PDA

View Full Version : [Thread ufficiale GP104 Pascal]Geforce GTX 1080 - GTX 1070


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 [116] 117 118

gaevulk
11-04-2019, 19:43
[Surround] [G-SYNC] [Pascal GPU]: G-SYNC non si attiva quando si usa la risoluzione Surround.

Grazie Nvidia.

xyzhunter
12-04-2019, 10:29
Ieri installato i driver che abilitano RT per Pascal (su GTX 1080 ovviamente)

Testato su Tomb rider, fa abilitare solo le ombre.

Ma ho notato che le ombre in RT "cambiano" solo se si seleziona ALTO o ULTRA,

tenendo MEDIO o in giu, in pratica sono identiche a quella senza RT.


Cmq come perfomance pensavo decisamente peggio, nel complesso l'idea almeno di vederlo in azione è una mossa furba. Non credo sia pero giocabile in toto il gioco, decisamente molto piu godibile senza RT lato performance.

caccapupu91
13-04-2019, 23:26
Ragassuoli tempo fà ho abbattuto già una scimmia per una possibile combo 970 + una gt 730 dedicata per Physx.

Ma adesso? Conviene avere una dedicata che gestisca lui e il "ray tracing"? (anche se una possibile 730 preferisca l'autocombustione a ciò :asd: )

TigerTank
14-04-2019, 10:57
Ragassuoli tempo fà ho abbattuto già una scimmia per una possibile combo 970 + una gt 730 dedicata per Physx.

Ma adesso? Conviene avere una dedicata che gestisca lui e il "ray tracing"? (anche se una possibile 730 preferisca l'autocombustione a ciò :asd: )

Direi proprio di no... :D
L'unica opzione che hai al momento per usufruire del ray tracing è piazzare nel case una singola RTX, 2080Ti in primis o 2080 vista la pesantezza.
Circa il physx imho di suo non ha mai meritato una seconda scheda dedicata...a fronte del fatto che vai a sprecare un 8x di banda PCI-E per nulla e cappi l'aspirazione della vga primaria.

-Vale-
14-04-2019, 13:23
Ragassuoli tempo fà ho abbattuto già una scimmia per una possibile combo 970 + una gt 730 dedicata per Physx.

Ma adesso? Conviene avere una dedicata che gestisca lui e il "ray tracing"? (anche se una possibile 730 preferisca l'autocombustione a ciò :asd: )

È gia pesante per una 2080/2080ti:D

ICER
15-04-2019, 17:42
Con questa configurazione:

i5 3570k a 4,4Ghz
8 gb ram ddr3

avro' un collo di bottiglia se come vga si inserisce una gtx 1070?

Pennywise19
16-04-2019, 11:45
secondo vuoi quanto può valere attualmente una 1080?

ste-87
16-04-2019, 11:50
secondo vuoi quanto può valere attualmente una 1080?

a spanne direi dai 330 ai 380€ a seconda del bundle/garanzia/ tipo di scheda (custom, FE)

Pennywise19
16-04-2019, 12:18
Grazie del feedback, direi che chiedo una cifra congrua allora

Peterd80
17-04-2019, 17:47
Gli ultimi driver contengono la tecnologia RTX della versione 2000?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

piefab
17-04-2019, 19:21
Contengono un'emulazione software di quello che la RTX gestisce in hardware. Quindi suppongo con risultati ben diversi.

ste-87
17-04-2019, 21:24
Contengono un'emulazione software di quello che la RTX gestisce in hardware. Quindi suppongo con risultati ben diversi.

i risultati sono identici come resa visiva, peccato che non avendo unità apposite riservate al calcolo del ray tracyng devono allocare unità di calcolo generiche per calcolare solo quello e non renderizzare la scena, quindi le prestazioni calano vertiginosamente

illidan2000
29-04-2019, 09:23
i risultati sono identici come resa visiva, peccato che non avendo unità apposite riservate al calcolo del ray tracyng devono allocare unità di calcolo generiche per calcolare solo quello e non renderizzare la scena, quindi le prestazioni calano vertiginosamente

beh, altrimenti non sarebbe giustificato il divario di prezzo con le rtx...

valdio
30-04-2019, 17:19
Sono combattuto, vendo la mia 1080 e mi compro una 2080, oppure me ne sto fermo, cosa consigliate, mi è presa una scimmia incredibile!!!

AkiraVF
30-04-2019, 23:37
Io punterei alla 2080 TI, secondo me, la RTX 2080 non è un ottimo acquisto.

valdio
01-05-2019, 00:34
Io punterei alla 2080 TI, secondo me, la RTX 2080 non è un ottimo acquisto.

Sono tentato anche dalla TI, ma sono sopra i 1000 euro tutte, le 2080 le trovo sotto i 700, capisco che c'è differenza, però è tantissimo! Addirittura ci sono alcuni negozi che dichiarano il falso, vendono delle TI a 8gb o a 11, poi entri dentro e sono delle 2080 , mi è capitato 3 o 4 volte, credendo di trovarle sotto i 1000 euro

TigerTank
01-05-2019, 07:54
Sono combattuto, vendo la mia 1080 e mi compro una 2080, oppure me ne sto fermo, cosa consigliate, mi è presa una scimmia incredibile!!!

1440p: RTX 2080 e risparmi la differenza da una Ti, investendo la differenza in una futura 3080Ti...quando si presume il ray tracing avrà raggiunto maggior maturazione tra hardware e software.

4K: RTX 2080Ti.

Io non me la sono sentita di spendere tanto per una Ti, stando pure ancora su 1440p(e se aggiornassi monitor prenderei piuttosto un 21:9 1440p da gaming) e considerato appunto lo stadio "embrionale" delle nuove features.
A dicembre ho preso una 2080 custom su amazon sotto le 800€, anche per tornare ad una vga singola da 2 1070 in Sli...e mi sto trovando benone :)
Il ray tracing al momento va considerato per quello che è, un plus sacrificabile se ammazza troppo le prestazioni. Diventerà sicuramente uno standard in futuro, ma non un motivo per svenarsi oggi.

davide155
01-05-2019, 16:56
Sono combattuto, vendo la mia 1080 e mi compro una 2080, oppure me ne sto fermo, cosa consigliate, mi è presa una scimmia incredibile!!!

Aspetta.....tanto ci sono 4 giochi in croce che sfruttano il raytracing e fanno pure pietà come effetti.
Ancora non abbiamo visto nulla della vera potenzialità di questa tecnologia. E quando ci saranno effetti ben più esosi le 2080 saranno scarse.
Ora come ora spendi uno stipendio per cosa? Nulla.
Io sono dell'idea di aspettare e far maturare ancora un pò la tecnologia e ne vedremo delle belle.
Per il prezzo che costano e per gli effetti di differenza che tanto millantano per me non ne vale assolutamente la spesa.
Forse forse una 2080 liscia usata, ma spendere comunque 650€ per una scheda che va leggermente meglio di una 1080ti mi fa storcere il naso. Senza contare la possibilità di trovarne una fallata della produzione iniziale.
O abbassano i prezzi oppure il gioco non vale la candela.

davide155
01-05-2019, 16:59
Io punterei alla 2080 TI, secondo me, la RTX 2080 non è un ottimo acquisto.

A meno che non gioca solo in 4k per me invece è la ti a non valere assolutamente i 1200€ che richiedono.
Senza contare che non proprio tutti i giochi riesci a farli girare stabili sopra i 60fps a qualità massima in 4k. E non ho menzionato l'attivazione del RT.

MontegoBay
01-05-2019, 17:43
Signori sera, qualche anima pia che ha voglia di darmi una mano a dare una spinata alla alla mia 1070 gigabyte

FvR 93
01-05-2019, 17:45
ma le voci riguardanti una eventuale 2070 ti a 7nm erano veritiere?

comunque ragazzi devo dire che il raytracing che ho provato sulla mia 1080 lascia molto a desiderare anche visivamente per il mio gusto, penso sicuramente che possa migliorare di molto sia in performance sia in qualità, però sarà un fattore che riguarderà la prossima generazione assolutamente. Spero molto che amd riesca rilasciare dei prodotti molto performanti entro la fine dell'anno ed avere un po di competizione in questo settore. Il 4k è tutt'ora molto ostico e in giro si vedono i primi schermi a 4k 144hz, utopia. C'è bisogno di teconologie più avanzate, siamo in stallo.

valdio
01-05-2019, 19:09
Aspetta.....tanto ci sono 4 giochi in croce che sfruttano il raytracing e fanno pure pietà come effetti.
Ancora non abbiamo visto nulla della vera potenzialità di questa tecnologia. E quando ci saranno effetti ben più esosi le 2080 saranno scarse.
Ora come ora spendi uno stipendio per cosa? Nulla.
Io sono dell'idea di aspettare e far maturare ancora un pò la tecnologia e ne vedremo delle belle.
Per il prezzo che costano e per gli effetti di differenza che tanto millantano per me non ne vale assolutamente la spesa.
Forse forse una 2080 liscia usata, ma spendere comunque 650€ per una scheda che va leggermente meglio di una 1080ti mi fa storcere il naso. Senza contare la possibilità di trovarne una fallata della produzione iniziale.
O abbassano i prezzi oppure il gioco non vale la candela.
Il problema è che nel frattempo la 1080 si svaluta , e la vendo a meno e poi mi sta prendendo male, ho una scimmia che mi morde dietro la schiena, lo sapete dai, quando ti prende così è dura resistere.

davide155
01-05-2019, 21:25
Il problema è che nel frattempo la 1080 si svaluta , e la vendo a meno e poi mi sta prendendo male, ho una scimmia che mi morde dietro la schiena, lo sapete dai, quando ti prende così è dura resistere.Io ce l'avevo appena erano uscite ma l'ho fatta scendere subito perché io uno stipendio a Nvidia non glie lo darò mai per due effetti come quelli che promuovono adesso.
La 1080 è vero che si svaluta ma pure le rtx andranno di pari passo ad abbassarsi. Quindo bene o male la differenza da tirar fuori è pressoché la solita, sia ora che fra 6 mesi.
A meno che non scoppia di nuovo un ennesimo bitcoin ed allora le vga che abbiamo pagato 100 varranno 200.
Ma sappiamo tutti che non sarà così.
Quindi, a meno che tu non ti trovi in difficoltà col 4k già ora con gli ultimi titoli, prova ad aspettare almeno le nuove vga Amd nella speranza che creeino concorrenza e facciano abbassare ulteriormente i prezzi.

mikael84
01-05-2019, 23:05
ma le voci riguardanti una eventuale 2070 ti a 7nm erano veritiere?



No assolutamente, tuttavia nvidia ha dei chip castrati della 2080, che usa in una tesla. Potrebbe utilizzarli in caso di necessità come la 1070ti per coprire la V56.

Il problema è che nel frattempo la 1080 si svaluta , e la vendo a meno e poi mi sta prendendo male, ho una scimmia che mi morde dietro la schiena, lo sapete dai, quando ti prende così è dura resistere.

Sono nella tua stessa posizione, e ti capisco, però discorso svalutazioni, attenzione che l'anno prossimo i 7nm spazzeranno via anche Turing. 2080=3060 e la 3070 in base alla bontà del PP potrebbe prendere o avvicinarsi alla 2080ti, con i probabili mc a doppia densita, per 16gb.

La 1080 potrebbe subire un' ulteriore colpo con Navi di AMD. A sto giro l'unica veramente longeva, paradossalmente è la versione TI.

valdio
02-05-2019, 09:18
No assolutamente, tuttavia nvidia ha dei chip castrati della 2080, che usa in una tesla. Potrebbe utilizzarli in caso di necessità come la 1070ti per coprire la V56.



Sono nella tua stessa posizione, e ti capisco, però discorso svalutazioni, attenzione che l'anno prossimo i 7nm spazzeranno via anche Turing. 2080=3060 e la 3070 in base alla bontà del PP potrebbe prendere o avvicinarsi alla 2080ti, con i probabili mc a doppia densita, per 16gb.

La 1080 potrebbe subire un' ulteriore colpo con Navi di AMD. A sto giro l'unica veramente longeva, paradossalmente è la versione TI.

Esatto la TI, sarà una grande scheda per molto tempo, però ci costa un rene,il dilemma è veramente grosso, comunque strano che siamo a maggio e amd non si è fatta ancora sentire.

FvR 93
02-05-2019, 13:37
però se pensate a quanto ha offerto e quanto sta offendo la 1080 da 3 anni ormai, credo che possa essere eletta la miglior vga degli ultimi 10 anni complessivamente.

AkiraVF
03-05-2019, 23:21
Penso che ognuno abbia le proprie priorità, io dal canto mio, gioco esclusivamente a pochissimi titoli ( la maggior parte dei quali è uscita parecchio tempo fa) e mi piace giocare esclusivamente in 4k con 30 FPS e V-Sync attivo ( utilizzo la TV OLED da 55 pollici). Alcuni dei predetti titoli girano anche a 60 FPS con V-Sync attivo.
La mia GTX 1080 l'ho presa usata da Amazon e mi sto trovando bene, l'ho pagata 400 euro con 2 anni di garanzia.
Attualmente non c'è niente che si possa comprare a questo prezzo.
Visto che non ho fretta, prenderò l' RTX 2080TI usata quando scenderà parecchio di prezzo.
La cosa che ho notato e che mi lascia dubbioso sulla RTX 2080 è proprio l'ultimo Tomb Raider.
Io riesco a giocare al sopracitato gioco con gli stessi settaggi della RTX a 30 FPS e V-sync attivo, la differenza è che l'RTX 2080 riesce a garantire 44 FPS di media, mentre io mi fermo a 30FPS.
Ma dove stà il problema? Non stiamo parlando di 60FPS, e se devo migliorare le performance del gioco mi serve l'RTX 2080 TI.
Concludo il discorso dicendo che, visto che il R.T. è ibrido attualmente e sicuramente destinato a migliorare con le prossime generazioni di schede video, attualmente la migliore cosa da fare è puntare al 4K e 60 FPS.

TigerTank
03-05-2019, 23:29
Esatto la TI, sarà una grande scheda per molto tempo, però ci costa un rene,il dilemma è veramente grosso, comunque strano che siamo a maggio e amd non si è fatta ancora sentire.

Fino all'anno prossimo, quando poi sarà sorpassata dalla eventuale 3080 :D

valdio
04-05-2019, 18:16
Fino all'anno prossimo, quando poi sarà sorpassata dalla eventuale 3080 :D

In molti test ho visto che però ad esempio la 1080 ti in alcuni giochi le da alla 2080, sono falsi o è possibile?

davide155
04-05-2019, 18:40
In molti test ho visto che però ad esempio la 1080 ti in alcuni giochi le da alla 2080, sono falsi o è possibile?

La 1080Ti è ancora una signora scheda e si difende molto bene anche contro le nuove ammiraglie di casa Nvidia.

AkiraVF
04-05-2019, 18:48
Una domanda banalissima, ho una scheda gigabyte gaming 1080, vorrei aggiornare il BIOS, ma nel sito del produttore hanno tolto tutti i BIOS della scheda video, come posso fare?

Alekos Panagulis
04-05-2019, 19:56
Una domanda banalissima, ho una scheda gigabyte gaming 1080, vorrei aggiornare il BIOS, ma nel sito del produttore hanno tolto tutti i BIOS della scheda video, come posso fare?Cerca su Techpowerup.

TigerTank
04-05-2019, 20:26
La 1080Ti è ancora una signora scheda e si difende molto bene anche contro le nuove ammiraglie di casa Nvidia.

Tutte le schede si difendono bene finchè i proprietari si accontentano delle prestazioni che offrono :)

mikael84
04-05-2019, 23:05
In molti test ho visto che però ad esempio la 1080 ti in alcuni giochi le da alla 2080, sono falsi o è possibile?

La 1080Ti è ancora una signora scheda e si difende molto bene anche contro le nuove ammiraglie di casa Nvidia.

La 1080ti e la 2080 generalmente si equivalgono, la 1080ti è più muscle in alcuni tipi di calcolo, tipo rop's, texture fill rate, più geometria nominale (g/tris), la 2080 in base al sintetico o al game, può essere superiore in single performance, in tassellazione, malgrado meno geometria, nei vulkan, può effettuare FP16 tramite tensor, integra uno sheduler via thread non via warp, maggiori istruzioni per cuda e via dicendo.
Se il gioco non è espressamente scritto per sfruttare la RTX, la 1080ti si difende bene, ma va considerato che la 1080ti da review lavora in media a 1650mhz, la 2080 è tirata sopr ai 1800.
Quel 5/7% spesso è anche dovuto al clock infimo della 1080ti da review.;)

davide155
04-05-2019, 23:54
Tutte le schede si difendono bene finchè i proprietari si accontentano delle prestazioni che offrono :)
Certamente da un punto di vista soggettivo ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Ma qua si parla di meri calcoli ed fps. E la 1080ti tiene testa tranquillamente ad una ottima rtx 2080 sotto il profilo frame rate, ovviamente senza RT attivo.
E questo per me non è poco, dato che gli effetti RT ancora sono solo marketing e niente più.

La 1080ti e la 2080 generalmente si equivalgono, la 1080ti è più muscle in alcuni tipi di calcolo, tipo rop's, texture fill rate, più geometria nominale (g/tris), la 2080 in base al sintetico o al game, può essere superiore in single performance, in tassellazione, malgrado meno geometria, nei vulkan, può effettuare FP16 tramite tensor, integra uno sheduler via thread non via warp, maggiori istruzioni per cuda e via dicendo.
Se il gioco non è espressamente scritto per sfruttare la RTX, la 1080ti si difende bene, ma va considerato che la 1080ti da review lavora in media a 1650mhz, la 2080 è tirata sopr ai 1800.
Quel 5/7% spesso è anche dovuto al clock infimo della 1080ti da review.;)

Appunto

AkiraVF
05-05-2019, 11:06
Cerca su Techpowerup.

Grazie, mi sono collegato al sito che mi hai suggerito, dopodiché ho scaricato la versione di bios con la data di upload più recente, con il programma nvflash ho controllato ed è la versione che ho installato nella mia scheda grafica.
Per verificare che sia proprio l'ultima versione di BIOS rilasciata dal produttore, cosa potrei ancora provare?

caccapupu91
16-05-2019, 04:46
Ragassuoli per la 1070 ci sono bios senza power limit?

Qualcuno è andato di shunt mod su una evga ssc?

Volevo andare di sli hb se trovo qualche occasione, me lo consigliate? Potrebbe essere la prima gen che salto :D

jing1988
27-05-2019, 14:03
Scusatemi ragazzi, per non aprire una nuova discussione, faccio una domanda veloce.
Possiedo una gtx1080 ti, sto finendo mio custom loop ma forse, dico forse, per problemi di spazio dovrò mettere la scheda video nel secondo slot pcie x8 altrimenti no so se riesco a collegare la gpu con il radiatore. Ora vi chiedo se la scheda messa in uno slot x8, avrò cali di prestazioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jing1988
27-05-2019, 14:18
Un altra domanda. Con la mia cpu 7600k i5, può essere da collo di bottiglia per la gpu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AkiraVF
27-05-2019, 18:30
Un altra domanda. Con la mia cpu 7600k i5, può essere da collo di bottiglia per la gpu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, se ci giochi a 2k e 4k assolutamente no, io ho un i3 8100 e va benissimo con la GTX 1080TI

Evil Chuck
27-05-2019, 19:01
Vorrei passare dalla 1080 a alla 2080, ma gli 8 gb di memoria un po' mi frenano.
Perchè vedo che in "2k" la memoria si riempie a tappo.
Per i soldi che costa una 2080 avrei gradito più memoria sinceramente.

Voi che ne pensate?

BelzebV
27-05-2019, 19:13
Vorrei passare dalla 1080 a alla 2080, ma gli 8 gb di memoria un po' mi frenano.
Perchè vedo che in "2k" la memoria si riempie a tappo.
Per i soldi che costa una 2080 avrei gradito più memoria sinceramente.

Voi che ne pensate?
da possessore di 1080ti, ti direi NON FARLO, aspetta ormai vega, pazienta 2 mesetti, e si vedrà cosa esce fuori, poi visto il prezzo della 2080 ...

Evil Chuck
27-05-2019, 19:20
da possessore di 1080ti, ti direi NON FARLO, aspetta ormai vega, pazienta 2 mesetti, e si vedrà cosa esce fuori, poi visto il prezzo della 2080 ...

Il fatto è che fra 2 mesi scade la garanzia della mia 1080.
Ovviamente tu hai la ti, io già col 2k noto alcuni limiti sulla 1080.

AkiraVF
27-05-2019, 19:50
Io ho acquistato una 1080ti usata, preferendola alla 2080 quest'ultima l'ho trovata pure usata, ad un prezzo ragionevolmente più alto, 50 euro in più.
Avevo quindi la possibilità di scegliere , ma alla fine o desistito dall'acquistare la 2080 e ho preso la 1080ti.
Ad oggi non rimpiango la mia scelta, tanto fra 1 anno, saranno comunque obsolete entrambe.

jing1988
28-05-2019, 05:56
Nessuna sa in quanto allo solo x16, x8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BelzebV
28-05-2019, 12:17
Nessuna sa in quanto allo solo x16, x8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non ti seguo, che vuol dire?
Ps: letto, una manciata di fps, ma non aspettarti chissà quale perdita, se in 16 fai 180 fps in x8 ne farai 170, niente per cui staccarti tutti i capelli xD

BelzebV
28-05-2019, 12:20
Il fatto è che fra 2 mesi scade la garanzia della mia 1080.
Ovviamente tu hai la ti, io già col 2k noto alcuni limiti sulla 1080.
io ho fatto il passaggio da 1070 a 1080, poi da 1080 a 1080ti, gioco in 2k 144hz, e a volte arranca anche la 1080ti, mal che vada ti vendo la mia visto che sei della mia città xD ahahha

jing1988
28-05-2019, 12:21
non ti seguo, che vuol dire?
Ps: letto, una manciata di fps, ma non aspettarti chissà quale perdita, se in 16 fai 180 fps in x8 ne farai 170, niente per cui staccarti tutti i capelli xD



Gioco in 2k o 4K con dettagli massimi possibili. Il monitor arriva al massimo 60hz, quindi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Evil Chuck
28-05-2019, 15:31
Ragazzi scambiare la mia 1080 + denari con una 2080 nuova ne vale la pena?
Si parla di 300 euro di spesa circa.

alemax505
28-05-2019, 17:53
Ragazzi scambiare la mia 1080 + denari con una 2080 nuova ne vale la pena?
Si parla di 300 euro di spesa circa.

Ciao per me e un si, te lo dice uno che da una 1080 Ti e passato ad una Radeon VII e adesso ad una RTX 2080 quest'ultima e superiore alle altre 2, anche se non di molto ;)

BelzebV
28-05-2019, 19:30
Ciao per me e un si, te lo dice uno che da una 1080 Ti e passato ad una Radeon VII e adesso ad una RTX 2080 quest'ultima e superiore alle altre 2, anche se non di molto ;)

voglio la vega 7 <3

jing1988
28-05-2019, 19:40
Uno con la gtx1080 liscia forse si, ma chi ha la Ti non penso proprio. Ho sia la gtx1080ti che la Rtx 2080. Io giocando a ghost recon wildlands ad esempio, va molto meglio la 1080ti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alemax505
28-05-2019, 23:27
Uno con la gtx1080 liscia forse si, ma chi ha la Ti non penso proprio. Ho sia la gtx1080ti che la Rtx 2080. Io giocando a ghost recon wildlands ad esempio, va molto meglio la 1080ti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si infatti mi riferivo alla GTX 1080 liscia;)

jing1988
29-05-2019, 04:45
si infatti mi riferivo alla GTX 1080 liscia;)



Dici che la rtx 2080 sia superiore anche alla gtx1080 ti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

-michael-
08-06-2019, 05:47
Ciao Ragazzi,ho una ASUS ROG Strix GeForce GTX 1070. Se collego il cavo del monitor direttamente alla scheda video, quando apro un gioco vedo dal "gestione attività" di windows che il carico di lavoro è sulla scheda. Se collego il cavo del monitor direttamente alla scheda madre, il carico di lavoro è sul cip grafico del processore i7 e la GTX 1070 non viene utilizzata.

Dato che un programma che uso in contemporanea al gioco necessita dell' intel quick sync presente nel processore (se attacco il cavo del monitor alla GTX il suddetto programma non funziona e non so perchè), come posso far usare al gioco la scheda video 1070 anche se attacco il cavo direttamente alla scheda madre?

Grazie.

jing1988
08-06-2019, 05:58
Ciao Ragazzi,ho una ASUS ROG Strix GeForce GTX 1070. Se collego il cavo del monitor direttamente alla scheda video, quando apro un gioco vedo dal "gestione attività" di windows che il carico di lavoro è sulla scheda. Se collego il cavo del monitor direttamente alla scheda madre, il carico di lavoro è sul cip grafico del processore i7 e la GTX 1070 non viene utilizzata.



Dato che un programma che uso in contemporanea al gioco necessita dell' intel quick sync presente nel processore (se attacco il cavo del monitor alla GTX il suddetto programma non funziona e non so perchè), come posso far usare al gioco la scheda video 1070 anche se attacco il cavo direttamente alla scheda madre?



Grazie.



Non è una cosa possibile da fare. Se collegato al scheda madre viene sfruttata la gpu integrata nel processore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-michael-
08-06-2019, 06:23
Quindi non posso nemmeno attaccare un secondo monitor alla GTX 1070 se il principale è attaccato alla scheda madre?

jing1988
08-06-2019, 11:05
Quindi non posso nemmeno attaccare un secondo monitor alla GTX 1070 se il principale è attaccato alla scheda madre?



Potresti provare L&rsquo; incontrario. Il secondo lo attacchi allascheda madre. Principale sulla gtx.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alemax505
08-06-2019, 14:20
Dici che la rtx 2080 sia superiore anche alla gtx1080 ti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

si, nei giochi piu recenti si vedono prestazioni migliori specialmente Directx12 e Vulkan, quindi si e una gpu superiore , certo perdi 3gb di vram ma non lo vedo come un problema almeno per un paio di anni 2-3 ;) , personalmente se non ti interessa RTX e avere le ultime novita io non farei il cambio aspetterei la 3080 la 1080 Ti e una scheda molto valida , io ho cambiato a causa della scimmia che non mi lasciava dormire :doh: ma non lo raccomando e solo una perdita di tempo e soldi ;)

AkiraVF
08-06-2019, 14:50
Secondo una mia personalissima opinione, la scheda video o si compra al top oppure li lascia perdere.
Mi spiego meglio, visto che stiamo parlando di giochi, io prenderei solo ed esclusivamente il modello di punta, lasciando stare tutto il resto.
RTX 2080ti oppure GTX 1080 ti usata al giusto prezzo ( il 50% in meno del prezzo originario, ossia 450 euro con garanzia).
Anche perchè diciamocela tutta, il Ray Tracing è in versione ibrida, ossia non esiste ancora una sched grafica che ti permetta di attivare tutta la tipologia di effetti in una volta sola.
Quindi per carità, molto piacevole da vedere, ma incompleto e con pesanti limitazioni alla risoluzione di gioco, infatti si possono giocare i titoli a 1080 in R.T.
In conclusione io preferisco la sostanza, 4k a 60 fps che gli effetti grafici.

jing1988
08-06-2019, 15:08
Secondo una mia personalissima opinione, la scheda video o si compra al top oppure li lascia perdere.

Mi spiego meglio, visto che stiamo parlando di giochi, io prenderei solo ed esclusivamente il modello di punta, lasciando stare tutto il resto.

RTX 2080ti oppure GTX 1080 ti usata al giusto prezzo ( il 50% in meno del prezzo originario, ossia 450 euro con garanzia).

Anche perchè diciamocela tutta, il Ray Tracing è in versione ibrida, ossia non esiste ancora una sched grafica che ti permetta di attivare tutta la tipologia di effetti in una volta sola.

Quindi per carità, molto piacevole da vedere, ma incompleto e con pesanti limitazioni alla risoluzione di gioco, infatti si possono giocare i titoli a 1080 in R.T.

In conclusione io preferisco la sostanza, 4k a 60 fps che gli effetti grafici.



Quoto pienamente. E poi con i ultimi driver non avevamo aggiunto il rt anche alla gamma 10xx ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AkiraVF
08-06-2019, 15:26
Quoto pienamente. E poi con i ultimi driver non avevamo aggiunto il rt anche alla gamma 10xx ?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si ma non avendo unità RT dedicate, gli effetti vengono emulati, infatti c'è un taglio netto alle performance in gioco.
Diciamo che una 1080Ti riesce a malapena ad eguagliare una 2060 RTX.

jing1988
08-06-2019, 18:49
Si ma non avendo unità RT dedicate, gli effetti vengono emulati, infatti c'è un taglio netto alle performance in gioco.

Diciamo che una 1080Ti riesce a malapena ad eguagliare una 2060 RTX.



Allora inutile diciamo. Io sto aspettando una seconda 1080 ti per lo sli e aspetto altri due tre anni prima di cambiare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AkiraVF
08-06-2019, 20:57
Allora inutile diciamo. Io sto aspettando una seconda 1080 ti per lo sli e aspetto altri due tre anni prima di cambiare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Salvo cambiamenti dell'ultima ora :D

jing1988
08-06-2019, 22:00
Salvo cambiamenti dell'ultima ora :D



Salvo riesca tenere a bada la scimmia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-michael-
09-06-2019, 05:44
Potresti provare L&rsquo; incontrario. Il secondo lo attacchi allascheda madre. Principale sulla gtx.

Che succede con questa configurazione?

jing1988
09-06-2019, 06:09
Che succede con questa configurazione?



Che puoi giocare con la gtx e con il programma usare Intel


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

illidan2000
10-06-2019, 13:13
Allora inutile diciamo. Io sto aspettando una seconda 1080 ti per lo sli e aspetto altri due tre anni prima di cambiare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

potresti essere cpu limit

jing1988
10-06-2019, 13:52
potresti essere cpu limit



Si? Overcloccandolo un po&rsquo;? Anche se gioco in 4k@60hz?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

illidan2000
10-06-2019, 15:07
Si? Overcloccandolo un po&rsquo;? Anche se gioco in 4k@60hz?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

purtroppo lo sli impatta moltissimo sulla cpu. Comunque c'è un sito dove si può calcolare se sei e di quanto cpu limit, inserendo la configurazione
https://pc-builds.com/calculator

ho provato a mettere la tua con due 1080ti e mi dà in effetti che sei cpu limited al 69% (parecchio). Vedo con piacere che il mio vecchio 5820k tiene invece più botta, sebbene un pelo più vecchio

jing1988
10-06-2019, 15:56
Sai che ancora non riesco a capire molto bene cosa significa essere cpu limit o gpu limited. Cosa succede in questo mio caso che sono cpu limited?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

illidan2000
10-06-2019, 22:42
Sai che ancora non riesco a capire molto bene cosa significa essere cpu limit o gpu limited. Cosa succede in questo mio caso che sono cpu limited?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Semplicemente che la cpu ti fa da freno a mano sull'utilizzo della/e scheda/e. Lo vedi subito sull'osd che la gpu non va al 100%. Quindi stai perdendo qualche frame.
Questo succede molto più frequentemente in quei giochi dove la cpu ha un peso nei calcoli (tipo rpg open world alla assassin's creed odyssey ad esempio). E però conta meno al salire della risoluzione. Lo si è ormai però purè in 4k in alcuni casi

jing1988
11-06-2019, 05:16
Semplicemente che la cpu ti fa da freno a mano sull'utilizzo della/e scheda/e. Lo vedi subito sull'osd che la gpu non va al 100%. Quindi stai perdendo qualche frame.

Questo succede molto più frequentemente in quei giochi dove la cpu ha un peso nei calcoli (tipo rpg open world alla assassin's creed odyssey ad esempio). E però conta meno al salire della risoluzione. Lo si è ormai però purè in 4k in alcuni casi

Ho preso la seconda scheda appunto per il 4K. Vediamo come va.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

illidan2000
11-06-2019, 09:13
Ho preso la seconda scheda appunto per il 4K. Vediamo come va.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fammi sapere. Purtroppo il supporto allo SLI non è più curato come era un tempo
Oggi ne beneficiano pochi titoli e non sempre benissimo

jing1988
14-06-2019, 11:17
Hai ragione. Fatto test con 3d mark e viene riconosciuto. Con the division viene usato solo una gpu, la prima. Con ghost recon wildlands crash subito al lancio. Voglio provare con in istallazione pulita del SO. forse con vari installazioni e reinstallzioni e impostazioni ho incasinato il sistema. Può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

illidan2000
14-06-2019, 11:36
Hai ragione. Fatto test con 3d mark e viene riconosciuto. Con the division viene usato solo una gpu, la prima. Con ghost recon wildlands crash subito al lancio. Voglio provare con in istallazione pulita del SO. forse con vari installazioni e reinstallzioni e impostazioni ho incasinato il sistema. Può essere?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

no, non credo... è proprio il supporto che è scandaloso, e ha fatto scappare via vari utenti da questo sistema, incluso me

jing1988
14-06-2019, 15:48
no, non credo... è proprio il supporto che è scandaloso, e ha fatto scappare via vari utenti da questo sistema, incluso me



Risolto con una installazione da zero del SO. In 4k tutto ultra. 60fps vsync adattivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Evil Chuck
16-06-2019, 11:30
Dovrei vendere la mia EVGA 1080 FTW, prima di farlo devo togliere la registrazione dal sito ufficiale? O rimane a mio nome?

jing1988
16-06-2019, 14:10
Non saprei


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

V1TrU'z
17-06-2019, 18:27
mi unisco ai possessori, appena acquistata una 1070ti dal mercatino :)

non sarà un balzo epocale rispetto alla rx590, ma mi stuzzica avere gli effetti nvidia su FFXV e poter giocare gli AC a frame rate decente :D

illidan2000
18-06-2019, 11:39
Risolto con una installazione da zero del SO. In 4k tutto ultra. 60fps vsync adattivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ottimo

Orso.
02-07-2019, 13:07
[OT e crossposting]

alexx90
13-07-2019, 12:46
Ciao a tutti, ieri pomeriggio la scheda video una Zotac GTX 1070 Amp Edition a subito un guasto su una ventola (come da foto allegata) e si è rotta una paletta, volevo sostituire le 2 ventole con 2 nuove originali Zotac.
Qualcuno di vuoi sa dove poter acquistare le 2 ventole (se possibile originali Zotac) e sapete la dimensione delle ventole?
Grazie.

https://i1224.photobucket.com/albums/ee361/alex9222/gtx%201070.jpg (https://s1224.photobucket.com/user/alex9222/media/gtx%201070.jpg.html)

jing1988
13-07-2019, 15:56
Ciao a tutti, ieri pomeriggio la scheda video una Zotac GTX 1070 Amp Edition a subito un guasto su una ventola (come da foto allegata) e si è rotta una paletta, volevo sostituire le 2 ventole con 2 nuove originali Zotac.
Qualcuno di vuoi sa dove poter acquistare le 2 ventole (se possibile originali Zotac) e sapete la dimensione delle ventole?
Grazie.

https://i1224.photobucket.com/albums/ee361/alex9222/gtx%201070.jpg (https://s1224.photobucket.com/user/alex9222/media/gtx%201070.jpg.html)



Non puoi provare a riattaccarlo con due gocce di super attack?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BelzebV
13-07-2019, 18:44
Non puoi provare a riattaccarlo con due gocce di super attack?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ebbi lo stesso problema, zotac non ne trovi, riattaccarla, per la velocità a cui girano è un suicidio, io ho avuto la grossa fortuna di farmela comabiare in rma, con una vga nuova, ma ricordo che ai tempi guardai ovunque, le uniche ( non credo originali) sono su aliexpress, devi solo controllare l'attacco.
Ps: vendono solo il kit ventole non la singola, cioè se la vga è doppia ventola il kit sarà a 2 ventole, prezzo attorno ai 25 euro.
Pps: eviterei di farl girare la ventola, o come si dice a Catania... SMINKI TUTTO!

matte91snake
14-07-2019, 00:03
Pps: eviterei di farl girare la ventola, o come si dice a Catania... SMINKI TUTTO!

ho avuto per anni una x1950xt senza una pala della ventola ed è sempre andata bene :D

Orso.
14-07-2019, 02:59
A me era successa la stessa cosa con la gtx 760 della Asus. Con un po' di pazienza, avevo aperto la scheda, smontato le ventole e, guardando cosa avevano scritto nella parte posteriore (quella lato dissipatore per capirsi) avevo trovato marca e modello. Da lì, ricerca su goooooogle, e avevo trovato la coppia di ventole nuove (originali, senza adesivo Asus) su Amazon.
Pagate abbastanza però (18,99+ss)

In alternativa, trovato misura, alimentazione e posizione delle viti di fissaggio, potresti provare a cercare qualcosa di analogo...

fabietto27
14-07-2019, 13:14
A seconda dei modelli si trovano su Amazon....su Alì Express poi ne trovi di tutti i tipi.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BelzebV
15-07-2019, 12:15
ho avuto per anni una x1950xt senza una pala della ventola ed è sempre andata bene :D
quelle erano schede indistruttibili, oggi le vga recenti sembrano fatte di carta velina, ricordo che anche io ai tempi acquistai 2 1950xtx per l'ibrino dei primi crossfire con quel cavo orrendo dietro xD durarono anni ed anni, presa una 1070 all'uscita, 2 mesi, ventole che cadevano da sole... 580 euro di vga...

alexx90
15-07-2019, 14:06
Alla fine ho ordinato le 2 ventole su Alì express, dovrebbero arrivare tra 3 settimane.
Ho guardato se potevo utilizzare la scheda anche senza una paletta, ma ho evitato perchè la ventola si è sbilanciata su un lato del cuscinetto e prende dentro una parte inferiore della scheda...

roberto1
17-07-2019, 19:14
spero di non essere out. ho una asus gtx 1080ti che non capisco se guasta o mi prende per i fondelli, acquistata usata. appena arrivata la inserisco al posto della asus gtx 1080 del pc in uso tutto ha funzionato benissimo, la inserisco in un pc in "costruzione" asus prime z370 e installo win 7 modificato per il supporto delle usb 3, ho pure giocato a far cry 5, installato win 10 su M.2 e anche qui tutto ok, 5 giorni dopo riaccendo e lo schermo rimane nero, tolta pulito i contatti, rimessa niente, la collego ad un altro pc p6t v2 dlx x58 mi dà la schermata del bios e carica win 10 che intanto si aggiorna, riavvio tutto ok, passano 5 minuti di colpo si spegne e monitor nero, reset ma monitor con strisce verdi con icona di win 10 bloccata, ringrazio in anticipo suggerimenti (non solo per dirmi di buttarla). :mc:

AkiraVF
17-07-2019, 19:23
spero di non essere out. ho una asus gtx 1080ti che non capisco se guasta o mi prende per i fondelli, acquistata usata. appena arrivata la inserisco al posto della asus gtx 1080 del pc in uso tutto ha funzionato benissimo, la inserisco in un pc in "costruzione" asus prime z370 e installo win 7 modificato per il supporto delle usb 3, ho pure giocato a far cry 5, installato win 10 su M.2 e anche qui tutto ok, 5 giorni dopo riaccendo e lo schermo rimane nero, tolta pulito i contatti, rimessa niente, la collego ad un altro pc p6t v2 dlx x58 mi dà la schermata del bios e carica win 10 che intanto si aggiorna, riavvio tutto ok, passano 5 minuti di colpo si spegne e monitor nero, reset ma monitor con strisce verdi con icona di win 10 bloccata, ringrazio in anticipo suggerimenti (non solo per dirmi di buttarla). :mc:

Sembrerebbe un problema legato alle memorie video della VGA, di solito i sintomi sono quelli.

roberto1
17-07-2019, 20:06
grazie della risposta, nulla che si possa fare ?

AkiraVF
18-07-2019, 14:31
grazie della risposta, nulla che si possa fare ?

Nel 99% dei casi no, li la prova sarebbe smontare il dissipatore e provare a pulire i contatti della memorie sul PCB della scheda. Ma rischi di invalidare la garanzia, se sei fuori garanzia allora ti puoi sbizzarrire.

X-ray guru
18-07-2019, 14:47
Se fosse un falso contatto sul PCB e fuori garanzia, prima di buttarla puoi provare a smontare il dissipatore, poi fai il recooking delle saldature dei componenti mettendola per una ventina di minuti nel forno di casa a 225-250°.

Si trovano su internet parecchi articoli esplicativi.

monkis
18-07-2019, 16:58
io ho salvato una vecchia gtx 570 col metodo del forno ci avevo fatto altri 2 anni prima di passare alla 1070 :p

consiglio di non usare il forno di casa dove cuoci il cibo :asd:

AkiraVF
18-07-2019, 17:32
Se fosse un falso contatto sul PCB e fuori garanzia, prima di buttarla puoi provare a smontare il dissipatore, poi fai il recooking delle saldature dei componenti mettendola per una ventina di minuti nel forno di casa a 225-250°.

Si trovano su internet parecchi articoli esplicativi.

Io proverei con metodi meno barbari, basta applicare un pochino di flussante e scaldare leggermente i contatti utilizzando un comunissimo saldatore da 5v per ripassare i contatti.

Iuki
18-07-2019, 19:03
Secondo voi quanto è valutato ad oggi una coppia per lo SLI di ZOTAC 1080 AMP Extreme Edition, usate in ottime condizioni?

ecco il modello in questione: https://www.zotac.com/us/product/graphics_card/zotac-geforce-gtx-1080-amp-extreme

https://www.zotac.com/download/files/styles/w1024/public/product_gallery/graphics_cards/zt-p10800b-10p_image7.jpg

roberto1
18-07-2019, 19:09
grazie a tutti per le risposte e consigli, garanzia non ne ho avendola acquistata usata, (a distanza di due mesi non riesco nemmeno a rintracciare la persona che me l'ha venduta per una eventuale garanzia o dove la aveva acquistata) sul Makepeace di facebook (mai più) quindi mi posso sbizzarrire, smonto, ho un prodotto per rivitalizzare i contatti e al limite nel forno (c'è chi ha resuscitato mobo con il forno) do la precedenza al saldatore. cosa è il flussante ? mai sentito.

roberto1
18-07-2019, 19:14
io ho salvato una vecchia gtx 570 col metodo del forno ci avevo fatto altri 2 anni prima di passare alla 1070 :p

consiglio di non usare il forno di casa dove cuoci il cibo :asd:

..veramente pensavo di usare quello ma dato che lo sconsigli troverò un metodo alternativo. rimane puzza di bruciato o è satira ?

AkiraVF
18-07-2019, 19:22
grazie a tutti per le risposte e consigli, garanzia non ne ho avendola acquistata usata, (a distanza di due mesi non riesco nemmeno a rintracciare la persona che me l'ha venduta per una eventuale garanzia o dove la aveva acquistata) sul Makepeace di facebook (mai più) quindi mi posso sbizzarrire, smonto, ho un prodotto per rivitalizzare i contatti e al limite nel forno (c'è chi ha resuscitato mobo con il forno) do la precedenza al saldatore. cosa è il flussante ? mai sentito.

da wikipedia:Il flussante (in inglese flux) è un prodotto chimico utilizzato per preparare la superficie metallica alla saldatura. Tutte le superfici metalliche esposte all'aria tendono a creare composti con i gas ivi contenuti e si rivestono di un sottile strato di ossido (passivazione): la sua asportazione è detta depassivazione o decapaggio.

roberto1
18-07-2019, 19:30
da wikipedia:Il flussante (in inglese flux) è un prodotto chimico utilizzato per preparare la superficie metallica alla saldatura. Tutte le superfici metalliche esposte all'aria tendono a creare composti con i gas ivi contenuti e si rivestono di un sottile strato di ossido (passivazione): la sua asportazione è detta depassivazione o decapaggio.

...è una pasta marrone che si usa per la saldatura a stagno sui circuiti stampati ? praticamente è una pasta "pulitrice" che prepara la zona da saldare con saldatore elettrico a punta ?

X-ray guru
19-07-2019, 14:23
Può essere di diversi tipi: liquido, gel, pasta.

Iuki
19-07-2019, 15:59
Per un uso solo in Full HD = 1080
quanta differenza cè nelle performance tra una singola Asus Strix GTX 980Ti O.C. edition ed una ZOTAC GTX 1080 Amp Extreme Edition, a parità di risoluzione (1920 x 1080) con settaggi Ultra, in termini di percentuale media di fps in più?

illidan2000
22-07-2019, 08:31
Per un uso solo in Full HD = 1080
quanta differenza cè nelle performance tra una singola Asus Strix GTX 980Ti O.C. edition ed una ZOTAC GTX 1080 Amp Extreme Edition, a parità di risoluzione (1920 x 1080) con settaggi Ultra, in termini di percentuale media di fps in più?

penso poca roba, solo sui giochi più ottimizzati per la "nuova" (ormai vecchia) architettura

jing1988
22-07-2019, 12:03
Per un uso solo in Full HD = 1080
quanta differenza cè nelle performance tra una singola Asus Strix GTX 980Ti O.C. edition ed una ZOTAC GTX 1080 Amp Extreme Edition, a parità di risoluzione (1920 x 1080) con settaggi Ultra, in termini di percentuale media di fps in più?



La differenza la noti se passi alla versione TI secondo me. Prendi usato a meno di 500&euro;


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FaTcLA
22-07-2019, 13:51
Per un uso solo in Full HD = 1080
quanta differenza cè nelle performance tra una singola Asus Strix GTX 980Ti O.C. edition ed una ZOTAC GTX 1080 Amp Extreme Edition, a parità di risoluzione (1920 x 1080) con settaggi Ultra, in termini di percentuale media di fps in più?

la 980ti sale in oc come una belva rabbiosa :D , una volta spinta a dovere si avvicina alla 1070ti / 1080

John_Mat82
22-07-2019, 23:19
Iscritto. Per ora buttata una 1080 G1 gaming nella seconda config in firma dove è ovviamente limitata.. ma la prima config sta in camera che è un forno crematorio in sottotetto, mentre il 2500k è al fresco quindi uso quello prima :sofico:

In autunno finirà in un bel 3700x :D

roberto1
01-08-2019, 14:23
Nel 99% dei casi no, li la prova sarebbe smontare il dissipatore e provare a pulire i contatti della memorie sul PCB della scheda. Ma rischi di invalidare la garanzia, se sei fuori garanzia allora ti puoi sbizzarrire.

finite le vacanze, ho smontato le ventole, il dissipatore e qui mi sorge un dubbio, attorno e oltre alla gpu c'è molta pasta temo conduttiva, il mio dubbio è che la pasta siliconica possa fare dei falsi contatti, in vicinanza della gpu ci sono dei transistor o sono contatti ? (non so come inserire la foto)

ste-87
01-08-2019, 18:57
finite le vacanze, ho smontato le ventole, il dissipatore e qui mi sorge un dubbio, attorno e oltre alla gpu c'è molta pasta temo conduttiva, il mio dubbio è che la pasta siliconica possa fare dei falsi contatti, in vicinanza della gpu ci sono dei transistor o sono contatti ? (non so come inserire la foto)

sono fatte apposta per non condurre elettricità, l'unica è il metallo liquido, quello va dato con cura che rimanga solo sul die proprio per evitare di far danni

John_Mat82
01-08-2019, 20:07
finite le vacanze, ho smontato le ventole, il dissipatore e qui mi sorge un dubbio, attorno e oltre alla gpu c'è molta pasta temo conduttiva, il mio dubbio è che la pasta siliconica possa fare dei falsi contatti, in vicinanza della gpu ci sono dei transistor o sono contatti ? (non so come inserire la foto)

prendi carta igienica (che non si sfaldi troppo) o del cotone con dell'isopropilico e pulisci tutto bene. Io senza esagerare uso anche etilico e/o acetone. Poi riapplica una quantità più decente di quella badilata che mettono solitamente in fabbrica e probabilmente migliorerai le temperature sia in idle che in load di un tot..

roberto1
02-08-2019, 20:07
pulito tutto attorno al die con acetone aiutato da cotone da farmacia, ora dovrei metterla in forno ? credo che sarò meno drastico spalmando il flussante e passerò sopra con una pistola termica che dovrebbe arrivare a 220° passando e ripassando per una 15 di minuti su tutta la superfice della scheda, dovrebbe bastare ? o qualcuno ha usato il forno, ho dubbi sui condensatori.

ste-87
03-08-2019, 10:20
pulito tutto attorno al die con acetone aiutato da cotone da farmacia, ora dovrei metterla in forno ? credo che sarò meno drastico spalmando il flussante e passerò sopra con una pistola termica che dovrebbe arrivare a 220° passando e ripassando per una 15 di minuti su tutta la superfice della scheda, dovrebbe bastare ? o qualcuno ha usato il forno, ho dubbi sui condensatori.

???? perchè? è una scheda che non funziona più e devi fare un reballing?

non capisco...sembrava tu stessi parlando di un semplice cambio di pasta termica

edit: ok ho letto ora le pagine precedenti, mha non saprei, personalmente non ho mai dovuto fare reballing per averne esperienza però mi è ricapitato di avere (forse 10 anni fa, una hd3850) una scheda che presentava artefatti a schermo e come ti hanno detto sono probabilmente le vram, e anche se fai reballing credo che tu faccia ben poco dato che non è questione di contatti ma di qualche modulo che si è "fritto"...certo tentar non nuoce e almeno uno si toglie ogni dubbio

roberto1
03-08-2019, 10:49
si, era per tentare di riattivare i contatti, lo strano di sta scheda che è che acquistata usata l'avevo inserita in un pc e funzionava, messa su un altro pc (in costruzione) mi ha lasciato installare sia win 7 su sdd e pure giocato per ca. un'oretta a far cry 5 senza problemi, in seguito su sd M.2 installato win 10 senza problem, riacceso dopo una settimana ha cominciato a dare problemi, schermo nero anche disinstallando i driver, pulito i contatti e in ultimo con sfarfalliiiii verdi. :confused: :confused: :confused:

matte91snake
03-08-2019, 11:47
si, era per tentare di riattivare i contatti, lo strano di sta scheda che è che acquistata usata l'avevo inserita in un pc e funzionava, messa su un altro pc (in costruzione) mi ha lasciato installare sia win 7 su sdd e pure giocato per ca. un'oretta a far cry 5 senza problemi, in seguito su sd M.2 installato win 10 senza problem, riacceso dopo una settimana ha cominciato a dare problemi, schermo nero anche disinstallando i driver, pulito i contatti e in ultimo con sfarfalliiiii verdi. :confused: :confused: :confused:

io ho resuscitato una gtx460 mettendola in forno
se il problema è quello vedrai che si risolve
altrimenti beh, tanto è una scheda che non funziona quindi anche se si rompe del tutto amen....
il mio timore è che si gia stata "reballata", ogni 5-6 mesi io mi ricordo che comunque dovevo infornarla perchè il problema tornava

Sheep85
14-08-2019, 09:52
Ciao a tutti,

domanda: sono (purtroppo) costretto a tenere i vecchi driver nvidia (ho una gtx 1080 windforce), in quanto con le ultime release il supporto al 3D è stato abbandonato (ho un proiettore 3D e lo utilizzo per i film-bluray 3D, ma senza supporto non mi permette l'abilitazione da Windows).

Per caso qualcuno è incappato nello stesso problema e sa se esiste una soluzione per aggirare il problema?

Grazie
Marco

Nhirlathothep
14-08-2019, 12:06
Ciao a tutti,

domanda: sono (purtroppo) costretto a tenere i vecchi driver nvidia (ho una gtx 1080 windforce), in quanto con le ultime release il supporto al 3D è stato abbandonato (ho un proiettore 3D e lo utilizzo per i film-bluray 3D, ma senza supporto non mi permette l'abilitazione da Windows).

Per caso qualcuno è incappato nello stesso problema e sa se esiste una soluzione per aggirare il problema?

Grazie
Marco

anche io ho il vecchio set 3D nvidia e tanti giochi ancora da giocare in 3D.
per ora il pc fisso è nella scatola, (uso i notebook) ma appena lo tirerò fuori avrò lo stesso problema

V1TrU'z
21-08-2019, 08:08
Qualcuno ha provato i nuovi 436.02?

Hanno aggiunto una funzione chiamata Ultra Low Latency che dovrebbe fare quello che AMD ha introdotto con la serie 5xxx

Scarico e testo...

Orso.
23-08-2019, 07:21
Ciao a tutti, ho preso questo monitor C32HG70 della Samsung da abbinare alla 1080 in firma, più che per passare dall'FHD al 2k, perché mi allettava il fatto del freesync. Dite che ci riesco ancora a stare con giochi tipo far cry 5, spingendoli bene, o sarebbe da mettere da parte la gtx 1080 per una rtx? (sinceramente non so quanto userei l'RT e la 1660 mi sembra una scheda senza un perché :confused:)

TigerTank
23-08-2019, 08:25
Ciao a tutti, ho preso questo monitor C32HG70 della Samsung da abbinare alla 1080 in firma, più che per passare dall'FHD al 2k, perché mi allettava il fatto del freesync. Dite che ci riesco ancora a stare con giochi tipo far cry 5, spingendoli bene, o sarebbe da mettere da parte la gtx 1080 per una rtx? (sinceramente non so quanto userei l'RT e la 1660 mi sembra una scheda senza un perché :confused:)

ma per il freesync devi comprare una vga AMD :)
Semmai dovrebbe essere gsync compatible, è questo che ti interessa se usi nvidia.

Black"SLI"jack
23-08-2019, 08:42
mah sinceramente quello che mi lascia più dubbioso è il fatto di considerare una 1080 come non adatta al 2k. indicativamente è vicina ad una 2060 super, tranne nei casi dove turing prende un po' di largo, ma allineata sempre se non superiore ad una rx5700 uscita 1 mese fa.

ce l'ho sul secondo pc e la uso su di un monitor 3440x1440 (asus rog pq348 100hz g-sync), dove nella maggior parte dei giochi che uso, sta tranquillamente sopra i 60 fps con tutto maxato. in certi arrivo anche a raggiungere i massimi hz del monitor e pure generarne di più.

basta guardare anche sui vari siti i test delle schede più recenti dove cmq la 1080 è sempre presente.

V1TrU'z
23-08-2019, 10:43
Ciao a tutti, ho preso questo monitor C32HG70 della Samsung da abbinare alla 1080 in firma, più che per passare dall'FHD al 2k, perché mi allettava il fatto del freesync. Dite che ci riesco ancora a stare con giochi tipo far cry 5, spingendoli bene, o sarebbe da mettere da parte la gtx 1080 per una rtx? (sinceramente non so quanto userei l'RT e la 1660 mi sembra una scheda senza un perché :confused:)Ciao, ho intenzione di prendere lo stesso monitor e sembra che ottimizzando i setting non ci saranno problemi ne con con la mia 1070ti, ne con la tua 1080.

Da qualche mese abbiamo la possibilità di sfruttare il freesync anche con nvidia, vai tranquillo

Orso.
23-08-2019, 11:44
Sì, Tigertank è vero. Però da qualche driver fa (non ricordo quale versione) era stato aperto il supporto anche al freesync.

A proposito qualcun altro ha già provato il freesync con qualche altro monitor?

Comunque V1tru'z, se vuoi io l'ho preso in sconto sul sito Amazone

TigerTank
23-08-2019, 12:55
Sì, Tigertank è vero. Però da qualche driver fa (non ricordo quale versione) era stato aperto il supporto anche al freesync.

A proposito qualcun altro ha già provato il freesync con qualche altro monitor?

Comunque V1tru'z, se vuoi io l'ho preso in sconto sul sito Amazone
Più che altro è Samsung che di base con un aggiornamento del firmware fortunatamente ha aperto la strada a tale compatibilità anche con il supporto software per il gsync, altrimenti sarebbe restato un monitor esclusivamente lato AMD.
Comunque ottima cosa per il prezzo a cui lo propone ora Amazon, certo può essere che si verifichino fenomeni tipo flickering e simili in quanto appunto "compatibile" e non con hardware specifico gsync...ma meglio di nulla :)

Comunque per ulteriori approfondimenti forse meglio se posti nel thread dei monitor: LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2367823). Per non andare troppo OT ;)

Fabbro76
25-08-2019, 23:19
Ragazzi una Gtx 1080 Aorus Extreme boxata e con poco piu di 1 anno di vita quanto può valere nel mercato?
Grazie

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

V1TrU'z
26-08-2019, 13:21
Direi sulle 320-350 circa

John_Mat82
26-08-2019, 17:11
Ragazzi una Gtx 1080 Aorus Extreme boxata e con poco piu di 1 anno di vita quanto può valere nel mercato?
Grazie

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

Io ho trovato qui sul forum una G1 Gaming sui 300.. quindi si direi nell'intorno dei 320/350.

Fabbro76
02-09-2019, 18:31
Ok grazie.

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

XEV
21-09-2019, 13:42
ultimi driver per cod, avete riscontrato problemi?

V1TrU'z
24-09-2019, 14:10
Provato ieri, tutto liscio

XEV
24-09-2019, 14:55
si sto provando anche io su diversi giochi, e noto tutto liscio.

domenico88
27-09-2019, 20:58
Chiedo ai più esperti , una gtx 1080 msi ancora con garanzia è un buon affare a 250 secondo voi?

roberto1
28-09-2019, 19:19
Chiedo ai più esperti , una gtx 1080 msi ancora con garanzia è un buon affare a 250 secondo voi?

secondo me si, la sto usando per giochi, es. wolfestein youngblood, far cry new dawn e simili mai un calo di prestazioni e temp. mai sopra i 50°. sto però con una asus gtx 1080, asus nota per un sistema di dissipazione ottimo.

jing1988
28-09-2019, 20:36
secondo me si, la sto usando per giochi, es. wolfestein youngblood, far cry new dawn e simili mai un calo di prestazioni e temp. mai sopra i 50°. sto però con una asus gtx 1080, asus nota per un sistema di dissipazione ottimo.



Non ha chiesto le prestazioni, ma se vale la spesa visto che è la gen precedente. Comunque, anche per me a quel prezzo, è ottimo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto1
29-09-2019, 19:08
Non ha chiesto le prestazioni, ma se vale la spesa visto che è la gen precedente. Comunque, anche per me a quel prezzo, è ottimo.


certo, ma il prezzo lo devi giustificare anche con delle prestazioni, personalmente ho postato dei giochi come esempio in modo che possa valutare che non sta acquistando una scheda video che fa girare giochi di 5 anni fa ma supporta benissimo quelli attuali.

domenico88
29-09-2019, 19:15
secondo me si, la sto usando per giochi, es. wolfestein youngblood, far cry new dawn e simili mai un calo di prestazioni e temp. mai sopra i 50°. sto però con una asus gtx 1080, asus nota per un sistema di dissipazione ottimo.


Non ha chiesto le prestazioni, ma se vale la spesa visto che è la gen precedente. Comunque, anche per me a quel prezzo, è ottimo.





Sono un po' indeciso, perché il prezzo è davvero ottimo, è una ragazza, mi sembra di aver capito che vende su un mercatino e mi sa che non è espertissima. Comunque a dire il vero sono più tentato di aspettare un altro pochino e prendere direttamente una rtx anche se per quel prezzo non si trova da nessuna parte

jam71
29-09-2019, 20:51
Sono un po' indeciso, perché il prezzo è davvero ottimo, è una ragazza, mi sembra di aver capito che vende su un mercatino e mi sa che non è espertissima. Comunque a dire il vero sono più tentato di aspettare un altro pochino e prendere direttamente una rtx anche se per quel prezzo non si trova da nessuna parte

Non è un ottimo prezzo……………...di piu',non ne trovi a quel prezzo,sicuramente come hai detto non ne capisce nulla;)

Orso.
30-09-2019, 09:14
Anche io stavo pensando di vendere la mia 1080 Msi, ancora in garanzia per un paio di mesi, ma come prezzo stavo pensando ad almeno un centinaio di euro in più.

A quella cifra, informati bene. Magari fatti mandare delle foto prima, anche quella del backplate; c'è una sorta di adesivo/sigillo su una delle viti che fissano il dissipatore originale, vedi se è stato aperto.

Una persona che ha una gtx 1080 Msi per le mani, dubito sia una "dilettante" :rolleyes:

jing1988
30-09-2019, 09:15
Anche io stavo pensando di vendere la mia 1080 Msi, ancora in garanzia per un paio di mesi, ma come prezzo stavo pensando ad almeno un centinaio di euro in più.



A quella cifra, informati bene. Magari fatti mandare delle foto prima, anche quella del backplate; c'è una sorta di adesivo/sigillo su una delle viti che fissano il dissipatore originale, vedi se è stato aperto.



Una persona che ha una gtx 1080 Msi per le mani, dubito sia una "dilettante" :rolleyes:



Hai ragione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

V1TrU'z
30-09-2019, 10:05
Qualcuno ha montato l'Accelero sulla 1070 ti / 1080?
Sapete dirmi se è necessario un kit montaggio particolare e quanti slot occuperebbe alla fine la scheda?

KD2
30-09-2019, 10:29
Da circa una settimana ho iniziato a sentire uno strano sibilio sopratutto accentuato quando sono in gioco e ho amaramente scoperto che la causa è una ventola della mia 1070 (bloccandola manualmente il sibilio snette).
Scrivendo al supporto tecnico della KFA2 per una sostituzione della stessa, mi comunicano che loro non vendono parti separate. -_-

Mi hanno tuttavia consigliato di prenderne una su alixpress compatibile. Togliendo la scheda video dallo slot ho letto che le specifiche sono: Apistek GA8202H a 12v e 0.36a.

Questa mini-ventola non si trova da nessuna parte, però ne ho trovata una simile, stesse dimensioni ma gli ampere sono 0.35a anzichè 0.36a.
https://i.ebayimg.com/images/g/35YAAOSw8PRdS44f/s-l1600.jpg

L' ho ordinata ma poi mi è appunto venuto questo dubbio riguardo lo 0.1a di differenza.

Secondo voi non ci sono problemi? In ogni caso ventole a 0.36a non esistono proprio, il più vicino è 0.35a o addirittura se ne trovano a fiumi dai 0.50a in su.

Nel frattempo proverò anche con l'olio tecnico di silicone per vedere se lubrificandola nel perno smette di fare quell'insopportabile sibilio.

Grazie a chi si è trovato in una situazione simile e mi può dare qualche consiglio.

domenico88
30-09-2019, 11:29
Anche io stavo pensando di vendere la mia 1080 Msi, ancora in garanzia per un paio di mesi, ma come prezzo stavo pensando ad almeno un centinaio di euro in più.

A quella cifra, informati bene. Magari fatti mandare delle foto prima, anche quella del backplate; c'è una sorta di adesivo/sigillo su una delle viti che fissano il dissipatore originale, vedi se è stato aperto.

Una persona che ha una gtx 1080 Msi per le mani, dubito sia una "dilettante" :rolleyes:

Non saprei, se l'ha aperta cosa potrebbe significare? Dice che l'ha utilizzata in ambito grafico ma vuole passare alla quadro.

V1TrU'z
30-09-2019, 15:47
@KD2 tra 0.35 e 0.36 Ampere non cambia nulla, prendi pure quella di aliexp

KD2
30-09-2019, 16:46
@KD2 tra 0.35 e 0.36 Ampere non cambia nulla, prendi pure quella di aliexp

Ottimo, ti ringrazio per la conferma, l'aveva già ordinata stamani su ebay (hanno anche il negozio li), ora mi tocca spettare il solito 20-25 giorni che dalla cina arriva sino qua. :D

Non so altri brand, perchè una ventola difettosa è una novità per me, ma il supporto per le schede grafiche KFA2 o Galax lascia alquanto a desiderare, se non vendono i pezzi di ricambio in caso di malfunzionamenti come le riparano?

Vabbeh...

Orso.
30-09-2019, 20:38
@KD2 anche io due anni fa mi sono trovato a cambiare le ventole della gtx 760 Asus. Trovate originali su ebay senza adesivo Asus ma con quello del produttore. Arrivate dalla Cina prima del previsto. Perfette


Non saprei, se l'ha aperta cosa potrebbe significare? Dice che l'ha utilizzata in ambito grafico ma vuole passare alla quadro. ah beh, per iniziare significa che hai manomesso il prodotto e, di conseguenza, la garanzia non è più valida; a seguire, potrebbe aver tolto il dissipatore per metterne uno after market che le permettesse di fare overclock spinto (magari fatto male :doh:)... E via così... :)

Poi invece è la persona più onesta di questo mondo e non lo sappiamo, però venduta a 250 con ancora garanzia se non altro mi dà da pensare ;)

domenico88
30-09-2019, 20:59
ah beh, per iniziare significa che hai manomesso il prodotto e, di conseguenza, la garanzia non è più valida; a seguire, potrebbe aver tolto il dissipatore per metterne uno after market che le permettesse di fare overclock spinto (magari fatto male :doh:)... E via così... :)

Poi invece è la persona più onesta di questo mondo e non lo sappiamo, però venduta a 250 con ancora garanzia se non altro mi dà da pensare ;)

Si infatti hai ragione, mi sa che non la prendo anche se il prezzo è davvero troppo buono , aspetterò un altro po' , vorrei prendere la 2070 super o rx5700xt..vediamo :D

KD2
01-10-2019, 09:13
@KD2 anche io due anni fa mi sono trovato a cambiare le ventole della gtx 760 Asus. Trovate originali su ebay senza adesivo Asus ma con quello del produttore. Arrivate dalla Cina prima del previsto. Perfette

Si, ma tu sei andato su un brand famoso, come Gigabyte e MSI, le ventole per queste schede si trovano con facilità, ma se vai su brand meno famosi ma altrettanto validi, il supporto post vendita diventa pressochè risibile a meno che non vivi in asia. Ne terrò comunque in considerazione per il futuro, mio errore quello di non valutare eventuali ricambi (la mia gtx 1070 vorrei andasse avanti anni a venire, non sono mai riuscito a sfruttarla al 100%) :)

Orso.
01-10-2019, 12:42
Vai tranquillo, le ditte che fanno le ventole bene o male sono sempre quelle, i pin sono quelli, poi uno ci mette l'adesivo con il proprio marchio.
L'importante è il diametro, gli agganci al dissipatore, ma soprattutto tensione ed assorbimento :read:

KD2
02-10-2019, 16:03
Vai tranquillo, le ditte che fanno le ventole bene o male sono sempre quelle, i pin sono quelli, poi uno ci mette l'adesivo con il proprio marchio.
L'importante è il diametro, gli agganci al dissipatore, ma soprattutto tensione ed assorbimento :read:

Bene, grazie. :)

ps: Nel frattempo fra l'altro ho mezzo risolto il rumore con l'olio di silicone, cavato l'etichetta, messo qualche goccia nel perno dove gira e ri-etichettato. Fa miracoli questa roba, ora è quasi impercettibile seppur rimasto.
Le ventole di oggi hanno direttamente il lubrificante al loro interno, se anche queste l'avessero avuta di sicuro quel problema del sibilio sarebbe venuto a meno, forse.

rob-roy
03-10-2019, 11:19
Qualcuno ha montato l'Accelero sulla 1070 ti / 1080?
Sapete dirmi se è necessario un kit montaggio particolare e quanti slot occuperebbe alla fine la scheda?

Ciao, io ho montato L'Artic Extreme 4 sulla 1080 e sulla 1080ti attuale, entrambe FE.

Ti dico che il montaggio non è esattamente per "tutti" occorre prestare molta attenzione perchè si tratta di ritagliare a mano anche un foglio di plastica trasparente per adattarlo al PCB e di adattare i mini dissipatori ai punti caldi della scheda.

Alla fine avrai una bestia che occuperà 3 slot, con una dissipazione mostruosa..:D

V1TrU'z
03-10-2019, 11:54
Grazie, alla fine ho optato per un drastico cambio di scheda e sono andato su una 2070S triventola.
Mi ha spaventato il fatto che ACC3 va montato con colla termica, quindi non removibile.
ACC4 invece non sarebbe entrato nel mio case mATX.

Ci riproverò in un'altra vita 😁

KD2
03-10-2019, 14:45
Ciao, io ho montato L'Artic Extreme 4 sulla 1080 e sulla 1080ti attuale, entrambe FE.

Questo articolo è interessante, ma, come si adatta a tutte le tipologie di schede video? La mia ha misure fuori standard perchè è una mini ad esempio.

edit:
niente, visto un video sul tubo, installarlo è un pianto, il dissipatore nero poi andrebbe a cozzare con il Freezer 34 duo che ho subito sopra lo slot pci-e. Passo alla grande. :D :D :D

rob-roy
03-10-2019, 15:40
Questo articolo è interessante, ma, come si adatta a tutte le tipologie di schede video? La mia ha misure fuori standard perchè è una mini ad esempio.

edit:
niente, visto un video sul tubo, installarlo è un pianto, il dissipatore nero poi andrebbe a cozzare con il Freezer 34 duo che ho subito sopra lo slot pci-e. Passo alla grande. :D :D :D

Pensa che io ho dovuto montare la mia ex 1080 sullo slot PCIEX 8X perchè l'enorme backplate mi cozzava con i dissy dei VRM...:doh:

Sulla 1080ti ho comprato la versione 3 senza il backplate

KD2
04-10-2019, 15:16
Pensa che io ho dovuto montare la mia ex 1080 sullo slot PCIEX 8X perchè l'enorme backplate mi cozzava con i dissy dei VRM...:doh:

Sulla 1080ti ho comprato la versione 3 senza il backplate

Esatto, è un monoblocco troppo grosso, per sicurezza ho scritto pure alla Artic e mi hanno detto senza mezzi termini che non è compatibile con la mia vga, allora alla fine ho preso i pads termici sempre della Artic, quelli blu tipo plastilina, quando mi arrivano le ventole monto pure quelli fra vrm e dissipatore per coprire bene tutto. :)

jam71
05-10-2019, 16:18
Per la 1080 dovrebbe essere compatibile anche l'accelero xtreme III,per chi diceva che aveva paura di incollare i dissipatorini alle ram voglio tranquillizzarli,anche incollati da anni poi con un po' di forza vengono via tranquillamente.

KD2
12-10-2019, 15:48
Arrivate le ventole, montate, tutto ok fino all'arrivo sotto windows, dopo 5 secondi iniziano a frullare a manetta e poi si fermano entrambe, nessun segno di vita. Spengo subito il pc.

Vabbeh, forse erano incompatibili e si sono fuse, allora rimonto le vecchie che almeno nonostante il fruscio andavano e con mia sorpresa, niente, non vanno più nemmeno quelle, mi sale il sospetto che mi si sia fuso il fan controller. Riprovo in tutti i modi possibili, perdo mezzo pomeriggio ma niente da fare, è andata, la mia scheda video da 400 eur, per colpa di quei minchioni che nemmeno hanno i pezzi di ricambio e mi fanno comprare della cineseria sottocosto.

E per di più quelle ventole succhiano anche meno ampere.

Boh, ora ho messo una ventola provvisoria sopra il dissipatore della scheda video controllata dalla scheda madre, dovrei prenderne 2 da 70mm da piazzare sopra o adattare il cavo delle due vecchie con il connettore della scheda madre.

Non riesco a dire altro, sono abbastanza abbattuto moralmente.

L'unica cosa positiva è che il ventolone mi ha fatto scendere in idle la temperatura di 2 gradi, ma proprio un ammasso del genere sotto la scheda video non si può vedere... :facepalm:

https://i.imgur.com/cASiM83.gif

roberto1
12-10-2019, 18:36
una domandina, mi rientrerà lunedi dalla asus la gtx 1080ti (post precedenti che ho postato dove la scheda andava quando voleva, forse per le ram) a quanto potrei venderla ? con garanzia.

domenico88
12-10-2019, 18:51
una domandina, mi rientrerà lunedi dalla asus la gtx 1080ti (post precedenti che ho postato dove la scheda andava quando voleva, forse per le ram) a quanto potrei venderla ? con garanzia.

-450-, ne ho viste molte in vendita a questo prezzo ;) se hai ancora molto di garanzia potresti metterla anche a qualche decina di euro in più :)

XEV
18-10-2019, 13:50
si sto provando anche io su diversi giochi, e noto tutto liscio.

ricollegandomi ai 436.30

sto notando, giocando un bel po a gtaV @1440p, che per 1 volta mi è crashato , un altra volta lampeggiava un po lo schermo, solo ed esclusivamente a questo gioco. Prima di crashare ha fatto 2 "grossi" scatti.

appena posso provo gli ultimi. Mentre su bf1 e r6 per esempio, tutto ok

kean3d
19-10-2019, 18:39
mi iscrivo al thread
a giorni torno coi verdi per la 3° volta in circa 20 anni di vga 😆
preso una 1070 kfa2 exoc-snpr

Orso.
20-10-2019, 11:26
Bentornato :)

XEV
22-10-2019, 15:26
edit

Raven
22-10-2019, 15:34
nuovi driver 440.97

[Grand Theft Auto V]: The game frequently crashes.
..finalmente

rileggiti le note... NON l'hanno fixato... :fagiano:

XEV
22-10-2019, 15:54
rileggiti le note... NON l'hanno fixato... :fagiano:

sry, ero andato a scorrere velocemente la pagina :doh: che peccato

Raven
22-10-2019, 16:22
sry, ero andato a scorrere velocemente la pagina :doh: che peccato

beh, almeno sanno che c'è il problema! :D

Dave83
28-10-2019, 00:33
Domanda: io ho una gtx 1080 da 8GB di VRAM.
Anche a voi Speccy nella sezione graphics segna solo 4GB di memoria?

roberto1
28-10-2019, 18:22
Nome G2460 on NVIDIA GeForce GTX 1080
Risoluzione Corrente 1280x720 pixel
Risoluzione Operativa 1280x683 pixel
Stato Attivato, Primario
Larghezza Schermo 1920
Altezza Schermo 1080
Bpp Schermo 32 bit per pixel
Frequenza Schermo 144 Hz
Periferica \\.\DISPLAY1\Monitor0
NVIDIA GeForce GTX 1080
Produttore NVIDIA
Modello GeForce GTX 1080
ID Periferica 10DE-1B80
Revisione A2
Subvendor ASUStek Computer Inc (1043)
Livello Prestazioni corrente Level 1
Clock GPU corrente 607 MHz
Clock Memoria corrente 405 MHz
Voltaggio 2,046 V
Interfaccia Bus PCI Express x16
Temperatura 38 °C
Versione driver 26.21.14.3648
Versione BIOS 86.04.17.00.e3
Memoria 4095 MB
Contatore livelli prestazioni: 4
Level 1 - "2D Desktop"
Clock GPU 607 MHz
Clock Memoria 405 MHz
Level 2 - "Default"
Clock GPU 569 MHz
Clock Memoria 810 MHz
Level 3 - "3D Applications"
Clock GPU 632 MHz
Clock Memoria 4513 MHz
Level 4 - "3D Applications"
Clock GPU 632 MHz
Clock Memoria 5005 MHz

o caz....non dovevano essere 8Gb ? speccy ultima versione.

roberto1
28-10-2019, 18:56
correzzione, con techpowerup gpu-z da 8192 mb vram, speccy non è affidabile con il rilevamento della vram.:nonsifa:

Dave83
28-10-2019, 22:15
Sì sì sono 8GB, solo mi preccupavo che ci potesse essere qualche problema a livello software o hardware, dato che ho appena cambiato tutta la configurazione, scheda video a parte.

kean3d
30-10-2019, 19:40
sto testando da qualche giorno la nuova arrivata kfa2 1070 exoc-snpr
devo dire molto sorpreso dalla qualità costruttiva
ottimo dissipatore dual fan, backplate, 5+2 fasi, doppia alimentazione,
tdp da bios a 200w più +25% settabile da afterburner,
molto silenziosa, 0rpm in idle, zero coil whine,
con profilo standard è praticamente muta a 1250rpm a 71-72°
settando la curva un po' più aggressiva a 1750rpm a 65-66°
rimane silenziosa (molto più silent della mia ex 570 nitro+..)
boost core fisso a 1970mhz circa in game (senza toccare nulla)
davvero una ottima scheda

testato consumi con
borderlands pre-sequel: picchi 110w (quasi fanless) 45-47°
ac syndicate: picchi 155-160w, 65-66°
blair witch: picchi 195w xD 71-72° (ottimizzato col cul)

ah memorie micron, aveva già il bios fix per oc mem 👍
flashato cmq una versione più recente, perfetto
testerò bene oc mem, ora sto a 2150mhz giusto per non lasciarle a def xd

ste-87
30-10-2019, 19:47
sto testando da qualche giorno la nuova arrivata kfa2 1070 exoc-snpr
devo dire molto sorpreso dalla qualità costruttiva
ottimo dissipatore dual fan, backplate, 5+2 fasi, doppia alimentazione,
tdp da bios a 200w più +25% settabile da afterburner,
molto silenziosa, 0rpm in idle, zero coil whine,
con profilo standard è praticamente muta a 1250rpm a 71-72°
settando la curva un po' più aggressiva a 1750rpm a 65-66°
rimane silenziosa (molto più silent della mia ex 570 nitro+..)
boost core fisso a 1970mhz circa in game (senza toccare nulla)
davvero una ottima scheda

testato consumi con
borderlands pre-sequel: picchi 110w (quasi fanless) 45-47°
ac syndicate: picchi 155-160w, 65-66°
blair witch: picchi 195w xD 71-72° (ottimizzato col cul)

ah memorie micron, aveva già il bios fix per oc mem 👍
flashato cmq una versione più recente, perfetto
testerò bene oc mem, ora sto a 2150mhz giusto per non lasciarle a def xd

se tieni le frequenze stock (1970mhz che riportavi) o comnque sui 2000Mhz puoi limare anche il voltaggio della gpu facendo undervolt dagli 1.06v standard, ne guadagni ancora qualcosa in temperature e silenzio

roberto1
30-10-2019, 19:56
sto testando da qualche giorno la nuova arrivata kfa2 1070 exoc-snpr
devo dire molto sorpreso dalla qualità costruttiva
ottimo dissipatore dual fan, backplate, 5+2 fasi, doppia alimentazione,
tdp da bios a 200w più +25% settabile da afterburner,
molto silenziosa, 0rpm in idle, zero coil whine,
con profilo standard è praticamente muta a 1250rpm a 71-72°
settando la curva un po' più aggressiva a 1750rpm a 65-66°
rimane silenziosa (molto più silent della mia ex 570 nitro+..)
boost core fisso a 1970mhz circa in game (senza toccare nulla)
davvero una ottima scheda

testato consumi con
borderlands pre-sequel: picchi 110w (quasi fanless) 45-47°
ac syndicate: picchi 155-160w, 65-66°
blair witch: picchi 195w xD 71-72° (ottimizzato col cul)

ah memorie micron, aveva già il bios fix per oc mem 👍
flashato cmq una versione più recente, perfetto
testerò bene oc mem, ora sto a 2150mhz giusto per non lasciarle a def xd

:confused: dove trovi i bios per la gpu ?

kean3d
30-10-2019, 20:55
:confused: dove trovi i bios per la gpu ?

techpowerup 👍✅

kean3d
30-10-2019, 20:57
se tieni le frequenze stock (1970mhz che riportavi) o comnque sui 2000Mhz puoi limare anche il voltaggio della gpu facendo undervolt dagli 1.06v standard, ne guadagni ancora qualcosa in temperature e silenzio

ottimo grazie vedrò se lasciare frequenza cosi e undervoltare

o salire vdef sino a dove tira 👍

ste-87
31-10-2019, 18:22
ottimo grazie vedrò se lasciare frequenza cosi e undervoltare

o salire vdef sino a dove tira 👍

tra i 2050 e i 2100 mediamente, puoi salire anche sopra i 2100 volendo e se la scheda è "fortunata" ma tanto poi tra tagli del Power Limit e/o delle temp mediamente ci si aggira sempre nel range appunto dei 2050-2100 esagerando, quindi tanto vale settarla sui 2000-2050 con un voltaggio decente da non avere crash e te la godi

roberto1
31-10-2019, 18:37
techpowerup 👍✅

non intendevo quello che ho ma un bios aggiornato. :D

kean3d
31-10-2019, 19:09
tra i 2050 e i 2100 mediamente, puoi salire anche sopra i 2100 volendo e se la scheda è "fortunata" ma tanto poi tra tagli del Power Limit e/o delle temp mediamente ci si aggira sempre nel range appunto dei 2050-2100 esagerando, quindi tanto vale settarla sui 2000-2050 con un voltaggio decente da non avere crash e te la godi
vada per la via di mezzo, grazie per info

non intendevo quello che ho ma un bios aggiornato. :D

si su techpowerup trovi bios ufficiali e non (cioe caricati da utenti)
per la versione da confrontare basta usare gpu-z sezione advanced, ci sono tutte le info;
es la mia aveva bios v5955 ,ho trovato il v5980
ocio con nvflash che pure se il bios ha lo stesso id e tutto
può capitare che il flash va a buon fine senza forzare nulla,poi riavvii e.. schermata nera
e o si fa il blind flash alla cieca o serve una seconda vga per poter recuperare la prima

Freisar
03-11-2019, 10:24
Scusate lo sharpening nvidia cè per la 1080? E dove lo trovo?

kean3d
03-11-2019, 21:58
Scusate lo sharpening nvidia cè per la 1080? E dove lo trovo?

si, ultimi drivers, impostazioni settaggi 3d

Freisar
04-11-2019, 11:26
si, ultimi drivers, impostazioni settaggi 3d

Non lo trovo, come si chiama in ita sempre sharpening? :confused:

davide155
04-11-2019, 12:30
Non lo trovo, come si chiama in ita sempre sharpening? :confused:

Image sharpening.....è la prima impostazione nel menù impostazioni 3d.

Freisar
04-11-2019, 12:59
Image sharpening.....è la prima impostazione nel menù impostazioni 3d.

Cerco e provo a vedere se ho gli ultimi aggiornamenti, non è che c'è da attivare qualche particolare opzione?

Freisar
04-11-2019, 13:25
Ok ora cè dovevo installare gli ultimi driver!

Freisar
04-11-2019, 16:58
Con che settaggi mi consigliate di metterlo o lascio a default!?

jing1988
04-11-2019, 19:58
Ok ora cè dovevo installare gli ultimi driver!



Che cosa farebbe questo image sharpening?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kean3d
04-11-2019, 21:23
nitidezza immagine

provato freesync se funzia?
a quanto pare compatibile pure con nvidia ora
non ho capito se solo con alcuni modelli o con tutti i monitor che lo supportano
non avendo attualmente nessun monitor freesync (aggiro con il borderless windowed ;))
non posso testare

Freisar
05-11-2019, 11:25
nitidezza immagine

provato freesync se funzia?
a quanto pare compatibile pure con nvidia ora
non ho capito se solo con alcuni modelli o con tutti i monitor che lo supportano
non avendo attualmente nessun monitor freesync (aggiro con il borderless windowed ;))
non posso testare

Con il mio monitor no o perlomeno non mi sembra booooh cioè dal test sembrerebbe ok poi in game mi da problemi forse perchè non limitavo i frame a 57 ma a 58!

Cmq il mio è un 4k non riesco a sfruttarlo con la 1080 con alcuni giochi dove devo stare a 1440p!
pazienza....

XEV
05-11-2019, 12:00
vediamo con red2 come si comportano ancora le 1070. in 1440p sarà una bella prova.

Eddie666
05-11-2019, 18:19
HDR; qualcuno ha riscontrato problemi nell'utilizzo? ho una gtx 1070 aggiornata con gli ultimi driver; ho abilitato l'hdr da windows 10 e in teoria il tutto sembra funzionare, tuttavia alla volte uscendo da alcune applicazioni ho degli sfarfalli fastidiosi, che posso risolvere solo andando a disabilitare (e poi riabilitare) il comando HDR da windows; a qualcun altro capita la stessa cosa?

domenico88
17-11-2019, 14:45
Salve a todos, ho comprato una gtx 1080 evga ftw a 265 compresa spedizione, è stato un buon affarare secondo voi? L'unico dubbio che avevo è che non ha più la garanzia però ..:p

XEV
17-11-2019, 16:54
Salve a todos, ho comprato una gtx 1080 evga ftw a 265 compresa spedizione, è stato un buon affarare secondo voi? L'unico dubbio che avevo è che non ha più la garanzia però ..:p

hola! forse al limite come prezzo, ma se ne hai necessità, l'importante e che te la godi.

domenico88
17-11-2019, 18:02
hola! forse al limite come prezzo, ma se ne hai necessità, l'importante e che te la godi.


Dici che come prezzo è un tantino alto?

roberto1
17-11-2019, 18:45
Salve a todos, ho comprato una gtx 1080 evga ftw a 265 compresa spedizione, è stato un buon affarare secondo voi? L'unico dubbio che avevo è che non ha più la garanzia però ..:p

a mio modesto parere hai speso bene, nemmeno troppo cara e per un qualche tempo sei ben "carrozzato", io ho una asus pagata più del doppio ca. 1 1/2 anno fa ma mai un problema o rallentamenti con giochi pesanti.

kean3d
17-11-2019, 18:49
ci sta come prezzo
anche perché su warehouse attualmente è difficile trovarle a buon prezzo;
ci son stato dietro più di un mese prima di trovare la mia attuale
e mi scappò sul filo del click una msi 1070ti armor a 240

kean3d
17-11-2019, 18:50
Con il mio monitor no o perlomeno non mi sembra booooh cioè dal test sembrerebbe ok poi in game mi da problemi forse perchè non limitavo i frame a 57 ma a 58!

Cmq il mio è un 4k non riesco a sfruttarlo con la 1080 con alcuni giochi dove devo stare a 1440p!
pazienza....

un mio socio con 1080 dice che funziona bene ora freesync 👌👍

roberto1
17-11-2019, 18:55
Cmq il mio è un 4k non riesco a sfruttarlo con la 1080 con alcuni giochi dove devo stare a 1440p!
pazienza....

strano ho la 1080 e il monitor (aoc G2460P) è impostato a 144.

domenico88
17-11-2019, 19:04
a mio modesto parere hai speso bene, nemmeno troppo cara e per un qualche tempo sei ben "carrozzato", io ho una asus pagata più del doppio ca. 1 1/2 anno fa ma mai un problema o rallentamenti con giochi pesanti.

Non ne riuscivo a trovare una su questo prezzo, i 300 euro non li avrei spesi sinceramente e ho visto che ce ne sono parecchie a 300-350, forse però con garanzia ancora residua

un mio socio con 1080 dice che funziona bene ora freesync 👌👍

Speriamo che non ci siano problemi visto che anche io sto con il freesync sul monitor :D

XEV
18-11-2019, 06:39
Non ne riuscivo a trovare una su questo prezzo, i 300 euro non li avrei spesi sinceramente e ho visto che ce ne sono parecchie a 300-350, forse però con garanzia ancora residua


a beh, se il mercato le mette pure a 300 e passa euro allora + che buono come prezzo. Non credevo si potesse vendere oggi una 1080 a + di 300 :eek:

roberto1
18-11-2019, 18:36
se una gtx 1080 a 300/350 € la gtx 1080 TI potrei venderla a qualcosa in più.

domenico88
18-11-2019, 21:57
se una gtx 1080 a 300/350 € la gtx 1080 TI potrei venderla a qualcosa in più.

se hai ancora garanzia penso che 400 euro è in prezzo onesto

SinapsiTXT
21-11-2019, 15:26
Salve a todos, ho comprato una gtx 1080 evga ftw a 265 compresa spedizione, è stato un buon affarare secondo voi? L'unico dubbio che avevo è che non ha più la garanzia però ..:p

Io non comprerei nulla nell'usato considerando che c'è stata la moda del mining e di conseguenza non sai come l'ha usata la scheda. Poi ovviamente ti potrebbe andar bene e non l'ha usata per quello scopo ma nel dubbio :fagiano:

dado1979
21-11-2019, 15:42
Io non comprerei nulla nell'usato considerando che c'è stata la moda del mining e di conseguenza non sai come l'ha usata la scheda. Poi ovviamente ti potrebbe andar bene e non l'ha usata per quello scopo ma nel dubbio :fagiano:
Io saranno 10 anni che non compro più una scheda nuova (il mercato gpu è diventato impossibile), se avessi fatto il tuo ragionamento avrei speso 1000-1500 euro in più.

domenico88
21-11-2019, 15:52
Io non comprerei nulla nell'usato considerando che c'è stata la moda del mining e di conseguenza non sai come l'ha usata la scheda. Poi ovviamente ti potrebbe andar bene e non l'ha usata per quello scopo ma nel dubbio :fagiano:

Ho chiesto se aveva fatto mining ma ha detto di no, comunque non si può mai sapere, mi ha detto il venditore però che aveva overcloccato essendo dual bios la ftw , portava il power limit a 130% e l'ha spinta parecchio, speriamo che almeno un paio di anni regge :D

Peterd80
24-11-2019, 19:04
Ragazzi scusate sapete come spegnere in maniera definitiva i led rgb di asus 1080ti? Lo faccio con il programma Aura di Asus ma ogni volta che riaccendono il pc si riaccendono .... come posso risolvere?

domenico88
25-11-2019, 10:03
Ragazzi scusate sapete come spegnere in maniera definitiva i led rgb di asus 1080ti? Lo faccio con il programma Aura di Asus ma ogni volta che riaccendono il pc si riaccendono .... come posso risolvere?

Sarà qualche problemino di driver, prova a reinstallare aura e se non funge installazione pulita dei driver

Peterd80
25-11-2019, 13:11
Sarà qualche problemino di driver, prova a reinstallare aura e se non funge installazione pulita dei driverIl problema è che non riesco a capire quale sia la versione giusta di Aura.... ce ne tante non vorrei che prenda quella sbagliata...

roberto1
25-11-2019, 19:20
se vuoi disattivare del tutto i led guarda sul retro della GPU tra la "copertura" dove sono fissate le ventole, da li partono due prese di cavi uno per alimentare le ventole e uno più piccolo che porta la corrente ai led, scollega la piattina e i led non si accenderanno più.

davide155
25-11-2019, 22:52
Io non comprerei nulla nell'usato considerando che c'è stata la moda del mining e di conseguenza non sai come l'ha usata la scheda. Poi ovviamente ti potrebbe andar bene e non l'ha usata per quello scopo ma nel dubbio :fagiano:Una vita media di una gpu si attesta attorno ai 10 anni. Ed in media la gente cambia scheda dopo 3.
Anche pensando che l'elettromigrazione dimezzi la vita della gpu, (cosa impossibile), comunque rimane un bel po di tempo prima che la presunta rottura della vga dovuta al mining possa almeno impensierire l'acquirente.
Io ho sempre acquistato usato e mai avuto problemi. L'unica volta in cui mi si è svampata una scheda è quando presi una Jetstream gtx 970 nuova. Io saranno 10 anni che non compro più una scheda nuova (il mercato gpu è diventato impossibile), se avessi fatto il tuo ragionamento avrei speso 1000-1500 euro in più.Vero, però non ti sei goduto la grafica degli ultimi titoli a dettagli ultra in 4k.
Puoi sempre acquistare e rivendere dopo 1-2 anni. A questa maniera non ci rimetti il prezzo intero ma al massimo la metà. E cmq non ci rimetti nulla perché usufruisci comunque di un bene.
Ci sono anche le console pro, però non ti garantiscono i 60fps tantomeno i dettagli ultra ed in alcuni casi un 1080 upscalato a 4k.
Poi c'è chi spende mille euro in un paio di scarpe di Prada e lo reputa un signor acquisto.
Sono scelte.

jam71
30-11-2019, 19:27
Qualcuno di voi ha provato ad abilitare il ray tracing in Shadow of the tomb raider con gtx 1080-ti ? in game non trovo la voce,come driver ho i 432

SinapsiTXT
02-12-2019, 14:30
Io saranno 10 anni che non compro più una scheda nuova (il mercato gpu è diventato impossibile), se avessi fatto il tuo ragionamento avrei speso 1000-1500 euro in più.

Lo capisco perfettamente e pure io ho acquistato nell'usato e venduto molto ma la moda del mining è stata un paio di anni fa e conosco persone che hanno spremuto le gpu giorno e notte pure di tirare su qualche € (tra l'altro mi chiedo sempre se con la bolletta elettrica ci sono andati sotto oppure no), poi magari è come dice davide155 e quindi questo non avrà un grosso impatto sulla aspettativa di vita della gpu :)


Per curiosità qualcuno saprebbe dirmi quale potrebbe essere un prezzo di vendita "medio" della mia gpu in firma?

rob-roy
02-12-2019, 15:09
Qualcuno di voi ha provato ad abilitare il ray tracing in Shadow of the tomb raider con gtx 1080-ti ? in game non trovo la voce,come driver ho i 432

Io ho provato ad attivare le ombre in ray tracing ma non ho visto differenze

dado1979
02-12-2019, 15:52
Una vita media di una gpu si attesta attorno ai 10 anni. Ed in media la gente cambia scheda dopo 3.
Anche pensando che l'elettromigrazione dimezzi la vita della gpu, (cosa impossibile), comunque rimane un bel po di tempo prima che la presunta rottura della vga dovuta al mining possa almeno impensierire l'acquirente.
Io ho sempre acquistato usato e mai avuto problemi. L'unica volta in cui mi si è svampata una scheda è quando presi una Jetstream gtx 970 nuova. Vero, però non ti sei goduto la grafica degli ultimi titoli a dettagli ultra in 4k.
Puoi sempre acquistare e rivendere dopo 1-2 anni. A questa maniera non ci rimetti il prezzo intero ma al massimo la metà. E cmq non ci rimetti nulla perché usufruisci comunque di un bene.
Ci sono anche le console pro, però non ti garantiscono i 60fps tantomeno i dettagli ultra ed in alcuni casi un 1080 upscalato a 4k.
Poi c'è chi spende mille euro in un paio di scarpe di Prada e lo reputa un signor acquisto.
Sono scelte.
Certo che sono scelte e fino a 10 anni fa anche io compravo la scheda più potente che usciva… poi a 30 anni mi sono accorto che forse la cosa più oculata in una passione sia usare un certo buon senso senza stare né da una parte spendere 1000 euro all'anno) né dall'altra (utilizzare una scheda integrata).
Ho comprato una GTX 1080 Ti e vendo la mia GTX 1070 Ti smenandoci 150 euro circa.

SinapsiTXT
02-12-2019, 17:48
Certo che sono scelte e fino a 10 anni fa anche io compravo la scheda più potente che usciva… poi a 30 anni mi sono accorto che forse la cosa più oculata in una passione sia usare un certo buon senso senza stare né da una parte spendere 1000 euro all'anno) né dall'altra (utilizzare una scheda integrata).
Ho comprato una GTX 1080 Ti e vendo la mia GTX 1070 Ti smenandoci 150 euro circa.

Per curiosità quando ti arriva e la monti mi fai sapere quant'è stato il guadagno in termini di prestazioni?

roberto1
02-12-2019, 18:05
Per curiosità quando ti arriva e la monti mi fai sapere quant'è stato il guadagno in termini di prestazioni?

per curiosità, la 1070TI quanta vram ha ? rispetto alla gtx 1080TI che ne ha 11, ne ho una anche se al momento sono indeciso se venderla, tenerla o montarla sul mio pc che ha la gtx 1080.

Orso.
14-12-2019, 13:36
Ragazzi scusate: Gtx 1080, driver 430.86, stabili con tutti i giochi, compreso gta V (story mode - online ancora da provare). Leggo che ultime versioni dei driver danno problemi di stabiltà/crash/bsod. Pensavo di aggiornare per vedere se migliora qualcosa a livello grafica/prestazioni ma sono un po' dubbioso.

Qualche esperienza?

roberto1
14-12-2019, 18:58
gli ultimi driver per le gpu nvidia (ho anchio una asus gtx 1080) attuali sono la vers. 441.66 nessun problema ma nemmeno con le precedenti versioni. al momento so giocando a wolfestein the now order, a volte far cry new dawn secondo "luna". la mia. :D -ps: ho win 7 ultimate x64 ma anche su altro sd con win 10 nessun problema- so di versioni precedenti che avevano qualche leggero bug ma nulla di bosd o simili.

Orso.
15-12-2019, 12:06
Oro, grazie. Più tardi aggiorno e poi provo :)

Orso.
15-12-2019, 13:48
Scusate il doppio post ma, è normale che con gli ultimi driver, durante l'installazione io sia obbligato ad installare anche GeForce experience e non possa escluderlo? :(

roberto1
15-12-2019, 19:03
Scusate il doppio post ma, è normale che con gli ultimi driver, durante l'installazione io sia obbligato ad installare anche GeForce experience e non possa escluderlo? :(

certo che puoi, quando fai l'installazione vai in personalizzazione in questo modo installi solo i driver tralasciando experience, spunta il cerchietto sotto, comunque è da parecchio tempo che chiede se installare anche experience ma la fretta.........:D. personalmente l'ho disinstallata da tempo.

Orso.
15-12-2019, 19:27
risolto l'arcano... al primo "accetta e continua" già mi chiede se voglio solo i driver o anche experience :stordita:

roberto1
16-12-2019, 18:27
risolto l'arcano... al primo "accetta e continua" già mi chiede se voglio solo i driver o anche experience :stordita:

:cincin: :fuck:

rizzotti91
26-12-2019, 12:43
Ciao, vi scrivo perché ho esaurito le prove che mi vengono in mente :)
Ho collegato un TV alla presa HDMI (il monitor principale lo è tramite DP) ed ha subito funzionato.
Mi sono reso conto che l'audio però non veniva passato, perché generalmente non installo gli HDMI Audio Driver dal setup NVIDIA, quindi ho scaricato gli ultimi ed avviato l'installazione selezionando anche "Installazione pulita".
Da quando ho riavviato, non c'è stato più verso di far funzionare il collegamento HDMI. Di seguito le prove che ho fatto:


Cambiare cavo
Collegare il monitor tramite HDMI piuttosto che tramite DP
Scollegare il monitor DP e lasciare solo il TV HDMI
Disinstallare i driver video tramite DDU e reinstallare l'ultima versione NVIDIA ed anche quella precedente
Collegare un altro PC al TV tramite HDMI ed il medesimo cavo (FUNZIONA)


L'unica cosa che mi viene in mente è che possa essere qualche impostazione del bios, in tal caso non saprei quale, perché forse, e sottolineo forse, il pc si era riavviato con le impostazioni di default del bios dopo un cattivo boot.
Suggerimenti?

John_Mat82
26-12-2019, 13:00
Ciao, vi scrivo perché ho esaurito le prove che mi vengono in mente :)
Ho collegato un TV alla presa HDMI (il monitor principale lo è tramite DP) ed ha subito funzionato.
Mi sono reso conto che l'audio però non veniva passato, perché generalmente non installo gli HDMI Audio Driver dal setup NVIDIA, quindi ho scaricato gli ultimi ed avviato l'installazione selezionando anche "Installazione pulita".
Da quando ho riavviato, non c'è stato più verso di far funzionare il collegamento HDMI. Di seguito le prove che ho fatto:


Cambiare cavo
Collegare il monitor tramite HDMI piuttosto che tramite DP
Scollegare il monitor DP e lasciare solo il TV HDMI
Disinstallare i driver video tramite DDU e reinstallare l'ultima versione NVIDIA ed anche quella precedente
Collegare un altro PC al TV tramite HDMI ed il medesimo cavo (FUNZIONA)


L'unica cosa che mi viene in mente è che possa essere qualche impostazione del bios, in tal caso non saprei quale, perché forse, e sottolineo forse, il pc si era riavviato con le impostazioni di default del bios dopo un cattivo boot.
Suggerimenti?

Non hai in giro un altro cavo HDMI per escludere che questi sia lui particolarmente indigesto alla GTX? Hai provato ad usare l'hdmi "dvi" del tv (se presente). Oppure provare con un adattatore DVI-D sulla scheda -> cavo hdmi.

rizzotti91
26-12-2019, 14:57
Non hai in giro un altro cavo HDMI per escludere che questi sia lui particolarmente indigesto alla GTX? Hai provato ad usare l'hdmi "dvi" del tv (se presente). Oppure provare con un adattatore DVI-D sulla scheda -> cavo hdmi.

Si, ho provato un altro cavo (o forse altri 2).
Purtroppo non mi ritrovo in casa adattatori vari per fare altre prove :muro:
Cos'è l'hdmi "dvi" del tv? Ho provato 2 porte del TV, quella ARC e poi la HDMI 1. Volendo ne restano altre 2, ma credo sia inutile provare, dato che con un altro pc funziona subito ed anche con il mio principale e la 1070 ha funzionato (anche se solo per una volta).

Grazie :)

John_Mat82
26-12-2019, 17:01
Si, ho provato un altro cavo (o forse altri 2).
Purtroppo non mi ritrovo in casa adattatori vari per fare altre prove :muro:
Cos'è l'hdmi "dvi" del tv? Ho provato 2 porte del TV, quella ARC e poi la HDMI 1. Volendo ne restano altre 2, ma credo sia inutile provare, dato che con un altro pc funziona subito ed anche con il mio principale e la 1070 ha funzionato (anche se solo per una volta).

Grazie :)

Penso sia la porta "pc" perchè appunto puoi attaccare ai pc più vecchi e volendo un cavo digitale o analogico per passare l'audio. Di solito però il DVI-D delle gtx fa anche da segnale audio. Alla disperata se la tua motherboard ha il cavo digitale out puoi provare a vedere se l'audio passa da lì (imposti digital output come device del suono). Ricorda (ma penso sia scontato) che se vuoi sentire l'audio del PC sul TV devi impostare come dispositivo audio principale lo schermo del TV.

rizzotti91
01-01-2020, 21:41
Problema risolto: si è sicuramente bruciata la porta HDMI.

Piccola curiosità: esiste una qualche utility che consente di disattivare e riattivare al volo uno schermo su Windows senza passare dal pannello nvidia?

Orso.
02-01-2020, 11:25
In teoria credo che ti basti andare su impostazioni, schermo e poi le voci in fondo sulla gestione di più schermi

DarkMage74
02-01-2020, 12:07
Problema risolto: si è sicuramente bruciata la porta HDMI.

Piccola curiosità: esiste una qualche utility che consente di disattivare e riattivare al volo uno schermo su Windows senza passare dal pannello nvidia?

tasto windows + p non va bene?

Orso.
02-01-2020, 13:28
Ah, il magico mondo del "tasto windows +" :D

rizzotti91
02-01-2020, 14:39
tasto windows + p non va bene?

È perfetto, grazie :)

John_Mat82
02-01-2020, 21:57
Problema risolto: si è sicuramente bruciata la porta HDMI.

Piccola curiosità: esiste una qualche utility che consente di disattivare e riattivare al volo uno schermo su Windows senza passare dal pannello nvidia?

Che sfortuna. Beh a me un dongle Minidisplayport->hdmi ha brasato tutte (e dico tutte) le uscite displayport di una GTX 970 (EVGA e ne aveva 4 di miniDP..). Mi rimane solo il mini hdmi e il DVI :muro: A parte le uniche due uscite almeno la scheda funziona benissimo, però :rolleyes:

rizzotti91
02-01-2020, 22:40
Che sfortuna. Beh a me un dongle Minidisplayport->hdmi ha brasato tutte (e dico tutte) le uscite displayport di una GTX 970 (EVGA e ne aveva 4 di miniDP..). Mi rimane solo il mini hdmi e il DVI :muro: A parte le uniche due uscite almeno la scheda funziona benissimo, però :rolleyes:

Io ho letto che se c'è un problema di messa a terra nell'impianto elettrico, le porte HDMI si possono bruciare con una certa facilità :rolleyes:

Detto ciò, ho risolto con un bel cavo DP->HDMI, almeno ho anche il 4k 60 FPS :)

kean3d
04-01-2020, 11:05
rx 580 vs gtx 1070 in 2019/2020: https://m.youtube.com/watch?v=iPwDB0s-lDQ
le ipotesi:
1: le amd invecchiano bene (questo si sa)
2: le nvidia peggiorano col tempo (qui non ci metto la mano sul fuoco ma..)
3: fake

domenico88
04-01-2020, 12:21
2030:
Rx570>rtx2080ti

:D

matte91snake
04-01-2020, 12:29
rx 580 vs gtx 1070 in 2019/2020: https://m.youtube.com/watch?v=iPwDB0s-lDQ
le ipotesi:
1: le amd invecchiano bene (questo si sa)
2: le nvidia peggiorano col tempo (qui non ci metto la mano sul fuoco ma..)
3: fake

non capisco il post, la 1070 va più forte della 580 da sempre

kean3d
04-01-2020, 19:01
2030:
Rx570>rtx2080ti

😆😅

:D

non capisco il post, la 1070 va più forte della 580 da sempre

si ma si è passati da una media di +40%: https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1070-vs-AMD-RX-580/3609vs3923

ad un +10/+15% (qualche gioco pure meno ,qualche altro un po' di più) nel giro di un paio di anni coi drivers aggiornati su entrambe

come pure rx570 8gb che partita dal prenderle dalla 1050ti ora mostrano vada meglio 8su10 rispetto alla 1060 6gb
si..sempre stessi benchmark dagli stessi youtubbers..

poi mi capita un video comparativa proprio di 1070 con drivers vecchi e nuovi
e coi nuovi perde in ogni gioco circa 10fps

così eh..giusto per capire, sempre stato rosso..ora mi sono felicemente avverdato
quindi nessun fanboysmo anzi.. 👍

kean3d
04-01-2020, 19:14
personalmente posso dire di essere passato un paio di mesi fa da una
rx570 nitro+ 8gb a gtx 1070 exoc-snpr

e la differenza è abissale,
nei giochi testati, in fhd la 570 a dettagli alti non tiene passo alla 1070 dettagli ultra
ma neanche nei sogni xD
anzi con 1070 in oc posso pure usare dsr 1440 in alcuni giochi recenti e
praticamente sta sempre fissa a 75fps
quindi mi puzzano mucho di fake sti video,

matte91snake
04-01-2020, 20:26
si ma si è passati da una media di +40%: https://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-1070-vs-AMD-RX-580/3609vs3923

ad un +10/+15% (qualche gioco pure meno ,qualche altro un po' di più) nel giro di un paio di anni coi drivers aggiornati su entrambe

come pure rx570 8gb che partita dal prenderle dalla 1050ti ora mostrano vada meglio 8su10 rispetto alla 1060 6gb
si..sempre stessi benchmark dagli stessi youtubbers..

poi mi capita un video comparativa proprio di 1070 con drivers vecchi e nuovi
e coi nuovi perde in ogni gioco circa 10fps

così eh..giusto per capire, sempre stato rosso..ora mi sono felicemente avverdato
quindi nessun fanboysmo anzi.. ��

ok grazie per la spiegazione, scusa se ho chiesto ma non capivo cosa si volesse evidenziare in quel video :stordita:
purtroppo si sa che dopo 2-3 anni nvidia sulle schede vecchie riduce di molto "l'impegno" lato driver

dado1979
05-01-2020, 17:29
rx 580 vs gtx 1070 in 2019/2020: https://m.youtube.com/watch?v=iPwDB0s-lDQ
le ipotesi:
1: le amd invecchiano bene (questo si sa)
2: le nvidia peggiorano col tempo (qui non ci metto la mano sul fuoco ma..)
3: fake
Non ci vedo niente di strano… è sempre stato così.
Con Nvidia vai bene appena comprata ma le AMD sono più longeve; se cambi la scheda ogni 4-5 anni ti conviene AMD.

nicola1283
05-01-2020, 17:46
Non ci vedo niente di strano… è sempre stato così.
Con Nvidia vai bene appena comprata ma le AMD sono più longeve; se cambi la scheda ogni 4-5 anni ti conviene AMD.

Sicuro?

Guarda qui https://www.youtube.com/watch?v=kh55fRYJUAI

kean3d
05-01-2020, 19:05
ok grazie per la spiegazione, scusa se ho chiesto ma non capivo cosa si volesse evidenziare in quel video :stordita:
purtroppo si sa che dopo 2-3 anni nvidia sulle schede vecchie riduce di molto "l'impegno" lato driver
nessun problema 👍
bo cmq secondo me quei video sono fake al massimo
c'è pure rx 5500xt vs gtx 1070 quasi alla pari
ma dai 😆, ma manco nelle favole

Non ci vedo niente di strano… è sempre stato così.
Con Nvidia vai bene appena comprata ma le AMD sono più longeve; se cambi la scheda ogni 4-5 anni ti conviene AMD.

però dai rx580 quasi al passo di gtx 1070 fa ridere solo a leggerlo
fanboysmo e disinformazione a livelli über 🙈

monster.fx
16-01-2020, 22:48
Salve a tutti.
Da qualche mese sono ri-passato alle verdi con una Zotac GTX1070Ti mini usata. Mi accorgo che in game emette un sibilo, ma non sempre. Che sia coilwine? Il venditore mi ha detto che è una delle ventole (purtroppo il case è in condizione scomoda per fare prove accurate)ad emettere il sibilo, e che ,pur essendo in garanzia Zotac non fa rientrare questo rumore nei difetti.
Non è molto udibile, ma ora che mi sono abituato al silenzio(prima avevo una R9 390) ci faccio caso.
Posso risolvere in qualche modo o faccio finta di nulla e vado avanti?

P.S. La 1070ti rispetto ad una R9 390/RX570 non c'entra nulla. Solo di consumi e temperature.:D

John_Mat82
16-01-2020, 23:38
Salve a tutti.
Da qualche mese sono ri-passato alle verdi con una Zotac GTX1070Ti mini usata. Mi accorgo che in game emette un sibilo, ma non sempre. Che sia coilwine? Il venditore mi ha detto che è una delle ventole (purtroppo il case è in condizione scomoda per fare prove accurate)ad emettere il sibilo, e che ,pur essendo in garanzia Zotac non fa rientrare questo rumore nei difetti.
Non è molto udibile, ma ora che mi sono abituato al silenzio(prima avevo una R9 390) ci faccio caso.
Posso risolvere in qualche modo o faccio finta di nulla e vado avanti?

P.S. La 1070ti rispetto ad una R9 390/RX570 non c'entra nulla. Solo di consumi e temperature.:D

devi fare due prove se è un sibilo "elettrico" è quasi sicuramente coil whine. Se è una ventola puoi provare con msi afterburner a vedere se puoi creare un profilo con le ventole un po' meno spinte (sempre se la temperatura te lo permette) e vedere se riesci a contenerlo.

Altrimenti smonta tutto, cambia pasta termica e probabilmente già così cavi 6/8 gradi (di norma mettono una badilata di pasta termica..) e di conseguenza le ventole dovrebbero andare un po' meno a full load.

kean3d
17-01-2020, 20:39
probabile coil whine
per attenuarlo puoi settare il limite fps a quello del monitor (questo utile in certi giochi che sparano fps alti nelle opzioni/menu, sforzando la gpu e aumentando il whine)
e soprattutto usare impostazione alimentazione su ottimale invece di presetazioni (lol) max

monster.fx
19-01-2020, 17:18
probabile coil whine
per attenuarlo puoi settare il limite fps a quello del monitor (questo utile in certi giochi che sparano fps alti nelle opzioni/menu, sforzando la gpu e aumentando il whine)
e soprattutto usare impostazione alimentazione su ottimale invece di presetazioni (lol) max

Allora ho trovato le cause del ronzio.
Ho una ventola Cooler Master(stock per il mio case CM690) che creava un sibilo, inoltre mi sono accorto che i fermi dell'unità DVD-RW non bloccavano bene , per cui si creava una vibrazione che assomigliava molto a scariche elettriche.
La cosa strana è che questi rumori variavano … non erano costanti, ma erano presenti anche sul desktop.
Adesso è tutto molto silenzioso … anche se sospetto che un minimo di coilwine ci sia(sensibilmente lo sento nei movimenti quando il frame rate aumenta), a meno che non sia lo spin dei dischi meccanici o un altra ventola … vedremo.

kean3d
24-01-2020, 20:33
bene 👍

kean3d
24-01-2020, 20:42
con gli ultimi drivers 441.87
ho un boost prestazionale decisamente evidente
con AC Syndicate rispetto ai 2-3 drivers precedenti provati

ora mi regge fisso hbao+ ultra a 74fps
prima cedeva, usavo solo hbao+
ombre alte (no pcss), aafx, resto maxed
risoluzione dsr 2103x1183

ma nvidia non azzoppava mica le performance delle vecchie vga?! xD :asd: :Prrr:

Orso.
25-01-2020, 14:02
Sai per caso se hanno risolto i problemi di crash con gta 5? Nelle note della release driver non ho trovato nulla...

kean3d
25-01-2020, 19:41
leggevo in un forum un utente che affermava
finally fixed gta5 crash,

Orso.
26-01-2020, 09:29
Ottimo, grazie. Appena ho un attimo di tempo, aggiorno e provo :)