PDA

View Full Version : Consiglio dagli astrofili


Sir J
11-06-2012, 20:14
Alla giovine eta' di 45 anni ho deciso di rinverdire la passione per l'astrofilia.
Da ragazzo possedevo un classico 114/900 con cui mi sono tolto qualche soddisfazione, poi ho sempre sfruttato qualche amico e attualmento ho soltanto un 60/700 poco piu' che inutile.
La mia situazione "visiva" e' bruttina come seeing perche' sono in citta' a Palermo e l'inquinamento luminoso e' notevole. In compenso ho 2 balconi, di cui uno che mi consente una visuale di quasi 180° da nord a sud sul golfo di Palermo senza problemi di palazzi davanti. Dall'altra parte invece si sono delle costruzioni che mi limitano molto, diciamo che i primi 30° sull'orizzonte sono ostruiti e che da nord a sud mi restano un centinaio di gradi utili.
Insomma, non eccezionale, ma qualcosa si puo' fare.
Bene, ora ho bisogno di qualche consiglio per lo strumento. Ai miei tempi c'erano in auge Celestron, Meade e Vixen. Ora ho visto che il mercato si e' allargato e quindi mi servono dei pareri.
Dopo un po' di giri in rete, avrei selezionato questi strumenti:
1) - Skywatcher Telescope N 150/750 PDS Explorer BD NEQ-3 con 1 oculare a 538 euro
2) - Celestron Telescope N 150/750 Omni XLT 150 con 1 oculare a 545 euro
3) - Celestron Telescope N 130/650 Astromaster EQ-MD con 2 oculari a 275 euro
4) - Skywatcher Telescope N 200/1000 Explorer BD NEQ-5 con 2 oculari, barlow, cercatore 9x50 a 579 euro.

diciamo che il 3) avrebbe il vantaggio di occupare un po' meno spazio e inoltre ha il motorino per l'inseguimento in ascensione retta, il 4) mi intriga molto ma e' enorme.
La vera scelta forse sarebbe tra 1) e 2). Mi aiutate?
Grazie!

Nik4sil
12-06-2012, 08:51
Non sono un astrofilo ma un po' mi documento, e provo a darti qualhe informazione.
Intanto mancano un po' di dati: cosa vorresti osservare? vorresti solo osservare o anche fare fotografie?

Detto questo:
Il telescopio 1) non capisco bene quale modello sia, ma se è un semplice 150/750 su Eq3 è decisamente fuori prezzo (vedi punto 4, solo tra Eq3 e Eq5 ci sono più di 100€ di differenza, senza considerare il costo superiore del tubo da 200 e gli accessori in più). Credo inoltre che un 150/750 su Eq3 sia proprio al limite, non so se sia il caso di rischiare.
Nella descrizione del 2) manca la montatura, ma come dicevo sopra....io starei decisamente su una Eq5 (la corrispondente Celestron credo sia la CG5).

Ultima cosa, Celestron e Skywatcher montano le stesse ottiche (e non solo) essendo entrambe di proprietà della cinese Synta ;)

Sir J
12-06-2012, 20:36
Grazie davvero! (anche se ti odio perche' ora so che la mia mitica Celestron non e' piu' la vecchia Celestron :ciapet: )
In realta' non ho velleita' fotografiche, mi e' sempre piaciuto osservare dal vivo.
Poi da quando c'e' internet, di foto ne trovo quante ne voglio e sicuramente migliori di quelle che posso fare io.

A questo punto ti chiedo un ultimo parere e poi non rompo piu' e cerco in internet il prezzo migliore tra i seguenti due:

Riflettore 150/750 su CG-4
http://www.astroshop.eu/celestron-telescope-n-150-750-omni-xlt-150/p,7881#tab_bar_1_select

Rifrattore 120/1000 sempre su CG-4
http://www.astroshop.eu/celestron-telescope-ac-120-1000-omni-xlt-120/p,7880#tab_bar_1_select

La CG-4 e' un po' meglio della eq3 anche se non e' la eq5. Il rifrattore e' il mio vecchio sogno anche se capisco i problemi legati all'aberrazione cromatica e all'ingombro.
E' pur vero che con 1000 di focale un po' di aberrazione sparisce naturalmente anche se l'obiettivo e' solo acromatico.

Grazie ancora e ciao :)

Nik4sil
12-06-2012, 21:05
Temo che la Cg4 sia praticamente equivalente alla Eq3, ti consiglio di dare un'occhiata in giro.
Comunque ripeto....io tubi del genere su Eq3 o simili non ce li monterei, saresti proprio al limite (soprattutto il 120, che è una bestia lunga un metro).
Inoltre la montatura equatoriale per la sola visione può essere scomoda...potresti anche considerare un riflettore Dobson, col tuo budget potresti permetterti un 25cm ;)

Non fare acquisti avventati e dai uno sguardo a forum specializzati tipo Coelestis o Astrofili ;)

Sir J
12-06-2012, 21:26
Temo che la Cg4 sia praticamente equivalente alla Eq3, ti consiglio di dare un'occhiata in giro.
Comunque ripeto....io tubi del genere su Eq3 o simili non ce li monterei, saresti proprio al limite (soprattutto il 120, che è una bestia lunga un metro).
Inoltre la montatura equatoriale per la sola visione può essere scomoda...potresti anche considerare un riflettore Dobson, col tuo budget potresti permetterti un 25cm ;)

Non fare acquisti avventati e dai uno sguardo a forum specializzati tipo Coelestis o Astrofili ;)

il dobson per me ha l'unico problema dello spazio. Nel mio balcone non potrei brandeggiarlo bene, Addirittura una 20ina di anni fa, avevo autocostruito una montatura in legno per dobson senza pero' montargli mai sopra un tubo ottico.
Va bene, allora cerco eq5 e telescopio separati :)

Gremo
14-06-2012, 01:06
Io opterei (visto l'enorme inquinamento luminoso di una città come Palermo) per una focale lunga in modo da godersi almeno luna sole pianeti e qualche ammasso. In effetti l'ideale sarebbe un (buon) rifrattore apo ma come sai il prezzo sarebbe proibitivo per il budget indicato. Quindi andrei per il 120/1000 visto anche il buon prezzo.

Facci sapere :)

Sir J
14-06-2012, 13:01
grazie gremo!
In effetti la tua obiezione circa la focale é corretta e la stavo gia' valutando. La grande luminosita' mi intriga per il profondo cielo ma mi rendo conto che da Palermo non si puo'.
Visto pero' l'ingombro di una focale lunga, stavo rivalutando il budget e lo strumento.
Sempre della skywatcher, avevo visto il maksutov 150/1800 su eq5. Saliamo a quasi mille euro, pero' forse e' la scelta migliore per ingombro e utilizzo. Che ne dite?