View Full Version : App Android su sistemi Windows: opportunità o rischio per Microsoft?
Redazione di Hardware Upg
13-02-2014, 11:35
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/3920/app-android-su-sistemi-windows-opportunita-o-rischio-per-microsoft_index.html
Alcune notizie non confermate da Microsoft suggerirebbero l'interesse della casa di Redmond nel voler consentire l'installazione e l'esecuzione di app Android sui propri sistemi operativi. Quali potrebbero essere i pro e i contro di una scelta simile?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Sarebbe una scelta suicida.
Ridurrebbe Windows Phone al cugino sfigato di Android, stopperebbe lo sviluppo di nuove applicazioni native (dicendo addio all'utilizzo della Modern UI) e solo per vendere qualche terminale in più nel breve periodo.
Se succede vendo direttamente il mio attuale WP e mi prendo il Moto G, e tanti saluti.
Assolutamente poco credibile. Significa buttare alle ortiche tutto quanto fatto (Metro app etc.) e favorire contemporaneamente un competitor.
Non è che hanno capito male e si parlava solo di convertire giochi Android/iPhone-only anche per Windows Store? :D
embrace extend extinguish su un SO che ha il 70% e rotti di market share? Beh auguri.
Poi non dico che non possano provarci, ma voglio vederli a stare dietro agli aggiornamenti di wp E di android con un altro layer, al di la' degli ovvi limiti hw di una soluzione del genere, va finire che affossano l'unica cosa buona di wp che e' la fluidita'.
In ogni caso questo articolo e' dedicato a chi si ostina a sostenere che ormai il market wp non abbia nulla da invidiare al play store... Certo...
Quesito tecnico da persona non colta in materia: ma una app android può girare senza problemi su windows phone? Come funziona? Virtualizzazione/emulazione?
Questione buona o cattiva idea.. non saprei.
Ricordo che moltissimi di coloro che hanno WP è perchè lo hanno scelto con precisa volontà.. non è che è capitato quello e pazienza.
pabloski
13-02-2014, 13:21
Sarebbe una scelta suicida.
Ridurrebbe Windows Phone al cugino sfigato di Android, stopperebbe lo sviluppo di nuove applicazioni native (dicendo addio all'utilizzo della Modern UI) e solo per vendere qualche terminale in più nel breve periodo.
Se succede vendo direttamente il mio attuale WP e mi prendo il Moto G, e tanti saluti.
Non so se possa essere una scelta conveniente o meno, però dal punto di vista della gui non cambierebbe nulla. Loro offrirebbero dalvik e l'api android, ma nessuno gli impedirebbe di portare il proprio widget toolkit e quindi le app avrebbero il look&feel nativo della piattaforma windows.
Addirittura un articolo.. poco credibile e personalmente la trovo anche stupida come cosa se messa in pratica, se io scelgo WP non voglio un sistema ibrido.
jotaro75
13-02-2014, 13:38
concordo con molti...a tentare di far tutto spesso si rischia di non fare niente bene...
portare le app android su un sistema che non nasce nativamente per usarle rischia di essere sia un suicidio tecnico(app che magari risulterebbero più lente con problemi crash ecc...) oltre che un suicidio commerciale(indirettamente ammetterebbero che lo store di google è meglio del loro, perderebbero tutti gli introiti derivanti dalla vendita delle app a favore di quello che è il loro principale avversario...mi sembra una cagata come quella di qualche giorno fa di mettere android su iphone) a questo punto piuttosto meglio avere per assurdo android sui lumia piuttosto che una via di mezzo del genere
pabloski
13-02-2014, 13:44
concordo con molti...a tentare di far tutto spesso si rischia di non fare niente bene...
infatti se ne sono accorti con windows 8 e l'interfaccia a quadroni :asd:
oltre che un suicidio commerciale(indirettamente ammetterebbero che lo store di google è meglio del loro,
e dovrebbero fare pure il porting di dalvik/art, altrimenti quelle app non girerebbero
perderebbero tutti gli introiti derivanti dalla vendita delle app a favore di quello che è il loro principale avversario...
potrebbero importare le app nel loro store, quindi gli introiti andrebbero a loro
non so quanto sia possibile dal punto di vista legale, ma si potrebbe fare
a questo punto piuttosto meglio avere per assurdo android sui lumia piuttosto che una via di mezzo del genere
oddio, non che Nokia non c'avesse pensato http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/normandy-non-sara-l-unico-smartphone-android-di-nokia_50993.html
Utonto_n°1
13-02-2014, 13:45
Io non capisco tutte queste s***e mentali, se allo store di WP aggiungono le app di google, chi se ne frega?
All'utente cosa cambia se quando lancia l'app, questa era nativamente per Android? basta che funzioni, se funziona e non da problemi, algi utenti non frea un fico secco da dove viene.
Se fanno in modo che le app vengano prese pari pari dai produttori e messe anche nello store WP, cosa interessa questo all'utente?
Se poi vogliamo farci tanti problemi e un pò di flame, questo è un altro discorso
freddy79
13-02-2014, 13:48
A me sembra un ottima idea, tutti i possessori di windows phone che conosco sono generalmente soddisfatti del sistema ma tutti lamentano la mancanza di app.
La soluzione esiste pure, l'alien dalvik emula le app senza play store ne servizi google,che ovviamente sarebbero controproducenti per un sistema concorrente, lo uso felicemente su SailfishOs, non credo che avrei mai fatto questo salto nel buio senza il supporto android,e devo dire che il 90% delle app funzionano benissimo.
Seph|rotH
13-02-2014, 14:31
Sarebbe una scelta suicida.
Ridurrebbe Windows Phone al cugino sfigato di Android, stopperebbe lo sviluppo di nuove applicazioni native (dicendo addio all'utilizzo della Modern UI) e solo per vendere qualche terminale in più nel breve periodo.
Se succede vendo direttamente il mio attuale WP e mi prendo il Moto G, e tanti saluti.
Ridurrrebbe?
Perchè WP non è il cugino sfigato di Android già oggi? :eek:
s0nnyd3marco
13-02-2014, 15:16
Ridurrrebbe?
Perchè WP non è il cugino sfigato di Android già oggi? :eek:
Si ridurrebbe al cadavere del cugino sfigato di Android...
jotaro75
13-02-2014, 15:28
Io non capisco tutte queste s***e mentali, se allo store di WP aggiungono le app di google, chi se ne frega?
All'utente cosa cambia se quando lancia l'app, questa era nativamente per Android? basta che funzioni, se funziona e non da problemi, algi utenti non frea un fico secco da dove viene.
Se fanno in modo che le app vengano prese pari pari dai produttori e messe anche nello store WP, cosa interessa questo all'utente?
Se poi vogliamo farci tanti problemi e un pò di flame, questo è un altro discorso
nessuno qui sta flacendo flame e tutti penso concordino che non ne fregherebbe niente a nessuno di tutto ciò se le app android funzionassero perfettamente anche sotto WP...Il problema che stiamo ponendo è proprio questo che abbiamo dei forti dubbi che funzionino bene e senza problemi...secondo te gira meglio un'app nel suo ambiente nativo o tramite emulazione?perchè di questo si tratterebbe di creare una sorta di ambiente d'emulazione
Ehm, su BlackBerry gia si può e non vedo tutta sta fine del mondo eh...
Con il market share del 2013 chiuso al 3.2% (Gartner vs 2.5% del 2012) o 3.3% (IDC vs 2.4% del 2012), quest'anno Microsoft si deve inventare qualcosa.
Una soluzione simile a quella proposta da Blackberry mi sembra poco plausibile.
Quelli che mancano a Microsoft sono altri partner, ma fino ad ora hanno fatto di tutto per allontanarli, in ultimo, con l'acquisizione di Nokia.
birmarco
13-02-2014, 16:07
A me sembra un ottima idea, tutti i possessori di windows phone che conosco sono generalmente soddisfatti del sistema ma tutti lamentano la mancanza di app.
La soluzione esiste pure, l'alien dalvik emula le app senza play store ne servizi google,che ovviamente sarebbero controproducenti per un sistema concorrente, lo uso felicemente su SailfishOs, non credo che avrei mai fatto questo salto nel buio senza il supporto android,e devo dire che il 90% delle app funzionano benissimo.
Le app Android sarebbero emulate quindi molte funzionerebbero male.
Oltre a questo, le app native scomparirebbero perché nessuno sviluppatore sano di mente farebbe la versione WP quando basterebbe fare quella Android per farla andare su entrambi i sistemi. Funziona lenta, incoerente con l'interfaccia? E chi se ne frega, problema dell'utente che non avrà alternative. E WP perderebbe ogni possibile quota di mercato, senza più app. Ci perderebbe MS, ci perderebbero gli sviluppatori WP e soprattutto gli utenti che hanno comprato un WP e non vedrebbero più nuove app o aggiornamenti dopo l'ondata di app Android che girano da schifo su WP.
Cmq tutto questo mi sembra una gran stronz*ta. MS guadagna poco da WP ma guadagna ben il 30 o 20% di ogni acquisto di app. Si, 20 o 30% a seconda del fatturato dello sviluppatore. Considerati i miliardi che fa il mercato app, immaginate il 30% che va nelle cassette di MS quanti soldi sono ;)
Non risolverebbe nemmeno facendo passare le app Android dal suo market dato che la maggior parte sono gratis con pubblicità (di Google), e su quelle gratis incassa il 30% di 0 ;)
dobermann77
13-02-2014, 16:16
Ecco Nadella che inizia a fare pirlate :cry:
Rivoglio Ballmer :cry:
Al di la del fatto che la cosa mi sembra surreale, trovo sarebbe un suicidio per Microsoft.
É vero, porterebbe all'aumento di applicazioni per WP, ma a quale prezzo? La maggior parte degli sviluppatori non si scomoderebbe più a creare una versione specifica per WP, dato che quella Android sarebbe già bella e pronta. E dipendere dalle applicazioni Android sarebbe troppo pericoloso.
@jotaro75
La stragrande maggioranza della applicazioni Android gira su Dalvik, una macchina virtuale. Una versione di Dalvik per Windows quindi farebbe girare senza problemi le applicazioni (allo stesso modo in cui le applicazioni Java girano su Windows, Linux, ecc...).
Con ART la questione è un po' differente, ma nulla di insormontabile.
Certo, si tratterebbe comunque di inserire le applicazioni nello store Microsoft (e quindi controllarle... un'importazione di massa è un'ipotesi inverosimile secondo me), ma sicuramente aiuterebbe ad ampliare il parco applicazioni, dato che uno sviluppatore, fatta la versione per Android, avrebbe praticamente pronta anche quella per WP.
Il problema sarebbe però a lungo termine per MS, come ho scritto sopra.
pabloski
13-02-2014, 16:25
Le app Android sarebbero emulate quindi molte funzionerebbero male.
no, l'emulazione che vediamo sui pc è dovuta alla differente architettura hardware, ma i terminali wp sono arm
ms dovrebbe semplicemente effettuare il porting di dalvik e del framework android su wp
potrebbero benissimo usare una soluzione a la wine, con un layer di api che serve per collegare le app android con il framework usato da wp
Oltre a questo, le app native scomparirebbero
ecco, questo sarebbe il vero problema, ovvero come convincere gli sviluppatori ad effettuare il porting, ben sapendo che un porting non serve
Si, 20 o 30% a seconda del fatturato dello sviluppatore. Considerati i miliardi che fa il mercato app, immaginate il 30% che va nelle cassette di MS quanti soldi sono ;)
aspè, ma i miliardi chi li fa? ios che può contare su un ottimo market share ( specialmente negli usa ) e milioni di utenti che hanno come unico obiettivo aprire il portafogli, e android che ha l'80% ed oltre del mercato mobile in mano
uno studio di alcuni mesi fa ha mostrato che invece ms ricava principalmente dalle royalties su android
Non risolverebbe nemmeno facendo passare le app Android dal suo market dato che la maggior parte sono gratis con pubblicità (di Google), e su quelle gratis incassa il 30% di 0 ;)
all'inizio sicuramente, dovrebbero convincere gli sviluppatori a non usare i servizi pubblicitari di google ma piuttosto il loro
LightIntoDarkness
13-02-2014, 16:27
Ma dai, e tutta l'infrastruttura VisualStudio-SDK ecc., oggettivamente superiore rispetto ai concorrenti, la butterebbero nel wc??? Con la versione 8.1 appena annunciata???
Avrebbe avuto più senso all'inizio, quando mancavano le "big apps", lacuna quasi colmata ormai...
jotaro75
13-02-2014, 16:29
La stragrande maggioranza della applicazioni Android gira su Dalvik, una macchina virtuale. Una versione di Dalvik per Windows quindi farebbe girare senza problemi le applicazioni (allo stesso modo in cui le applicazioni Java girano su Windows, Linux, ecc...).
Con ART la questione è un po' differente, ma nulla di insormontabile.
riguardo a dalvik è chiaro, quello che non so è chi l'ha prodotta e con che licenza d'uso venga rilasciata. MS potrebbe installarla sui propri sistemi liberamente?dovrebbe pagare licenze d'uso a Google o a chicchessia?
per quello che avevo ipotizzato un'emulatore
Io non capisco tutte queste s***e mentali, se allo store di WP aggiungono le app di google, chi se ne frega?
All'utente cosa cambia se quando lancia l'app, questa era nativamente per Android? basta che funzioni, se funziona e non da problemi, algi utenti non frea un fico secco da dove viene.
Se fanno in modo che le app vengano prese pari pari dai produttori e messe anche nello store WP, cosa interessa questo all'utente?
Se poi vogliamo farci tanti problemi e un pò di flame, questo è un altro discorso
Ad esempio le funzioni specifiche della piattaforma sarebbero molto probabilmente ignorate nella maggior parte dei casi.
Sarebbe da capire quale è l'obiettivo di Microsoft: se conquistare utenti, ed allora potrebbe essere una buona mossa visto che gli utenti vanno dove ci sono le apps, ma ridurrebbero Windows Phone ed anche Windows (per quanto riguarda a parte mobile almeno) ad una distribuzione Android.
Se l'obiettivo è quello di portare gli sviluppatori allora non vedo come aiuterebbe perché gli sviluppatori non svilupperebbero per Windows, ma per Android ignorando, almeno nella maggior parte dei casi e nelle prime fasi del lancio di una nuova apps, le funzioni messe a disposizione da Microsoft attraverso il suo framework, con il risultato che le cose non cambierebbero gran che rispetto ad ora dove succede esattamente questo che quando uno sviluppatore vuole lanciare una nuova apps nella maggior parte dei casi o ignora Windows o ci pensa in un secondo momento
nessuno qui sta flacendo flame e tutti penso concordino che non ne fregherebbe niente a nessuno di tutto ciò se le app android funzionassero perfettamente anche sotto WP...Il problema che stiamo ponendo è proprio questo che abbiamo dei forti dubbi che funzionino bene e senza problemi...secondo te gira meglio un'app nel suo ambiente nativo o tramite emulazione?perchè di questo si tratterebbe di creare una sorta di ambiente d'emulazione
Questo non è detto, basterebbe fare il porting delle API e dalla JVM per Windows, tecnicamente è possibile, sono certamente da valutare le prestazioni e forse per qualche API potrebbero esserci qualche difficoltà
pabloski
13-02-2014, 16:47
riguardo a dalvik è chiaro, quello che non so è chi l'ha prodotta e con che licenza d'uso venga rilasciata. MS potrebbe installarla sui propri sistemi liberamente?dovrebbe pagare licenze d'uso a Google o a chicchessia?
per quello che avevo ipotizzato un'emulatore
Dalvik è stata prodotta da Android Inc. prima e Google poi. E' rilasciata sotto licenza Apache, quindi ms può benissimo modificarla ed usarla nel suo sistema operativo.
dobermann77
13-02-2014, 16:52
Bah, forse Nadella vuole ammazzare Android con la solita tecnica EEE,
ossia si supporta Android in modo penoso.
Tuttavia questo sarebbe sufficiente a invogliare i programmatori a utilizzare solo le API sopportate anche da Windows,
e in questo modo si bloccherebbe lo sviluppo dell'intero Android.
Ehm, su BlackBerry gia si può e non vedo tutta sta fine del mondo eh...
quoto, visto con i miei occhi... e pure molto bene... ma... la domanda:
CHI SVILUPPERA' MAI PIu' UNA APP con codice per il Windows Market ( o per quello blackbarry)?
Nessuno, tutti si limiteranno allo sviluppo Android e tutti pucceranno da lì... in modo illegale... poiche non credo che GOOGLE si farà fregare il mercato app da tutti standosene a guardare...
IMHO
pabloski
13-02-2014, 17:16
invogliare i programmatori a utilizzare solo le API sopportate anche da Windows,
Veramente è il contrario. Se tu programmatore vuoi creare un'app che gira su entrambi, allora devi usare le funzionalità implementate da entrambi, ovvero tutte quelle funzionalità che non rientrano tra le estensioni proprietarie.
Quello che dici tu funzionava quando windows aveva il monopolio. Allora imponevi directx, davi un calcio all'implementazione di opengl, e a quel punto gli sviluppatori erano costretti ad usare directx ( pena l'impossibilità di raggiungere il 90% degli utenti ).
Qui è android ad avere oltre l'80% del mercato, per cui sono le api, i framework e i formati imposti da android quelli che fanno estinguere tutti gli altri.
MS non arriverà mai da nessuna parte se non diventa conveniente per gli OEM.
MiKeLezZ
13-02-2014, 19:02
Molti di voi dimenticano cosa potrebbe succedere anche in senso lato: le app iOS diventerebbero di minoranza assoluta e gli iPhone sarebbero lentamente relegati in quella nicchia che adesso sta strangolando BlackBerry.
Al momento magari le applicazioni girerebbero bene solo su desktop, ma poi con l'avanzamento tecnologico non avrebbero problemi a essere emulate.
Le app Android sarebbero emulate quindi molte funzionerebbero male.I giochi PSX emulati funzionano meglio di come giravano sulla console... quindi è relativo.
pabloski
13-02-2014, 19:53
Molti di voi dimenticano cosa potrebbe succedere anche in senso lato: le app iOS diventerebbero di minoranza assoluta e gli iPhone sarebbero lentamente relegati in quella nicchia che adesso sta strangolando BlackBerry.
Apple in un angolo? Non è dove sta adesso? Solo che l'angolo è molto grande e contiene le migliori galline da spennare.
Non sottovalutare mai la fede nella santa chiesa di Cupertino :D
maxmax80
13-02-2014, 20:42
le vendite dei WP di MS crescono bene anche senza android, anzi, gli utenti che passano ai lumia dopo che si rendono conto dell' eleganza della metro ui, poi non tornano alla concorrenza..
i dati di vendita da qui ad 1 anno lo testimonieranno ancora di più.
gli sviluppatori arrivano, arrivano..
le vendite dei WP di MS crescono bene anche senza android, anzi, gli utenti che passano ai lumia dopo che si rendono conto dell' eleganza della metro ui, poi non tornano alla concorrenza..
i dati di vendita da qui ad 1 anno lo testimonieranno ancora di più.
gli sviluppatori arrivano, arrivano..
Ma i "nuovi" sviluppatori che invece puntano su iOS ed Android sono molti di più.
Non so quanto sia credibile la notizia, ma ha un senso visto che quello che conta sono i soldi che si fanno tramite lo store e l'advertising.
Anche l'advertising non sarebbe un problema visto che un app portata sul "Microsoft-Android store" girerebbe poi su dispositivi che sebbene compatibili con le API di Google reindirizzerebbe l'advertising attraverso l'infrastruttura di Microsoft.
E' un EEE (Embrace Extend Extinguish) che mira ad intaccare gli introiti di Google invece che la diffusione delle app Android (sistemata/ridimensionata Google poi avranno tutti il tempo per imporre a colpi di brevetti una versione "più chiusa" e proprietaria).
Spaccamondi
13-02-2014, 23:32
E' una mossa buonissima. Microsoft è minacciata su più fronti, molti giochi sono creati solo per Android, permetterebbe a MS di far scaricare e giocare giochi android (possibilmente guadagnandoci al posto di google). Dall'altro fronte i giochi android usango OpenGL ES, e non potrebbero venire quindi invasi da Mantle (che viste le recenti mosse riguardo a DX sembrerebbe infastidire alquando Microsoft, anche se non so per quale ragione, forse accordi con produttori hardware?).
Chiunque sviluppa giochi per Windows prima o poi si interesserà a Mantle, ma se invece Windows supporta nativamente android tutti gli indie potranno rilassarsi su GL ES e avranno da targettare una piattaforma in meno (Windows).
In tutti questi anni Microsoft avrebbe dovuto orientarsi maggiormente su questo fronte invece di perdere tempo a rendere obsolescenti i vecchi sistemi Windows. Avrebbe risparmiato tempo/risorse e tutti sarebbero stati più felici.
Mi da l'aria di una risposta anche a SteamOS, e ai fatti recenti che riguardano google e android. In tutto questo mi sto chiedendo cosa farà ora la Apple che si trova pressione su più fronti. Letteralmente.. che casino!!!! XD
E' un EEE (Embrace Extend Extinguish)
mi ripeto: contro un prodotto con il 70% di share? Auguri :)
rockroll
14-02-2014, 06:15
Ma i "nuovi" sviluppatori che invece puntano su iOS ed Android sono molti di più.
Non so quanto sia credibile la notizia, ma ha un senso visto che quello che conta sono i soldi che si fanno tramite lo store e l'advertising.
Anche l'advertising non sarebbe un problema visto che un app portata sul "Microsoft-Android store" girerebbe poi su dispositivi che sebbene compatibili con le API di Google reindirizzerebbe l'advertising attraverso l'infrastruttura di Microsoft.
E' un EEE (Embrace Extend Extinguish) che mira ad intaccare gli introiti di Google invece che la diffusione delle app Android (sistemata/ridimensionata Google poi avranno tutti il tempo per imporre a colpi di brevetti una versione "più chiusa" e proprietaria).
Temo anche io un'evoluzione del genere, che personalmente considero una porcata, l'ennesima perpetrata dalla benemerita del closed source (closed a tradimento!)
rockroll
14-02-2014, 06:16
mi ripeto: contro un prodotto con il 70% di share? Auguri :)
Ci sarà da ridere (o da piangere?): personalmente voglio goderrmela tutta questa storia.
rockroll
14-02-2014, 06:34
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi-operativi/3920/app-android-su-sistemi-windows-opportunita-o-rischio-per-microsoft_index.html
Alcune notizie non confermate da Microsoft suggerirebbero l'interesse della casa di Redmond nel voler consentire l'installazione e l'esecuzione di app Android sui propri sistemi operativi. Quali potrebbero essere i pro e i contro di una scelta simile?
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Veramente è da almeno 18 mesi che ho diponibili, provenenti dal PlayStore Google, tutte le APP che voglio sul mio Notebok Trinity (W7 64), virtualizzate tramite sistema BlueStacks, credo fornito da AMD stessa in collaborazione con Google, e create con una sorta di sincronizzazione rispetto agli aggiornamenti che avvengono su apparecchiatura android ad esso connessa via cloud, se ben ricordo.
Francamente non me ne faccio molto, ma per tanti una possibilità del genere potrebbe essere assai interessante.
Temo anche io un'evoluzione del genere, che personalmente considero una porcata, l'ennesima perpetrata dalla benemerita del closed source (closed a tradimento!)
dubito che in google siano cosi' sprovveduti da lasciarglielo fare. Anche perche' anche android non e' completamente open e google ha gia' dimostrato di voler mantenere lo status di padre-padrone del suo SO
http://arstechnica.com/gadgets/2013/10/googles-iron-grip-on-android-controlling-open-source-by-any-means-necessary/3/ (e in generale tutto l'articolo)
Quindi la vedo molto dura anche se ricalcherebbe l'abitudine microsoft. Ritengo piu' probabile che sia una soluzione a la bbry che cerca di combattere la mancanza di app con l'accesso a un parco app (e sviluppatori) piu' nutrito
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.