PDA

View Full Version : Led HDD perennemente acceso, HDD rotto?


Tabagista
04-02-2011, 09:24
Buongiorno,
volevo crearmi un NAS casalingo con un vecchio pc, che è rimasto inutilizzato per un annetto. Premetto che ho smontato un pò di cose, tra cui il dissipatore per mettere nuova pasta termica, però credo che il rimontaggio del tutto sia andato bene (non sono un esperto del settore). Quando vado ad accendere il pc non vedo nulla sullo schermo, neanche la schermata del Bios (però lo schermo non dà la scritta "no input" che dà quando non è collegato a nulla) sia nel caso in cui avvii il pc normalmente (vi è installato Windows XP) sia facendolo partire con dentro il cd di ubuntu server (che sarebbe il nuovo SO che vorrei montarci). Ho notato che il LED riguardante l'HDD è perennemente acceso senza mai neanche lampeggiare, potrebbe essere l' HDD rotto? C'è qualche modo, ad esempio usando una penna usb come HDD (ho detto una cosa assurda?) per verificare se è l'HDD il problema o c'è dell'altro? Non vorrei comprare un nuovo HDD che poi mi risulterebbe abbastanza inutile nel caso in cui il pc non dovesse funzionare ugualmente.

alecomputer
04-02-2011, 12:02
Se il pc non mostra nulla sullo schermo significa che c' e un problema hardware , di solito dovuto alla ram o alla scheda video .
Per verificare fai partire il pc con una configurazione hardware minima , solo scheda video ,e 1 modulo di ram , e stacca tutto il resto compreso disco fisso e lettore cd/dvd . Poi eventualmente prova a resettare anche il bios .

Per provare il disco fisso puoi utilizzare il cd di boot di hiren's boot cd , sempre pero che il pc si avvi . Altrimenti collega il disco fisso su un altro pc e fai un test con il programma hdtune .

Tabagista
04-02-2011, 14:09
Innanzitutto grazie per la risposta.
Comunque ho provato ad avviare il pc con un'unico banco RAM (è l'unico che ho,ed è funzionante perchè l'ho provato su un altro pc e và) e con tutto staccato (tranne scheda video), ma lo schermo continua a rimanere nero con il suo led lampeggiante (come se non avesse ingressi, ma comunque non dice "no input", cosa che fà se stacco il cavo vga). Come si fa a riavviare il bios? Mi sà che dovrò provare a cambiare la scheda video, dato che per il momento credo sia la maggior indiziata....

EDIT: ho notato che anche se stacco l'HDD il led ad esso inerente continua ad essere acceso fisso, non dovrebbe essere spento? Forse la mia spia è impazzita

alecomputer
04-02-2011, 17:30
Per resettare il bios basta che togli la batteria tampone per 30 secondi , oppure sposti apposito ponticello che trovi vicino alla batteria tampone per 30 secondi .

il led del disco fisso dovrebbe essere spento se stacchi del tutto il disco fisso .

Tabagista
05-02-2011, 11:18
ho resettato il Bios, ma ancora niente :muro:
ho provato sia togliendo la batteria, sia cortocircuitando i due pin (ho visto dal manuale della scheda madre) e ancora niente, schermo nero con led del monitor lampeggiante. Ho notato comunque che anche staccado completamente l'HDD il led sul pc ad esso inerente continua ad essere acceso, quindi non credo sia un fattore rilevante a questo punto. Ho provato anche a cambiare scheda video, usandone una sicuramente funzionante presa da un altro pc e nessun miglioramento della situazione... Ho notato inoltre che da quando ho fatto la procedura di reset, appena collego il cavo dell'alimentatore il pc si accende direttamente senza dover premere il tasto di accensione (forse è un sintomo del fatto che la procedura di reset è andata a buon fine?).

EDIT: ho provato a far avviare il pc senza RAM, ho notato che non mi fa i bip di errore, anche inserendo la RAM non mi fà il bip di OK. Devo dire addio alla mia scheda madre?

alecomputer
05-02-2011, 16:14
Dalle prove che hai fatto e molto probabile che sia proprio la scheda madre guasta .
Magari prova ad avviare il pc anche senza la scheda video e prova a sentire se senti qualche suono provenire dallo speaker interno del pc .
Un altra prova che puoi fare e quella di montare un altro alimentatore , a volte problemi di avvio sono dovuti all' alimentatore malfunzionante .

Tabagista
06-02-2011, 11:18
grazie millep er il supporto, ormai ci rinuncio :cry:

BadBoy80
08-02-2011, 20:52
nn è rotto... forse semplicemente hai collegato il positivo e il negativo del led hdd al contrario. :D se sbagli a collegarlo il led resta o sempre acceso o sempre spento. ;)