View Full Version : Urgente consiglio: notebook per studente di Architettura
:D Ciao a tutti, è il primo post che scrivo in questo forum che seguo da spesso e trovo assolutamente interessante, pertinente e frequentato da utenti molto preparati.
Il consiglio che vi chiedo è quale possa essere, secondo voi, il notebook più adatto per una studentessa di architettura. Non ho ancora iniziato le lezioni, quindi non conosco tutti i programmi che utilizzeremo, ma di sicuro so che vivrò su Autocad, Archilab e Photoshop. Sono riuscita a restringere la scelta a due pc, secondo voi quale risulta più adatto?
Dell XPS 15
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Processore Intel® Core™ i7-2630QM a 2, GHz di seconda generazione con tecnologia Turbo Boost 2.0 fino a 2,9 GHz
40 cm(15.6") HD WLED TL (1366x768) 720p con 2.0 Mega Pixel Integrated Camera
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
Unità ottica DVD+/- RW 8x
Scheda grafica NVIDIA® GeForce® GT 540M da 2GB
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
così come l'ho configurato dal sito, costerebbe 1363 euro ma c'è uno sconto di 314 euro sui notebook (anzi, se qualcuno fosse interessato, ne approfitti, c'è fino al 6!!). Il mio dubbio è che non conosco nessuno che lo ha ed è una marca davvero poco diffusa.
L'altro è:
NB HP dv6-6170sl
Windows 7 Premium 64bit
Processore Intel Core I7 - 2° gen
Ram 8GB
Hd 500GB
Batteria 6 celle
Microsoft® Windows® 7 Home Premium 64bit
Memoria RAM installata (MB) 8192
Matrice attiva TFT HD BrightView a LED, 15,6 pollici, (1366 x 768)
Scheda video (Chipset) AMD Radeon HD 6770M
Memoria video dedicata (MB) 2048
Questo costa sui 900 euro.
Spero di non aver fatto un post troppo lungo e che possiate rispondermi presto visto che, nel caso scegliessi anzi, a questo punto direi, scegliessimo il dell ho poco tempo per approfittare dello sconto!!
Grazie in anticipo
matteventu
01-10-2011, 17:15
Mia cara, Dell non è affatto una marca poco diffusa, è forse (ma anche senza forse) una delle migliori marche di notebook che esistano ;)
La prima in assoluto per quanto riguarda assistenza e supporto al cliente, mentre HP è una marca più "consumer".
Il fatto che non hai mai visto dei Dell in negozi, è perchè vengono venduti sul loro sito.
Detto questo, decisamente migliore il Dell, se puoi economicamente inoltre ti conviene personalizzarlo, mettendoci il display Full HD (che per l'uso che ne fai tu è quasi indispensabile).
ps: magari prendilo anche con 6 GB di RAM, 8 sono davvero troppi e aggiungono € inutili (aggiornarli manualmente ad 8 costa pochissimo).
Il mio dubbio è che non conosco nessuno che lo ha ed è una marca davvero poco diffusa.
ma dove vivi?:D
no, scherzo, ma dell è molto famosa e ha una qualità e affidabilità media decisamente alta.
la scheda grafica del hp è più potente di quella del dell, ma hp è poco affidabile
ecco cosa prendi per 1000 euro!!!:eek:
Fire DTX
ArtNr.: 39
1.000,00 € 19% 1.000,00 €
Konfiguration:
Bildschirm: 15,6" Full HD 1920 x 1080 LED Backlight Widescreen mit Glare-Technologie [+39€]
Betriebssystem: Microsoft Windows 7® Home Premium 64-bit [+89€]
Sprache Betriebssystem: Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Prozessor: Intel® Mobile Core i7 2630QM / 6MB L3 Cache, 2.00GHz - 2.90GHz Turbo Modus [+79€]
Speicher: 4 GB - 1 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz [+55€]
Grafikkarte: nVIDIA® Optimus Technologie! nVIDIA® GeForce® GT555M mit 2GB Videospeicher [+59€]
Festplatte: 320 GB 7.200 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Kommunikation: Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Soundkarte: Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Wireless Netzwerkkarte: Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Deutsch
Maus: keine
Headset: kein
Office-Software: kein
Anti-Viren-Software: kein
USB-Stick: kein
Notebook-Tasche: kein
Ersatz-Akku: kein
Summe Produkte (netto): 840,34 €
zzgl. MwSt.19% Betrag: 159,66 €
Summe Produkte (brutto): 1.000,00 €
Versandkosten: 0,00 €
Gesamtsumme: 1.000,00 €
processore i7 = ai 2 pc elencati da tè, scheda grafica più potente, ram a 1600mhz (cioè più veloce), hdd a 7200rmp (cioè più veloce) e sopratutto monitor full hd!
prima di tutto grazie per la tempestività delle risposte!! Mi scuso moltissimo ma io davvero non l'avevo mai sentito :rolleyes: e ovviamente un'ignorante in materia come me è, almeno in apparenza, più attratta dai patinatissimi vaio, che ormai si vedono un pò tra le mani di tutti.
@matteventu: quindi tu mi consigli di prendere il fullHD (200 euri in più) e di risparmiare sulla ram?
@tonyxx: tra i due che ti ho elencato io, quindi, meglio il dell e poi tu proponi un'alternativa davvero allettante! sono sempre più confusa!!
Senza contare che si è affacciato lo spettro più temuto: il bellissimo, splendido, altissimo, purissimo MAC. Che fare?
Washakie
02-10-2011, 00:13
LENOVO W520
Non c'è di meglio in giro.
Per i programmi che utilizzerai le schede video professionali (Nvidia Quadro, AMD FirePro) sono indubbiamente le più indicate (hanno prestazioni nettamente superiori rispetto alle controparti per videogiocatori).
Questo Lenovo è indicato appunto per un utilizzo professionale o paraprofessionale e ti permette di avere le suddette schede, un hardware di tutto rispetto, una qualità costruttiva ai massimi livelli ad un prezzo "contenuto" (tra i 1300 e i 1600).
A parte le configurazioni più costose, la scelta (IMHO) è tra quello con i5+Quadro 2000 e i7+Quadro 1000.
E' probabilmente meglio il secondo (credo che siano più esosi dal punto di vista del processore e l'i7 è quad core con tutto quello che comporta), ma puoi cercare info (anche e soprattutto nelle specifiche dei programmi).
In entrambi i casi sono pc coi controcogl*oni (niente in confronto a qualunque pc consumer quando vai ad usare programmi professionali).
Se vuoi andare su Dell, quelli indicati per architettura sono i Dell Precision (che costano un occhio della testa).
Altrimenti ti compri il Mac e per un paio d'anni vivi felice in mezzo ai cerebrolesi con cui ti troverai in classe. Poi inizierebbe ad arrancare probabilmente, ma sono sicuro che essendo ormai fuori moda l'avrai cambiato prima di accorgerti delle evidenti limitazioni hardware e quindi potrai dire che il Mac non si impalla mai!
@Washakie: lo credo che non c'è di meglio in giro, visti i prezzi :D ! Quello che dici tu, sempre che io abbia guardato bene, costa ben 1500 (il modello più sfigato, con i5 e 4 di ram)!! io volevo stare tra i 1000 e i 1200 e per questo i due pc che avevo postato mi sembravano rispondere alle caratteristiche, almeno di prezzo.
Ok per il Mac, lo riscarto :D
In sostanza quindi, per il momento meglio il dell? Che sarà anche bruttino, però se voi mi dite che funziona ed è affidabile mi fido!!
tommy781
02-10-2011, 08:49
mettendoci il display Full HD (che per l'uso che ne fai tu è quasi indispensabile).
.
d'accordo su tutto tranne che su questo, il full hd non serve a nulla per grafica, anche 3d, così come non serve per la fotografia, è utile solo per la visione di film in full hd ma dubito che l'utilizzo possa essere questo....
il deviltech che ho configurato è perfetto, il monitor oltre che full hd si può scegliere anche a 1600x900p risparmiando un pochino
Washakie
02-10-2011, 11:00
@Washakie: lo credo che non c'è di meglio in giro, visti i prezzi :D ! Quello che dici tu, sempre che io abbia guardato bene, costa ben 1500 (il modello più sfigato, con i5 e 4 di ram)!! io volevo stare tra i 1000 e i 1200 e per questo i due pc che avevo postato mi sembravano rispondere alle caratteristiche, almeno di prezzo.
Ok per il Mac, lo riscarto :D
In sostanza quindi, per il momento meglio il dell? Che sarà anche bruttino, però se voi mi dite che funziona ed è affidabile mi fido!!
Veramente parte da 1279...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=LENOVO+NY54AIX&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=
4GB di ram se non lo sapessi costano 20€ e sono la cosa più facile in assoluto da aggiungere in un portatile...
Mea culpa, non lo sapevo!
ma quale sarebbe la scheda grafica di quel lenovo?
su trovaprezzi non cè specificato nulla della scheda grafica, non ditemi che è una intel integrata:D
Washakie
02-10-2011, 15:19
ma quale sarebbe la scheda grafica di quel lenovo?
su trovaprezzi non cè specificato nulla della scheda grafica, non ditemi che è una intel integrata:D
Quadro 1000M con l'i7
Quadro 2000M con l'i5
quello che continuo a non capire però è la differenza di prezzo: l'hp configurato così costa 900 euro mentre il dell decisamente di più anche se apparentemente non vedo nelle specifiche tecniche una così gran differenza. Peso e misure sono praticamente uguali, due semibisonti!
quello che continuo a non capire però è la differenza di prezzo: l'hp configurato così costa 900 euro mentre il dell decisamente di più anche se apparentemente non vedo nelle specifiche tecniche una così gran differenza. Peso e misure sono praticamente uguali, due semibisonti!
molto semplice, gli hp hanno qualità costruttiva e affidabilità scarsa, dell no invece
e in quanto a scheda grafica?
ho controllato sul sito di Autodesk dove c'è un elenco delle schede consigliate, e quella del dell non figura mentre quella del hp c'è
ho controllato sul sito di Autodesk dove c'è un elenco delle schede consigliate, e quella del dell non figura mentre quella del hp c'è
guarda che se non ti fidi dei nostri consigli puoi fare anche a meno di postare...
la ati 6770 del hp è un pò più potente punto e basta, ma l' hp ha spesso problemi vari.
per l' ennesima volta meglio il dell, i modelli con schede grafiche quadro, costano si molto, ma sono tutt' un altra cosa rispetto ai notebook consumer in programmi di fotoritocco e grafica professionali!
Washakie
02-10-2011, 19:08
ho controllato sul sito di Autodesk dove c'è un elenco delle schede consigliate, e quella del dell non figura mentre quella del hp c'è
Compra l'HP allora, no? Vai a vedere che schede sono raccomandate... http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/cert?siteID=123112&id=16391880&results=1&product_group=3&suite_group=&release=2012&os=8192&manuf=1&cclass=&card=&opt=1
Matteventu ti ha consigliato di mettere il display full hd sul Dell (consiglio sensato indipendentemente dal fatto che lo usi o meno dato che sembra che lo schermo base sia uno dei peggiori sul mercato e quello full hd uno dei migliori), tonyxx ti ha proposto un Deviltech indubbiamente più potente di HP e Dell, io ti ho proposto un Lenovo pensato appositamente per l'utilizzo professionale (e quindi per i programmi che andrai ad utilizzare)
E tu continui a menarla col Dell (che ti è stato consigliato SOLO nei confronti dell'HP, ma non in generale) e ancora peggio con l'HP (che ti è stato sconsigliato).
A questo punto personalmente credo sia meglio che ti prenda un bel Mac e la fai finita.
Se (come poi tutti gli utenti Mac o che pensano che Mac sia uscito direttamente dalla mente di Dio) compri HP e tra un paio d'anni ti rimane in mano un pezzo, o scalda, o si rompe o qualunque altra cosa, poi dirai...che stupida che ho comprato un pc (o che stupidi quelli che mi hanno consigliato un pc), scalda, va piano e si rompe, molto meglio il Mac dei miei compagni che non si è rotto e così via...
Peccato che il confronto lo fai tra un portatile che costa LA META' rispetto al Mac e che peraltro non ti è nemmeno stato consigliato...
Compra Mac, è meglio!
PS: SONO SERIO! Non prenderla come ironia, c'è chi dovrebbe comprare Mac e chi non dovrebbe. Se uno che dovrebbe compra altro BUTTA I PROPRI SOLDI. Tu dovresti comprare Mac. Il fatto che tu faccia architettura non fa che confermare questa impressione.
Mac uscito direttamente dalla mente di Dio
lo dubito fortemente:D
comunque, se non ci stai ad ascoltare spendi pure il doppio per un mac che và la metà, e non ti lamentare:Prrr:
saturnalia
02-10-2011, 19:26
ascolta stai scegliendo tra un prodotto semiprofessionale (dell xps) ed uno da offerta di centro commerciale (hp dv6).
la differenza di prezzo è data quindi da qualità delle plastiche dall'asemblaggio e dall'eventuale assistenza.
per me è migliore il dell con schermo hd e magari 4gb di ram (gli altri 4 li aggiungi tu tanto non invalidi la garanzia e costano 20-30 €) pensa poi che puoi chiamare il commerciale dell per un eventuale sconto e se hai una partita iva sono anche più disponibili...)
oppure, se non hai tanta fretta, vai sul sito lenovo USA, sfrutti qualche deal (buono sconto)e grazie a consegnato.com in un mese ti arriva la miglior workstation in commercio Lenovo w520.
riguardo le schede consigliate, autodesk da adeguata assistenza solo alle Quadro/FirePro ma non con licenza educational perciò non ci farei tanto caso
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/builder.workflow:Enter?sb=%3A00000025%3A00002FA5%3A&smid=F2A3EC7C45634AE8AB0F26CCAC867854
Total $1,859.00
Estimated ship date: 10/19/11**
System components
Intel Core i7-2720QM Processor (2.20GHz, 6MB L3)
Genuine Windows 7 Professional 64
15.6" FHD (1920 x 1080) LED Backlit Anti-Glare Display, Mobile Broadband Ready
NVIDIA Quadro 1000M Graphics with 2GB DDR3 Memory
8 GB PC3-10600 DDR3 SDRAM 1333MHz SODIMM Memory (2 DIMM)
UltraNav with TrackPoint & touchpad plus Fingerprint reader
720p Camera
Internal RAID - Not Enabled
500 GB Hard Disk Drive, 7200rpm
DVD recordable multiburner
Express Card Slot & 4 in 1 Card Reader
9 cell Li-Ion Battery - 55++
Country Pack North America with Line cord & 170W AC adapter
Bluetooth 3.0
ThinkPad b/g/n
Integrated Mobile Broadband - Upgradable
Fingerprint Reader
oppure questa bestiolina che al cambio attuale viene circa 1400 € più 50 a consegnato.com
cmq sul configuratore puoi trovare anche macchine meno costose.
ripeto però questo è un prodotto professionale con i suoi pregi e i suoi difetti.
I Mac li scarterei a priori,sono forse utili se il fattore che ti interessa di più è l'autonomia in quanto hanno un power management veramente fantastico
anche se un mac minimamente decente sta circa 1800 €
wow che reazioni esagerate! Penso sia un mio diritto capire bene quello che andrò a comprare e le differenze esatte tra il dato modello ecc. e credo che il senso di un forum di questo tipo sia esattamente questo.
Come ho già detto, ovviamente al Mac ci ho pensato ma siccome faccio architettura e non design (che sono due cose completamente diverse) rimane soltanto un'idea che poi abbandono quasi immediatamente.
Se la meno con Hp, è perchè in casa ho sempre avuto hp e non mi sono trovata male, forse per un uso più professionale non è adattissimo.
Se la meno con Dell, è perchè il rapporto qualità prezzo mi sembra piuttosto vantaggioso e su internet se ne sente parlare bene.
Washakie
02-10-2011, 19:33
wow che reazioni esagerate! Penso sia un mio diritto capire bene quello che andrò a comprare e le differenze esatte tra il dato modello ecc. e credo che il senso di un forum di questo tipo sia esattamente questo.
Come ho già detto, ovviamente al Mac ci ho pensato ma siccome faccio architettura e non design (che sono due cose completamente diverse) rimane soltanto un'idea che poi abbandono quasi immediatamente.
Se la meno con Hp, è perchè in casa ho sempre avuto hp e non mi sono trovata male, forse per un uso più professionale non è adattissimo.
Se la meno con Dell, è perchè il rapporto qualità prezzo mi sembra piuttosto vantaggioso e su internet se ne sente parlare bene.
Si suppone che quando uno chiede aiuto (e comunque nel tuo caso è sicuramente così) ne sappia meno di chi gli dà aiuto.
Se tu chiedi qual è meglio tra HP e Dell e ti dicono Dell evidentemente è perchè chi ti risponde considera quest'ultimo meglio.
Se ti consigliano Deviltech o Lenovo, vale lo stesso, il prodotto consigliato è considerato migliore di quelli da te proposti.
Se parti dal presupposto di saperne di più, perchè con HP ti sei sempre trovata bene e Dell ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, non capisco perchè chiedi aiuto.
NON NE HAI BISOGNO! Tanto sai già tutto. Sai che Dell ha un ottimo rapporto qualità prezzo (rispetto a cosa? Per fare cosa? in quale configurazione? sulla base di cosa lo dici essendo ignorante in materia?) e sai che HP ha un'ottima qualità costruttiva (dalla tua lunga e articolata esperienza). COSA TI SERVIAMO NOI?
Ti ripeto. Compra Mac.
Se non hai i soldi, compra HP.
Tanto il primo è bellissimo, splendido, altissimo e purissimo e il secondo è di ottima qualità (perchè ti sei trovata bene).
NON CAPISCO DI COSA STIAMO PARLANDO DA 2 PAGINE.
Se non c'è un dubbio non c'è una risposta nè tantomeno una soluzione!
PS: il collegamento design = Mac ti posso assicurare che ha lo stesso valore di Architettura = Mac. Se secondo te è vero il primo, non puoi certo pensare che non sia vero il secondo. Sia perchè alcuni programmi sono in comune, sia perchè comunque sono uguaglianze false per le stesse identiche ragioni quindi se parti dal presupposto che una sia vera, non puoi giungere a conclusioni diverse per l'altra.
ripeto che queste reazioni mi sembrano davvero esagerate e inappropriate.
Non ho MAI vantato un'articolata ed approfondita esperienza come tu sarcasticamente sottolinei, ma quelle che ho sempre citato sono solo mie impressioni (da ignorante in materia) e opinioni sparse che speravo venissero smentite o confermate prima di abbandonare completamente le due scelte iniziali.
Il pc consigliato da tonyxx mi sembra davvero interessante e ora mi informerò sul modo piu veloce e semplice per reperirlo.
Per il resto ci si dia una calmata, che non mi sembra proprio il caso
Il pc consigliato da tonyxx mi sembra davvero interessante e ora mi informerò sul modo piu veloce e semplice per reperirlo.
Per il resto ci si dia una calmata, che non mi sembra proprio il caso
i deviltech si configurano e ordinano sul sito deviltech.de, per averli passano 3-4 settimane però.
vedi tempistica deviltech per ulteriori info
ripeto che queste reazioni mi sembrano davvero esagerate e inappropriate.
forse si, forse no, se continui a ribadire un concetto smentito da persone sicuramente più esperte di tè nei pc
ma a quanto pare non nella grammatica.
Grazie per tutte le informazioni
saturnalia
02-10-2011, 23:29
Come già detto le pere vanno confrontate con le pere.
L'Hp dv6 è frutto di un economia di scala e una politica dei prezzi molto aggressiva, anche Acer ha delle macchine molto simili per costo e prestazioni, ma siccome le aziende devono pur guadagnare hanno economizzato su qualcosa; nel caso specifico nell'assemblaggio e nella progettazione della scocca visto che su quel telaio montano processori e skede video con tdp molto differenti. Attenzione però a pensare che Hp sia scadente, infatti, i laptop delle linee professionali come Probook non hanno niente da invidiare ai vari Latitude/Thinkpad/Tecra.
Detto ciò ti devi porre delle domande che possono aiutare noi e te nella scelta:
1.Budget
2.Scopo di utilizzo
3.Questa è la più difficile: ti tocca fare la classifica delle caratteristiche che ti interessano di più e che ti elenco in ordine sparso: Prestazioni, Portabilità, Autonomia, Design, Affidabilità , Assistenza, Espandibilità\Aggiornamento e Valore residuo.
Naturalmente un portatile è sempre frutto di un compromesso quindi non si può avere tutto. Per esempio il Lenovo W520 che ti ho postato prima è eccezionale in tutti i valori tranne Portabilità (pesa almeno 3,5 kg) e Autonomia (le 2 ore le fa a fatica) ma se per te non sono importanti, questi sono valori relativi. Quindi cerca di stilare questa classifica e noi daremo il massimo per aiutarti
Grazie mille a Saturnalia per la disponibilità! Effettivamente ho fatto davvero male a non scrivere chiaro e tondo le priorità e le cose che invece mi importavano di meno.
Il mio budget massimo sono 1200/1300 euro, ma meno spendo meglio è anche perchè vorrei prendermi un bel monitor da collare al portatile per lavorare in casa con più comodità. Per quanto riguarda lo scopo di utilizzo, lo userei soltanto per scuola (autocad, archilab, photoshop) e navigare in internet, niente giochi o altro e soprattutto lo utilizzerei in università, quindi mi piacerebbe che avesse una buona autonomia come batteria e fosse abbastanza leggero (il Lenovo infatti è perfetto ma troppo pesante per me) e non troppo spesso.
Per quanto riguarda le caratteristiche, elenco in ordine di importanza quello che mi piacerebbe ottenere:
1) Prestazioni
2) Affidabilità (che non si blocchi e sia sempre bello arzillo)
3) Portabilità/Autonomia
4) Espandibilità/Aggiornamento (tipo cambiare più avanti la scheda grafica, espandere la memoria, disco fisso ecc)
5) Assistenza
6) Design
Spero di essere stata più chiara e ringrazio ancora saturnalia per il suggerimento!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.