View Full Version : Mass Effect 3: IL FINALE (entrate SOLO se avete finito il gioco)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
Più passano i giorni e più sono sempre più convinto che il finale è bello tosto e complicato da capire per la "massa", ma a me piace. Hanno voluto strafare effettivamente.. ma in quel finale "ridurre" (per molti è riduttivo, per me no) tutto a 3 scelte io lo trovo sensato e geniale. Perché non sono 3 semplici scelte, ma riassumono tutto quello che abbiamo sentito nei 3 capitoli.
La sopresa nel finale, non è l'indottrinamento che tutti si auspicano (ma poi davvero c'è gente che preferisce che Shepard diventi un fantoccio mosso dall'indottrinamento??) ma il fatto che i nostri nemici non avevano poi tutti i torti con le loro "teorie". Quindi ecco che giustamente alla scelta originale di sempre (la distruzione) si affacciano altre ipotesi che prima pensavamo essere completamente sbagliate perché dette dai nostri nemici.
Però la genialità della bioware sta anche nel dire: "ok tu puoi fare il duro, far morire molti compagni e mandare a cagare krogan e turian.. sappi però che alla fine dovrai fare i conti con la scelta che hai sempre portato avanti". Quindi è giustissimo avere solo una opzione di fronte... perché se il nostro obiettivo è sempre stato quello di distruggere ogni cosa che avevamo intorno, beh quella è la scelta che fa per noi e ne paghiamo le conseguenze.
Quindi ecco che noi ci dobbiamo sacrificare, la terra viene spazzata e la normandy atterra ma quando il portellone si apre nn esce nessuno. Però in tutto questo i Razziatori vengono eliminati.. è una vittoria ancora più amara delle altre. Ma l'abbiamo voluta noi indirizzando tutto l'epilogo verso quella forma.
Detto questo.. continuo a ripetere che il significato del finale, voleva essere ben mirato: noi organici abbiamo il diritto e la forza per sperare di salvarci e distruggere fisicamente un nemico di vaste proporzioni, ma i razziatori avevano ragione. siamo civiltà che tendono a creare il caos giocando a fare dio e le alternative alla nostra "missione" per poterli fronteggiare e vincerli, non erano altro che le stesse proposte che ci mostravano attraverso i leader che sono riusciti a indottrinare. Io penso che messaggio più chiaro non ci sia.
Poi a me non interessa sapere cosa sia il Crucibolo o da chi è stato partorito per primo, né cosa nasconde il Catalizzatore o la storia dei Razziatori. O meglio, non è in Mass Effect 3 che voglio sapere queste cose. Questo capitolo, aveva l'obbligo di raccontarmi un epilogo di una storia incentrata su Shepard e la lotta contro i Razziatori. Per pormi quel tipo di domande più "mistiche" posso aspettare.. Mass Effect non è finito, ci saranno fumetti, libri, nuovi giochi e soprattutto film e serie animate..!
Dunque ben venga un DLC che sia un'estenzione di un finale mal interpretato dalla buona parte della gente, ma guai a perdere un finale così poetico. E' vero che la Normandy con sopra il nostro equipaggio è come se fosse una nota stonata in una canzone uscita da paura.. ma a questo punto penso proprio che il DLC si focalizzerà a dare maggior senso a questa scena che probabilmente voleva essere un po' la sequenza "alla happy ending" del finale che hanno concepito.
Quando l'avranno creata, si saranno detti: "i fan vogliono vedere che la normandy si salva, assieme all'equipaggio. tranquilli non si chiederanno perchè o percome è sfuggita.. lo accetteranno perché è qualcosa a cui sono affezionati!" sono sicurissimo di questo. Ecco perché la loro incredulità nel vedere tante reazioni contrariate la trovo sincera (e non calcolta per far uscire un altro dlc), non si aspettavano di non essere capiti nelle loro "semplicistiche" visioni.
Più passano i giorni e più sono sempre più convinto che il finale è bello tosto e complicato da capire per la "massa", ma a me piace. Hanno voluto strafare effettivamente.. ma in quel finale "ridurre" (per molti è riduttivo, per me no) tutto a 3 scelte io lo trovo sensato e geniale. Perché non sono 3 semplici scelte, ma riassumono tutto quello che abbiamo sentito nei 3 capitoli.
La sopresa nel finale, non è l'indottrinamento che tutti si auspicano (ma poi davvero c'è gente che preferisce che Shepard diventi un fantoccio mosso dall'indottrinamento??) ma il fatto che i nostri nemici non avevano poi tutti i torti con le loro "teorie". Quindi ecco che giustamente alla scelta originale di sempre (la distruzione) si affacciano altre ipotesi che prima pensavamo essere completamente sbagliate perché dette dai nostri nemici.
Però la genialità della bioware sta anche nel dire: "ok tu puoi fare il duro, far morire molti compagni e mandare a cagare krogan e turian.. sappi però che alla fine dovrai fare i conti con la scelta che hai sempre portato avanti". Quindi è giustissimo avere solo una opzione di fronte... perché se il nostro obiettivo è sempre stato quello di distruggere ogni cosa che avevamo intorno, beh quella è la scelta che fa per noi e ne paghiamo le conseguenze.
Quindi ecco che noi ci dobbiamo sacrificare, la terra viene spazzata e la normandy atterra ma quando il portellone si apre nn esce nessuno. Però in tutto questo i Razziatori vengono eliminati.. è una vittoria ancora più amara delle altre. Ma l'abbiamo voluta noi indirizzando tutto l'epilogo verso quella forma.
Detto questo.. continuo a ripetere che il significato del finale, voleva essere ben mirato: noi organici abbiamo il diritto e la forza per sperare di salvarci e distruggere fisicamente un nemico di vaste proporzioni, ma i razziatori avevano ragione. siamo civiltà che tendono a creare il caos giocando a fare dio e le alternative alla nostra "missione" per poterli fronteggiare e vincerli, non erano altro che le stesse proposte che ci mostravano attraverso i leader che sono riusciti a indottrinare. Io penso che messaggio più chiaro non ci sia.
Poi a me non interessa sapere cosa sia il Crucibolo o da chi è stato partorito per primo, né cosa nasconde il Catalizzatore o la storia dei Razziatori. O meglio, non è in Mass Effect 3 che voglio sapere queste cose. Questo capitolo, aveva l'obbligo di raccontarmi un epilogo di una storia incentrata su Shepard e la lotta contro i Razziatori. Per pormi quel tipo di domande più "mistiche" posso aspettare.. Mass Effect non è finito, ci saranno fumetti, libri, nuovi giochi e soprattutto film e serie animate..!
Dunque ben venga un DLC che sia un'estenzione di un finale mal interpretato dalla buona parte della gente, ma guai a perdere un finale così poetico. E' vero che la Normandy con sopra il nostro equipaggio è come se fosse una nota stonata in una canzone uscita da paura.. ma a questo punto penso proprio che il DLC si focalizzerà a dare maggior senso a questa scena che probabilmente voleva essere un po' la sequenza "alla happy ending" del finale che hanno concepito.
Quando l'avranno creata, si saranno detti: "i fan vogliono vedere che la normandy si salva, assieme all'equipaggio. tranquilli non si chiederanno perchè o percome è sfuggita.. lo accetteranno perché è qualcosa a cui sono affezionati!" sono sicurissimo di questo. Ecco perché la loro incredulità nel vedere tante reazioni contrariate la trovo sincera (e non calcolta per far uscire un altro dlc), non si aspettavano di non essere capiti nelle loro "semplicistiche" visioni.
Tutto molto logico ma quelle cose elencate da te piuttosto le definirei ovvie (senza sminuire te ovviamente). Invece altri punti li avrei voluti approfonditi con la fine della trilogia! Per il resto,attenzione che certe cose potrebbero essere smentite dal futuro dlc.:asd:
Tutto molto logico ma quelle cose elencate da te piuttosto le definirei ovvie (senza sminuire te ovviamente). Invece altri punti li avrei voluti approfonditi con la fine della trilogia! Per il resto,attenzione che certe cose potrebbero essere smentite dal futuro dlc.:asd:
Saranno cambiate perché i whiner hanno alzato tanto polverone, non perché gli artisti che hanno creato questa storia vogliano cambiarle... :asd:
appleroof
22-03-2012, 19:35
Io continuo a non capire una cosa: nel finale "controllo", Shepard diventa un razziatore? Altrimenti come farebbe a controllare gli altri razziatori? Perchè se effettivamente Shepard diventa un razziatore, di fatto diventerebbe immortale! Voi cosa ne pensate? :)
che potrebbe aprire scenari interessanti per sequel...ma siamo sempre lì: come si può raccordare quella scelta con le altre due che altri avranno fatto?
Ne abbiamo parlato per pagine...Sarebbe stata a mio avviso una genialata! Io ancora un pò ci spero...:asd:
bè, non c'è da sperare, può essere una teoria convincente (il fatto che non sia evidente dimostra la bravura degli sceneggiatori ed il fatto che secondo me questo gioco è un capolavoro) quindi falla tua :D
Più passano i giorni e più sono sempre più convinto che il finale è bello tosto e complicato da capire per la "massa", ma a me piace. Hanno voluto strafare effettivamente.. ma in quel finale "ridurre" (per molti è riduttivo, per me no) tutto a 3 scelte io lo trovo sensato e geniale. Perché non sono 3 semplici scelte, ma riassumono tutto quello che abbiamo sentito nei 3 capitoli.
La sopresa nel finale, non è l'indottrinamento che tutti si auspicano (ma poi davvero c'è gente che preferisce che Shepard diventi un fantoccio mosso dall'indottrinamento??) ma il fatto che i nostri nemici non avevano poi tutti i torti con le loro "teorie". Quindi ecco che giustamente alla scelta originale di sempre (la distruzione) si affacciano altre ipotesi che prima pensavamo essere completamente sbagliate perché dette dai nostri nemici.
Però la genialità della bioware sta anche nel dire: "ok tu puoi fare il duro, far morire molti compagni e mandare a cagare krogan e turian.. sappi però che alla fine dovrai fare i conti con la scelta che hai sempre portato avanti". Quindi è giustissimo avere solo una opzione di fronte... perché se il nostro obiettivo è sempre stato quello di distruggere ogni cosa che avevamo intorno, beh quella è la scelta che fa per noi e ne paghiamo le conseguenze.
Quindi ecco che noi ci dobbiamo sacrificare, la terra viene spazzata e la normandy atterra ma quando il portellone si apre nn esce nessuno. Però in tutto questo i Razziatori vengono eliminati.. è una vittoria ancora più amara delle altre. Ma l'abbiamo voluta noi indirizzando tutto l'epilogo verso quella forma.
Detto questo.. continuo a ripetere che il significato del finale, voleva essere ben mirato: noi organici abbiamo il diritto e la forza per sperare di salvarci e distruggere fisicamente un nemico di vaste proporzioni, ma i razziatori avevano ragione. siamo civiltà che tendono a creare il caos giocando a fare dio e le alternative alla nostra "missione" per poterli fronteggiare e vincerli, non erano altro che le stesse proposte che ci mostravano attraverso i leader che sono riusciti a indottrinare. Io penso che messaggio più chiaro non ci sia.
Poi a me non interessa sapere cosa sia il Crucibolo o da chi è stato partorito per primo, né cosa nasconde il Catalizzatore o la storia dei Razziatori. O meglio, non è in Mass Effect 3 che voglio sapere queste cose. Questo capitolo, aveva l'obbligo di raccontarmi un epilogo di una storia incentrata su Shepard e la lotta contro i Razziatori. Per pormi quel tipo di domande più "mistiche" posso aspettare.. Mass Effect non è finito, ci saranno fumetti, libri, nuovi giochi e soprattutto film e serie animate..!
Dunque ben venga un DLC che sia un'estenzione di un finale mal interpretato dalla buona parte della gente, ma guai a perdere un finale così poetico. E' vero che la Normandy con sopra il nostro equipaggio è come se fosse una nota stonata in una canzone uscita da paura.. ma a questo punto penso proprio che il DLC si focalizzerà a dare maggior senso a questa scena che probabilmente voleva essere un po' la sequenza "alla happy ending" del finale che hanno concepito.
Quando l'avranno creata, si saranno detti: "i fan vogliono vedere che la normandy si salva, assieme all'equipaggio. tranquilli non si chiederanno perchè o percome è sfuggita.. lo accetteranno perché è qualcosa a cui sono affezionati!" sono sicurissimo di questo. Ecco perché la loro incredulità nel vedere tante reazioni contrariate la trovo sincera (e non calcolta per far uscire un altro dlc), non si aspettavano di non essere capiti nelle loro "semplicistiche" visioni.
mi ritrovo in quasi tutto, infatti secondo me è uno dei più bei finali, se non il più bello, che ricordi e gioco da quando è nato il videogame (certo non li ho giocati tutti :asd: mi mancano molti capolavori della prima era pc perchè a quei tempi ero consolaro)
Tutto molto logico ma quelle cose elencate da te piuttosto le definirei ovvie (senza sminuire te ovviamente). Invece altri punti li avrei voluti approfonditi con la fine della trilogia! Per il resto,attenzione che certe cose potrebbero essere smentite dal futuro dlc.:asd:
è il più grosso timore che ho adesso.
Leggo roba assurda...Devo riprenderti il thread aspettando e tutte le cose dette da te sulle "presunte" variazioni? Poi magari passa che ti voglio attaccare di proposito,ma purtroppo ho un'ottima memoria e hai portato quel thread a pagine e pagine sull'argomento,affermando qualcosa di un pò differente.
Io nell'aspettando ho scritto che le scelte di Mass Effect non avrebbero mai cambiato la trama principale, che non porteranno mai a cambiamenti strutturali, ecc... e così è stato ed è... tutte le missioni sono accessibli a tutti, cambiano solo gli eventuali personaggi. Ed è quello che fa la differenza.
Tutto quello che cambia nel corso dei giochi, cambia il mondo attorno a Shepard, come ho scritto... non cambia il gioco in se che è particolarmente a binario... su Tuchanka ci vai sia che hai risparmiato Wrex o meno, a sconfiggere i Rachni ci vai sia che tu li abbia salvati o meno. Nel finale fai tutto quello che c'è da fare, indipendentemente dalle scelte o meno.
Questo è quello che intendevo nel thread aspettando, le tue scelte ingame cambiano semplicemente dialoghi e personaggi, non le situaizoni di gioco.
Chiato che alla fine di ME3 ti ritrovi con una galassia stravolta dalle tue scelte, ma non incide sul gioco in se... così come le scelte non hammo mai inciso su ME1 e men che meno su ME2... cioè, tu metti Anderson a capo del consiglio? Ok, tanto in ME3 ci sarà Udina comunque che tradirà...
Certo che sono ovvie, le ho volute ribadire proprio perché con le tante discussioni e il macolntento generale (ma non solo qui dentro, parlo in generale) si è persi di vista la cosa più semplice che sono appunto queste cose.
Altrimenti non ci sarebbe gente che si chiede: "ma perché shepard respira senza casco?" "ma perché ciò che ho fatto fino a quel momento non serve a nulla??" "ma perché shepard è vivo con la corazza n7 se io non la indossavo???" "ma che succede ai compagni???" "ma da dove arrivano anderson e l'uomo misterioso??" "ma chi è sto ragazzino?????" ...:sofico:
appleroof
22-03-2012, 19:43
Io nell'aspettando ho scritto che le scelte di Mass Effect non avrebbero mai cambiato la trama principale, che non porteranno mai a cambiamenti strutturali, ecc... e così è stato ed è... tutte le missioni sono accessibli a tutti, cambiano solo gli eventuali personaggi. Ed è quello che fa la differenza.
Tutto quello che cambia nel corso dei giochi, cambia il mondo attorno a Shepard, come ho scritto... non cambia il gioco in se che è particolarmente a binario... su Tuchanka ci vai sia che hai risparmiato Wrex o meno, a sconfiggere i Rachni ci vai sia che tu li abbia salvati o meno. Nel finale fai tutto quello che c'è da fare, indipendentemente dalle scelte o meno.
Questo è quello che intendevo nel thread aspettando, le tue scelte ingame cambiano semplicemente dialoghi e personaggi, non le situaizoni di gioco.
Chiato che alla fine di ME3 ti ritrovi con una galassia stravolta dalle tue scelte, ma non incide sul gioco in se... così come le scelte non hammo mai inciso su ME1 e men che meno su ME2... cioè, tu metti Anderson a capo del consiglio? Ok, tanto in ME3 ci sarà Udina comunque che tradirà...
credo che per avere gioco veramente, sostanzialmente diverso in base a tutte le scelte che si presentano, avrebbero dovuto o limitare le scelte ad un paio (tipo TW2) oppure lavorare 10 anni per ciascun episodio :D
Certo che sono ovvie, le ho volute ribadire proprio perché con le tante discussioni e il macolntento generale (ma non solo qui dentro, parlo in generale) si è persi di vista la cosa più semplice che sono appunto queste cose.
Altrimenti non ci sarebbe gente che si chiede: "ma perché shepard respira senza casco?" "ma perché ciò che ho fatto fino a quel momento non serve a nulla??" "ma perché shepard è vivo con la corazza n7 se io non la indossavo???" "ma che succede ai compagni???" "ma da dove arrivano anderson e l'uomo misterioso??" "ma chi è sto ragazzino?????" ...:sofico:
questa è la più bella :asd: :asd:
JuanCarlos
22-03-2012, 19:46
Bioware ha fatto il passo più lungo della gamba, e con queste produzioni multimilionarie che mirano a raggiungere il grandissimo pubblico non si può fare. Poi qualcuno ci sarebbe rimasto male in ogni caso, ma con un "pubblico" così vasto devi andare per la strada più scontata. Da una parte è triste, ma è così.
Per me la saga è suddivisa grosso modo così:
ME1: Monolitico, lento, vasto, è un po' come leggere un libro animato. Ci introduce nell'ambientazione, e di conseguenza c'è tanto tanto tanto da scoprire, ma non tantissimo da fare.
ME2: Chiassone, stereotipato, in una parola fantastico :asd: attinge a piene mani dal cinema action, storia ridotta al minimo, epicità fuori scala, e se avessi un Mattock tra le mani mentre parte Heart of Courage dei Two Steps from Hell ti metteresti a sparare a tutto quello che si muove :asd: ribadisco ancora che per questo motivo è stato criticato.
ME3: Quasi tutti ci aspettavamo una sintesi dei precedenti, invece ME3 lo è solo in parte. C'è azione(curata benissimo), ma almeno io ho quasi sempre l'impressione che sia un intermezzo tra una sequenza e l'altra. ME3 è come leggere un romanzo di fantascienza d'autore degli anni '50, non tanto per le tematiche quanto per il respiro. Ha chiuso benissimo tutte le parti action, forse si sono trovati spaesati con la storia perchè strada facendo hanno capito che forse era qualcosa più grande di loro, ma nel complesso funziona, e pure bene.
Saranno cambiate perché i whiner hanno alzato tanto polverone, non perché gli artisti che hanno creato questa storia vogliano cambiarle... :asd:
Che è appunto il problema grosso... 'na mucchia di gente , che può anche essere il 90% del pianeta, non è che ci siano più molte cime in giro, che vuole il finalone strappalacrime con la spiegazione di tutto per filo e per segno si incazza e chiaramente EA, a cui quel 90% fa comodo, correrà ai ripari, aggiusteranno qui, aggiusteranno là, spiegheranno qui, spiegheranno là, rovinando tutto---
Sarebbe un po' come se Nolan saltasse su un giorno e dicesse se effettivamente il finale di Inception sia la realtà o ancora un sogno... facesse vedere insomma se la trottola si ferma o continua a girare all'infinito, magari perché in molti si lamentano che non è un "finale"... e infatti diventerebbe una caxxata.
credo che per avere gioco veramente, sostanzialmente diverso in base a tutte le scelte che si presentano, avrebbero dovuto o limitare le scelte ad un paio (tipo TW2) oppure lavorare 10 anni per ciascun episodio :D
Lo so bene... infatti io sono dell'idea che i giochi dovrebbero durate massimo 8-10 ore, ma essere altamente rigiocabili, magari con cose che cambiano completamente... anche perché dopo un po' mi stanco.
Ma visto che nel thread apsettando chissa che si aspettava la gente, li ho messi in guardia... non cambierà nulla, e infatti non è cambiato nulla... le scelte riguardano solo chi ci accompagna nel viaggio.
Però devo ricredermi su una cosa, son riusciti a trovare un sistema perché davvero ogni singola scelta che facciamo abbia un'influenza finale e cambi realmente lo stato della galassia... da gente inutile come Conrad Verner, fino a stravolgimenti epocali come la cura della genofagia e Quarian e Geth...cavoli, cambierà solo una cutscene, ma cambia non poco il senso di tutto.
Poi son convinto che avrebbero potuto comunque studiarla meglio... se non avessero fatto attaccare la Terra, ma il tutto fosse stato Shepard vs Cerberus per recuperare i piani del Crucibolo e capore cosa fosse il catalizzatore, poi al'lultimo momento, quando i reapers arrivano, assaltano la Cittadella, bloccano i portali, tagliano fuori tutto il resto della galassia, battaglia finale per arrivare al catalizzatore e fermare tutto, prima che i Reapers distruggano tutto quello che c'è intorno alla Cittadella e partano alla conquista di ogni pianeta. Magari il racattare alleati sarebbe potuto servire per compiere una serie di missioni atte al recupero di into o scienziati per la costruzione del crucibolo. Certo, avrebbero docuto studiarla un po meglio, ma almeno sarebbe stato più coerente col Codex e con quello che si sapeva sin dal primo gioco.
Secondo me hanno fatto pure fin troppo bene... calcolando che dovevano sceneggiare eventi e situazioni differenti per parecchie persone. Ovvio però che ci sono sempre delle "emergenze di uscita" in cui rifugiarsi per questi sviluppatori. Quindi se io avevo scelto Anderson, loro per una questione di trama mi rimettono Udina.. ma non viene scordato però che io all'inizio ho messo Anderson. Così come (incredibile non pensavo accadesse) non viene scordato che Shepard in ME2 può approfittare e divertrisi con tutte le donzelle che gli capitano a tiro e poi sentirselo rinfacciato.. (a proposito.. essere stato rifiuatato dalla lesbo mi ha fatto male.. nn me l'aspettavo :( ) :rolleyes:
Io non avevo proprio idea di come avrebbero costruito il finale.. ma proprio zero. Più andavo avanti col gioco e più mi dicevo "però cavoli è vero.. ma come cazz faccio a batterli a questi qui?? Dai è impossibile.. probabilmente finirò smembrato." eppure sono risuciti a condensare tutto in 3 scelte raffinatissime.
Il fatto è che stavolta i finali non posso essere rimaneggiati come l'episodio di "Anderson consigliere, ma poi ci diventa Udina".. perché sono completamente differenti tra di loro e in comune hanno solo Shepard che è morto e i portali distrutti.. ecco perché penso che l'ipotesi prequel sia decisamente più affascinante... apre prospettive per spiegare le cose più "mistiche" lanciate e lasciate aperte nel gioco.. i Cicli, Razziatori, Crucibolo, Catalizzatore.. e ci permetterebbe di esplorare la Galassia con altri volti e altre storie... :read:
Poi ovvio.. se ora il DLC che deve uscire farà chiarezza anche su questi aspetti (ben venga) finirò di sperare in futuri giochi single player.. e assisterò alla disfatta di ME che diventerà un titolo da multiplayer :mbe:
certo che se la storia dell indottrinamento e vera quelli della BIOWARE sono dei geni.
michelgaetano
22-03-2012, 21:12
Più passano i giorni e più sono sempre più convinto che il finale è bello tosto e complicato da capire per la "massa", ma a me piace. Hanno voluto strafare effettivamente.. ma in quel finale "ridurre" (per molti è riduttivo, per me no) tutto a 3 scelte io lo trovo sensato e geniale. Perché non sono 3 semplici scelte, ma riassumono tutto quello che abbiamo sentito nei 3 capitoli.
Come funziona, perchè a della gente (tu in questo caso) piace questo
http://25.media.tumblr.com/tumblr_m0zca9xbMa1qckkj2o1_500.jpg
automaticamente il resto è "massa", intesa come caproni che non possono capire tale genialata sensazionale (il messaggio è quello)?
Ma ci credete davvero, o è biodroning all'ennesima potenza? È preoccupante. :stordita:
La sopresa nel finale, non è l'indottrinamento che tutti si auspicano (ma poi davvero c'è gente che preferisce che Shepard diventi un fantoccio mosso dall'indottrinamento??) ma il fatto che i nostri nemici non avevano poi tutti i torti con le loro "teorie".
Forse non è chiaro il concetto, del perchè la gente "tifa" per l'indottrinamento: il motivo è che per quanto infondata come teoria (sconfessata dagli stessi dev nella app) permetterebbe di non avere uno Shepard a 90° davanti al bamboccio e totalmente inerme, visto che nell'intera serie il suo ruolo è stato di non farsi mettere i piedi in testa da nessuno e uscire vincitore sfidando ogni probabilità.
La speranza della gente è che da lì (indottrinamento) ti consentano di uscirne e da lì avere un altro finale, per non beccarti quello schifo che ci si è beccati.
Però la genialità della bioware sta anche nel dire: "ok tu puoi fare il duro, far morire molti compagni e mandare a cagare krogan e turian.. sappi però che alla fine dovrai fare i conti con la scelta che hai sempre portato avanti". Quindi è giustissimo avere solo una opzione di fronte... perché se il nostro obiettivo è sempre stato quello di distruggere ogni cosa che avevamo intorno, beh quella è la scelta che fa per noi e ne paghiamo le conseguenze.
Quindi ecco che noi ci dobbiamo sacrificare, la terra viene spazzata e la normandy atterra ma quando il portellone si apre nn esce nessuno. Però in tutto questo i Razziatori vengono eliminati.. è una vittoria ancora più amara delle altre. Ma l'abbiamo voluta noi indirizzando tutto l'epilogo verso quella forma.
Quella che chiami genialità è qui idiozia allo stato puro per i più. E il motivo è semplice, e cioè che non c'è alcuna conseguenza se non te ne sei accorto: salvi tutti, fai morire tutti, il tuo finale è quello. Ah no, se hai giocato al multiplayer Shepard fa un respiro. Wow.
Anche questi famosi war assets, completamente inutili pure loro, non succede niente nella battaglia finale che non sia 3 sfigati saltare in aria in una CG e altri a dire "stiamo venendo massacrati Shepard" oppure "siamo arrivati sani e salvi!".
Chi ha giocato Mass Effect voleva una conclusione degna (e bada, non vuol dire happy ending e Shepard a sfornare creature blu con Liara, cosa che piace sbandierare a quelli che difendono questa porcheria) non i finali eliminati per i leak, Hudson a fare il lavoro di altri (non fatemi fare la lista delle bugie che ha tirato in faccia alla fanbase durante tutto il pre-lancio) e le fanfiction da quattro soldi che stanno uscendo qui dentro e altrove nell'inutile tentativo di spiegare plothole facendo tripli salti mortali carpiati.
Detto questo.. continuo a ripetere che il significato del finale, voleva essere ben mirato: noi organici abbiamo il diritto e la forza per sperare di salvarci e distruggere fisicamente un nemico di vaste proporzioni, ma i razziatori avevano ragione. siamo civiltà che tendono a creare il caos giocando a fare dio e le alternative alla nostra "missione" per poterli fronteggiare e vincerli, non erano altro che le stesse proposte che ci mostravano attraverso i leader che sono riusciti a indottrinare. Io penso che messaggio più chiaro non ci sia.
No, non mischiate ciò che vi piace a ciò che sono i temi del gioco.
L'unico messaggio chiaro è quello di Shepard che al caos (ciclo) mette fine, unificando le razze da secoli in conflitto e riuscendo a mettere fine anche alla diatriba Geth-Quarian, che in questo ciclo rappresenta la pericolosità del rapporto organici-sintetici. Javik (quello vero) stesso ribadisce tutto ciò.
Nel momento in cui cambia questo, vengono meno tutti i presupposti del marmocchio per il quale Shepard dovrebbe scegliere in che modo morire e far morire.
Magicamente però, siccome dovevano mandare il gioco in gold, lo script era leakato e tutte le altre menate, Shepard decide di ignorare tutto questo, e rimane come la più pecora delle pecore non dicendo nulla e facendosi costringere in una scelta A/B/C (che è l'esatto opposto di quello che avevano pubblicizzato, tanto per mettere il dito nella piaga).
Mandiamo a quel paese tutto ciò per cui si è combattuto in questo e negli altri capitoli, chissenefrega se ho realizzato l'impossibile e spezzato il ciclo, facciamo morire la gente per cui ho combattuto, anche quando ho dimostrato che la sua logica non regge e che questo giro le cose non funzionano così (la stupidità dei sintetici che uccidono organici per non farli uccidere da altri sintetici è qualcosa di aberrante). Sì, ha davvero senso accettare tutto questo.
E poi, copiare Deus Ex fa più figo no? TTGL non lo conoscerà nessuno dai. Ah e serve strappare due lacrime così pare anche epico, facciamo che Shepard deve devastarsi per forza.
Ribadisco il concetto: se Shepard avesse fallito, se i Geth avessero fatto fuori i Quarian o viceversa, se avesse finto di curare la genofagia e i Krogan avessero scoperto la cosa lasciando Palaven e la terra a morire, se Shepard non avesse messo d'accordo chiunque e fatto tutto il possibile per la galassia, allora sì, ci stava come finale (eccome), perchè avevi fallito e non potevi avere scelta.
Questo doveva essere uno dei finali possibili, non quello (perchè unico, coi colori cambiati) a cui costringere chi attraverso le sue scelte nel gioco aveva creato altro. Eppure no, te lo becchi lo stesso, le tue azioni non son servite a nulla.
Dunque ben venga un DLC che sia un'estenzione di un finale mal interpretato dalla buona parte della gente, ma guai a perdere un finale così poetico. E' vero che la Normandy con sopra il nostro equipaggio è come se fosse una nota stonata in una canzone uscita da paura.. ma a questo punto penso proprio che il DLC si focalizzerà a dare maggior senso a questa scena che probabilmente voleva essere un po' la sequenza "alla happy ending" del finale che hanno concepito.
I plothole, il rinnegamento dei temi della saga, l'inutilità degli sforzi del giocatore, la non possibilità di scelta per Shepard che subisce tutto passivamente, Saren 2.0 e quant'altro. Poesia, già.
Attendo come al solito il primo di turno a dire che il mondo è bello perchè è vario :/
Quando l'avranno creata, si saranno detti: "i fan vogliono vedere che la normandy si salva, assieme all'equipaggio. tranquilli non si chiederanno perchè o percome è sfuggita.. lo accetteranno perché è qualcosa a cui sono affezionati!" sono sicurissimo di questo. Ecco perché la loro incredulità nel vedere tante reazioni contrariate la trovo sincera (e non calcolta per far uscire un altro dlc), non si aspettavano di non essere capiti nelle loro "semplicistiche" visioni.
Nah.
"Non è importante spiegare" e "ci saranno un sacco di speculazioni!", questo hanno detto, salvo esservelo perso.
La loro incredulità è l'identico stupore mostrato da Bioware quando DA2 è stato distrutto dagli utenti (e non nominiamo la critica), con i tizi della Bioware a creare gli account fake su metacritic e chiedere su twitter ai fan di postare voti buoni su metacritic, dicendo alle testate "credevamo di aver fatto un buon lavoro, non capiamo perchè".
È abbastanza palese che loro stessi non avevano idea della pochezza di ciò che stavano mettendo fuori.
Credevano ingenuamente di aver creato qualcosa di "alto" scopiazzando varie saghe sci-fa e aggiungendoci un po' di drammaticità, sperando che bastasse a coprire i contenuti tagliati e la raffazzonatezza.
È abbastanza triste come peraltro tutto questo macchi e pesantemente il gioco, che fin lì è facilmente il migliore della serie, aspetti specifici a parte.
Bioware ha fatto il passo più lungo della gamba, e con queste produzioni multimilionarie che mirano a raggiungere il grandissimo pubblico non si può fare. Poi qualcuno ci sarebbe rimasto male in ogni caso, ma con un "pubblico" così vasto devi andare per la strada più scontata. Da una parte è triste, ma è così.
Per me la saga è suddivisa grosso modo così:
ME1: Monolitico, lento, vasto, è un po' come leggere un libro animato. Ci introduce nell'ambientazione, e di conseguenza c'è tanto tanto tanto da scoprire, ma non tantissimo da fare.
ME2: Chiassone, stereotipato, in una parola fantastico :asd: attinge a piene mani dal cinema action, storia ridotta al minimo, epicità fuori scala, e se avessi un Mattock tra le mani mentre parte Heart of Courage dei Two Steps from Hell ti metteresti a sparare a tutto quello che si muove :asd: ribadisco ancora che per questo motivo è stato criticato.
ME3: Quasi tutti ci aspettavamo una sintesi dei precedenti, invece ME3 lo è solo in parte. C'è azione(curata benissimo), ma almeno io ho quasi sempre l'impressione che sia un intermezzo tra una sequenza e l'altra. ME3 è come leggere un romanzo di fantascienza d'autore degli anni '50, non tanto per le tematiche quanto per il respiro. Ha chiuso benissimo tutte le parti action, forse si sono trovati spaesati con la storia perchè strada facendo hanno capito che forse era qualcosa più grande di loro, ma nel complesso funziona, e pure bene.
D'accordo su tutto ma con una differenza su me3: secondo me è una via di mezzo in quanto riprende la parte action del 2 come meccaniche e dinamiche (migliorandole) e di per se alcune missioni ricordano molto come spirito quelle di me1 (le missioni si Tuchanka valgono un feros o un noveria senza problemi per tematica e scrittura) il problema è che me1 è il capitolo d'apertura s'introducono temi e scenari, il 3 essendo il finale deve comunque chiudere (a meno che non ti chiami David Linch e fai casotto ma se lo può permettere...:asd: ); quindi il minor sviluuppo narrativo è in parte giustificato e comprensibile.
Continuo a pensare di una spiegazione troppo sbrigativa ma passando sopra alcune cose che non mi quadrano il finale di per se funziona e le implicazioni sono belle (non è che sia così fuori dalla portata della compresione, è che molti si aspettavano soluzioni magari più classiche e un resoconto finale ampio visto che siamo alla fine e quest'ultima cosa l'avrei voluta anche io; ribadisco che secondo me ci sono 2-3 cose che forzano la mano alla coerenza come già detto dietro, poco tempo fa avevo postato una llista in inglese di presunti plothole che è stata ignorata, anche da me onestamente, non so se lì ci fosse materiale più interessante).
Teoria indottrinamento: chiude alcuni buchi , ne apre altri ma sarebbe anche affascinante se fosse stato fatto e comunque gestito meglio; certo che si dovrebbe giustificare come un personaggio del calibro di Shepard venga indottrinato nel periodo di tempo che passa dall'assalto alla base cerberus all'assalto finale considerando che l'Iv prothean taglia la testa al toro sull'indottrinamento fino a quel punto.
Una curiosità: come avete interpretato l'ultimo sogno di shepard con il bambino e lei/lui che bruciano ? Devo ammettere che non ho ancora capito bene la cosa.
Però devo ricredermi su una cosa, son riusciti a trovare un sistema perché davvero ogni singola scelta che facciamo abbia un'influenza finale e cambi realmente lo stato della galassia... da gente inutile come Conrad Verner, fino a stravolgimenti epocali come la cura della genofagia e Quarian e Geth...cavoli, cambierà solo una cutscene, ma cambia non poco il senso di tutto.
Poi son convinto che avrebbero potuto comunque studiarla meglio... se non avessero fatto attaccare la Terra, ma il tutto fosse stato Shepard vs Cerberus per recuperare i piani del Crucibolo e capore cosa fosse il catalizzatore, poi al'lultimo momento, quando i reapers arrivano, assaltano la Cittadella, bloccano i portali, tagliano fuori tutto il resto della galassia, battaglia finale per arrivare al catalizzatore e fermare tutto, prima che i Reapers distruggano tutto quello che c'è intorno alla Cittadella e partano alla conquista di ogni pianeta. Magari il racattare alleati sarebbe potuto servire per compiere una serie di missioni atte al recupero di into o scienziati per la costruzione del crucibolo. Certo, avrebbero docuto studiarla un po meglio, ma almeno sarebbe stato più coerente col Codex e con quello che si sapeva sin dal primo gioco.
Sono molto d'accordo in particolare sull'ultima parte, questa è la pecca grande che hanno avuto e che ha portato seri problemi di congruenza logica. Se avessero spiegato tutto e meglio non sarebbe successo nulla di particolare, invece hanno spiegato poco e niente (hanno semplicemente trovato un mezzo per chiudere in 5 minuti la questione).
Come funziona, perchè a della gente (tu in questo caso) piace questo
http://25.media.tumblr.com/tumblr_m0zca9xbMa1qckkj2o1_500.jpg
automaticamente il resto è "massa", intesa come caproni che non possono capire tale genialata sensazionale (il messaggio è quello)?
Ma ci credete davvero, o è biodroning all'ennesima potenza? È preoccupante. :stordita:
condivido la preoccupazione. se un finale non piace o/e non viene capito del tutto dal 93% dei fan, allora automaticamente il 7% ha un quoziente intellettivo pari o superiore a quello di einstein e gli altri sono caproni che esigono un banale happy ending con tanto di figlioletti blu di Shepard.
JuanCarlos
22-03-2012, 21:57
@michelgaetano: Dobbiamo mettere un paletto iniziale, altrimenti non fa niente :asd: al di là del fatto che la battuta fa ridere anche me, ma tu sei dell'opinione che il meme di Xzibit rifletta il pensiero del Catalyst? No perchè se è così è inutile discutere, quella roba è tanto divertente quanto sbagliata. Ma lo dice proprio la logica.
Per il resto non è questione di genialate sensazionali, ma di approccio a tutta la saga. Il fatto che tante, tantissime persone la volessero conclusa in un modo (che poi qual è sto maledetto modo, perchè io ne ho letti dieci o quindici) non vuol dire certo che fosse l'unico modo giusto di concluderla.
L'unico messaggio chiaro è quello di Shepard che al caos (ciclo) mette fine, unificando le razze da secoli in conflitto e riuscendo a mettere fine anche alla diatriba Geth-Quarian, che in questo ciclo rappresenta la pericolosità del rapporto organici-sintetici. Javik (quello vero) stesso ribadisce tutto ciò.
Nel momento in cui cambia questo, vengono meno tutti i presupposti del marmocchio per il quale Shepard dovrebbe scegliere in che modo morire e far morire.
Magicamente però, siccome dovevano mandare il gioco in gold, lo script era leakato e tutte le altre menate, Shepard decide di ignorare tutto questo, e rimane come la più pecora delle pecore non dicendo nulla e facendosi costringere in una scelta A/B/C (che è l'esatto opposto di quello che avevano pubblicizzato, tanto per mettere il dito nella piaga).
Mandiamo a quel paese tutto ciò per cui si è combattuto in questo e negli altri capitoli, chissenefrega se ho realizzato l'impossibile e spezzato il ciclo, facciamo morire la gente per cui ho combattuto, anche quando ho dimostrato che la sua logica non regge e che questo giro le cose non funzionano così (la stupidità dei sintetici che uccidono organici per non farli uccidere da altri sintetici è qualcosa di aberrante). Sì, ha davvero senso accettare tutto questo.
Ma non è vero... è proprio sbagliato il ragionamento alla base. Ma in quale universo di cioccolata due razze che fanno pace significa si saranno superati tutti i conflitti per tutti i secoli a venire? A parte il fatto che anche volessimo farlo valere (e non è così) la pace Geth-Quarian non è automatica ingame ma va acquisita, ma poi quella è solo una metafora, e serve quasi esclusivamente a definire Shepard. I Geth e i Quarian o qualsiasi altra razza possono ancora scannarsi per tutti i motivi di questo mondo e di quell'altro. E bada bene, non perchè lo dice il Catalyst, lo dice la teoria delle probabilità. Lo dice il libero arbitrio che tanto è invocato. E poi permettimelo, con tutto il rispetto del mondo perchè il lavoro che hai fatto dimostra quanto hai apprezzato la saga, ma io mi devo sentir dire che cerco genialate sensazionaliste e faccio tripli carpiati per colmare buchi di sceneggiatura, e poi devo leggere questa spiegazione bidimensionale da Nintendo 8 bit? Hanno fatto la pace quindi non è vero che possono ammazzarsi?
Sui plothole ho deciso che non commento più finchè non me li elencate tutti e otto miliardi, perchè altrimenti non ha senso.
appleroof
22-03-2012, 22:05
Lo so bene... infatti io sono dell'idea che i giochi dovrebbero durate massimo 8-10 ore, ma essere altamente rigiocabili, magari con cose che cambiano completamente... anche perché dopo un po' mi stanco.
Ma visto che nel thread apsettando chissa che si aspettava la gente, li ho messi in guardia... non cambierà nulla, e infatti non è cambiato nulla... le scelte riguardano solo chi ci accompagna nel viaggio.
Però devo ricredermi su una cosa, son riusciti a trovare un sistema perché davvero ogni singola scelta che facciamo abbia un'influenza finale e cambi realmente lo stato della galassia... da gente inutile come Conrad Verner, fino a stravolgimenti epocali come la cura della genofagia e Quarian e Geth...cavoli, cambierà solo una cutscene, ma cambia non poco il senso di tutto.
Si intuiva già negli altri episodi che le scelte avrebbero avuto questi effetti, e con la mole di una trilogia uscita in pochi anni e con questo spessore, credo fosse il massimo che potevano fare
Poi son convinto che avrebbero potuto comunque studiarla meglio... se non avessero fatto attaccare la Terra, ma il tutto fosse stato Shepard vs Cerberus per recuperare i piani del Crucibolo e capore cosa fosse il catalizzatore, poi al'lultimo momento, quando i reapers arrivano, assaltano la Cittadella, bloccano i portali, tagliano fuori tutto il resto della galassia, battaglia finale per arrivare al catalizzatore e fermare tutto, prima che i Reapers distruggano tutto quello che c'è intorno alla Cittadella e partano alla conquista di ogni pianeta. Magari il racattare alleati sarebbe potuto servire per compiere una serie di missioni atte al recupero di into o scienziati per la costruzione del crucibolo. Certo, avrebbero docuto studiarla un po meglio, ma almeno sarebbe stato più coerente col Codex e con quello che si sapeva sin dal primo gioco.
la vedo più banalotta...poi per carità se fatta bene sarebbe potuta essere lo stesso avvincente e memorabile
Come funziona, perchè a della gente (tu in questo caso) piace questo
http://25.media.tumblr.com/tumblr_m0zca9xbMa1qckkj2o1_500.jpg
automaticamente il resto è "massa", intesa come caproni che non possono capire tale genialata sensazionale (il messaggio è quello)?
Ma ci credete davvero, o è biodroning all'ennesima potenza? È preoccupante. :stordita:
cut
Chi ha giocato Mass Effect voleva una conclusione degna.
e tu sol perché non sei d'accordo con chi considera fatto benissimo il terzo episodio ed il finale, puoi invece avere tranquillamente la presunzione di aver capito tutto.
Io amo questa saga e considero degnissima questa fine, non credo di essere un giocatore di serie b per questo :asd: o forse lo sono, e me ne strafrego perché in fondo è a me che ho pagato il gioco che lo stesso deve appagare, e questo mi ha appagato tantissimo con quel finale strepitoso.
Si, devi rassegnarti, una delle poche certezze della vita è proprio quella che il mondo è bello perché è vario.
@michelgateano
Io sono d'accordo con te su alcuni punti, ma non su tutto, chiaramente.
Il discorso che tutti fanno e ci ridono sopra del creare una razza sintetica (che poi del tutto sintetica non è) per eliminare una razza organica che altrimenti sarebbe distrutta da un'altra razza sintetica, è sbagliato, non è quello che intende il catalizzatore e lo si capisce bene (e l'ho si è più volte scritto). A me è piaciuto e l'ho trovato anche abbastanza originale.
Altra cosa con cui non sono d'accordo è il fatto che Shepard sia una marionetta. Se prendiamo per buono tutto quello che sappiamo, Shepard in quel momento non può fare altro. Senza il Crucibolo la civilità è spacciata, quindi si trova davanti a tre scelte (e qui ok, scimmiottano Deus Ex), le tre scelte sono la summa di tutto quello che abbiamo fatto. Chi ha giocato contro i Geth, rispondendo male a EDI, non convincendola della sua "umanità", ecc... probabilmente vorrà distruggere i Reapers e tutti i sintetici. Chi invece si è trovato a dare ragione all'Illusive Man, a pensare che forse forse controllare i Reapers sia un bene per l'umanità, che possa in questo modo renderla la civiltà dominante, sceglierà di controllarli. Chi invece crede che sintetici e organici possano convivere e che non sia giusto che una civiltà debba, come è successo con i Prothean, controllare tutte le altre, decidendone le sorti, opterà per la synergy.
Poi che ci siano plothole è palese, che molti di questi sia irrilevanti anche, l'unico che per me è bello grosso è il fatto che i Reapers arrivino e attacchino la Terra, fregandosene della Cittadella, mandando in vacca tutto il discorso di Vigil, che lo dice chiaor e tondo: arrivano alla Cittadella, la occupano, spengono tutti i Mass Relay e, con tutte le forze della galassia sparpagliate, hanno pian piano la meglio. Qui invece sembrano fottersene, questo non mi torna. Così come non mi è piaciuta la fine dell'Illusive Man, troppo svelta e senza nessun twist (aveva un piano, quale? Convincere Shepard all'ultimo momento? Furbo...) o il fatto che la Cittadella sia allo stesso tempo una backdoor per i Reapers, ma anche l'arma per fermali. O meglio, ci sta, ma avrebbero dovuto girarla in un'altera maniera, come ho scritto... il Crucibolo andava creato e usato prima che i Reapers arrivassero, così mi ero immaginato tutto sin dal primo gioco.
Su Casey Hudson, lui ha ideato e creato tutto assieme a Karpyshyn e lui è quello che probabilmente ha più diritto a chiudere tutto, soprattutto senza Karpyshyn. Poi è chiaro che magari non è una cima come scrittore, che ha avuto divergenze con lo stesso Karpyshyn, motivo per cui se n'è andatato, ma visto che ha le spalle coperte da EA ha avuto ragione lui, han fatto come voleva lui ed è saltato fuori questo finale poco felice (per molti), perché con tutto il rispetto... non è Karpyshyn.
Probabilmente avevano fretta, EA non ammette ritardi, probabilmente vuol far diventare Mass Effect una serie annuale come CoD o Assassin's Creed, quindi gli han detto "chiudi in fretta" (in fondo ME1 è stato in sviluppo per 3 anni solo su Xbox360, ME2 è uscito dopo poco più di 2 anni, ME3 ancora meno) e nel finale si vede, non ci son cutscenes appassionanti, si salta di palo in frasca, ecc... ma le spiegazioni che io cercavo me le danno e mi son piaciute. Solo non avrei distrutto i Mass Relay p serché crei unatato della galassia che manda in vacca tutto le scelte che hai fatto, che ci sono e hanno ripercussioni enormi, ma senza i Mass Relay non potrai mai appurarle in futuro... non potrai mai andare a trovare Wrex o Tali, per dire, non essendoci più un consiglio, è inutile anche la tregua tra Turian, Salarian e Krogan, così come è irrilevante l'aver messo pace tra Quarian e Geth o l'aver riportato i Rachni nella galassia in maniera pacifica.
Per il resto, è andata come scrivevo nell'aspettando... le scelte prese non cambiano nulla, se non qualche dialogo e qualche cutscenes, e conferma il fatto che in Bioware non son delle cime a scrivere storie, non lo sono mai stati, ma le critiche che leggo sembrano in maggior parte quelle di gente delusa perché il finale non è come se lo aspettava... che è sbagliato insomma... ragionando così ripeto, sarebbe come se Nolan avesse finito Inception facendo vedere la trottola cascare, finale bello, Di Caprio è sveglio e nella realtà, tutti felici e contenti... ma sarebbe stata una sviolinata in pieno stile Spielberg, e gli anni 80 son finiti da un pezzo, quel tipo di storie le abbiamo viste e riviste tutti.
Insomma, io son d'accordo che abbian fatto un lavoro un po' frettoloso, che ci sian plothole anche grossi (ma non quelli maggiormente criticati, anzi quelli li reputo errori dovuti alla fretta, che però non intaccano il risultato globale), ma il finale ci sta ed è coerente e plausibile con tutto quello che è successo, per lo meno partendo dal presupposto che o i Reapers son diventati stupidi, o Vigil si è inventato tutto... e qui ho spiegato pià spesso che probabilmente hanno usato un RetCon perché non ci saltavano fuori... o meglio, non c'era tempo per fare un gioco che tenesse conto di tutto.
michelgaetano
22-03-2012, 22:15
@michelgaetano: Dobbiamo mettere un paletto iniziale, altrimenti non fa niente :asd: al di là del fatto che la battuta fa ridere anche me, ma tu sei dell'opinione che il meme di Xzibit rifletta il pensiero del Catalyst? No perchè se è così è inutile discutere, quella roba è tanto divertente quanto sbagliata. Ma lo dice proprio la logica.
"Stare a discuterne è inutile" senza aggiungere nulla al post che quoti per dire la tua. Questo è inutile Carlos.
Elabora o siamo punto e da capo (già si sa dove vai a parare eh, non credere che questo è l'unico forum dove la gente ha risposto a quel modo :D).
Per il resto non è questione di genialate sensazionali, ma di approccio a tutta la saga. Il fatto che tante, tantissime persone la volessero conclusa in un modo (che poi qual è sto maledetto modo, perchè io ne ho letti dieci o quindici) non vuol dire certo che fosse l'unico modo giusto di concluderla.
E quando pubblicizzi che non sarà una scelta A+B+C e fai esattamente quello, non dando importanza a nulla di quanto fatto? Perchè su quei punti incredibilmente nessuno che difende questa roba riesce a proferire parola (domanda retorica)?
Ma non è vero... è proprio sbagliato il ragionamento alla base. Ma in quale universo di cioccolata due razze che fanno pace significa si saranno superati tutti i conflitti per tutti i secoli a venire?
Non ho capito, il gioco dove lo finisci? Stai pretendendo che ti mostrino che tra 100.000 anni la cosa funzioni o meno?
Va da sè che Shepard mostra che il rapporto è possibile (lì dove il vostro beneamato bamboccio dice "non è possibile, non hai diritto a dir nulla e devi fare come dico io, ora scegli il pulsante e muori"), sta negli sforzi di tutti provare a mantenere lo status quo stabilito da Shepard (ammesso tu lo abbia voluto, ho già detto che questo sarebbe un finale possibile con altre premesse e che il problema è nel forzarlo sui giocatori).
Che è un altro (cooperazione) tema della serie, vedi il post su pastebin, totalmente rinnegato.
A parte il fatto che anche volessimo farlo valere (e non è così) la pace Geth-Quarian non è automatica ingame ma va acquisita, ma poi quella è solo una metafora, e serve quasi esclusivamente a definire Shepard. I Geth e i Quarian o qualsiasi altra razza possono ancora scannarsi per tutti i motivi di questo mondo e di quell'altro. E bada bene, non perchè lo dice il Catalyst, lo dice la teoria delle probabilità. Lo dice il libero arbitrio che tanto è invocato.
Non vorrei dire, ma non si capisce dal tuo post cosa vuoi dire. Tralasciando questo:
La pace è uno dei possibili risultati delle gesta di Shepard, il tema sintetici-organici è forse il preminente della serie, viste il finale che hanno propinato.
Ora: Quarian e Geth possono fare quello che vogliono, e allora? L'han fatto fin qui combattendo, han scelto (posto che tu li metti d'accordo) di fare diversamente se Shepard i mette d'accordo.
Le consequenze di questo si sarebbero dovute avere nel finale del gioco, e invece non c'è nulla. Il libero arbitrio che invochi Shepard l'ha perso per il vostro finale intellettuale.
E poi permettimelo, con tutto il rispetto del mondo perchè il lavoro che hai fatto dimostra quanto hai apprezzato la saga, ma io mi devo sentir dire che cerco genialate sensazionaliste e faccio tripli carpiati per colmare buchi di sceneggiatura, e poi devo leggere questa spiegazione bidimensionale da Nintendo 8 bit? Hanno fatto la pace quindi non è vero che possono ammazzarsi?
Sui plothole ho deciso che non commento più finchè non me li elencate tutti e otto miliardi, perchè altrimenti non ha senso.
Non ci ricavi niente provando a metterla sul personale e offendermi, eh - soprattutto visto che non leggo ancora niente a provare quella roba.
Se non hai ancora trovato i video e gli articoli sui plothole dopo tutti questi post, stai difendendo roba senza avere i giusti mezzi per farlo. Non chiedete link per pigrizia.
Il libero arbitrio comunque non ha niente a che fare con Shepard, che per quel che ne sappiamo è un secondo Freeman :asd:, visto che Mass Effect è fondamentalmente un binario... e nemmeno con altri personaggi, visto che fan tutto quello che gli dice Shepard :asd:
Il libero arbitrio è quello che viene ripristinano a qualunque civiltà sulla galassia, giovane o avanzata che sia, con la distruzione dei portali... almeno, è quello che ho capito io, poi magari mi sbaglio.
Versalife
22-03-2012, 22:24
L'unico messaggio chiaro è quello di Shepard che al caos (ciclo) mette fine, unificando le razze da secoli in conflitto e riuscendo a mettere fine anche alla diatriba Geth-Quarian, che in questo ciclo rappresenta la pericolosità del rapporto organici-sintetici. Javik (quello vero) stesso ribadisce tutto ciò.
Nel momento in cui cambia questo, vengono meno tutti i presupposti del marmocchio per il quale Shepard dovrebbe scegliere in che modo morire e far morire.
Magicamente però, siccome dovevano mandare il gioco in gold, lo script era leakato e tutte le altre menate, Shepard decide di ignorare tutto questo, e rimane come la più pecora delle pecore non dicendo nulla e facendosi costringere in una scelta A/B/C (che è l'esatto opposto di quello che avevano pubblicizzato, tanto per mettere il dito nella piaga).
Mandiamo a quel paese tutto ciò per cui si è combattuto in questo e negli altri capitoli, chissenefrega se ho realizzato l'impossibile e spezzato il ciclo, facciamo morire la gente per cui ho combattuto, anche quando ho dimostrato che la sua logica non regge e che questo giro le cose non funzionano così (la stupidità dei sintetici che uccidono organici per non farli uccidere da altri sintetici è qualcosa di aberrante). Sì, ha davvero senso accettare tutto questo.
E poi, copiare Deus Ex fa più figo no? TTGL non lo conoscerà nessuno dai. Ah e serve strappare due lacrime così pare anche epico, facciamo che Shepard deve devastarsi per forza.
Ribadisco il concetto: se Shepard avesse fallito, se i Geth avessero fatto fuori i Quarian o viceversa, se avesse finto di curare la genofagia e i Krogan avessero scoperto la cosa lasciando Palaven e la terra a morire, se Shepard non avesse messo d'accordo chiunque e fatto tutto il possibile per la galassia, allora sì, ci stava come finale (eccome), perchè avevi fallito e non potevi avere scelta.
Questo doveva essere uno dei finali possibili, non quello (perchè unico, coi colori cambiati) a cui costringere chi attraverso le sue scelte nel gioco aveva creato altro. Eppure no, te lo becchi lo stesso, le tue azioni non son servite a nulla.
Bah, l'avrò detto e ripetuto anche io non sò quante volte.
Lieto che ci sia qualcuno che la pensa come me.
appleroof
22-03-2012, 22:26
Rispondere a sti post chilometrici è un'impresa persa con il cell..gaxel del tuo ultimo post a proposito dei portali la soluzione narrativa è relativamente semplice secondo me, ossia una scoperta nuova magari effettuata dalla razza X studiando qualche relitto dei razziatori...ricordo i km di post sulla presunta vaccata che Cerberus dopo aver resuscitato Shepard poi gli era contro, e ricordo come sostenevo che dal punto di vista narrativo era superabile in un nanosecondo visto che era evidente che Shepard era solo un mezzo (forse con il senno di poi qualcosa in più, l'Uomo Misterioso lo ammirava davvero, pur considerandolo cmq sacrificabile)....adesso magicamente nessuno si pone il minimo problema al riguardo.
Ribadisco: ognuno di noi si era prospettato un finale, come è normale, ed in base a queste aspettative potrà essere stato deluso o meno, come è normale (per me uno che lo definisce pura merda ha ragione, dal suo punto di vista...) a me ha entusiasmato e và alla grande così, tanto che ho il terrore del dlc esplicativo (ma magari gli riesce il miracolo).
L'unica vera enorme vaccata è stato mettere Javik come dlc, come da me e molti altri purtroppo ampiamente previsto.
Versalife
22-03-2012, 22:29
Rispondere a sti post chilometrici è un'impresa persa con il cell..
La prima inoppugnabile verità del thread :asd:
Rispondere a sti post chilometrici è un'impresa persa con il cell..gaxel del tuo ultimo post a proposito dei portali la soluzione narrativa è relativamente semplice secondo me, ossia una scoperta nuova magari effettuata dalla razza X studiando qualche relitto dei razziatori...
Non ho capito... i portali son tecnologicamente al di là della comprensione delle razze più evolute, ma Vigil dice chiaramente che nel loro ciclo sono arrivati e hanno bloccato tutti i portali, con le conseguenze che poteter immaginare. Però effettivamente nemmeno Javik accenna a questo, per quello mi sa che l'han proprio eliminato.
C'è un'altra cosa che non torna, i Reapers si ricostruiscono usando la civiltà più evoluta, la razza più importante della galassia... ora, non dovrebbero essere le Asari anziché gli umani? Anche perché, tra Banshee, Rachni, ecc.. gli husks son proprio carne da macello, cioè... con gli umani non ci han fatto manco dei nemici decenti.
appleroof
22-03-2012, 22:34
Il libero arbitrio comunque non ha niente a che fare con Shepard, che per quel che ne sappiamo è un secondo Freeman :asd:, visto che Mass Effect è fondamentalmente un binario... e nemmeno con altri personaggi, visto che fan tutto quello che gli dice Shepard :asd:
Il libero arbitrio è quello che viene ripristinano a qualunque civiltà sulla galassia, giovane o avanzata che sia, con la distruzione dei portali... almeno, è quello che ho capito io, poi magari mi sbaglio.
anche io la vedo così, si vede pure quando lo scopre Ida che è appannaggio degli organici (Ida poi rinnega i razziatori, dice che non sarà mai come loro) almeno se con lei si son scelti certi discorsi paragon, per inciso per questi motivi (anche la storia dei geth che in realtà si son solo difesi perché volevano essere in armonia in realtà) reputo la scelta più coerente in assoluto quella della sintesi, come passso finale dell'evoluzione delle specie....il libero arbitrio è nella stessa scelta data a Shepard alla fine, appunto è lui liberamente a decidere il Catalizzatore non lo influenza minimamente
appleroof
22-03-2012, 22:39
Non ho capito... i portali son tecnologicamente al di là della comprensione delle razze più evolute, ma Vigil dice chiaramente che nel loro ciclo sono arrivati e hanno bloccato tutti i portali, con le conseguenze che poteter immaginare. Però effettivamente nemmeno Javik accenna a questo, per quello mi sa che l'han proprio eliminato.
C'è un'altra cosa che non torna, i Reapers si ricostruiscono usando la civiltà più evoluta, la razza più importante della galassia... ora, non dovrebbero essere le Asari anziché gli umani? Anche perché, tra Banshee, Rachni, ecc.. gli husks son proprio carne da macello, cioè... con gli umani non ci han fatto manco dei nemici decenti.
è la difficoltà del cell appunto :D mi riferivo alla impossibilità di viaggiare nella galassia per incontrare Wrex ecc ossia in sostanza quello che si faceva con i portali
Quanto alle razze, appunto gli umani con Shepard sono il jolly (già nel 2 appunto stavano preparando Terminator), la variabile forse impazzita che non a caso sconvolge tutto (il Catalizzatore dice che nessuno era arrivato dove è Shepard) quello che saltare il piano perfetto della mietitura e dei cicli, quindi sono la razza più importante...forse un po' stiracchiata vero, ma plausibile secondo me nel complesso della storia
michelgaetano
22-03-2012, 22:45
Il discorso che tutti fanno e ci ridono sopra del creare una razza sintetica (che poi del tutto sintetica non è) per eliminare una razza organica che altrimenti sarebbe distrutta da un'altra razza sintetica, è sbagliato, non è quello che intende il catalizzatore e lo si capisce bene (e l'ho si è più volte scritto). A me è piaciuto e l'ho trovato anche abbastanza originale.
Guarda l'ho appena scritto a Carlos, il dialogo lo abbiamo letto tutti, non indicatemi xzibit che ovviamente è un rimando stra-ironico.
Fa ridere che tutto ciò che il bambino-divinità possa inventarsi per porre fine al massacro di organici e al caos derivante, è massacrare altri organici nella speranza di mandare avanti la cosa e giungere ad una risoluzione. È questo il grande schema delle cose che non dovremmo deridere?
Poi mi spiegano il combinare il dna dei sintetici, tra le altre cose... :asd:
Altra cosa con cui non sono d'accordo è il fatto che Shepard sia una marionetta. Se prendiamo per buono tutto quello che sappiamo, Shepard in quel momento non può fare altro. Senza il Crucibolo la civilità è spacciata, quindi si trova davanti a tre scelte (e qui ok, scimmiottano Deus Ex), le tre scelte sono la summa di tutto quello che abbiamo fatto. Chi ha giocato contro i Geth, rispondendo male a EDI, non convincendola della sua "umanità", ecc... probabilmente vorrà distruggere i Reapers e tutti i sintetici. Chi invece si è trovato a dare ragione all'Illusive Man, a pensare che forse forse controllare i Reapers sia un bene per l'umanità, che possa in questo modo renderla la civiltà dominante, sceglierà di controllarli. Chi invece crede che sintetici e organici possano convivere e che non sia giusto che una civiltà debba, come è successo con i Prothean, controllare tutte le altre, decidendone le sorti, opterà per la synergy.
Mi ripeto ancora gaxel: se giochi in un determinato modo (asfaltando i sintetici ad esempio, non agendo nell'interesse di tutte le razze della galassia etc, vedi post di sopra), il finale ci sta. La mia critica non è lì.
Quello che non sta in piedi è che tu venga forzato su quelle posizioni *anche* quando ti comporti in modo totalmente diverso: se credo che le IA possano essere al pari degli organici, se EDI me lo prova e idem i Geth (non solo con leazioni di Legion nel 2 e nel 3, ma anche coi filmati rivelatori dei records), se gli dimostro che nel nostro ciclo le cose stanno andando diversamente, perchè devo essere bloccato e accettare quelle posizioni?
Fin qui, Shepard non ha combattuto perchè tutto non si ripetesse?
Perchè non gli fa notare queste cose, visto che le sue azioni mostrano altri esiti possibili?
Perchè negli ultimi 5 minuti deve accettarlo in silenzio?
Questo non sta bene alla gente (mi ci metto di mezzo anche io qui, visto che ad esempio sono su posizioni diverse riguardo l'indottrinamento, che trovo solo un ripiego da 4 soldi).
E non stiamo toccando qui tutti gli altri problemi dell'ending, quello è il bello :asd:
Così come non mi è piaciuta la fine dell'Illusive Man, troppo svelta e senza nessun twist (aveva un piano, quale? Convincere Shepard all'ultimo momento? Furbo...) o il fatto che la Cittadella sia allo stesso tempo una backdoor per i Reapers, ma anche l'arma per fermali. O meglio, ci sta, ma avrebbero dovuto girarla in un'altera maniera, come ho scritto... il Crucibolo andava creato e usato prima che i Reapers arrivassero, così mi ero immaginato tutto sin dal primo gioco.
L'Illusive Man è stata una delusione colossale. Nel primo dialogo (non a fine gioco, a metà) dove puoi usare il Paragon e lo mandi in crisi, ho detto alla leggera tra me e me "questo finisce come Saren", rimasto davvero male alla conclusione.
Hai presente come lo prendono in giro da alcune parti (l'ho scritto sopra se l'hai perso)?
Tristezza per un personaggio rovinato, sono allibito che tutto il discorso di Evolution finisse nel banalissimo indottrinamento (che è la prima cosa che pensi quando scopri sugli occhi etc, ma per il personaggio in questione pensi riesca a fare altro).
Su Casey Hudson, lui ha ideato e creato tutto assieme a Karpyshyn e lui è quello che probabilmente ha più diritto a chiudere tutto, soprattutto senza Karpyshyn. Poi è chiaro che magari non è una cima come scrittore, che ha avuto divergenze con lo stesso Karpyshyn, motivo per cui se n'è andatato, ma visto che ha le spalle coperte da EA ha avuto ragione lui, han fatto come voleva lui ed è saltato fuori questo finale poco felice (per molti), perché con tutto il rispetto... non è Karpyshyn.
Non lo è davvero e si è visto.
Io comunque incolpo in parte lui (principalmente lo crocifiggo per il resto delle dichiarazioni, meriterebbe di essere licenziato per le prese in giro alla community, gli estremi per il false advertising ci starebbero tutti), ma in parte la scelta di dare fuoco agli altri script per i leak e a favore del "così i fan speculano!" e "facciamo le attention whore, chissene se leviamo roba" (oddio è ancora roba sua :asd:), nonchè le scadenze.
Probabilmente avevano fretta, EA non ammette ritardi, probabilmente vuol far diventare Mass Effect una serie annuale come CoD o Assassin's Creed, quindi gli han detto "chiudi in fretta" (in fondo ME1 è stato in sviluppo per 3 anni solo su Xbox360, ME2 è uscito dopo poco più di 2 anni, ME3 ancora meno) e nel finale si vede, non ci son cutscenes appassionanti, si salta di palo in frasca, ecc... ma le spiegazioni che io cercavo me le danno e mi son piaciute. Solo non avrei distrutto i Mass Relay p serché crei unatato della galassia che manda in vacca tutto le scelte che hai fatto, che ci sono e hanno ripercussioni enormi, ma senza i Mass Relay non potrai mai appurarle in futuro... non potrai mai andare a trovare Wrex o Tali, per dire, non essendoci più un consiglio, è inutile anche la tregua tra Turian, Salarian e Krogan, così come è irrilevante l'aver messo pace tra Quarian e Geth o l'aver riportato i Rachni nella galassia in maniera pacifica.
La fretta ce l'han proprio confermata e quello forse è il rammarico peggiore - perchè so che non c'era in origine solo la scopiazzata da quattro soldi finita male.
per lo meno partendo dal presupposto che o i Reapers son diventati stupidi, o Vigil si è inventato tutto... e qui ho spiegato pià spesso che probabilmente hanno usato un RetCon perché non ci saltavano fuori... o meglio, non c'era tempo per fare un gioco che tenesse conto di tutto.
Siamo però lì: non hai tempo per chiuderlo come si deve? Non difenderlo allora a spada tratta come ha fatto Hudson (guardacaso) non appena la cosa è esplosa (DA2 docet, tale e quale), salvo ritrattare su posizioni di mediazione visto cosa ne è sorto (e magari la possibilità di altro profitto).
La prima inoppugnabile verità del thread :asd:
:asd: :asd:
è la difficoltà del cell appunto :D mi riferivo alla impossibilità di viaggiare nella galassia per incontrare Wrex ecc ossia in sostanza quello che si faceva con i portali
Quanto alle razze, appunto gli umani con Shepard sono il jolly (già nel 2 appunto stavano preparando Terminator), la variabile forse impazzita che non a caso sconvolge tutto (il Catalizzatore dice che nessuno era arrivato dove è Shepard) quello che saltare il piano perfetto della mietitura e dei cicli, quindi sono la razza più importante...forse un po' stiracchiata vero, ma plausibile secondo me nel complesso della storia
Io invece ho paura che abbiano scelto gli umani... perché in Bioware siano in maggioranza umani :asd:
Cioè, lo straripeto, i Reapers dovevano arrivare, spegnere i portali, occupare la Cittadella e pian pianon porre fine a tutta la civiltà... Shepard doveva fare qualcosa prima, che poteva anche essere quello che effettivamente ha fatto, ma prima... posizionare cioè il Crucibolo sulla Cittadella nell'istante in cui arrivano i Reapers... e qui parte una mega battaglia per rallentarli, prima che ne prendano il controllo, con tutte le razze e le flotte già lì... con Shepard che deve arrivare dal Catalizzatore.
Poi bel finalone Spielberghiano, disattiva tutti i Reapers che se ne vanno alla deriva come le navi degli umani sotto attaco Cylons, senza distruggere i portali, mega cutscenes che racconta tutto quello che succede, i personaggi che combattono, dialogo col catalizzatore che spiega chi siano veramente i Reapers, chi li abbia creati, e che finisce dicendo "bravo Shepard, hai disattivato i Reapers, posto fine al ciclo... e diconseguenza posto fine alla vita sulla gallassia, appena una IA si ribellerà al suo creatore... perché succederà, prima o poi" :asd:
michelgaetano
22-03-2012, 22:52
Non ho capito... i portali son tecnologicamente al di là della comprensione delle razze più evolute, ma Vigil dice chiaramente che nel loro ciclo sono arrivati e hanno bloccato tutti i portali, con le conseguenze che poteter immaginare. Però effettivamente nemmeno Javik accenna a questo, per quello mi sa che l'han proprio eliminato.
Come tutto quello che ne veniva dal primo, dark energy etc :/
C'è un'altra cosa che non torna, i Reapers si ricostruiscono usando la civiltà più evoluta, la razza più importante della galassia... ora, non dovrebbero essere le Asari anziché gli umani? Anche perché, tra Banshee, Rachni, ecc.. gli husks son proprio carne da macello, cioè... con gli umani non ci han fatto manco dei nemici decenti.
Più che altro c'è da chiedersi perchè gli umani facciano così pena, visto che nella serie è implicato che sono la razza in ascesa e dotata di potenziale...
Asari sono superiori per la questione biotics e l'eezo su Thessia, okay, Krogan idem (ma "Krogan Reaper" puri non li abbiamo visti, i bruti sono due razze in una) per la questione fisica, ma un Turian cosa avrebbe di fisicamente (ma anche a livello mentale) schiacciante su un umano? Da quel punto di vista il gioco non implica molto... Io mi aspettavo i super scienziati salarian ma nada :asd:
E dobbiamo ringraziare non avevano i Drell :asd:
Guarda l'ho appena scritto a Carlos, il dialogo lo abbiamo letto tutti, non indicatemi xzibit che ovviamente è un rimando stra-ironico.
Fa ridere che tutto ciò che il bambino-divinità possa inventarsi per porre fine al massacro di organici e al caos derivante, è massacrare altri organici nella speranza di mandare avanti la cosa e giungere ad una risoluzione. È questo il grande schema delle cose che non dovremmo deridere?
Ecco, io non sono d'accordo... io la vedo come la soluzione di una IA, che perpetua il ciclo finché non ci sarà una civiltà abbastanza "degna" (vogliamo dire così) da riuscire a costruire il crucibolo e quindi porre fine al ciclo... è come una sorta di purgatorio, al termine del quale, senza portali... sia che si scelga sintesi, sia che si scelga di distruggere o di controllare, i sintetici non saranno più un problema, perché non ci sarà modo per loro di invadere tutta la galassia.
Io la vedo così, mi sembra sensata... poi non so, sarà sempliciotto io...
Poi mi spiegano il combinare il dna dei sintetici, tra le altre cose... :asd:
Ah sì, questo non si sa... magari ci sarà nel Codex di ME4 :asd:
Mi ripeto ancora gaxel: se giochi in un determinato modo (asfaltando i sintetici ad esempio, non agendo nell'interesse di tutte le razze della galassia etc, vedi post di sopra), il finale ci sta. La mia critica non è lì.
Quello che non sta in piedi è che tu venga forzato su quelle posizioni *anche* quando ti comporti in modo totalmente diverso: se credo che le IA possano essere al pari degli organici, se EDI me lo prova e idem i Geth (non solo con leazioni di Legion nel 2 e nel 3, ma anche coi filmati rivelatori dei records), se gli dimostro che nel nostro ciclo le cose stanno andando diversamente, perchè devo essere bloccato e accettare quelle posizioni?
Fin qui, Shepard non ha combattuto perchè tutto non si ripetesse?
Perchè non gli fa notare queste cose, visto che le sue azioni mostrano altri esiti possibili?
Perchè negli ultimi 5 minuti deve accettarlo in silenzio?
Questo non sta bene alla gente (mi ci metto di mezzo anche io qui, visto che ad esempio sono su posizioni diverse riguardo l'indottrinamento, che trovo solo un ripiego da 4 soldi).
E non stiamo toccando qui tutti gli altri problemi dell'ending, quello è il bello :asd:
Ma veramente... tu hai tre scelte, che son quelel studiate a puntino per accontenate chiunque... se sei convinto che i sintetici possano convivere fai la synergy o al massimo il controllo, se sei anche convinto della "superiorità" umana. Non esiste un solo finale, a meno che tu non abbia scazzato tutto prima, non abbia abbastanza War Assets che allora ci può stare (anche se non avrebbe senso togliere delle scelte perché sia hanno meno risorse per la battaglia, ma va bè).
L'Illusive Man è stata una delusione colossale. Nel primo dialogo (non a fine gioco, a metà) dove puoi usare il Paragon e lo mandi in crisi, ho detto alla leggera tra me e me "questo finisce come Saren", rimasto davvero male alla conclusione.
Hai presente come lo prendono in giro da alcune parti (l'ho scritto sopra se l'hai perso)?
Tristezza per un personaggio rovinato, sono allibito che tutto il discorso di Evolution finisse nel banalissimo indottrinamento (che è la prima cosa che pensi quando scopri sugli occhi etc, ma per il personaggio in questione pensi riesca a fare altro).
Sì, però mi viene in mente Charlie Sheen nel trailer sui doppiatori: "Stay tuned, i'm not done yet"... il che mi fa pensare che ci sia qualcosa che bolle in pentola.
Non lo è davvero e si è visto.
Io comunque incolpo in parte lui (principalmente lo crocifiggo per il resto delle dichiarazioni, meriterebbe di essere licenziato per le prese in giro alla community, gli estremi per il false advertising ci starebbero tutti), ma in parte la scelta di dare fuoco agli altri script per i leak e a favore del "così i fan speculano!" e "facciamo le attention whore, chissene se leviamo roba" (oddio è ancora roba sua :asd:), nonchè le scadenze.
La fretta ce l'han proprio confermata e quello forse è il rammarico peggiore - perchè so che non c'era in origine solo la scopiazzata da quattro soldi finita male.
Siamo però lì: non hai tempo per chiuderlo come si deve? Non difenderlo allora a spada tratta come ha fatto Hudson (guardacaso) non appena la cosa è esplosa (DA2 docet, tale e quale), salvo ritrattare su posizioni di mediazione visto cosa ne è sorto (e magari la possibilità di altro profitto).
Io comunque 'sti leaked mica li ho visti...
michelgaetano
22-03-2012, 22:58
ail libero arbitrio è nella stessa scelta data a Shepard alla fine, appunto è lui liberamente a decidere il Catalizzatore non lo influenza minimamente
Eh? Shepard è >>>forzato<<< ad accettare le sue parole.
La sua libertà è nello scegliere i fuochi d'artificio, rossi, verdi e blu, termina lì.
Se il gioco seguiva quello fatto fin qui, Shepard lo avrebbe mandato a quel paese (con stile o con rabbia :asd:) come ha fatto con Saren, Sovereign, Harbinger e l'Illusive Man.
Invece no "hai ragione tu bambino" e via a scegliere il corridoio e fregarsene di tutto quanto fatto.
Come tutto quello che ne veniva dal primo, dark energy etc :/
No, quello mi sembra sia rimasto coerente... cioè, l'unica cosa che non mi torna è il comportamente dei reapers (e le munizioni che cambiano ad ogni gioco, ma vabè :asd:)
Più che altro c'è da chiedersi perchè gli umani facciano così pena, visto che nella serie è implicato che sono la razza in ascesa e dotata di potenziale...
Asari sono superiori per la questione biotics e l'eezo su Thessia, okay, Krogan idem (ma "Krogan Reaper" puri non li abbiamo visti, i bruti sono due razze in una) per la questione fisica, ma un Turian cosa avrebbe di fisicamente (ma anche a livello mentale) schiacciante su un umano? Da quel punto di vista il gioco non implica molto... Io mi aspettavo i super scienziati salarian ma nada :asd:
E dobbiamo ringraziare non avevano i Drell :asd:
Vuoi mettere gli Hanar? O i Volus... di asfaltano col respiro pesante :asd:
Eh? Shepard è >>>forzato<<< ad accettare le sue parole.
La sua libertà è nello scegliere i fuochi d'artificio, rossi, verdi e blu, termina lì.
Se il gioco seguiva quello fatto fin qui, Shepard lo avrebbe mandato a quel paese (con stile o con rabbia :asd:) come ha fatto con Saren, Sovereign, Harbinger e l'Illusive Man.
Invece no "hai ragione tu bambino" e via a scegliere il corridoio e fregarsene di tutto quanto fatto.
Ma qui non son d'accordo... ripeto, lì sei di fronte a una scelta che non puoi rifiutare... Hackett ti ha già detto che son messi male, stanno perdendo, devono ritirarsi, ecc... o decidi di attivare il Crucibolo (e ci son solo quelle tre opzioni) o condanni tutta le civilità all'estinzione... negli altri casi si trattava di robetta da niente a confronto.
Che poi le tre opzioni possano non piacere ok, ma quello è un altro discorso...
Che è appunto il problema grosso... 'na mucchia di gente , che può anche essere il 90% del pianeta, non è che ci siano più molte cime in giro, che vuole il finalone strappalacrime con la spiegazione di tutto per filo e per segno si incazza e chiaramente EA, a cui quel 90% fa comodo, correrà ai ripari, aggiusteranno qui, aggiusteranno là, spiegheranno qui, spiegheranno là, rovinando tutto---
Sarebbe un po' come se Nolan saltasse su un giorno e dicesse se effettivamente il finale di Inception sia la realtà o ancora un sogno... facesse vedere insomma se la trottola si ferma o continua a girare all'infinito, magari perché in molti si lamentano che non è un "finale"... e infatti diventerebbe una caxxata.
La trottola si ferma se non mi sbaglio!:asd:
michelgaetano
22-03-2012, 23:16
Ecco, io non sono d'accordo... io la vedo come la soluzione di una IA, che perpetua il ciclo finché non ci sarà una civiltà abbastanza "degna" (vogliamo dire così) da riuscire a costruire il crucibolo e quindi porre fine al ciclo... è come una sorta di purgatorio, al termine del quale, senza portali... sia che si scelga sintesi, sia che si scelga di distruggere o di controllare, i sintetici non saranno più un problema, perché non ci sarà modo per loro di invadere tutta la galassia.
Io la vedo così, mi sembra sensata... poi non so, sarà sempliciotto io...
Qui però ti volevo.
Shepard ha appena mostrato che il loro ciclo è "degno" (riprendo il termine) ha sconfitto i Reapers unificando tutti, ha mostrato che c'è possibilità di cooperazione addirittura coi sintetici... è lì, sul dannato Crucible, dove nessun altro è arrivato, perchè devono ancora morire tutti o parte di essi?
Fino a prova contraria lui (marmocchio) si limita a dire "vi sarà ancora guerra, non va bene", ma il presupposto di questo assunto (umani e sintetici faran sempre la guerra) non esiste più, perchè è appena venuto meno con la rottura del ciclo.
Ma, già detto, Shepard pare inerme e ignora la logica falla nel suo discorso, abbassa il capo e va a gettarsi dove gli pare. Non va.
E io manco dovevo postare qui dentro, è che dalla regia mi avevan linkato certi post e non ho retto, sigh... :asd:
Ah sì, questo non si sa... magari ci sarà nel Codex di ME4 :asd:
:asd:
Ma veramente... tu hai tre scelte, che son quelel studiate a puntino per accontenate chiunque... se sei convinto che i sintetici possano convivere fai la synergy o al massimo il controllo, se sei anche convinto della "superiorità" umana. Non esiste un solo finale, a meno che tu non abbia scazzato tutto prima, non abbia abbastanza War Assets che allora ci può stare (anche se non avrebbe senso togliere delle scelte perché sia hanno meno risorse per la battaglia, ma va bè).
Permettimi di chiederti: se erano "studiate a puntino", perchè il 90 % della gente se ne sta lamentando? Tutti a volere i figli di Liara? Dai... :asd:
Sulle scelte: Control non è una soluzione (per le parole del bamboccio) se credi nel rapporto organici-sintetici perchè lui stesso dice che vi sarà comunque guerra. Decidetevi, non lo stavate supportando fin qui? :asd:
Synthesis nemmeno, la razza che ne deriverebbe non rientrerebbe più nella dicotomia sintetico-organico. Ma anche ignorando quello, e il fatto che è l'opzione più stupida, perchè Shepard accetterebbe di uccidere tutti quelli per cui ha combattuto per permettere una nuova razza che non avrà questo problema...
Fa ridere perchè dovrebbe far fuori l'intera galassia ma non avviene, però abbiamo Joker con gli occhi verdi che punta a fare Adamo con EDI nel corpo di Eva - spero vivamente che non abbiano scelto quel nome per questo finale o vado armato di lanciafiamme in Canada :asd:
Destroy come ovvio non esiste se hai favorito la pacificazione coi sintetici, visto che asfalta solo loro - e ancora, nelle parole del tizio il problema non verrà risolto comunque.
Il quadro è abbastanza chiaro, non hai nulla che non vada contro quel tipo di azioni (pro cooperazione galattica).
Ho il dubbio comunque che non ti son chiari i finali se hai scritto che control -> superiorità umana, ma magari hai solo confuso i nomi nel post...
Sì, però mi viene in mente Charlie Sheen nel trailer sui doppiatori: "Stay tuned, i'm not done yet"... il che mi fa pensare che ci sia qualcosa che bolle in pentola.
Io ci spero, come detto ci son rimasto male per l'Illusive Man ad essere un fantoccio.
Io comunque 'sti leaked mica li ho visti...
Io li ho evitati apposta. L'hanno ribadito nella app comunque.
Ma qui non son d'accordo... ripeto, lì sei di fronte a una scelta che non puoi rifiutare... Hackett ti ha già detto che son messi male, stanno perdendo, devono ritirarsi, ecc... o decidi di attivare il Crucibolo (e ci son solo quelle tre opzioni) o condanni tutta le civilità all'estinzione... negli altri casi si trattava di robetta da niente a confronto.
Che poi le tre opzioni possano non piacere ok, ma quello è un altro discorso...
Poi mi dicono plothole non ce ne sono, è bello come Hackett chiami Shepard quando sulla carta sarebbero tutti morti dopo il raggio (questa è un'altra delle "tesi" di quelli dell'indottrinamento, per la cronaca)... :asd:
Quello a parte: no, Shepard viene a patti col bamboccio e cerca una alternativa per salvare tutti (frega poco che crepi, è l'ultimo dei problemi e lo si è detto), come ha sempre fatto fin qui. E invece no, non c'è.
appleroof
22-03-2012, 23:26
Io invece ho paura che abbiano scelto gli umani... perché in Bioware siano in maggioranza umani :asd:
Cioè, lo straripeto, i Reapers dovevano arrivare, spegnere i portali, occupare la Cittadella e pian pianon porre fine a tutta la civiltà... Shepard doveva fare qualcosa prima, che poteva anche essere quello che effettivamente ha fatto, ma prima... posizionare cioè il Crucibolo sulla Cittadella nell'istante in cui arrivano i Reapers... e qui parte una mega battaglia per rallentarli, prima che ne prendano il controllo, con tutte le razze e le flotte già lì... con Shepard che deve arrivare dal Catalizzatore.
Poi bel finalone Spielberghiano, disattiva tutti i Reapers che se ne vanno alla deriva come le navi degli umani sotto attaco Cylons, senza distruggere i portali, mega cutscenes che racconta tutto quello che succede, i personaggi che combattono, dialogo col catalizzatore che spiega chi siano veramente i Reapers, chi li abbia creati, e che finisce dicendo "bravo Shepard, hai disattivato i Reapers, posto fine al ciclo... e diconseguenza posto fine alla vita sulla gallassia, appena una IA si ribellerà al suo creatore... perché succederà, prima o poi" :asd:
credo che vogliate a volte trovare incongruenze dove non riesco a vederne...o meglio, questa potrebbe sembrare una incongruenza, ma penso sia superabile perché evidentemente i Prothean non sapevano poi cosi tanto sui Reapers (in inglese mi pare il nome di una squadra di football :asd: ), quindi quello trasmettono agli umani, informazioni sbagliate...o forse no ed è un'incongruenza alla fine è un videogioco :D
Ad esempio mi viene da pensare che la Sovereign voglia andare sulla Cittadella non perché essa è il Portale, ma perché è il Catalizzatore e deve proteggerlo, ma l'umano mette fine a questo che forse era il solito modus operandi e quindi i Reapers con tutto l'allenatore si accorgono che forse è questa la razza di organici da battere per prima
Poi magari il mio film è meno bello del vostro :sofico: però secondo me già il fatto che ci possano essere tutte ste interpretazioni più o meno convincenti dimostra, per come la penso io, quanto sia un capolavoro sto giochetto qua.
Si intuiva già negli altri episodi che le scelte avrebbero avuto questi effetti, e con la mole di una trilogia uscita in pochi anni e con questo spessore, credo fosse il massimo che potevano fare
Ma infatti ha scoperto l'acqua calda...:asd: Era evidente,come dici tu,che la direzione nelle scelte era quella.
Io nell'aspettando ho scritto che le scelte di Mass Effect non avrebbero mai cambiato la trama principale, che non porteranno mai a cambiamenti strutturali, ecc... e così è stato ed è... tutte le missioni sono accessibli a tutti, cambiano solo gli eventuali personaggi. Ed è quello che fa la differenza.
Tutto quello che cambia nel corso dei giochi, cambia il mondo attorno a Shepard, come ho scritto... non cambia il gioco in se che è particolarmente a binario... su Tuchanka ci vai sia che hai risparmiato Wrex o meno, a sconfiggere i Rachni ci vai sia che tu li abbia salvati o meno. Nel finale fai tutto quello che c'è da fare, indipendentemente dalle scelte o meno.
Questo è quello che intendevo nel thread aspettando, le tue scelte ingame cambiano semplicemente dialoghi e personaggi, non le situaizoni di gioco.
Chiato che alla fine di ME3 ti ritrovi con una galassia stravolta dalle tue scelte, ma non incide sul gioco in se... così come le scelte non hammo mai inciso su ME1 e men che meno su ME2... cioè, tu metti Anderson a capo del consiglio? Ok, tanto in ME3 ci sarà Udina comunque che tradirà...
Si mi sta venendo in mente ora grazie ad un post di appleroof...:D Questo perchè inizialmente non eri entrato nello specifico,di fatti io ti rispondevo che seppur piccoli,i cambiamenti c'erano.
JuanCarlos
22-03-2012, 23:36
"Stare a discuterne è inutile" senza aggiungere nulla al post che quoti per dire la tua. Questo è inutile Carlos.
Elabora o siamo punto e da capo (già si sa dove vai a parare eh, non credere che questo è l'unico forum dove la gente ha risposto a quel modo ).
Perfetto, hai già risposto che il rimando al meme era ironico (però non c' era niente da elaborare in verità, ti avevo solo chiesto se continuavate tutti a quotarlo pensando che dicesse la verità - e non è così-)
Non ho capito, il gioco dove lo finisci? Stai pretendendo che ti mostrino che tra 100.000 anni la cosa funzioni o meno?
Va da sè che Shepard mostra che il rapporto è possibile (lì dove il vostro beneamato bamboccio dice "non è possibile, non hai diritto a dir nulla e devi fare come dico io, ora scegli il pulsante e muori"), sta negli sforzi di tutti provare a mantenere lo status quo stabilito da Shepard (ammesso tu lo abbia voluto, ho già detto che questo sarebbe un finale possibile con altre premesse e che il problema è nel forzarlo sui giocatori).
Qui probabilmente non ci incontreremo mai, dove finisce il gioco non ha nessuna rilevanza, la mia obiezione sta semplicemente nel fatto che "ho fatto fare pace a Quarian e Geth, quindi il Catalyst si sbaglia e la storia non torna" è un falso sillogismo. Non c'è da discutere, è così. Il Catalyst (che non ha ragione per forza, ma non è rilevante neanche quello, perchè ragiona per assiomi) ti illustra la sua conclusione che pur non essendo assiomaticamente vera non può essere smentita in nessuna parte del gioco. La pace tra Geth e Quarian, tra Salarian e Krogan, tutti gli eventi del gioco definiscono Shepard. Servono solo a quello.
Non vorrei dire, ma non si capisce dal tuo post cosa vuoi dire. Tralasciando questo:
La pace è uno dei possibili risultati delle gesta di Shepard, il tema sintetici-organici è forse il preminente della serie, viste il finale che hanno propinato.
Ora: Quarian e Geth possono fare quello che vogliono, e allora? L'han fatto fin qui combattendo, han scelto (posto che tu li metti d'accordo) di fare diversamente se Shepard i mette d'accordo.
Le consequenze di questo si sarebbero dovute avere nel finale del gioco, e invece non c'è nulla. Il libero arbitrio che invochi Shepard l'ha perso per il vostro finale intellettuale.
Non si capisce perchè l'hai stralciata dalla frase precedente :asd: se c'è libero arbitrio la pace tra Geth e Quarian non significa niente in termini di finale, non assicura niente, non chiarisce niente, non promette niente. Quindi non può essere usata per controbattere al Catalyst che si sta sbagliando pensando che l'unica soluzione siano i cicli.
Non ci ricavi niente provando a metterla sul personale e offendermi, eh - soprattutto visto che non leggo ancora niente a provare quella roba.
Se non hai ancora trovato i video e gli articoli sui plothole dopo tutti questi post, stai difendendo roba senza avere i giusti mezzi per farlo. Non chiedete link per pigrizia.
Numero 1, per cortesia... hai esordito dicendo che ci sentiamo superiori e giustifichiamo cagate, e poi ti starei offendendo se dico che la tua visione è bidimensionale?
Non ho bisogno di nessun link per i plothole, seguo la discussione sul BSN dal giorno che è stata aperta, e nonostante voi diciate di no la gente scrive di volere i figli blu di Liara e Shepard, che il finale non torna perchè Joker è un vigliacco che scappa invece di farsi esplodere con la Normandy, che è una schifezza perchè i Quarian bloccati sulla Terra moriranno di fame, che tutti gli altri resteranno bloccati, che Shepard perde sangue (stranamente, dopo aver subito il raggio di Harbringer) come se gli avessero sparato, che ha gli occhi neri quindi è indottrinato come TIM, che è un sogno perchè la voce del bambino è il mix delle voci del bambino e di Shepard sovrapposte, che se scegli controllo sembra forse quasi magari se guardi bene che il bambino sorrida, che se invece scegli distruzione scompare subito (con il finale distruzione... è un vero enigma!) e posso continuare tranquillamente...
Ma siccome mi sembrano tutte puttanate (tranne le 2-3-4 che abbiamo scritto nelle primissime pagine) e voi sembrate tutti così convinti che noi siamo stati indottrinati e voi avete capito bene, allora scrivetele, così scremiamo tutte quelle irrilevanti e vedete tutti quanti che non sono centinaia ma molte, molte molte meno, come hanno già detto 25 pagine fa anche quelli che non odiano questo finale.
michelgaetano
22-03-2012, 23:40
Ad esempio mi viene da pensare che la Sovereign voglia andare sulla Cittadella non perché essa è il Portale, ma perché è il Catalizzatore e deve proteggerlo, ma l'umano mette fine a questo che forse era il solito modus operandi e quindi i Reapers con tutto l'allenatore si accorgono che forse è questa la razza di organici da battere per prima
No apple, questo è un altro plothole.
È assodato che la tattica dei Reapers era piombare alla cittadella con la propria avanguardia e avviare il piano (tagliare sostanzialmente le comunicazioni e il coordinamento tra razze) che poi fallisce in ME, ribadito anche dal lato prothean.
La cosa l'hanno semplicemente mandata a cagare (così come altri elementi) con questa storia del catalizzatore.
Il rinnegare proprio questa roba a favore del riciclo sci-fi è appunto una delle tante altre critiche.
Poi magari il mio film è meno bello del vostro :sofico: però secondo me già il fatto che ci possano essere tutte ste interpretazioni più o meno convincenti dimostra, per come la penso io, quanto sia un capolavoro sto giochetto qua.
Non d'accordo: per carità, nessuno toglie che possa piacere (lo trovo fuori di testa, ma se a te piacesei a posto, che ti frega di quel che pensa michelgaetano?), il problema è quando lo si cerca di difendere come il gran finale (vedi l'utente di sopra che dava sostanzialmente degli imbecilli o semplicemente non capaci di capire a quelli che han profuso fiumi di parole facendo notare cosa non andava) per intellettuali, perchè son troppi i buchi da tappare e la figura è misera.
Andando ad altro, a mio avviso questo non dimostra affatto le tante possibili interpretazioni (è ben lontano dall'essere food for thought, per usare l'espressione) quanto piuttosto quanto sia fallimentare in rapporto ai meriti della serie e del gioco fino a quel punto: se ME3, e i suoi prequel, faceva pena alla gente come serie, del finale ugualmente penoso non sarebbe fregato a nessuno.
Invece il gioco si è creato una schiera di appassionati notevolissima, di gente affezionata, che sulla cosa non è riuscita passare. Ho perso il conto di quelli (come me) che han detto di non aver più nessun incentivo a giocarlo, con una conclusione del genere.
Io ME l'ho finito 4 volte, ME2 2 volte, il 3 non lo toccherò più se non cambieranno le cose, non ho incentivi, so che non servirà a niente.
Altro appunto: perchè avete il "terrore" (cito) dell'ipotetico DLC, se vi è piaciuto il finale?
È lì è rimane lì per chi non vorrà l'altro, fa piacere che il grosso dei fan non abbia quello che vuole o cosa? :stordita:
Non ho bisogno di nessun link per i plothole, seguo la discussione sul BSN dal giorno che è stata aperta, e nonostante voi diciate di no la gente scrive di volere i figli blu di Liara e Shepard, che il finale non torna perchè Joker è un vigliacco che scappa invece di farsi esplodere con la Normandy, che è una schifezza perchè i Quarian bloccati sulla Terra moriranno di fame, che tutti gli altri resteranno bloccati, che Shepard perde sangue (stranamente, dopo aver subito il raggio di Harbringer) come se gli avessero sparato, che ha gli occhi neri quindi è indottrinato come TIM, che è un sogno perchè la voce del bambino è il mix delle voci del bambino e di Shepard sovrapposte, che se scegli controllo sembra forse quasi magari se guardi bene che il bambino sorrida, che se invece scegli distruzione scompare subito (con il finale distruzione... è un vero enigma!) e posso continuare tranquillamente...
Ma siccome mi sembrano tutte puttanate (tranne le 2-3-4 che abbiamo scritto nelle primissime pagine) e voi sembrate tutti così convinti che noi siamo stati indottrinati e voi avete capito bene, allora scrivetele, così scremiamo tutte quelle irrilevanti e vedete tutti quanti che non sono centinaia ma molte, molte molte meno, come hanno già detto 25 pagine fa anche quelli che non odiano questo finale.
Guarda che il dubbio rimane...Non vedo dove stia l'anomalia nel senso opposto a quello che dici tu.:stordita: Shepard viene inquadrato,e la ferita non risulta (mentre parla con l'uomo misterioso),dopodichè si siede e si tocca il fianco insanguinato.
michelgaetano
22-03-2012, 23:53
Qui probabilmente non ci incontreremo mai, dove finisce il gioco non ha nessuna rilevanza, la mia obiezione sta semplicemente nel fatto che "ho fatto fare pace a Quarian e Geth, quindi il Catalyst si sbaglia e la storia non torna" è un falso sillogismo. Non c'è da discutere, è così.
Ma è così perchè ti piace o per quale altro motivo? Non leggo motivazioni.
La rilevanza è per me fondamentale: la sua tesi è che i sintetici distruggeranno in ultima analisi gli organici anche in questo ciclo. Io (Shepard) sono lì, il ciclo è diverso da tutti quelli che lo han preceduto.
Non puoi provare che tutto andrà bene (lo acectto, sarebbe anzi una tematica da portare avanti nei futuri ME), così come non puoi provare che le cose non possano reggere.
Se nessuno dei due ha prove, perchè Shepard dovrebbe accettare la sua versione, ma non viceversa? Perchè a voi piace la conclusione e vi sta bene ? Bella motivazione.
Il Catalyst (che non ha ragione per forza, ma non è rilevante neanche quello, perchè ragiona per assiomi) ti illustra la sua conclusione che pur non essendo assiomaticamente vera non può essere smentita in nessuna parte del gioco. La pace tra Geth e Quarian, tra Salarian e Krogan, tutti gli eventi del gioco definiscono Shepard. Servono solo a quello.
L'ho detto sopra, la sua conclusione non ha prove, è basata su una esperienza che è stata spezzata e provata sbagliata, parole sue, non mie.
Sugli eventi, non afferro perchè stai sminuendo le conquiste di Shepard.
Cioè lo so e lo vedo, ma siamo punto e da capo.
Non si capisce perchè l'hai stralciata dalla frase precedente :asd: se c'è libero arbitrio la pace tra Geth e Quarian non significa niente in termini di finale, non assicura niente, non chiarisce niente, non promette niente. Quindi non può essere usata per controbattere al Catalyst che si sta sbagliando pensando che l'unica soluzione siano i cicli.
Leggi sopra.
Numero 1, per cortesia... hai esordito dicendo che ci sentiamo superiori e giustifichiamo cagate, e poi ti starei offendendo se dico che la tua visione è bidimensionale?
Ho esordito dicendo che a chi fa pena questa porcheria non è un decerebrato incapace di cogliere tali raffinatezze come per certi paia esserlo.
La mia visione che hai bollato come bidimensionale è la stessa che accetterebbe volentieri gli endings in questione, non fossero solo quelli.
Non ho bisogno di nessun link per i plothole, seguo la discussione sul BSN dal giorno che è stata aperta, e nonostante voi diciate di no la gente scrive di volere i figli blu di Liara e Shepard, che il finale non torna perchè Joker è un vigliacco che scappa invece di farsi esplodere con la Normandy, che è una schifezza perchè i Quarian bloccati sulla Terra moriranno di fame, che tutti gli altri resteranno bloccati, che Shepard perde sangue (stranamente, dopo aver subito il raggio di Harbringer) come se gli avessero sparato, che ha gli occhi neri quindi è indottrinato come TIM, che è un sogno perchè la voce del bambino è il mix delle voci del bambino e di Shepard sovrapposte, che se scegli controllo sembra forse quasi magari se guardi bene che il bambino sorrida, che se invece scegli distruzione scompare subito (con il finale distruzione... è un vero enigma!) e posso continuare tranquillamente...
Ma siccome mi sembrano tutte puttanate (tranne le 2-3-4 che abbiamo scritto nelle primissime pagine) e voi sembrate tutti così convinti che noi siamo stati indottrinati e voi avete capito bene, allora scrivetele, così scremiamo tutte quelle irrilevanti e vedete tutti quanti che non sono centinaia ma molte, molte molte meno, come hanno già detto 25 pagine fa anche quelli che non odiano questo finale.
Sì, sicuramente Marauder Shields non è riuscito a salvarti. :D
E no, scrivo sui figli di Liara proprio perchè cerco di prendere distanze da entrambi gli estremi (poi stiam parlando come se ci sia male ad accontentare quella gente, ma immagino è un problema nostro).
Tornando ai plothole: Se li conosci, non mi serve farti la lista perchè tu possa scrivere rispondendo che il punto 1 è irrilevante, quello 2 è soggetto a libera interpretazione, il 3 è una opinione soggettiva e tutte le solite cavolate. Abbiamo una età qui, i giochetti da forum son ormai vecchi :D
Puoi chiamarle "puttanate" (per la cronaca, e se vuoi crederci, la roba del sangue l'ho ignorata dal primo momento: quelle si che sono puttanate, altre, semplicemente, no), per me sono prova di quanto sia stato rushed e poco ponderato il tutto.
Che è esattamente il problema insieme al finale riciclato, e fuori da quei binari che hanno caratterizzato la serie e che tanto stanno a cuore ai più (la possibilità di scelta).
Guarda che il dubbio rimane...Non vedo dove stia l'anomalia nel senso opposto a quello che dici tu.:stordita: Shepard viene inquadrato,e la ferita non risulta (mentre parla con l'uomo misterioso),dopodichè si siede e si tocca il fianco insanguinato.
Sia chiaro son cosette di poco conto,oltretutto l'ho notato in seguito a cose scritte da altri utenti. Tutto ciò che è logico è ben accetto,così come il fatto che Shepard alla fine tocchi il fianco sinistro che poi è lo stesso lato verso cui ha sparato ad Anderson. Casualità? Può darsi,ma va tenuto in considerazione come tante altre cose.
JuanCarlos
23-03-2012, 00:13
Ma è così perchè ti piace o per quale altro motivo? Non leggo motivazioni.
La rilevanza è per me fondamentale: la sua tesi è che i sintetici distruggeranno in ultima analisi gli organici anche in questo ciclo. Io (Shepard) sono lì, il ciclo è diverso da tutti quelli che lo han preceduto.
Non puoi provare che tutto andrà bene (lo acectto, sarebbe anzi una tematica da portare avanti nei futuri ME), così come non puoi provare che le cose non possano reggere.
Se nessuno dei due ha prove, perchè Shepard dovrebbe accettare la sua versione, ma non viceversa? Perchè a voi piace la conclusione e vi sta bene ? Bella motivazione.
E' così perchè se non puoi provare che andrà tutto bene allora ha ragione il Catalyst, almeno da un punto di vista probabilistico, che è l'unico che utilizza il Catalyst. Non sto dicendo che sia giusto, non sto dicendo che sia bello. Sto dicendo che non è una incongruenza. E' Shepard che deve confutare la sua tesi. Può farlo? No.
Ho esordito dicendo che a chi fa pena questa porcheria non è un decerebrato incapace di cogliere tali raffinatezze come per certi paia esserlo.
Ma perchè io ho scritto il contrario? Riparliamone dopo che hai quotato una mia frase del genere. Non ho usato neanche il verbo "capire" per quanto mi riguarda, ho scritto settecentonovantasei volte "è una questione di approccio".
Sì, sicuramente Marauder Shields non è riuscito a salvarti.
Quindi la differenza tra un'offesa e uno scherzo la fa un'emoticon. Vabbè :asd:
E no, scrivo sui figli di Liara proprio perchè cerco di prendere distanze da entrambi gli estremi (poi stiam parlando come se ci sia male ad accontentare quella gente, ma immagino è un problema nostro).
Non è un problema, e non quotate me in queste frasi, ho scritto anche io che avrei sicuramente gradito. Ma un conto è gradire e un conto è ritenerle necessarie.
Tornando ai plothole: Se li conosci, non mi serve farti la lista perchè tu possa scrivere rispondendo che il punto 1 è irrilevante, quello 2 è soggetto a libera interpretazione, il 3 è una opinione soggettiva e tutte le solite cavolate. Abbiamo una età qui, i giochetti da forum son ormai vecchi
Se tu parti dal presupposto che stia facendo giochetti per avere ragione per forza è inutile discutere, diciamo che ognuno è della sua opinione e stop. Quelli sono ovviamente gli esempi che io (personalmente) ritengo più irrilevanti se non addirittura deliri, ma le 3-4 cose che non mi tornavano le ho scritte io (personalmente) per primo a pagina 3 o 4 di questa discussione. Ma non sono 500. Se vogliamo dire che sono 500 e sono tutti gravi allora vi prego per la quinta-sesta volta, scrivetemeli. Mica perchè voglio dimostrare che vi sbagliate o che non ci siano, perchè li voglio sapere. Magari avete ragione voi.
Se però dovete prendere tutto come una frecciata, un'offesa o una presa di posizione no, mi godo il forum in sola lettura e buonanotte.
michelgaetano
23-03-2012, 00:34
E' così perchè se non puoi provare che andrà tutto bene allora ha ragione il Catalyst, almeno da un punto di vista probabilistico, che è l'unico che utilizza il Catalyst. Non sto dicendo che sia giusto, non sto dicendo che sia bello. Sto dicendo che non è una incongruenza. E' Shepard che deve confutare la sua tesi. Può farlo? No.
Ma scusa perchè? Perchè escludi l'altra parte?
Io non posso provare che la convivenza pacifica ce la farà (non so come andrà a finire, chessò, tra 100.000 anni) ma lui neanche (che tutto andrà a monte): non è scritto da nessuna parte che le cose finiranno come dice lui (solito tema della saga, o Sovereign ci avrebbe polverizzato tempo addietro), è il bambino stesso a dire che le cose sono cambiate.
E proprio perchè la situazione è cambiata, Shepard deve ora decidere come mandare avanti le cose (altre sue parole, pre-scelta proprio qui).
Il problema: il gioco ci forza su delle scelte che partono dai presupposti non più validi (il primo organico lì etc), ma se Shepard deve scegliere, perchè non può farlo come meglio crede?
Tu mi hai detto di no, ma motivazioni non me ne hai date, salvo il "probabilmente ha ragione lui, ne sa di più". Eh beh.
Sulla base del "probabilmente", Shepard avrebbe fallito contro Sovereign, non sarebbe resuscitato, sarebbe morto nella missione suicida in ME2, e non avrebbe avuto successo contro ogni previsione in conflitti letteralmente secolari e senza precedenti.
Deve davvero Shepard rimanere bloccato sui 3 tasti, perchè Hudson ha deciso così? Non dobbiamo lamentarci di questo? Se è questo che mi stai dicendo, il dibattito qui si sposta dal "i finali di ME3 son nello spirito della serie?" al "è giusto cambiare un finale ad un videogioco?", e lì è davvero un altro paio di maniche.
Dove è insomma il problema? È davvero che vi toccheranno il finale che vi è piaciuto (chiedevo prima)?
Quindi la differenza tra un'offesa e uno scherzo la fa un'emoticon. Vabbè :asd:
Benvenuto su HWU. :D
(Hey hai tagliato lo smiley dal quote! :asd:)
Non è un problema, e non quotate me in queste frasi, ho scritto anche io che avrei sicuramente gradito. Ma un conto è gradire e un conto è ritenerle necessarie.
Carlos io sto parlando con te, chi diavolo devo quotare? :asd:
Mi serve la frase come riferimento, se volete che cancelli i nick state chiedendo troppo :asd:
Se tu parti dal presupposto che stia facendo giochetti per avere ragione per forza è inutile discutere, diciamo che ognuno è della sua opinione e stop. Quelli sono ovviamente gli esempi che io (personalmente) ritengo più irrilevanti se non addirittura deliri, ma le 3-4 cose che non mi tornavano le ho scritte io (personalmente) per primo a pagina 3 o 4 di questa discussione. Ma non sono 500. Se vogliamo dire che sono 500 e sono tutti gravi allora vi prego per la quinta-sesta volta, scrivetemeli. Mica perchè voglio dimostrare che vi sbagliate o che non ci siano, perchè li voglio sapere. Magari avete ragione voi.
Se però dovete prendere tutto come una frecciata, un'offesa o una presa di posizione no, mi godo il forum in sola lettura e buonanotte.
È l'impressione che ho avuto, sono stato onesto :D
Devo ripetermi su quanto tutti quei buchi mi facciano pena in un titolo AAA come Mass Effect, aggravati dalle diatribe sul finale?
Pare che poi dobbiate giustificarli per forza, le loro applicazioni ufficiali hanno ribadito (per la modica cifra di 2.99 $ :asd:) che è stato rushed e ci son stati problemi. Risolveranno, amen.
JuanCarlos
23-03-2012, 01:18
Ma scusa perchè? Perchè escludi l'altra parte?
Io non posso provare che la convivenza pacifica ce la farà (non so come andrà a finire, chessò, tra 100.000 anni) ma lui neanche (che tutto andrà a monte): non è scritto da nessuna parte che le cose finiranno come dice lui (solito tema della saga, o Sovereign ci avrebbe polverizzato tempo addietro), è il bambino stesso a dire che le cose sono cambiate.
Aspetta, ci siamo persi un pezzo per strada. Siamo partiti da una premessa diversa, che è quella che io contesto. La premessa era "la prova che il Catalyst ha torto è la pace Quarian-Geth". Una delle tante cose lette sul BSN è proprio questa, ossia Perchè Shepard non ha detto al Catalyst che Quarian e Geth si sono riappacificati, smontando la sua tesi? Perchè non la smonta. E non la smonta perchè in sè stessa non prova niente. E' come dire che siccome siamo riusciti a pacificare i Balcani allora non ci saranno più guerre nel mondo. Esiste(va) una probabilità? Sì, percentualmente trascurabile (come è stato in effetti). E' solo per questo motivo che ho parlato di bidimensionalità, perchè non tieni conto della profondità delle dinamiche dei conflitti, ed in un universo particolareggiato come quello di ME non si può fare (imho).
Il problema: il gioco ci forza su delle scelte che partono dai presupposti non più validi (il primo organico lì etc), ma se Shepard deve scegliere, perchè non può farlo come meglio crede?
...
Dove è insomma il problema? È davvero che vi toccheranno il finale che vi è piaciuto (chiedevo prima)?
Secondo me i presupposti non sono invalidati, ma l'obiezione resta più che legittima. In sostanza se tu mi dici "Io volevo un'opzione Vittoria Totale" in cui staccavi la spina al nano bagonghi e tanti saluti ai cicli e compagnia bella, ci sta, ma dobbiamo renderci conto che stiamo parlando di ripensare tutto ME3, perchè non è un finale conciliabile con il tono, con l'intera concezione del Crucibolo, del Catalyst e dei cicli come sono stati pensati.
Io non spero affatto che non tocchino il finale, io spero solo che non lo stravolgano ma che lo amplino per fare un po' di luce sui chiaroscuri (I Mass Relay, i deliri di Sovereign e il suo scopo sulla Cittadella) ma aggiungere un finale del genere imho farebbe solo danno, non ci sono i presupposti e sembrerebbe una pecetta. Poi se mi smentiranno tanto meglio, siamo tutti contenti.
E lo ribadisco per non creare altri fraintendimenti, neanche i fan più sfegatati di questo finale (qui) hanno detto che sia perfetto. Però io lo trovo una bellissima allegoria della condizione umana che tocca tanti aspetti originali e non dei canoni della fantascienza.
E proprio perchè lo trovo affascinante (sempre io me medesimo) sono disposto a sorvolare sulla mancanza della Regina Rachni che canta insieme ai suoi settordicimila figli e tira giù mezza flotta dei Reaper, Garrus che tira le cuoia nel tantivo di salvare Liara dal raggio di Harbringer, e tante altre cose uber-sborone che lì per lì mi avrebbero fatto gasare abbestia. Perchè so che al dunque quello che mi sarebbe rimasto, oltre al viaggio splendido di Shepard che abbiamo vissuto tutti, è solo quella allegoria affascinante sul genere umano. Se voi non la vedete, non la volete vedere o vi fa schifo significa solo che siamo fatti diversamente. Ma fare muro contro muro dicendo "se non lo capisci sei stupido" - "ti stai facendo piacere una diarrea epica" lascia il tempo che trova :asd:
appleroof
23-03-2012, 06:33
No apple, questo è un altro plothole.
È assodato che la tattica dei Reapers era piombare alla cittadella con la propria avanguardia e avviare il piano (tagliare sostanzialmente le comunicazioni e il coordinamento tra razze) che poi fallisce in ME, ribadito anche dal lato prothean.
La cosa l'hanno semplicemente mandata a cagare (così come altri elementi) con questa storia del catalizzatore.
Il rinnegare proprio questa roba a favore del riciclo sci-fi è appunto una delle tante altre critiche.
Assodato da chi perdonami? Forse nei libri? Perché io di me conosco solo i videogiochi...cmq possiamo pure metterla così: ammesso che sia assodato, alla fine quello che può contare per ciascuno è la prprpia visione o interpretazione no? Voglio dire, non è mica un trattato scientifico con regole feree, un'opera di fantasia per cui....:D
Non d'accordo: per carità, nessuno toglie che possa piacere (lo trovo fuori di testa, ma se a te piacesei a posto, che ti frega di quel che pensa michelgaetano?), il problema è quando lo si cerca di difendere come il gran finale (vedi l'utente di sopra che dava sostanzialmente degli imbecilli o semplicemente non capaci di capire a quelli che han profuso fiumi di parole facendo notare cosa non andava) per intellettuali, perchè son troppi i buchi da tappare e la figura è misera.
Andando ad altro, a mio avviso questo non dimostra affatto le tante possibili interpretazioni (è ben lontano dall'essere food for thought, per usare l'espressione) quanto piuttosto quanto sia fallimentare in rapporto ai meriti della serie e del gioco fino a quel punto: se ME3, e i suoi prequel, faceva pena alla gente come serie, del finale ugualmente penoso non sarebbe fregato a nessuno.
Invece il gioco si è creato una schiera di appassionati notevolissima, di gente affezionata, che sulla cosa non è riuscita passare. Ho perso il conto di quelli (come me) che han detto di non aver più nessun incentivo a giocarlo, con una conclusione del genere.
Io ME l'ho finito 4 volte, ME2 2 volte, il 3 non lo toccherò più se non cambieranno le cose, non ho incentivi, so che non servirà a niente.
Altro appunto: perchè avete il "terrore" (cito) dell'ipotetico DLC, se vi è piaciuto il finale?
È lì è rimane lì per chi non vorrà l'altro, fa piacere che il grosso dei fan non abbia quello che vuole o cosa? :stordita:
non posso rispondere per altri, ma credo che l'altro utente intendesse che siccome la maggior parte dei fans (non tu) vuole risposte tutto sommato banali, probabilmente è gente che semplicemente non ha "capito" il senso del finale, al di là delle critiche sulla durata della cutscene ecc...e sono d'accordo proprio perché per me è di un'evidenza assurda che il finale risponde a tutto
Questo poi non deve offendere secondo me, alla fine sono opinioni mica verità assolute, e poi stiamo parlando di un gioco...
Il fatto del terrore è un qualcosa per me strettamente personale, siccome le cose mi sin piaciute moltissimo spero non le banalizzino, ma è una cosa che riguarda me stesso non è che sto a pensare ai migliaia di fans scusa...ma che mi frega di questo aspetto abbi pazienza :D
La trottola si ferma se non mi sbaglio!:asd:
Ti sbagli...
Ma infatti ha scoperto l'acqua calda...:asd: Era evidente,come dici tu,che la direzione nelle scelte era quella.
Sei tu che hai tirato in ballo quello che scrivevo nel thread apsettando...
No apple, questo è un altro plothole.
È assodato che la tattica dei Reapers era piombare alla cittadella con la propria avanguardia e avviare il piano (tagliare sostanzialmente le comunicazioni e il coordinamento tra razze) che poi fallisce in ME, ribadito anche dal lato prothean.
La cosa l'hanno semplicemente mandata a cagare (così come altri elementi) con questa storia del catalizzatore.
Il rinnegare proprio questa roba a favore del riciclo sci-fi è appunto una delle tante altre critiche.
Non d'accordo: per carità, nessuno toglie che possa piacere (lo trovo fuori di testa, ma se a te piacesei a posto, che ti frega di quel che pensa michelgaetano?), il problema è quando lo si cerca di difendere come il gran finale (vedi l'utente di sopra che dava sostanzialmente degli imbecilli o semplicemente non capaci di capire a quelli che han profuso fiumi di parole facendo notare cosa non andava) per intellettuali, perchè son troppi i buchi da tappare e la figura è misera.
Andando ad altro, a mio avviso questo non dimostra affatto le tante possibili interpretazioni (è ben lontano dall'essere food for thought, per usare l'espressione) quanto piuttosto quanto sia fallimentare in rapporto ai meriti della serie e del gioco fino a quel punto: se ME3, e i suoi prequel, faceva pena alla gente come serie, del finale ugualmente penoso non sarebbe fregato a nessuno.
Invece il gioco si è creato una schiera di appassionati notevolissima, di gente affezionata, che sulla cosa non è riuscita passare. Ho perso il conto di quelli (come me) che han detto di non aver più nessun incentivo a giocarlo, con una conclusione del genere.:
quoterrimo. io sinceramente mi aspettavo di rimanere immerso nella serie per qualche mese. di rigiocarmi il 1° il 2° e poi il terzo. invece la mia passione è durata i 10 giorni che ci ho messo per finirlo. ora sinceramente farei fatica a rigiocarli tutti.
michelgaetano
23-03-2012, 09:04
Aspetta, ci siamo persi un pezzo per strada. Siamo partiti da una premessa diversa, che è quella che io contesto. La premessa era "la prova che il Catalyst ha torto è la pace Quarian-Geth". Una delle tante cose lette sul BSN è proprio questa, ossia Perchè Shepard non ha detto al Catalyst che Quarian e Geth si sono riappacificati, smontando la sua tesi? Perchè non la smonta. E non la smonta perchè in sè stessa non prova niente. E' come dire che siccome siamo riusciti a pacificare i Balcani allora non ci saranno più guerre nel mondo. Esiste(va) una probabilità? Sì, percentualmente trascurabile (come è stato in effetti). E' solo per questo motivo che ho parlato di bidimensionalità, perchè non tieni conto della profondità delle dinamiche dei conflitti, ed in un universo particolareggiato come quello di ME non si può fare (imho).
Carlos, mi stai dicendo "non prova niente", ma stai utilizzando un pessimismo antropologico davvero povero, nonchè delle mere previsioni (errate per stesse parole del bambino, o quanto meno non più forti come prima) come giustificazione. Va abbastanza da sè che non stai spiegando davvero nulla.
Questo è totalmente opposto ai temi portanti della serie, non è neanche lontanamente accettabile questo: se c'è una cosa che Mass Effect ha dimostrato (o ti permette di dimostrare, se vogliamo guardare solo al 3 visto che gli effetti di determinate azioni non cooperative sono più distruttivi) è che attraverso il lavoro di tutti è possibile andare avanti (vedi anche i Krogan e i vari messaggi di speranza dopo la cura). Qui mi stai dicendo il contrario ignorando tutto questo - perchè devi fare giustificazionismo verso il finale, la discussione si sta riducendo a questo.
Shepard non deve contrastare il catalyst perchè non sa (come potrebbe) se le cose dureranno in futuro, questo è il motivo che stai dando per accettare Shepard versione verme.
Peccato che per lo Shepard visto fin qui non esisterebbe come cosa, non in questo gioco (serie) dove hai sempre potuto non farti mettere i piedi in testa da nessuno (e la posizione di Shepard è ancora più forte lì) per quanto grande e potente fosse, e facendo cambiare idea anche agli avversari più ostinati con le tue azioni.
Il problema *non* è che le cose non possano ricadere nel caos (sintetici a ribellarsi, anche se detta così è una forzatura perchè cosa succede tra Geth e Quarian l'abbiam visto), l'ho già detto sopra, quello potrebbe essere un tema interessantissimo da portare avanti nella serie futura introducendo i nuovi personaggi, lavorare per conservare i vari rapporti in atto dalla testa di cavolo di turno. È giusta questa cosa che fai notare.
Ma il problema sta nel forzare questa visione incerta sui giocatori e darle il connotato di causa, di fatto nullificando tutto ciò che loro han fatto: hai fatto tornare a collaborare Krogan, Turian e Salarian? No, si rifaranno la guerra, lo sappiamo. Geth e Quarian insieme su Rannoch? Non può finire bene dai, ma li hai guardati in faccia?
Ora cammina, scegli il corridoio e muori.
Non lì, ignora quel cartello dei 5000 EMS e il multiplayer, è uno scherzo di un Reaper, non torni indietro. Vai, vai.
Secondo me i presupposti non sono invalidati, ma l'obiezione resta più che legittima. In sostanza se tu mi dici "Io volevo un'opzione Vittoria Totale" in cui staccavi la spina al nano bagonghi e tanti saluti ai cicli e compagnia bella, ci sta, ma dobbiamo renderci conto che stiamo parlando di ripensare tutto ME3, perchè non è un finale conciliabile con il tono, con l'intera concezione del Crucibolo, del Catalyst e dei cicli come sono stati pensati.
Qui in realtà sono tutti d'accordo: dovevano esserci più finali, più possibilità d'uscita, le variabili fin lì sono tantissime.
Ma dal raggio di Harbinger il gioco prende tutto e lo tira via dalla finestra con poco riguardo.
Io non spero affatto che non tocchino il finale, io spero solo che non lo stravolgano ma che lo amplino per fare un po' di luce sui chiaroscuri (I Mass Relay, i deliri di Sovereign e il suo scopo sulla Cittadella) ma aggiungere un finale del genere imho farebbe solo danno, non ci sono i presupposti e sembrerebbe una pecetta. Poi se mi smentiranno tanto meglio, siamo tutti contenti.
Nel momento in cui non lo cambi ma spieghi solo le varie amenità, vai davvero a scherzare col fuoco con tutta la gente che è insorta - perchè se non ce ne siamo accorti non è "Liara era con me sulla terra, come diavolo è lì", ma "leva di mezzo 'sto schifo" (riassunto alla buona).
Li hai visti gli altri sondaggi di espansione al primo credo :asd:
E lo ribadisco per non creare altri fraintendimenti, neanche i fan più sfegatati di questo finale (qui) hanno detto che sia perfetto. Però io lo trovo una bellissima allegoria della condizione umana che tocca tanti aspetti originali e non dei canoni della fantascienza.
Mi auguro tu abbia pensato dopo aver scritto questa frase qualcosa tipo:
"ora michelgaetano dirà che siamo davvero una razza di merda" :asd:
Se voi non la vedete, non la volete vedere o vi fa schifo significa solo che siamo fatti diversamente. Ma fare muro contro muro dicendo "se non lo capisci sei stupido" - "ti stai facendo piacere una diarrea epica" lascia il tempo che trova :asd:
Discorsi da forum vecchi come la morte, ti aiuto dicendoti che dall'altra parte c'è il banalissimo "il mondo è bello perchè vario". :D
Assodato da chi perdonami? Forse nei libri? Perché io di me conosco solo i videogiochi...cmq possiamo pure metterla così: ammesso che sia assodato, alla fine quello che può contare per ciascuno è la prprpia visione o interpretazione no? Voglio dire, non è mica un trattato scientifico con regole feree, un'opera di fantasia per cui....:D
Ma il primo l'hai giocato (o ci credo non lo sai)?
I keepers? Il segnale che da inviare? Il Mass Relay nascosto nella Cittadella? La tattica di tagliare le comunicazioni dopo che la Cittadella diventa il centro della vita galattica?
Poco caffè anche per te stamattina, o questo finale ormai non vi fa vedere più niente? :D
Qui però ti volevo.
Shepard ha appena mostrato che il loro ciclo è "degno" (riprendo il termine) ha sconfitto i Reapers unificando tutti, ha mostrato che c'è possibilità di cooperazione addirittura coi sintetici... è lì, sul dannato Crucible, dove nessun altro è arrivato, perchè devono ancora morire tutti o parte di essi?
Fino a prova contraria lui (marmocchio) si limita a dire "vi sarà ancora guerra, non va bene", ma il presupposto di questo assunto (umani e sintetici faran sempre la guerra) non esiste più, perchè è appena venuto meno con la rottura del ciclo.
Ma, già detto, Shepard pare inerme e ignora la logica falla nel suo discorso, abbassa il capo e va a gettarsi dove gli pare. Non va.
E io manco dovevo postare qui dentro, è che dalla regia mi avevan linkato certi post e non ho retto, sigh... :asd:
:asd:
Permettimi di chiederti: se erano "studiate a puntino", perchè il 90 % della gente se ne sta lamentando? Tutti a volere i figli di Liara? Dai... :asd:
Sulle scelte: Control non è una soluzione (per le parole del bamboccio) se credi nel rapporto organici-sintetici perchè lui stesso dice che vi sarà comunque guerra. Decidetevi, non lo stavate supportando fin qui? :asd:
Synthesis nemmeno, la razza che ne deriverebbe non rientrerebbe più nella dicotomia sintetico-organico. Ma anche ignorando quello, e il fatto che è l'opzione più stupida, perchè Shepard accetterebbe di uccidere tutti quelli per cui ha combattuto per permettere una nuova razza che non avrà questo problema...
Fa ridere perchè dovrebbe far fuori l'intera galassia ma non avviene, però abbiamo Joker con gli occhi verdi che punta a fare Adamo con EDI nel corpo di Eva - spero vivamente che non abbiano scelto quel nome per questo finale o vado armato di lanciafiamme in Canada :asd:
Destroy come ovvio non esiste se hai favorito la pacificazione coi sintetici, visto che asfalta solo loro - e ancora, nelle parole del tizio il problema non verrà risolto comunque.
Il quadro è abbastanza chiaro, non hai nulla che non vada contro quel tipo di azioni (pro cooperazione galattica).
Ho il dubbio comunque che non ti son chiari i finali se hai scritto che control -> superiorità umana, ma magari hai solo confuso i nomi nel post...
Boh, io non ci vedo nulla di sbagliato... il ciclo viene fermato solo e esclusivamente distruggendo i portali, fine. Prima o poi ricomincerà comunque, perché prima o poi una civiltà ricostruirà i portali, una IA e inizierà una guerra, ma ci vorranno milioni di anni, non migliaia. A meno che non si scelga l'integrazione sintetici/organici, che sarebbe il finale buono, e quindi quello che dovrebbe porre per sempre fine al problema.
Che i tre finali non siano granhcé ok, che sia sbagliato tutto quello che porta ai tre finali e al fatto che Shepard non possa scegliere altrimenti per me non è vero...
Poi mi dicono plothole non ce ne sono, è bello come Hackett chiami Shepard quando sulla carta sarebbero tutti morti dopo il raggio (questa è un'altra delle "tesi" di quelli dell'indottrinamento, per la cronaca)... :asd:
Ma Hackett era a Terra con Shepard? Se sì, magari si è salvato, se no come fa a sapere che è morto?
Comunque una mia idea era che Shepard è rimasto stordito a lungo... prima o dopo il raggio traente, cosa che ha permesso ai suoi compagni di chiedere soccorso alla NOmrandy, ecc... non ce lo fanno vedere, ma si può intuire.
Quello a parte: no, Shepard viene a patti col bamboccio e cerca una alternativa per salvare tutti (frega poco che crepi, è l'ultimo dei problemi e lo si è detto), come ha sempre fatto fin qui. E invece no, non c'è.
L'ho spiegato perché secondo me non c'è... qui ci sono i Reapers e si possono fermare solo col Crucibolo. Il Crucibolo si attiva in una delle tre maniere, che dovrebbe fare Shepard? Fregarsene? Verrebbe disintegrato a breve con tutte le razze della galassia... almeno ha una possibilità di salvare tutti gli altri.
credo che vogliate a volte trovare incongruenze dove non riesco a vederne...o meglio, questa potrebbe sembrare una incongruenza, ma penso sia superabile perché evidentemente i Prothean non sapevano poi cosi tanto sui Reapers (in inglese mi pare il nome di una squadra di football :asd: ), quindi quello trasmettono agli umani, informazioni sbagliate...o forse no ed è un'incongruenza alla fine è un videogioco :D
Ad esempio mi viene da pensare che la Sovereign voglia andare sulla Cittadella non perché essa è il Portale, ma perché è il Catalizzatore e deve proteggerlo, ma l'umano mette fine a questo che forse era il solito modus operandi e quindi i Reapers con tutto l'allenatore si accorgono che forse è questa la razza di organici da battere per prima
Poi magari il mio film è meno bello del vostro :sofico: però secondo me già il fatto che ci possano essere tutte ste interpretazioni più o meno convincenti dimostra, per come la penso io, quanto sia un capolavoro sto giochetto qua.
Io cerco di spiegare le cose in base a quello che so, non a quello che non so... se partiamo dal presupposto che i Prothean si son sbagliati, allora ci possiamo inventare qualunque cosa :asd:
Perfetto, hai già risposto che il rimando al meme era ironico (però non c' era niente da elaborare in verità, ti avevo solo chiesto se continuavate tutti a quotarlo pensando che dicesse la verità - e non è così-)
Qui probabilmente non ci incontreremo mai, dove finisce il gioco non ha nessuna rilevanza, la mia obiezione sta semplicemente nel fatto che "ho fatto fare pace a Quarian e Geth, quindi il Catalyst si sbaglia e la storia non torna" è un falso sillogismo. Non c'è da discutere, è così. Il Catalyst (che non ha ragione per forza, ma non è rilevante neanche quello, perchè ragiona per assiomi) ti illustra la sua conclusione che pur non essendo assiomaticamente vera non può essere smentita in nessuna parte del gioco. La pace tra Geth e Quarian, tra Salarian e Krogan, tutti gli eventi del gioco definiscono Shepard. Servono solo a quello.
Non si capisce perchè l'hai stralciata dalla frase precedente :asd: se c'è libero arbitrio la pace tra Geth e Quarian non significa niente in termini di finale, non assicura niente, non chiarisce niente, non promette niente. Quindi non può essere usata per controbattere al Catalyst che si sta sbagliando pensando che l'unica soluzione siano i cicli.
Numero 1, per cortesia... hai esordito dicendo che ci sentiamo superiori e giustifichiamo cagate, e poi ti starei offendendo se dico che la tua visione è bidimensionale?
Non ho bisogno di nessun link per i plothole, seguo la discussione sul BSN dal giorno che è stata aperta, e nonostante voi diciate di no la gente scrive di volere i figli blu di Liara e Shepard, che il finale non torna perchè Joker è un vigliacco che scappa invece di farsi esplodere con la Normandy, che è una schifezza perchè i Quarian bloccati sulla Terra moriranno di fame, che tutti gli altri resteranno bloccati, che Shepard perde sangue (stranamente, dopo aver subito il raggio di Harbringer) come se gli avessero sparato, che ha gli occhi neri quindi è indottrinato come TIM, che è un sogno perchè la voce del bambino è il mix delle voci del bambino e di Shepard sovrapposte, che se scegli controllo sembra forse quasi magari se guardi bene che il bambino sorrida, che se invece scegli distruzione scompare subito (con il finale distruzione... è un vero enigma!) e posso continuare tranquillamente...
Ma siccome mi sembrano tutte puttanate (tranne le 2-3-4 che abbiamo scritto nelle primissime pagine) e voi sembrate tutti così convinti che noi siamo stati indottrinati e voi avete capito bene, allora scrivetele, così scremiamo tutte quelle irrilevanti e vedete tutti quanti che non sono centinaia ma molte, molte molte meno, come hanno già detto 25 pagine fa anche quelli che non odiano questo finale.
Son d'accorodo, soprattutto sul fatto che sian puttanate le cose di cui si lamente la gente :asd:
Altro appunto: perchè avete il "terrore" (cito) dell'ipotetico DLC, se vi è piaciuto il finale?
È lì è rimane lì per chi non vorrà l'altro, fa piacere che il grosso dei fan non abbia quello che vuole o cosa? :stordita:
Tecnicamente questo sì...
Se basta che qualcuno s'incazzi (voi dite il 90% dei giocatori, io dico il 90% di chi scrive nei forum, che è il 9% dei giocatori... ad essere ottimisti) per cambiare il finale a un'opera, significa che quell'opera non è più valida... e se uno si tiene il finale senza DLC perché gli piace, e l'altro col DLC per gli piace di più quello, ancora peggio... qual'è il vero finale? Qual'è il senso dell'opera?
Ripeto, se cambieranno il finale in un DLC per me Mass Effect non avrà più senso di esistere, non si saprà più quale sia il finale vero, se han preso delle scelte perché lo voleva l'utenza o meno, ecc... salta tutto, non si può più credere a nulla, prendere in considerazione nulla, nessuan riga del Codex, nessun dialogo, niente... è tutta una finta che cambieranno alla bisogna per vendere più copie. Fine dei giochi.
Tecnicamente questo sì...
Se basta che qualcuno s'incazzi (voi dite il 90% dei giocatori, io dico il 90% di chi scrive nei forum, che è il 9% dei giocatori... ad essere ottimisti) per cambiare il finale a un'opera, significa che quell'opera non è più valida... e se uno si tiene il finale senza DLC perché gli piace, e l'altro col DLC per gli piace di più quello, ancora peggio... qual'è il vero finale? Qual'è il senso dell'opera?
Ripeto, se cambieranno il finale in un DLC per me Mass Effect non avrà più senso di esistere, non si saprà più quale sia il finale vero, se han preso delle scelte perché lo voleva l'utenza o meno, ecc... salta tutto, non si può più credere a nulla, prendere in considerazione nulla, nessuan riga del Codex, nessun dialogo, niente... è tutta una finta che cambieranno alla bisogna per vendere più copie. Fine dei giochi.
quindi solo quando fa comodo a loro è un'opera. dato che chi fa i giochi sono i primi a snaturare e spezzettare la loro "opera" con dlc,dcl, espansioni che a volte hanno un peso non indifferente nella storia.
sono d'accordo che oramai cambiare il finale non servirà a molto ma già adesso il mass effect che conoscevamo non ha più senso di esistere.
appleroof
23-03-2012, 09:30
Io cerco di spiegare le cose in base a quello che so, non a quello che non so... se partiamo dal presupposto che i Prothean si son sbagliati, allora ci possiamo inventare qualunque cosa :asd:
bè i Prothean non riuscirono a finire il Crucibolo, non sarebbe tanto peregrino pensare che non è che sapessero tutto sui Razziatori
@michelgaetano: il primo l'ho giocato molte volte in effetti, cmq tutte info, quelle che citi, date dai prothean, chi ti dice che non fossero sbagliate, loro deduzioni, il punto di arrivo della loro conoscenza fino al momento in cui furono sterminati?
appleroof
23-03-2012, 09:33
Tecnicamente questo sì...
Se basta che qualcuno s'incazzi (voi dite il 90% dei giocatori, io dico il 90% di chi scrive nei forum, che è il 9% dei giocatori... ad essere ottimisti) per cambiare il finale a un'opera, significa che quell'opera non è più valida... e se uno si tiene il finale senza DLC perché gli piace, e l'altro col DLC per gli piace di più quello, ancora peggio... qual'è il vero finale? Qual'è il senso dell'opera?
Ripeto, se cambieranno il finale in un DLC per me Mass Effect non avrà più senso di esistere, non si saprà più quale sia il finale vero, se han preso delle scelte perché lo voleva l'utenza o meno, ecc... salta tutto, non si può più credere a nulla, prendere in considerazione nulla, nessuan riga del Codex, nessun dialogo, niente... è tutta una finta che cambieranno alla bisogna per vendere più copie. Fine dei giochi.
quoto! questo è la "paura"...avessero invece inserito Javik gratuitamente piuttosto!! Cmq può essere che gli riesca il miracolo di metter d'accordo tutti, la vedo dura...ma c'è speranza per restare in tema :D
bennonzo
23-03-2012, 09:34
Ma nel discorso con il catalizzatore c'erano le scelte blu e rosse in un discorso, io ho oltre il 50 di livello, ma non le potevo selezionare.
Qualcuno sa dove portavano ?
Un'altra domanda alla quale non ho trovato risposta: l'uomo misterioso come fa a controllare anderson e poi shepard ?(nel video si vede chiaramente che non ha nessun chip di controllo)
quindi solo quando fa comodo a loro è un'opera. dato che chi fa i giochi sono i primi a snaturare e spezzettare la loro "opera" con dlc,dcl, espansioni che a volte hanno un peso non indifferente nella storia.
sono d'accordo che oramai cambiare il finale non servirà a molto ma già adesso il mass effect che conoscevamo non ha più senso di esistere.
L'opera è loro, la iniziano e la finiscono come gli pare e la spezzettano quanto gli pare... che discorsi sono?
Mass Effect ora ha un senso, qualcosa va magari spiegato perché non è chiaro, ma l'idea era che lo avrebbero fatto in un nuovo gioco magari. Se cambiano il finale, non si può più davvero credere a nulla... e quindi per me non ha più senso, mi dispiace, ma non mi interesserà più nulla di Mass Effect... per me sarebbe una gravissima cosa il cambio del finale per quei quattro gatti che si incazzano (solo che fan rumore, visto che son quei 4 gatti che scrivono sui forum e su metacritic). Che poi dovrebbero davvero cambiare, non aggiungere un DLC di spiegazione, perché i DLC son tutti giocabili prima della missione finale, come si vede dal fatto che Shepard venga riportato lì alla fine.
A questo punto si creerebbe un precedente, e a quel punto allora davvero la storia in un gioco diventerbbe accessoria, perché chiunque la progetterebbe in maniera da cambiarla facilmente se si incazzano in molti... a quel punto davvero non avrebbe più senso seguirla.
Mai vista una cosa del genere, e Mass Effect ha meno importanza e fans di Matrix, di Star Wars, di mille altre opere che hanno deluso... ma Lucas o Wachowsky manco ci pensano a cambiare qualcosa, non gliene frega niente, come è giusto che sia... quella è l'opera, se non ti piace non la compri. Fine.
Ripeto, sarebbe gravissimo se cambiassero il finale, e per quanto mi riguarda con me avrebbero chiuso.
The Pein
23-03-2012, 10:09
Frega un cazzo a loro se te non compri! :rolleyes:
Vai, vai da solo: mi raccomando non devi comprare più nulla dalla EA( NON ti obbligano).... :)
Quattro gatti, LOL!
Fallo a dire a dire sul forum Bioware, ti sfido e non solo prevedo anche un sonoro vaffa.... :rolleyes:
Gaxel è una guerra persa per te, fattenè una ragione...
Frega un cazzo a loro se te non compri! :rolleyes:
Vai, vai da solo: mi raccomando non devi comprare più nulla dalla EA( NON ti obbligano).... :)
Quattro gatti, LOL!
Fallo a dire a dire sul forum Bioware, ti sfido e non solo prevedo anche un sonoro vaffa.... :rolleyes:
Gaxel è una guerra persa per te, fattenè una ragione...
Ma che guerra persa, fotte sega... l'opera deve essere appannaggio di chi la crea, non di chi ne usufruisce, altrimenti ognuno si fa la sua e fine, e ame non interesserebbe più... se cambiano il finale, per non ha più senso niente, quindi chiaro che non mi interesserebbe più nulla di Mass Effect.
Son quattro gatti sì... quando ha venduto Mass Effect 3? Quanti si lamentano? Dammi la percentuale... fossero anche 100, 1000 quelli che si lamentano nel forum, sarebbero una nullità confronto ai milioni che il gioco l'hanno comprato. Il problema per EA è che questi son i soliti casinisti, che poi danno 0 al gioco su Metacritic e quindi lo danneggiano visto che molta gente (che non scrive nei forum) si basa su quello per decidere se comprare o meno.
Io sono anche curioso del pre-finale,quando si ritrovano a parlare Shepard,Anderson e l'uomo misterioso-indottrinato:a un certo punto il misterioso prende la pistola di anderson...e li comparirebbe l'azione da renegade per schepard....ma schepard è eroico e resiste...e il misterioso fa fuori anderson...poi il misterioso punta la pistola verso schepard e ricompare l'azione renegade...e stavolta la compio e faccio fuori il misterioso....
1)che sarebbe successo nel caso avessi compiuto la prima azione renegade (quella di andeson)?
2)Cosa sarebbe successo se non avessi compiuto la seconda azione renegade (quella del misterioso contro schepard)?
appleroof
23-03-2012, 10:29
Ma che guerra persa, fotte sega... l'opera deve essere appannaggio di chi la crea, non di chi ne usufruisce, altrimenti ognuno si fa la sua e fine, e ame non interesserebbe più... se cambiano il finale, per non ha più senso niente, quindi chiaro che non mi interesserebbe più nulla di Mass Effect.
Son quattro gatti sì... quando ha venduto Mass Effect 3? Quanti si lamentano? Dammi la percentuale... fossero anche 100, 1000 quelli che si lamentano nel forum, sarebbero una nullità confronto ai milioni che il gioco l'hanno comprato. Il problema per EA è che questi son i soliti casinisti, che poi danno 0 al gioco su Metacritic e quindi lo danneggiano visto che molta gente (che non scrive nei forum) si basa su quello per decidere se comprare o meno.
Quoto.
Ma che guerra persa, fotte sega... l'opera deve essere appannaggio di chi la crea, non di chi ne usufruisce, altrimenti ognuno si fa la sua e fine, e ame non interesserebbe più... se cambiano il finale, per non ha più senso niente, quindi chiaro che non mi interesserebbe più nulla di Mass Effect.
Son quattro gatti sì... quando ha venduto Mass Effect 3? Quanti si lamentano? Dammi la percentuale... fossero anche 100, 1000 quelli che si lamentano nel forum, sarebbero una nullità confronto ai milioni che il gioco l'hanno comprato. Il problema per EA è che questi son i soliti casinisti, che poi danno 0 al gioco su Metacritic e quindi lo danneggiano visto che molta gente (che non scrive nei forum) si basa su quello per decidere se comprare o meno.
e mi pare più che giusto! così la prossima volta ci metteranno un po' di impegno a fare i giochi e ci penseranno due volte prima di mandare al patibolo l'ennesima serie.
poi secondo te chi crea la serie ha tutto il diritto di rovinarla perché gli va? non è giusto, è come giustificare un furto. poi come fai a giudicare un'opera videoludica senza prima provarla e quindi comprarla? soprattutto se è il capitolo conclusivo poi...
se ragioniamo con il fatto che se non ti piace non la compri, allora (in teoria) il consumatore avrebbe tutto il diritto di rivolere indietro i soldi spesi se il gioco non è come lo hanno presentato.
sono d'accordo che il voto su metacritic è troppo basso. io al gioco in se darei un 8.5 (in decimi) e al finale un 3. quindi facendo la media, secondo me, il gioco si becca un 5.7, 2 punti in più del voto metacritic degli utenti.
JuanCarlos
23-03-2012, 11:19
Ma il problema sta nel forzare questa visione incerta sui giocatori e darle il connotato di causa, di fatto nullificando tutto ciò che loro han fatto: hai fatto tornare a collaborare Krogan, Turian e Salarian? No, si rifaranno la guerra, lo sappiamo. Geth e Quarian insieme su Rannoch? Non può finire bene dai, ma li hai guardati in faccia?
E' qui che non ci troviamo michel, non ce l'ha assolutamente. Il Catalyst spiega i cicli a Shepard, che ovviamente gli risponde che in questo modo sta privando gli organici del libero arbitrio. Se fosse come dici tu il Catalyst gli direbbe di fottersi e continuerebbe a fare quello che stava facendo, mentre non è così. Shepard "vince" quella discussione :asd: nel momento in cui convince il Catalyst che i cicli così come li pensava non sono più la soluzione migliore. Ma non la vince portando i Quarian come esempio, la vince arrivando fin lì.
Il Catalyst gli propone 3 soluzioni che reintegrano il libero arbitrio, perchè si basano tutte sulla distruzione dei portali e della Cittadella (o la sua chiusura, in un caso). Sono i portali e la Cittadella che (parole di Sovereign) che obbligano gli organici sui binari voluti dai Reapers, quindi la loro distruzione è di per sè una condizione necessaria. Va bene, avete vinto, evolvetevi come volete, ma senza questa roba che è nostra e stava lì per condizionarvi.
La vittoria di Shepard è già completa, perchè in qualsiasi modo finisca il gioco non ci saranno più cicli.
Poi dei tre finali si può discutere, su quello Sintesi per esempio (che è quello che ho scelto io) ho cambiato quasi radicalmente idea e anche secondo me è il finale più anonimo, senza vere prese di posizioni, ma date le premesse io personalmente non li vivo come un corridoio e non ho la sensazione che Shepard avesse dovuto fare qualcos'altro. per questo resto scettico su un eventuale stravolgimento del finale, che dovrebbe cambiare ben più che gli ultimi 5 minuti. Per come la vedo io non ci sono le premesse per un finale in cui convinci il Catalyst ad andarsene quatto quatto e lasciare tutto così, o li spazzi via completamente e fisicamente, se non altro perchè il Crucibolo lo può far funzionare solo lui.
E' qui che non ci troviamo michel, non ce l'ha assolutamente. Il Catalyst spiega i cicli a Shepard, che ovviamente gli risponde che in questo modo sta privando gli organici del libero arbitrio. Se fosse come dici tu il Catalyst gli direbbe di fottersi e continuerebbe a fare quello che stava facendo, mentre non è così. Shepard "vince" quella discussione :asd: nel momento in cui convince il Catalyst che i cicli così come li pensava non sono più la soluzione migliore. Ma non la vince portando i Quarian come esempio, la vince arrivando fin lì.
Il Catalyst gli propone 3 soluzioni che reintegrano il libero arbitrio, perchè si basano tutte sulla distruzione dei portali e della Cittadella (o la sua chiusura, in un caso). Sono i portali e la Cittadella che (parole di Sovereign) che obbligano gli organici sui binari voluti dai Reapers, quindi la loro distruzione è di per sè una condizione necessaria. Va bene, avete vinto, evolvetevi come volete, ma senza questa roba che è nostra e stava lì per condizionarvi.
La vittoria di Shepard è già completa, perchè in qualsiasi modo finisca il gioco non ci saranno più cicli.
Poi dei tre finali si può discutere, su quello Sintesi per esempio (che è quello che ho scelto io) ho cambiato quasi radicalmente idea e anche secondo me è il finale più anonimo, senza vere prese di posizioni, ma date le premesse io personalmente non li vivo come un corridoio e non ho la sensazione che Shepard avesse dovuto fare qualcos'altro. per questo resto scettico su un eventuale stravolgimento del finale, che dovrebbe cambiare ben più che gli ultimi 5 minuti. Per come la vedo io non ci sono le premesse per un finale in cui convinci il Catalyst ad andarsene quatto quatto e lasciare tutto così, o li spazzi via completamente e fisicamente, se non altro perchè il Crucibolo lo può far funzionare solo lui.
Io vorrei un finale dove si disattivano i Reaper e la cittadella, così da poter fare research per prendere tutta la loro tecnologia, e magari non avere più bisogno dei relay. :sofico:
Ma nel discorso con il catalizzatore c'erano le scelte blu e rosse in un discorso, io ho oltre il 50 di livello, ma non le potevo selezionare.
Qualcuno sa dove portavano ?
Un'altra domanda alla quale non ho trovato risposta: l'uomo misterioso come fa a controllare anderson e poi shepard ?(nel video si vede chiaramente che non ha nessun chip di controllo)
Tim (in un video lo si vede nell'assalto alla base cerberus) si fa impiantare tutte le tecnologie scoperte per l'utilizzizzo ed il controllo dei razziatori ed in effetti nel discorso a shepard parla di controllare lei ed i razziatori (shepard ne da conferna indiretta indicando che controllare lei è più semplice che controllare i razziatori)
Ma Hackett era a Terra con Shepard? Se sì, magari si è salvato, se no come fa a sapere che è morto?
Hackett probabilmente era a bordo di qualche nave o comunque in un centro di comando ma poco importa direi; dopo il raggio , al risveglio di cerberus si sente una trasmissione in cui si dice che nessuno è arrivato al raggio (sono tutti morti) e danno il segnale di ritirata (probabilmente alle truppe di terra in assalto); in ogni caso il fatto che provi a chiamare direttamente shepard non è incongruente anzi, shepard era il punto cardine dell'attacco oltre che il riferimento morale della resistenza; certo che uno straccio di auricolare potevano pure disegnarlo visto che sembra il mago otelma che sente le voci...
bè i Prothean non riuscirono a finire il Crucibolo, non sarebbe tanto peregrino pensare che non è che sapessero tutto sui Razziatori
@michelgaetano: il primo l'ho giocato molte volte in effetti, cmq tutte info, quelle che citi, date dai prothean, chi ti dice che non fossero sbagliate, loro deduzioni, il punto di arrivo della loro conoscenza fino al momento in cui furono sterminati?
In teoria è possible quello che dici tuttavia è anche vero che non possiamo ragionare (a meno di evidenti passi logici) sul possibile, al momento l'unica "certezza" è quella che ci viene indicata e l'operato della sovereign ne indica la bontà (la sovereign non si limita a cercare di proteggere la cittadella ma tenta disperatamente di prenderne il controllo).
Resta sempre da capire come mai un sintetico (almeno per sua natura, non sappiamo bene cosa sia) potente come appare il catalizzatore non riesca a controllare la cittadella in relazione agli eventi di me1 (non si accorge dell'alterazione dei custodi, non riesce ad aprire il portale della cittadella e l'utilizzo delle funzioni della stessa sono demandate a Saren quindi con lo sforzo di dover indottrinare e rischiare tutto in questo modo...non a caso la sovereign ci lascia i tentacoli) anche se è in grado di creare e controllare i razziatori, è in grado di controllare perfettamente i portali (questione mass relay come abbiamo visto qualche post indietro).
La logica del catalizzatore dal punto di vista macchina è paradossalmente logica in realtà (nel momento in cui vede che funziona) ma perchè allora non opera controlli direttamente sui sintetici (crea a controlla i razziatori ricordiamo che sono quanto di più avanzato) tenendo conto che, dato che protegge in teoria gli organici, sarebbe la soluzione più logica ? Ribadisco come non è assicurabile che la pace duri in eterno non può neanche assicurare che le razze meno evolute prosperino e non si estinguano senza aver avuto il nornmale sviluppo tecnologico (ma questa è una considerazione minore).
Poi una info: ma Javik dice che non finirono il crucibolo o che non riuscirono ad utilizzarlo, mi pare che su Thessia faccia intendere che non siano riuscito ad utilizzarlo ma che fosse completato, non ricordo bene, qualcuno ha memoria migliore ?
Visto che comunque risiamo al discorso illogicità ritorno sul crucibolo e riposto:
incredibilmente non vi è traccia o accenno a questo progetto così importante nè su ilos nè tramite le sonde eppure vigil riesce anche a monitorare la situazione fino al nostro ciclo e gli scenziati prothean riescono anche ad accedere alla cittadella dopo il ritiro dei razziatori, tuttavia compare tranquillamente ora nelgi archivi di marte...
Il crucibolo nasce come arma degli organici contro i razziatori ? Come possibile allora che utilizzi un catalizzatore (che è ovviamente stato creato ad hoc) che invece genera il problema dei razziatori ? Notare che il suo funzionamento presuppone la conoscenza del fatto che la cittadella sia un portale galattico e la perfetta conoscenza del funzionamento della tecnologia dei mass relay nonche la perfetta conoscenza di come funzionino i razziatori....; come mai i razziatori portano la cittadella nel punto peggiore tatticamente possibile (vicino a chi ha intenzione di usarla per distruggerli e serve necessariamente)
Se non fosse uno strumento degli organici ma di controllo dei sintetici (come ad esempio suggerisce gaxel con una sua obiezione anche se ci risiamo che è comunque una sua spiegazione e che andava data eventualmente dagli autori ) perchè esiste visto che tra le sue funzioni c'è il paradosso dell'opzione che riporta al caos (cioè l'esatto contrario di ciò che dice il catalizzatore), perchè accade quello che accade in me1 con la sovereign ed adesso non va più bene (ed il catalizzatore del cambio eventuale della situazione lo verifica solo alla fine) , perchè esiste come possibilità quando in ogni caso il ciclo è in mano ai razziatori senza problemi e non ce n'è alcun bisogno?
C'è anche altro ma non allunghiamo il post già chilometrico (scusatemi ma da ieri sera avete postato molto)
Aspetta, ci siamo persi un pezzo per strada. Siamo partiti da una premessa diversa, che è quella che io contesto. La premessa era "la prova che il Catalyst ha torto è la pace Quarian-Geth". Una delle tante cose lette sul BSN è proprio questa, ossia Perchè Shepard non ha detto al Catalyst che Quarian e Geth si sono riappacificati, smontando la sua tesi? Perchè non la smonta. E non la smonta perchè in sè stessa non prova niente. E' come dire che siccome siamo riusciti a pacificare i Balcani allora non ci saranno più guerre nel mondo. Esiste(va) una probabilità? Sì, percentualmente trascurabile (come è stato in effetti). E' solo per questo motivo che ho parlato di bidimensionalità, perchè non tieni conto della profondità delle dinamiche dei conflitti, ed in un universo particolareggiato come quello di ME non si può fare (imho).
Secondo me i presupposti non sono invalidati, ma l'obiezione resta più che legittima. In sostanza se tu mi dici "Io volevo un'opzione Vittoria Totale" in cui staccavi la spina al nano bagonghi e tanti saluti ai cicli e compagnia bella, ci sta, ma dobbiamo renderci conto che stiamo parlando di ripensare tutto ME3, perchè non è un finale conciliabile con il tono, con l'intera concezione del Crucibolo, del Catalyst e dei cicli come sono stati pensati.
qui il discorso è più delicato , in teoria è il catalizzatore stesso che dice che la sua soluzione non è più valida, per una questione di logica (così come poteva accettarsi il paradosso della sua giustificazione ) se una soluzione non è più valida significa che sono cambiate le condizioni del problema e che quindi vadano riviste le ipotesi, dal punto di vista logico c'è che shepard non dovrebbe accettare il punto di vista datoci a questo punto.
Tuttavia stiamo comunque giocando ed una volta che gli autori danno questa spiegazione comunque il resto va da se, questo è da accettare per forza. E' uno dei motivi per il quale ormai un dlc o altro non mi esalta particolarmente, meglio che lascino ciò che hanno fatto e basta.
Un'altra osservazione sulla natura del catalizzatore: se si arriva al finale con le 3 scelte quando gli chiedi se può aiutarci lui risponde "forse" (inteso come possibilità), ma se arrivi al finale con 2 opzioni lu risponde "no e non voglio", sembra poco ma c'è una differenza enorme, l'avete verificato anche voi ed in particolare per chi ha giocato in inglese confermate che siano proprio queste le traduzioni esatte ?
e mi pare più che giusto! così la prossima volta ci metteranno un po' di impegno a fare i giochi e ci penseranno due volte prima di mandare al patibolo l'ennesima serie.
poi secondo te chi crea la serie ha tutto il diritto di rovinarla perché gli va? non è giusto, è come giustificare un furto. poi come fai a giudicare un'opera videoludica senza prima provarla e quindi comprarla? soprattutto se è il capitolo conclusivo poi...
se ragioniamo con il fatto che se non ti piace non la compri, allora (in teoria) il consumatore avrebbe tutto il diritto di rivolere indietro i soldi spesi se il gioco non è come lo hanno presentato.
sono d'accordo che il voto su metacritic è troppo basso. io al gioco in se darei un 8.5 (in decimi) e al finale un 3. quindi facendo la media, secondo me, il gioco si becca un 5.7, 2 punti in più del voto metacritic degli utenti.
Se ti dico che a me il finale, per quello che mi aspettavo spiegasse, i ha soddisfatto come la mettiamo?
Se ti dico che a me interessava solo sapere il perché del ciclo e come fermarlo e trovo coerente e plausibile il discorso di crusibolo come la mettiamo?
E' tutto soggettivo, di conseguenza se non sei soddisfatto di una cosa è un problema tuo, non significa che loro l'abbiano fatta male... se intendi che il finale è stiracchiato, che han chiuse storie in maniera affrettata ok, lo dico anche io, ma al massimo è quello che andrebbe contestato... non tutte le cose che invece si contestano, come presunti plothole perché la Normandy se ne va in giro o come ha fatto Anderson a trovaris lì, o i portali che non distruggono la galassia, ecc...
Quello non ha senso contestarlo... possono benissimo spiegarlo più avanti.. il succo è che il ciclo c'è per un motivo, lo hanno spiegato e per me è valido, il ciclo si chiude in una sola maniera, lo hanno spiegato è per me valido, Shepard alla fine ha la possibilità di rendere le scelte che ha fatto rilevanti o meno... ogni scelta che prenderà, delle tre finali, cambierà la galassia in una maniera ben precisa, ma tenendo conto di tutto quello che ha fatto prima... i Quarian sul loro pianeta sopravvivono anche grazie ai Geth ora, grazie a Shepard, ma se scegli di il finale distruzione, rendi vani tutti gli sforzi che hai fatto e metti in crisi i Quarian che son sì sul loro pianeta natale, ma dovranno cavarsela da soli senza i geth e visto che hai fatto anche saltare i portali, potresti addirittura rischiare di temrinarli
Questo è un esempio, ce ne sono diversi... quando mi son trovato davanti a quelle tre scelte ho ripensato a tutti i giochi, alle scelte che avevo fatto e a quello che avrebbe cambiato la mia scelta... e ogni scelta era difficile, quanto scegliere se far vivere o meno la regina dei Rachni nel primo... rischio o condanno una razza? Idem nel finale...
Il problema è che le tre scelte non piacciono, quindi secondo alcuni vanno cambiate.. non è vero... il ciclo sarebbe terminato grazie al crucibolo e le possibilità erano quelle. Fine, così è stato deciso e così deve essere, Shepard non ha più voce in capitolo (in realtà ha davanti la scelta più importante di tutte) e le scelte che ha preso in passato non influenzano il gioco, chiaro, non influenzano il finale, è chiaro, influenzano il giocatore in se... è il modo in cui ha interpretato Shepard che lo porterà alla fine a scegliere... non è un discorso di "Shepard ha sempre trovato una via d'uscita", nel finale non c'è via d'uscita... e Shepard non c'entra nulla, Shepard è il giocatore... è il giocatore che in base a tutto quello che ha vissuto, ha scelto di fare, le emozioni che ha provato dialogando conogni singolo personaggio, ogni singola cosa che ha fatto in oltre 120 ore di gioco avrà un'influenza sulla scelta che dovrà, per forza di cose, prendere per porre fine al ciclo.
Io l'ho capita così... poi sarà io che son sbagliato, ma di sicuro non lo è il finale.
Se ti dico che a me il finale, per quello che mi aspettavo spiegasse, i ha soddisfatto come la mettiamo?
Se ti dico che a me interessava solo sapere il perché del ciclo e come fermarlo e trovo coerente e plausibile il discorso di crusibolo come la mettiamo?
E' tutto soggettivo, di conseguenza se non sei soddisfatto di una cosa è un problema tuo, non significa che loro l'abbiano fatta male... se intendi che il finale è stiracchiato, che han chiuse storie in maniera affrettata ok, lo dico anche io, ma al massimo è quello che andrebbe contestato... non tutte le cose che invece si contestano, come presunti plothole perché la Normandy se ne va in giro o come ha fatto Anderson a trovaris lì, o i portali che non distruggono la galassia, ecc...
mi pare il contrario, cioè se a te è piaciuto è problema tuo (anche grave direi) poiché c'è un motivo se il 90 e passa % della gente non è soddisfatta. poi da qui a cambiare il finale è un altro discorso. se il dlc che dovrebbe chiarire il tutto dovessero farlo davvero, sarebbe comunque una cosa inutile, poiché si baserebbe comunque su questo finale e il chiarimento dei plothole (grandi e piccoli) non cambierebbe le carte in tavola. resta il fatto che la bioware con la sua pigrizia e leggerezza, ha tradito i suoi fan che la seguono da tanto tempo e che l'hanno "perdonata" varie volte nel corso del tempo.
In teoria è possible quello che dici tuttavia è anche vero che non possiamo ragionare (a meno di evidenti passi logici) sul possibile, al momento l'unica "certezza" è quella che ci viene indicata e l'operato della sovereign ne indica la bontà (la sovereign non si limita a cercare di proteggere la cittadella ma tenta disperatamente di prenderne il controllo).
Resta sempre da capire come mai un sintetico (almeno per sua natura, non sappiamo bene cosa sia) potente come appare il catalizzatore non riesca a controllare la cittadella in relazione agli eventi di me1 (non si accorge dell'alterazione dei custodi, non riesce ad aprire il portale della cittadella e l'utilizzo delle funzioni della stessa sono demandate a Saren quindi con lo sforzo di dover indottrinare e rischiare tutto in questo modo...non a caso la sovereign ci lascia i tentacoli) anche se è in grado di creare e controllare i razziatori, è in grado di controllare perfettamente i portali (questione mass relay come abbiamo visto qualche post indietro).
La logica del catalizzatore dal punto di vista macchina è paradossalmente logica in realtà (nel momento in cui vede che funziona) ma perchè allora non opera controlli direttamente sui sintetici (crea a controlla i razziatori ricordiamo che sono quanto di più avanzato) tenendo conto che, dato che protegge in teoria gli organici, sarebbe la soluzione più logica ? Ribadisco come non è assicurabile che la pace duri in eterno non può neanche assicurare che le razze meno evolute prosperino e non si estinguano senza aver avuto il nornmale sviluppo tecnologico (ma questa è una considerazione minore).
Poi una info: ma Javik dice che non finirono il crucibolo o che non riuscirono ad utilizzarlo, mi pare che su Thessia faccia intendere che non siano riuscito ad utilizzarlo ma che fosse completato, non ricordo bene, qualcuno ha memoria migliore ?
Visto che comunque risiamo al discorso illogicità ritorno sul crucibolo e riposto:
incredibilmente non vi è traccia o accenno a questo progetto così importante nè su ilos nè tramite le sonde eppure vigil riesce anche a monitorare la situazione fino al nostro ciclo e gli scenziati prothean riescono anche ad accedere alla cittadella dopo il ritiro dei razziatori, tuttavia compare tranquillamente ora nelgi archivi di marte...
Il crucibolo nasce come arma degli organici contro i razziatori ? Come possibile allora che utilizzi un catalizzatore (che è ovviamente stato creato ad hoc) che invece genera il problema dei razziatori ? Notare che il suo funzionamento presuppone la conoscenza del fatto che la cittadella sia un portale galattico e la perfetta conoscenza del funzionamento della tecnologia dei mass relay nonche la perfetta conoscenza di come funzionino i razziatori....; come mai i razziatori portano la cittadella nel punto peggiore tatticamente possibile (vicino a chi ha intenzione di usarla per distruggerli e serve necessariamente)
Se non fosse uno strumento degli organici ma di controllo dei sintetici (come ad esempio suggerisce gaxel con una sua obiezione anche se ci risiamo che è comunque una sua spiegazione e che andava data eventualmente dagli autori ) perchè esiste visto che tra le sue funzioni c'è il paradosso dell'opzione che riporta al caos (cioè l'esatto contrario di ciò che dice il catalizzatore), perchè accade quello che accade in me1 con la sovereign ed adesso non va più bene (ed il catalizzatore del cambio eventuale della situazione lo verifica solo alla fine) , perchè esiste come possibilità quando in ogni caso il ciclo è in mano ai razziatori senza problemi e non ce n'è alcun bisogno?
C'è anche altro ma non allunghiamo il post già chilometrico (scusatemi ma da ieri sera avete postato molto)
Son tutte obiezioni giuste, che ho sollevato anche io... in pratica tutto il discroso di Vigil e della Sovereign, tutto quello che succede in ME1 viene mandato in vacca (come avevo pronosticato già da ME2, dove sia Cerberus che Shadow Broker diventavano qualcosa di molto diverso, per semplificarsi il lavoro).
Io ho una spiegazione per tutto, però non è quella Bioware, quindi non serve a nulla... dico solo che, comportamento dei Reapers a parte, tutto potrebbe tornare... dal Catalizzatore che non interviene, ma si aspetta lo facciano i Reapers, al Crucibolo che conoscono alcuni Prothen, ma non quelli su Ilos.
mi pare il contrario, cioè se a te è piaciuto è problema tuo (anche grave direi) poiché c'è un motivo se il 90 e passa % della gente non è soddisfatta. poi da qui a cambiare il finale è un altro discorso. se il dlc che dovrebbe chiarire il tutto dovessero farlo davvero, sarebbe comunque una cosa inutile, poiché si baserebbe comunque su questo finale e il chiarimento dei plothole (grandi e piccoli) non cambierebbe le carte in tavola. resta il fatto che la bioware con la sua pigrizia e leggerezza, ha tradito i suoi fan che la seguono da tanto tempo e che l'hanno "perdonata" varie volte nel corso del tempo.
Buttate lì delle percentuali ad minkiam, per quello che ne so... un centinaio di utenti nel forum Bioware non è soddisfatto, su un milione che ha comprato il gioco. siamo allo 0.0001%
The Pein
23-03-2012, 12:26
Ma che guerra persa, fotte sega... l'opera deve essere appannaggio di chi la crea, non di chi ne usufruisce, altrimenti ognuno si fa la sua e fine, e ame non interesserebbe più... se cambiano il finale, per non ha più senso niente, quindi chiaro che non mi interesserebbe più nulla di Mass Effect.
Son quattro gatti sì... quando ha venduto Mass Effect 3? Quanti si lamentano? Dammi la percentuale... fossero anche 100, 1000 quelli che si lamentano nel forum, sarebbero una nullità confronto ai milioni che il gioco l'hanno comprato. Il problema per EA è che questi son i soliti casinisti, che poi danno 0 al gioco su Metacritic e quindi lo danneggiano visto che molta gente (che non scrive nei forum) si basa su quello per decidere se comprare o meno.
http://media.tumblr.com/tumblr_lpib1kDC831qied6p.gif
Nessuno si sogna di cambiare Inception(matrix ecc.) o qualsiasi altro film ma un videogioco è diverso!
http://www.bestweekever.tv/bwe/images/2011/03/nausea.gif
Ok lascia perdere la guerra( sei te e un'altro sul forum vs 8 miliardi di persone).
Hai detto che non compravi più EA, Bioware ecc.. quindi dovresti essere l'ultima persona a commentare, sei un ipocrita.... :rolleyes:
http://www.bestweekever.tv/bwe/images/2011/03/double-take.gif
Ma perchè non vai scrivere sul forum di Bioware se hai ragione te? Hai paura? :rolleyes:
Non hai le palle, eppure sei dietro un monitor eh!
Adesso ti erigi a salvatore della Bioware! :eek:
Tra un pò farai il PR alla EA! :rolleyes:
http://www.bestweekever.tv/bwe/images/2011/03/sobbing.gif
Sai failando alla grande!
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/masonry/000/268/015/b8e.jpg
http://chzmemebase.files.wordpress.com/2012/03/video-game-memes-video-games-mass-effect-watching-prior-choices-play-out.png
http://media.tumblr.com/tumblr_lw893tK6yY1qhgfcd.gif
http://media.tumblr.com/tumblr_lpiaro39lS1qied6p.gif
Ah bene :) Ho appena letto che Bioware presto rilascerà nuovi finali :)
Buttate lì delle percentuali ad minkiam, per quello che ne so... un centinaio di utenti nel forum Bioware non è soddisfatto, su un milione che ha comprato il gioco. siamo allo 0.0001%
e poi sarei io quello che butta percentuali ad minkiam eh?
Ti sbagli...
Guarda meglio,la trottola rallenta.;) Si vede chiaramente come traballa a causa appunto del rallentamento.
Sei tu che hai tirato in ballo quello che scrivevo nel thread apsettando...
Leggili tutti i post...:asd:
C'è una roba che mi lascia perplesso, però: perché diavolo le navi nello spazio non hanno usato la debolezza dei reaper per fuoco di soppressione?
Cioé, concentrare tutto il fuoco sul portello del laser. Se il reaper apre il portello si becca i missili e ciao ciao reaper.
Se non lo apre non può attaccare, quindi il resto dei gruppi possono fare il proprio lavoro...
@The Pein, per la prima volta nella mia vita, e contro mia qualunque convinzione, finisci in ignore list... addio.
bè i Prothean non riuscirono a finire il Crucibolo, non sarebbe tanto peregrino pensare che non è che sapessero tutto sui Razziatori
@michelgaetano: il primo l'ho giocato molte volte in effetti, cmq tutte info, quelle che citi, date dai prothean, chi ti dice che non fossero sbagliate, loro deduzioni, il punto di arrivo della loro conoscenza fino al momento in cui furono sterminati?
E ma qui allora si apre un'altra diatriba...Sappiamo che i prothean erano enormemente più avanzati delle razze attuali,e che avevano combattuto i razziatori per secoli. Mi chiedo come sia possibile che i prothean non siano riusciti a terminarlo mentre la cività "moderna" si,in tempi relativamente brevi!:stordita:
E ma qui allora si apre un'altra diatriba...Sappiamo che i prothean erano enormemente più avanzati delle razze attuali,e che avevano combattuto i razziatori per secoli. Mi chiedo come sia possibile che i prothean non siano riusciti a terminarlo mentre la cività "moderna" si,in tempi relativamente brevi!:stordita:
Probabilmente perché hanno fatto loro tutta la ricerca, e quando dovevano iniziare a costruirlo era troppo tardi.
Agli umani è già arrivata la ricerca pronta, e hanno solo dovuto costruirlo...
E ma qui allora si apre un'altra diatriba...Sappiamo che i prothean erano enormemente più avanzati delle razze attuali,e che avevano combattuto i razziatori per secoli. Mi chiedo come sia possibile che i prothean non siano riusciti a terminarlo mentre la cività "moderna" si,in tempi relativamente brevi!:stordita:
Javik dice che la guerra è durata un secolo, e che il problema è nato proprio perché loro soggiogavano le altre razze e, durante la guerra, ci son state rivolte varie, che hanno peggiorato notevolmente la situazione... mentre ora è diverso, come ripeto lo stesso Javik a Shepard, ora tutte le razze sono unite e alleate, questa è la differenza.
e poi sarei io quello che butta percentuali ad minkiam eh?
100 su un milione è lo 0.0001%... era un esempio.
Comunque non ho mica negato che quello di cui si lamentano non ci sia, solo che per me non è importante ai fini della storia che han voluto raccontare.
E ho espresso il mio personalissimo parere che, se mi cambiano il finale petché in molti/pochi/tutti si lamentano, non lo considero più qualcosa di valido... non so più quale sia quello "vero", l'originale o il nuovo, a meno che non si inventino qualcosa alla Doyle... che ha fatto morire Sherlock Holmes raccontanto la cosa dal punto di vista di Watson, per poi correre ai ripari e inventarsi che Watson aveva capito male... questo ci sta.
Probabilmente perché hanno fatto loro tutta la ricerca, e quando dovevano iniziare a costruirlo era troppo tardi.
Agli umani è già arrivata la ricerca pronta, e hanno solo dovuto costruirlo...
Javik dice che la guerra è durata un secolo, e che il problema è nato proprio perché loro soggiogavano le altre razze e, durante la guerra, ci son state rivolte varie, che hanno peggiorato notevolmente la situazione... mentre ora è diverso, come ripeto lo stesso Javik a Shepard, ora tutte le razze sono unite e alleate, questa è la differenza.
Potrebbe essere come dite voi,cioè logicamente funziona.;)
JuanCarlos
23-03-2012, 14:29
E ma qui allora si apre un'altra diatriba...Sappiamo che i prothean erano enormemente più avanzati delle razze attuali,e che avevano combattuto i razziatori per secoli. Mi chiedo come sia possibile che i prothean non siano riusciti a terminarlo mentre la cività "moderna" si,in tempi relativamente brevi!:stordita:
L'invasione nel ciclo Prothean si è anche svolta in modo diverso, i Reapers hanno avuto accesso alla Cittadella e isolato tutti i sistemi. Oltretutto Vigil dice che Ilos è stato uno dei luoghi tagliati fuori nella primissima ondata dei Reapers, il che potrebbe anche spiegare perchè non ha notizie sul Crucibolo. Anche le razze di questo ciclo non hanno scoperto il Crucibolo se non quando l'attacco era imminente, e a differenza dei Prothean sapevano dell'invasione.
Voglio fare una piccola digressione. Poco prima che uscisse ME3 mi sono trovato a guardare su Youtube delle interviste con il team di sviluppatori, e in particolari sugli artisti che hanno disegnato le razze. Nel video che riguarda i Krogan il Lead Artist dice che li hanno sviluppati a partire dalle immagini di alcuni insetti (o anfibi, ora non ricordo). In una delle ultime versioni i Krogan avevano gli occhi ai lati della testa, e uno dei disegnatori disse che a livello evolutivo quella è una caratteristica delle prede, mentre i Krogan sono dei predatori, quindi li cambiarono. Ora, se non lo avessero cambiato e qualche giocatore se ne fosse accorto, sarebbe stato uno scandalo? Non dico che ci sia solo una risposta giusta eh, dico che la risposta ci caratterizza per il grado di aderenza alla realtà che pretendiamo. A me sarebbe fregato relativamente, ma sono contento che abbiano deciso di cambiarlo, perchè denota una certa cura dei particolari. Allo stesso modo me ne frega relativamente delle origini del Crucibolo, o del perchè i Mass Relay non fanno esplodere tutte le galassie, ma se volessero spiegarlo definitivamente ne sarei contento perchè riuscirei a capire meglio il background.
Probabilmente perché hanno fatto loro tutta la ricerca, e quando dovevano iniziare a costruirlo era troppo tardi.
Agli umani è già arrivata la ricerca pronta, e hanno solo dovuto costruirlo...
ricerca trovata a buffo su marte.. però vabè questa è una di quelle cose su cui ci si può passar sopra. tante altre serie e opere fantastiche hanno delle strane e a volte poco credibili coincidenze.
x gaxel: voglio aggiungere che se sui forum è pieno di gente che si lamenta, non vuol dire che gli altri stanno lì a contemplare il finale odiandosi perché non l'hanno ideato loro. a me sembra che ovunque se ne parli la stragrande maggioranza è delusa dal finale (per usare un eufemismo).
c'è da dire anche che tra meme e video-parodia del finale mi sto davvero divertendo questi giorni :asd:.
Potrebbe essere come dite voi,cioè logicamente funziona.;)
Comunque, con le informazioni che abbiano ingame, io l'ho vista così:
Il Crucibolo, la Cittadella e i Reapers sono stati creati dalla stessa "Entità" (forse il catalizzatore, forse chi ha programmato il catalizzatore), lasciando però gli schemi per il crucibolo sparsi per la galassia.
Come spiega Javik, nel corso di milioni di anni ogni civilità ha scoperto una parte del puzzle, per costruire il Crusibolo, lasciando poi ai posteri il puzzle non finito, ma sempre più vicino al completamento ... fino alla civiltà attuale che ha trovato il puzzle finito ed è ruiscita a costruire il Crucibolo.
Io la vedo come una forma di "reincarnazione", ogni civiltà si trasforma sempre in qualcosa di migliore, si avvicina sempre più alla soluzione, alla costruzione del Crucibolo... quella che ci arriverà, sarà all'ultimo stadio di "reincarnazione" e potrà quindi spezzare il ciclo.
Il Crucibolo fa parte del ciclo stesso, serve a terminarlo, ponendo la galassia in una situazione in cui non c'è più il pericolo per cui il ciclo stesso è stato creato (distruzione dei portali, sintesi, ecc...), ma è necessario che una civilità se lo "meriti" questo privilegio... da qui le "reincarnazioni" multiple fino a raggiungere il "Nirvana", che, nella visione di Bioware, è probabilmente la sintesi... poi han messo le altre due scelte per scimmiottare Deus Ex o per dare una possibilità di scelta, non so... però credo che nell'idea di Hudson ci sia la sintesi come finale "vero".
Poi ci son comunque cose che non tornato, i discorsi di Vigil e la Sovereign, il comportamente dei Reapers che attaccano la Terra, ecc... questo sì, così come la fine di TIM e altri piccoli (per me) plot hole, ma il succo per me è questo... io ci vedo questa soluzione "mistica", che può scimmiottare anche Battlestart Galactica, ok... ma ci sta.
L'invasione nel ciclo Prothean si è anche svolta in modo diverso, i Reapers hanno avuto accesso alla Cittadella e isolato tutti i sistemi. Oltretutto Vigil dice che Ilos è stato uno dei luoghi tagliati fuori nella primissima ondata dei Reapers, il che potrebbe anche spiegare perchè non ha notizie sul Crucibolo. Anche le razze di questo ciclo non hanno scoperto il Crucibolo se non quando l'attacco era imminente, e a differenza dei Prothean sapevano dell'invasione.
E di fatti doveva svolgersi in questo modo anche nel presente. E' specificato nel codex se non mi sbaglio,eppure nel terzo capitolo le cose son parecchio diverse!
Voglio fare una piccola digressione. Poco prima che uscisse ME3 mi sono trovato a guardare su Youtube delle interviste con il team di sviluppatori, e in particolari sugli artisti che hanno disegnato le razze. Nel video che riguarda i Krogan il Lead Artist dice che li hanno sviluppati a partire dalle immagini di alcuni insetti (o anfibi, ora non ricordo). In una delle ultime versioni i Krogan avevano gli occhi ai lati della testa, e uno dei disegnatori disse che a livello evolutivo quella è una caratteristica delle prede, mentre i Krogan sono dei predatori, quindi li cambiarono. Ora, se non lo avessero cambiato e qualche giocatore se ne fosse accorto, sarebbe stato uno scandalo? Non dico che ci sia solo una risposta giusta eh, dico che la risposta ci caratterizza per il grado di aderenza alla realtà che pretendiamo. A me sarebbe fregato relativamente, ma sono contento che abbiano deciso di cambiarlo, perchè denota una certa cura dei particolari. Allo stesso modo me ne frega relativamente delle origini del Crucibolo, o del perchè i Mass Relay non fanno esplodere tutte le galassie, ma se volessero spiegarlo definitivamente ne sarei contento perchè riuscirei a capire meglio il background.
Appunto,stessa cura dei dettagli che dovevano mettere nel spiegare il perchè di certi fatti. Il crucibolo non è un qualcosa di poco conto,ha un ruolo probabilmente da protagonista,per questo dovevano fornire altre informazioni!
Il discorso dei mass relay è semplice,se non ci fosse stato un certo arrival probabilmente non staremmo qui a discutere sul perchè non distruggano un intero sistema pur esplodendo come in quel dlc. E' importante? No,però è un'incogruenza evidentissima,almeno attualmente.
ricerca trovata a buffo su marte.. però vabè questa è una di quelle cose su cui ci si può passar sopra. tante altre serie e opere fantastiche hanno delle strane e a volte poco credibili coincidenze.
x gaxel: voglio aggiungere che se sui forum è pieno di gente che si lamenta, non vuol dire che gli altri stanno lì a contemplare il finale odiandosi perché non l'hanno ideato loro. a me sembra che ovunque se ne parli la stragrande maggioranza è delusa dal finale (per usare un eufemismo).
c'è da dire anche che tra meme e video-parodia del finale mi sto davvero divertendo questi giorni :asd:.
Vabè dai,è anomalo che nessuno abbia visto quel progetto! Comunque passiamoci sopra,ci son cose peggiori...:asd:
michelgaetano
23-03-2012, 14:45
Tecnicamente questo sì...
Se basta che qualcuno s'incazzi (voi dite il 90% dei giocatori, io dico il 90% di chi scrive nei forum, che è il 9% dei giocatori... ad essere ottimisti) per cambiare il finale a un'opera, significa che quell'opera non è più valida... e se uno si tiene il finale senza DLC perché gli piace, e l'altro col DLC per gli piace di più quello, ancora peggio... qual'è il vero finale? Qual'è il senso dell'opera?
Il discorso sulle percentuali è complesso, ma non puoi che valutare quelle dei luoghi in cui puoi raccoglierle, e vanno comunque intesi come campioni: è lo stesso principio dei sondaggi.
Se il poll più votato sul forum ufficiale vede 60000 utenti su 65000 selezionare "i finali fan schifo", sei abbastanza sicuro che hai cannato.
Ripeto, se cambieranno il finale in un DLC per me Mass Effect non avrà più senso di esistere, non si saprà più quale sia il finale vero, se han preso delle scelte perché lo voleva l'utenza o meno, ecc... salta tutto, non si può più credere a nulla, prendere in considerazione nulla, nessuan riga del Codex, nessun dialogo, niente... è tutta una finta che cambieranno alla bisogna per vendere più copie. Fine dei giochi.
Non fasciamoci la testa prima di farci male.
Se aggiungono quelle possibilità di scelta agli eventi attuali, spiegando o rattoppando i vari buchi, dove è il problema? Le tue scelte portano all'A/B/C RGB etc, quelle di altri porteranno ad altro. Come è stato Mass Effect fin qui del resto.
@michelgaetano: il primo l'ho giocato molte volte in effetti, cmq tutte info, quelle che citi, date dai prothean, chi ti dice che non fossero sbagliate, loro deduzioni, il punto di arrivo della loro conoscenza fino al momento in cui furono sterminati?
Raga ma davvero state arrivando a tanto?
Ora il Mass Effect (il primo) è una "deduzione protean sbagliata"? Saren e Sovereign venivano a farsi la scampagnata sulla cittadella con gli amici Geth? Il relay era una decorazione della piscina più grande dell'universo? Shepard non ha bloccato il segnale ma ha dato ai Keepers i numeri da giocare al lotto?
Per favore dai.
E' qui che non ci troviamo michel, non ce l'ha assolutamente. Il Catalyst spiega i cicli a Shepard, che ovviamente gli risponde che in questo modo sta privando gli organici del libero arbitrio. Se fosse come dici tu il Catalyst gli direbbe di fottersi e continuerebbe a fare quello che stava facendo, mentre non è così. Shepard "vince" quella discussione :asd: nel momento in cui convince il Catalyst che i cicli così come li pensava non sono più la soluzione migliore. Ma non la vince portando i Quarian come esempio, la vince arrivando fin lì.
Non è così?
"Scegli cosa fare, ma sui binari che decido io", sarebbe questo il non mandarlo a quel paese e privare il giocatore di chiudere vicende nello spirito che ha portato avanti fin lì?
Prossimo passo per giustificare 'sto schifo quale sarebbe, "la palla è mia e decido io"? Poteva uccidere Shepard sul Crucible perchè è il più figo e poteva farlo.
Shepard non ha vinto un bel niente, perde nel momento in cui si trova davanti il bamboccio e deve scegliere il corridoio corrispondente ai colori che gli ispirano.
Il Catalyst gli propone 3 soluzioni che reintegrano il libero arbitrio, perchè si basano tutte sulla distruzione dei portali e della Cittadella (o la sua chiusura, in un caso). Sono i portali e la Cittadella che (parole di Sovereign) che obbligano gli organici sui binari voluti dai Reapers, quindi la loro distruzione è di per sè una condizione necessaria. Va bene, avete vinto, evolvetevi come volete, ma senza questa roba che è nostra e stava lì per condizionarvi.
La vittoria di Shepard è già completa, perchè in qualsiasi modo finisca il gioco non ci saranno più cicli.
Syntesis, fine di tutti gli esseri per cui ha combattuto.
Destroy, fine dei sintetici.
Control, i Reapers son sempre lì.
Riassunto del tuo libero arbitrio, lol.
Per la cronaca, si parlava di libera scelta per il giocatore di muovere le vicende stallate dal bamboccio e i 3 corridoi forzati.
Stai mettendo in mezzo un altro discorso (influenza evolutiva) che fin qui neanche si era toccato, ma questo è l'andazzo che stiamo portando avanti per dire "a me piace e devo giustificarlo".
Poi dei tre finali si può discutere, su quello Sintesi per esempio (che è quello che ho scelto io) ho cambiato quasi radicalmente idea e anche secondo me è il finale più anonimo, senza vere prese di posizioni, ma date le premesse io personalmente non li vivo come un corridoio e non ho la sensazione che Shepard avesse dovuto fare qualcos'altro. per questo resto scettico su un eventuale stravolgimento del finale, che dovrebbe cambiare ben più che gli ultimi 5 minuti. Per come la vedo io non ci sono le premesse per un finale in cui convinci il Catalyst ad andarsene quatto quatto e lasciare tutto così, o li spazzi via completamente e fisicamente, se non altro perchè il Crucibolo lo può far funzionare solo lui.
Perchè probabilmente a te come altri non è fregato niente del rapporto coi sintetici o dei messaggi di cooperazione è quant'altro, accettiamo la sottomissione indiscriminata al marmocchio (l'hai detto tu "probabilmente ne sa di più).
Mica stupisce eh, è naturale conseguenza.
Quello che non comprendo è il costringere gli altri ad accettare questa schifezza.
Comunque, con le informazioni che abbiano ingame, io l'ho vista così:
Il Crucibolo, la Cittadella e i Reapers sono stati creati dalla stessa "Entità" (forse il catalizzatore, forse chi ha programmato il catalizzatore), lasciando però gli schemi per il crucibolo sparsi per la galassia.
Come spiega Javik, nel corso di milioni di anni ogni civilità ha scoperto una parte del puzzle, per costruire il Crusibolo, lasciando poi ai posteri il puzzle non finito, ma sempre più vicino al completamento ... fino alla civiltà attuale che ha trovato il puzzle finito ed è ruiscita a costruire il Crucibolo.
Io la vedo come una forma di "reincarnazione", ogni civiltà si trasforma sempre in qualcosa di migliore, si avvicina sempre più alla soluzione, alla costruzione del Crucibolo... quella che ci arriverà, sarà all'ultimo stadio di "reincarnazione" e potrà quindi spezzare il ciclo.
Il Crucibolo fa parte del ciclo stesso, serve a terminarlo, ponendo la galassia in una situazione in cui non c'è più il pericolo per cui il ciclo stesso è stato creato (distruzione dei portali, sintesi, ecc...), ma è necessario che una civilità se lo "meriti" questo privilegio... da qui le "reincarnazioni" multiple fino a raggiungere il "Nirvana", che, nella visione di Bioware, è probabilmente la sintesi... poi han messo le altre due scelte per scimmiottare Deus Ex o per dare una possibilità di scelta, non so... però credo che nell'idea di Hudson ci sia la sintesi come finale "vero".
Poi ci son comunque cose che non tornato, i discorsi di Vigil e la Sovereign, il comportamente dei Reapers che attaccano la Terra, ecc... questo sì, così come la fine di TIM e altri piccoli (per me) plot hole, ma il succo per me è questo... io ci vedo questa soluzione "mistica", che può scimmiottare anche Battlestart Galactica, ok... ma ci sta.
E fino a qua ci siamo...D'altronde se inventi il crucibolo devi sapere perchè lo stai inventando,e quindi conoscere la minaccia per distruggerla. Il catalizzatore ha la forma di bambino non a caso,ma non c'è bisogno di aggiungere altro perchè basta semplicemente iniziare il gioco per capirne il motivo. C'è una cosa però che non capisco,quello che vediamo non è un'ologramma?:stordita:
JuanCarlos
23-03-2012, 14:51
voglio aggiungere che se sui forum è pieno di gente che si lamenta, non vuol dire che gli altri stanno lì a contemplare il finale odiandosi perché non l'hanno ideato loro.
Ma guarda che siete voi ad averla messa su questo piano eh. Tu più o meno bazzichi questa discussione dall'inizio, e anche quelli che non sono delusi da questo finale hanno scritto a più riprese che ci sono delle cose che non vanno, non credo di aver letto ancora nessuno che lo ha definito perfetto. Quello che è diverso è il salto di comprensione da "non è perfetto" a "va cambiato in toto perchè lo diciamo noi".
Che poi posso farvi una domanda, con zero sarcasmo? Ma voi davvero sareste contenti se Bioware patchasse il gioco, estirpasse questo finale e ne inserisse uno completamente in linea con tutto quello scritto nei vari forum? Io (indipendentemente dal finale, perchè magari mi piacerebbe anche quello) la vivrei come una sconfitta epocale, perchè non sarebbe più un gioco, ma una bizzarra evoluzione del televoto. E questo non vuol dire che debba piacervi per forza il finale di ora, ma che come è sempre successo nella storia dei prodotti di fiction, ci si dovrebbe limitare a un "non mi piace". Date voti bassi al gioco, sconsigliatelo a chi vuole prenderlo, non comprate più i prodotti Bioware, non lo so... ma il passaggio a "va riscritto" per me è completamente insensato. Questi sono prodotti per il pubblico, non del pubblico. C'è qualcuno che lo ha scritto, e qualcun altro che lo gioca, che può esprimere tutte le lamentele e le critiche di questo mondo, ma non pretendere che venga cambiato perchè si è affezionato al brand. Solo i miei 2 cent, ovviamente.
Il discorso sulle percentuali è complesso, ma non puoi che valutare quelle dei luoghi in cui puoi raccoglierle, e vanno comunque intesi come campioni: è lo stesso principio dei sondaggi.
Se il poll più votato sul forum ufficiale vede 60000 utenti su 65000 selezionare "i finali fan schifo", sei abbastanza sicuro che hai cannato.
Siamo in Italia dove non c'è nessuno che parli bene di Berlusconi, nessuno che l'abbia mai votato, eppure è stato eletto diverse volte dal 1994 a oggi.
Per quel che ne sappiamo, chi è veramente deluso si lamenta, gli altri votan... pardon, giocano.
Non fasciamoci la testa prima di farci male.
Se aggiungono quelle possibilità di scelta agli eventi attuali, spiegando o rattoppando i vari buchi, dove è il problema? Le tue scelte portano all'A/B/C RGB etc, quelle di altri porteranno ad altro. Come è stato Mass Effect fin qui del resto.
E' il concetto che è sbagliato... se loro cambiassero in una qualunque maniera il finale per accontentare chi voleva che le proprie scelte influenzassero la cutscenes dopo i titoli di coda (perché tutto si risolve a quello), sarebbe male... molto male.
Per capirci: a me nessuno dei tre finali piace, a me Bioware e EA stanno sulle scatole, a me sarebbe piaciuto vedere più cutscenes che mostrassero la battaglia con i personaggi/razze che Shepard ha convinto e mi fa ridere la Normandy che appare improvvisamente dentro un portale e schiatta su un pianeta qualsiasi che era lì di passaggio, a me fa ridere anche la sintesi che non è una cosa fisicamente possibile nell'universo di ME, a me non piace per niente la fine frettolosa di TIM, a me ha fatto schifo la scelta di far andare Shepard ai 4 allora per tutto il finale, giusto per allungarlo un po', salvo poi vederlo correre e lanciarsi nel raggio se la scelta è sintesi, a me sarebbe piaciuto un dialogo più ampio col Catalizzatore, in stile Sovereign/Vigil, ecc...
Quello che non mi va giù è il concetto che l'utenza possa lamentandosi cambiare un'opera, riuscita bene o male mi interessa poco.. questo è sbagliato... e se lo fanno, ha veramente vinto il mercato, hanno vinto i soldi, ed è un precedente che renderà irrilevanti tutte le storie scritte per un videogioco da oggi in avanti... non è che dopo loro le faranno belle le trame, no... loro le faranno in maniera da cambiarle al volo se necessario, facendo credere che l'hanno fatto per i loro fans, facendo credere che li ascoltano, quando non è assolutamente vero... a EA frega solo di vendere, se cambiando un finale, sfanculando tutto quello in cui credono, fan contento qualcuno e magari riescono a vendere di più... ben venga... la prossima volta ci prepariamo già, così se qualcosa non piace lo cambiamo subito.
michelgaetano
23-03-2012, 15:11
Ma guarda che siete voi ad averla messa su questo piano eh. Tu più o meno bazzichi questa discussione dall'inizio, e anche quelli che non sono delusi da questo finale hanno scritto a più riprese che ci sono delle cose che non vanno, non credo di aver letto ancora nessuno che lo ha definito perfetto. Quello che è diverso è il salto di comprensione da "non è perfetto" a "va cambiato in toto perchè lo diciamo noi".
È ben lontano anche dall'essere accettabile (come già detto, se preso allo stato attuale e non collocato invece in un panorama più ampio dove il giocatore poteva far valere le proprie azioni), soliti estremi a parte.
Il "va cambiato perchè lo diciamo noi" è l'opinione che vuol far passare a chi è piaciuto (tu in questo caso), perchè rammarichi e suggerimenti sono stati espressi in altre modalità.
Dove sono le conseguenze e le scelte che avete sbandierato?
Dove è la conclusione, visto che avete detto che qualcosa alla "Lost" non sarebbe stato accettato?
Perchè ci sono così tanti buchi?
Questa serie di problemi non merita di essere considerata? La risposta l'abbiamo avuta da loro stessi, ora è solo da capirne in che misura ne verremo a patti.
Che poi posso farvi una domanda, con zero sarcasmo? Ma voi davvero sareste contenti se Bioware patchasse il gioco, estirpasse questo finale e ne inserisse uno completamente in linea con tutto quello scritto nei vari forum? Io (indipendentemente dal finale, perchè magari mi piacerebbe anche quello) la vivrei come una sconfitta epocale, perchè non sarebbe più un gioco, ma una bizzarra evoluzione del televoto. E questo non vuol dire che debba piacervi per forza il finale di ora, ma che come è sempre successo nella storia dei prodotti di fiction, ci si dovrebbe limitare a un "non mi piace". Date voti bassi al gioco, sconsigliatelo a chi vuole prenderlo, non comprate più i prodotti Bioware, non lo so... ma il passaggio a "va riscritto" per me è completamente insensato. Questi sono prodotti per il pubblico, non del pubblico. C'è qualcuno che lo ha scritto, e qualcun altro che lo gioca, che può esprimere tutte le lamentele e le critiche di questo mondo, ma non pretendere che venga cambiato perchè si è affezionato al brand. Solo i miei 2 cent, ovviamente.
Sarebbe in realtà una *vittoria* epocale, segno che la fanbase conta qualcosa oltre al mollare soldi (in realtà facilmente dovrà mollarne altri), e che non deve tenersi catastrofi del genere solo perchè Hudson credeva fosse figo fare un mix letale di saghe scifi ben riuscite, sperando coprissero il groviera e i tagli dovuti alle scadenze.
Il tutto comunque è abbastanza semplice: ti piace, non comprare/scaricare cosa uscirà. Così come faranno quelli che han chiesto nuovi finali o altr.
Chi ha i numeri dalla sua ha chiesto cambiamento, e loro han preso subito nota viste le proporzioni (dagli torto, dopo DA2).
Quello che non mi va giù è il concetto che l'utenza possa lamentandosi cambiare un'opera, riuscita bene o male mi interessa poco.. questo è sbagliato... e se lo fanno, ha veramente vinto il mercato, hanno vinto i soldi, ed è un precedente che renderà irrilevanti tutte le storie scritte per un videogioco da oggi in avanti... non è che dopo loro le faranno belle le trame, no... loro le faranno in maniera da cambiarle al volo se necessario, facendo credere che l'hanno fatto per i loro fans, facendo credere che li ascoltano, quando non è assolutamente vero... a EA frega solo di vendere, se cambiando un finale, sfanculando tutto quello in cui credono, fan contento qualcuno e magari riescono a vendere di più... ben venga... la prossima volta ci prepariamo già, così se qualcosa non piace lo cambiamo subito.
Ma perplimi :asd:
Cioè ora sono una onlus o cosa? È EA (Bioware non esiste, che la gente lo capisca o meno) perchè *non* dovrebbero "vincere" le logiche di mercato, visto che stiam parlando di un bene che si sta cercando di vendere?
Chi ha chiesto che le cose cambiessero sono quelli che pagano, parola magica, >>>clienti<<<.
Stiamo parlando di intrattenimento per le masse, qui si sta tirando dentro l'opera d'arte e la conseguente sacralità dell'artista e del suo prodotto.
Fa abbastanza senso che tu ora dica questo, in altri luoghi (e ricorderai) le loro pratiche aberranti le hai anche "comprese" mettendoti dal punto di vista dell'azienda, quando altri (:asd:) han gridato allo scandalo.
La loro linea è la stessa ($$$), è la tua che sta cambiando qui. :D
Giusto per chiudere: se facevano anche un lavoro lontanamente decente non sarebbe scoppiato nulla di tutto questo. È proprio la decenza a mancare.
Ma perplimi :asd:
Cioè ora sono una onlus o cosa? È EA (Bioware non esiste, che la gente lo capisca o meno) perchè *non* dovrebbero "vincere" le logiche di mercato, visto che stiam parlando di un bene che si sta cercando di vendere?
Chi ha chiesto che le cose cambiessero sono quelli che pagano, parola magica, >>>clienti<<<.
Stiamo parlando di intrattenimento per le masse, qui si sta tirando dentro l'opera d'arte e la conseguente sacralità dell'artista e del suo prodotto.
Fa abbastanza senso che tu ora dica questo, in altri luoghi (e ricorderai) le loro pratiche aberranti le hai anche "comprese" mettendoti dal punto di vista dell'azienda, quando altri (:asd:) han gridato allo scandalo.
La loro linea è la stessa ($$$), è la tua che sta cambiando qui. :D
Giusto per chiudere: se facevano anche un lavoro lontanamente decente non sarebbe scoppiato nulla di tutto questo. È proprio la decenza a mancare.
L'ho proprio scritto per quello, perché c'è gente che si lamenta che oggigiorno fanno i giochi solo per fare soldi, salvo poi lamentarsi come dei ricci se non fanno come dicono e quindi richiedere un DLC, che sarà a pagamento tranquilli, per aggiustare tutto.
E' un controsenso vostro (nel senso non mio, non ci metto dentro te)... io ho sempre scritto che se mi fanno DLCs a pagamento non mi interessa, son cavoli loro, magari non li gioco, pazienza...
Ma se cambiano il finale di un'opera perché la gente si lamenta, per me... e ripeto... per me l'opera non ha più senso di esistere. Con tutto quello che ne consegue, se voi ne siete contenti ok, per me possono anche aggiustare tutto, rendere tutto più coerente, più bello (ho scritto che ci son molte cose che non mi piacciono), ma se lo fanno solo perché c'è gente che si lamenta, ha ragione JuanCarlos... è un'estensione del televoto, non è più un'opera di intrattenimento.
Da par mio, non mi metterò nemmeno a leggere i libri, Mass Effect lo disinstallerò che l'avevo ricominciato da poco, forse tengo il tre per farmi un po' di multiplayer, ma Mass Effect come opera non esiste più... è finita, non ha più motivo di esistere per me.
Questo chiaro solo se cambiano il finale, non se spiegano meglio cose lasciate in sospeso, anche perché Muzyka ha detto che era già in progetto qualcosa ad aprile, che però purtroppo ora non sapremo mai se uscirà come l'avevano pensata o aggiustandola per accontentare chi si lamenta.
ma quali sono le civilta che hanno creato IA capaci di distruggere gli organici? ok i quarian ma perche non hanno attaccato( i razziatori) quando sono stati costruiti ?? i razziatori non hanno motivo di venire a questo punto , perche io non ho visto altre razze sintetiche pericolose.
Animatronio
23-03-2012, 15:44
non avete capito niente!
Shepard muore ancora all'inizio di ME1 quando usa la sonda Prothean, tutto quello che vediamo nel resto dei 3 giochi è un sogno, una visione, un trip mentale che si fa il comandante stesso in punto di morte
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ziosilvio
23-03-2012, 15:48
http://media.tumblr.com/tumblr_lpib1kDC831qied6p.gif
Nessuno si sogna di cambiare Inception(matrix ecc.) o qualsiasi altro film ma un videogioco è diverso!
http://www.bestweekever.tv/bwe/images/2011/03/nausea.gif
Ok lascia perdere la guerra( sei te e un'altro sul forum vs 8 miliardi di persone).
Hai detto che non compravi più EA, Bioware ecc.. quindi dovresti essere l'ultima persona a commentare, sei un ipocrita.... :rolleyes:
http://www.bestweekever.tv/bwe/images/2011/03/double-take.gif
Ma perchè non vai scrivere sul forum di Bioware se hai ragione te? Hai paura? :rolleyes:
Non hai le palle, eppure sei dietro un monitor eh!
Adesso ti erigi a salvatore della Bioware! :eek:
Tra un pò farai il PR alla EA! :rolleyes:
http://www.bestweekever.tv/bwe/images/2011/03/sobbing.gif
Sai failando alla grande!
http://i3.kym-cdn.com/photos/images/masonry/000/268/015/b8e.jpg
http://chzmemebase.files.wordpress.com/2012/03/video-game-memes-video-games-mass-effect-watching-prior-choices-play-out.png
http://media.tumblr.com/tumblr_lw893tK6yY1qhgfcd.gif
http://media.tumblr.com/tumblr_lpiaro39lS1qied6p.gif
Naturalmente fanno dieci giorni di sospensione.
Adoperali per darti una calmata e ripassare le buone maniere, perché non ne avrai altri.
JuanCarlos
23-03-2012, 16:08
Il "va cambiato perchè lo diciamo noi" è l'opinione che vuol far passare a chi è piaciuto (tu in questo caso), perchè rammarichi e suggerimenti sono stati espressi in altre modalità.
Perdonami ma no, non è vero. Il movimento "il finale va cambiato" è nato istantaneamente, appena una mole abbastanza numerosa di persone ha finito il gioco. E ribadisco, a costo di voler sembrare un disco rotto, che io non voglio far passare nessuna opinione. Io *esprimo* la mia, non faccio parte di correnti nè di scuole di pensiero. Smettiamola di voler creare due fronti contrapposti che litigano per chi ha ragione, non è la verità. Io non mi sto mettendo dall'altra parte della barricata, a dire che se cambieranno il finale faremo la guerra.
Questa serie di problemi non merita di essere considerata? La risposta l'abbiamo avuta da loro stessi, ora è solo da capirne in che misura ne verremo a patti.
Ma fammi capire, credi di essere la prima persona nella storia dei prodotti di finzione che è rimasta delusa da un finale? Certo che va considerata, nei modi che hanno usato tutte le altre persone che non hanno gradito qualcosa. E' pieno di gente che odia il finale di Lost, di Inception, a cui non piacciono i pantaloni a vita bassa, le sitcom con le risate registrate... e fanno tutti la stessa cosa: danno pareri negativi, non comprano, non consigliano. Ma certo non si rivolgono ai produttori per cambiare quei prodotti.
Sarebbe in realtà una *vittoria* epocale, segno che la fanbase conta qualcosa oltre al mollare soldi (in realtà facilmente dovrà mollarne altri), e che non deve tenersi catastrofi del genere solo perchè Hudson credeva fosse figo fare un mix letale di saghe scifi ben riuscite, sperando coprissero il groviera e i tagli dovuti alle scadenze.
Il tutto comunque è abbastanza semplice: ti piace, non comprare/scaricare cosa uscirà. Così come faranno quelli che han chiesto nuovi finali o altr.
Chi ha i numeri dalla sua ha chiesto cambiamento, e loro han preso subito nota viste le proporzioni (dagli torto, dopo DA2).
La premessa qui, è che pagare significa avere ragione. Pagare un controvalore in denaro non ti da nessun controllo sul prodotto finito, nessuno ti ha costretto a comprare il gioco. Come è possibile che se tu dici a me *non ti piace, non ti comprare il DLC* va bene, e se lo dico io a te allora sono io che non capisco niente?
michelgaetano
23-03-2012, 17:18
Perdonami ma no, non è vero. Il movimento "il finale va cambiato" è nato istantaneamente, appena una mole abbastanza numerosa di persone ha finito il gioco. E ribadisco, a costo di voler sembrare un disco rotto, che io non voglio far passare nessuna opinione. Io *esprimo* la mia, non faccio parte di correnti nè di scuole di pensiero. Smettiamola di voler creare due fronti contrapposti che litigano per chi ha ragione, non è la verità. Io non mi sto mettendo dall'altra parte della barricata, a dire che se cambieranno il finale faremo la guerra.
Guarda, stai pretendendo di parlare per una moltitudine di gente a cui son piaciute (o meno) cose diverse.
Ma lo interpreto che non ti piacciono quelli han detto che è una boiata il finale e son tutti uguali :asd:
Ma fammi capire, credi di essere la prima persona nella storia dei prodotti di finzione che è rimasta delusa da un finale? Certo che va considerata, nei modi che hanno usato tutte le altre persone che non hanno gradito qualcosa. E' pieno di gente che odia il finale di Lost, di Inception, a cui non piacciono i pantaloni a vita bassa, le sitcom con le risate registrate... e fanno tutti la stessa cosa: danno pareri negativi, non comprano, non consigliano. Ma certo non si rivolgono ai produttori per cambiare quei prodotti.
Questo cosa sarebbe, mi dici altro che non so?
Ma soprattutto: e perchè? Perchè si è fatto fino ad ora così? Abbastanza fossilizzata come visione.
È successo, han detto interverranno, più che accettarlo non possiamo (potete, possono, etc). Sei geloso o cosa? :D
La premessa qui, è che pagare significa avere ragione. Pagare un controvalore in denaro non ti da nessun controllo sul prodotto finito, nessuno ti ha costretto a comprare il gioco. Come è possibile che se tu dici a me *non ti piace, non ti comprare il DLC* va bene, e se lo dico io a te allora sono io che non capisco niente?
Perchè a te e al restante 2 % il finale è piaciuto e non hai bisogno di altro, o sbaglio? Il restante 98 % si è mosso e ha chiesto le cose non rimanessero in quello stato.
Davvero, la meravigliosa allegoria della condizione umana piace da paura, perchè state anche solo guardando al DLC?
Se non piace la logica del "pagare per avere" che vi stan propinando, ME3 non dovevate neanche comprarlo, l'andazzo si era capito.
JuanCarlos
23-03-2012, 17:35
Non capisco l'acidità e in generale il fatto che si prenda come un attacco personale all'intelligenza delle persone una certa visione delle cose. Ma siccome probabilmente per il gusto della dialettica mi risponderai che la stessa cosa può essere contestata anche a me, c'è poco altro da dire. Aspettiamo i DLC, chi è convinto di aver ragione (per entrambe le interpretazioni del finale, tanto per non creare altre polemiche) continuerà a pensarla così, e siamo tutti felici.
Ma guarda che siete voi ad averla messa su questo piano eh. Tu più o meno bazzichi questa discussione dall'inizio, e anche quelli che non sono delusi da questo finale hanno scritto a più riprese che ci sono delle cose che non vanno, non credo di aver letto ancora nessuno che lo ha definito perfetto. Quello che è diverso è il salto di comprensione da "non è perfetto" a "va cambiato in toto perchè lo diciamo noi".
Che poi posso farvi una domanda, con zero sarcasmo? Ma voi davvero sareste contenti se Bioware patchasse il gioco, estirpasse questo finale e ne inserisse uno completamente in linea con tutto quello scritto nei vari forum? Io (indipendentemente dal finale, perchè magari mi piacerebbe anche quello) la vivrei come una sconfitta epocale, perchè non sarebbe più un gioco, ma una bizzarra evoluzione del televoto. E questo non vuol dire che debba piacervi per forza il finale di ora, ma che come è sempre successo nella storia dei prodotti di fiction, ci si dovrebbe limitare a un "non mi piace". Date voti bassi al gioco, sconsigliatelo a chi vuole prenderlo, non comprate più i prodotti Bioware, non lo so... ma il passaggio a "va riscritto" per me è completamente insensato. Questi sono prodotti per il pubblico, non del pubblico. C'è qualcuno che lo ha scritto, e qualcun altro che lo gioca, che può esprimere tutte le lamentele e le critiche di questo mondo, ma non pretendere che venga cambiato perchè si è affezionato al brand. Solo i miei 2 cent, ovviamente.
forse mi hai frainteso. rispondevo ad un altro utente che considerava gli utenti indignati come lo 0.00 qualcosa %. io ho risposto che su qualsiasi forum la maggior parte della gente è delusa dal finale e altra ne difende alcune parti. ma questo non vuol dire che tutti gli altri che non si fanno né vedere e né sentire su internet apprezzino al 100% il finale (biodrone armata). poi penso che come videogioco il brand appartenga al pubblico quanto a chi l'ha creato e hanno comunque tutto il diritto di non muovere un dito, ma sanno che ormai i fan non gliela faranno passare liscia una d'ora in avanti.
appleroof
23-03-2012, 18:05
E ma qui allora si apre un'altra diatriba...Sappiamo che i prothean erano enormemente più avanzati delle razze attuali,e che avevano combattuto i razziatori per secoli. Mi chiedo come sia possibile che i prothean non siano riusciti a terminarlo mentre la cività "moderna" si,in tempi relativamente brevi!:stordita:
l'hanno scoperto tardi :ciapet: (a parte gli scherzi mi pare lo dica pure Javik in qualche dialogo, ma ripeto non sono sicuro...)
p.s.: leggevo l'intrevento di Ordaz in risposta a Juan Carlos e....minghia sembro l'unico al mondo a cui è piaciuto al 100% :D
michelgaetano
23-03-2012, 18:17
Ma siccome probabilmente per il gusto della dialettica mi risponderai che la stessa cosa può essere contestata anche a me, c'è poco altro da dire.
Ti voglio bene :asd:
Aspettiamo i DLC, chi è convinto di aver ragione (per entrambe le interpretazioni del finale, tanto per non creare altre polemiche) continuerà a pensarla così, e siamo tutti felici.
L'interpretazione sarebbe "è bello" vs "fa schifo"? Io mi auguro rimanga insieme ad altri, l'ho già detto che ha (plotholes a parte che penso tutti si augurano vengano aggiustati) una sua logica a patto di avere altre scelte dietro.
Quello che mi aspetto comunque è che rimanga come è ma spieghino/tappino della roba, specie visti gli ultimi tweets. Non ho speranze facciano un buon lavoro (nel senso di dare altre possibilità di scelta) lavoro, principalmente per una questione di tempo e soldi (vorranno andare avanti).
Volevo rispondere a michelgaetano.. che molto probabilmente quando dice "quell'altro utente" si riferisce a me, visto il suo esordio quotando il mio post..
Come funziona, perchè a della gente (tu in questo caso) piace questo
http://25.media.tumblr.com/tumblr_m0zca9xbMa1qckkj2o1_500.jpg
automaticamente il resto è "massa", intesa come caproni che non possono capire tale genialata sensazionale (il messaggio è quello)?
Mi dispiace che te la sia presa per il termine "la massa", ma non voleva essere assolutamente offensivo. Era solo un dato di fatto che moltissima gente ha cominciato a criticare a fiotti il finale, infarcendo le critiche di domande e dubbi "giusti" ma, altrettanti davvero assurdi.
E purtroppo nel forum ufficiale, sono proprio quest ultimi ad essere quelli più "di moda" tra l'utenza. Quindi quando dico massa, mi riferisco principalmente a queste persone, non a chi giustamente si pone domande un tantino più costruttive basate su ciò che hanno visto e non su ciò che si aspettavano di vedere.
Nei pochi post che ho fatto in questo topic, ho sempre parlato e spiegato le cose prendendo in considerazione i fatti "in game" e i codex del gioco. Mettendo solo alcune mie supposizioni su ciò che non funzionasse nel finale (sì perché c'è moooolto che non funziona nel finale) e ciò che invece poteva benissimo essere interpretato o lasciato da spiegare per eventuali giochi.
Ma il fatto che "la massa" (e sì dico la massa, perché come a te piace citarla riportando che "il 90% sono concordi che il finale fa schifo", lo faccio anche io) pensi che TUTTO il finale sia da buttare.. beh allora ha preteso di giocare a un gioco che non è Mass Effect.
Leggo tante critiche, tante domande, tanti dubbi e tanta gente incazzata che se legge post diversi dai propri (il mio, o quelli di altri 2-3 qui dentro) scatta una critica come se noi fossimo amici o sviluppatori di Bioware che tentano di giustificarsi.
Precisiamo, a me non interessa difendere la bioware, anche perché ho odiato il modo in cui hanno gestito la vendita della N7 Collector e come hanno lucrato furbamente sul DLC del Prothean (altro che l'hanno aggiunto dopo, faceva già parte dei progetti del gioco) o come si sono venduti letteralmente alla EA per far uscire il gioco, per colpa di quel dannatissimo multiplayer (che non c'entra una ceppa con ME).
Detto questo io devo ancora capire (e l'avrò già detto) dove iniziano le critiche costruttive, su gli errori effettivamente esistenti, e dove finiscono le critiche assolute che sono dettate esclusivamente dal gusto personale.
A te non è piaciuto il Finale a prescindere? Cioè ti ha fatto schifo il fatto che abbiano ridotto tutto a 3 scelte? Ok.. ma è una cosa soggettiva.
Io c'ho visto un significato profondo, molto più interessante di qualsiasi altro finale dove mi potevano mettere una quarta opzione dove Shepard faceva il culo a tutti e tornava super-cazzutissimo dai suoi amici col sorrisetto beffardo.
Tutto il gioco è intriso da un'aura di tristezza e angoscia. Purtroppo il giocatore medio (spero non i offenda ora il "medio" eh!) quando deve scegliere i dialoghi da fare, non si immedesima abbastanza e pensa che siano frasi così, tanto per andare avanti nel gioco.. ma tutte le frasi di Shepard in questo gioco sono "sentite2: "che ne sarà delle persone.." "non oso immaginare come stiano soffrendo sulla Terra" "sarei voluto rimanere a combattere" "ho in mente i miei compagni che non sono riuscito a salvare" "non so se questa volta ce la faremo". E' un personaggio in conflitto.. e la sua storia inizia "già male" non avendo la possibilità di salvare un bambino.
Un messaggio forte come questo, già doveva far capire che ME3 richiedeva più attenzione e più immedesimazione nelle frasi e nelle sorti della guerra.
Insomma è uno Shepard che sapeva benissimo cosa stava affrontando (forse sono i giocatori che non se ne rendevano conto) e quale fosse la portata di tale scontro. Nel gioco ci sono tantissime scene che ci mostrano come il gioco sia moralmente anti-hollywood. Dal linguaggio scurrile, fino a farci vedere un bimbo che brucia tra le fiamme e personaggi vicini al protagonista che muiono. Già tutto questo doveva far presagire una sorta di sacrifico del nostro personaggio.
Più andavo avanti, più vedevo la quantità e la forza del nemico e più mi chiedevo "ma basterà fare le alleanze e presentarsi col Crucibolo? un'arma che non sappiamo neanche come funzioni?"
Questo che io pensavo tra me e me, lo facevano pensare anche ai personaggi del gioco con cui stavamo interagendo (Hackett nel gioco, dice esattamente questo pensiero che ho avuto!), quindi non mi sentivo preso in giro dal fatto che mi avessero presentato una soluzione (Il Crucibolo) che a livello di trama, poteva effettivamente far storcere il naso, perché uscito a cavolo solo nel 3 capitolo del gioco, senza mai essere menzionato prima (ma anche qui c'è la spiegazione.. o almeno tentanto di dartela, se poi non piace o la trovate illogica, pazienza.. loro però lo spiegano).
Forse non è chiaro il concetto, del perchè la gente "tifa" per l'indottrinamento: il motivo è che per quanto infondata come teoria (sconfessata dagli stessi dev nella app) permetterebbe di non avere uno Shepard a 90° davanti al bamboccio e totalmente inerme, visto che nell'intera serie il suo ruolo è stato di non farsi mettere i piedi in testa da nessuno e uscire vincitore sfidando ogni probabilità.
A 90° di cosa? Già solo il fatto che il tuo Shepard per la prima volta si trova sanguinante, agonizzante che si trascina, dovrebbe farti riflettere su molte cose.
Il Finale è volutamente atipico, volutamente senza il boss-finale (e vorrei vedere, prima di arrivare la, di boss-finali ne hai affrontati non so quanti!), volutamente con uno Shepard per la prima volta in balia degli eventi che non sa cosa fare (cavolo lo dice anche lui, quando Hackett lo cerca via intercom) "cos'altro dovrei fare?" è lui stesso a dirlo, uno Shepard che cade a terra privo di sensi e stremato.
La scena col Catalizzatore ANDAVA FATTA MEGLIO questo non smetterò mai di dirlo, era giusto approfondire i dialoghi con un personaggio nuovo, soprattutto di quella portata.. come è accaduto con Vigil, Sovereign e Javik, andava fatto anche col Catalizzatore.. ma purtroppo così non è stato e tantissime cose dobbiamo supporle (o ci tocca aspettare un nuovo gioco, perché io dubito che la storia su Razziatori, Cicli, Crucibolo e Catalizzatore non venga ripreso in mano), ma non per questo quello che ci mostrano è sballato.
A me non dispiace per niente questo momento del gioco, dove ci troviamo di fronte a delle scelte inevitabili. E' giusto che il personaggio si sacrifichi. è giusto che le scelte siano ridotte a poche cose.. (perché altrimenti avrebbero dovuto pensare tipo una moltitudine di finali per tutte le persone che han comprato il gioco..assurdo!), quindi per forza di cose il finale doveva "dimezzare" l'opzione delle scelte e indirizzarci verso delle vie con cui riassumere il nostro viaggio, il nostro modo di giocare e le nostre scelte. e quando dico viaggio, mi riferisco anche a tutti gli eventi e i nemici incontrari nel corso della nostra avventura.
Se una persona che ha scelto di far convivere Geth con Quarian, perché dovrebbe scegliere distruzione e rimanere dell'idea che la distruzione è la miglior via? Così come non ti sei fatto tanti problemi coi Geth e hai creduto in loro, perché non credere nelle scelte "pro-sintetici" dove puoi Controllare i Razziatori o addirittura fare una Sintesti e distruggere totalmente le disuguaglianze? Perché dei Geth ti fidi? Eppure li hai combattuti nel primo gioco.. hanno ammazzato molti tuoi compagni e devastato colonie e Quarian.
Le 3 scelte impostate così, per forza di cose ti pongono dei limiti e ti mettono dei paletti. Se ti dicevano "hai 7 possibilità, in 6 muori ma in 1 ti salvi" un giocatore manco si sarebbe chiesto cosa dicessero le altre 6, si sarebbe fiondato su quella dove il suo personaggio si sarebbe salvato. ;)
Quello che le 3 scelte vogliono far intendere è che i Razziatori non avevano torto. Stop. Che poi la gente venisse indottrinata, trasformata in mostri e assimilata per diventare la pappa dei Razziatori, poco importa.. quello serve per farti sparare a gogo nel gioco. Quel che conta è che i Razziatori si muovevano per una causa giusta, quanto quella nostra di difenderci e distruggerli. Così come i Geth si difesero dai creatori, per una causa giusta, quanto quella dei Quarian di farli fuori e vendicarsi per i secoli di nomadismo spaziale.
Ecco perché sono state inserite 3 scelte che non ci fanno vincere in modo "assoluto" sui Razziatori. Era per far comprendere questo messaggio: alla fine ci siamo salvati, però i nostri nemici non avevano tutti i torti.
E non è una mia supposizione, bada bene. Sono fatti che il gioco ci mostra e ci fa capire.
Anche questi famosi war assets, completamente inutili pure loro, non succede niente nella battaglia finale che non sia 3 sfigati saltare in aria in una CG e altri a dire "stiamo venendo massacrati Shepard" oppure "siamo arrivati sani e salvi!".
Infatti questa è una di quelle cose che nel DLC inseriranno. L'ho sempre detto che ad essere sbagliato in questo finale è il non avere scene dove ti fanno vedere le sorti della Battaglia.
Ma un contro è criticare qualcosa che "manca", un conto è lamentarsi delle 3 scelte, perché vi aspettavate (o ti aspettavi) qualcosa di diverso.
La gente non può pretendere che col DLC cambino quel tipo di idee (perché l'hanno detto, manterranno fede ALLE LORO IDEE), altrimenti è come chiedere di cambiare una canzone di un disco al nostro gruppo preferito, perché al 90% non piace e fa cagare. No. Sei un compratore, non un ideatore o un co-scrittore del gioco. Le tue "scelte" di gioco fanno sempre parte di un binario che LORO hanno scelto.
L'illusione o la gioia che ti danno nel farti scegliere molti modi per rispondere o muoverti in gioco.. fanno sempre parte di uno schema che loro si sono già prefissati. Altrimenti se fosse il contrario, non avrebbero mai potuto creare un gioco sì dinamico, ma che fosse cmq uguale per tutti.
ecco quindi l'esempio di: scegli di salvare la regina Rachni, se lo fai nel 3 ti ritrovi i rachni alleati. Se non la salvi ti ritrovi un'altra regina.. ma con l'alta probabilità che i rachni ti si rivoltino contro.
Questo è il massimo che ci è consentito scegliere nei tre giochi, quindi come pretendere che nel finale ci fosse più di questo?
Chi ha giocato Mass Effect voleva una conclusione degna (e bada, non vuol dire happy ending e Shepard a sfornare creature blu con Liara, cosa che piace sbandierare a quelli che difendono questa porcheria) non i finali eliminati per i leak, Hudson a fare il lavoro di altri (non fatemi fare la lista delle bugie che ha tirato in faccia alla fanbase durante tutto il pre-lancio) e le fanfiction da quattro soldi che stanno uscendo qui dentro e altrove nell'inutile tentativo di spiegare plothole facendo tripli salti mortali carpiati.
Il finale degno quale sarebbe stato? Sono curioso di saperlo e non è una provocazione, scrivimelo sul serio... perché se tu pensi di sapere quale sia il finale "degno", mi chiedo quanto di quello che dici non sia dettato dal gusto personale.. :rolleyes:
Mandiamo a quel paese tutto ciò per cui si è combattuto in questo e negli altri capitoli, chissenefrega se ho realizzato l'impossibile e spezzato il ciclo, facciamo morire la gente per cui ho combattuto, anche quando ho dimostrato che la sua logica non regge e che questo giro le cose non funzionano così (la stupidità dei sintetici che uccidono organici per non farli uccidere da altri sintetici è qualcosa di aberrante). Sì, ha davvero senso accettare tutto questo.
Che ci fosse un cilco, che le civiltà più evolute venivano estinte dai Razziatori è qualcosa che già si sapeva coi precedenti capitoli. Quindi se non ti piace questa parte della storia, non ti dovrebbe piacere dall'inizio questa saga. :fagiano:
In ME3 danno solo alcuni dettagli in più e mettono (giusto o sbagliato, lo lascio decidere a voi) i Razziatori in un ruolo meno "divino" e più logico.. perché infondo sono cmq "macchine" ed era quasi comprensibile che a muoverli ci fosse qualcosa di superiore (Il Catalizzatore), delle navi così non potevano nascere di certo dal nulla, no?
Tra le altre cose, tutti ora a chiedersi chi ha creato i piani del Crucibolo, chi ha creato il Catalizzatorre.. strano però che nessuno prima si chiedesse "Ma chi ha creato i Razziatori?". Sono della navi, non possono essere nate dal nulla.. e la spiegazione del "materiali genetico" degli organici non spiega le origini, ma spiega la "conservazione".
Quindi perché prima nessuno si chiedeva chi ha creato queste macchine senzienti, e invece per il Crucibolo tutti a chiedersi "chi è stato a dire che questa doveva essere l'arma definitiva per combattere i razziatori?" ..mah!
Ribadisco il concetto: se Shepard avesse fallito, se i Geth avessero fatto fuori i Quarian o viceversa, se avesse finto di curare la genofagia e i Krogan avessero scoperto la cosa lasciando Palaven e la terra a morire, se Shepard non avesse messo d'accordo chiunque e fatto tutto il possibile per la galassia, allora sì, ci stava come finale (eccome), perchè avevi fallito e non potevi avere scelta.
Infatti chi nel gioco fa tutto questo, si trova SOLO la scelta della Distruzione.. e quindi se il bimbetto gli dice "così elimini anche i Geth e tutta la vita sintetica" tu dovresti pensare "fottenaminchia, tanto ho fatto già una strage io!". Ma facendo questa scelta, devi anche pagare le conseguenze che il tuo personaggio deve morire (senza respiri del caso), il tuo equipaggio lascia la battaglia ma il portellone non si apre e la Terra (anche se la guerra viene vinta) viene devastata.
Se giochi bene e degnamente il gioco, le altre 2 scelte dovresti accettarle.. perché se passi il tempo a parlare con IDA dicendo che il libero arbitrio esiste anche per loro, non puoi pensare che la Sintesi sia una soluzione sbagliata soprattutto se la spingi ad amare un organico come Joker.
Così come se hai provato per tutto il tempo a convincere l'Uomo Misterioso di collaborare, non puoi rimanere impassibile nel sapere che la sua visione non era poi così impossibile da attuare. Anche perché io durante il gioco quando lo sentivo dire "c'è un modo per poterli controllare, fidati. possiamo farlo!" qualche dubbio me lo sono fatto venire effettivamente. Quindi vedere che poi c'era una scelta del genere, per porre fine ai Razziatori, mi ha sopreso e fatto dire esattamente quello che ha detto Shepard "mmm.. non aveva tutti i torti dopotutto".
I plothole, il rinnegamento dei temi della saga, l'inutilità degli sforzi del giocatore, la non possibilità di scelta per Shepard che subisce tutto passivamente, Saren 2.0 e quant'altro. Poesia, già.
Farti rivalutare le visioni dei tuoi due nemici, per me è di forte impatto e significato. Farti capire (e cmq questo avviene anche durante il gioco) che la distruzione non è l'unica via, per me è un'ottimo espediente narrativo.
Così facendo hanno dato più spessore a Saren e UM.
Hanno dato più senso alla "guerra impossibile" che la Sovereign diceva ci sarebbe stata agli esordi ("è inevitabile, non potete opporvi").
Credevano ingenuamente di aver creato qualcosa di "alto" scopiazzando varie saghe sci-fa e aggiungendoci un po' di drammaticità, sperando che bastasse a coprire i contenuti tagliati e la raffazzonatezza.
Su questo sono daccordo.. ma PER ME il finale "fatto male" inizia da quando si vede la normandy sfrecciare senza senso e poi atterrare in un pianeta sconosciuto con lo stesso team che faceva parte della mia missione.
Questo sì che è fuori luogo e insensato.
Ma il resto, per me ME3 ha chiuso tutte le domande che mi ero posto. Ovviamente ne ha create altre (su cosa è il Catalizzatore e come si è svolto il primissimo ciclo) ma, le domande che mi aspettavo avessero risposta, ci sono state tutte.. addirittura sui Prothean.
Concludendo: io non ho assolutamente paura del DLC, anzi sono convintissimo che le risposte del DLC daranno pace alle cose che a me non sono piaciute (sequenza della normandy, mancanza di scene della battaglia e spiegazione sul perchè i nostri compagni si ritrovano sulla normandy).
Sono fiducioso del fatto che la parte delle 3 scelte, non verrà toccata, perché cambiare questo significa veramente cambiare le idee di chi ha creato e sviluppato il gioco (per fare spazio alle cazzatelle dei giocatori).
Ma non escludo che potrebbe esserci la remota impotesi dell'ulteriore cazzata perchè decideranno di mettere mano anche a cose che già erano abbastanza chiare, per rivoltarle e accontentare "la massa" che si lamenta per le piccolezze (è già importantissimo sapere come fa Anderson ad arrivare sulla Cittadella!).
Fornire spiegazioni sulle cose non chiare e inserire delle sequenze cinematiche in più, può fare solo che bene a un finale, che per il sottoscritto è funzionale a un gioco, anzi a una saga matura e sensazionale come Mass Effect.
Ma purtroppo si stanno creando le stesse aspettative di prima.. ora la gente è convintissima che il DLC cambierà TUTTO del finale, vedi come molti siti riportano la notizia "DLC in arrivo da Bioware che 'cambierà il finale' " WTF?, in realtà quello che si legge dall'ultima intervista dice tutt'altro.. ovvero che ci saranno delle aggiunte e delle spiegazioni su alcune cose poco chiare.
E se pure il DLC non basterà a chi critica pure le texture venute male del gioco, che faranno? il DLC del DLC??? :doh:
Son d'accordo con Javik... qui nessuno dice che il finale sia perfetto, ma che è giusto per quello che ha voluto raccontare la saga.
Non devono cambiare nulla per non rovinare per sempre i videogiochi... come ho scritto più volte, si creerebbe un precedente, e oggi è il finale, domani sarà la trama, poi sarà il gameplay, ecc... e non sono il solo a pensarlo
http://www.gamesradar.com/mass-effect-3-ending-why-it-vital-future-health-games-bioware-do-not-change-it/
...To do so would give the impression of admitting a lack of faith in its own world staff. It would give the impression of admitting that a crowd-sourced ending-by-committee dictated by a bunch of literal amateurs is more worthy than the work of its own creatives. In short, it would take away the power of the writers pushing this stuff forward, and hand it to a bunch of inexperienced outsiders who think they know how it works (and should work) simply because they enjoy consuming what someone else has poured hundreds of hours of effort, ideas, experimentation and creative iteration into creating. And it would set a deadly precedent for creativity...
michelgaetano
23-03-2012, 21:07
qui nessuno dice che il finale sia perfetto, ma che è giusto per quello che ha voluto raccontare la saga.
La saga non mi ha raccontanto una storia di raffazzonatezza, forzature e plotholes con la pala.
Neanche lontanamente.
Se era "giusto" per i più non succedeva quello che è successo.
Non devono cambiare nulla per non rovinare per sempre i videogiochi... come ho scritto più volte, si creerebbe un precedente, e oggi è il finale, domani sarà la trama, poi sarà il gameplay, ecc... e non sono il solo a pensarlo
http://www.gamesradar.com/mass-effect-3-ending-why-it-vital-future-health-games-bioware-do-not-change-it/
Stai confondendo due punti di vista totalmente separati: uno è quello che guarda alla cosa per il bene dell'industria (perchè si creerebbe un precedente importante), l'altro è quello del fan che vuole una conclusione degna alla serie ed è pronto a pagare per levarsi davanti quell'aborto.
Comunque, non dovresti mettere fuori certa roba solo quando fa comodo ad una sola parte del discorso: non so se ti è passato per la testa, ma le uniche a difendere questa roba sono determinate testate (IGN è scaduta più che mai nel ridicolo anche per farlo). Le stesse testate delle quali nessuna ha speso una sola riga sul finale nelle recensioni, nessuna (Forbes non ha mancato di rimarcarlo invece, e se vi siete persi i vari articoli dovreste rimediare).
Ma ora mi verrete a dire che era così da paura che non meritava neanche una parola. Ci crediamo davvero.
appleroof
23-03-2012, 21:16
Quoto ogni singola parola di Javik, per comodità mia :D e perchè davvero sono talmente d'accordo che l'avrei potuto scrivere io quel post (vabbè conoscendomi avrei mischiato anche tante supposizioni personali per spiegare quelle che non ritendo incongruenze gravi :D )
Sopratutto sono completamente d'accordo, su tutte, su questo sacrosanto periodo:
La gente non può pretendere che col DLC cambino quel tipo di idee (perché l'hanno detto, manterranno fede ALLE LORO IDEE), altrimenti è come chiedere di cambiare una canzone di un disco al nostro gruppo preferito, perché al 90% non piace e fa cagare. No. Sei un compratore, non un ideatore o un co-scrittore del gioco. Le tue "scelte" di gioco fanno sempre parte di un binario che LORO hanno scelto.
appleroof
23-03-2012, 21:19
Ci crediamo davvero.
in questo "ci" ti identifichi nei Geth, nei Razziatori, o addirittura nella "massa"? :D :ciapet:
La saga non mi ha raccontanto una storia di raffazzonatezza, forzature e plotholes con la pala.
Neanche lontanamente.
Se era "giusto" per i più non succedeva quello che è successo.
I più, a detta di questo stesso forum, ti posso portare centinaia di post a riguardo, sono un branco di imbecilli...
Detto questo, come ho scritto sopra, Berlusconi non lo votava nessuno, ne parlavano male tutti, però alla fine veniva sempre eletto (o quasi)... per come la vedo io, chi è scontento si lamenta, chi non lo è non dice nulla, è così quasi per ogni cosa... quindi è chiaro che gli scontenti facciano più rumore... nelle piazze non ci scende la gente con il SUV.
Quindi non si può dire "molti", diciamo che nei forum c'è molta gente che si lamenta... e in pochi si prendono la briga eventualmente di controbattere, ma i forum, anche se siamo nel 2012, sono ancora una nicchia piccola, piccola, piccola, rispetto ai volumi di utenza che fa l'industria ludica moderna.
Stai confondendo due punti di vista totalmente separati: uno è quello che guarda alla cosa per il bene dell'industria (perchè si creerebbe un precedente importante), l'altro è quello del fan che vuole una conclusione degna alla serie ed è pronto a pagare per levarsi davanti quell'aborto.
Primo, non è un aborto, è il finale... che per inciso è melgio di Matrix, Star Wars o Lost.
Secondo, il fan non ha alcua voce in capitolo, se non quella di comprare o non comprare, non ha assolutamente nessun diritto che l'opera venga cambiata perché non la trova piacevole
Terzo, il bene dell'industria rende irrilevante tutto il resto, è troppo, troppo importante che non succeda, sarebbe la fine della creatività nei videogiochi e che ce ne scampi anche in altri media.
Ma poi, come vi viene in mente di pensare che una massa di inesperti (perché lo sono e lo sei anche tu), possano sapere come deve concludersi una saga, che è stata stdudiata da gente che fa quello di lavoro per anni e senza avere tutte le informazioni (perché non le abbiamo... sicuramente Bioware non ha detto tutto nei tre giochi, 4 libri, 5-6 comic book, ecc...)
Comunque, non dovresti mettere fuori certa roba solo quando fa comodo ad una sola parte del discorso: non so se ti è passato per la testa, ma le uniche a difendere questa roba sono determinate testate (IGN è scaduta più che mai nel ridicolo anche per farlo). Le stesse testate delle quali nessuna ha speso una sola riga sul finale nelle recensioni, nessuna (Forbes non ha mancato di rimarcarlo invece, e se vi siete persi i vari articoli dovreste rimediare).
Quello che ho linkato scrive che manco l'ha iniziato ME3, e manco gli interessa... come è giusto che sia, il problema è un altro che va ben oltre il finale di Mass Effect 3.
Ma ora mi verrete a dire che era così da paura che non meritava neanche una parola. Ci crediamo davvero.
Non ho capito questa frase...
appleroof
23-03-2012, 21:28
I più, a detta di questo stesso forum, ti posso portare centinaia di post a riguardo, sono un branco di imbecilli...
Detto questo, come ho scritto sopra, Berlusconi non lo votava nessuno, ne parlavano male tutti, però alla fine veniva sempre eletto (o quasi)... per come la vedo io, chi è scontento si lamenta, chi non lo è non dice nulla, è così quasi per ogni cosa... quindi è chiaro che gli scontenti facciano più rumore... nelle piazze non ci scende la gente con il SUV.
Quindi non si può dire "molti", diciamo che nei forum c'è molta gente che si lamenta... e in pochi si prendono la briga eventualmente di controbattere, ma i forum, anche se siamo nel 2012, sono ancora una nicchia piccola, piccola, piccola, rispetto ai volumi di utenza che fa l'industria ludica moderna.
Primo, non è un aborto, è il finale... che per inciso è melgio di Matrix, Star Wars o Lost.
Secondo, il fan non ha alcua voce in capitolo, se non quella di comprare o non comprare, non ha assolutamente nessun diritto che l'opera venga cambiata perché non la trova piacevole
Terzo, il bene dell'industria rende irrilevante tutto il resto, è troppo, troppo importante che non succeda, sarebbe la fine della creatività nei videogiochi e che ce ne scampi anche in altri media.
Ma poi, come vi viene in mente di pensare che una massa di inesperti (perché lo sono e lo sei anche tu), possano sapere come deve concludersi una saga, che è stata stdudiata da gente che fa quello di lavoro per anni e senza avere tutte le informazioni (perché non le abbiamo... sicuramente Bioware non ha detto tutto nei tre giochi, 4 libri, 5-6 comic book, ecc...)
Quello che ho linkato scrive che manco l'ha iniziato ME3, e manco gli interessa... come è giusto che sia, il problema è un altro che va ben oltre il finale di Mass Effect 3.
cut
quoto, è comodo ultimamente postare sul forum :D , ma anche qui personalmente non ritengo si possa aggiungere altro. Più che altro mi preoccupa che ultimamente ti quoto spesso :asd: (qui come nel mio ultimo post si sdrammatizza eh?)
appleroof
23-03-2012, 21:32
curiosità: http://arstechnica.com/gaming/news/2012/03/scammers-attempt-to-trick-fans-with-promise-of-new-mass-effect-3-endings.ars
cose da pazzi...
michelgaetano
23-03-2012, 21:32
I più, a detta di questo stesso forum, ti posso portare centinaia di post a riguardo, sono un branco di imbecilli...
...
Quindi non si può dire "molti", diciamo che nei forum c'è molta gente che si lamenta... e in pochi si prendono la briga eventualmente di controbattere, ma i forum, anche se siamo nel 2012, sono ancora una nicchia piccola, piccola, piccola, rispetto ai volumi di utenza che fa l'industria ludica moderna.
Bastano 5 persone in un forum piccolo come questo per stravolgere le cose, è abbastanza semplice. Di fatto è quel che succede qui.
Altrove (e dove conta) è l'esatto opposto, solo su ben altri numeri. ;)
Primo, non è un aborto, è il finale... che per inciso è melgio di Matrix, Star Wars o Lost.
Secondo, il fan non ha alcua voce in capitolo, se non quella di comprare o non comprare, non ha assolutamente nessun diritto che l'opera venga cambiata perché non gli piace
Terzo, il primo punto rende irrilevante tutto il resto, è troppo, troppo importante che non succeda, sarebbe la fine della creatività nei videogiochi e che ce ne scampi anche in altri media.
1) Non lo è per te. Ed è facile dirlo qui a michelgaetano e basta. :D Dillo anche agli altri, non solo su hardware upgrade dove hai meno di 10 persone a commentare.
2) Il fan *ha* voce in capitolo, è quello che paga. Se non la aveva non si mettevano al lavoro. Un briciolo di sale un zucca ce l'hanno ancora, per fortuna.
3) È già successo, vivete in un altro mondo? :asd: Dobbiamo solo aspettare esca, stan lavorando.
Ma poi, come vi viene in mente di pensare che una massa di inesperti (perché lo sono e lo sei anche tu), possano sapere come deve concludersi una saga, che è stata stdudiata da gente che fa quello di lavoro per anni e senza avere tutte le informazioni (perché non le abbiamo... sicuramente Bioware non ha detto tutto nei tre giochi, 4 libri, 5-6 comic book, ecc...)
Inesperti? Anche un poppante riusciva a creare un finale che avrebbe messo d'accordo tutte le parti - bastava creare alternative, tenere in mente il resto della serie e magari evitare di lasciar fare a quel genio di Hudson da solo.
Invece han fallito miseramente, i tuoi esperti.
Se davvero pensi che questi siano dei grandi essere infallibili sei totalmente fuori strada, il backlash scatenato da DA2 e ME3 te lo avrebbe dovuto insegnare.
Quello che ho linkato scrive che manco l'ha iniziato ME3, e manco gli interessa... come è giusto che sia, il problema è un altro che va ben oltre il finale di Mass Effect 3.
Appunto. O parli della cosa per l'industria, o rifletti solo sul valore del finale.
Qui stavamo facendo la seconda, prima che ti mettessi a cambiare firme e sbandierare l'ultima verità che hai trovato sul web e cotnraddire per l'ennesima volta le tue posizioni. :D
Non ho capito questa frase...
La stessa gente che citi (testate) è quella che non ha avuto alcun dubbio sul finale, visto che della questione non si è fatta menzione in nessun luogo, fino al mass enrage dei fan.
Qui qualcuno si sta preparando a riscrivere la Divina Commedia... :eek:
Bastano 5 persone in un forum piccolo come questo per stravolgere le cose, è abbastanza semplice. Di fatto è quel che succede qui.
Altrove (e dove conta) è l'esatto opposto, solo su ben altri numeri. ;)
Non conta nemmeno il forum Bioware... ci fossero anche 10.000 iscritti, son pochi... mi possono elencare tutte le magagne del caso, è irrilevante, Bioware non deve cambiare nulla, per principio. Chi non è contento metterà 0 su Metacritic e non comprerà più nulla EA o Bioware. Fine.
1) Non lo è per te. Ed è facile dirlo qui a michelgaetano e basta. :D Dillo anche agli altri, non solo su hardware upgrade dove hai meno di 10 persone a commentare.
Ma possono anche essere 50.000, io ho espresso un mio parere sul finale, che è soggettivo... e non me ne sbatte proprio una fava di quello che pensano gli altri.
Il discorso lo sto facendo su altro
2) Il fan *ha* voce in capitolo, è quello che paga. Se non la aveva non si mettevano al lavoro. Un briciolo di sale un zucca ce l'hanno ancora, per fortuna.
Il fan non ha voce in cpaitolo, per come la stai mettendo tu... sulla scatola non c'è scritto "finale che ti piacerà", perché allora avrebbe ragione a incazzarsi... al massimo c'è scritto "finale che piace a Hudson e lui crede che piaccia anche a te"... lo compri? cavoli tuoi :asd:
3) È già successo, vivete in un altro mondo? :asd: Dobbiamo solo aspettare esca, stan lavorando.
Se esce un cambio del finale sarà un giorno molto triste, ma non voglio più sentire nessuno in questo forum scrivere che gioca per la trama... sarebbe fortemente, fortemente ipocrita.
Inesperti? Anche un poppante riusciva a creare un finale che avrebbe messo d'accordo tutte le parti - bastava creare alternative, tenere in mente il resto della serie e magari evitare di lasciar fare a quel genio di Hudson da solo.
Invece han fallito miseramente, i tuoi esperti.
Non fare il Darkless della situazione, non dico che sia scritto bene, che non abbia buchetti, che cocci con Vigil e Sovereign, ma tu non saresti probabilmente stato capace di fare meglio, come la maggior parte della gente che critica... com'era quel detto? "chi sa fa, chi non sa critica" :asd:
Se davvero pensi che questi siano dei grandi essere infallibili sei totalmente fuori strada, il backlash scatenato da DA2 e ME3 te lo avrebbe dovuto insegnare.
Oh, ma te lo devo riscrivere... rileggiti qualche post addietro cosa non mi è piaciuto del finale di Mass Effect, rileggiti anche come io avrei fatto, rileggiti quando scrivo che la morte di Shepard è una vaccata, e che lo è anche il fatto che i Reapers attacchino la Terra e che debbano sapere della Cittadella da TIM, rileggiti per piacere.
Quello che si sta discutendo non è la presunta incapacità di Bioware, è la presunzione certa di molti giocatori.
Appunto. O parli della cosa per l'industria, o rifletti solo sul valore del finale.
Qui stavamo facendo la seconda, prima che ti mettessi a cambiare firme e sbandierare l'ultima verità che hai trovato sul web e cotnraddire per l'ennesima volta le tue posizioni. :D
Io ho sempre fatto la prima... sul finale mi son espresso, son pareri soggettivi, non posso criticare uno o l'altro. Dico solo che tutti i plothole che mi vengono elencati per me sono irrilevanti alla luce di quello che viene raccontato.... e mai contraddetto la mia posizione sul riscrivere il finale.
Avrei solo gestito diversamente tutto ME3, per farlo coincidere col discorso di Vigil, che mi sembra l'unico vero plothole, e che ho giustificato con un RetCon, che trovo una pratica deplorevole o quasi.
La stessa gente che citi (testate) è quella che non ha avuto alcun dubbio sul finale, visto che della questione non si è fatta menzione in nessun luogo, fino al mass enrage dei fan.
Io non ho alcun dubbio sul finale, nessuno davvero... intendo sul vero finale, non sul perché Anderson sia lì, sulla Normandy che si trova là, su LIara che era con me e ora è su, sulla radio che non c'è, sul ragazzino che sta là, ecc...
1) Non lo è per te. Ed è facile dirlo qui a michelgaetano e basta. :D Dillo anche agli altri, non solo su hardware upgrade dove hai meno di 10 persone a commentare.
2) Il fan *ha* voce in capitolo, è quello che paga. Se non la aveva non si mettevano al lavoro. Un briciolo di sale un zucca ce l'hanno ancora, per fortuna.
3) È già successo, vivete in un altro mondo? :asd: Dobbiamo solo aspettare esca, stan lavorando.
1) I primi commenti sono stati dettati dall'incavolautra, ma alla fine la gente "con un po' di sale in zucca (cit.)" sa che il finale non è un aborto e non è da buttare (poi sul fatto che SW e Lost sono peggio di ME.. quello lo pensa gaxel.. io sono uno di quelli che altrove ha difeso anche il finale di Lost eheh), va solo sistemato.
2) Il fan ha voce in capitolo perché loro si sono posti inizialmente in questa posizione di "scambio di vedute" perché ovviamente trae beneficio a tutti (ed è giustissimo), altrimenti neanche ci stava tutta questa libertà. Questo cmq non significa prendersi la liberà di dover addirittura "consigliare" che finale mettere in un gioco. Ripeto, siamo compratori, loro venditori. Ci possiamo incazzare a bestia per i bug, per il sistema di gioco e consigliare assolutamente di cambiare o fare meglio le cose. Ma consigliare di RIFARE un finale è da matti. Fortunatamente non è quello che accadrà.
3) Secondo me, tu rimarrai male pure del DLC. :read: Ti aspetti che ti cambiano il finale? Naah. Inseriranno solo risposte in più e qualche sequenza che lega "meglio" quelle già viste. Scordatevi rimaneggiamenti totali del finale.
In quel modo si avvera ciò che dice gaxel (e che giustamente ha già detto una persona come Levine), no buono.
michelgaetano
23-03-2012, 22:01
Non conta nemmeno il forum Bioware... ci fossero anche 10.000 iscritti, son pochi... mi possono elencare tutte le magagne del caso, è irrilevante, Bioware non deve cambiare nulla, per principio. Chi non è contento metterà 0 su Metacritic e non comprerà più nulla EA o Bioware. Fine.
Ma possono anche essere 50.000, io ho espresso un mio parere sul finale, che è soggettivo... e non me ne sbatte proprio una fava di quello che pensano gli altri.
Se non te ne sbatte degli altri non capisco perchè vieni a dirmi che non è un aborto o altro. :asd:
Il fan non ha voce in cpaitolo, per come la stai mettendo tu... sulla scatola non c'è scritto "finale che ti piacerà", perché allora avrebbe ragione a incazzarsi... al massimo c'è scritto "finale che piace a Hudson e lui crede che piaccia anche a te"... lo compri? cavoli tuoi :asd:
Siamo ancora lontani dai finali pienamenti interattivi se è questo che vuoi sentirti dire.
Per quello che abbiamo oggi, si è dimostrato che le cose non stanno così - stanno lavorando per cambiare il prodotto finale. Quanto sarà poi diverso è un altro paio di maniche, ma loro han ceduto.
Se esce un cambio del finale sarà un giorno molto triste, ma non voglio più sentire nessuno in questo forum scrivere che gioca per la trama... sarebbe fortemente, fortemente ipocrita.
Se per questo noi stiamo ascoltando te difendere una trama dopo migliaia di pagine in cui l'hai massacrata a favore del gameplay.
Almeno mi hai strappato una risata oggi, questa te la concedo :asd:
Non fare il Darkless della situazione, non dico che sia scritto bene, che non abbia buchetti, che cocci con Vigil e Sovereign, ma tu non saresti probabilmente stato capace di fare meglio, come la maggior parte della gente che critica... com'era quel detto? "chi sa fa, chi non sa critica" :asd:
E perchè? Perchè non lavoro in una sw o non faccio il writer? Stai speculando sulle abilità di un altro individuo, non porta a niente, davvero.
Una cosa è certa, non avrei mai mandato un gioco in gold in quello stato atroce. E vista la reazione di quelli che contano (quelli che li han rimessi al lavoro sul finale), direi che non sarebbe stata una mossa sbagliata.
Peccato Darkless non sia da queste parti comunque :asd:
Quello che si sta discutendo non è la presunta incapacità di Bioware, è la certa presunzione di molti giocatori.
Si sta discutendo dell'incapacità di Bioware nel realizzare una chiusura soddisfacente per i più.
E questa incapacità è ben più grossa della presunzione a cui rimandi, perchè la gente ha chiesto un senso di chiusura alla serie, la spiegazione (o la rimozione) dei buchi e la possibilità di avere uno spettro di scelte più ampio, come era stato promesso.
Tutta roba scontato visto quanto la serie aveva fatto fin qui.
Io ho sempre fatto la prima... sul finale mi son espresso, son pareri soggettivi, non posso criticare uno o l'altro. Dico solo che tutti i plothole che mi vengono elencati per me sono irrilevanti alla luce di quello che viene raccontato.... e mai contraddetto la mia posizione sul riscrivere il finale.
Avrei solo gestito diversamente tutto ME3, per farlo coincidere col discorso di Vigil, che mi sembra l'unico vero plothole, e che ho giustificato con un RetCon, che trovo una pratica deplorevole o quasi.
http://www.strategyinformer.com/news/17086/mass-effect-writer-drew-karpyshyn-reveals-original-mass-effect-3-endings
Quando io t'ho scritto sulla dark energy stamattina mi hai detto che era una boiata, lui ti basta? :asd:
1) I primi commenti sono stati dettati dall'incavolautra, ma alla fine la gente "con un po' di sale in zucca (cit.)" sa che il finale non è un aborto e non è da buttare (poi sul fatto che SW e Lost sono peggio di ME.. quello lo pensa gaxel.. io sono uno di quelli che altrove ha difeso anche il finale di Lost eheh), va solo sistemato.
In realtà io considero Lost un immenso plothole dall'inizio alla fine :asd: ma son pronto a rivalutarlo, me lo volevo riguardare tutto... mi sto riguardando anche Heroes che è la fiera del plothole, si son inventati dozzine di personaggi con poteri che gli risolvenano qualunque situazioni si inventassero :asd:
In quel modo si avvera ciò che dice gaxel (e che giustamente ha già detto una persona come Levine), no buono.
Appunto, lo dice anche uno come Levine...
appleroof
23-03-2012, 22:05
cut
Si sta discutendo dell'incapacità di Bioware nel realizzare una chiusura soddisfacente per i più.
cut
scusa michel ma davvero questo lo ritieni un difetto? Parlo in generale, lasciamo stare bioware
michelgaetano
23-03-2012, 22:10
scusa michel ma davvero questo lo ritieni un difetto? Parlo in generale, lasciamo stare bioware
Elabora please, non ho capito la domanda. :stordita:
Se non è un difetto creare un finale che il 92 % di quelli che si son presi la briga di votare reputa da schifo (macchiando l'intera trilogia, perchè il momento più importante finisce per l'essere quello), cosa lo dovrebbe allora essere?
Ovviamente stiamo parlando di Bioware in questo caso, ma vale per tutti. TW2 ad esempio è un altro titolo dal finale davvero non esaltante.
Se non te ne sbatte degli altri non capisco perchè vieni a dirmi che non è un aborto o altro. :asd:
Tu hai scritto che è un aborto, io ti ho risposto che non lo è perché è un finale, uno dei tanti che potevano inventarsi, che ti piaccia o meno... non è un aborto.
Siamo ancora lontani dai finali pienamenti interattivi se è questo che vuoi sentirti dire.
Per quello che abbiamo oggi, si è dimostrato che le cose non stanno così - stanno lavorando per cambiare il prodotto finale. Quanto sarà poi diverso è un altro paio di maniche, ma loro han ceduto.
Ed è questo che per me è sbagliato, indipendentemente da quello che pensi io o che pensi tu o chiunque altro sul finale.
Se per questo noi stiamo ascoltando te difendere una trama dopo migliaia di pagine in cui l'hai massacrata a favore del gameplay.
Almeno mi hai strappato una risata oggi, questa te la concedo :asd:
L'ho scritto appunto per quello...
E perchè? Perchè non lavoro in una sw o non faccio il writer? Stai speculando sulle abilità di un altro individuo, non porta a niente, davvero.
Una cosa è certa, non avrei mai mandato un gioco in gold in quello stato atroce. E vista la reazione di quelli che contano (quelli che li han rimessi al lavoro sul finale), direi che non sarebbe stata una mossa sbagliata.
Peccato Darkless non sia da queste parti comunque :asd:
Tranquillo che di giochi in gold messi peggio ce ne son stati in passato, tanti tanti, e ce ne saranno in futuro... tu stai dicendo che 120 ore di gioco son rovinate da 10 minuti di finale... il che significa che tutto quello che hai fatto nel mezzo non ti interessava o non ti ha detto nulla, hai giocato solo per il finale e ne sei rimasto deluso... peccato, ma non si diceva che il bello è nel viaggio?
Si sta discutendo dell'incapacità di Bioware nel realizzare una chiusura soddisfacente per i più.
E questa incapacità è ben più grossa della presunzione a cui rimandi, perchè la gente ha chiesto un senso di chiusura alla serie, la spiegazione (o la rimozione) dei buchi e la possibilità di avere uno spettro di scelte più ampio, come era stato promesso.
Tutta roba scontato visto quanto la serie aveva fatto fin qui.
Ci son state mille mila opere che non si son chiuse in modo soddisfacente... se non ti piace, nessuno ti critica, anche io come ho scritto trovo roba che non mi è piaciuta, ma questo non significa che debbano cambiare.
http://www.strategyinformer.com/news/17086/mass-effect-writer-drew-karpyshyn-reveals-original-mass-effect-3-endings
Quando io t'ho scritto sulla dark energy stamattina mi hai detto che era una boiata, lui ti basta? :asd:
Se ti dico che iniziando a leggere ho pensato "però, questa sì che è una cosa interessante", e quando sono arrivato alla fine ho pensato "meno male che è rimasto Husdon", tu che rispondi ? :asd:
Addirittura in questo finale c'era due sole scelte... ancora peggio :asd:
Tra le altre cose, tutti ora a chiedersi chi ha creato i piani del Crucibolo, chi ha creato il Catalizzatorre.. strano però che nessuno prima si chiedesse "Ma chi ha creato i Razziatori?". Sono della navi, non possono essere nate dal nulla.. e la spiegazione del "materiali genetico" degli organici non spiega le origini, ma spiega la "conservazione".
Quindi perché prima nessuno si chiedeva chi ha creato queste macchine senzienti, e invece per il Crucibolo tutti a chiedersi "chi è stato a dire che questa doveva essere l'arma definitiva per combattere i razziatori?" ..mah!
Premetto che su molte cose abbiamo una visione molto simile ma questo è il punto che mi ha fatto storcere il naso veramente tanto in me3 (ed è il motivo perchè spesso batto sul crucibolo e sul catalizzatore):
uno dei motivi princicpali del gioco (e del perchè fosse molto atteso) era esattamente scoprire bene la natura dei razziatori, del perchè operassero così , quali sono i motivi così incomprensibili di cui la Sovereign in maniera molto arrogante e superba ci nega la conoscenza , chi li avesse generati ed era praticamente il punto di sospensione di me1 (da questo punto fino alla fine del 3 non abbiamo mai fatto un solo passo avanti, dei razziatori noi non sappiamo nulla se non un paio di congetture di vigil) ; la tua domanda perchè ora tutti si chiedono perchè... è assolutamente fuori posto (senza polemica sia chiaro), questo era esattamente il motivo principale dell attesa di me3 ed era altrettanto importante quanto i messaggi che giustamente citavi del gioco in quanto hanno determinato la natura stesso della serie, e cosa succede ? Questi motivi così gravi ed importanti sono spiegati in 5 minuti (ma meglio dire in 20 secondi) tramite un dispositivo ed un'intelligenza artificiale che all'interno dell'universo sceneggiato dagli autori non hanno diritto di esistere , sono un controsenso terrificante ( sia chiaro che se si cerca di non pensare a questo poi la spiegazione che danno e le conseguenze sono tutte accettabili ed interessanti, per me la questione del finale , delle eventuali scelte, ecc.. non esistono, hanno fatto così va bene così e un loro punto di vista tutt'altro che peregrino anche se migliorabile) e che rivelano una sola verità ben più amara: non avevano alcuna sceneggiatura pronta a sostenere il gioco , ma hanno trovato un escamotage molto comodo per giungere alla fine (ripeto comunque interessante, non lo nego, anche se mi sarebbe piaciuto vedere altro , una conclusione dovrebbe avere un respiro un pò più ampio); non c'è alcuna complessità e ne esce una personalità dei razziatori (si personalità) assolutamente psicopatica e anomala (vi invito a riguardare il dialogo con la Sovereign, il tono ed il testo sono assolutamente fantastici) più tipica di un organico che di una semplice macchina (perchè i razziatori questo sono diventati adesso).
Ovviamente tutto imho sia chiaro.
Ps: prima che venga frainteso , per "..non hanno diritto di esistere , sono un controsenso terrificante..." non intendo che narrativamente non si possano introdurre, intendo che così come è stato fatto all'interno dell'universo logico di mass effect non sono ammissibili. Se spiegato coerentemente andrebbe bene ma così no proprio no.
Animatronio
23-03-2012, 22:17
in effetti giustificare la costruzione dei Razziatori come metodo per far fronte al problema "materia oscura", letto così, fa un po' pena...non c'azzecca niente con lo svolgimento dell'intero gioco :confused:
appleroof
23-03-2012, 22:21
Elabora please, non ho capito la domanda. :stordita:
Se non è un difetto creare un finale che il 92 % di quelli che si son presi la briga di votare reputa da schifo (macchiando l'intera trilogia, perchè il momento più importante finisce per l'essere quello), cosa lo dovrebbe allora essere?
Ovviamente stiamo parlando di Bioware in questo caso, ma vale per tutti. TW2 ad esempio è un altro titolo dal finale davvero non esaltante.
se mi rispondi allora l'hai capita :D
intendevo dire molto banalmente che se una moltitudine di persone (che come è stato detto non è assolutamente la maggioranza assoluta, particolare non irrilevante) è delusa, ciò non vuol dire automaticamente che l'autore di quell'opera che ha causato delusione sia incapace in ciò che fà
occorre pure sviluppare un proprio senso critico secondo me, detta con un francesismo che ho già letto me ne sbatto la fava che la massa (fosse pure quella assoluta) giudichi negativamente un gioco o una parte di esso, se io ho una visione completamente opposta. Non è arroganza attenzione, ma traduzione nella vita di quel detto che la mia maestra delle elementari mi diceva sempre "se tutti ti dicono buttati nel pozzo, lo fai perchè lo dicono tutti?" :D
quindi questo tuo continuo riferimento alla massa che protesta, per me (in questo contesto in particolare, tendenzialmente sempre) non significa nulla, è irrilevante nell'economia del discorso che stiamo facendo.
spero di essermi spiegato meglio :sofico:
in effetti giustificare la costruzione dei Razziatori come metodo per far fronte al problema "materia oscura", letto così, fa un po' pena...non c'azzecca niente con lo svolgimento dell'intero gioco :confused:
Sì, in effetti è quello che ho pensato io... ok, la dark energy sta consumando l'universo e le razze che fanno? Si fondono insieme nei Reapers? E perché andare avanti ogni 50.000 anni? Perché solo le razze evolute?
Soprattutto, non c'entrava comunque niente col discorso della Sovereign... e con tutto quello che avevamo visto in ME1 e ME2. Sicuramente potrebbe avere del potenziale, ma buttata così non ha senso.
INvece la giustificazione del ciclo per inpedire l'estinzione della vita organica nella galassia ha più senso, e sforzandosi... anche il discorso della Sovereign, che va al di là della comprensione umana ci può stare... nessun organico accetterebbe l'annienteamento della propria razza per una questione di probabilità (mentre una macchina, come i Reapers o il Catalizzatore sì).
Boh... più ci penso e più tutto mi torna nel finale di Mass Effect, solo l'attacco alla Terra e non alla Cittadella non mi torna, e la fine di TIM, ma pazienza...
michelgaetano
23-03-2012, 22:26
Tu hai scritto che è un aborto, io ti ho risposto che non lo è perché è un finale, uno dei tanti che potevano inventarsi, che ti piaccia o meno... non è un aborto.
:mbe:
È un aborto di finale, dove non è chiaro?
Non parlavo di ME3 nel complesso, che consiglierei caldamente a chiunque - a patto di fermarsi prima del raggio. :D
Tranquillo che di giochi in gold messi peggio ce ne son stati in passato, tanti tanti, e ce ne saranno in futuro... tu stai dicendo che 120 ore di gioco son rovinate da 10 minuti di finale... il che significa che tutto quello che hai fatto nel mezzo non ti interessava o non ti ha detto nulla, hai giocato solo per il finale e ne sei rimasto deluso... peccato, ma non si diceva che il bello è nel viaggio?
È così brutto che la gente è disposta a pagare (gli stessi che non volevano comprare Javik, per intenderci), riassume abbastanza.
C'era una analogia interessante in un commento di non ricordo chi, paragonava l'impressione che si ha di una serie così lunga e coinvolgente per il giocatore al sistema olimpico di votazione per la ginnastica artistica. Non importa quanto buona sia la tua esibizione, se sbagli il salto finale e atterri male la cosa la paghi.
Molti han perso voglia di rigiocarlo solo per quello. Quindi per quanto il viaggio sia importante, se l'arrivo lo fotti in maniera così eclatante ne risulta ridimensionato anche tutto quello che viene prima.
Ci son state mille mila opere che non si son chiuse in modo soddisfacente... se non ti piace, nessuno ti critica, anche io come ho scritto trovo roba che non mi è piaciuta, ma questo non significa che debbano cambiare.
L'ho già detto a Carlos prima: stiamo parlando di media nuovi, non è scritto da nessuna parte che le cose non possano cambiare (e stan cambiando).
Non piace? Avete tutti i mezzi per farvi sentire, proprio come quelli che son scattati dopo la fine di ME3.
Se ti dico che iniziando a leggere ho pensato "però, questa sì che è una cosa interessante", e quando sono arrivato alla fine ho pensato "meno male che è rimasto Husdon", tu che rispondi ? :asd:
Addirittura in questo finale c'era due sole scelte... ancora peggio :asd:
Non è scritto che c'erano due scelte, è lo scheletro di quel che doveva avvenire.
Se poi vuoi davvero ragionare su quei termini, allora ne abbiamo solo una nel finale attuale (sali sul crucibolo e muori, scegli i fuochi d'artificio per il tuo funerale mentre ci sei) :asd:
Questo finale era la giusta continuazione della storia che si stava delineando nel primo, ma abbiamo già detto come abbiano mandato tutto quello a donne di facili costumi...
michelgaetano
23-03-2012, 22:30
se mi rispondi allora l'hai capita :D
No, sono andato per una idea sperando di prenderci :asd:
intendevo dire molto banalmente che se una moltitudine di persone (che come è stato detto non è assolutamente la maggioranza assoluta, particolare non irrilevante) è delusa, ciò non vuol dire automaticamente che l'autore di quell'opera che ha causato delusione sia incapace in ciò che fà
Se io produttore vedo il mio gioco smerdato per il finale vado dritto dai writer a chiedere spiegazioni.
In relazione al finale (e stiam parlando solo di quello), sì, sono degli incompetenti. Perchè come ho già detto ci voleva pochissimo a mettere d'accordo tutti, dopo le promesse fatte.
occorre pure sviluppare un proprio senso critico secondo me, detta con un francesismo che ho già letto me ne sbatto la fava che la massa (fosse pure quella assoluta) giudichi negativamente un gioco o una parte di esso, se io ho una visione completamente opposta. Non è arroganza attenzione, ma traduzione nella vita di quel detto che la mia maestra delle elementari mi diceva sempre "se tutti ti dicono buttati nel pozzo, lo fai perchè lo dicono tutti?" :D
quindi questo tuo continuo riferimento alla massa che protesta, per me (in questo contesto in particolare, tendenzialmente sempre) non significa nulla, è irrilevante nell'economia del discorso che stiamo facendo.
spero di essermi spiegato meglio :sofico:
Francamente, mi pare solo una difesa delle proprie idee dietro un "non mi importa un accidente del prossimo".
Fosse così, nessuno di noi starebbe a difendere le proprie posizioni qui dentro.
Premetto che su molte cose abbiamo una visione molto simile ma questo è il punto che mi ha fatto storcere il naso veramente tanto in me3 (ed è il motivo perchè spesso batto sul crucibolo e sul catalizzatore):
uno dei motivi princicpali del gioco (e del perchè fosse molto atteso) era esattamente scoprire bene la natura dei razziatori, del perchè operassero così , quali sono i motivi così incomprensibili di cui la Sovereign in maniera molto arrogante e superba ci nega la conoscenza , chi li avesse generati ed era praticamente il punto di sospensione di me1 (da questo punto fino alla fine del 3 non abbiamo mai fatto un solo passo avanti, dei razziatori noi non sappiamo nulla se non un paio di congetture di vigil) ; la tua domanda perchè ora tutti si chiedono perchè... è assolutamente fuori posto (senza polemica sia chiaro), questo era esattamente il motivo principale dell attesa di me3 ed era altrettanto importante quanto i messaggi che giustamente citavi del gioco in quanto hanno determinato la natura stesso della serie, e cosa succede ? Questi motivi così gravi ed importanti sono spiegati in 5 minuti (ma meglio dire in 20 secondi) tramite un dispositivo ed un'intelligenza artificiale che all'interno dell'universo sceneggiato dagli autori non hanno diritto di esistere , sono un controsenso terrificante ( sia chiaro che se si cerca di non pensare a questo poi la spiegazione che danno e le conseguenze sono tutte accettabili ed interessanti, per me la questione del finale , delle eventuali scelte, ecc.. non esistono, hanno fatto così va bene così e un loro punto di vista tutt'altro che peregrino anche se migliorabile) e che rivelano una sola verità ben più amara: non avevano alcuna sceneggiatura pronta a sostenere il gioco , ma hanno trovato un escamotage molto comodo per giungere alla fine (ripeto comunque interessante, non lo nego, anche se mi sarebbe piaciuto vedere altro , una conclusione dovrebbe avere un respiro un pò più ampio); non c'è alcuna complessità e ne esce una personalità dei razziatori (si personalità) assolutamente psicopatica e anomala (vi invito a riguardare il dialogo con la Sovereign, il tono ed il testo sono assolutamente fantastici) più tipica di un organico che di una semplice macchina (perchè i razziatori questo sono diventati adesso).
Ovviamente tutto imho sia chiaro.
Ps: prima che venga frainteso , per "..non hanno diritto di esistere , sono un controsenso terrificante..." non intendo che narrativamente non si possano introdurre, intendo che così come è stato fatto all'interno dell'universo logico di mass effect non sono ammissibili. Se spiegato coerentemente andrebbe bene ma così no proprio no.
Sì mi ricordavo che tu sei uno di quelli che più ha scritto di non assecondare il modo in cui è stato presentato il Crucibolo e come si sono evoluti i Razziatori.
Sinceramente non mi ricordo cosa dice la Sovereign di così diverso da quello che poi è successo in ME3.. e non mi ricordo nemmeno quanto quello che dice Vigil è in contrasto con quello che ci viene detto da Javik e dal fatto che esista un'arma come questa solo nel terzo gioco.
Cioè se quello che mi hanno presentato in ME3 non mi ha fatto minimamente dire "aspetta un secondo.. ma non è così!!" probabilmente, credo che le supposizioni e le idee che mi sono fatto, mi bastano per dare un filo logico a quello che si è detto prima e quello che hanno aggiunto ora.
Ovvero, anche se la Sovereign, in dialoghi molto belli e profondi si presentava come una entità "divina", ho sempre pensato che nel corso della serie, avrei scoperto che qualcuno li muoveva e li ha costruiti. Per la prima la spiegazione c'è stata (Il Catalizzatore), per la seconda no.. ma basterà scoprire chi ha creato il Catalizzatore, per avere in futuro risposte anche su di loro.. IMHO.
Cmq la stessa forma dei Prothean si è evoluta con questo terzo capitolo. I veri Prothean erano quelli delle statue, poi con l'inserimento dei Collettori e l'impossibilità di avere un personaggio credibile con quei tentacoli in bocca, hanno optato per una figura più incazzata e "samurai" che si rifacesse ai Collettori, facendoci così capire "in gioco" che le statue di Ilos raffiguravano la razza del ciclo precedente a quello dei Prothean.
Questo per dire che i cambi di trama, in un modo o nell'altro ci sono e se loro non ci forniscono un ponte tra quello che dicono prima e quello detto dopo, probabilmente è perché pensano che sia di facile intuizione..
Cmq sul Crucibolo non citato da Vigil, penso già di essermi espresso..
@Michelgaetano, non ci troviamo... pazienza... tu continui a tirare in ballo che a molta gente non è piaciuto il finale, io ti dico che il 95% degli acquirenti iTunes probabilmente schifa The Dark Side of the Moon... non volendo assolutamente paragonare il disco dei Pink Floyd con il finale di Mass Effect.
Solo per farti capire che non sembra i più hanno ragione, sempre tenendo conto che son più per te, non per me...
Detto questo, io trovo sempre più il finale coerente e, anzi... quais geniale per come ha trovato una soluzione (perché manco Karpyshyn sapeva dove sarebbero andati a parare quando inizio ME1) valida a tutto il ciclo.
Che poi il finale sia affrettato, si passi di palo in frasca ok, che le scelte contino poco nel finale in se (e bada bene, solo nel finale in se, perchè alla fine ha totalmente riscritto la galassia) lo scrivo sin dal thread apsettando... che non ci sia epicità ok, ma se devo pensare al finale di ME1, pessimo perché ci si è dovuti scontrare due volte con Saren, e io odio o boss fighte, del due, una schifezza assoluta la storia del reapers che poi sta lì a prendere botte, solo perché anche qui devono metterci un boss finale, bè... ben vengano mille mila finali come ME3, che richiedono di pensaree ripensare a ogni cosa dopo, senza doversi sbattere 3 ore a passare un insulso boss.
Sotto questo profilo il finale di ME3 è per me il migliore in assoluto... e ripeto, la spiegazione del perché del ciclo la trova originale e azzeccata con lo spirito di tutta la saga, che dall'inizio alla fine spinge sul dualismo uomo/macchina, dai Geth a Edi e Joker, passando per la ricostruzione di Shepard.
michelgaetano
23-03-2012, 22:37
Che poi il finale sia affrettato, si passi di palo in frasca ok, che le scelte contino poco nel finale in se (e bada bene, solo nel finale in se, perchè alla fine ha totalmente riscritto la galassia) lo scrivo sin dal thread apsettando... che non ci sia epicità ok,
Affrettato, le scelte contano poco (nada), non c'è epicità.
Aggiungo che il sistema centrale dell'intero gioco (War Assets) viene totalmente gettato nella spazzatura nel finale del gioco, dove invece ti aspetteresti della roba epica da far paura (e si poteva creare della roba fantastica, rimanendo al livello del resto del gioco).
Questo è il quadro per cui la gente non doveva dir nulla? Devo essere abbastanza grato ai vari biodrone (perchè il grosso son quelli) insomma... :asd:
ma se devo pensare al finale di ME1, pessimo perché ci si è dovuti scontrare due volte con Saren, e io odio o boss fighte, del due, una schifezza assoluta la storia del reapers che poi sta lì a prendere botte, solo perché anche qui devono metterci un boss finale, bè... ben vengano mille mila finali come ME3, che richiedono di pensaree ripensare a ogni cosa dopo, senza doversi sbattere 3 ore a passare un insulso boss.
Spero tu abbia letto che lo scontro c'era anche qui, e non è stato eliminato certo perchè avevan capito che era un concetto fallimentare (penose le boss fight di questo gioco, ma a me come tutti non frega davvero visti i restanti punti di forza).
Son d'accordo con Javik... qui nessuno dice che il finale sia perfetto, ma che è giusto per quello che ha voluto raccontare la saga.
Non devono cambiare nulla per non rovinare per sempre i videogiochi... come ho scritto più volte, si creerebbe un precedente, e oggi è il finale, domani sarà la trama, poi sarà il gameplay, ecc... e non sono il solo a pensarlo
http://www.gamesradar.com/mass-effect-3-ending-why-it-vital-future-health-games-bioware-do-not-change-it/
...To do so would give the impression of admitting a lack of faith in its own world staff. It would give the impression of admitting that a crowd-sourced ending-by-committee dictated by a bunch of literal amateurs is more worthy than the work of its own creatives. In short, it would take away the power of the writers pushing this stuff forward, and hand it to a bunch of inexperienced outsiders who think they know how it works (and should work) simply because they enjoy consuming what someone else has poured hundreds of hours of effort, ideas, experimentation and creative iteration into creating. And it would set a deadly precedent for creativity...
Di fatti devono approfondire quanto loro hanno deciso di fare con quel tipo di finale. Comunque sono curioso di sapere qual'è il finale "reale"! Quello che bioware aveva in testa.
appleroof
23-03-2012, 22:44
No, sono andato per una idea sperando di prenderci :asd:
Se io produttore vedo il mio gioco smerdato per il finale vado dritto dai writer a chiedere spiegazioni.
per fortuna esistono ad esempio i registi che mandano a cagare i produttori, così come i giochi indie, per restare in tema del forum
In relazione al finale (e stiam parlando solo di quello), sì, sono degli incompetenti. Perchè come ho già detto ci voleva pochissimo a mettere d'accordo tutti, dopo le promesse fatte.
questa non è una risposta, è la tua risposta :D
cmq magari con il dlc gli riesce il miracolo, come ho già detto, speriamo...
Francamente, mi pare solo una difesa delle proprie idee dietro un "non mi importa un accidente del prossimo".
Fosse così, nessuno di noi starebbe a difendere le proprie posizioni qui dentro.
...ed ecco spiegato perchè per me il finale è grandioso e perchè per te fà schifo :sofico:
appleroof
23-03-2012, 22:47
@Michelgaetano, non ci troviamo... pazienza... tu continui a tirare in ballo che a molta gente non è piaciuto il finale, io ti dico che il 95% degli acquirenti iTunes probabilmente schifa The Dark Side of the Moon... cut
nessuno sano di mente che sia nato dal 1950 al 1980 almeno può considerarlo uno schifo :read:
Affrettato, le scelte contano poco (nada), non c'è epicità.
Aggiungo che il sistema centrale dell'intero gioco (War Assets) viene totalmente gettato nella spazzatura nel finale del gioco, dove invece ti aspetteresti della roba epica da far paura (e si poteva creare della roba fantastica, rimanendo al livello del resto del gioco).
Questo è il quadro per cui la gente non doveva dir nulla? Devo essere abbastanza grato ai vari biodrone (perchè il grosso son quelli) insomma... :asd:
Spero tu abbia letto che lo scontro c'era anche qui, e non è stato eliminato certo perchè avevan capito che era un concetto fallimentare (penose le boss fight di questo gioco, ma a me come tutti non frega davvero visti i restanti punti di forza).
Quota bene, che non si capisce nulla :asd:
Ripeto, anche a me sarebbe piaciuto di più un finale epico, ma i War Assets son rilevanti eccome, cambia la possibilità delle tre scelte e di cosa succede alla fine delle tre scelte (tecnicamente i finali son 7), che non è poco perché da lì plasmerai la galassia ancor di più di quanto tu non abbia fatto fino a quel momento.
Capisco che per molti conti poco, che vogliano vedere qualcosa a video, ma a me il solo pensare a come era la galassia in ME1 e come è dopo il finale di ME3 (anche se non me la fanno vedere, lo so)... e sapere che è tutto merito delle mie scelte nell'arco dei tre giochi, bè... non è poco... han tenuto veramente conto di tutto, cosa che non ha precedenti in nessuna saga videoludica.
Che potesse essere fatto meglio ok, che sia sbagliato e da cambiare assolutamente no... anche perché il discorso della Sovereign non è poi completamente sballato rispetto a questo finale, anzi... lo dice apertamente... la civiltià nasce, progredisce, e al suo apice viene distrutta... e quando una civilità si può considera all'apice? Quando di paragona a Dio e crea una forma di vita... e la Sovereign dice anche apertamente che Mass Relay e Citadel son la lor Legacy alla galassia, quindi torna il fatto che sian stati loro a costruire gli strumenti per perpetuare il ciclo e prone fine, sotto la guida del Catalizzatore (che risiede nell'unico "corpo" che una IA può avere nella galassia, se non esistono civiltà evolute).
Rimane ancora da capire chi abbia creato il Catalizzatore... ma almeno sappiamo ilm perché, per risolvere il problema di cui si parla nel finale, e la soluzione sono i Reapers e Citadel e Mass Relay per incanalare lo sviluppo della civiltà in maniera che non sfugga di mano e possa essere sterminata ogni 50.000 anni
Ripeto, più ci penso e più tutti i pezzi del puzzle tornano, se me la cambiano pianto un casino che gliela faccio ricambiare di nuovo :asd:
Ci son due sole cose che devono spiegare (e che era meglio facessero nel finale, ma va bè)... perché il catalizzatore non può lui stesso attivare la cittadella in ME1 (probabilmente perché non l'avevano ancora pensato :asd:) e perché i Reapers si comportano diversamente dal ciclo precedente.
Mi mancano solo questi, tutti gli altri plothole son irrilevanti per quanto mi riguarda....
nessuno sano di mente che sia nato dal 1950 al 1980 almeno può considerarlo uno schifo :read:
Infatti il 95% degli acquirenti iTunes è nato dopo...
appleroof
23-03-2012, 22:56
Infatti il 95% degli acquirenti iTunes è nato dopo...
e infatti quello volevo dire :D
michelgaetano
23-03-2012, 22:57
Ripeto, anche a me sarebbe piaciuto di più un finale epico, ma i War Assets son rilevanti eccome, cambia la possibilità delle tre scelte e di cosa succede alla fine delle tre scelte (tecnicamente i finali son 7), che non è poco perché da lì plasmerai la galassia ancor di più di quanto tu non abbia fatto fino a quel momento.
Quali Assets hai visto nella battaglia finale? La risposta la sappiamo tutti, zero.
E non contano nulla neanche nel finale, perchè il numeretto a sbloccare la scopiazzata da Deus Ex o la necessità del multiplayer a fare 5000 EMS fan solo piangere.
Concetto totalmente gettato alle ortiche.
Poi vabeh tentare anche di giustificare Sovereign che passa dal disprezzo più totale al semplice carrarmato giocattolo per il bamboccio... :cry:
Quali Assets hai visto nella battaglia finale? La risposta la sappiamo tutti, zero.
E non contano nulla neanche nel finale, perchè il numeretto a sbloccare la scopiazzata da Deus Ex o la necessità del multiplayer a fare 5000 EMS fan solo piangere.
Concetto totalmente gettato alle ortiche.
Poi vabeh tentare anche di giustificare Sovereign che passa dal disprezzo più totale al semplice carrarmato giocattolo per il bamboccio... :cry:
In conclusione da quale punto a quale altro,non ti è più piaciuto?
appleroof
23-03-2012, 23:00
In conclusione da quale punto a quale altro,non ti è più piaciuto?
quoto, anche io non ho ancora ben capito, sicuramente per mio demerito (sicuramente michel l'ha già detto, non ho seguito benissimo ogni singolo post del thread)
Quali Assets hai visto nella battaglia finale? La risposta la sappiamo tutti, zero.
Sì, ma qua non ci intendiamo... tu vuoi che le tue scelte contino, o vuoi che semplicemente ti facciano vedere qualcosa? A me interessa che le scelte che faccio abbiano conseguenze, visibili o meno... se a te interssa altro, pacifico, ma è soggettivo.
Poi ripeto... se facevano anche vedere i Krogan in battaglia, tutte le avrie unità, i tuoi compagni anche quelli non arruolabili, ecc... era meglio... questo te lo concedo, possono anche fare un DLC che aggiunge tutte queste scene, l'importante è che non cambino il succo di tutto, il motivo del ciclo, il catalizzatore, il crucibolo, ecc...
E non contano nulla neanche nel finale, perchè il numeretto a sbloccare la scopiazzata da Deus Ex o la necessità del multiplayer a fare 5000 EMS fan solo piangere.
Sul multiplayer non sono d'accordo, è un'idea carina invece... e io ancora non l'ho manco mai avviato e manco mi interessa farlo al momento.
Sui War Assets che influenzano le scelte finali son d'accordo, non ha molto senso, ma ci potrebbe anche stare come "licenza poetica" videoludica. Però influenzano le 7 scenette dopo la scelta, questo sì...
Versalife
23-03-2012, 23:10
Voglio fare una piccola digressione. Poco prima che uscisse ME3 mi sono trovato a guardare su Youtube delle interviste con il team di sviluppatori, e in particolari sugli artisti che hanno disegnato le razze. Nel video che riguarda i Krogan il Lead Artist dice che li hanno sviluppati a partire dalle immagini di alcuni insetti (o anfibi, ora non ricordo). In una delle ultime versioni i Krogan avevano gli occhi ai lati della testa, e uno dei disegnatori disse che a livello evolutivo quella è una caratteristica delle prede, mentre i Krogan sono dei predatori, quindi li cambiarono. Ora, se non lo avessero cambiato e qualche giocatore se ne fosse accorto, sarebbe stato uno scandalo? Non dico che ci sia solo una risposta giusta eh, dico che la risposta ci caratterizza per il grado di aderenza alla realtà che pretendiamo. A me sarebbe fregato relativamente, ma sono contento che abbiano deciso di cambiarlo, perchè denota una certa cura dei particolari.
Scandalo no di certo, se ne sarebbe accorto uno ogni milione di giocatori, esclusi i più o meno esperti in materia.
Fà piacere anche a me. Mi avrebbe fatto altrettanto piacere una visione meno umanoide e standardizzata, gli hanar e i rachni sono gli unici "diversi" tra i senzienti. Oltre a loro c'è il thorian (un solo esemplare), quei mostri che si incontrano su sur'kesh se non ricordo male (senzienti allo stato primordiale, non ricordo le parole esatte usate) poi boh, non mi pare le scimmie e non ricordo altri che non siano animali.
Sono tutti alti uguali o quasi e usano tutti armi di concezione umana, etc etc. Ma è una scelta di gameplay e di praticità, non c'è molto da recriminare.
La cosa che mi ha sempre un pò infastidito invece è il fatto che tutte le razze possiedano i tipici difetti umani.....ancora mi viene da ridere pensando ai contrabbandieri hanar :asd:
Allo stesso modo me ne frega relativamente delle origini del Crucibolo, o del perchè i Mass Relay non fanno esplodere tutte le galassie, ma se volessero spiegarlo definitivamente ne sarei contento perchè riuscirei a capire meglio il background.
Bè però qui il discorso cambia, se sul codex, per un qualche motivo, avessero descritto la differenza tra prede e predatori, qualcuno si sarebbe chiesto come mai i signori della guerra krogan avessero etc....peggio ancora se ci fosse stato un dlc, più o meno dedicato all'argomento, se ne sarebbero accorte molte più persone, come appunto lo è stato per i mass relay.
Nel caso dei krogan pollastri si sarebbe potuto contestare che il discorso vale in ambito terrestre e non è detto che sia valido altrove (o una scusa simile) ma allora perchè specificare e approfondire?
Stessa cosa con i mass relay; se distrutti, possono vaporizzare uno spazio grande quanto il sistema solare che lo ospita quindi perchè "far immaginare" il contrario?
E' un pò ambiguo l'accaduto, ho messo "far immaginare" tra virgolette perchè in nessuna sequenza video vengono mostrati danni provocati dall'esplosione dei mass relay e in pochi vogliono credere ad un finale talmente tragico in cui dopo aver esultato muoiono tutti.
Eppure è così :asd:, sono morti tutti quelli che potevano morire ed è incontestabile, niente può far pensare il contrario :asd:
Ci può anche stare eh ma è dura da far digerire, del resto interrompi il presunto ciclo, si riparte dalle nuove generazioni e dalla normandy....
Edit: ah si c'è la sequenza in cui si vede il raggio percorrere tutta la galassia da un punto all'altro senza provocare esplosioni, non saprei come interpretarlo.
La Sovereign dice "we are each a nation, independent, free all of weakness..." questo potrebbe significare che il catalizzatore (come ipotizzavo) li ha creati, gli ha dato uno scopo, ma poi (come una divinità) li lascia al libero arbitrio e non interviene in nulla, se non quando una forma di vita organica arriverà al suo cospetto dopo aver costruito il Crucibolo.
Questo potrebbe spiegare la totale estraneità allo stesso nell'attivazione della Cittadella, nell'informare i Reapers dei piani per la costruzione del Crucibolo, ecc...
Diciamo che il Catalizzatore si fa un po' i caxxi suoi :asd: osserva e aspetta finché la sua soluzione iniziale non avrà più modo di essere perché entra una nuova variabile.
Occhio che il Crucibolo serviva per interrompere il ciclo, ma non è detto che il Catalizzatore non continui ad esistere e a cercare una nuova soluzione al problema...
michelgaetano
23-03-2012, 23:13
In conclusione da quale punto a quale altro,non ti è più piaciuto?
quoto, anche io non ho ancora ben capito, sicuramente per mio demerito (sicuramente michel l'ha già detto, non ho seguito benissimo ogni singolo post del thread)
Maledetti, ho scritto i muri di testo su cosa non va qui e mi venite a dire questo? :asd: :asd:
Sì, ma qua non ci intendiamo... tu vuoi che le tue scelte contino, o vuoi che semplicemente ti facciano vedere qualcosa? A me interessa che le scelte che faccio abbiano conseguenze, visibili o meno... se a te interssa altro, pacifico, ma è soggettivo.
Soggettivo un corno, smettetela di ridurre ogni discussione a questo quando non avete argomenti raga, è una piega tristissima.
Hanno creato un intero gioco sulla base dei War Assets, ne hai visto uno, uno, fuori dall'immaginetta con spiegazione del codex? Non c'è niente di niente.
Neanche nella battaglia finale si son sprecati a mettere qualcosa, ti ritrovi lì che ti chiedi "ma a che diavolo è servito tutto quanto se mi ritrovo ugualmente qui nelle stesse condizioni?"
Ma davvero perchè vi piace il finale dovete giustificare anche il resto che non va?
Poi ripeto... se facevano anche vedere i Krogan in battaglia, tutte le avrie unità, i tuoi compagni anche quelli non arruolabili, ecc... era meglio... questo te lo concedo, possono anche fare un DLC che aggiunge tutte queste scene, l'importante è che non cambino il succo di tutto, il motivo del ciclo, il catalizzatore, il crucibolo, ecc...
Penso che fingiate di leggere a volte, sigh.
Ma in che lingua devo ancora dirlo che quei finali possono starci con determinate scelte alle spalle ma sono fuori di testa con altre, ed è tutto lì il problema (la mancata promessa delle possibilità di scelta che rimandino a finali realmente diversi, dell'opera conclusiva e ben spiegata)?
Sul multiplayer non sono d'accordo, è un'idea carina invece... e io ancora non l'ho manco mai avviato e manco mi interessa farlo al momento.
Almeno avessero la dignità di dire le cose come stanno.
Hudson ha detto in più interviste che non sarebbe servito se si faceva tutto nel single player. Esigo che almeno mi dica come stanno le cose, non la sfilza di prese per i fondelli che abbiam subito.
Sui War Assets che influenzano le scelte finali son d'accordo, non ha molto senso, ma ci potrebbe anche stare come "licenza poetica" videoludica. Però influenzano le 7 scenette dopo la scelta, questo sì...
Ora la licenza poetica? Okay che non avete di meglio, ma... :stordita:
appleroof
23-03-2012, 23:18
Maledetti, ho scritto i muri di testo su cosa non va qui e mi venite a dire questo? :asd: :asd:
cut
:asd:
interessante secondo me articolo, purtroppo il traduttore automatico dal tedesco fà scempi, ma mi pare di cogliere degli spunti interessantissimi, anche per quanto abbiamo discusso (in termini di scelte nei confronti della massa e -tema che in realtà non abbiamo affrontato molto- di cambiamento che il videogioco in quanto media FORSE sta attraversando) in questo thread finora http://translate.google.it/translate?sl=de&tl=it&js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.computerbase.de%2Fartikel%2Fspiele%2F2012%2Fkolumne-das-ende-von-mass-effect-3%2F&act=url
Maledetti, ho scritto i muri di testo su cosa non va qui e mi venite a dire questo? :asd: :asd:
Avete scritto chilometri di post,ho tentato di leggere qualcosa ma poi onestamente mi son caduti i maroni.(senza offesa,eh!:D) Fai una bella sintesi,non è difficile!:O :ciapet:
Maledetti, ho scritto i muri di testo su cosa non va qui e mi venite a dire questo? :asd: :asd:
Soggettivo un corno, smettetela di ridurre ogni discussione a questo quando non avete argomenti raga, è una piega tristissima.
Hanno creato un intero gioco sulla base dei War Assets, ne hai visto uno, uno, fuori dall'immaginetta con spiegazione del codex? Non c'è niente di niente.
A me manco interessava vederli :asd:
Però capisco quello che vuoi dire, come ho scritto...
Neanche nella battaglia finale si son sprecati a mettere qualcosa, ti ritrovi lì che ti chiedi "ma a che diavolo è servito tutto quanto se mi ritrovo ugualmente qui nelle stesse condizioni?"
Ma davvero perchè vi piace il finale dovete giustificare anche il resto che non va?
Nessuno sta giustificando il resto che non va... mi sembra. Io ho scritto che a me il finale è piaciuto e che ci vedo poche incoerenze o plothole, la maggrio parte irrilevanti. Poi ci sono una marea di cose che con un annetto in più di lavoro avrebbero potuto mettere e che avrebbero reso tutto più bello, ma stiamo parlando di EA... per una volta che qualcuno riesce a fare un buon lavoro, nonostante EA... almeno diciamolo... il finale è fatto bene come soluzione a tutto, fatto male come produzione... pazienza, si vede che EA non aveva voglia di sborsare soldi ora che deve spingere con Battlefield 3 e andare a contrastare WoW...
Penso che fingiate di leggere a volte, sigh.
Ma in che lingua devo ancora dirlo che quei finali possono starci con determinate scelte alle spalle ma sono fuori di testa con altre, ed è tutto lì il problema (la mancata promessa delle possibilità di scelta che rimandino a finali realmente diversi, dell'opera conclusiva e ben spiegata)?
Io questa cosa la leggo spesso da te, ma ancora non l'ho capita... se mi spieghi cosa significa che certi finali ci stanno con certe scelte, mentre altri no, forse posso risponderti.
Io comunque la vedo proprio perfetta come cosa... le scelte che hai fatto influenzano te come persona/giocatore nella scelta finale, che decreterà il nuovo stato della galassia... e per come la vedo io ogni singola scelta presa sin dall'inizio ha una valenza fondamentale per quello che succede alla fine di ME3.... e cambia di persona in persona in base alle scelte che ha fatto.
Almeno avessero la dignità di dire le cose come stanno.
Hudson ha detto in più interviste che non sarebbe servito se si faceva tutto nel single player. Esigo che almeno mi dica come stanno le cose, non la sfilza di prese per i fondelli che abbiam subito.
Io comunque non l'ho fatto il multiplayer e ho avuto il finale fico, synergy con Joker e EDI che ripolano il pianeta, con i Reapers che si calmano sopra Londra e nessuno che si fa male.
Ora la licenza poetica? Okay che non avete di meglio, ma... :stordita:
Licenza poetica nel senso che usare un valore numerico per decidere qualcosa che non c'entra niente con quello stesso valore, è un pratica comune nei videogiochi... non c'è niente di scandaloso.
bennonzo
23-03-2012, 23:37
Se non sbaglio javick dice aver semplicemente sentito nominare la cittadella e di non esserci mai stato. Questo mi fa pensare che i razziatori erano riusciti ad arrivare lì e a interrompere comunicazioni etc.
Shepard sappiamo cos'ha fatto...per lo meno fino alla fine huuhhu :fagiano:
E ma qui allora si apre un'altra diatriba...Sappiamo che i prothean erano enormemente più avanzati delle razze attuali,e che avevano combattuto i razziatori per secoli. Mi chiedo come sia possibile che i prothean non siano riusciti a terminarlo mentre la cività "moderna" si,in tempi relativamente brevi!:stordita:
Se non sbaglio javick dice aver semplicemente sentito nominare la cittadella e di non esserci mai stato. Questo mi fa pensare che i razziatori erano riusciti ad arrivare lì e a interrompere comunicazioni etc.
Shepard sappiamo cos'ha fatto...per lo meno fino alla fine huuhhu :fagiano:
Questo perché Javik è nato in periodo di guerra (o comunque era giovane)... i Vigil dice che i Reapers sono arrivati senza che nessuno si accorgesse di nulla, hanno attaccato la Cittadella, preso possesso e da lì han bloccato tutti i Mass Relay, tagliando fuori ogni singolo sistema.
Qui mi fa pensare che forse il loro comportamento in ME3, attaccare i vari pianeti anziché la Cittadella sia dovuto alla distruzione della Sovereign... ma è un po' forzato, avrebbero comunque fatto prima a prenderne possesso, invece cha attaccare sparpagliandosi...
La Sovereign dice "we are each a nation, independent, free all of weakness..." questo potrebbe significare che il catalizzatore (come ipotizzavo) li ha creati, gli ha dato uno scopo, ma poi (come una divinità) li lascia al libero arbitrio e non interviene in nulla, se non quando una forma di vita organica arriverà al suo cospetto dopo aver costruito il Crucibolo.
Questo potrebbe spiegare la totale estraneità allo stesso nell'attivazione della Cittadella, nell'informare i Reapers dei piani per la costruzione del Crucibolo, ecc...
Diciamo che il Catalizzatore si fa un po' i caxxi suoi :asd: osserva e aspetta finché la sua soluzione iniziale non avrà più modo di essere perché entra una nuova variabile.
Occhio che il Crucibolo serviva per interrompere il ciclo, ma non è detto che il Catalizzatore non continui ad esistere e a cercare una nuova soluzione al problema...
Queste tue ipotesi sono sensate (la funzione di interruzione del ciclo è decisamente migliore di quella che appare nel gioco perchè nel gioco di sicuro non fanno credere questo) ma il problema è che io ho pagato circa 60 euro a Bioware invece che a Gaxel (mi sa che ho sbagliato :asd: ) e che quindi qualcosa in più della nostra immaginazione e deduzione avrei dovuto avere in un capitolo finale (ripeto è un capitolo finale, se ci fate caso si poteva appiccicare questo finale anche a me1 senza fare altri 2 videogiochi alla fine della fiera...:sofico: )
Per assurdo, se dovessi spingere le deduzioni all'estremo (ma MOLTO all'estremo) sull'inizio dei cicli in base alle motivazioni avute dal catalizzatore ed ai discorsi della sovereign potrei affermare che il catalizzatore è stato creato dai razziatori ed è lui ad illudersi di controllare tutto ( sarebbe solo una pedina).
Devo fare ammenda su un'altra cosa: prima ho detto che nel finale con 2 opzioni il catalizzatore avrebbe detto " no e non voglio" alla mia domanda se poteva aiutarmi con i razziatori; rifacendo il finale ho visto che lo dice quando parla della conretizzazione di nuove opzioni (li dice di non poterle mettere in opera e di non volerlo fare); tuttavia nel finale a 2 opzioni ho l'impressione che il senso generale del discorso cambi, sembra molto più alieno mentre nel 3 sembra molto più distaccato e supervisore dell'umanità.
Un'ultima cosa visto che in precedenza è caduta nel vuoto: ma l'ultimo sogno con il bambino e Shepard che brucaino insieme come l'avete interpretato ?
appleroof
23-03-2012, 23:51
cut
Qui mi fa pensare che forse il loro comportamento in ME3, attaccare i vari pianeti anziché la Cittadella sia dovuto alla distruzione della Sovereign... cut
è quello che dicevo poche migliaia di post fà...:asd:
Questo perché Javik è nato in periodo di guerra (o comunque era giovane)... i Vigil dice che i Reapers sono arrivati senza che nessuno si accorgesse di nulla, hanno attaccato la Cittadella, preso possesso e da lì han bloccato tutti i Mass Relay, tagliando fuori ogni singolo sistema.
Qui mi fa pensare che forse il loro comportamento in ME3, attaccare i vari pianeti anziché la Cittadella sia dovuto alla distruzione della Sovereign... ma è un po' forzato, avrebbero comunque fatto prima a prenderne possesso, invece cha attaccare sparpagliandosi...
Ah vabè semplice,se avessero attuato la tattica "classica",i reapers avrebbero vinto a mani basse.:asd: Tu vedi se a qualcuno è passato per la mente che potessero attaccare la cittadella...
è quello che dicevo poche migliaia di post fà...:asd:
Fà acqua da tutte le parti...Se la sovereign ha fatto i danni che ha fatto,non oso immaginare cosa sarebbe potuto accadere con un attacco "totale" dei razziatori,compresa la "chiusura" dei portali. Dubito fossero intimoriti dall'accaduto,e poi son macchine...:D
appleroof
23-03-2012, 23:54
Queste tue ipotesi sono sensate (la funzione di interruzione del ciclo è decisamente migliore di quella che appare nel gioco perchè nel gioco di sicuro non fanno credere questo) ma il problema è che io ho pagato circa 60 euro a Bioware invece che a Gaxel (mi sa che ho sbagliato :asd: ) e che quindi qualcosa in più della nostra immaginazione e deduzione avrei dovuto avere in un capitolo finale (ripeto è un capitolo finale, se ci fate caso si poteva appiccicare questo finale anche a me1 senza fare altri 2 videogiochi alla fine della fiera...:sofico: )
Per assurdo, se dovessi spingere le deduzioni all'estremo (ma MOLTO all'estremo) sull'inizio dei cicli in base alle motivazioni avute dal catalizzatore ed ai discorsi della sovereign potrei affermare che il catalizzatore è stato creato dai razziatori ed è lui ad illudersi di controllare tutto ( sarebbe solo una pedina).
Devo fare ammenda su un'altra cosa: prima ho detto che nel finale con 2 opzioni il catalizzatore avrebbe detto " no e non voglio" alla mia domanda se poteva aiutarmi con i razziatori; rifacendo il finale ho visto che lo dice quando parla della conretizzazione di nuove opzioni (li dice di non poterle mettere in opera e di non volerlo fare); tuttavia nel finale a 2 opzioni ho l'impressione che il senso generale del discorso cambi, sembra molto più alieno mentre nel 3 sembra molto più distaccato e supervisore dell'umanità.
Un'ultima cosa visto che in precedenza è caduta nel vuoto: ma l'ultimo sogno con il bambino e Shepard che brucaino insieme come l'avete interpretato ?
cosa sarebbe il finale a 2opzioni?
appleroof
23-03-2012, 23:57
Fà acqua da tutte le parti...Se la sovereign ha fatto i danni che ha fatto,non oso immaginare cosa sarebbe potuto accadere con un attacco "totale" dei razziatori,compresa la "chiusura" dei portali. Dubito fossero intimoriti dall'accaduto,e poi son macchine...:D
io lo sostenevo non perchè non fossero capaci, ma perchè non lo ritenessero più efficace come andare direttamente a prenderli a casa :asd:
cmq non ricordavo il fatto dell'interruzione dei portali per impedire di viaggiare tra sistemi ed aiutarsi ed in effetti questa cosa stona...se non si accetta che i Razziatori non avessero un unico modus operandi e che in realtà si sentissero così invicibili ("siete deboli" e tutte quelle paranoie che dice l'Araldo nel 2 e che ripete il Razziatore ucciso da Shepard sul pianeta dei Quarian) da cambiare strategia a seconda dei cicli
Che potesse essere fatto meglio ok, che sia sbagliato e da cambiare assolutamente no... anche perché il discorso della Sovereign non è poi completamente sballato rispetto a questo finale, anzi... lo dice apertamente... la civiltià nasce, progredisce, e al suo apice viene distrutta... e quando una civilità si può considera all'apice? Quando di paragona a Dio e crea una forma di vita... e la Sovereign dice anche apertamente che Mass Relay e Citadel son la lor Legacy alla galassia, quindi torna il fatto che sian stati loro a costruire gli strumenti per perpetuare il ciclo e prone fine, sotto la guida del Catalizzatore (che risiede nell'unico "corpo" che una IA può avere nella galassia, se non esistono civiltà evolute).
Rimane ancora da capire chi abbia creato il Catalizzatore... ma almeno sappiamo ilm perché, per risolvere il problema di cui si parla nel finale, e la soluzione sono i Reapers e Citadel e Mass Relay per incanalare lo sviluppo della civiltà in maniera che non sfugga di mano e possa essere sterminata ogni 50.000 anni
Ripeto, più ci penso e più tutti i pezzi del puzzle tornano, se me la cambiano pianto un casino che gliela faccio ricambiare di nuovo :asd:
Ci son due sole cose che devono spiegare (e che era meglio facessero nel finale, ma va bè)... perché il catalizzatore non può lui stesso attivare la cittadella in ME1 (probabilmente perché non l'avevano ancora pensato :asd:) e perché i Reapers si comportano diversamente dal ciclo precedente.
Mi mancano solo questi, tutti gli altri plothole son irrilevanti per quanto mi riguarda....
mi avete fatto venire la curiosità. sono andato a rivedermi i video dove Sovereign e vigil parlano.. e ricordavo bene. non trovo incogruenze..
Ecco le parti più interessanti della Soveregin:
"la vita organica è solo una mutazione gentecia, un errore."
"noi siamo la fine di ogni cosa"
"la sicurezza che nasce dall'ignoranza, il ciclo non può essere spezzato"
shepard: perchè creare i portali e lasciarli a disposizione di altre specie?
"la tua società si è sviluppata su binari da noi prefissati"
"noi portiamo l'ordine nel caos dell'evoluzione organica, voi esistete solo perchè ve lo permettiamo e vi estinguerete perchè noi lo esigiamo"
fin qui, tutto combacia.
"la mia specie, trascende la tua comprensione. ognuno di noi è una nazione indipendente privo di debolezze, non puoi nemmeno sfiorare la natura della nostra esistenza"
in questa frase, possiamo leggerci semplicemente delle minacce per incutere ancora più timore (e cmq sono frasi astratte, per far sì che gli sviluppatori nei giochi futuri potessero costruirci qualcosa, mi pare abbastanza palese).
passiamo però alle fasi più importanti:
shepard: "da dove provieni, chi ti ha creato?"
"noi non abbiamo un inizio, non abbiamo fine. siamo infiniti"
Era questa la frase che non tornava?
Dice che non hanno un inizio, ma ora sappiamo che li muove il Catalizzatore.
dice che sono infiniti, ma col Crucibolo e il Catalizzatore sappiamo che possono essere fermati.
Quindi questo fa capire che tutto ciò che dice la Sovereign è "programmato". Deve dire così. E' una macchina. Va di logica.
e quest'ultima frase.. è emblematica:
alla domanda: sei solo una macchina e le macchine posso essere distrutte.
"io sono l'avanguardia della distruzione. questa conversazione è finita"
stizzita la macchinuccia eh! :D
Insomma, a me non pare che ci siano sti grandi controsensi. Dice di essere l'avanguardia della distruzione.. lo è ed è mossa dal Catalizzatore che li ha creato appositamente per questo motivo.
A me tutto torna boh!
Passiamo invece a Vigil.. che ci dice perché è diverso il modus operandi dei Razziatori e perché il Crucibolo nn viene nemmeno menzionato:
"devi spezzare un ciclo che si perpetua da milioni di anni"
"la cittadela è il cuore della vostra civiltà, così come era stato per noi, per tutte le civiltà che ci hanno preceduto. ma la cittadella è una trappola."
poi c'è una frase che mi ha colpito moltissimo e che è coerente col fatto che dei Razziatori ci viene detto quel poco che serve per il gioco: "alla fine ciò che conta.. la vostra sopravvivenza dipende dalla capacità di fermarli, non di comprenderli."
penso che questo possa dare un senso al discorso sui Razziatori e alla loro poca "storia" in fatto di chi e cosa sono/erano.
per quanto riguarda il Crucibolo:
"tutti i rapporti ufficiali sul nostro progetto, sono andati distrutti nel corso del primo attacco alla cittadella"
"l'impero prothean era stato annientato (già si parlava di un impero), ma ilos è stato risparmiato, abbiamo interrotto tutte le comunciazioni esterne"
ecco perché nessuno sapeva di loro e loro non sapevano del progettone. la branchia di scienziati su Ilos si era mossa per scoprire altri tipi di segreti relativi alla Cittadella.. e il loro contributo ha poi permesso alla Sovereign di nn attivare il "portale cittadella" per il ritorno dei Razziatori e quindi è comprensibile che per il nostro ciclo i Razziatori hanno escogitato diverse funzioni (anche quella di creare un umano-razziatore era una nuova fase del piano), insomma lo dice anche Vigil che già la Sovereign per il mancato impulso ha dovuto riprogrammare un piano (facendosi alleati) quindi trovo comprensibile che i Razziatori non siano andati a toccare la Cittadella. Sono andati a distruggere subito i nemici più ostici (anche se non i più evoluti) ovvero gli umani.. perché Shepard li ha fatti interessare alla sua razza. Tra l'altro senza il controllo della Cittadella, non hanno potuto bloccare i Portali come avrebbero dovuto.. anche se c'è da dire che la Normandy era decisamente più facilitata delle altre navi che si muovevano nei Sistemi controllati dai Razziatori... quindi io continuo a non storcere troppo il naso sui pezzi di trama e storia inventati in mass effect 3.. li trovo abbastanza coerenti (anche se potevano benissimo ampliare i discorsi, ci mancherebbe!)
cmq per chi fosse nostalgico e volesse trovare altri spunti.. ecco i video:
http://youtu.be/ymzsON54FTE <- SOVEREIGN
http://youtu.be/_lWZW7kdENg <- VIGIL
Aggiungo una cosa, sempre per provare a trovare una spiegazione ai "miei" plothole... dal discorso di Vigil si capice che i Reapers dallo spazio profondo arrivano lanciando prima un segnale alla Cittadella, questo informa i Keepers di attivarla come portale, in modo da far giungere i Reapers. Gli scienziati prothean risvegliati su Ilos dopo da Vigil, dopo che i Reapers se ne erano andati, trovarono un modo per bloccare quel segnale, da qui il motivo per cui la Sovereign venne inviata per attivarlo manualmente.
Ora, questo è il motivo per cui non piombano alla Cittadella subito, quello che ancora non ho capito è perché non andare direttamente lì... e soprattutto il catalizzatore a che serve?
Però, visto che necessita comunque dell'intervento di Shepard per fermare il ciclo, qualsiasi sia una delle tre opzioni scelte, è plausibile a questo punto che non possa effettivamente intervenire su nulla, che sia solo una IA che supervisiona tutto e informa l'organico che riesce ad arrivarne al cospetto... anche se questo non spiega come abbia fatto a costruire i Reapers (che poi, ne sarebbero bastati pochi, poi avrebbero continuato da soli)
Queste tue ipotesi sono sensate (la funzione di interruzione del ciclo è decisamente migliore di quella che appare nel gioco perchè nel gioco di sicuro non fanno credere questo) ma il problema è che io ho pagato circa 60 euro a Bioware invece che a Gaxel (mi sa che ho sbagliato :asd: ) e che quindi qualcosa in più della nostra immaginazione e deduzione avrei dovuto avere in un capitolo finale (ripeto è un capitolo finale, se ci fate caso si poteva appiccicare questo finale anche a me1 senza fare altri 2 videogiochi alla fine della fiera...:sofico: )
Per assurdo, se dovessi spingere le deduzioni all'estremo (ma MOLTO all'estremo) sull'inizio dei cicli in base alle motivazioni avute dal catalizzatore ed ai discorsi della sovereign potrei affermare che il catalizzatore è stato creato dai razziatori ed è lui ad illudersi di controllare tutto ( sarebbe solo una pedina).
Devo fare ammenda su un'altra cosa: prima ho detto che nel finale con 2 opzioni il catalizzatore avrebbe detto " no e non voglio" alla mia domanda se poteva aiutarmi con i razziatori; rifacendo il finale ho visto che lo dice quando parla della conretizzazione di nuove opzioni (li dice di non poterle mettere in opera e di non volerlo fare); tuttavia nel finale a 2 opzioni ho l'impressione che il senso generale del discorso cambi, sembra molto più alieno mentre nel 3 sembra molto più distaccato e supervisore dell'umanità.
Un'ultima cosa visto che in precedenza è caduta nel vuoto: ma l'ultimo sogno con il bambino e Shepard che brucaino insieme come l'avete interpretato ?
Il bambino è il catalizzatore e l'araldo da quel che mi pare di capire,nonchè il capo di nessuno perchè non è altro che un tramite. Se non fosse così allora è una divinità,ma mi sembra poco plausibile...Il sogno meglio non interpretarlo,potrebbe dare un seguito alla teoria dell'indottrinamento.:asd:
appleroof
24-03-2012, 00:06
La Sovereign dice "we are each a nation, independent, free all of weakness..." questo potrebbe significare che il catalizzatore (come ipotizzavo) li ha creati, gli ha dato uno scopo, ma poi (come una divinità) li lascia al libero arbitrio e non interviene in nulla, se non quando una forma di vita organica arriverà al suo cospetto dopo aver costruito il Crucibolo.
Questo potrebbe spiegare la totale estraneità allo stesso nell'attivazione della Cittadella, nell'informare i Reapers dei piani per la costruzione del Crucibolo, ecc...
Diciamo che il Catalizzatore si fa un po' i caxxi suoi :asd: osserva e aspetta finché la sua soluzione iniziale non avrà più modo di essere perché entra una nuova variabile.
Occhio che il Crucibolo serviva per interrompere il ciclo, ma non è detto che il Catalizzatore non continui ad esistere e a cercare una nuova soluzione al problema...
del tutto disaccordo, mi pare chiaro che i Razziatori siano "estensioni" del Catalizzatore, sono come i Geth, e secondo me sono il salto finale dell'evoluzione di chi li ha creati (e ha creato iol Catalizzatore) fondendosi con essi, ecco perchè la migliore fine del gioco -perchè del ciclo- (per coerenza con quanto dico, non quella che mi soddisfa di più essendo io organico :sofico: ) è quella della sintesi...
Un'ultima cosa visto che in precedenza è caduta nel vuoto: ma l'ultimo sogno con il bambino e Shepard che brucaino insieme come l'avete interpretato ?
ma perché voi siete riusciti a intepretare gli altri? :mbe:
l'idea che mi sono fatto io è che negli altri sogni Shepard rincorre una cosa impossibile. salvare bambino = salvare galassia, bambino che brucia = galassia perduta.
nell'ultimo sogno ho inteso che shepard prende coscenza che per poter eliminare i razziatori, deve sacrificarsi. quindi ricongiungersi col bambino che è morto (difatti neanche è tanto sopreso.. più che altro e lo shepard del sogno che è ambiguo!). quindi: shepard e bimbo che bruciano = sacrificio per un bene superiore.
:confused:
mi avete fatto venire la curiosità. sono andato a rivedermi i video dove Sovereign e vigil parlano.. e ricordavo bene. non trovo incogruenze..
Ecco le parti più interessanti della Soveregin:
"la vita organica è solo una mutazione gentecia, un errore."
"noi siamo la fine di ogni cosa"
"la sicurezza che nasce dall'ignoranza, il ciclo non può essere spezzato"
shepard: perchè creare i portali e lasciarli a disposizione di altre specie?
"la tua società si è sviluppata su binari da noi prefissati"
"noi portiamo l'ordine nel caos dell'evoluzione organica, voi esistete solo perchè ve lo permettiamo e vi estinguerete perchè noi lo esigiamo"
fin qui, tutto combacia.
"la mia specie, trascende la tua comprensione. ognuno di noi è una nazione indipendente privo di debolezze, non puoi nemmeno sfiorare la natura della nostra esistenza"
in questa frase, possiamo leggerci semplicemente delle minacce per incutere ancora più timore (e cmq sono frasi astratte, per far sì che gli sviluppatori nei giochi futuri potessero costruirci qualcosa, mi pare abbastanza palese).
passiamo però alle fasi più importanti:
shepard: "da dove provieni, chi ti ha creato?"
"noi non abbiamo un inizio, non abbiamo fine. siamo infiniti"
Era questa la frase che non tornava?
Dice che non hanno un inizio, ma ora sappiamo che li muove il Catalizzatore.
dice che sono infiniti, ma col Crucibolo e il Catalizzatore sappiamo che possono essere fermati.
Quindi questo fa capire che tutto ciò che dice la Sovereign è "programmato". Deve dire così. E' una macchina. Va di logica.
e quest'ultima frase.. è emblematica:
alla domanda: sei solo una macchina e le macchine posso essere distrutte.
"io sono l'avanguardia della distruzione. questa conversazione è finita"
stizzita la macchinuccia eh! :D
Insomma, a me non pare che ci siano sti grandi controsensi. Dice di essere l'avanguardia della distruzione.. lo è ed è mossa dal Catalizzatore che li ha creato appositamente per questo motivo.
A me tutto torna boh!
Passiamo invece a Vigil.. che ci dice perché è diverso il modus operandi dei Razziatori e perché il Crucibolo nn viene nemmeno menzionato:
"devi spezzare un ciclo che si perpetua da milioni di anni"
"la cittadela è il cuore della vostra civiltà, così come era stato per noi, per tutte le civiltà che ci hanno preceduto. ma la cittadella è una trappola."
poi c'è una frase che mi ha colpito moltissimo e che è coerente col fatto che dei Razziatori ci viene detto quel poco che serve per il gioco: "alla fine ciò che conta.. la vostra sopravvivenza dipende dalla capacità di fermarli, non di comprenderli."
penso che questo possa dare un senso al discorso sui Razziatori e alla loro poca "storia" in fatto di chi e cosa sono/erano.
per quanto riguarda il Crucibolo:
"tutti i rapporti ufficiali sul nostro progetto, sono andati distrutti nel corso del primo attacco alla cittadella"
"l'impero prothean era stato annientato (già si parlava di un impero), ma ilos è stato risparmiato, abbiamo interrotto tutte le comunciazioni esterne"
ecco perché nessuno sapeva di loro e loro non sapevano del progettone. la branchia di scienziati su Ilos si era mossa per scoprire altri tipi di segreti relativi alla Cittadella.. e il loro contributo ha poi permesso alla Sovereign di nn attivare il "portale cittadella" per il ritorno dei Razziatori e quindi è comprensibile che per il nostro ciclo i Razziatori hanno escogitato diverse funzioni (anche quella di creare un umano-razziatore era una nuova fase del piano), insomma lo dice anche Vigil che già la Sovereign per il mancato impulso ha dovuto riprogrammare un piano (facendosi alleati) quindi trovo comprensibile che i Razziatori non siano andati a toccare la Cittadella. Sono andati a distruggere subito i nemici più ostici (anche se non i più evoluti) ovvero gli umani.. perché Shepard li ha fatti interessare alla sua razza. Tra l'altro senza il controllo della Cittadella, non hanno potuto bloccare i Portali come avrebbero dovuto.. anche se c'è da dire che la Normandy era decisamente più facilitata delle altre navi che si muovevano nei Sistemi controllati dai Razziatori... quindi io continuo a non storcere troppo il naso sui pezzi di trama e storia inventati in mass effect 3.. li trovo abbastanza coerenti (anche se potevano benissimo ampliare i discorsi, ci mancherebbe!)
cmq per chi fosse nostalgico e volesse trovare altri spunti.. ecco i video:
http://youtu.be/ymzsON54FTE <- SOVEREIGN
http://youtu.be/_lWZW7kdENg <- VIGIL
Consentimi ma a me sembra che i reapers facciano con gli organici qualcosa del tipo "gatto col topo"! Hai presente?
I binari son prefissati ok,e allora qualcosa hanno sbagliato...Bhò la mia idea in proposito è che al cospetto di un'opera così mastodontica,ad un certo punto gli sceneggiatori abbiano perso pezzi per strada. Ciò non toglie che un capolavoro è un capolavoro a prescindere dal finale,dai "buchi",e via dicendo! Son tre capitoli,mica è uno.
appleroof
24-03-2012, 00:10
Il bambino è il catalizzatore e l'araldo
bè certo...secondo me :D
da quel che mi pare di capire,nonchè il capo di nessuno perchè non è altro che un tramite. cut
non un tramite, ma una sorta di "mente" che racchiude in sè l'essenza di chi ha scelto (?) quel passo evolutivo, incarnata nei Razziatori
ammazza che viaggio mi sono fatto :asd:
appleroof
24-03-2012, 00:11
ma perché voi siete riusciti a intepretare gli altri? :mbe:
l'idea che mi sono fatto io è che negli altri sogni Shepard rincorre una cosa impossibile. salvare bambino = salvare galassia, bambino che brucia = galassia perduta.
nell'ultimo sogno ho inteso che shepard prende coscenza che per poter eliminare i razziatori, deve sacrificarsi. quindi ricongiungersi col bambino che è morto (difatti neanche è tanto sopreso.. più che altro e lo shepard del sogno che è ambiguo!). quindi: shepard e bimbo che bruciano = sacrificio per un bene superiore.
:confused:
anche io l'ho vista così :fagiano:
del tutto disaccordo, mi pare chiaro che i Razziatori siano "estensioni" del Catalizzatore, sono come i Geth, e secondo me sono il salto finale dell'evoluzione di chi li ha creati (e ha creato iol Catalizzatore) fondendosi con essi, ecco perchè la migliore fine del gioco -perchè del ciclo- (per coerenza con quanto dico, non quella che mi soddisfa di più essendo io organico :sofico: ) è quella della sintesi...
Oh, lo dice la Sovereign eh? Mica io... :asd:
"we are each a nation, independent, free all of weakness.."
Poi non so, comunque hai trovato qualcosa in cui non siamo d'accordo :D
bè certo...secondo me :D
Eì una battuta?:O :asd: Sono andato per logica,se l'araldo rompeva le balle nel secondo a voler sembrare il "capo",chi mai poteva essere costui se non il catalizzatore?
non un tramite, ma una sorta di "mente" che racchiude in sè l'essenza di chi ha scelto (?) quel passo evolutivo, incarnata nei Razziatori
ammazza che viaggio mi sono fatto :asd:
Più che un viaggio mi sembra il delirio di uno che si è fumato 200000 canne!:asd: Scherzi a parte non ti seguo,ma probabilmente è l'ora...:D
appleroof
24-03-2012, 00:35
Oh, lo dice la Sovereign eh? Mica io... :asd:
"we are each a nation, independent, free all of weakness.."
Poi non so, comunque hai trovato qualcosa in cui non siamo d'accordo :D
E pure Legion lo dice...questo per spiegare che sono tutti connessi ad unica mente (o sw, o fusione di queste cose) e per spiegare che secondo me non sono stati creati, sono una razza che ha fatto la scelta di sintesi millenni prima....
P.s.: ohhhhh finalmente :D
Eì una battuta?:O :asd: Sono andato per logica,se l'araldo rompeva le balle nel secondo a voler sembrare il "capo",chi mai poteva essere costui se non il catalizzatore?
Si secondo me è assolutamente lui...soggettivamente ebcredo pure oggettivamente :sofico: (sintesi :asd: )
Più che un viaggio mi sembra il delirio di uno che si è fumato 200000 canne!:asd: Scherzi a parte non ti seguo,ma probabilmente è l'ora...:D
tre birre me le sono fatte stasera :asd:
Come sopra: secondo me i Razziatori ed il catalizzatore non sono stati creati, sono quello che era una antica razza organica, sono un'evoluzione finale di quella razza :D
Ziosilvio
24-03-2012, 05:34
Ma questa è una discussione o una polemica?
Vediamo di deciderci.
Se occorre, chiudo un po' di tempo.
Consentimi ma a me sembra che i reapers facciano con gli organici qualcosa del tipo "gatto col topo"! Hai presente?
I binari son prefissati ok,e allora qualcosa hanno sbagliato...Bhò la mia idea in proposito è che al cospetto di un'opera così mastodontica,ad un certo punto gli sceneggiatori abbiano perso pezzi per strada. Ciò non toglie che un capolavoro è un capolavoro a prescindere dal finale,dai "buchi",e via dicendo! Son tre capitoli,mica è uno.
quoto, a parte qualche difetto resta comunque una trilogia stupenda.
il problema forse è stato che con il secondo capitolo hanno tirato in ballo più roba senza fare passi in avanti nelle questioni presentate nel primo. nel due per esempio, il fatto che colui che sta dietro ai collettori sia un razziatore, lo devi intuire da solo e non ci parli a tu per tu praticamente mai.
nel 3 c'era troppa roba in sospeso e le risposte ti arrivano addosso come un treno tutte in 2 linee di dialogo. penso che la bioware ha fatto il passo più lungo della gamba e non sia riuscita a stare dietro al suo stesso lavoro.
Ma questa è una discussione o una polemica?
Vediamo di deciderci.
Se occorre, chiudo un po' di tempo.
Stiamo semplicemente discutendo e ci sono opinioni divergenti, che ovviamente si scontrano. Non ci vedo niente di male e non capisco come la tua "censura" possa aiutare.
Ma questa è una discussione o una polemica?
Vediamo di deciderci.
Se occorre, chiudo un po' di tempo.
Al di là di qualche intervento un pò su di giri mi pare che si stia discutendo tranquillamente sulle questioni, sarebbe un peccato chiudere il thread sopratutto considerando che ogni eventuale discussione nel thread ufficiale del gioco genererebbe uno sequenza di spoiler davvero brutta e sporcherebbe il thread; se possibile sarebbe meglio tenere in vita questo.
@Javik: come hai letto e riportato il senso del discorso della Sovereign è molto chiaro, sintetitizzando loro sono dei (non lo sono è per capire i rapporti di forza che esprime) e tu puoi solo soccombere, non hai soluzioni. Cosa non torna ? Il discorso della Sovereign (se rapportato al discorso del catalizzatore) fa vedere che un essere che rappressenterebbe la vetta evolutiva (i razziatori sono GIA' la sintesi organico-macchina) soffrirebbe di problemi seri di personalità (non ti pare che sembra il discorso di uno che si fa grande per pavoneggiarsi adesso ? Il razziatore si sta vantando in parole povere senza averne i motivi all'atto pratico) ponendo il problema di una macchina organica che comunque non è proprio sincera a questo punto (illogico , non ne ha motivo non è la sua natura), che cambia uno schema di agire che funziona da milioni di anni senza che di fatto ve ne sia motivo (la questione della cittadella alla luce di quello che vediamo nel 3 , diviene solo una questione di ottimizzazione ma se sono arrivati tutti non c'è alcun motivo per cambiare le fasi di attacco successive, come dici tu sono programmati) e sopratutto nella frase che riporti "la mia specie, trascende la tua comprensione. ognuno di noi è una nazione indipendente privo di debolezze, non puoi nemmeno sfiorare la natura della nostra esistenza" ti pare che alla fine sia così ? Ci son voluti 20 secondi per avere comprensione di cosa sono , di come agiscono e di perchè lo fanno :doh:
Ora è chiaro che si trattano di frasi ad effetto degli autori sia per creare tensione ed attesa in vista anche di utilizzi e spiegazioni future, ma permettimi di incavolarmi che alla fine il discorso venga rigettato in un semplice delirio di onnipotenza della massima espression evolutiva che viene controllato da una semplice ia o simile ed è un semplice e mero esecutore di ordini, nessuna trascendenza, nessun essere al di sopra di ogni comprensione, un semplice fantoccio.
Questione Ilos:
quelli che avevano distrutti sono i rapporti sulla stazione segreta di Ilos, Ilos per questo rimane nascosta e salva, non si ha notizia della presenza del gruppo di scenziati e collaboratori prothean su tale pianeta e fin qui tutto ok. La mia contestazione era: possibile che un team nato esplicitamente per trovare soluzione contro i razziatori non sapesse nulla di un dispositivo come il crucibolo che veniva definito ESATTAMENTE l'arma specifica per distruggere i razziatori ? Che potesse essere sviluppato da un team a parte, seppur in parte non così ragionevole, era comprensibile ma che nessuno sapesse al punto tale da non poter lasciare avvertimenti sia tramite vigil o tramite sonda o tramite altro sulla cittadella non è credibile; faccio notare che data la natura dell'attacco o ci dicevano che la struttura di sviluppo con i progetti del crucibolo fosse proprio su marte o altrimenti è impossibile che tali progetti siano in questi archivi prothean visto che i razziatori al momento dell'attacco hanno disattivato i portali e non era possibile portarli in seguito; se vi fossero stati prima ricadiamo nella prima contestazione ovvero un gruppo di scenziati di elite che non sapevano dell'esistenza dell'arma o dei suoi progetti (sparsi però per l'impero a quanto pare) a cui avrebbe avuto senso lavorare e comunque documentare in caso di fallimento. Può passare che non si abbia traccia dalle precedenti civiltà visti i tempi lunghi ma così logicamente non regge davvero.
In ogni caso la risposta ( e conferma ) a questi miei dubbi me li da indirettamente il link addietro o di Gaxel o di michelgaetano (non ricordo chi dei 2 l'avesse postato) dove parla di Karpyshyn: così come era impostato me1 e come in parte si accennava su me2 (nel thread su me2 io ed altri avevamo visto con interesse la questione Haestrom, pareva davvero sospetta....) la questione della materia oscura doveva portare a compimento la saga nel 3 ed era il tema principale (non so se bene o male, ma Drew qualcosa aveva in mente); tuttavia bioware lo manda via ed ha deciso di cambiare registro (incredibile che abbiano fatto uscire un quarto libro ed un terzo videogioco e siano stati costretti letterlamente dalla base a ritirare il primo e cambiare il secondo, forse non è stata una buona idea rinunciare alla collaborazione con Karpyshyn), la fretta ha portato decisamente qualche problema.
Sul sogno grazie del tuo intervento , John18 l'ipotesi indottrinamento legato al sogno la scarto a priori in quanto shepard ha tali sogni già prima di Thessia ma l'iv prothean su thessia dice che non è indottrinata fino a quel punto quindi l'indottrinamento non dovrebbe essere l'interpretazion giusta in tal caso.
bennonzo
24-03-2012, 11:34
Skadex forse hai ragione per l'indottrinamento, tuttavia nella missione dove incontri "a casa" l'uomo misterioso, l'iv dice che le protezioni sono state bypassate, quindi non si può sapere se shep è indottrinato o no.
Come detto un sacco di post fa io propendo per il sogno dopo il raggio...
Ziosilvio
24-03-2012, 11:38
Stiamo semplicemente discutendo e ci sono opinioni divergenti, che ovviamente si scontrano. Non ci vedo niente di male e non capisco come la tua "censura" possa aiutare.
Le critiche sull'operato dello staff si fanno in privato e non in pubblico.
E vediamo di non chiamare censura il non poter fare tutto quello che vogliamo senza conseguenze.
Questa è un'ammonizione.
cosa sarebbe il finale a 2opzioni?
Ti dovevo una risposta; avendo fatto esplodere la bomba su tuchanka nel primo run (quella missione se non la fai per tempo all'improvviso sparisce e ti comunicano che è esplosa causando danni elevati al war asset) ero riuscito ad arrivare ad un war asset di circa 3700 effettivo ma volevo rimediare e vedere quanto si poteva fare con i Krgoan integri; salvo che ho avuto la pessima idea di fare un secondo run senza personaggio importato ma creato (per curiosità) ed è stata una strage (miranda morta, Jack morta e non essndoci lei è morto pure uno degli allievi della Grissom alla fine, Tali suicidata, Wrex morto e suo fratello che minaccia seriamente invasioni post ciclo, regina rachni morta ed al suo posto un copia sintetica che pure mi tradisce alla fine....,alenko morto, Mordin morto insomma un funerale...) con il risultato di un war asset di circa 2700 effettivi; in questo caso ho avuto solo l'opzione blu e quella rossa ma ho trovato interessante il cambio sottile di discorso del catalizzatore (mi ha dato le impressioni che ho riportato in precedenza).
appleroof
24-03-2012, 12:28
Ti dovevo una risposta; avendo fatto esplodere la bomba su tuchanka nel primo run (quella missione se non la fai per tempo all'improvviso sparisce e ti comunicano che è esplosa causando danni elevati al war asset) ero riuscito ad arrivare ad un war asset di circa 3700 effettivo ma volevo rimediare e vedere quanto si poteva fare con i Krgoan integri; salvo che ho avuto la pessima idea di fare un secondo run senza personaggio importato ma creato (per curiosità) ed è stata una strage (miranda morta, Jack morta e non essndoci lei è morto pure uno degli allievi della Grissom alla fine, Tali suicidata, Wrex morto e suo fratello che minaccia seriamente invasioni post ciclo, regina rachni morta ed al suo posto un copia sintetica che pure mi tradisce alla fine....,alenko morto, Mordin morto insomma un funerale...) con il risultato di un war asset di circa 2700 effettivi; in questo caso ho avuto solo l'opzione blu e quella rossa ma ho trovato interessante il cambio sottile di discorso del catalizzatore (mi ha dato le impressioni che ho riportato in precedenza).
ok capito grazie ;)
Ora è chiaro che si trattano di frasi ad effetto degli autori sia per creare tensione ed attesa in vista anche di utilizzi e spiegazioni future, ma permettimi di incavolarmi che alla fine il discorso venga rigettato in un semplice delirio di onnipotenza della massima espression evolutiva che viene controllato da una semplice ia o simile ed è un semplice e mero esecutore di ordini, nessuna trascendenza, nessun essere al di sopra di ogni comprensione, un semplice fantoccio.
E' vero ci sta che ci si incavoli del fatto che hanno abbassato il livello dei Razziatori, molti come te prima avevamo una visione apocalittica di macchine mezze organiche/mezze sintetiche (che non è proprio uguale a quello che succede con la sintesi.. loro posso defiirsi mezze organiche, perché sfruttano il codice genetico delle razze organiche per conservarsi) che sfioravano l'onnipotenza, io però ho sempre immaginato che ci fosse qualcosa sotto perché restavano comunque delle macchine. per quanto imponenti fossero.
Come ho dett,o io ero quasi sicuro che non era del tutto vera questa cosa della loro superiorità.. perché essendo ancora "mezze macchine" ed avendo bisogno del codice genetico degli organici e della mietitura per vivere.. dovevano essere mosse o nate da qualcosa di ancora più superiore a loro.
Ecco perchè poi la frase di vigil "in fin dei conti dovete trovare un modo per fermarli non comprenderli" mi può bastare per non farmi troppe domande e farmi andare bene che il tiro di "onnipotenza" dai Razziatori si sia spostato sul Catalizzatore.. sono quasi sicuro che con i prossimi racconti o giochi questo tema non verrà lasciato in disparte
Questione Ilos:
quelli che avevano distrutti sono i rapporti sulla stazione segreta di Ilos, Ilos per questo rimane nascosta e salva, non si ha notizia della presenza del gruppo di scenziati e collaboratori prothean su tale pianeta e fin qui tutto ok. La mia contestazione era: possibile che un team nato esplicitamente per trovare soluzione contro i razziatori non sapesse nulla di un dispositivo come il crucibolo che veniva definito ESATTAMENTE l'arma specifica per distruggere i razziatori ? Che potesse essere sviluppato da un team a parte, seppur in parte non così ragionevole, era comprensibile ma che nessuno sapesse al punto tale da non poter lasciare avvertimenti sia tramite vigil o tramite sonda o tramite altro sulla cittadella non è credibile; faccio notare che data la natura dell'attacco o ci dicevano che la struttura di sviluppo con i progetti del crucibolo fosse proprio su marte o altrimenti è impossibile che tali progetti siano in questi archivi prothean visto che i razziatori al momento dell'attacco hanno disattivato i portali e non era possibile portarli in seguito; se vi fossero stati prima ricadiamo nella prima contestazione ovvero un gruppo di scenziati di elite che non sapevano dell'esistenza dell'arma o dei suoi progetti (sparsi però per l'impero a quanto pare) a cui avrebbe avuto senso lavorare e comunque documentare in caso di fallimento. Può passare che non si abbia traccia dalle precedenti civiltà visti i tempi lunghi ma così logicamente non regge davvero.
In ogni caso la risposta ( e conferma ) a questi miei dubbi me li da indirettamente il link addietro o di Gaxel o di michelgaetano (non ricordo chi dei 2 l'avesse postato) dove parla di Karpyshyn: così come era impostato me1 e come in parte si accennava su me2 (nel thread su me2 io ed altri avevamo visto con interesse la questione Haestrom, pareva davvero sospetta....) la questione della materia oscura doveva portare a compimento la saga nel 3 ed era il tema principale (non so se bene o male, ma Drew qualcosa aveva in mente); tuttavia bioware lo manda via ed ha deciso di cambiare registro (incredibile che abbiano fatto uscire un quarto libro ed un terzo videogioco e siano stati costretti letterlamente dalla base a ritirare il primo e cambiare il secondo, forse non è stata una buona idea rinunciare alla collaborazione con Karpyshyn), la fretta ha portato decisamente qualche problema.
Sul sogno grazie del tuo intervento , John18 l'ipotesi indottrinamento legato al sogno la scarto a priori in quanto shepard ha tali sogni già prima di Thessia ma l'iv prothean su thessia dice che non è indottrinata fino a quel punto quindi l'indottrinamento non dovrebbe essere l'interpretazion giusta in tal caso.
Secondo me hai toccato un punto fondamentale: l'abbandono di Karpyshyn.
Già con il primo libro che hanno cercato di fare (che non ho letto, ma pare che ci sia proprio scritto qualcosa sui Razziatori e il ciclo dei 50mila anni) senza la sua suprevisione e collaborazione, hanno fatto un casotto con la canonicità degli eventi... quindi questo allarme poteva anche nascere nel gioco, fortunatamente abbiamo sentito l'effetto solo in minima parte..
E' vero il Crucibolo sembra messo li, per caso.. e sembra quasi inverosimile che nessuno sapesse nulla e che il tutto fosse nascosto unicamente nelle rovine di Marte (da quanto ho capito sono sempre stati la i piani "finali" del Crucibolo, non erano piani sparsi da sonda a sonda, come le visioni di Ilos), ma penso che fino all'ultimo sia rimasto un progetto segreto che alcuni Prothean (come soldati e scienziati specifici) conoscevano bene e altri ne avevano sentito parlare (e altri proprio no, come quelli su Ilos)... ricordiamoci sempre che Vigil dice che i Razziatori avevano bloccato tutto, portali, comunicazioni.. quindi sarebbe stato contro producente parlare del Crucibolo.
Se ci fai caso anche qui il Crucibolo è un'arma segreta che non viene mai nominata. La conoscono i grandi capi, l'alleanza e solo quelli che si schierano con noi. Se i Salarian o le Asari non si fossero schierati con l'Alleanza, avrebbero saputo poco o niente del Crucibolo (solo che esisteva).. così come sapeva poco o niente Javik che probabilmente nel suo tempo era più concentrato a difendere il proprio pianeta/sistema e trovare una soluzione a quello, piuttosto che chiedersi cosa fosse il Crucibolo e se effettivamente potesse funzionare. Dalle poche informazioni che abbiamo, la stessa elite che conosceva il progetto del Crucibolo, ha tradito gli scienziati, erano cellule dormienti che hanno sabotato il progetto.. non ci è dato sapere perché hanno scelto Marte come luogo per nascondere i piani per le future civiltà (questo sì che è un buco di trama volendo), ma tutto sommato nel gioco non mancano i dubbi nemmeno al personaggio che stiamo muovendo e agli alleati che ci circondano.. quindi, almeno personalmente, non ho sentito troppo la mancanza di spiegazioni più approfondite, anche se le avrei volute ovviamente!
Non so quanto il DLC che dovrà uscire influirà su queste parti di trama.. sono più propenso a credere che aggiusterà le sequenze dopo la nostra scelta (normandy e shepard che respira) e inserirà una sequenza sulla romance e la battaglia finale.. ma se ci fosse un ampliamento di dialoghi col Catalizzatore, secondo me si dimezzerebbero di molto il lavoro senza il bisogno ulteriore di scenze video da inserire.. potrebbero fare che le risposte ce le da lui parlandoci, vedremo!
Si secondo me è assolutamente lui...soggettivamente ebcredo pure oggettivamente :sofico: (sintesi :asd: )
Ah avevo capito non fossi d'accordo.:D
tre birre me le sono fatte stasera :asd:
Come sopra: secondo me i Razziatori ed il catalizzatore non sono stati creati, sono quello che era una antica razza organica, sono un'evoluzione finale di quella razza :D
Bhè certo magari si son uniti alle macchine per porre fine alla guerra,però le macchine non hanno un DNA.:asd: Pensa che non ci avevo fatto caso nemmeno io inizialmente,ma alla fine è totalmente illogico che si possano fondere due dna se uno solo è presente.
Altra cosa,se fossero stati degli organici,non credo si sarebbero posti da presuntuosi nei confronti degli altri organici. Il perchè è chiaro,no?
Secondo me nemmeno gli sceneggiatori sapevano dove andare a parare,quindi hanno ritenuto più utile non specificare certi aspetti. Certo c'è ancora il dlc,ma mi sà che chiuderanno certe questioni e ne apriranno altre!:D
Personalmente trovo la soluzione di Karpyshyn una minchiata pazzesca per come l'ha messa giù... e il problema della dark energy che consuma l'univrsso, non avrebbe senso per spiegare il ciclo, ma proprio nessuno. Così come le due scelte finali che avrebbe voluto metterci... cioè, i Reapers dicono che loro sono lì da sempre, sono sempre esistiti, sono un'entità superiore e le loro motivazioni non sono comprensibili dalle razze organiche che portano solo caos... ora, in tutto questo discorso, torna il finale che ci hanno fatto vedere, o quello che voleva Karpyshyn?
Se davvero l'universo fosse in pericolo, perché i Reapers si muoverebbero ogni 50.000 anni? Ma poi son milioni di anni che esiste il ciclo, da quant'è che l'universo è in pericolo? E perché devono distruggere una civilità per inglobarla e avere quiandi più possibilità di trovare una soluzione? Dove c'azzeccca questa cosa?
Cioè, per tutto quello che abbiamo visto e letto in ME1 e ME2 quella soluzione non ha senso, nessuno... la faccenda invece del ciclo per preservare la vita ha senso eccome ed è anche plausibile.
La faccenda della dark energy potrebbe invece essere un buon punto di partenza per una nuova trilogia... risolto il probelma dei razziatori, la galassia che pian piano si sta riprendendo, magari trova un modo per riprodurre i portali galattici (in fondo i Prothean ne avevano riprodotto uno), e ristabilire il consiglio... ed ecco che ci si accorge che la dark energy sta coinsumando l'universo, e bisogna trovare una soluzione.
Ma il fatto che i REapers siano delle razze che han deciso di "fondersi" tra di loro perché così avrebbe trovato un modo di fermare la dar energy, non ha alcun senso, così come non spiega il perché del ciclo.
Karpyshyn è molto più bravo a scrivere di chi c'è ora, però questo finale mi sa di minchiata galattica. Quello che ha scritto il quarto libro non aveva mai visto un Mass Effect (come chi ha fatto i boss di Human REvolution non aveva mai visto un Deus Ex, può capitare)... bastava che Casey Hudson supervisionasse tutto, e probabilmente non sarebbe successo nulla, ma lo cambieranno... quello ci sta perché è proprio completamente sbagliato, lo possiamo considerare non canonico oppure qualcosa da inserire un un expanded universe scritto da un fan...
appleroof
24-03-2012, 14:52
cut
Bhè certo magari si son uniti alle macchine per porre fine alla guerra,però le macchine non hanno un DNA.:asd: Pensa che non ci avevo fatto caso nemmeno io inizialmente,ma alla fine è totalmente illogico che si possano fondere due dna se uno solo è presente.
Altra cosa,se fossero stati degli organici,non credo si sarebbero posti da presuntuosi nei confronti degli altri organici. Il perchè è chiaro,no?
Secondo me nemmeno gli sceneggiatori sapevano dove andare a parare,quindi hanno ritenuto più utile non specificare certi aspetti. Certo c'è ancora il dlc,ma mi sà che chiuderanno certe questioni e ne apriranno altre!:D
ma no sono mezzi organici e mezzi sintetici, ecco la spiegazione ed ecco perchè si proclamano perfetti...infatti il Catalizzatore non parla strettamente di unione di dna, se ricordo bene, ma parla di un dna nuovo che nasce da quello degli esseri organici con una sorta di innesto genetico dei sintetici, riferendosi ad esso come passo finale dell'evoluzionen non a caso, secondo me è "rotonda" la cosa
Cmq volevo sottoporvi questa cosa che reputo assurda e che mi era sfuggita e che credevo (e tutt'ora non sono convinto del contrario) fosse un mega bug per cui me ne ero a suo tempo lamentato nel TU: ero a circa 1/3 del gioco, prima di tuchanga mi pare e dopo aver liberato i Rachni, e l'assistente mi avvisa che ho Anderson in contatto video, lo contatto e mi dice qualcosa tipo "adesso che la galassia è stata liberata dai Razziatori c'è ancora qualcosa da fare" o una cosa del genere...pensando fosse appunto un bug ho saltato i dialoghi in fretta e ho proseguito nel gioco come se nulla fosse sperando che andando avanti in qualche modo si sarebbe "aggiustato"....in effetti così è stato, il primo video contatto dopo quell'episodio era Hackett e tutto poi è proseguito linearmente
pensavo che fosse una scena post-battaglione finale, dalle parole di Anderson ovviamente, e anzi quando mi è capitato mi sono pure contrariato pensando mi fossi autospoilerato il finale :asd:
ma proprio a nessun altro è successa questa cosa? Ancora più assurda visto che sappiamo che Anderson alla fine muore...mi hanno indottrinato il pc? :asd:
ecco il post che a sua volta postai sul thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37073605&postcount=192
Cmq volevo sottoporvi questa cosa che reputo assurda e che mi era sfuggita e che credevo (e tutt'ora non sono convinto del contrario) fosse un mega bug per cui me ne ero a suo tempo lamentato nel TU: ero a circa 1/3 del gioco, prima di tuchanga mi pare e dopo aver liberato i Rachni, e l'assistente mi avvisa che ho Anderson in contatto video, lo contatto e mi dice qualcosa tipo "adesso che la galassia è stata liberata dai Razziatori c'è ancora qualcosa da fare" o una cosa del genere...pensando fosse appunto un bug ho saltato i dialoghi in fretta e ho proseguito nel gioco come se nulla fosse sperando che andando avanti in qualche modo si sarebbe "aggiustato"....in effetti così è stato, il primo video contatto dopo quell'episodio era Hackett e tutto poi è proseguito linearmente
pensavo che fosse una scena post-battaglione finale, dalle parole di Anderson ovviamente, e anzi quando mi è capitato mi sono pure contrariato pensando mi fossi autospoilerato il finale :asd:
ma proprio a nessun altro è successa questa cosa? Ancora più assurda visto che sappiamo che Anderson alla fine muore...mi hanno indottrinato il pc? :asd:
ecco il post che a sua volta postai sul thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37073605&postcount=192
Ma si mettiamo altra carne al fuoco...:asd: Cosa penso è ovvio,ma sta di fatto che bug o no,qualcosa non torna.
Personalmente trovo la soluzione di Karpyshyn una minchiata pazzesca per come l'ha messa giù... e il problema della dark energy che consuma l'univrsso, non avrebbe senso per spiegare il ciclo, ma proprio nessuno. Così come le due scelte finali che avrebbe voluto metterci... cioè, i Reapers dicono che loro sono lì da sempre, sono sempre esistiti, sono un'entità superiore e le loro motivazioni non sono comprensibili dalle razze organiche che portano solo caos... ora, in tutto questo discorso, torna il finale che ci hanno fatto vedere, o quello che voleva Karpyshyn?
Se davvero l'universo fosse in pericolo, perché i Reapers si muoverebbero ogni 50.000 anni? Ma poi son milioni di anni che esiste il ciclo, da quant'è che l'universo è in pericolo? E perché devono distruggere una civilità per inglobarla e avere quiandi più possibilità di trovare una soluzione? Dove c'azzeccca questa cosa?
Cioè, per tutto quello che abbiamo visto e letto in ME1 e ME2 quella soluzione non ha senso, nessuno... la faccenda invece del ciclo per preservare la vita ha senso eccome ed è anche plausibile.
La faccenda della dark energy potrebbe invece essere un buon punto di partenza per una nuova trilogia... risolto il probelma dei razziatori, la galassia che pian piano si sta riprendendo, magari trova un modo per riprodurre i portali galattici (in fondo i Prothean ne avevano riprodotto uno), e ristabilire il consiglio... ed ecco che ci si accorge che la dark energy sta coinsumando l'universo, e bisogna trovare una soluzione.
Ma il fatto che i REapers siano delle razze che han deciso di "fondersi" tra di loro perché così avrebbe trovato un modo di fermare la dar energy, non ha alcun senso, così come non spiega il perché del ciclo.
Karpyshyn è molto più bravo a scrivere di chi c'è ora, però questo finale mi sa di minchiata galattica. Quello che ha scritto il quarto libro non aveva mai visto un Mass Effect (come chi ha fatto i boss di Human REvolution non aveva mai visto un Deus Ex, può capitare)... bastava che Casey Hudson supervisionasse tutto, e probabilmente non sarebbe successo nulla, ma lo cambieranno... quello ci sta perché è proprio completamente sbagliato, lo possiamo considerare non canonico oppure qualcosa da inserire un un expanded universe scritto da un fan...
Mi limito a constatare che era previsto un finale comunque basato su alcuni punti cardine dell'universo avuto, poi se fosse realizzato male o bene sarebbe sempre stato da verificare questo è indubbio; di sicuro però vedo la conferma che era prevista una cosa e si è cambiato strada scegliendo altre soluzioni meno "convenzionali".
Ribadisco che non vorrei ormai dei dlc ma preferirei che ogni altra questione ormai legata alla storia o alle vicende di Shepard fossero fatte tramite libri o altro media in maniera indipendente , la modifica del gioco ormai è una cosa che non mi piace (sia chiaro che lo comprerei lo stesso il dlc per massima incoerenza mia....)
Ma si mettiamo altra carne al fuoco...:asd: Cosa penso è ovvio,ma sta di fatto che bug o no,qualcosa non torna.
ma no dai.. sarà sicuramente un errore di traduzione. o anche in lingua originale dice ciò anderson?
appleroof
24-03-2012, 15:39
Ma si mettiamo altra carne al fuoco...:asd: Cosa penso è ovvio,ma sta di fatto che bug o no,qualcosa non torna.
ma no dai.. sarà sicuramente un errore di traduzione. o anche in lingua originale dice ciò anderson?
non può essere un errore di traduzione...ma a nessun altro è capitato? :stordita:
di là c'è un altro utente a cui è capitato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37161133&postcount=1426
non può essere un errore di traduzione...ma a nessun altro è capitato? :stordita:
di là c'è un altro utente a cui è capitato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37161133&postcount=1426
anche a me è successo. convinto che fosse un errore di traduzione non gli ho dato molta importanza. comunque la possibilità che il finale sia stato modificato/tagliato negli ultimi giorni di produzione, è una cosa abbastanza probabile.
non può essere un errore di traduzione...ma a nessun altro è capitato? :stordita:
di là c'è un altro utente a cui è capitato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37161133&postcount=1426
anche a me è capitato (così come mi capita che all'inizio del gioco le voci sono fuori synch e le parole vengono tagliate -_-) all'inizio pensavo fosse un bug.. poi ho pensato che Anderson stesse facendo del sarcasmo.. :mbe: :confused:
però come fa ad essere un bug.. cioè è una frase che hanno doppiato.. quindi o è stata tradotta male e in italiano ce la teniamo così o boh.. in inglese cosa dice? magari era da intendere che le truppe di Anderson erano riuscite a far ritirare alcune truppe dei Razziatori nei loro territori di contenimento.. :confused:
Cmq non sapevo del finale che aveva in mente Karpyshyn.. dove l'avete letto? A sto punto preferisco di gran lunga la spiegazione attuale del gioco.. ma questa cosa della dark energy mi stuzzica, spero che per il futuro l'idea di Karpyshyn venga ripresa per i prossimi giochi... (anche se fa molto KOTOR2 per certi versi), la vedo l'unica opzione possibile per dei sequel in effetti (a meno che non facciano invece dei prequel)
appleroof
24-03-2012, 16:47
anche a me è capitato (così come mi capita che all'inizio del gioco le voci sono fuori synch e le parole vengono tagliate -_-) all'inizio pensavo fosse un bug.. poi ho pensato che Anderson stesse facendo del sarcasmo.. :mbe: :confused:
no dai :asd:
ma voi a differenza mia gli avete risposto? Avete proseguito il dialogo, perchè io non l'ho fatto per i motivi che dicevo
Animatronio
24-03-2012, 16:55
non può essere un errore di traduzione...ma a nessun altro è capitato? :stordita:
di là c'è un altro utente a cui è capitato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37161133&postcount=1426
è un errore di traduzione, in inglese dice:
"So I imagine by now you've wiped the galaxy clean of Reapers and we can all come up for air?"
http://youtu.be/_fttqrFYOsI?t=2m58s
anche a me è capitato (così come mi capita che all'inizio del gioco le voci sono fuori synch e le parole vengono tagliate -_-) all'inizio pensavo fosse un bug.. poi ho pensato che Anderson stesse facendo del sarcasmo.. :mbe: :confused:
però come fa ad essere un bug.. cioè è una frase che hanno doppiato.. quindi o è stata tradotta male e in italiano ce la teniamo così o boh.. in inglese cosa dice? magari era da intendere che le truppe di Anderson erano riuscite a far ritirare alcune truppe dei Razziatori nei loro territori di contenimento.. :confused:
Cmq non sapevo del finale che aveva in mente Karpyshyn.. dove l'avete letto? A sto punto preferisco di gran lunga la spiegazione attuale del gioco.. ma questa cosa della dark energy mi stuzzica, spero che per il futuro l'idea di Karpyshyn venga ripresa per i prossimi giochi... (anche se fa molto KOTOR2 per certi versi), la vedo l'unica opzione possibile per dei sequel in effetti (a meno che non facciano invece dei prequel)
Il link è stato proposto da michelgaetano
http://www.strategyinformer.com/news/17086/mass-effect-writer-drew-karpyshyn-reveals-original-mass-effect-3-endings
c'è solo indicata un'idea di base, lo sviluppo effettivo purtroppo non ci è dato sapere al momento.
non può essere un errore di traduzione...ma a nessun altro è capitato? :stordita:
di là c'è un altro utente a cui è capitato http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37161133&postcount=1426
Onestamente ho dei dubbi pure io...E' probabile che ci sia passato sopra "fluidamente" cancellandolo dalla memoria.:D
Il link è stato proposto da michelgaetano
http://www.strategyinformer.com/news/17086/mass-effect-writer-drew-karpyshyn-reveals-original-mass-effect-3-endings
c'è solo indicata un'idea di base, lo sviluppo effettivo purtroppo non ci è dato sapere al momento.
Beh dice che come scelte ci sarebbero state quella di distruggere i razziatori, e quella di attuare il processo di creazione del razziatore umanoide e sperare che il fine giustificasse i mezzi...
oddio come storia è affascinante, ma effettivamente è un po' debole la spiegazione che i Razziatori sono un concentrato di persone fuse assieme e che di ciclo in ciclo praticamente facevano fuori le razze più evolute per cercare quella che avrebbe potuto fermare l'avanzamento della materia oscura.
Come finale preferisco quello attuale.. ma l'idea non mi dispiace per niente, magari per dei seguiti.. con un gioco ambientato 100 anni dopo gli eventi di ME3... sarebbe interessante come storia.. ma ormai penso che sia stata del tutto abbandonata nel momento in cui l'autore stesso ha lasciato Bioware.
appleroof
25-03-2012, 11:30
è un errore di traduzione, in inglese dice:
"So I imagine by now you've wiped the galaxy clean of Reapers and we can all come up for air?"
http://youtu.be/_fttqrFYOsI?t=2m58s
ma quindi avrebbe aperto una side quest? No perchè poi l'ho saltata come dicevo, e andando avanti nel gioco non l'ho più ritrovato quel passaggio...
Animatronio
25-03-2012, 13:48
ma quindi avrebbe aperto una side quest? No perchè poi l'ho saltata come dicevo, e andando avanti nel gioco non l'ho più ritrovato quel passaggio...
:confused:
io l'ho semplicemente inteso in questa maniera:
Anderson, in una via di mezzo tra il rassegnato e lo speranzoso, chiede a Shepard se abbiamo già sistemato i Razziatori e possiamo tornare alla vita di tutti i giorni, Shepard risponde "no, in più ci son state delle complicazioni", Anderson "quelle ci sono sempre, Hackett mi ha detto che ci sono dei problemi col Crucibolo"
poi tu puoi approfondire il discorso su Kahlee Sanders (avendo letto i libri sapevo già chi era), questo è un po' strano perchè poteva essere messo dopo la missione sull'accademia Grissom e non dopo quella sui Rachni
alla fine i due parlano della situazione sulla Terra e basta, il discorso sui problemi del Crucibolo in quel momento rimane in sospeso...
appleroof
25-03-2012, 14:50
:confused:
io l'ho semplicemente inteso in questa maniera:
Anderson, in una via di mezzo tra il rassegnato e lo speranzoso, chiede a Shepard se abbiamo già sistemato i Razziatori e possiamo tornare alla vita di tutti i giorni, Shepard risponde "no, in più ci son state delle complicazioni", Anderson "quelle ci sono sempre, Hackett mi ha detto che ci sono dei problemi col Crucibolo"
poi tu puoi approfondire il discorso su Kahlee Sanders (avendo letto i libri sapevo già chi era), questo è un po' strano perchè poteva essere messo dopo la missione sull'accademia Grissom e non dopo quella sui Rachni
alla fine i due parlano della situazione sulla Terra e basta, il discorso sui problemi del Crucibolo in quel momento rimane in sospeso...
ok allora non mi sono perso granchè :D
Zodd_Il_nosferatu
25-03-2012, 18:47
Perdonatemi una domanda:
Ma se la teoria dell'indottrinamento fosse vera, vuol dire che shepard non ha BATTUTO i reapers, ma è stato ABBATTUTO durante la corsa verso il raggio della cittadella, e il pezzo finale è QUINDI il momento in cui si risveglia dall'impatto del raggio...
In teoria, se la storia dell'indottrinamento è vera, vuol dire che è probabile un Mass effect 4 :stordita:
DevilTyphoon
25-03-2012, 18:50
Perdonatemi una domanda:
Ma se la teoria dell'indottrinamento fosse vera, vuol dire che shepard non ha BATTUTO i reapers, ma è stato ABBATTUTO durante la corsa verso il raggio della cittadella, e il pezzo finale è QUINDI il momento in cui si risveglia dall'impatto del raggio...
In teoria, se la storia dell'indottrinamento è vera, vuol dire che è probabile un Mass effect 4 :stordita:
Non ci sperare. Io direi che è probabile un DLC (a pagamento).
Non ci sperare. Io direi che è probabile un DLC (a pagamento).
Un DLC sul finale è gia stato annunciato, speriamo almeno che sia gratis :rolleyes: Ad aprile ne sapremo di più ;)
Random Variable
25-03-2012, 19:55
Buonasera a tutti, volevo anche io dire la mia personale opinione su questo gioco.
Premetto che parlerò e interverrò solo per discutere del finale, che secondo me è la parte più soggetta a interpretazioni e discussioni in generale.
Come detto nelle prime pagine del post da un utente il finale è stato giudicato più o meno in questi modi:
1) Mi è piaciuto, teniamolo così.
2) Che brutto, va rifatto.
3) Che brutto, volevo l'happy ending.
4) Ci può stare, ma voglio spiegazioni.
Penso di appartenere all'ultima categoria, perchè i finali intricati che offrono spunti di riflessione mi sono sempre piaciuti, però in questo caso ci sono troppe cose lasciate in sospeso, ma soprattutto troppe cose non spiegate o che comunque non trovano una logica nella situazione che ci è stata presentata.
Sono quindi favorevole al DLC, perchè ritengo che nel bene e nel male andrà finalmente a mettere la parola fine sulla trilogia, o quanto meno sul finale ( che poi ci saranno seguiti è un conto, ma le vicende presentate nel terzo capitolo dovranno in qualche modo essere chiarite ), sarà a pagamento? Non me ne stupirei e sinceramente sarei disposto a pagare quegli otto euro per avere la situazione più chiara.
Cosa vorrei che ci venisse spiegato?
Principalmente le cose illogiche o fisicamente impossibili, ovvero vedere piccoli e teneri cuccioli blu non mi interessa ( o comunque non è la cosa che ritengo più importante ), ma sapere cosa è successo dopo in generale si ( per esempio, la reazione della comunità galattica, basterebbe uno stralcio di un immediato futuro ) e cose tipo: come mai Shepard respira nel vuoto o la Normandy si trova improvvisamente nei pressi di un portale?
Se poi fosse vera la teoria indottrinamento/sogno, potrebbero appunto spiegare meglio gli eventi, mostrare cosa succede dopo il risveglio di Shepard e come questi eventi hanno influito sulla galassia soffermandosi magari sui personaggi e le razze principali.
Anche io sono per l'opzione numero 4)
Cmq se nell'ultima intervista hanno voluto sottolineare che manterranno l'integrità delle loro idee e quindi del finale già presentato, dubito fortemente dell'inserimento di una teoria come quella dell'indottrinamento.
Ripeto.. secondo me i giochi dovrebbero accompagnare il giocatore (anche piano piano) alla comprensione di una rivelazione tanto importante.. quindi se questa cosa non è mai stata fatta nel finale "originale" come l'hanno inteso loro, metterlo nel DLC significherebbe essere scesi a compromessi e accontentare i fan con un'idea non degli sviluppatori. Il rischio che succeda una cosa così potrebbe esserci... ma a quel punto non sarebbe più "risponderemo ai vostri dubbi" e non sarebbe nemmeno un ampliamento o una estenzione del finale.. in quel caso lo cambierebbero porprio (in peggio per me) :doh:
Secondo me oltre a fare un finale frettoloso, hanno avuto paura a dire troppe cose per avere la possibilità di lavorare in futuro a giochi in cui la trama possa essere rispolverata e rimaneggiata senza troppi paletti.. nel senso, magari ora la scena della Normandy che fugge, nel finale attuale non ha senso.. ma per un eventuale Mass Effect potrebbe aprire le porte per inventarsi (faccio un esempio estremo) che è finita in una dimensione parallela dove i portali non esistono e ricominciare tutto con la "scatola" che Liara ha creato (dove sono contenute tutte le informazioni più importanti del nostro ciclo, portali, crucibolo, shepard eccecc..). Invece ora, essendo obbligati a dare una risposta soprattutto a quella scena insensata (e magari a mostrarci anche la battaglia) devono trovare punti di congiunzione plausibili.
Resta il fatto che un mese è poco secondo me.. in un mese devono riuscire a fare quello che non sono stati in grado di fare per un anno. Se già prima l'avevano fatto frettolosamente, non oso immaginare ora... mah vabè!
Zodd_Il_nosferatu
25-03-2012, 21:35
io ho come l'impressione che la storia dell'indottrinamento non sia del tutto sbagliata, ma mi viene da pensare che sia stata ESCLUSA verso la fine dai produttori, dove hanno poi creato il finale che troviamo alla fine del gioco...
Molti punti del racconto dell'indottrinamento tornano, c'è poco da fare, e come idea non è malvagia per niente
Per quanto riguarda uno shepard VIVO, mi viene da pensare come possa andare avanti la storia con lui...
Se è rimasto sulla terra, e l'equipaggio è caduto a terra con la normandy, voglio capire come sarà possibile farlo fuggire o quantomeno ricongiungere con gli altri...
MMMah
Shepard non dovete più considerarlo...Il terzo capitolo è la fine della sua storia! Nella scena finale potrebbe "banalmente" inalare l'ultimo respiro,e non ci sarebbe nulla di strano perchè la scena finisce praticamente subito.
1) Mi è piaciuto, teniamolo così.
2) Che brutto, va rifatto.
3) Che brutto, volevo l'happy ending.
4) Ci può stare, ma voglio spiegazioni.
mmm.. io dico che il finale è brutto (molto brutto) ma rifarlo sarebbe un errore.. al massimo un dlc che spiega qualcosa in più ci starebbe, ma sinceramente c'è poco da spiegare. vedremo dai.
Zodd_Il_nosferatu
25-03-2012, 22:32
Shepard non dovete più considerarlo...Il terzo capitolo è la fine della sua storia! Nella scena finale potrebbe "banalmente" inalare l'ultimo respiro,e non ci sarebbe nulla di strano perchè la scena finisce praticamente subito.
che senso ha farlo vedere praticamente immobile, per poi farlo vedere respirare? Non è possibile che sia il suo ULTIMO respiro xD
appleroof
25-03-2012, 22:58
che senso ha farlo vedere praticamente immobile, per poi farlo vedere respirare? Non è possibile che sia il suo ULTIMO respiro xD
in effetti non ci trovo nessun senso...
che senso ha farlo vedere praticamente immobile, per poi farlo vedere respirare? Non è possibile che sia il suo ULTIMO respiro xD
in effetti non ci trovo nessun senso...
Io credo che Shepard sia vivo, mi trovo d'accordo con chi dice che non ha senso farlo vedere respirare sennò...
E chi lo sà...Ricordiamoci che in questo gioco ci son cose che vanno oltre l'umana comprensione.:asd:
Credo solo sia un bonus per l'impegno di chi evidentemente si è impegnato di più a portare il war asset a 5000 e più effettivi, il premio consiste comunque nel brivido e soddisfazione di sperare ancora (autocita shepard sulla citttadella ) nel comandante. Non credo ci sia altro e le avventure di Shepard terminano qui a meno che la sete di soldini non faccia il miracolo meglio degli innesti di cerberus ( e vista la reazione complessiva enumerosa dei fan che nemmeno bioware si aspettava non è da escludere...)
La cosa strana e che shepard si sveglia sotto le macerie sulla terra e sullo sfondo c'è il raggio che porta alla cittadella.... Cosa vuol dire???
che lui era fuori dalla cittadella senza respiratore, poi durante l'esplosione è stato scagliato sulla terra ed è sopravvissuto a tutto....tutto in regola non ti preoccupare, la magia spaziale può questo e altro :asd:
appleroof
26-03-2012, 08:03
Credo solo sia un bonus per l'impegno di chi evidentemente si è impegnato di più a portare il war asset a 5000 e più effettivi, il premio consiste comunque nel brivido e soddisfazione di sperare ancora (autocita shepard sulla citttadella ) nel comandante. Non credo ci sia altro e le avventure di Shepard terminano qui a meno che la sete di soldini non faccia il miracolo meglio degli innesti di cerberus ( e vista la reazione complessiva enumerosa dei fan che nemmeno bioware si aspettava non è da escludere...)
mmmm...al di là dei soldi ecc non credo sia messo a caso Shepard, non avrebbe senso far sperare etc, almeno non lo trovo io...
Credo fosse tutto previsto dall'inizio tant'è che bioware aveva già dichiarato prima dell'uscita del gioco di conservarne i salvataggi, boh
il problema sarà piuttosto come conciliare questa fine con le altre due, anche se qualche idea ce l'ho già, ma essendo mie supposizioni valgono poco :D
Animatronio
26-03-2012, 12:59
il problema sarà piuttosto come conciliare questa fine con le altre due, anche se qualche idea ce l'ho già, ma essendo mie supposizioni valgono poco :D
nel caso occorra verrà semplicemente scelto un finale canon, come ad esempio in KOTOR dove Revan era maschio e seguiva il lato chiaro...
http://www.gamesblog.it/post/33779/mass-effect-3-nuove-indiscrezioni-sul-dlc-conclusivo-e-sul-futuro-della-saga-spoiler
notiziona sul DLC.. si parla di uscita e anche di alcuni dettagli..
se tutto ciò fosse vero.. sarebbe la rovina del finale per me.
mi chiedo che senso hanno gli altri due finali a questo punto... per questo mi sembra una cavolta "da fan".. mah staremo a vedere come finirà sta telenovela.
Versalife
26-03-2012, 14:17
http://www.gamesblog.it/post/33779/mass-effect-3-nuove-indiscrezioni-sul-dlc-conclusivo-e-sul-futuro-della-saga-spoiler
notiziona sul DLC.. si parla di uscita e anche di alcuni dettagli..
se tutto ciò fosse vero.. sarebbe la rovina del finale per me.
mi chiedo che senso hanno gli altri due finali a questo punto... per questo mi sembra una cavolta "da fan".. mah staremo a vedere come finirà sta telenovela.
Cos'è, un finale alternativo? Secondo me stavolta riescono benissimo a scontentare tutti :asd:
Dai, sarà un fake. Come fà ida a donare una qualsiasi cosa a shepard se il suo corpo si trova su un pianeta sconosciuto, mano per mano con joker?
Fake, deve esserlo :asd:
appleroof
26-03-2012, 14:35
http://www.gamesblog.it/post/33779/mass-effect-3-nuove-indiscrezioni-sul-dlc-conclusivo-e-sul-futuro-della-saga-spoiler
notiziona sul DLC.. si parla di uscita e anche di alcuni dettagli..
se tutto ciò fosse vero.. sarebbe la rovina del finale per me.
mi chiedo che senso hanno gli altri due finali a questo punto... per questo mi sembra una cavolta "da fan".. mah staremo a vedere come finirà sta telenovela.
ecco, le mie paure cominciano a materializzarsi :rolleyes: e sopratutto mi puzza di cose previste già dall'inizio, altro che accontentare i fans (in questo senso forse inseriscono un paio di filmatini in più): altrimenti, perchè Shepard vive? Come dicevo poi questi avvenimanti non c'entrerebbero una mazza nè con Controllo nè con Sintesi, nè con il pianeta dove atterra la Normandy e nè infine con il vecchio che parla al bimbo di "tanti anni fà", annamo bene....
interessante invece questo, al di là del nome Mass Shift ( :asd: )
Terminati i lavori sull’ultimo DLC di ME3, gli sviluppatori di BioWare si dedicheranno a Mass Shift, che non sarà il quarto capitolo della saga ma uno spin-off con personaggi e situazioni completamente nuove
Mass Shift ci porterà mille anni nel futuro: la struttura di gioco continuerà ad essere focalizzata sulla narrazione e sull’esplorazione, ma le fasi sparatutto saranno completamente riviste. Il sistema di coperture verrà pesantemente ridimensionato in funzione di una maggiore fluidità e dell’introduzione dei combattimenti spaziali
Il protagonista di Mass Shift sarà un Catalizzatore: tra i suoi poteri figurerà anche quello di comandare psichicamente un Razziatore. Stando allo script provvisorio, il rapporto tra il protagonista e il Razziatore sarà simile a quello che sussisterà tra il bambino di The Last Guardian e il gigantesco Trico
vediamo se è vero e cosa ne uscirà fuori, tanto se ne parla di sicuro almeno tra un paio di anni
DarkNiko
26-03-2012, 14:37
Ciao a tutti, sperando di non essere off-topic, visto che il gioco l'ho già terminato due volte, ho 1 problema che è il seguente : non riesco in alcun modo ad avere una storia sentimentale con Ashley Williams.
Ho importato i salvataggi di Mass Effect 2, sul quale ebbi una storia con Tali 'Zorah, ma quando la incontro nel 3, non me la filo di pezza, come si suol dire. :D
Nonostante abbia visitato Ashley sempre alla Cittadella, regalato il libro e scelte sempre le frasi da eroe giuste, non c'è verso di conquistarla.
Quando la ribecco al Presidium seduta al tavolo "Apollos" (credo si chiami così la zona del Presidium), iniziamo a parlare ma poi mi dice che sono "un comandante da 4 soldi" (testuali parole), nonostante le sia sempre stato vicino.
Posso sapere quindi cos'è e dov'è che sbaglio ??? :(
Ciao a tutti, sperando di non essere off-topic, visto che il gioco l'ho già terminato due volte, ho 1 problema che è il seguente : non riesco in alcun modo ad avere una storia sentimentale con Ashley Williams.
Ho importato i salvataggi di Mass Effect 2, sul quale ebbi una storia con Tali 'Zorah, ma quando la incontro nel 3, non me la filo di pezza, come si suol dire. :D
Nonostante abbia visitato Ashley sempre alla Cittadella, regalato il libro e scelte sempre le frasi da eroe giuste, non c'è verso di conquistarla.
Quando la ribecco al Presidium seduta al tavolo "Apollos" (credo si chiami così la zona del Presidium), iniziamo a parlare ma poi mi dice che sono "un comandante da 4 soldi" (testuali parole), nonostante le sia sempre stato vicino.
Posso sapere quindi cos'è e dov'è che sbaglio ??? :(
Personalmente non ho mai "broccolato" Aslhey ma a quanto pare dovrebbe essere possibile
http://www.youtube.com/watch?v=FHdQtXTIb-c
dovresti forse porre la domanda nel thread ufficiale, credo sia più facile trovare risposta sulle modalità in quanto seguito da un numero maggiore di utenti, sorry...:boh:
Letta la notizia del dlc ma dubito sia veritiera, sembra un plot scritto da un ragazzino, nessuna profondità (che è la cosa che personalmente richiederei) solo un finalino poco fantasioso.
Che comunque esca un finale diverso orami pare essere certo però se non ho capito male.
Versalife
26-03-2012, 15:01
Posso sapere quindi cos'è e dov'è che sbaglio ??? :(
Devi riprendere in mano il primo ME e cominciare da lì la storia con ashley :D
appleroof
26-03-2012, 15:18
Ciao a tutti, sperando di non essere off-topic, visto che il gioco l'ho già terminato due volte, ho 1 problema che è il seguente : non riesco in alcun modo ad avere una storia sentimentale con Ashley Williams.
Ho importato i salvataggi di Mass Effect 2, sul quale ebbi una storia con Tali 'Zorah, ma quando la incontro nel 3, non me la filo di pezza, come si suol dire. :D
Nonostante abbia visitato Ashley sempre alla Cittadella, regalato il libro e scelte sempre le frasi da eroe giuste, non c'è verso di conquistarla.
Quando la ribecco al Presidium seduta al tavolo "Apollos" (credo si chiami così la zona del Presidium), iniziamo a parlare ma poi mi dice che sono "un comandante da 4 soldi" (testuali parole), nonostante le sia sempre stato vicino.
Posso sapere quindi cos'è e dov'è che sbaglio ??? :(
non saprei, io nel primo non ho avuto alcuna romance e nel secondo mi sono bombato Miranda :asd: però nel terzo sono riuscito a farmi Ashley dopo aver bidonato Miranda e pure Liara :sofico:
Animatronio
26-03-2012, 15:25
Cmq sarò io sentimentalista ma io vorrei un finale dove si possa alla fine della main quest approfondire la romance con il partner scelto (dove possibile ovviamente, di certo se hai il pg femminile e hai una storia con krios ovvio che non può continuare), e ovviamente la libertà di viaggiare per la galassia liberamente (Cosi' all'uscita di altri dlc con missioni aggiuntive non devi ritrovarti con la base di cerberus da rifare...). In questo gioco fai veramente delle imprese titaniche (Per chi sceglie di farle ovviamente). Curi la genofagia che da più di 1000 anni affligge i krogan e quest'ultimi si riappacificano con i turian, aiuti i quarian a rientrare nel loro pianeta dopo 300 anni di esilio, insomma mi sono fatto il culo per fare tutta questa roba insomma penso che obbiettivamente non possa finire cosi come è ora il gioco.
non dispiacerebbe nemmeno a me, alla fine sono troppo buono e un happy ending mi fa sempre piacere :doh: :D
in realtà sono molto combattutto, il finale così com'è mi piace abbastanza (certo, ci sono scene poco felici di cui si è già discusso, ma in generale come finale per me ci sta), nonostante pure io mi sia fatto il culo per salvare tutto e tutti (a parte i Geth che sono andati distrutti assieme ai Razziatori, mi è dispiaciuto ma io DOVEVO distruggere quei maledetti ibridi :asd: )
JuanCarlos
26-03-2012, 15:25
Propenderei pure io per l'ipotesi fake, la missione descritta mi pare decisamente troppo lunga per un DLC, a meno di non fare l'ennesima cosa tirata via sbrigativamente, che aggiungerebbe il danno alla beffa :asd: :asd:
@Darkniko: probabilmente devi prima tagliare tutte le altre romance. Io sono riuscito ad avere la romance con Ashley (ma ce l'avevo anche nel primo), e la cosa ha iniziato a prendere corpo non appena ho detto a Tali e Liara che non volevo romance con loro. Sto solo ipotizzando eh, magari è per quello.
http://www.gamesblog.it/post/33779/mass-effect-3-nuove-indiscrezioni-sul-dlc-conclusivo-e-sul-futuro-della-saga-spoiler
notiziona sul DLC.. si parla di uscita e anche di alcuni dettagli..
se tutto ciò fosse vero.. sarebbe la rovina del finale per me.
mi chiedo che senso hanno gli altri due finali a questo punto... per questo mi sembra una cavolta "da fan".. mah staremo a vedere come finirà sta telenovela.
Ma secondo te,gli strateghi del marketing non avevano gia calcolato tutto? Io dubito che siano stati i fan a farli optare per un dlc del genere.
appleroof
26-03-2012, 16:06
Ma secondo te,gli strateghi del marketing non avevano gia calcolato tutto? Io dubito che siano stati i fan a farli optare per un dlc del genere.
quoto, è anche il mio sospetto come dicevo prima...
Il finale secondo la mia opinione e troppo sconclusionato con il mondo di mass effect, hanno toppato. Secondo me era già tutto programmato (Anche se come strategia di marketing e assai rischiosa). Secondo me il finale cosi come è adesso sarebbe stato perfetto per un bad end. Gente come me e te sentimentalista (Lol:D ) che ci piace aiutare tutti e approfondire la romance questo finale è un pugno nello stomaco, vanifichi tutto quello che hai fatto durante il gioco (E non robetta da poco). Insomma nella natura di mass effect il pregio del gioco era quello di plasmarti a tuo piacimento (Attraverso le scelte, e le romance) il tuo comandante Shepard, e quella fine secondo me non va bene troppo assurda e buttata a caso secondo me.
benvenuto nel club :asd:. "pugno nello stomaco" è una definizione dannatamente azzeccata.
cmq Casey Hudson ha smentito quelle voci di corridoio che fanno riferimento a questo:
http://www.reddit.com/r/masseffect/comments/rcl7e/more_possible_leaked_information/
http://i43.tinypic.com/e380y.jpg
Versalife
26-03-2012, 16:51
Come volevasi dimostrare :)
9Enrico0
26-03-2012, 17:30
io dico solo che un bel finale shepard se lo merita... con tanto di bacio finale da parte della romance e applauso di tutta la gente... hanno fatto una cosa orribile sul finale... io avevo la romance con liara... disgraziatamente ho scelto di portarmela dietro assieme a garrus nella missone finale... quando il razziatore ha cominciato a sparaci addosso loro 2 erano alle mie spalle.. il raggio mi ha colpito... sono mortI liara e garrus? boooh.. poi.. che diavolo ci faceva la normandy in volo? e quando precipita sul pianeta mi risbuca liara... come ci è finita nella normandy??
per me il finale doveva essere che scepard distruggeva i razziatori.... precipitava con la cittadella sulla terra...e anche se incredibilmente... liara e anderson lo trovavano in mezzo alle macerie.. lui riprendeva coscenza un bacio da liara (o romance in generale)... tutti felici.. e se volevano lasciarci un pò di suspance.. l'uomo misterioso dentro le macerie che riapriva gli occhi... era difficile pensare un finale così?... no che quel povero shepard deve per forza morire... e far star male anche i suoi amici.. soprattutto la sua donna a cui aveva promesso di fare ritorno.. (scena nel quartier generale sulla terra quando si salutano tutti i compagni)
9Enrico0
26-03-2012, 17:41
stesso esempio che mi ha fatto un mio amico fan della saga di metal gear.. =)
JuanCarlos
26-03-2012, 18:01
Che se lo meritasse non lo metto discussione, ognuno ha i suoi gusti e probabilmente sarebbe stato giusto inserirne almeno uno... è da vedere se questo potesse essere in contrasto con i piani che hanno per i giochi futuri. Però ragazzi, dopo tutte le lamentale sulle "incongruenze" che ho letto da quando è uscito il gioco, poi non potete volere che precipiti insieme alla Cittadella che orbita intorno alla Terra e di ritrovarlo vivo :asd: :asd:
michelgaetano
26-03-2012, 18:04
benvenuto nel club :asd:. "pugno nello stomaco" è una definizione dannatamente azzeccata.
Personalmente userei altri sostantivi al posto di stomaco :asd:
Comunque ha detto diranno ad aprile, fin lì saran fiumi di leak e roba inventata.
Con un finale diverso o con idee diverse.. l'idea degli sviluppatori mi pare ben chiara ormai.. Shepard per loro doveva sacrificarsi, era l'unico modo per poter dire addio "forzatamente" a un personaggio troppo iconico. Tutto ciò che sta alla base di questo terzo gioco è proprio il "sacrificio".. lo vediamo compiere da tantissimi compagni durante il gioco, anche per cose meno importanti rispetto al compito di Shepard.. quindi non vedo perché il nostro personaggio non debba sacrificarsi. A me è proprio questo tema che mi affascina del finale (che poi doveva essere curato meglio tutto il finale, quello è un altro discorso) :rolleyes:
Se vogliono/devono fare altri giochi, Shepard non può ridursi a macchietta.. deve essere tutto nuovo, tutta un'altra storia e Shepard è meglio che diventi una leggenda piuttosto che un PnG da incontrare al baretto della Cittadella.. IMHO
Cmq menomale che hanno smentito quella notizia sul DLC Terminator.. fiuuu! :O
JuanCarlos
26-03-2012, 18:44
Veramente i compagni muoiono quasi sempre per scelte Paragon... Mordin muore se fai la cosa "giusta" a Tuchanka e non menti a tutti (altrimenti devi ucciderlo tu e giocare Renegade nei 3 giochi è l'unico modo per farlo restare vivo) e Tali si suicida perchè provi a salvare entrambe le fazioni, se ne sacrifichi una sei al sicuro.
Non ho intenzione di tornare a discutere del finale perchè credo di aver già detto la mia nelle pagine precedenti, ma più leggo (e vengo smentito da frasi tipo "non capisci niente - vuoi fare l'intellettuale") e più mi pare che tutto questo "le scelte non contano niente" si riduca esclusivamente alla mancata possibilità di avere il lieto fine. Però se lo dico apertamente sono un cretino, quindi non lo dico :asd:
9Enrico0
26-03-2012, 18:45
beh.. allora potevano non fare esplodere la cittadella... così ritrovavano shepard vivo.. cmq il finale come l'ho messo io potevano inserirlo tra i finali possibili... così si sarebbero accontentati tutti.. alla fine mass effect ha sempre fatto così... finali belli o brutti in base alle scelte fatte dai giocatori..... cmq dopo quello che shepard ha fatto era automaticamente una leggenda.. potevano farlo finire che lui e la romance fossero andati a vivere in qualche luogo nella galassia e nessuno avrebbe più sentito parlare di lui...così diventava una leggenda ma almeno il gioco finiva bene...
non mi pare che chiedere un lieto fine sia sbagliato.. :) sempre nella mia opinione
appleroof
26-03-2012, 19:04
Dico la verità pure a me avrebbe fatto piacere il lieto fine, e visto l'andazzo dei giochi ci ho scommesso dal primo, ero convinto anche se in realtà con il senno di poi ci sono molti segnali nel corso della storia che lasciavano presagire qualcosa, ma quella fine mi ha nobilitato l'intera serie (che già consideravo ottima), è stato un guizzo che l'ha distinto dalla....massa per rimanere in tema :D
Animatronio
26-03-2012, 19:07
Tali si suicida perchè provi a salvare entrambe le fazioni, se ne sacrifichi una sei al sicuro.
non è vero, da Paragon puoi salvare sia i Geth che i Quarian (Tali compresa)
fonte: io e la mia partita :p
Non ho intenzione di tornare a discutere del finale perchè credo di aver già detto la mia nelle pagine precedenti, ma più leggo (e vengo smentito da frasi tipo "non capisci niente - vuoi fare l'intellettuale") e più mi pare che tutto questo "le scelte non contano niente" si riduca esclusivamente alla mancata possibilità di avere il lieto fine. Però se lo dico apertamente sono un cretino, quindi non lo dico :asd:
io come detto apprezzo abbastanza il finale, abbastanza da non farmi lamentare perlomeno :asd: , però se mettessero un lieto fine per me che ho sempre giocato Paragon, ho aiutato tutto e tutti, salvato possibilmente chiunque, beh, mica mi lamento :asd:
edit: comunque concordo con apple quando dice che han voluto fare qualcosa per distinguersi un po' dalla massa...mi ricorda un po' un telefilm concluso un paio di mesi fa in america...
Non è sbagliato.. ma se il tema portante del gioco è "per vincere questa guerra dobbiamo essere pronti a tutto, anche sacrificarci.. altrimenti abbiamo già perso" (e lo dice Shepard prima di fare la missione su Marte eh) non si può pretendere che il gioco finisca a lieto fine.. cioè a me pare che il messaggio che vogliono dare è bello forte proprio per il motivo che il tuo personaggio si sacrifica per un bene superiore.
Mordin muore per un bene superiore.. la cura della genofagia. Se non lo fai morire (perché c'è l'opzione di farlo sopravvivere), Wrex scopre tutto e piuttosto che vedere la sua specie estinguersi è disposto ad ucciderti.. ma muore provandoci.
Legion si sacrifica per un bene superiore per i Geth. Tali (forse l'unica egoista in un certo senso tra tutti i compagni) si suicida perchè il suo popolo è destinato a morire.
Thane si sacrifica eroicamente per salvare la vita del Consigliere (se non lui, lo fa Kirrahe). E ci sono anche tanti altri compagni che potrebbero morire se non li salvi...
Quindi mi pare comprensibile che anche il nostro personaggio a un certo punto dovesse trovarsi di fronte a questa possibilità. Certo può dar fastidio il fatto che "o così o niente", ma se c'era una 4a opzione (o 7a.. visto che i finali effettivi sono 7) dove Shepard era sicuro che si salvasse... pensi che le altre scelte qualcuno le avrebbe mai prese in considerazione di propria iniziativa? Ecco perché il sacrificio nel finale è un opzione obbligatoria... non è che se muore Shepard muore la Galassia o le cose che hai scelto durante il gioco. Muore l'eroe che si sacrifica per debellare la minaccia, ma il resto rimane/rimarrà in mano a coloro che hai salvato dai Razziatori.
La Cittadella è come se fosse un portale galattico, quindi se sono esplosi quelli esplode anche quella (ma se fai Controllo la Cittadella è intatta cmq), ma perdere i portali non significa aver perso la Galassia..
Cmq chi ha scelto di salvare i Geth e poi si fa problemi a scegliere un'opzione come "Controllo" o "Sintesi".. mi chiedo, allora perché avete salvato i Geth, vi siete convinti che non sono cattivi e vi siete fidati? O ancora chi ha spinto IDA a innamorarsi, che problema dovrebbe avere a scegliere Sintesi.. una scelta che faciliterebbe tutti i rapporti tra organici e sintetici?
Chi sceglie Distruzione, ha la possibilità di vedere il suo Shepard sopravvivere.. ma in quel caso "sacrificherà" tutta la vita sintetica e gran parte della tecnologia.
Sembrano scelte uguali tra loro, ma hanno delle sottigliezze uniche che rendono il volto della Galssia molto diverso.. e torniamo sempre all'essenza del gioco: "lo spirito del sacrificio", essere in grado di sacrificare qualcosa per un bene superiore.
p.s.
e poi il nome "Shepard" è destinato al sacrificio.. qualcuno ha detto LOST? :Prrr:
michelgaetano
26-03-2012, 19:29
Ma solo a me tra quelli del "il finale è un insulto" non frega niente del lieto fine? Cioè io son entrato in ME3 mettendo la mano sul fuoco che Shepard e gente varia dovevano morire, sarebbe stato quasi fuori luogo il contrario.
(Piccola parentesi: non so voi, ma non mi ha convinto davvero come han reso il "la galassia è a ferro e fuoco", davvero, avrei voluto più "immagini" della cosa, mi è mancata proprio la comunicazione visiva a riguardo)
Poi la maggior parte della gente voleva quello e dovrebbero prendere nota per il futuro, ma è tutta la roba su cui abbiamo ampiamente discusso (finali levati, temi ignorati, groviera, scelte inutili, war assets ininfluenti, menzogne varie di Hudson, senso di chiusura assente etc) e si è/non si è convenuto a non essere piaciuti.
JuanCarlos
26-03-2012, 19:31
non è vero, da Paragon puoi salvare sia i Geth che i Quarian (Tali compresa)
fonte: io e la mia partita :p
Sì è verissimo, ho fatto anche io così :asd: però quello dipende anche dal 2 e come hai gestito Tali e i Geth. Se forzi la scelta Paragon senza i requisiti del 2 Tali la perdi.
io come detto apprezzo abbastanza il finale, abbastanza da non farmi lamentare perlomeno :asd: , però se mettessero un lieto fine per me che ho sempre giocato Paragon, ho aiutato tutto e tutti, salvato possibilmente chiunque, beh, mica mi lamento :asd:
edit: comunque concordo con apple quando dice che han voluto fare qualcosa per distinguersi un po' dalla massa...mi ricorda un po' un telefilm concluso un paio di mesi fa in america...
D'accordo anche qui, anche se devo ammetterlo, la trovo appunto un' epicità già vista. Voglio dire, il lieto fine imho prescinde dalla sorte di Shepard... avrebbero potuto farlo morire comunque ma dargli un risalto diverso, e sarebbe stato lo stesso fantastico. In questo quoto Javik, dal bambino e la primissima conversazione con Anderson si capisce benissimo che il finale sarebbe stato amaro. E i sogni di Shepard, con le voci di Mordin e Alenko, non fanno che ricordarci i sacrifici che abbiamo dovuto fare per arrivare fin lì.
Anche se teoricamente io capisco la posizione "Shepard ha sempre vinto contro ogni probabilità" è bene ricordare che anche lui ha perso... perchè nessuno si sta lamentando della morte di Alenko/Ashley? Anche quella era a binario e assolutamente inevitabile, non è che siccome Shepard è Shepard allora ha sempre un coniglio da tirare fuori dal cilindro.
appleroof
26-03-2012, 19:45
Non è sbagliato.. ma se il tema portante del gioco è "per vincere questa guerra dobbiamo essere pronti a tutto, anche sacrificarci.. altrimenti abbiamo già perso" (e lo dice Shepard prima di fare la missione su Marte eh) non si può pretendere che il gioco finisca a lieto fine.. cioè a me pare che il messaggio che vogliono dare è bello forte proprio per il motivo che il tuo personaggio si sacrifica per un bene superiore.
Mordin muore per un bene superiore.. la cura della genofagia. Se non lo fai morire (perché c'è l'opzione di farlo sopravvivere), Wrex scopre tutto e piuttosto che vedere la sua specie estinguersi è disposto ad ucciderti.. ma muore provandoci.
Legion si sacrifica per un bene superiore per i Geth. Tali (forse l'unica egoista in un certo senso tra tutti i compagni) si suicida perchè il suo popolo è destinato a morire.
Thane si sacrifica eroicamente per salvare la vita del Consigliere (se non lui, lo fa Kirrahe). E ci sono anche tanti altri compagni che potrebbero morire se non li salvi...
Quindi mi pare comprensibile che anche il nostro personaggio a un certo punto dovesse trovarsi di fronte a questa possibilità. Certo può dar fastidio il fatto che "o così o niente", ma se c'era una 4a opzione (o 7a.. visto che i finali effettivi sono 7) dove Shepard era sicuro che si salvasse... pensi che le altre scelte qualcuno le avrebbe mai prese in considerazione di propria iniziativa? Ecco perché il sacrificio nel finale è un opzione obbligatoria... non è che se muore Shepard muore la Galassia o le cose che hai scelto durante il gioco. Muore l'eroe che si sacrifica per debellare la minaccia, ma il resto rimane/rimarrà in mano a coloro che hai salvato dai Razziatori.
La Cittadella è come se fosse un portale galattico, quindi se sono esplosi quelli esplode anche quella (ma se fai Controllo la Cittadella è intatta cmq), ma perdere i portali non significa aver perso la Galassia..
Cmq chi ha scelto di salvare i Geth e poi si fa problemi a scegliere un'opzione come "Controllo" o "Sintesi".. mi chiedo, allora perché avete salvato i Geth, vi siete convinti che non sono cattivi e vi siete fidati? O ancora chi ha spinto IDA a innamorarsi, che problema dovrebbe avere a scegliere Sintesi.. una scelta che faciliterebbe tutti i rapporti tra organici e sintetici?
Chi sceglie Distruzione, ha la possibilità di vedere il suo Shepard sopravvivere.. ma in quel caso "sacrificherà" tutta la vita sintetica e gran parte della tecnologia.
Sembrano scelte uguali tra loro, ma hanno delle sottigliezze uniche che rendono il volto della Galssia molto diverso.. e torniamo sempre all'essenza del gioco: "lo spirito del sacrificio", essere in grado di sacrificare qualcosa per un bene superiore.
p.s.
e poi il nome "Shepard" è destinato al sacrificio.. qualcuno ha detto LOST? :Prrr:
Quoto, erano i segnali di cui parlavo "col senno di poi", assolutamente d'accordo anche se a pensarci ulteriromente questa cosa cozza con l'abbandono di non mi ricordo come si chiama....non puoi preordinare un intero gioco ad una fine non prevista o cmq cambiata in corsa...
Ma solo a me tra quelli del "il finale è un insulto" non frega niente del lieto fine? Cioè io son entrato in ME3 mettendo la mano sul fuoco che Shepard e gente varia dovevano morire, sarebbe stato quasi fuori luogo il contrario.
(Piccola parentesi: non so voi, ma non mi ha convinto davvero come han reso il "la galassia è a ferro e fuoco", davvero, avrei voluto più "immagini" della cosa, mi è mancata proprio la comunicazione visiva a riguardo)
Poi la maggior parte della gente voleva quello e dovrebbero prendere nota per il futuro, ma è tutta la roba su cui abbiamo ampiamente discusso (finali levati, temi ignorati, groviera, scelte inutili, war assets ininfluenti, menzogne varie di Hudson, senso di chiusura assente etc) e si è/non si è convenuto a non essere piaciuti.
si sul fatto della galassia in guerra anche a me sarebbe piaciuto molto, qualche filmato in più sugli altri pianeti/razze non credo gli sarebbe costato chissà che risorse...
Ma solo a me tra quelli del "il finale è un insulto" non frega niente del lieto fine? Cioè io son entrato in ME3 mettendo la mano sul fuoco che Shepard e gente varia dovevano morire, sarebbe stato quasi fuori luogo il contrario.
(Piccola parentesi: non so voi, ma non mi ha convinto davvero come han reso il "la galassia è a ferro e fuoco", davvero, avrei voluto più "immagini" della cosa, mi è mancata proprio la comunicazione visiva a riguardo)
Poi la maggior parte della gente voleva quello e dovrebbero prendere nota per il futuro, ma è tutta la roba su cui abbiamo ampiamente discusso (finali levati, temi ignorati, groviera, scelte inutili, war assets ininfluenti, menzogne varie di Hudson, senso di chiusura assente etc) e si è/non si è convenuto a non essere piaciuti.
Presente ! Anche a me interessa poco se ci sia un lietofine o no (certo che essendo un gioco a finali in teoria un produttore furbo ne farebbe di vario genere se possibile); sostengo anche io che , proprio perchè comunque l'ultimo della saga di Shepard, andava data una visione molto più ampia su tutto il finale, di ciò che è successo, su ciò che è rimasto nel bene e nel male. Dopodichè se Shepard finiva impalato poco importa (purchè sempre coerentemente con la storia).
Ho trovato in rete questa interessante analisi (si può essere d'accordo o no ma mi sembrava interessante):
http://jmstevenson.wordpress.com/2012/03/22/all-that-matters-is-the-ending-part-2-mass-effect-3/
Un'altra cosa; lo si sottolinea sempre un pò poco ma le musiche sono DAVVERO stupende, in ogni capitolo hanno solo portato leggere differenze ma la colonna sonora regge ogni momento in maniera splendida (anche questo finale), sottolineiamolo ancora.
DarkNiko
26-03-2012, 20:22
non saprei, io nel primo non ho avuto alcuna romance e nel secondo mi sono bombato Miranda :asd: però nel terzo sono riuscito a farmi Ashley dopo aver bidonato Miranda e pure Liara :sofico:
Sapresti dirmi grosso modo a che punto della storia ? A me già dopo averla salvata da Udina (missione di Cerberus sulla Cittadella) mi dà appuntamento al Presidium per poi dirmi che sono un comandante da 4 soldi. :cry:
Versalife
26-03-2012, 20:22
Un'altra cosa; lo si sottolinea sempre un pò poco ma le musiche sono DAVVERO stupende, in ogni capitolo hanno solo portato leggere differenze ma la colonna sonora regge ogni momento in maniera splendida (anche questo finale), sottolineiamolo ancora.
Ti dico solo che in alcuni momenti mi è venuto pensato "cavolo ma ste musiche sono quasi meglio di quelle di deus ex", il mio "mito sonoro" nel mondo dei videogames :asd:
Non dico che mi piacciono di più ma siamo quasi lì....capolavori, per la maggior parte, senza dubbio.
Inoltre è estremamente coerente il timbro sonoro che và dal primo al terzo capitolo (magari fosse così anche per la trama :asd:), nonostante le melodie sono cambiate nel tempo, si nota bene che lo stampo è lo stesso.
Sono anche state usate dannatamente bene, creano la giusta atmosfera nella giusta situazione, non le solite musiche ambientali ma molto molto di più....veramente cose d'altri tempi.
appleroof
26-03-2012, 20:33
Sapresti dirmi grosso modo a che punto della storia ? A me già dopo averla salvata da Udina (missione di Cerberus sulla Cittadella) mi dà appuntamento al Presidium per poi dirmi che sono un comandante da 4 soldi. :cry:
non ricordo se lo ha detto pure a me, magari scherzando :D però ricordo che avevo già sbolognato Miranda e Liara, questo si...la romance si "consuma" :D poco prima del finale
Quoto sulle musiche, eccellenti
Le musiche sono fenomenali.. ma si sente che ci sono anche altre idee di altri compositori (dei due che hanno fatto le colonne sonore dei primi due giochi è rimasto solo Sam Hulick) soprattutto di Clint Mansell (il tema principale messo come sottofondo del finale è il suo)... anche se quasi tutti i più particolari sono stati composti dalla coppia Velasco e Dikiciyan che hanno dato quel tocco "da film" a tantissimi arrangiamenti!
Come colonna sonora sarebbe perfetta anche per un film secondo me, io l'adoro!
Una riflessione sulle romance: io nel primo ho scelto ashley, poi nel secondo mi sono divertito un po' con tutte, per poi tornare "fedele".. nel terzo queste ripercussioni ci sono state, ma secondo me nel terzo le romance sono state gestite molto male. Nel primo fino alla fine potevi "provarci" con tutte e due e poi inevitabilmente scegliere (con la famosa scena "o me o lei!").. nel secondo addirittura potevi lasciarne una e prenderne un'altra.. invece qui nel terzo sei vincolato a sceglierne una e stop. Quindi se fa il mollicone magari con la repoter e "consumi" con lei rimani con lei, se "consumi" con Miranda.. rimani fedele a Miranda e quindi ti precludi gli sviluppi (e quindi pre-missione finale) con le altre rimanenti che possono essere o Liara o Tali o Ashley a bordo della normandy (il gay neanche lo nomino ...).
Almeno mi è parso che sia così.. ma sono pronto a smentite, avete avuto scenate di gelosia o "obblighi" a scegliere tipo in ME1?
appleroof
26-03-2012, 21:14
Le musiche sono fenomenali.. ma si sente che ci sono anche altre idee di altri compositori (dei due che hanno fatto le colonne sonore dei primi due giochi è rimasto solo Sam Hulick) soprattutto di Clint Mansell (il tema principale messo come sottofondo del finale è il suo)... anche se quasi tutti i più particolari sono stati composti dalla coppia Velasco e Dikiciyan che hanno dato quel tocco "da film" a tantissimi arrangiamenti!
Come colonna sonora sarebbe perfetta anche per un film secondo me, io l'adoro!
Una riflessione sulle romance: io nel primo ho scelto ashley, poi nel secondo mi sono divertito un po' con tutte, per poi tornare "fedele".. nel terzo queste ripercussioni ci sono state, ma secondo me nel terzo le romance sono state gestite molto male. Nel primo fino alla fine potevi "provarci" con tutte e due e poi inevitabilmente scegliere (con la famosa scena "o me o lei!").. nel secondo addirittura potevi lasciarne una e prenderne un'altra.. invece qui nel terzo sei vincolato a sceglierne una e stop. Quindi se fa il mollicone magari con la repoter e "consumi" con lei rimani con lei, se "consumi" con Miranda.. rimani fedele a Miranda e quindi ti precludi gli sviluppi (e quindi pre-missione finale) con le altre rimanenti che possono essere o Liara o Tali o Ashley a bordo della normandy (il gay neanche lo nomino ...).
Almeno mi è parso che sia così.. ma sono pronto a smentite, avete avuto scenate di gelosia o "obblighi" a scegliere tipo in ME1?
sull'ultima, Liara mi mandava frecciatine sia su Miranda "geneticamente perfetta" che su Ashley
A parte che ho beccato Thali e Garrus appartati :asd:
Nel terzo sono diventati puritani: avevo fin dal primo un legame con Liara, mi sono solo concesso una scappatella con Kelly chambers nel 2 (ma ho importato anche senza scappatella) e come ci ho riprovato con la Treynor (semmai esisterà un alleanza giuro che mi arruolo se sono tutte così... fedeli allo spirito di corpo...) Liara mi ha dato il 2 di picche :fagiano: , asari gelosa !
Io proprio non capisco le lamentele sul finale! Cioè dopo aver giocato a ME ed essere sopravvisuti per miracolo ad una battaglia memorabile contro la Sovereign, dopo essere morti e risorti in ME2 ed aver preso parte ad una battaglia tra le più folli al centro della galassia, aver lottato fino all'impossibile in ME3 cosa volevate da Shepard??? E' un soldato "umano" che ha già compiuto gesta impossibili, che quando gli viene detto "il crucibolo non funziona devi fare tu qualcosa da li" si lascia scappare con esasperazione "cosa devo fare ancora!!" quasi a chiedere di lasciarlo in pace a morire vicino ad Anderson. Cosa volevano, una scenetta con Shepard vecchio decrepito in un manicomio (perchè IMHO nessuno esce sano di mente da quell'esperienza, con la pressione di decidere le sorti della Vita stessa, dopo aver perso tutti i suoi cari) oppure una scena dove una Shepard 50enne rietra dal lavoro, saluta Liara (nel mio caso) con un "sono a casa cara" e abbraccia le due figliolette asari? O peggio ancora mezzo mutilato al bar ad ubriacarsi per la mancanza di azione nella sua vita!(qualcuno ha detto tenente Dan???) Bho il sacrificio è quasi d'obbligo, proprio per dare al personaggio il titolo che merita nell'universo, ovvero Leggenda! Poi per quel che riguarda la completezza delle informazioni al riguardo dei raziatori, della loro origine, del catalizzatore ecc posso essere solo in parte d'accordo, ma solo perchè a me piacono i finali un pò aperti che ti lasciano la possibilità di discutere per ore e ore con altre persone su come stanno realmente le cose. Ergo io lascerei tutto così e se proprio dobbiamo aggiungiamo qualche info e stop. Quando Shepard muore mi è caduto un macigno sul cuore così come il vedere Liara scendere dalla Normandy e pensare che non si rivedranno mai più. Ancora di più mi ha scovolto il senso di isolamento che la distruzione dei portali ha portato in quella galassia così finalmente "unita" e tutto questo non deve essere cambiato perchè fa parte dell'esperienza globale che la trilogia ha saputo offrirmi. E ringrazio per aver avuto la possibilità di giocarci. Ora fremo nell'attesa di un'altra avventura emozionante e di personaggi di cui innamorarsi letteralemnte!
ps:
Se proprio dovete aggiungere qualcosa... fate girare Tali una volta tolta la maschera ca%&o!!!!
nostradamus1915
26-03-2012, 22:42
Comunque il ciclo dura da molto più di 37 milioni di anni.. se ricordate in ME2 bisogna abbordare una nave dei razziatori andata alla deriva più di 100 milioni di anni prima..
Animatronio
26-03-2012, 22:48
Sì è verissimo, ho fatto anche io così :asd: però quello dipende anche dal 2 e come hai gestito Tali e i Geth. Se forzi la scelta Paragon senza i requisiti del 2 Tali la perdi.
ah, non lo sapevo...visto che Tali era la mia romance già dal 2 non potevo non gestirla bene :asd:
D'accordo anche qui, anche se devo ammetterlo, la trovo appunto un' epicità già vista. Voglio dire, il lieto fine imho prescinde dalla sorte di Shepard... avrebbero potuto farlo morire comunque ma dargli un risalto diverso, e sarebbe stato lo stesso fantastico. In questo quoto Javik, dal bambino e la primissima conversazione con Anderson si capisce benissimo che il finale sarebbe stato amaro. E i sogni di Shepard, con le voci di Mordin e Alenko, non fanno che ricordarci i sacrifici che abbiamo dovuto fare per arrivare fin lì.
si capiva già dall'inizio che sarebbe stata un'impresa ancora più impossibile di tutte quelle precedenti, ma infatti a me va benissimo così...ci sono molte linee di dialogo dove si nota praticamente una rassegnazione nelle parole di Shepard, dove si intuisce che questa volta per farcela si sarebbe dovuto spingere fin dove non era mai arrivato (oddio, era già morto anche nel 2, ma facciamo finta di niente :D )
però sotto sotto in un lieto fine smielatissimo ci speravo lo stesso :D
Anche se teoricamente io capisco la posizione "Shepard ha sempre vinto contro ogni probabilità" è bene ricordare che anche lui ha perso... perchè nessuno si sta lamentando della morte di Alenko/Ashley? Anche quella era a binario e assolutamente inevitabile, non è che siccome Shepard è Shepard allora ha sempre un coniglio da tirare fuori dal cilindro.
perchè tutti hanno ben pensato "Ashley me la faccio, lasciamo pure morire quello sfigato di Alenko" :asd:
sull'ultima, Liara mi mandava frecciatine sia su Miranda "geneticamente perfetta" che su Ashley
A parte che ho beccato Thali e Garrus appartati :asd:
Pure io,ed è EPICO!:asd:
appleroof
26-03-2012, 23:05
Pure io,ed è EPICO!:asd:
assolutamente :asd:
appleroof
26-03-2012, 23:16
Io proprio non capisco le lamentele sul finale! Cioè dopo aver giocato a ME ed essere sopravvisuti per miracolo ad una battaglia memorabile contro la Sovereign, dopo essere morti e risorti in ME2 ed aver preso parte ad una battaglia tra le più folli al centro della galassia, aver lottato fino all'impossibile in ME3 cosa volevate da Shepard??? E' un soldato "umano" che ha già compiuto gesta impossibili, che quando gli viene detto "il crucibolo non funziona devi fare tu qualcosa da li" si lascia scappare con esasperazione "cosa devo fare ancora!!" quasi a chiedere di lasciarlo in pace a morire vicino ad Anderson. Cosa volevano, una scenetta con Shepard vecchio decrepito in un manicomio (perchè IMHO nessuno esce sano di mente da quell'esperienza, con la pressione di decidere le sorti della Vita stessa, dopo aver perso tutti i suoi cari) oppure una scena dove una Shepard 50enne rietra dal lavoro, saluta Liara (nel mio caso) con un "sono a casa cara" e abbraccia le due figliolette asari? O peggio ancora mezzo mutilato al bar ad ubriacarsi per la mancanza di azione nella sua vita!(qualcuno ha detto tenente Dan???) Bho il sacrificio è quasi d'obbligo, proprio per dare al personaggio il titolo che merita nell'universo, ovvero Leggenda! Poi per quel che riguarda la completezza delle informazioni al riguardo dei raziatori, della loro origine, del catalizzatore ecc posso essere solo in parte d'accordo, ma solo perchè a me piacono i finali un pò aperti che ti lasciano la possibilità di discutere per ore e ore con altre persone su come stanno realmente le cose. Ergo io lascerei tutto così e se proprio dobbiamo aggiungiamo qualche info e stop. Quando Shepard muore mi è caduto un macigno sul cuore così come il vedere Liara scendere dalla Normandy e pensare che non si rivedranno mai più. Ancora di più mi ha scovolto il senso di isolamento che la distruzione dei portali ha portato in quella galassia così finalmente "unita" e tutto questo non deve essere cambiato perchè fa parte dell'esperienza globale che la trilogia ha saputo offrirmi. E ringrazio per aver avuto la possibilità di giocarci. Ora fremo nell'attesa di un'altra avventura emozionante e di personaggi di cui innamorarsi letteralemnte!
ps:
Se proprio dovete aggiungere qualcosa... fate girare Tali una volta tolta la maschera ca%&o!!!!
per un media che vuole spingere al coinvolgimento totale, al di là del puro divertimento che in un gioco ci deve essere per forza ed è dato dal gameplay, al di là delle meraviglie tecniche/artistiche che servono all'immersione e perché no, anche al piacere degli occhi fine a se stesso, credo che regalare emozioni come possono fare altri media come film o libri credo sia una prova di maturità incredibile, anche se ovviamente le strade da esplorare per fortuna sono tante...un assaggio in questo senso lo avevo avuto anni fa con Mafia che infatti mi è rimasto nel cuore, forse il gioco che ho rigiocato più volte in vita mia, e Tommy Angelo rimarrà sempre nei miei ricordi, non a caso muore, ma qui è ovviamente tutto molto più entusiasmante ed epico, più maturo appunto
Secondo me come sempre :D
Ma cosa c'entra Shepard vecchio a ubriacarsi scusa??? Secondo te o è bianco o è nero??? Per i miei gusti personali un lieto fine lo avrei gradito, non dico che il prossimo mass effect ci debba essere Shepard però il lieto fine come opzione per i miei sforzi nei tre capitoli lo avrei voluto, se poi a te giustamente a gusti tuoi piace di più il sacrificio dell'eroe piuttosto che un banale (Secondo te) lieto fine ok, però essendo un tipo di gioco a finali multipli avrebbero davvero accontentato tutti, ed essendo l'ultimo capitolo su Shepard potevano farlo finire veramente in mille modi senza preoccuparsi più di tanto, sia vivo che morto, ambientavi Mass Effect 4 1000 anni dopo ed eri apposto (Magari importando la partita dal 3 cambiava qualche dialogo sulla storia di Shepard, la stessa cosa che accade quando nell'uno ti chiedono se sei superstite, eroe ecc. in base alla scelta hai dei dialoghi diversi in tutti e tre i giochi). Poi cmq il punto sul finale non è il lieto fine. Il finale non ha senso per essere conclusivo di una trilogia, ci sono troppe cose che non tornano.
Il senso del mio post come penso tu abbia capito è che secondo la mia personalissima esperienza con il gioco Shepard ha dato di più del di più. Anche a me generalmente piacciono i lieto fine, ma ci sono storie e storie ed arrivati a quel punto di non ritorno di ME3 in cui Shepard è stato "spappolato" dall'Araldo, non mi sarebbe semprato "realistico e umano" riuscire a salvare tutto e tutti e tornare anche a casa a medicarsi. Ti dirò addirittura che ad un certo punto della storia ho pensato che il finale potesse essere che Shepard comprendesse la necessità dei cicli ditruttivi dei Raziatori per permettere la continuità della vita organica e si fermasse proprio all'ultimo e lasciasse che il ciclo si concludesse come al solito (opzione possibilissima ma minimamente calcolata da Bioware, però mica mi arrabbio per questo). Se ci pensi, se i Raziatori non avessero distrutto il ciclo Prothean gli esseri umani sarebbero stati poco più che scimmie da compagnia della razza superiore, sempre se i sintetici non avessero già annientato la vita organica dalla galassia. Un finale del genere sarebbe stato anche peggiore ma lo avrei accettato. Se poi parliamo invece delle poche informazioni date su tutti i quesiti aperti posso darti ragione ma a parte la domanda "cosa ci faceva la normandy e tutto l'equipaggio a spasso per la galassia alla fine" io mi ritengo soddisfatto. Mi sono fatto le mie teorie sull'origine dei Raziatori, su cosa può essere avvenuto nel "primo ciclo" ed una volta appurato che ci sono purtroppo incongruenza insolvibili come il perchè il crucibolo salta fuori per magia all'utlimo secondo e non alla fine di ME1 per esempio (annunciato magari da Vigil) mi ritengo soddisfatto di queta esperienza videoludica ^^
ps: concordo invece sul fatto che avendo deciso per un gioco a finali multipli, questi sarebbero dovuti essere "bel finale" "medio finale" e "brutto finale" e non solo tutti devastinti e basta! in questo caso ne mettevano uno uguale per tutti e via!
Cmq il gioco per me è un capolavoro! Musiche pazzesche e regia di dialoghi e scene da film! Peccato veramente per gli ultimi 10 minuti di follia! Cmq tali senza casco in game potevano anche farla vedere senza limitarsi a una foto.... lo sapevano quanto i fan ci tenessero...
magari in un futuro gioco dove sono passati tanti anni, ti faranno scegliere un quarian senza maschera come personaggio chi lo sa.. sarebbe figa come cosa :cool:
Cmq nel finale potevano effettivamente sbizzarrirsi come meglio credevano.. nelle prime interviste io ero convintissimo che ci potesse essere la remota possibilità di essere addirittura sconfitti in tutto e per tutto. L'unico gioco a memoria dove mi ricordo un finale negativo, dove vince il nemico è veramente datato..un certo Wing Commander III dove i Kilrathi invadevano la Terra.. non mi ricordo altri giochi (ma faccio poco testo, non sono un gran giocatore) dove c'è un finale "bad" in totale se non questo citato..!
Cmq stavo rigiocando il gioco per assimilare meglio l'idea del Crucibolo che spunta dal nulla come se niente fosse.. beh a me pare che già nel gioco danno una spiegazione plausibile. Cioè anche "in game" Shepard e tutti gli altri si lamentano e si chiedono come sia possibile che nessuno sapesse niente.. e Liara dice a grandi linee che con la forza della disperazione e le sue fonti è riuscita a scoprire l'ubicazione di quel congeno. Anche l'Uomo Misterioso nell'incontro iniziale dice "l'umanità teneva una cosa così preziosa da piu di 30anni.. incredibile nn trovi?" ...quindi i dubbi sul Crucibolo e le relative spiegazioni ci sono e per me fila tutto anche supportato da Javik che dice "non ho mai creduto a quell'arma..era una fioca speranza. ormai l'impero era disgregato, le comunicazioni erano chiuse da sistema a sistema, nessuno parlava piu con nessuno. e ognuno pensava a difendersi e sopravvivere" (a grandi linee) quindi ripeto.. le spiegazioni sul Crucibolo ci sono eccome. Poi certo rimane la domanda "perché i prothean decidono di nasconderlo su Marte?" ma sinceramente poco mi importa del perché, nel gioco tutte le domande più importanti hanno risposta e a me soddisfano decisamente!
9Enrico0
27-03-2012, 08:57
io ho una domanda sul finale che mi frulla per la testa... sapete dove correte verso il raggio che vi teletrasporta nella cittadella? dove poi venite colpiti e una voce dice che siete tutti morti?
io li con me avevo liara e garrus... non ho visto i loro corpi a terra.... sono stati disintegrati?
il problema però è che mi vedo liara sbucare fuori dalla normandy precipitata.. come diavolo c'è finita la dentro?
e in base a cosa escono determinati personaggi dalla normandy?:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.