View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
marost67
01-04-2022, 11:42
Ieri non l'ho preso il REALME, e oggi lo vedo su eBay con cover omaggio a 155,79 (il venditore mi sembra attendibile) oppure 176,90 su euro...s.
Amazon oggi lo fa a 214,00.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Confermo, ho comprato adesso il mi pad 5 a 319, meno i 20 di sconto mi festival era 299 ho riscattato coupon da 30 euro 900 mi point e con 269 l'ho comprato. Si può applicare il coupon per spesa oltre i 250 da 30 euro. Considera che poi riguadagno 269 mi point per acquisto .
Vai tranquillo.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ma tu quindi non confermi ma smentisci quanto mi hanno detto in chat sulla non possibilità di usare anche i coupon riscattati.
Oltre ai -20 del fan festival hai riscattato e aggiunto anche il tuo coupon da 30 euro.
E poi lo sconto fino a -20% usando i singoli punti? Non hai potuto usarlo?
foxdefox
01-04-2022, 14:44
Ma tu quindi non confermi ma smentisci quanto mi hanno detto in chat sulla non possibilità di usare anche i coupon riscattati.
Oltre ai -20 del fan festival hai riscattato e aggiunto anche il tuo coupon da 30 euro.
E poi lo sconto fino a -20% usando i singoli punti? Non hai potuto usarlo?
Avrei potuto, ma avendo solo 948 mi point a disposizione, riscattato il coupon da 30 euro non superando i 1000 mi point non puoi usarli per sconto residuo come sai.
Se avessi avuto esempio 1000 mi point residui avrei avuto ulteriori 10 euro di sconto, ma sinceramente siccome acquisto spesso per familiari e amici preferisco riscattarli con coupon prima di acquistare.
Comunque si, ti hanno detto una cretinata in chat.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Confermo, ho comprato adesso il mi pad 5 a 319, meno i 20 di sconto mi festival era 299 ho riscattato coupon da 30 euro 900 mi point e con 269 l'ho comprato. Si può applicare il coupon per spesa oltre i 250 da 30 euro. Considera che poi riguadagno 269 mi point per acquisto .
Vai tranquillo.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
con un pò di MiPoints lo porti a casa a 219€ :D
megthebest
01-04-2022, 22:45
Volevo riprovare il Poco F3, ma in colorazione Bianco e da 256Gb, appena preso su Ebay con il 15% Sconto Mi Fan a 249,5€.
Indubbiamente sia sul Mi Store, sia su Ebay in questi giorni si possono trovare ottimi sconti, lo stesso dispositivo Poco F3, avrei potuto prenderlo su Mi Store, in silver a 269€ con punti e coupon
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
F3 é un bel device, soprattutto se piace moddare può dare grosse soddisfazioni, ho letto che flashando gli ultimi driver Adreno, si ha un miglioramento in game di quasi il 20-30% e consumi e temperature migliori sulla serie 855/865++.
Io sto cercando di resistere con la MIUI stock ma credo che cederò molto facilmente a breve 🤣
Anche perché il passaggio da MIUI 12.5 a MIUI 13 non porta differenze apprezzabili, android 12 é completamente nascosto
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
foxdefox
02-04-2022, 09:21
con un pò di MiPoints lo porti a casa a 219 :DE si lo so... Ad averceli....
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
gcerasari
02-04-2022, 09:35
Ragazzi buongiorno,
dovrei regalare un nuovo smartphone alla mia compagna e sostituire un vecchio Xiaomi MI 9 Lite. Ho un budget sui 250€ e l'utilizzo che ne fa è principalmente per lavoro, foto e social (NO gaming). Cercavo qualcosa con una buona autonomia, fluido e che faccia foto discrete, magari che non sia troppo ingombrante come peso e dimensioni schermo, essendo lei piccolina.
Pensavo ad un Realme GT Master Edition anche la versione 6/128, ma non so se ad oggi che siamo ad aprile ci sia qualcosa di più recente e longevo (tipo il GT NEO 2 indicato in prima pagina, forse troppo pesante però).
Grazie mille e buona giornata
unnilennium
02-04-2022, 09:47
Il terminale più leggero è il mi11lite, se il vincolo è quello pare l'unico consigliabile, come dimensioni ormai sono tutti grandi, tocca rassegnarsi. Però entro i 250 la vedo grigia, a quel punto il poco de sembra una ottima alternativa, visti i prezzi...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
gcerasari
02-04-2022, 09:53
Il terminale più leggero è il mi11lite, se il vincolo è quello pare l'unico consigliabile, come dimensioni ormai sono tutti grandi, tocca rassegnarsi. Però entro i 250 la vedo grigia, a quel punto il poco de sembra una ottima alternativa, visti i prezzi...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Il POCO intendi l'ultimo F3? Forse il GT Master Edition mi sembra il miglior compromesso dimensioni/prestazioni, ma volevo aspettare qualche altro parere. Grazie intanto
foxdefox
02-04-2022, 10:45
Il POCO intendi l'ultimo F3? Forse il GT Master Edition mi sembra il miglior compromesso dimensioni/prestazioni, ma volevo aspettare qualche altro parere. Grazie intantoIo però andrei di F3 in alternativa al gt master, sulla baia con sconto mi pare che il 256gb a 249.99 .
Il gt master Amazzone 230 circa , ma ha un processore inferiore, non saprei sulla camera, mai provati a confronto ma sembrano più o meno uguali.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
02-04-2022, 13:38
Ragazzi buongiorno,
dovrei regalare un nuovo smartphone alla mia compagna e sostituire un vecchio Xiaomi MI 9 Lite. Ho un budget sui 250€ e l'utilizzo che ne fa è principalmente per lavoro, foto e social (NO gaming). Cercavo qualcosa con una buona autonomia, fluido e che faccia foto discrete, magari che non sia troppo ingombrante come peso e dimensioni schermo, essendo lei piccolina.
Pensavo ad un Realme GT Master Edition anche la versione 6/128, ma non so se ad oggi che siamo ad aprile ci sia qualcosa di più recente e longevo (tipo il GT NEO 2 indicato in prima pagina, forse troppo pesante però).
Grazie mille e buona giornata
Prendi il Realme, che è abbastanza piccolo e abbastanza leggero, il Poco sebbene possa ingolosire visto il prezzo è grande, più pesante, non si usa a una mano mai e ha anche il problema del sensore di prossimità che potrebbe rendere la vita alla tua compagna un inferno. Il realme è la scelta giusta ed è ad oggi il terminale più "piccolo" che puoi trovare a cifre decenti, poco importa se ha meno potenza bruta rispetto al Poco visto che non lo spremerà mai con l'uso che ne fa.
Io però andrei di F3 in alternativa al gt master, sulla baia con sconto mi pare che il 256gb a 249.99 .
Il gt master Amazzone 230 circa , ma ha un processore inferiore, non saprei sulla camera, mai provati a confronto ma sembrano più o meno uguali.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ci sarebbe anche il Neo 2 che ultimamente sulla baia lo si è visto spesso in promo sui 250-280€, e come caratteristiche sta sopra Poco F3 però non ha il boot sbloccato, quindi se interessa il modding allora è da escludere.
Poi dipende da cosa interessa in un device, in questa fascia il più equilibrato in assoluto è Samsung A52s, che ha anche certificazione IP67, aggiornamenti per 4 anni e camera principale stabilizzata.
Il 778G è un soc molto valido, solo in gaming ovviamente è meno performante di un 870 ma non è che sia scarso, la gpu è comunque ai livelli di quella di Snap 850.
gcerasari
02-04-2022, 14:48
Prendi il Realme, che è abbastanza piccolo e abbastanza leggero, il Poco sebbene possa ingolosire visto il prezzo è grande, più pesante, non si usa a una mano mai e ha anche il problema del sensore di prossimità che potrebbe rendere la vita alla tua compagna un inferno. Il realme è la scelta giusta ed è ad oggi il terminale più "piccolo" che puoi trovare a cifre decenti, poco importa se ha meno potenza bruta rispetto al Poco visto che non lo spremerà mai con l'uso che ne fa.
Ci sarebbe anche il Neo 2 che ultimamente sulla baia lo si è visto spesso in promo sui 250-280€, e come caratteristiche sta sopra Poco F3 però non ha il boot sbloccato, quindi se interessa il modding allora è da escludere.
Poi dipende da cosa interessa in un device, in questa fascia il più equilibrato in assoluto è Samsung A52s, che ha anche certificazione IP67, aggiornamenti per 4 anni e camera principale stabilizzata.
Il 778G è un soc molto valido, solo in gaming ovviamente è meno performante di un 870 ma non è che sia scarso, la gpu è comunque ai livelli di quella di Snap 850.
Alla fine ho optato proprio per il Realme GT Master Edition, la versione 8/256 era in offerta a 260 euro inclusa spedizione su noto store online.
Quanto al Samsung A52s 5G vedendo il primo post non ero molto convinto del caricatore a 25W e della UI un po' pesante. Vi farò sapere. Grazie come sempre per i preziosi consigli
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Volevo riprovare il Poco F3, ma in colorazione Bianco e da 256Gb, appena preso su Ebay con il 15% Sconto Mi Fan a 249,5€.
Indubbiamente sia sul Mi Store, sia su Ebay in questi giorni si possono trovare ottimi sconti, lo stesso dispositivo Poco F3, avrei potuto prenderlo su Mi Store, in silver a 269€ con punti e coupon
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ma sul mistore che tipo di coupon ci sono ? Non trovò uno sconto del 15% come invece sta su ebay.
megthebest
02-04-2022, 15:56
Ma sul mistore che tipo di coupon ci sono ? Non trovò uno sconto del 15% come invece sta su ebay.
Mi Store al momento ha questi che vengono scalati in automatico
su 200€ di spesa -10€, 300€ di spesa -20€, 400€ di spesa, -30€
In più, se hai punti Mi, puoi ulteriormente scontare il prezzo (oppure convertirli in ulteriore coupon secondo questo screen sotto).
https://i.imgur.com/pJslWIY.jpg
Grazie. Quindi mi sembra di capire che se avessi 900pti e spendessi almeno 250 avrei uno sconto a carrello di 30e.
Ma funziona pure al contrario ?
Se io spendo 250e mi danno 900 punti ?
In ogni caso mi sa che anche con le prossime offerte di metà aprile, difficilmente si arriverebbe al prezzo ebay.
foxdefox
02-04-2022, 19:49
Grazie. Quindi mi sembra di capire che se avessi 900pti e spendessi almeno 250 avrei uno sconto a carrello di 30e.
Ma funziona pure al contrario ?
Se io spendo 250e mi danno 900 punti ?
In ogni caso mi sa che anche con le prossime offerte di metà aprile, difficilmente si arriverebbe al prezzo ebay.No, per ogni acquisto avrai accreditati 1 mi point per ogni euro speso, quindi se paghi al netto degli sconti coupon e vari 230 euro per esempio, te ne accreditano 230 mi point, salvo per i prodotti dove è specificato mi point doppi.
Può tornare utile il coupon da 50 mi poi ti che ti permette spedizioni gratuite ad di sotto di 69 euro , semmai dovreste prendere cuffie e lingerie varie di pochi euro, 50 mi point sarebbero 50 centesimi di compensazione e risparmierai 4.50 euro.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
tecnologico
03-04-2022, 06:44
ma il mipad non costa 299 in giro da una vita?
ma il mipad non costa 299 in giro da una vita?Su Amazon solo da poco é calato, prima si teneva sui 330-360€.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
foxdefox
03-04-2022, 11:32
ma il mipad non costa 299 in giro da una vita?Sulla baia venditore svizzera lo trovi a 279 il 128gb e a 299 il 256gb con il coupon.
Ma ho preferito il mi store per 10 euro in meno risparmiati pure con una spedizione fulminea, ordinato alle 13 e alle 17 DHL mi ha già inviato sms con il tracking anche poi sabato non consegnano ed è prevista consegna domani.
Anche il venditore di Cerignola sulla baya ha spedito un redmi note 11 128gb pagato 182 poi sceso a 172 , giovedì e arriva domani.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Blizzard_69
03-04-2022, 14:54
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo cellulare per mia madre (attualmente possiede un P8 lite 2017...), non ha particolari esigenze se non utilizzare i social, whatsapp, internet, ... molto basico insomma. Budget sui 150€ (sforabili di poco in caso di buone offerte).
Leggendovi ho visto che si consiglia ancora il Realme 8 5G: rispetto a un Redmi Note 11 o 10S oppure un POCO M4 pro 5g (tutti attualmente in offerta sulla baia da svizzero), che ne pensate?? Altri consigli per quella fascia di prezzo e caratteristiche di utilizzo??
Grazie :D
Romagnolo1973
03-04-2022, 15:36
Ciao ragazzi, devo acquistare un nuovo cellulare per mia madre (attualmente possiede un P8 lite 2017...), non ha particolari esigenze se non utilizzare i social, whatsapp, internet, ... molto basico insomma. Budget sui 150€ (sforabili di poco in caso di buone offerte).
Leggendovi ho visto che si consiglia ancora il Realme 8 5G: rispetto a un Redmi Note 11 o 10S oppure un POCO M4 pro 5g (tutti attualmente in offerta sulla baia da svizzero), che ne pensate?? Altri consigli per quella fascia di prezzo e caratteristiche di utilizzo??
Grazie :D
Prendi il Realme 8 5g se riesci oppure il RN10S (però solo su amazon per via del sensore di prossimità che fa cilecca in certe situazioni), i nuovi invece lascia stare, sono peggiori sia come SoC che come schermo (Poco m4 Pro 5G ha uno schermo ips imbarazzante ad esempio)
Blizzard_69
03-04-2022, 16:12
Prendi il Realme 8 5g se riesci oppure il RN10S (però solo su amazon per via del sensore di prossimità che fa cilecca in certe situazioni), i nuovi invece lascia stare, sono peggiori sia come SoC che come schermo (Poco m4 Pro 5G ha uno schermo ips imbarazzante ad esempio)
Grazie per il feedback ;)
La butto lì (ovviamente il paragone in termini di prestazione non credo possa reggere...): ho visto ora il GT master edition in offerta su Unieuro a 240€ circa, ho un buono da 40€ da spendere... a 200€ com'è?? L'unico dubbio è la batteria da 4300 mAh contro i 5000 mAh del 8 G5: dura tanto in meno??
Visto che cambia il cellulare ogni morte di papa potremmo sforare di più il budget e valutare anche questa soluzione... :)
megthebest
03-04-2022, 16:55
Grazie per il feedback ;)
La butto lì (ovviamente il paragone in termini di prestazione non credo possa reggere...): ho visto ora il GT master edition in offerta su Unieuro a 240€ circa, ho un buono da 40€ da spendere... a 200€ com'è?? L'unico dubbio è la batteria da 4300 mAh contro i 5000 mAh del 8 G5: dura tanto in meno??
Visto che cambia il cellulare ogni morte di papa potremmo sforare di più il budget e valutare anche questa soluzione... :)Se 200 rientrano nel tetto di spesa, non mi farei problemi, andrà benone e sarà assolutamente superiore al Realme 8 5G sia per longevità, sia per qualità generale. Inoltre è più compatto e leggero. Se ha resistito con il P8 Lite 2017 fino ad ora, questo sarà un triplo carpiato, anche il software, visto l'arrivo della Realme Ui 3 con Android 12 in questa settimana, avrà anche l'ultima versione Android!
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Blizzard_69
03-04-2022, 21:53
Se 200 rientrano nel tetto di spesa, non mi farei problemi, andrà benone e sarà assolutamente superiore al Realme 8 5G sia per longevità, sia per qualità generale. Inoltre è più compatto e leggero. Se ha resistito con il P8 Lite 2017 fino ad ora, questo sarà un triplo carpiato, anche il software, visto l'arrivo della Realme Ui 3 con Android 12 in questa settimana, avrà anche l'ultima versione Android!
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Grazie, allora penso proprio che seguirò il consiglio e questa soluzione :D
//dmb007\\
05-04-2022, 12:05
Premesso che non mi interessa il 5g mentre mi interessa un buon wifi 2,4/5Ghz, NFC e preferisco android il più stock possibile, che ne dite di Realme 8i (128/4) o Realme Narzo 30, in offerta dagli esperti a 180€ ?
Su quella fascia di prezzo (sempre in negozio) ci sono anche modelli Oppo che però non ricordo (forse 54...boh) e Realme C25.
Se vi va di darmi un parere grazie in anticipo
Chad Kroeger
05-04-2022, 12:35
Ho preso un OnePlus nord 2 a 250 di febbraio, quindi praticamente nuovo. Siccome è il mio primo telefono con schermo amoled non dovrei vedere la differenza quando lo utilizzo al sole? Se non aumento la luminosità non vedo quasi niente, cioè come quando avevo il Redmi note 7 che non aveva un amoled però. Non capisco...
RandoM X
05-04-2022, 13:30
lascio qui per via dei prezzi:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n553943/tcl-serie-30-disponibile-italia-prezzi/
tcl serie 30
Ciuffolotti
05-04-2022, 17:29
Ho preso un OnePlus nord 2 a 250 di febbraio, quindi praticamente nuovo. Siccome è il mio primo telefono con schermo amoled non dovrei vedere la differenza quando lo utilizzo al sole? Se non aumento la luminosità non vedo quasi niente, cioè come quando avevo il Redmi note 7 che non aveva un amoled però. Non capisco...
Anche gli amoled sotto la luce del sole risultano poco visibili a bassa luminosità, setta la luminosità automatica e non pensarci più, dalle recensioni che ho visto il 1+ nord 2 non ha un cattivo pannello, anche se spesso si vede flickerare nelle prove, ma non ho ben capito se lo si deve ai 90 hz del pannello e quindi è solo un gioco di frequenze tra registrazione e telefono oppure no.
Io tengo la luminosità automatica sul Mi 9T con schermo amoled e lo vedo bene sotto il sole.
Scusate non so se sono io che non li trovo ma sul sito Mi non vendono gli accessori per i cell tipo cover/vetri per i dispositivi in vendita vero?
Tra l'altro non vedo più nemmeno l'auricolare BT, una volta c'era...
paultherock
06-04-2022, 09:55
Scusate non so se sono io che non li trovo ma sul sito Mi non vendono gli accessori per i cell tipo cover/vetri per i dispositivi in vendita vero?
Non ci sono mai stati da quanto ne so. Anche perché non ne producono loro né le aziende assimilate mi sembra.
Tra l'altro non vedo più nemmeno l'auricolare BT, una volta c'era...
Temo che siano oramai stati soppiantati dalle cuffie TWS...
marost67
06-04-2022, 13:01
Oggi riprovo a prendere per mia zia il REALME 8 5G (l'altra settimana ha avuto un problema con la Postepay). Ho visto che tutti quelli che costano sotto i 200,00 sono tutti con operatore ( Tim, Wind, Vodafone). Ma ho letto più volte in questa discussione che non ci sono problemi e si possono disinstallare tranquillamente le app. Mi confermate?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Ciuffolotti
06-04-2022, 17:56
Segnalo il poco f3 6\128 a 199.90 euro per la live
https://www.mi.com/it/live/now
unnilennium
06-04-2022, 17:57
Segnalo di che dura la live su mi com che c'è il poco de a 199, se si hanno punti ulteriormente scontabile, prezzo mostruoso, stavo quasi per prenderlo, ma purtroppo non mi serve
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
foxdefox
06-04-2022, 18:28
Ricordate che non potete aggiungere articoli ad un prodotto preso in live perché non passa per il carrello, ma direttamente in checkout, l'unico coupon usabile da scontare e quello da 600 mi point 20 euro, poi se avete altri punti compensate solo se superiori a 1000 mi point e max 20% dell'importo.
Diciamo che avendo 4000 punti riscattando il 20 euro e compensando i restanti 3400 punti , lo porti a casa con 155 euro.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
megthebest
06-04-2022, 20:27
Ricordate che non potete aggiungere articoli ad un prodotto preso in live perché non passa per il carrello, ma direttamente in checkout, l'unico coupon usabile da scontare e quello da 600 mi point 20 euro, poi se avete altri punti compensate solo se superiori a 1000 mi point e max 20% dell'importo.
Diciamo che avendo 4000 punti riscattando il 20 euro e compensando i restanti 3400 punti , lo porti a casa con 155 euro.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando TapatalkAvevo più di 1500 punti e ho preso il Redmi 11 4+128 Blu MFF, l'ho scontato fino a 150,con mia grande sorpresa, c'è un omaggio in paio di cuffie Redmi Buds 3 Pro (valore 49€)..curioso di provare il piccoletto di casa Redmi 11.
Proprio ieri ho ricevuto il Poco F3 256Gb preso su ebay scontato a 249€,davvero eccezionale, come ricordavo e con la Miui 13, dopo l'aggiornamento ed un reset di fabbrica, sembra davvero un dispositivo top per schermo, audio, prestazioni, al pari del mio OnePlus 8T 💪
Ora sto adocchiando il Poco X4 Pro, per non farmi mancare nulla, curioso dello Snapdragon 695 e di confrontarlo con uno Snapdragon 778g😜
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
06-04-2022, 21:53
Avevo più di 1500 punti e ho preso il Redmi 11 4+128 Blu MFF, l'ho scontato fino a 150,con mia grande sorpresa, c'è un omaggio in paio di cuffie Redmi Buds 3 Pro (valore 49€)..curioso di provare il piccoletto di casa Redmi 11.
Proprio ieri ho ricevuto il Poco F3 256Gb preso su ebay scontato a 249€,davvero eccezionale, come ricordavo e con la Miui 13, dopo l'aggiornamento ed un reset di fabbrica, sembra davvero un dispositivo top per schermo, audio, prestazioni, al pari del mio OnePlus 8T
Ora sto adocchiando il Poco X4 Pro, per non farmi mancare nulla, curioso dello Snapdragon 695 e di confrontarlo con uno Snapdragon 778g
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
F3 se solo non avesse il problema del sensore virtuale sarebbe ancora il best dei best per qualità dei componenti e prestazioni. Bianco poi è l'unico colore che si deve considerare perchè il nero fa ribrezzo dal tanto che si sporca di ditate e questa cosa gli fa perdere l'effetto premium che invece merita di avere.
Redmi 11 è onesto e molto meglio dei precedenti modelli (già solo il display vale l'acquisto) ma solo a prezzo giusto ben sotto i 200 ma poco a poco quello sarà lo street price anche per il 6 giga perchè 4 sono ormai il minimo sindacabile.
Ho visto su telegram che anche a te (come a me) Android 12 sui nostri OnePlus non entusiasma e come potrebbe essere diversamente, è un Oppo adesso e di serie B, io vedo come si comportano con gli aggiornamenti sia in tempistica che in problemi risolti, ma comunque il modding non lo faccio più, non ne ho più tempo e voglia e non ci sono le rom di un tempo (solo indiani smanettoni ma che i progetti li tengono vivi pochi mesi perchè poi cambiano telefono) oltre a magisk che anche lui è in dismissione, quindi ... questo A12 Oppo me lo faccio piacere per disperazione e amen (scusate OT)
Poco F3 c'è anche Blu e Silver, con texture diversa.
Comunque va messa una cover se non lo si vuole vedere a terra 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
foxdefox
07-04-2022, 10:01
Segnalo oggi in flash il redmi note 11 4/128gb a 179.90 e con 300 mi point a 159.99 cuffie redmi Buds 3 pro in omaggio.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
La promo di F3 è legata al fatto che vogliono vendere le rimanenze dato che è in arrivo F4 nei prossimi giorni.
La "fregatura" su quello nuovo (F4 base, non la versione GT o pro o come la chiameranno) è che a quanto sembra non sarà molto diverso da quello vecchio, da quel che leggo sarà un K40S rimarchiato, quindi avrà lo stesso soc, sempre 870, anche lo schermo sembra simile, sempre un E4, e simile anche nelle cam. A caratteristiche tecniche in generale quindi saranno molto simili, voglio vedere se hanno il coraggio di rivenderlo a prezzo pieno, dopo che F3 è stato venduto a meno di 200 euro.
In linea generale tutti i nuovi smartphone 2022 sembrano portare o prezzi più alti o prestazioni inferiori.
Vedremo nella seconda metà del 2022, però a parte qualche top con 8 gen 1 non ho visto granchè, la gamma 2021 è più interessante.
Tra l'altro si vocifera che qualcomm voglia passare a TSMC per la versione Plus di 8 gen 1 :sofico:
megthebest
08-04-2022, 10:38
Poco F3 c'è anche Blu e Silver, con texture diversa.
Comunque va messa una cover se non lo si vuole vedere a terra ��
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Quello è d'obbligo, visto che c'è quella in dotazione, almeno nel mio caso, uso sempre quella per poi acquistare dell'altro che mi attira/piace.
Ho preso il bianco ed è il colore ideale per chi non vuole il logo tamarro Poco e non vuole impronte se lo si tenesse naked
Segnalo oggi in flash il redmi note 11 4/128gb a 179.90 e con 300 mi point a 159.99 cuffie redmi Buds 3 pro in omaggio.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
In arrivo oggi.. sono curioso di capire se questo Snap 680 merita o è al pari di un mediatek qualunque tipo G88 .. Il fatto che non agrreghi le bande 4G+ comunque mi sta sempre sulle scatole.. che ci vuole nel 2022 a rilasciare dispositivi che non sacrificano la connettività, almeno in 4G?
La promo di F3 è legata al fatto che vogliono vendere le rimanenze dato che è in arrivo F4 nei prossimi giorni.
La "fregatura" su quello nuovo (F4 base, non la versione GT o pro o come la chiameranno) è che a quanto sembra non sarà molto diverso da quello vecchio, da quel che leggo sarà un K40S rimarchiato, quindi avrà lo stesso soc, sempre 870, anche lo schermo sembra simile, sempre un E4, e simile anche nelle cam. A caratteristiche tecniche in generale quindi saranno molto simili, voglio vedere se hanno il coraggio di rivenderlo a prezzo pieno, dopo che F3 è stato venduto a meno di 200 euro.
Infatti, lo credo anche io..
Come successo con le ultime uscite, i vantaggi rispetto alle precedenti generazoni sono risicati.. Vedendo i Note 11 Pro 5G di Xiaomi o il Samsung A53 5G, si è persa la bussola con prezzi sempre maggiori e poca o nulla innovazione.. anzi una involuzione che però il marketing riesce comuque a far vendere sfruttando l'ignoranza generalizzata
foxdefox
08-04-2022, 11:04
Non sono sicuro che non aggreghi le bande.... Lo ha preso su eBay per la moglie un mio amico, mi ha detto che i zona Pomezia con Wind la moglie effettua test che arrivano anche a 200mb, aveva prima hawuei p 20 lite e non andava oltre i 80mb prima.
Ripeto non saprei se aggrega, ma alcune cose non tornano...
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-04-2022, 11:51
...
Ho visto su telegram che anche a te (come a me) Android 12 sui nostri OnePlus non entusiasma e come potrebbe essere diversamente, è un Oppo adesso e di serie B, io vedo come si comportano con gli aggiornamenti sia in tempistica che in problemi risolti, ma comunque il modding non lo faccio più, non ne ho più tempo e voglia e non ci sono le rom di un tempo (solo indiani smanettoni ma che i progetti li tengono vivi pochi mesi perchè poi cambiano telefono) oltre a magisk che anche lui è in dismissione, quindi ... questo A12 Oppo me lo faccio piacere per disperazione e amen (scusate OT)
Col passaggio ad A12 stai riscontrando bug o prestazioni inferiori a quelle su A11 ?
megthebest
08-04-2022, 12:02
Col passaggio ad A12 stai riscontrando bug o prestazioni inferiori a quelle su A11 ?
nel mio caso su 8T non è stato un passaggio positivo. Complice probabilmente il non aver fatto il reset di fabbrica (ma ho almeno una decina di app tra banca, poste, ecc.. che per rifare l'accesso mi viene il mal di testa).
In generale si è appiattita l'interfaccia, è pari pari alla Realme Ui 3 che ho appena ricevuto su Realme GT Master Edition, però in peggio, perchè hanno appiattito lo stile grafico senza alcun vantaggio tangibile.
Il consumo di batteria è aumentato (a pari uso), Nova Prime che ho da tempo ha aumentato la sua instabilità con glitch grafici evidenti (prima non ne avevo) e non mi va di usare il lancher stock altamente chiuso e poco versatile.
Insomma... è snaturato.. non è più la Oxygen che tutti conoscevamo..
In arrivo oggi.. sono curioso di capire se questo Snap 680 merita o è al pari di un mediatek qualunque tipo G88 .. Il fatto che non agrreghi le bande 4G+ comunque mi sta sempre sulle scatole.. che ci vuole nel 2022 a rilasciare dispositivi che non sacrificano la connettività, almeno in 4G?
Non aggrega le bande? Siamo nel 2022...
Tecnicamente... dal datasheet Snap680 (https://www.qualcomm.com/products/application/smartphones/snapdragon-6-series-mobile-platforms/snapdragon-680-4g-mobile-platform) risulterebbe:
Cellular Modem-RF
Modem Name: Qualcomm® Snapdragon™ X11 LTE modem
Peak Download Speed: 390 Mbps
Peak Upload Speed: 150 Mbps
Cellular Modem-RF Specs: 2x20 MHz carrier aggregation (UL), 2x20 MHz carrier aggregation (DL), LTE Category 13 (DL), LTE Category 13 (UL)
Performance Enhancement Technologies: High-power transmit (HPUE), Qualcomm® Signal Boost adaptive antenna tuning
Cellular Technology: LTE FDD, LTE TDD including CBRS support, WCDMA (DC-HSDPA, DC-HSUPA), TD-SCDMA, CDMA 1x, EV-DO, GSM/EDGE
Multi SIM: LTE Dual SIM Dual Standby (DSDS)
Come tecnicamente pure il 662 supportava il carrier aggregation...
megthebest
08-04-2022, 14:48
Non aggrega le bande? Siamo nel 2022...
Tecnicamente... dal datasheet Snap680 (https://www.qualcomm.com/products/application/smartphones/snapdragon-6-series-mobile-platforms/snapdragon-680-4g-mobile-platform) risulterebbe:
Cellular Modem-RF
Modem Name: Qualcomm® Snapdragon™ X11 LTE modem
Peak Download Speed: 390 Mbps
Peak Upload Speed: 150 Mbps
Cellular Modem-RF Specs: 2x20 MHz carrier aggregation (UL), 2x20 MHz carrier aggregation (DL), LTE Category 13 (DL), LTE Category 13 (UL)
Performance Enhancement Technologies: High-power transmit (HPUE), Qualcomm® Signal Boost adaptive antenna tuning
Cellular Technology: LTE FDD, LTE TDD including CBRS support, WCDMA (DC-HSDPA, DC-HSUPA), TD-SCDMA, CDMA 1x, EV-DO, GSM/EDGE
Multi SIM: LTE Dual SIM Dual Standby (DSDS)
Come tecnicamente pure il 662 supportava il carrier aggregation...Sembra di si, verificherò già da stasera. Avendo esperienza con il fratellino Poco M4 Pro 4G con Helio G96 che a differenza del Redmi Note 11S (stesso soc e rom), non aggrega il 4G+ (provato con Tim 3 Iliad), pur avendo un modem che lo supporterebbe
Cellular Technologies
4G Carrier Aggregation (CA), CDMA2000 1x/EVDO Rev. A (SRLTE), 4G FDD / TDD, HSPA +
Specific Functions
4X4 MIMO, 2CC CA, 256QAM, TAS 2.0, HPUE, IMS (VoLTE\ViLTE\WoWi-Fi), eMBMS, Dual 4G VoLTE (DSDS), Band 71
https://www.mediatek.com/products/products/smartphones-2/mediatek-helio-g96
Non mi stupisce più nulla.. Molti dispositivi fino a 250€, soprattutto se solo 4G, vengono provati di molte funzionalità, non so se per un problema di costi o di distinzione rispetto alla fascia immediatamente superiore.
Per esempio il Redmi Note 10s con Helio G95 aveva il 4G+, il Note 11s con G96 ha il 4G+, mentre Atri non ce l'hanno
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Sembra di si, verificherò già da stasera. Avendo esperienza con il fratellino Poco M4 Pro 4G con Helio G96 che a differenza del Redmi Note 11S (stesso soc e rom), non aggrega il 4G+ (provato con Tim 3 Iliad), pur avendo un modem che lo supporterebbe
Cellular Technologies
4G Carrier Aggregation (CA), CDMA2000 1x/EVDO Rev. A (SRLTE), 4G FDD / TDD, HSPA +
Specific Functions
4X4 MIMO, 2CC CA, 256QAM, TAS 2.0, HPUE, IMS (VoLTE\ViLTE\WoWi-Fi), eMBMS, Dual 4G VoLTE (DSDS), Band 71
https://www.mediatek.com/products/products/smartphones-2/mediatek-helio-g96
Non mi stupisce più nulla.. Molti dispositivi fino a 250€, soprattutto se solo 4G, vengono provati di molte funzionalità, non so se per un problema di costi o di distinzione rispetto alla fascia immediatamente superiore.
Per esempio il Redmi Note 10s con Helio G95 aveva il 4G+, il Note 11s con G96 ha il 4G+, mentre Atri non ce l'hanno
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Il discorso è sempre quello...
Notavo la differenza sul POCO M3 europeo, e quello che un amico ha preso in India (era lì per lavoro), se non ricordo male ha il 6/64, e sebbene non mostri 4g+, provando con dati alla mano, l'app di LTE e NetMonster aggrega tranquillamente 2 bande.
I miei 2 cents. :D
megthebest
08-04-2022, 17:47
Il discorso è sempre quello...
Notavo la differenza sul POCO M3 europeo, e quello che un amico ha preso in India (era lì per lavoro), se non ricordo male ha il 6/64, e sebbene non mostri 4g+, provando con dati alla mano, l'app di LTE e NetMonster aggrega tranquillamente 2 bande.
I miei 2 cents. :DRettifico quando in precedenza indicato.
Ho appena messo la sim Iliad sul Redmi Note 11 appena ricevuto, quello in edizione speciale XFF e aggrega le bande, ho 3CA nella mia zona, aggrega 800,1800 e 2600Mhz,almeno il mio, con Iliad. Purtroppo invece il Poco M4 Pro 4G, non lo fa😂😢
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Rettifico quando in precedenza indicato.
Ho appena messo la sim Iliad sul Redmi Note 11 appena ricevuto, quello in edizione speciale XFF e aggrega le bande, ho 3CA nella mia zona, aggrega 800,1800 e 2600Mhz,almeno il mio, con Iliad. Purtroppo invece il Poco M4 Pro 4G, non lo fa
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Mostra pure 4G+?
Tim da te? Aggrega più di 3 bande?
Qui a casa con tim ho B1+B20 a 500metri, B1+B20ad altri 500 metri.. 1,5km B1+B3+B20
megthebest
08-04-2022, 18:43
Mostra pure 4G+?
Tim da te? Aggrega più di 3 bande?
Qui a casa con tim ho B1+B20 a 500metri, B1+B20ad altri 500 metri.. 1,5km B1+B3+B20Si, mostra 4G+ e sia con Iliad, sia con Tim io di solito, nei dispositivi che hanno aggregazione completa, vedo 4CA, 800,1800,2100 e 2600Mhz.
A sx il Poco M4 Pro 4G con Tim, a dx il Redmi Note 11 con Iliad
https://imgur.com/a/0PabNs1
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Si, mostra 4G+ e sia con Iliad, sia con Tim io di solito, nei dispositivi che hanno aggregazione completa, vedo 4CA, 800,1800,2100 e 2600Mhz.
A sx il Poco M4 Pro 4G con Tim, a dx il Redmi Note 11 con Iliad
https://imgur.com/a/0PabNs1
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Io 4CA l'ho visto solo a Padova, qui da noi in provincia è già tanto vedere 3CA
Questo il risultato sull'11 lite 4g, 3CA (B1+B3+B20)
https://www.speedtest.net/it/result/a/8267037056
Romagnolo1973
08-04-2022, 20:18
i SoC teoricamente possono fare certe cose però nelle caratteristiche Qualcomm e Mediatek mettono le caratteristiche massime, i produttori di telefoni poi fanno un discorso di costi e di posizionamento prodotti (o di aree geografiche) e prendono quello che a loro fa più comodo.
Realme ne è l'esempio lampante, produce oltre che per la Cina solo per il mercato India e solo in via sussidiaria quello che va bene in India lo porta un Europa e Africa del Nord. Risultato i Realme base gamma del 2020 e 2021 hanno aggregazione sì ma solo per le bande indiane e non per quelle EU quindi il prodotto tecnicamente aggrega ma non nel nostro mercato. Questione di soldi e margini, spendono meno a portare qua un base gamma Indiano senza cambiarlo piuttosto che avere una catena dedicata al nostro mercato che in termini di numeri vale molto meno. Ci salviamo ora grazie al 5G perchè ora le versioni che fanno sono tutte "mondiali" aggregando molte più bande quindi nel mazzo ci sono anche 3 o 4 bande europee ed ecco apparire il 4g+ sugli ultimi Realme 5G fatti da fine 2021 ad oggi. C'è da dire che visti i prezzi gonfiati attuali non sono più base gamma da 100 -120 euro ma telefoni da 50 euro in più.
Per MEG e il suo canale, ho preso da Aliexpress a 17 euro le cuffiette QCY T17 e sono più che buone, tu che le provi puoi prenderle in considerazione (esiste anche la versione T17S che hanno APTX, un chip qualcomm migliore BT 5.2 ma costano il doppio e si perde il rapporto prezzo/suono). Per chi vuole qualcosa di piccolo, comodo e dal suono piatto (odio le cuffie bassone preferisco quelle neutre e poi uso l'equalizzatore per aggiustarle a mio gusto) sono soldi ben spesi a parte il mesetto di attesa per riceverle ma quello è il difetto di Aliexpress che si conosce.
Recensione
https://www.scarbir.com/tws/qcy-t17-review
Kingdemon
08-04-2022, 21:56
Me le segnerò per un futuro acquisto.
Ci sono anche su amazon, in questo momento le porti a casa a 15 euro con i 2 sconti attivi.
foxdefox
08-04-2022, 23:06
Rettifico quando in precedenza indicato.
Ho appena messo la sim Iliad sul Redmi Note 11 appena ricevuto, quello in edizione speciale XFF e aggrega le bande, ho 3CA nella mia zona, aggrega 800,1800 e 2600Mhz,almeno il mio, con Iliad. Purtroppo invece il Poco M4 Pro 4G, non lo fa😂😢
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkNe ero certo, la moglie del mio amico mi aveva postato gli screen fatti con il redmi note 11 e poi quelli fatti prima stesso punto con il p20 lite, e mi dice a che iPhone 12 del figlio sempre con Wind non andava oltre i 190 che poi era sicuramente il limite delle bts ove agganciati.
P.s.
Se c'è un telefono che non consiglierei mai anche se e per fascia superiore, è il redmi note 11 pro 5g.. e enorme, pesante, scivolosissimo e costosissimo.
Non mi pronunciò sulle prestazioni perché non puoi comprare qualcosa che sostanzialmente non ti è comoda da usare....
Adesso e ritornato in vendita a 199.99 il poco F3 128gb, bastano 600 punti per poter avere lo sconto da 20 euro e poterlo prendere a 180 euro.
Hanno anche messo il 64gb del redmi note 10 5g a 130 euro, stesso discorso punti, 600 punti 20 euro e lo compri a 110 euro, ora credo sia onesto come prezzo e per una persona anziana social può essere un degno sostituto di vecchi smartphone.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
megthebest
09-04-2022, 07:18
Ne ero certo, la moglie del mio amico mi aveva postato gli screen fatti con il redmi note 11 e poi quelli fatti prima stesso punto con il p20 lite, e mi dice a che iPhone 12 del figlio sempre con Wind non andava oltre i 190 che poi era sicuramente il limite delle bts ove agganciati.
P.s.
Se c'è un telefono che non consiglierei mai anche se e per fascia superiore, è il redmi note 11 pro 5g.. e enorme, pesante, scivolosissimo e costosissimo.
Non mi pronunciò sulle prestazioni perché non puoi comprare qualcosa che sostanzialmente non ti è comoda da usare....
Adesso e ritornato in vendita a 199.99 il poco F3 128gb, bastano 600 punti per poter avere lo sconto da 20 euro e poterlo prendere a 180 euro.
Hanno anche messo il 64gb del redmi note 10 5g a 130 euro, stesso discorso punti, 600 punti 20 euro e lo compri a 110 euro, ora credo sia onesto come prezzo e per una persona anziana social può essere un degno sostituto di vecchi smartphone.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk👍
Note 11 Pro 5G ha un gemello, ovvero Poco X4 Pro 5G, me lo sono accaparrato ieri a 220€ il 6+128Gb e a quel prezzo ha senso, non a oltre 300€ del Redmi sullo store Xiaomi
https://www.kimovil.com/it/confrontare/poco-x4-pro-5g,xiaomi-redmi-note-11-pro-5g-6gb-128gb
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ragazzi scusate, domanda idiota: ma i 5€ di sconto per nuovi clienti dall'app mi come si ottiengono? Non mi pare vengano scalati in automatico
L'F3 a quel prezzo mi tenta parecchio ma quello che puntavo era 11 lite, più leggero e se vogliamo anche tecnologicamente più avanzato in quanto a specifiche (a parte quelle della velocità pura appannaggio di F3).
Il fatto è che F3 è in saldo per uscita di F4, ora se vogliamo vedere pure 11 lite teoricamente in questi giorni di promo potrebbe essere messo in saldo per lo stesso discorso, liberare magazzino, visto che il 12 lite è pure lui in uscita a breve...
Dilemma se accaparrarsi un F3 a poco o rischiare di perdersi lo sconto se poi 11 lite non viene messo in supersaldo e accontentarsi della promo "normale" di 11 lite, spendendo un po' di più rispetto a F3 ma rimanendo anche più felici dell'acquisto.
Tra l'altro il 12 lite in arrivo da quel che leggo sarebbe un derivato del Civi uscito 6 mesi fa, quindi proporrebbero un terminale nuovo uscito nello stesso momento di 11 lite che potrebbe essere pure peggio (alcuni dicono non avrà wifi 6 e il BT sarà 5.1, che sarebbero due passi indietro all'attuale, la cosa però mi pare strana e poco sensata, ah e poi ha quello schifo di schermo curvo ai lati).
...le cuffiette QCY T17 e sono più che buone, tu che le provi puoi prenderle in considerazione (esiste anche la versione T17S...
https://www.scarbir.com/tws/qcy-t17-review
Interessanti! Mi tornerebbero utili per le uscite in bici.
L'unico aspetto che non mi convince e' il fatto che siano IEM, ed io ho sempre preferito le earbuds. Infatti le Piston 3 di Xiaomi, le ho in un cassetto, pressoché inutilizzate.
Ma solo a me le cuffiette che stanno dentro solo con il gommino (tipo quelle indicate da MEG) escono di continuo?
Ho appena ordinato F3, prezzo in primis e tanto F4 sarà quasi uguale. Il 2022 passerà alla storia per la generazione precedente era "meglio". Tipo poco x3 e x4 con una CPU tanto modesta da castrare il modulo cam da 108M.
Ma solo a me le cuffiette che stanno dentro solo con il gommino (tipo quelle indicate da MEG) escono di continuo?
CUT
Le cuffie in-ear di solito hanno in dote 3 gommini, piccolo-medio-grande.
Il gommino lo devi letteralmente ficcare dentro al condotto (IN EAR), e ripeto ficcare, non appoggiare, finchè si impegna bene e isoli il rumore esterno. Se ti escono di continuo o stai usando il gommino troppo grosso e quindi non si impegna bene fino al punto giusto perchè non può entrare abbastanza o stai usando quello troppo piccolo e quindi per lo stesso motivo non ha la presa sufficiente.
(o hai l'orecchio alla Spock.... :D e lì...non saprei...).
:)
P.S. comunque io le trovo molto scomode, preferisco quelle classiche.
Ragazzi ad oggi 9 Aprile i best buy che si contendono la fascia sui 300€ (250-350) quali sono?
Tra i punti principali che mi interessano ci sono fotocamera/videocamera (con grandangolo) una buona batteria e dimensioni non eccessive (circa 155x74x8mm come il mio attuale Huawei Nova 5T)
Grazie
Le cuffie in-ear di solito hanno in dote 3 gommini, piccolo-medio-grande.
Il gommino lo devi letteralmente ficcare dentro al condotto (IN EAR), e ripeto ficcare, non appoggiare, finchè si impegna bene e isoli il rumore esterno. Se ti escono di continuo o stai usando il gommino troppo grosso e quindi non si impegna bene fino al punto giusto perchè non può entrare abbastanza o stai usando quello troppo piccolo e quindi per lo stesso motivo non ha la presa sufficiente.
(o hai l'orecchio alla Spock.... :D e lì...non saprei...).
:)
P.S. comunque io le trovo molto scomode, preferisco quelle classiche.
si ho provato i vari gommini e comunque le trovo anche scomode, danno sensazione di orecchia tappata, per fortuna ci sono diverse alternative tra cui pescare e amen 😇
foxdefox
09-04-2022, 19:54
si ho provato i vari gommini e comunque le trovo anche scomode, danno sensazione di orecchia tappata, per fortuna ci sono diverse alternative tra cui pescare e amen 😇Non le sopporto neanche io, sono affezionato alle mie Sennheiser MX 360 con filo, le ho ricomprare già 3 volte perché distrutte, alla prossima rottura di filo spero di trovarle ancora.... Ma oggi costano molto perché poco reperibili.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Rettifico quando in precedenza indicato.
Ho appena messo la sim Iliad sul Redmi Note 11 appena ricevuto, quello in edizione speciale XFF e aggrega le bande, ho 3CA nella mia zona, aggrega 800,1800 e 2600Mhz,almeno il mio, con Iliad. Purtroppo invece il Poco M4 Pro 4G, non lo fa
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Tecnicamente dovrebbe arrivare pure lui... sempre con 680... Redmi 10C
https://www.mi.com/global/product/redmi-10c/
Android 11 e MIUI 13 :)
megthebest
09-04-2022, 20:19
Ragazzi ad oggi 9 Aprile i best buy che si contendono la fascia sui 300€ (250-350) quali sono?
Tra i punti principali che mi interessano ci sono fotocamera/videocamera (con grandangolo) una buona batteria e dimensioni non eccessive (circa 155x74x8mm come il mio attuale Huawei Nova 5T)
Grazie
Purtroppo, attuamente un dispositivo da 155mm è davvero difficile da trovare, se non altro perchè quello che c'è non è sicuramente entro il range di prezzo o è troppo vecchio per essere consigliabile.
Detto questo , ci sarebbe lo Oneplus Nord 2 che è entro i 160mm e oscilla tra i 260 e i 300 in varie offerte
Scendendo, l'unico secondo me consigliabile è l'ottimo Realme Gt Master Edition (tra i 230 e i 300 in base alla capacità interna 128 o 256)
Tecnicamente dovrebbe arrivare pure lui... sempre con 680... Redmi 10C
https://www.mi.com/global/product/redmi-10c/
Android 11 e MIUI 13 :)
Ancoraaaa uno!!!... ma 6,71" 169mm di lunghezza, schermo HD+.. perchèèèèèèèèèèèèèèèèèè
Ma solo a me le cuffiette che stanno dentro solo con il gommino (tipo quelle indicate da MEG) escono di continuo?
Ho appena ordinato F3, prezzo in primis e tanto F4 sarà quasi uguale. Il 2022 passerà alla storia per la generazione precedente era "meglio". Tipo poco x3 e x4 con una CPU tanto modesta da castrare il modulo cam da 108M.
Vabbè sicuramente faranno altre sfornate nel periodo estivo e autunnale.
Anche nel 2021 fu cosi, i primi mesi il vuoto assoluto e mancano ancora i nuovi soc Arm V9 di fascia media.
con Android 12 qual' è il dispositivo più economico?
(Meet, Zoom, cose basi. Solo buona autonomia e schermo grande)
Romagnolo1973
09-04-2022, 20:52
A vedere ste cose assurde e vergognose mi viene voglia di chiudere tutto e scrivere in prima pagina un bel "TENETEVI IL TELEFONO ATTUALE E SE ROTTO USATE IL MULETTO E CI VEDIAMO CON COSE DECENTI A META' 2023 FORSE"
non mi sembra una domanda fuori dal mondo
Se è recente ha supporto per un pò (la sicurezza ringrazia)
Allo stesso tempo non spendo 1000 euro per una cosa che non mi interessa
Almeno Android 11
megthebest
09-04-2022, 21:13
non mi sembra una domanda fuori dal mondo
Se è recente ha supporto per un pò (la sicurezza ringrazia)
Allo stesso tempo non spendo 1000 euro per una cosa che non mi interessa
Almeno Android 11
Ciao,
Romagnolo non si riferiva certamente a te.. ma all'ennesimo dispositivo Xiaomi, il Redmi 10C con hardware trito e ritrito .
Come dispositivo Android 12, potresti valutare il Redmi Note 10 5G che viene 129€ sul mi store ufficiale e che se hai dei punti o coupon Mi Store, porti a casa anche a meno
https://pbs.twimg.com/media/FP1RDEbX0AE8Ppr?format=jpg
Ai nostalgici propongo di aprire un thread ''Smartphone entro tot. centimetri'' :)
Veramente, i produttori, non solo sfornano dispositivi spesso con caratteristiche peggiori dei modelli precedenti (scorte e componenti riciclati), in piu' bisogna ringraziarli che tirino fuori smartphone sempre piu' mastodontici, pesanti e poco maneggevoli... E' una corsa verso dove, non si sa.
Scavare nel recente passato per recuperare aggeggi superati? Perche' no
Il che e' equivale a dire: essere fuori da ogni progresso tecnologico; ma a sto punto e' piu' importante il motto ''restiamo umani''...
A vedere ste cose assurde e vergognose mi viene voglia di chiudere tutto e scrivere in prima pagina un bel "TENETEVI IL TELEFONO ATTUALE E SE ROTTO USATE IL MULETTO E CI VEDIAMO CON COSE DECENTI A META' 2023 FORSE"
:eek:
Effettivamente...
Purtroppo, attuamente un dispositivo da 155mm è davvero difficile da trovare, se non altro perchè quello che c'è non è sicuramente entro il range di prezzo o è troppo vecchio per essere consigliabile.
Detto questo , ci sarebbe lo Oneplus Nord 2 che è entro i 160mm e oscilla tra i 260 e i 300 in varie offerte
Scendendo, l'unico secondo me consigliabile è l'ottimo Realme Gt Master Edition (tra i 230 e i 300 in base alla capacità interna 128 o 256)
Ancoraaaa uno!!!... ma 6,71" 169mm di lunghezza, schermo HD+.. perchèèèèèèèèèèèèèèèèèè
Ma un 5,45"/5,5"/5,7" no?
E' chiedere troppo... :mad: :muro:
megthebest
09-04-2022, 21:43
E' chiedere troppo... :mad: :muro:
purtroppo è chidedere troppo.. almeno da 3 anni a questa parte.. i 5,5" si sono spostati a 6,5":eek: :sofico: magari la larghezza sarà la stessa, la lunghezza però è arrivata a livello di un telecomando recente..:eek:
Se esistono dispositivi da 5 pollici, sono mosche bianche e di gran lunga inferiori a livello tecnico rispetto ai privilegiati da 6 pollici in su.
Insomma, e' una sconfitta. L'ha stabilito il mercato? Di sicuro (me escluso).
io ho optato per un'altra strada.
mi sono preso un Mi 11 usato.
ok l'ho pagato 340 €... ma almeno l'hardware è decente :D
a mio padre e mia sorella ho preso casualmente lo stesso telefono. il oneplus 8 sempre usato, uno pagato 230 e l'altro 240
credo non ci sia scelta migliore di questa
l'unica cosa, il mio mi 11...
mentre leggevo i vostri commenti sui vari xiaomi e sui vari problemi relativi al sensore di prossimità, non mi sarei aspettato di aver problemi su un loro top di gamma. ha dei bug enormi nemmeno fosse un entry level.
mi ero ripromesso che con il prossimo acquisto avrei optato per un oneplus
e invece son passato dal mi 8 liscio al mi 11 liscio :muro: :muro: :muro:
se a qualcuno può interessare una piccola recensione del Motorola Edge 20 Lite che ho acquistato (usato) settimana scorsa...
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47808207&postcount=10939
Xiaomi usa lo stesso sensore di prossimità a ultrasuoni per tutti i device.
Finché non scade il contratto e le forniture, dubito cambieranno strada e adotteranno il classico sensore di prossimità, ma è una lotteria se il sensore è ben calibrato grosse noie non ci sono, altrimenti imprecazioni e stress saranno ordinari XD
A parte ciò, tra i 10.000 device che sforna qualcuno interessante c'è ed è tra le poche che lascia ancora aperta la possibilità di modding.
In questa gen 2022 Xiaomi 12 è molto bilanciato per: peso, dimensioni, batteria e prestazioni.
OnePlus oramai è bella che andata, tra adozione di mediatek, interfaccia oramai oppo style e altre scelte di mercato discutibili non è più il brand di una volta, lo stesso anche per Poco, tralasciando Poco F3 e X3 Pro il resto dei device sono il solito riciclo...
Anche il prossimo Poco F4 sembra si limiterà all'ormai collaudato Snap 870, ed è la terza gen, già l'F2 Pro adottava l'865...
Vedremo nella seconda metà 2022 se uscirà qualcosa di interessante anche tra i mid, e anche qualcomm dovrebbe rilasciare un soc mid con i nuovi arm v9.
Ciao,
Romagnolo non si riferiva certamente a te.. ma all'ennesimo dispositivo Xiaomi, il Redmi 10C con hardware trito e ritrito .
Come dispositivo Android 12, potresti valutare il Redmi Note 10 5G che viene 129€ sul mi store ufficiale e che se hai dei punti o coupon Mi Store, porti a casa anche a meno
https://pbs.twimg.com/media/FP1RDEbX0AE8Ppr?format=jpg
grazie
sembra un buon prodotto
nelle grandi catene si trova qualcosa?
Volevo vendere il mio Nova 5T, senza particolari necessità più per sfizio ma i modelli mid mi sembrano fermi tecnologicamente da due anni. Inoltre ieri proprio ho avuto l'aggiornamento ad Android 12, mi sa che si farà anche questa estate.
Romagnolo1973
10-04-2022, 13:30
Volevo vendere il mio Nova 5T, senza particolari necessità più per sfizio ma i modelli mid mi sembrano fermi tecnologicamente da due anni. Inoltre ieri proprio ho avuto l'aggiornamento ad Android 12, mi sa che si farà anche questa estate.
Tienitelo stretto :read: dimensioni e peso umani, buone cam, aggiornato (e con i servizi google essendo tra gli ultimi modelli prima del ban). Qualsiasi altro prendessi perderesti in portabilità e spesso anche in qualità fotografica
purtroppo è chidedere troppo.. almeno da 3 anni a questa parte.. i 5,5" si sono spostati a 6,5":eek: :sofico: magari la larghezza sarà la stessa, la lunghezza però è arrivata a livello di un telecomando recente..:eek:
Arrivati a livello di una padella o di una racchetta da ping pong... :D :mad: :mc:
Si è anche passati dai 16:9 ai 20:9...
Come formato è più comodo in generale, un buon equilibrio lo ha trovato Xiaomi 12 per dimensioni, batteria e formato, anche il 12x ha lo stesso form factor ma con Snap 870, se svaluta di prezzo potrebbe risultare interessante.
Si è anche passati dai 16:9 ai 20:9...
Come formato è più comodo in generale
comodo in mano ma ormai sono telecomandi,
19:9 appena più largo era perfetto
il 4:3 è il formato ancora automatico per le foto e si vedono francobolli..privilegiando l'altezza
Ciuffolotti
10-04-2022, 15:55
Oramai sono enormi, quando vado in bici porto dietro un telefono dell'anteguerra perchè i nuovi formati nella finta borraccia non entrano e nelle tasche posteriori della maglietta danno fastidio.
L'ideale per me sarebbe avere le dimensioni di un vecchio 5 pollici ma con lo schermo senza i bordi, non so qualcosa tipo un 5.2 o 5.3 pollici, tanto per quello che ci faccio uno schermo più grande serve solo ad aumentarne l'ingombro.
comodo in mano ma ormai sono telecomandi,
19:9 appena più largo era perfetto
il 4:3 è il formato ancora automatico per le foto e si vedono francobolli..privilegiando l'altezza
Tra un 19:9 e 20:9 non cambia una cippa.
Prendendo come esempio un 6.3" ti ritrovi in queste condizioni:
19:9 -> 6.85cm larghezza - 14.46cm altezza
20:9 -> 6.57cm larghezza - 14.59cm altezza
http://www.displaywars.com/comparisons/6,3-inch-d_9x19_-vs-6,3-inch-d_9x20_.png
Posso capire che uno si lamenti dei formati 6.5-6.67", e quindi voglia restare su un 6.2-6.3" al massimo, ma dire che 19:9 sono ok e 20:9 no è assurdo XD
bè anche per questo potevano restare in 19:9 no?
ti ringrazio per la rappresentazione grafica
bè anche per questo potevano restare in 19:9 no?
ti ringrazio per la rappresentazione graficaBeh é solo una scelta di design, spesso dovuta anche alla tipologia di cornici e di curvatura del display.
Attualmente ci sono device in 19:9, 20:9 persino 19.5:9 e 21:9... In passato si usavano pure i 18:9 ma con i formati bordless anche quelli sembrano abbandonati.
Infatti basta un lavoro minimo sulle cornici per annullare le differenze, il formato 16:9 sembra completamente in disuso persino sui tablet, si va per la maggiore con i 16:10 o 4:3, iPad usa persino un rapporto non riducibile 2360x1640, o quanto meno 59:41 suona brutto 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Oramai sono enormi, quando vado in bici porto dietro un telefono dell'anteguerra perchè i nuovi formati nella finta borraccia non entrano e nelle tasche posteriori della maglietta danno fastidio.
L'ideale per me sarebbe avere le dimensioni di un vecchio 5 pollici ma con lo schermo senza i bordi, non so qualcosa tipo un 5.2 o 5.3 pollici, tanto per quello che ci faccio uno schermo più grande serve solo ad aumentarne l'ingombro.
esiste si chiama iphone mini ma costa caro e sembra non abbia avuto grande successo tanto che dicono il 13 sarà l'ultimo della serie.
Ciao a tutti!
Siccome alla donna è andato in frantumi il vetro del telefono e la prossima settimana compie gli anni, vorrei regalarle uno smartphone nuovo.
Attualmente ha un Samsung A41 con il quale (per il suo utilizzo) si è sempre trovata bene.
So già che non vuole un padellone (e so anche che ultimamente sono tutti piuttosto grandi) ed è abbastanza fissata con i Samsung, quindi avevo pensato ad un Galaxy A22 4G, che trovo intorno ai 180 euro.
Avevo anche visto lo Xiaomi Redmi Note 11, che almeno sulla carta sembra migliore del Samsung.
Avete qualche consiglio da darmi?
Come spesa vorrei rimanere sui 180 euro al massimo e magari optare per un modello che riceverà qualche aggiornamento nel tempo, tipo Android 12 o sognando anche 13.
megthebest
11-04-2022, 10:49
Ciao a tutti!
Siccome alla donna è andato in frantumi il vetro del telefono e la prossima settimana compie gli anni, vorrei regalarle uno smartphone nuovo.
Attualmente ha un Samsung A41 con il quale (per il suo utilizzo) si è sempre trovata bene.
So già che non vuole un padellone (e so anche che ultimamente sono tutti piuttosto grandi) ed è abbastanza fissata con i Samsung, quindi avevo pensato ad un Galaxy A22 4G, che trovo intorno ai 180 euro.
Avevo anche visto lo Xiaomi Redmi Note 11, che almeno sulla carta sembra migliore del Samsung.
Avete qualche consiglio da darmi?
Come spesa vorrei rimanere sui 180 euro al massimo e magari optare per un modello che riceverà qualche aggiornamento nel tempo, tipo Android 12 o sognando anche 13.
Ciao,
A22 4G è un leggero passo indietro lato schermo (solo HD+ e su una superficie maggiore, sarà sicuramente peggiore)..
Se vuoi confrontarli, vedi i punteggi e debolezze/migliorie in questo confronto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a22-4g,samsung-galaxy-a41,xiaomi-redmi-note-11-6gb-128gb
Forse sarebbe più a fuoco un Redmi Note 11 che ha il 4G+ e uno schermo migliore ...però deve essere consapevole del cambio di sistema operativo da OneUI Samsung a Miui (e forse di qualche picoclo bug che Xiaomi ha se confrontato a Samsung nelle varie versioni di aggiornamento man mano rilasciate)
foxdefox
11-04-2022, 10:52
Lascia perdere A22 e una lumaca....
Il redmi note 11 sulla baya lo trovi su intanto versione 128gb nel tuo budget, oppure devi prenderlo di Amazon ma il 128 non sempre ci rientri se spedito da Amazon, così nel caso non dovesse piacere, non hai problemi a restituirlo.
Altrimenti a 32 oppure m32 5g che spesso li trovi sotto i 200.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Lascia perdere A22 e una lumaca....
Il redmi note 11 sulla baya lo trovi su intanto versione 128gb nel tuo budget, oppure devi prenderlo di Amazon ma il 128 non sempre ci rientri se spedito da Amazon, così nel caso non dovesse piacere, non hai problemi a restituirlo.
Altrimenti a 32 oppure m32 5g che spesso li trovi sotto i 200.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ciao,
A22 4G è un leggero passo indietro lato schermo (solo HD+ e su una superficie maggiore, sarà sicuramente peggiore)..
Se vuoi confrontarli, vedi i punteggi e debolezze/migliorie in questo confronto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a22-4g,samsung-galaxy-a41,xiaomi-redmi-note-11-6gb-128gb
Forse sarebbe più a fuoco un Redmi Note 11 che ha il 4G+ e uno schermo migliore ...però deve essere consapevole del cambio di sistema operativo da OneUI Samsung a Miui (e forse di qualche picoclo bug che Xiaomi ha se confrontato a Samsung nelle varie versioni di aggiornamento man mano rilasciate)
Grazie per le risposte.
Mi sa che alla fine opterò per uno Xiaomi Note 11, per il cambio del sistema operativo, anzi, dell' interfaccia, con il tempo imparerà ad utilizzarla.
A32 lo trovo sui 200 euro, magari se in settimana vedo una qualche offerta ci faccio un pensiero, anche se vedendo da alcuni paragoni, il redmi note 11 la spunta anche con A32.
Altri modelli con lo stesso prezzo e dimensioni simili non ne sto trovando....
esiste si chiama iphone mini ma costa caro e sembra non abbia avuto grande successo tanto che dicono il 13 sarà l'ultimo della serie.Ma per forza, mini é diventata anche la batteria con soli 2400mha...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Torno a postare per chiedere una cosa: siccome ho praticamente deciso di acquistare uno Xiaomi Note 11, che voi sappiate, ci sono molti bloatware nel software o molte pubblicità nelle app di sistema?
Inoltre vi chiedo: Xiaomi come si comporta con gli aggiornamenti?
Grazie
megthebest
11-04-2022, 13:07
Torno a postare per chiedere una cosa: siccome ho praticamente deciso di acquistare uno Xiaomi Note 11, che voi sappiate, ci sono molti bloatware nel software o molte pubblicità nelle app di sistema?
Grazie
Ciao,
ci sono app preinstallate (alcuni giochi, amazon, agoda, netflix, ebay ecc.) tutte disinstallabili senza aproblemi.
Poi c'è una parte legata ai servizi pubblicitari e i vari "suggerimenti" in alcuen app di sistema, che puoi eliminare in pochi passaggi
https://www.tecnologicocanale.it/tutorials/eliminare-pubblicita-miui
Come aggiornamenti, la serie Redmi non è la più longeva.. comunque dovrebbe avere almeno 2 major updates (per cui da Andorid 11 si dovrebbe avere Android 13 sul Redmi Note 11) e un ulteriore terzo anno di update patch
Lollauser
11-04-2022, 13:32
Ma per forza, mini é diventata anche la batteria con soli 2400mha...
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalke pensa che ci sono stati iphone con meno di 2000mha.
Vero che hardware e software sono super ottimizzati, ma comunque la durata della carica non è mai stato il loro punto forte..
Ciao,
ci sono app preinstallate (alcuni giochi, amazon, agoda, netflix, ebay ecc.) tutte disinstallabili senza aproblemi.
Poi c'è una parte legata ai servizi pubblicitari e i vari "suggerimenti" in alcuen app di sistema, che puoi eliminare in pochi passaggi
https://www.tecnologicocanale.it/tutorials/eliminare-pubblicita-miui
Come aggiornamenti, la serie Redmi non è la più longeva.. comunque dovrebbe avere almeno 2 major updates (per cui da Andorid 11 si dovrebbe avere Android 13 sul Redmi Note 11) e un ulteriore terzo anno di update patch
Ok, grazie di nuovo :mano:
Ciuffolotti
11-04-2022, 14:49
esiste si chiama iphone mini ma costa caro e sembra non abbia avuto grande successo tanto che dicono il 13 sarà l'ultimo della serie.
Sai che pensavo ci fosse solo l'iphone se come piccino? Ho visto il verdone del 13 mini e il colore è carino, le dimensioni poi sono proprio giuste, peccato che il fronte e il retro continuo a trovarli inguardabili, potrei fare uno sforzo e farmelo andare bene però visto le dimensioni del giocattolino e dato che oramai alcune mie esigenze sono calate di molto.
megthebest
11-04-2022, 15:01
Sai che pensavo ci fosse solo l'iphone se come piccino? Ho visto il verdone del 13 mini e il colore è carino, le dimensioni poi sono proprio giuste, peccato che il fronte e il retro continuo a trovarli inguardabili, potrei fare uno sforzo e farmelo andare bene però visto le dimensioni del giocattolino e dato che oramai alcune mie esigenze sono calate di molto.
In pratica Se era per i nostalgici del formato senza notch ma bande sopra e sotto pronunciate con rapporto 16:9.. il Mini invece è dotato delle ultime tecnologie, compreso notch, con rapporto schermo/scocca maggiore .
Comunque, una possibile alternativa, Android, è Zenfone 8 che costa forse un pelo meno del 13 Mini ..qui il confronto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/apple-iphone-12-mini-128gb,asus-zenfone-8
Sai che pensavo ci fosse solo l'iphone se come piccino? Ho visto il verdone del 13 mini e il colore è carino, le dimensioni poi sono proprio giuste, peccato che il fronte e il retro continuo a trovarli inguardabili, potrei fare uno sforzo e farmelo andare bene però visto le dimensioni del giocattolino e dato che oramai alcune mie esigenze sono calate di molto.
Piccoli Android si può cercare anche qualche Pixel ma si sfora il prezzo del topic..
(ot Iphone)
l'SE di prossima uscita è grottesco.. un modello del 2014 con etti di cornici e bottone fisico. Solo Apple poteva pensarci e vedrete che venderà
piuttosto sostengo il 12 mini, che ho ripreso usato non è male (se ancora disponibile nuovo)
ho avuto anche il 13 mini per breve tempo.. ma ancora costa molto e la differenza tra i due non è che sia granchè.
forse paradossalmente è fin troppo piccolo per le abitudini di oggi. il modello 12 o 13 liscio è più a fuoco..
Romagnolo1973
11-04-2022, 15:26
Se avete un po' di pazienza appena saranno disponibili con continuità anche da noi, di piccolo (ma caro) ci saranno anche Xiaomi (Mi) 12 e 12X soprattutto l'ultimo che ha il SoC meno problematico tra i due lato batteria (snap 870 scalda nulla confronto al nuovo 8 gen 1) e dovrebbe stare sui 500 euro, disponibile già in rete ma appena ci saranno più venditori qualcosina cala
Misure 152.7 x 69.9 x 8.16 mm e sotto i 180 grammi , di più piccolo nulla però occhio al solito sensore di prossimità virtuale :muro:
Siamo comunque off topic essendo i piccoli cosa rara e non più apprezzata nei mercati che contano (Cina+India) è ovvio che chi li produce ricarica sul prezzo per avere più guadagno
foxdefox
11-04-2022, 15:38
Ma guarda, ho avuto il redmi note 8 liscio per 8 mesi, una tragedia il sensore di prossimità... Da sdraiato rispondevo sempre con cuffie perché rompeva e non poco... Poi l'ho lasciato alla donna perché il suo j7 era arrivato ad estrema unzione....
Oggi uso ancora un redmi note 9T 5g e posso dire che non ha per niente problemi con il sensore o almeno per il mio uso non me ne accorgo di bug, la cosa bella è che la donna che ora usa il redmi note 8, lo usa a mò di note vocali ecc ecc, e mai mi ha detto che aveva problemi che io invece soffrivo quando lo usavo.
Dico questo perché secondo me, chi davvero si lamenta del sensore siamo manco lo 0.00001% dei telefoni venduti.
Dove lavoro la presenza di Xiaomi e derivati e mostruosamente schiacciante, gli unici 2 diversi su una decina di dispositivi sono un iPhone e un hawuei p8 pro, mai nessuno l'ho sentito lamentarsi del noto problema consentitemelo ora posso dire Nostro Problema....
Ne è di esempio il Poco X3 NFC , lo compra un mio amico smanettone, cambia spesso telefono, mi elenca tutti i surplus che all'epoca lo rendevano il best buy, ma quando gli chiesi se per caso anche con il suo in chiamata si poteva ascoltare l'interlocutore stando vicino dal posteriore del telefono, prima di fece una risata, poi dopo una settimana lo aveva restituito ad Amazon perché a suo dire gli avevo aperto gli occhi di un problema non di poco conto.... Sempre per dire che chi non segue le comunity quasi sempre manco se ne accorge di bug anche enormi a volte...
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
RandoM X
11-04-2022, 15:53
Se avete un po' di pazienza appena saranno disponibili con continuità anche da noi, di piccolo (ma caro) ci saranno anche Xiaomi (Mi) 12 e 12X soprattutto l'ultimo che ha il SoC meno problematico tra i due lato batteria (snap 870 scalda nulla confronto al nuovo 8 gen 1) e dovrebbe stare sui 500 euro, disponibile già in rete ma appena ci saranno più venditori qualcosina cala
Misure 152.7 x 69.9 x 8.16 mm e sotto i 180 grammi , di più piccolo nulla però occhio al solito sensore di prossimità virtuale :muro:
Siamo comunque off topic essendo i piccoli cosa rara e non più apprezzata nei mercati che contano (Cina+India) è ovvio che chi li produce ricarica sul prezzo per avere più guadagno
occhio però che il 12X ha una politica di aggiornamenti diversa, ridotta, rispetto agli altri 2.
non ricordo se lo lessi qui o nell'altra discussione ma sicuro venne riportato da un utente che le frequenta entrambe!
anche io avrei, platonicamente, preferito il 12X ma visto questo discorso forse è meglio orientarsi sul 12 che a questo punto risulta più equilibrato a tutto tondo...
chiudo OT
Lollauser
11-04-2022, 16:28
Ne è di esempio il Poco X3 NFC , lo compra un mio amico smanettone, cambia spesso telefono, mi elenca tutti i surplus che all'epoca lo rendevano il best buy, ma quando gli chiesi se per caso anche con il suo in chiamata si poteva ascoltare l'interlocutore stando vicino dal posteriore del telefono, prima di fece una risata, poi dopo una settimana lo aveva restituito ad Amazon perché a suo dire gli avevo aperto gli occhi di un problema non di poco conto.... Sempre per dire che chi non segue le comunity quasi sempre manco se ne accorge di bug anche enormi a volte...
Oddio...ho avuto X3 NFC e il problema si sentiva eccome, anche senza saperlo ;) poi successivamente ho cercato e ho trovato diverse discussioni al riguardo. Anch'io l'ho rivenduto per quello.
Magari poi è una questione di diverse entità del problema fra un esemplare e l'altro, diverse sensibilità ecc.
unnilennium
11-04-2022, 17:27
Io ho ancora un redmi note 8 pro e non ho il problema del sensore, che sul redmi note 7 invece avevo... Boh. In ogni caso sempre Xiaomi, col poco f3 a 199 ha fatto un'offerta delle sue davvero conveniente, pazzesco...
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Ciuffolotti
11-04-2022, 18:58
In pratica Se era per i nostalgici del formato senza notch ma bande sopra e sotto pronunciate con rapporto 16:9.. il Mini invece è dotato delle ultime tecnologie, compreso notch, con rapporto schermo/scocca maggiore .
Comunque, una possibile alternativa, Android, è Zenfone 8 che costa forse un pelo meno del 13 Mini ..qui il confronto
https://www.kimovil.com/it/confrontare/apple-iphone-12-mini-128gb,asus-zenfone-8
L'asus potrebbe essere interessante, devo vedere rispetto alle dimensioni di quello che porto in bici cm sta messo.
Se avete un po' di pazienza appena saranno disponibili con continuità anche da noi, di piccolo (ma caro) ci saranno anche Xiaomi (Mi) 12 e 12X soprattutto l'ultimo che ha il SoC meno problematico tra i due lato batteria (snap 870 scalda nulla confronto al nuovo 8 gen 1) e dovrebbe stare sui 500 euro, disponibile già in rete ma appena ci saranno più venditori qualcosina cala
Misure 152.7 x 69.9 x 8.16 mm e sotto i 180 grammi , di più piccolo nulla però occhio al solito sensore di prossimità virtuale :muro:
Siamo comunque off topic essendo i piccoli cosa rara e non più apprezzata nei mercati che contano (Cina+India) è ovvio che chi li produce ricarica sul prezzo per avere più guadagno
Il mi 12 per me è già grande, però spero che venda un botto, magari così il mercato si sposta un pochino anche su misure più piccole e a prezzi minori.
Scusate l'ot.
Per chi vuole il poco f3 conviene sbrigarsi, sul sito mi.com è ancora disponibile solo la colorazione nera, non fosse stato per il sensore di prossimità uno lo avrei preso per provarlo, ma la persona alla quale poi passerebbe mi maledirebbe ogni 5 sec se trovasse problemi con le chiamate o con gli audio di uaz :doh: .
paultherock
12-04-2022, 07:32
occhio però che il 12X ha una politica di aggiornamenti diversa, ridotta, rispetto agli altri 2.
non ricordo se lo lessi qui o nell'altra discussione ma sicuro venne riportato da un utente che le frequenta entrambe!
Mi sa che ero io.. :D
Confermo, hanno dichiarato che il 12X non avrà la politica di aggiornamento data agli altri due (per ora) telefoni della serie 12, fermandosi prima come numero di passaggi di versione e meno anni di patch. Aggiungo che se non ricordo male, parte pure da Android 11 e quindi con una versione in meno già all'inizio rispetto ai suoi fratelli (quindi a conti fatti si fermerà 2 versioni di Android prima rispetto agli altri).
RandoM X
12-04-2022, 08:00
Mi sa che ero io.. :D
Confermo, hanno dichiarato che il 12X non avrà la politica di aggiornamento data agli altri due (per ora) telefoni della serie 12, fermandosi prima come numero di passaggi di versione e meno anni di patch. Aggiungo che se non ricordo male, parte pure da Android 11 e quindi con una versione in meno già all'inizio rispetto ai suoi fratelli (quindi a conti fatti si fermerà 2 versioni di Android prima rispetto agli altri).
rivedendo il tuo nick, si direi che eri proprio tu! :D
insomma è chiaro che hanno volutamente azzoppare il 12X perchè c'era il rischio che cannibalizzasse il 12...
se poi uno cambia telefono ogni due per tre potrebbe comunque essere il telefono migliore dei 3!
ognuno faccia le sue valutazioni! :cool:
RandoM X
12-04-2022, 13:05
ennesimo moto g! :doh:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n554308/moto-g52-ufficiale-caratteristiche-prezzo-italia/
valutate voi... :D
Con l'ultimo aggiornamento what's app non mi funziona praticamente piu il sensore del m11
IL_mante
12-04-2022, 14:01
sono indeciso su cosa buttarmi, mi è caduto il moto g6 e vetro sbriciolato, per fortuna funziona ancora tutto
-Realme GT Master edition a 239 (su 1€)
-Oppo Find X3 Lite in offerta a 206e ricondizionato solo confezione aperta
-Poco F3 249 dal sito ufficiale (mannaggia a me domenica tutto il giorno a cercare di prenderlo a 199 senza mai riuscire)
Oppo dovrebbe essere quello meno performante nonostante i 2gb di ram in più, ma è anche il più piccolo e leggero
Realme l'unica remora è sulla UI ma dovrebbe essere quasi identica a quella di Oppo corretto? non ho capito se ha la bussola da alcune parti dicono di si da altre non lo menzionano
Poco F3 il più prestante ma con il negativo della MiUi che non digerisco molto e mancanza del jack per le cuffie che uso molto e che non vorrei perdere
cagnaluia
12-04-2022, 14:21
...lo so sono un attimino fuori range, ma qui siete i migliori:
stesso prezzo: preferireste un oneplus 8t oppure un oneplus nord2-5G?
le prestazioni del processore del nord2 sono tanto dissimili allo snapdragon del vecchio top di gamma o sono simili?
...lo so sono un attimino fuori range, ma qui siete i migliori:
stesso prezzo: preferireste un oneplus 8t oppure un oneplus nord2-5G?
le prestazioni del processore del nord2 sono tanto dissimili allo snapdragon del vecchio top di gamma o sono simili?
Personalmente 8T per lo snapdragon e la possibilità di tenerlo aggiornato con custom rom.
Prestazionalmente lato cpu meglio dimensity 1200 dati i 4 core A78 invece che A77 di 865-870, ma lato GPU lo snapdragon 865 è più performante, quella del dimensity 1200 se la gioca con Snap 855.
megthebest
12-04-2022, 15:47
...lo so sono un attimino fuori range, ma qui siete i migliori:
stesso prezzo: preferireste un oneplus 8t oppure un oneplus nord2-5G?
le prestazioni del processore del nord2 sono tanto dissimili allo snapdragon del vecchio top di gamma o sono simili?
Dipende dalla preferenza, dalle tue necessità di modding o meno e dal tipo di utilizzo.
Nord 2 è un buon prodotto, fotocamera superiore a 8T, ma ha anche qualcosa di peggio lato costruzione, materiali e supporto software (8T come Nord 2 è partito con Android 11 e per entrambi ci sarà supporto fino ad Android 13 e un ulteriore anno di aggiornamenti sicurezza)
Personalmente 8T per lo snapdragon e la possibilità di tenerlo aggiornato con custom rom.
.
Prestazionalmente lato cpu meglio dimensity 1200 dati i 4 core A78 invece che A77 di 865-870, ma lato GPU lo snapdragon 865 è più performante, quella del dimensity 1200 se la gioca con Snap 855.
Concordo
Senza dimenticare che magari il Nord 2 a fine supporto lo si tiene fino alla morte con la rom stock.. mentre 8T può attingere da una grossa fetta di rom custom manutenute e ben fatte
Consiglio per regalo a mia moglie che sta usando ancora un Remi Note 4 che non ne può più di stare tra le sue mani :D infatti non voglio spenderci tanto considerato come tratta i cellulari, il Note 4 è stato un gran dispositivo, non avete idea di cosa ha subito in questi anni :D
Budget max 200€, su cosa potrei andare come buon compromesso tra schermo (se amoled meglio) fotocamera e robustezza? Redmi Note 11, oppure Oppo ma non saprei quale, o altro ancora. Tenendo conto che è abituata alla MIUI e non si è mai lamentata.
Consiglio per regalo a mia moglie che sta usando ancora un Remi Note 4 che non ne può più di stare tra le sue mani :D infatti non voglio spenderci tanto considerato come tratta i cellulari, il Note 4 è stato un gran dispositivo, non avete idea di cosa ha subito in questi anni :D
Budget max 200€, su cosa potrei andare come buon compromesso tra schermo (se amoled meglio) fotocamera e robustezza? Redmi Note 11, oppure Oppo ma non saprei quale, o altro ancora. Tenendo conto che è abituata alla MIUI e non si è mai lamentata.
Personalmente punterei a Realme GT Master Edition e una buona cover, non in TPU ma in materiale più gommato :fagiano:
Dr. Troione
13-04-2022, 09:44
ennesimo moto g! :doh:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n554308/moto-g52-ufficiale-caratteristiche-prezzo-italia/
valutate voi... :D
Se la mancanza del 5G lo facesse crollare velocemente ben sotto i 200€ potrebbe essere interessante?
DanieleG
13-04-2022, 09:47
Il panorama in giro è triste, e il POCO è sempre più a tappo di spazio occupato :muro:
Devo resistere :rolleyes:
RandoM X
13-04-2022, 10:06
Se la mancanza del 5G lo facesse crollare velocemente ben sotto i 200€ potrebbe essere interessante?
secondo me a 150 euro avrebbe il suo perchè ma non so se ci arriverà...
eventualmente anche un pò sopra questa cifra se ti piacciono i motorola!
cagnaluia
13-04-2022, 13:43
beh, escludo custom rom, non ho mai seguito il discorso custom. Perciò tolto questo dettaglio, la direzione pare essere verso Nord2. ambedue saranno supportati fino ad Android 13 e ok.
Io personalmente ho un 6T e sono contento, credo che Nord2 sia anche un attimino migliore, intendo compre prestazioni, perciò può andar bene senza scomodare il buon vecchio 8T.
ciuz
Dipende dalla preferenza, dalle tue necessità di modding o meno e dal tipo di utilizzo.
Nord 2 è un buon prodotto, fotocamera superiore a 8T, ma ha anche qualcosa di peggio lato costruzione, materiali e supporto software (8T come Nord 2 è partito con Android 11 e per entrambi ci sarà supporto fino ad Android 13 e un ulteriore anno di aggiornamenti sicurezza)
Concordo
Senza dimenticare che magari il Nord 2 a fine supporto lo si tiene fino alla morte con la rom stock.. mentre 8T può attingere da una grossa fetta di rom custom manutenute e ben fatte
RandoM X
13-04-2022, 14:29
lascio qui:
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n554365/honor-x8-ufficiale-italia-caratteristiche-prezzo/
honor x8
p.s.: lo snap 680 è il nuovo 625 stando a quanti smartphone lo stanno montando
Poco F3 8/256gb a 214€ sul sito mi.com con coupon XFFCOMMUNITY5
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Personalmente punterei a Realme GT Master Edition e una buona cover, non in TPU ma in materiale più gommato :fagiano:
Ce ne sono due versioni o sbaglio, a quale ti riferisci?
Qualcuno sa se il K40S che parrebbe venir riproposto come poco F4 ha un sensore normale o quello di melma?
(da quanto leggo dovrebbe avere quello di melma come al solito).
sul sito mi.com con coupon XFFCOMMUNITY5
CUT
Ma usando quel codice (che va inserito nella propria area codici e si trasforma in coupon, poi ti nega l'uso degli altri coupon che puoi prendere con i punti?
brunocor
13-04-2022, 20:42
Per il Poco F3 8/256 c'è anche il coupon CACHEMIRE10 prezzo finale 209,9€ ;)
Per il Poco M4 4/64 Pro 5G coupon da 30€, finale 119,90€ sul sito www.po.co/it/
Il Castiglio
14-04-2022, 10:54
Oltre ai Samsung ci sono altri telefoni con un sistema tipo AOD (Always On Display) ?
Ormai sono talmente abituato che farei fatica a fare senza ...
megthebest
14-04-2022, 11:11
Oltre ai Samsung ci sono altri telefoni con un sistema tipo AOD (Always On Display) ?
Ormai sono talmente abituato che farei fatica a fare senza ...
Tutti quelli che hanno un display Amoled hanno la funzione AOD.
In alcuni casi, qualche Xiaomi/Poco/Redmi entry level, non hanno la funzione attiva sempre, ma solo per 10 secondi quando arriva una notifica e poi si spegne, con la necessità di alzare il dispositivo o toccare il display per vedere il contentuto per altri 10 secondi. DOvrebbe essere una limitazione introdotta da qualche tempo su prodotti Amoled di fascia più basa Xiaomi e non ne capisco il motivo sinceramente (ho Poco M4 Pro 4G, Redmi Note 11, Poco X4 Pro 5G)
Lollauser
14-04-2022, 11:37
Tutti quelli che hanno un display Amoled hanno la funzione AOD.
In alcuni casi, qualche Xiaomi/Poco/Redmi entry level, non hanno la funzione attiva sempre, ma solo per 10 secondi quando arriva una notifica e poi si spegne, con la necessità di alzare il dispositivo o toccare il display per vedere il contentuto per altri 10 secondi. DOvrebbe essere una limitazione introdotta da qualche tempo su prodotti Amoled di fascia più basa Xiaomi e non ne capisco il motivo sinceramente (ho Poco M4 Pro 4G, Redmi Note 11, Poco X4 Pro 5G)
Confermo la limitazione dei soli 10 secondi di AOD all'arrivo della notifica sul MI 11 Lite 4G, e se non sbaglio se ne lamentano anche i possessori delle versioni 5G. Quindi il motivo sarebbe per un possibile effetto memoria, vista la qualità economica dei display?
Per inciso, con rom custom posso avere AOD persistente, ma non lo uso perchè drena troppa batteria, e neanche mi serve granchè a dire la verità
No è che noi europei siamo di classe b, le rom china dovrebbero superare questa limitazione, tra l'altro hanno anche diverse opzioni di personalizzazione in più.
A me non piace neanche l'infelice scelta del dialer google sulle versioni europee, il dialer di xiaomi è decisamente più completo e con la comoda funzione di registrazione oltre a integrarsi meglio graficamente nel sistema, ma lo stesso per molte app sostitute con quelle di google.
Parnas72
14-04-2022, 20:49
Confermo la limitazione dei soli 10 secondi di AOD all'arrivo della notifica sul MI 11 Lite 4G, e se non sbaglio se ne lamentano anche i possessori delle versioni 5G. Quindi il motivo sarebbe per un possibile effetto memoria, vista la qualità economica dei display?
Non credo proprio, anche perchè la scritta si sposta, non resta sempre nello stesso punto del display. La motivazione imho è quella che hai rilevato anche tu, cioè limitare il consumo di batteria.
ascolterò il vostro consiglio per 10 Note 5G su Mi.com
mi confermate solo:
Android 12
prodotto discretamente recente quindi
schermo ampio
ottima batteria
usb
tempi ricarica?
per Meet Zoom (o equivalenti) e pdf va bene (serve poca roba)
grazie in anticipo
megthebest
17-04-2022, 05:41
ascolterò il vostro consiglio per 10 Note 5G su Mi.com
mi confermate solo:
Android 12
prodotto discretamente recente quindi
schermo ampio
ottima batteria
usb
tempi ricarica?
per Meet Zoom (o equivalenti) e pdf va bene (serve poca roba)
grazie in anticipo
Android 12 e Miui 13 arriveranno sicuramente in questi prossimi 2/3 mesi.
Schermo decente, luminosità buona, inferiore però come angoli di visione e contrasto agli Amoled (di Note 11 e Poco M4 Pro 4G che sono simili come fascia di appartenenza).
Schermo ampio, non touch. Usb classica Type-C 2.0 e con il caricabatterie a corredo da 18W ci impieghi circa 1h 20' per caricare la 5000mAh.
Va benissimo per il tuo uso, poi a 129€ è regalato, se consideri il 5G, l'aggregazione bande 4g+ e quello che trovi in giro a quel prezzo
Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
sto provando Poco F3 come device unico, mi trovo abbastanza bene. sotto i €200 è ovviamente quanto di meglio ma sarà che sono abituato di solito a telefoni diversi sinceramente eviterei di definirlo quasi top di gamma o cose simili.
Su tutto segnalo qualche piccola incertezza e un paio di sporadici blocchi. Al di là dei materiali economici ma comunque di qualità.
Non basta ovviamente un ex processore top, è un ottimo medio gamma coi pro e i contro del caso, poi ci si mette anche l'interfaccia: avrò dovuto disinstallare una ventina di applicazioni bloat farlocche, disabilitare ogni notifica possibile immaginabile tipica di questi cinesi, poi si è anche aggiornato ad Android 12/miui 13 insomma un paio di giorni per dagli una configurata decente.
tra i pro lo trovo sicuramente simpatico elegante e leggero, con modulo Gcam si ottengono scatti decenti poi vabbè, il design frontale è il medesimo di un'altra decina di Xiaomi, è ormai standard per tutti.
poi sarò fortunato io ma ancora una volta nessun problema col sensore spesso oggetto di critiche anche preventive. vibrazione, audio da casse(stereo) e in chiamata assolutamente nel range di prezzo. autonomia speravo forse un qualcosa in più, a fine giornata comunque porta.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
foxdefox
17-04-2022, 08:14
Questioni di abitudini riguardo alla miui così come la pubblicità, intorno a me ne contesto familiare esistevano solo Samsung, e parlo di S2 fino ad s5, io ero l'unico stupido che usava il mi 3 comprato in Cina preso perennemente in giro dalla indecente qualità fotografica che aveva quel telefono, poi passato sui redmi per i costi minori e mai lasciato più Xiaomi , non riesco ad usare nessuna interfaccia, manco quella poco mi aggrada.
Intanto dopo 10 anni intorno ho 7 Xiaomi e un solo iPhone , prima ho avuto anche una punta di 5 S5 comprato a più di 700 euro.
Io anche solo su note 8 liscio ho avuto problemi al sensore, ma dopo un format pare che vada bene, la mia compagna che ora lo usa non nota nessun bug.
F3 e un ottimo telefono con quel prezzo, la fotocamera e relativamente poco performante ma sufficiente per la maggioranza dei casi.
Il supporto modding c'è e puoi infilarci una rom come ti aggrada, oggi con 200 euro compri giocattoli scarsamente pronti all'uso.
Gli oppo per esempio sono davvero pietosi sulla stessa fascia.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Io mi sono innamorato di Xiaomi quando ho comprato ovviamente import il primo Mi Mix roba che oggi sarebbe a €2000 un telefono del genere, perché fu uno dei primissimi davvero borderless.. sono riuscito a prenderlo ancora a cifre ragionevoli.
in effetti ci sono delle mancanze abbastanza croniche ma è un brand che merita comunque ogni considerazione.
il Mi 10t Pro quello è un vero quasi top di gamma, ad ogni modo è altrettanto vero che costava al lancio oltre 500..
Oppo sulla stessa fascia di prezzo non ha la qualità di F3 ma già qualche realme intorno ai 250 ha le stesse cose con una batteria più grande
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
anche io solo xiaomi, ho pure il mipad 4, se non si perdessero in fesserie(il sensore) sarebbe un brand perfetto, il tablet l'ho comprato 180 euro su gearbest tipo 3 anni fa ed ancora va una meraviglia
CUT
tra i pro lo trovo sicuramente simpatico elegante e leggero, CUT
Leggero?
Ammazza, pesa 196g solo lui, senza contare che poi ci aggiungi il peso di cover e vetro. E' quasi un mattone.
Comunque dopo aver aggiornato a Android 12/miui 13 conviene fare un bel reset e ripartire pulito intanto che l'hai appena preso, molte incertezze e problemini vari vedrai che si risolvono.
Android 12 e Miui 13 arriveranno sicuramente in questi prossimi 2/3 mesi.
Schermo decente, luminosità buona, inferiore però come angoli di visione e contrasto agli Amoled (di Note 11 e Poco M4 Pro 4G che sono simili come fascia di appartenenza).
Schermo ampio, non touch. Usb classica Type-C 2.0 e con il caricabatterie a corredo da 18W ci impieghi circa 1h 20' per caricare la 5000mAh.
Va benissimo per il tuo uso, poi a 129€ è regalato, se consideri il 5G, l'aggregazione bande 4g+ e quello che trovi in giro a quel prezzo
Buona Pasqua a tutti 🕊️🐣
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
c' è altro di valido sotto i 150 euro per competere con quel prodotto?
Leggero?
Ammazza, pesa 196g solo lui, senza contare che poi ci aggiungi il peso di cover e vetro. E' quasi un mattone.
è sottile per via della 4500mah,
più di altri mediogamma
poi il peso è evidentemente bilanciato bene perchè gli avrei dato 170g massimo
è sottile per via della 4500mah,
più di altri mediogamma
poi il peso è evidentemente bilanciato bene perchè gli avrei dato 170g massimo
Infatti hanno aggiustato il tiro rispetto a F2 Pro, quest'ultimo ha una 4700mha ma il peso sale a 219g e lo spessore a 8.9mm quindi decisamente più voluminoso.
Comunque il peso di Poco F3 è ben bilanciato e lo spessore ridotto lo fa percepire molto più leggero di quanto non sia, il mio precedente Redmi Note 4 è un mattoncino a confronto, nonostante sia più leggero tra le mani sembra molto più pesante.
Infatti hanno aggiustato il tiro rispetto a F2 Pro, quest'ultimo ha una 4700mha ma il peso sale a 219g e lo spessore a 8.9mm quindi decisamente più voluminoso.
Comunque il peso di Poco F3 è ben bilanciato e lo spessore ridotto lo fa percepire molto più leggero di quanto non sia, il mio precedente Redmi Note 4 è un mattoncino a confronto, nonostante sia più leggero tra le mani sembra molto più pesante.
anche X3 Pro ottimo sotto diversi punti di vista, nonchè sceso sotto i 200 molto prima dell'F3, è sbilanciato come peso e spessore (oltre che più brutto come modulo fotocamere), oltretutto nemmeno il batteryphone che si pensa, F2 Pro che a me piace moltissimo invece lo era.
buonasalve
19-04-2022, 14:05
Rettifico quando in precedenza indicato.
Ho appena messo la sim Iliad sul Redmi Note 11 appena ricevuto, quello in edizione speciale XFF e aggrega le bande, ho 3CA nella mia zona, aggrega 800,1800 e 2600Mhz,almeno il mio, con Iliad. Purtroppo invece il Poco M4 Pro 4G, non lo fa😂😢
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
grazie per la segnalazione, ma si può confermare che tutti i redmi note 11 hanno il 4g+ ?
p.s. il sensore di prossimità funziona bene?
megthebest
19-04-2022, 14:17
grazie per la segnalazione, ma si può confermare che tutti i redmi note 11 hanno il 4g+ ?
p.s. il sensore di prossimità funziona bene?Non saprei, in teoria la versione XFF è solo une versione con un package leggermente diverso, degli stickers, la scritta XFF sul retro e il bundle che davano durante l'evento con incluse delle cuffiette BT Realme Buds 3 pro (valore circa 40/50€). Non stento a credere che tutti i Note 11 supportino il 4G+.
Per il sensore, in generale con la Miui 13 e sul Redmi Note 11 vs ho io si comporta meglio rispetto a dispositivi Xiaomi che ho provato in passato, però non so dirti se tutti saranno esenti da bug per eventuali chiamate o vocali.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
foxdefox
19-04-2022, 17:04
Non saprei, in teoria la versione XFF è solo une versione con un package leggermente diverso, degli stickers, la scritta XFF sul retro e il bundle che davano durante l'evento con incluse delle cuffiette BT Realme Buds 3 pro (valore circa 40/50€). Non stento a credere che tutti i Note 11 supportino il 4G+.
Per il sensore, in generale con la Miui 13 e sul Redmi Note 11 vs ho io si comporta meglio rispetto a dispositivi Xiaomi che ho provato in passato, però non so dirti se tutti saranno esenti da bug per eventuali chiamate o vocali.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkIl redmi note 11 liscio preso dallo svizzero su eBay e anche quello preso dalla Puglia aggregano lo stesso e supportano il 4g+ .
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
buonasalve
19-04-2022, 20:46
Non saprei, in teoria la versione XFF è solo une versione con un package leggermente diverso, degli stickers, la scritta XFF sul retro e il bundle che davano durante l'evento con incluse delle cuffiette BT Realme Buds 3 pro (valore circa 40/50€). Non stento a credere che tutti i Note 11 supportino il 4G+.
Per il sensore, in generale con la Miui 13 e sul Redmi Note 11 vs ho io si comporta meglio rispetto a dispositivi Xiaomi che ho provato in passato, però non so dirti se tutti saranno esenti da bug per eventuali chiamate o vocali.
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
c'è un legame tra te e Maxrecensioni su youtube? ho visto un video che sembra venire dalle tue parole scritte qui sulla versione xff :D
buonasalve
19-04-2022, 20:52
Il redmi note 11 liscio preso dallo svizzero su eBay e anche quello preso dalla Puglia aggregano lo stesso e supportano il 4g+ .
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
dove dalla Puglia?
sempre sul tubo visto video di Lo monaco che con sim della wind dice di non aggregare :confused:
cmq grazie per la tua testimonianza e aggiungo che la fotocamera a due scalini sulla versione S non si può proprio vedere, ecco perchè preferisco la versione base con snapdragon. però appunto vorrei essere sicuro che aggreghi le bande
megthebest
19-04-2022, 21:09
c'è un legame tra te e Maxrecensioni su youtube? ho visto un video che sembra venire dalle tue parole scritte qui sulla versione xff :DCerto, sono io, è il mio canale YT, lo vedi anche il firma 😉
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
buonasalve
19-04-2022, 23:00
Certo, sono io, è il mio canale YT, lo vedi anche il firma 😉
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
ammazza quanto sono cecato :sofico:
complimenti per i video ;)
foxdefox
20-04-2022, 12:48
dove dalla Puglia?
sempre sul tubo visto video di Lo monaco che con sim della wind dice di non aggregare :confused:
cmq grazie per la tua testimonianza e aggiungo che la fotocamera a due scalini sulla versione S non si può proprio vedere, ecco perchè preferisco la versione base con snapdragon. però appunto vorrei essere sicuro che aggreghi le bandeSempre su eBay da Cerignola.
Posso garantirti che a Pomezia il redmi note 11 4/128 Speed test a 190 mb senza problemi con Wind, se non aggregasse nulla non ci arriverebbe mai, infatti un redmi note 8 non va oltre i 60mb.
Prendilo come un dato di test reale e non come una certezza tecnica.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
buonasalve
20-04-2022, 15:03
grazie fox :)
domthewizard
21-04-2022, 10:33
mi confermate che sui dispositivi con soc mediatek non si può installare la gcam? perchè mi piace il samsung m53 (quando uscirà) ma avrà il dimensity 900 e mi serve avere una cam sempre con lo zoom a 3x, e l'unica in grado di farlo è la trcamera 7.2
CUT
Da quel che avevo letto in rete si può installare anche su mediatek, a memoria mi pare di avere letto anche di quella che citi tu.
domthewizard
21-04-2022, 11:03
Da quel che avevo letto in rete si può installare anche su mediatek, a memoria mi pare di avere letto anche di quella che citi tu.
:cincin: :cincin: se qualcuno ha un mediatek e magari volesse provare mi farebbe un favore :sofico:
megthebest
21-04-2022, 11:03
mi confermate che sui dispositivi con soc mediatek non si può installare la gcam? perchè mi piace il samsung m53 (quando uscirà) ma avrà il dimensity 900 e mi serve avere una cam sempre con lo zoom a 3x, e l'unica in grado di farlo è la trcamera 7.2
Da quel che avevo letto in rete si può installare anche su mediatek, a memoria mi pare di avere letto anche di quella che citi tu.
Si può installare, il problema in molti casi è la compatibilità delle librerie.
Essendo Gcam una versioen moddata dell'app Google, ed avendo Google SoC Snapdragon (ora anche Tensor), il meglio lo si ottiene avendo SoC Qualcomm, Exynos (ci sono versioni specifiche per Samsung) e probabilmente Tensor (derivato in parte dal progetto Samsung Exynos).
Su Mediatek, alcuni buoni risultati sono stati ottenuti con il Redmi Note 8 Pro che montava Helio G90T .. quella di Nikita sembra una delle poche versioni 8.x per smartphone con Mediatek
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-Nikita/
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/configs-nikita-06/
domthewizard
21-04-2022, 11:08
Si può installare, il problema in molti casi è la compatibilità delle librerie.
Essendo Gcam una versioen moddata dell'app Google, ed avendo Google SoC Snapdragon (ora anche Tensor), il meglio lo si ottiene avendo SoC Qualcomm, Exynos (ci sono versioni specifiche per Samsung) e probabilmente Tensor (derivato in parte dal progetto Samsung Exynos).
Su Mediatek, alcuni buoni risultati sono stati ottenuti con il Redmi Note 8 Pro che montava Helio G90T .. quella di Nikita sembra una delle poche versioni 8.x per smartphone con Mediatek
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-Nikita/
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/configs-nikita-06/
come dicevo mi interessa quella specifica versione di quella specifica cam perchè è l'unica che si può preimpostare a 3x di default :D della qualità non mi importa granchè perchè avrebbe un utilizzo effimero, le foto importanti le farei con l'app preinstallata, ma mi serve :sofico:
megthebest
21-04-2022, 11:14
come dicevo mi interessa quella specifica versione di quella specifica cam perchè è l'unica che si può preimpostare a 3x di default :D della qualità non mi importa granchè perchè avrebbe un utilizzo effimero, le foto importanti le farei con l'app preinstallata, ma mi serve :sofico:
Non saprei sinceramente.
la TR Camera 7.x è un progetto ormai fermo da più di 1 anno, se non sbaglio supportava bene dispositivi fino ad Android 11.
Nel tuo caso, qualora A53 avesse davvero il dimensity 900 (propendo più per un Exynos, Samsung e Mediatek non vanno molto d'accordo).. avrà Android 12 e la compatibilità con vecchie Gcam è tutta da verificare..
domthewizard
21-04-2022, 11:19
Non saprei sinceramente.
la TR Camera 7.x è un progetto ormai fermo da più di 1 anno, se non sbaglio supportava bene dispositivi fino ad Android 11.
Nel tuo caso, qualora A53 avesse davvero il dimensity 900 (propendo più per un Exynos, Samsung e Mediatek non vanno molto d'accordo).. avrà Android 12 e la compatibilità con vecchie Gcam è tutta da verificare..
https://gizchina.it/2022/04/samsung-galaxy-m53-5g-ufficiale-scheda-tecnica-prezzo/
la uso tutt'oggi sul poco f3 con android 12 e funziona benissimo :D
Ed_Bunker
21-04-2022, 11:33
Si può installare, il problema in molti casi è la compatibilità delle librerie.
Essendo Gcam una versioen moddata dell'app Google, ed avendo Google SoC Snapdragon (ora anche Tensor), il meglio lo si ottiene avendo SoC Qualcomm, Exynos (ci sono versioni specifiche per Samsung) e probabilmente Tensor (derivato in parte dal progetto Samsung Exynos).
Su Mediatek, alcuni buoni risultati sono stati ottenuti con il Redmi Note 8 Pro che montava Helio G90T .. quella di Nikita sembra una delle poche versioni 8.x per smartphone con Mediatek
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/dev-Nikita/
https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/configs-nikita-06/
Trovarne se ne trovano... BSG, LMC e Shamim, tanto per citare i nomi di quelle abbastanza aggiornate e funzionanti anche su dispositivi non qualcomm. LMC e Shamim sono alla 8.4.
Poi a seconda del dispositivo tocca trovare la configurazione ideale (che se si è fortunati si trova già preconfezionata sotto forma di file xml).
Scusate se sono un po' OT ma mi dispiaceva aprire un altro topic. Ditemi poi che nel caso rimedio.
Una ragazza mi ha chiesto un "camera phone" sui 350€
Le ho già spiegato che il periodo è pessimo, che la cam è uno dei componenti che alza il prezzo del telefono...e che c'è poca scelta.
Cosa ne dite del oneplus nord 2?
È uscito 8 mesi fa, ha 116 mi pare di punteggio su dxomark...sta sui 350
Avete qualcosa da consigliare? Io le avrei detto di prenderne uno usato come ho fatto io ma giustamente...non si fida
Che ne dite?
:cincin: :cincin: se qualcuno ha un mediatek e magari volesse provare mi farebbe un favore :sofico:
Ho dimensity700 e gcam va alla grande, non tutte. Devi però avete le api camera2 installate, altrimenti niente g cam. Io la uso su moto edge 20 lite
domthewizard
22-04-2022, 06:55
Ho dimensity700 e gcam va alla grande, non tutte. Devi però avete le api camera2 installate, altrimenti niente g cam. Io la uso su moto edge 20 liteGrazie mille 👍👍
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
robix761
22-04-2022, 09:17
Segnalo più per il prezzo che per le caratteristiche:
Redmi Note 10 5G
4GB+64GB, Nighttime Blue
129,90 €
sul sito ufficiale.
MarcoSanati
22-04-2022, 16:44
Salve a tutti, allora... avrei trovato un'offerta su amazon warehouse (quindi usato) per un samsung s20 fe a circa 260 euro. Può ancora avere senso come telefono, o ormai a quel prezzo (o poco più) si riesce a trovare smartphone più recenti e migliori? dando importanza a fotocamera (che dovrebbe essere buona) e ricezione (non è 5g.... ma almeno 4g+ lo è ? avrò problemi magari tra qualche hanno? ) posso considerarlo un ancora valido telefono anche se "vecchiotto" ? che poi l'anzianità di un telefono cosa comporta nella pratica?
Correlato a ciò, c'è qualche test o altro che posso eseguire una volta avuto il telefono per verificare "quanto" sia usato? es batteria (o ram o altre cose che magari si rovinano con l'utilizzo) che sia comunque ancora a livello buono / come nuovo. dei graffi estetici mi interessa poco (anzi, se ci sono meglio , almeno non ho l'ansia di rovinarlo XD )
Grazie in anticipo per le risposte :)
Il Castiglio
22-04-2022, 18:24
Salve a tutti, allora... avrei trovato un'offerta su amazon warehouse (quindi usato) per un samsung s20 fe a circa 260 euro...
Grazie in anticipo per le risposte :)
Si trova a 350 nuovo, io non lo prenderei usato :D
MarcoSanati
24-04-2022, 06:37
Son 100 euro in meno, già come budget mi ero dato di stare sui 200.. Ma mi son ingolosito dall'offerta:D
Il warehouse alla fine ha comunque 1 anno di garanzia, e talvolta amazon ti supporta lo stesso per due anni anche se warehouse.
Quindi io lo prenderei, se noti usura estetica o batteria anomala hai comunque la possibilità di reso entro il primo mese.
Amshagar
24-04-2022, 22:10
Per il Poco F3 8/256 c'è anche il coupon CACHEMIRE10 prezzo finale 209,9€ ;)
Per il Poco M4 4/64 Pro 5G coupon da 30€, finale 119,90€ sul sito www.po.co/it/
Quale è il coupon per il poco?
brunocor
25-04-2022, 00:08
Quale è il coupon per il poco?
Al check-out fai tap su Buono da 30€ poi su Conferma, il prezzo finale viene ribassato.
Buongiorno,
qualcuno sa nulla di come vanno i Motorola Moto G41 e Moto G31?
Ultima domanda: Galaxy A32 4G con Mediatek g80 e 4GB di RAM.
Questo o Realme 8 con 6 GB di RAM?
Mi chiedo se la RAM di 4 GB sarà limitante prospettando un utilizzo di almeno 2-3 anni
buonasalve
25-04-2022, 10:39
Ho dimensity700 e gcam va alla grande, non tutte. Devi però avete le api camera2 installate, altrimenti niente g cam. Io la uso su moto edge 20 lite
ma le api camera2 non vengono installate direttamente insieme alla gcam? non immaginavo fosse necessario una installazione separata
buonasalve
25-04-2022, 10:41
Ultima domanda: Galaxy A32 4G con Mediatek g80 e 4GB di RAM.
Questo o Realme 8 con 6 GB di RAM?
Mi chiedo se la RAM di 4 GB sarà limitante prospettando un utilizzo di almeno 2-3 anni
il realme 8 liscio non va in 4g+, occhio
unnilennium
25-04-2022, 10:58
ma le api camera2 non vengono installate direttamente insieme alla gcam? non immaginavo fosse necessario una installazione separata
devono essere abilitate dal produttore, o devi abilitarle tu col modding... esistono app che ti danno quest'informazione
Ed_Bunker
25-04-2022, 13:04
il realme 8 liscio non va in 4g+, occhio
E' predisposto ad andarci... basterebbe "sbloccarlo" a livello fw.
E infatti c'è una specie di raccolta firme in corso... :D
buonasalve
25-04-2022, 13:26
E' predisposto ad andarci... basterebbe "sbloccarlo" a livello fw.
E infatti c'è una specie di raccolta firme in corso... :D
sarebbe veramente una bella cosa visto che le recensioni di questo smartphone sono lusinghiere :read:
sarebbe veramente una bella cosa visto che le recensioni di questo smartphone sono lusinghiere :read:
personalmente ho un Realme 8 Pro con lo stesso blocco, ma non mi ha mai dato problemi. Trovo più fastidioso il problema dei sensori di prossimità dei Xiaomi e Redmi...
Andrei con Realme 8 5G se non fosse per la mancanza della fotocamera ultragrandangolare
unnilennium
25-04-2022, 20:03
E' predisposto ad andarci... basterebbe "sbloccarlo" a livello fw.
E infatti c'è una specie di raccolta firme in corso... :D
sarebbe veramente una bella cosa visto che le recensioni di questo smartphone sono lusinghiere :read:
non penso che la raccolta firme cambierà qualcosa, i terminali sono gli stessi del mercato indiano, che è molto più grande e che non ha limitazioni perchè lì aggrega, quindi penso che rimarranno così, non c'è alcun profitto ad abilitare l'aggregazione del 4g+ in italia per quei pochi clienti italiani a cui serve. inoltre il terminale non è uscito oggi, quindi faranno prima a far uscire un nuovo modello. consiglio di ripiegare su modelli 5g che non hanno alcuna limitazione in questo senso, o cambiare modello.
buonasalve
25-04-2022, 21:54
non penso che la raccolta firme cambierà qualcosa, i terminali sono gli stessi del mercato indiano, che è molto più grande e che non ha limitazioni perchè lì aggrega, quindi penso che rimarranno così, non c'è alcun profitto ad abilitare l'aggregazione del 4g+ in italia per quei pochi clienti italiani a cui serve. inoltre il terminale non è uscito oggi, quindi faranno prima a far uscire un nuovo modello. consiglio di ripiegare su modelli 5g che non hanno alcuna limitazione in questo senso, o cambiare modello.
a questo punto bisogna solo attendere che il samsung A33 5g scenda di prezzo e buttarsi sopra, secondo me ne venderanno a vagonate
io un pensierino lo faccio anche se con il mio A41 mi sto trovando molto bene, tuttavia mi servirebbe un battery phone per via dell'uso di due sim
Ed_Bunker
26-04-2022, 10:56
non penso che la raccolta firme cambierà qualcosa, i terminali sono gli stessi del mercato indiano, che è molto più grande e che non ha limitazioni perchè lì aggrega, quindi penso che rimarranno così, non c'è alcun profitto ad abilitare l'aggregazione del 4g+ in italia per quei pochi clienti italiani a cui serve. inoltre il terminale non è uscito oggi, quindi faranno prima a far uscire un nuovo modello. consiglio di ripiegare su modelli 5g che non hanno alcuna limitazione in questo senso, o cambiare modello.
Penso anche io che servirà a ben poco... ma a ogni modo era per sottolineare che la limitazione non è hw ma esclusivamente a livello sw/fw.
https://c.realme.com/in/post-details/1513856033641050112
Alfacentauri
26-04-2022, 12:05
Ciao a tutti, mi consigliate un telefono per un ragazzino di 12 anni che smanetta con giochini e social?
Non importa il comparto fotografico...consigliate sempre il poco f3?
è possibile trovarlo sui 200€?
grazie:)
Romagnolo1973
26-04-2022, 13:37
Ciao a tutti, mi consigliate un telefono per un ragazzino di 12 anni che smanetta con giochini e social?
Non importa il comparto fotografico...consigliate sempre il poco f3?
è possibile trovarlo sui 200€?
grazie:)
Il Poco a meno di 290 non lo trovi. è stato attorno ai 200 ma sul sito per un breve periodo e solo mettendoci i punti accumulati e coupon vari.
Ha il problema del sensore di prossimità che va male (spiegato in pagina 1) e quindi per un utente che usa molto i vocali di whatsapp non è assolutamente indicato perchè è una tragedia si interrompono, non partono ...
Se smanetta con giochini sebbene meno potente ma li regge tutti, puoi andare di realme Gt Master Edition che sta praticamente nel tuo range di prezzo, visto che con 215-220 euro lo porti a casa (vedi pagina 1 il suo paragrafo e clicca quel link che c'è oer vedere i prezzi online e sono siti sicuri anche se non è Amazon), non ti consiglio altri prodotti perchè è una tragedia e sotto ai 200 c'è solo paccottiglia al momento e anche per i prossimo 12 mesi a occhio si salvano solo quel Realme e quando in super offerta il Samsung A52S che però al momento sta a 285 di prezzo base
Romagnolo1973
26-04-2022, 13:43
A margine di quanto detto sopra, ma stacco il post perchè è una considerazione più generale, durante il ponte stavo per mettere in pagina 1 il Redmi Note 11 che anche Meg ha recensito e che è più che valido (amoled, memorie veloci, soffre meno di altri del problema sensore ..) però ha un prezzo insensato, il prezzo giusto sarebbe 150 la versione base e 169 quella con più rom, ma a 200 euro e oltre che senso ha? Nessuno quando a meno c'è il Realme Master Edition che se lo mangia a colazione?
Mi sono fatto lo schemino per inserirlo dopo aver visto 10 e più recensioni ma lo metterò solo quando avrà un prezzo consono a quel che offre, per ora non lo ha
//dmb007\\
26-04-2022, 14:45
Realme 8 Italia, 8/128 179€ in negozio (esperti). Che dite?
Il vecchio moto g5plus è arrivato agli sgoccioli ergo devo pensare a qlc che costi "poco" (sub 200) e preferibilmente da acquistare in loco. Ne faccio un uso basico del resto se questo è durato quasi un lustro un motivo c'è 😉.
Grazie in anticipo e scusate se l:argomento è noto (con Tapatalk la ricerca è un po' farraginosa)
megthebest
26-04-2022, 15:19
Realme 8 Italia, 8/128 179€ in negozio (esperti). Che dite?
Il vecchio moto g5plus è arrivato agli sgoccioli ergo devo pensare a qlc che costi "poco" (sub 200) e preferibilmente da acquistare in loco. Ne faccio un uso basico del resto se questo è durato quasi un lustro un motivo c'è .
Grazie in anticipo e scusate se l:argomento è noto (con Tapatalk la ricerca è un po' farraginosa)
Direi di si.
Al netto dell'assenza del 4G+, è un dispositivo ottimo sotto tutti i punti di vista!
Realme 8 Italia, 8/128 179€ in negozio (esperti). Che dite?
Il vecchio moto g5plus è arrivato agli sgoccioli ergo devo pensare a qlc che costi "poco" (sub 200) e preferibilmente da acquistare in loco. Ne faccio un uso basico del resto se questo è durato quasi un lustro un motivo c'è .
Grazie in anticipo e scusate se l:argomento è noto (con Tapatalk la ricerca è un po' farraginosa)
interesserebbe anche a me, ma non lo trovo a volantino... è un'offerta di un unico punto vendita?
ritpetit
26-04-2022, 16:00
Il Poco a meno di 290 non lo trovi. è stato attorno ai 200 ma sul sito per un breve periodo e solo mettendoci i punti accumulati e coupon vari.
Ha il problema del sensore di prossimità che va male (spiegato in pagina 1) e quindi per un utente che usa molto i vocali di whatsapp non è assolutamente indicato perchè è una tragedia si interrompono, non partono ...
Se smanetta con giochini sebbene meno potente ma li regge tutti, puoi andare di realme Gt Master Edition che sta praticamente nel tuo range di prezzo, visto che con 215-220 euro lo porti a casa (vedi pagina 1 il suo paragrafo e clicca quel link che c'è oer vedere i prezzi online e sono siti sicuri anche se non è Amazon), non ti consiglio altri prodotti perchè è una tragedia e sotto ai 200 c'è solo paccottiglia al momento e anche per i prossimo 12 mesi a occhio si salvano solo quel Realme e quando in super offerta il Samsung A52S che però al momento sta a 285 di prezzo base
Credo che quando si danno indicazioni di prezzi, si dovrebbero dare "puliti", e segnalare solo prezzo x utente "normale" e sconto di eventuale coupon utilizzabile da tutti.
è inutile segnalare il telefono XXX a 213 euro se la cifra deriva da una base iniziale di 299 euro -30 euro di coupon valido per tutti -30 euro perchè IO ho comprato 20 telefoni e ho quindi accomulato punti -15 euro perchè ammiocuggino ha un coupon personale - 12 euro perchè è un coupon regalo per il MIO compleanno.
Altrimenti si danno info fuorvianti
megthebest
26-04-2022, 16:14
Credo che quando si danno indicazioni di prezzi, si dovrebbero dare "puliti", e segnalare solo prezzo x utente "normale" e sconto di eventuale coupon utilizzabile da tutti.
è inutile segnalare il telefono XXX a 213 euro se la cifra deriva da una base iniziale di 299 euro -30 euro di coupon valido per tutti -30 euro perchè IO ho comprato 20 telefoni e ho quindi accomulato punti -15 euro perchè ammiocuggino ha un coupon personale - 12 euro perchè è un coupon regalo per il MIO compleanno.
Altrimenti si danno info fuorvianti
Quello assolutamente,
però, la settimana scorsa, fino al 23 Aprile, se non sbaglio, F3 8+256Gb stava realmente a 229€ - 10€ che scontano a tutti gli acquisti sul sito sopra i 200€, 219€ per il modello 256Gb sono un qualcosa mai visto.
Pensa che io l'ho preso 2 settimane fa a 249€ credendo di aver fatto l'affare del secolo :eek:
Comunque, anche a 249€ potrei rivenderlo immacolato già domani senza perderci nulla
//dmb007\\
26-04-2022, 16:28
interesserebbe anche a me, ma non lo trovo a volantino... è un'offerta di un unico punto vendita?L'ho visto in negozio l'altro giorno. Forse era nel volantino precedente e probabilmente (è un'ipotesi eh) alcuni negozi hanno mantenuto l'offerta
Lollauser
26-04-2022, 16:28
Credo che quando si danno indicazioni di prezzi, si dovrebbero dare "puliti", e segnalare solo prezzo x utente "normale" e sconto di eventuale coupon utilizzabile da tutti.
è inutile segnalare il telefono XXX a 213 euro se la cifra deriva da una base iniziale di 299 euro -30 euro di coupon valido per tutti -30 euro perchè IO ho comprato 20 telefoni e ho quindi accomulato punti -15 euro perchè ammiocuggino ha un coupon personale - 12 euro perchè è un coupon regalo per il MIO compleanno.
Altrimenti si danno info fuorvianti
Si ti quoto, anche io tante volte ho drizzato le antenne per dei prezzi, poi vado a vedere e non sono reali per tutti...
//dmb007\\
26-04-2022, 16:38
Direi di si.
Al netto dell'assenza del 4G+, è un dispositivo ottimo sotto tutti i punti di vista!Va bene uguale se non significa qualità di ricezione scadente durante le telefonate 😉😅.
C'è anche un modello sempre Realme a 199€ 5G ma qui non c'è il 5g e non credo nemmeno sia in programma e cmq in onestà mi interessa più avere un discreto/buon wifi (a casa ho la ftth).
So che mi mancheranno le moto action (martello-torcia e agita-fotocamera) però magari ci sono le "realme action" (se non ricordo male) o qlc app che faccia qlc di simile...
buonasalve
26-04-2022, 17:36
Direi di si.
Al netto dell'assenza del 4G+, è un dispositivo ottimo sotto tutti i punti di vista!
è proprio testata con sicurezza l'assenza del 4g+ ?
non è che manca di segnalare a display 4g+ ma poi alla fine aggrega lo stesso?
del Vivo y72 5g cosa ne pensate? difetti?
sembra abbia una gran durata di batteria
unnilennium
26-04-2022, 18:25
Mah, veramente e stato quasi una settimana a 199 il 128, punti esclusi. Hanno fatto fuori il magazzino perché doveva uscire f4... Senza il sensore ballerino probabilmente lo avrei preso anche io
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
//dmb007\\
26-04-2022, 19:15
Mah, veramente e stato quasi una settimana a 199 il 128, punti esclusi. Hanno fatto fuori il magazzino perché doveva uscire f4... Senza il sensore ballerino probabilmente lo avrei preso anche io
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Scusami ma il sensore ballerino è riferito al Realme di cui parlavo sopra o di un altro modello?
Scusami ma il sensore ballerino è riferito al Realme di cui parlavo sopra o di un altro modello?
È riferito al POCO F3 e a tutti gli Xiaomi in generale..
//dmb007\\
26-04-2022, 19:59
È riferito al POCO F3 e a tutti gli Xiaomi in generale..Grazie, spero che il Realme 8 non abbia problemi grossolani o peggio più rognosi
(tipo la fotocamera post del Motorola - che sul mio almeno sono più le volte che non si avvia che quelle in cui va - o gli spegnimenti improvvisi che ho visto su qualche Honor/Huawei ecc )
Romagnolo1973
26-04-2022, 20:19
Credo che quando si danno indicazioni di prezzi, si dovrebbero dare "puliti", e segnalare solo prezzo x utente "normale" e sconto di eventuale coupon utilizzabile da tutti.
è inutile segnalare il telefono XXX a 213 euro se la cifra deriva da una base iniziale di 299 euro -30 euro di coupon valido per tutti -30 euro perchè IO ho comprato 20 telefoni e ho quindi accomulato punti -15 euro perchè ammiocuggino ha un coupon personale - 12 euro perchè è un coupon regalo per il MIO compleanno.
Altrimenti si danno info fuorvianti
Infatti io non indico mai le offerte spot a tempo in pagina 1 ma i prezzi in rete generali, era per dire che a 200 o poco più non c'è più e difficilmente ci tornerà perchè quelli di Xiaomi hanno con queste offerte finito o quasi le scorte in magazzino e quindi l'economia dice che molta domanda e pochi pezzi= prezzo che cresce. Se hanno rimasto qualcosa loro o anche altri venditori poco prima dell'arrivo del Poco F4 che è imminente potrebbero rimetterlo sottocosto ma non è a brevissimo.
Poi ovvio qui se c'è una offerta anche con punti o coupon viene scritto per chi ha modo di utilizzarli
ritpetit
27-04-2022, 00:58
Infatti io non indico mai le offerte spot a tempo in pagina 1 ma i prezzi in rete generali, era per dire che a 200 o poco più non c'è più e difficilmente ci tornerà perchè quelli di Xiaomi hanno con queste offerte finito o quasi le scorte in magazzino e quindi l'economia dice che molta domanda e pochi pezzi= prezzo che cresce. Se hanno rimasto qualcosa loro o anche altri venditori poco prima dell'arrivo del Poco F4 che è imminente potrebbero rimetterlo sottocosto ma non è a brevissimo.
Poi ovvio qui se c'è una offerta anche con punti o coupon viene scritto per chi ha modo di utilizzarli
Certamente, chi scrive offerte e/o coupon PER TUTTI fa un favore a tutti i lettori.
Io mi riferivo a quando, e le volte sono state tante, sono stati segnalati telefoni acquistati a prezzi irreali per un consumatore normale, frutto di scontistica dovuta a condizioni personali (ad esempio punti scalati dal prezzo frutto di precedenti acquisti).
Certi prezzi frutto di condizioni irripetibili agli utenti comuni sono fuorvianti e inutili alla community
È come se dicessi : ragazzi, attenzione, nel negozio X ho acquistato il telefono Y a 150'euro quando di listino sta a 300! (Peccato che è successo solo perché il negozio è di mio fratello che me l'ha mezzo regalato.....)
Che utilitá ha un simile post?
foxdefox
27-04-2022, 04:18
Certamente, chi scrive offerte e/o coupon PER TUTTI fa un favore a tutti i lettori.
Io mi riferivo a quando, e le volte sono state tante, sono stati segnalati telefoni acquistati a prezzi irreali per un consumatore normale, frutto di scontistica dovuta a condizioni personali (ad esempio punti scalati dal prezzo frutto di precedenti acquisti).
Certi prezzi frutto di condizioni irripetibili agli utenti comuni sono fuorvianti e inutili alla community
È come se dicessi : ragazzi, attenzione, nel negozio X ho acquistato il telefono Y a 150'euro quando di listino sta a 300! (Peccato che è successo solo perché il negozio è di mio fratello che me l'ha mezzo regalato.....)
Che utilitá ha un simile post?Sono d'accordo, però la comunity potrebbe anche essere indotta a cercare meno la pappa pronta, perché spesso leggo di gente che indica un budget massimo e si aspetta che gli altri facciano le ricerche al posto suo perché si scoccia farle, infatti non è raro che tali soggetti più davanti a delle proposte, mettano entrano in merito proponendo domande tipo, ma poi non sarebbe meglio per 20 euro questo con un processore migliore??
Quindi io penso che la scontistica punti e coupon personalizzati o non va sempre segnalata, ovvio che si debba sempre indicare il metodo di acquisto per quel prezzo.
Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
segnalo Redmi Note 8 2021 4/64 a 129€ su Timretail
Ciuffolotti
27-04-2022, 08:10
Io non ci vedo nulla di male nel segnalare offerte disponibili solo per alcuni ma non per tutti, tipo coupon o punti che nn tutti hanno, è cmq qualcosa che può essere utile a qualcuno, ed essendo meno in vista rispetto alle classiche offerte per tutti sono anche quelle che possono passare inosservate più facilmente.
megthebest
27-04-2022, 08:34
Io non ci vedo nulla di male nel segnalare offerte disponibili solo per alcuni ma non per tutti, tipo coupon o punti che nn tutti hanno, è cmq qualcosa che può essere utile a qualcuno, ed essendo meno in vista rispetto alle classiche offerte per tutti sono anche quelle che possono passare inosservate più facilmente.
Concordo.
Ovviamente nel segnalare vanno evidenziate le condizioni per arrivare a sconti ulteriori, ma già il prezzo con coupon eventuale per tutti, non mi sembra che crei problemi .
Ad esempio a febbraio nel periodo di S. Valentino sul sito Samsung, veniva proposto A52S, S20Fe, A72 (e altri) scontati di base ma con ulteriore coupon tramite codice (indicato nella pagina) che portava il prezzo di A52S 5G a 199€, quello si A72 a 219€ e quello di S20 FE a 249€ (sembrava un errore)..
Sono stati prezzi che nell'arco di un apio di ore hanno visto il sold out e chi ne approfittava per primo faceva l'affare del secolo:eek:
Qualcuno ha Poco M4 Pro 4G (AMOLED) e sa dirmi come va il sensore di prossimità?
Da questa pagina di Gizchina (https://en.gizchina.it/2022/03/xiaomi-which-models-have-virtual-proximity-sensor/) non risulta tra gli smartphone con sensore di prossimità virtuale... Su Amazon ho trovato qualche parere discordante e sulla recensione di Batista70 ho letto che è tutto ok con il sensore... Cerco conferme:D
megthebest
27-04-2022, 09:12
Qualcuno ha Poco M4 Pro 4G (AMOLED) e sa dirmi come va il sensore di prossimità?
Da questa pagina di Gizchina (https://en.gizchina.it/2022/03/xiaomi-which-models-have-virtual-proximity-sensor/) non risulta tra gli smartphone con sensore di prossimità virtuale... Su Amazon ho trovato qualche parere discordante e sulla recensione di Batista70 ho letto che è tutto ok con il sensore... Cerco conferme:D
Io lo possiedo.
Come visto con qualche altro prodotto recente, tipo Redmi nOte 11 e Poco X4 Pro 5G, la MIUI 13 ha cercato di "tamponare" il problema con una gestione decisamente più efficace dei sensori aggiuntivi e tale da minimizzare il rischio che lo schermo ad esempio si accenda se porti il telefono all'orecchio in chiamata o che vada a singhiozzo un vocale perchè muovi il telefono di qualche millimetro durante l'ascolto.
Ovviamente non è infallibile e qualche incertezza la si può ancora avere..
Per rispondere alla tua domanda, nell'uso classico, il Poco M4 Pro 4G si comporta bene, decisamente meglio, ad esempio, dello Xiaomi 11 Lite 5G Ne che anche con Miui 13 ha ancora qualche indecisione in più.
Io lo possiedo.
Come visto con qualche altro prodotto recente, tipo Redmi nOte 11 e Poco X4 Pro 5G, la MIUI 13 ha cercato di "tamponare" il problema con una gestione decisamente più efficace dei sensori aggiuntivi e tale da minimizzare il rischio che lo schermo ad esempio si accenda se porti il telefono all'orecchio in chiamata o che vada a singhiozzo un vocale perchè muovi il telefono di qualche millimetro durante l'ascolto.
Ovviamente non è infallibile e qualche incertezza la si può ancora avere..
Per rispondere alla tua domanda, nell'uso classico, il Poco M4 Pro 4G si comporta bene, decisamente meglio, ad esempio, dello Xiaomi 11 Lite 5G Ne che anche con Miui 13 ha ancora qualche indecisione in più.
Grazie mille Meg. Con 6 GB di RAM, Helio G96, schermo AMOLED a 90 Hz, audio stereo, fotocamera ultragrandangolare, NFC e memorie UFS 2.2 sembra tra i telefoni più equilibrati per 199€...
5G non mi interessa, 4G+ è un peccato, però do maggiore priorità al sensore di prossimità piuttosto che al 4G+... Realme 8 4G mi sembra un po' più sottotono come prestazioni fotografiche, il 5G non ha l'ultragrandangolare.
I Redmi Note 10 e 11 li escludo per il sensore di prossimità. I Samsung se avessero 6 GB di RAM e un SoC decente ok, ma il massimo che si trova entro i 200€ è Helio G80 con 4 GB di RAM... Gli Oppo fino all'A74 mi sembrano un po' più sottotono rispetto a questo M4 Pro...
Sogno un Realme GT ME in promo pazza a 199€ ma dubito si vedrà presto.
Rimarrò un sognatore:D
EDIT: ho appena scoperto Galaxy M23 5G con Snapdragon 750 che non sembra niente male... con lo sconto compleanno riuscirei a prenderlo a 200€.
Ha 4 GB di RAM ma ha la possibilità di espanderla come sugli Oppo e Realme...
Romagnolo1973
27-04-2022, 11:26
Grazie mille Meg. Con 6 GB di RAM, Helio G96, schermo AMOLED a 90 Hz, audio stereo, fotocamera ultragrandangolare, NFC e memorie UFS 2.2 sembra tra i telefoni più equilibrati per 199€...
5G non mi interessa, 4G+ è un peccato, però do maggiore priorità al sensore di prossimità piuttosto che al 4G+... Realme 8 4G mi sembra un po' più sottotono come prestazioni fotografiche, il 5G non ha l'ultragrandangolare.
I Redmi Note 10 e 11 li escludo per il sensore di prossimità. I Samsung se avessero 6 GB di RAM e un SoC decente ok, ma il massimo che si trova entro i 200€ è Helio G80 con 4 GB di RAM... Gli Oppo fino all'A74 mi sembrano un po' più sottotono rispetto a questo M4 Pro...
Sogno un Realme GT ME in promo pazza a 199€ ma dubito si vedrà presto.
Rimarrò un sognatore:D
EDIT: ho appena scoperto Galaxy M23 5G con Snapdragon 750 che non sembra niente male... con lo sconto compleanno riuscirei a prenderlo a 200€.
Ha 4 GB di RAM ma ha la possibilità di espanderla come sugli Oppo e Realme...
Non sarà amazon ma il Realme Master Edition in rete da venditori affidabili lo porti a casa a 212 - 220 euro e io quello sforzino lo farei perchè ti allunga la vita del cellulare di 2 anni buoni rispetto a un telefono che non ha il 4G+ e che già questa estate faticherai ad avere la linea dati per congestione celle
//dmb007\\
27-04-2022, 15:28
Realme 8 Italia, 8/128 179€ in negozio (esperti). Che dite?
Il vecchio moto g5plus è arrivato agli sgoccioli ergo devo pensare a qlc che costi "poco" (sub 200) e preferibilmente da acquistare in loco. Ne faccio un uso basico del resto se questo è durato quasi un lustro un motivo c'è .
Grazie in anticipo e scusate se l:argomento è noto (con Tapatalk la ricerca è un po' farraginosa)Aggiungo che nel negozio in loco hanno disponibile, sempre sub 200 euro oltre al Realme 8 di cui sopra anche (in ordine da 149 a 199 euro):
- REALME C25Y4 (4/128)
- REALME 8I (4/128)
- REALME NARZO 30 (4/128)
- XIAOMI REDMI 9C (4/128)
- Oppo A54 (4/64)
- VIVO Y33S (8/128)
Da quel che ho letto vengono tutti dalla stessa mano , però se avete un suggerimento vi ringrazio ancora una volta
domthewizard
27-04-2022, 15:50
Aggiungo che nel negozio in loco hanno disponibile, sempre sub 200€, oltre al Realme 8 di cui sopra (da 149 a 199€):
- REALME C25Y4 (4/128)
- REALME 8I (4/128)
- REALME NARZO 30 (4/128)
- XIAOMI REDMI 9C (4/128)
- Oppo A54 (4/64)
- VIVO Y33S (8/128)
Da quel che ho letto vengono tutti dalla stessa mano 😉, però se avete un suggerimento vi ringrazio ancora una volta
il narzo 30 è quello col soc migliore
//dmb007\\
27-04-2022, 16:25
il narzo 30 è quello col soc miglioreLa RAM di sistema è rilevante o meno oltre i 4Gb? Cioè il marzo ne ha 4 il vivo 8 (e il Realme 8 ne ha 6Gb).
Presumo ora vadano tutti bene ma quando lo smartphone avrà qlc mese(anno nel mio caso) con 200app sul groppone?
Grazie per il suggerimento cmq mi vado a vedere qlc prova del Narzo
La RAM di sistema è rilevante o meno oltre i 4Gb? Cioè il marzo ne ha 4 il vivo 8 (e il Realme 8 ne ha 6Gb).
Presumo ora vadano tutti bene ma quando lo smartphone avrà qlc mese(anno nel mio caso) con 200app sul groppone?
Grazie per il suggerimento cmq mi vado a vedere qlc prova del Narzo
Su questi soc molto poco, ma 4GB sono il taglio di partenza da valutare, al massimo 6GB se proprio intendi avere svariate app aperte ma 8GB sono solo marketing e hanno senso solo su soc più più spinti come 778G o 870 o simili.
//dmb007\\
27-04-2022, 16:59
Su questi soc molto poco, ma 4GB sono il taglio di partenza da valutare, al massimo 6GB se proprio intendi avere svariate app aperte ma 8GB sono solo marketing e hanno senso solo su soc più più spinti come 778G o 870 o simili.Grazie!
Il marzo 30 però mi sembra non avere NFC...
Ed_Bunker
28-04-2022, 09:35
La RAM di sistema è rilevante o meno oltre i 4Gb? Cioè il marzo ne ha 4 il vivo 8 (e il Realme 8 ne ha 6Gb).
Presumo ora vadano tutti bene ma quando lo smartphone avrà qlc mese(anno nel mio caso) con 200app sul groppone?
Grazie per il suggerimento cmq mi vado a vedere qlc prova del Narzo
Per l'uso quotidiano i 4 Gb sono ancora più che sufficienti, a patto di non pretendere fluidità massima e assenza di lag.
Gli 8 Gb al momento sono in effetti quasi superflui. Al momento...
paultherock
28-04-2022, 10:39
Aggiungo che nel negozio in loco hanno disponibile, sempre sub 200€, oltre al Realme 8 di cui sopra (da 149 a 199€):
- REALME C25Y4 (4/128)
- REALME 8I (4/128)
- REALME NARZO 30 (4/128)
- XIAOMI REDMI 9C (4/128)
- Oppo A54 (4/64)
- VIVO Y33S (8/128)
Da quel che ho letto vengono tutti dalla stessa mano ��, però se avete un suggerimento vi ringrazio ancora una volta
Il Narzo 30 era un Realme 7 praticamente con pochissimi cambiamenti, anche se il 7 era leggermente meglio (es. una fotocamera in più).
Il Realme 8 è più recente, ma di fatto aggiungeva poco al predecessore... (cambio fotocamera principale, BT versione successiva).
Se la scelta è tra questi io andrei di Realme 8
//dmb007\\
28-04-2022, 11:22
Il Narzo 30 era un Realme 7 praticamente con pochissimi cambiamenti, anche se il 7 era leggermente meglio (es. una fotocamera in più).
Il Realme 8 è più recente, ma di fatto aggiungeva poco al predecessore... (cambio fotocamera principale, BT versione successiva).
Se la scelta è tra questi io andrei di Realme 8
Ok grazie
Di meglio (sub 200€) su amaz et similia io non ne trovo quindi sceglierà uno di questi.
Francamente non ho ancora capito la faccenda dei 4/6/8Gb di ram, nel senso che non è che io sia un fanatico dell'avere tante app in funzione ma a me pare di vederne sempre troppe aperte pur senza volerlo (playstore, messaggistica, google ecc.)
Perchè poi 8Gb sarebbero peggio di 6?
OT:
Cmq sono dei padelloni davvero bruttarelli IMO.
Per curiosità come li portate dietro? Il vecchio moto g5 plus lo porto nelle tasche posteriore dei jeans e mi ci siedo pure in auto con zero problemi. Con questi smartphone da 16cm e oltre la vedo dura... oltretutto vado pure in bici e i completi hanno tasche nn proprio profondissime... ;-)
buonasalve
28-04-2022, 17:42
cosa ne pensate di una offerta da negozio per il Vivo y72 5g a 239€ ?
presenta l'unico neo di uno schermo ips anziché amoled e probabilmente a 199€ sarebbe un prezzo più adeguato
Ciuffolotti
28-04-2022, 18:08
cosa ne pensate di una offerta da negozio per il Vivo y72 5g a 239€ ?
presenta l'unico neo di uno schermo ips anziché amoled e probabilmente a 199€ sarebbe un prezzo più adeguato
Con 220 euro circa si porta a casa il realme gt master edition che dovrebbe essere tutt'altro telefono, almeno in base alla scheda tecnica del vivo.
Per quanto mi riguarda non lo prenderei nemmeno a 199 :D .
buonasalve
28-04-2022, 18:29
Con 220 euro circa si porta a casa il realme gt master edition che dovrebbe essere tutt'altro telefono, almeno in base alla scheda tecnica del vivo.
Per quanto mi riguarda non lo prenderei nemmeno a 199 :D .
molto bene benissimo :D :D
eppure dalla recensione di Meg e anche confrontato con poco m4 pro il vivo pare un bel gingillo con super batteria.
poi bisogna vedere pure ste batterie cinesi quanto reggono nel tempo rispetto alle samsung :rolleyes:
Ok grazie
Di meglio (sub 200€) su amaz et similia io non ne trovo quindi sceglierà uno di questi.
Francamente non ho ancora capito la faccenda dei 4/6/8Gb di ram, nel senso che non è che io sia un fanatico dell'avere tante app in funzione ma a me pare di vederne sempre troppe aperte pur senza volerlo (playstore, messaggistica, google ecc.)
Perchè poi 8Gb sarebbero peggio di 6?
OT:
Cmq sono dei padelloni davvero bruttarelli IMO.
Per curiosità come li portate dietro? Il vecchio moto g5 plus lo porto nelle tasche posteriore dei jeans e mi ci siedo pure in auto con zero problemi. Con questi smartphone da 16cm e oltre la vedo dura... oltretutto vado pure in bici e i completi hanno tasche nn proprio profondissime... ;-)
Dai una occhiata a Redmi Note 11S sull'amazzone a 210€ circa. Foto degne di nota e stesso hardware del Poco M4 Pro 4G (eccetto fotocamera)
Ed io che circolo ancora con 1GB di RAM, sono anacronistico? Sì. Di sicuro mi limito molto ma sopravvivo.
Soluzione per i padelloni? Basta non comprarli.
Sia mai si riesce ad invertire la tendenza del mercato (si far per dire)
Ho notato, ahimè, che una volta un telefono lo si teneva per un po' di tempo.
Ci si affezionava al marchio o comunque aveva una suo perché. Adesso si cambiano in continuazione, entro l'anno solitamente.
Insoddisfazione o consumismo? Un nome ce l'avrà.
//dmb007\\
28-04-2022, 23:04
Ed io che circolo ancora con 1GB di RAM, sono anacronistico? Sì. Di sicuro mi limito molto ma sopravvivo.
Soluzione per i padelloni? Basta non comprarli.
Sia mai si riesce ad invertire la tendenza del mercato (si far per dire)
Ho notato, ahimè, che una volta un telefono lo si teneva per un po' di tempo.
Ci si affezionava al marchio o comunque aveva una suo perché. Adesso si cambiano in continuazione, entro l'anno solitamente.
Insoddisfazione o consumismo? Un nome ce l'avrà.
Il mio vecchio moto G5 plus ha 3Gb se non erro, la batteria arriva sempre a fine giornata, ma è fermo ad Android 8.0.1 ed inizia ad essere affaticato se restano aperte 6/7 app (ed è la norma)
Se devo giudicarlo solo per il dialer e SMS va ancora alla stragrande. Ma chi lo usa più solo per quello? Spid, messaggistica, social, foto sono irrinunciabili per la stragrande maggioranza degli utenti. Poi uno fa quel che vuole.
Io mi sono dato un budget massimo e non lo supererò, questo è quel che posso fare per "lottare" ma so bene che sto acquistando un entry level come scritto del resto nel l post del thread, ma ci si adatta e ci si accontenta 😉
Io ho un Redmi note 4 come muletto con 3/32gb con su lineage 19.1 e quel che deve fare lo fa, ma ovviamente rispetto all'attuale poco f3 lo stacco é abnorme come esperienza d'uso...
Se uno ha modo con le custom rom tiene vivo il device finché non crepa l'hardware 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Gallina vecchia fa buon brodo.
Non so di cosa avete discusso negli ultimi post...
Dico soltanto che questa corsa alle mega prestazioni, lascia il tempo che trova
L'unico vincolo è l'update forzato di app e sistema operativo che rendono obsoleti dispositivi che altrimenti non lo sarebbero.
Non è nemmeno questione di budget visto che non esiste più alcuna scelta nella fascia bassa-media di accedere a dispositivi di dimensioni piccole, non essendocene.
Io il tel lo uso per tutto: email, social, navigazione web. In maniera molto leggera. Non in multitasking e nemmeno per ore ed ore. Farne buon uso, è il primo passo per allontanarsene e farne a meno (nel limite del possibile).
Se non fosse per le custom rom, forse farei pure fatica ad usare gli smartphone di come sono farciti ed appesantiti di app e servizi ridondanti.
Se non fosse per le custom rom, forse farei pure fatica ad usare gli smartphone di come sono farciti ed appesantiti di app e servizi ridondanti.
Beh, ci sono anche molti smartphone con android stock che non sono appesantiti né farciti di servizi inutili ed anzi sono solitamente molto performanti nell'uso.
Ma non c'è neanche bisogno di android stock, fondamentalmente già con un buon debloat rimuovi tutto.
Poi per l'uso minimale che ne fa lui anche gli entry level nel range dei 100-120€ vanno bene.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
DanieleG
29-04-2022, 09:06
Io ho un Redmi note 4 come muletto con 3/32gb con su lineage 19.1 e quel che deve fare lo fa, ma ovviamente rispetto all'attuale poco f3 lo stacco é abnorme come esperienza d'uso...
Se uno ha modo con le custom rom tiene vivo il device finché non crepa l'hardware 🤣
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Io sto lottando con la saturazione della memoria, e mi scoccerebbe cambiare perché l'HW del poco F1 è ancora di tutto rispetto...
Lollauser
29-04-2022, 09:30
Gallina vecchia fa buon brodo.
Non so di cosa avete discusso negli ultimi post...
Dico soltanto che questa corsa alle mega prestazioni, lascia il tempo che trova
L'unico vincolo è l'update forzato di app e sistema operativo che rendono obsoleti dispositivi che altrimenti non lo sarebbero.
Non è nemmeno questione di budget visto che non esiste più alcuna scelta nella fascia bassa-media di accedere a dispositivi di dimensioni piccole, non essendocene.
Io il tel lo uso per tutto: email, social, navigazione web. In maniera molto leggera. Non in multitasking e nemmeno per ore ed ore. Farne buon uso, è il primo passo per allontanarsene e farne a meno (nel limite del possibile).
Se non fosse per le custom rom, forse farei pure fatica ad usare gli smartphone di come sono farciti ed appesantiti di app e servizi ridondanti.
E' chiaro che l'obsolescenza dei dispositivi informatici arriva sempre (o quasi, *sgrat sgrat*) prima della morte fisica ormai.
Il sistema è quello, punto.
Lamentarsene è inutile purtroppo, e pure ribellarsi è come lottare contro i mulini a vento.
L'unica alternativa vera allora, secondo me, è fare completamente a meno dello smartphone.
Senza offesa ma non so come fai a fare un utilizzo completo come quello da te descritto con un dispositivo con 1gb di ram, e magari pure con la rom originale.
Mi sembra un po un tagliarsi il pisello per fare un dispetto alla moglie ;) però ognuno si regola come gli pare, amen.
E anche il discorso di "farne buon uso"...mah, ognuno fa un po l'uso che gli pare, in base alle proprie esigenze e gusti, non esiste un "buon uso" che possiamo insegnare agli altri, o sbaglio? ;)
Lo stesso discorso vale per le dimensioni, purtroppo.
Le abitudini di utilizzo degli smartphone, sempre più esteso anche ad attività che prima si facevano al pc (o non si facevano proprio) hanno portato verso la predilezione di schermi più grandi.
A volerli piccoli credo sia una minoranza che esiste solo in Europa e forse in America, quindi una super minoranza, e il fallimento di Iphone 12 mini lo testimonia...vero che nella fascia di prezzo di iphone molti "piccolisti" non ci andranno mai, ma è anche vero che in occidente iphone è diffuso molto verticalmente e ha dei fedelissimi che si comprano tutto, quindi secondo me è stato un test significativo.
Ed_Bunker
29-04-2022, 10:29
Ed io che circolo ancora con 1GB di RAM, sono anacronistico? Sì. Di sicuro mi limito molto ma sopravvivo.
Soluzione per i padelloni? Basta non comprarli.
Sia mai si riesce ad invertire la tendenza del mercato (si far per dire)
Ho notato, ahimè, che una volta un telefono lo si teneva per un po' di tempo.
Ci si affezionava al marchio o comunque aveva una suo perché. Adesso si cambiano in continuazione, entro l'anno solitamente.
Insoddisfazione o consumismo? Un nome ce l'avrà.
Questione in buona parte soggettiva e/o in parte influenzata dalla società e appunto dal consumismo.
Per quanto mi riguarda anche io tendo ad "affezionarmi" ai dispositivi che uso, ma solo se mi ci trovo bene (scontato, forse).
Mentre se c'è qualcosa che non mi torna non aspetto altro che rivenderlo per passare ad altro.
Tuttavia sarà più di 10 anni che non compro un telefono in negozio...
Questione in buona parte soggettiva e/o in parte influenzata dalla società e appunto dal consumismo.
Per quanto mi riguarda anche io tendo ad "affezionarmi" ai dispositivi che uso, ma solo se mi ci trovo bene (scontato, forse).
Mentre se c'è qualcosa che non mi torna non aspetto altro che rivenderlo per passare ad altro.
Tuttavia sarà più di 10 anni che non compro un telefono in negozio...
Dipende, questo discorso posso capirlo lato update ufficiali, in quanto i device di oggi sono decisamente performanti e 2 major sono abbastanza ridicole, però sembra che alcuni produttori come realme e xiaomi si stiano muovendo come samsung per offrire 4 anni di update, purtroppo non su tutta la gamma, trovo anche piuttosto irritante la politica di bloccare il bootloader.
Lato potenza di calcolo ne serve sempre, le app e sistemi si evolvono continuamente le app di oggi non sono le stesse di 10 anni fa, e android inizia a diventare sempre più appetibile anche lato gaming e editing photo e video, tantissime persone per lavori non troppo complessi lavorano direttamente da smartphone e tablet senza neanche accendere più il pc, anche per la suite office di microsoft.
Io sto lottando con la saturazione della memoria, e mi scoccerebbe cambiare perché l'HW del poco F1 è ancora di tutto rispetto...
Piuttosto strano, in quanto il Poco F1 ha comunque 6/8GB di ram e uno snap 845 quindi è decisamente al passo, lato GPU se la gioca con 778G, forse i problemi sono derivati più dalla miui, personalmente gli metterei una rom AOSP per dargli una svegliata e avere anche un notevole boost con gli ultimi driver adreno rilasciati.
Io su Poco F3 penso che l'anno prossimo lo sblocco, per ora sono ancora su miui ufficiale e devo dire si comporta egregiamente con ovvio debloat :fagiano:
RobbyBtheOriginal
29-04-2022, 13:46
Che software hai usato per il debloat?
by Tapaparla ©®™
Che software hai usato per il debloat?
by Tapaparla ©®™Puoi procedere manualmente da adb usando il prompt dei comandi, ma ci sono anche alcuni comodi tool come questo:
https://github.com/Szaki/XiaomiADBFastbootTools
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
DanieleG
29-04-2022, 15:16
Piuttosto strano, in quanto il Poco F1 ha comunque 6/8GB di ram e uno snap 845 quindi è decisamente al passo, lato GPU se la gioca con 778G, forse i problemi sono derivati più dalla miui, personalmente gli metterei una rom AOSP per dargli una svegliata e avere anche un notevole boost con gli ultimi driver adreno rilasciati.
Io su Poco F3 penso che l'anno prossimo lo sblocco, per ora sono ancora su miui ufficiale e devo dire si comporta egregiamente con ovvio debloat :fagiano:
Intendevo lo storage, non la RAM :D
Sarei tentato da una ROM alternativa (viste le patch ormai ferme da più di un anno), ma non saprei quali sono supportate, e soprattutto non so se riesco (e ho voglia/tempo) di spendermi per un backup completo :(
Intendevo lo storage, non la RAM :D
CUT
A meno che non lo hai riempito con giga e giga di app che non possono andare su memoria esterna, F1 è comunque espandibile con scheda (unico tra i vari F...), quindi basta spostare i tuoi file di archiviazione su una scheda o in alternativa anche una USB otg.
DanieleG
29-04-2022, 16:02
A meno che non lo hai riempito con giga e giga di app che non possono andare su memoria esterna, F1 è comunque espandibile con scheda (unico tra i vari F...), quindi basta spostare i tuoi file di archiviazione su una scheda o in alternativa anche una USB otg.
Ne ho già spostati parecchi, purtroppo :rolleyes:
Più che altro mi chedo quei 23,4GB di altro cosa siano :mbe:
Romagnolo1973
29-04-2022, 19:07
Ne ho già spostati parecchi, purtroppo :rolleyes:
Più che altro mi chedo quei 23,4GB di altro cosa siano :mbe:
C'è la CRDroiod che ti attende :D
https://forum.xda-developers.com/t/rom-android-12l-beryllium-crdroid-v8-4-25-04-2022.4392733/
Quando non ne potrai più di combattere con lo spazio della MIUI metti questa e via, ci fai altri 2 anni buoni, lo cambierai poi solo perchè la batteria crollerà con tempo ma non per questioni di HW e di spazio perchè le rom custom non sono la MIUI per fortuna e lo spazio di archiviazione abbonda soprattutto su device vecchi come F1 che non hanno la doppia partizione A e B dei moderni. Quelli con 2 partizioni installano il sistema in uno e al successivo aggiornamento la installano sull'altra così se qualcosa va storto si può tornare comodamente alla situazione precedente. Comodo e sicuro ma ovviamente lo spazio preso dal sistema raddoppia.
CUT
Più che altro mi chedo quei 23,4GB di altro cosa siano :mbe:
Se non sono app, non sono files tuoi e non sono "roba di sistema"... sono cache e simili. Se non hai mai fatto una pulizia a parte files scaricati in download dimenticati non può essere altro che spazio occupato durante l'utilizzo come possono essere messaggi vocali, testuali, foto, video, dati scaricati ecc di app come wozzap, fessbuk, ecc o di browser o qualsiasi app che salva cache in locale. Tu non hai idea di che telefoni ho visto intasati con anni di cache inutile dentro.
23.4GB non possono sparire così nel nulla...
Intendevo lo storage, non la RAM :D
Sarei tentato da una ROM alternativa (viste le patch ormai ferme da più di un anno), ma non saprei quali sono supportate, e soprattutto non so se riesco (e ho voglia/tempo) di spendermi per un backup completo :(Ah ok, se hai la versione 64gb effettivamente é un po' limitante soprattutto su MIUI che ha tanti servizi e app preinstallate, poi se lo usi anche per giocare lo storage va proprio a farsi benedire, ci sono alcuni giochi come Genshin impact che pesano 13-16gb da soli 🤣
Comunque se non vuoi sbatterti troppo con le custom rom c'è sempre la lineage come punto di riferimento, a breve dovrebbe uscire anche la 19.1 official con Android 12.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
fraussantin
29-04-2022, 21:06
Ne ho già spostati parecchi, purtroppo :rolleyes:
Più che altro mi chedo quei 23,4GB di altro cosa siano :mbe:
al limite fagli un reset totale e installa solo quel che realmente ti serve e affidati al cloud per il resto,
con 3 o4 account google dovresti cavartela bene XD
Se non sono app, non sono files tuoi e non sono "roba di sistema"... sono cache e simili. Se non hai mai fatto una pulizia a parte files scaricati in download dimenticati non può essere altro che spazio occupato durante l'utilizzo come possono essere messaggi vocali, testuali, foto, video, dati scaricati ecc di app come wozzap, fessbuk, ecc o di browser o qualsiasi app che salva cache in locale. Tu non hai idea di che telefoni ho visto intasati con anni di cache inutile dentro.
23.4GB non possono sparire così nel nulla...
la cache dopo un po ritorna. piu facile che siano un mix tra file scaricati e residui di app.
per quello un bel reset ,che tanto con un tel nuovo farebbe cmq , lo proverei afare
Ed_Bunker
30-04-2022, 10:14
Mannaggia anche Realme sta facendo casino con gli aggiornamenti come successe a Xiaomi con la MIUI, dopo il passaggio da Android 11 ad Android 12.
Passando dalla versione C6 alla C7 (entrambe stable) a quanto pare si guadagnano più bug che altro.
Io mi sono astenuto dall'upgradare e per ora rimango su C6, che al momento di problemi non me ne sta dando... :stordita:
Romagnolo1973
30-04-2022, 11:21
Samsung A52S a 269 euro per tutti (fino a quando ci sono)
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/04/28/samsung-galaxy-a52s-5g-offerta-aprile-941247/
Resta con Realme GT Master Edition il miglior medio e il meglio che si possa comprare sotto i 300
domthewizard
30-04-2022, 11:41
Samsung A52S a 269 euro per tutti (fino a quando ci sono)
https://www.tuttoandroid.net/news/2022/04/28/samsung-galaxy-a52s-5g-offerta-aprile-941247/
Resta con Realme GT Master Edition il miglior medio e il meglio che si possa comprare sotto i 300
con l'a53 sui 330 sull'amazzone (ma venduto e spedito da terzo, che equivale ad ebay, altrimenti 338 spedito da amazon) non mi sembra questo grande affare. forse l'unico plus sarebbe quello di uno snapdragon invece di un exynos, ma visto che su xda non ci sono rom custom (stessa cosa per il realme gt) è un plus a mio avviso inutile e si prenderebbe un modello di una generazione precedente quindi con meno supporto. visto che non esiste una community come invece per gli xiaomi, conviene sempre prendere il modello più recente per non restare indietro sugli aggiornamenti
comunque a 295€ (nero, altrimenti 288 altri colori come quello mint) c'è spedito da amazon, per 25€ non rischierei a prenderlo sulla baia
Insomma A53 ha un soc molto meno performante del 778G e perde il jack cuffie, soprattutto a quel prezzo A52s rimane decisamente più appetibile ma lo sarebbe anche a pari prezzo...
megthebest
30-04-2022, 15:43
Insomma A53 ha un soc molto meno performante del 778G e perde il jack cuffie, soprattutto a quel prezzo A52s rimane decisamente più appetibile ma lo sarebbe anche a pari prezzo...Concordo
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
A proposito, GSMarena ha recensito il Galaxy A23...
Sembra montasse lo snap 680, e udite udite...
monta un 665 :D
A proposito, GSMarena ha recensito il Galaxy A23...
Sembra montasse lo snap 680, e udite udite...
monta un 665 :D
Oramai c'è la fiera del riciclo...
Comunque da alcuni rumors sembra che il 7 gen 1 sia atteso per il Q3 2022, soc che dovrebbe succedere all'attuale 778/780G, e in cantiere prevedono anche di stampare l'8 gen 1+ sul pp di TSMC dato che il pp di Samsung lo rende difficilotto da gestire.
Ciuffolotti
01-05-2022, 09:24
Oramai c'è la fiera del riciclo...
Comunque da alcuni rumors sembra che il 7 gen 1 sia atteso per il Q3 2022, soc che dovrebbe succedere all'attuale 778/780G, e in cantiere prevedono anche di stampare l'8 gen 1+ sul pp di TSMC dato che il pp di Samsung lo rende difficilotto da gestire.
E si scoprirà che il 7 gen 1 non è altro che il 665 cambiato di nome :asd: .
E si scoprirà che il 7 gen 1 non è altro che il 665 cambiato di nome :asd: .Mamma mia, diventerebbe la trollata dell'anno 🤣
Comunque sono già trapelate alcune specifiche preliminari:
4xA710@2.36ghz + 4xA510@1.8ghz
Mentre lato grafico dovrebbe avere un Adreno 662 di cui le specifiche ancora non sono trapelate ma dovrebbe posizionarsi ai livelli di Snap 860 forse anche un pelo in più.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
Beh, ci sono anche molti smartphone con android stock che non sono appesantiti né farciti di servizi inutili ed anzi sono solitamente molto performanti nell'uso.
E quali sarebbero?
Girano ancora gli Android One o parli di Motorola con la loro stock?
Non sono aggiornatissimo, si era capito :p
Ma non c'è neanche bisogno di android stock, fondamentalmente già con un buon debloat rimuovi tutto
Ho un Poco in casa, sicuramente valuterò il debloat. Non e' il mio ma, se si riesce a sfoltirlo di roba inutile, tanto meglio.
L'unica alternativa vera allora, secondo me, è fare completamente a meno dello smartphone
Farne a meno, l'ho sperimentato... Ed è un tuffo nel passato oltre che senso di libertà. Non è da tutti...
Si trovano le alternative, ma esserne totalmente distaccati, non lo ritengo proprio il modello da adottare. Farne un uso più accurato, questo sì.
Senza offesa ma non so come fai a fare un utilizzo completo come quello da te descritto con un dispositivo con 1gb di ram, e magari pure con la rom originale
Custom rom e direi che ancora regge bene.
Per quanto minimale e ottimizzato, mi rendo conto di essere rimasto tra i pochi ad insistere o resistere.
E anche il discorso di "farne buon uso"...mah, ognuno fa un po l'uso che gli pare, in base alle proprie esigenze e gusti, non esiste un "buon uso" che possiamo insegnare agli altri, o sbaglio? ;)
Come già detto, l'utilizzo è davvero minimale.
Mi chiedo invece cosa altro si dovrebbe fare una volta sfogliate due pagine web, inviata una email, chiamata vocale, mandato un messaggio sui social ecc. Altre operazioni più elaborate, non sono concesse. Però queste quattro cose sono fattibili anche con il mio buon vecchio smartphone. Lato cam è scadente ma di giorno uno scatto lo si può fare. Al massimo mettere su slot una SD per non appesantirlo e fare backup. Poi ognuno ha esigenze o bisogni differenti.
Lo stesso discorso vale per le dimensioni, purtroppo.
Le abitudini di utilizzo degli smartphone, sempre più esteso anche ad attività che prima si facevano al pc (o non si facevano proprio) hanno portato verso la predilezione di schermi più grandi.
Per quanto noioso, preferisco accendere il PC, che ho aggiornato per tenerlo al passo con i tempi. Non che sia recente ma è funzionale. Anche perché non avendo un 6'' tra le mani, non ho molta scelta :stordita:
A volerli piccoli credo sia una minoranza che esiste solo in Europa e forse in America, quindi una super minoranza, e il fallimento di Iphone 12 mini lo testimonia...
I modelli più piccoli di iPhone (es. SE e Mini) sono sostituibili e uno dei due subisce il contraccolpo. Ammesso pure che a batteria non sono da top di gamma, mostrano pure un rapporto qualità-prezzo a loro svantaggio. E se li possono tenere.
Tuttavia sarà più di 10 anni che non compro un telefono in negozio...
Il che è buona cosa. Anch'io avrei fatto la stessa cosa. Sempre se vale la candela dato che delle volte tra nuovo ed usato ci sia poca differenza di prezzo. Penso che come minimo non di dovrebbe scendere sotto i 4/64. Di usato qualcosa mi piace ancora, ma parliamo di modelli di anni fa che non ricevono più update e necessitano di personalizzare la rom.
Samsung A52S
Al momento è l’unico che ho tenuto in considerazione (che cerco di farmi piacere). Lo comprerei solo se a buon prezzo. Peccato i Motorola si siano persi per strada... Erano tra i miei preferiti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.