View Full Version : da DVD a AVI mantenendo i capitoli
caponord
24-09-2012, 10:12
Ciao a tutti, domandina tecnica, ci sono sistemi per convertire da DVD ad AVI mantenendo i “capitoli” ? Nel senso una sorta di menu inziale, magari modificabile all’occorrenza (inserendo diciture a piacere), sul quale sia possibile cliccare per selezionare solo il capitolo desiderato (esattamente come il menu di un dvd) ?
Ho provato a convertire con AUTO GORDIAN KNOT e AVS, ma per i capitoli non c’è storia, esce un file AVI “tutto d’un pezzo”
Ciao e grazie
Non è possibile, il formato AVI non supporta i capitoli.
Puoi usare ad esempio il formato MKV.
caponord
24-09-2012, 13:28
Non è possibile, il formato AVI non supporta i capitoli.
Puoi usare ad esempio il formato MKV.
con mkv sarebbe quindi fattibile? ma che software possi usare in modo da avere i capitoli? grazie milla
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Io uso XMedia Recode, apri il DVD, seleziona il titolo 1 (che è quello che in genere contiene il video principale) e vedrai che nella scheda Capitoli compariranno tutti capitoli che saranno inclusi nel file MKV.
caponord
24-09-2012, 20:54
Io uso XMedia Recode, apri il DVD, seleziona il titolo 1 (che è quello che in genere contiene il video principale) e vedrai che nella scheda Capitoli compariranno tutti capitoli che saranno inclusi nel file MKV.
grazie mille, lo proverò senz'altro, temo solo che convertendolo in MKV ottenga un file più voluminoso di un AVI compresso in DVIX o XVID giusto?
no, mkv è solo un contenitore, dentro ci può stare un video in xvid quindi il peso non cambia.
tanto per la cronaca, anche mp4 permette di avere la divisione in capitoli.
in quel caso puoi usare handbrake.
caponord
25-09-2012, 08:32
no, mkv è solo un contenitore, dentro ci può stare un video in xvid quindi il peso non cambia.
tanto per la cronaca, anche mp4 permette di avere la divisione in capitoli.
in quel caso puoi usare handbrake.
interessante, proverò a vedere come MKV, non conoscendo bene il formato non so manco con che software provare e come, ma cmq provo a vedere in rete. il fatto che sia un contenitore con all'interno un file di altro formato è per me sorprendente.
ciao e grazie
mkv in teoria può contenere MPEG-2, MPEG-4, WMV, RealVideo, Theora, Adobe Flash, x264 e VP8.
anche avi e mov sono solo contenitori, dentro ci può stare più o meno la stessa roba. mov poi poteva avere dentro davvero mezzo mondo, dalle skin per customizzare il player fino ai qtvr per la realtà virtuale, ma ormai è passato un po' di moda.
dentro un mp4 ci possono stare MPEG-4 o x264.
e fra un paio d'anni arriva h265, quindi ne avremo uno nuovo… yeppi!
capisci che c'è un po' da imprecare quando un cliente ti dice "mah sì, fammi un mpeg"… e non sai mai se intendono un mpg, un avi con mpeg4, un mp4 con x264 e via dicendo :rolleyes:
caponord
26-09-2012, 15:23
mkv in teoria può contenere MPEG-2, MPEG-4, WMV, RealVideo, Theora, Adobe Flash, x264 e VP8.
anche avi e mov sono solo contenitori, dentro ci può stare più o meno la stessa roba. mov poi poteva avere dentro davvero mezzo mondo, dalle skin per customizzare il player fino ai qtvr per la realtà virtuale, ma ormai è passato un po' di moda.
dentro un mp4 ci possono stare MPEG-4 o x264.
e fra un paio d'anni arriva h265, quindi ne avremo uno nuovo… yeppi!
capisci che c'è un po' da imprecare quando un cliente ti dice "mah sì, fammi un mpeg"… e non sai mai se intendono un mpg, un avi con mpeg4, un mp4 con x264 e via dicendo :rolleyes:
grazie, solo non capisco questo discorso contenitore...
partendo che ho i classici file di un DVD scaricato dalla fotocamera, come e cosa dovrei utilizzare per farlo in MKV mantenendo i capitoli e possibilmente comprimendolo con DIVx o Xvid? vorrei ottenere un file più ridotto ma con un giusto compromesso dal punto di vista qualitativo (direi un bitrate di almeno 5.000).
grazie ancora
1- uso Mac, quindi non ti so dire programmi per Windows
2- usando Mac e iPhone, preferisco MP4 visto che è maggiormente compatibile con i miei dispositivi… quindi ancora di più non ti so dire programmi per mkv.
3- 5000kbps per un divx a definizione standard è una enormità. Mediamente i film si fanno a 1000-1500, raramente 2000kbps (devono esserci veramente molte scene rapide). Di più si usa solo se i video sono in HD, ma visto che parli di DVD non è il tuo caso.
sorry
caponord
26-09-2012, 15:57
1- uso Mac, quindi non ti so dire programmi per Windows
2- usando Mac e iPhone, preferisco MP4 visto che è maggiormente compatibile con i miei dispositivi… quindi ancora di più non ti so dire programmi per mkv.
3- 5000kbps per un divx a definizione standard è una enormità. Mediamente i film si fanno a 1000-1500, raramente 2000kbps (devono esserci veramente molte scene rapide). Di più si usa solo se i video sono in HD, ma visto che parli di DVD non è il tuo caso.
sorry
ti ringrazio cmq per le info sul bitrate, in effetti è molto alto, non trattandosi di full hd.... magari lo dimezzerò, anche perchè la qualità della videocamera canon, un po datata, non è per nulla eccelsa.
serto sapendo il valore del bitrate di "uscita" del DVD, si potrebbe "replicarlo" quando si va a comprimerlo in xvid o divx.
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.