PDA

View Full Version : [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

nazza
24-01-2020, 08:14
La foscam e reolink non hanno connessione ethernet RJ45.
Purtroppo ormai le telecamere economiche stanno abbandonando la porta RJ45.
Foscam è l'unica che ancora le mantiene per le versioni economiche, e infatti costano sempre qualcosa in più.

Anche la Foscam e la Reolink sembrano avere la RJ45 (specifiche sui siti).

Alternative anche a qualche euro in più?

HSH
24-01-2020, 09:21
Anche la Foscam e la Reolink sembrano avere la RJ45 (specifiche sui siti).

Alternative anche a qualche euro in più?

io ho questa e mi trovo benissimo

https://www.foscam.com/FI9900P.html

nazza
24-01-2020, 09:34
io ho questa e mi trovo benissimo

https://www.foscam.com/FI9900P.html

Grazie ma ne preferivo una da interno facile da spostare.

HSH
24-01-2020, 09:50
Grazie ma ne preferivo una da interno facile da spostare.

da interno ho la Foscam FI9831W ma non so se si trova ancora

Grezzo
28-01-2020, 00:55
reolink ha qualcosa su rj45 da interno se vai sul sito la trovi mi pare venga sugli 80€

nazza
28-01-2020, 08:37
reolink ha qualcosa su rj45 da interno se vai sul sito la trovi mi pare venga sugli 80€

Si visto, infatti mi sa che andrò proprio di Reolink.

wivir
03-02-2020, 12:21
Ciao a tutti.
Devo acquistare una videocamera per esterni per una baita.

Le caratteristiche che deve rispettare sono le seguenti:


-Impermeabile
-Solare
-Che si colleghi facilmente con router 4g e possa essere monitorata da remoto
-Possibilità, sempre da remoto, di riavviare il router/telecamera per risolvere eventuali problemi di connessione e ripristinare così la rete.

Ho pensato ad un modello solare e con modulo 4G integrato ma vedo prezzi fuori dal mio budget. (massimo 100€).
Avete qualche idea a riguardo?

Grazie.

leoben
03-02-2020, 12:54
-Impermeabile
-Solare
-Che si colleghi facilmente con router 4g e possa essere monitorata da remoto
-Possibilità, sempre da remoto, di riavviare il router/telecamera per risolvere eventuali problemi di connessione e ripristinare così la rete.


Riguardo i primi 3 punti non ci sono problemi, prezzo a parte per il quale la vedo dura scendere sotto i 100€.

Per il quarto invece diventa più difficile... Perchè se per qualche problema la telecamera si disconnette e non riesci a raggiungerla da remoto, puoi fare ben poco. L'unica soluzione che mi viene in mente al volo sarebbe quella di collegare la telecamera su un relè comandato a distanza in modo da togliere e ridare tesione per riavviarla. Ne ho acquistato uno che uso come apricancello, lo comando chiamando la sim che ha sulla scheda che lo controlla. Però nel tuo caso ti servirebbero 2 sim....

Grezzo
03-02-2020, 13:36
mi pare ci siano le argus 2 pro con pannello solare, della reolink, sul sito trovi le informazioni. ma ti verrà un 160 180€. le reolink hanno l apossibilità di programmare un riavvio della telecamere ad un orario prestabilito giornalmente. mentre potresti risolvere da remoto con una presa smart collegata al wifi, da cellulare stacchi la corrente e riavvi il dispositivo

wivir
04-02-2020, 08:42
Grazie per le info.
Ho spulciato le reolink sull'amazzone e sembrano buone.
Ne ho trovate anche di più economiche ma le recensioni mi paiono perlopiù negative.
Sarei orientato sulla soluzione telecamera+pannello solare + router 4g
Il pannello solare, secondo voi sarà sufficiente ad alimentare sia la telecamera che il router?
La soluzione sonoff mi piace, ma credo che sia più probabile che vada in blocco il router che la telecamera no?
Non è possibile riavviare solo il routerino da remoto oppure programmare il riavvio magari ad intervalli regolari che so una volta alla settimana?

Grezzo
04-02-2020, 14:09
un pannello non alimenta entrambi, e cmq devi vedere se gli attacchi sono compatibili, inoltre non credo che tu possa alimentare direttamente pannello-router dovresti aver bisogno di una batteria intermedia

wivir
04-02-2020, 16:10
Il routerino 4g ha al suo interno una batteria.

Walter Mitty
15-03-2020, 11:31
Buongiorno ragazzi.

Ho acquistato una ip cam e dopo 1000 peripezie,sono riuscito finalmente a farla funzionare direttamente con il wifi di casa (prima funzionava con il cavo ethernet collegato al router).

Ora,capitolo "visione".
Ovviamente all'interno della casa funziona , dallo smartphone mi collego all'app (sempre utilizzando il wifi casalingo) e vedo in tempo reale i vari movimenti.

Ma se volessi visionare l'ip cam anche al di fuori della mia abitazione ? :boh:

aleardo
16-03-2020, 11:58
Se è una IP Cam che funziona tramite connessione a un server esterno su Internet dovrebbe essere visibile tramite la sua app ovunque ci sia una connessione internet disponibile, quindi controlla se funziona da remoto già adesso.

P. S. Visto che siamo in tempi di Coronavirus, per provarla da remoto anche da casa è sufficiente disattivare il wifi sullo smartphone e attivare la linea dati.

coge
12-07-2020, 21:21
Ciao a tutti.
Devo acquistare una videocamera che abbia il motion detection che segue il soggetto (gatto....)
e che permetta di salvare le riprese su cloud, possibilmente gdrive o amazon altrimenti potrei creare un serverino ftp/NAS/samba ecc ecc

che consigli mi date?

PS
se poi non si connette a server cinesi e simili ... meglio!!

mtofa
13-07-2020, 10:21
Dai un'occhiata alle Reolink, ne ho prese un paio ultimamente e mi hanno fatto un'ottima impressione sia lato hardware che software.

coge
14-07-2020, 18:26
Dai un'occhiata alle Reolink, ne ho prese un paio ultimamente e mi hanno fatto un'ottima impressione sia lato hardware che software.

Interessanti, ma non sono riuscito a capire se il motion detection segue il soggetto.
Purtroppo salvano solo su un server FTP

mtofa
14-07-2020, 19:06
Interessanti, ma non sono riuscito a capire se il motion detection segue il soggetto.
Purtroppo salvano solo su un server FTP

Io ci salvo ovunque, hanno anche lo slot per SD.

coge
14-07-2020, 19:17
Io ci salvo ovunque,
Spiega meglio, la cam salva in automatico su un cloud tipo Gdrive tutte le riprese che fa dopo un motion detection?

mtofa
15-07-2020, 08:31
Non uso alcun cloud, salvo solo in locale su nas e pc.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

ellusu
16-07-2020, 07:42
Ciao a tutti,

conoscete qualche modello di cam che ha batteria e sim integrata?

Devo posizionarla in un locale di sgombero dove non ho elettricità

Grazie

teo180
16-07-2020, 08:23
Che io sappia solo le reolink argus con pannello solare e batteria integrata.
Per cause di forza maggiore sono solo wifi, altrimenti la batteria ne risentirebbe troppo credo, ma potresti optare per un router wifi-3g da affiancare, di quelli a batteria, ma anch'esso avrebbe una durata non molto lunga.
Ti serve almeno un pannello solare che sia in grado di ricaricare completamente almeno di giorno entrambi i dispositivi.

ellusu
17-07-2020, 08:29
Che io sappia solo le reolink argus con pannello solare e batteria integrata.
Per cause di forza maggiore sono solo wifi, altrimenti la batteria ne risentirebbe troppo credo, ma potresti optare per un router wifi-3g da affiancare, di quelli a batteria, ma anch'esso avrebbe una durata non molto lunga.
Ti serve almeno un pannello solare che sia in grado di ricaricare completamente almeno di giorno entrambi i dispositivi.

grazie cerco online queste reolink

nazza
17-07-2020, 09:54
Buongiorno ragazzi.

Ho acquistato una ip cam e dopo 1000 peripezie,sono riuscito finalmente a farla funzionare direttamente con il wifi di casa (prima funzionava con il cavo ethernet collegato al router).

Ora,capitolo "visione".
Ovviamente all'interno della casa funziona , dallo smartphone mi collego all'app (sempre utilizzando il wifi casalingo) e vedo in tempo reale i vari movimenti.

Ma se volessi visionare l'ip cam anche al di fuori della mia abitazione ? :boh:

La cosa migliore sarebbe connettersi in VPN alla rete di casa (sempre che il tuo router le supporti).

MikX
18-08-2020, 11:59
Videocamere con nvr dedicato della hikvision è sicuro? Ho visto che è stato bandito negli usa. Oltretutto su playstore non esiste più app per monitorare. Siamo sicuri che non entrino nella rete privata?

HSH
18-08-2020, 12:07
Videocamere con nvr dedicato della hikvision è sicuro? Ho visto che è stato bandito negli usa. Oltretutto su playstore non esiste più app per monitorare. Siamo sicuri che non entrino nella rete privata?

l'unico device sicuro è un device spento e disalimentato
@cit. Myself :D

MikX
18-08-2020, 17:47
Si grazie lo so. Ma non tutte le aziende sono uguali. Vorrei sapere se il tanto baccano fatto dagli usa nei confronti di hikvision sia fondato o meno. Hik vende tantissimo in tutto il mondo e io come altri vorremmo capire se ci sono prove per dire che è una azienda poco seria.

leoben
18-08-2020, 17:53
Io ho 2 ipcam Hikvision collegate a un Qnap (oltre ad un'altra cinese senza brand).
Ho bloccato le ipcam sul router in modo che non possano uscire dalla rete locale, ed utilizzo l'app Qnap per monitorarle da remoto.

MikX
18-08-2020, 21:31
Saresti così gentile da spiegarmi come fare questo tipo di blocco?

teo180
18-08-2020, 22:00
Saresti così gentile da spiegarmi come fare questo tipo di blocco?


Serve un firewall o un router semi avanzato che blocchi il MAC address del dispositivo e non lo faccia accedere ad internet, la procedura varia molto da quale router/firewall hai, in ogni caso ci sono guide su internet che ti spiegano come fare.

MikX
20-08-2020, 18:47
Serve un firewall o un router semi avanzato che blocchi il MAC address del dispositivo e non lo faccia accedere ad internet, la procedura varia molto da quale router/firewall hai, in ogni caso ci sono guide su internet che ti spiegano come fare.

ma se blocco il mac è come se le staccassi dalla rete, poi come raggiungo lo streaming delle videocamere?

leoben
20-08-2020, 19:24
ma se blocco il mac è come se le staccassi dalla rete, poi come raggiungo lo streaming delle videocamere?

No, semplicemente quel dispositivo non avrà più accesso verso l'esterno. Potrà solo comunicare coi dispositivi locali (pc, nvr, nas ed eventuali dispositivi wifi).
L'operazione, se hai un router non base base, è piuttosto semplice. Negli Asus basta spengere "Allow internet access", nel mio attuale FritzBox devo inserire il dispositivo nel profilo più limitato. Che router hai?

xool
20-10-2020, 19:03
Ciao a tutti, sto valutando di integrare le 3 attuali IP Cam che ho con altre due.
Posseggo

DLink D-Link DCS-942L
Sumpple S631W
Xiaomi Dafang con hack per abilitare l'RTSP

Per tutte uso l'app per smartphone TinyCam e infatti ho acquistato la versione Pro. Non vorrei abbandonarla, la trovo comodissima.
Avevo preso 2 YI Home 1080p e flashato il firmware per lo sblocco dell'RTSP ma sono lentissime e non mi trovo bene.

Vorrei quindi sostituire queste con altre 2 di miglior fattura e che posso utilizzare con l'app TinyCam.

Lascerei l'app se ne avete un'altra da consigliarmi, ma trovo comodo avere un sistema indipendente per integrare cam in futuro e non dipendere da app di terzi.
In questo modo penso che sia la miglior soluzione nel caso si rompa qualcuna e si deve sostituirla.

Ho letto negli ultimi post che si consiglia Reolink ma vedo che sono legate alla propria app e infatti in TinyCam trovo pochi modelli e ormai in disuso.

PS. avevo già chiesto tempo fa ma nessuno è riuscito a venirne a capo, ci riprovo :p

Consigli?
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà.

mtofa
20-10-2020, 20:48
Ho letto negli ultimi post che si consiglia Reolink ma vedo che sono legate alla propria app e infatti in TinyCam trovo pochi modelli e ormai in disuso.


Io le Reolink le uso senza problemi anche con altre app, sia da pc che da smartphone.

xool
20-10-2020, 20:52
Io le Reolink le uso senza problemi anche con altre app, sia da pc che da smartphone.

Ciao, che modello/i hai tu?
Io stavo vedendo le Reolink E1 ma sembra non abbiano accesso con app diverse dalla sua.

teo180
20-10-2020, 21:55
Le 410, 410w, le 510, hanno tutte la pagina web per la configurazione, possono funzionare con la loro app, con l'app di terze parti e anche senza app.
Anche le altre che non ho citato possono farlo, semplicemente non le ho mai provate in modo approfondito.

xool
21-10-2020, 07:48
Le 410, 410w, le 510, hanno tutte la pagina web per la configurazione, possono funzionare con la loro app, con l'app di terze parti e anche senza app.
Anche le altre che non ho citato possono farlo, semplicemente non le ho mai provate in modo approfondito.

Si le avevo viste, ma sono tutte cam fondamentalmente per esterno, parlo soprattutto di estetica. Non sono proprio belle da vedere in casa.
Le altre che dici sono da interno?
In sostanza mi sembra di capire che le uniche da interno che possono essere appoggiate e hanno accesso da pagina web sono la E1 Pro (non la E1 semplice) e la E1 Zoom.
Tutte però hanno il problema della bassa escursione verticale che è di max 50°, troppo poco per prendere bene una stanza, nei commenti su amazon infatti leggevo che molti l'hanno dovuta mettere inclinata vero il basso per poter inquadrare correttamente la stanza, perchè al massimo del Tilt in basso erano ancora troppo alte

EDIT: che ne dite della Foscam C1? Fa pietà come leggo?

mtofa
21-10-2020, 09:11
Ciao, che modello/i hai tu?

Io stavo vedendo le Reolink E1 ma sembra non abbiano accesso con app diverse dalla sua.Ho proprio le E1 e le ho configurate con più app, certo non hanno web server, però una volta configurate con l'app e aperte le porte sul router non ci sono problemi. Poi non capisco qual'è il problema a usare l'app Reolink che peraltro è ben fatta e funzionale.
Ho anche una C1 Pro che ha anche web page.

Ps: la E1 l'ho messa anche in una stanza di 4,00 x 3,50 circa e riprende tutta la stanza, l'ottica ha un ottimi angolo.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

xool
21-10-2020, 09:56
Ciao, ma come hai fatto ad usare altre app con le E1? Da quello che vedo solo la Pro e la Zoom lo consentono, infatti la stessa Reolink sul sito da istruzioni proprio per TinyCam e dice espressamente che funziona solo per E1 Pro e E1 Zoom (forse perchè hanno proprio il server).
Come porta vedo usano la 9000.

https://support.reolink.com/hc/en-us/articles/900000658143-How-to-Add-Reolink-Cameras-to-TinyCam

Userei tranquillamente la loro app, ma come ho scritto nel post ho già altre telecamere di altre marche e queste due sarebbero in aggiunta, non mi va di stare a switchare tra un'app e l'altra per vederle tutte.

teo180
21-10-2020, 13:41
Si le avevo viste, ma sono tutte cam fondamentalmente per esterno, parlo soprattutto di estetica. Non sono proprio belle da vedere in casa.
Le altre che dici sono da interno?
In sostanza mi sembra di capire che le uniche da interno che possono essere appoggiate e hanno accesso da pagina web sono la E1 Pro (non la E1 semplice) e la E1 Zoom.
Tutte però hanno il problema della bassa escursione verticale che è di max 50°, troppo poco per prendere bene una stanza, nei commenti su amazon infatti leggevo che molti l'hanno dovuta mettere inclinata vero il basso per poter inquadrare correttamente la stanza, perchè al massimo del Tilt in basso erano ancora troppo alte

EDIT: che ne dite della Foscam C1? Fa pietà come leggo?
Solitamente si mettono tutte a testa in giu per via dell'escursione utile maggiore (hanno tutte questo problema).
La C1 ormai è vecchia, ma completa, ma non è pan/tilt

mtofa
21-10-2020, 14:56
Ciao, ma come hai fatto ad usare altre app con le E1? Da quello che vedo solo la Pro e la Zoom lo consentono, infatti la stessa Reolink sul sito da istruzioni proprio per TinyCam e dice espressamente che funziona solo per E1 Pro e E1 Zoom (forse perchè hanno proprio il server).
Come porta vedo usano la 9000.

https://support.reolink.com/hc/en-us/articles/900000658143-How-to-Add-Reolink-Cameras-to-TinyCam

Userei tranquillamente la loro app, ma come ho scritto nel post ho già altre telecamere di altre marche e queste due sarebbero in aggiunta, non mi va di stare a switchare tra un'app e l'altra per vederle tutte.

Ho riguardato, le mie sono E1 Pro ma anche queste non hanno web server, non è questo il problema. Secondo me funzionano tutte anche con app di terze parti, non vedo perchè non dovrebbero.

Io sono nella tua stessa situazione, ho anche camere di altre marche ed uso sia l'app Reolink che IP Cam Viewer. Più che le telecamere che non funzionano con altre app è un peccato che l'app Reolink non permetta di configurare camere di altre marche, altrimenti userei solo questa perchè è la miglior app per IP Camera che finora ho provato.

xool
21-10-2020, 15:42
Ho riguardato, le mie sono E1 Pro ma anche queste non hanno web server, non è questo il problema. Secondo me funzionano tutte anche con app di terze parti, non vedo perchè non dovrebbero.

Io sono nella tua stessa situazione, ho anche camere di altre marche ed uso sia l'app Reolink che IP Cam Viewer. Più che le telecamere che non funzionano con altre app è un peccato che l'app Reolink non permetta di configurare camere di altre marche, altrimenti userei solo questa perchè è la miglior app per IP Camera che finora ho provato.

Ecco scoperto l'arcano :D
Allora il perchè non funzionano le E1 normali è perchè non supportano il flusso RSTP e HTTP, cosa che invece le E1 Pro e Zoom supportano invece.
Spulciando la rete ho trovano pure un progetto su Github chiamato Neolink (non so se posso postarlo) che si prefigge di fare da tramite fra il protocollo proprietario delle Reolink E1 (solo queste) e appunto l'RSTP. Ma il problema è che devi avere un pc sempre attivo che fa da server... troppo sbatti per due cam.

Significa quindi che nel caso devo orientarmi sulle E1 Pro o Zoom.

PS. Prova ad usare TinyCam Free per tutte, è un'app abbastanza diffusa tant'è che la stessa Reolink e diverse altre aziende pubblicano guide per l'associazione.

mtofa
21-10-2020, 20:57
Ecco scoperto l'arcano :D
Allora il perchè non funzionano le E1 normali è perchè non supportano il flusso RSTP e HTTP, cosa che invece le E1 Pro e Zoom supportano invece.
Spulciando la rete ho trovano pure un progetto su Github chiamato Neolink (non so se posso postarlo) che si prefigge di fare da tramite fra il protocollo proprietario delle Reolink E1 (solo queste) e appunto l'RSTP. Ma il problema è che devi avere un pc sempre attivo che fa da server... troppo sbatti per due cam.

Significa quindi che nel caso devo orientarmi sulle E1 Pro o Zoom.

PS. Prova ad usare TinyCam Free per tutte, è un'app abbastanza diffusa tant'è che la stessa Reolink e diverse altre aziende pubblicano guide per l'associazione.

Strano però, anche telecamere più scrause che ho avuto supportavano RSTP.
Per TinyCam la proverò, comunque anche IP Cam Viewer non è male.

teo180
21-10-2020, 21:18
Strano però, anche telecamere più scrause che ho avuto supportavano RSTP.
Per TinyCam la proverò, comunque anche IP Cam Viewer non è male.

Il bello di IP Cam Viewer è che supporta tutto e ha integrato lo scanner per la ricerca del driver.
Lo svantaggio è che è piuttosto lenta a prelevare i flussi e le anteprime non funzionano, si deve necessariamente cliccare sulla telecamera per "aprirla"
In ogni caso è molto utile per chi ha numerosi clienti con telecamere di varie tipologie.
Tinycam non mi sembra di averla mai provata, lo farò alla prima occasione.:)

mtofa
22-10-2020, 10:58
Si il difetto maggiore di ip cam viewer è la lentezza. Le anteprime invece le fa in basso dove si può scegliere la canera.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Orazio1938
08-11-2020, 18:49
Strano però, anche telecamere più scrause che ho avuto supportavano RSTP.
Per TinyCam la proverò, comunque anche IP Cam Viewer non è male.

Ciao mtofa, anche io uso da tempo Ip Cam Viewer con otto o più IPCam installate nella casa di vacanze e mi trovo abbastanza bene.
Per anni ho usato BlueIris su un PC che lasciavo sempre acceso nella casa di vacanze.
Ho usato quasi sempre IPCam della Foscam, ma ultimamente mi stanno dando parecchi problemi e sto cercando alternative . E' diventato abbastanza difficile trovare IPCam che supportino RTPS o HTTP, però ho visto che IP Cam Viewer supporta abbastanza bene anche ONVIF.
Recentemente ho trovato la IPCam Ctronics 1080p PTZ a €79,99. E' da esterno/interno ed ha tutto quello che mi serve.
Prova anche tu a darci un occhio, io sto pensando di ordinarne una per provarla ed eventualmente prenderne un altro paio.
Ciao
Orazio

mtofa
09-11-2020, 09:13
Ciao mtofa, anche io uso da tempo Ip Cam Viewer con otto o più IPCam installate nella casa di vacanze e mi trovo abbastanza bene.
Per anni ho usato BlueIris su un PC che lasciavo sempre acceso nella casa di vacanze.
Ho usato quasi sempre IPCam della Foscam, ma ultimamente mi stanno dando parecchi problemi e sto cercando alternative . E' diventato abbastanza difficile trovare IPCam che supportino RTPS o HTTP, però ho visto che IP Cam Viewer supporta abbastanza bene anche ONVIF.
Recentemente ho trovato la IPCam Ctronics 1080p PTZ a €79,99. E' da esterno/interno ed ha tutto quello che mi serve.
Prova anche tu a darci un occhio, io sto pensando di ordinarne una per provarla ed eventualmente prenderne un altro paio.
Ciao
Orazio

Non concosco le Ctronics, in caso di bisogno le prenderò in considerazione. Ultimamente ho preso tutte Reolink e finora mi sono trovato molto bene, mi hanno soddisfatto sia a livello di ottiche/qualità delle immagini che a livello software.

xool
10-11-2020, 14:57
Confermo anch'io la bontà delle Reolink, prese proprio grazie ai consigli degli utenti di questo thread (thanks mtofa)
Io posseggo due Reolink E1 Pro e supportano l'RSTP e se non sbaglio anche l'ONVIF.
Come app uso TinyCam e mi trovo benissimo, tant'è che ho acquistato la versione Pro

HSH
10-11-2020, 16:17
stavo pensando di prendere una quarta cam . da esterno, cosa suggerite di longevo e di buona fattura? (no plastica)

zio_mangrovia
22-11-2020, 22:51
Avete suggerimenti per videocamere da interno con SD card con ottime sensore notturno, ad alta risoluzione, wifi. Me ne occorrono almeno tre.

mtofa
23-11-2020, 09:22
Avete suggerimenti per videocamere da interno con SD card con ottime sensore notturno, ad alta risoluzione, wifi. Me ne occorrono almeno tre.

Reolink E1 pro

zio_mangrovia
25-11-2020, 13:30
Reolink E1 pro

Sono monitorabili sono via app, non è possibile usare un browser ?

mtofa
25-11-2020, 15:23
Sono monitorabili sono via app, non è possibile usare un browser ?

No non hanno web server, si possono visualizzare solo da app ma è disponibile anche per PC. Io le utilizzo anche con app di terze parti sia su smartphone che su PC.
PS: ad esempio iSpy

EDIT: se la vuoi con web server guarda anche la C1 pro

deuterio1
25-11-2020, 20:39
Avete suggerimenti per videocamere da interno con SD card con ottime sensore notturno, ad alta risoluzione, wifi. Me ne occorrono almeno tre.

Hikvision DS-2CD2455FWD-IW.

5 Mpx, ottica wide-angle, wi-fi, SD card fino a 128 GB, audio bidirezionale, sensore PIR, visione IR notturna, motion detection e eventi smart, gestibile via browser web, app mobile dedicata basata su piattaforma Hik-connect.

Ne ho installate una decina (tra casa mia e dei suoceri), vanno benissimo e la qualità delle immagini è ottima.

Ovviamente trovi specifiche e documentazione sul sito Hikvision, compresi i manuali (che puoi leggere per farti un idea).

Ciao,
D

burghy
25-11-2020, 21:19
Invece visto che ho un nas vorrei una ipcam senza il p2p o che sia disattivabile. Quindi che supporti onvif o altro

Pazzesco che vendano cam a 30 euro che sono dei buchi di sicurezza pazzeschi

HSH
25-11-2020, 21:36
Invece visto che ho un nas vorrei una ipcam senza il p2p o che sia disattivabile. Quindi che supporti onvif o altro

Pazzesco che vendano cam a 30 euro che sono dei buchi di sicurezza pazzeschi
ti direi Foscam, vedo che le patchano spesso (nel periodo di supporto della cam, quindi un paio di annetti)

Orazio1938
26-11-2020, 18:08
Non concosco le Ctronics, in caso di bisogno le prenderò in considerazione.

Qualche giorno fa ho acquistato una Ctronics da esterno a € 63,99, piuttosto ingombrante, ma favolosa ! ha tutto quello che volevo !
Siccome la devo attaccare al soffitto di un balcone, invece di costruirmi un attacco ad L, ho trovato un supporto per telefonini in alluminio a € 9,99 che è facilmente adattabile al mio scopo.
Oggi ho ordinato un'altra Ctronics e 3 supporti per telefonino (2 li utilizzerò coi telefonini, sono veramente comodi).
In questi giorni ho anche provato TinyCam free e, a parte un po' di problemi iniziali per trovare i menù, mi sono trovato molto bene e sono passato alla versione Pro.

zio_mangrovia
27-11-2020, 05:59
Confermo anch'io la bontà delle Reolink, prese proprio grazie ai consigli degli utenti di questo thread (thanks mtofa)
Io posseggo due Reolink E1 Pro e supportano l'RSTP e se non sbaglio anche l'ONVIF.
Come app uso TinyCam e mi trovo benissimo, tant'è che ho acquistato la versione Pro

Ho notato che la TPLink C200 non è messa malissimo ed ha costo direi più basso, supporta RSTP.

Orazio1938
27-11-2020, 16:06
Oggi ho ricevuta la seconda Ctronics .
Ecco come gli ho montato il supporto (per telefonino) per poterla attaccare a soffitto.
Più facile di quanto avevo supposto !https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201127/e5ad298003256a6155439e82e6f311fe.jpg

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
04-11-2021, 12:41
Per monitorare l'interno di un Box auto lontano da casa, mi servirebbe una Telecamera con lo slot SIM, che possa anche registrare continuamente giorno e notte (la terrò attaccata alla corrente), avvisare in caso di movimenti rilevati e in generale esser sempre raggiungibile.
La camera sarà installata all'interno del box quindi non serve sia resistente alle intemperie. In futuro valuterò l'installazione all'esterno.

Ho visto la ARLO Go, ma parla di un piano aggiuntivo da pagare oltre a quello dati della SIM, e sinceramente non vorrei buttar via soldi in questo modo, considerato che già la camera costa parecchio e il piano dati non lo regala nessuno.

C'è qualche alternativa funzionale non cinesata da poter guardare senza spendere cifre troppo elevate?

Lorenzop1966
04-11-2021, 12:53
Oltre alla risoluzione che a mio avviso è importante per la qualità, posso consigliarti questa: Reolink Go Telecamera 4G SIM Esterno Solare Batteria, 1080p Videosorveglianza Impermeabile Senza Fili, Visione Notturna PIR Rilevamento del Movimento 2 Vie Audio, con Slot per Schede Micro SD& SIM. La uso anche io. L'app. funziona molto bene, anche l'assistenza. Ho inserito la sim Very a 5.80 mensili.

Wolf91
23-11-2021, 19:27
Ragazzi qualcuno mi da una mano per configurare la mia Foscam R2M con l'Asustor Surveillance Center

Nonostante sia pienamente compatibile,non me la rileva

La telecamera con l'applicazione Foscam,funziona in rete senza problemi ed è accessibile,non mi riesce configurarla con il Nas

Devo fare qualcosa di particolare ?

Zoltan
26-11-2021, 13:30
Ciao, vorrei una telecamera da interno da affiancare alla vecchia dlink 5020. Gradirei che come quest’ultima mi inviasse dei fotogrammi via email quando rileva dei movimenti.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Grazie

teo180
27-11-2021, 07:58
Sono monitorabili sono via app, non è possibile usare un browser ?


No purtroppo, ma possono trasmettere un flusso rtsp

jamba_ITA
12-12-2021, 17:41
Buonasera a tutti,
Devo installare un sistema di video sorveglianza per il mio giardino da abbinare ad un nas synology.
Perdonatemi ma non mi è chiara una cosa. Per avere le notifiche in tempo reale della presenza di movimenti devo cercare un tipo particolare di ip camera o è una caratteristica software che deve avere il nas?

teo180
13-12-2021, 00:06
Il nas può prendere come riferimento di rilevamento la gestione diretta della cam o farlo lui stesso.
Per facilitare la cosa, utilizza almeno una cam supportata da surveillance station

evl
29-09-2022, 06:24
Ciao,

leggendo in passato su questa discussione, avevo preso una Reolink E1 PRO.
DAto che il suo sistema di segnalazione degli eventi e l'applicazione funziona abbastanza bene, volevo prenderne un'altra da mettere in garage (poco più grande di un singolo posto auto).
Il garage però è un ambiente estremamente polveroso perchè lo uso per farci lavoretti vari e quindi pensavo di prenderne una da esterno così da proteggerla.
Avete qualche consiglio? Preferireri sia con LAN che WIFI e al momento userei quest'ultima.

Ovviamente se ci sono modelli di altre marche che funzionano bene accetto consigli.

Ah, altro parametro fondamentale: il prezzo!

Quincy_it
30-08-2023, 13:07
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una telecamera con le seguenti caratteristiche (minime):

esterna
alimentazione tramite pannellino solare
inquadratura fissa (su spazio privato)
risoluzione almeno 1080p (se superiore meglio)
connessione tramite wifi (presente all'interno della struttura sul cui muro verrà installata la telecamera)
possibilità di collegarsi in remoto e vedere cosa succede in quel momento
sensore di movimento ed invio di relative notifiche (che sia tramite app proprietaria oppure email, ecc)
registrazione dei video relativi ai movimenti che fanno inviare la suddetta notifica con possibilità di rivederli in remoto (anche solo entro 24/48 ore)
"affidabile" a livello di bug/sicurezza
budget massimo 250 €


Avrei individuato il kit EZVIZ BC1C. Credete possa fare al caso mio? C'è di meglio?

Intanto grazie :)

nazza
30-08-2023, 13:22
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una telecamera con le seguenti caratteristiche (minime):

esterna
alimentazione tramite pannellino solare
inquadratura fissa (su spazio privato)
risoluzione almeno 1080p (se superiore meglio)
connessione tramite wifi (presente all'interno della struttura sul cui muro verrà installata la telecamera)
possibilità di collegarsi in remoto e vedere cosa succede in quel momento
sensore di movimento ed invio di relative notifiche (che sia tramite app proprietaria oppure email, ecc)
registrazione dei video relativi ai movimenti che fanno inviare la suddetta notifica con possibilità di rivederli in remoto (anche solo entro 24/48 ore)
"affidabile" a livello di bug/sicurezza
budget massimo 250 €


Avrei individuato il kit EZVIZ BC1C. Credete possa fare al caso mio? C'è di meglio?

Intanto grazie :)

Ciao,
io ho 4 telecamere ieGeek prese online (immagini quale sia lo store, il più grande). Circa 70 euro l'una, hanno le caratteristiche che dici tu. Il cloud è a pagamento naturalmente ma puoi farne a meno.

Non so a livello di sicurezza... ormai sono tutte abbastanza chiuse, a meno che non le prendi ONVIF, ma servirebbe alimentazione da rete.

Le immagini registrate passano per la Cina? Si, credo di si, ma in fondo inquadro solo il giardino.

supertopix
13-11-2023, 20:04
Ciao a tutti, è purtroppo arrivato il momento di installare 1/2/3 cam a casa di un anziano. Avete consigli? Non ci sarebbe neanche bisogno di registrare, al limite una SD card. Se poi servisse, ho un NAS, magari riesco a gestire da lì le registrazioni.

burghy
13-11-2023, 21:19
Ciao a tutti, è purtroppo arrivato il momento di installare 1/2/3 cam a casa di un anziano. Avete consigli? Non ci sarebbe neanche bisogno di registrare, al limite una SD card. Se poi servisse, ho un NAS, magari riesco a gestire da lì le registrazioni.basta un iwatch, parametri vitali e cadute ti arrivano immediatamente via messaggio. tipo questo https://www.seremy.it/seremy-shop/?utm_term=&utm_campaign=Seremy+Shopping+Camp.+%28R%29&utm_source=adwords&utm_medium=ppc&hsa_acc=4789249199&hsa_cam=11205456858&hsa_grp=111565059762&hsa_ad=468110710021&hsa_src=g&hsa_tgt=pla-293946777986&hsa_kw=&hsa_mt=&hsa_net=adwords&hsa_ver=3&gclid=Cj0KCQiAr8eqBhD3ARIsAIe-buPjLT41M8X2EO1eIQNBLFnhoewXp540kYKgJaTYAWsILM7oZG3R1fcaAifKEALw_wcB

magari una cam nella stanza dove sta di più e un paio di alexa base. così gli insegni a dire alexa aiuto e ti chiama

bluv
20-12-2023, 12:43
Spero di postare nella sezione giusta. Chiedo consiglio su cam di rete interna la casa, per sorvegliare il cane a distanza (in modo da avere un controllo da remoto da app smarpthone). Poca spesa visto che dovrà essere utilizzata qualche ora.

evl
20-12-2023, 13:48
Ciao,

io mi sono trovato bene con la Reolink E1 pro (con Pan e Tilt).
Ho anche una RLC-510WA che funziona egregiamente.
L'applicazione per telefono non mi ha mai dato problemi.

Con le Foscam mi sono trovato un po' meno bene a livello di affidabilità (qualche problema di connessione sporadica) ma buona qualità delle immagini.

bluv
20-12-2023, 14:28
Costose rispetto alla TP-Link da 30euro che si era preso in considerazione. Non vale la pena quest'ultima?

burghy
20-12-2023, 15:46
poca spesa vuol dire p2p cinese. dipende cosa devi inquadrare e quanto ti importa che le immagini siano viste da un asiatico mal pagato

bluv
20-12-2023, 16:05
Purtroppo non dipende da me ma dalla capacità di spesa dell'acquirente. Se poi ci rimane male, allora capirà che delle volte spendere di più ha il suo perché.

evl
20-12-2023, 16:08
poca sposa vuol dire p2p cinese. dipende cosa devi inquadrare e quanto ti importa che le immagini siano fiste da un asiatico mal pagato

Estremamente d'accordo. Ovviamente includo anche Reolink tra i "sospettabili" infatti secondo me con queste telecamere bisogna inquadrare cose poco importanti per la privacy.

Personalmente sto adottando camere Dahua con NVR (p2p disattivato) senza accesso remoto ma con controllo tramite VPN.
Costoso e onestamente meno immediato della soluzione Reolink, però credo un po' più sicuro.
Anzi se ci fosse qualche consiglio su guide per settare al meglio la cosa... non mi dispiacerebbe

burghy
20-12-2023, 17:55
reolink ha la possibilità di disattivare il p2p. messe dietro il firewall, log alla mano non hanno mai cercato di comunicare all'esterno a parte quando faccio il check firmware da interfaccia web

dahua uguale possono disattivare il p2p ma qualche anno fa avevano quell'odioso plugin o funzionava solo tramite activex

HSH
20-12-2023, 18:23
az interessante sta cosa del p2p, io ho foscam, devo controllare che sia disabilitato?

burghy
20-12-2023, 18:40
az interessante sta cosa del p2p, io ho foscam, devo controllare che sia disabilitato?dipende se lo usi per collegarti da remoto

mtofa
20-12-2023, 18:45
Ciao,

io mi sono trovato bene con la Reolink E1 pro (con Pan e Tilt).
Ho anche una RLC-510WA che funziona egregiamente.
L'applicazione per telefono non mi ha mai dato problemi.

Con le Foscam mi sono trovato un po' meno bene a livello di affidabilità (qualche problema di connessione sporadica) ma buona qualità delle immagini.

Quoto, io ne ho 4 di Reolink da 4-5 anni, 2 E1 pro, 1 C1 e una esterna che non ricordo il modello adesso, mi sono trovato bene finora, l'app per smartphone è molto funzionale e affidabile.

Marco1986p
09-01-2024, 21:10
Buonasera, sono interessato al modello Argus PT Lite della Reolink con pannello solare. Qualcuno lo possiede?
Altre alternative intorno i 100 euro?

ortorob
03-04-2024, 15:52
Buonasera, sono interessato al modello Argus PT Lite della Reolink con pannello solare. Qualcuno lo possiede?
Altre alternative intorno i 100 euro?

dai uno sguardo qui:

https://www.casasicura.it/videosorveglianza.html

poi vai alla sezioni delle telecamere solari

Pelvix
04-08-2024, 07:41
Ciao a tutti,

ho un mal funzionamento rilevato su un impianto di video sorveglianza Hikvision.

Spesso e volentieri è impossibile accedere ad alcune telecamere perché risultano offline, mentre le altre funzionano correttamente.

L’installatore sostiene che sia un problema causato dai server Hikvision che forniscono il servizio online: ciò risponde al vero oppure tale malfunzionamento deriva più probabilmente da problemi sulla rete interna?

Anche perché credo che se davvero il problema fossero i server Hikvision, tutte le telecamere dovrebbero risultare offline, non solo alcune …


Grazie.:help:

Nipolu
13-08-2024, 15:34
Salve,

spero sia la sezione giusta per chiedere informazioni circa il collegamento di una telecamera wifi della EZVIZ Mod. CB8 2K e il Mod. HB8.
Sono wifi, ma dovrei installarle in una casa in campagna lontana dall'attuale residenza e mi chiedevo se devo fare un ulteriore abbonamento con un ISP o se posso collegarla alla attuale linea di casa via wifi, magari tramite cloud.
Capisco poco di queste cose quindi chiedo venia se magari ho scritto qualche cavolata.

Grazie

mtofa
14-08-2024, 10:10
Salve,

spero sia la sezione giusta per chiedere informazioni circa il collegamento di una telecamera wifi della EZVIZ Mod. CB8 2K e il Mod. HB8.
Sono wifi, ma dovrei installarle in una casa in campagna lontana dall'attuale residenza e mi chiedevo se devo fare un ulteriore abbonamento con un ISP o se posso collegarla alla attuale linea di casa via wifi, magari tramite cloud.
Capisco poco di queste cose quindi chiedo venia se magari ho scritto qualche cavolata.

Grazie

Non so se ho capito bene, tu vorresti collegare la telecamera al wifi di casa a distanza di km? Oppure tramite cloud?!
Se la telecamera non ha una connessione ad un ISP sul posto come fai a connetterla con il resto del mondo. Al limite tramite un modem 4g/5g, ma una connessione ci vuole per forza.

Nipolu
16-08-2024, 08:21
Non so se ho capito bene, tu vorresti collegare la telecamera al wifi di casa a distanza di km? Oppure tramite cloud?!
Se la telecamera non ha una connessione ad un ISP sul posto come fai a connetterla con il resto del mondo. Al limite tramite un modem 4g/5g, ma una connessione ci vuole per forza.

Infatti, era quello che supponevo.


Grazie della risposta.

rattopazzo
25-08-2024, 20:27
Infatti, era quello che supponevo.


Grazie della risposta.


Aggiungo che una connessione a internet WIFI si può creare con meno di 5 euro al mese e può gestire facilmente diverse telecamere, potresti usare un vecchio cellulare per fare da hotspot o preferibilmente un modem LTE anche molto economico.

pincorossi
15-04-2025, 09:30
Ho bisogno di istallare in casa delle telecamere da interno wifi per controllare le badanti che si occuperanno di mia madre allettata. Vorrei registrare su pc windows oppure su un nas (truenas, xpenology, omv). Sapreste consigliarmi qualche modello economico che mi consenta di farlo?

mtofa
16-04-2025, 07:00
Ho bisogno di istallare in casa delle telecamere da interno wifi per controllare le badanti che si occuperanno di mia madre allettata. Vorrei registrare su pc windows oppure su un nas (truenas, xpenology, omv). Sapreste consigliarmi qualche modello economico che mi consenta di farlo?

Io mi sono trovato bene con le Reolink E1 Pro in passato, le usavo con la microSD per registrare, senza nas o PC, hanno un'applicazione per smartphone fatta molto bene e è disponibile anche la versione per PC.

xxx_IlPablo_xxx
16-04-2025, 17:14
Ho bisogno di istallare in casa delle telecamere da interno wifi per controllare le badanti che si occuperanno di mia madre allettata. Vorrei registrare su pc windows oppure su un nas (truenas, xpenology, omv). Sapreste consigliarmi qualche modello economico che mi consenta di farlo?

Ti occorre una CAM IP meglio con protocollo ONVIF (maggiore compatibilità).

Domanda:
Il PC/NAS dove vorresti registrare si trova nella stessa rete delle CAM?
Nel caso negativo ti tocca smanettare parecchio con router, DDNS, VPN o server FTP.
Riesci?
Perché altrimenti la soluzione più pratica è affidarti a CAM che registrano su scheda SD e accessibili da remoto tramite le loro app. propietarie, ti risparmieresti un bel po' di grattacapi...

P.S. Io come CAM da interni mi trovo bene con la Foscam C2 (Alexa/Google compatibile) .

:cincin:

pincorossi
16-04-2025, 19:25
Ti occorre una CAM IP meglio con protocollo ONVIF (maggiore compatibilità).

Domanda:
Il PC/NAS dove vorresti registrare si trova nella stessa rete delle CAM?
Nel caso negativo ti tocca smanettare parecchio con router, DDNS, VPN o server FTP.
Riesci?
Perché altrimenti la soluzione più pratica è affidarti a CAM che registrano su scheda SD e accessibili da remoto tramite le loro app. propietarie, ti risparmieresti un bel po' di grattacapi...

P.S. Io come CAM da interni mi trovo bene con la Foscam C2 (Alexa/Google compatibile) .

:cincin:


Il nas si trova nello stesso appartamento e ci accedo anche dall’ esterno con zerotier o wireguard. Non voglio registrare solo su sd ma anche su disco, possibilmente solo i video dove viene individuato movimento e utilizzando la funzione di pre record di 5 secondi.Ma per far questo ci vorrà un po’ di tempo e studio.Intanto ho bisogno di capire quali cam siano adatte al mio scopo.in particolare sto cercando di capire se ci riuscirei con una tra queste cam : reolink e1 pro ( o e330), Imou ranger rs 2k, tapo 200 e yi 1080.Eventualmente potrei pure comprare un Nvr.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

xxx_IlPablo_xxx
16-04-2025, 21:09
Da una rapida occhiata alle caratteristiche di registrazione, nessuna ti permette di archiviare su un PC/NAS ma solamente:
- o nei vari cloud (a pagamento)
- oppure in una scheda SD.

L'unica che ho letto compatibile con un NVR (propietario) è la Reolink.

:boh:

leoben
16-04-2025, 22:22
La Reolink E1 Pro è presente nell'elenco delle cam su QVR Pro di Qnap, quindi pienamente compatibile coi loro nas.
Nello stesso elenco sono presenti vari modelli Reolink, un po' tutti compatibili onvif che puoi quindi configurare manualmente.

mtofa
17-04-2025, 07:13
Da una rapida occhiata alle caratteristiche di registrazione, nessuna ti permette di archiviare su un PC/NAS ma solamente:
- o nei vari cloud (a pagamento)
- oppure in una scheda SD.

L'unica che ho letto compatibile con un NVR (propietario) è la Reolink.

:boh:

Io registro su NAS con le Reolink e anche con altre, non dipende dalla camera.

pincorossi
17-04-2025, 20:14
Io registro su NAS con le Reolink e anche con altre, non dipende dalla camera.


Registri su nas con reolink e1 pro ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

xxx_IlPablo_xxx
18-04-2025, 14:20
Registri su nas con reolink e1 pro ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Immagino cher registri utilizzando il protocollo FTP...

leoben
18-04-2025, 14:56
Immagino cher registri utilizzando il protocollo FTP...

Se ha Qnap, registra con il software QVR Pro da interfaccia del nas e gestisce la cam da lì.
Anch'io ho una Reolink (la mia non è neanche in elenco), l'ho configurata come ipcam onvif e funziona perfettamente.

mtofa
19-04-2025, 19:08
Registri su nas con reolink e1 pro ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Esatto e anche con una C1 Pro

mtofa
19-04-2025, 19:09
Immagino cher registri utilizzando il protocollo FTP...

Registro con Surveillance Station di Synology.

pincorossi
19-04-2025, 19:49
Esatto e anche con una C1 ProRiesci a utilizzare su disco la funzione di pre registrazione di alcuni secondi con la reolink e1 pro ?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk