View Full Version : vorrei costruirmi alcuni cavi, posso condividere la massa e i negativi?
ad esempio, in un connettore vga ci sono tra le altre cose, R+ G+ e B+, e anche r- g- b-, questi ultimi li posso far passare in un unico filo magari collegandoli a un cavo Ground (la fila di pin che sta in mezzo)?
e al posto dei vari Ground, non sarebbe possibile usare solo un cavo condiviso tra i vari pin Ground?
oppure un cavo usb, che ha i connettori Gnd, dati+, dati- e +5v, se accoppio due cavi usb quali cavetti potrei condividere?
altro esempio, nei cavi video, o i cavi audio con due connettori, ho visto che hanno canale destro + e -, e la stessa cosa col sinistro, posso condividere il negativo?
perche' c'e' il + e il -, e nei cavi audio normali con jack 3.5 ci solo solo due cavi con sinistra e destra? ho un adattatorino che da due connettori audio ne fa uscire uno jack standard, e credo sia un semplicissimo cavo e nulla piu', perche' usare 4 cavi per fare la stessa cosa che si potrebbe fare con 2?
Dumah Brazorf
22-07-2011, 15:49
La massa comune per l'audio ok. Negli auricolari ti sembra che i cavi siano 2 ma sono coassiali, il polo positivo all'interno e la massa è la calza tutt'intorno. Se badi il jack non ha 4 sezione ma 2 se mono o 3 se stereo (destro, sinistro e massa comune).
Anche per il cavo vga puoi usare un unico cavo di massa per cavi corti. Ma visto che i fili nel cavo cat5 li hai potresti usare questa guida. http://www.instructables.com/id/Make-your-own-VGA-cord-of-CAT5-cable
Per il cavo usb non so ma si parla di 4 fili mica 20. Ricorda però che più di pochi metri non puoi fare.
Si può sapere perchè non hai continuato nell'altro thread?
intendi nel thread della dispersione del segnale? perche' e' un'argomento diverso...se ho sbagliato proseguo nell'altro thread non c'e' problema
voglio farmi vari adattatori da collegare ai cavi ethernet per diminuire la quantita' di cavi che ho che stanno crescendo sempre piu'
si per l'usb sono solo 4 connettori, ma voglio ottimizzare al massimo la distribuzione dei connettori appunto per limitarne il numero, cerco di distribuire le varie connessioni che mi servono cercando di usare il minimo possibile di cavi
esistessero cavi di rete con piu' di 8 fili sarebbe ottimo, chesso' da 16...esistono? non li ho trovati
mi e' venuta anche un'altra idea, ma e' possibile usare la linea elettrica oltre che per internet per altre cose? se io attacco a sti apparecchi un mouse saldato sul connettore ethernet, e dall'altra parte una presa usb saldata, funziona?
Dumah Brazorf
22-07-2011, 21:48
No.
ho costruito il cavo e funziona ma ho dimenticato un collegamento, sapreste dirmi a che cavolo serve?
lo ho saltato perche' davo per scontato non servisse a niente, ma magari sbaglio, o son i costruttori del cavo che han sbagliato...
un connettore va al pin della vga numero 11 e non so perche'
a quanto pare nel vecchio vga originale corrispondeva a "Monitor-ID Bit 1", e non riesco a trovare info al riguardo per capire cosa sia, nel nuovo standard invece pare non sia utilizzato; questo e' quello che dice wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Super_Video_Graphics_Array
qua invece dice che corrisponde all' id bit 0
http://xoomer.virgilio.it/mcbro/HB/co_VGA15.html
e qua
http://image.pinout.net/pinout_vga_files/video_vga.gif
forse sti cinesi han riciclato un cavo che serviva per altro
Dumah Brazorf
28-07-2011, 08:37
Quei pin avevano utilità negli anni 90, hanno a che fare coi monitor a colori o mono.
ho un'altra domanda
come funziona la massa?
ad esempio, ho una sorgente da diciamo 12 volt e 4 ampere, e posso collegarci quello che voglio basta non superare complessivamente i 4 ampere, ma per la massa come funziona? ad esempio non credo di poter collegare la massa di...hmmm...non so qualcosa di grosso facciamo 200w ad esempio alla massa dell'usb di un pc, o si?
come faccio a sapere quanti ampere escono dalla massa di un apparecchio?
sto guardando ad esempio l'alimentatore del pc, dice che i cavetti neri sono la massa, ma non dice nulla di piu', come mi regolo?
Dumah Brazorf
08-08-2011, 23:28
Amon, la corrente scorre in un circuito chiuso. Se un filo va ce ne deve essere un'altro che torna.
fin li ci arrivo anche io
ma il cavo della massa deve sopportare lo stesso amperaggio del positivo? poco meno? molto meno? dipende dal tipo di apparecchio collegato?
Dumah Brazorf
09-08-2011, 13:33
L'acqua che muove la ruota di un mulino svanisce nel nulla dopo aver spostato le pale?
ecco era proprio l'esempio che volevo fare, ok ho capito
pensavo che magari un eventuale apparecchio, a seconda di cosa fa, puo' o meno consumare, o disperdere, questo flusso.
ecco era proprio l'esempio che volevo fare, ok ho capito
pensavo che magari un eventuale apparecchio, a seconda di cosa fa, puo' o meno consumare, o disperdere, questo flusso.
nulla si crea, nulla si distrugge, n elettroni entrano n elettroni devono uscire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.