View Full Version : [GUIDA] Convertire Da DVD a MKV lossless no recoding (qualità 1:1)
DA DVD A MKVlossless no recoding (qualità 1:1)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Prima di tutto bisogna fare una premessa importante:
La legge sul Diritto d’Autore n.633/41 consente ai legittimi possessori di un’opera protetta “la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi su qualsiasi supporto, effettuato da una persona fisica per uso esclusivamente personale, purchè senza perseguire scopo di lucro e senza fini direttamente o indirettamente commerciali….” (art. 71sexies).
Quindi la nostra copia di backup non deve essere prestata a terzi, ne ceduta gratuitamente o venduta a scopo di lucro, e ovviamente bisogna sempre essere in possesso dell’originale.
Questa guida ha lo scopo di conservare lo stream audio-video originale. La dimensione dei file ottenuta è pari a quella del singolo film, per cui chi è interessato a una sorta di compressione con conseguente ricodifica del flusso audio-video non è questa la guida giusta
Lo scopo è quello di ottenere un file MKV con qualità 1:1 eliminando il superfluo e conservando solo quello che interessa del film, ossia il file video, il file audio e il file contenente i sottotitoli forzati che devono risultare attivati automaticamente. D'altronde quando inseriamo il disco DVD nel lettore, i sottotitoli forzati si attivano automaticamente, per cui intendo rispettare fedelmente questa funzione per la quale il film è stato strutturato.
SOTTOTITOLI FORZATI
Per sottotitoli forzati si intende quei sottotitoli che si attivano automaticamente quando in una sequenza gli attori parlano improvvisamente in altra lingua, oppure quando compaiono dei titoli di cartello in lingua straniera, dopo di che i sottotitoli scompaiono.
Consideriamo un esempio per tutti, un film di successo molto diffuso AVATAR, che al minuto 11.09 circa l’attore inizia il dialogo in altra lingua.
http://i60.tinypic.com/4j2xkn.jpg
Se non ci fossero questi sottotitoli forzati perderemmo gran parte del filo logico e della comprensione della scena, a volte anche del film stesso.
I sottotitoli forzati possono essere inseriti nel DVD in 2 procedimenti diversi a seconda dell’Authoryng che viene effettuato:
1- Inseriti nello stesso file contenenti altri sottotitoli. (integrated stream)
2- Inseriti in un file indipendente, dedicato solo a loro. (independent stream)
Per capire dove sono collocati i sottotitoli forzati (subtitle forced o subforced) per poterli poi selezionare in fase di creazione del file MKV, occorre effettuare una verifica con un player software e annotarci quale stream risulta selezionato oppure no.
VERIFICA CON PLAYER SOFTWARE
Questa è una verifica preliminare, ma che ci da già una buona indicazione se un sottotitolo forced, se c’è, risulta inserito nello stesso stream di altri sottotitoli, oppure è uno stream indipendente. Inseriamo, se l’abbiamo tolto, oppure avviamo il disco con il player e andiamo a verificare se sono selezionati i sottotitoli oppure no.
SOTTOTITOLI NON EVIDENZIATI DAL PLAYER (INTEGRATED STREAM)
Nelle opzioni del player>Sottotitoli, se non risulta selezionato nessun sottotitolo, molto probabilmente, i sottotitoli forced (se ci sono) si trovano nel file riservato ad altri sottotitoli, in questo caso si sono tre stream di sottotitoli in italiano per cui se i forced si sono si trovano contenuti all’interno di uno di questi, poi bisogna scoprire in quale. Si possono presentare situazioni in cui ci può essere anche 1 solo sottotitolo non selezionato, il concetto non cambia, se esiste il forced è contenuto al suo interno.
fig 2 (es. film 007 Il Domani non muore mai)
http://i57.tinypic.com/2jaass5.jpg
http://i62.tinypic.com/20pdoar.jpg
SOTTOTITOLI EVIDENZIATI DAL PLAYER (INDEPENDENT STREAM)
Nelle opzioni del player>Sottotitoli, se risulta selezionato un sottotitolo, i sottotitoli forced sono appunto lo stream selezionato che risulta indipendente (annotarsi la posizione del sottotitolo).
In questo esempio si nota che risulta essere evidenziato il 4° stream in italiano.
fig.3 (es. Film The Bourne Ultimatum)
http://i60.tinypic.com/153mhb6.jpg
http://i57.tinypic.com/i6gyl1.jpg
SOFTWARE NECESSARI
http://i58.tinypic.com/2ljni4z.jpg
1- AnyDVD http://www.slysoft.com/it/download.html
2- DVD Shrink http://www.ilsoftware.it/dl.asp?id=795
3- MakeMKV http://www.makemkv.com/download/
4- MKVExtractor http://sourceforge.net/projects/mkvextractgui-2/
5- BDSup2Sub http://forum.doom9.org/showthread.php?t=145277
6- DVDSubEdit http://download.videohelp.com/DVDSubEdit/
7- MKVmerge http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html
8- MediaInfo http://mediainfo.sourceforge.net/it
SCHEMA PROCEDURALE
http://i57.tinypic.com/2u8ihk9.jpg
DECRYPTING SU HDD
Per questa fase ci avvarremo dei tool che meglio conosciamo, personalmente utilizzo AnyDVD+ l’intramontabile DVDShrink
Quindi nelle impostazioni Edit>Preference impostiamo per la massima capacità (DVD-9) oppure impostiamo un valore arbitrario es. 20000MB, per non avere nessun limite di compressione.
http://i62.tinypic.com/f1dxf7.jpg http://i61.tinypic.com/1z6scn9.jpg
Procediamo selezionando la modalità “Re-Author” e trascinando il titolo del film (quello con durata maggiore) nella “DVD Compilation”
http://i61.tinypic.com/2e6bvjo.jpg
Nella sezione “Compression Setting” selezioniamo solo gli stream che ci interessano, nel caso dei sottotitoli devono essere selezionati tutti, ovviamente solo quelli della lingua interessata.
http://i57.tinypic.com/2zyepaq.jpg
CONVERSIONE IN MKV
Avendo già effettuato le fasi precedemti fino a decrypting, lanciamo MakeMKV, quindi
“Open files” e apriamo il file VIDEO_TS.IFO
http://i57.tinypic.com/3469pps.jpg http://i62.tinypic.com/sb4yko.jpg
Selezioniamo tutti gli stream dei sottotitoli nella lingua interessata, poi scegliamo il percorso di destinazione “Output folder” e avviamo la procedura tramite “Make MKV”.
http://i59.tinypic.com/2qmkzyc.jpg
http://i60.tinypic.com/14ax2r6.jpg
DEMUX
Attiviamo il programma MKVExtractGUI e importiamo il file MKV generato in precedenza tramite “Input File”
http://i62.tinypic.com/20zwbv9.jpg
Selezioniamo gli stream interessati e poi la destinazione “Output Dir” e “Extract”
http://i62.tinypic.com/5ctbc.jpg
Questi sono gli stream estratti
http://i62.tinypic.com/19iq9.jpg
-----> segue
------> continua
ANALISI SOTTOTITOLI
Con il programma BDSup2Sub verifichiamo quale sia lo stream contenente i subforced.
http://i58.tinypic.com/2hd748g.jpg
Iniziamo con la prima traccia, basta aprire l’estensione .idx.
http://i58.tinypic.com/2e5qxas.jpg
Verificando che il a FPS Source sia uguale FPS Target e poi premere OK
http://i61.tinypic.com/30wo905.jpg
Condizione 1
Sottotitoli integrati nello stream principale
Il primo stream è quello giusto, difatti lo si può verificare in basso, poi selezionare il formato d’uscita in SUB/IDX
http://i62.tinypic.com/i5q05d.jpg
Salviamo il file
http://i62.tinypic.com/2l8ay4g.jpg
selezionando “Export only forced”
http://i62.tinypic.com/avpyl2.jpg
Il nuovo file esportato avrà il suffisso exp
http://i62.tinypic.com/23mvi9t.jpg
Tanto per conferma questi sono gli altri due stream, che come si vede non contengono forced
http://i57.tinypic.com/155qlih.jpg
http://i60.tinypic.com/2gy0p4j.jpg
Condizione 2
Sottotitoli con stream indipendente
Gli elementi che ci portano a questa considerazione sono 2
1- La verifica al player conferma lo stream interessato
2- Con BDSup2Sub verifichiamo che i sottotitoli sono solo 55 e non risultano forzati, essendo appunto uno stream indipendente solo per questi.
http://i62.tinypic.com/5yt5e8.jpg
Condizione 3
Subforced non rilevati.
In questa condizione i casi sono 2
1- effettivamente non ci sono.
2- ci sono ma nell’authoryng del DVD non hanno inserito il flag di attivazione
In entrambi i casi quando non vengono rilevati i forced, occorre monitorare il film con DVDSubEdit
Apriamo il programma DVDSubEdit, quindi File>Open VOB File(s)
http://i57.tinypic.com/2l8akk2.jpg
http://i60.tinypic.com/2e68mt3.jpg
Vanno selezionati tutti i files VOB
http://i62.tinypic.com/jg3ww3.jpg
A questa richiesta occorre rispondere “No”, altrimenti vi sballa la time-line dei sottotitoli.
http://i59.tinypic.com/16bj8yq.jpg
MUXING
Adesso dovremo “riunire” (Muxing) in unico file MKV tramite MKVToolnix- mkvmerge, premendo il tasto “add”.
Inoltre per ogni singolo stream , basta selezionarli come in figura, possiamo inserire il nome, la lingua, il flag di default e il forced flag tramite i relativi comandi a tapparella.
I comandi di flag si rendono utili per stabilire la priorità di riproduzione in presenza di più stream di audio e sottotitoli.
Per quanto riguarda la riproduzione con MPC-HC, quest’ultimo sembra ignorare completamente i flag di default o di forced che vengono messi con MKVmerge, per cui se si vuole creare un mkv con due o più tracce audio (o sottotitoli) e fare in modo che parta in automatico quella che vogliamo noi, occorre spostarla in alto come prima della lista sempre su MKVmerge (usando i bottoni UP e DOWN si sposta l'ordine delle tracce).
MPC-HC infatti apre in automatico la prima traccia audio e la prima traccia sottotitoli che trova.
Adesso possiamo caricare tutti gli stream estratti in precedenza con MKVExtractGUI più il sottotitolo forzato estratto con BDSup2Sub, tramite il tasto “add”.
http://i60.tinypic.com/2m6r86t.jpg
Nella sezione “Global” possiamo inserire lo stream dei capitoli in xml, quindi possiamo ottenere la suddivisione in capitoli. Per fare questo andare in Chapters>Browser per selezionare file lo stream estratto.
http://i57.tinypic.com/2ugfgid.jpg
Nello stream video conviene sempre impostare il frame rate uguale a quello della sorgente, nel caso dei DVD Pal a 25fps
http://i62.tinypic.com/idcga9.jpg
Se non impostiamo il framerate (fps) potremo avere dei valori pari al doppio, come nel caso in esempio da 25 a 50fps.
http://i60.tinypic.com/35a430p.jpg
Attendere il termine dell’operazione.
http://i61.tinypic.com/fldapc.jpg
-----> continua
----> segue
EVENTUALE CONVERSIONE DA SRT A SUB/IDX
Utilizzando il programma easySUP, importiamo il file del sottotitolo cliccando nell’area “Subtitle file:”.
Inoltre se ad ogni avvio desideriamo che il programma “”resetti” tutti i parametri dei lavori precedenti, basta deselezionare “Load last project”.
http://i59.tinypic.com/vdle79.jpg
Occorre prestare attenzione alla sezione “Export setting”, i cui parametri vanno settati per il DVD in esame, poi la grandezza del carattere (30) e possiamo cambiare anche il colore originale se lo desideriamo (color).
Se vogliamo visualizzare i sottotitoli, basta posizionarsi con il mouse sulla relativa riga, quando lo riteniamo opportuno possiamo avviare la procedura tramite “Start”.
http://i62.tinypic.com/dg5vyv.jpg
Al termine della procedura
http://i60.tinypic.com/muaicz.jpg
Otterremo un file che dovremo decomprimere, al cui interno contiene i file sub e idx
http://i58.tinypic.com/2l91pur.jpg
Quindi possiamo effettuare la procedura di Muxing come detto in precedenza.
------>continua
SINCRONISMO AUDIO_VIDEO (verifica con MediaInfo)
Ritardo video con valori negativi
(stream audio in ritardo rispetto allo stream video)
Rilevando un ritardo video con valori negativi, possiamo effettuare la correzione inserendo un valore positivo nello stream audio.
http://i61.tinypic.com/2u3wg3r.jpg
http://i61.tinypic.com/2yyc8zl.jpg
Ritardo video con valori positivi
(stream video in ritardo rispetto allo stream audio).
Controllando con MediaInfo, e rilevando un ritardo video con valori positivi, possiamo effettuare la correzione inserendo un valore negativo nello stream video.
Nell’esempio del file MKVdi Predator, creato con MakeMKV, viene rilevato un ritardo video di 1943ms, questo valore bisogna tenerne conto durante la fase di Muxing.
http://i59.tinypic.com/jfuckm.jpg
In fase di Muxing con MKVMerge, nella sezione dello stream video, ho inserito il valore di -1943 (ms)
http://i57.tinypic.com/f2pu6r.jpg
Alla verifica con MediaInfo mancano ancora -57ms, quindi non ho ancora centrato l’obbiettivo.
http://i62.tinypic.com/11w59b9.jpg
Per cui ho inserito un valore di 1943+57= -2000ms
http://i57.tinypic.com/2wlzsyo.jpg
Ottenendo nessun ritardo video.
http://i60.tinypic.com/24ozw1t.jpg
fine procedura.
Sicuramente anche qua il discorso è simile, infatti vedo su PgcDemux un bel bottone "Check A/V delay" ;)
Personalmente, sempre alla ricerca della perfezione, cercherei anche qualche metodo alternativo per estrarre i sottotitoli. Così a naso non mi piace l'idea dell'estrazione in .srt e la successiva riconversione in .idx/sub, soprattutto perchè interviene l'uso di un OCR!
Magari è possibile estrarre direttamente i flussi così come sono con qualche altro programma, o magari hai già provato tutte le strade.. attualmente non sono molto interessato al backup da DVD comunque se provo e trovo qualche sistema alternativo contribuisco volentieri anche su questo :)
Questo vale anche per la procedura 1 quando si devono estrarre i sottotitoli forced integrati nel flusso principale?
Inoltre sono ancora combattuto se adottare sempre il formato srt in luogo del sub/idx.
Questo non lo so.
La procedura 1 utilizza MakeMKV, che nell'altro thread hai dimostrato non essere sempre preciso sulla sincronizzazione dei sottotitoli, per cui è un software che non ho neanche provato.
Poi magari scazza solo con i .sup e con questi no, ma verificarlo richiede un bel po' di prove.
I DVD utilizzano sub/idx quindi direi di utilizzare questi, che se ben estratti dovrebbero conservare perfettamente font, colori ecc.. dell'originale.
Conversione da srt a sub/idx con easySUP, in luogo di txt2Vobsub.
Purtroppo sto notanto che con alcuni titoli ci sono dei subforced integrati nello stream principale che non è possibile estrapolare, per cui occorre fare la procedura manualmente :(
Quindi al momento per questi titoli non rimane altro che caricare lo stream con BDSup2Sub, poi aprire contemporaneamte DVDSubEdit, il quale fa da "monitor" e con il cursore scansionare l'intero filmato alla ricerca dei subForced.
Una volta trovati, occorre:
1- Contrassegnarli con un flag in BDSup2Sub, poi salvare l'intero stream.
2- Riaprire con BDSup2Sub lo stream "Flaggato", in questa fase ci viene segnalata la presenza di forced, che dovremo esportare come ho detto nella guida.
@DMD
Complimenti per la guida, è abbastanza accurata. L'ho seguita attentamente e anche io preferisco la seconda procedura. Però penso che sbagli sul fatto di DVDsubedit. Nel senso che il fatto che ti ritrovi più stream nello stesso sottotitolo estrapolato dipende dal fatto che nel menù a tendina in alto al destra "subpic selecrion" abbia selezionato "all stream". In quel menu a tendina, per ciascuna voce che restituisce un risultato nel display, esiste un sottotitolo. Per cui basta estrapolarlo e vedere se ci interessa. Questo DVDsubedit sembra buono ed efficace nel leggere senza errori con un OCR, e soprattutto veloce. Ma ne ho provato un altro ancora, SubRip, e sebbene sia più lento e meno automatico, permette una maggiore precisione nella lettura dei caratteri con OCR.
Comunque è importante fare una verifica finale con MediaInfo, per quanto riguarda i ritardi video, come da post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33756030&postcount=4)
Ed eventualmente ripetere la procedura del Muxing con i valori opposti a quelli rilevati.
A proposito di subfforced, ho notato che su molti dischi DVD, non viene attivato il relativo flag. Ho notato questo particolare sia su player stand alone che player software, in particolare si può solo attivare la sottotitolazione totale oppure disattivarla, ma i forced niente da fare.
Questo problema è particolarmente sentito non solo per i sottotitoli di "cartello" bensì quando ci sono i dialoghi in altra lingua.
I dischi che posso citare sono molti, ne cito uno che ho sottomano in questo momento, "Codice Swordfish", come si può notare non viene attivato nessun stream
http://img837.imageshack.us/img837/5280/ridimensionadiscreensho.png (http://imageshack.us/photo/my-images/837/ridimensionadiscreensho.png/)
Quindi nessun forced, di cartello in questo frame.
http://img193.imageshack.us/img193/5280/ridimensionadiscreensho.png (http://imageshack.us/photo/my-images/193/ridimensionadiscreensho.png/)
Che invece dovrebbe essere questo.
http://img40.imageshack.us/img40/5280/ridimensionadiscreensho.png (http://imageshack.us/photo/my-images/40/ridimensionadiscreensho.png/)
Allora pazientemente sia con BDSup2Sub e DVDSubEdit me li sono estratti a mano, ci ho messo circa 15 minuti, poi con un pò di pratica si riesce ad evincere quali sono i forced visivamente.
Dopo varie prove e provini ho trovato la combinazione di vari software per creare l'MKV "senza problemi" che ho riscontrato sia utilizzando software diretti che la guida che ho ho postato, per questo ho cambiato la procedura
Questo è il nuovo iter, inserito dal primo post,
http://img155.imageshack.us/img155/9550/image013p.png (http://imageshack.us/photo/my-images/155/image013p.png/)
aspiancik
06-11-2011, 15:05
grazie per la guida! certo che ci vuole un computer cazzutoper riuscire a vedere quella qualità senza scatti! nonchè dei codec all'altezza.
Ciao a tutti, avrei bisogno di supporto per la conversione da DVD a mkv utilizzando però il codec h264 per sfruttare le sue proprietà di compressione in modo da risparmiare un po' di spazio sul HDD.
Oggi uso Fremakevide converter con risultati altalenanti poichè alcune volte la qualità finale è buona altre volte è scadente anche se il bitrate lo lascio automatico.
Siccome quasi sicuramente sono io che sbaglio qualcosa, anche se il programma non ha molte impostazioni, stavo cercando una guida che mi aiutasse a risolvere questo problemino, che sarebbero i quadratoni dilaganti in alcune scene sembrano dei file divx di quelli ripresi nelle sale.
Avete per caso qualche suggerimento?
Ho fatto un paio di prove.
Ho scaricato da demo world un video in HD (LG Monaco 2009)
File .m2ts
Generale
ID : 1 (0x1)
Formato : BDAV
Formato/Informazioni : Blu-ray Video
Dimensione : 185 Mb
Durata : 2min 44s
Modalità bitRate generale : Variabile
BitRate totale : 9 464 Kbps
BitRate massimo generale : 35,5 Mbps
Video
ID : 4113 (0x1011)
ID menù : 1 (0x1)
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.0
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 3 fotogrammi
Codec ID : 27
Durata : 2min 44s
Modalità : Variabile
BitRate : 8 320 Kbps
BitRate massimo : 25,0 Mbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
FrameRate : 29,970 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.134
Dimensione della traccia : 165 Mb (89%)
Compressore : x264 core 77 r1292kGIT e381f6d
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=3 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=3 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=300 / keyint_min=30 / scenecut=40 / rc_lookahead=40 / rc=2pass / mbtree=1 / bitrate=8320 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=25000 / vbv_bufsize=25000 / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Audio
ID : 4352 (0x1100)
ID menù : 1 (0x1)
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : 129
Durata : 2min 44s
Modalità : Costante
BitRate : 640 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Side: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Dimensione della traccia : 12,5 Mb (7%)
File Mkv
Generale
UniqueID/String : 281652400292267520142929819464019268408 (0xD3E447773C5465F2BCE0E8CEE394D338)
Formato : Matroska
Versione del formato : Version 2
Dimensione : 42,0 Mb
Durata : 2min 44s
BitRate totale : 2 148 Kbps
Data di codifica : UTC 2012-05-21 19:32:51
Creato con : Lavf54.3.100
Compressore : Lavf54.3.100
Video
ID : 1
Formato : AVC
Formato/Informazioni : Advanced Video Codec
Profilo del formato : High@L4.1
Impostazioni del formato, CABAC : Si
Impostazioni del formato, ReFram : 2 fotogrammi
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2min 44s
BitRate : 1 500 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16:9
Modalità FrameRate : Variabile
FrameRate : 29,970 fps
ColorSpace : YUV
ChromaSubsampling : 4:2:0
BitDepth/String : 8 bits
Tipo di scansione : Progressivo
Bit/(Pixel*Frame) : 0.024
Dimensione della traccia : 28,7 Mb (68%)
Compressore : x264 core 124 r2197
Impostazioni compressione : cabac=1 / ref=2 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=hex / subme=7 / psy=1 / psy_rd=1.00:0.00 / mixed_ref=0 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / fast_pskip=1 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / sliced_threads=0 / nr=0 / decimate=1 / interlaced=0 / bluray_compat=0 / constrained_intra=0 / bframes=3 / b_pyramid=0 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / weightb=1 / open_gop=0 / weightp=2 / keyint=290 / keyint_min=29 / scenecut=40 / intra_refresh=0 / rc_lookahead=40 / rc=abr / mbtree=1 / bitrate=1500 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=69 / qpstep=4 / vbv_maxrate=24000 / vbv_bufsize=24000 / nal_hrd=none / ip_ratio=1.40 / aq=1:1.00
Default : Si
Forced : No
Audio
ID : 2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Format_Settings_ModeExtension : CM (complete main)
Codec ID : A_AC3
Durata : 2min 44s
Modalità : Costante
BitRate : 640 Kbps
Canali : 2 canali
Posizione dei canali : Front: L R
SamplingRate : 48,0 KHz
BitDepth/String : 16 bits
Ritardo video : 1min 5s
Dimensione della traccia : 12,5 Mb (30%)
Default : Si
Forced : No
il punto è che la qualità video non è andata persa per niente anche se il bitrate è relativamente basso 1500 contro quasi i 9000 dell'originale.
Quindi mi chiedo perchè con le stesse impostazioni ho un risultato peggiore con i formati DVD?
Qualcuno può dirmi come fare a eseguire l'operazione di "unione" di due tracce audio in formato AAC?? Sto cercando di unire in un unico mkv le puntate di Ken il guerriero.
In pratica ho il video e l'audio in giapponese, più quello in italiano tagliato della sigla iniziale e finale delle varie puntate.
Devo far partire il video con la traccia giapponese fino alla fine della sigla iniziale, poi far partire l'audio italiano per la durata della puntata, e infine riportarlo in audio giapponese all'inizio della sigla di chiusura.
Grazie!
ilmagowalter
05-01-2013, 10:49
è possibile mantenere anche i menù del dvd ?
Utilizzando il procedimento di questa guida,che crea file contenitori MKV, no!
Il DVD viene "smontato" nei suoi stream principali ed uniti solo quelli che ci interessano, Audio, video e sottotitoli; anche per ridurre lo spazio occupato.
Occorrerebbe ricostruire la struttura DVD, con gli stream "ridotti".
Ciao DMD, intanto grazie per la guida (seguo anche quella per i BD. Anzi avevamo scambiato qualche post lì anni fa. Tra l'altro era parecchio che utilizzavo anch'io solo makemkv, eccetto che per i BD con oltre 32 sottotitoli. Lieto quindi di aver trovato conferma nell'ultima versione della guida). Volevo chiederti, a proposito dei ritardi, come mai con valore negativo vai a modificare il delay nella traccia audio e invece con valore positivo in quella video?
La guida è sempre valida, purtoppo non ci sono software "comodi" che permettono l'estrazione diretta dei subforced nascosti.
Le immagini sono state ripristinate, in quanto il provider me le ha eliminate.
Un saluto
Si puoi decriptare direttamente e creare il file mkv direttamente da MakeMKV.
Comunque ho ripristinato le immagini una per una, fino ad un attimo fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33001094&posted=1#post33001094
Immagini ripristinate anche in questo Thread.
alla domanda se si potevano conservare i menù hai risposto questo:Utilizzando il procedimento di questa guida,che crea file contenitori MKV, no!
Il DVD viene "smontato" nei suoi stream principali ed uniti solo quelli che ci interessano, Audio, video e sottotitoli; anche per ridurre lo spazio occupato.
Occorrerebbe ricostruire la struttura DVD, con gli stream "ridotti".
un paio di domandine:
-ricostruendo la struttura del DVD cosa verrebbe fuori? un ISO?
-esiste un contenitore(avi, mkv,non_so_cos'altro) che permetta di rilegare insieme due video(ed eventuali flussi audio+sottotitoli) aggiungendo un menù basilare(tipo con due bottoni, uno per il film e uno per gli extra)?
perchè ho abbastanza dvd che sto passando sul pc e mi incasina avere due file mkv separati, uno per il film e l'altro per i contenuti speciali, e non posso tenere le ISO perchè i film sono condivisi con Serviio che, da quel che sono riuscito a fare io, non rileva le ISO.
Salve, tale guida è valida ancora oggi o esiste un aggiornamento da qualche parte che non trovo? Grazie mille.
Se l'original poster segue ancora il thread vorrei chiedergli chiarimenti su come si dovrebbe utilizzare DVDSubEdit per controllare la presenza di sottotitoli forzati non rilevati, cioè sul punto Condizione 3 Subforced non rilevati della guida.
Purtroppo se i sottotitoli non vengono rilevati, bisogna lavorare manualmente e "scarrellare" con DVDSubEdit affinchè vengano rilevati i sottotitoli di cartello, in genere sono scritti tutti in maiuscolo e controllare la scena.
E' un lavoro noioso però al momento è l'unico procedimento per verificare la presenza dei sottotitoli forzati.
Ansem_93
24-09-2017, 17:21
Intanto grazie mille per la guida!
Ma quindi MakeMKV fa la copia 1:1 nel formato mkv giusto?
Oltre ad makeMKV ci sono altri programmi che funzionano bene per fare questo rip? io ho sempre sentito parlare di anyDVDHD ad esempio, credo da usare insieme a clobeBD
Makemkv può rippare direttamente in file MKV il disco blu-ray, AnyDVD invece rippa tutta la struttura del bluray.
Purtroppo non sono più visibili le immagini della guida.
Le puoi trovare sul archive.org:
https://web.archive.org/web/20160325052534/https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2283759
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.