PDA

View Full Version : Samsung Dvd recorder HR773,aiuto!


Lorenzo_Rossi
02-09-2012, 10:05
Salve,mi chiamo Lorenzo e sono disperatamente alle prese con un problema da me stupidamente causato con un dvd recorder Samsung hr773/xef.
Dentro questo recorder c'è un hard disk da 160 Gb nel quale ho una decina di ore di filmini fatti con la mia videocamera e ,accidenti a me, che non avevo ancora riversato su supporti esterni per preservarli da qualche danno all'apparecchio,danno che poi è avvenuto.
In pratica mi si era danneggiato il lettore/masterizzatore (Toshiba TSP-632): si apriva e chiudeva senza dargli nessun comando.Avevo anche trovato la soluzione al problema navigando su google,ma mentre,ad apparecchio acceso cercavo di risolvere,non so cosa ho toccato ma improvvisamente dal display è sparito tutto: i comandi, l'ora.L'apparecchio si accende,resta accesa solo la spia HHD/DVD ma non appare l'orario o i comandi e non risponde a nessun comando.
Pensando ai miei filmini dentro l'hard disk, lo estraggo e mi accorgo che è un comune hard disk da 3,5 IDE.Compro l'adattatore IDE-SATA/USB ,lo collego al pc,mi viene riconosciuto (dimensioni e spazio libero sono esatti),ma questo hard disk è blindatissimo.Mi fa sfogliare all'interno delle cartelle: entro in quella corrispondente ai filmati.Sono una serie di file chiamati CLIP01.MPG, CLIP02.MPG (alcuni hanno dimensione di 2 o 3 gb l'uno) ma non me li fa aprire,nè copiare su PC.Mi da errore di permessi.Faccio ricerche laboriose per serate intere per vedere come si fa a modificare i permessi,le tento tutte ma questo hard disk non mi fa aprire nè copiare i filmati che avevo riversato con la videocamera.
Allora,preso dallo sconforto cerco fra i vari annunci dell'usato un altro Hr773 con l'idea di aprirlo,sostituire l'hard disk inserendo il mio e accenderlo: magari sarebbe partito e avrei avuto il modo di salvare su DVD i miei filmati.
Mi arriva questo secondo HR773,apparentemente identico al mio.La prima cosa che penso è quella di aggiornare il firmware con lo stesso con il quale avevo aggiornato il mio molto tempo fa,avendo paura che con firmware diversi,il nuovo apparecchio non mi riconoscesse il mio prezioso hard disk.
Inserisco il cd con il firmware,a video appare la richiesta di conferma e parte l'aggiornamento.A un certo punto sparisce il segnale dalla TV e l'apparecchio si impianta con la scritta LOAD,senza rispondere piu' a nessun comando.Passa un'ora (l'aggironamento dovrebbe durare dodici minuti) e ,consapevole di avere fatto un danno,lo spengo.Da quel momento ,questo secondo apparecchio ricevuto,si accende e visualizza la scritta LOAD all infinito,senza rispondere piu a nessun comando.
In pratica,nonostante sull'appecchio ci sia scritto "HR773", sull'etichetta in fondo a destra sul retro dell'apparecchio c'è la sigla del vero modello: hr773A/XET. Ecco svelato l'arcano: il firmware non era il suo e mi ha sciupato l'apparecchio.
Apro questo apparecchio e con mio sommo stupore mi accorgo che la scheda madre era diversa,con altri attacchi rispetto alla mia ma che sopratutto aveva lo stesso hard disk da 160 giga ma in formato SATA! Anche quando non avessi combinato questo danno con il firmware,non avrei potuto inserirvi il mio prezioso hd IDE per cercare di recuperare i dati.Ma almeno ne avrei avuto uno funzionante per il futuro!

A questo punto, e mi scuso con il forum per questa prolissità (ma vi garantisco che non ci dormo la notte per quei filmati depositati li dentro),spero di imbattermi in qualche tecnico o qualcuno che se ne intende veramente di queste cose.

Nel mio 773 originario,il display non mostra piu i comandi a causa di un problema alla scheda madre o alla scheda inserita a incastro sopra di essa?
L'errato firmware nel secondo 773A che danno ha provocato?Quale è il componente che viene "flashato"?
Ho notato che esistono molti modelli del 773 : 773/xef 773/xeg 773/x.. e via dicendo: prendendone uno con l'architettura identica alla mia e inserendo il mio hard disk ,riuscirei a tornare alla situazione di poter vedere e salvare i miei filmati?

Spero in qualche consiglio,qualche suggerimento valido.Allego foto dei due modelli.Per fortuna che l'unità ottica è identica e una delle due è sana!
Grazie di cuore per il momento.Devo salvare quei filmati,sono dei ricordi importantissimi!

http://img600.imageshack.us/img600/8753/773a.jpg (questo è il 773A)
http://img268.imageshack.us/img268/4963/773bq.jpg (questo è il 773)

Lorenzo

arcofreccia
02-09-2012, 12:31
Salve,mi chiamo Lorenzo e sono disperatamente alle prese con un problema da me stupidamente causato con un dvd recorder Samsung hr773/xef.
Dentro questo recorder c'è un hard disk da 160 Gb nel quale ho una decina di ore di filmini fatti con la mia videocamera e ,accidenti a me, che non avevo ancora riversato su supporti esterni per preservarli da qualche danno all'apparecchio,danno che poi è avvenuto.
In pratica mi si era danneggiato il lettore/masterizzatore (Toshiba TSP-632): si apriva e chiudeva senza dargli nessun comando.Avevo anche trovato la soluzione al problema navigando su google,ma mentre,ad apparecchio acceso cercavo di risolvere,non so cosa ho toccato ma improvvisamente dal display è sparito tutto: i comandi, l'ora.L'apparecchio si accende,resta accesa solo la spia HHD/DVD ma non appare l'orario o i comandi e non risponde a nessun comando.
Pensando ai miei filmini dentro l'hard disk, lo estraggo e mi accorgo che è un comune hard disk da 3,5 IDE.Compro l'adattatore IDE-SATA/USB ,lo collego al pc,mi viene riconosciuto (dimensioni e spazio libero sono esatti),ma questo hard disk è blindatissimo.Mi fa sfogliare all'interno delle cartelle: entro in quella corrispondente ai filmati.Sono una serie di file chiamati CLIP01.MPG, CLIP02.MPG (alcuni hanno dimensione di 2 o 3 gb l'uno) ma non me li fa aprire,nè copiare su PC.Mi da errore di permessi.Faccio ricerche laboriose per serate intere per vedere come si fa a modificare i permessi,le tento tutte ma questo hard disk non mi fa aprire nè copiare i filmati che avevo riversato con la videocamera.
Allora,preso dallo sconforto cerco fra i vari annunci dell'usato un altro Hr773 con l'idea di aprirlo,sostituire l'hard disk inserendo il mio e accenderlo: magari sarebbe partito e avrei avuto il modo di salvare su DVD i miei filmati.
Mi arriva questo secondo HR773,apparentemente identico al mio.La prima cosa che penso è quella di aggiornare il firmware con lo stesso con il quale avevo aggiornato il mio molto tempo fa,avendo paura che con firmware diversi,il nuovo apparecchio non mi riconoscesse il mio prezioso hard disk.
Inserisco il cd con il firmware,a video appare la richiesta di conferma e parte l'aggiornamento.A un certo punto sparisce il segnale dalla TV e l'apparecchio si impianta con la scritta LOAD,senza rispondere piu' a nessun comando.Passa un'ora (l'aggironamento dovrebbe durare dodici minuti) e ,consapevole di avere fatto un danno,lo spengo.Da quel momento ,questo secondo apparecchio ricevuto,si accende e visualizza la scritta LOAD all infinito,senza rispondere piu a nessun comando.
In pratica,nonostante sull'appecchio ci sia scritto "HR773", sull'etichetta in fondo a destra sul retro dell'apparecchio c'è la sigla del vero modello: hr773A/XET. Ecco svelato l'arcano: il firmware non era il suo e mi ha sciupato l'apparecchio.
Apro questo apparecchio e con mio sommo stupore mi accorgo che la scheda madre era diversa,con altri attacchi rispetto alla mia ma che sopratutto aveva lo stesso hard disk da 160 giga ma in formato SATA! Anche quando non avessi combinato questo danno con il firmware,non avrei potuto inserirvi il mio prezioso hd IDE per cercare di recuperare i dati.Ma almeno ne avrei avuto uno funzionante per il futuro!

A questo punto, e mi scuso con il forum per questa prolissità (ma vi garantisco che non ci dormo la notte per quei filmati depositati li dentro),spero di imbattermi in qualche tecnico o qualcuno che se ne intende veramente di queste cose.

Nel mio 773 originario,il display non mostra piu i comandi a causa di un problema alla scheda madre o alla scheda inserita a incastro sopra di essa?
L'errato firmware nel secondo 773A che danno ha provocato?Quale è il componente che viene "flashato"?
Ho notato che esistono molti modelli del 773 : 773/xef 773/xeg 773/x.. e via dicendo: prendendone uno con l'architettura identica alla mia e inserendo il mio hard disk ,riuscirei a tornare alla situazione di poter vedere e salvare i miei filmati?

Spero in qualche consiglio,qualche suggerimento valido.Allego foto dei due modelli.Per fortuna che l'unità ottica è identica e una delle due è sana!
Grazie di cuore per il momento.Devo salvare quei filmati,sono dei ricordi importantissimi!

http://img600.imageshack.us/img600/8753/773a.jpg (questo è il 773A)
http://img268.imageshack.us/img268/4963/773bq.jpg (questo è il 773)

Lorenzo

Ciao Lorenzo

Bisogna sempre stare attenti quando si aggiorna il firmware, non sempre è una strada da seguire, infatti ci si deve appurare prima di quale modello si sta parlando e non installare cosi a casaccio i firmware. Inoltre non ho capito perchè gli hai dovuto aggiornare il firmware? Il firmware si aggiorna se ci sono seri problemi, ma per quanto mi riguarda sconsiglio l'aggiornamento se non serve.

A questo punto l'installazione di un altro firmware può aver causato un pò di danni all'apparecchio, e quello che mi viene in mente al momento è di reinstallare il firmware originario ammesso che lo trovi. Ma non è detto che risolvi...

Per quanto riguarda il primo dvd, non ho capito una cosa. I filmati non te li fa piu' masterizzare? Cioè il vano di apertura del masterizzatore non si apre piu'?

Lorenzo_Rossi
02-09-2012, 15:04
Inoltre non ho capito perchè gli hai dovuto aggiornare il firmware? Il firmware si aggiorna se ci sono seri problemi, ma per quanto mi riguarda sconsiglio l'aggiornamento se non serve.

A questo punto l'installazione di un altro firmware può aver causato un pò di danni all'apparecchio, e quello che mi viene in mente al momento è di reinstallare il firmware originario ammesso che lo trovi. Ma non è detto che risolvi...

Per quanto riguarda il primo dvd, non ho capito una cosa. I filmati non te li fa piu' masterizzare? Cioè il vano di apertura del masterizzatore non si apre piu'?

ciao arcofreccia e grazie per l'interesse.
Ho ritenuto necessario aggiornare il firmware,per mia imperizia,perchè pensavo che dovendogli far "vedere" l'hard disk di un altro modello e avendo firmware differenti,fosse necessario per il riconoscimento dell'hard disk.ma il problema,come spiegato,non sussisteva piu perchè avevo comprato un modello non identico al mio (773A anzichè 773) e dentro sia la scheda madre,sia il tipo di hard disk sono differenti (vedi le due foto che ho linkato).
Il primo DVD aveva funzionato per 3 anni,poi da un giorno il cassettino del masterizzatore cominciava a impazzire: si apriva e si chiudeva da solo,bloccava l'apparecchio ecc ecc.Di li la mia decisione ad aprirlo e mentre cercavo di risolvere il problema smontando l unita ottica,ho fatto il primo danno.Ovviamente non posso ripristinare il firmware come si farebbe con il bios di un pc.Anche se dovessi procurarmi il firmware originario,l'apparecchio essendo bloccato con la scritta LOAD senza rispondere ai comandi,come potrebbe vederlo?
La cosa che mi chiedo piu insistentemente è: quando si flasha un firmware e si sbaglia,quale è il componente che si è danneggiato? la scheda madre? un settore dell'hard disk? E' questo che non capisco..

arcofreccia
02-09-2012, 16:26
ciao arcofreccia e grazie per l'interesse.
Ho ritenuto necessario aggiornare il firmware,per mia imperizia,perchè pensavo che dovendogli far "vedere" l'hard disk di un altro modello e avendo firmware differenti,fosse necessario per il riconoscimento dell'hard disk.ma il problema,come spiegato,non sussisteva piu perchè avevo comprato un modello non identico al mio (773A anzichè 773) e dentro sia la scheda madre,sia il tipo di hard disk sono differenti (vedi le due foto che ho linkato).
Il primo DVD aveva funzionato per 3 anni,poi da un giorno il cassettino del masterizzatore cominciava a impazzire: si apriva e si chiudeva da solo,bloccava l'apparecchio ecc ecc.Di li la mia decisione ad aprirlo e mentre cercavo di risolvere il problema smontando l unita ottica,ho fatto il primo danno.Ovviamente non posso ripristinare il firmware come si farebbe con il bios di un pc.Anche se dovessi procurarmi il firmware originario,l'apparecchio essendo bloccato con la scritta LOAD senza rispondere ai comandi,come potrebbe vederlo?
La cosa che mi chiedo piu insistentemente è: quando si flasha un firmware e si sbaglia,quale è il componente che si è danneggiato? la scheda madre? un settore dell'hard disk? E' questo che non capisco..

Più che altro prima di aggiornare il firmware potevi provare a vedere se lo riconosceva, se non lo avesse riconosciuto adesso avevi ancora un dvd funzionante, l'errore è stato non accertarsi che il firmware fosse quello giusto.

Però se non erro quei dvd recorder hanno anche un attacco usb, e se il contenuto dell'hdd lo provi a trasportare su una pennetta usb?

Il problema del cassettino si sarebbe potuto risolvere se non lo aprivi, bastava portarlo ad un centro assistenza, te lo avrebbero cambiato e basta.

Purtroppo quando si aprono questi apparati c'è sempre il rischio di incorrere in qualche problema se non si è del mestiere.

A questo punto io direi che mettere mano a quel dvd col firmware difettoso non può che peggiorare le cose.

Il firmware io sapevo che va a toccare la scheda madre..ma a questo punto ogni mossa che fai può solo peggiorare la situazione...

Prova a portarlo ad un centro assistenza magari riescono a farlo risuscitare