View Full Version : Whatsapp a pagamento anche su Android, scoppia la protesta degli utenti
theJanitor
03-02-2013, 18:38
stessa tipologia ma come programma di messaggistica fa pietà...... decisamente meglio il VOIP
Concordo, secondo me è una deficienza del Market.
Dovrebbero differenziare tra programmi gratuiti, programmi supportati da pubblicità, programmi a pagamento con periodo di prova e programmi a pagamento immediato, e magari poter usare facilmente i parametri correlati per la ricerca.
In effetti si, l'attuale divisione dei market è un po' troppo semplicistica...purtroppo credo l'abbiano fatto apposta, dare troppi parametri di scelta potrebbe mettere in crisi chi di tecnologia non ci capisce niente.
Secondo me invece non viene fatto per interesse: Google basa il suo business sulla pubblicità, evidenziare che certi programmi ne fanno uso può farli percepire come invasivi e quindi disincentivare il loro utilizzo.
Quattro semplici opzioni come quelle elencate secondo me sarebbero facilmente gestibili, anche perchè nessuno ti obbliga a guardare o utilizzare questo tipo di divisione.
Motivi credo ce ne siano più di uno, sicuramente anche per interesse e, pensando anche un po' in modo cattivo, per "fregare" qualche utente meno accorto...visto quello che è successo con whatsapp direi che ce ne sono parecchi :).
Lord Infamia
03-02-2013, 23:54
"Hai comprato lo smartphone? Metti Whatsapp, mandi messaggi via internet gratis!"
E' all'incirca in questo modo che sono venuto a conoscenza, ormai più di un anno fa, dell'esistenza di questa app; convinto dallo stesso amico della frase precedente (un ragazzo laureato con ottime competenze informatiche, non un BM qualunque di Fessbuk, tanto per capire come sia facile cadere nel "tranello" pur senza essere degli sprovveduti) ho installato l'app senza leggere i termini del servizio (mea culpa lo ammetto, ma seriamente, chi lo fa per ogni programma che scarica e installa, tra cellulare, pc, ecc?).
La prima cosa negativa che ho notato è stato l'inserimento diretto di tutta la mia rubrica nella lista contatti, quindi sono andato nelle opzioni a vedere se ci fosse la possibilità di modificare questo comportamento, visto che anche a me dava fastidio avere a convivere nella stessa lista professionisti seri (avvocati, insegnanti, addirittura il responsabile dell'ufficio elettorale del mio comune, ecc) con gli amici cazzari del liceo o del tempo libero.
Girovagando ho trovato la pagina sul pagamento, e ho scoperto che il programma non era gratuito, ma era in demo per un anno.
Chiuso il programma, disinstallato la sera stessa in cui lo avevo installato, addio whatsapp.
Sinceramente, non vedo dove sia il problema, se non si è d'accordo con i TOS si disinstalla subito e passa la paura, come il sottoscritto.
L'unico punto su cui effettivamente si potrebbe avere da dire è la classificazione iniziale come app gratuita, come già in molti hanno sottolineato (ok, è scritto a chiare lettere sul play store che è solo per un anno, ma non tutti leggono, molti si fidano di quello che gli viene detto dall'amico che suggerisce l'app).
La dicitura "demo" o "trial" sarebbe un ottimo inizio, visto che al momento l'unico modo per scoprire prima di installarla che l'app prima o poi diventa a pagamento è arrivare a leggere fin qui:
Descrizione
WhatsApp Messenger is a smartphone messenger available for Android, BlackBerry, iPhone, Windows Phone and Nokia phones. WhatsApp uses your 3G or WiFi (when available) to message with friends and family. Switch from SMS to WhatsApp to send and receive messages, pictures, audio notes, and video messages. First year FREE! ($0.99 USD/year after)[...]
Io per correttezza metterei la frase in neretto come prima cosa in assoluto, altro che dopo un paragrafo di autopubblicità.
PS della storia scritta sopra: il giorno dopo ho detto all'amico che me l'aveva suggerita che l'app era a pagamento, ovviamente non lo sapeva, ma la sua reazione è stata: fintanto che resta free me la tengo, poi vedrò, un anno è lungo da passare. Chiaramente la maggior parte delle persone la pensano come lui, purtroppo, e sono quelli che oggi si lamentano, viziati dal prolungamento del periodo di demo da uno a più anni.
tanto ci penserà berlusconi a renderla gratis per tutti..
"Hai comprato lo smartphone? Metti Whatsapp, mandi messaggi via internet gratis!"
E' all'incirca in questo modo che sono venuto a conoscenza, ormai più di un anno fa, dell'esistenza di questa app; convinto dallo stesso amico della frase precedente (un ragazzo laureato con ottime competenze informatiche, non un BM qualunque di Fessbuk [...]
Beh, ovvio, l'amico informatico doveva convincerti ad installare WhatsApp, così da poter comunicare con te gratuitamente! :D
Del resto fino a quel momento whatsapp era stato un servizio che mai aveva richiesto soldi su Android, quindi non si può neppure dire che abbia mentito! ;)
La prima cosa negativa che ho notato è stato l'inserimento diretto di tutta la mia rubrica nella lista contatti [...]
Ma come "negativa"? Quello è il punto di forza del programma!
Il concetto di base di WhatsApp è proprio quello di apparire come un servizio di messaggistica SMS/MMS a basso costo, non come un servizio di Instant Messaging.
Tu forse nella tua rubrica del telefono (quella "normale"), non hai nella stessa lista amici, colleghi, professionisti, servizi... e questo forse ti crea qualche problema? Perchè per whatsapp dovrebbe essere differente?
L'dea di whatsapp è quella di accedere alla propria rubrica telefonica ed usare il programma con i propri contatti (quelli che usano il servizio per lo meno).
"Hai comprato lo smartphone? Metti Whatsapp, mandi messaggi via internet gratis!"
Sostituendo whatsapp la frase è valida per qualunque programma di IM, anzi nel caso di whatsapp è anche sbagliata visto che non è gratuito; cmq anche a me hanno detto una frase simile un paio di anni fa, solo che me ne aveva parlato anche un amico con l'iphone, che però l'aveva pagata, allora la parte "mandi messaggi gratis" mi è sembrata strana...infatti leggendo bene sul sito internet ho letto la parte dell'abbonamento.
Sinceramente, non vedo dove sia il problema, se non si è d'accordo con i TOS si disinstalla subito e passa la paura, come il sottoscritto.
Ma infatti qui nessuno afferma il contrario...certo una volta che una persona si è abituata ad usarlo farne a meno non è così semplice, e da qui le lamentele sull'assuefazione :).
La dicitura "demo" o "trial" sarebbe un ottimo inizio, visto che al momento l'unico modo per scoprire prima di installarla che l'app prima o poi diventa a pagamento è arrivare a leggere fin qui:
Con la scrittina "trial"/"demo" lo avrebbero scaricato molte meno persone, probabilmente non ci sarebbe stato niente da discutere perchè non sarebbe stata una applicazione così popolare...riguardo il leggere sugli store dipende molto da quale si parla, sul nokia store c'è ben poco da leggere:
WhatsApp Messenger è un'applicazione messenger per smartphone disponibile per Nokia, iPhone, Blackberry e Android. WhatsApp utilizza il tuo 3G o Wi-Fi (se disponibile) per scambiare messaggi con chi vuoi tu. Passa da SMS a WhatsApp per inviare e ricevere messaggi a costo zero. Gratis per il primo anno!
Lord_Dark
04-02-2013, 09:44
In che paese ridicolo abitiamo...
Ti mettono un IMU da migliaia di euro e nessuno fiata.
Ti scade un App utile e che sapevi fin da subito che sarebbe diventata a pagamento di 0.79€ e si vogliono fare le rivoluzioni.
Tristezza a palate.
gd350turbo
04-02-2013, 09:52
In che paese ridicolo abitiamo...
Ti mettono un IMU da migliaia di euro e nessuno fiata.
Ti scade un App utile e che sapevi fin da subito che sarebbe diventata a pagamento di 0.79€ e si vogliono fare le rivoluzioni.
Tristezza a palate.
O ancora peggio:
Chiusura di un giorno delle rivendite di cibo = nessuno dice nulla...
Chiusura di un giorno di facebook = rivoluzione francese secondo atto !
Questo è il mondo che lascieremo alle future generazioni !
In che paese ridicolo abitiamo...
Ti mettono un IMU da migliaia di euro e nessuno fiata.
Ti scade un App utile e che sapevi fin da subito che sarebbe diventata a pagamento di 0.79€ e si vogliono fare le rivoluzioni.
Tristezza a palate.
Sicuro di vivere in Italia? Perchè da quando hanno messo l'IMU io sento sempre e solo gente lamentarsi di questa tassa...alcuni schieramenti ci stanno facendo l'intera campagna elettorale cercando di accaparrarsi i voti di chi non la vuole pagare.
Cmq non puoi paragonare una tassa statale con una applicazione per un telefono, la tassa che tu lo voglia o no la devi pagare, puoi anche non farlo, ma se ti beccano sono c***i...l'applicazione se non la vuoi pagare la cancelli ed amen, passi ad altro.
Lord_Dark
04-02-2013, 10:00
Sicuro di vivere in Italia? Perchè da quando hanno messo l'IMU io sento sempre e solo gente lamentarsi di questa tassa...alcuni schieramenti ci stanno facendo l'intera campagna elettorale cercando di accaparrarsi i voti di chi non la vuole pagare.
e quanti di questi oltre a lamentarsi scrivendo su Fb hanno fatto qualcosa di concreto?
Cmq non puoi paragonare una tassa statale con una applicazione per un telefono, la tassa che tu lo voglia o no la devi pagare, puoi anche non farlo, ma se ti beccano sono c***i...l'applicazione se non la vuoi pagare la cancelli ed amen, passi ad altro.
Ed è quei che ti sbagli, se una cosa è ingiusta abbiamo tutto il diritto di protestare proprio perchè lo stato dovrebbe fare il bene del cittadino.
Non ci si può lamentare invece di una cosa non necessaria e superflua.
Cmq siamo OT chiudiamo qui :)
Non ci si può lamentare invece di una cosa non necessaria e superflua.
Beh una applicazione può diventare anche gratuita, ci mettono un banner pubblicitario e la storia finisce li, quindi se ti lamenti potresti anche ottenere il risultato sperato...fare qualcosa per una tassa che cmq alla fine avresti dovuto pagare, perchè modi sbrigativi per sistemare i bilanci non ce ne sono, è una lotta contro i mulini a vento...l'alternativa era far fallire il paese, trascinandosi dietro tutta l'Europa e probabilmente anche gli Stati Uniti...era un'opzione valida anche questa, secondo alcuni forse la più corretta..
Hulk9103
04-02-2013, 10:46
Beh una applicazione può diventare anche gratuita, ci mettono un banner pubblicitario e la storia finisce li, quindi se ti lamenti potresti anche ottenere il risultato sperato...fare qualcosa per una tassa che cmq alla fine avresti dovuto pagare, perchè modi sbrigativi per sistemare i bilanci non ce ne sono, è una lotta contro i mulini a vento...l'alternativa era far fallire il paese, trascinandosi dietro tutta l'Europa e probabilmente anche gli Stati Uniti...era un'opzione valida anche questa, secondo alcuni forse la più corretta..
Con tutta onestà e lo ammetto un pò di incoscienza e cattiveria era meglio FALLIRE, così probabilmente qualche uno non si sarebbe più preso i voti di nessuno sparando cazzate e minchiate che solamente un ignorante caprone potrebbe crederci.
In questo paese per far capire qualcosa alla gente bisogna fare catastrofi, rovinare la gente ed a volte non basta.
Ma scusate perchè dite che l'IMU non è giusto?? domanda opposta è giusto che chi abbia 3-4-5 case, terreni e quant'altro paghi come chi ne abbia 1??
E poi su tutte quelle 2°-3° case ci mettono gente in affitto in nero a 500 euro al mese.
ALTROCHE' IMU.....
Tornando OT. è ridicolo paragonare l'imu ad un app per il semplice fatto che l'app 79 centesimi all'anno uno varia a seconda dei possedimenti.
Ma sarà poco possibile fare una polemica per 79 centesimi all'anno? ma soprattutto con tutti i PRIVILEGI che uno ha spendendo quei 79 cent all'anno, la gente è matta. Soprattutto chi ne fà una questione di principio, imho tocca dare un pò di olio al cervello.
Nel 2013 NON PUO' esistere gente che fà principio per 79 cent, è inconcepibile, senza considerare che anche dietro la più stupida app c'è il lavoro DI PERSONE.
Ma sarà poco possibile fare una polemica per 79 centesimi all'anno? ma soprattutto con tutti i PRIVILEGI che uno ha spendendo quei 79 cent all'anno, la gente è matta. Soprattutto chi ne fà una questione di principio, imho tocca dare un pò di olio al cervello.
Nel 2013 NON PUO' esistere gente che fà principio per 79 cent, è inconcepibile, senza considerare che anche dietro la più stupida app c'è il lavoro DI PERSONE.
Secondo me non ci sarebbe da fare nessuna polemica in ogni caso, esistono applicazioni simili realmente gratuite...basta convincere gli amici a passare ad un'altra, non è perchè whatsapp è usato dalla maggioranza delle persone allora devono per forza usare tutti quello.
Hulk9103
04-02-2013, 12:13
Secondo me non ci sarebbe da fare nessuna polemica in ogni caso, esistono applicazioni simili realmente gratuite...basta convincere gli amici a passare ad un'altra, non è perchè whatsapp è usato dalla maggioranza delle persone allora devono per forza usare tutti quello.
Concordo ma sai la moda no? Se tutti hanno una cosa anche io devo averla.
E poi dato che non tutti sono in grado di migrare verso un'altra app e men che meno di pagare 79 cent la gente s'imbufala.
Bha io non ho what's app e ancora sono vivo, vegeto e campo normalmente.
Secondo me non ci sarebbe da fare nessuna polemica in ogni caso, esistono applicazioni simili realmente gratuite...basta convincere gli amici a passare ad un'altra, non è perchè whatsapp è usato dalla maggioranza delle persone allora devono per forza usare tutti quello.
infatti... per chattare gratis ci sono tante altre app come già si è detto... il tutto sta nel convincere gli amici a metterle... e volendo ce ne sono anche di migliori di whatsapp...
c'è ChatON...
c'è Viber...
c'è Line...
c'è Wechat...
...
il punto di forza di Whatsapp è che è diffusa... beh, allora diffondiamo le altre tra i nostri amici no?
scusate, fate tanto i moralisti sul prezzo, ma noi consumatori, dobbiamo guardare forse al fatto che "è pur sempre un gruppo di lavoratori che deve pur guadagnare"?
piuttosto direi che dobbiamo guardare la nostra convenienza... e se c'è un'app gratis (realmente) che fa la stessa cosa o meglio... dobbiamo essere liberi di sceglierla...
se si ha la possibilità di scegliere tra una macchina con cui viaggi gratis, ma gravata da un canone annuo da pagare... e si può avere una macchina equiparabile o migliore che oltre ad avere i viaggi gratis, è anche completamente gratis (senza canoni/spese aggiuntive)... chi e perchè dovrebbe scegliere quella col canone? forse solo la solita "massa" che lo fa per "tendenza" e perchè "fa figo"...
Ma perchè scusate, voi usate il telefono solo per chiamare gli amici?
Io trovo invece estremamente comodo non dover convincere nessuno ma semplicemente trovarmi i contatti li a disposizione. Una persona mi da il suo numero di telefono e... pahm! me lo ritrovo anche su watsupp e posso contattarlo senza spendere.
Se il software è molto diffuso, questo è indubbiamente un suo punto di forza.
piererentolo
04-02-2013, 13:54
se si ha la possibilità di scegliere tra una macchina con cui viaggi gratis, ma gravata da un canone annuo da pagare... e si può avere una macchina equiparabile o migliore che oltre ad avere i viaggi gratis, è anche completamente gratis (senza canoni/spese aggiuntive)... chi e perchè dovrebbe scegliere quella col canone? forse solo la solita "massa" che lo fa per "tendenza" e perchè "fa figo"...
Non è che usi l'auto a pagamento perchè fa figo, usi quella con l'abbonamento perchè ti porta nei posti in cui ci sono i tuoi amici.
Magari c'è la macchina gratis che ti porta sono in alcuni locali, un'altra sempre gratis che ti porta in altri... è innegabile che Whatsapp si utilizzata da tantissima gente e di ogni genere possible di persona, dall'amico al collega passando per il dentista e l'avvocato. Nessun'altra chat sino ad oggi aveva avuto una simile proliferazione.
Io personalmente pagherò l'abbonamento annuo fino a quando ci saranno persone iscritte e quindi userò il servizio. Se domani tutti quanti emigrassero a che ne sò whatsdown emigrerei lì anche io (indipendentemente dal gratuito o meno), non perchè "fà figo", ma perchè ho modo di usarlo.
The Pein
04-02-2013, 14:08
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/563416_479923058734509_2083934241_n.jpg
Una persona mi da il suo numero di telefono e... pahm! me lo ritrovo anche su watsupp e posso contattarlo senza spendere.
Questa invece è la cosa che mi da più fastidio in assoluto, io posso anche non volere una persona tra i contatti di whatsapp, magari perchè lo conosco poco, oppure so che è un rompiscatole e non voglio che mi dia fastidio più di tanto, o molto più semplicemente non ho nessun interesse ad averlo tra i contatti...la possibilità di decidere se aggiungere o meno una persona e non doverla bloccare in seguito sarebbe molto gradita, cosi come la possibilità di decidere chi aggiungere e chi no sin dalla prima volta.
Questa invece è la cosa che mi da più fastidio in assoluto, io posso anche non volere una persona tra i contatti di whatsapp, magari perchè lo conosco poco, oppure so che è un rompiscatole e non voglio che mi dia fastidio più di tanto, o molto più semplicemente non ho nessun interesse ad averlo tra i contatti...la possibilità di decidere se aggiungere o meno una persona e non doverla bloccare in seguito sarebbe molto gradita, cosi come la possibilità di decidere chi aggiungere e chi no sin dalla prima volta.
Scusa, ma leggendo questo mi viene da chiedere che diamine ci fa un numero che non vuoi contattare nella tua rubrica.
Il vantaggio e la ragione del successo di WA è esattamente questo, si integra così bene nel telefono da risultare trasparente. Viene trattato come un sostituto di SMS ed MMS perchè questo vede l'utente, per lui la differenza (connessione dati a parte) è clickare qui
http://m2.paperblog.com/i/100/1002027/modding-whatsapp-per-symbian-v2678-su-e-o-f-L-8CocOg.png
anzichè qui
http://assistenza.vodafone.it/var/ezflow_site/storage/images/media/images/apple/iphone/messaggi/iphone_icona_applicazione_messaggi/74931-1-ita-IT/iphone_icona_applicazione_messaggi_multiuploadthumbnail.jpghttp://aux.iconpedia.net/uploads/12209287562057435127.png
gd350turbo
04-02-2013, 14:26
Questa invece è la cosa che mi da più fastidio in assoluto, io posso anche non volere una persona tra i contatti di whatsapp, magari perchè lo conosco poco, oppure so che è un rompiscatole e non voglio che mi dia fastidio più di tanto, o molto più semplicemente non ho nessun interesse ad averlo tra i contatti...la possibilità di decidere se aggiungere o meno una persona e non doverla bloccare in seguito sarebbe molto gradita, cosi come la possibilità di decidere chi aggiungere e chi no sin dalla prima volta.
Anche a me non piace !
Non mi piace perchè improvvisamente mi sono trovato e senza chiederlo, il numero del megapresidente della ditta dove lavoro in whatsapp, dato che l'errore è sempre possibile non vorrei che sbagliando destinatario, trovarmi da un giorno all' altro a raschiare i gatti morti lungo le strade !:doh:
Scusa, ma leggendo questo mi viene da chiedere che diamine ci fa un numero che non vuoi contattare nella tua rubrica.
Ti faccio l'esempio più stupido, nella rubrica ho anche il numero del chirurgo che mi ha operato al naso qualche anno fa...una persona che sento solo ed esclusivamente su chiamata, non ha nessun senso che stia su whatsapp, ne per lui ne per me.
SimonGILLMAN
04-02-2013, 14:52
davvero assurdo.. so di non dire nulla di nuovo, ma 79 cent annui? dopo aver pagato 6-900 euro per un iPhone?
Dopo abbonamenti/contratti da 20-40-60 euro MENSILI per navigare su facebook?
Bah.. assurdo.. io ne pagherei anche 7,90€... ma anche 79 annui! Il risparmio é abnorme!
Non è che usi l'auto a pagamento perchè fa figo, usi quella con l'abbonamento perchè ti porta nei posti in cui ci sono i tuoi amici.
Magari c'è la macchina gratis che ti porta sono in alcuni locali, un'altra sempre gratis che ti porta in altri... è innegabile che Whatsapp si utilizzata da tantissima gente e di ogni genere possible di persona, dall'amico al collega passando per il dentista e l'avvocato. Nessun'altra chat sino ad oggi aveva avuto una simile proliferazione.
Io personalmente pagherò l'abbonamento annuo fino a quando ci saranno persone iscritte e quindi userò il servizio. Se domani tutti quanti emigrassero a che ne sò whatsdown emigrerei lì anche io (indipendentemente dal gratuito o meno), non perchè "fà figo", ma perchè ho modo di usarlo.
non sto dicendo il contrario, è il suo punto di forza la diffusione...
ma la diffusione siamo noi utenti a crearcela, quindi siamo noi che decidiamo...
è come quando c'è un locale molto frequentato... e ne apre uno nuovo...
magari costa meno... ci vai tu... e sei solo... poi magari cominci a convincere i tuoi amici a venirci... e magari si trovano bene e trovano che sia al tempo stesso meno caro e buono "almeno quanto" o meglio di quello prima...
ripeto, siamo noi a creare la domanda... e siamo noi a decidere cosa usare e cosa diffondere...
certo c'è la pubblicità dei "big"... ma chi a suo tempo non è stato convinto da amici a installare whatsapp, e a sua volta convincere chi ancora non l'aveva a metterlo?
semplicemente basta rifare la stessa cosa... ma con un'altra app...
e rispondo a chi ancora parla di prezzo:
indubbiamente ho inviato foto e audio e messaggi risparmiando innumerevoli €... (o anche no, perchè magari piuttosto non avrei mandato...)
ma il discorso è un altro, perchè dare dei pezzenti a chi semplicemente propone di passare, grazie al libero arbitrio che ancora abbiamo, ad altre app concorrenti e gratuite e migliori? vi sentite migliori a pagare per una cosa che potremmo avere gratis? (diffondendo app alternative gratuite)
Ti faccio l'esempio più stupido, nella rubrica ho anche il numero del chirurgo che mi ha operato al naso qualche anno fa...una persona che sento solo ed esclusivamente su chiamata, non ha nessun senso che stia su whatsapp, ne per lui ne per me.
Ben'appunto, lo hai già in rubrica, quindi IO non vedo la differenza.
Se la paura è inviare un SMS per sbaglio può accadere ugualmente.
Per il resto, tu sei registrato a whatsapp con un certo utente (che corrisponde al tuo numero di telefono), l'applicazione non fa altro che confrontare la tua rubrica con il suo DB degli utenti registrati ed indicare SUL TUO TELEFONO quali dei tuoi contatti hanno whatsapp.
Tra l'altro sarò idiota ma non vedo nemmeno particolari implicazioni per la privacy dato che l'unico dato che hanno è il numero di telefono che TU UTENTE hai fornito in fase di registrazione.
piererentolo
04-02-2013, 15:16
non sto dicendo il contrario, è il suo punto di forza la diffusione...
ma la diffusione siamo noi utenti a crearcela, quindi siamo noi che decidiamo...
è come quando c'è un locale molto frequentato... e ne apre uno nuovo...
magari costa meno... ci vai tu... e sei solo... poi magari cominci a convincere i tuoi amici a venirci... e magari si trovano bene e trovano che sia al tempo stesso meno caro e buono "almeno quanto" o meglio di quello prima...
ripeto, siamo noi a creare la domanda... e siamo noi a decidere cosa usare e cosa diffondere...
certo c'è la pubblicità dei "big"... ma chi a suo tempo non è stato convinto da amici a installare whatsapp, e a sua volta convincere chi ancora non l'aveva a metterlo?
semplicemente basta rifare la stessa cosa... ma con un'altra app...
Guarda il tuo discorso non fà una piega, però secondo me nella realtà non è così... prova a pensare a facebook, ce la vedi la casalinga di voghera passare a Google+ o Netlog? Io no, piuttosto disdicono l'ADSL...
e rispondo a chi ancora parla di prezzo:
indubbiamente ho inviato foto e audio e messaggi risparmiando innumerevoli €... (o anche no, perchè magari piuttosto non avrei mandato...)
Ovvio che chi ha 2102021 messaggi inviati non li avrebbe mandati per sms o mms... si parla di centinaia (migliaia?) di €, però il fatto di averli mandati intanto resta, magari hai fertilizzato un'amicizia che altrimenti avresti perso per disinteresse.
Ben'appunto, lo hai già in rubrica, quindi IO non vedo la differenza.
Se la paura è inviare un SMS per sbaglio può accadere ugualmente.
Alla fine sono solo gusti diversi, a te piace che faccia tutto in automatico, io invece voglio averne il pieno controllo e decidere qualunque cosa deve fare, niente di più niente di meno :).
Tra l'altro sarò idiota ma non vedo nemmeno particolari implicazioni per la privacy dato che l'unico dato che hanno è il numero di telefono che TU UTENTE hai fornito in fase di registrazione.
Si vedrà, per il momento pare che questo sistema stia violando delle leggi internazionali sulla privacy, quando avranno deciso se è vero allora se ne riparlerà.
Si vedrà, per il momento pare che questo sistema stia violando delle leggi internazionali sulla privacy, quando avranno deciso se è vero allora se ne riparlerà.
Mi rimangio parte del discorso, ho collegato il cervello alla tastiera, chiaramente non sparano il DB nel tuo cell quindi il parse non può che essere fatto sparando la tua intera rubrica nei loro sistemi.
A questo punto saranno i tribunali ed i legislatori a decidere se un numero di telefono (ovviamente privo degli altri riferimenti anagrafici) è un dato sensibile soggetto a tutela (per questa sentenza oltre a Whatsapp tremano tutti coloro che scrivono i numeri nei bagni pubblici).
A questo punto saranno i tribunali ed i legislatori a decidere se un numero di telefono (ovviamente privo degli altri riferimenti anagrafici) è un dato sensibile soggetto a tutela (per questa sentenza oltre a Whatsapp tremano tutti coloro che scrivono i numeri nei bagni pubblici).
Tecnicamente stanno tremando tutte le applicazioni che come whatsapp usano lo stesso metodo per aggiungere i contatti...perchè dal fare il processo per una ci mettono poco a generalizzare a tutte.
Guarda il tuo discorso non fà una piega, però secondo me nella realtà non è così... prova a pensare a facebook, ce la vedi la casalinga di voghera passare a Google+ o Netlog? Io no, piuttosto disdicono l'ADSL...
Ovvio che chi ha 2102021 messaggi inviati non li avrebbe mandati per sms o mms... si parla di centinaia (migliaia?) di €, però il fatto di averli mandati intanto resta, magari hai fertilizzato un'amicizia che magari avresti perso per disinteresse.
beh... non è semplice, ma neanche impossibile... non è esattamente come passare da FB a G+, dove devi rifare account e tutto... ma semplicemente installare un'app e cliccare su quella al posto dell'altra...
la sua estrema diffusione del "chiunque aggiungi alla rubrica ormai lo trovi anche su whatsapp" deriva da niente meno che passaparola di amici o parenti che l'hanno fatto installare...
se amici e parenti facessero installare ChatON o Viber, in un attimo la situazione sarebbe la stessa di whatsapp, ovvero che chiunque aggiungi ce l'ha...
dirlo anche solo a 5 amici, ha effetto moltiplicativo... come lo è stato per Whatsapp lo può essere per altre app... basta volerlo...
piererentolo
04-02-2013, 15:36
dirlo anche solo a 5 amici, ha effetto moltiplicativo... come lo è stato per Whatsapp lo può essere per altre app... basta volerlo...
Segnamoci sul calendario io e te il 04 febbraio 2014, tra un anno vediamo chi aveva ragione :)
Non dico che il mio pensiero sia il giusto e il tuo sbagliato o viceversa, ma solo che secondo me finirà come dico io. :D
Segnamoci sul calendario io e te il 04 febbraio 2014, tra un anno vediamo chi aveva ragione :)
Non dico che il mio pensiero sia il giusto e il tuo sbagliato o viceversa, ma solo che secondo me finirà come dico io. :D
Nessuno dei due ha preso in considerazione l'idea che se riconoscessero colpevole whatsapp, e le applicazioni simili, di violazione della privacy potrebbero anche farle sparire tutte.
Segnamoci sul calendario io e te il 04 febbraio 2014, tra un anno vediamo chi aveva ragione :)
Non dico che il mio pensiero sia il giusto e il tuo sbagliato o viceversa, ma solo che secondo me finirà come dico io. :D
non so come finirà... spero solo che la gente si faccia furba... :stordita:
Nessuno dei due ha preso in considerazione l'idea che se riconoscessero colpevole whatsapp, e le applicazioni simili, di violazione della privacy potrebbero anche farle sparire tutte.
su questo Samsung con ChatON si è gia "parata"...
installi ChatON, verifica il numero, apri ChatON e poi puoi usarlo come semplice chat tra utenti con quell'app, aggiungendoli a mano, oppure ti chiede se vuoi concedergli il permesso di controllare la rubrica e aggiungere automaticamente i numeri presenti nella SIM... ;)
su questo Samsung con ChatON si è gia "parata"...
installi ChatON, verifica il numero, apri ChatON e poi puoi usarlo come semplice chat tra utenti con quell'app, aggiungendoli a mano, oppure ti chiede se vuoi concedergli il permesso di controllare la rubrica e aggiungere automaticamente i numeri presenti nella SIM... ;)
Avendo symbian non potrei neanche installarla quindi posso dormire tranquillo se restasse solo questa :D.
@andy45
Ormai ti hanno già risposto, in fin dei conti credo che nickmot ti abbia fatto le stesse obiezioni che ti avrei scritto io.
Secondo me dovresti semplicemente entrare nell'ottica che WhatsApp vuole essere un servizio che si mostra come alternativo agli SMS al costo di un piccolo canone annuale, e in tal modo vedresti come perfettamente logiche le loro scelte.
Se questo non ti piace non vedo il problema: ci sono tantissimi IM che si comportano come vuoi tu, ma che per questo non saranno mai paragonabili a WhatsApp o servizi simili che si prefiggono di fornire un altro tipo di esperienza, sebbene di fatto servano allo stesso scopo: mandarsi messaggi usando la connessione dati.
Mi chiedo solo una cosa: se avete paura del fatto che WhataApp riceva la vostra rubrica, facendolo in modo palese per fornirvi un servizio concreto e non basando i suoi guadagni sulla raccolta di dati personali, cosa si dovrebbe dire di tutte quelle applicazioni che invece raccolgono quei dati per fare cassa?
Secondo me dovresti semplicemente entrare nell'ottica che WhatsApp vuole essere un servizio che si mostra come alternativo agli SMS al costo di un piccolo canone annuale, e in tal modo vedresti come perfettamente logiche le loro scelte.
Guarda, l'ho installato perchè mi stressavano, odio mandare messaggi con il telefono in generale, se lo faccio è proprio perchè non posso farne a meno...cmq leggendo in rete pare che whatsapp per ovviare al problema della violazione della privacy in campo internazionale stia proprio facendo quello che ho scritto, cioè l'inserimento manuale dei contatti e non più automatico (non specificava se questo fosse rimasto, penso di si, cmq non lo do per certo), al momento pare che la cosa sia limitata alla sola versione per ios, in seguito aggiorneranno anche le altre...evidentemente quello che pensavo io non era poi così illogico.
@andy45
Ormai ti hanno già risposto, in fin dei conti credo che nickmot ti abbia fatto le stesse obiezioni che ti avrei scritto io.
Secondo me dovresti semplicemente entrare nell'ottica che WhatsApp vuole essere un servizio che si mostra come alternativo agli SMS al costo di un piccolo canone annuale, e in tal modo vedresti come perfettamente logiche le loro scelte.
Se questo non ti piace non vedo il problema: ci sono tantissimi IM che si comportano come vuoi tu, ma che per questo non saranno mai paragonabili a WhatsApp o servizi simili che si prefiggono di fornire un altro tipo di esperienza, sebbene di fatto servano allo stesso scopo: mandarsi messaggi usando la connessione dati.
Mi chiedo solo una cosa: se avete paura del fatto che WhataApp riceva la vostra rubrica, facendolo in modo palese per fornirvi un servizio concreto e non basando i suoi guadagni sulla raccolta di dati personali, cosa si dovrebbe dire di tutte quelle applicazioni che invece raccolgono quei dati per fare cassa?
mah, non capisco perchè non usare skype che è gratis e lo posso usare nel PC, aggiungere chi mi pare e se mi aggiungono far finta di niente anzichè bloccare l'utente mettendomi in imbarazzo.
Questo dettaglio dei numeri in rubrica che si autoaggiungono come tuoi utenti poi è incredibile :doh: cambio n° di cellulare una volta l'anno per evitare scocciatori...
Hulk9103
04-02-2013, 19:06
infatti... per chattare gratis ci sono tante altre app come già si è detto... il tutto sta nel convincere gli amici a metterle... e volendo ce ne sono anche di migliori di whatsapp...
c'è ChatON...
c'è Viber...
c'è Line...
c'è Wechat...
...
il punto di forza di Whatsapp è che è diffusa... beh, allora diffondiamo le altre tra i nostri amici no?
scusate, fate tanto i moralisti sul prezzo, ma noi consumatori, dobbiamo guardare forse al fatto che "è pur sempre un gruppo di lavoratori che deve pur guadagnare"?
piuttosto direi che dobbiamo guardare la nostra convenienza... e se c'è un'app gratis (realmente) che fa la stessa cosa o meglio... dobbiamo essere liberi di sceglierla...
se si ha la possibilità di scegliere tra una macchina con cui viaggi gratis, ma gravata da un canone annuo da pagare... e si può avere una macchina equiparabile o migliore che oltre ad avere i viaggi gratis, è anche completamente gratis (senza canoni/spese aggiuntive)... chi e perchè dovrebbe scegliere quella col canone? forse solo la solita "massa" che lo fa per "tendenza" e perchè "fa figo"...
Ho rabbrividito a leggere il tuo post.
Fossi il tuo capo farei lo stesso discorso: Perchè tenerlo qui a dargli 1000 al mese quando posso assumere l'immigrato e dargliene 500, ma no mandiamolo a casa a questo scemo; IO FACCIO IL MIO INTERESSE.
Ma spiegami che cazzo di discorso è? Il classico da Italiano medio.
Non volermene :) , ma se in questo mondo tutti ragionassimo come te saremo davvero finiti.
PREFERISCO spendere 79 cent all'anno, cifra IRRISORIA e RIDICOLA, meno di un caffè al bar ma piuttosto di avere stupidi banner pubblicitari a rompere le balle è meglio pagare 79 cent.
Dico soltanto una cosa: miseri.:rolleyes:
E' con SODDISFAZIONE che ho rinunciato ad un cafè all'anno, ripeto all'anno, per questa applicazione.
Perdonami, ma almeno WhatsApp utilizza i permessi di accesso alla rubrica per fornire un servizio, a differenza di altre applicazioni che richiedono l'accesso al telefono e poi fanno tutt'altro.
Oltretutto un'applicazione che per scelta non usa advertising mi da molto più fiducia in questo senso di quelle che lo fanno, dato che queste ultime basano il loro business proprio sulla raccolta dei tuoi dati.
Oltretutto, chi ti dice che whatsapp conosca la tua rubrica? L'associazione dei numeri avviene internamente al tuo telefono, tali numeri non sono necessariamente comunicati ai loro server.
Capiamoci... potrebbero raccogliere i dati della tua rubrica? Si, ovvio. Lo fanno? Non è detto, a loro non serve dato che non guadagnano dalla pubblicità. A loro è sufficiente conoscere il tuo numero, in modo da poter gestire una lista iscritti che permetta a te di avere immediatamente disponibili tutti i tuoi contatti che usano l'applicazione.
Quindi tutto questo trambusto su WeChat e poi... è un normale IM?
Pedonami, ma allora non ti è chiaro quale sia il vero vantaggio di WhatsApp e il motivo del suo successo.
Se devo usare un normale IM, esistono un'enormità di alternative.
Proprio per il suo funzionamento, WhatsApp diventa qualcosa di molto più simile ad un servizio di sms/mms gratuito: ho un contatto e posso decidere se inviargli un normale sms/mms, o un messaggio con whatsapp, se tale contatto utilizza il servizio.
Il vantaggio sta proprio nel fatto che non devo crearmi una lista di contatti, ma che ho tutta la mia rubrica telefonica a disposizione, esattamente come per gli sms tradizionali (con il limite, ovviamente, legato all'uso del programma da parte loro). .
Non so che dirti, io i programmi li ho usati entrambi e ti posso solo dire che wechat fa tutto quello che fa whatsapp lasciando a te decidere chi puo' rientrare nei contatti (a me la libera scelta continua a piacere, l'obbligo NO).
Ha un sacco di funzioni in piu' e se lo provi (e' gratuito per sempre non per 1 anno) te ne rendi conto.
2 piccoli esempi:
1 mia zia fa fatica a scrivere con la tastiera del cellulare. Con whatsapp avevo con comunicazione limitata. Con Wechat premendo un grosso tasto mi manda un piccolo audio compresso che io posso ascoltare, comunicazione totale.
In + volendo ho anche la comunicazione visiva
2 posso scrivere i messaggi anche dal computer il cui login e' molto interessante perche' avviene con la lettura di un QR code che il tuo computer visualizza e che la camera del tuo cellulare legge.
Provalo x le altre funzioni e ti renderai conto della sua validita'.
Ho rabbrividito a leggere il tuo post.
Fossi il tuo capo farei lo stesso discorso: Perchè tenerlo qui a dargli 1000 al mese quando posso assumere l'immigrato e dargliene 500, ma no mandiamolo a casa a questo scemo; IO FACCIO IL MIO INTERESSE.
Ma spiegami che cazzo di discorso è? Il classico da Italiano medio.
Non volermene :) , ma se in questo mondo tutti ragionassimo come te saremo davvero finiti.
PREFERISCO spendere 79 cent all'anno, cifra IRRISORIA e RIDICOLA, meno di un caffè al bar ma piuttosto di avere stupidi banner pubblicitari a rompere le balle è meglio pagare 79 cent.
bah, io non capisco il tuo discorso.
uno prova a fare un ragionamento razionale, e te spari un'altra questione xD. Il fatto che sia una cifra ridicola non cambia la questione di fondo. Se uno non pensa che ne valga la pena, perchè "rabbrividire" nei confronti di quelli che usano alternative gratuite. :fagiano:
Hulk9103
04-02-2013, 22:21
bah, io non capisco il tuo discorso.
uno prova a fare un ragionamento razionale, e te spari un'altra questione xD. Il fatto che sia una cifra ridicola non cambia la questione di fondo. Se uno non pensa che ne valga la pena, perchè "rabbrividire" nei confronti di quelli che usano alternative gratuite. :fagiano:
scusate, fate tanto i moralisti sul prezzo, ma noi consumatori, dobbiamo guardare forse al fatto che "è pur sempre un gruppo di lavoratori che deve pur guadagnare"?
piuttosto direi che dobbiamo guardare la nostra convenienza... e se c'è un'app gratis (realmente) che fa la stessa cosa o meglio... dobbiamo essere liberi di sceglierla...
se si ha la possibilità di scegliere tra una macchina con cui viaggi gratis, ma gravata da un canone annuo da pagare... e si può avere una macchina equiparabile o migliore che oltre ad avere i viaggi gratis, è anche completamente gratis (senza canoni/spese aggiuntive)... chi e perchè dovrebbe scegliere quella col canone? forse solo la solita "massa" che lo fa per "tendenza" e perchè "fa figo"...
Ti sembrano frasi "razionali" ?? E soprattutto "ragionate" ??
Come fai a dire che non ne vale la pena? Un'app che ti permette di mandare INFINITI SMS con una miriade di funzionalità che io con la promo di wind di 1000sms al mese ME LE SOGNO al costo di QUATTRO euro al MESE, come puoi dire che "non ne vale la pena"???
E' un controsenso non trovi? è l'ANTI-ragionamento per eccellenza, si parla di 79 centesimi di euro, ne pago 4 al mese per avere 1/10 del servizio ed infatti sono un coglione. :)
E dalle sui frasi si evince: perchè pagare quando posso non pagare, e detta in quel modo suona come: ti licenzio perchè l'immigrato lo pago 500 euro al mese in nero contro i tuoi 1000 euro, è uguale, stesso ragionamento, solo che uno è FUTILE (whatapp) l'altro è UTILE (il lavoro) ma il ragionamento di base è lo stesso.
...cmq leggendo in rete pare che whatsapp per ovviare al problema della violazione della privacy in campo internazionale stia proprio facendo quello che ho scritto, cioè l'inserimento manuale dei contatti e non più automatico (non specificava se questo fosse rimasto, penso di si, cmq non lo do per certo), al momento pare che la cosa sia limitata alla sola versione per ios, in seguito aggiorneranno anche le altre...evidentemente quello che pensavo io non era poi così illogico.
Spero non si debba giungere a tanto, perchè è proprio l'uso della tua rubrica a rendere whatsapp utile e comodo.
Se dovessero farlo il servizio perderebbe gran parte della sua appetibilità.
Tu ragioni da utente avanzato, che gestisce più liste di utenti e si organizza per bene il telefono. La maggior parte della gente non lo fa.
Ho visto più persone restie ad installare questo tipo di servizi, poi quando hanno visto che potevano utilizzare i loro contatti hanno rivalutato il programma e ne sono stati entusiasti.
A mio parere è proprio questo ad aver fatto il successo del servizio: gli utenti, anche quelli meno informatizzati, potevano iscriversi semplicemente con il loro numero e utilizzare da subito il servizio.
Non solo: grazie a questa politica si hanno subito i propri contatti a disposizione senza impedimenti, ed avere subito accesso a tutti gli utenti iscritti è un altro ottimo incentivo ad usare il programma.
mah, non capisco perchè non usare skype che è gratis e lo posso usare nel PC, aggiungere chi mi pare e se mi aggiungono far finta di niente anzichè bloccare l'utente mettendomi in imbarazzo.
Questo dettaglio dei numeri in rubrica che si autoaggiungono come tuoi utenti poi è incredibile :doh: cambio n° di cellulare una volta l'anno per evitare scocciatori...
Al di la del fatto che Skype è un mattone succhiarisorse (e batteria), già ottimo motivo per non usarlo (fortunatamente per la chat ci sono i client alternativi), semplicemente sono servizi che operano in modo differente.
Se tu cerchi qualcosa di diverso usa pure skype, gtalk o qualsiasi altro IM, ma non stupirti se gli altri trovano migliore l'approccio di whatsupp e degli altri software di questo tipo.
Non so che dirti, io i programmi li ho usati entrambi e ti posso solo dire che wechat fa tutto quello che fa whatsapp lasciando a te decidere chi puo' rientrare nei contatti (a me la libera scelta continua a piacere, l'obbligo NO).
Tu la libertà ce l'hai, nessuno ti obbliga a tenere in rubrica chi non vuoi.
Il concetto di base di whatsapp è quello di mandare messaggi ai tuoi contatti, ossia a chi è presente in rubrica.
Se vuoi un servizio che crea una lista alternativa a quella dei tuoi contatti della rubrica nessuno contesterà la tua scelta, ma almeno renditi conto che si tratta di un concetto di servizio differente.
chi si lamenta e' un barbone che
1- non legge prima di installare (era scritto chiaramente)
2- si merita tim vodafone e compagnia ladra cantante al seguito
Che poi, scusate se scopro l'acqua calda :stordita: , ma gratis non lo è proprio.
Ma con vodafone, ad esempio, 3€ a settimana per internet mobile partono.
E' anche vero che internet sul telefono non lo si usa solo per wa, ma allora perchè non usare Skype?
Ormai ce l'hanno tutti un account, e se hai internet mobile, non vedo perchè non usarlo, visto che ci sono anche le chiamate cellulare<-->pc? (tralaltro anche sui symbian s60v5)
Ti sembrano frasi "razionali" ?? E soprattutto "ragionate" ??
Come fai a dire che non ne vale la pena? Un'app che ti permette di mandare INFINITI SMS con una miriade di funzionalità che io con la promo di wind di 1000sms al mese ME LE SOGNO al costo di QUATTRO euro al MESE, come puoi dire che "non ne vale la pena"???
whatsapp non manda sms, quindi non sono paragonabili agli abbonamenti sms (quindi il tuo ragionamento non vale per tutte le persone). e sono quindi sostituti solo sotto certe condizioni e quindi solo per alcune persone
E' un controsenso non trovi? è l'ANTI-ragionamento per eccellenza, si parla di 79 centesimi di euro, ne pago 4 al mese per avere 1/10 del servizio ed infatti sono un coglione. :)
come detto prima, non è solo 79 cent ma anche internet, e non tutti ce l'hanno o lo vogliono avere, indi il discorso non vale per tutti
E dalle sui frasi si evince: perchè pagare quando posso non pagare, e detta in quel modo suona come: ti licenzio perchè l'immigrato lo pago 500 euro al mese in nero contro i tuoi 1000 euro, è uguale, stesso ragionamento, solo che uno è FUTILE (whatapp) l'altro è UTILE (il lavoro) ma il ragionamento di base è lo stesso.
il discorso continua a non avere senso data che la cosa è più complicata di quanto tu credi (analisi troppo superficiale)
e comunque, ripeto, se per una persona, due prodotti sono sostituti perfetti... ed uno costa di meno, E' RAZIONALE che prenda quello che costa meno. Se poi te non credi che siano sostituti è un tuo parere, ma il fatto che te non capisca il ragionamento mi sembra strano
Spero non si debba giungere a tanto, perchè è proprio l'uso della tua rubrica a rendere whatsapp utile e comodo.
Se dovessero farlo il servizio perderebbe gran parte della sua appetibilità.
Considerato che lo stanno gia facendo direi che non c'è molto da dire, anche perchè l'Italia fa parte delle nazioni dove vengono violate le leggi sulla privacy, quindi meglio perdere un po' di appetibilità che rischiare di non poter vendere il mio prodotto in varie nazioni del mondo.
Cmq ti metto un pezzetto dell'articolo dove parla di questa cosa, non ti metto il link tanto parla per lo più delle leggi che sta violando e molto poco di quello che stanno facendo realmente.
pare che WhatsApp stia già facendo qualcosa: i produttori del programma, infatti, permettono agli utenti di iOS 6 di aggiungere gli utenti manualmente, chi usa BlackBerry, Android, Windows o Nokia non ha ancora quest'opzione
Tu ragioni da utente avanzato, che gestisce più liste di utenti e si organizza per bene il telefono. La maggior parte della gente non lo fa.
Ho visto più persone restie ad installare questo tipo di servizi, poi quando hanno visto che potevano utilizzare i loro contatti hanno rivalutato il programma e ne sono stati entusiasti.
Ti ringrazio dell'utente avanzato, ma non lo sono...e cmq se un programma ti chiede scegli dalla lista quali contatti vuoi aggiungere e premi ok per farlo non credo sia una cosa da utente avanzato (lo spero a questo punto)...se ci sono persone che vanno in crisi per una cosa del genere gli toglierei di mano qualsiasi cellulare, anche quelli da 20 €, e gli farei usare il telefono fisso con il disco, neanche quello a bottoni perchè sarebbe troppo avanzato.
A mio parere è proprio questo ad aver fatto il successo del servizio: gli utenti, anche quelli meno informatizzati, potevano iscriversi semplicemente con il loro numero e utilizzare da subito il servizio.
Non solo: grazie a questa politica si hanno subito i propri contatti a disposizione senza impedimenti, ed avere subito accesso a tutti gli utenti iscritti è un altro ottimo incentivo ad usare il programma.
Il successo del servizio è stato che si credeva fosse gratuito, un servizio che funziona bene, semplice, ritenuto gratis e per di più senza banner pubblicitario...una manna...gia tra i miei amici si inizia a parlare di altri programmi, iniziano a sparare nomi a casaccio, probabilmente letti anche su discussioni come questa, senza neanche sapere quello che fanno veramente.
e comunque, ripeto, se per una persona, due prodotti sono sostituti perfetti... ed uno costa di meno, E' RAZIONALE che prenda quello che costa meno. Se poi te non credi che siano sostituti è un tuo parere, ma il fatto che te non capisca il ragionamento mi sembra strano
In realtà mi pare molto più razionale considerare tutti gli aspetti, non solo il prezzo.
Un prodotto che costa di più ma è migliore può tranquillamente valersi il suo prezzo.
Oggi WhatsApp è un buon prodotto: leggero, molto diffuso, funziona bene, è ben integrato, non necessita la creazione di liste ma funziona da subito. Questo si vale la misera cifra di 79 centesimi l'anno?
Uso gli IM da sempre, e continuo ad usarli, ma non sono sostituti di servizi come WhatsApp, proprio per come questi sono pensati.
IlCarletto
05-02-2013, 08:24
chi si lamenta è solo un barbone.. dovrei chiamare il Ranzani...
e poi vorrei proprio vedere i soggetti che si lamentano...
magari spandono decine di euro all'anno in in app inutili e giochi
magari hanno il cell ultimo modello display enorme
magari hanno abbonamenti inutili da millemila sms e minuti di chiamate e non ne fanno neanche la metà...
io che sto attento mi basta l'abbonamento + scrauso cn qualche sms e qualche minuto di chiamata.. (uind all inclusive 400)
per il resto whatsapp ha sostituito per me: sms, chiamate, email, mms.
su ios l'ho pagato 79 e non me ne sn pentito
sono passato ad android ed era gratis
ora sto utilizzando un wp ed è gratis
ma dopotutto è anche comprensibile perchè le 2 tipologie di utenti medi di android:
1- ha smartphone di ultima gen (incluso nell'abbonamento da 50 euro al mese..) che manco sa cosa ci può fare se non fare solo giochini inutili gratis.. non vuole spendere 1 euro per queste cose, è tradizionalista, chiama e manda sms
2- ha uno smartphone da 100 euro, con su 2 cacate in croce e ricarica 10 euro al mese per fare 4 chiamate e l'abbonamento internet. quindi spendere 79 cent per lui è prioprio fuori discussione (ne ho affrontati tanti così...)
tutta questa faccenda è solamente lo specchio dell'italiano medio: guarda ai propri interessi.. spendere meno possibile a discapito degli altri...
se tutti avessimo whatsapp o app simili.. gli operatori non farebbero neanche più pacchetti con sms inclusi (già alcuni se ne sono accorti e un anno fa le notizie erano 'calano gli sms grazie alle app..') spenderemmo solo 5-10 euro al mese per internet, + le chiamate...
io che sto attento mi basta l'abbonamento + scrauso cn qualche sms e qualche minuto di chiamata.. (uind all inclusive 400)
Forse per te sarà scrauso, ma 400 minuti di chiamate al mese e 400 sms non sono pochi...alcuni abbonamenti che girano ora per 10 € al mese ti danno 100 minuti e 100 sms :).
su ios l'ho pagato 79 e non me ne sn pentito
sono passato ad android ed era gratis
ora sto utilizzando un wp ed è gratis
Come è gia stato detto più di una volta in questa discussione whatsapp è legato al numero di telefono, quindi puoi anche cambiare 100 sistemi operativi mobile, se lo compri su ios te lo ritrovi gratis a vita su tutti gli altri.
Considerato che lo stanno gia facendo direi che non c'è molto da dire [...]
Spero che sia solo una cosa "in più", e che non cambi il modo di operare del programma. Ossia... ti chiede esplicitamente l'accesso ma poi volendo fa tutto in automatico. Dover aggiungere ogni volta un contatto quando aggiungo il numero in rubrica sarebbe una scocciatura.
Del resto non capisco il problema: il programma chiede l'autorizzazione, tu l'accetti, questo non dovrebbe essere sufficiente?
E che dire di tutti quei programmi che richiedono lo stesso permesso per far loro i tuoi dati per motivi pubblicitari e quindi farci soldi?
Ti ringrazio dell'utente avanzato [...]
Già il fatto che tu frequenti questo forum lo denota. Avendo di continuo a che fare con l'utilizzatore medio, ti assicuro che la condizione della maggior parte dell'utenza è ben altra.
Il successo del servizio è stato che si credeva fosse gratuito [...]
Al di la del fatto che era scritto a chiare lettere che la prova gratuita durava un anno, trovo che sicuramente il fatto che, almeno inizialmente, sia possibile installarlo senza costi sia un incentivo.
Ma questo da solo non fa il successo del programma, ce ne sono tanti che mandano messaggi in modo gratuito.
A mio parere hanno fatto il successo del programma due fattori: iscrizione semplice ed immediata (basta il numero di telefono) e utilizzo immediato con la tua rubrica.
In realtà mi pare molto più razionale considerare tutti gli aspetti, non solo il prezzo.
Un prodotto che costa di più ma è migliore può tranquillamente valersi il suo prezzo.
Oggi WhatsApp è un buon prodotto: leggero, molto diffuso, funziona bene, è ben integrato, non necessita la creazione di liste ma funziona da subito. Questo si vale la misera cifra di 79 centesimi l'anno?
Uso gli IM da sempre, e continuo ad usarli, ma non sono sostituti di servizi come WhatsApp, proprio per come questi sono pensati.
Ma appunto ogni persona ha i propri gusti... Se per uno tutti i plus di whatsapp non servono, ma gli basta mandare messaggi, è meglio che prenda altro... E per quel singolo individuo è razionale. Uno non spende 500 euro per un desktop se lo usa solo per internet anche se avesse un rapporto qualità/prezzo doppia di uno che costa 300...
Ciò nn vuol dire che non sia razionale
Spero che sia solo una cosa "in più", e che non cambi il modo di operare del programma. Ossia... ti chiede esplicitamente l'accesso ma poi volendo fa tutto in automatico. Dover aggiungere ogni volta un contatto quando aggiungo il numero in rubrica sarebbe una scocciatura.
Purtroppo non si trovano informazioni più precise, probabilmente quando aggiungi un nuovo numero in rubrica ti chiederà se vuoi anche aggiungerlo a whatsapp, almeno io lo farei così, mi sembra il modo più semplice di ragionare...se poi complicano le cose, magari per la fretta di sistemare il problema non lo so, aspettiamo e vediamo che combinano...io so solo che su symbian gli aggiornamenti sono diventati quasi giornalieri ed appaiono e scompaiono funzioni ogni volta.
Del resto non capisco il problema: il programma chiede l'autorizzazione, tu l'accetti, questo non dovrebbe essere sufficiente?
E che dire di tutti quei programmi che richiedono lo stesso permesso per far loro i tuoi dati per motivi pubblicitari e quindi farci soldi?
Il problema è che secondo queste leggi tu accettando di rendere pubblica la tua rubrica commetti un illecito nei confronti delle persone che la compongono, in pratica dovresti avere il consenso di tutti per farlo (lo vorranno scritto?!), pare anche che whatsapp non abbia specificato che cosa fa di questi dati che riceve, ne quanto li tiene, ne cosa realmente loro registrano...visto che molte rubriche oltre al singolo numero di telefono possono contenere anche altre informazioni.
Insomma è una bella situazione ingarbugliata :).
Già il fatto che tu frequenti questo forum lo denota. Avendo di continuo a che fare con l'utilizzatore medio, ti assicuro che la condizione della maggior parte dell'utenza è ben altra.
Guarda di utenti medi ne conosco ahimè fin troppi, ho sentito le domande più assurde, compreso un "ma con android si può telefonare?" (il tutto appena usciti dal negozio con il nuovo smartphone android appena acquistato), però sono capaci a leggere delle istruzioni e ad eseguirle...se poi il programma è estremamente complicato allora sono d'accordo con te, però fino ad ora mi sembra che il team di whatsapp si è sempre mantenuto per un approccio molto semplice, spero non cambino rotta.
La mia trial con Nokia N95 8GB è stata estesa a partire da gennaio 2012, prima data in cui mi scadeva l'anno di prova, poi non so per quale motivo mi è stato sempre esteso il periodo di prova, quindi non è detto che ciò non avvenga ancora anche per gli altri sitemi. Ora mi scadrà il prossimo marzo, vi farò sapere se mi verrà prorogato ulteriormente. Anche se non lo fosse, direi che i 79cent l'anno se li merita tutti. Così come 4euro se li è meritati Shazam (anche se diverso) per la qualità di prodotto offerto.
Poi a chi si lamenta, consiglio di scaricarsi WeChat, versione cinese di Whatsapp (se non erro) e per certi versi anche migliore. Perlomeno questa è stata la mia impressione su Symbian ;)
Come promesso, vi dò aggiornamenti...Ho aggiornato Whatsapp e mi è stata prorogata la scadenza fino a marzo 2014 :D
Come promesso, vi dò aggiornamenti...Ho aggiornato Whatsapp e mi è stata prorogata la scadenza fino a marzo 2014 :D
A me sul 5800 con il 2.9.6 fino a gennaio 2014...doveva scadere a giugno 2013, secondo me prorogano la scadenza sui sistemi dove ancora non c'è una larga percentuale di adozione dell'applicazione...una volta raggiunta come con android mazzolano :D.
Il problema è che secondo queste leggi tu accettando di rendere pubblica la tua rubrica commetti un illecito nei confronti delle persone che la compongono [...]
Aspetta... ma questo non succede.
La tua rubrica cioè non viene resa pubblica, solo il tuo numero (quindi con il tuo consenso) viene aggiunto al loro database.
Loro non hanno alcuna necessità di conservare la tua rubrica: i numeri già li hanno (dato che sono quelli degli iscritti al servizio che uno per uno hanno dato il loro consenso), hanno solo bisogno di rileggerla ogni tanto per aggiungerne eventuali nuovi.
Insomma, se il problema è rendere pubblica la rubrica, questo non viene fatto.
Se il problema è la lettura della tua rubrica, beh, sei tu a dare il consenso.
Dove sta quindi il problema?
gd350turbo
05-02-2013, 11:22
Che poi, scusate se scopro l'acqua calda :stordita: , ma gratis non lo è proprio.
Ma con vodafone, ad esempio, 3€ a settimana per internet mobile partono.
E' anche vero che internet sul telefono non lo si usa solo per wa, ma allora perchè non usare Skype?
Ormai ce l'hanno tutti un account, e se hai internet mobile, non vedo perchè non usarlo, visto che ci sono anche le chiamate cellulare<-->pc? (tralaltro anche sui symbian s60v5)
Per le chiamate, mobilevoip di poivy, ha tariffe più economiche !
Aspetta... ma questo non succede.
La tua rubrica cioè non viene resa pubblica, solo il tuo numero (quindi con il tuo consenso) viene aggiunto al loro database.
Loro non hanno alcuna necessità di conservare la tua rubrica: i numeri già li hanno (dato che sono quelli degli iscritti al servizio che uno per uno hanno dato il loro consenso), hanno solo bisogno di rileggerla ogni tanto per aggiungerne eventuali nuovi.
Insomma, se il problema è rendere pubblica la rubrica, questo non viene fatto.
Se il problema è la lettura della tua rubrica, beh, sei tu a dare il consenso.
Dove sta quindi il problema?
Mhhh la pensavo come te ma...
Come fanno a sapere se un tuo contatto (nella tua rubrica) ha wahtsapp?
L'unica possibilità è un bel loop di ogni numero nella tua rubrica ed un find nel loro database.
Aspetta... ma questo non succede.
La tua rubrica cioè non viene resa pubblica, solo il tuo numero (quindi con il tuo consenso) viene aggiunto al loro database.
Loro non hanno alcuna necessità di conservare la tua rubrica: i numeri già li hanno (dato che sono quelli degli iscritti al servizio che uno per uno hanno dato il loro consenso), hanno solo bisogno di rileggerla ogni tanto per aggiungerne eventuali nuovi.
Insomma, se il problema è rendere pubblica la rubrica, questo non viene fatto.
Se il problema è la lettura della tua rubrica, beh, sei tu a dare il consenso.
Dove sta quindi il problema?
Viene aggiunto il tuo numero, ma viene inviata anche la rubrica per verificare quali numeri sono presenti sul loro database e quali no, inviarla a loro per questo controllo equivale a renderla pubblica, e quindi viola le leggi sulla privacy...stranamente anche quelle italiane.
Mhhh la pensavo come te ma...
Come fanno a sapere se un tuo contatto (nella tua rubrica) ha wahtsapp?
L'unica possibilità è un bel loop di ogni numero nella tua rubrica ed un find nel loro database.
Ovviamente: tu mandi loro la lista, loro fanno la verifica e ti segnalano i contatti disponibili.
Ma nel fare questo non stanno rendendo pubblica nessuna rubrica.
Se il problema è il fatto che leggano la tua rubrica, beh, esiste un permesso apposito: che lo levino su android se è illegale.
Che poi, ripeto: molti altri programmi chiedono questo stesso permesso senza che il servizio abbia nulla a che fare con contatti e rubrica. Almeno WhatsApp lo fa per fornire un servizio reale e attinente.
Credo che sarebbe il caso di perseguitare prima quei programmi che prendono i tuoi dati perchè guadagnano da quello che bloccare WhatsApp che lo fa alla luce del sole e ti offre con quei dati un servizio.
Ovviamente: tu mandi loro la lista, loro fanno la verifica e ti segnalano i contatti disponibili.
Ma nel fare questo non stanno rendendo pubblica nessuna rubrica.
Se il problema è il fatto che leggano la tua rubrica, beh, esiste un permesso apposito: che lo levino su android se è illegale.
Che poi, ripeto: molti altri programmi chiedono questo stesso permesso senza che il servizio abbia nulla a che fare con contatti e rubrica. Almeno WhatsApp lo fa per fornire un servizio reale e attinente.
Credo che sarebbe il caso di perseguitare prima quei programmi che prendono i tuoi dati perchè guadagnano da quello che bloccare WhatsApp che lo fa alla luce del sole e ti offre con quei dati un servizio.
Allora, il permesso è per l'applicazione per accedere alla tua rubrica, non per spararla nell'iperspazio. Quindi il permesso ha senso di esistere e non c'entra un tubo con il problema privacy.
Per quanto mi riguarda ritengo comodissima questa cosa (infatti l'unico sostituto di WA che ho provato è viber che funziona alla stessa amniera) ma se è illegale in mezzo mondo non posso farci nulla.
Che poi, ripeto: molti altri programmi chiedono questo stesso permesso senza che il servizio abbia nulla a che fare con contatti e rubrica. Almeno WhatsApp lo fa per fornire un servizio reale e attinente.
Credo che sarebbe il caso di perseguitare prima quei programmi che prendono i tuoi dati perchè guadagnano da quello che bloccare WhatsApp che lo fa alla luce del sole e ti offre con quei dati un servizio.
Chiedere il permesso di accedere alla rubrica non implica necessariamente che loro raccolgano dei dati da questa, cmq whatsapp è nel mirino perchè non ha mai dato spiegazioni su che cosa facciano dei dati raccolti, ne su quanto tempo questi verranno conservati, ne che cosa conservano davvero di quello che gli viene inviato...ora sicuramente la cosa si risolverà con qualche modifica al programma e delle spiegazioni da parte di whatsapp su cosa facciano di questi dati, in buona fede uno pensa che usano solo i numeri di telefono per il loro database, e sicuramente sarà così (spero), però se non hanno niente da nascondere possono tranquillamente chiarire subito le cose senza andare a rischiare multe stratosferiche o peggio.
Hulk9103
05-02-2013, 12:34
whatsapp non manda sms, quindi non sono paragonabili agli abbonamenti sms (quindi il tuo ragionamento non vale per tutte le persone). e sono quindi sostituti solo sotto certe condizioni e quindi solo per alcune persone
Descrizione
WhatsApp Messenger is a smartphone messenger available for Android, BlackBerry, iPhone, Windows Phone and Nokia phones. WhatsApp uses your 3G or WiFi (when available) to message with friends and family. Switch from SMS to WhatsApp to send and receive messages, pictures, audio notes, and video messages. First year FREE! ($0.99 USD/year after)
Si ma se vuoi :mc: OK, ma per cosa lo usi whatapp scusa? Se io lo installassi è OVVIO che lo faccio per eliminare l'abbonamento sms con il mio operatore. Quindi reputo opportuno paragonarlo agli sms dato che mi vanno a sostituire proprio quelli. Sbaglio? c'è scritto pure sull'app.
Cioè siete tutti matti secondo me.
come detto prima, non è solo 79 cent ma anche internet, e non tutti ce l'hanno o lo vogliono avere, indi il discorso non vale per tutti
il discorso continua a non avere senso data che la cosa è più complicata di quanto tu credi (analisi troppo superficiale)
E allora? Conto veloce: internet costa per esempio wind all inclusive dai 8 fino ai 14 euro al mese + 0.79 cent di whattapp (messaggistica illimitata) quindi viene 8/14 + 0.79; consideriamo che in questi abbonamenti ci sono pure chiamate e sms.
Consideriamo una persona che invia 1000 sms al mese + qualche foto e file audio quindi facciamo 50 mms (non so il prezzo degli mms, quindi faccio 30 cent).
1000 x 0.12 (media) ---> 120 euro AL MESE + 50 x 0.30 = 15 EURO AL MESE TOTALE = 135 euro al mese SOLO DI MESSAGGISTICA.
E mi vieni a dire che internet + whatsapp nel telefono è troppo onerosa??
Eddai Non diciamo cazzate per favore.
e comunque, ripeto, se per una persona, due prodotti sono sostituti perfetti... ed uno costa di meno, E' RAZIONALE che prenda quello che costa meno. Se poi te non credi che siano sostituti è un tuo parere, ma il fatto che te non capisca il ragionamento mi sembra strano
Perchè comunque sia è più facile ed immediato pagare 79 cent piuttosto che fare un trasferimento di MIGLIAIA e MIGLIAIA di persone, considerando anche che ormai su whatsapp ci sei dentro con tutti i contatti di amici, altrimenti non avresti whatsapp se nessuno lo ha (come me).
Se nel tuo gruppo di 20 amici tutti usano whatsapp tu che fai? gli imponi di passare ad un altro free? Eddai va bene scherzare ma non esageriamo.
Il 98% della gente scambierebbe uno smartphone per una lavatrice.
Che poi magari passi a quello gratis ed hai perennemente il banner che ti occupa mezzo schermo ed ogni tanto ci clikki xkè è inevitabile.
Il ragionamento l'ho capito eccome, è il classico italiano non ci vuole molto, il fatto è che non è assolutamente razionale.
Ho rabbrividito a leggere il tuo post.
Fossi il tuo capo farei lo stesso discorso: Perchè tenerlo qui a dargli 1000 al mese quando posso assumere l'immigrato e dargliene 500, ma no mandiamolo a casa a questo scemo; IO FACCIO IL MIO INTERESSE.
Ma spiegami che cazzo di discorso è? Il classico da Italiano medio.
Non volermene :) , ma se in questo mondo tutti ragionassimo come te saremo davvero finiti.
PREFERISCO spendere 79 cent all'anno, cifra IRRISORIA e RIDICOLA, meno di un caffè al bar ma piuttosto di avere stupidi banner pubblicitari a rompere le balle è meglio pagare 79 cent.
ti hanno già risposto anche altri, ma ti rispondo anche io...
sono un utente, e sono libero, fino a prova contraria, di scegliere il prodotto che ritengo abbia per me il rapporto prezzo/qualità migliore...
oggettivamente ci sono altre app che come detto, permettono anche l'invio molto semplice di messaggi vocali semplicemente cliccando su un bottone (alla walkie talkie)... e ci sono programmi più curati di whatsapp... (ChatON ad esempio)
ripeto, il mio scopo di consumatore è scegliere l'app con prezzo/qualità che ritengo migliore... il mio scopo non è dare lavoro, ne fare beneficienza...
non è ragionamento da Italiano, è ragionamento da consumatore, in un libero mercato di concorrenza perfetta...
per fortuna in Italia non c'è il monopolio (che, per inciso, porta solo ad aumento di prezzi e peggioramento della qualità dei prodotti e dell'innovazione/miglioramento), quindi siamo liberi di scegliere.
Si ma se vuoi :mc: OK, ma per cosa lo usi whatapp scusa? Se io lo installassi è OVVIO che lo faccio per eliminare l'abbonamento sms con il mio operatore. Quindi reputo opportuno paragonarlo agli sms dato che mi vanno a sostituire proprio quelli. Sbaglio? c'è scritto pure sull'app.
Puoi usarlo al posto degli sms con chi ha whatsapp, ma non sono sms, semplicemente perchè non puoi inviare un messaggio di whatsapp su un 3310...e conosco ancora chi lo usa e con molta soddisfazione.
Consideriamo una persona che invia 1000 sms al mese + qualche foto e file audio quindi facciamo 50 mms (non so il prezzo degli mms, quindi faccio 30 cent).
1000 x 0.12 (media) ---> 120 euro AL MESE + 50 x 0.30 = 15 EURO AL MESE TOTALE = 135 euro al mese SOLO DI MESSAGGISTICA.
Per come la vedo io sono numeri un tantino esagerati, e cmq esistono abbonamenti da 35 € con chiamate, messaggi ed internet illimitati.
raziel_89i
05-02-2013, 12:56
Per me il problema principale del pagamento di whatsapp non è il fatto che sia a pagamento, perché comunque la cifra è ridicola rispetto al sistema offerto e al lavoro che c'è dietro.
Quello che per me è assolutamente fuori luogo è la disparità di trattamento tra utenti con differente sistema operativo. Perché ad esempio gli utenti iOS non devono pagare un abbonamento annuo ma soltanto il costo una tantum ? Anzi, qualcuno non l'ha nemmeno pagato quando lo ha scaricato (causa sconti apple) e non dovrà mai pagare alcun canone.
E' per questo che dobbiamo lamentarci secondo me, non per la cifra di pagamento. Dovremmo coalizzarci e mandare una petizione o lettere di "protesta" all'assistenza Whatsapp per chiedere una parità di trattamento.
Gli utenti Android, Symbian, WindowsPhone, Blackberry, sono forse meno importanti di quelli iOS?
Per me o paghiamo tutti una tantum, oppure tutti quanti un canone annuale.
Microfrost
05-02-2013, 12:58
figlioli tutto questo casino ma io sul mio account su abbonamento c'è scritto Lifetime
il fatto che sia a pagamento esiste da sempre IN TEORIA,in pratica ancora devo conoscere qualcuno che ha pagato
raziel_89i
05-02-2013, 13:00
figlioli tutto questo casino ma io sul mio account su abbonamento c'è scritto Lifetime
il fatto che sia a pagamento esiste da sempre IN TEORIA,in pratica ancora devo conoscere qualcuno che ha pagato
questo perché forse tu hai registrato il tuo numero di telefono con un telefono iOS
Hulk9103
05-02-2013, 13:10
ti hanno già risposto anche altri, ma ti rispondo anche io...
sono un utente, e sono libero, fino a prova contraria, di scegliere il prodotto che ritengo abbia per me il rapporto prezzo/qualità migliore...
oggettivamente ci sono altre app che come detto, permettono anche l'invio molto semplice di messaggi vocali semplicemente cliccando su un bottone (alla walkie talkie)... e ci sono programmi più curati di whatsapp... (ChatON ad esempio)
ripeto, il mio scopo di consumatore è scegliere l'app con prezzo/qualità che ritengo migliore... il mio scopo non è dare lavoro, ne fare beneficienza...
non è ragionamento da Italiano, è ragionamento da consumatore, in un libero mercato di concorrenza perfetta...
per fortuna in Italia non c'è il monopolio (che, per inciso, porta solo ad aumento di prezzi e peggioramento della qualità dei prodotti e dell'innovazione/miglioramento), quindi siamo liberi di scegliere.
Si parla comunque si 79 cent. Ripeto meno di un caffè all'anno. E tu per mezzo caffè faresti migrare tutti i tuoi amici, sapendo che il 98% non ne sarebbero capaci verso un'altra app??
Good luck and have fun :D Senza considerare come dicevo prima che tanto chi fà le app DEVE MANGIARE e quindi metteranno giganteschi banner a rompere i maroni, che GUADAGNO.
Se poi parliamo dello stesso consumatore che conosce SOLO apple e Samsung e spende 500 e passa euro in uno smartphone di fatto inutile, non ne vale proprio la pena di continuare il discorso e dato che in parte i dati di vendita mi danno ragione.......
Puoi usarlo al posto degli sms con chi ha whatsapp, ma non sono sms, semplicemente perchè non puoi inviare un messaggio di whatsapp su un 3310...e conosco ancora chi lo usa e con molta soddisfazione.
Si ma questo lo so, io lo paragonavo ad un sms solamente perchè in fin dei conti vanno a sostituire quelli, ovviamente da app a app e non da app a telefono.
Per come la vedo io sono numeri un tantino esagerati, e cmq esistono abbonamenti da 35 € con chiamate, messaggi ed internet illimitati.
Fai i conti vedrai che non ho sbagliato di molto, anzi forse sono stato pure basso :)
Si ma 35 euro al mese FISSI contro gli 8/14 + 0.79, dai non c'è ALCUN PARAGONE, ti faccio un conto annuo:
1) 35 x 12 = 420 EURO
2) 8 x 12 = 96 + 0.79 = 97.79 EURO
3) 14 x 12 = 168 + 0.79 = 169.79 EURO
Questo rimanendo in tema di "messaggistica".
Hulk9103
05-02-2013, 13:12
questo perché forse tu hai registrato il tuo numero di telefono con un telefono iOS
Perchè pensi che google o PEGGIO ANCORA ms con wp non abbia il tuo numero? Senza avergli dato nulla Google sà dirti
- Modello del telefono
- Imei
- Operatore della Sim
- i contatti sincronizzati.....
E credi non abbiano il tuo numero? ahhhaha :D
IlCarletto
05-02-2013, 13:14
Forse per te sarà scrauso, ma 400 minuti di chiamate al mese e 400 sms non sono pochi...alcuni abbonamenti che girano ora per 10 € al mese ti danno 100 minuti e 100 sms :).
b'è 10 euro vs 18 euro con 100 min vs 400.. meglio l'ultimo..
100 min e 100 sms x me sono troppo pochi...
Come è gia stato detto più di una volta in questa discussione whatsapp è legato al numero di telefono, quindi puoi anche cambiare 100 sistemi operativi mobile, se lo compri su ios te lo ritrovi gratis a vita su tutti gli altri.
nn lo sapevo questo di ios :D ottima notizia :D
theJanitor
05-02-2013, 13:18
Perchè pensi che google o PEGGIO ANCORA ms con wp non abbia il tuo numero? Senza avergli dato nulla Google sà dirti
- Modello del telefono
- Imei
- Operatore della Sim
- i contatti sincronizzati.....
E credi non abbiano il tuo numero? ahhhaha :D
e che c'entra????? :mbe: :mbe:
intendeva dire che gli utenti che hanno registrato per la prima volta su iOS hanno il servizio lifetime gratuito
Perchè pensi che google o PEGGIO ANCORA ms con wp non abbia il tuo numero? Senza avergli dato nulla Google sà dirti
- Modello del telefono
- Imei
- Operatore della Sim
- i contatti sincronizzati.....
E credi non abbiano il tuo numero? ahhhaha :D
Mi sa che hai travisato completamente il messaggio.
CHi compra whatsapp su iOS paga l'applicazione ed ha diritto ad una licenza lifetime.
Questo è il problema di fondo che ha generato tutta questa discussione e chi si lamenta ha ragione.
Gli utenti disinformati che non hanno letto la descrizione dell'applicazione e credevano fosse gratuita non hanno ragione di protestare.
franzing
05-02-2013, 13:23
tutta questa faccenda è solamente lo specchio dell'italiano medio: guarda ai propri interessi.. spendere meno possibile a discapito degli altri...
se tutti avessimo whatsapp o app simili.. gli operatori non farebbero neanche più pacchetti con sms inclusi (già alcuni se ne sono accorti e un anno fa le notizie erano 'calano gli sms grazie alle app..') spenderemmo solo 5-10 euro al mese per internet, + le chiamate...Già...perchè come è noto in italia la copertura non ha buchi e internet mobile funziona sul 100% del territorio nazionale :doh:
Siamo ben lontani da sostituire gli sms totalmente con servizi di messaggistica internet, e non certo (solo) per scelta degli utenti, ma per motivi tecnici e logistici. Un sms bene o male arriva sempre e subito, senza tante paranoie, un messaggio su Whatsapp, viber, skype ecc.. può anche non farlo per i motivi più vari, dalla copertura assente al fatto che il destinatario può avere la connessione staccata per non consumare batteria o chissà che altro, tipo fregarsene di avere internet sul telefono perchè per fortuna esiste ancora la libertà di scelta. Quindi prendiamoci una camomilla e diciamo meno sciocchezze.
Tutto ciò specificando che queste app io le uso eccome, assieme a un piano telefonia/dati da 10 euro al mese, coprendo pienamente tutte le mie esigenze e senza spoendere un centesimo in più da anni ormai. Tutto ciò senza dover aggredire e sproloquiare su chi la pensa diversamente da me
Si ma questo lo so, io lo paragonavo ad un sms solamente perchè in fin dei conti vanno a sostituire quelli, ovviamente da app a app e non da app a telefono.
Eh lo so, ma un sostituto per gli sms tradizionali può essere skebby, di certo non whatsapp...che è più simile ad una chat vera e propria.
Fai i conti vedrai che non ho sbagliato di molto, anzi forse sono stato pure basso :)
Si ma 35 euro al mese FISSI contro gli 8/14 + 0.79, dai non c'è ALCUN PARAGONE, ti faccio un conto annuo:
1) 35 x 12 = 420 EURO
2) 8 x 12 = 96 + 0.79 = 97.79 EURO
3) 14 x 12 = 168 + 0.79 = 169.79 EURO
Questo rimanendo in tema di "messaggistica".
Troppo facile fare i conti senza le chiamate :), se ti fai un abbonamento con chiamate illimitate vuol dire che come minimo ti fai 50 ore di chiamate al mese...se non anche di più...aggiungi le chiamate e vedi che gli altri due non ti convengono più ;).
Chiedere il permesso di accedere alla rubrica non implica necessariamente che loro raccolgano dei dati da questa, ...
Se un programma ti chiede accesso alla rubrica ma non ha alcuna funzionalità connessa con la rubrica... secondo te cosa ne fa? ;)
La risposta mi sembra abbastanza ovvia, dai.
... cmq whatsapp è nel mirino perchè non ha mai dato spiegazioni su che cosa facciano dei dati raccolti, ne su quanto tempo questi verranno conservati, ne che cosa conservano davvero di quello che gli viene inviato...ora sicuramente la cosa si risolverà con qualche modifica al programma [...]
Se il problema è legato al fatto che non dichiarano cosa faranno con i tuoi dati, allora non dovrebbe servire nessuna modifica al programma, ma solo dichiarare cosa fanno dei dati, no?
Oltretutto immagino che nelle clausole di servizio che accetti qualche notizia in merito all'uso dei dati ci sia. Ormai ovunque ti iscrivi bastano una o due voci da vistare in cui viene chiesta l'autorizzazione per il trattamento dei dati personali (per utilizzo interno e per uso pubblicitario, se contemplato).
A me ancora non è ben chiaro il motivo per cui siano sotto indagine, sarebbe interessante trovare una spiegazione ben fatta della questione.
Si parla comunque si 79 cent. Ripeto meno di un caffè all'anno. E tu per mezzo caffè faresti migrare tutti i tuoi amici, sapendo che il 98% non ne sarebbero capaci verso un'altra app??
Good luck and have fun :D Senza considerare come dicevo prima che tanto chi fà le app DEVE MANGIARE e quindi metteranno giganteschi banner a rompere i maroni, che GUADAGNO.
Apple in iMessage ha banner pubblicitari?
beh allo stesso modo, ChatON è gratuito ed è sviluppato dalla Samsung, che sicuro non ha bisogno di inserire banner pubblicitari per mantenere su il prodotto...
e già per usare whatsapp sono dovuto passare dal pagare "solo sms" a "sms+internet"...
perchè ovviamente non il 100% delle persone ha whatsapp... (soprattutto all'inizio... ma ancora adesso...)
Microfrost
05-02-2013, 13:50
e che c'entra????? :mbe: :mbe:
intendeva dire che gli utenti che hanno registrato per la prima volta su iOS hanno il servizio lifetime gratuito
Mi sa che hai travisato completamente il messaggio.
CHi compra whatsapp su iOS paga l'applicazione ed ha diritto ad una licenza lifetime.
Questo è il problema di fondo che ha generato tutta questa discussione e chi si lamenta ha ragione.
Gli utenti disinformati che non hanno letto la descrizione dell'applicazione e credevano fosse gratuita non hanno ragione di protestare.
forse è vero ma io mi ricordo benissimo che per un periodo ho avuto sotto la stessa voce come scadenza agosto 2016 che poi cambiava spesso e adesso è lifetime
Se un programma ti chiede accesso alla rubrica ma non ha alcuna funzionalità connessa con la rubrica... secondo te cosa ne fa? ;)
La risposta mi sembra abbastanza ovvia, dai.
La risposta è ovvia, ma non è scontata...cmq se hanno dichiarato cosa ci fanno, non dovrebbero avere problemi.
Se il problema è legato al fatto che non dichiarano cosa faranno con i tuoi dati, allora non dovrebbe servire nessuna modifica al programma, ma solo dichiarare cosa fanno dei dati, no?
La modifica ci vuole per forza, in quanto cmq stanno violando il discorso dell'invio della rubrica che in alcuni stati, compreso quello italiano, è illegale...o meglio, ci vorrebbe il consenso di tutti quelli che ci stanno sopra per inviarla...come possano risolvere la cosa non lo so, probabilmente arriveranno a qualche compromesso aggiungendo la selezione manuale dei contatti, così da dare all'utente la possibilità di scegliere se usare il metodo automatico o quello manuale...insomma scaricano il problema sugli utenti e non più su di loro, se tu utente ti prendi la responsabilità di usare il metodo automatico senza il permesso di chi stà sulla rubrica sono fatti tuoi, noi ti diamo la possibilità di farlo a mano.
raziel_89i
05-02-2013, 13:59
Comunque perché non organizziamo una bella protesta/petizione per dire all'assistenza di whatsapp che noi non siamo inferiori rispetto agli utenti iOS ? :D
Io la mia mia e-mail personale l'ho già inviata, ma penso che se la mando solo io non se fregano proprio xD
movie_maniac
05-02-2013, 14:18
Senza di loro il mondo sarebbe un posto peggiore dove vivere!!!
Ma dico, 79 cents sono un problema così grave?
E soprattutto, quando hanno scaricato l'applicazione perchè hanno accettato le condizioni e iniziato ad usarla visto che era scritto da tutte le parti che dopo il primo anno ci sarebbe stato quel canone di abbonamento?
E poi ripeto, parliamo di 79cents per un servizio che non ha limiti!
Comunque volevo dire a tutti che ieri mi è arrivato un messaggino da whatsapp che dice che lo status del mio account è cambiato e che il servizio scade a marzo 2014. Praticamente mi hanno regalato un anno, visto che il mio account gratuito sarebbe avrebbe dovuto scadere il prossimo 6 marzo 2013 (mi sono iscritto a marzo 2012).
GRANDE!
Hulk9103
05-02-2013, 14:22
Eh lo so, ma un sostituto per gli sms tradizionali può essere skebby, di certo non whatsapp...che è più simile ad una chat vera e propria.
Troppo facile fare i conti senza le chiamate :), se ti fai un abbonamento con chiamate illimitate vuol dire che come minimo ti fai 50 ore di chiamate al mese...se non anche di più...aggiungi le chiamate e vedi che gli altri due non ti convengono più ;).
Con 13 euro al mese con Wind hai chiamate, SMS, internet ILLIMITATI, ovviamente solo da wind verso wind purtroppo. Il problema si presenta quando cambi operatore.
Ma in ogni caso stiamo parlando di "messaggistica avanzata" quindi escludendo le chiamate, x utenti che mandano anche SOLO 500 sms al mese, un abbonamento internet + whatsapp e/o app free sarebbe comunque un gran risparmio.
Apple in iMessage ha banner pubblicitari?
beh allo stesso modo, ChatON è gratuito ed è sviluppato dalla Samsung, che sicuro non ha bisogno di inserire banner pubblicitari per mantenere su il prodotto...
e già per usare whatsapp sono dovuto passare dal pagare "solo sms" a "sms+internet"...
perchè ovviamente non il 100% delle persone ha whatsapp... (soprattutto all'inizio... ma ancora adesso...)
Bhe i ricarichi di Apple e Samsung sono già pagati appena compri il telefono, inutile vantarli, e grazie al piffero che ti offrono cose "gratis" il telefono lo hai già pagato quattro volte il reale valore.
Per dirne una, un telefono di marca cinese con stesso identico hardware dell' S3 costa meno della metà e considera che anche i cinesi come i coreani devono guadagnarci e mangiare; per stesso identico intendo proprio quello che ho detto, cpu samsung quad core, la exynos mi pare giusto?
Ok pubblicità, marketing, ingegnerizzazione, qualità ma porca vacca, giustifica BEN 250 euro di differenza? e poi adesso a circa 1 anno dall'uscita, perchè all'inizio la differenza era di ben 350-400 euro. Eddai........
Dovrebbero offrirti ben di più.
Comunque come detto sopra, anche per chi SOLO invia 500 sms al mese, internet + whattsapp sarebbe comunque sia un grosso risparmio.
Bhe i ricarichi di Apple e Samsung sono già pagati appena compri il telefono, inutile vantarli, e grazie al piffero che ti offrono cose "gratis" il telefono lo hai già pagato quattro volte il reale valore.
Per dirne una, un telefono di marca cinese con stesso identico hardware dell' S3 costa meno della metà e considera che anche i cinesi come i coreani devono guadagnarci e mangiare; per stesso identico intendo proprio quello che ho detto, cpu samsung quad core, la exynos mi pare giusto?
Ok pubblicità, marketing, ingegnerizzazione, qualità ma porca vacca, giustifica BEN 250 euro di differenza? e poi adesso a circa 1 anno dall'uscita, perchè all'inizio la differenza era di ben 350-400 euro. Eddai........
Dovrebbero offrirti ben di più.
Comunque come detto sopra, anche per chi SOLO invia 500 sms al mese, internet + whattsapp sarebbe comunque sia un grosso risparmio.
la differenza sta nel fatto che iMessage lo paghi compreso nel telefono, solo se compri un iPhone... e funziona solo tra iPhone...
ChatON è sviluppato da samsung con i ricavi degli smartphone Samsung... ma è disponibile gratuitamente anche per iOS e altre piattaforme...
e lo può usare qualsiasi cellulare android, anche quello da 100€... anche se non è samsung...
e sui 500sms... beh... i messaggi sono solo verso lo stesso operatore (e in Piemonte hanno quasi tutti vodafone...) e con i soliti 10€ al mese hai 500 sms al giorno... e 500 sms al mese verso tutti... (ma tanto tutti qua hanno vodafone)...
a questo punto 10€ 500sms al giorno... o 15€ per 500sms al giorno + whatsapp...
Ma in ogni caso stiamo parlando di "messaggistica avanzata" quindi escludendo le chiamate, x utenti che mandano anche SOLO 500 sms al mese, un abbonamento internet + whatsapp e/o app free sarebbe comunque un gran risparmio.
Si, ma non ha nessun senso parlare di quello che dici, chi manda 500 messaggi al mese fa anche parecchie telefonate, insomma usa molto il telefono in tutti i sensi, gli abbonamenti servono proprio per non pagare cifre astronomiche di chiamate...che nel complesso sono quelle che incidono di più sul conto finale.
Tanto per farci due risate ti faccio il conto con la mia 3 power10 per un anno con 10 ore di chiamate al mese e senza sms, solo con whatsapp ed internet.
10 ore di chiamate al mese (600 minuti): 600x0,108 €=64,80 €x12=777,60 €
SuperInternet 5 €x12= 60 €
Whatsapp: 0,79 €
Per un fantastico totale di: 838,39 € annui
Se io realmente facessi 600 minuti di chiamate al mese, forse forse avrei un abbonamento che mi permette di farle senza spendere quasi 900 € di telefono l'anno, che cmq avrebbe anche messaggi ed internet, quindi a conto finale se usi molto il telefono avere o meno whatsapp non è che ti cambia molto la vita, è una cosa in più che ti permette di mandare qualche messaggio senza gravare troppo su quelli che ti "regalano" con l'abbonamento, sono le chiamate a farti fare l'abbonamento, non i messaggi.
Hulk9103
05-02-2013, 15:08
Si, ma non ha nessun senso parlare di quello che dici, chi manda 500 messaggi al mese fa anche parecchie telefonate, insomma usa molto il telefono in tutti i sensi, gli abbonamenti servono proprio per non pagare cifre astronomiche di chiamate...che nel complesso sono quelle che incidono di più sul conto finale.
Tanto per farci due risate ti faccio il conto con la mia 3 power10 per un anno con 10 ore di chiamate al mese e senza sms, solo con whatsapp ed internet.
10 ore di chiamate al mese (600 minuti): 600x0,108 €=64,80 €x12=777,60 €
SuperInternet 5 €x12= 60 €
Whatsapp: 0,79 €
Per un fantastico totale di: 838,39 € annui
Se io realmente facessi 600 minuti di chiamate al mese, forse forse avrei un abbonamento che mi permette di farle senza spendere quasi 900 € di telefono l'anno, che cmq avrebbe anche messaggi ed internet, quindi a conto finale se usi molto il telefono avere o meno whatsapp non è che ti cambia molto la vita, è una cosa in più che ti permette di mandare qualche messaggio senza gravare troppo su quelli che ti "regalano" con l'abbonamento, sono le chiamate a farti fare l'abbonamento, non i messaggi.
Si Ok, ma non ha neanche senso parlare di questo, perchè whatsapp è esclusivamente per messaggistica, ci saranno altri programmi utili x le chiamate. E' ovvio che nessuno ti regala nulla quindi pace.
E comunque non è vero che se uno manda sms fà molte chiamate, anzi io conosco esattamente gli opposti: O chi manda solo SMS (come me, a me basterebbero 5 minuti di chiamate gratis al mese, ma uso 2000-3000 sms al mese) o chi chiama e basta.
Ma è ovvio che chi chiama e basta non usi whatsapp ma che discorsi sono? si parla di messaggistica non di chiamate, quindi SICURAMENTE whatsapp interessa esclusivamente a chi fà abuso di messaggistica.
Cmq sia ripeto nei 13 euro di wind le chiamate verso Wind sono ILLIMITATE il che non è male... Certo se uno spende tutti quei soldi in chiamate conviene fare un abbonamento a skype premium :D
Certo se uno spende tutti quei soldi in chiamate conviene fare un abbonamento a skype premium :D
Considerato quanta batteria consuma l'applicazione di skype mi sa che oltre l'abbonamento premium ti devi portare un gruppo elettrogeno per ricaricare il telefono in giro :D.
Hulk9103
05-02-2013, 15:43
Considerato quanta batteria consuma l'applicazione di skype mi sa che oltre l'abbonamento premium ti devi portare un gruppo elettrogeno per ricaricare il telefono in giro :D.
bhe dai skype premium se ho letto bene costa 6-7 euro al mese ed hai chiamate illimitate verso una nazione, risparmi comunque 800 euro e passa e con quei soldi ci scappa un gruppo elettrogeno abbastanza buono dai :D
Oppure ti compri un lenovo con batteria da 3500 :D
Descrizione
WhatsApp Messenger is a smartphone messenger available for Android, BlackBerry, iPhone, Windows Phone and Nokia phones. WhatsApp uses your 3G or WiFi (when available) to message with friends and family. Switch from SMS to WhatsApp to send and receive messages, pictures, audio notes, and video messages. First year FREE! ($0.99 USD/year after)
Si ma se vuoi :mc: OK, ma per cosa lo usi whatapp scusa? Se io lo installassi è OVVIO che lo faccio per eliminare l'abbonamento sms con il mio operatore. Quindi reputo opportuno paragonarlo agli sms dato che mi vanno a sostituire proprio quelli. Sbaglio? c'è scritto pure sull'app.
Cioè siete tutti matti secondo me.
E allora? Conto veloce: internet costa per esempio wind all inclusive dai 8 fino ai 14 euro al mese + 0.79 cent di whattapp (messaggistica illimitata) quindi viene 8/14 + 0.79; consideriamo che in questi abbonamenti ci sono pure chiamate e sms.
Consideriamo una persona che invia 1000 sms al mese + qualche foto e file audio quindi facciamo 50 mms (non so il prezzo degli mms, quindi faccio 30 cent).
1000 x 0.12 (media) ---> 120 euro AL MESE + 50 x 0.30 = 15 EURO AL MESE TOTALE = 135 euro al mese SOLO DI MESSAGGISTICA.
E mi vieni a dire che internet + whatsapp nel telefono è troppo onerosa??
Eddai Non diciamo cazzate per favore.
Perchè comunque sia è più facile ed immediato pagare 79 cent piuttosto che fare un trasferimento di MIGLIAIA e MIGLIAIA di persone, considerando anche che ormai su whatsapp ci sei dentro con tutti i contatti di amici, altrimenti non avresti whatsapp se nessuno lo ha (come me).
Se nel tuo gruppo di 20 amici tutti usano whatsapp tu che fai? gli imponi di passare ad un altro free? Eddai va bene scherzare ma non esageriamo.
Il 98% della gente scambierebbe uno smartphone per una lavatrice.
Che poi magari passi a quello gratis ed hai perennemente il banner che ti occupa mezzo schermo ed ogni tanto ci clikki xkè è inevitabile.
Il ragionamento l'ho capito eccome, è il classico italiano non ci vuole molto, il fatto è che non è assolutamente razionale.
Ma ce la fai? È il tuo periodo rosso? Una calmata con i toni no eh? Manco ti avessi rubato il gelato da sotto il naso heheeh Ti sto dicendo solo che persone diverse hanno esigenze diverse. E per quelli che non hanno bisogno particolari features di whatsapp possono benissimo prenderne uno gratuito al posto... E sono cmq razionali... Te continui a fare casi specifici.... Fare finta che tutti gli utenti siano uguali e con le stesse esigenze ... è un pensiero da mente chiusa... Bah certa gente proprio non la capisco heheheheheh
chi si lamenta e' un barbone che
1- non legge prima di installare (era scritto chiaramente)
2- si merita tim vodafone e compagnia ladra cantante al seguito
ottimo flame 5gg
Hulk9103
05-02-2013, 17:15
Ma ce la fai? È il tuo periodo rosso? Una calmata con i toni no eh? Manco ti avessi rubato il gelato da sotto il naso heheeh Ti sto dicendo solo che persone diverse hanno esigenze diverse. E per quelli che non hanno bisogno particolari features di whatsapp possono benissimo prenderne uno gratuito al posto... E sono cmq razionali... Te continui a fare casi specifici.... Fare finta che tutti gli utenti siano uguali e con le stesse esigenze ... è un pensiero da mente chiusa... Bah certa gente proprio non la capisco heheheheheh
Forse non è razionale per il semplice fatto che chi non ha esigenza di whatsapp probabilmente non è qui a leggere e commentare non trovi?
Chi per esempio entra nel campo "chiamate" dovrebbe sapere che whatsapp non opera in questo campo, quindi molto probabilmente chi necessita di chiamate non sarà certo dietro whatsapp che NON fornisce il servizio chiamate quindi per quella tipologia di clientela INUTILE.
Un messaggio è un messaggio per tutti, è a livello mondiale, quindi non è la gente ad essere uguale ma il tipo di servizio, ok cambierà interfaccia, metodo di approvvigionamento ma pur sempre un messaggio rimane.
Quindi è semplice chi ha esigenze diverse da whatsapp perchè commentare o stare dietro quest'app?? L'assurdo dell'assurdo.
E non abbiamo ancora considerato come per il 98% (forse anche più) dell'utenza lo smartphone è FACILMENTE paragonabile ad una lavatrice..... :Prrr: Quindi diventa ardua far migrare circa 2 milioni di persone totalmente ignoranti in questo campo....
Forse non è razionale per il semplice fatto che chi non ha esigenza di whatsapp probabilmente non è qui a leggere e commentare non trovi?
...
visto che vai sul personale e non hai argomentato. cvd :D :O
Hulk9103
05-02-2013, 19:39
visto che vai sul personale e non hai argomentato. cvd :D :O
Questa notte non dormirò di certo :cool: :D Ps. ho argomentato ma se non vuoi vedere :read:
S
Tu la libertà ce l'hai, nessuno ti obbliga a tenere in rubrica chi non vuoi.
Il concetto di base di whatsapp è quello di mandare messaggi ai tuoi contatti, ossia a chi è presente in rubrica.
Se vuoi un servizio che crea una lista alternativa a quella dei tuoi contatti della rubrica nessuno contesterà la tua scelta, ma almeno renditi conto che si tratta di un concetto di servizio differente.
La mia scelta l'ho gia' fatta, NON uso piu' whatsapp:)
La mia scelta l'ho gia' fatta, NON uso piu' whatsapp:)
Bravo! Hai risparmiato EUR 0,79 che potrai investire in titoli di stato. :asd:
La mia scelta l'ho gia' fatta, NON uso piu' whatsapp:)
Liberissimo, il problema principale è la disffusione delle alternative (ammesso che tu ne usi).
Da quando ho installato whatsapp la prima volta a quando ho iniziato ad usarlo è passato circa un anno dato che il numero di contatti che lo avevano (o che lo usavano realmente) era composto da circa 3 persone.
guido89_
06-02-2013, 09:19
Bravo! Hai risparmiato EUR 0,79 che potrai investire in titoli di stato. :asd:
affaroni a palate :asd:
ps: mi scuso per non aver notato prima nella presenza del forum la suprema potenza di Arda, ossequi :D certo però che il culone da taniquetil potevi muoverlo anche un po' prima :asd:
theJanitor
06-02-2013, 09:26
il problema sarà il punto di migrazione.... installato ad agosto 2011 avevo 4 contatti, ora non si contano più, bisognerà trovare il sostituto che metta d'accordo tutti ed aspettare la migrazione completa, cosa che in ogni caso sarà un processo lungo.
personalmente se fra una settimana alla scadenza non verrà prolungato il periodo gratis sarò ben felice di investire questa cifrona per il rinnovo
doctormarx
06-02-2013, 09:54
io non la pagherò, e non ovviamente per i 79 cents strameritati e che sapevo di dover pagare, ma perchè secondo me perderà in diffusione, quanta gente metterà la propria carta di credito a disposizione? ma che cazzata è? o prepagate o niente, quanti milioni di utenti whatsapp non hanno proprio una carta di credito?
NighTGhosT
06-02-2013, 09:55
Il discorso e' sempre quello.
Se voglio esser SICURO che cio' che devo dire arrivi a destinazione, mando degli sms. Questi arriveranno e verranno letti nel momento piu' opportuno secondo il destinatario, senza forzarlo a rispondere a una chiamata ad esempio.
Per whatsapp, devi:
- a: esser sicuro che abbia ancora uno smartphone e che non sia col suo muletto.
- b: esser sicuro che sia connesso o che si connetta online entro breve o entro quando ti serve, altrimenti non leggera' una mazza in tempo utile per te.
Questi sono due dei motivi che mi fanno preferire la messaggistica standard rispetto a quella online.
Il discorso e' sempre quello.
Se voglio esser SICURO che cio' che devo dire arrivi a destinazione, mando degli sms. Questi arriveranno e verranno letti nel momento piu' opportuno secondo il destinatario, senza forzarlo a rispondere a una chiamata ad esempio.
Per whatsapp, devi:
- a: esser sicuro che abbia ancora uno smartphone e che non sia col suo muletto.
- b: esser sicuro che sia connesso o che si connetta online entro breve o entro quando ti serve, altrimenti non leggera' una mazza in tempo utile per te.
Questi sono due dei motivi che mi fanno preferire la messaggistica standard rispetto a quella online.
Comprensibile, ma applico lo stesso concetto anche agli SMS.
Se voglio la CERTEZZA di risposta in tempi brevi, chiamo. Non importa se la chiamata sarà breve o meno (niente scatto alla risposta :sofico: ).
Per il resto per me WA e SMS pari sono, non ho la certezza che venga letto comunque (mi ricordo di casini con voodafone per i quali gli SMS che mandavo venivano consegnati puntualmente 2 giorni dopo).
affaroni a palate :asd:
ps: mi scuso per non aver notato prima nella presenza del forum la suprema potenza di Arda, ossequi :D certo però che il culone da taniquetil potevi muoverlo anche un po' prima :asd:
Mando in giro le mie aquile :D
NighTGhosT
06-02-2013, 10:04
Comprensibile, ma applico lo stesso concetto anche agli SMS.
Se voglio la CERTEZZA di risposta in tempi brevi, chiamo. Non importa se la chiamata sarà breve o meno (niente scatto alla risposta :sofico: ).
Per il resto per me WA e SMS pari sono, non ho la certezza che venga letto comunque (mi ricordo di casini con voodafone per i quali gli SMS che mandavo venivano consegnati puntualmente 2 giorni dopo).
Non hai certezza dunque.
Sai quante volte provano a chiamarmi mentre sono in ufficio in riunione o in conference call con l'estero? Sai quante volte ho risposto alle chiamate in quelle circostanze? MAI....le rifiuto.
Quindi se chiami me e non posso rispondere, non lo faro' e tu non avrai la tua risposta celere.
Se invece mi mandi un sms, mi arriva....mentre sono in riunione lo leggo.....e a seconda di quanto e' importante, rispondero' subito o dopo in pausa.
Ci siam capiti ora? ;)
theJanitor
06-02-2013, 10:16
si ma è inutile che cercate di trovare una formula o uno scenario che metta d'accordo tutti.
che sia sostituibile è evidente, che sia molto comodo altrettanto, che ci sarà una moria di utenti credo che sia altrettanto inevitabile
La mia scelta l'ho gia' fatta, NON uso piu' whatsapp :)
E nessuno ha nulla da dire su questo.
Ciò che si contestava era l'affermazione "lo mettono a pagamento, quindi emigriamo tutti ad altri software".
E qui la situazione è un po' meno semplice, non solo perchè è difficile smuovere dalle abitudini, ma perchè questi altri software che sono stati proposti, e che a te vanno bene e a cui sei migrato, semplicemente non sono ciò che buona parte dell'utenza cerca.
Il successo di WhatsApp è anche dovuto alla sua immediatezza, iscrizione facile e uso dei contatti della rubrica. Togli questo e la gente non considererà gli altri software come alternativi, e preferirà pagare quei 79 centesimi (che non sono un furto, ma il prezzo di un servizio, che molti considerano più che adeguato).
NighTGhosT
06-02-2013, 10:21
si ma è inutile che cercate di trovare una formula o uno scenario che metta d'accordo tutti.
che sia sostituibile è evidente, che sia molto comodo altrettanto, che ci sarà una moria di utenti credo che sia altrettanto inevitabile
Chi ha il melafonino, da sempre lo ha pagato quella cifra.....da SEMPRE.....tranne che per offerte speciali temporanee.
Non mi sembra che ci sia stata questa gran moria di utenti.
Di certo, chi non ha guadagni mensili e ricarica la sim di 10 euro al mese invece, avra' sicuramente qualcosa in piu' da obiettare.
Whatsapp e' DAVVERO utile solo a chi non ha forme di abbonamento per smartphones.
Chi ha 600 sms o piu' al mese, manco lo considera WA.....dato che se ho bisogno di comunicare qualcosa di rapido, SMS is the way per i motivi che ho appena spiegato.
Gli SMS li riceve anche un motorola 8700.....WA NO. ;)
Gli SMS li riceve anche chi non e' connesso online, basta che abbia il cellulare acceso. Non mi risulta lo stesso per WA.
Per chi ha forme di abbonamento cosi', WA e' utile solo per comunicare coi suoi amici squattrinati e basta. ;)
maurosebas
06-02-2013, 10:30
Per me l'unico problema per una migrazione è la diffusione capillare di Whatsapp.
Non mi va di pagare l'app perche non offre nulla di veramente nuovo rispetto ad altre, infatti Wechat ad esempio offre la funzione walkie talkie, chiamate e anche videochiamate tutto voip.
Sto testando Wechat con degli amici e mi sembra molto interessante, se questo fosse a pagamento (io pagherei) e whatsapp free sarebbe giusto, ma non è cosi. Il costo deve essere giustificato da dei servizi extra e di qualità rispetto al resto e whatsapp non offre nulla di extra.
Apps come/meglio di whatsapp ne esistono molte .. altre anche molto piu complete e addirittura free, capito? free con molte piu potenzialità. Se whatsapp offrisse dei servizi extra paragonabili agli atri free, ma di superiore qualità, io pagherei subito.
Pago solo ciò che mi offre un valore aggiunto, la sola diffusione non significa qualità o innovazione quindi valore aggiunto. Usarlo Mi sembra piu una moda (di moltissimi) che una vera scelta qualitativa.
raziel_89i
06-02-2013, 10:30
io non la pagherò, e non ovviamente per i 79 cents strameritati e che sapevo di dover pagare, ma perchè secondo me perderà in diffusione, quanta gente metterà la propria carta di credito a disposizione? ma che cazzata è? o prepagate o niente, quanti milioni di utenti whatsapp non hanno proprio una carta di credito?
Mah questa mi sembra una cavolata... Non effettui mai acquisti dal play store o dallo store del tuo sistema operativo?
Guarda che per carta di credito si intende anche la postepay, che è una prepagata. Io uso quella per effettuare acquisti.
theJanitor
06-02-2013, 10:37
Chi ha il melafonino, da sempre lo ha pagato quella cifra.....da SEMPRE.....tranne che per offerte speciali temporanee.
Non mi sembra che ci sia stata questa gran moria di utenti.
tutti quelli che conosco io invece lo hanno preso proprio nei periodi di promozione
Di certo, chi non ha guadagni mensili e ricarica la sim di 10 euro al mese invece, avra' sicuramente qualcosa in piu' da obiettare.
Whatsapp e' DAVVERO utile solo a chi non ha forme di abbonamento per smartphones.
Chi ha 600 sms o piu' al mese, manco lo considera WA.....dato che se ho bisogno di comunicare qualcosa di rapido, SMS is the way per i motivi che ho appena spiegato.
Gli SMS li riceve anche un motorola 8700.....WA NO. ;)
Gli SMS li riceve anche chi non e' connesso online, basta che abbia il cellulare acceso. Non mi risulta lo stesso per WA.
Per chi ha forme di abbonamento cosi', WA e' utile solo per comunicare coi suoi amici squattrinati e basta. ;)
anche qui avrei qualcosa da ridire per la mia esperienza, ho amici che hanno anche 700 sms al mese che con me usano esclusivamente wa perchè lo troviamo più comodi.
stai sempre cercando di rendere assoluto il tuo punto di vista
NighTGhosT
06-02-2013, 10:48
Per me l'unico problema per una migrazione è la diffusione capillare di Whatsapp.
Non mi va di pagare l'app perche non offre nulla di veramente nuovo rispetto ad altre, infatti Wechat ad esempio offre la funzione walkie talky, chiamate e anche videochiamate tutto voip.
Sto testando Wechat con degli amici e mi sembra molto interessante, se questo fosse a pagamento (io pagherei) e whatsapp free sarebbe giusto, ma non è cosi. Il costo deve essere giustificato da dei servizi extra e di qualità rispetto al resto e whatsapp non offre nulla di extra.
Apps come/meglio di whatsapp ne esistono molte .. altre anche molto piu complete e addirittura free, capito? free con molte piu potenzialità. Se whatsapp offrisse dei servizi extra paragonabili agli atri free, ma di superiore qualità, io pagherei subito.
Pago solo ciò che mi offre un valore aggiunto, la sola diffusione non significa qualità o innovazione quindi valore aggiunto. Usarlo Mi sembra piu una moda (di moltissimi) che una vera scelta qualitativa.
Ti scordi che Whatsapp e' stata comprata da Mr. Faceb$$k. :asd:
tutti quelli che conosco io invece lo hanno preso proprio nei periodi di promozione
anche qui avrei qualcosa da ridire per la mia esperienza, ho amici che hanno anche 700 sms al mese che con me usano esclusivamente wa perchè lo troviamo più comodi.
stai sempre cercando di rendere assoluto il tuo punto di vista
Ah si?
Che Whatsapp non funzioni sugli 8700 e' un mio punto di vista?
Che per ricevere e mandare messaggi, bisogna essere online (quindi almeno traffico dati su rete mobile attivo) e' un mio punto di vista?
Che sia meglio, quando sei impegnato e non puoi parlare, ricevere un sms cosi' puoi comunque leggerlo e decidere il da farsi, compreso il rispondere immediatamente se necessario e' un mio punto di vista?
Anche io avrei qualcosa da obiettare su questo.
Ora dimmi quanti SMS usi dato che vai con Whatsapp al mese.
Io dico che hai fatto l'abbonamento per quei 700 messaggi per l'anima di......e che non ne usi nemmeno la meta'......il tutto per usare una app che ti consuma pure traffico online.
Io tengo la connessione su OFF, la metto on quando mi serve, per lo stesso principio per cui ho tolto TUTTA l'elettronica sulla mia auto.
L'auto deve fare quello che dico IO, non devo esser io ad adattarmi o correggere cio' che crede LEI.
Idem per il traffico dati, il consumo lo decido IO.....non le app come borsa o meteo che scambian pacchetti di continuo. ;)
Se voglio esser SICURO che cio' che devo dire arrivi a destinazione, mando degli sms. [...]
Scherzi? La mia vita è costellata di SMS mai arrivati.
Con WhatsApp vedi immediatamente chi usufruisce o meno del servizio, puoi vedere se è online (anche se non con precisione al minuto) e puoi avere la conferma che ha ricevuto il messaggio.
A me pare un sistema più affidabile.
Sai quante volte provano a chiamarmi mentre sono in ufficio in riunione o in conference call con l'estero? Sai quante volte ho risposto alle chiamate in quelle circostanze? MAI....le rifiuto.
Quindi se chiami me e non posso rispondere, non lo faro' e tu non avrai la tua risposta celere.
Ma la chiamata ti appare nella lista, e puoi richiamare. O se è davvero urgente l'altra persona può insistere fino a quando non rispondi.
In altri casi l'ìsms può essere adeguato, certo, dipende dalle situazioni.
Ma un SMS può arrivare e la persona può non accorgersene, a me capita mille volte e alla fine ricevo la classica chiamata "ma hai letto il mio messaggio?" :p
A me pare che sia proprio la tua situazione ad essere particolare.
Chi ha 600 sms o piu' al mese, manco lo considera WA.....dato che se ho bisogno di comunicare qualcosa di rapido, SMS is the way per i motivi che ho appena spiegato.
Non è solo questione di quanti SMS puoi mandare TU, se vuoi ricevere risposta anche il destinatario deve avere SMS gratis (o essere disposto a pagarli), altrimenti fine conversazione.
Per questo motivo anche chi ha gli SMS gratis non disdegna programmi come whatsapp.
theJanitor
06-02-2013, 10:58
si, è il tuo punto di vista ( a parte il discorso dell'8700 ovviamente)
io di 60 sms a settimana ne manderò si e no 5 ed ho sempre la connessione dati attivata perchè mi fa comodo sfruttarla in uno smartphone
NighTGhosT
06-02-2013, 10:58
Scherzi? La mia vita è costellata di SMS mai arrivati.
Con WhatsApp vedi immediatamente chi usufruisce o meno del servizio, puoi vedere se è online (anche se non con precisione al minuto) e puoi avere la conferma che ha ricevuto il messaggio.
A me pare un sistema più affidabile.
Ma la chiamata ti appare nella lista, e puoi richiamare. O se è davvero urgente l'altra persona può insistere fino a quando non rispondi.
In altri casi l'ìsms può essere adeguato, certo, dipende dalle situazioni.
Ma un SMS può arrivare e la persona può non accorgersene, a me capita mille volte e alla fine ricevo la classica chiamata "ma hai letto il mio messaggio?" :p
A me pare che sia proprio la tua situazione ad essere particolare.
Non è solo questione di quanti SMS puoi mandare TU, se vuoi ricevere risposta anche il destinatario deve avere SMS gratis (o essere disposto a pagarli), altrimenti fine conversazione.
Per questo motivo anche chi ha gli SMS gratis non disdegna programmi come whatsapp.
Chi ha il melafonino, da sempre lo ha pagato quella cifra.....da SEMPRE.....tranne che per offerte speciali temporanee.
Non mi sembra che ci sia stata questa gran moria di utenti.
Di certo, chi non ha guadagni mensili e ricarica la sim di 10 euro al mese invece, avra' sicuramente qualcosa in piu' da obiettare.
Whatsapp e' DAVVERO utile solo a chi non ha forme di abbonamento per smartphones.
Chi ha 600 sms o piu' al mese, manco lo considera WA.....dato che se ho bisogno di comunicare qualcosa di rapido, SMS is the way per i motivi che ho appena spiegato.
Gli SMS li riceve anche un motorola 8700.....WA NO. ;)
Gli SMS li riceve anche chi non e' connesso online, basta che abbia il cellulare acceso. Non mi risulta lo stesso per WA.
Per chi ha forme di abbonamento cosi', WA e' utile solo per comunicare coi suoi amici squattrinati e basta. ;)
Dimmi cosa non hai capito dell'ultima frase, Calabar. :D
Il discorso SMS non regge nel 2013. Gli sms smarriti era fatto che accadeva TAAAAAAANTO tempo fa.
Oggi come oggi, TUTTI gli sms che ho mandato sono stati ricevuti....e dico TUTTI.
E IO NON uso WA. ;)
P.S.
Calabar, non mi risulta che il telefono si metta a fare i salti mortali nelle tasche se ricevi un msg via WA.
Se perdi la notifica sms........perdi allo stesso modo quella WA. ;)
Dimmi cosa non hai capito dell'ultima frase, Calabar. :D
Il discorso SMS non regge nel 2013. Gli sms smarriti era fatto che accadeva TAAAAAAANTO tempo fa.
Oggi come oggi, TUTTI gli sms che ho mandato sono stati ricevuti....e dico TUTTI.
E IO NON uso WA. ;)
Si... l'avevo notato! :p
Non è solo questione di essere squattrinati, perchè se lo sei davvero non hai ne smartphone ne flat dati... quindi niente whatsapp! :D
Però se la conversazione si allunga, poter comunicare senza pensieri e senza limiti diventa comodo.
Se hai 150 sms gratuiti (più che sufficienti nella maggior parte dei casi) non puoi comunque permetterti "chattate" via SMS, cosa che invece puoi fare tranquillamente con programmi che usano la connessione dati (e tra parentesi, ne una una quantità ridicola... praticamente non incidono).
A me gli sms, seppure raramente, continuano a non arrivare. Può darsi che sia più un problema dei residuati bellici che li inviano, però non posso confermare la tua statistica di affidabilità totale.
Ciò non toglie comunque che una conferma di arrivo sia comunque un valore aggiunto che gli sms non hanno (se non con un altro sms a pagamento).
Il discorso SMS non regge nel 2013. Gli sms smarriti era fatto che accadeva TAAAAAAANTO tempo fa.
Per quanto mi riguarda Natale 2012, non mi sono mai arrivati gli auguri di una mia cara amica...e sul suo telefono da 20 € il messaggio risultava inviato, l'ho letto qualche giorno dopo sul suo telefono.
Cosa comprate uno smartphone se poi uscite con frasi del tipo "Per usare What's Up devi essere sempre connesso".. :asd:
NighTGhosT
06-02-2013, 14:56
Per quanto mi riguarda Natale 2012, non mi sono mai arrivati gli auguri di una mia cara amica...e sul suo telefono da 20 € il messaggio risultava inviato, l'ho letto qualche giorno dopo sul suo telefono.
Di solito mando messaggi importanti....per questo dico che arrivano sempre tutti....dato che ottengo le risposte.....e nessuno dei miei amici e' chiaroveggente.... ;)
Mai mandato messaggi del tipo:
- Scusa se ti disturbo.....
-- Si? Dimmi....
- Nulla....era solo per disturbarti....
:asd:
;38986144']Cosa comprate uno smartphone se poi uscite con frasi del tipo "Per usare What's Up devi essere sempre connesso".. :asd:
Mi e' nuova questa.....non sapevo che un cellulare, per esser definito smartphone, debba esser connesso 24/24 7/7. Si impara sempre qualcosa di nuovo.... :asd:
Di solito mando messaggi importanti....per questo dico che arrivano sempre tutti....dato che ottengo le risposte.....e nessuno dei miei amici e' chiaroveggente.... ;)
I miei arrivano sempre...sono quelli degli altri che non sempre mi arrivano, che ovviamente hanno tutti lo stesso gestore telefonico.
Mi e' nuova questa.....non sapevo che un cellulare, per esser definito smartphone, debba esser connesso 24/24 7/7. Si impara sempre qualcosa di nuovo.... :asd:
Non lo sapevi perchè non è vero, e nessuno ha mai detto che lo fosse.
Semplicemente avere uno smartphone che non è sempre connesso significa sfruttarne solo una parte delle potenzialità.
Insomma... come quelli che comprano telefono da 500 euro e poi... telefonano e basta! Stesso concetto, ma meno estremizzato.
NighTGhosT
06-02-2013, 17:24
Non lo sapevi perchè non è vero, e nessuno ha mai detto che lo fosse.
Semplicemente avere uno smartphone che non è sempre connesso significa sfruttarne solo una parte delle potenzialità.
Insomma... come quelli che comprano telefono da 500 euro e poi... telefonano e basta! Stesso concetto, ma meno estremizzato.
Come fai a dire che non lo sfrutto......questa non l'ho capita.
Solo perche' ci voglion DUE TAP su touchscreen per attivare la connessione?!?!?!?!?!? :rolleyes:
Secondo me vi hanno viziato troppo.........se volete, potete sostituire il viziato con PLAGIATO.
;)
Vi ricordo solo........che cosi', vincono loro. Punto.
Hulk9103
06-02-2013, 18:58
Mi e' nuova questa.....non sapevo che un cellulare, per esser definito smartphone, debba esser connesso 24/24 7/7. Si impara sempre qualcosa di nuovo.... :asd:
Bhe oddio è come avere un pc senza connessione ---> nel 2012/13 very useless.
Smartphone senza internet ---> soldi buttati ---> meglio un 3310 per avere le stesse funzionalità di uno smartphone senza internet :D
A questo punto è solo moda aver uno smartphone.
NighTGhosT
06-02-2013, 19:03
Bhe oddio è come avere un pc senza connessione ---> nel 2012/13 very useless.
Smartphone senza internet ---> soldi buttati ---> meglio un 3310 per avere le stesse funzionalità di uno smartphone senza internet :D
A questo punto è solo moda aver uno smartphone.
Come fai a dire che Smartphone senza internet ---> soldi buttati......questa non l'ho capita.
Solo perche' ci voglion DUE TAP su touchscreen per attivare la connessione?!?!?!?!?!? :rolleyes:
Secondo me vi hanno viziato troppo.........se volete, potete sostituire il viziato con PLAGIATO.
;)
Vi ricordo solo........che cosi', vincono loro. Punto.
Scusa Hulk se ho modificato un mio precedente messaggio. ;)
Hulk9103
06-02-2013, 19:13
Scusa Hulk se ho modificato un mio precedente messaggio. ;)
Uno smartphone senza internet ha le stesse funzionalità di un 3310, cambia solo touch al posto dei tasti.
Nzomma io la pensavo come te, ma da quando ho internet sullo smartphone, bhe ora posso definirlo tale.
Se non vuoi farli vincere basta semplicemente non comprare smartphone :D
franzing
06-02-2013, 19:39
Bhe oddio è come avere un pc senza connessione ---> nel 2012/13 very useless.
Cioè, per fare un esempio attinente, un notebook senza connessione costante sarebbe useless? Qeusta è bella sul serio eh :mbe:
Vorrei far notare che la connessione a internet riduce di parecchio l'autonomia dei dispositivi portatili (anche se c'è chi li tiene costantemente attaccati alla rete elettrica senza muoverli dalla cameretta, ma il mondo è bello perchè è vario dicono), oltre al fatto che questi smartphone o notebook che siano non è che servono solo a far sapere al mondo a che ora si va in bagno, a chattare e sapere se belen ha cambiato fidanzato tramite notifica istantanea :Prrr: , quindi credo che se qualcuno la connessione la stacca per usarla quando gli pare o quando gli SERVE non sia poi così strano. In un mondo normale perlomeno
E nessuno ha nulla da dire su questo.
Ciò che si contestava era l'affermazione "lo mettono a pagamento, quindi emigriamo tutti ad altri software".
E qui la situazione è un po' meno semplice, non solo perchè è difficile smuovere dalle abitudini, ma perchè questi altri software che sono stati proposti, e che a te vanno bene e a cui sei migrato, semplicemente non sono ciò che buona parte dell'utenza cerca.
Il successo di WhatsApp è anche dovuto alla sua immediatezza, iscrizione facile e uso dei contatti della rubrica. Togli questo e la gente non considererà gli altri software come alternativi, e preferirà pagare quei 79 centesimi (che non sono un furto, ma il prezzo di un servizio, che molti considerano più che adeguato).
La mia scelta non si basa sul costo. Anzi per assurdo pagherei per Wechat ad occhi chiusi ma non darei un centesimo ad un programma come whatsapp carente di funzioni e intrusivo della rubrica.
Questi programmi sono molto simili nelle funzioni di base quindi il passaggio e' assolutamente indolore. Iscrizione facile!!! ma ne hai provato altri prima di dire queste cose?
L'utenza si e' trovata whatsapp solo per un fortunoso passa parola non certo per i suoi meriti e solo dopo l'utilizzo e la comparazione con altri programmi ne trova i difetti e le limitazioni.
Cmq ognuno e' libero nella scelta basta che sia reale, cioe' si provano le alternative e poi si decide (altrimenti la scelta non esiste)
NighTGhosT
06-02-2013, 20:39
Uno smartphone senza internet ha le stesse funzionalità di un 3310, cambia solo touch al posto dei tasti.
Nzomma io la pensavo come te, ma da quando ho internet sullo smartphone, bhe ora posso definirlo tale.
Se non vuoi farli vincere basta semplicemente non comprare smartphone :D
Ma lo hai letto il messaggio che ho modificato?!?!? Dimmi di no. :asd:
Hulk9103
06-02-2013, 20:41
Cioè, per fare un esempio attinente, un notebook senza connessione costante sarebbe useless? Qeusta è bella sul serio eh :mbe:
Vorrei far notare che la connessione a internet riduce di parecchio l'autonomia dei dispositivi portatili (anche se c'è chi li tiene costantemente attaccati alla rete elettrica senza muoverli dalla cameretta, ma il mondo è bello perchè è vario dicono), oltre al fatto che questi smartphone o notebook che siano non è che servono solo a far sapere al mondo a che ora si va in bagno, a chattare e sapere se belen ha cambiato fidanzato tramite notifica istantanea :Prrr: , quindi credo che se qualcuno la connessione la stacca per usarla quando gli pare o quando gli SERVE non sia poi così strano. In un mondo normale perlomeno
Non è useless solo che hai l'80% in meno di quello che ti serve, un tempo internet era un chicca per i ricchi, poi è diventato comodo a volte, poi è diventato comodo, poi utile, poi necessario, infine oggi giorno è FONDAMENTALE.
Dimmi cosa riusciresti a fare senza internet con un pc?
E' vero non serve 24 ore al giorno, ma se fai un abbonamento, quello vale 24/7 quindi??? Io sono onesto: se io avessi il pc senza internet 24 su 24 venderei tutto e andrei a fare il contadino :D senza ironia eh...
NighTGhosT
06-02-2013, 21:00
Non è useless solo che hai l'80% in meno di quello che ti serve, un tempo internet era un chicca per i ricchi, poi è diventato comodo a volte, poi è diventato comodo, poi utile, poi necessario, infine oggi giorno è FONDAMENTALE.
Dimmi cosa riusciresti a fare senza internet con un pc?
E' vero non serve 24 ore al giorno, ma se fai un abbonamento, quello vale 24/7 quindi??? Io sono onesto: se io avessi il pc senza internet 24 su 24 venderei tutto e andrei a fare il contadino :D senza ironia eh...
Difatti....sul pc. Io ho una bella linea a casa con wi-fi sempre attiva e password a 24 caratteri.
Ma sullo smartphone, sinceramente, la uso solo quando mi serve.......e ne guadagno parecchio anche in batteria.
Parliamo del costo di DUE TAP sul touchscreen per attivare e disattivare la connessione.
Avete paura di una artrosi all'indice/pollice oppure siete soltanto pigri?!?!? (o plagiati?) :asd:
La mia scelta non si basa sul costo. Anzi per assurdo pagherei per Wechat ad occhi chiusi ma non darei un centesimo ad un programma come whatsapp carente di funzioni e intrusivo della rubrica.
Questi programmi sono molto simili nelle funzioni di base quindi il passaggio e' assolutamente indolore. Iscrizione facile!!! ma ne hai provato altri prima di dire queste cose?
L'utenza si e' trovata whatsapp solo per un fortunoso passa parola non certo per i suoi meriti e solo dopo l'utilizzo e la comparazione con altri programmi ne trova i difetti e le limitazioni.
Cmq ognuno e' libero nella scelta basta che sia reale, cioe' si provano le alternative e poi si decide (altrimenti la scelta non esiste)
non posso che quotarti... whatsapp è rimasto indietro... ma "vince" per la sua diffusione di massa...
il problema purtroppo è che se instaurare una novità, è tutto sommato "semplice"... far cambiare abitudini è una cosa un po' più complessa...
Dopo più di due anni di utilizzo gratuito, ho appena comprato whatsapp per:
0,78€ per un anno di servizio.
Sono più che soddisfatto per questo acquisto.
bye CNC
Come fai a dire che non lo sfrutto......questa non l'ho capita.
Solo perche' ci voglion DUE TAP su touchscreen per attivare la connessione?!?!?!?!?!? :rolleyes:
Secondo me vi hanno viziato troppo.........se volete, potete sostituire il viziato con PLAGIATO.
;)
Vi ricordo solo........che cosi', vincono loro. Punto.
Nessun plagio, è una semplice constatazione.
Lo smartphone ti offre tanti servizi che richiedono connessione, e una parte di essi richiedono di essere sempre connessi. Se non lo sei semplicemente non li stai utilizzando e questo, per come la vedo io, è non utilizzare il dispositivo al pieno delle sue potenzialità.
Se poi per scelta ti autolimiti non sarò certo io a dirti di non farlo. ;)
La mia scelta non si basa sul costo. Anzi per assurdo pagherei per Wechat ad occhi chiusi ma non darei un centesimo ad un programma come whatsapp carente di funzioni e intrusivo della rubrica.
Questi programmi sono molto simili nelle funzioni di base quindi il passaggio e' assolutamente indolore. Iscrizione facile!!! ma ne hai provato altri prima di dire queste cose?
L'utenza si e' trovata whatsapp solo per un fortunoso passa parola non certo per i suoi meriti e solo dopo l'utilizzo e la comparazione con altri programmi ne trova i difetti e le limitazioni.
Cmq ognuno e' libero nella scelta basta che sia reale, cioe' si provano le alternative e poi si decide (altrimenti la scelta non esiste)
Il costo era un fattore decisamente marginale, il discorso era incentrato sul servizio.
Proprio perchè ne ho provato altri posso dirti che l'iscrizione semplice (basta il numero di telefono e sei subito operativo) è uno dei punti di forza di WhatsApp.
Il fatto che non abbia funzioni che altri programmi hanno è un problema non sentito dalla maggior parte dell'utenza, che vede in whatsapp semplicemente un sostituto di sms/mms.
Ho ben capito che tu preferisci farti la tua lista anzichè usare la rubrica e usare altre funzionalità che whatsapp non ha, nessuno contesta questa tua preferenza.
Quando però cerchi di estendere questa preferenza agli altri come se fosse l'unica scelta ovvia, allora li non sono d'accordo: trovo che whatsapp abbia le funzionalità che molta gente cerca, e che abbia fatto successo per questo motivo.
Hulk9103
06-02-2013, 23:22
Ma lo hai letto il messaggio che ho modificato?!?!? Dimmi di no. :asd:
Difatti....sul pc. Io ho una bella linea a casa con wi-fi sempre attiva e password a 24 caratteri.
Ma sullo smartphone, sinceramente, la uso solo quando mi serve.......e ne guadagno parecchio anche in batteria.
Parliamo del costo di DUE TAP sul touchscreen per attivare e disattivare la connessione.
Avete paura di una artrosi all'indice/pollice oppure siete soltanto pigri?!?!? (o plagiati?) :asd:
Ahahahah Epic fail, non avevo proprio notato il messaggio modificato :doh: me l'hai fatta sotto il naso :sofico:
Reset. Start. Connect ---> ok ci sono: ma si parla di wifi o 3g? io volevo solo dire che l'abbonamento sul telefono, parlo del 3g, che è l'unico che ti copre 24/7 senza dover star sotto wifi è FONDAMENTALE su uno smartphone, che comunque sia Tap o non Tap lo hai 24/7 a portata di mano a differenza di un wireless :D
Poi tappo pure io altrimenti la batteria sul mio vecchio milestone dura 30 minuti :ciapet: però senza internet non sarebbe uno smartphone.
Nessun plagio, è una semplice constatazione.
Lo smartphone ti offre tanti servizi che richiedono connessione, e una parte di essi richiedono di essere sempre connessi. Se non lo sei semplicemente non li stai utilizzando e questo, per come la vedo io, è non utilizzare il dispositivo al pieno delle sue potenzialità.
Se poi per scelta ti autolimiti non sarò certo io a dirti di non farlo. ;)
Quoto, nulla da aggiungere :)
NighTGhosT
07-02-2013, 06:54
Nessun plagio, è una semplice constatazione.
Lo smartphone ti offre tanti servizi che richiedono connessione, e una parte di essi richiedono di essere sempre connessi. Se non lo sei semplicemente non li stai utilizzando e questo, per come la vedo io, è non utilizzare il dispositivo al pieno delle sue potenzialità.
Se poi per scelta ti autolimiti non sarò certo io a dirti di non farlo. ;)
Il costo era un fattore decisamente marginale, il discorso era incentrato sul servizio.
Proprio perchè ne ho provato altri posso dirti che l'iscrizione semplice (basta il numero di telefono e sei subito operativo) è uno dei punti di forza di WhatsApp.
Il fatto che non abbia funzioni che altri programmi hanno è un problema non sentito dalla maggior parte dell'utenza, che vede in whatsapp semplicemente un sostituto di sms/mms.
Ho ben capito che tu preferisci farti la tua lista anzichè usare la rubrica e usare altre funzionalità che whatsapp non ha, nessuno contesta questa tua preferenza.
Quando però cerchi di estendere questa preferenza agli altri come se fosse l'unica scelta ovvia, allora li non sono d'accordo: trovo che whatsapp abbia le funzionalità che molta gente cerca, e che abbia fatto successo per questo motivo.
Ferma tutto.
Cioe' lo smartphone non lo sfrutti se non lo tieni connesso 24/24 7/7 ?!?!?!? :asd:
Perche' cosi' facendo non posso usare WHATSAPP?!?!?!?
E poi vuoi venirmi a dire che non siete stati plagiati?!?!?!?
:asd:
Ferma tutto.
Cioe' lo smartphone non lo sfrutti se non lo tieni connesso 24/24 7/7 ?!?!?!? :asd:
Perche' cosi' facendo non posso usare WHATSAPP?!?!?!?
E poi vuoi venirmi a dire che non siete stati plagiati?!?!?!?
:asd:
Calma, Whatsapp e' solo una delle tante applicazioni e/o funzioni per smartphone che si avvantaggiano di una connessione 24/7.
Quando sono passato da Symbian ad android ho sempre avversato questa cosa della connessione permanente, ritenevo (e ritengo tutt'ora) molto migliore il sistema di symbian delle applicazioni che richiedono la connessione quando necessario, sta di fatto che alcune funzioni in questo modo sono limitate.
Alla fine, salvo casi particolari (tipo in ufficio che tanto sono in roaming o prima in treno, dove stavo leggendo un libro e la connessione non mi seriva ad un tubo) ho finito per lasciare la connessione praticamente sempre accesa pure io.
Il concetto e' semplice ci sono funzioni che richiedono connessione 24/7 per funzionare al meglio, se si intende usare lo smartphone per quello non si puo' staccare la connessione.
Tu sei come mio padre che tiene il cellulare spento asserendo che quando vuole chiamare puo' accenderlo, funziona ma limita la possibilita' di comunicazione. Internet al giorno d'oggi e' uno strumento di comunicazione, ovvio che tu sei libero di non voler essere contattato tramite quel mezzo e di renderti disponibile solo quando lo desideri o desideri tu comunicare, ugualmente a come mio padre non desidera essere contattato sul cellulare (lo tiene spento) e decide di rendersi disponibile solo quando lui intende avviare una comunicazione.
NighTGhosT
07-02-2013, 07:13
Calma, Whatsapp e' solo una delle tante applicazioni e/o funzioni per smartphone che si avvantaggiano di una connessione 24/7.
Quando sono passato da Symbian ad android ho sempre avversato questa cosa della connessione permanente, ritenevo (e ritengo tutt'ora) molto migliore il sistema di symbian delle applicazioni che richiedono la connessione quando necessario, sta di fatto che alcune funzioni in questo modo sono limitate.
Alla fine, salvo casi particolari (tipo in ufficio che tanto sono in roaming o prima in treno, dove stavo leggendo un libro e la connessione non mi seriva ad un tubo) ho finito per lasciare la connessione praticamente sempre accesa pure io.
Il concetto e' semplice ci sono funzioni che richiedono connessione 24/7 per funzionare al meglio, se si intende usare lo smartphone per quello non si puo' staccare la connessione.
Tu sei come mio padre che tiene il cellulare spento asserendo che quando vuole chiamare puo' accenderlo, funziona ma limita la possibilita' di comunicazione. Internet al giorno d'oggi e' uno strumento di comunicazione, ovvio che tu sei libero di non voler essere contattato tramite quel mezzo e di renderti disponibile solo quando lo desideri o desideri tu comunicare, ugualmente a come mio padre non desidera essere contattato sul cellulare (lo tiene spento) e decide di rendersi disponibile solo quando lui intende avviare una comunicazione.
Hai colto nel segno.
Il discorso e' questo.....non potete venirmi a dire che compero gli smartphones per nulla solo perche' attivo-disattivo la connessione quando mi pare.
A parte whatsapp, uso tutto quello che usate voi....semplicemente attivo e disattivo (al costo di DUE TAP su touch).
Potreste dirlo se io li comprassi e poi li usassi come i vecchi cellulari.....allora si', vi darei ragione.
Sapete cosa? Io tengo molto alla mia privacy. Perfino il GPS lo tengo spento e lo attivo solo quando mi serve. Figuramoci se tengo la connessione 24/24 7/7 attiva mentre sono in giro per i fatti miei.
Io non pretendo di venirvi a insegnare come si usano questi dispositivi.......ma non dovete pretenderlo nemmeno voi.
E lo ripeto per l'ennesima volta, se credete che per uno smartphone sia essenziale la connessione sempre attiva.......allora vi hanno plagiato davvero bene........dato che non ve ne state nemmeno accorgendo.
Punto.
;)
Posso dire che mi sembri ossessionato un po dal mondo? Sei il classico complottista anni 2000.
Lo so anche io che prendono i dati personali e li rivendono ma cosi fa anche google con le tue ricerche. Sia chiaro non sto dicendo che è una cosa giusta o condivisibile ma tu mi sembri veramente ossessivo.
Tornando allo smartphone, evidentemente non sei una persona che riceve mail per lavoro o attivi e disattivi la connessione ogni 30 minuti?
NighTGhosT
07-02-2013, 07:36
;38989482']Posso dire che mi sembri ossessionato un po dal mondo? Sei il classico complottista anni 2000.
Lo so anche io che prendono i dati personali e li rivendono ma cosi fa anche google con le tue ricerche. Sia chiaro non sto dicendo che è una cosa giusta o condivisibile ma tu mi sembri veramente ossessivo.
Tornando allo smartphone, evidentemente non sei una persona che riceve mail per lavoro o attivi e disattivi la connessione ogni 30 minuti?
Ti sbagli.....quindi evita di giudicarmi dato che non mi conosci e non sai nulla di me. ;)
E allora cosa penseresti se ti dicessi che dispongo di un jammer, grosso quanto un pacchetto di sigarette ma spesso la meta', che se attivato oscura completamente 50 mq attorno a me da segnale cellulare e gps?
:asd:
Lascia perdere, fidati. ;)
Ti direi che per la legge italiana il jammer è vietato. E che l'avresti appena scritto su un forum pubblico. Poi vedi tu
NighTGhosT
07-02-2013, 08:06
;38989571']Ti direi che per la legge italiana il jammer è vietato. E che l'avresti appena scritto su un forum pubblico. Poi vedi tu
Se e' per quello, ho scritto tante altre cose sul forum pubblico. ;)
Vienimi pure a prendere..........se ci riesci. :asd:
Microfrost
07-02-2013, 08:26
Se e' per quello, ho scritto tante altre cose sul forum pubblico. ;)
Vienimi pure a prendere..........se ci riesci. :asd:
sei proprio togo fattelo dire
Se e' per quello, ho scritto tante altre cose sul forum pubblico. ;)
Vienimi pure a prendere..........se ci riesci. :asd:
Io mi preoccuperei più di quello che scrivo su internet rispetto al tenere la connessione del telefono sempre accesa perchè mi possono "tracciare".
Evidentemente sono fatto strano io
NighTGhosT
07-02-2013, 08:35
sei proprio togo fattelo dire
No togo sono i biscotti.
Maaa.....visto che per voi sono togo....ecc.ecc.ecc. .....perche' continuate a rispondere ai miei messaggi?
Esiste una funzione che si chiama ignora utente se proprio vi do' cosi' tanto fastidio. ;)
@[BG]
Ti hanno mai detto che poi ci vogliono le prove per incriminare? ;)
theJanitor
07-02-2013, 08:37
Ti sbagli.....quindi evita di giudicarmi dato che non mi conosci e non sai nulla di me. ;)
lo stai facendo anche tu con la storia del plagiati solo perchè riteniamo utile una connessione perenne......
NighTGhosT
07-02-2013, 08:45
lo stai facendo anche tu con la storia del plagiati solo perchè riteniamo utile una connessione perenne......
Bhe si, certo.......pensa che fessi, ci hanno fatto perfino una serie di leggi per difendere la privacy dell'individuo.
Molto meglio tenere i dispositivi sempre connessi.......esser rintracciati costantemente.........far sapere cosa ci interessa........che siti frequentiamo.......che applicazioni utilizziamo........quanto le utilizziamo.......dove siamo in quel momento........etc.etc.etc.etc.........
:asd:
theJanitor
07-02-2013, 08:50
vabbè ho capito, meglio parlare col comodino almeno non è convinto di essere il depositario della verità universale
NighTGhosT
07-02-2013, 08:53
vabbè ho capito, meglio parlare col comodino almeno non è convinto di essere il depositario della verità universale
Pensala come vuoi, a ogni risposta dopo il mio commento, ho solo avuto conferme di quanto detto finora. ;)
theJanitor
07-02-2013, 08:54
grazie al c...o, interpreti ogni cosa che leggi come meglio ti conviene :asd: :asd: :asd:
Ti senti tanto sicuro della tua posizione ma poi hai paura di farti "tracciare" come se il mondo seguisse solo te tra le miliardi di persone che ci sono.
Evidentemente soffri di manie di persecuzione. Non sapevi che possono tracciarti anche in base alla sola linea telefonica in base alla cella a cui si collega il tuo telefonino? Spegni anche il telefono quando sei in giro
NighTGhosT
07-02-2013, 08:59
;38989947']Ti senti tanto sicuro della tua posizione ma poi hai paura di farti "tracciare" come se il mondo seguisse solo te tra le miliardi di persone che ci sono.
Evidentemente soffri di manie di persecuzione. Non sapevi che possono tracciarti anche in base alla sola linea telefonica in base alla cella a cui si collega il tuo telefonino? Spegni anche il telefono quando sei in giro
Io sono tranquillissimo.
Vado a fare snowboard tutti i fini settimana.
Sono sempre fuori con gli amici a fare aperitivi.
Fidati.......io sto benissimo. Solo perche' non mi faccio gabbare, e faccio sudare parecchio per ottenere dati riguardanti la mia privacy, sarei un paranoico con manie di persecuzione? :asd:
Altra risposta.....altra conferma. :asd:
theJanitor
07-02-2013, 09:01
quando arrivi a 100 ti regaliamo una bambolina con la connessione dati disattivata :asd: :asd:
NighTGhosT
07-02-2013, 09:06
quando arrivi a 100 ti regaliamo una bambolina con la connessione dati disattivata :asd: :asd:
Tenetevi pure i vostri soldi....io non ho bisogno dei vostri regali. ;)
Pensate piuttosto a svegliarvi, perche' per ora siete peggio dei "Belli Addormentati Nel Bosco". :asd:
E poi ci lamentiamo pure dei 152 anni di "gestione politica" del nostro amato paese. :asd:
franzing
07-02-2013, 09:11
Dimmi cosa riusciresti a fare senza internet con un pc?
Non so...magari lavorarci? Programmare? Scriverci una tesi? Elaborare foto o video? Registare ed elaborare musica? Fatturare, tenerci database, archiviare documenti? Non so dico così eh, le prime cose che mi vengono in mente :stordita: Non serve una connessione attiva 24 ore per fare cose del genere, ma un pc si
E' vero non serve 24 ore al giorno,
E' quello che ho detto io :asd:
ma se fai un abbonamento, quello vale 24/7 quindi???
Quindi che? Hai l'abbonamento e usi ugualkmente la connessione quando ti serve, non mi pare ci sia l'obbligo di tenerla attiva giorno e notte, ma rimane sempre conveniente averla a disposizione. Io (sul telefono ovviamente, quello era l'argomento) la disattivo ogni tanto per i motivi più vari. Se a te serve 24 ore è una tua scelta, altri evidentemente non hanno questa necessità
Si parlava di questo, in relazione al fatto di usare programmi di messaggistica (uno in particolare), che per sostituire gli sms in maniera totale dovrebbero avere una connessione, appunto, sempre attiva e funzionante, altrimenti rimangono quello che sono. Una maniera DIVERSA (molto comoda per tanti versi) di comunicare e scambiare file, audio o quello che si vuole. Non un sostituto degli sms, che sono fruibili con qualsiasi cellulare che riesca almeno collegarsi a una rete gsm. Anche perchè tutti dovrebbero avere la stessa o le stesse applicazioni, installate e attive 24 ore al giorno. Cosa che mi pare alquanto remota, soprattutto perchè esiste, lo ripeto, una cosa che si chiama libertà di scelta. Di standard imposti mi pare ne abbiamo già a sufficienza, se devo sentirmi obbligato ad usare un'applicazione piuttosto che un'altra solo perchè l'ha deciso la massa mi sa che c'è qualcosa che non va. Mi pare già abbastanza il sentirsi obbligati a portarsi dietro un telefono ovunque vai :asd:
Io sono onesto: se io avessi il pc senza internet 24 su 24 venderei tutto e andrei a fare il contadino :D senza ironia eh...
E' uno dei vantaggi/svantaggi della libertà di scelta e del progresso. Ormai una connessione permanente ce l'hanno quasi tutti e quando salta manca a tutti. Diverso è il discorso sui dispositivi portatili, che è quello che stavo facendo io. Non ha molto senso paragonare un pc attaccato 24 al giorno a dei cavi e alla corrente con un telefono, tablet o notebook il cui funzionamento è legato alla durata di una batteria, e la funzione principale SAREBBE quella appunto di portarselo in giro :asd:
Io non pretendo di venirvi a insegnare come si usano questi dispositivi.......ma non dovete pretenderlo nemmeno voi.
E lo ripeto per l'ennesima volta, se credete che per uno smartphone sia essenziale la connessione sempre attiva.......allora vi hanno plagiato davvero bene........dato che non ve ne state nemmeno accorgendo.
Ci tieni proprio a dire che gli altri sono plagiati eh? :p
A me sembra invece che sia tu che cerchi di giustificare le scelte con cui ti autolimiti cercando di far passare l'idea che sono gli altri ad essere allocchi.
L'esempio fatto sopra da nickmot è proprio azzeccato: sei come il padre che spegne il telefono e lo accende solo per telefonare.
Stessa identica cosa, solo un "gradino" più sopra. E il bello è che ti rendi conto di quanto faccia sorridere l'esempio citato, ma non ti rendi conto di quanto faccia sorridere il tuo. ;)
Nessuno dice che sia necessario avere la connessione sempre attiva. Nessuno dice neppure che sia necessario avere uno smartphone.
Ma se si spendono soldi per comprarlo e poi non lo si sfrutta, allora mi pare abbastanza ovvio parlare di acquisto sottosfruttato.
Sarebbe come comprare una Ferrari e usarla solo in città. Possibile, legittimo di certo, ma se non vai a correrci in pista non la stai sfruttando davvero.
Per un utente "medio" ci può anche stare, del resto è pura utopia pensare che si riesca a sfruttare uno smartphone al 100%, ma un utente avanzato (come immagino tu sia) si spera faccia un po' di meglio.
Molto meglio tenere i dispositivi sempre connessi.......esser rintracciati costantemente.........far sapere cosa ci interessa........che siti frequentiamo.......che applicazioni utilizziamo........quanto le utilizziamo.......dove siamo in quel momento........etc.etc.etc.etc.........:asd:
Perchè, secondo te se volessero tracciarti avrebbero bisogno che tu attivi la connessione, il gps o qualsiasi altra funzionalità? :asd:
Se hai questo tipo di problemi esiste una sola soluzione: togliere la batteria dal telefono. O non averlo.
NighTGhosT
07-02-2013, 09:23
Ci tieni proprio a dire che gli altri sono plagiati eh? :p
A me sembra invece che sia tu che cerchi di giustificare le scelte con cui ti autolimiti cercando di far passare l'idea che sono gli altri ad essere allocchi.
L'esempio fatto sopra da nickmot è proprio azzeccato: sei come il padre che spegne il telefono e lo accende solo per telefonare.
Stessa identica cosa, solo un "gradino" più sopra. E il bello è che ti rendi conto di quanto faccia sorridere l'esempio citato, ma non ti rendi conto di quanto faccia sorridere il tuo. ;)
Nessuno dice che sia necessario avere la connessione sempre attiva. Nessuno dice neppure che sia necessario avere uno smartphone.
Ma se si spendono soldi per comprarlo e poi non lo si sfrutta, allora mi pare abbastanza ovvio parlare di acquisto sottosfruttato.
Sarebbe come comprare una Ferrari e usarla solo in città. Possibile, legittimo di certo, ma se non vai a correrci in pista non la stai sfruttando davvero.
Perchè, secondo te se volessero tracciarti avrebbero bisogno che tu attivi la connessione, il gps o qualsiasi altra funzionalità? :asd:
Se hai questo tipo di problemi esiste una sola soluzione: togliere la batteria dal telefono. O non averlo.
Ho un iPhone......e un jammer. End of the story. ;)
Ho un iPhone......e un jammer. End of the story. ;)
Ah beh, se questo ti fa sentire sicuro... soprattutto il fatto che tu abbia l'iphone! ;)
NighTGhosT
07-02-2013, 09:33
Ah beh, se questo ti fa sentire sicuro... soprattutto il fatto che tu abbia l'iphone! ;)
Fammi pensare a modo......quale sistema e' piu' chiuso fra Android e iOs non jailbreakkato.......:fagiano:
Tenetevi pure i vostri soldi....io non ho bisogno dei vostri regali. ;)
Pensate piuttosto a svegliarvi, perche' per ora siete peggio dei "Belli Addormentati Nel Bosco". :asd:
E poi ci lamentiamo pure dei 152 anni di "gestione politica" del nostro amato paese. :asd:
Poi mi spieghi cosa c'entra la gestione politica, con questa affermazione rientri a pieno nella categoria rivoluzionari degli anni 2000 con tante idee (qualunquiste per lo più) ma tutte dietro lo schermo.
Spero veramente tu abbia al massimo 16-17 anni e sia in una fase di ribellione,se no veramente non capisco il tuo pensiero.
Sarò un bello addormentato, non so che dirti.
NighTGhosT
07-02-2013, 09:45
;38990199']Poi mi spieghi cosa c'entra la gestione politica, con questa affermazione rientri a pieno nella categoria rivoluzionari degli anni 2000 con tante idee (qualunquiste per lo più) ma tutte dietro lo schermo.
Spero veramente tu abbia al massimo 16-17 anni e sia in una fase di ribellione,se no veramente non capisco il tuo pensiero.
Sarò un bello addormentato, non so che dirti.
Vai avanti con le tue convinzioni.
Ma non chiederti poi come mai i banner che trovi sui vari siti, "casualmente" mostrano delle tipologie di oggetti o di offerte che "casualmente" hanno attirato il tuo interesse di recente. ;)
O come mai sei iscritto a delle mailing list di cui non hai la piu' pallida idea nemmeno di cosa trattino.
O..... :asd:
Fammi pensare a modo......quale sistema e' piu' chiuso fra Android e iOs non jailbreakkato.......:fagiano:
E per quale dei due sistemi viene rilasciato il codice, che è possibile verificare e controllare, e con cui è possibile facilmente creare delle rom pulite?
O hai dimenticato episodi come questo (http://www.puntocellulare.it/notizie/25332/iPhone-Tracker.html)? O questo (http://www.tomshw.it/cont/news/apple-sotto-accusa-le-app-dell-iphone-rubano-i-contatti/35947/1.html)?
Ma vedo che preferisci andare avanti con le tue convinzioni.
NighTGhosT
07-02-2013, 09:56
E per quale dei due sistemi viene rilasciato il codice, che è possibile verificare e controllare, e con cui è possibile facilmente creare delle rom pulite?
O hai dimenticato episodi come questo (http://www.puntocellulare.it/notizie/25332/iPhone-Tracker.html)? O questo (http://www.tomshw.it/cont/news/apple-sotto-accusa-le-app-dell-iphone-rubano-i-contatti/35947/1.html)?
La velocita' nel crearle e' la stessa identica di quella per violarle.
La velocita' nel crearle e' la stessa identica di quella per violarle.
La sicurezza deve essere by design, non through obscurity.
Se una cosa è sicura lo è anche se pubblica, di contro se viene scoperta una falla (e si scoprono ivunque) non cambia un tubo tra open e closed, qualcuno la sfrutterà comunque.
Però se open la falla verrà scoperta piuù velocemente (non necessariamente da malintenzionati) ed, in teoria*, risolta più rapidamente.
*in teoria perchè i produttori di telefoni android sono tutti dei gran **** che non curano minimamente il supporto e non rialasciano aggiornamenti nememno per vulnerabilità gravi.
Vai avanti con le tue convinzioni.
Ma non chiederti poi come mai i banner che trovi sui vari siti, "casualmente" mostrano delle tipologie di oggetti o di offerte che "casualmente" hanno attirato il tuo interesse di recente. ;)
O come mai sei iscritto a delle mailing list di cui non hai la piu' pallida idea nemmeno di cosa trattino.
O..... :asd:
Si ma l'ho detto in precedenza, lo so benissimo che google traccia le mie ricerche. E so benissimo che escono dei banner coerenti con le ricerche recenti. Penso che il 90% delle persone lo sappia.
Tu non hai banner? Non fai ricerche con google? Tu credi che la apple non sappia dove sei tramite il tuo magico iphone anche se disattivi internet?
NighTGhosT
07-02-2013, 10:04
La sicurezza deve essere by design, non through obscurity.
Se una cosa è sicura lo è anche se pubblica, di contro se viene scoperta una falla (e si scoprono ivunque) non cambia un tubo tra open e closed, qualcuno la sfrutterà comunque.
Però se open la falla verrà scoperta piuù velocemente (non necessariamente da malintenzionati) ed, in teoria*, risolta più rapidamente.
*in teoria perchè i produttori di telefoni android sono tutti dei gran **** che non curano minimamente il supporto e non rialasciano aggiornamenti nememno per vulnerabilità gravi.
D'ACCORDISSIMO.
Ecco un gran bell'intervento. Pero', tu stai parlando di un mondo perfetto nella prima parte del post.
Nella seconda parte del tuo commento, sottolinei pero' che cosi' non e'.
DUNQUE?!?!? ;)
A me hanno insegnato una cosuccia molto interessante.
NON aspettarti MAI NULLA dagli altri, muoviti TU per PRIMO. ;)
La velocita' nel crearle e' la stessa identica di quella per violarle.
Ma io non parlavo di violazione, parlavo di mettersi al sicuro da scelte occulte dei produttori di telefoni che appositamente raccolgono i tuoi dati senza dirti nulla (magari sollecitati dal governo del loro paese, leggi come il patriot act non sono certo un segreto).
Naturalmente poi, quando li scoprono, è un bug imprevisto o una feature!
In un sistema chiuso si possono nascondere molte cose, ben più difficile farlo in un sistema open.
D'ACCORDISSIMO.
Ecco un gran bell'intervento. Pero', tu stai parlando di un mondo perfetto nella prima parte del post.
Nella seconda parte del tuo commento, sottolinei pero' che cosi' non e'.
DUNQUE?!?!? ;)
DUNQUE in termini di sicurezza cambia poco tra le 2 piattaforme e possiamo tornare IT.
NighTGhosT
07-02-2013, 10:11
DUNQUE in termini di sicurezza cambia poco tra le 2 piattaforme e possiamo tornare IT.
No....era riferito IN GENERALE. ;)
Non per piattaforma.
Non aspettatevi mai che a qualcuno interessi la vostra privacy......al contrario, interessa violarla di nascosto a scopo di LUCRO.
E questi signori....siano essi MS...Apple....Google.....rusco e busco.....se voglion guadagnare sulla mia pelle a mia insaputa, devono sudare.
Non gli lascero' le porte spalancate.....MAI.
Voi fate quello che vi pare...........allo stesso modo faccio io. ;)
Tu sei come mio padre che tiene il cellulare spento asserendo che quando vuole chiamare puo' accenderlo, funziona ma limita la possibilita' di comunicazione. Internet al giorno d'oggi e' uno strumento di comunicazione, ovvio che tu sei libero di non voler essere contattato tramite quel mezzo e di renderti disponibile solo quando lo desideri o desideri tu comunicare, ugualmente a come mio padre non desidera essere contattato sul cellulare (lo tiene spento) e decide di rendersi disponibile solo quando lui intende avviare una comunicazione.
Mi sa che i padri hanno ancora molto da insegnare. Infatti sceglie lui quando comunicare ed essere disponibile. Purtroppo la sua scelta in whatsapp (che tu gli avrai sicuramente consigliato) non c'e' piu'. Gli tocca obbligatoriamente avere il dentista e il panettiere nei suoi contatti.:)
Microfrost
08-02-2013, 14:24
Mi sa che i padri hanno ancora molto da insegnare. Infatti sceglie lui quando comunicare ed essere disponibile. Purtroppo la sua scelta in whatsapp (che tu gli avrai sicuramente consigliato) non c'e' piu'. Gli tocca obbligatoriamente avere il dentista e il panettiere nei suoi contatti.:)
molto da insegnare? se tutti facessero cosi non esisterebbe la comunicazione visto che tutti i telefono sarebbero o spenti o occupati
Mi sa che i padri hanno ancora molto da insegnare. Infatti sceglie lui quando comunicare ed essere disponibile. Purtroppo la sua scelta in whatsapp (che tu gli avrai sicuramente consigliato) non c'e' piu'. Gli tocca obbligatoriamente avere il dentista e il panettiere nei suoi contatti.:)
Whatsapp a mio padre?
Gli ho acquistato un bellissimo Motorola Motofone F3 (spendendo tipo 25€ all'epoca)
http://www.andreabeggi.net/wp-content/motofone.jpg
L'unico problema che ha è che tra una ricarica e l'altra passa un tempo così lungo che si dimentica ogni volta dove ha messo il caricabatterie.
Il discorso con NighTGhost verteva sulla necessità di connessione permanente per la quale ci dava dei PLAGIATI.
La mia risposta semplicemente voleva dire che, se si vuole sfruttare i vari servizi di comunicazione via internet (non necessariamente Whatsapp, potrebbe essere anche un banale client SIP o la mail) questa effettivamente è necessaria e non vedo plagi.
Non mi metto a giudicare il suo uso del telefono, e per quanto mi riguarda i contatti Whatsapp automaticamente importati non mi danno il minimo fastidio per il semplice fatto che in rubrica ho il numero di persone che mi interesa contattare ed il mio numero (lo stesso da oltre 10 anni) lo ha avuto solo chi aveva motivo di averlo, dunque non mi da fastidio che possa contattarmi con Whatsapp.
Per il resto uso molto poco la messaggistica (SMS compresi), e preferisco la buona vecchia chiamata.
theJanitor
08-02-2013, 14:37
Mi sa che i padri hanno ancora molto da insegnare. Infatti sceglie lui quando comunicare ed essere disponibile. Purtroppo la sua scelta in whatsapp (che tu gli avrai sicuramente consigliato) non c'e' piu'. Gli tocca obbligatoriamente avere il dentista e il panettiere nei suoi contatti.:)
ma in rubrica il panettiere ed il dentista ce li ha messi lui eh........
continuo a non capire dove stia il problemi di averli anche in quella lista dei contatti
non posso che quotarti... whatsapp è rimasto indietro... ma "vince" per la sua diffusione di massa...
il problema purtroppo è che se instaurare una novità, è tutto sommato "semplice"... far cambiare abitudini è una cosa un po' più complessa...
Concordo pienamente con le tue parole.
Visto come la gente si e' adattata, cambiando abitudini, alle nuove tecnologie, sono ottimista e mi auguro che i migliori programmi possano emergere.
Sono passati dalla tastiera al touch screen riusciranno a passare da whatsapp ad altro.
A meno che il programma si rinnovi vista la concorrenza.
Ma di questo non sono certo, raggiunti i dati in rubrica con contropartita di un piccolo servizio, loro hanno raggiunto lo scopo. A che serve migliorarlo.
Microfrost
08-02-2013, 14:49
ma in rubrica il panettiere ed il dentista ce li ha messi lui eh........
continuo a non capire dove stia il problemi di averli anche in quella lista dei contatti
che poi chi azzo lo chiama il panettierei!?!? :asd:
NighTGhosT
08-02-2013, 15:03
che poi chi azzo lo chiama il panettierei!?!? :asd:
Mi sono posto la stessa identica domanda :asd:
Non ho detto che si e' plagiati perche' mantenete la connessione 24/24 7/7.
Lo e' invece credere che sia INDISPENSABILE per SFRUTTARE il proprio smartphone, quando non e' vero PER NULLA.
Ok....io non uso ne skype ne whatsapp......ma vi ricordo, che attivo la connessione in meno di 3 secondi con 2 toccate su touchscreen tutte le volte che mi serve.
Se pensate che io non stia sfruttando il mio smartphone, vi sbagliate di grosso. Semplicemente ho il pieno controllo del traffico online. Se voglio leggere le mails....lo attivo....le scarico....lo disattivo. IDEM per Facebook. Idem per Googlemaps. Idem per............
Ecco dove sta il plagio. Farvi credere che sia indispensabile la connessione 24/24 7/7, magari con GPS sempre attivo.........cosi' sanno sempre TUTTO di voi e COME gli passa per la mente, violano la vostra privacy a scopo di lucro. E da come parlate.....sembra proprio che manco ve ne siate accorti.
Se ve ne siete accorti, allora vi sta bene.
A ME NO. ;)
ma in rubrica il panettiere ed il dentista ce li ha messi lui eh........
continuo a non capire dove stia il problemi di averli anche in quella lista dei contatti
Io nella rubrica del TELEFONO metto chi voglio (magari ll dentista per l'appuntamento semestrale o il panettiere per aggiungere del pane al mio quotidiano ordine).
Ma perche' mai dovrei tenerlo in un mia chat? Li voglio mettere chi voglio io.
A te puo' andar bene, ad altri no. Quello che non e' accettabile e' l'OBBLIGO.
In whatsapp NON posso cancellarli, posso solo bloccarli. Qualcuno di questi contatti bloccati potrebbe anche non gradire o sentirsi offeso da questo rifiuto anche se magari lo si fa solo per ns comodita.
Insomma ma perche' mai un programma mi deve mettere a disagio proprio nella comunicazione che e' la sua ragione di essere?
Prova ad immaginare (solo per esempio) se skype prendesse tutti i tuoi indirizzi email nella rubrica della posta e automaticamente te le importasse nel programma, con l'aggiunta dell'IMPOSSIBILITA di rimuoverli.
Cmq ognuno faccia cio' che vuole.
Ma perche' mai dovrei tenerlo in un mia chat? Li voglio mettere chi voglio io. A te appare perchè hai il suo numero, e anch'esso ha whatsapp. Ma se lui non ha il tuo numero in rubrica, non sa che anche tu hai whatsapp.
E poi, anche se appare lista di coloro che hanno whatsapp, mica devi per forza scrivergli! :D
Ma di questo non sono certo, raggiunti i dati in rubrica con contropartita di un piccolo servizio, loro hanno raggiunto lo scopo. A che serve migliorarlo.
Perdonami, ma questa è pure illazione.
Un servizio che non ha pubblicità e che dichiaratamente non basa il suo business su di essa non se ne fa nulla della tua rubrica.
Mi preoccuperei molto di più di quei programmi che ti richiedono autorizzazione di accesso alla rubrica ma non hanno alcuna funzionalità legata ad essa, quelli sicuramente vi accedono per i tuoi dati.
Se pensate che io non stia sfruttando il mio smartphone, vi sbagliate di grosso. Semplicemente ho il pieno controllo del traffico online. Se voglio leggere le mails....lo attivo....le scarico....lo disattivo. IDEM per Facebook. Idem per Googlemaps. Idem per............
Ecco dove sta il plagio. Farvi credere che sia indispensabile la connessione 24/24 7/7, magari con GPS sempre attivo.........cosi' sanno sempre TUTTO di voi e COME gli passa per la mente, violano la vostra privacy a scopo di lucro. E da come parlate.....sembra proprio che manco ve ne siate accorti.
Certo che lo penso.
Penso che tu, per tua scelta, ti stia autolimitando e non sfruttando appieno le comodità che un telefono del genere può darti.
Chiariamoci, nulla di illegittimo, ognuno è libero di fare quel che vuole con quel che compra, ma questo non cambia le cose.
Nessuno qui pensa che sia "indispensabile" avere sempre la connessione aperta, è semplicemente un dato di fatto che certe funzionalità necessitano una connessione permanente. Nessun plagio, solo constatazione.
La cosa che fa sorridere è come nelle tue argomentazioni appaia l'illusione di proteggere la tua privacy e il continuare a pensare che gli altri siano plagiati.
Io nella rubrica del TELEFONO metto chi voglio (magari ll dentista per l'appuntamento semestrale o il panettiere per aggiungere del pane al mio quotidiano ordine).
Ma perche' mai dovrei tenerlo in un mia chat? Li voglio mettere chi voglio io.
Credo che tu abbia difficoltà a comprendere l'intento d'uso di WhatsApp.
Ripeto ancora una volta: WhatsApp vuole essere un servizio alternativo alla messaggistica tradizionale.
Quindi a partire dalla tua rubrica, tu decidi di mandare un messaggio WhatsApp anzichè un sms o un mms.
Parafrasando il tuo esempio, forse ti sei mai lamentato con il creatore del software del tuo telefono perchè ti permetteva di mandare sms anche all'idraulico, che hai aggiunto in rubrica per poterlo chiamare, ma non certo per mandargli sms? ;)
Il fatto che tu lo chiami "chat" significa che quanto detto sopra ancora non ti è chiaro e spiega le tue richieste, a mio parere un po' assurde, che continui a fare.
Semplicemente a te non interessa un programma come WhatsApp, se vuoi una chat usa una chat, ce ne sono tante, ma che senso ha venire qui a predicare che WhatsApp deve cambiare permettendoti cose che non hanno senso per come il programma è stato pensato?
NighTGhosT
08-02-2013, 17:34
Perdonami, ma questa è pure illazione.
Un servizio che non ha pubblicità e che dichiaratamente non basa il suo business su di essa non se ne fa nulla della tua rubrica.
Mi preoccuperei molto di più di quei programmi che ti richiedono autorizzazione di accesso alla rubrica ma non hanno alcuna funzionalità legata ad essa, quelli sicuramente vi accedono per i tuoi dati.
Certo che lo penso.
Penso che tu, per tua scelta, ti stia autolimitando e non sfruttando appieno le comodità che un telefono del genere può darti.
Chiariamoci, nulla di illegittimo, ognuno è libero di fare quel che vuole con quel che compra, ma questo non cambia le cose.
Nessuno qui pensa che sia "indispensabile" avere sempre la connessione aperta, è semplicemente un dato di fatto che certe funzionalità necessitano una connessione permanente. Nessun plagio, solo constatazione.
La cosa che fa sorridere è come nelle tue argomentazioni appaia l'illusione di proteggere la tua privacy e il continuare a pensare che gli altri siano plagiati.
Credo che tu abbia difficoltà a comprendere l'intento d'uso di WhatsApp.
Ripeto ancora una volta: WhatsApp vuole essere un servizio alternativo alla messaggistica tradizionale.
Quindi a partire dalla tua rubrica, tu decidi di mandare un messaggio WhatsApp anzichè un sms o un mms.
Parafrasando il tuo esempio, forse ti sei mai lamentato con il creatore del software del tuo telefono perchè ti permetteva di mandare sms anche all'idraulico, che hai aggiunto in rubrica per poterlo chiamare, ma non certo per mandargli sms? ;)
Il fatto che tu lo chiami "chat" significa che quanto detto sopra ancora non ti è chiaro e spiega le tue richieste, a mio parere un po' assurde, che continui a fare.
Semplicemente a te non interessa un programma come WhatsApp, se vuoi una chat usa una chat, ce ne sono tante, ma che senso ha venire qui a predicare che WhatsApp deve cambiare permettendoti cose che non hanno senso per come il programma è stato pensato?
Mi fai una lista di queste funzionalita' che si possono usare solo con connessione permanente? ;)
Mi fai una lista di queste funzionalita' che si possono usare solo con connessione permanente? ;)
Messaggistica (Skype-Whatsapp), chiamate (viber and co), email (si, mi sembra sia utile riceverle in tempo reale piuttosto che scaricarle ogni tanto, quando ci si ricorda...), notifiche, social, sistemi di sorveglianza, lavoro.
E' evidente che parliamo di terminali che sono sviluppati e studiati per rimanere permanentemente connessi. Non è un'imposizione e nemmeno una necessità per tutti, ma indubbiamente ci sono tanti vantaggi.
Per mantenere la connessione off accendendola all'occorrenza non avrei mai comprato uno smartphone.
Parere personalissimo, chiaramente. ;)
Io nella rubrica del TELEFONO metto chi voglio (magari ll dentista per l'appuntamento semestrale o il panettiere per aggiungere del pane al mio quotidiano ordine).
Ma perche' mai dovrei tenerlo in un mia chat? Li voglio mettere chi voglio io.
A te puo' andar bene, ad altri no. Quello che non e' accettabile e' l'OBBLIGO.
In whatsapp NON posso cancellarli, posso solo bloccarli. Qualcuno di questi contatti bloccati potrebbe anche non gradire o sentirsi offeso da questo rifiuto anche se magari lo si fa solo per ns comodita.
Chissà come farai a sopravvivere sapendo di avere gli stessi contatti anche nell'app SMS. Omioddio... lo sai che se ti scrive l'idraulico e non gli rispondi potrebbe anche non gradire o sentirsi offeso?
Non vedo alcuna differenza tra WhatsApp e la chat SMS di cui dispone qualsiasi smartphone. Oltretutto non tutti hanno WhatsApp, ma sicuramente tutti hanno gli SMS, idraulico e panettiere compresi.
Oltretutto non vorrei sbagliarmi, ma mentre posso bloccare un contatto su whatsapp, non posso farlo per l'SMS... che riceverei a prescindere dalla mia volontà.
NighTGhosT
09-02-2013, 12:26
Messaggistica (Skype-Whatsapp), chiamate (viber and co), email (si, mi sembra sia utile riceverle in tempo reale piuttosto che scaricarle ogni tanto, quando ci si ricorda...), notifiche, social, sistemi di sorveglianza, lavoro.
E' evidente che parliamo di terminali che sono sviluppati e studiati per rimanere permanentemente connessi. Non è un'imposizione e nemmeno una necessità per tutti, ma indubbiamente ci sono tanti vantaggi.
Per mantenere la connessione off accendendola all'occorrenza non avrei mai comprato uno smartphone.
Parere personalissimo, chiaramente. ;)
Ma proprio non riesci a renderti conto che mi hai appena fatto una lista di app assolutamente NON indispensabili e che IO POSSO usare COMUNQUE attivando e disattivando la connessione, si?
Ecco dove sta il plagio.
Io per chiamare uso la rete cellulare.....per mandare messaggi uso sms. Poi, quando mi serve, mi connetto. E faccio esattamente quello che fate voi.
Ma IO non sfrutto lo smartphone e voi si. :asd:
Ecco dove sta il plagio. E lo hanno fatto per un motivo. ;)
Hulk9103
09-02-2013, 12:40
Ma proprio non riesci a renderti conto che mi hai appena fatto una lista di app assolutamente NON indispensabili e che IO POSSO usare COMUNQUE attivando e disattivando la connessione, si?
Ecco dove sta il plagio.
Io per chiamare uso la rete cellulare.....per mandare messaggi uso sms. Poi, quando mi serve, mi connetto. E faccio esattamente quello che fate voi.
Ma IO non sfrutto lo smartphone e voi si. :asd:
Ecco dove sta il plagio. E lo hanno fatto per un motivo. ;)
Ma non è la stessa cosa, l'esempio del padre che spegne il telefono è uguale al tuo.
Lui spegne il telefono e ovviamente non è più reperibile.
Tu stacchi internet e non sei più reperibile.
Se usi la rete cellulare e sms per fare le tue cose cosa commenti a fare? è OVVIO che se non usi whatsapp o viber o cazzi e mazzi non ti servirà una connessione perenne ma come qualche utente sopra ha giustamente detto ricevere un messaggio, una mail, una notifica di qualcosa in tempo reale e non ogni 4-5-6 ore è assai diverso.
Anche io SPEGNO sempre la connessione ma ammetto anche che sono estremamente limitato.
Se le app non sono fondamentali PER TE è inutile che continui a controbattere, tanto non si arriverà mai ad un'idea comune.
Ma proprio non riesci a renderti conto che mi hai appena fatto una lista di app assolutamente NON indispensabili e che IO POSSO usare COMUNQUE attivando e disattivando la connessione, si?
Infatti non ho mai detto che sono indispensabili.
Attivando e disattivando la connessione non usi nulla. Se ti scrivo su whatsapp e leggi il messaggio due ore dopo non è utile. Se lo fai sempre è del tutto inutile.
Lo stesso vale per tutte le app elencate.
Se ti mando una mail, magari di lavoro, perchè mi serve un preventivo, vorrei una risposta subito, non quando ti ricordi, se ti ricordi, di connetterti.
Continuo a pensare che non sfrutti il dispositivo. Chiaro che le tue esigenze sono diverse dalle mie.
Ecco dove sta il plagio.
Il plagio sta nella tua testa. ;)
A me sinceramente non interessa se qualche app dovesse spiare le mie abitudini ( :doh: ) e ne sono comunque consapevole.
Nonostante questo preferisco sfruttare i vantaggi del dispositivo che ho acquistato proprio perchè svolgesse quelle funzioni, in quel modo.
Sono anni che tengo la connessione always on.
Non devi pensare che tutti coloro che la pensano diversamente da te siano stati plagiati. Mi pare ovvio che partendo da questo presupposto sia tu quello che sbaglia.
La scelta deve essere consapevole. Tu hai scelto di non sfruttare tutte le funzionalità del tuo terminale perchè evidentemente ci sono delle controindicazioni che ti infastidiscono. Giusto così. Per te, non per tutti. ;)
Io per chiamare uso la rete cellulare.....per mandare messaggi uso sms. Poi, quando mi serve, mi connetto. E faccio esattamente quello che fate voi.
.
Non è vero.
Per chiamare e mandare SMS nessun problema.
Per il resto non fai quello che facciamo "noi". Personalmente ho qualche amico e qualche collega che fanno come te. Guarda caso nessuno si degnerebbe di mandargli un messaggio via whatsapp o una mail urgente (senza telefonargli per avvisarlo).
Inutile dire che non puoi essere raggiungibile su skype o affini (purtroppo qualcuno ci lavora) o su software specifici, senza essere connesso.
La raggiungibilità la perdi completamente.
E' come se tenessi il telefono spento.... poi lo accendo per telefonare, quando mi serve.
Almeno non vieni identificato e localizzato tramite celle..... :D
Vengo contattato dal mio ufficio, via mail, in qualsiasi momento. Se dovessi leggere le mail solo quando mi ricordo di scaricarle credo che il mio lavoro sarebbe sicuramente molto più semplice........... :D :D
Ma IO non sfrutto lo smartphone e voi si. :asd:
Ciascuno ha le sue esigenze.
Per quanto mi riguarda non sarei raggiungibile senza connessione.
Ecco dove sta il plagio. E lo hanno fatto per un motivo. ;)
"Lo hanno fatto"... gli alieni?
Sono tra noi?
Meno seghe mentali... dammi retta.
Sei tracciato anche quando paghi con la carta di credito e quando utilizzi il telepass, quando viaggi o quando tieni il telefono acceso.
Non che nessuno se ne sia mai fatto nulla del mio tabulato autostrade... per ora sono sopravvissuto.
Sono consapevole di ciò che faccio, nessuno mi ha plagiato e proprio per questo desidero sfruttare tutti i servizi che voglio... specialmente quando questi mi semplificano il lavoro. :stordita: :read:
Ma non è la stessa cosa, l'esempio del padre che spegne il telefono è uguale al tuo.
Lui spegne il telefono e ovviamente non è più reperibile.
Tu stacchi internet e non sei più reperibile.
*
NighTGhosT
09-02-2013, 12:49
Infatti non ho mai detto che sono indispensabili.
Attivando e disattivando la connessione non usi nulla. Se ti scrivo su whatsapp e leggi il messaggio due ore dopo non è utile. Se lo fai sempre è del tutto inutile.
Lo stesso vale per tutte le app elencate.
Se ti mando una mail, magari di lavoro, perchè mi serve un preventivo, vorrei una risposta subito, non quando ti ricordi, se ti ricordi, di connetterti.
Continuo a pensare che non sfrutti il dispositivo. Chiaro che le tue esigenze sono diverse dalle mie.
Il plagio sta nella tua testa. ;)
A me sinceramente non interessa se qualche app dovesse spiare le mie abitudini ( :doh: ) e ne sono comunque consapevole.
Nonostante questo preferisco sfruttare i vantaggi del dispositivo che ho acquistato proprio perchè svolgesse quelle funzioni, in quel modo.
Sono anni che tengo la connessione always on.
Non devi pensare che tutti coloro che la pensano diversamente da te siano stati plagiati. Mi pare ovvio che partendo da questo presupposto sia tu quello che sbaglia.
La scelta deve essere consapevole. Tu hai scelto di non sfruttare tutte le funzionalità del tuo terminale perchè evidentemente ci sono delle controindicazioni che ti infastidiscono. Giusto così. Per te, non per tutti. ;)
.
Non è vero.
Per chiamare e mandare SMS nessun problema.
Per il resto non fai quello che facciamo "noi". Personalmente ho qualche amico e qualche collega che fanno come te. Guarda caso nessuno si degnerebbe di mandargli un messaggio via whatsapp o una mail urgente (senza telefonargli per avvisarlo).
Inutile dire che non puoi essere raggiungibile su skype o affini (purtroppo qualcuno ci lavora) o su software specifici, senza essere connesso.
La raggiungibilità la perdi completamente.
E' come se tenessi il telefono spento.... poi lo accendo per telefonare, quando mi serve.
Almeno non vieni identificato e localizzato tramite celle..... :D
Vengo contattato dal mio ufficio, via mail, in qualsiasi momento. Se dovessi leggere le mail solo quando mi ricordo di scaricarle credo che il mio lavoro sarebbe sicuramente molto più semplice........... :D :D
Ciascuno ha le sue esigenze.
Per quanto mi riguarda non sarei raggiungibile senza connessione.
"Lo hanno fatto"... gli alieni?
Sono tra noi?
Meno seghe mentali... dammi retta.
Sei tracciato anche quando paghi con la carta di credito e quando utilizzi il telepass, quando viaggi o quando tieni il telefono acceso.
Non che nessuno se ne sia mai fatto nulla del mio tabulato autostrade... per ora sono sopravvissuto.
Sono consapevole di ciò che faccio, nessuno mi ha plagiato e proprio per questo desidero sfruttare tutti i servizi che voglio... specialmente quando questi mi semplificano il lavoro. :stordita: :read:
Allora aiutiamoli a fotterci i nostri dati personali a scopo di lucro nullificando di fatto le leggi che sono state emanate per la protezione di essi.
Mi sembra giusto, no? :asd:
Allora aiutiamoli a fotterci i nostri dati personali a scopo di lucro nullificando di fatto le leggi che sono state emanate per la protezione di essi.
Mi sembra giusto, no? :asd:
A scopo di lucro WhatsApp non si fotte nulla.
Se lo fa denunciali, tu che ne hai la certezza! :sofico:
Per il resto preferisco vivere la mia vita che chiudermi in casa per paura che qualcuno mi veda.
E' un po' il discorso di chi si taglia le palle per far dispetto alla moglie.....
NighTGhosT
09-02-2013, 13:06
A scopo di lucro WhatsApp non si fotte nulla.
Se lo fa denunciali, tu che ne hai la certezza! :sofico:
Per il resto preferisco vivere la mia vita che chiudermi in casa per paura che qualcuno mi veda.
E' un po' il discorso di chi si taglia le palle per far dispetto alla moglie.....
Vai tranquillo.....sono sempre chiuso in casa. :asd:
Hai capito tutto. ;)
Vai tranquillo.....sono sempre chiuso in casa. :asd:
Hai capito tutto. ;)
In realtà sei tu a non aver capito nulla. Quello dello stare chiuso in casa era un parallelo per farti meglio capire a cosa corrisponde il tuo comportamento.
Ma vabbè, a te basta spegnere il 3G e usare un iphone per non essere rintracciabile! :p
NighTGhosT
09-02-2013, 13:47
In realtà sei tu a non aver capito nulla. Quello dello stare chiuso in casa era un parallelo per farti meglio capire a cosa corrisponde il tuo comportamento.
Ma vabbè, a te basta spegnere il 3G e usare un iphone per non essere rintracciabile! :p
No....quando non voglio farmi rintracciare uso ben altro. ;)
Hulk9103
09-02-2013, 16:35
No....quando non voglio farmi rintracciare uso ben altro. ;)
A casa mia si chiama paranoia.
Non serve star connessi 24/7 per farsì che qualcuno abbia le tue informazioni, basta un secondo a volte anche meno.
Già semplicemente sincronizzando il telefono a MS, Apple, Google hanno tutto quello che vogliono sul tuo conto, dunque... ma di cosa stiamo parlando???
Se non ci vuol essere rintracciati nel 2013 l'unico modo è: eliminare definitivamente ogni connessione internet solo che così facendo non avresti quasi nulla.
A casa mia si chiama paranoia o ipocondria.
Paranoia si, ipocondria proprio no, non centra assolutamente niente.
Se non ci vuol essere rintracciati nel 2013 l'unico modo è: eliminare definitivamente ogni connessione internet solo che così facendo non avresti quasi nulla.
Credo che internet sia l'ultimo dei problemi in questo caso, basta il bancomat, o una carta di credito e ti trovano in un secondo.
Hulk9103
09-02-2013, 17:40
Paranoia si, ipocondria proprio no, non centra assolutamente niente.
Credo che internet sia l'ultimo dei problemi in questo caso, basta il bancomat, o una carta di credito e ti trovano in un secondo.
Oddio ho editato, era un fail pardon :)
Appunto con qualsiasi cosa possono trovarti, ma anche se lo fanno?? cosa fanno? bha...
Chissà come farai a sopravvivere sapendo di avere gli stessi contatti anche nell'app SMS. Omioddio... lo sai che se ti scrive l'idraulico e non gli rispondi potrebbe anche non gradire o sentirsi offeso?
Non vedo alcuna differenza tra WhatsApp e la chat SMS di cui dispone qualsiasi smartphone. Oltretutto non tutti hanno WhatsApp, ma sicuramente tutti hanno gli SMS, idraulico e panettiere compresi.
Oltretutto non vorrei sbagliarmi, ma mentre posso bloccare un contatto su whatsapp, non posso farlo per l'SMS... che riceverei a prescindere dalla mia volontà.
Adesso si fa passare whatsapp come componente del telefono? :mc:
Un conto e' la rubrica del cellulare che e' parte integrante del suo funzionamento.
Whatsapp e' SOLO un applicazione aggiunta che uno installa. Io aggiungo alla rubrica del telefono con LIBERA scelta e posso cancellare il contatto quando voglio.
Whatsapp ti aggiunge nella sua rubrica i contatti che tu hai in un ALTRO programma (e' una specie di parassita) d'OBBLIGO, senza che tu lo voglia e senza la possibilita di poterlo cancellare.
Speriamo che non vada anche a leggere anche il contenuto dei miei SMS:doh:
A te appare perchè hai il suo numero, e anch'esso ha whatsapp. Ma se lui non ha il tuo numero in rubrica, non sa che anche tu hai whatsapp.
E poi, anche se appare lista di coloro che hanno whatsapp, mica devi per forza scrivergli! :D
Seguendo il tuo discorso, a me appare in whatsapp come contatto e a lui invece non risulto. Pensa che idiozia di programma:doh:
Seguendo il tuo discorso, devo tenermi nei contatti una persona a cui non scrivero mai. Pensa che idiozia di programma:doh:
Perdonami, ma questa è pure illazione.
Un servizio che non ha pubblicità e che dichiaratamente non basa il suo business su di essa non se ne fa nulla della tua rubrica.
Mi preoccuperei molto di più di quei programmi che ti richiedono autorizzazione di accesso alla rubrica ma non hanno alcuna funzionalità legata ad essa, quelli sicuramente vi accedono per i tuoi dati.
Illazioni certo: Spero l'inglese non disturbi nela caso con il traduttore di google si capisce il contenuto senza problemi
No one disagrees that it’s a great app; however, the developers have made a big mistake by not encrypting sent data, instead data is sent in plain text.
As the app is open source, several tools have been released to sniff chat logs and monitor chat sessions in plain text.
I’ve also found something really shocking, all coversations are saved in a SQLlite database on the phone, and the location is also recorded if GPS is enabled.
“WhatsApp Sniffer”, can detect numbers that are running WhatsApp using the same Wi-fi network, it can then pull out the whole conversation.
Another tool is ”WhatsApp Xtract” that can view the unencrypted log files to convert them to plain text files… In addition to the websites dedicated to do the same thing.
This Privacy Issue must be taken into consideration and get fixed as soon as possible.
It’s vital not to use this app in politically troubled countries, otherwise privacy would become a nightmare for anyone who takes privacy seriously.
Credo che tu abbia difficoltà a comprendere l'intento d'uso di WhatsApp.
Ripeto ancora una volta: WhatsApp vuole essere un servizio alternativo alla messaggistica tradizionale.
Quindi a partire dalla tua rubrica, tu decidi di mandare un messaggio WhatsApp anzichè un sms o un mms.
Parafrasando il tuo esempio, forse ti sei mai lamentato con il creatore del software del tuo telefono perchè ti permetteva di mandare sms anche all'idraulico, che hai aggiunto in rubrica per poterlo chiamare, ma non certo per mandargli sms? ;)
Il fatto che tu lo chiami "chat" significa che quanto detto sopra ancora non ti è chiaro e spiega le tue richieste, a mio parere un po' assurde, che continui a fare.
Semplicemente a te non interessa un programma come WhatsApp, se vuoi una chat usa una chat, ce ne sono tante, ma che senso ha venire qui a predicare che WhatsApp deve cambiare permettendoti cose che non hanno senso per come il programma è stato pensato?
Mi sembra che tu non voglia capire: nella rubrica del telefono POSSO aggiungere e togliere chi voglio.
In whatsapp CHE E" UN ALTRO PROGRAMMA di cui il telefono puo' fare ampiamente a meno per funzionare, non posso farlo.
L'idraulico non sa se ho conservato o meno il suo numero e che posso mandargli un SMS, invece sa che io uso whatsapp, senza la mia volonta'.
Se l'etichetta conta molto per te, non chiamiamola chat ma instant messaging cosi come si autodefinisce.
Nella pratica fa poi le stesse cose di base (e li si ferma :D ) degli altri programmi simili.
Io non predico nulla, dico solo il mio parere su un programma.
Bisogna anche saper accettare le opinioni contrarie alle proprie. Ripeto poi ognuno fa quello che vuole.
Non dubito sarai fra i primi a comprare il whatsapp telefonino :D (scherzo ovviamente)
Illazioni certo: Spero l'inglese non disturbi nela caso con il traduttore di google si capisce il contenuto senza problemi [...]
Perdonami ma... di cosa stiamo parlando?
Prima paventi furti di dati personali da parte di quei cattivoni di WhatsApp, poi per sostenere la tua tesi citi un intervento che parla di tutt'altro, ossia del fatto che i dati di WhatsApp non siano criptati (perchè, i tuoi sms lo sono?).
Ora, posto anche che la fonte sia autorevole (non hai fornito alcun link e nessuna referenza per chi le ha scritte, ma vado sulla fiducia), non vedo cosa c'entri tutto questo con quello che stavamo dicendo prima.
Adesso si fa passare whatsapp come componente del telefono? :mc:
Un conto e' la rubrica del cellulare che e' parte integrante del suo funzionamento. [...]
Vedo che non vuoi capire.
Lo scopo di WhatsApp è fornire un modo alternativo per mandare messaggi ai contatti della tua rubrica.
Semplicemente se cerchi un programma che fa altro installi altro, che senso ha continuare a lamentarti del fatto che WhatsApp funziona in quel modo quando è proprio quello il funzionamento per cui è stato pensato?
Seguendo il tuo discorso, a me appare in whatsapp come contatto e a lui invece non risulto. Pensa che idiozia di programma:doh:
Seguendo il tuo discorso, devo tenermi nei contatti una persona a cui non scrivero mai. Pensa che idiozia di programma:doh:
Già, proprio assurdo. Hai provato a mandare un sms ad una persona che non ti ha in rubrica? Questo ha creato in te scompensi?
A mio parere il tuo ripetere sempre le stesse obiezioni è sintomo che qualche semplice concetto che ti è stato più volte illustrato non vuole entrarti in testa.
NighTGhosT
10-02-2013, 05:27
Illazioni certo: Spero l'inglese non disturbi nela caso con il traduttore di google si capisce il contenuto senza problemi
No one disagrees that it’s a great app; however, the developers have made a big mistake by not encrypting sent data, instead data is sent in plain text.
As the app is open source, several tools have been released to sniff chat logs and monitor chat sessions in plain text.
I’ve also found something really shocking, all coversations are saved in a SQLlite database on the phone, and the location is also recorded if GPS is enabled.
“WhatsApp Sniffer”, can detect numbers that are running WhatsApp using the same Wi-fi network, it can then pull out the whole conversation.
Another tool is ”WhatsApp Xtract” that can view the unencrypted log files to convert them to plain text files… In addition to the websites dedicated to do the same thing.
This Privacy Issue must be taken into consideration and get fixed as soon as possible.
It’s vital not to use this app in politically troubled countries, otherwise privacy would become a nightmare for anyone who takes privacy seriously.
Wen.....lasciali nel mondo di Iridella. :asd:
Sembra che facciano a gara per vedere chi e' il piu' ingenuo fra loro. :asd:
Illazioni certo: Spero l'inglese non disturbi nela caso con il traduttore di google si capisce il contenuto senza problemi
No one disagrees that it’s a great app; however, the developers have made a big mistake by not encrypting sent data, instead data is sent in plain text.
As the app is open source, several tools have been released to sniff chat logs and monitor chat sessions in plain text.
I’ve also found something really shocking, all coversations are saved in a SQLlite database on the phone, and the location is also recorded if GPS is enabled.
“WhatsApp Sniffer”, can detect numbers that are running WhatsApp using the same Wi-fi network, it can then pull out the whole conversation.
Another tool is ”WhatsApp Xtract” that can view the unencrypted log files to convert them to plain text files… In addition to the websites dedicated to do the same thing.
This Privacy Issue must be taken into consideration and get fixed as soon as possible.
It’s vital not to use this app in politically troubled countries, otherwise privacy would become a nightmare for anyone who takes privacy seriously.
Tralasciando che per una qualsiasi chat, o sms, o mms o anche email, i dati sensibili come codici pin, user id e password, numeri di carte di credito e simili non si trasmettono mai; poi criptato non implica sicuro, posso benissimo criptare qualcosa usando un algoritmo che riuscirebbe a scardinare un bambino di 5 anni e dire al mondo che i dati sono sicurissimi...e cmq trattandosi di algoritmi matematici che lo si voglia o no vuoi per la tecnologia che avanza (quindi tempi minori di decriptazione), vuoi perchè c'è sempre qualcuno che ne sa più degli altri (di conseguenza algoritmi di decriptazione più veloci), prima o poi verranno decriptati.
Certo anche una criptazione banale che fa perdere 5 minuti a chi eventualmente ruba questi dati male non fa :).
Sul discorso che salva le conversazioni in un semplice database sul telefono non vedo quale sia il problema, per averle devono rubarmi il cellulare (per farci poi cosa con stè conversazioni...boh), se mi rubassero il telefono l'ultimo dei miei problemi sarebbero proprio le conversazioni di whatsapp; magari sarei più interessato ai dati della rubrica, alle eventuali email di lavoro, alle note che ho memorizzato...insomma penserei a tutto tranne che alle cavolate che mi scrivono su quel programma :D.
Wen.....lasciali nel mondo di Iridella. :asd:
Sembra che facciano a gara per vedere chi e' il piu' ingenuo fra loro. :asd:
Sentire questi commenti da uno che sta nel mondo degli Orsetti del Cuore e crede che per preservare la sua privacy basti un iphone, staccare la connessione dati e portarsi appresso un affarino illegale, fa davvero sorridere. ;)
Hulk9103
10-02-2013, 10:08
Sentire questi commenti da uno che sta nel mondo degli Orsetti del Cuore e crede che per preservare la sua privacy basti un iphone, staccare la connessione dati e portarsi appresso un affarino illegale, fa davvero sorridere. ;)
ahahahah quoto +1 per te
Ma discutete ancora con lui? E' convinto della sua posizione e della sua invulnerabilità disattivando la connessione internet, lasciatelo in pace. :asd:
Poi saremmo noi i plagiati. E' talmente terrorizzato dal plagio che è più plagiato di noi plagiati.
Perdonami ma... di cosa stiamo parlando?
Prima paventi furti di dati personali da parte di quei cattivoni di WhatsApp, poi per sostenere la tua tesi citi un intervento che parla di tutt'altro, ossia del fatto che i dati di WhatsApp non siano criptati (perchè, i tuoi sms lo sono?).
Ora, posto anche che la fonte sia autorevole (non hai fornito alcun link e nessuna referenza per chi le ha scritte, ma vado sulla fiducia), non vedo cosa c'entri tutto questo con quello che stavamo dicendo prima.
Vedo che non vuoi capire.
Lo scopo di WhatsApp è fornire un modo alternativo per mandare messaggi ai contatti della tua rubrica.
Semplicemente se cerchi un programma che fa altro installi altro, che senso ha continuare a lamentarti del fatto che WhatsApp funziona in quel modo quando è proprio quello il funzionamento per cui è stato pensato?
Già, proprio assurdo. Hai provato a mandare un sms ad una persona che non ti ha in rubrica? Questo ha creato in te scompensi?
A mio parere il tuo ripetere sempre le stesse obiezioni è sintomo che qualche semplice concetto che ti è stato più volte illustrato non vuole entrarti in testa.
Certi automatismi di lettura di dati come quello sulla rubrica di cui non hai controllo, possono essere usati senza il tuo consenso.
Tu hai fiducia cieca in whatsapp io invece diffido visto l' esperienza quotidiana di news che dicono il contrario.
Che poi whatsapp sia un cesso nella sicurezza e' riconosciuto ufficialmente. Guarda esempio qui http://en.wikipedia.org/wiki/WhatsApp nellle Security concerns la quantita di buchi del programma (chissa come mai invece nella versione italiana tutti zitti:muro: ).
Oltre al fatto che privacy e problemi di sicurezza sono oggetto di una inchiesta del governo canadese-olandese (sempre wikipedia).
E guarda caso proprio e soprattutto per la richiesta automatica di lettura della rubrica.
Non riesco a fornirti i link dei governi citati che si occupano della questione. Avresti potuto altrimenti scrivere anche a loro quanto non capiscono nulla:D .
NighTGhosT
10-02-2013, 13:06
;39006798']Ma discutete ancora con lui? E' convinto della sua posizione e della sua invulnerabilità disattivando la connessione internet, lasciatelo in pace. :asd:
Poi saremmo noi i plagiati. E' talmente terrorizzato dal plagio che è più plagiato di noi plagiati.
Terrorizzato?!?!?!? :asd:
IO?!?!?!?!? :D
Confermo....avete capito tutto. :asd:
Conosci un modo migliore del jammer per non esser localizzato, senza dover esser costretti a comprare macchine senza gps e lasciare cellulari a casa?
:asd:
Io ti ripeto il mio ragionamento:
Vai in giro con un jammer in tasca ( :rolleyes: ) affinchè non possano ledere la tua privacy e rintracciarti. Fin qui discutibile, ma accettabile (e illegale).
Attivi la connessione internet mobile solo quando serve (liberissimo di farlo per carità, niente in contrario) affinchè non ti rintraccino.
Hai detto di controllare le notifiche di facebook sul telefono, dunque sei iscritto...si sa che facebook e i dati sensibili non vadano molto d'accordo, no? Perchè sei iscritto? Sei talmente previdente da andare in giro con un jammer e poi ti iscrivi a facebook? Scusa se te lo dico ma se ci tengo tanto alla privacy per prima cosa non mi iscrivo a facebook...
Sei talmente previdente e dici di avere una cosa illegale su un forum pubblico con le tue credenziali?
Io vedo solo molta incoerenza nel tuo comportamento che, sinceramente, non comprendo a fondo. Probabilmente perchè sono un plagiato :asd:
piererentolo
10-02-2013, 13:46
Anche io non esco mai di casa senza jammer. Io ci tengo alla mia privacy!!!! Ps: di professione spaccio bamba.
Anche io non esco mai di casa senza jammer. Io ci tengo alla mia privacy!!!! Ps: di professione spaccio bamba.
:asd: :asd:
Tu hai fiducia cieca in whatsapp io invece diffido visto l' esperienza quotidiana di news che dicono il contrario.
Io diffiderei anche di wechat allora, visto che è una applicazione cinese ed i cinesi sono i principali indiziati per i maggiori attacchi informatici degli ultimi tempi, oltre che per lo stretto controllo che il governo ha delle informazioni che circolano in rete.
Se andiamo per luoghi comuni o a guardare il pelo nell'uovo non useremmo neanche il telefono fisso...visto che in Italia le intercettazioni telefoniche vengono fatte all'acqua di rose e spesso anche senza motivi reali.
Che poi whatsapp sia un cesso nella sicurezza e' riconosciuto ufficialmente. Guarda esempio qui http://en.wikipedia.org/wiki/WhatsApp nellle Security concerns la quantita di buchi del programma (chissa come mai invece nella versione italiana tutti zitti:muro: ).
Wikipedia viene scritta da persone di buona volontà, e spesso vengono scritte anche cose non vere o senza fonte...cerca le fonti ed aggiorna la pagina italiana.
Oltre al fatto che privacy e problemi di sicurezza sono oggetto di una inchiesta del governo canadese-olandese (sempre wikipedia).
E guarda caso proprio e soprattutto per la richiesta automatica di lettura della rubrica.
Non riesco a fornirti i link dei governi citati che si occupano della questione. Avresti potuto altrimenti scrivere anche a loro quanto non capiscono nulla:D .
Link non ce ne sono, è solo una richiesta di chiarimenti per ora, non una vera e propria inchiesta...e cmq viola anche le leggi sulla privacy italiane, ma da noi finchè non è qualcosa di eclatante o pestano i piedi a qualcuno di importante la cosa passa inosservata.
EDIT: Ho trovato il link dove spiega per bene cosa è accaduto e come è gia stato parzialmente risolto il tutto:
http://www.priv.gc.ca/media/nr-c/2013/nr-c_130128_e.asp
Conosci un modo migliore del jammer per non esser localizzato, senza dover esser costretti a comprare macchine senza gps e lasciare cellulari a casa?:asd:
Il Jammer. oltre che illegale, è una pessima mossa: crea un'anomalia nella rete, e questo ti rende molto più individuabile di quanto non faccia il semplice levare la batteria al telefono.
Oltretutto mi chiedo quante volte tu l'abbia davvero utilizzato.
Certi automatismi di lettura di dati come quello sulla rubrica di cui non hai controllo, possono essere usati senza il tuo consenso. [...]
Il consenso l'hai dato quando hai installato l'applicazione. Se non vuoi dare questo consenso, sei liberissimo di non installare il software.
Mi pare però palese che per avere un servizio come quello che ti da whatsapp (ossia l'integrazione con la tua rubrica) l'accesso alla rubrica sia necessario.
Tu hai fiducia cieca in whatsapp io invece diffido visto l' esperienza quotidiana di news che dicono il contrario. [...]
Fiducia cieca? Non farmi dire cose che non ho mai affermato.
Dico solo che ho più fiducia in un programma che mi chiede i permessi che servono al suo utilizzo piuttosto che quelli che mi chiedono permessi che con il suo utilizzo non hanno nulla a che fare (quelli sono sicuro che dei miei dati ci fanno qualcosa che non vorrei).
La sicurezza è poi un discorso a parte, e non vale solo per WhatsApp: sei davvero andato a documentarti sui bug di sicurezza anche per ognuno dei software che utilizzi?
Il fatto che ci indaghi qualche governo sinceramente ha poco valore: spesso e volentieri queste inchieste non hanno nulla di "tecnico" dietro, ma solo di politico. Quante volte abbiamo sentito di indagini di governo per le quali abbiamo commentato: "ecco, i soliti politici che cercando di mettere mano nelle cose che non capiscono".
Hulk9103
10-02-2013, 15:15
Terrorizzato?!?!?!? :asd:
IO?!?!?!?!? :D
Confermo....avete capito tutto. :asd:
Conosci un modo migliore del jammer per non esser localizzato, senza dover esser costretti a comprare macchine senza gps e lasciare cellulari a casa?
:asd:
Abbiamo capito tutto invece, ci sono due opzioni:
1) O stai scherzando.
2) O sei proprio in paranoia più totale, ma a sto punto butta tutto, staccati da internet, gps, wifi, rete telefonica e stai apposto...
Cioè sei 1 su 6 miliardi di persone, quanto pensi che tu possa contare? MENO DI NIENTE, solo per questo motivo è inutile anche solo mascherarsi.
Fossi un personaggio importante potrei capirti ma un comune essere mortale.. nc proprio
Hulk9103
10-02-2013, 15:21
Il Jammer. oltre che illegale, è una pessima mossa: crea un'anomalia nella rete, e questo ti rende molto più individuabile di quanto non faccia il semplice levare la batteria al telefono.
Oltretutto mi chiedo quante volte tu l'abbia davvero utilizzato.
Si ma hai mai pensato di togliere la batteria ad un iphone senza non smontarlo tutto??
E' obbligato ad un usare il jammer perchè il "semplice" cavar la batteria in un iphone è la cosa più complessa.
NighTGhosT
10-02-2013, 20:39
Il jammer lo uso da una vita, da prima di iPhone.
Il mio e' un jammer particolare. Di solito, sono separati per segnale, quindi in teoria te ne dovrebbe servire uno per la rete cellulare, uno per la rete satellitare, e uno per le normali radiofrequenze.
Il mio e' una evoluzione, e' un AiO in pratica.....All in One....con diversi disturbatori.
E fidati, sono tutto fuorche' paranoico.....al contrario, finche' riesco a tenere la situazione sotto controllo, sono TRANQUILLISSIMO. ;)
E siccome genera una zona nera piccola (50 mq sono davvero piccoli e difficili da rilevare, specie se in movimento) e appunto molto piu' difficile individuare il jammer che invece individuare un mio segnale, qualsiasi tipo sia, se ne fossi sprovvisto.
Il consenso l'hai dato quando hai installato l'applicazione. Se non vuoi dare questo consenso, sei liberissimo di non installare il software.
Mi pare però palese che per avere un servizio come quello che ti da whatsapp (ossia l'integrazione con la tua rubrica) l'accesso alla rubrica sia necessario.
Fiducia cieca? Non farmi dire cose che non ho mai affermato.
Dico solo che ho più fiducia in un programma che mi chiede i permessi che servono al suo utilizzo piuttosto che quelli che mi chiedono permessi che con il suo utilizzo non hanno nulla a che fare (quelli sono sicuro che dei miei dati ci fanno qualcosa che non vorrei).
La sicurezza è poi un discorso a parte, e non vale solo per WhatsApp: sei davvero andato a documentarti sui bug di sicurezza anche per ognuno dei software che utilizzi?
Il fatto che ci indaghi qualche governo sinceramente ha poco valore: spesso e volentieri queste inchieste non hanno nulla di "tecnico" dietro, ma solo di politico. Quante volte abbiamo sentito di indagini di governo per le quali abbiamo commentato: "ecco, i soliti politici che cercando di mettere mano nelle cose che non capiscono".
Hai ragione, infatti whatsapp nel mio telefonino non e' piu installato da tempo.
NON e' assolutamente vero che per avere un servizio tipo quello di whatsapp e' necessaria l'integrazione con la rubrica.
Negli altri programmi questa opzione e' a discrezione dell'utente.
Ti viene chiesto: VUOI.... e anche se lo fai hai la possibilita' di rimuovere successivamente il contatto esclusivamente all'interno dell'app senza che la rubrica del telefono venga modificata.
Una cosa semplicissima che accontenta tutti.
Pur di giustificare il cesso di sicurezza di whatsapp si estendono i bugs a tutti i programmi:mc: .
Se nella sede appropriata si vuole evidenziare i problemi di sicurezza di altri programmi ben venga.
Ma questo non elimina la quantita' di bugs riconosciuti a whatsapp e questo non e' discutibile (non capisco, da fastidio che venga accertato che whatsapp ha problemi?:eek: ).
Non e' difficile fare una ricerca in google sui problemi di sicurezza di whatsapp e vedrai che li trovi in TUTTE le lingue.
Chiunque dubiti di whatsapp: NON capisce niente, giusto?. Quindi se anche governi (e parliamo di Canada, Olanda non di italia) osano mettere in dubbio la sicurezza di whastapp ovviamente non capiscono nulla.
Va be che si e' in clima elettorale ma che cavolo c'entra la politica con whatsapp:mc:
Ma questo non elimina la quantita' di bugs riconosciuti a whatsapp e questo non e' discutibile (non capisco, da fastidio che venga accertato che whatsapp ha problemi?:eek: ).
Nessun problema, per me WhatsApp può anche chiudere domani.
Il problema è un altro: tu pur di dire peste e corna di questo programma hai cominciato a divagare dal discorso che si stava facendo: questo è sintomo di non avere argomenti.
Per il resto non mi ripeto ulteriormente, ormai il concetto te l'ho espresso in mille modi ma continui a ripetere le stesse cose.
Vuoi un programma che utilizzi una lista contatti diversa dalla rubrica? Ce ne sono decine, ma proprio per questo non sono la stessa cosa di WhatsApp.
Io diffiderei anche di wechat allora, visto che è una applicazione cinese ed i cinesi sono i principali indiziati per i maggiori attacchi informatici degli ultimi tempi, oltre che per lo stretto controllo che il governo ha delle informazioni che circolano in rete.
Se andiamo per luoghi comuni o a guardare il pelo nell'uovo non useremmo neanche il telefono fisso...visto che in Italia le intercettazioni telefoniche vengono fatte all'acqua di rose e spesso anche senza motivi reali.
Wikipedia viene scritta da persone di buona volontà, e spesso vengono scritte anche cose non vere o senza fonte...cerca le fonti ed aggiorna la pagina italiana.
Link non ce ne sono, è solo una richiesta di chiarimenti per ora, non una vera e propria inchiesta...e cmq viola anche le leggi sulla privacy italiane, ma da noi finchè non è qualcosa di eclatante o pestano i piedi a qualcuno di importante la cosa passa inosservata.
EDIT: Ho trovato il link dove spiega per bene cosa è accaduto e come è gia stato parzialmente risolto il tutto:
http://www.priv.gc.ca/media/nr-c/2013/nr-c_130128_e.asp
Siccome non sono fan di wechat sono ben felice di sapere se ha problemi di sicurezza e se sono tali da darmi preoccupazioni lo disinstallo senza problemi.
Al momento lo utilizzo perche' mi da la possibilita' di SCEGLIERE chi mettere nell'elenco dei contatti e per le bellissime funzioni che continuo a scoprire (l'ultima carina e' quella di mandare al mio contatto la mia posizione gps in modo che gli compaia in una mappa tipo google per aiutarlo a raggiungermi).
Se i cinesi sono cosi' bravi ovvio che fanno anche app migliori:D
Lascio agli utenti il riconoscimento della validita di wikipedia in comparazione alle tue opinioni.
Sta di fatto che in questo caso riporta tutta la serie di bugs certificati di whatsapp (che si rincorre la coda per cercare di coprirli -certificato anche questo) e riporta link e contenuto di organizzazioni gov. Dimmi un po tu cosa c'entra "cose vere o non vere":mc:
Scusa ma la news l'hai letta o solo il titolo?
"The investigation revealed that users of WhatsApp do not have a choice to use the app without granting access to their entire address book.
The address book contains phone numbers of both users and non-users.
This lack of choice contravenes (Dutch and Canadian) privacy law."
"Our investigation has led to WhatsApp making and committing to make further changes in order to better protect users’ personal information.”
"Following investigation, the Dutch Data Protection Act provides for a second phase in which the CBP will examine whether the breaches of law continue and will decide whether it will take further enforcement actions.
The Dutch legal framework contains the possibility to enforce the Dutch privacy law by imposing sanctions.
Probabile che alla fine whatsapp cambiera sistema per non giocarsi bacini di utenza e che rendera LIBERA la scelta di importare i contatti e di poterli cancellare.
I link e le email ci sono sia dell' Office of the Privacy Commissioner of Canada che del Dutch Data Protection Authority. Potresti scrivere facendo presente che "NON capiscono nulla"
Nessun problema, per me WhatsApp può anche chiudere domani.
Il problema è un altro: tu pur di dire peste e corna di questo programma hai cominciato a divagare dal discorso che si stava facendo: questo è sintomo di non avere argomenti.
Per il resto non mi ripeto ulteriormente, ormai il concetto te l'ho espresso in mille modi ma continui a ripetere le stesse cose.
Vuoi un programma che utilizzi una lista contatti diversa dalla rubrica? Ce ne sono decine, ma proprio per questo non sono la stessa cosa di WhatsApp.
Guarda che io sono un semplice lettore e mi informo. Peste e corna le dicono utenti molto piu' preparati di me e dei governi come quello Canadese e Olandese. Scrivi a loro che non hanno argomenti.
Gli altri programmi sono proprio uguali con la differenza che ti CHIEDONO di poter importare se VUOI i contatti, selezionandoli, e ti lasciano anche la liberta di poterli cancellare dall'applicazione.
Per ripetere le cose direi che fate a gara e l'unico argomento che portate e' che a voi piace cosi (gli altri si arrangino)
Gli altri programmi sono proprio uguali con la differenza che ti CHIEDONO di poter importare se VUOI i contatti, selezionandoli, e ti lasciano anche la liberta di poterli cancellare dall'applicazione.
Per ripetere le cose direi che fate a gara e l'unico argomento che portate e' che a voi piace cosi (gli altri si arrangino)
Qui sbagli, non ho mai detto che a me piace così, ma ho detto che il programma è pensato per funzionare in quel modo.
Quello che per te è un valore aggiunto, ossia la richiesta di importare i contatti, è per molte persone una scocciatura. Loro vogliono usare la loro rubrica, non farsene una parallela.
Quando aggiungi un contatto wechat ti chiede di importarlo? (lo spero... se devi pure pensarci tu ad aggiungerlo, peggio ancora). É una richiesta in più che molti utenti non vogliono, vogliono semplicemente trovarselo a disposizione senza doverlo aggiungere una seconda volta.
Tutto qui. Quello che per te è un pregio per altri è un difetto, e mi pare che sia questo che non vuoi accettare, continuando a dire che se si potesse creare una lista di contatti specifica per whatsapp sarebbero tutti più contenti.
Hulk9103
10-02-2013, 23:18
Il jammer lo uso da una vita, da prima di iPhone.
Il mio e' un jammer particolare. Di solito, sono separati per segnale, quindi in teoria te ne dovrebbe servire uno per la rete cellulare, uno per la rete satellitare, e uno per le normali radiofrequenze.
Il mio e' una evoluzione, e' un AiO in pratica.....All in One....con diversi disturbatori.
E fidati, sono tutto fuorche' paranoico.....al contrario, finche' riesco a tenere la situazione sotto controllo, sono TRANQUILLISSIMO. ;)
E siccome genera una zona nera piccola (50 mq sono davvero piccoli e difficili da rilevare, specie se in movimento) e appunto molto piu' difficile individuare il jammer che invece individuare un mio segnale, qualsiasi tipo sia, se ne fossi sprovvisto.
Dicci la verità, sei in missione 007 ??? :)
NighTGhosT
11-02-2013, 06:54
Dicci la verità, sei in missione 007 ??? :)
Anche se lo fossi....non lo verrei di certo a dire qua. :D
I link e le email ci sono sia dell' Office of the Privacy Commissioner of Canada che del Dutch Data Protection Authority. Potresti scrivere facendo presente che "NON capiscono nulla"
Peccato che io sia stato uno dei primi a dire che non mi piace assolutamente l'aggiunta automatica degli utenti, così come ho specificato che non amo particolarmente messaggiare con il cellulare (in tutti i modi), così come ho scritto che uso whatsapp solo perchè è quello che usano tutti i miei amici, quindi è inutile installare qualche altra cosa...evitiamo quindi sterili polemiche per favore...e per quanto mi riguarda in quella lista di contatti dovrebbe esserci anche il nostro garante della privacy, visto che le nostre care leggi sulla privacy del 2003 vengono violate da questa applicazione.
th3o|dm4n
11-02-2013, 22:54
Hahahahaha
Io sono passato a Line....perche' oltre ai messaggi posso chiamare i miei contatti e spento 6, 5mb per una telefonata di 20minuti. Tenetevi uozapp. ..visto che vi lamentate di chi ridicolamente protesta x 79 centesimi...io perche devo pagare x una cosa che ce gia e fatta meglio gratis?
Notte.
;38956959']Se ci dai una motivazione ridiamo anche noi.. :asd:
non ti basta leggere in che modo bislacco scrive? :asd:
tu quanto spenTi per mandare sms? :rolleyes:
Qui sbagli, non ho mai detto che a me piace così, ma ho detto che il programma è pensato per funzionare in quel modo.
Quello che per te è un valore aggiunto, ossia la richiesta di importare i contatti, è per molte persone una scocciatura. Loro vogliono usare la loro rubrica, non farsene una parallela.
Quando aggiungi un contatto wechat ti chiede di importarlo? (lo spero... se devi pure pensarci tu ad aggiungerlo, peggio ancora). É una richiesta in più che molti utenti non vogliono, vogliono semplicemente trovarselo a disposizione senza doverlo aggiungere una seconda volta.
Tutto qui. Quello che per te è un pregio per altri è un difetto, e mi pare che sia questo che non vuoi accettare, continuando a dire che se si potesse creare una lista di contatti specifica per whatsapp sarebbero tutti più contenti.
Assolutamente ovvio che in wechat puoi importare i contatti dalla rubrica del telefono con un semplice si/no, ma non solo ma puoi anche selezionare quelli che non vuoi importare.
Puoi farlo quando installi il programma o anche successivamente a TUO piacere.
Soluzione molto semplice che accontenza tutti con facilita'.
Il solo valore aggiunto e' la SCELTA di poterlo fare.
Per me il difetto e' l'OBBLIGO, il pregio la SCELTA.
Tutto qui
Assolutamente ovvio che in wechat puoi importare i contatti dalla rubrica del telefono con un semplice si/no, ma non solo ma puoi anche selezionare quelli che non vuoi importare.
Puoi farlo quando installi il programma o anche successivamente a TUO piacere.
Soluzione molto semplice che accontenza tutti con facilita'.
Il solo valore aggiunto e' la SCELTA di poterlo fare.
Per me il difetto e' l'OBBLIGO, il pregio la SCELTA.
Tutto qui
Beh meno male, se non avesse potuto farlo sarebbe stato tragico.
La scelta ce l'hai comunque: usare un altro programma pensato per funzionare in maniera differente. Del resto lo sai bene perchè tu lo fai.
Ma se io voglio creare un programma che anziché avere la propria lista usa una risorsa già esistente, la rubrica del telefono, perché mi si deve dire che questa non è "libertà"?
Microfrost
12-02-2013, 11:32
il papa ha saputo che qualcuno con il jammer si stava avvicinando a san pietro e si è licenziato :asd:
Ma se io voglio creare un programma che anziché avere la propria lista usa una risorsa già esistente, la rubrica del telefono, perché mi si deve dire che questa non è "libertà"?
Infatti, l'idea di whatsapp (condivisibile o meno) è che non usa una copia della tua rubrica, usa la tua rubrica direttamente.
Quindi è normale avere il panettiere e l'avvocato assieme alla fidanzata per il semplice fatto che tu l'hai inserito in rubrica.
Ovviamente questo (forse non è chiaro) non significa che l'altro ti trova automagicamente aggiunto ai suoi contatti a meno che non abbia il tuo numero.
Beh meno male, se non avesse potuto farlo sarebbe stato tragico.
La scelta ce l'hai comunque: usare un altro programma pensato per funzionare in maniera differente. Del resto lo sai bene perchè tu lo fai.
Ma se io voglio creare un programma che anziché avere la propria lista usa una risorsa già esistente, la rubrica del telefono, perché mi si deve dire che questa non è "libertà"?
Non si puo' proprio fare tutto. In questo caso sono sollevati molti dubbi (almeno da parte di governi attenti alla privacy) sulla liceita' di questa operazione in whatsapp.
La liberta' e' scelta, in whatsapp c'e solo l'obbligo di importare i contatti e di tenerteli anche se non lo vuoi.
Ho espresso il mio pensiero (e con questo messaggio chiudo) su cio' che non condivido di whatsapp ma ritengo cmq che questi programmi di comunicazione siano molto innovativi e ti permettono di essere in contatto con le persone in modo molto efficiente, ovviamente incluso anche whatsapp.;)
Bye
piererentolo
12-02-2013, 13:55
Certo che partendo dai 78 cent. di wathsapp ne avete fatta di strada! :D
Siamo arrivati a parlare di complotti governativi (o forse ad opera di civiltà aliena) per impossessarsi della nostra rubrica!
Dopo qualche giorno di pensiero sono comunque arrivato alla conclusione che quella di wathsapp sia una strategia vincente...
Innanzitutto chi ha l'Iphone non disinstalla l'applicazione.
Gli androidiani invece man mano che scade il periodo di prova si trovano di punto in bianco fuori dal servizio (ma i loro amici sono ancora dentro, alcuni hanno IOS, ad altri non è ancora scaduto il periodo di prova e ad alcuni è stato misteriosamente di nuovo rinnovato gratuitamente l'abbonamento) e quindi tantissimi (ovvio non tutti) pagheranno l'obolo.
Strategicamente geniali ed ineccepibili!!!
NighTGhosT
12-02-2013, 14:25
Certo che partendo dai 78 cent. di wathsapp ne avete fatta di strada! :D
Siamo arrivati a parlare di complotti governativi (o forse ad opera di civiltà aliena) per impossessarsi della nostra rubrica!
Dopo qualche giorno di pensiero sono comunque arrivato alla conclusione che quella di wathsapp sia una strategia vincente...
Innanzitutto chi ha l'Iphone non disinstalla l'applicazione.
Gli androidiani invece man mano che scade il periodo di prova si trovano di punto in bianco fuori dal servizio (ma i loro amici sono ancora dentro, alcuni hanno IOS, ad altri non è ancora scaduto il periodo di prova e ad alcuni è stato misteriosamente di nuovo rinnovato gratuitamente l'abbonamento) e quindi tantissimi (ovvio non tutti) pagheranno l'obolo.
Strategicamente geniali ed ineccepibili!!!
Ti faccio solo un esempio.
Io....Polizia Postale...."acc....m'e' scappato Corona. (:asd:) Spetta che andiamo a controllare.....chenneso'.....whatsapp. Umm....ha scambiato messaggi con tizio caio e sempronio ultimamente.....e i messaggi con caio sono alquanto sospetti. Fammi vedere quali proprieta' ha caio......umm....due smartphone.....una 500 bianca....una casa a Milano e una a Madonna di Campiglio. Uno smartphone risulta spento.....l'altro e' connesso e in zona a milano, sul ripetitore del luogo di lavoro di caio. Andiamo ora a controllare la 500, dotata di sistema GPS.
UUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMM.........sta attraversando la Spagna in direzione PORTOGALLO............piuttosto strano direi :asd:........BECCATO."
E questo e' solo un esempio. ;)
Ti faccio solo un esempio.
Io....Polizia Postale...."acc....m'e' scappato Corona. (:asd:) Spetta che andiamo a controllare.....chenneso'.....whatsapp. Umm....ha scambiato messaggi con tizio caio e sempronio ultimamente.....e i messaggi con caio sono alquanto sospetti. Fammi vedere quali proprieta' ha caio......umm....due smartphone.....una 500 bianca....una casa a Milano e una a Madonna di Campiglio. Uno smartphone risulta spento.....l'altro e' connesso e in zona a milano, sul ripetitore del luogo di lavoro di caio. Andiamo ora a controllare la 500, dotata di sistema GPS.
UUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMM.........sta attraversando la Spagna in direzione PORTOGALLO............piuttosto strano direi :asd:........BECCATO."
E questo e' solo un esempio. ;)
Mhhh esempio poco calzante...
Con un mandato di cattura internazionale non credo che avrebbero troppi problemi a tracciare direttamente il telefono e i tabulati di chiamate e SMS.
L'unico problema privacy che whatsapp deve chiarire è come tratat i numeri che riceve per parsare la tua rubrica e decidere quali contatti hanno whatsapp.
Quei numeri dovrebbero essere inviati crittografati, solo numero senza altri dati e non memorizzati per nessuna ragione ma solo usati per ritornare true o false.
Se qusto non avviene è un problema, ma questo è indipendente dal fatto che acceda alla tua rubrica di default o su richiesta.
piererentolo
12-02-2013, 14:39
Ti faccio solo un esempio.
Io....Polizia Postale...."acc....m'e' scappato Corona. (:asd:) Spetta che andiamo a controllare.....chenneso'.....whatsapp. Umm....ha scambiato messaggi con tizio caio e sempronio ultimamente.....e i messaggi con caio sono alquanto sospetti. Fammi vedere quali proprieta' ha caio......umm....due smartphone.....una 500 bianca....una casa a Milano e una a Madonna di Campiglio. Uno smartphone risulta spento.....l'altro e' connesso e in zona a milano, sul ripetitore del luogo di lavoro di caio. Andiamo ora a controllare la 500, dotata di sistema GPS.
UUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMMM.........sta attraversando la Spagna in direzione PORTOGALLO............piuttosto strano direi :asd:........BECCATO."
E questo e' solo un esempio. ;)
ehhe hai perfettamente ragione, però al giorno d'oggi se vuoi evitare di essere beccato così hai 2 possibilità
1) Non avere nulla intestato (ne tu ne i tuoi amici con la 500) bisognerebbe avere dei prestanome con cui non si devono per giunta mai avere rapporti di alcun tipo. Bisognerebbe vivere in motel cambiandolo spesso e senza mai tornare in uno già frequentato.
2) Andare a vivere in una foresta, in una capanna fatta di legno e stracci e con unico divertimento l'ululare alla luna nelle notti di luna piena :D
Adesso io ci tengo alla mia privacy, ma se devo scegliere tra quella ed una vita "normale" preferisco rinunciare parzialmente alla prima, tanto mettila come vuoi ma per avere una vera privacy devi scegliere una delle suindicate opzioni (e possibilmente preferire la seconda per essere più sicuri).
http://oldnewgame.altervista.org/wp-content/uploads/2012/09/lupo_mannaro1.jpg
NighTGhosT
12-02-2013, 14:43
ehhe hai perfettamente ragione, però al giorno d'oggi se vuoi evitare di essere beccato così hai 2 possibilità
1) Non avere nulla intestato (ne tu ne i tuoi amici con la 500) bisognerebbe avere dei prestanome con cui non si devono per giunta mai avere rapporti di alcun tipo. Bisognerebbe vivere in motel cambiandolo spesso e senza mai tornare in uno già frequentato.
2) Andare a vivere in una foresta, in una capanna fatta di legno e stracci e con unico divertimento l'ululare alla luna nelle notti di luna piena :D
Adesso io ci tengo alla mia privacy, ma se devo scegliere tra quella ed una vita "normale" preferisco rinunciare parzialmente alla prima, tanto mettila come vuoi ma per avere una vera privacy devi scegliere una delle suindicate opzioni (e possibilmente preferire la seconda per essere più sicuri).
http://oldnewgame.altervista.org/wp-content/uploads/2012/09/lupo_mannaro1.jpg
Se Corona avesse avuto il mio jammer, ti garantisco che si sarebbe divertito a fare il James Bond dei poveri ancora per un po' almeno.....fino a quando non si faceva tanare in qualche luogo pubblico. :asd:
E si sarebbe sicuramente perso nei meandri della Spagna senza GPS. :asd:
NighTGhosT
12-02-2013, 14:59
Rispondo al tuo edit...senno ci incasiniamo se ci mettiamo a editare 1000 volte :D
........se, per volermi creare il mio ANGOLINO di privacy debbo esser reputato paranoico, allora si'.....lo sono.
Sappi pero' che a mio modo di vedere, STO FACENDO RISPETTARE SOLO UN MIO DIRITTO........e non la vedo affatto come una paranoia.
:)
Loro l'infrangono con whatsapp...con google....e con una INFINITA' di altre cose.
Benissimo.......e io uso il mio jammer. Mi hanno costretto loro a farlo eh....non mi sono svegliato una bella mattina e ho detto "tho, oggi ho voglia di comprarmi un jammer..." :asd:
NighTGhosT
12-02-2013, 15:05
Mhhh esempio poco calzante...
Con un mandato di cattura internazionale non credo che avrebbero troppi problemi a tracciare direttamente il telefono e i tabulati di chiamate e SMS.
L'unico problema privacy che whatsapp deve chiarire è come tratat i numeri che riceve per parsare la tua rubrica e decidere quali contatti hanno whatsapp.
Quei numeri dovrebbero essere inviati crittografati, solo numero senza altri dati e non memorizzati per nessuna ragione ma solo usati per ritornare true o false.
Se qusto non avviene è un problema, ma questo è indipendente dal fatto che acceda alla tua rubrica di default o su richiesta.
Tutto corretto tranne che e' poco calzante.
Verissimo....puoi tracciare tutto con un mandato....puoi tirare fuori tutti i miei sms e trovare lo stesso la conversazione sospetta. Puoi anche arrivare a capire io sia sulla 500 bianca.
MA......a jammer ATTIVO, TI SFIDO a scoprire dove sta' andando quella 500 bianca. :asd:
piererentolo
12-02-2013, 15:07
Rispondo al tuo edit...senno ci incasiniamo se ci mettiamo a editare 1000 volte :D
........se, per volermi creare il mio ANGOLINO di privacy debbo esser reputato paranoico, allora si'.....lo sono.
Sappi pero' che a mio modo di vedere, STO FACENDO RISPETTARE SOLO UN MIO DIRITTO........e non la vedo affatto come una paranoia.
:)
Lo avevo cancellato perchè volevo fare un post nuovo ma nel frattempo mi è entrata una cliente :D
Comunque sia NighTGhosT, io credo che tu sia un pelo paranoico, non prenderla come un'offesa, non è mia intenzione, però secondo me non è normale tutta questa attenzione alla privacy (il jammer poi...).
Forse un giorno per qualche motivo ora a me sconosciuto ricordando questo momento penserò: "eh... alla fine aveva ragione lui a farsi tutte quelle pare!" Però attualmente secondo me faresti bene a rassegnarti.
Guarda che sono parzialmente d'accordo con te, solamente il mio pensiero è che è una battaglia persa, e continuare a lottare contro mulini a vento ti porta solamente ad essere classificato come "pazzo" (perchè i lettori di questo 3d questo pensano di te) un po' come quelli che non vogliono pagare il canone RAI perchè la RAI non la guardano, hanno ragione, ma intanto il canone lo devi pagare lo stesso.
MA......a jammer ATTIVO, TI SFIDO a scoprire dove sta' andando quella 500 bianca. :asd:
Guardi mai le serie televisive tipo "Criminal Minds" o "NCIS"? Adesso magari qualcosa sarà anche frutto di fantasia, ma con milioni di telecamere di sicurezza sparse per il mondo, la tua 500 fidati che se voglio la trovo! (però ti dò atto che rendi la ricerca più complicata :D )
NighTGhosT
12-02-2013, 15:09
Allora datemi del pazzo....una volta piu' una meno non fa differenza. ;)
Ma il pazzo si tutela. :D
Tutto corretto tranne che e' poco calzante.
Verissimo....puoi tracciare tutto con un mandato....puoi tirare fuori tutti i miei sms e trovare lo stesso la conversazione sospetta. Puoi anche arrivare a capire io sia sulla 500 bianca.
MA......a jammer ATTIVO, TI SFIDO a scoprire dove sta' andando quella 500 bianca. :asd:
Nel tuo esempio il jammero non lo avevi nominato...
E comunque è Corona, trovo abbastanza strano che quelal 500 non abbia lasciato dietro di se una scia di foto autovelox.
Sul serio, ci sono telecamere ad ogni dove, controlli elettronici ovunque, credo proprio che le mie comunicazioni digitali (e non) siano l'ultima delel cose di cui mi devo preoccupare.
La soluzione migliore è banalmente evitare di mettere in giro dati che non si vuol diffondere, se poi vogliono intercettarmi mentra chiamo la moglie per scoprire che il solito treno di tutti i giorni è in ritardo per l'ennesima volta facciano pure.
NighTGhosT
12-02-2013, 15:18
Lo avevo cancellato perchè volevo fare un post nuovo ma nel frattempo mi è entrata una cliente :D
Guarda che sono parzialmente d'accordo con te, solamente il mio pensiero è che è una battaglia persa, e continuare a lottare contro mulini a vento ti porta solamente ad essere classificato come "pazzo" (perchè i lettori di questo 3d questo pensano di te) un po' come quelli che non vogliono pagare il canone RAI perchè la RAI non la guardano, hanno ragione, ma intanto il canone lo devi pagare lo stesso.
Guardi mai le serie televisive tipo "Criminal Minds" o "NCIS"? Adesso magari qualcosa sarà anche frutto di fantasia, ma con milioni di telecamere di sicurezza sparse per il mondo, la tua 500 fidati che se voglio la trovo! (però ti dò atto che rendi la ricerca più complicata :D )
Se fossi stato io Corona, avrei agito MOLTO diversamente.
Tanto per cominciare, non sarei stato 4 giorni su quella cavolo di 500 in direzione Portogallo......ma l'avrei organizzata meglio. HA AVUTO 3 ANNI per organizzarla. :asd:
E una volta che sono su un'altra auto sconosciuta, puoi anche inquadrarla con tutte le cam di questo mondo.....ma finche' non mi ci vedrai scendere, non saprai MAI che ero su quell'auto. ;)
Un conto poi e' sapere la zona piu' o meno dove cercare.....ma se non ne hai la piu' pallida idea da dove cominciare......auguri a idividuarla con le cam. Ogni giorno che passi a controllare i filmati, e' un giorno che dai di vantaggio al fuggitivo. ;)
maddai, ancora con questa storia del jammer?
Certo che come le spari tu le supercazzole, ci riescono in pochi! :p
Il jammer non serve a non farsi rintracciare (anzi, potrebbe aiutare a farti trovare, ma se tu sei convinto del contrario...), quanto piuttosto ad evitare che avvengano comunicazioni in una certa area (utile per evitare l'invio di dati da microfoni con connessione wireless, l'uso di comandi a distanza, ecc...).
L'esempio di Corona poi è quanto mai poco azzeccato, dato che lui è riuscito a fare perfettamente ciò che voleva: farsi prendere dalla polizia portoghese e non da quella italiana. Poi gli è andata male, l'hanno estradato! :p
Dai, ora che ci siamo divertiti a fare gli 007 della domenica, possiamo anche tornare a tema e discutere di whatsapp (che non ti obbliga certo ad usare il tuo jammer, dato che nessuno ti obbliga ad installarlo) e del fatto che da ora potrebbero richiederti un pagamento alla sua scadenza.
Microfrost
12-02-2013, 17:11
maddai, ancora con questa storia del jammer?
Certo che come le spari tu le supercazzole, ci riescono in pochi! :p
Il jammer non serve a non farsi rintracciare (anzi, potrebbe aiutare a farti trovare, ma se tu sei convinto del contrario...), quanto piuttosto ad evitare che avvengano comunicazioni in una certa area (utile per evitare l'invio di dati da microfoni con connessione wireless, l'uso di comandi a distanza, ecc...).
L'esempio di Corona poi è quanto mai poco azzeccato, dato che lui è riuscito a fare perfettamente ciò che voleva: farsi prendere dalla polizia portoghese e non da quella italiana. Poi gli è andata male, l'hanno estradato! :p
Dai, ora che ci siamo divertiti a fare gli 007 della domenica, possiamo anche tornare a tema e discutere di whatsapp (che non ti obbliga certo ad usare il tuo jammer, dato che nessuno ti obbliga ad installarlo) e del fatto che da ora potrebbero richiederti un pagamento alla sua scadenza.
non mancare di rispetto a nightghost!! lui è un agente segreto!
NighTGhosT
12-02-2013, 17:30
maddai, ancora con questa storia del jammer?
Certo che come le spari tu le supercazzole, ci riescono in pochi! :p
Il jammer non serve a non farsi rintracciare (anzi, potrebbe aiutare a farti trovare, ma se tu sei convinto del contrario...), quanto piuttosto ad evitare che avvengano comunicazioni in una certa area (utile per evitare l'invio di dati da microfoni con connessione wireless, l'uso di comandi a distanza, ecc...).
L'esempio di Corona poi è quanto mai poco azzeccato, dato che lui è riuscito a fare perfettamente ciò che voleva: farsi prendere dalla polizia portoghese e non da quella italiana. Poi gli è andata male, l'hanno estradato! :p
Dai, ora che ci siamo divertiti a fare gli 007 della domenica, possiamo anche tornare a tema e discutere di whatsapp (che non ti obbliga certo ad usare il tuo jammer, dato che nessuno ti obbliga ad installarlo) e del fatto che da ora potrebbero richiederti un pagamento alla sua scadenza.
Ahhhh.....potevate dirlo subito.....allora c'e' poco da parlare.
E' stato comprato da Zukencomediavolo si chiama, e ora pagherete annualmente per usarlo.
Fine della discussione.
Ahhhh.....potevate dirlo subito.....allora c'e' poco da parlare.
E' stato comprato da Zukencomediavolo si chiama, e ora pagherete annualmente per usarlo.
Fine della discussione.
Mica l'ha comprato!
Erano solo voci.
demonbl@ck
13-02-2013, 02:08
Tutto corretto tranne che e' poco calzante.
Verissimo....puoi tracciare tutto con un mandato....puoi tirare fuori tutti i miei sms e trovare lo stesso la conversazione sospetta. Puoi anche arrivare a capire io sia sulla 500 bianca.
MA......a jammer ATTIVO, TI SFIDO a scoprire dove sta' andando quella 500 bianca. :asd:
"Pronto Autostrade per l'Italia SpA? Sì sono il commissario Montalbano, ascolta mi serve sapere se uno dei tutor ha rilevato la targa AB 123 CD in transito sulla vostra rete..."
E il tuo jammer te lo puoi ficcare nel culo. :D
NighTGhosT
13-02-2013, 07:18
"Pronto Autostrade per l'Italia SpA? Sì sono il commissario Montalbano, ascolta mi serve sapere se uno dei tutor ha rilevato la targa AB 123 CD in transito sulla vostra rete..."
E il tuo jammer te lo puoi ficcare nel culo. :D
Pieno cosi' di tutor al di fuori dell'Italia.
E, visto che siamo cosi' esperti, secondo te i tutor funzionano costantemente, registrando tera e tera di dati tutti giorni (controllati da chi poi :asd:), o si attivano a una trentina di metri di raggio quando un veicolo passa superando la velocita' limite impostata, e calcola la velocita' media al secondo tutor?
No ma vai tranquillo.....i tutor registrano TUTTO e TUTTI i giorni. :asd:
Lo sapevi ad esempio, che sul Brennero il 50% dei tutor non e' in funzione ancora? :asd:
demonbl@ck
13-02-2013, 15:55
Pieno cosi' di tutor al di fuori dell'Italia.
E, visto che siamo cosi' esperti, secondo te i tutor funzionano costantemente, registrando tera e tera di dati tutti giorni (controllati da chi poi :asd:), o si attivano a una trentina di metri di raggio quando un veicolo passa superando la velocita' limite impostata, e calcola la velocita' media al secondo tutor?
No ma vai tranquillo.....i tutor registrano TUTTO e TUTTI i giorni. :asd:
Lo sapevi ad esempio, che sul Brennero il 50% dei tutor non e' in funzione ancora? :asd:
"tera e tera di dati"?
Stai scherzando vero?
Non eri un "coder" te? (tralasciando che generalmente chiunque si definisca "coder" personalmente finisce nella mia lista dei tredicenni brufolosi che si credono accher perchè sanno aprire regedit)
Facciamo un piccolo thought experiment dai.
Una targa è composta da quattro numeri da 0 a 9 e 3 lettere da A a Z (26 caratteri).
Tenendolo in considerazione potremmo ridurre lo spazio occupato di TANTISSIMO, ma diciamo che vogliamo registrare anche targhe straniere con trattini o cazzi vari.
Quindi sboroniamo e usiamo il charset ASCII completo.
Il 99% delle macchine sarà comunque italiano, quindi 7 caratteri.
Vuol dire che ogni targa occupa 7byte. Mettici altri 8byte per la data e 2 byte per la velocità registrata al momento del passaggio.
Sono 17byte a veicolo.
In UN SOLO GIGABYTE ci stanno i dati di passaggio di 74 MILIARDI di veicoli.
Altro che "tera e tera di dati" :rotfl:
scaricate line è gratis ed e' superiore a whatsapp, dopo di che, basta mandare un mess. tramite whatsaap stesso, ai vostri amici, di scaricare line. tutti i tuoi contatti lo avranno e loro faranno lo stesso con i loro amici. perchè comunque lo troveranno migliore. puoi anche fare chiamate fra i tui contatti, superiore a viber skipe e quant altro. io ho fatto cosi e ti posso assicurare che ogni giorni si aggiungono persone che non hanno voglia di pagare ne unatantum ne abbonamenti per un programma che rispetto a line fa schifo
piererentolo
18-02-2013, 16:49
scaricate line è gratis ed e' superiore a whatsapp, dopo di che, basta mandare un mess. tramite whatsaap stesso, ai vostri amici, di scaricare line. tutti i tuoi contatti lo avranno e loro faranno lo stesso con i loro amici. perchè comunque lo troveranno migliore. puoi anche fare chiamate fra i tui contatti, superiore a viber skipe e quant altro. io ho fatto cosi e ti posso assicurare che ogni giorni si aggiungono persone che non hanno voglia di pagare ne unatantum ne abbonamenti per un programma che rispetto a line fa schifo
Ti sei iscritto al forum solo per dire questo? :D
RedRaven84
18-02-2013, 23:03
Madonna che polverone per 75 cent...pensate a quanti ne risparmiamo di sms, che saranno mai!
contej87
19-02-2013, 00:17
Madonna che polverone per 75 cent...pensate a quanti ne risparmiamo di sms, che saranno mai!
Ma infatti, alla fine è un ottimo servizio, che fa risparmiare molti soldi all'anno ! E poi stiamo parlando solo di pochi spicci...
RedRaven84
19-02-2013, 08:47
Ma infatti, alla fine è un ottimo servizio, che fa risparmiare molti soldi all'anno ! E poi stiamo parlando solo di pochi spicci...
Esatto! Mi sembra un "obolo" del tutto tollerabile!:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.