PDA

View Full Version : SCELTA AURICOLARI [Leggere i primi post]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78

ciauasd
04-03-2012, 22:54
Figurati,per così poco. :)
Non conosco quei modelli quindi non posso aiutarti nella scelta, puoi dare uno sguardo qui per le Brainwavz M2.


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512

fatto!
sono altamente indeciso :fagiano:

jojomax
04-03-2012, 23:58
finalmente dopo tanti giorni di " seghe mentali" se acquistarle o meno, ho acquistato le ultimate ears triple-fi 10 ...!!! spero che valgano i soldi spesi...!!!!!

non ti arrendere dopo i primi tempi di frustrazione dovuti un pó alla scomodità.. appena troverai il giusto fit e i giusti inserti, e ti sarai abituato al suono, ti stupiranno ogni giorno per la loro precisione e bellezza sonora!

Senryu
05-03-2012, 00:10
ti verrebbe precisamente: tassa doganale €5,50 +4,5% di dazi doganali + 21% di iva quindi circa €341

Grazie :-)

Quindi, le consigliate? o non valgono i soldi spesi? Le prendo perchè mi durino, le tengo bene io le cose :D

magisterarus
05-03-2012, 09:56
Grazie :-)

Quindi, le consigliate? o non valgono i soldi spesi? Le prendo perchè mi durino, le tengo bene io le cose :D

Come mai hai focalizzato la tua attenzione e la tua scelta proprio su questo modello?
Se hai deciso di investire una cifra del genere, non rappresentano una valida opzione, IMHO.
Come hai già notato si tratta di una serie non ancora distribuita in USA e in Europa, quindi, nel malaugurato caso dovessi ricorrere alla garanzia, saresti obbligato a rispedirle in Giappone.
Pe rimanere in casa Sony, a quel prezzo poitresti acquistare in Europa le MDR-EX1000, topo di gamma della serie EX. Queste ultime sono decisamente migliori quanto a qualità costruttiva (cavo sostituibile, corpo in lega di magnesio e non in plastica), e vengono in generale reputate superiori alle XBA-4 anche come qualità sonora. Non a caso oltre oceano costano molto di più.

http://www.headfonia.com/japanese-flagship-sony-mdr-ex1000/

ciauasd
05-03-2012, 12:51
secondo voi sono meglio un paio di:
Brainwavs m2 (€38 spedite)
o
Xears Supreme Reference XSR330PRO (€38 spedite)

Ho cambiato modello di xears perchè queste sono più conosociute, ma vorrei comunque un vostro parere...

P.S. riassumendo: ascolto prevalentemente rock, mi piacciono i bassi e le voci ben in evidenza e li utilizzerò su uno smartphones rockboxato.

grazie ancora ;)

miriddin
05-03-2012, 16:01
scusa queste quindi sarebbero meglio delle YUIN PK3 e PK2?avevo capito che le Yuin fossero le migliori earbud per quella fascia di prezzo o mi sbaglio?le YUIN OK non le considero per il prezzo.....

Mi sono informato un pò prima di prenderle all'epoca e, sebbene IMHO sia decisamente una questione di preferenze personali, per lo più sono considerate meglio delle PK2 e, da alcuni, anche meglio delle PK3: non ho però esperienza personali al riguardo, non avendo le Yuin...

xxvincixx
05-03-2012, 18:46
non ti arrendere dopo i primi tempi di frustrazione dovuti un pó alla scomodità.. appena troverai il giusto fit e i giusti inserti, e ti sarai abituato al suono, ti stupiranno ogni giorno per la loro precisione e bellezza sonora!

:) ok,appena mi arrivano e li testo..ti faccio sapere .... :D

una cosa,cosa intendi x giusto fit?? e abituato al suono?? come suonano?? scusa la mia ignoranza...

ken the ghost
05-03-2012, 20:40
Ciao ragazzi, dopo essermi letto pagine e pagine di topic, girato decine di recensioni, non riesco ancora a trovare una risposta, per cui sono costretto a farvi perdere per rispondermi :D

Devo comprare un paio di auricolari, in quanto i miei gloriosi EP 630 hanno smesso di funzionare... Mi ci trovavo benissimo, ma vorrei sapere se con una piccola differenza di prezzo posso trovare di meglio... Le caratteristiche desiderate sono:
-Prezzo massimo 40€
-Buon isolamento dall'esterno
-Cavo possibilmente simmetrico (non so perchè ma mi dà fastidio quello asimmetrico, ma non è determinante comunque...)

Come detto fino ad ora usavo le EP 630 e mi ci trovavo bene, xò magari negli anni è uscito qualche nuovo modello di qualità superiore (avevo notato le philips she9700, ma sono un pò vecchiotte no?)...

Ultima cosa, come lettori mp3 uso principalmente un Sony Walkman (che vorrei vendere, ma questo è un altro discorso) e un ipod Nano....

Sono nelle vostre mani :)

jojomax
05-03-2012, 22:14
:) ok,appena mi arrivano e li testo..ti faccio sapere .... :D

una cosa,cosa intendi x giusto fit?? e abituato al suono?? come suonano?? scusa la mia ignoranza...

intendo la giusta posizione nell'orecchio, il giusto inserto.. il suono è molto dettagliato e limpido, liscio, preciso, all"inizio mi è sembrato strano ascoltarli, ma, come con tutti gli auricolari, ti devi abituare al loro suono.. e in questo caso è un suono di qualità superiore!!

burbero74
06-03-2012, 07:42
Ok ho fatto il passaggio! quando lo avevo chiesto nessuno mi ha considerato, ora ve lo dico io, magari a qualcuno può essere utile
le ety hf3 (con controlli iphone 3 tasti), su samsung galaxy s2 funzionano parzialmente
i tasti volume non vanno
puoi però:
attivare e disattivare musica
canzone successiva
parlare al telefono e rispondere e chiudere una telefonata
grazie ciao
luigi

deran
06-03-2012, 08:21
Ok ho fatto il passaggio! quando lo avevo chiesto nessuno mi ha considerato, ora ve lo dico io, magari a qualcuno può essere utile
le ety hf3 (con controlli iphone 3 tasti), su samsung galaxy s2 funzionano parzialmente
i tasti volume non vanno
puoi però:
attivare e disattivare musica
canzone successiva
parlare al telefono e rispondere e chiudere una telefonata
grazie ciao
luigi
Grazie 1000 per l'info...io penso che avrò lo stesso "problema" con le S4i...ma le ho prese al posto delle S4 semplicemente perchè venivano allo stesso prezzo...

nickdc
06-03-2012, 11:59
Che cambia tra philips she3680 e 3580? L'unica differenza che ho letto dal sito è la risposta in frequenza: 10 - 23.500 Hz (3680) / 12 - 23.500 Hz (3580), le 3580 esteticamente mi piacciono di più :fagiano:

sjk
06-03-2012, 12:12
Che cambia tra philips she3680 e 3580? L'unica differenza che ho letto dal sito è la risposta in frequenza: 10 - 23.500 Hz (3680) / 12 - 23.500 Hz (3580), le 3580 esteticamente mi piacciono di più :fagiano:

Io ho le SHE3680 e le SHH3580 (quelle con il micro). Credo tu ti riferisca alle she3580 (senza micro, per intenderci), che sembra suonino in maniera leggermente diversa.

Se devo darti un giudizio secco su quelle che ho, dico meglio le 3680. Un pelo più efficienti, estremi di gamma migliori. Rispetto a quello che dice il sito, sulla confezione ripora 103dB di efficenza, contro 102 (del sito).

Ma cerca in rete il prezzo più conveniente: io le ho prese a poco più di dieci euro.

sjk

xxvincixx
06-03-2012, 22:29
intendo la giusta posizione nell'orecchio, il giusto inserto.. il suono è molto dettagliato e limpido, liscio, preciso, all"inizio mi è sembrato strano ascoltarli, ma, come con tutti gli auricolari, ti devi abituare al loro suono.. e in questo caso è un suono di qualità superiore!!

aaaaaaaaaaaaaaaa okok,grazie per le tue delucidazioni.... :D :D

un ultima cosa, con i bassi come siamo messi!?!?!?

jojomax
06-03-2012, 22:54
arrivate ieri le in ear della Superlux, le hd 381.. sono a rodare da due giorni, magari domani le ascolterò meglio e scrivo qualcosa.. da un primo ascolto a freddo, non sono affatto male, ovviamente niente di paragonabile alle Triplefi 10.. e semprano molto fragili come cavo.. ma a quel prezzo che si pretende? cmq vi farò sapere!

stefgio59
07-03-2012, 09:16
Io Allex 71, sono possessore di entrambe e dalla mia esperienza ti posso dire,
che è molto difficile dire quale sia la migliore in assoluto!
la blox m2c possiede un palcoscenico più grande, e con più spazialità delle
concorrenti yuin, con una fatica d'ascolto inesistente si può stare per ore ed ore ad ascoltarla senza il che minimo fastidio.
le yuin, specialmente la pk2, offrono un reparto medioalti/alti sicuramente più
preciso ed analitico, nel senso buono della parola, cioè una analiticità che non conosce sibilanti, molto molto naturale!.
per entrambe il reparto bassi, rientra nella media,non si spinge molto in basso,
gli amanti dei bassi potrebbero stare delusi, però sono bassi molto puliti che non sporcano assolutamente le altre frequenze!
l'unica un pò più consistente nei bassi è la pk3,che però però perde un pò di pulizia e precisione nel reparto medioalti/alti rispetto alla pk2.
Quindi se si cerca equilibrio, neutralità ,spazialitaà poca fatica di ascolto vai di blox, mentre se sei amante delle medio/medioalte frequenze vai di yuin pk2,
se vuoi anche più bassi(perdendo un pò di precisione) vai di pk3
il resto della concoorrenza a parità di prezzo non ce nè per nessuno!!

ken the ghost
07-03-2012, 19:25
Ciao ragazzi, dopo essermi letto pagine e pagine di topic, girato decine di recensioni, non riesco ancora a trovare una risposta, per cui sono costretto a farvi perdere per rispondermi :D

Devo comprare un paio di auricolari, in quanto i miei gloriosi EP 630 hanno smesso di funzionare... Mi ci trovavo benissimo, ma vorrei sapere se con una piccola differenza di prezzo posso trovare di meglio... Le caratteristiche desiderate sono:
-Prezzo massimo 40€
-Buon isolamento dall'esterno
-Cavo possibilmente simmetrico (non so perchè ma mi dà fastidio quello asimmetrico, ma non è determinante comunque...)

Come detto fino ad ora usavo le EP 630 e mi ci trovavo bene, xò magari negli anni è uscito qualche nuovo modello di qualità superiore (avevo notato le philips she9700, ma sono un pò vecchiotte no?)...

Ultima cosa, come lettori mp3 uso principalmente un Sony Walkman (che vorrei vendere, ma questo è un altro discorso) e un ipod Nano....

Sono nelle vostre mani :)

up :mc:

Rooibos
07-03-2012, 21:18
@sjk

Oggi mi sono arrivate le SHE3682.

Sono contento di averti dato retta,il tuo entusiasmo era fondato. Le sto ascoltando e più le ascolto più mi piacciono.Non pensavo che delle cuffie da 13 euro potessero suonare così bene!

Grazie sjk.;)

sjk
08-03-2012, 05:04
@sjk

Oggi mi sono arrivate le SHE3682.

Sono contento di averti dato retta,il tuo entusiasmo era fondato. Le sto ascoltando e più le ascolto più mi piacciono.Non pensavo che delle cuffie da 13 euro potessero suonare così bene!

Grazie sjk.;)

Sono contento per te! ;)

sjk

Ed_Bunker
08-03-2012, 08:03
Ieri ho trovato le 3570 a 12.90 euro ma delle 3680 ancora nessuna traccia.
:(

sjk
08-03-2012, 11:08
Ieri ho trovato le 3570 a 12.90 euro ma delle 3680 ancora nessuna traccia.
:(

Nel senso che non le trovi?

Guarda qui: trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cuffie-microfoni_philips_she3680.aspx).

sjk

ste_jon
08-03-2012, 12:41
Ieri ho trovato le 3570 a 12.90 euro ma delle 3680 ancora nessuna traccia.
:(
come sono queste 3680? Devo sostituire delle creative ep630, secondo voi vale la pena spendere 20/30 euro in più e prendere qualcos'altro o prendo le 3680 e via?

sjk
08-03-2012, 13:07
come sono queste 3680? Devo sostituire delle creative ep630, secondo voi vale la pena spendere 20/30 euro in più e prendere qualcos'altro o prendo le 3680 e via?

Fantastiche... per chi ha budget non molto alti le consiglio ad occhi chiusi.

Aspetto che qualche altro utente dia le sue impressioni, comparandole ad altri auricolari di cui era già in possesso.

sjk

MaT3ka0rA
08-03-2012, 16:38
Salve a tutti

Vi avevo scritto un po' di tempo fa ma mi sa che il mio post si è perso nell'agiornamento.
Vi volevo chiedere quali sono le in-ear dal soundstage più ampio e dettagliato. Guardando in giro trovo fondamentalmente due nomi: Sennheiser IE8 e Earsonic SM3. Ci sono altri modelli con soundstage altrettanto ampio?

Vi ringrazio tutti anticipatamente

p.s. per l'eventuale acquisto di una delle succitate IEM ci si può rivolgere solo all'Amazzone/sito produttore?

Ciao a tutti

M.

Rainy nights
08-03-2012, 19:40
Ragazzi per cortesia mi spiegate qual è l'importanza dell'impedenza delle cuffie?

Quali sono i parametri da tenere in considerazione per capire se le cuffie sono di buona qualità?

E aggiungo: qualcuno saprebbe consigliarmi un buon paio di cuffie in-ear da utilizzare con un CoWon J3 per poterlo sfruttare al meglio? (budget 40-50€)

Grazie

L'impedenza è importante relativamente, te ne devi preoccupare quando è troppo bassa (meno di 16 ohm) o troppo alta (più di 50); preoccupare ovviamente in senso relativo visto che ti dice tutto o nulla sulle qualità di una cuffietta.
Per il resto, i dati di targa non servono proprio a niente; comincio a credere anche che le case di produzione (leggi hifiman per esempio) li mettano "ad cazzum". :doh:

Per i consigli aspetta che arrivino altri utenti, ho abbandonato da una po' la fascia bassa del mercato e sono poco aggiornata sulle nuove uscite*. ;)



* In realtà ho appena regalato a rera un paio di Philips SHE3680 visto che ho sequestrato le HifiMan RE272 :sofico:
Il tempo che gli arrivino e potrà dirti come sono...

Sensui
09-03-2012, 13:12
HifiMan RE272

Come mai manca una recensione di queste cuffie?O sono io che non la trovo?:what:

hellkitchen
09-03-2012, 13:24
Ragazzi io ho già le klipsch S4i, sono fantastiche e le adoro, tuttavia mi ispirano molto le triple Fi 10 soprattutto per il prezzo a cui le si trovano fuori dall'Italia.

Mi ispira il fatto del triplo driver ma un po' meno il fatto che molti lamentano dimensioni troppo elevate e difficoltà nel fit.. qualcuno che le possiede può darmi qualche delucidazione in merito?

jojomax
09-03-2012, 13:30
Ragazzi io ho già le klipsch S4i, sono fantastiche e le adoro, tuttavia mi ispirano molto le triple Fi 10 soprattutto per il prezzo a cui le si trovano fuori dall'Italia.

Mi ispira il fatto del triplo driver ma un po' meno il fatto che molti lamentano dimensioni troppo elevate e difficoltà nel fit.. qualcuno che le possiede può darmi qualche delucidazione in merito?

Dipende che uso devi farne, io ad esempio le uso solamente a casa a letto, ormai le indosso in pochi secondi e sono diventate comodissime, però se devi andarci in giro magari si spostano, e il suono non renderebbe.. E cmq sono così belle e preziose che non le uscirò mai da casa mia XD

hellkitchen
09-03-2012, 13:34
Dipende che uso devi farne, io ad esempio le uso solamente a casa a letto, ormai le indosso in pochi secondi e sono diventate comodissime, però se devi andarci in giro magari si spostano, e il suono non renderebbe.. E cmq sono così belle e preziose che non le uscirò mai da casa mia XD

Eh in casa ho le sennheiser HD 598 che di certo non cambierei con nient'altro!
Le userei solo in giro e già con le Klipsch sono un continuo sistemarle :stordita: direi che non fanno per me allora!

Quasi quasi mi spendo una 60ina di euro e mi prendo un FiiO E7, che se non erro fa da amplificatore e DAC così lo posso usare in giro e a casa per le mie amate sennheiser.. mi piacciono i bassi delle klipsch, ma il suono pulito, cristallino e dettagliato delle 598 è qualcosa di incredibile...

jojomax
09-03-2012, 13:37
Eh in casa ho le sennheiser HD 598 che di certo non cambierei con nient'altro!
Le userei solo in giro e già con le Klipsch sono un continuo sistemarle :stordita: direi che non fanno per me allora!

Quasi quasi mi spendo una 60ina di euro e mi prendo un FiiO E7, che se non erro fa da amplificatore e DAC così lo posso usare in giro e a casa per le mie amate sennheiser.. mi piacciono i bassi delle klipsch, ma il suono pulito, cristallino e dettagliato delle 598 è qualcosa di incredibile...

Se devi usarlo in giro meglio un ampli puro, come il fiio e11.. o altri! almeno credo.. Cmq no, non sono fatte per te le triplefi! io le uso a letto prima di dormire, dato che le cuffie sono un pò scomode col cuscino, rispetto alle in ear!

hellkitchen
09-03-2012, 13:39
Se devi usarlo in giro meglio un ampli puro, come il fiio e11.. o altri! almeno credo.. Cmq no, non sono fatte per te le triplefi! io le uso a letto prima di dormire, dato che le cuffie sono un pò scomode col cuscino, rispetto alle in ear!

No principalmente lo userei in casa... mi ispira l'E7, in quanto fa da DAC/AMPLI e così bypasserei la scheda audio del pc no? o comunque la qualità audio avrebbe un miglioramento a quanto ho sentito :fagiano:

rera
09-03-2012, 14:39
Come mai manca una recensione di queste cuffie?O sono io che non la trovo?:what:

Le 262 sono allo stesso livello per qualità audio, anche se con sound signature un pochino differente... ma hanno un prezzo killer per la fascia quindi le 272 sono passate sotto silenzio o quasi (120 contro 186 euro in UK, prezzi scontati entrambi da rivenditore ufficiale HiFiMan). La cosa che non capisco mai è perchè fanno confezioni iper lusso e non pensano a metterci una custodia per le loro IEM.... portarsi il bauletto è scomodo :stordita:

magisterarus
09-03-2012, 16:29
Come mai manca una recensione di queste cuffie?O sono io che non la trovo?:what:

Penso tu ti riferisca ad una eventuale recensione di Rainy, perchè di review in Rete ce ne sono già diverse:

http://www.head-fi.org/t/568515/hifiman-re272-review

http://www.inearmatters.net/2011/12/review-hifiman-re272-purist.html

WhiteSkull
09-03-2012, 17:17
Vorrei acquistare un paio di auricolari con il fermo per le orecchie ed il controllo volume separato, possibilmente che abbia anche il selettore dei bassi.
Non sono molti i modelli di questo tipo, almeno io non ne ho trovati...ho visto le Sennheiser omx 180

http://www.prosl.com/media/Sennheiser%20OMX%20180.jpg

a circa 30 euro, qualcuno le possiede? E' un prodotto valido?

kundalini1616
09-03-2012, 18:51
Ragazzi, esiste una soluzione "artigianale" :D per attutire il rumore causato dall'urto/sfregamento del cavo? Ad esempio facendo passare il cavo dietro l'orecchio... altre soluzioni? Ho degli auricolari iem di fascia economica, in quelli di fascia alta ho letto che usano delle schermature meccaniche, qualcuno m'illumina? Grazie! :)

deran
09-03-2012, 19:14
Ragazzi purtroppo le mie Klipsch S4i sono arrivate e... ...ed ho scoperto che le InEar non fanno per me! :(

La qualità è superiore a qualsiasi altro auricolare mai avuto...fin dai primi minuti d'ascolto...e sono consapevole che dopo un po' migliorerà ancora (dopo una nottata di burnin già ho visto un miglioramento)...

...il problema è che le perdo continuamente quando sono in movimento e, anche quando sono fermo, mi danno fastidio...è una strana sensazione...purtroppo sono le mie prime InEar (magari sarebbe stato più intelligente cominciare con qualcosa di più economico)... ...penso che ritornerò ad un modello della serie sportiva MX sennheiser con la quale mi sono trovato bene o proverò qualcosa ad archetto...


PS: Se ci fosse qualche interessato le do via per 45€...per chi non lo sapesse sono delle Klipsch S4i bianche...arrivate ieri pomeriggio ed usate solo oggi (1 giorno di vita quindi :( )...

jdeola
09-03-2012, 19:18
Ragazzi, esiste una soluzione "artigianale" :D per attutire il rumore causato dall'urto/sfregamento del cavo? Ad esempio facendo passare il cavo dietro l'orecchio... altre soluzioni? Ho degli auricolari iem di fascia economica, in quelli di fascia alta ho letto che usano delle schermature meccaniche, qualcuno m'illumina? Grazie! :)

la soluzione è prorpio quella di far passare il cavo dietro l'orecchio, però, in sostanza, qualsiasi cosa tu possa fare per ridurre gli urti del cavo va bene, in pratica devi farlo stare il più fermo possibile. anche far passare i cavi sotto la maglia per esempio...
i cavi di auricolari più costosi sono costruiti per ridurre l'effetto microfono, non è che lo elimino del tutto...


ragazzi qualcuno mi dice in pm dove acquistare cuffie e come fuori dall'italia? che i prezzi mi sembrano diversi da quelli di cui spesso voi parlare... magari per le shure se225... anche se non sono sicuro dell'acquisto, mi sembrano un po' care per quello che offrono... vorrei solo una cuffia con più definizione delle creative ep-830, ma con un timbro simile, per un ascolto non faticoso...

Rainy nights
09-03-2012, 19:44
Come mai manca una recensione di queste cuffie?O sono io che non la trovo?:what:

Ce ne sono diverse di utenti molto bravi, io purtroppo ho messo su famiglia e non ho molto tempo. Devo allattare ogni 6 ore :O

hellkitchen
09-03-2012, 20:21
Ragazzi purtroppo le mie Klipsch S4i sono arrivate e... ...ed ho scoperto che le InEar non fanno per me! :(

La qualità è superiore a qualsiasi altro auricolare mai avuto...fin dai primi minuti d'ascolto...e sono consapevole che dopo un po' migliorerà ancora (dopo una nottata di burnin già ho visto un miglioramento)...

...il problema è che le perdo continuamente quando sono in movimento e, anche quando sono fermo, mi danno fastidio...è una strana sensazione...purtroppo sono le mie prime InEar (magari sarebbe stato più intelligente cominciare con qualcosa di più economico)... ...penso che ritornerò ad un modello della serie sportiva MX sennheiser con la quale mi sono trovato bene o proverò qualcosa ad archetto...


PS: Se ci fosse qualche interessato le do via per 45€...per chi non lo sapesse sono delle Klipsch S4i bianche...arrivate ieri pomeriggio ed usate solo oggi (1 giorno di vita quindi :( )...

Tieni conto che la prima cosa da fare con una in-ear è trovare il giusto "tappino" e imparare a sitemarle al meglio nel proprio orecchio!

Se nessun tappino ti garantisce un ascolto comodo e di qualità allora probabilmente sei stato sfortunato! Mi dispiace perché sono davvero ottime le S4i!

deran
09-03-2012, 20:54
Tieni conto che la prima cosa da fare con una in-ear è trovare il giusto "tappino" e imparare a sitemarle al meglio nel proprio orecchio!
Vero...ma come dicevo da fermo riesco anche a tenerle senza "perderle"...però anche in questo caso mi son reso conto che le intraurali mi danno fastidio...


Se nessun tappino ti garantisce un ascolto comodo e di qualità allora probabilmente sei stato sfortunato! Mi dispiace perché sono davvero ottime le S4i!

Eh si...me ne sono accorto...come ascolto era proprio ciò che stavo cercando... :(

ciauasd
09-03-2012, 21:46
:D Va la che sono ottime per il prezzo (sempre che non costino più di 50 euro).
sto per comprare le fischer eterna, le ho trovate a €52 spedite... :D
adesso mi sorge un dubbio...
meglio la ri-prodotta rev.1 o la rev.2?
so che le rev.2 hanno meno bassi, i bassi mi piacciono, ma non vorrei che coprano le voci...
cosa mi consigli?

grazie mille!!

Rainy nights
10-03-2012, 08:35
sto per comprare le fischer eterna, le ho trovate a €52 spedite... :D
adesso mi sorge un dubbio...
meglio la ri-prodotta rev.1 o la rev.2?
so che le rev.2 hanno meno bassi, i bassi mi piacciono, ma non vorrei che coprano le voci...
cosa mi consigli?

grazie mille!!

Guarda, temo si trovi solo la V1 e ti dico di andare su quella senza problemi. Sono ottime IEM le eterna e per esser piaciute a me... :sofico:

Rainy nights
10-03-2012, 08:46
Ieri ho trovato le 3570 a 12.90 euro ma delle 3680 ancora nessuna traccia.
:(

Amazzone italiana, 14 euro circa spedite. ;)

Sensui
10-03-2012, 09:28
Ragazzi io ho già le klipsch S4i, sono fantastiche e le adoro, tuttavia mi ispirano molto le triple Fi 10 soprattutto per il prezzo a cui le si trovano fuori dall'Italia.

Mi ispira il fatto del triplo driver ma un po' meno il fatto che molti lamentano dimensioni troppo elevate e difficoltà nel fit.. qualcuno che le possiede può darmi qualche delucidazione in merito?

Una volta imparata la tecnica di posizionamento (assolutamente col cavo dietro il padiglione),le indossi in pochi secondi.
Io ci vado anche in giro e non si spostano minimamente.Qualche persona ti guarda incuriosita e si chiede cosa sono questi "cosi" blue che ti sporgono dalle orecchie :D

Penso tu ti riferisca ad una eventuale recensione di Rainy, perchè di review in Rete ce ne sono già diverse:

http://www.head-fi.org/t/568515/hifiman-re272-review

http://www.inearmatters.net/2011/12/review-hifiman-re272-purist.html

Ce ne sono diverse di utenti molto bravi, io purtroppo ho messo su famiglia e non ho molto tempo. Devo allattare ogni 6 ore :O

Sì,mi riferivo a recensioni in CODESTO forum :D
In giro avevo già letto qualcosina.

Rainy nights
10-03-2012, 09:46
Delle rece lette altrove mi stupisce un piccolo passaggio: nessuno che le abbia paragonate alle RE252 oramai fuori produzione.
Vi è da dire che quel particolare modello partì sfortunato: suona tanto bene quanto è scomodo per l'orecchio medio e noi estimatori sul 3d di headfi siamo pochi. Nessuno dei grossi recensori ha dichiarato di averle potute usare comodamente e per un lungo periodo.

Io che invece le ho usate e stra-usate non posso esimermi dal notare come il progetto della 272 sia poco azzardato (leggere: poco innovativo): tornare alla precisione delle ranocchiette e abbandonare la morbidezza sonora delle 262 basandosi su un reshell che accontentasse un po' tutti.


Una sorta di lavoro sulla costruzione fisica e non sull'audio e non potevo quasi aspettarmi altro. La 252 suona talmente bene che fare di meglio su una dinamica equilibrata sarebbe stato complicato.
In effetti ciò spiega anche la sparizione dal listino di quella che era la loro "prima della classe".
Io però la 272 la vedrei meglio a 200 dollari, con la 262 a 150 c'è poco da scegliere e pensare.

Il tutto fa tornare al solito discorso: 115 euro per una RE262 come vanno letti? Come un mezzo regalo, almeno fino a che i prodotti più costosi della Hifiman non sapranno distinguersi nettamente.



PS: non vorrei far passare il messaggio sbagliato, la cuffietta in questione suona davvero bene e non ci sono santi. Il "problema" è che le hifiman recenti suonano TUTTE fin troppo bene, quindi non ci sono più sorprese o colpi di scena. Voglio essere stupita da una RE282 basshead che mi faccia venire il voltastomaco oppure innamorare. Voglio innovazione e stupore. :sofico:

hellkitchen
10-03-2012, 12:04
Vero...ma come dicevo da fermo riesco anche a tenerle senza "perderle"...però anche in questo caso mi son reso conto che le intraurali mi danno fastidio...



Eh si...me ne sono accorto...come ascolto era proprio ciò che stavo cercando... :(

:( comunque il mio consiglio è di non demordere con le in-ear, sono nettamente superiori agli auricolari normali :cool:

potresti provare le shure Se215 :)

hellkitchen
10-03-2012, 12:06
[QUOTE=Sensui;37073400]Una volta imparata la tecnica di posizionamento (assolutamente col cavo dietro il padiglione),le indossi in pochi secondi.
Io ci vado anche in giro e non si spostano minimamente.Qualche persona ti guarda incuriosita e si chiede cosa sono questi "cosi" blue che ti sporgono dalle orecchie :D

eheh lo terrò presente :D

deran
10-03-2012, 12:44
:( comunque il mio consiglio è di non demordere con le in-ear, sono nettamente superiori agli auricolari normali :cool:

potresti provare le shure Se215 :)

E in cosa differiscono da queste?

sjk
10-03-2012, 13:30
E in cosa differiscono da queste?

Guarda... sintetizzando al massimo: la miglior esperienza d'ascolto la si ottiene isolandosi dall'esterno. Con le in-ear questo è possibile, in quanto l'auricolare "scende" nel canale uditivo, che viene "sigillato" dal gommino, creando così un vero e proprio tappo che isola dai rumori esterni. E' ovvio che poi i suoni provenienti dall'auricolare vengono percepiti dal nostro orecchio in ogni dettaglio, sfumatura, ecc...

La differenza poi la farà la qualità dell'auricolare.

Con questo, vorrei consigliarti di riprovare con le in-ear, magari con modelli meno... invasivi, tipo le Sony MDR-EX50 (le trovi ad una quindicina di euro o meno, anche nei negozi fisici), oppure le Philips SHE9800 (le trovi a 20 euro in rete, su Am**on.co.uk). Le MDR-EX50 non le ho, ma ho le EX082, che hano la stessa filosofia costruttiva.

Personalmente, visto che le ho da tempo, ti consiglierei invece le Philips: indossabilità, comodità, qualità costruttiva, imbattibili a quel prezzo! Senza parlare delle qualità audio. Se vedi l'imagine qui sotto, comprendi come non siano proprio delle in-ear classiche, ma proprio per quello molto facili da indossare, comode e soprattutto stabili na volta messe. Potrebbe essere il giusto compromesso per le tue esigenze.

http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/591/21305_95921_F.jpg

sjk

ciauasd
10-03-2012, 13:49
Guarda, temo si trovi solo la V1 e ti dico di andare su quella senza problemi. Sono ottime IEM le eterna e per esser piaciute a me... :sofico:

su gd-audiobase ci sono entrambe... vada per le v1!
grazie mille!!! :D

hellkitchen
10-03-2012, 13:55
E in cosa differiscono da queste?

Cambia il tipo di tappini per cominciare. A quanto vedo anche solo nelle foto sono tappini con una forma differente rispetto ai quelli delle Klipsch.Già rispetto alle EP630, che infilavo proprio dentro al canale uditivo, con le Klipsch praticamente le appoggio e il gommino grosso tappa tutto l'orecchio senza essere infilato nel canale uditivo. Da ciò ne consegue un maggiore comfort ma una maggiore possibilità di perdere l'auricolare, nel mio caso non succede quasi mai.

Le Se215 hanno a quanto so io un posizionamento differente dalle S4i, le si fanno girare dietro l'orecchio e poi si posizionano. In teoria tutto il gommino va dentro l'orecchio e dunque rispetto alle S4i dovrebbero rimanere più salde.

Un'altra opzione e mettere le S4i in "modalità sport" come vedi illustrato nel manuale.. così magari riesci a tenerle in modo più comodo!

hellkitchen
10-03-2012, 13:56
PS: ovviamente è tutta una questione di quali tappini utilizzi, sta tutto in quello!

Poi se avere una cosa infilata nell'orecchio ti da fastidio qualsiasi in-ear ti darà fastidio!

Rainy nights
10-03-2012, 13:59
su gd-audiobase ci sono entrambe... vada per le v1!
grazie mille!!! :D
Di niente, quanto meno quei soldi li spendi per una cuffietta decente. ;)

deran
10-03-2012, 14:06
Guarda... sintetizzando al massimo: la miglior esperienza d'ascolto la si ottiene isolandosi dall'esterno. Con le in-ear questo è possibile, in quanto l'auricolare "scende" nel canale uditivo, che viene "sigillato" dal gommino, creando così un vero e proprio tappo che isola dai rumori esterni. E' ovvio che poi i suoni provenienti dall'auricolare vengono percepiti dal nostro orecchio in ogni dettaglio, sfumatura, ecc...

La differenza poi la farà la qualità dell'auricolare.

Con questo, vorrei consigliarti di riprovare con le in-ear, magari con modelli meno... invasivi, tipo le Sony MDR-EX50 (le trovi ad una quindicina di euro o meno, anche nei negozi fisici), oppure le Philips SHE9800 (le trovi a 20 euro in rete, su Am**on.co.uk). Le MDR-EX50 non le ho, ma ho le EX082, che hano la stessa filosofia costruttiva.

Personalmente, visto che le ho da tempo, ti consiglierei invece le Philips: indossabilità, comodità, qualità costruttiva, imbattibili a quel prezzo! Senza parlare delle qualità audio. Se vedi l'imagine qui sotto, comprendi come non siano proprio delle in-ear classiche, ma proprio per quello molto facili da indossare, comode e soprattutto stabili na volta messe. Potrebbe essere il giusto compromesso per le tue esigenze.

http://www.getprice.com.au/images/uploadimg/591/21305_95921_F.jpg

sjk
PS: Aggiungo che oggi ho provato anche le 3683 (che ho regalato alla mia ragazza)...e sembrano più comode delle klipsch (per me ovviamente)...la qualità audio di queste è ottima (anche se un pelino sotto le klipsch) e in linea di massima riesco a sentire anche meglio i bassi perchè forse mi calzano meglio...cmq sia è stato un ottimo consiglio il tuo... ;-)

Skini
10-03-2012, 14:37
Amazzone italiana, 14 euro circa spedite. ;)
Ragazzi scusate ma ho preso l'ultimo paio :D

sjk
10-03-2012, 14:41
PS: Aggiungo che oggi ho provato anche le 3683 (che ho regalato alla mia ragazza)...e sembrano più comode delle klipsch (per me ovviamente)...la qualità audio di queste è ottima (anche se un pelino sotto le klipsch) e in linea di massima riesco a sentire anche meglio i bassi perchè forse mi calzano meglio...cmq sia è stato un ottimo consiglio il tuo... ;-)

Allora devi solo trovare il giusto "fit" (modo di farle calzare)! Credo che se invece di usare i gommini, usassi le spugnette (foam) ti troveresti ancora meglio, perchè queste, espandendosi dopo essere state compresse, si adatterebbero in modo perfetto all'orecchio.

Se senti meglio i bassi, significa che la hai calzate meglio. Anche perchè non ci dovrebbe essere un "meglio" ed un "peggio", andrebbero indossate in un solo modo, cioè quello che chiude il canale auricolare, e basta. Altrimenti i bassi rimangono dove sono e tu non sentiresti molto bene, anzi...

Fai delle prove, se puoi, con delle altre in-ear. E se trovi modelli con le spugnette in dotazione, meglio ancora.

sjk

Rainy nights
10-03-2012, 15:23
Ragazzi scusate ma ho preso l'ultimo paio :D

Va bé ma costano sempre meno di venti euro, basta siano un decimo decenti rispetto alle iperboli lette. :stordita:

Vedremo la prossima settimana cosa ne pensiamo io e rera, un parere concreto mi pare necessario a questo punto.

Er tacco
10-03-2012, 15:31
cerco un paio di in-ear con buon sound. Ora sto utilizzando le koss ksc75 ma vorrei prendere un paio di auricolari per quando ho bisogno di isolamento.
budget 30-40 euro max. consigli?

hellkitchen
10-03-2012, 17:09
cerco un paio di in-ear con buon sound. Ora sto utilizzando le koss ksc75 ma vorrei prendere un paio di auricolari per quando ho bisogno di isolamento.
budget 30-40 euro max. consigli?

30-40 ci sono le Sennheiser CX300/400 oppure con 50 euro le Klipsch S4/S4i
Anche alcune AKG sono in quella fascia di prezzo ma non le conosco!

jojomax
10-03-2012, 18:33
cerco un paio di in-ear con buon sound. Ora sto utilizzando le koss ksc75 ma vorrei prendere un paio di auricolari per quando ho bisogno di isolamento.
budget 30-40 euro max. consigli?

Anche qualche Soundmagic!

sjk
10-03-2012, 18:38
Va bé ma costano sempre meno di venti euro, basta siano un decimo decenti rispetto alle iperboli lette. :stordita:

Vedremo la prossima settimana cosa ne pensiamo io e rera, un parere concreto mi pare necessario a questo punto.

""Iperboli? ... Vedremo la prossima settimana? ... Un parere concreto? ... Io e rera? ""

Pur essendo nell'ambito del bene superfluo, direi che come atteggiamento siamo ampiamente oltre il limite consentito. Vediamo di finirla con queste continue provocazioni!

Ovviamente ho già segnalato il tutto al moderatore. Sto attendendo un suo parere...

sjk

jojomax
10-03-2012, 18:44
Ce ne sono diverse di utenti molto bravi, io purtroppo ho messo su famiglia e non ho molto tempo. Devo allattare ogni 6 ore :O

Secondo te meglio Hifiman re262, Ultimate Ears Triplefi 10 o Shure 535? In che ordine faresti il podio? :)

Rainy nights
10-03-2012, 18:48
Anche qualche Soundmagic!

Uhm no, sono aumentate di prezzo in modo imprevisto. La colorata E10 non la consiglio molto ora che sta sulla quarantina abbondante. :doh:

Rainy nights
10-03-2012, 18:50
Secondo te meglio Hifiman re262, Ultimate Ears Triplefi 10 o Shure 535? In che ordine faresti il podio? :)

Te la giro, non conoscendo la TF10. Meglio la SE530 (la vecchia) delle RE262 ma non di tanto e non le ho usate contemporaneamente. Meglio anche la RE252 (per alcuni gusti particolari non per tutti) della RE262.

Di contro, la RE262 vale parecchi più euro di quelli che costa e suona splendidamente. Vietata con i lettori sandisk e sony senza un amp, approvata con apple/cowon. :D

jojomax
10-03-2012, 19:10
Te la giro, non conoscendo la TF10. Meglio la SE530 (la vecchia) delle RE262 ma non di tanto e non le ho usate contemporaneamente. Meglio anche la RE252 (per alcuni gusti particolari non per tutti) della RE262.

Di contro, la RE262 vale parecchi più euro di quelli che costa e suona splendidamente. Vietata con i lettori sandisk e sony senza un amp, approvata con apple/cowon. :D

Mi attira molto la re262 soprattutto per il prezzo.. Io ho un clippino, ma anche un FIIO e11.. Quasi quasi le affianco alle mie triplefi.. Il prezzo che hanno le re262 nel sito hifiman è compreso spedizioni e dogana, che tu sappia? Praticamente a poco a poco comprerò tutto ciò che recensisci.. Ahahah

jojomax
10-03-2012, 19:11
Uhm no, sono aumentate di prezzo in modo imprevisto. La colorata E10 non la consiglio molto ora che sta sulla quarantina abbondante. :doh:

Ah.. Non sapevo! Strano! La e10 su un sito spagnolo forse costa meno, nn ricordo..

Rainy nights
10-03-2012, 19:13
Mi attira molto la re262 soprattutto per il prezzo.. Io ho un clippino, ma anche un FIIO e11.. Quasi quasi le affianco alle mie triplefi.. Il prezzo che hanno le re262 nel sito hifiman è compreso spedizioni e dogana, che tu sappia? Praticamente a poco a poco comprerò tutto ciò che recensisci.. Ahahah

Uhm sì, in tutti i miei acquisti ho sempre pagato il prezzo esposto più 10 dollari di corriere. A volte il pacco arriva dall'America e altre no comunque, a questo punto chiedi a rera dove ha preso le 272 perché mi pare fosse un negozio UK.

reckca
10-03-2012, 19:16
Uhm sì, in tutti i miei acquisti ho sempre pagato il prezzo esposto più 10 dollari di corriere. A volte il pacco arriva dall'America e altre no comunque, a questo punto chiedi a rera dove ha preso le 272 perché mi pare fosse un negozio UK.

Ma siete pazzi a parlare di una cuffia decente!!!???
Costa anche tanto!

rera
10-03-2012, 19:19
@Jojomax

Qui: http://hifiman.us/AboutUs/Dealer/

Trovi la lista di tutti i rivenditori HiFiMan compresi quelli che hanno sede in UK. Il negozio UK dove sono state acquistate le 272 spedisce con Royal Mail small packets signed for :)

magisterarus
10-03-2012, 19:19
Mi attira molto la re262 soprattutto per il prezzo.. Io ho un clippino, ma anche un FIIO e11.. Quasi quasi le affianco alle mie triplefi.. Il prezzo che hanno le re262 nel sito hifiman è compreso spedizioni e dogana, che tu sappia? Praticamente a poco a poco comprerò tutto ciò che recensisci.. Ahahah

Uhm sì, in tutti i miei acquisti ho sempre pagato il prezzo esposto più 10 dollari di corriere. A volte il pacco arriva dall'America e altre no comunque, a questo punto chiedi a rera dove ha preso le 272 perché mi pare fosse un negozio UK.

Infatti, direi che conviene prenderle dal rivenditore autorizzato inglese.
Il prezzo è praticamente lo stesso e si è esenti da qualsiasi rischio dogana.

Rainy nights
10-03-2012, 19:21
Ah.. Non sapevo! Strano! La e10 su un sito spagnolo forse costa meno, nn ricordo..
Allora tanto meglio, ti dico che se si trovano sotto i 30-35 euro spedite ci siamo ancora dentro bene. :)

Ma siete pazzi a parlare di una cuffia decente!!!???
Costa anche tanto!

Il vero pazzo è rera che le ha pagate uno sfacelo, però ora ovviamente sono rimaste incollate alle mie di mani. :sofico:
Oramai le stiamo collezionando tutte tra me e lui, ci mancano giusto le REZero (ma re0 classiche ne abbiamo avute due). :asd:

Rainy nights
10-03-2012, 19:23
Infatti, direi che conviene prenderle dal rivenditore autorizzato inglese.
Il prezzo è praticamente lo stesso e si è esenti da qualsiasi rischio dogana.

Dopo la mia scarica di insulti quando me le ha messe in mano ha confessato di aver speso 186 euro totali, quindi mi sembra siano meno rispetto al sito ufficiale... In tal caso doppia convenienza :stordita:

magisterarus
10-03-2012, 19:28
Dopo la mia scarica di insulti quando me le ha messe in mano ha confessato di aver speso 186 euro totali, quindi mi sembra siano meno rispetto al sito ufficiale... In tal caso doppia convenienza :stordita:

Io mi riferivo alle RE262 citate da jojomax, ma - come dici tu - per le RE272 il prezzo "europeo" è ancora più vantaggioso.

Rainy nights
10-03-2012, 19:34
Io mi riferivo alle RE262 citate da jojomax, ma - come dici tu - per le RE272 il prezzo "europeo" è ancora più vantaggioso.

Sto vedendo il listino, 99 sterline sono un prezzo veramente ottimo.

reckca
10-03-2012, 19:34
Allora tanto meglio, ti dico che se si trovano sotto i 30-35 euro spedite ci siamo ancora dentro bene. :)



Il vero pazzo è rera che le ha pagate uno sfacelo, però ora ovviamente sono rimaste incollate alle mie di mani. :sofico:
Oramai le stiamo collezionando tutte tra me e lui, ci mancano giusto le REZero (ma re0 classiche ne abbiamo avute due). :asd:

Le re zero le ho io e devo dire che il rapporto qualità prezzo è decisamente svantaggioso, preferisco usare le skullcandy di mio figlio.

jojomax
10-03-2012, 19:47
@Jojomax

Qui: http://hifiman.us/AboutUs/Dealer/

Trovi la lista di tutti i rivenditori HiFiMan compresi quelli che hanno sede in UK. Il negozio UK dove sono state acquistate le 272 spedisce con Royal Mail small packets signed for :)

Grazie mille! Ma, mi chiedevo, perchè spendere più soldi per le 272? Sn così superiori alle 262?

rera
10-03-2012, 20:23
Tanto superiori no. La 262 ha una sound signature un pochino diversa, molto dolce (a partire dai medi) ma per me ha pochissimo da invidiare all'ammiraglia 272 anche a livello di dettaglio. Ho usato le 262 fino a pochi minuti fa, su iPhone e senza alcuna amplificazione come d'altra parte ho sempre fatto anche con le RE0. :)

Rainy nights
10-03-2012, 20:40
Grazie mille! Ma, mi chiedevo, perchè spendere più soldi per le 272? Sn così superiori alle 262?

Se sonoramente non c'è un gap nettissimo credo che tutto vada visto in ottica impedenza. 150 ohm non sono affatto pochi, anche se devo ammettere che le 272 sono poco efficienti, come le 252, considerato il rapporto impedenza/sensibilità dichiarato.

jojomax
10-03-2012, 20:59
Se sonoramente non c'è un gap nettissimo credo che tutto vada visto in ottica impedenza. 150 ohm non sono affatto pochi, anche se devo ammettere che le 272 sono poco efficienti, come le 252, considerato il rapporto impedenza/sensibilità dichiarato.

A maggior ragione, perchè spendere di più per le 272??

Rainy nights
10-03-2012, 21:05
A maggior ragione, perchè spendere di più per le 272??

:D A me lo chiedi? Ho scritto fino a ora che non le consiglio a quel prezzo... Meglio la RE262 (se il lettore lo consente).

daniel123
10-03-2012, 22:17
Per quella cifra potresti prendere le Brainwavz M2.

Qui il thread dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2214512

ma sono migliori quindi delle Sennheiser CX 300 II e delle Nuforce NE-6?

chevanton87
10-03-2012, 22:19
salve ragazzi, nonostante io sia un grande appassionato di musica rock, spesso ho dovuto fare il conto con il portafogli (studio e non ho una grande disponibilità) e quindi non mi sono mai interessato più di tanto in fatto di qualità (nè per quanto riguarda casse stereo o auricolari). Ieri ho rotto l'ultimo paio di auricolari superstite. Ho adesso la necessità di dover comprarne un nuovo paio, vorrei però sapere qual è secondo voi con un budget di 15/20 € max (lo so che è poco:( ) il miglior prodotto sul mercato (chiaramente il prodotto che ha la maggior qualità con quel budget).
PS: se magari hanno l'aggancio anatomico è meglio.:D

jojomax
10-03-2012, 23:15
:D A me lo chiedi? Ho scritto fino a ora che non le consiglio a quel prezzo... Meglio la RE262 (se il lettore lo consente).

Ahah no vabbe, lo so! Era una domanda retorica.. In cosa è migliore la shure secondo te?

Rainy nights
10-03-2012, 23:18
Ahah no vabbe, lo so! Era una domanda retorica.. In cosa è migliore la shure secondo te?

I bassi :D

jojomax
10-03-2012, 23:50
I bassi :D

Mmm allora aspetto di confrontare le mie triplefi 10 con le shure 535 del mio amico.. Se il confronto finisce pari, inutile avere le re262..

Sensui
11-03-2012, 09:23
Mmm allora aspetto di confrontare le mie triplefi 10 con le shure 535 del mio amico..

Tienici informati su questo confronto,mi interessa molto ;)

ken the ghost
11-03-2012, 09:51
Ragazzi, visto che mi è sembrato di capire che "più paghi meglio è" non vale per gli auricolari, sapreste mettermi in ordine di prestazioni questi 4 auricolari? Diciamo che la cosa che mi interessa maggiormente è l'isolamento dall'esterno e la qualità del suono

Creative EP 630
Philips SHE3680
Philips SHE9700
Sennheiser CX 300 II Precision

Diciamo che leggendo alcune pagine del forum mi sono fatto un'idea che in quella fascia questi siano i migliori (che si trovino su amazon, visto che compro solo lì per motivi di praticità)

jojomax
11-03-2012, 09:53
Tienici informati su questo confronto,mi interessa molto ;)

Eheh ok.. non è che vuoi fare il tris, IE8, TF10 e SHURE 535?? :cool:

ciauasd
11-03-2012, 09:54
salve ragazzi, nonostante io sia un grande appassionato di musica rock, spesso ho dovuto fare il conto con il portafogli (studio e non ho una grande disponibilità) e quindi non mi sono mai interessato più di tanto in fatto di qualità (nè per quanto riguarda casse stereo o auricolari). Ieri ho rotto l'ultimo paio di auricolari superstite. Ho adesso la necessità di dover comprarne un nuovo paio, vorrei però sapere qual è secondo voi con un budget di 15/20 € max (lo so che è poco:( ) il miglior prodotto sul mercato (chiaramente il prodotto che ha la maggior qualità con quel budget).
PS: se magari hanno l'aggancio anatomico è meglio.:D
ormai ho imparato anche io!
PHILIPS SHE-3680
costano €14 sull' amazzone, ma le trovi in giro anche a €12...

correggetemi se sbaglio! :)

jojomax
11-03-2012, 09:59
ormai ho imparato anche io!
PHILIPS SHE-3680
costano €14 sull' amazzone, ma le trovi in giro anche a €12...

correggetemi se sbaglio! :)

O magari le Koss ksc75, anche se non sono in-ear..

kundalini1616
11-03-2012, 10:23
la soluzione è prorpio quella di far passare il cavo dietro l'orecchio, però, in sostanza, qualsiasi cosa tu possa fare per ridurre gli urti del cavo va bene, in pratica devi farlo stare il più fermo possibile. anche far passare i cavi sotto la maglia per esempio...
i cavi di auricolari più costosi sono costruiti per ridurre l'effetto microfono, non è che lo elimino del tutto...


Grazie per la risposta jdeola :)

ciauasd
11-03-2012, 10:24
Qualcuno ha mai comprato su gd-audiobase?
vorrei delle opinioni su questo sito che non mi sembra affidabilissimo...
non accettano paypal e non rispondono alle email!

Sensui
11-03-2012, 10:51
Eheh ok.. non è che vuoi fare il tris, IE8, TF10 e SHURE 535?? :cool:

Diciamo che quella Shure (la 530 in realtà) è sempre stata un mio pallino :)

reckca
11-03-2012, 11:10
Qualcuno ha mai comprato su gd-audiobase?
vorrei delle opinioni su questo sito che non mi sembra affidabilissimo...
non accettano paypal e non rispondono alle email!

Non è che non sia affidabile, perchè poi i prodotti arrivano, sono un poco bizantini non rispondono sempre e promettono tempi che non mantengono.
Non accettano paypal perchè utilizzano il circuito concorrente.

reckca
11-03-2012, 11:28
Ragazzi, visto che mi è sembrato di capire che "più paghi meglio è" non vale per gli auricolari, sapreste mettermi in ordine di prestazioni questi 4 auricolari? Diciamo che la cosa che mi interessa maggiormente è l'isolamento dall'esterno e la qualità del suono

Creative EP 630
Philips SHE3680
Philips SHE9700
Sennheiser CX 300 II Precision

Diciamo che leggendo alcune pagine del forum mi sono fatto un'idea che in quella fascia questi siano i migliori (che si trovino su amazon, visto che compro solo lì per motivi di praticità)

Ma chi lo ha detto che sono le migliori?
In mezzo a quel mare di robetta sono le uniche provate.
Se esistessero anche le altre recensioni di prodotti a pari prezzo tra sony, akg, philips, jvc etc. si potrebbe anche stilare una classifica dei prodotti di scarsa qualità, ma così è solo una opinione.
Guardati la parte bassa di questa graduatoria (che non dico sia la bibbia, ma almeno qualcuno si è preso la briga di provarle e di compararle) e vedrai che ci sono una marea di prodotti economici meglio recensiti.
Addirittura c'è una monoprice da 8 dollari che si prende un bel 7,5 in sq.
http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-227-iems-compared-sony-xba-4sl-klipsch-x10-added-03-04-12

miriddin
11-03-2012, 11:28
Qualcuno ha mai comprato su gd-audiobase?
vorrei delle opinioni su questo sito che non mi sembra affidabilissimo...
non accettano paypal e non rispondono alle email!

Lo avevo controllato io per vedere se era il caso di prendere le Fischer Audio FA-011 da loro, ma ho letto una risposta dalla Fischer che parlava di come avessero ricevuto più di 9000 reclami su quel sito: c'è poi da considerare il rischio dogana...

rera
11-03-2012, 11:47
Addirittura c'è una monoprice da 8 dollari che si prende un bel 7,5 in sq.


Purtroppo il produttore/rivenditore per spedirle in Italia chiede un rene, altrimenti 8 dollari varrebbero bene una prova :D

reckca
11-03-2012, 12:04
Purtroppo il produttore/rivenditore per spedirle in Italia chiede un rene, altrimenti 8 dollari varrebbero bene una prova :D

A me spiace che il messaggio che sta passando è che non vale la pena spendere.
Fermo restando che le aspettative da soddisfare sono del tutto personali, e quindi niente di meglio che ci si accontenti (magari si preferisce destinare le proprie risorse ad altro), ad ogni modo esistono fasce di valore che non possono prescindere dal prezzo (poi magari una cuffietta di fascia bassa vale molto per il prezzo ed una alta non giustifica la spesa).

rera
11-03-2012, 13:13
Aspetta, non intendevo far passare nessun messaggio di quel tipo :)
Nel campo audio come in altri campi la qualità si paga (specialmente nel passaggio da un prodotto entry level a uno di fascia superiore), magari a volte i prezzi sono troppo alti ma di solito corrispondono abbastanza al valore reale del prodotto.

Rainy nights
11-03-2012, 13:55
Mmm allora aspetto di confrontare le mie triplefi 10 con le shure 535 del mio amico.. Se il confronto finisce pari, inutile avere le re262..

Per me hai già roba di classe, la Hifiman somiglia più alla shure che ad altre linee di IEM e questo lo noterai da te. Ma ha meno bassi in generale e, che io ricordi, non mi pare proprio possa suonare meglio della 530. Se posso permettermi a questo punto ti consiglio di goderti le tue ottime triple fi, non ho mai avuto l'onore ma non ho dubbi suonino benone.
PS: se proprio devi fare una prova in alta fascia buttati su qualcosa di totalmente diverso dalla RE262 come la Sennh ie8 :D


Ragazzi, visto che mi è sembrato di capire che "più paghi meglio è" non vale per gli auricolari, sapreste mettermi in ordine di prestazioni questi 4 auricolari? Diciamo che la cosa che mi interessa maggiormente è l'isolamento dall'esterno e la qualità del suono

Creative EP 630
Philips SHE3680
Philips SHE9700
Sennheiser CX 300 II Precision

Diciamo che leggendo alcune pagine del forum mi sono fatto un'idea che in quella fascia questi siano i migliori (che si trovino su amazon, visto che compro solo lì per motivi di praticità)

E mi sa che hai capito un po' male. Questo discorso vale, ma sempre relativamente, per la fascia alta e medio alta; ancora non mi capita di trovare qualcosa che costi 20 euro e suoni come qualcosa da 200. Sarà stata sfortunata o semplicemente pretendo troppo.
Inoltre hai nominato solo cuffiette di fascia bassa, tralascio le philips che mi devono arrivare (ho trovato solo quelle sull'amazzone, su headfi le reputano inferiori alle più amate 3580 che prenderò poi) e che a questo punto ti consiglio o quelle o le 9700. Sicuramente suoneranno decentemente per il costo (ovviamente per tutte non spendere più di 25 euro), di più non so.

A me spiace che il messaggio che sta passando è che non vale la pena spendere.
Fermo restando che le aspettative da soddisfare sono del tutto personali, e quindi niente di meglio che ci si accontenti (magari si preferisce destinare le proprie risorse ad altro), ad ogni modo esistono fasce di valore che non possono prescindere dal prezzo (poi magari una cuffietta di fascia bassa vale molto per il prezzo ed una alta non giustifica la spesa).

Perfettamente d'accordo, ma si sono creati due mondi e sono scelte di acquisto. Chi preferisce comprare poca roba e avere qualcosa che costi molto e chi spende comunque tanto ma preferisce variare cercando il risparmio. Nel primo caso il cambiamento non lo si fa spesso, nel secondo quando si rompe qualcosa si può subito riaffrontare la spesa.

La cosa buona è che la seconda categoria di acquirenti spesso non ha idea di cosa ci sia oltre, mentre altri sotto standard medio-alti non scendono. Quando ho testato le soundmagic E10 per michael le ho usate giusto quanto necessario, non suonano malissimo ma non riesco a tollerarle perché i miei bisogni sono definiti. Il mio recente acquisto in fascia bassa ha una motivazione precisa, avevo letto tutto il 3d delle 3580 da mesi e le avevo puntate alla grande perché su head fi sono intervenuti utenti che sanno il fatto loro (tanto alla fine gente a cui regalare cose mi avanza e mi ringraziano ancora per le famose E10 lilla :asd:). Ovviamente non mi aspetto suonino come vorrei, anche perché la firma sonora è proprio quella solita philips e da lì non riescono a schiodarsi, ma per togliersi una curiosità sui nuovi prodotti vale la pena. Almeno spero.

L'occasione si è creata perché il povero rera è rimasto solo con le PL30 e le RE262, ora avrà tempo di sperimentare qualcosa di bassosetto e dalle decenti premesse. :O


PS: rera diceva delle spese di spedizione esagerate e confermo, per due paia di monoprice il costo totale è $44.11; $37.54 per una sola. Ovvio che non convenga comprarle visto il ricarico :sofico:

hellkitchen
11-03-2012, 13:56
Io alla fine invece di prendere il FiiO mi sono portato su l'ampli Akai (AM 2600) di mio padre con casse (già che c'ero) JBL LX55 :D

Direi che nonostante c'è chi afferma il contrario, le mie 598 amplificate si sono trasformate... mi sembra di non averci mai ascoltato musica :cool: :D :)

http://dl.dropbox.com/u/7097716/uploaded%20images/Sennheiser%20HD%20598/Photo%2011-03-12%2014%2046%2029.jpg

Rainy nights
11-03-2012, 14:09
Davanti alla finestraaaaa :cry:

hellkitchen
11-03-2012, 14:12
Davanti alla finestraaaaa :cry:

Bè? non fa vibrare niente :D

eheh poi o li o niente!

jojomax
11-03-2012, 14:12
Diciamo che quella Shure (la 530 in realtà) è sempre stata un mio pallino :)

La 535 non è migliore in teoria?

Rainy nights
11-03-2012, 14:15
Bè? non fa vibrare niente :D

eheh poi o li o niente!

:D Controlla non ci siano spifferi mi raccomando.

hellkitchen
11-03-2012, 14:22
:D Controlla non ci siano spifferi mi raccomando.


Eh eh a parte gli scherzi siete perplessi solo per una questione di rumore o altro?
Cmq le casse le ho messe per completezza, userò quasi sempre le cuffie!

Sensui
11-03-2012, 14:29
PS: se proprio devi fare una prova in alta fascia buttati su qualcosa di totalmente diverso dalla RE262 come la Sennh ie8 :D

Qui mi permetto di intervenire consigliando le IE8 a utenti che prediligono un suono più robusto e caldo ma leggermente meno analitico sulle alte frequenze.E' una cuffia splendida,una goduria con generi "forti" tipo il metal e il rock.Però devo ammettere che da quando ho le TF10,le Sennheiser sono andate in letargo nella loro elegante custodia :)

La 535 non è migliore in teoria?

Non lo so proprio,di sicuro la 530 ha fatto epoca ed è stata un prodotto di assoluto valore per l'audiofilo esigente.Magari la sua erede fa meglio o semplicemente ha caratteristiche sonore diverse che non per forza la rendono preferibile alle precedenti Shure :) .

hellkitchen
11-03-2012, 14:34
Ragazzi ma ste triple fi 10 sono così spettacolari?? Rispetto alle S4 sono proprio i altro mondo? Perché ho appena venduto il mio ipad2 e potrei fare lo sforzo...

miriddin
11-03-2012, 14:37
Però devo ammettere che da quando ho le TF10,le Sennheiser sono andate in letargo nella loro elegante custodia :)

Ehm... Io ho "messo via" le TF10 per le Yamaha! :O :p ;)

reckca
11-03-2012, 14:39
Il mio recente acquisto in fascia bassa ha una motivazione precisa, avevo letto tutto il 3d delle 3580


PS: rera diceva delle spese di spedizione esagerate e confermo, per due paia di monoprice il costo totale è $44.11; $37.54 per una sola. Ovvio che non convenga comprarle visto il ricarico :sofico:

Le 3580 le vendono ai centri commerciali a 10 euro se azzurre o rosa (rosa?) ed a 20 se nere (non si capisce come il colore possa raddoppiare il valore, ma così è).

Si, avevo visto le spese per le monoprice, però devo dirti che dopo aver letto la recensione, aver alzato il sopracciglio ed aver detto "Ma guarda!!", non mi è mai passato manco per l'anticamera del cervello comprarle.
Le uniche curiosità che mi sono rimaste in ambito in ear sono le VSONIC GR07, le Radius HP-TWF11R e le Atrio M5 (vorrei sentire questi famosi sub in una in ear).

Sensui
11-03-2012, 14:43
Ragazzi ma ste triple fi 10 sono così spettacolari?? Rispetto alle S4 sono proprio i altro mondo? Perché ho appena venduto il mio ipad2 e potrei fare lo sforzo...

Prese a 109 sterline (120 ora sull'amazzone inglese),ti offrono un rapporto qualità/prezzo sbalorditivo!Io presi le IE8 a una cosuccia come 320 euro (!!!) e avrei tutto l'interesse a dire che queste ultime sono così fighe che me le sposerei (LOL :D ).Invece le ho riposte a favore delle TF10.Sono cmq cuffie abbastanza diverse e gioca molto l'orecchio sulla preferenza dell'una o dell'altra.
Diciamo che,se mi dicono che vendono la Ferrari Testarossa al prezzo della Pandarella,me la compro e ci vado pure in giro a fare la spesa,fregandomene se mi danno del cafone :D .Gli affari vanno colti ;)

Ehm... Io ho "messo via" le TF10 per le Yamaha! :O :p ;)

Miriddin,tu e magisterarus rischiate delle sonore botte a furia di propormi prodotti appetitosi,e mi riferisco anche ad un recente pm inviatomi dall'amicone napoletano :p

jojomax
11-03-2012, 14:48
Ehm... Io ho "messo via" le TF10 per le Yamaha! :O :p ;)

Perchè? Differenze?

hellkitchen
11-03-2012, 14:59
Ahaha ammetto di aver seguito il tuo discorso ma di essermi perso.. :D

In ogni caso, io ascolto generi molto pesanti.. gruppi come inflames, metallica, children of bodom, bfmv, bmth, slayer, lamb of god etc.. ma anche cose come muse, coldplay etc.

Mi piace una certa enfasi sui bassi ma sono più per un suono bilanciato e cristallino

jojomax
11-03-2012, 15:05
Ahaha ammetto di aver seguito il tuo discorso ma di essermi perso.. :D

In ogni caso, io ascolto generi molto pesanti.. gruppi come inflames, metallica, children of bodom, bfmv, bmth, slayer, lamb of god etc.. ma anche cose come muse, coldplay etc.

Mi piace una certa enfasi sui bassi ma sono più per un suono bilanciato e cristallino

Secondo me, fermo restando il target di prezzo di 130 euro circa, se davvero le Yamaha eph-100, che costano anche meno, sono migliori delle Triplefi 10, allora non ci sarebbero dubbi, dato che sono sicuramente più comode! Mi state tentando!

hellkitchen
11-03-2012, 15:06
Secondo me, fermo restando il target di prezzo di 130 euro circa, se davvero le Yamaha eph-100, che costano anche meno, sono migliori delle Triplefi 10, allora non ci sarebbero dubbi, dato che sono sicuramente più comode! Mi state tentando!

Io purtroppo non conosco le due cuffie un questione.. mi ispira molto il triple driver.... :fagiano:

hellkitchen
11-03-2012, 15:09
Accidenti ma sono meravigliose le yamaha :eek:

http://usa.yamaha.com/products/audio-visual/headphones/eph-100_silver_w/?mode=model

Sensui
11-03-2012, 15:10
Ahaha ammetto di aver seguito il tuo discorso ma di essermi perso.. :D

In ogni caso, io ascolto generi molto pesanti.. gruppi come inflames, metallica, children of bodom, bfmv, bmth, slayer, lamb of god etc.. ma anche cose come muse, coldplay etc.

Mi piace una certa enfasi sui bassi ma sono più per un suono bilanciato e cristallino

Accattati le TF10! :D
Io ascolto i Dream Theater,i Nightwish,i Symphony X,gli HIM con netta prevalenza su altri gruppi e generi e ti dico che le TF10 si comportano in modo eccellente.
Il 25 aprile andrò a vedere i Nightwish al forum di Assago,così potrò valutare un po' meglio come le TF10 riproducono "Imaginaerum" (l'ultimo loro lavoro).

miriddin
11-03-2012, 15:11
Perchè? Differenze?

Probabilmente perchè più vicine ai miei gusti personali.

Nelle Yamaha, rispetto alle TF10, trovo:

miglior equilibrio tra le frequenze
ottima estensione dei bassi
medi eccellenti e non retrocessi come nelle TF10
alti più coerenti e "amalgamati" alle altre frequenze: nelle TF10 a volte tendono a diventare striduli
headstage molto più esteso
ottima "scalabilità": sopportano molto bene carichi maggiori nell'utilizzo con ampli-cuffia
estremamente comode
"fatica d'ascolto" praticamente inesistente


Ovviamente parliamo in entrambi i casi di ottimi auricolari, tra l'altro reperibili a prezzi abbastanza simili: sottolineerei inoltre che un eventuale rapporto tra le due a prezzo pieno potrebbe risultare decisamente imbarazzante, considerato che le Yamaha costano un terzo delle TF1o...

jojomax
11-03-2012, 15:17
Probabilmente perchè più vicine ai miei gusti personali.

Nelle Yamaha, rispetto alle TF10, trovo:

miglior equilibrio tra le frequenze
ottima estensione dei bassi
medi eccellenti e non retrocessi come nelle TF10
alti più coerenti e "amalgamati" alle altre frequenze: nelle TF10 a volte tendono a diventare striduli
headstage molto più esteso
ottima "scallabilità": sopportano molto bene carichi maggiori nell'utilizzo con ampli-cuffia
estremamente comode
"fatica d'ascolto" praticamente inesistente


Ovviamente parliamo in entrambi i casi di ottimi auricolari, tra l'altro reperibili a prezzi abbastanza simili: sottolineerei inoltre che un eventuale rapporto tra le due a prezzo pieno potrebbe risultare decisamente imbarazzante, considerato che le Yamaha costano un terzo delle TF1o...

mmm ok.. non resta che dirmi in pm dove prenderle..ahah

hellkitchen
11-03-2012, 15:23
mmm ok.. non resta che dirmi in pm dove prenderle..ahah

Sulla baia le trovi !

miriddin
11-03-2012, 15:25
mmm ok.. non resta che dirmi in pm dove prenderle..ahah

Beh, non è che devi prendere quello che dico come Vangelo!

Sono le mie impressioni personali che potrebbero essere diametralmente opposte a quello che cerchi!

Visto che sia io che Magisterarus abbiamo entrambe, aspetta di sentire anche il suo parere, magari del tutto diverso!;)

miriddin
11-03-2012, 15:28
Sulla baia le trovi !

A che prò?!

Per pagarle 35 euro di più? :confused:

hellkitchen
11-03-2012, 15:30
A che prò?!

Per pagarle 35 euro di più? :confused:

Ah si? Io le ho viste solo li :/

hellkitchen
11-03-2012, 15:34
A che prò?!

Per pagarle 35 euro di più? :confused:

Ps: ma sono single driver vero?

miriddin
11-03-2012, 15:35
Ah si? Io le ho viste solo li :/

Se cerchi sui motori di ricerca prezzi si trovano sui 120 euro in Italia, mentre io le ho prese in UK a circa 95 euro...

jojomax
11-03-2012, 15:36
Beh, non è che devi prendere quello che dico come Vangelo!

Sono le mie impressioni personali che potrebbero essere diametralmente opposte a quello che cerchi!

Visto che sia io che Magisterarus abbiamo entrambe, aspetta di sentire anche il suo parere, magari del tutto diverso!;)

No vabbè, ci mancherebbe.. ho anche letto le recensioni in rete e su head-fi! :)

miriddin
11-03-2012, 15:39
Ps: ma sono single driver vero?

Sono abbastanza particolari, col driver spostato in avanti, come vedi in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36633830&postcount=1598

hellkitchen
11-03-2012, 15:54
Si avevo visto quelle immagini, però è single driver allora..

io non ho mai provato auricolari multidriver e sarei curioso di sentire la differenza!

In ogni caso se si tratta di due cuffie paragonabili significa che non fa tutta questa differenza avere un driver o due/tre driver

jojomax
11-03-2012, 16:03
Si avevo visto quelle immagini, però è single driver allora..

io non ho mai provato auricolari multidriver e sarei curioso di sentire la differenza!

In ogni caso se si tratta di due cuffie paragonabili significa che non fa tutta questa differenza avere un driver o due/tre driver

Non è questione di uno o due o tre drivers.. è una tecnologia proprio diversa di emettere il suono, da una parte una membrana dinamica, dall'altra dei drivers che non usano l'aria per vibrare ma una specie di impulso elettrico credo.. quindi non ha i limiti di spazio delle membrane normali, però di contro le basse frequenze vengono penalizzate, per questo si usano più drivers, in questo caso 3, ma anche 6 in alcune.. perchè usano tra questi alcuni specializzati solo nelle basse frequenze! Cmq non è detto ovviamente che una tecnologia triplo o multi-driver sia migliore di una dinamica, vedi IE8 o YAMAHA o le hifiman! Cmq se cerchi su google capirai meglio la differenza..

magisterarus
11-03-2012, 16:49
Ehm... Io ho "messo via" le TF10 per le Yamaha! :O :p ;)

In attesa del cavo "custom" in argento, idem! :)

Probabilmente perchè più vicine ai miei gusti personali.

Nelle Yamaha, rispetto alle TF10, trovo:

miglior equilibrio tra le frequenze
ottima estensione dei bassi
medi eccellenti e non retrocessi come nelle TF10
alti più coerenti e "amalgamati" alle altre frequenze: nelle TF10 a volte tendono a diventare striduli
headstage molto più esteso
ottima "scallabilità": sopportano molto bene carichi maggiori nell'utilizzo con ampli-cuffia
estremamente comode
"fatica d'ascolto" praticamente inesistente


Ovviamente parliamo in entrambi i casi di ottimi auricolari, tra l'altro reperibili a prezzi abbastanza simili: sottolineerei inoltre che un eventuale rapporto tra le due a prezzo pieno potrebbe risultare decisamente imbarazzante, considerato che le Yamaha costano un terzo delle TF1o...

Beh, non è che devi prendere quello che dico come Vangelo!

Sono le mie impressioni personali che potrebbero essere diametralmente opposte a quello che cerchi!

Visto che sia io che Magisterarus abbiamo entrambe, aspetta di sentire anche il suo parere, magari del tutto diverso!;)

Non posso che quotare la tua sintetica ma eccellente comparativa. :sofico:
Alla maggiore omogeneità di emissione, aggiungerei che pure la resa timbrica delle EPH-100 è significativamente migliore, e ciò è tanto più apprezzabile nella riproduzione di strumenti acustici quanto della voce.

jojomax
11-03-2012, 17:18
In attesa del cavo "custom" in argento, idem! :)





Non posso che quotare la tua sintetica ma eccellente comparativa. :sofico:
Alla maggiore omogeneità di emissione, aggiungerei che pure la resa timbrica delle EPH-100 è significativamente migliore, e ciò è tanto più apprezzabile nella riproduzione di strumenti acustici quanto della voce.

Cos'è questo cavo "custom" in argento? prezzo? migliora il suono delle tf10 per caso?? :fagiano:

miriddin
11-03-2012, 17:29
Cos'è questo cavo "custom" in argento? prezzo? migliora il suono delle tf10 per caso?? :fagiano:

http://www.head-fi.org/t/564978/13-custom-iem-tf10-cables-reviewed-uber-muzik-v5f-added-1-03-2012

hellkitchen
11-03-2012, 17:42
Non è questione di uno o due o tre drivers.. è una tecnologia proprio diversa di emettere il suono, da una parte una membrana dinamica, dall'altra dei drivers che non usano l'aria per vibrare ma una specie di impulso elettrico credo.. quindi non ha i limiti di spazio delle membrane normali, però di contro le basse frequenze vengono penalizzate, per questo si usano più drivers, in questo caso 3, ma anche 6 in alcune.. perchè usano tra questi alcuni specializzati solo nelle basse frequenze! Cmq non è detto ovviamente che una tecnologia triplo o multi-driver sia migliore di una dinamica, vedi IE8 o YAMAHA o le hifiman! Cmq se cerchi su google capirai meglio la differenza..

Grazie molto esaustivo!

magisterarus
11-03-2012, 17:45
Cos'è questo cavo "custom" in argento? prezzo? migliora il suono delle tf10 per caso?? :fagiano:

Si tratta di un cavo sostitutivo di quello di serie.
Se ne sono davvero molti in commercio, di diverse tipologie e prezzo.
Io mi riferivo a quello - molto apprezzato - costruito da Chris, un membro di HF:

http://chrishimselfaudio.blogspot.com/

jojomax
11-03-2012, 17:47
Si tratta di un cavo sostitutivo di quello di serie.
Se ne sono davvero molti in commercio, di diverse tipologie e prezzo.
Io mi riferivo a quello - molto apprezzato - costruito da Chris, un membro di HF:

http://chrishimselfaudio.blogspot.com/

quello che costa intorno agli 80 dollari? mmm interessante, se migliora davvero ancor di più il suono....

ken the ghost
11-03-2012, 17:59
ma è vero che le ep 830 sono superiori alle philips 9700? O.o

magisterarus
11-03-2012, 17:59
quello che costa intorno agli 80 dollari? mmm interessante, se migliora davvero ancor di più il suono....


Il cavo utilizza un unico tipo di conduttore.
Il prezzo varia in funzione della lunghezza e del tipo di plug utilizzato.

arsenico79
12-03-2012, 01:24
salve ragazzi,

vorrei comprare 2 paia di cuffie(in ear ed esterne) con la finalità di ascoltare materiale audio in lingua straniera tipo corsi di lingua,dialoghi, audiobooks,podcast,corsi di fonetica,ecc...
Premetto che non cerco roba di tipo professionale e con costi elevati ma qualcosa di economico(sotto i 30euro)che mi permetta di ascoltare in maniera chiara il parlato e soprattutto la pronuncia(aspetto importante per lingue tipo inglese,tedesco o russo) tenuto anche conto che trattasi di file audio come mp3 o digitalizzazioni di vecchie cassette o vinili.....
Fecendo un giro in rete e leggendo diverse recensioni sarei orientato verso i seguenti modelli:

1)Cuffie In-Ear: Soundmagic PL11 oppure Sony DREX 50LP Mid-range

2)cuffie non in ear : Sony MDR ZX300 o le SENNHEISER MX580


Secondo voi quale sarebbe una buona scelta tra questi ? oppure quale altro modello potrebbe essere indicato?

WhiteSkull
12-03-2012, 12:26
Vorrei acquistare un paio di auricolari con il fermo per le orecchie ed il controllo volume separato, possibilmente che abbia anche il selettore dei bassi.
Non sono molti i modelli di questo tipo, almeno io non ne ho trovati...ho visto le Sennheiser omx 180

http://www.prosl.com/media/Sennheiser%20OMX%20180.jpg

a circa 30 euro, qualcuno le possiede? E' un prodotto valido?

Su!

xxvincixx
12-03-2012, 16:53
ciao ragazzi,finalmernte dopo una settimana d'attesa sono arrivate le triplefi 10....!!!!! che dire..si sentono che sono una meraviglia,ancora devo abituarmi a metterle...devo fare un po di pratica...!!!! comunque sono estremamente soddisfatto...:D una cosa xro non ho capito..nei vari video su youtube vedo che la confezione e diversa dalla mia...cioe quelle di youtube sono trasparenti e azurrine,la mia e tutta nera.... un altro particolare e che le mie hanno il jack a "L" invece quelli dei video sono dritti... cosa significano ste differenze??

grazie

miriddin
12-03-2012, 17:19
...cosa significano ste differenze??

Non è dato saperlo! Pensavo che la mia versione, quella con scatola nera, fosse quella prodotta prima dell'acquisizione da parte di Logitech, visto che non riporta nessun logo ma non lo sò con certezza.

Che io sappia ne esistono quattro versioni:
http://farm6.staticflickr.com/5085/5227646889_9fc5a30e89.jpghttp://earphonereview.files.wordpress.com/2011/03/ue_tf10.jpg
http://img1.gtimg.com/digi/pics/24932/24932993.jpghttp://image4.it168.com/2009/10/14/d884fc76-2b25-4f1c-9f82-1cc6f1395598.jpg

xxvincixx
12-03-2012, 17:28
Non è dato saperlo! Pensavo che la mia versione, quella con scatola nera, fosse quella prodotta prima dell'acquisizione da parte di Logitech, visto che non riporta nessun logo ma non lo sò con certezza.

Che io sappia ne esistono quattro versioni:
http://farm6.staticflickr.com/5085/5227646889_9fc5a30e89.jpghttp://earphonereview.files.wordpress.com/2011/03/ue_tf10.jpg
http://img1.gtimg.com/digi/pics/24932/24932993.jpghttp://image4.it168.com/2009/10/14/d884fc76-2b25-4f1c-9f82-1cc6f1395598.jpg

ecco a me sono arrivate quelle della prima immagine,quella tutta nera ....booo :D

miriddin
12-03-2012, 17:29
ecco a me sono arrivate quelle della prima immagine,quella tutta nera ....booo :D

Anche a me!

P.S.: se puoi, non quotare anche le foto così si mantiene la pagina un pò più "leggera"...

Ed_Bunker
12-03-2012, 17:34
Mentre continuo la ricerca delle orami famigerate 3680... mi indicare qualche [i]place[\i] affidabile dover poter avere qualche info su buone cuffie ad archetto, per ogni fascia di prezzo ?

sjk
12-03-2012, 17:55
Mentre continuo la ricerca delle orami famigerate 3680... mi indicare qualche [i]place[\i] affidabile dover poter avere qualche info su buone cuffie ad archetto, per ogni fascia di prezzo ?

Famigerate? In senso ironico, credo, giusto? :stordita:

Le abbiamo in due/tre utenti qui, credo... Ne ho parlato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471), giudicandole, pressochè solo io... ed hanno la rilevanza/importanza che può avere un auricolare da me pagato solo dieci euro. In questo forum se n'è parlato pochissimo, in altri (Head-Fi su tutti), proprio per niente.

Che poi, siano state (sempre da me) elette il mio nuovo "riferimento" per un auricolare economico, è un altro paio di maniche. Lascia il tempo che trova. L'ho già scritto, ma riporto anche qui:
. il giudizio tiene conto soprattutto (anzi, vorrei dire esclusivamente...) del prezzo.
. ogni aggettivo, opinione, paragone, che trovate è fatto principalmente sulla base del prezzo da me pagato per l'auricolare. Quindi se dico "eccezionale", o "imbattibile" è relativo al prezzo, non in assoluto.

Ed ora, continua la ricerca, che fai benone! :D

sjk

magisterarus
12-03-2012, 18:08
Mentre continuo la ricerca delle orami famigerate 3680... mi indicare qualche [i]place[\i] affidabile dover poter avere qualche info su buone cuffie ad archetto, per ogni fascia di prezzo ?

Suppongo tu sia alla ricerca di qualcosa di portatile, quindi:

http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-100-portable-headphones-reviewed-fischer-audio-oldskool-70-and-oldskool-rpm-33-1-3-added-03-01-12

Ed_Bunker
12-03-2012, 18:39
Grazie.
Proprio quello che cercavo.
;)

rera
13-03-2012, 14:48
Non è dato saperlo! Pensavo che la mia versione, quella con scatola nera, fosse quella prodotta prima dell'acquisizione da parte di Logitech, visto che non riporta nessun logo ma non lo sò con certezza.


Azzarderei che l'ultima confezione UE non logitech possa essere quella argentata con i marchi blu, ho trovato una recensione delle TF10 di fine 2008, pochi mesi (4 neanche) dopo l'acquisizione Logitech e aveva proprio quell'imballo :stordita:

Arrivate le 3682 ieri, per ora quasi inascoltate per mancanza di tempo. D'Annunzio e scrittorame vario reclamano attenzione :muro:

hellkitchen
13-03-2012, 15:52
ragazzi delle Klipsch image one che ne dite?

LINK (http://www.klipsch.com/image-one-on-ear-headset)

Io ne ho sentito parlare molto ben ma pare che i medi siano un po' sottomessi dai bassi :D

Godwyn
13-03-2012, 19:09
Buonasera ragazzi,

domanda secca: per salite NOTEVOLMENTE di qualità rispetto a delle Re0 quanto si deve spendere e su che modelli devo orientarmi?

Sto cercando delle in-ear comode, utilizzabili in palestra e per andare a correre (se avessero l'archetto sarebbe perfette, altrimenti basta che non scappino e che il cavo non abbia effetto microfono come le Re0) e di qualità eccelsa per ciò che riguarda il suono.

Ascolto prevalentemente Jazz, Classica, Blues, Soul e Pop, ma non disdegno Rock e Folk. Saranno abbinate ad un lettorino da palestra principalmente, il Sansa Clip Zip da 8 Gb. :)

Grazie mille per l'aiuto!

reckca
13-03-2012, 19:48
Buonasera ragazzi,

domanda secca: per salite NOTEVOLMENTE di qualità rispetto a delle Re0 quanto si deve spendere e su che modelli devo orientarmi?

Sto cercando delle in-ear comode, utilizzabili in palestra e per andare a correre (se avessero l'archetto sarebbe perfette, altrimenti basta che non scappino e che il cavo non abbia effetto microfono come le Re0) e di qualità eccelsa per ciò che riguarda il suono.

Ascolto prevalentemente Jazz, Classica, Blues, Soul e Pop, ma non disdegno Rock e Folk. Saranno abbinate ad un lettorino da palestra principalmente, il Sansa Clip Zip da 8 Gb. :)

Grazie mille per l'aiuto!

Ma mi dite come fate a non bruciare queste cuffie facendo sport?
A me sono bastati una dodicina di Km per rovinare le shure, ma anche con quelle da sport non è che le cose vadano meglio.
Ma che avete le gronde intorno alle orecchie per il sudore?
Comunque se devessi scegliere una cuffia analitica migliore della re0 oggi mi prenderei le Brainwavz B2 (chiedi a Miriddin per la robustezza e la qualità in generale).

Godwyn
13-03-2012, 20:06
Ma mi dite come fate a non bruciare queste cuffie facendo sport?
A me sono bastati una dodicina di Km per rovinare le shure, ma anche con quelle da sport non è che le cose vadano meglio.
Ma che avete le gronde intorno alle orecchie per il sudore?
Comunque se devessi scegliere una cuffia analitica migliore della re0 oggi mi prenderei le Brainwavz B2 (chiedi a Miriddin per la robustezza e la qualità in generale).

Personalemnte ho la fortuna di sudare molto poco. In ogni caso saranno delle in-ear utilizzate sia per uso portatile (Amp portatile e Ipod Classic) sia per uso palestra (con sansa Clip Zip). I due requisiti sono la comodità (e il fatto che non scappino dalle orecchie) e la qualità sonora. :)

Marci
13-03-2012, 22:43
Ragazzi, per le cuffie ad arco dove devo chiedere? Sto pensando di prendermene un bel paio e sono indeciso tra le Sony MDR-V700 e le Technics RP-DH1200

rera
13-03-2012, 22:50
Per le cuffie qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

Marci
13-03-2012, 23:56
Per le cuffie qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313

grazie:)

Godwyn
15-03-2012, 08:41
Buonasera ragazzi,

domanda secca: per salite NOTEVOLMENTE di qualità rispetto a delle Re0 quanto si deve spendere e su che modelli devo orientarmi?

Sto cercando delle in-ear comode, utilizzabili in palestra e per andare a correre (se avessero l'archetto sarebbe perfette, altrimenti basta che non scappino e che il cavo non abbia effetto microfono come le Re0) e di qualità eccelsa per ciò che riguarda il suono.

Ascolto prevalentemente Jazz, Classica, Blues, Soul e Pop, ma non disdegno Rock e Folk. Saranno abbinate ad un lettorino da palestra principalmente, il Sansa Clip Zip da 8 Gb. :)

Grazie mille per l'aiuto!

Up ragazzi :)

jojomax
15-03-2012, 17:46
Ho appena comprato un bel paio di YAMAHA EPH 100, e già che c'ero pure un Sandisk CLIP+ di riserva, non si sa mai il mio mi dovesse improvvisamente abbandonare..

joe_it
15-03-2012, 21:16
Ho appena comprato un bel paio di YAMAHA EPH 100, e già che c'ero pure un Sandisk CLIP+ di riserva, non si sa mai il mio mi dovesse improvvisamente abbandonare..

Io le ho prese un mesetto fa e pur avendo recentemente acquistato anche delle JVC HA-FXT90 (che trovo davvero ottime specie per le chitarre), non riesco a togliermele letteralmente dalla testa;)

Appena arrivate sono rimasto deluso proprio dalla presentazione (che è il suo forte) e dalla sonorità un po' "indietro" rispetto alle JVC.

Dagli un po' di tempo (almeno 200 ore) e chissà che non rimarrai stupefatto come me da queste splendide Yamaha EPH-100 e che tendano a restare anche a te letteralmente incollate alle orecchie:D

PS E' un vero peccato che si parli così poco di queste Yamaha.

Godwyn
15-03-2012, 21:49
Io le ho prese un mesetto fa e pur avendo recentemente acquistato anche delle JVC HA-FXT90 (che trovo davvero ottime specie per le chitarre), non riesco a togliermele letteralmente dalla testa;)

Appena arrivate sono rimasto deluso proprio dalla presentazione (che è il suo forte) e dalla sonorità un po' "indietro" rispetto alle JVC.

Dagli un po' di tempo (almeno 200 ore) e chissà che non rimarrai stupefatto come me da queste splendide Yamaha EPH-100 e che tendano a restare anche a te letteralmente incollate alle orecchie:D

PS E' un vero peccato che si parli così poco di queste Yamaha.

Hai per caso un termine di paragone, in termini di sonorità, con modelli più blasonati? Generi sulle quali vanno forte? Grazie :)

joe_it
15-03-2012, 22:23
Hai per caso un termine di paragone, in termini di sonorità, con modelli più blasonati? Generi sulle quali vanno forte? Grazie :)

Mi spiace ma non ho ascoltato modelli più blasonati.

Ne parlano come di un Westone UM3X con acuti meno dettagliati senza averle sentite mi permetto di definirli "setosi".Come soundstage leggermente meno delle ie8.

Una presentazione spettacolare e coerente.

Posso solo aggiungere che IMHO vanno bene con tutti i generi.

E' chiaro che se voglio sentirmi una chitarra distorta a palla preferisco la JVC FXT-90.

Mi sembra di sentire il suono di un buon impianto.

Le trovo molto friendly ma molto raffinate.

Bassi veloci (con buon sub basso) che non sovrastano e non inficiano per nulla la grande chiarezza dei buoni medi che brillano appunto per chiarezza.

Ci vorrebbe l'intervento di @magisterarus che so che le ha ed ha anche IEM di una certa qualità e potrebbe meglio di me fare i paragoni di cui parlavi.

Termino ribadendo che trovate per caso, le ho prese più che altro per il buon isolamento e per un uso "on the way", me le ritrovo continuamente sulle orecchie:D

Godwyn
15-03-2012, 22:28
Mi spiace ma non ho ascoltato modelli più blasonati.

Ne parlano come di un Westone UM3X con acuti meno dettagliati senza averle sentite mi permetto di definirli "setosi".Come soundstage leggermente meno delle ie8.

Una presentazione spettacolare e coerente.

Posso solo aggiungere che IMHO vanno bene con tutti i generi.

E' chiaro che se voglio sentirmi una chitarra distorta a palla preferisco la JVC FXT-90.

Mi sembra di sentire il suono di un buon impianto.

Le trovo molto friendly ma molto raffinate.

Bassi veloci (con buon sub basso) che non sovrastano e non inficiano per nulla la grande chiarezza dei buoni medi che brillano per chiarezza.

Ci vorrebbe l'intervento di @magisterarus che so che le ha ed ha anche IEM di una certa qualità e potrebbe meglio di me fare i paragoni di cui parlavi.

Termino ribadendo che trovate per caso, le ho prese più che altro per il buon isolamento e per un uso "on the way", me le ritrovo continuamente sulle orecchie:D

Ti ringrazio, sei stato chiarissimo. :)

Cercavo un IEM "top" di gamma in termini di suono e provenendo da un paio di Re0, con le quali mi trovo divinamente, ho paura che devo aumentare di parecchio il livello per sentire sostanziali differenze. Ero curioso però, di questa EPH-100 ne sento parlare benissimo :)

Sento il parere dei possessori allora!

jojomax
15-03-2012, 22:56
Guarda, ho letto 107 pagine su queste Yamaha su un forum inglese, il più importante :D e verso la 70esima pagina mi sono convinto.. Molti le preferiscono a modelli più costosi come shure o ultimate ears, io farò a breve un paragone diretto, avendo le triplefi 10 e provando le shure 535 del mio amico!

reckca
16-03-2012, 06:20
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo. :)

Cercavo un IEM "top" di gamma in termini di suono e provenendo da un paio di Re0, con le quali mi trovo divinamente, ho paura che devo aumentare di parecchio il livello per sentire sostanziali differenze. Ero curioso però, di questa EPH-100 ne sento parlare benissimo :)

Sento il parere dei possessori allora!

Guarda che ti avevo dato un prodotto sul genere, forse non ti piaceva il marchio, ad ogni modo se vuoi rimanere sul genere devi andare su una re 272, 252 (ma non le trovi più, forse usate), fischeraudio DBA-02, Brainwavz B2, Etymotic e tutto quello che ha una firma di suono analitica.
Come ti avevo già detto probabilmente la più facile da reperire con il miglior rapporto qualità prezzo in questo momento è proprio la Brainvawz (che possiede Miriddin).
http://www.inearmatters.net/2011/10/review-brainwavz-b2-phoenixs-rebirth.html#more

magisterarus
16-03-2012, 10:56
Ti ringrazio, sei stato chiarissimo. :)

Cercavo un IEM "top" di gamma in termini di suono e provenendo da un paio di Re0, con le quali mi trovo divinamente, ho paura che devo aumentare di parecchio il livello per sentire sostanziali differenze. Ero curioso però, di questa EPH-100 ne sento parlare benissimo :)

Sento il parere dei possessori allora!


Penso di essere stato qui l'"apripista" con le Yamaha EPH-100, avendone raccomandato subito l'acquisto all'amico miriddin, :) e successivamente anche in questo topic.

Vivendo in una città caotica, cercavo un paio di IEM che mi garantissero un isolamento ottimale, e devo dire che sotto questo aspetto i risultati hanno superato ampiamente le mie spettative. Sono in assoluto le iem dinamiche con il miglior isolamento che abbia mai provato, tanto che riesco ad ascoltarle con soddifazione e senza troppe penalizzazioni persino in bus e metropolitana. Isolamento che però non va affatto a scapito dell'indossabilità e del comfort, davvero eccellenti. Queste Yamaha sono un vera piuma e ci si dimentica davvero di averle nelle orecchie! L'unica raccomandazione è quella di indossarle "over the ear", altrimenti il cavo risente di una certa fastidiosa microfonicità.

Delle caratteristiche del suono se ne è già parlato alcune pagine fa. L'aspetto che ritengo più peculiare è la presentazione della gamma alta, molto levigata e mai aggressiva. Neppure dopo lunghe sedute di ascolto si avverte il benchè minimo senso di fatica.

Non mi sentirei però di inserirle nella stessa fascia delle "Top" IEM.
Ad esempio, non hanno il soundstage ampio ed arioso delle Victor FX700, né la trasparenza e la risoluzione delle Ortofon e-Q7. Tuttavia entrambe queste costano quasi il triplo delle EPH-100! L'accostamento mi sembra ingeneroso. Sicuramente ad un prezzo di circa 100 euro le Yamaha rappresentano un ottimo acquisto.

Riguardo una comparativa con le Re0, qui purtroppo un posso esserti utile, visto che le mie sono da tempo riposte in un cassetto, per evitare di prendere polvere.... :D Appartengo infatti alla ristretta cerchia (qui e su HF) di coloro cui non sono proprio piaciute. Pur apprezzandone la gamma alta estesa e dettagliata, trovo il soundstage claustrofobico e molto penalizzante per un ascolto godibile. Tutte le altre IEM di fascia media ed alta che possiedo o ho avuto modo di provare, suonano decisamente meglio delle Re0, almeno di quelle in mio possesso, le uniche che ho avuto modo di ascoltare. Quest'ultima è una precisazione doverosa, perchè pare che le prime serie di queste HifiMan avessero problemi di QC, quindi potrei essere incappato in un esemplare non conforme agli standard di produzione.

Se le RE0 rappresentano il tuo riferimento sonoro, potresti rimanere in casa HifiMan e puntare ad un modello superiore, come del resto ti è stato già suggerito da recka.

joe_it
16-03-2012, 11:44
cut

Delle caratteristiche del suono se ne è già parlato alcune pagine fa.

cut



Non riesco a trovare il post, potresti indicare gentilmente il link? :)

miriddin
16-03-2012, 11:54
Non riesco a trovare il post, potresti indicare gentilmente il link? :)

Dal post 2622 in poi...

Godwyn
16-03-2012, 12:40
Penso di essere stato qui l'"apripista" con le Yamaha EPH-100, avendone raccomandato subito l'acquisto all'amico miriddin, :) e successivamente anche in questo topic.

Vivendo in una città caotica, cercavo un paio di IEM che mi garantissero un isolamento ottimale, e devo dire che sotto questo aspetto i risultati hanno superato ampiamente le mie spettative. Sono in assoluto le iem dinamiche con il miglior isolamento che abbia mai provato, tanto che riesco ad ascoltarle con soddifazione e senza troppe penalizzazioni persino in bus e metropolitana. Isolamento che però non va affatto a scapito dell'indossabilità e del comfort, davvero eccellenti. Queste Yamaha sono un vera piuma e ci si dimentica davvero di averle nelle orecchie! L'unica raccomandazione è quella di indossarle "over the ear", altrimenti il cavo risente di una certa fastidiosa microfonicità.

Delle caratteristiche del suono se ne è già parlato alcune pagine fa. L'aspetto che ritengo più peculiare è la presentazione della gamma alta, molto levigata e mai aggressiva. Neppure dopo lunghe sedute di ascolto si avverte il benchè minimo senso di fatica.

Non mi sentirei però di inserirle nella stessa fascia delle "Top" IEM.
Ad esempio, non hanno il soundstage ampio ed arioso delle Victor FX700, né la trasparenza e la risoluzione delle Ortofon e-Q7. Tuttavia entrambe queste costano quasi il triplo delle EPH-100! L'accostamento mi sembra ingeneroso. Sicuramente ad un prezzo di circa 100 euro le Yamaha rappresentano un ottimo acquisto.

Riguardo una comparativa con le Re0, qui purtroppo un posso esserti utile, visto che le mie sono da tempo riposte in un cassetto, per evitare di prendere polvere.... :D Appartengo infatti alla ristretta cerchia (qui e su HF) di coloro cui non sono proprio piaciute. Pur apprezzandone la gamma alta estesa e dettagliata, trovo il soundstage claustrofobico e molto penalizzante per un ascolto godibile. Tutte le altre IEM di fascia media ed alta che possiedo o ho avuto modo di provare, suonano decisamente meglio delle Re0, almeno di quelle in mio possesso, le uniche che ho avuto modo di ascoltare. Quest'ultima è una precisazione doverosa, perchè pare che le prime serie di queste HifiMan avessero problemi di QC, quindi potrei essere incappato in un esemplare non conforme agli standard di produzione.

Se le RE0 rappresentano il tuo riferimento sonoro, potresti rimanere in casa HifiMan e puntare ad un modello superiore, come del resto ti è stato già suggerito da recka.

Presentazione fantastica, proprio ciò che cercavo. Ti ringrazio :)

Le RE0 rappresentano il mio riferimento sonoro nel mondo IEM perchè in questa categoria non ho ancora avuto il piacere di provare prodotti di fascia alta, quali "Top-Universal" oppure Custom. Paradossalmente preferirei uscire da casa HifiMan proprio per provare la differenza.

Ho provato molte cuffie portable e Hi-Fi di livello, ma non cosa aspettarmi da IEM di livello. Le Yamaha mi stuzzicano molto per il prezzo, davvero irrisorio se comparato alla qualità che tutti elogiano.

A livello decisamente più alto (come prezzo) ho visto ottime recensioni sulle Sony Ex1000 a singolo driver, oppure sulle Westone 4 e sulle Earsonic SM3. Le JVC Victor sembrano anche eccellenti, ma non so se reggono il confronto con le tre citate.

Qualcuno ha esperienza di questi modelli? Dato che si tratta di un acquisto unico ma importante, preferirei spendere di più se il vantaggio in termini qualitativi fosse abissale. Grazie a tutti dei consigli :)

magisterarus
16-03-2012, 17:02
A livello decisamente più alto (come prezzo) ho visto ottime recensioni sulle Sony Ex1000 a singolo driver, oppure sulle Westone 4 e sulle Earsonic SM3. Le JVC Victor sembrano anche eccellenti, ma non so se reggono il confronto con le tre citate.

Qualcuno ha esperienza di questi modelli? Dato che si tratta di un acquisto unico ma importante, preferirei spendere di più se il vantaggio in termini qualitativi fosse abissale. Grazie a tutti dei consigli :)

Non ho avuto modo di provare nessuno dei tre modelli che hai citato ma, a giudicare dalle comparative, direi che sia le Ortofon che le Victor reggono pienamente il confronto:

http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-229-iems-compared-altec-lansing-uhp336-ue-superfi3-hippo-10eb-added-03-11-12#post_6492059

http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=128853&postcount=1

joe_it
16-03-2012, 17:12
Dal post 2622 in poi...

Ooopss...:ops2: :stordita:

Sono andato a cercare indietro di settimane invece era tutto un paio di pagine indietro, tra le poche che mi sono sfuggite di questo thead:doh:

Comunque grazie @miriddin sempre gentile:)

Inoltre sono stato ben lieto di leggere le tue impressioni positive sulle Yamaha, per me sei un riferimento:ave:

Un grazie a magisterarum per averne parlato tempo fa', è stato un suo post (più di quelli di HF) a stimolare la mia attenzione su queste IE.

Non saranno delle top tier, ma non riesco a "togliermele dalle orecchie":D

Resto sintonizzato su voi due;)

miriddin
16-03-2012, 17:21
Direi che i ringraziamenti vanno di diritto al buon Magisterarus, che con le sue puntuali e precise segnalazioni riceve sentiti apprezzamenti da parte del mio apparato uditivo, eguagliati solo dai "lamenti" provenienti dal mio portafoglio!:cry: :D

magisterarus
16-03-2012, 17:25
Direi che i ringraziamenti vanno di diritto al buon Magisterarus, che con le sue puntuali e precise segnalazioni riceve sentiti apprezzamenti da parte del mio apparato uditivo, eguagliati solo dai "lamenti" provenienti dal mio portafoglio!:cry: :D

:D Saltando di palo in frasca, spero che le tue orecchie siano rimaste gratificate anche dalle HD600! :p

magisterarus
16-03-2012, 17:26
joe_it, mi pare di capire che le Yamaha ti abbiano soddistatto più delle JVC FXT90, o mi sbaglio? :)

miriddin
16-03-2012, 17:28
:D Saltando di palo in frasca, spero che le tue orecchie siano rimaste gratificate anche dalle HD600! :p

Decisamente! Anche se i crucchi di Thom*** non hanno messo nel pacco di accessori i nuovi pads che avevo preso e che aspettavo per godermele! :muro:

Godwyn
16-03-2012, 18:11
Non ho avuto modo di provare nessuno dei tre modelli che hai citato ma, a giudicare dalle comparative, direi che sia le Ortofon che le Victor reggono pienamente il confronto:

http://www.head-fi.org/t/478568/multi-iem-review-229-iems-compared-altec-lansing-uhp336-ue-superfi3-hippo-10eb-added-03-11-12#post_6492059

http://www.anythingbutipod.com/forum/showpost.php?p=128853&postcount=1

Orca boia, tengono eccome :eek:

Benissimo, la scelta tra le Universali si è ridotta notevolmente, qualcuno ha esperienza per Custom IEM?

Sono a digiuno completo nel mondo Custom, leggo che è necessario andare da un audiologo e mandare alla casa le "Impressions", ma che diamine significa? :D

Un grazie gigante dell'aiuto!

joe_it
16-03-2012, 18:51
joe_it, mi pare di capire che le Yamaha ti abbiano soddistatto più delle JVC FXT90, o mi sbaglio? :)

Le JVC sono incredibilmente coinvolgenti, a volte sembra di essere lì sul palco insieme all'artista, le trovo tecnicamente molto valide (sempre restando nell'ambito di quello che ho ascoltato); ineguagliabili da questo punto di vista, ma proprio per questo, possono portare ad alzare il volume con conseguente affaticamento.

Per i miei gusti mancano di un pelino di sub bass (usate senza equalizzazione) Mi piacciono molto e non ne farei a meno.

Detto questo, proprio per la presentazione, l'equilibrio e la raffinatezza, mi ritrovo molto più spesso ad utilizzare le Yamaha e ni meraviglio di quanto mi soddisfino così come sono:D

foglius
16-03-2012, 20:05
Salve ho letto un pò questo treadh secondo me adesso che leggete la mia richiesta vi verrà da vomitare per la qualità dell'audio che riproduce l'aggeggio che cerco:D .

Comunque sto cercando un paio di auricolari stereo bluetooth per andare fare palestra ma li userei anche a casa:D . Per le mie esigenze quindi me ne serve uno che non si spostano dall'orecchio neanche con movimenti bruschi.

Ho già addocchiato le jabra sport bluetooth e queste http://it.store.creative.com/cuffie/wp-250/437-20617.aspx

esteticamente mi piacciono piu' le creative ma le jabra le preferisco sulle creative perchè hanno il filo che le tiene mentre le creative hanno quella specie di stecca che non so perchè non mi va proprio giu:muro: .

Oltre a questi due modelli ce ne sono altri di altre marche con questo form factor?

reckca
16-03-2012, 20:07
Orca boia, tengono eccome :eek:

Benissimo, la scelta tra le Universali si è ridotta notevolmente, qualcuno ha esperienza per Custom IEM?

Sono a digiuno completo nel mondo Custom, leggo che è necessario andare da un audiologo e mandare alla casa le "Impressions", ma che diamine significa? :D

Un grazie gigante dell'aiuto!

Max secondo me la lista di dfkt è toltalmente condizionata dai produttori che regalano cuffie.
Le hippo tutte sono
acquisti favolosi, ed infatti ogni tanto lui ne vende carrettate, come le soundmagic, che non vuol dire che vanno male, ma fa ridere che quasi solo quelli sono acquisti Good.
Come è strano che nonostante valutazioni tendenzialmente uguali ed un prezzo migliore, le Radius DDm2 siano un acquisto bad (perchè secondo lui prodotte male, strano che altri non abbiano questa opinione http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html) e non le Senn ie8.
E tante altre valutazioni negative come le re252, la ath ck100 etc.
Dfkt è sicuramente molto competente, ma anche molto falso e di parte, contrariamente a ljokerl ed a ClieOS, ai quali puoi tranquillamente inviare un post e ti rispondono con estreme competenza e gentilezza.

rera
16-03-2012, 20:14
Anche |joker| e ClieOS sono di parte a volte, DFKT ha in più il vizio di estremizzare molto (somewhat sad, pathetic piece of junk riferito a un player).

sjk
16-03-2012, 20:33
... la lista di dfkt è toltalmente condizionata dai produttori che regalano cuffie.

E non credo proprio sia il solo ad essere condizionato. E' per questo motivo che ho smesso di prendere per oro colato ogni recensione letta nei forum. Chi ha avuto prodotti regalati/in prova/ecc. dovrebbe essere preso in considerazione con molta riserva. O, meglio, gli concederei di andare a postare negli sponsored threads, non tra i "comuni mortali".

Certo, non si può fare di ogni erba un fascio, ma per l'utente medio l'importante sarebbe esserne quantomeno sempre a conoscenza.

sjk

Rainy nights
16-03-2012, 20:42
Max secondo me la lista di dfkt è toltalmente condizionata dai produttori che regalano cuffie.
Le hippo tutte sono
acquisti favolosi, ed infatti ogni tanto lui ne vende carrettate, come le soundmagic, che non vuol dire che vanno male, ma fa ridere che quasi solo quelli sono acquisti Good.
Come è strano che nonostante valutazioni tendenzialmente uguali ed un prezzo migliore, le Radius DDm2 siano un acquisto bad (perchè secondo lui prodotte male, strano che altri non abbiano questa opinione http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html) e non le Senn ie8.
E tante altre valutazioni negative come le re252, la ath ck100 etc.
Dfkt è sicuramente molto competente, ma anche molto falso e di parte, contrariamente a ljokerl ed a ClieOS, ai quali puoi tranquillamente inviare un post e ti rispondono con estreme competenza e gentilezza.

Quel periodo segò anche il lettore della hifiman perché aveva litigato con il capoccia (a sangue e su un 3d pubblico) :asd:
Considerando poi che DFKT è quello che le cose le paga più degli altri due, il fatto che sia così incazzoso fa veramente strano :doh:

Godwyn
16-03-2012, 20:52
Max secondo me la lista di dfkt è toltalmente condizionata dai produttori che regalano cuffie.
Le hippo tutte sono
acquisti favolosi, ed infatti ogni tanto lui ne vende carrettate, come le soundmagic, che non vuol dire che vanno male, ma fa ridere che quasi solo quelli sono acquisti Good.
Come è strano che nonostante valutazioni tendenzialmente uguali ed un prezzo migliore, le Radius DDm2 siano un acquisto bad (perchè secondo lui prodotte male, strano che altri non abbiano questa opinione http://www.inearmatters.net/2009/01/list_01.html) e non le Senn ie8.
E tante altre valutazioni negative come le re252, la ath ck100 etc.
Dfkt è sicuramente molto competente, ma anche molto falso e di parte, contrariamente a ljokerl ed a ClieOS, ai quali puoi tranquillamente inviare un post e ti rispondono con estreme competenza e gentilezza.

Eehe naturalmente avete ragione, riprendendo la tabella si nota come alcuni giudizi siano quantomeno strampalati, almeno per il mio orecchio, che di queste in-ear ne ha sentite una decina (di livello medio-basso). Quasi nessun valore coincide con ciò che darei io. Da prendere non per oro colato insomma.

Ricontrollondo all'interno del forum di Head-Fi comunque di recensioni positive, soprattutto sulle Victor ce ne sono parecchie. Sembrano delle eccellenti IEM, forse con medi leggermente recessi causa suono a V. Le ortfon sembrano leggermente inferiori invece, il che mi spinge ad optare nell'ordine:

1) Phonak Audéo PFE 232
2) EarSonics SM3
3) JVC FX-700

Sapete aiutarmi per ciò che riguarda le Custom invece? Sarei curioso di provarne una... :)

rera
16-03-2012, 21:13
I sample in prova sono sempre esistiti, non vengono inviati solo nel settore audio. La tendenza dei produttori è prendere pochi che sanno valutare bene e piaccia o no quelli sono a livello internazionale (e dovremmo essere contenti di avere qualcuno che in Italia è considerato competente anche per prodotti TOP tanto da avere esemplari costosi in prova).
Spesso si trascura il fatto che poi alcuni prodotti, per curiosità personale di queste persone o per rendere un servizio migliore con confronti e così via vengono acquistati e quindi pagati (con regolare fattura) e si va in perdita.
E' grazie alle recensioni di queste persone che si sono diffusi prodotti di marchi come SoundMagic, HiFiMan, Fischer Audio... ignorate dai grossi siti che preferiscono il blasone del grosso marchio da palcoscenico ;)
Siamo passati dal "cerco solo nella GDO o al negozio Hi-Fi specializzato vicino casa" al comprare online pagando meno prodotti di qualità superiore e non mi pare poco proprio per niente.....

reckca
16-03-2012, 21:14
E non credo proprio sia il solo ad essere condizionato. E' per questo motivo che ho smesso di prendere per oro colato ogni recensione letta nei forum. Chi ha avuto prodotti regalati/in prova/ecc. dovrebbe essere preso in considerazione con molta riserva. O, meglio, gli concederei di andare a postare negli sponsored threads, non tra i "comuni mortali".

Certo, non si può fare di ogni erba un fascio, ma per l'utente medio l'importante sarebbe esserne quantomeno sempre a conoscenza.

sjk

Ma certo che anche gli altri probabilmente, consciamente o meno, sono condizionati, ma dfkt rasenta il comico, oltre ad essere spesso nei suoi post di una maleducazione ed una aggressività esagerata.
Di fatto però in quasi tutto quello che ho acquistato ho trovato una buona corrispondenza con i giudizi dei due, che poi magari hanno gusti diversi dai miei e premiano più una cosa che un'altra, ma senza mai bocciare quello che vale.
E devo dire che i consigli che mi hanno dato in privato mi hanno consentito di acquistare prodotti con le caratteristiche che cercavo.
Per questo consigliavo a max di scrivergli direttamente e privatamente spiegando bene le caratteristiche di quello che cerca (tra i due sicuramente ClieOS è più disponibile), perchè credo che in questo forum sarà difficile che qualcuno possa dare risposte (se non leggendo appunto le loro recensioni e quelle degli utenti di head fi) sul prodotto che sta cercando.

sjk
17-03-2012, 05:24
I sample in prova sono sempre esistiti, non vengono inviati solo nel settore audio. La tendenza dei produttori è prendere pochi che sanno valutare bene e piaccia o no quelli sono a livello internazionale (e dovremmo essere contenti di avere qualcuno che in Italia è considerato competente anche per prodotti TOP tanto da avere esemplari costosi in prova).
Spesso si trascura il fatto che poi alcuni prodotti, per curiosità personale di queste persone o per rendere un servizio migliore con confronti e così via vengono acquistati e quindi pagati (con regolare fattura) e si va in perdita.
E' grazie alle recensioni di queste persone che si sono diffusi prodotti di marchi come SoundMagic, HiFiMan, Fischer Audio... ignorate dai grossi siti che preferiscono il blasone del grosso marchio da palcoscenico ;)
Siamo passati dal "cerco solo nella GDO o al negozio Hi-Fi specializzato vicino casa" al comprare online pagando meno prodotti di qualità superiore e non mi pare poco proprio per niente.....

Il fatto è che se volessi leggere recensioni specializzate su prodotti (di qualsiasi tipo) andrei comprarmi la relativa rivista di settore (cosa che faccio da decenni), oppure andrei a leggermi il tal sito specializzato, ben conscio che avrei informazioni su prodotti ottenuti gratuitamente o quasi, giudicati da esperti di settore. E quindi -a livello critico- sarei anche predisposto in tale senso.

Ma su un forum publico, credo legittimamente di trovare altri utenti come me, con cui condividere un interesse comune, che fanno esperienze anche diverse, e restituiscono pareri diversi. Ma soprattutto pareri che non dovrebbero essere condizionati.

Ma tant'è...

sjk

reckca
17-03-2012, 06:27
Il fatto è che se volessi leggere recensioni specializzate su prodotti (di qualsiasi tipo) andrei comprarmi la relativa rivista di settore (cosa che faccio da decenni), oppure andrei a leggermi il tal sito specializzato, ben conscio che avrei informazioni su prodotti ottenuti gratuitamente o quasi, giudicati da esperti di settore. E quindi -a livello critico- sarei anche predisposto in tale senso.

Ma su un forum publico, credo legittimamente di trovare altri utenti come me, con cui condividere un interesse comune, che fanno esperienze anche diverse, e restituiscono pareri diversi. Ma soprattutto pareri che non dovrebbero essere condizionati.

Ma tant'è...

sjk

Utenti come te no, dai:

http://www.head-fi.org/u/118389/ljokerl

Trovi gente competente come nelle riviste, e forse anche più curiosa dei professionisti di prodotti nuovi e meno coinvolta dalle case (ma quale è la rivista di settore delle in ear? Chi ti ha consigliato ad esempio Suondmagic e Sunrise?).
L'equazione per cui se sei un professionista non sei coinvolto da interessi strani la trovo totalmente sbagliata, anzi forse è vero l'opposto, e preferisco chi ci mette l'anima ed i soldi per vera passione e non per mestiere.

rera
17-03-2012, 06:37
L'esperto di settore è anche chi scrive su un forum/blog e spesso le cose che recensisce le paga per acquisire sempre più esperienza.Se poi è ritenuto all'altezza riceve sample da altri produttori, molto semplicemente.
E ancora più semplicemente non perde il diritto di postare su un forum ovunque voglia solo perchè ha rapporti con uno o più produttori, specialmente se cerca di consigliare sempre a ragion veduta il prodotto adatto alle esigenze di quell'utente come accade in questo thread e in altri sul forum (su head-fi è la stessa cosa).

Rainy nights
17-03-2012, 06:45
Più che riviste e siti specializzati ci sono tentativi di guide di cui ho ricordi molto comici. Poi se riesco posto le recensioni di siti in cui, oltre al parere, lampeggia il banner pubblicitario di sennh e hifiman. Per il resto basta esser moderati nei giudizi come facciamo in pochi, se non ci si mette a esagerare con le descrizioni ma si resta obiettivi non si fa che aiutare il prossimo che deve scegliere senza condizionamento alcuno. Tanto che sfido qualcuno a dire che ha comprato qualcosa che suona veramente male dopo avermi chiesto un parere.

reckca
17-03-2012, 07:04
Per completezza, visto che tra i due mi sta più simpatico ClieOS:

http://www.head-fi.org/u/11725/clieos

Rainy nights
17-03-2012, 07:16
Quasi quasi linko in prima pagina, sono sempre utili...

reckca
17-03-2012, 07:31
Quasi quasi linko in prima pagina, sono sempre utili...

Rainy, ad onor del vero tu invece sei la responsabile dell'acquisto delle re0 (che per quanto mi riguarda è stato ottimo), e quindi sei inserita di fatto tra i recensori che mi hanno positivamente influnzato.

Godwyn
17-03-2012, 08:03
Rainy, ad onor del vero tu invece sei la responsabile dell'acquisto delle re0 (che per quanto mi riguarda è stato ottimo), e quindi sei inserita di fatto tra i recensori che mi hanno positivamente influnzato.

Quoto :D

Ripropongo il quesito: Qualcuno ha esperienza per Custom IEM?

Sono a digiuno completo nel mondo Custom, leggo che è necessario andare da un audiologo e mandare alla casa le "Impressions", ma che diamine significa?

Un grazie gigante dell'aiuto!

jojomax
17-03-2012, 08:16
Rainy, ad onor del vero tu invece sei la responsabile dell'acquisto delle re0 (che per quanto mi riguarda è stato ottimo), e quindi sei inserita di fatto tra i recensori che mi hanno positivamente influnzato.

Mi associo, molti miei acquisti sono stati influenzati dalle belle recensioni di Rainy, sono un suo fans, peccato il suo blog non sia aggiornato da tempo...

rera
17-03-2012, 08:17
Quoto :D

Ripropongo il quesito: Qualcuno ha esperienza per Custom IEM?

Sono a digiuno completo nel mondo Custom, leggo che è necessario andare da un audiologo e mandare alla casa le "Impressions", ma che diamine significa?

Un grazie gigante dell'aiuto!


In parole povere significa che devi farti fare un calco preciso al millimetro della conformazione del tuo orecchio per poi inviarlo al produttore della IEM custom che vuoi acquistare. La shell della cuffina verrà modellata in base a quel calco per avere comodità e sigillo perfetti :)

miriddin
17-03-2012, 08:17
Quoto :D

Ripropongo il quesito: Qualcuno ha esperienza per Custom IEM?

Sono a digiuno completo nel mondo Custom, leggo che è necessario andare da un audiologo e mandare alla casa le "Impressions", ma che diamine significa?

Un grazie gigante dell'aiuto!

Non ho esperienza al riguardo, ma trattandosi di Custom è necessario inviare al produttore il calco del proprio condotto auricolare, per realizzare appunto un "rivestimento" dei driver su misura per il tuo orecchio.

P.S.: se non hai prevenzioni riguardo le cuffie elettrostatiche, io prenderei anche in considerazione le Stax SR-001 MK2 che ogni tanto (raramente!) compaiono nei mercatini on-line. Meglio ancora se già moddate come quelle di Magisterarus piuttosto che "lisce" come le mie!;)

Godwyn
17-03-2012, 08:23
Non ho esperienza al riguardo, ma trattandosi di Custom è necessario inviare al produttore il calco del proprio condotto auricolare, per realizzare appunto un "rivestimento" dei driver su misura per il tuo orecchio.

P.S.: se non hai prevenzioni riguardo le cuffie elettrostatiche, io prenderei anche in considerazione le Stax SR-001 MK2 che ogni tanto (raramente!) compaiono nei mercatini on-line. Meglio ancora se già moddate come quelle di Magisterarus piuttosto che "lisce" come le mie!;)

Le Baby Stax mi hanno sempre affascinato in effetti, soprattutto perchè ne parlano benissimo e perchè non ho mai provato un'elettrostatica. :)

Prevenzioni particolari non ne ho, ho un'unico dubbio: la portabilità immagino vada a farsi benedire, considerando che necessitano di un ampli dedicato. Ebbene, quanto è gigante questo ampli? Autonomia? :stordita:

Considerando che ho già un ampli portatile (il Fostex in firma) che è già grandino, ho paura che farei prima a portarmi un bel AA Verdi in tasca! :D

Per le custom hai idea di chi può fare un calco dell'orecchio? Per forza un "audiologo"? A Cuneo, dove vivo io, non credo ce ne siano!

reckca
17-03-2012, 08:30
Le Baby Stax mi hanno sempre affascinato in effetti, soprattutto perchè ne parlano benissimo e perchè non ho mai provato un'elettrostatica. :)

Prevenzioni particolari non ne ho, ho un'unico dubbio: la portabilità immagino vada a farsi benedire, considerando che necessitano di un ampli dedicato. Ebbene, quanto è gigante questo ampli? Autonomia? :stordita:

Considerando che ho già un ampli portatile (il Fostex in firma) che è già grandino, ho paura che farei prima a portarmi un bel AA Verdi in tasca! :D

Per le custom hai idea di chi può fare un calco dell'orecchio? Per forza un "audiologo"? A Cuneo, dove vivo io, non credo ce ne siano!

Guarda, l'unica che conosco Italia, e sempre grazie a quel fenomeno di ClieOS, è http://www.earpower.it/Home.html , ho letto da qualche parte che sono competenti ( basta vedere le referenze, mi sembrano di tutto rispetto), puoi sempre informarti on line e contattarli telefonicamente.

miriddin
17-03-2012, 08:50
Le Baby Stax mi hanno sempre affascinato in effetti, soprattutto perchè ne parlano benissimo e perchè non ho mai provato un'elettrostatica. :)

Prevenzioni particolari non ne ho, ho un'unico dubbio: la portabilità immagino vada a farsi benedire, considerando che necessitano di un ampli dedicato. Ebbene, quanto è gigante questo ampli? Autonomia? :stordita:

Considerando che ho già un ampli portatile (il Fostex in firma) che è già grandino, ho paura che farei prima a portarmi un bel AA Verdi in tasca! :D

Per le custom hai idea di chi può fare un calco dell'orecchio? Per forza un "audiologo"? A Cuneo, dove vivo io, non credo ce ne siano!

Il tuo fostex mi sembra molto più grande dell'ampli delle Stax che ha le stesse dimensioni di un Samsung Galaxy S, sebbene sia "spesso" circa un centimetro.

L'autonomia non ho avuto modo di testarla, ma utilizza due stilo AA sostituibili: io uso delle Eneloop che vanno benissimo.

Riguardo al calco, credo che informandoti presso chi realizza protesi acustiche dovresti reperire qualche informazione...

Godwyn
17-03-2012, 08:59
Il tuo fostex mi sembra molto più grande dell'ampli delle Stax che ha le stesse dimensioni di un Samsung Galaxy S, sebbene sia "spesso" circa un centimetro.

L'autonomia non ho avuto modo di testarla, ma utilizza due stilo AA sostituibili: io uso delle Eneloop che vanno benissimo.

Riguardo al calco, credo che informandoti presso chi realizza protesi acustiche dovresti reperire qualche informazione...

Uhm, sono dannatamente tentato :D

Mi infermerò presso un centro di protesi acustiche, poi deciderò che prendere, per ora vi ringrazio tutti! :)

sjk
17-03-2012, 10:47
Max secondo me la lista di dfkt è toltalmente condizionata dai produttori che regalano cuffie.
...
Dfkt è sicuramente molto competente, ma anche molto falso e di parte...

Anche |joker| e ClieOS sono di parte a volte, DFKT ha in più il vizio di estremizzare molto (somewhat sad, pathetic piece of junk riferito a un player).

Queste cose qui sopra non le ho dette io. Anzi...

Mi sono invece associato al vostro "giudizio" per dire anche la mia per quanto riguarda pareri/opinioni/recensioni sui forum in generale, date da utenti che potrebbero essere condizionati, salvo poi vedere un vostro clamoroso dietro-front, a difesa di una posizione che personalmente non condivido. Se mi dite che certe liste sono condizionate, e che certi utenti sono di parte, io capisco bene il messaggio che doveva arrivare.

Siamo nel thread "scelta auricolari" e credo di non essere OT se mettiamo gli utenti nelle condizioni di riuscire a "filtrare" bene i vari input che arrivano loro dalla lettura di un forum.

Ribadisco il mio concetto: l'utente "medio" dovrebbe essere messo direttamente a conoscenza di certi "condizionamenti", diretti, indiretti, voluti o non. E poi farsi così la propria personalissima opinione.

Comunque, chiudo qui l'interessante confronto. ;)

sjk

rera
17-03-2012, 11:07
Queste cose qui sopra non le ho dette io. Anzi...

Mi sono invece associato al vostro "giudizio" per dire anche la mia per quanto riguarda pareri/opinioni/recensioni sui forum in generale, date da utenti che potrebbero essere condizionati, salvo poi vedere un vostro clamoroso dietro-front, a difesa di una posizione che personalmente non condivido. Se mi dite che certe liste sono condizionate, e che certi utenti sono di parte, io capisco bene il messaggio che doveva arrivare.



Dietro front? Assolutamente no e infatti non ho editato come sarebbe stato comodo. La mia posizione è (come è sempre stata) che senza quelle persone che testano e tanto (non solo sample ma anche cose acquistate) non potremmo consigliare nulla di più che solite IEM o cuffie dei soliti marchi. E che italiani siano nel novero dei recensori ai quali viene inviato materiale è solo titolo di merito quindi ben vengano post/recensioni di questi utenti...scritti liberamente nelle discussioni dei forum (anche e soprattutto nei thread di consiglio).
Fare notare un atteggiamento con "a volte" non significa assolutamente dire che certi utenti sono sempre di parte e le liste condizionate o peggio falsate, specialmente trattandosi di gente indubbiamente molto competente.
Hai capito male il mio messaggio, può capitare.

reckca
17-03-2012, 11:26
Queste cose qui sopra non le ho dette io. Anzi...

Mi sono invece associato al vostro "giudizio" per dire anche la mia per quanto riguarda pareri/opinioni/recensioni sui forum in generale, date da utenti che potrebbero essere condizionati, salvo poi vedere un vostro clamoroso dietro-front, a difesa di una posizione che personalmente non condivido. Se mi dite che certe liste sono condizionate, e che certi utenti sono di parte, io capisco bene il messaggio che doveva arrivare.

Siamo nel thread "scelta auricolari" e credo di non essere OT se mettiamo gli utenti nelle condizioni di riuscire a "filtrare" bene i vari input che arrivano loro dalla lettura di un forum.

Ribadisco il mio concetto: l'utente "medio" dovrebbe essere messo direttamente a conoscenza di certi "condizionamenti", diretti, indiretti, voluti o non. E poi farsi così la propria personalissima opinione.

Comunque, chiudo qui l'interessante confronto. ;)

sjk

Sjk, sei sempre sulla difensiva, e non lo capisco, dfkt è di parte, lo ho detto io e non è la prima volta e ribadisco la mia opinione, ed è molto diverso dal dire che tutti quelli che distribuiscono competenze nel forum non sono affidabili o in cattiva fede.
D'altronde anche te provi a farlo, seppur con prodotti di bassa fascia (e ti dirò che trovo sia utile anche quello, mica tutti devono spendere cifre esorbitanti per divertirsi!).
Cosa devo pensare, che visto che parli solo di philips sei pagato? O che siccome non ti ho mai visto parlare di Sony, Jvc, Akg devo supporre che non ti regalino le cuffie?
Non lo penso, penso che ti piaccia il marchio Philips e quindi condizionato da quello esprimi le tue opinioni, nulla di male, chiunque si muove con queste logiche.
Devo pensare che le tue liste sono condizionate? Lo sono di certo, magari da fattori che riguardano gusti, simpatie ed antipatie personali. Embe'? E' giusto che sia così.
Pensi che riviste di settore (poi mi dirai quali perchè io non ne conosco) siano meno influenzate da queste logiche? Credo proprio di no, anzi in quel caso il fattore economico domina.
Dobbiamo filtrare? Provo a farlo, seguendo la mie idee anche nei tuoi confronti, cioè quando consigli Creative senza neanche conoscere i gusti di chi chiede, filtro, perchè penso che nonostante sia una ottima cuffia non sempre si valuta se sia la migliore scelta per chi chiede consiglio.
Ti ribadisco anche io che l'utente medio (cioè anche io e te, non mi sembra che le tue competenze siano eccelse) non è necessariamente stupido e siccome la rete la possono consultare tutti può tranquillamente arrivare alle informazioni alle quali arrivi anche tu, o pensi di essere più in gamba, pensi di essere talmente sveglio da filtrare per gli altri ed informare perchè tutti gli altri non sono in grado?
L'utente medio (che non è scemo), sa benissimo come informarsi, selezionare le informazioni e scegliere senza il tuo supporto, e magari leggendo recensioni di gente veramente in gamba e scremandole da quelli che possono essere condizionamenti interni (gusto, simpatie, musica ascoltata) ed esterni (aziende, riviste, etc.) che esistono ma che comunque non sono eliminabili.
Quindi non mi contraddico affatto, quello che io vedo in dfkt è semplice malafede, mentre degli altri dueadoro tutte le loro recensioni ed ammiro la loro passione e competenza.

sjk
17-03-2012, 12:00
Ti ribadisco anche io che l'utente medio (cioè anche io e te, non mi sembra che le tue competenze siano eccelse)

Sono il primo degli utenti "medi" (o l'ultimo, è lo stesso). Non mi sono mai permesso di paragonarmi a mostri sacri di questo ed altri forum, ci mancherebbe. Ma neanche mi sono mai permesso di giudicarti in pubblico. Quindi... evita anche tu, grazie. ;)

Vorrei aiutarti però a sgomberare il campo da alcuni dubbi: non parlo solo di Philips, anzi, basta leggere... Del marchio non mi interessa proprio. Ho più Sennheiser o Brainwavz che Philips. Ho avuto tra i primi di questo forum le magiche PL30, in più paia di diverse revisioni, e di cui ho sempre e solo parlato bene. Ho varie altre SoundMagic, AKG, Brainwavz, Sunrise, tutte recensite qui secondo il mio modesto parere (ed è tutto scritto, basta cercare). E soprattutto, ho sempre e solo pagato. :)

E aggiungo, se consiglio le CAL! lo faccio solo a chi chiede "cuffie da 50€", e lo faccio aggiungendo quasi sempre che mi ha aiutato (e faccio altrettanto) una enorme comparativa di Head-Fi.

In tutti i miei acquisti ho cercato di applicare i "filtri" di cui parlavo: a volte ha funzionato, a volte no. Questa è la mia esperienza.

Il mio "sogno" è: l'utente XX che recensisce un prodotto in un forum, e sotto, in una bella nota in fondo al post, la dicitura: ""il prodotto che ho appena recensito mi è stato donato/regalato/spedito da YY"". Suona male?

Spero che queste due paginette siano servite a più di un utente nella futura scelta, o quanto meno nell'approccio.

sjk

reckca
17-03-2012, 12:34
Sono il primo degli utenti "medi" (o l'ultimo, è lo stesso). Non mi sono mai permesso di paragonarmi a mostri sacri di questo ed altri forum, ci mancherebbe. Ma neanche mi sono mai permesso di giudicarti in pubblico. Quindi... evita anche tu, grazie. ;)

Vorrei aiutarti però a sgomberare il campo da alcuni dubbi: non parlo solo di Philips, anzi, basta leggere... Del marchio non mi interessa proprio. Ho più Sennheiser o Brainwavz che Philips. Ho avuto tra i primi di questo forum le magiche PL30, in più paia di diverse revisioni, e di cui ho sempre e solo parlato bene. Ho varie altre SoundMagic, AKG, Brainwavz, Sunrise, tutte recensite qui secondo il mio modesto parere (ed è tutto scritto, basta cercare). E soprattutto, ho sempre e solo pagato. :)

E aggiungo, se consiglio le CAL! lo faccio solo a chi chiede "cuffie da 50€", e lo faccio aggiungendo quasi sempre che mi ha aiutato (e faccio altrettanto) una enorme comparativa di Head-Fi.

In tutti i miei acquisti ho cercato di applicare i "filtri" di cui parlavo: a volte ha funzionato, a volte no. Questa è la mia esperienza.

Il mio "sogno" è: l'utente XX che recensisce un prodotto in un forum, e sotto, in una bella nota in fondo al post, la dicitura: ""il prodotto che ho appena recensito mi è stato donato/regalato/spedito da YY"". Suona male?

Spero che queste due paginette siano servite a più di un utente nella futura scelta, o quanto meno nell'approccio.

sjk

Sjk, fai ridere, la tua gara è a farsi seguire dagli utenti (cosa di cui non me ne frega nulla, riporto solo le mie esperienze, chi vuole le utilizza altrimenti amici come prima).
Se hai un sogno fatti un forum, non è detto che le tue aspettative coincidano con quelle degli altri, quindi dovrai abituarti anche a persone che la pensano in maniera diversa (non necessariamente sbagliata).
Se non vuoi essere giudicato non postare, in caso contrario ti giudico eccome, ne ho tutto il diritto, salvo essere offensivo (e non lo sono stato, anzi cerco di non esserlo mai).
Detto fra noi neanche il discorso Philips sei riuscito a capire, o meglio lo hai capito al contrario, io ho detto che sono sicuro le tue recensioni non siano condizionate da nulla se non dalle tue opinioni (quindi l'elenco su quante ne hai fatte e su quali marche è del tutto superfluo, non ho assolutamente messo in dubbio la tua onestà, anzi), però anche in questo caso ti sei costruito la tua bella vetrinetta.
(nel caso delle CAL! dimostri ancora una volta di parlare solo di prezzo e non di caratteristiche, la stessa comparativa che tutti utilizzaziamo, se letta oltre al prezzo descrive anche la firma, e quella Denon è ben definita, non è detto che a tutti piaccia, ma sembra che questo aspetto sia secondario ai 50 euro)

sjk
17-03-2012, 13:04
Ti ribadisco anche io che l'utente medio (cioè anche io e te, non mi sembra che le tue competenze siano eccelse)

Sjk, fai ridere,

Ti avevo chiesto di evitare, invece perseveri. :confused:

Lascio ogni commento al moderatore.

sjk

reckca
17-03-2012, 13:05
Ti avevo chiesto di evitare, invece perseveri. :confused:

Lascio ogni commento al moderatore.

sjk

Come al solito.

Rainy nights
17-03-2012, 13:19
Mi associo, molti miei acquisti sono stati influenzati dalle belle recensioni di Rainy, sono un suo fans, peccato il suo blog non sia aggiornato da tempo...

Appena ho un attimo (un po' di vacanze pasquali insomma), butto giù le impressioni per le RE272 che meritano almeno un cenno. :sofico:
Per le philips non aggiungerò invece molto altro, sono consigliatissime per il prezzo, ma come tutte le altre dinamiche della marca (9700/9800) solo per quello. :)

Rainy nights
17-03-2012, 18:23
Scusate se è già stata fatta questa domanda ma i messaggi in dietro sono
veramente tantissimi e poi magari è uscito qualche nuovo modello di cui non
si è ancora parlato o che non è stato inserito nel primo post.

Ma veniamo alla mia richiesta:

Cerco auricolari in-ear da abbinare al mio Sansa Clip + 8 GB

quelli in dotazione li trovo già buoni ma sono un pò scomodi per chi li ha sempre nelle orecchie come me.

Ascolto di tutto ma prevalentemente in .mp3

Corsi di lingue, corsi di formazione varia, lezioni universitarie registrate in mp3
e naturalmente tanta ma tanta musica di tutti i generi tranne jazz e blues

Intendo usare gli auricolari anche su un iPod nano 8GB 5a Gen (anche se mi sa tanto che presto verrà sostituito completamente dal Sansa Clip)

Il mio Budjet è intorno ai 40 € ma se riesco a spendere meno è meglio

Grazie per l'attenzione resto in attesa dei vostri preziosi consigli;)

:D Se ti stanno già bene quelli in dotazione prendi un paio di queste e spendi il resto per una bella uscita con la morosa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2452471

sjk
18-03-2012, 13:01
Quelle in dotazione le trovo scomode perchè gli auricolari li porto veramente per
parecchie ore di fila....

Per l'uscita con la morosa:rolleyes: manca ancora la materia prima:doh:

Nel topic a cui mi hai rimandato però dicono che questi auricolari come resa
hanno pochi dettagli e una fastidiosa sibilance

La sibilance è una cosa che non mi piace proprio...

Mi piace ascoltare delle meditazioni guidate prima di addormentarmi e nel parlato alcuni suoni fastidiosi
"x-s-ch-z" mi fanno distrarre dalla meditazione

Preferirei degli auricolari senza questo difettuccio

Mi puoi consigliare un alternativa anche meno economica se c'è (Il mio Budget è di 40€ circa)

In realtà dettagli ci sono, eccome, e le sibilance si manifestano solo occasionalmente, ed a certe condizioni. Io vorrei chiederti di provarle le SHE3680, e sono sicuro che cambieresti idea, ma i soldi sono i tuoi, e non sarebbe proprio corretto. ;)

Ti propongo allora un'ottima alternativa (però con micro, compatibile con i maggiori produttori di cell, smartphone, tablet ecc.): le Philips SHH3580. Ovviamente mi riferisco ad un prodotto che ho acquistato e di cui ti posso parlare solo bene.

Qui un grafico che le confronta con le SHE3580 (senza micro), che proviene da una discussione su Head-Fi (http://www.head-fi.org/t/586909/the-thermaltake-isurus-the-philips-she3580-the-iem-discovery-thread/1065#post_8189724), che mi aveva incuriosito molto, e da cui ho tratto lo spunto per acquistarle proprio le 3580:

http://cdn.head-fi.org/d/d9/d941155b_SHE3580-SHH3580.jpeg
in rosso le SHE3580 - in marroncino le SHH3580

Come puoi vedere probabilmente in quanto a risposta in frequenza le SHH si adatterebbero più alle tue esigenze. Le trovi a 12 euro (più s.s.) da pi****ia oppure a 14 da am**on.it (anche qui più s.s., salvo che tu non abbia l'opzione "prime").

Sia per le 3680 che per le 3580 siamo in una fascia di prezzo per cui è difficile chiedere di più. Tanto per farti un esempio, entrambe surclassano le magiche SoundMagic PL30 in ogni aspetto (salvo la dotazione di accessori).

Tutto questo, ovviamente, secondo il mio parere. ;)

sjk

foglius
18-03-2012, 13:39
Salve ho letto un pò questo treadh secondo me adesso che leggete la mia richiesta vi verrà da vomitare per la qualità dell'audio che riproduce l'aggeggio che cerco:D .

Comunque sto cercando un paio di auricolari stereo bluetooth per andare fare palestra ma li userei anche a casa:D . Per le mie esigenze quindi me ne serve uno che non si spostano dall'orecchio neanche con movimenti bruschi.

Ho già addocchiato le jabra sport bluetooth e queste http://it.store.creative.com/cuffie/wp-250/437-20617.aspx

esteticamente mi piacciono piu' le creative ma le jabra le preferisco sulle creative perchè hanno il filo che le tiene mentre le creative hanno quella specie di stecca che non so perchè non mi va proprio giu:muro: .

Oltre a questi due modelli ce ne sono altri di altre marche con questo form factor?

Scusate se mi quoto ma non ho avuto risposta e avrei una certa urgenza di prende gli auricolare

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Rainy nights
18-03-2012, 13:44
Quelle in dotazione le trovo scomode perchè gli auricolari li porto veramente per
parecchie ore di fila....

Per l'uscita con la morosa:rolleyes: manca ancora la materia prima:doh:

Nel topic a cui mi hai rimandato però dicono che questi auricolari come resa
hanno pochi dettagli e una fastidiosa sibilance

La sibilance è una cosa che non mi piace proprio...

Mi piace ascoltare delle meditazioni guidate prima di addormentarmi e nel parlato alcuni suoni fastidiosi
"x-s-ch-z" mi fanno distrarre dalla meditazione

Preferirei degli auricolari senza questo difettuccio

Mi puoi consigliare un alternativa anche meno economica se c'è (Il mio Budget è di 40€ circa)

Nono, la sibilance non è esagerata leggi bene i miei commenti; diciamo che per la fascia di prezzo è anzi accettabilissima. C'è da dire che se non la sopporti proprio allora devi salire di categoria, ma credo sia del tutto accettabile in generale. Il fatto che siano molto gonfie in basso poi aiuta a mitigare l'effetto tagliente e in generale quindi non sono troppo fastidiose (come una cx300 vecchio modello per intenderci).
Dettagli no, se li cerchi buoni non ne trovi a sufficienza ma ci sta eccome visto che non se ne trovano nemmeno a 40-50 euro in determinati casi (le altre philips dinamiche oppure alcune sennheiser per intenderci).

Una cuffia ottima nella sua categoria, suonante bene davvero e dal prezzo onesto, è l'Eterna della Fischer. Ha le frequenze basse enfatizzate anche lei, ma porta la scena anche sulle voci e ha molta dolcezza in medio-alto. Diciamo che se la 3680 è fascia bassa e va bene per ascoltar musica senza pensarci troppo, l'eterna ha dalla sua una qualità audio decisamente superiore. Trovi il 3d ufficiale qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31180694&postcount=2

Credo costi sui 50 euro, ma non voglio sbagliare.

Diciamo che la scelta si riduce fondamentalmente a questo: comprare tante cuffiette da pochi soldi in continuazione sperando sia l'acquisto della vita o spendere una volta e stare a posto per anni? Io ho scelto la seconda possibilità e infatti compro/scambio qualcosina per curiosità e poi subito me ne sbarazzo (la 3680 ha già fatto questa fine in un cassetto per intenderci). Tu sei vuoi spendere qualche soldino informati benissimo prima, soprattutto su headFi cercando le fischer eterna, perché sono molto più preparati di noi. :D

Marci46
18-03-2012, 14:10
Salve a tutti, scrivo qui per avere un aiuto per un imminente acquisto.

Ho un mp3 misero ahah però vorrei comprare delle cuffie non intrauricolari ma stereo.
Ora..non me ne intendo tanto di suoni e roba varia quindi vorrei delle cuffie con buoni bassi e con uscita audio pulita; volevo sapere dunque cosa mi potevate consigliare con prezzi relativamente bassi...giusto per avere un paio di Cuffie e non dei semplici auricolari.

Tempo fa ho provato delle WeSC Oboe golden seasonal, non so se siano di moda o meno, però come audio sono decenti, cosa mi dite?

Grazie in anticipo.

sjk
18-03-2012, 15:05
Senti sai che ti dico... mi hai convinto ho deciso di provarle!

Le ho appena ordinate

Ti farò sapere se sono soddisfatto

Grazie mille per l'impressionante quantità di informazioni che mi hai dato;)

Bene. Fammi sapere... ;)

sjk

WhiteSkull
18-03-2012, 16:49
Vorrei acquistare un paio di auricolari con il fermo per le orecchie ed il controllo volume separato, possibilmente che abbia anche il selettore dei bassi.
Non sono molti i modelli di questo tipo, almeno io non ne ho trovati...ho visto le Sennheiser omx 180

http://www.prosl.com/media/Sennheiser%20OMX%20180.jpg

a circa 30 euro, qualcuno le possiede? E' un prodotto valido?

info per favore...grazie

raikoh
18-03-2012, 19:52
vorrei avere un consiglio sull'acquisto di un auricolare sono indeciso tra questi due modelli :
Denon AH-C751
Sennheiser CX 400-II Black Precision

oppure sapete consigliarmi altro d'alternativo ? sempre massimo 80 e di budget

Godwyn
18-03-2012, 21:14
vorrei avere un consiglio sull'acquisto di un auricolare sono indeciso tra questi due modelli :
Denon AH-C751
Sennheiser CX 400-II Black Precision

oppure sapete consigliarmi altro d'alternativo ? sempre massimo 80 e di budget

Non ho avuto modo di ascoltare le Sennheiser, ma ho un carissimo amico che possiede le Denon e spesso le ho sentite suonare. Non mi fanno impazzire, le trovo un po' enfatizzate sui bassi (un po' troppo) e decisamente poco brillanti per i miei gusti musciali.

Se ascolti Rock, Metal potrebbero andare, altrimenti se tendi ad ascoltare generi Jazz, Vocale e Pop consiglio di virare sulle Re0, a mio avviso decisamente di un altro livello. :)

smoking84
18-03-2012, 21:15
vorrei avere un consiglio sull'acquisto di un auricolare sono indeciso tra questi due modelli :
Denon AH-C751
Sennheiser CX 400-II Black Precision

oppure sapete consigliarmi altro d'alternativo ? sempre massimo 80 e di budget

Io spendendo quella cifra ho preso le Shure se215 e mi trovo benissimo, se riesci ad arrivare a 80+spese ti consiglio di prenderle in considerazione

Godwyn
18-03-2012, 21:27
Io spendendo quella cifra ho preso le Shure se215 e mi trovo benissimo, se riesci ad arrivare a 80+spese ti consiglio di prenderle in considerazione

Anche queste ottime in-ear, se preferisci il suono neutro e bilanciato un best buy sotto i 100 euro :)

hellkitchen
19-03-2012, 06:28
Io ragazzi avendo preso le AE2 potrei anche vendere le Klipsch S4i se qualcuno è interessato mi dica che magari le potrei vendere :)

inesfra
19-03-2012, 07:29
Salve!
Ci sarebbe una anima caritatevole che mi parla un pò di questi auricolari?
Su Amazon a poco più di euro 60 le potrei avere, ss comprese.
Ho letto, in questo ricchissimo forum, che avrebbero una dote: l'isolamento acustico.
Ma solo questo? E il comfort, e il suono?
Grazie a chi vorrà contribuire ad illuminarmi.:D

alexemme
19-03-2012, 14:38
ciao ragazzuoli , mi servirebbero un paio di cuffie in ear
che isolino bene , le dovrei usare in ambienti rumorosi ,
e che quando sto a casa invece che non ci sono rumori , che abbiano un ottimo suono ,

ho provato le monster dell'htc sensation xe , quelle mi pare che come isolamento ci stanno , pero' il prezzo e' un po' alto , intorno gli 80 euro.

Ho visto con interesse le pl50 della magicaudio , pero' ho letto che non isolano perfettamente , consigli ?

inesfra
19-03-2012, 14:45
Come isolamento puoi guardare anche in casa Etymotic.
Per la qualità sonora, aspetto dei pareri...:rolleyes:

hellkitchen
19-03-2012, 16:31
Le s4i sono degli ottimi auricolari, comodi e con bassi e alti eccellenti! I gommini inclusi possono dare problemi di fit però, i piccoli sono microscopici mentre i medi e quelli large sono comunque difficili tra trovare perfetti. Io con la taglia M no avevo effetto bassi e con gli L le perdo abbastanza di frequente!

hellkitchen
19-03-2012, 17:36
sono nabbo infrango regolamenti :D

Rainy nights
19-03-2012, 18:13
Raga se qualcuno vuole le klipsch s4i vendo le mieEDIT

Io ragazzi avendo preso le AE2 potrei anche vendere le Klipsch S4i se qualcuno è interessato EDIT

E' contro regolamento vendere (o provarci) nei 3d tecnici :) . Edita e dai una letta qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

raikoh
19-03-2012, 18:37
Anche queste ottime in-ear, se preferisci il suono neutro e bilanciato un best buy sotto i 100 euro :)

Grazie, però oggi ho notato sempre ad ottimi prezzi e fascia le sennheiser cx870 le conoscete ?
io ascolto un pò tutti i generi, ultimamente l'epic music oppure soundtrack alla hans zimmer
anche le creative aurvana in ear 2 non sembrano male...

hellkitchen
19-03-2012, 18:52
E' contro regolamento vendere (o provarci) nei 3d tecnici :) . Edita e dai una letta qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

Si hai ragione, cmq non le vendo e tengo anche loro :D

daniel123
20-03-2012, 00:09
Ho provato sia le Sennheiser CX 300 II e delle Nuforce NE-6...

Ho scoperto che le vostre consigliate Brainwavz M2 sono spinte troppo sui bassi e i medi e gli alti peggiori delle nuforce, sapete consigliare intorno a questo prezzo che cuffie sono milgiori come nitidezza di suoni, alti medi e bassi?

Per ora le cuffie migliori che abbia mai provato sono le Nuforce ne-6 con una nitidezza di alti e medi meravigliosa e buoni (più che adeguati per il mio ascolto quotidiano di variata musica), mi conviene comprare di nuovo questo paia di cuffiette o conoscete un paio ancora migliore a questo prezzo?

foglius
20-03-2012, 04:19
Salve ho letto un pò questo treadh secondo me adesso che leggete la mia richiesta vi verrà da vomitare per la qualità dell'audio che riproduce l'aggeggio che cerco:D .

Comunque sto cercando un paio di auricolari stereo bluetooth per andare fare palestra ma li userei anche a casa:D . Per le mie esigenze quindi me ne serve uno che non si spostano dall'orecchio neanche con movimenti bruschi.

Ho già addocchiato le jabra sport bluetooth e queste http://it.store.creative.com/cuffie/wp-250/437-20617.aspx

esteticamente mi piacciono piu' le creative ma le jabra le preferisco sulle creative perchè hanno il filo che le tiene mentre le creative hanno quella specie di stecca che non so perchè non mi va proprio giu:muro: .

Oltre a questi due modelli ce ne sono altri di altre marche con questo form factor?

Qualcuno che mi aiuta?


Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

inesfra
20-03-2012, 06:28
Qualcuno che mi aiuta?


Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Mi ero affacciato timidamente su questo bel forum per imparare e ricevere, bontà Vostra, anche qualche consiglio.
Scopro, però, che addirittura ne potrei dare io agli altri.:p
Premesso che sono un semplice utilizzatore e non un esperto, dimmi cosa ti serve sapere delle Jabra BT. Le ho appena avute e le ho rivendute subito. Ma attenzione, altri le hanno trovate consoni per il loro utilizzo.
Quindi, non ti vorrei fuorviare.
Che uso dovresti farne?
Per il mio uso, sottolineo, mio personalissimo uso, non andavano bene.
Vorrei, infatti trovare l'ingegnere che ha cervelloticamente pensato di poter mettere dei comandi radio in una posizione così scomoda per chi fa attività fisica intensa (running). Ma lo avevo intuito già; ragion per cui li ho acquistati usati e poi rivenduti.
L'arco degli auricolari è fisso;:confused: quindi, o hai un orecchio simile a quello che ha ispirato l'ingegnere di Jabra, oppure lo stesso ti passerà in modo aereo sopra l'orecchio di qualche mm. Dandoti una impressione di instabilità. Devo però dire che, nonostante tutto ciò, dalle orecchie a me non si smuovevano per nulla; anche durante il running.;)
La qualità audio della radio, accessorio che è per me fondamentale per i miei gusti di ascolto, fa letteralmente ....., e cambiare stazione ti costringe a stare qualche secondo con il braccio piegato in una posizione scomodissima se si è nel pieno di una attività fisica.
Io ho trovato molto più comodo, per il mio utilizzo, le Sony ericsson mw600
http://www.ebay.it/itm/SONY-ERICSSON-AURICOLARE-BLUETOOTH-STEREO-MW600-RDS-/130624013672?pt=Accessori_per_Cellulari&hash=item1e69cc4568#ht_2467wt_1344
ma non so per il tuo utilizzo se vanno bene.
ci sarebbero queste:
http://www.theapplelounge.com/recensioni/plantronics-backbeat-903-bluetooth-recensione/
ma non le conosco.
Se ti orienti verso le BT, in generale devi soprassedere un pò sulla qualità audio...

magisterarus
20-03-2012, 08:03
Per ora le cuffie migliori che abbia mai provato sono le Nuforce ne-6 con una nitidezza di alti e medi meravigliosa e buoni (più che adeguati per il mio ascolto quotidiano di variata musica), mi conviene comprare di nuovo questo paia di cuffiette o conoscete un paio ancora migliore a questo prezzo?

Credo sia impossibile, non sono più in produzione.

NeoGeo999
20-03-2012, 13:12
Ciao a tutti, sto cercando un auricolare in-ear da massimo 30€ del tipo in cui il cavo va fatto passare dietro l'orecchio.
Il mio problema è che cerco un prodotto reperibile nella grande distribuzione (per poterlo avere subito) consigli?
Andrebbero bene anche auricolari con l'archetto di supporto.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.:)

foglius
20-03-2012, 13:43
Mi ero affacciato timidamente su questo bel forum per imparare e ricevere, bontà Vostra, anche qualche consiglio.
Scopro, però, che addirittura ne potrei dare io agli altri.:p
Premesso che sono un semplice utilizzatore e non un esperto, dimmi cosa ti serve sapere delle Jabra BT. Le ho appena avute e le ho rivendute subito. Ma attenzione, altri le hanno trovate consoni per il loro utilizzo.
Quindi, non ti vorrei fuorviare.
Che uso dovresti farne?
Per il mio uso, sottolineo, mio personalissimo uso, non andavano bene.
Vorrei, infatti trovare l'ingegnere che ha cervelloticamente pensato di poter mettere dei comandi radio in una posizione così scomoda per chi fa attività fisica intensa (running). Ma lo avevo intuito già; ragion per cui li ho acquistati usati e poi rivenduti.
L'arco degli auricolari è fisso;:confused: quindi, o hai un orecchio simile a quello che ha ispirato l'ingegnere di Jabra, oppure lo stesso ti passerà in modo aereo sopra l'orecchio di qualche mm. Dandoti una impressione di instabilità. Devo però dire che, nonostante tutto ciò, dalle orecchie a me non si smuovevano per nulla; anche durante il running.;)
La qualità audio della radio, accessorio che è per me fondamentale per i miei gusti di ascolto, fa letteralmente ....., e cambiare stazione ti costringe a stare qualche secondo con il braccio piegato in una posizione scomodissima se si è nel pieno di una attività fisica.
Io ho trovato molto più comodo, per il mio utilizzo, le Sony ericsson mw600
http://www.ebay.it/itm/SONY-ERICSSON-AURICOLARE-BLUETOOTH-STEREO-MW600-RDS-/130624013672?pt=Accessori_per_Cellulari&hash=item1e69cc4568#ht_2467wt_1344
ma non so per il tuo utilizzo se vanno bene.
ci sarebbero queste:
http://www.theapplelounge.com/recensioni/plantronics-backbeat-903-bluetooth-recensione/
ma non le conosco.
Se ti orienti verso le BT, in generale devi soprassedere un pò sulla qualità audio...


Ciao intanto ti ringrazio per la risposta come ho detto vorrei prenderle tipo jabra e le scarto le jabra perchè non sono adattabili a tutti gli orecchi quindi facendo ancora una ricerca ho trovato sia le plantonics backbeats 903 che un paio di philips cioè queste

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=SHB6017/10

Sono simili alle jabra ma sono regolabili e le ho trovato su amazon.de a 51€ mentre le plantonics intorno ai 48 che ne dici quali prendo? su internet non parlano benissimo delle plantonics mentre sulle philips non ho trovato nulla

Rainy nights
20-03-2012, 13:51
Ho provato sia le Sennheiser CX 300 II e delle Nuforce NE-6...

Ho scoperto che le vostre consigliate Brainwavz M2 sono spinte troppo sui bassi e i medi e gli alti peggiori delle nuforce, sapete consigliare intorno a questo prezzo che cuffie sono milgiori come nitidezza di suoni, alti medi e bassi?

Per ora le cuffie migliori che abbia mai provato sono le Nuforce ne-6 con una nitidezza di alti e medi meravigliosa e buoni (più che adeguati per il mio ascolto quotidiano di variata musica), mi conviene comprare di nuovo questo paia di cuffiette o conoscete un paio ancora migliore a questo prezzo?

:D Non generalizzare :O

inesfra
20-03-2012, 20:12
Ciao intanto ti ringrazio per la risposta come ho detto vorrei prenderle tipo jabra e le scarto le jabra perchè non sono adattabili a tutti gli orecchi quindi facendo ancora una ricerca ho trovato sia le plantonics backbeats 903 che un paio di philips cioè queste

http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=SHB6017/10

Sono simili alle jabra ma sono regolabili e le ho trovato su amazon.de a 51€ mentre le plantonics intorno ai 48 che ne dici quali prendo? su internet non parlano benissimo delle plantonics mentre sulle philips non ho trovato nulla
Mi dispiace tanto di non poterti essere di aiuto, ma le Philips non le conosco proprio.
Intanto, un video sulle jabra:
http://www.youtube.com/watch?v=JnwQVZ2W3PI

daniel123
20-03-2012, 20:17
Credo sia impossibile, non sono più in produzione.

vero ma ci sono ancora le nuforce 7 che sono le stesse ma con microfono...

ma quindi quale dite che è meglio comprare?

foglius
20-03-2012, 20:37
Mi dispiace tanto di non poterti essere di aiuto, ma le Philips non le conosco proprio.
Intanto, un video sulle jabra:
http://www.youtube.com/watch?v=JnwQVZ2W3PI

Si le jabra le conosco ho deciso prendo quelle che mi piacciono di piú cioè le philips appena mi arrivano al massimo ti faccio sapere come vanno

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

inesfra
20-03-2012, 20:49
Si le jabra le conosco ho deciso prendo quelle che mi piacciono di piú cioè le philips appena mi arrivano al massimo ti faccio sapere come vanno

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

benissimo, grazie!
mi interessa.
ma l'aggeggino non mi pare abbia la radio fm, sbaglio?
e non lo dico per esaltarne un difetto, ma come indizio di una maggiore razionalità nella ideazione dell'oggetto.

foglius
20-03-2012, 23:47
benissimo, grazie!
mi interessa.
ma l'aggeggino non mi pare abbia la radio fm, sbaglio?
e non lo dico per esaltarne un difetto, ma come indizio di una maggiore razionalità nella ideazione dell'oggetto.

Nn ha la radio fm e per le mie esigenze non mi interessa neanche ma ovviamente ognuno ha le sue;)

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

riolux
21-03-2012, 13:50
Salve a tutti, come da titolo sono interessato all'acquisto di un' ottima cuffia in-ear, sono abbastanza fanatico dell'audio quindi sono interessato ad un audio cristallino e bassi profondi.
Togliendo le Shure SE535, che credo essere delle ottime cuffie se non le migliori ma ad un prezzo assurdo, mi sono orientato sulle Creative Aurvana in-ear2, che credo abbiano un'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma hanno anche un'impedenza alta, visto che molte volte ascolto musica con lo smartphone non vorrei dovermi per forza portare dietro un'ampli portatile.
A questo punto vi chiedo delucidazioni sul discorso delle aurvana e le eventuali alternative in termini di qualità. Grazie

NeoGeo999
21-03-2012, 13:54
Ciao a tutti, sto cercando un auricolare in-ear da massimo 30€ del tipo in cui il cavo va fatto passare dietro l'orecchio.
Il mio problema è che cerco un prodotto reperibile nella grande distribuzione (per poterlo avere subito) consigli?
Andrebbero bene anche auricolari con l'archetto di supporto.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.:)

Nessuno può aiutarmi? :mc:

jojomax
21-03-2012, 15:04
Salve a tutti, come da titolo sono interessato all'acquisto di un' ottima cuffia in-ear, sono abbastanza fanatico dell'audio quindi sono interessato ad un audio cristallino e bassi profondi.
Togliendo le Shure SE535, che credo essere delle ottime cuffie se non le migliori ma ad un prezzo assurdo, mi sono orientato sulle Creative Aurvana in-ear2, che credo abbiano un'ottimo rapporto qualità/prezzo, ma hanno anche un'impedenza alta, visto che molte volte ascolto musica con lo smartphone non vorrei dovermi per forza portare dietro un'ampli portatile.
A questo punto vi chiedo delucidazioni sul discorso delle aurvana e le eventuali alternative in termini di qualità. Grazie

Budget? Gusti musicali?

riolux
21-03-2012, 15:13
Budget? Gusti musicali?

Budget è variabile, diciamo intorno ai 100€, se riesco a spendere di meno è meglio ma la qualità è più importante, quindi sono disposto a spendere anche un po' di più, certo non 500.
A livello musicale spazio parecchio, quindi posso solo dire che molto spesso ascolto pop/rock, ma vorrei una cuffia che vada bene un po' per tutto.
Considerate che la maggior parte delle volte ascolto musica con lo smartphone (almeno così sento il telefono se mi chiamano) quindi il suono non proviene da una sorgente molto potente. Potrei collegarlo ad un ampli portatile ma dovete ammettere che in molti casi è scomodo.

jojomax
21-03-2012, 16:14
Budget è variabile, diciamo intorno ai 100€, se riesco a spendere di meno è meglio ma la qualità è più importante, quindi sono disposto a spendere anche un po' di più, certo non 500.
A livello musicale spazio parecchio, quindi posso solo dire che molto spesso ascolto pop/rock, ma vorrei una cuffia che vada bene un po' per tutto.
Considerate che la maggior parte delle volte ascolto musica con lo smartphone (almeno così sento il telefono se mi chiamano) quindi il suono non proviene da una sorgente molto potente. Potrei collegarlo ad un ampli portatile ma dovete ammettere che in molti casi è scomodo.

Se vuoi qualcosa di comodo e portatile, economico, Creative Aurvana Live.. oppure un pò più costoso Bose Around Ear 2, ma più comodo ancora e probabilmente migliore dal punto di vista audio! Così le attacchi tranquillamente allo smartphone e te le porti in giro senza neanche sentirle addosso!

reckca
21-03-2012, 16:21
Se vuoi qualcosa di comodo e portatile, economico, Creative Aurvana Live.. oppure un pò più costoso Bose Around Ear 2, ma più comodo ancora e probabilmente migliore dal punto di vista audio! Così le attacchi tranquillamente allo smartphone e te le porti in giro senza neanche sentirle addosso!

Ma guarda che parla di in ear.

jojomax
21-03-2012, 16:25
Ma guarda che parla di in ear.
azz.. ahah.. scusa!! sono fuso..

jojomax
21-03-2012, 16:34
Budget è variabile, diciamo intorno ai 100€, se riesco a spendere di meno è meglio ma la qualità è più importante, quindi sono disposto a spendere anche un po' di più, certo non 500.
A livello musicale spazio parecchio, quindi posso solo dire che molto spesso ascolto pop/rock, ma vorrei una cuffia che vada bene un po' per tutto.
Considerate che la maggior parte delle volte ascolto musica con lo smartphone (almeno così sento il telefono se mi chiamano) quindi il suono non proviene da una sorgente molto potente. Potrei collegarlo ad un ampli portatile ma dovete ammettere che in molti casi è scomodo.

Ops, scusami, mi ero distratto e stavo consigliandoti delle cuffie.. Per auricolari ce ne sono tantissimi a quel prezzo, con poco più di 100 euro hanno parlato benissimo delle Yamaha eph 100, che ho acquistato infatti ma ancora non mi sono arrivate! Oppure le Ultimate Ears Triplefi 10, appena le trovi in offerta nell'amazzone inglese..queste le possiedo e sono fantastiche, ma potrebbero essere scomode o difficili da indossare rispetto alle yamaha! Oppure le Hifiman re262 dovrebbero essere fantastiche..

miriddin
21-03-2012, 18:21
Per chi me lo aveva chiesto, mi sono arrivati ieri i cavi DIY presi sulla baia, da sostituire a quelli di serie sulle Ultimate Ears Triple Fi 10.

Direi che mi hanno fatto un'ottima impressione, vista la cura con cui sono realizzati! Entrambi del tipo intrecciato, hanno la sezione superiore più rigida per essere indossati comodamente dietro all'orecchio. Vengono forniti in dotazione anche degli inserti che non sono male, anche se non a livello dei Comply...

Ho provato ad ascoltarli entrambi, alternandoli a quello Fiio che avevo già preso e la resa mi sembra decisamente ottima:

FiiO RC-UE1: resa molto dettagliata e precisa, ma "scaldano" abbastanza la resa degli auricolari;

New Version Furutech Ultimate Ears upgrade cable: non è un cavo Furutech, ma la resa è piuttosto buona. Mantiene l'ottimo dettaglio degli auricolari, ma per i miei gusti tende ad enfatizzare eccessivamente gi alti, a tratti un pò striduli; il cavo è del tipo "intrecciato", solido anche se molto sottile ed abbastanza rigido, mentre la sezione "a monte della connessione ad Y" è di cavo semplice.

http://i1198.photobucket.com/albums/aa458/ebayttstore/UE-F-B01-s.jpg

Dark Lord upgrade cable: sono quelli che preferisco, anche rispetto al FiiO. Assicurano un ottimo dettaglio ed una resa molto bilanciata degli auricolari, con tutte le frequenze adeguatamente rappresentate. Realizzato con quattro fili placcati in argento, ha anche questo il cavo intrecciato ed abbastanza sottile, e condivide con l'altro tipo una certa "memoria" nella forma del cavo, sebbene dia un'idea di maggiore solidità, essendo anche intrecciato nella sezione di cavo che và agli auricolari.

http://i1198.photobucket.com/albums/aa458/ebayttstore/DL01-s.jpg

Godwyn
21-03-2012, 19:07
Grazie Miriddin! Curiosità, quanto vengono i Dark Lord? :)

miriddin
21-03-2012, 19:09
Grazie Miriddin! Curiosità, quanto vengono i Dark Lord? :)

Circa 27 euro con spedizione gratuita; l'altro tipo sui 20 euro.

jojomax
21-03-2012, 21:35
Non ho capito se il suono migliora..