PDA

View Full Version : Visualizzazione icone desktop impossibile causa loro esagerate dimensioni


robitu
08-02-2015, 13:23
Buongiorno :)

Avrei la necessità di risolvere questo problema: il desktop di un notebook Acer E15 presenta icone di dimensioni esagerate e (ovviamente) in numero minore rispetto a quelle realmente presenti
(vedi immagine qui: https://dl.dropboxusercontent.com/u/24521070/Luca/2015-02-08%2012.53.19.jpg )

La persona che mi ha consegnato il notebook sostiene di aver solo settato le dimensioni delle icone utilizzando il comando Tasto destro sul desktop, Personalizza - Icone grandi, nulla più.

Ho provato a fare il percorso inverso, ma le dimensioni della finestra non mi permettono di ritrovare questo settaggio, nemmeno utilizzando il tasto Tab. Non funziona neppure la consueta azione clic su un punto vuoto dello schermo e rotellina del mouse, se non per ingrandire l'icona
(vedi immagine qui:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/24521070/Luca/2015-02-08%2012.57.27.jpg )

Ho verificato le impostazioni relative alla risoluzione dello schermo (Win+I, Modifica impostazioni pc - Personalizza il tuo schermo - Modifica le impostazioni dello schermo) ma non riesco a comprendere il motivo della scritta rossa "La risoluzione del tuo dispositivo è inferiore a 4800 x 3600)
(vedi immagine qui:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/24521070/Luca/2015-02-08%2014.03.56.jpg )

Tale scritta, peraltro, non compare se seguo il seguente percorso:
Win+I, Modifica impostazioni pc - Personalizza il tuo schermo - Pc e dispositivi > Schermo
(vedi immagine qui:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/24521070/Luca/2015-02-08%2012.54.51.jpg )

A questo punto mi rivolgo a voi, sperando di riuscire a rimettere tutto a posto e chiedendo venia se per caso la soluzione è davvero elementare :)

Grazie!

tallines
08-02-2015, 15:09
Devi mettere la risoluzione esatta dello schermo .

Per ingrandire o rimpicciolire le icone prova Ctrl + rotella del mouse avanti o indietro .

Per le dimensioni delle icone vai in tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop/Risoluzione schermo/Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi .

E trovi la voce con le percentuali > Modifica le dimensioni di tutti gli elementi .

C' è anche la voce > Opzioni dimensioni personalizzate .

Per le scritte c'è la voce sotto > Modifica solo la dimensione del testo .

Eress
08-02-2015, 15:31
Lì mi pare che non siano state cambiate solo le dimensioni icone, ma molto di più. Controlla nella personalizzazione come detto da tallines.

robitu
08-02-2015, 20:18
Devi mettere la risoluzione esatta dello schermo .

Per ingrandire o rimpicciolire le icone prova Ctrl + rotella del mouse avanti o indietro .


Fatto. Come già descritto nel post le icone si possono solo ingrandire



Per le dimensioni delle icone vai in tasto destro del mouse su un punto vuoto del desktop/Risoluzione schermo/Ingrandisci o riduci dimensioni di testo e altri elementi .

E trovi la voce con le percentuali > Modifica le dimensioni di tutti gli elementi .

C' è anche la voce > Opzioni dimensioni personalizzate .

Per le scritte c'è la voce sotto > Modifica solo la dimensione del testo .

Lo farei se le dimensioni della finestra fossero accettabili :muro:

Questo è quanto riesco a visualizzare:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/24521070/Luca/2015-02-08%2021.09.19.jpg

Ho provato anche a muovermi tra i comandi con il tasto tab e poi Invio per vedere quali comandi sono attivi, ma si visualizza solo la guida e la Lente di ingrandimento.

Non so davvero come fare :-(

robitu
08-02-2015, 20:21
Lì mi pare che non siano state cambiate solo le dimensioni icone, ma molto di più. Controlla nella personalizzazione come detto da tallines.

La risposta è stata quella riportata. Anch'io ho fatto presente che forse era stato fatto qualche click in più, ma non mi sono stati forniti altri elementi.

tallines
08-02-2015, 20:44
E' tutto sballato............prova se ci sono dei punti di ripristino al limite da usare, altrimenti secondo me, poi....salva i dati e reinstalli da zero il SO, fai prima ;)

robitu
08-02-2015, 21:11
Ehm, meglio ripristinare il notebook alle impostazioni di fabbrica ;)

https://dl.dropboxusercontent.com/u/24521070/Luca/2015-02-08%2021.09.19.jpg

Unax
09-02-2015, 09:55
se fai tasto destro sul desktop e scegli risoluzione dello schermo, cosa ti esce?

oppure prova ad usare questo da riga di comando

http://www.italiasw.com/qres-cambiare-la-risoluzione-del-monitor-da-riga-di-comando/


qres.exe /x 1366 /y 768

Il Bruco
09-02-2015, 10:07
Clicca sulla lente che appare in al to sx, nell'immagine che hai postato, e clicca su 100%

P.S. Hai attivato l'opzione "Lente d'ingrandimento"

Unax
09-02-2015, 10:34
Clicca sulla lente che appare in al to sx, nell'immagine che hai postato, e clicca su 100%

P.S. Hai attivato l'opzione "Lente d'ingrandimento"

è vero non l'avevamo notata

http://snag.gy/kPzyR.jpg

robitu
09-02-2015, 11:20
Oh, sicuramente avrò attivato anche la lente :muro:

In compenso si sono materializzate anche delle orecchie da coniglio :D

D'accordo, appena posso seguo le vostre indicazioni, poi vi so dire :)

Grazie :)

Eress
09-02-2015, 11:47
Se riesci ad accedere a Gestione dispositivi, prova a disinstallare lo schermo e poi riavvia il PC.