View Full Version : Trasferirsi in Svizzera
lucausa75
07-06-2016, 18:26
Salve ragazzi,
per motivi di lavoro devo trasferirmi in Svizzera e con qualcuno di voi esperto volevo capire:
1) Se mi converrebbe vivere in Svizzera o al confine italiano
2) Lo stipendio minimo per poter vivere una vita tranquilla per me la mia futura moglie
Intanto vi ringrazio ;)
devil_mcry
07-06-2016, 18:55
Salve ragazzi,
per motivi di lavoro devo trasferirmi in Svizzera e con qualcuno di voi esperto volevo capire:
1) Se mi converrebbe vivere in Svizzera o al confine italiano
2) Lo stipendio minimo per poter vivere una vita tranquilla per me la mia futura moglie
Intanto vi ringrazio ;)
Guarda due mesi fa mi è capitata la stessa opportunità anche se poi io per vari motivi non ho potuto cambiare ma ho fatto varie valutazioni.
Se ti poni il dubbio del frontaliere vuol dire che probabilmente sei li vicino al confine, da questo punto di vista sicuramente vivere in Italia ha le sue ragioni in quanto se sei vicino al confine hai la tassazione svizzera con il walfare state italiano, in Svizzera ti paghi invece tu l'assistenza sanitaria.
L'affitto in Svizzera è più alto di un 30% rispetto a quello di Como (nei paesini subito li dopo il confine) e sale nettamente se sali su (mi avevano chiamato per un lavoro nel Canton Ticino a me). Io personalmente a causa di alcuni miei problemi personali non sono riuscito a trovare una casa soddisfacente e sostenibile come costo.
In Svizzera a seconda di quelle che sono le tue attese, il cantone dove vivi etc l'affitto varia dai 1000 ai 2000 franchi al mese per un appartamento di 60-70mq, l'assistenza sanitaria a persona e spese minori un po' più alte (la spesa in Svizzera è abbastanza cara da fare per noi italiani, almeno per me che sono di Torino ho visto un aumento consistente).
Vivere in Italia potendo è sicuramente la scelta economicamente più favorevole, poi dipende sempre dagli orari, l'azienda etc.
lucausa75
07-06-2016, 19:22
Vi ringrazio per i consigli.
La località presso cui dovrei andare a lavorare si trova a Cademario nel cantone Italiano.
La mia idea sarebbe quella di abitare in Svizzera e successivamente trovare qualcosa in Italia come frontaliere...:confused: :confused: :confused:
Magari qualcuno già abita in quelle zone e mi sa dare qualche consiglio su chi contattare per trovare un affitto decente
Grazie
lucausa75
07-06-2016, 19:23
un mio amico si sta trasferendo ora. va a lavorare in svizzera e a vivere in italia (che come ben immagini conviene).
a lui hanno offerto 60k euro annui, che credo sia ampiamente sottopagato per il suo ruolo/esperienza rispetto a chi vive in svizzera, ma tengono in considerazione il fatto che i frontalieri sono disposti a guadagnare di meno.
60k euro netti o lordi?
devil_mcry
07-06-2016, 19:31
Vi ringrazio per i consigli.
La località presso cui dovrei andare a lavorare si trova a Cademario nel cantone Italiano.
La mia idea sarebbe quella di abitare in Svizzera e successivamente trovare qualcosa in Italia come frontaliere...:confused: :confused: :confused:
Magari qualcuno già abita in quelle zone e mi sa dare qualche consiglio su chi contattare per trovare un affitto decente
Grazie
Si è sempre il Canton Ticino, gli affitti sono più o meno quelli io avevo guardato anche a Lugano (li si va per i 2000 franchi al mese di affitto facilmente, considera poi l'assicurazione sanitaria che mi pare mi avessero detto 300 al mese circa a persona).
In quella zona gli stipendi sono più bassi della media svizzera comunque e come ha ben detto l'italiano viene comunque pagato un po' di meno, dipende molto dal cantone a dire il vero, se poi sei più in zona da frontaliere diventa difficile.
Considera comunque che poi cosa puoi fare dipende anche dal tipo di contratto, il mio era a tutti gli effetti un contratto da frontaliere con rientro giornaliero o settimanale, non so cosa comporti in termini di limiti un contratto da residente.
Credo sia RAL, quindi lordi...
lucausa75
07-06-2016, 20:27
Grazie davvero per i vostri chiarimenti.
Volevo sapere se qualcuno di voi fosse disposto a fare un esempio mensile di spese considerando noi siamo in due (io e la mia futura moglie) e che non abbiamo particolari vizi ma ad una uscita al pub o serata in pizzeria non vogliamo rinunciare.
A questo aggiungerei anche le spese di mantenimento dell'auto (una utilitaria di media categoria)
Grazie ;)
Vi ringrazio per i consigli.
La località presso cui dovrei andare a lavorare si trova a Cademario nel cantone Italiano.
La mia idea sarebbe quella di abitare in Svizzera e successivamente trovare qualcosa in Italia come frontaliere...:confused: :confused: :confused:
Magari qualcuno già abita in quelle zone e mi sa dare qualche consiglio su chi contattare per trovare un affitto decente
Grazie
Bella zona! un mio amico vive li e si trova bene mi ha detto
Grazie davvero per i vostri chiarimenti.
Volevo sapere se qualcuno di voi fosse disposto a fare un esempio mensile di spese considerando noi siamo in due (io e la mia futura moglie) e che non abbiamo particolari vizi ma ad una uscita al pub o serata in pizzeria non vogliamo rinunciare.
A questo aggiungerei anche le spese di mantenimento dell'auto (una utilitaria di media categoria)
Grazie ;)
Io ho vissuto 1 anno a Zug, prendevo sui 4.900.- netti di cui 1.400 erano per l'affitto, quindi mi rimanevano in mano 3.500.-
Vivendo da solo, con un'auto da mantenere diciamo che ci stavo abbastanza bene anche se non ho mai messo da parte più di 250.- al mese.
Tieni anche conto che Zug come tasse è praticamente zero, tra bollo auto (io pagavo tipo 150€ con 300€ di assicurazione annua una MX-5 1.8), bollette(io ero sui 100.- a semestre acqua ed elettricità) ed assicurazione sanitaria in Ticino al confronto ti spellano:stordita:
AlessiaQ
31-01-2017, 14:53
seguo! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.