View Full Version : Provo Linux, mi date una mano?
Premetto che non ne capisco nulla, mi sono un po' documentato ma ho solo confusione. Dunque il pc è quello in firma, ovviamente l'hardware deve funzionare e comunque, almeno in un primo momento vorrei installare Linux su un hd esterno usb3 da 250GB che ho vuoto. Farò il boot da lui.
Tutto questo è possibile? Come inizio ho scaricato Ubuntu 13.10, e l'ho masterizzata su cd, adesso? :D
pabloski
22-03-2014, 18:56
Adesso fai partire dal CD e avvii l'installazione, che è tutto sommato autoesplicativa.
L'unica problema potrebbe essere l'incapacità del bios di fare il boot da usb3. Si, ci sono parecchi chipset usb3 che non supportano il boot.
Male che vada sarai costretto a collegare l'hard disk ad una porta usb2.
Dunque cominciamo bene...
ho provato a installare su hd esterno usb da dvd masterizzato, e mi arriva fino a una schermata con lo sfondo di un desktop con mouse e nient'altro.
Ho poi provato a installare con Universal-USB-Installer-1.9.5.2 la iso di ubuntu direttamente sull'hd esterno e ha funzionato, ma quando faccio il boot arrivo sempre a una schermata con sfondo del desktop(quello rosa-viola) con puntatore del mouse e basta.
Sempre da hdd se faccio il boot e quando compare in basso l'icona della tastiera e l'omino tocco la tastiera mi fa scegliere la lingua e poi mi porta ad un menu dove posso decidere se provare ubuntu senza installarlo, se faccio così arrivo a una schermata bianca senza puntatore.
Che devo fare per provare linux?
pabloski
22-03-2014, 19:21
il problema è la scheda grafica
quando fai partire la live di ubuntu esce quel menù con varie voci
f6 ti permette di settare le opzioni, f4 la modalità video
premi f4 e scegli safe graphics mode ( o modalità grafica sicura, mi pare la chiamino così nella versione italiana )
Grazie ciao ho provato ma con f4 non c'è nessun safe graphics mode, ho letto anche la guida e non se ne parla. Sto scaricando la distribuzione Mint 16, sembra che funzioni anche con nvidia, ma non riconosce l'hardware su cui gira?
Ho visto che c'è una riga di comando che si autocompila a seconda delle opzioni, non c'è modo di scrivere questo safe mode da li?
Sono riuscito a far partire l'installer usando un'opzione di f6 il nosetmode o nomodeset. Comunque parte il programma di installazione, ma dura si e no 1 minuto poi crasha e si riavvia il sistema. Altre idee?
oltre a "nomodeset" prova a aggiungere anche "xforcevesa"
per la grafica ridotta
p.s.
quando avvii la scelta "prova senza installarlo" ti funziona il sistema live?
pabloski
23-03-2014, 09:41
Sono riuscito a far partire l'installer usando un'opzione di f6 il nosetmode o nomodeset. Comunque parte il programma di installazione, ma dura si e no 1 minuto poi crasha e si riavvia il sistema. Altre idee?
A questo punto dovresti cominciare a considerare l'ipotesi che la ISO sia danneggiata. Hai provato a verificare il md5 e confrontarlo con quello presente sul sito ubuntu.com?
A questo punto dovresti cominciare a considerare l'ipotesi che la ISO sia danneggiata. Hai provato a verificare il md5 e confrontarlo con quello presente sul sito ubuntu.com?
Ho controllato l'hash è corretto. La iso è buona.
oltre a "nomodeset" prova a aggiungere anche "xforcevesa"
per la grafica ridotta
p.s.
quando avvii la scelta "prova senza installarlo" ti funziona il sistema live?
Grazie si ho provato e con nomodeset + acpi=off sta acceso, ma non so cosa fare, adesso sto scrivendo da linux LOL bello, mi piace, ma come faccio a sapere se tutto funziona correttamente? Come si installano i driver, o meglio come verifico ce sia tutto ok e che la prossima volta funzioni senza settare opzioni varie?
Ps. non so dove scriverlo "xforcevesa"...
pabloski
23-03-2014, 10:57
Ho controllato l'hash è corretto. La iso è buona.
A questo punto bisogna capire dov'è che crasha. A seconda del momento in cui avviene il crash, si può capire qual è la causa più probabile.
pabloski
23-03-2014, 11:02
Grazie si ho provato e con nomodeset + acpi=off sta acceso, ma non so cosa fare, adesso sto scrivendo da linux LOL bello, mi piace, ma come faccio a sapere se tutto funziona correttamente? Come si installano i driver, o meglio come verifico ce sia tutto ok e che la prossima volta funzioni senza settare opzioni varie?
Ps. non so dove scriverlo "xforcevesa"...
Bene, allora sappiamo qual è il problema.
1. Il driver nouveau fa casino....capirai che novità
2. l'acpi è buggato, come in buono 30% di computer
Procedi con l'installazione. A quel punto avvii sempre con nomedeset e acpi=off, poi vai nel gestore driver con restrizioni e installi i driver UFFICIALI nvidia. Questo risolverà il problema dello schermo.
Per l'acpi potrebbe succedere che:
1. il problema è nella gestione degli stati acpi della scheda grafica, quindi installare i driver nvidia lo risolverà
2. il problema riguarda l'acpi in generale, nel qual caso dovrai modificare la configurazione del bootloader e aggiungere acpi=off
Comunque, comincia con l'installarlo e poi si vedrà il resto.
Dunque mi ha scaricato un file .run con i driver nvidia, ma come diavolo lo si fa partire?
Ho provato a cliccarci sopra, ma niente, ovvio non è windows, quindi sono andato su askubuntu e ho trovato:
Press Ctrl+Alt+F1. This should bring up a text mode command line interface.
Log in by first entering your user name then your password. Note that when you enter your password you will not see the letters of your password appear on the screen while you type. This is normal and is done for security reasons.
Once logged in, enter the following commands by typing them in, then pressing enter:
cd ~
sudo /etc/init.d/gdm stop
sudo chmod +x NVIDIA-Linux-x86-185.18.36-pkg1.run
sudo ./NVIDIA-Linux-x86-185.18.36-pkg1.run
Ma come si fa Login? Non so nemmeno che utente ho?:mc:
Ora sono così:
http://i.imgur.com/60gwcexl.png (http://i.imgur.com/60gwcex.png)
pabloski
23-03-2014, 11:59
Perchè hai scaricato quel file .run?
Se hai installato ubuntu sull'hard disk, al primo avvio comparirà un'icona come quella indicata qui https://help.ubuntu.com/community/BinaryDriverHowto/Nvidia#NVIDIA_drivers_provided_by_the_Ubuntu_repositories
Ci clicchi sopra e si pare quella finestra di dialogo. Selezioni il driver nvidia e clicchi su Attiva. A quel punto farà tutto lui. Riavvii e hai il driver bello e pronto.
Ho provato a installare da dentro la Live ma non mi vede l'hd da cui sta girando. Mi vede solo quelli sata. C'è un'altro problema o è normale?
pabloski
23-03-2014, 14:21
Ho provato a installare da dentro la Live ma non mi vede l'hd da cui sta girando. Mi vede solo quelli sata. C'è un'altro problema o è normale?
L'hd da cui sta girando? La live è live, gira in memoria. Intendi l'hd usb3? In questo caso potrebbe essere un problema di compatibilità con quel controller usb3. Prova con l'usb2.
Questo post per ringraziarvi per la pazienza, domani vado in biblioteca e prendo un paio di libri su linux, promesso. :D
Scusate ma sono proprio a zero di unix/linux e voglio capirci!:D
Ma poi da gamer quale sono, come faccio a giocare ai giochini che sono tutti sotto win?
L'hd da cui sta girando? La live è live, gira in memoria. Intendi l'hd usb3? In questo caso potrebbe essere un problema di compatibilità con quel controller usb3. Prova con l'usb2.
E' bastato spuntare e rimettere la usb3! :doh:
http://i.imgur.com/r0OsW8Sl.png (http://imgur.com/r0OsW8S)
Però mi dice: Non è stato definito alcun file system di root. Correggere questo problema dal menù di partizionamento ho fatto modifica ma impostato così va bene?
Cosa significa punto di mount?
http://i.imgur.com/xIEi1Iol.png (http://imgur.com/xIEi1Io)
pabloski
23-03-2014, 15:12
Ma poi da gamer quale sono, come faccio a giocare ai giochini che sono tutti sotto win?
Se sono giochi windows c'è poco da fare. Esiste wine che è una specie di emulatore windows. Alcuni giochi ci girano, altri no. C'è Valve che ha portato alcuni giochi di Steam sotto linux. Ma ovviamente sono solo una frazione del totale.
pabloski
23-03-2014, 15:14
Però mi dice: Non è stato definito alcun file system di root. Correggere questo problema dal menù di partizionamento
Ma infatti la partizione /dev/sdg1 non è stata settata. Va impostato il pount di mount ( la / ) e va spuntata l'opzione formatta per farglielo formattare. E il filesystem va settato possibilmente ad ext4.
letto?
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/Grafica
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale
pabloski
23-03-2014, 15:38
Cosa significa punto di mount?
Per ora tralasciamo. Quello che devi fare è selezionare Formattare la partizione e premere Ok.
Ok credo stia formattando, l'hd esterno sta lavorando ma il sistema non mi apre più nessun programma, quindi sto scrivendo dallo smartphone. Però non c'è un indicatore di avanzamento... non è che si è bloccato? Ormai sono 30 minuti e più che va. :-D
pabloski
23-03-2014, 16:17
Ok credo stia formattando, l'hd esterno sta lavorando ma il sistema non mi apre più nessun programma, quindi sto scrivendo dallo smartphone. Però non c'è un indicatore di avanzamento... non è che si è bloccato? Ormai sono 30 minuti e più che va. :-D
Ovviamente c'è un indicatore. Se non c'è allora si è bloccato.
Sembra che abbia funzionato, sono riuscito a installarlo sull'hd esterno usb 3. Bene ora come faccio a vedere che i driver ci siano tutti e che le perifariche funzionino?
pabloski
23-03-2014, 18:43
Sembra che abbia funzionato, sono riuscito a installarlo sull'hd esterno usb 3. Bene ora come faccio a vedere che i driver ci siano tutti e che le perifariche funzionino?
Linux ha i driver nel kernel. Non c'è bisogno di installarli. L'unica eccezione sono alcuni driver che, per scelta dei produttori di hardware, non sono disponibili in bundle.
Ed in base al pc che veder in firma, sono tutti nel kernel? Tipo quelli Asus xonar ci sono? Come faccio a trovare il pannello di controllo? E il processore come faccio a sapere che sia in modalità risparmio con c1 c2 c6?
pabloski
23-03-2014, 19:07
Ed in base al pc che veder in firma, sono tutti nel kernel? Tipo quelli Asus xonar ci sono? Come faccio a trovare il pannello di controllo? E il processore come faccio a sapere che sia in modalità risparmio con c1 c2 c6?
Se i dispositivi hardware funzionano, allora i driver stanno funzionando.
Al massimo la scheda audio potrebbe non essere supportata.
Gimli[2BV!2B]
23-03-2014, 20:19
L'ASUS Xonar Essence STX è supportata dal kernel 2.6.30. (http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Vendor-Asus)
L'unica funzionalità non supportata sembra essere l'output HDMI.
Beh sembra funzionare tutto, solo non mi vede il secondo monitor? Ne vede solo uno.
pabloski
23-03-2014, 22:02
Beh sembra funzionare tutto, solo non mi vede il secondo monitor? Ne vede solo uno.
I monitor si configurano tramite il pannello di controllo del driver nvidia https://help.ubuntu.com/community/NvidiaMultiMonitors
Si sto provando con la storia dei driver ma non mi vede nessun driver aggiuntivo e dal terminale mi sembra di capire che la scheda video non è riconosciuta perchè dice:
andrea@Linux-BrasatoV4:~$ lspci | grep VGA
01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation Device 100a (rev a1)
andrea@Linux-BrasatoV4:~$ sudo lshw -c video
[sudo] password for andrea:
*-display UNCLAIMED
description: VGA compatible controller
product: NVIDIA Corporation
vendor: NVIDIA Corporation
physical id: 0
bus info: pci@0000:01:00.0
version: a1
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: pm msi pciexpress vga_controller bus_master cap_list
configuration: latency=0
resources: memory:f6000000-f6ffffff memory:e0000000-e7ffffff memory:e8000000-e9ffffff ioport:e000(size=128) memory:f7000000-f707ffff
*-display UNCLAIMED
description: Display controller
product: 2nd Generation Core Processor Family Integrated Graphics Controller
vendor: Intel Corporation
physical id: 2
bus info: pci@0000:00:02.0
version: 09
width: 64 bits
clock: 33MHz
capabilities: msi pm bus_master cap_list
configuration: latency=0
resources: memory:f7400000-f77fffff memory:d0000000-dfffffff ioport:f000(size=64)
andrea@Linux-BrasatoV4:~$
Ma se mi scarico semplicemente i driver dal sito nvidia e li installo no? Quelli .run?
pabloski
23-03-2014, 22:39
Ma se mi scarico semplicemente i driver dal sito nvidia e li installo no? Quelli .run?
se sei riuscito ad installarli tramite il gestore driver con restrizioni, non vedo perchè complicarsi la vita con quel .run
comunque mi pare di capire ( da quello che c'è scritto ) che hai due schede grafiche, quindi il sistema usa optimus??
se è così devi installare bumblebee
visto che sei nel terminale, digita lsmod e vedi che esce...dovresti trovare elencato il driver nvidia
Devo aver fatto casino non parte più, arrivo a una schermata nera con il puntatore del mouse a croce che su muove e non vedo più nulla...
pabloski
23-03-2014, 23:04
Devo aver fatto casino non parte più, arrivo a una schermata nera con il puntatore del mouse a croce che su muove e non vedo più nulla...
Prova di nuovo ad usare nomedeset al boot. Poi reinstalla il driver nvidia.
Rieccomi sono riuscito a togliere il driver nvida, ho fatto:
sudo apt-get remove --purge nvidia*
e poi
sudo apt-get install nvidia -common
sudo apt-get install --reinstall libgl1-mesa-glx libgl1-mesa-dri xserver-xorg-core
ora tutto funziona come prima...credo
quindi provo bumblebee... vediamo se ci riesco.
Ok sono riuscito con i driver .run dal sito nvidia.
Per installarli sono passato alla shell con ctrl+alt+f1
ho fermato xserver con: sudo service lightdm stop
ho laciato il file run con: sudo ./NVIDIA-Linux-x86_64-331.49.run
ho poi riavviao xserver con: sudo service lightdm start
Adesso funziona anche il secondo monitor. :)
Mi sono installato VLC per sentirmi un po' più a casa e devo dire che tutto sembra funzionare bene adesso. Internet, Mail, Video, ci siamo sono contento grazie dell'aiuto.
Ora devo vedere come fare per i programmi che uso in windows, Lightroom, Itunes, Emule, Torrent e soprattutto i giochi.
Comunque smanettero ancora, solo speravo che il terminale fosse una cosa ormai dimenticata, invece vedo che è ancora molto ben presente nel workflow di linux, peccato speravo fossimo a livelli di usabilità più umani, oggi se non era per il terminale con i driver non avrei risolto.
pabloski
24-03-2014, 10:17
Ora devo vedere come fare per i programmi che uso in windows
alcuni sono sostituibili con facilità, altri hanno probabilmente dei buoni sostituti, altri ancora posso girare tramite wine, per i restanti c'è poco da fare
Lightroom
da quel che ho letto, lo sviluppo è fermo da anni, quindi è molto probabile che giri sotto wine
in caso contrario puoi usare digikam
Itunes
banshee
Emule
uno dei millemila client esistenti, tipo amule
Torrent
transmission o uno degli altri millemila
e soprattutto i giochi.
wine o niente di fare
Comunque smanettero ancora, solo speravo che il terminale fosse una cosa ormai dimenticata, invece vedo che è ancora molto ben presente nel workflow di linux, peccato speravo fossimo a livelli di usabilità più umani, oggi se non era per il terminale con i driver non avrei risolto.
direi che piuttosto il terminale è presente nelle guide
con i driver è ubuntu ad aver fatto un casino, perchè una volta c'era un apposito tool ( e l'icona veniva visualizzata appena si accorgeva che c'erano driver closed che non stavi usando )
invece vedo che adesso è così
http://www.psychocats.net/ubuntu/images/driversquantal10.png
poi tieni conto che chi ha una scheda grafica AMD, semplicemente non devo fare nulla, perchè i driver sono già presenti di default
il grosso problema di linux è la mancanza di supporto da parte di alcuni produttori hardware....comunque anche solo 5 anni fa, la situazione era decisamente peggiore
comunque anche solo 5 anni fa, la situazione era decisamente peggiore
E come non quotarti, mi piace un sacco questo Ubuntu ora dovrei solo imparare ad usare bene il terminale, avete delle letture o guide da consigliare? Io proprio non conosco i comandi...
Ah grazie per i suggerimenti dei programmi, ora li provo tutti.:D
Ps: ovviamente sto scrivendo da linux...LOL :D
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiBase
http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/ComandiDannosi
Grazie mille sto leggendo con avidità!
Tra l'altro una domanda ma che differenza c'è tra i tre wine che vedo nella lista, come faccio a capire qul'è quello giusto?
http://i.imgur.com/XP4yMO9.png
pabloski
24-03-2014, 21:35
Il primo è un metapacchetto, il secondo è un'interfaccia grafica per wine, il terzo è il programma vero e proprio.
Comunque ti consiglio d'installare Synaptic. A me ( gusto personale, per carità ) il software center non piace affatto. Lo trovo un passo indietro rispetto a Synaptic.
Il primo è un metapacchetto, il secondo è un'interfaccia grafica per wine, il terzo è il programma vero e proprio.
Comunque ti consiglio d'installare Synaptic. A me ( gusto personale, per carità ) il software center non piace affatto. Lo trovo un passo indietro rispetto a Synaptic.
E che differenza c'è tra metapacchetti e programmi veri e propri? Ora provo Synaptic.
Poi 3 cose, la 1° c'è un modo per far si che non mi chieda la password ogni 2 minuti?
La 2° ma come mai mi mancano un sacco di collegamenti e link dall'interfacca Unity? E' per via della localizzazione in italiano?
3° Ma il processore ha 4 core è 8 threadcom'è che vedo solo i 4 core che lavorano e gli altri 4 virtuali?
- la password del comando: sudo ?
- non ho capito
- che vedi se esegui: cat /proc/cpuinfo
pabloski
25-03-2014, 10:37
Poi 3 cose, la 1° c'è un modo per far si che non mi chieda la password ogni 2 minuti?
Meno male che te la chiede. Le azioni amministrative DEVONO richiedere la password prima di essere avviate. Altrimenti facciamo la fine di WIndows, con virus a go-go e buonanotte.
La 2° ma come mai mi mancano un sacco di collegamenti e link dall'interfacca Unity? E' per via della localizzazione in italiano?
Non penso. Guarda bene che ci sono sotto "See xxx more results".
Ed è questa un'altra pecca di ubuntu, ovvero l'interfaccia che, a me e molti altri, non piace minimamente. Motivo che ha spinto molti ex utilizzatori di ubuntu a migrare verso linux mint.
3° Ma il processore ha 4 core è 8 threadcom'è che vedo solo i 4 core che lavorano e gli altri 4 virtuali?
Nessun errore. La cpu ha effettivamente 4 core, ognuna capace di eseguire 2 thread, da cui vengono fuori gli 8 thread. Ma comunque sono sempre 4 core fisici + 4 core logici.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.