View Full Version : Problemi Audacity
Ciao,
col nuovo portatile Audacity non riesce più a registrare le vecchie musicassette. Nel vecchio pc c’erano tre buchi tondi piccoli, in uno ci mettevo il jack del cavetto, che poi collegavo al registratore a cassette. Ora di buchi tondi piccoli ce n’è solo uno e se registro con audacity, sento i suoni distorti dell’ambiente in cui mi trovo. Mi sa che son fregato.
Grazie.
Mi sembra di capire che il problema non sia Audacity, ma il portatile che forse non ha un ingresso audio. Se riesci a registrare il suono dell'ambiente vuol dire che stai registrando col microfono integrato nel portatile e probabilmente l'unico "buco tondo" che vedi è l'uscita per le cuffie/auricolari. Dovresti verificare le specifiche del tuo portatile poiché il "buco tondo" potrebbe anche essere una porta per cuffie con microfono e in questo caso potresti comprare uno splitter tipo questo: http://www.ebay.com/itm/3-5mm-Stereo-Audio-Male-to-2-Female-Headphone-Mic-Y-Splitter-Cable-Adapter-USA-/371567444630
Una volta inserito nel portatile potrai usare l'entrata del microfono nello splitter per collegare l'uscita audio del registratore a cassette.
Guarda vicino alla porta se c'è una icona di questo tipo:
http://s32.postimg.org/f4kbz68g5/headphone.jpg
Non ti rimane quindi che verificare che tipo di porta è il "buco tondo" e, se è il caso, comprare l'adattatore adeguato.
OK, son salvo, il simbolo è quello di cuffie + microfono.
Grazie Styb.
P.S.
Va bene anche questo?
http://lucustech.com/1005/adattatore-audio-splitter-sdoppiatore-1-x-jack-stereo-4-poli-pin-3,5-mm-maschio---2-x-jack-stereo-3-poli-pin-3,5-mm-femmina-ca0021#.Vy7UGNHONzQ
OK, son salvo, il simbolo è quello di cuffie + microfono.
Grazie Styb.
Di nulla, good luck!
Allora, ho collegato lo splitter al pc, e poi il registratore (provato anche il buco rosa, sebbene quello buono penso sia il verde). Non registra. In audacity ho provato tutte le combinazioni possibili in dispositivo in entrata e disp.in uscita. In 'Attività', di selezionato c'eè solo software playthrough.
Lo splitter funziona, l'ho testato tramite l'auricolare.
Mah.
Ciao
Allora, ho infilato lo splitter nel pc, e ho collegato il registratore (provati tutti e due i buchi dello splitter, quello verde che dovrebbe essere buono, e anche quello rosa, non si sa mai), ma non registra. In audacity ho provato tutte le combinazioni possibili tra dispositivo in entrata e dispositivo in uscita. In 'attività', di selezionato c'è solo software playthrough.
Poi ho provato a mettere lo splitter nel registratore e collegare il pc nei buchi verde e rosa, sebbene mi sembrasse un collegamento non logico.
Lo splitter funziona, alla fine l'ho testato con l'auricolare.
Mah.
Ciao
Per il microfono devi usare la porta rosa. Inserisci lo splitter nel portatile, collega l'uscita audio del registratore a cassette nella porta rosa e verifica che nelle impostazioni audio di windows sia selezionato il microfono "esterno". Prova a fare clic col destro sull'icona del volume di windows in basso a destra e cerca le impostazioni di registrazione.
Oibò! La porta rosa? Ora provo.
Grazie Styb.
Dunque, ora in audio, registrazione, ho messo:
Mic in front panel (black), non collegato (freccia rossa in giù);
Microfono, predefinito (con pallino verde);
Missaggio stereo, pronto, (senza niente).
Tutto come prima. :'(
Con due microfoni, se non è l'uno sarà l'altro!
Devi trovare il modo di attivare il mic in front panel.
Allora, Styb, ora ho disattivato microfono e missaggio e riattivato mic in front panel black (in pratica è come prima di iniziare a rimescolare). Però nel frattempo ho fatto della scoperte. Se collego lo splitter al pc, mic diventa verde, con segno di spunta. Idem quando metto cavetto nel rosa dello splitter. Non appena metto l'altro jack del cavetto nel registratore, mic diventa rosso. Provato anche altro cavetto (funzionante su altro pc).
Jack dell'auricolare, per es., nel pc é ok.
Pendo dalle tue labbra (che spero robuste, nn vorrei farti male).
Ciao
Non saprei, io riesco a registrare quando collego l'uscita delle cuffie di un dispositivo all'entrata del microfono.
Il tuo mi sembra un problema di settaggio audio e non un problema di programma.
Prova anche a chiedere nella discussione dedicata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=19
aled1974
26-05-2016, 09:16
non mi è chiaro se stai usando un cavo così tra pc e registratore
http://i00.i.aliimg.com/img/pb/980/280/523/523280980_023.jpg
ne quali settaggi hai impostato nel pannello di controllo della scheda video/programma
dovresti fare degli screenshot/foto da uppare su un sito tipo postimage.org per mostrarceli
il mio sospetto è che nonostante tutto tu cerchi di usare il microfono integrato nel notebook invece del jack line-in/mic apposito
ah, ovviamente sto dando per scontato che tu abbia (re)installato i driver della scheda audio integrata ;)
ciao ciao
P.S.
è un lavoro che mi sono ripromesso di fare anch'io appena ho il tempo, ho diverse registrazioni su MC da passare in wav prima ed mp3 poi per guadagnare spazio :D
Ecco gli screen shot (scusate, non faccio in tempo a metterli tutti in una volta)
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/17_zpsbvarm3aq.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/16_zpskw4kg5tp.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/15_zpsw1pglamk.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/12_zpsrgvlqqse.jpg
.............
..............
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/13_zpsdrcndwu9.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/14_zpsz8oqlfro.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/11_zps6tp8cf1m.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/10_zpsepb6scga.jpg
.................
.............
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/8_zpsgrh9ivwx.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/6_zpsxok3evpm.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/7_zpsb8lrv4bd.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/9_zps0kqparxu.jpg
..............
................
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/5_zpsqnyfxeby.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/2_zpszjrgipfs.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/18_zpsg7qjosut.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/1_zpsttrd1ncx.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/4_zpskeutdzlq.jpg
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/3_zpsbcwjtxaw.jpg
...................
Son tanti, scusate.
Sì, il cavetto è quello della foto.
Per quel che riguarda la reinstallazione del driver, x me è arabo.
Il pc è nuovo, io non ho installato niente.
Grazie.
Per scrupolo ho riprovato adesso, e confermo che riesco a registrare con audacity l'uscita audio dello stereo collegata all'entrata del microfono nel portatile.
Nella mia configurazione devo abbassare al minimo (cioè lo imposto a +0,4) il volume del microfono in audacity, altrimenti il suono viene registrato distorto.
Prova anche tu ad abbassare tutti i livelli di registrazione, sia in windows che in audacity, forse hai un uscita audio "alta" (non sono un tecnico e non saprei come definirla) e la freccia del microfono diventa rossa.
aled1974
26-05-2016, 17:52
e prova anche ad identificare prima il microfono integrato e quindi a disabilitarlo del tutto, secondo me il problema risiede qui ;)
ciao ciao
Mi sembra che adesso il microfono integrato sia disabilitato del tutto:
http://i1372.photobucket.com/albums/ag342/stupaien/Clipboard01_zpsvuu5lu1o.jpg
La preamplificazione microfono da +10.00 passa a zero.
Sto provando solo la porta rosa dello splitter, è corretto? (non me ne voglia Styb).
In "ascolto" ho provato a spuntare "ascolta dispositivo".
In "miglioramento" ho provato a spuntare "disabilita tutti gli effetti sonori".
:muro:
aled1974
26-05-2016, 23:00
e senza splitter entrando direttamente nel jack mic del notebook?
piastra MC -[##]---------[##]- mic in notebook
ciao ciao
Sarebbe stata troppo bella!
aled1974
27-05-2016, 09:29
facciamo un passo indietro, marca e modello del portatile
se hai un unico jack
- o questo fa da multi jack (line-in/mic-in/headphones)
- oppure fa da singolo jack
nel primo caso basta collegare la piastra MC al portatile come dicevo, senza cavi splitter di mezzo
nel secondo, dipende da cosa fa questo jack, se è solo headphones di certo non lo puoi usare come entrata (mic/line in) :boh:
ciao ciao
P.S.
come ulteriore alternativa esistono prodotti che portano da jack a usb, esempio (http://www.revalservice.ee/arvuti/?id=2557&lng=eng), sono di fatto schede audio usb esterne ;)
Hp T6N56EA#ABZ
Il simbolo vicino all'unico jack è quello di cuffia con microfono.
Ciao.
aled1974
27-05-2016, 17:40
quindi fa da multi jack
entrando con il solo cavo, senza quello splitter, dovrebbe comunque essere visto e abilitato quale microfono esterno :boh:
ciao ciao
Quindi è un problema hardware?
Con mic in at front (black) abilitato e microfono no, se al pc collego lo splitter, che nel jack ha n.3 righe nere, mic in diventa verde. Se collego il cavetto, che nel jack ha n.2 righe nere, mic in rimane rosso. È normale?
E che differenza c'è tra mic in front e microfono?
E perchè con microfono predefinito (e pallino verde) e mic in disattivato-scollegato, audacity registra i suoni dell'ambiente? (Lo fa anche attraverso lo splitter, buco rosa e verde).
Se fosse un problema fisico del pc, che sintomi darebbe?
Buona domenica.
aled1974
29-05-2016, 09:37
il microfono predefinito è quello integrato nella cornice del display, è chiaro che registra l'ambiente, mi sembra strano invece che registri anche quello che arriva dal multijack
non puoi disabilitarlo del tutto sto microfono?
se ci riesci dovresti poi quindi in una qualche combinazione registrare l'audio proveniente dalla sola piastra MC
ciao ciao
Scusa, scusa,
non registra niente. Volevo dire che i suoni dell'ambiente vengono in qualche modo percepiti, infatti in audacity (in tutte le combinazioni, anche di mic in, ecc.), si muovono le barre di livello (in alto), per esempio schioccando le dita (me ne sono accorto xchè si sono mosse quando la vicina ha alzato le tapparelle).
Però non ho capito quale microfono devo disabilitare del tutto, se mic in front o microfono, o tutti e due. E in ogni caso queste prove le ho già fatte.
X questo chiedo se può essere un problema fisico del pc.
Ciao.
aled1974
29-05-2016, 12:29
secondo me è un problema di impostazioni audio, nel pannello audio windows e/o nel pannello audio della scheda audio (sono due cose distinte)
devi disabilitare il microfono integrato nel notebook, come capire qual'è? semplice, scolleghi tutti i cavetti audio e provi ad abilitarne prima uno e poi l'altro
quello integrato allo schioccare delle dita farà muovere la barra dei livelli
se poi invece è un problema hardware, allora c'è poco da fare :boh: , l'unica soluzione mi sa che è la scheda audio esterna usb
ciao ciao
Nel tentetivo di trovare "il pannello audio windows e/o il pannello audio della scheda audio", son andato in pannello di controllo (sarà stata una buona idea?), e alla voce audio c'è:
Cambia impostazioni scheda audio.
Gestisci dispositivi audio.
Regola volume di sistema.
Cambia segnali acustici emessi dal sistema.
Si aprono gli stessi menù dell'icona altoparlante in basso a destra (quelli degli screenshot).
In separata sede, ma sempre nel pann.controllo, c'è:
DTS studio sound. Qui, c'è:
Proprietà audio windows (apre i menù di cui sopra).
Impostazioni predefinite (non mi fa vedere quali).
Abilita/disabilita la riproduzione in multi-streaming.
Abilita/disabilita la registrazione in multistreaming.
In quest' ultimo, se seleziono disabilita, nel menù registrazione di cui sopra, scompare definitivamente mic in front panel. Ma audacity nn registra una fava.
Ciao.
Prova ad aprire nel pannello di controllo la Gestione Audio HD:
http://s33.postimg.org/44v0f48d7/hds.jpg (http://postimg.org/image/44v0f48d7/)
1- clicca sulla cartellina gialla
2- scegli l'opzione per abilitare la finestra popup
3- dopo aver inserito il jack nel portatile dovrebbe comparire il popup dove dovrai scegliere il tipo di entrata
Ho visto che hai una scheda Realtek, forse le finestre delle gestione sono le stesse di quelle che ho postato.
Allora, Styb, credo che abbiamo due s.o. diversi (io ho W10), e purtroppo anche collo schema che mi hai fatto, pel quale ti ringrazio, non ce la faccio a farcela.
Non riesco a tradurre i tuoi semplici passaggi in W10.
Ora ti metto altri screenshot, scusa:
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Pannello%20controllo%20-%20Audio_zpsgltd7elh.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Pannello%20controllo%20-%20Gestione%20audio%20hd%20che%20non%20si%20trova_zpsv1wtbk9r.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Pannello%20controllo%20-%20Gestione%20dispositivi%20-%20Controller%20audio%20-%20Propriet%20Realtek_zpsshiawrtd.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Pannello%20controllo%20-%20Gestione%20dispositivi%20-%20Input%20e%20output%20audio%20-%20Microfono%20propriet_zpsjzzjbrdr.jpg?w=480&h=480&fit=clip
Uno di questi, Gestione dispositivi, Realtek, nella scheda eventi, alla fine dice "richiede un'ulteriore installazione".
Vedo che nel pannello di controllo non hai l'applet della Realtek della Gestione Audio HD, e il mio post precedente si riferisce a tale applet.
Hai provato ad aggiornare i driver audio? Li trovi nel sito del produttore del tuo portatile.
Prova anche a verificare se nel sito della realtek ci sono dei driver più aggiornati, qui:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
Hai eseguito gli aggiornamenti di windows?
L'odissea continua. Son andato sul sito hp e realtek. Non giurerei d'aver imbroccato giusto su realtek. Su hp forse sì. Ecco gli ultimi screensht:
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Situazione%20microfono_zpsniqcqffl.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Hp%20-%20driver%20scheda%20audio_zpsegvhu2qc.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Situazione%20microfono%20bis_zpsfzzy8dfz.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Realtek%20aggiornamento%20driver_zpsgz7kyr0v.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/Hp%20-%20driver%20scheda%20audio%20bis_zpsjtloy5dj.jpg?w=480&h=480&fit=clip
http://rs1372.pbsrc.com/albums/ag342/stupaien/Mobile%20Uploads/File%20installati_zpsri0wa5fr.jpg?w=480&h=480&fit=clip
aled1974
31-05-2016, 09:30
quindi finalmente funziona? :D
ciao ciao
Funziona come me.
Cioè no.
Ciao, ho visto che hai reinstallato il driver.
Hai provato sia quello della hp che quello della realtek?
Nel pannello di controllo è apparsa l'applet della Gestione Audio HD? Dovrebbe comparire o con l'uno o con l'altro.
Sai che quei due file, uno scaricato da realtek e l'altro da hp, li ho eseguiti entrambi. Anzi, siccome ho fatto prima l'hp e dopo il realtek, adesso ho sovrascritto l'hp. Nn chiedermi xché, non lo so neanch'io.
Il file hp é stato facile da trovare, é bastato digitare il modello del pc, ma quello realtek (fncu) era in un pagliaio di cose arabe x me, e non so se l'ho imbroccato.
Dell'applet gestione audio hd, nessuna traccia nel pannello di controllo.
Ma perchè in audio, registrazione, microfono, generale, realtek high definition audio, proprietà, eventi, mi dice dispositivo installato, e sotto, in informazioni, dice "il dispositivo hd audio ....... richiede un'ulteriore installazione"?
Peccato che ancora non sei riuscito a risolvere, purtroppo un guasto hardware potrebbe sempre essere in agguato. Tuttavia confido che nei prossimi giorni riuscirai a risolvere. ;)
Il messaggio che leggi si riferisce allo storico degli eventi che riguardano la scheda audio. Se clicchi sull'ultima descrizione dove leggi che il dispositivo è installato, vedrai che anche il messaggio nel campo Informazioni cambia.
Telefonato ad Hp, i quali, mi hanno fatto provare il registratore vocale, che funziona, e quindi, cristianamente ma testardamente, mi han detto che il problema non é il pc. Risposto altrettanto cristianamente che il registratore a cassette funziona, così come il cavetto di collegamento. Rimane da stabilire se Audacity 2.0.5 é compatibile con W10, visto che finora l'avevo usato su 7 o precedenti.
Ciao.
Mi sembra di averlo già scritto, lo uso su Win10 senza problemi.
Ok, scusa. Ad ogni modo ho provato anche Audacity 2.1.2. Niente.
Ora da hp mi dicono che forse non ci sono i driver x w10, che é un s.o. nuovo. Mi han detto di provare a installare w7. A parte la fregatura (compro un pc nuovo, compreso s.o., che pago, poi devo mettere quello vecchio), sapete dirmi se posso installare windows 7 senza rimuovere w10? Se si, c'é un sistema?
Grazie.
Ti rispondo ancora io ;)
prova con questa guida: http://www.navigaweb.net/2016/04/installare-windows-7-in-dual-boot-su-pc.html
Personalmente non ho mai installato win7 dopo win10, per sapere se la guida è affidabile puoi chiedere nella sezione di win10 del forum.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.