PDA

View Full Version : PC con Windows 7 e Ubuntu


the beast!
28-12-2011, 10:38
Ciao ragazzi!! E' da un pezzo ke non scrivo qui su questo forum!!
Allora.... io da qualche mese ho un computer fisso nuovo. Un Packard Bell iMedia i6513 IT: ho installato anke Ubuntu Linux 11.04 e mi ha "preso" metà del mio hard disk, perchè l'ho installato sulla seconda partizione. Sono 2 da 456gb. Sono uno smanettone del computer, mi piace provare sistemi operativi diversi :D e ora vorrei disinstallare Ubuntu. Ma quando formatto il pc (solo la seconda partizione), all'avvio dice "no such partition", cioè ke non può avviare il pc perchè non riconosce nessuna partizione. :cry: Sembra ke Windows dipenda tutto da Linux!!! :eek:
Come faccio a cancellare per sempre Ubuntu e avere la seconda partizione vuota??? Rispondete presto, per favore! :help:

Khronos
28-12-2011, 10:45
"presto". è un forum, la tua domanda può rimanere senza risposta per 4 anni.
^^

comunque. non è che "windows dipenda da linux", è che windows si avvia in un modo, e linux usa altri metodi.
Ubuntu ti ha sovrascritto l'MBR del disco fisso con un bootloader chiamato GRUB. che funzionava finchè avevi la partizione di boot linuxiana presente (GRUB ha i suoi file in /boot/grub).
ora che non ce l'hai più, ovviamente, il puntatore nel primo settore del tuo disco fisso non sa a cosa puntare per avviare qualcosa.


la cosa è reciproca. se tu avessi dovuto reinstallare Windows, avresti visto svanire il GRUB, e avresti dovuto ripristinarlo con la live linuxiana.

E ora,che si fa?
semplice.
cd di windows, avvii con quello, e ripristini l'avvio. con 2 click nell'interfaccia grafica che ti esce.

PS.
se li vuoi solo provare, sappi che non serve installarli. ci sono macchine virtuali, ci sono i LIVECD (ubuntu lo è lei stessa.....) ci sono le distro che si installano su chiavette USB.... senza rovinare un disco fisso continuamente.
Installa un sistema operativo su un pc solo se ti serve veramente. altrimenti, rubi spazio al sistema presente senza motivo.

the beast!
29-12-2011, 09:57
Grazie x la risposta, quindi io dovrei fare il ripristino di sistema al momento prima dell'installazione? Io l'ho già fatto e non funziona, forse dovrei fare il ripristino del sistema "totale" e rimangono solo i programmi che c'erano quando l'ho portato a casa. :rolleyes: Però prima ci vuole un bel backup sull'HD esterno...

Khronos
29-12-2011, 10:04
Grazie x la risposta, quindi io dovrei fare il ripristino di sistema al momento prima dell'installazione? Io l'ho già fatto e non funziona, forse dovrei fare il ripristino del sistema "totale" e rimangono solo i programmi che c'erano quando l'ho portato a casa. :rolleyes: Però prima ci vuole un bel backup sull'HD esterno...

NO NO NO.....

cd di windows, avvii con quello, e ripristini l'avvio. solo "l'avvio". c'è la sezione apposta, appena avvii con il cd, per la "soluzione dei problemi d'avvio del sistema".
devi soltanto ripristinare l'MBR del tuo disco fisso, per fare in modo che punti al BCD di seven, al posto che al GRUB che non hai più.

con 2 click nell'interfaccia grafica che ti esce.

però per farlo devi avere un cd di Seven "normale", non di quelli OEM che "ripristinano solo l'immagine di fabbrica."
clicca qua per le ISO ufficiali. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35759137#post35759137)

the beast!
03-01-2012, 11:05
Io ho già un DVD con dentro la versione Ultimate di Windows 7, va bene no? Il DVD, per far venire la schermata SOLUZIONI E PROBLEMI D'AVVIO DEL SISTEMA lo devo mettere a sistema acceso o al boot menu?

Khronos
03-01-2012, 13:58
si va bene.
deve avviarsi all'avvio... il cd, non il disco fisso.
io, per evitare un accensione->apricassetto->metti cd->riavvia,
ho sempre usato il buco d'apertura di sicurezza dei lettori. a pc spento metto il cd e poi lo faccio partire.^^

boydok
03-01-2012, 14:18
ciao ragazzi scusate se mi intrometto!

@the beast
prova a installare: EASEUS partition master

http://www.partition-tool.com/download.htm

selezioni la partizione da eliminare, confermi con il tasto applica!
ti dirà di riavviare il PC, ed al termine la partizione torna come prima della installazione.

l'ho fatto io pochi giorni fà! volevo provare UBUNTU, e dopo aver notato il grosso dispendio di memoria,
ho rimosso tutto, cancellando la partizione creata per la necessaria installazione di UBUNTU.

dopo aver cancellato la partizione con EASEUS partition master, ora il PC è come prima! ;)

the beast!
04-01-2012, 11:33
Grazie boydok, appena posso provo a fare questa cosa con EaseUS. Spero ke funzioni..... :)

Khronos
04-01-2012, 12:09
l'hai già cancellata la partizione di Ubuntu, e con tuo gran dispiacere hai il problema che dici al primo post.

all'avvio dice "no such partition", cioè ke non può avviare il pc perchè non riconosce nessuna partizione.

cosa installi e dove, se non ti parte niente.... su....

cd di ripristino di Seven e ripristina l'avvio senza tentare altre cavolate.
ciao

boydok
04-01-2012, 13:58
@the beast
quindi ai già formattato? ho solo tentato di formattare?

la soluzione che ti ho proposto, funziona se non ai già formattato o tentando una formattazione!
altrimenti fai come ti ha giustamente consigliato Khronos.

cursor130
04-01-2012, 18:02
ciao sono nuovo...e non voglio fare lezioni a nessuno visto che ho soltanto 16 anni e all'interno di questo forum ci sono delle persone veramente in grado di darti una risposta....però il mio consiglio che ti dò è quello di far naturalmente ripartire il pc con 7 perche a codesto punto di cosidetto "orrore" (grub) la soluzione è quella più drastica ovvero di reinstallare da capo 7.
successivamente se ti venisse voglia di rimettere linux...beh cè una soluzione molto più semplice e immediata...ovvero quello di istallare un programma chiamato EASYBCD 2.0 il quale appunto ti permette di scegliere con quale partizione partire ovvere riscrivere l'MBR e a quel punto fatto c'ho puoi eliminare linux dalla partizione semplicemente da start_cerca programmi o file scrivi: partizioni_ crea e formatta partizioni del disco rigido.
e a quel punto puoi cancellare completamente il sistema operativo linux.
mi raccomnado prima di questo devi assolutamente riscrivere l'MBR attraverso quel programmino detto in precedeza..
spero di esserti stato utile...scusarte la mia intromessione...

the beast!
05-01-2012, 11:03
Beh, sì. In verità ho formattato la partizione con linux dentro, ho riavviato e mi è venuta una schermata nera con scritto in alto:

booting from local disk
error unknown file system
grub rescue:

Io dopo ho reinstallato linux su quella partizione e ora funziona tutto di nuovo.
Sistemerò tutto con il DVD di 7 Ultimate.

cursor130
05-01-2012, 13:03
attento che però sistemando il pc con il dvd di 7 ultimate perderai linux!!

Khronos
05-01-2012, 14:09
attento che però sistemando il pc con il dvd di 7 ultimate perderai linux!!

amò.
linux non lo ha perso.
linux lui l'ha già buttato, formattandone la partizione.
gli bastava usare solo il ripristino dell'avvio col cd di Seven senza panegirici (e documentandosi usando una cosa chiamata GOOGLE.).