PDA

View Full Version : TomTom GO Live 1005 World: mappe mondiali e servizi social


Redazione di Hardware Upg
01-12-2011, 13:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/tomtom-go-live-1005-world-mappe-mondiali-e-servizi-social_39723.html

Oltre a offrire mappe di paesi di tutto il mondo, TomTom GO Live 1005 World mette a disposizione i servizi di Expedia e TripAdvisor e la possibilità di usare Twitter

Click sul link per visualizzare la notizia.

birmarco
01-12-2011, 16:24
Sono sempre molto costosi per avere dei serivizi che oramai hanno i cellulari. Io mi trovo molto bene con il mio Nokia C6-01 e Nokia Drive.

Sul display da 3,2" si riesce a visualizzare bene la cartina e i nomi delle vie anche a distanza, la qualità del GPS è alta e prende immmediatamente, le mappe mondiali e le voci sono gratuite con aggiornamenti davvero sovrabbondanti. Con la connessione ad internet posso scaricare le info traffico in tempo reale è ho PDI praticamente infiniti. Con il servizio "Qui ed ora" ho accesso al meteo, alla guida michelin, a tripadvisor, eventi, spettacoli, cinema e molti in un'unica e comoda schermata con la ricerca automatica per il luogo in cui mi trovo.

In sostanza cosa dovrebbe farmi prendere un TomTom che mi offre le stesse funzioni di navigatore, a 100€ di più e senza tutte le funzioni di uno smartphone?

L'unico vantaggio è avere uno schermo più grande. Ma con 50€ in più avrei potuto prendere un C7 che ha lo schermo più grosso o cmq anche alla stessa cifra del Tom Tom si trova uno smartphone migliore.

IMHO, i navigatori portatili se non trovano qualche idea sono destinati a scomparire...

djfix13
01-12-2011, 22:11
io speravo che finalmente avessero deciso di integrare anche le mappe del giappone cosa che qui da noi è impossibile e che si riconferma tale...

QMV:210
02-12-2011, 08:57
ma ke dici e enorme rispetto el tel..ho n8 ma al confronto nn e niente..e poi con la mappa del giappone ke ci fai qua..io ho preso 1005 europe..ke ci dv fa con la mappa del'america..pagato 270

KenKennedy
02-12-2011, 10:11
Tom Tom mi chiede 59 euro per l'aggiornamento mappa Italia del mio One comprato a inizio 2009... mi smbra ridicolo considerando che il navigatore lo pagai circa 100 euro due anni e mezzo fa.
Per gli smartphone android invece esiste la possibilità di avere la mappa anche senza connessione internet?

floc
02-12-2011, 15:27
per android tomtom non esiste ancora ahime

vampirodolce1
03-12-2011, 20:44
per android tomtom non esiste ancora ahimeEsistono ottime alternative, io consiglio il Sygic Mobile Maps o se si ha un telefono abbastanza recente/potente il Sygic GPS Navigation.
Ho anche un Tomtom classico e il Sygic e' del tutto comparabile ad esso, sia come grafica che come funzioni e anche le personalizzazioni sono ai massimi livelli.

zforever
04-12-2011, 09:50
Io su cellulare preferisco Waze, sicuramente non ha le mappe precisissime, ma essendo basato sulla comunity ha l'indubbio vantaggio di essere sempre aggiornatissimo su traffico, incidenti, nebbia, autovelox, polizia etc. Almeno per me, che giro per Roma e dintorni, è un compagno irrinunciabile, mi avverte che si sta formando traffico davanti a me e mi ricalcola il percorso.

TheDarkAngel
04-12-2011, 11:22
Esistono ottime alternative, io consiglio il Sygic Mobile Maps o se si ha un telefono abbastanza recente/potente il Sygic GPS Navigation.
Ho anche un Tomtom classico e il Sygic e' del tutto comparabile ad esso, sia come grafica che come funzioni e anche le personalizzazioni sono ai massimi livelli.

Io usando il sygic su un sgs2 posso dire che è ben più usabile di un qualsiasi TomTom, l'unico appunto è l'assenza di correzioni da parte degli utenti per le mappe, unica feature che mi manca anche se per il resto è un prodotto migliore.