PDA

View Full Version : Canon MG5250/MG6150 [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

bacillo2006
08-03-2014, 10:19
ciao a tutti, domanda semplice, sulla MG5250 esiste un contatore che indichi il numero TOTALE di stampe fatte da quando è stata messa in funzione?

Da qualche parte un qualche contatore c'è. Tanto è vero che dopo un certo numero di stampate (non so quante) si blocca la stampante, perchè in teoria si è esaurita la spugna che assorbe l'inchiostro della pulizia testine. C'erano in rete programilli per rigenerare il tutto.

Zendarhu
08-03-2014, 11:23
@bacillo si conosco la quesitone del reset per la spugnetta assorbente, ma chiedevo appunto se c'era un modo per vedere questo contatore (che poi mi servirebbeper capire quante stampe faccio mediamente con una ricarica)

Varg87
08-03-2014, 11:51
Da qualche parte un qualche contatore c'è. Tanto è vero che dopo un certo numero di stampate (non so quante) si blocca la stampante, perchè in teoria si è esaurita la spugna che assorbe l'inchiostro della pulizia testine. C'erano in rete programilli per rigenerare il tutto.

Potresti spiegare meglio?

bacillo2006
09-03-2014, 23:06
Potresti spiegare meglio?

per la serie mgxxxx non c'è ancora nessuna informazione in merito, ma è risaputo che con modelli + vecchi le stampanti canon si bloccavano perchè ritenevano che dopo un certo numero di stampate e di anni la spugnetta posta sotto le testine fosse ormai satura di inchiostro, quindi per evitare danni ed eventuali richieste di rimborso bloccavano la stampante (si parla quindi di anni di funzionamento). Si poteva smontare la stampante e pulire la spugna, ma era poi necessario resettare in qualche modo il "counter" , c'erano ampie info in rete su questo problema.

bacillo2006
09-03-2014, 23:11
@bacillo si conosco la quesitone del reset per la spugnetta assorbente, ma chiedevo appunto se c'era un modo per vedere questo contatore (che poi mi servirebbeper capire quante stampe faccio mediamente con una ricarica)

Non ho ancora sentito notizie per la serie MGxxxx di blocchi della stampante per spugna piena. Quindi ancora nessuno si è preso la briga di studiarci su... almeno io non ho sentito nulla al riguardo, bisognerebbe avere una qualche 5° colonna all'interno del servizio assistenza stampanti canon!!!!

Varg87
10-03-2014, 12:05
per la serie mgxxxx non c'è ancora nessuna informazione in merito, ma è risaputo che con modelli + vecchi le stampanti canon si bloccavano perchè ritenevano che dopo un certo numero di stampate e di anni la spugnetta posta sotto le testine fosse ormai satura di inchiostro, quindi per evitare danni ed eventuali richieste di rimborso bloccavano la stampante (si parla quindi di anni di funzionamento). Si poteva smontare la stampante e pulire la spugna, ma era poi necessario resettare in qualche modo il "counter" , c'erano ampie info in rete su questo problema.

Ah ok, pensavo ci fosse una procedura per la serie MG con tanto di software.

ATI-Radeon-89
30-03-2014, 20:03
Se avete una MG5250 guasta/funzionante e volete liberarvene io ne cerco una! :)

limpid-sky
01-04-2014, 17:37
Se avete una MG5250 guasta/funzionante e volete liberarvene io ne cerco una! :)

hai un messaggio privato

Andro17
13-05-2014, 10:26
ciao a tutti! anche io possessore (felice) di mg5250...a seguito probabilmente di uno sbalzo di corrente la mia stampante è morta, non si accende più e non da segni di vita. Ho pensato che è l'alimentatore andato a putxxx, voi cosa ne pensate?

ps ho estratto ac adapter e ho controllato che non ci fossero condensatori scoppiati o altro...ma "ad occhio" sembra tutto regolare :/

@limpid-sky ti mando pm ;)

Metalgta
30-06-2014, 17:04
questi inchiostri sono buoni come qualità/prezzo per la mia mg5250? [edit]

bacillo2006
01-07-2014, 08:19
questi inchiostri sono buoni come qualità/prezzo per la mia mg5250? [t]

Insieme all'OCP L'Octopus è io migliore.

Metalgta
01-07-2014, 08:35
Ti ringrazio...ed esiste qualche guida che spiega come pulire ugelli otturati? Perché il nero esce più

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bacillo2006
02-07-2014, 12:57
Ti ringrazio...ed esiste qualche guida che spiega come pulire ugelli otturati? Perché il nero esce più

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

sempre su quel sito c'è qualche procedura e anche liquidi per provare a stappare gli ugelli, ma se la cosa è presente da tempo sono del parere che è molto difficile riuscirci.

Metalgta
02-07-2014, 13:54
Mannaggia...purtroppo io non stampo spesso quindi anche se compro cartucce nuove rischiano di otturarsi pure quellw

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bacillo2006
04-07-2014, 13:14
Mannaggia...purtroppo io non stampo spesso quindi anche se compro cartucce nuove rischiano di otturarsi pure quellw

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lascia la stampante sempre accesa (consuma pochissimo) e ci penserà lei a fare una pulitura degli ugelli al momento giusto.
Alla fin dei conti il piccolo consumo in EE, ci preserverà dal dover buttare la testina e in aggiunta è ormai provato che si consuma anche meno inchiostro.

Metalgta
04-07-2014, 14:00
Lascia la stampante sempre accesa (consuma pochissimo) e ci penserà lei a fare una pulitura degli ugelli al momento giusto.
Alla fin dei conti il piccolo consumo in EE, ci preserverà dal dover buttare la testina e in aggiunta è ormai provato che si consuma anche meno inchiostro.

Ma io l'ho lasciata sempre accesa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

bacillo2006
05-07-2014, 11:38
Ma io l'ho lasciata sempre accesa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

e allora stai tranquillo le testine non si tapperanno, per mancanza di pulitura.
E' possibile che si otturino ( o rovinino) per altri motivi ad esempio stampare senza inchiostro.

Black_Nexus_500
05-07-2014, 14:45
questi inchiostri sono buoni come qualità/prezzo per la mia mg5250? .[edit]
confermo... otiimi, li uso da almeno un paio d'anni con soddisfazione..

Se stampi poco forse ti conviene una laser, oppure fai come me, nel periodo in cui stampo poco, mi appunto un post-it sulla stampante con su scritto "Stampa altrimenti mi otturo gli augelli"
ti fai una risata e stampi una pagina a settimana, credimi che basta, tanto poi con gli inchiostri è un attimo ricaricare.
Ciao

Metalgta
05-07-2014, 15:00
Ok vi ringrazio...comunque credo che ora non stampa bene, non perché si sono otturati gli augelli, ma perché con l'ultima ricarica il nero normale non l'ho riempito tutto e quindi la spugna non si è imbevuta di inchiostro :/ anche se agito la cartuccia sembra che la spugna dentro rimane secca. Gli altri colori sono perfetti, il nero è il problema

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Metalgta
16-08-2014, 19:38
c'è da fidarsi? [edit]

FreeMan
16-08-2014, 19:51
questi inchiostri sono buoni come qualità/prezzo per la mia mg5250? [edit]

c'è da fidarsi? [edit]

No link aste online ed eshop

>bYeZ<

alebig69
01-09-2014, 12:38
Ciao a tutti.
Domanda a chi ha già acquistato inchiostri Octopus: hanno una scadenza?

CTWM
03-09-2014, 13:49
In generale una volta aperti sarebbe meglio usarli entro un paio di anni. Dipende anche dallle modalità di conservazione (temperatura, tasso di umidità, dove e coem vengono stoccati ecc)

CTWM
03-09-2014, 13:51
Ti ringrazio...ed esiste qualche guida che spiega come pulire ugelli otturati? Perché il nero esce più

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Hai risolto?

Hai fatto un stampa controllo uggelli?

Se non hai risolto ti consiglio di stampare solo il motivo controllo uggelli, altrimenti rischi di bruciare la testina di stampa

Metalgta
09-09-2014, 15:39
Hai risolto?

Hai fatto un stampa controllo uggelli?

Se non hai risolto ti consiglio di stampare solo il motivo controllo uggelli, altrimenti rischi di bruciare la testina di stampa

Guarda ho risolto! È vero che ho preso degli inchiostri a 12&euro; totali, ma fanno il loro lavoro...il nero non usciva perché la spugna dentro si era seccata, ho messo un po più di inchiostro e si è "ricaricata" :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MrDuch
11-01-2015, 10:30
ciao a tutti, ho una domanda niubba che non mi ero mai posto prima (avevo una epson e non avevo tale problema)

il nero foto è quello della cartuccia piccola vero?
il nero normale è la cartuccia grossa?

mi sono comprato le cartucce ricaricabili e gli inchiostri a una fiera dell'elettronica ma non mi ricordo cosa mi dissero:D

Black_Nexus_500
12-01-2015, 09:58
ciao a tutti, ho una domanda niubba che non mi ero mai posto prima (avevo una epson e non avevo tale problema)

il nero foto è quello della cartuccia piccola vero?
il nero normale è la cartuccia grossa?

mi sono comprato le cartucce ricaricabili e gli inchiostri a una fiera dell'elettronica ma non mi ricordo cosa mi dissero:D

esatto...
ciao

Black_Nexus_500
03-02-2015, 19:16
Qualcuno utilizza il CISS per la 5250?
Come vi trovate? È facile da montare?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Varg87
09-02-2015, 18:44
Penso che sia partita la mia MG 6150.
Non riesco più a stampare. Quando lancio una stampa non trasferisce completamente il file alla stampante e non parte la stampa. In un paio di occasioni la stampa è partita, dopo aver annullato la stampa da pc, e mi ha stampato diverse pagine con frammenti del file mandato in stampa quando il file originale era di una sola pagina.
Dalle impostazioni della stampante non viene più rilevata e vedo solo lo scanner. Sotto dispositivi e stampanti su Windows non la vedo più e nemmeno il software Canon Myprinter la rileva.
Sapete se c'è un modo per resettarla? Ho ripristinato le impostazioni iniziali direttamente dalla stampante ma non è cambiato nulla.
Devo buttarla?

EDIT Parzialmente risolto. Non riesco più a farla funzionare collegata via wireless ma con l'usb perlomeno funziona.
Tra l'altro era da parecchio che non l'accendevo. Ho dovuto fare un ciclo di pulizia completo e due cicli normali perchè l'ugello del nero era tappato e stampava a righe. Ho fatto anche un allineamento delle testine dopo averle ricaricate tutte nonostante fossero ancora cariche. Che voi sappiate l'allineamento va fatto ogni volta che si ricaricano o ogni tot di tempo? Altrimenti quando va fatto (a parte quando si vede chiaramente che non sono allineate)?

SiMcarD
12-02-2015, 21:37
. Che voi sappiate l'allineamento va fatto ogni volta che si ricaricano o ogni tot di tempo? Altrimenti quando va fatto (a parte quando si vede chiaramente che non sono allineate)?

Io lo faccio solo quando appunto non sono allineate. Se sono allineate perchè farlo? :)

Varg87
12-02-2015, 23:55
Boh, magari si disallineano ogni volta che si tolgono e rimettono. :fagiano:
Personalmente ho notato solo una volta il disallineamento perché le scritte erano proprio sgranate.

bacillo2006
13-02-2015, 22:15
Boh, magari si disallineano ogni volta che si tolgono e rimettono. :fagiano:
Personalmente ho notato solo una volta il disallineamento perché le scritte erano proprio sgranate.


Le testine meglio lasciarle stare non toglierle. Una volta le ho completamente smontate per pulirle a fondo con acqua tiepida e acqua distillata, sono riuscito a far si che tutti gli ugelli funzionassero, ma credo sia stato solo un caso, perché altre volte ho continuato ad avere degli ugelli otturati.

Varg87
13-02-2015, 22:27
No, no. Intendevo le cartucce, non le testine. Non saprei nemmeno dove mettere le mani.

Metalgta
12-09-2015, 13:08
come mai il pc mi vede la stampante mg5250 in questo modo???
http://i.imgur.com/uiwVGRP.png (quello che vedete cancellato è il nome del mio pc)

inoltre è preferibile comprare cartucce compatibili come quelle alphaink oppure va bene ricaricarle? tenete conto che ora le ricarico con le siringhe ma lo faccio davvero raramente

bacillo2006
13-09-2015, 20:32
come mai il pc mi vede la stampante mg5250 in questo modo???
http://i.imgur.com/uiwVGRP.png (quello che vedete cancellato è il nome del mio pc)

inoltre è preferibile comprare cartucce compatibili come quelle alphaink oppure va bene ricaricarle? tenete conto che ora le ricarico con le siringhe ma lo faccio davvero raramente

1 - questo è ciò che Wondows 8. 8.1 e 10 ( il 7 non me lo ricordo) visualizzano nella pagina dispositivi e stampanti:

http://i57.tinypic.com/ndjwcw.jpg

Da te mancano proprio le stampanti

2 - Io ho comprato 5 bottiglie da 1/2 litro, un resetter e continuo a ricaricare le cartucce (trasparenti) che ho comprato, ricarico circa 2 volte al mese.

Metalgta
13-09-2015, 23:28
1 - questo è ciò che Wondows 8. 8.1 e 10 ( il 7 non me lo ricordo) visualizzano nella pagina dispositivi e stampanti:

http://i57.tinypic.com/ndjwcw.jpg

Da te mancano proprio le stampanti

2 - Io ho comprato 5 bottiglie da 1/2 litro, un resetter e continuo a ricaricare le cartucce (trasparenti) che ho comprato, ricarico circa 2 volte al mese.
Io quelle Microsoft le avevo tolte manualmente, dici che può essere il problema?

edit: ho cambiato porta usb e rifatto l'installazione, ora è tutto ok, mi vede la stampante

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lwyrn
02-01-2016, 17:55
Qualcuno potrebbe consigliati delle buone cartucce compatibili che abbiano una qualità almeno quasi paragonabile a quelle originali ? Al momento sto usando dei set molto economici presi sull'amazzone ma i risultati fanno un po piangere :D
Grazie mille in anticipo !

bacillo2006
03-01-2016, 23:16
Qualcuno potrebbe consigliati delle buone cartucce compatibili che abbiano una qualità almeno quasi paragonabile a quelle originali ? Al momento sto usando dei set molto economici presi sull'amazzone ma i risultati fanno un po piangere :D
Grazie mille in anticipo !

Se non ti fa paura trafficare un pò con inchiostri e cartucce, comprati del buon inchiostro e con una siringa fai tu la ricarica. (se ti prendi pure un resetter avrai anche le indicazioni dello stato della cartuccia.)
Inchiostri:
Octopus
OCP
Pure Ink
InkTec

Sono tutti buoni, forse l'OCP è un pelo superiore .
salutos

limpid-sky
03-01-2016, 23:41
Se non ti fa paura trafficare un pò con inchiostri e cartucce, comprati del buon inchiostro e con una siringa fai tu la ricarica. (se ti prendi pure un resetter avrai anche le indicazioni dello stato della cartuccia.)
Inchiostri:
Octopus
OCP
Pure Ink
InkTec

Sono tutti buoni, forse l'OCP è un pelo superiore .
salutos

scusate se mi accodo e avendo conservato le originali volevo usare i chip sulle delle cartucce trasparenti compatibili. dove lo trovo?anche inchiostri ocp chi li vende? del sito refill che ne dite?mi ci rifornivo anni fa con zero problemi.

fidelio65
04-02-2016, 16:26
Salve a tutti
sono sempre con la mia MG5250 e dopo aver provato di tutto e di piu con le cartucce ricaricabili ora sono con le FILL-IN (cartucce vuote con tappino) con chip autoresettanti, ma mi sono reso conto solo ora che non mi piace la "gestione" del chip autoresettante... mi spiego, con le autoresettanti avevo sempre saputo che basta toglierle e rimetterle (dopo aver ricaricato inchiostro) per autoresettarle, invece non e' cosi, per far si che si autoresettino, bisogna aspettare che la lucina led sulla macchina relativa al serbatoio scarico, segni luce ROSSA con la X sopra... se si prova a ricaricare quando e' ancora gialla , il chip NON si autoresetta.

Io trovo scomodissimo questo uso (parere personale) in quanto dover aspettare per forza di cose che appare la luce rossa, implica il dover ricaricare magari mentre stai facendo delle stampe, e quindi dover mettersi guanti etc per dover ricaricare solo 1 cartuccia alla volta.... io invece vorrei ricaricare tutte insieme nello stesso momento, anche se alcuni colori non sono esauriti... quindi volevo tornare ai chip da RESETTARE A MANO col RESETTER, ma non trovo piu da nessuna parte questi chip.

A meno che non ci sia un modo per le autoreset di resettarle quando dico io senza aspettare la luce rossa ???

grazie

Varg87
04-02-2016, 18:40
Anch'io ho le autoresettanti ma ho sostituito i chip con quelli delle cartucce originali e li resetto a mano ogni volta, così ti gestisci tu.

fidelio65
06-02-2016, 18:19
@varg
Ah grazie per la dritta , ma si resettano solo i chip provenienti dalle originali , o anche quelli delle cartucce compatibili .. ?.? Non vorrei spendere 70 euro per poter ricavare i chip :fagiano: :p

ps: ho appena fatto un ordine da alphaink i prezzi sono assurdamente bassi ... qualcuno ha già acquistato qui ?

Varg87
06-02-2016, 18:33
Probabilmente anche quelli delle compatibili, non so comunque penso di sì.
Io ho ancora gli inchiostri che avevo acquistato anni fa dopo l'acquisto della stampante e mi dureranno ancora a lungo, a meno che non si rompa la stampante. Penso che abbia consumato più inchiostro la stampante di suo con i suoi cicli di pulizia che con le mie stampe. :rolleyes:
L'unico problema che ho è che la testina del nero si è un po' otturata ma stampa ancora anche se a volte si vede che il colore non è proprio uniforme.
Facendo la pulizia delle testine e stampando il foglio di prova rimangono dei buchi nella griglia sul foglio e cambiano sempre posizione, solo col nero.
Penso di aver invertito il nero normale con quello pigmentato per tutto sto tempo. Solo ultimamente li ho invertiti. :fagiano:

bacillo2006
05-08-2016, 12:39
Essendo questa la discussione sulla canon MG 5250, chiedo:
qualcuno ce l'ha da vendere? anche con la testina non funzionante
sasluti

Varg87
22-08-2016, 16:24
Oggi ho dovuto sostituire alcuni chip tolti dalle cartucce originali perchè non si resettano più correttamente.
Mettendo le cartucce sul resetter vedo soltanto un lampeggio anzichè il lampeggio-pausa-lampeggio lungo.
Ho tenuto diversi chip delle originali divisi per colore in diverse bustine. Dopo averli sostituiti ora si azzerano come all'inizio, quindi con la sequenza breve lampeggio, pausa, lampeggio lungo. Ho sostituito quello del magenta, grigio e ciano. Gli altri, nonostante il lampeggio singolo, si sono resettati comunque nonostante il lampeggio singolo dopo alcuni tentativi.
Avevo una mezza intenzione di mettere i chip autoresettanti che non ho mai usato ma intanto uso quelli normali.
Non ho ancora avuto modo di vedere se i chip sono intercambiabili ma se dovesse smettere di funzionare nuovamente il chip del grigio dovrò per forza utilizzarne uno di un'altra cartuccia in quanto putroppo ne ho tenuto solo uno per il grigio perchè avevo gettato le altre cartucce esaurite, del magenta per dire ne ho ben quattro.

bacillo2006
22-08-2016, 20:40
Oggi ho dovuto sostituire alcuni chip tolti dalle cartucce originali perchè non si resettano più correttamente.
Mettendo le cartucce sul resetter vedo soltanto un lampeggio anzichè il lampeggio-pausa-lampeggio lungo.
Ho tenuto diversi chip delle originali divisi per colore in diverse bustine. Dopo averli sostituiti ora si azzerano come all'inizio, quindi con la sequenza breve lampeggio, pausa, lampeggio lungo. Ho sostituito quello del magenta, grigio e ciano. Gli altri, nonostante il lampeggio singolo, si sono resettati comunque nonostante il lampeggio singolo dopo alcuni tentativi.
Avevo una mezza intenzione di mettere i chip autoresettanti che non ho mai usato ma intanto uso quelli normali.
Non ho ancora avuto modo di vedere se i chip sono intercambiabili ma se dovesse smettere di funzionare nuovamente il chip del grigio dovrò per forza utilizzarne uno di un'altra cartuccia in quanto putroppo ne ho tenuto solo uno per il grigio perchè avevo gettato le altre cartucce esaurite, del magenta per dire ne ho ben quattro.

se vuoi vendere la stampante!!!!!... sono qua

Varg87
22-08-2016, 21:05
...e chi ha mai detto che voglio vendere la stampante?! Per l'utilizzo che ne faccio va più che bene. La terrò finchè non smetterà di funzionare anche perchè ho ancora parecchio inchiostro. :D
Oggi ho dovuto ricaricarle perchè mi serviva lo scanner e se le cartucce sono scariche non va. :fagiano:

Metalgta
01-10-2016, 11:49
Ragazzi ho comprato delle cartucce da alpha*nk e ho inserito solo quella nera "grande", ora però mi dà l'errore u052. Come mai? È perchè uso una cartuccia diversa dalle altre e devo metterle tutte alpha*nk?

Metalgta
17-10-2016, 14:57
Ho portato la stampante dal tecnico che ha un negozio di stampanti... Non riesce a risolvere l'errore u052... Devo buttare la stampante dopo 4 anni?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

gerikoo
20-10-2016, 20:07
Ho portato la stampante dal tecnico che ha un negozio di stampanti... Non riesce a risolvere l'errore u052... Devo buttare la stampante dopo 4 anni?

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

prova a mettere quelle originali

Metalgta
24-10-2016, 17:09
prova a mettere quelle originali

non le ho più quelle originali purtroppo, ho solo le alphaink. Praticamente ho sempre usato delle cartucce ricaricabili che comprai anni fa da un buon sito tedesco consigliato da voi. Dopo tanto tempo hanno iniziato a dare quell'errore, così ho comprato le alphaink ma l'errore è rimasto. Mio fratello tempo fa, tipo 5-6 mesi, ha lavato la testina PER INTERO sotto l'acqua corrente per stappare degli ugelli, dici che quell'operazione ha provocato l'errore attuale?

gerikoo
25-10-2016, 20:29
Mio fratello tempo fa, tipo 5-6 mesi, ha lavato la testina PER INTERO sotto l'acqua corrente per stappare degli ugelli, dici che quell'operazione ha provocato l'errore attuale?

:eek: tutto può essere, fai uno sforzo, compra un set originale, magari recuperi la stampante.

Metalgta
27-10-2016, 08:14
:eek: tutto può essere, fai uno sforzo, compra un set originale, magari recuperi la stampante.
Ma costano 80&euro;😫😫😫

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

opaco
04-11-2016, 15:05
salve

ho un problema con la mia 5350, in pratica non mi prende più la carta dal vassoio, e la continua a richiedere dietro :oink: :doh:

in rete non ho trovato soluzioni o casistica al riguardo... qualcuno sa come aiutarmi?

Ciao gente,
stesso problema con il rullo che non parte anche con il vassoio della carta piena...
MG5250 qualcuno ha risolto?

Varg87
05-11-2016, 12:38
Ho da poco acquistato un wattmetro. In standby la 6150, con la sola spia blu accesa, consuma 2.4 W se può interessare.
5.5 W con display acceso.

Ciao gente,
stesso problema con il rullo che non parte anche con il vassoio della carta piena...
MG5250 qualcuno ha risolto?

Anche a me lo aveva fatto per un periodo, poi ha ricominciato a funzionare normalmente. Probabilmente è un problema di impostazioni della stampante.

Metalgta
06-01-2017, 12:22
:eek: tutto può essere, fai uno sforzo, compra un set originale, magari recuperi la stampante.
Ho risolto comprando una testina da al*express. Pagata 18 euro, stampa solo il nero, ma per come usavo io la stampante va più che bene, almeno non ho bisogno di comprarne una nuova. Ora mi sapresti suggerire qualche venditore che bene solo cartucce nere?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

ATI-Radeon-89
09-03-2017, 20:40
La mia MG5250 non si accende più, che probabilità ci sono che sostituendo l'alimentatore d'ingresso torni a funzionare?

ps: non è che per caso qualcuno mi vende la sua o i ricambi? :(

ambramia
01-06-2017, 10:31
La mia MG5250 non si accende più, che probabilità ci sono che sostituendo l'alimentatore d'ingresso torni a funzionare?

ps: non è che per caso qualcuno mi vende la sua o i ricambi? :(

io avrei una MG5250 perfettamente funzionante se non per il fatto che dovrei cambiare la testina, se può interessarti fammi un fischio

Metalgta
05-08-2018, 12:59
Ho risolto comprando una testina da al*express. Pagata 18 euro, stampa solo il nero, ma per come usavo io la stampante va più che bene, almeno non ho bisogno di comprarne una nuova. Ora mi sapresti suggerire qualche venditore che bene solo cartucce nere?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando TapatalkDopo un anno e mezzo si è ripresentato lo stesso problema. Errore U052 e testina non riconosciuta mentre stava stampando normalmente! Ora non so se è il caso di ricomprare un'altra testina da al*express a 18&euro; o mandare in pensione la stampante...se stampo 40 fogli in nero all'anno mi sa che ne posso fare a meno

fidelio65
28-08-2018, 22:58
Salve a tutti, la mia MG5250 dopo anni di onorato servizio, non va piu', all'accensione mi da il famoso "ERROR B200" :cry: , in rete ne ho lette di tutte..... soluzioni ??? :help: :help:

ATI-Radeon-89
01-12-2018, 20:53
Avrei bisogno di una mini guida per collegare la stampante in Wifi senza utilizzare la funzione WPS.

Potete aiutarmi per favore?

Grazie in anticipo

Varg87
02-12-2018, 14:30
Entri nelle impostazioni della stampante ed inserisci la password della wireless, ovviamente dopo aver attivato la connessione ethernet/wifi sempre nelle impostazioni della stampante.

ATI-Radeon-89
02-12-2018, 19:34
Ah ok tutto qua? mi aspettavo chissà quale procedura :D :doh:

sergiola
13-02-2019, 08:20
Ho rotto il pezzo che porta le spugnette sulla purge unit.
Qualcuno conosce il codice ed il nome del pezzo in questione o può fornirmelo compreso di molle?
Mi piacerebbe salvarla ma, date le mie condizioni, (lesione spinale al collo) non posso andare in giro a cercare.https://photos.app.goo.gl/fD59Xn8imVRwFX4p6
https://photos.app.goo.gl/HMsSLzX5uk3zRax18
quindi se qualcuno deve venderla perchè rotta...mi contatti pure.

n.b. Il codice del pezzo è introvabile.

Grazie a tutti anticipatamente.

ambramia
15-02-2019, 10:50
Ho rotto il pezzo che porta le spugnette sulla purge unit.
Qualcuno conosce il codice ed il nome del pezzo in questione o può fornirmelo compreso di molle?
Mi piacerebbe salvarla ma, date le mie condizioni, (lesione spinale al collo) non posso andare in giro a cercare.https://photos.app.goo.gl/fD59Xn8imVRwFX4p6
https://photos.app.goo.gl/HMsSLzX5uk3zRax18
quindi se qualcuno deve venderla perchè rotta...mi contatti pure.

n.b. Il codice del pezzo è introvabile.

Grazie a tutti anticipatamente.

io avrei una MG5250 perfettamente funzionante se non per il fatto che dovrei cambiare la testina, se può interessarti fammi un fischio

Metalgta
17-02-2019, 08:40
Io sono riuscito a venderla a 40&euro;, aveva la tesina che si era rotta per la seconda volta e non aveva più senso tenerla con il rischio di romperla di nuovo.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Varg87
13-04-2022, 19:50
Ma qualcuno ancora ce l'ha ancora sta stampante? :fagiano:
L'inchiostro nero è quasi esaurito e volevo acquistare un altro set completo coi colori (ho giusto le ultime bocce da 150 ml aperte da poco) ma di inchiostro Sudhaus non c'è più traccia se non a prezzi elevati, quei pochi che si trovano ancora.
Consigli per altre marche alternative possibilmente col set completo? Il grigio in particolare è difficile da trovare.

Comunque dopo tutti sti anni, con la stampante praticamente sempre spenta e coi soliti cicli di pulizia che consumano più inchiostro di quanto ne consumerei stampando, funziona ancora dopo 11 anni. :fuck:
Canon, con me fai la fame. Giustamente visto quanto inchiostro ciuccia ad mentula canis e quanto costano le cartucce originali.

stgww
13-04-2022, 21:02
Io l'ho ancora, ma ho ancora da da smaltire le cartucce comprate un paio di anni fa. Non mi funziona con win11 però :(

Che tristezza però, funziona ancora e funziona bene

azi_muth
14-04-2022, 00:14
Ma qualcuno ancora ce l'ha ancora sta stampante? :fagiano:
L'inchiostro nero è quasi esaurito e volevo acquistare un altro set completo coi colori (ho giusto le ultime bocce da 150 ml aperte da poco) ma di inchiostro Sudhaus non c'è più traccia se non a prezzi elevati, quei pochi che si trovano ancora.
Consigli per altre marche alternative possibilmente col set completo? Il grigio in particolare è difficile da trovare..

Cerca Inktek


Comunque dopo tutti sti anni, con la stampante praticamente sempre spenta e coi soliti cicli di pulizia che consumano più inchiostro di quanto ne consumerei stampando, funziona ancora dopo 11 anni. :fuck:
Canon, con me fai la fame. Giustamente visto quanto inchiostro ciuccia ad mentula canis e quanto costano le cartucce originali.

Senza cicli di pulizia avrebbe gli ugelli otturati...anzi stampando così poco ti è andata bene. Dovresti stampare almeno una volta al mese

Varg87
14-04-2022, 21:09
Non mi funziona con win11 però :(


Strano, a me funziona perfettamente. Installa a mano i driver MP.

https://www.canon.it/support/consumer_products/products/fax__multifunctionals/inkjet/pixma_mg_series/pixma_mg6150.html?type=drivers&language=&os=windows%2010%20(64-bit)#

Cerca Inktek



Senza cicli di pulizia avrebbe gli ugelli otturati...anzi stampando così poco ti è andata bene. Dovresti stampare almeno una volta al mese

Ok, grazie proverò a cercare. In realtà ho dovuto fare in più di un'occasione un ciclo di pulizia manuale e se faccio la stampa per il controllo ugelli tuttora alcune lineette del nero non compaiono (facendo più cicli di pulizia compaiono e scompaiono in posti diversi) ma stampa ancora bene nonostante tutto.

azi_muth
14-04-2022, 22:33
Guarda le canon sono un po' particolari.
A differenza di altri produttori ( Epson) hanno dei cicli automatici di pulizia che variano in base al tempo che passa senza aver stampato. Più tempo passa senza stampare più il tempo di pulizia si allunga. Se stampassi tutti i giorni i tempi sarebbero molto più brevi.

L'inchiostro è in INKTEC ( non Inktek... errore mio)hanno rivenditori in Italia...si trova facilmente la boccetta da 100 ml viene sui 3 euro.

Varg87
22-11-2022, 21:48
Da oggi ad ogni accensione compare il messaggio "assorbitore inchiostro quasi pieno" o simile.
Ho appena ordinato dalla Cina col furgone 2 kit di spugne compatibili con altri modelli di stampanti Canon (5,50 euro spediti entrambi, 2 kit nel caso dovessi adattare qualche pezzo). Quello per la 6150 è diventato introvabile ovunque.
Tra una roba e l'altra mi sa che mi arriverrano il prossimo anno. Spero che continui a stampare nel frattempo, poi proverò a smontarla incrociando le dita.
Ho trovato online il metodo per resettare il counter ma devo ancora provare a vedere se funziona. Mal che vada ho buttato 5 euro e dovrò mettermi a cercare una nuova stampante rigorosamente con cartucce ricaricabili da me e mai più 6 cartucce.

quicker
03-12-2022, 16:02
Sulle canon non ho mai cambiato il tampone.

Resettavo via software, poi aprivo la stampante come se dovessi cambiare la cartuccia, il carrellino si spostava al centro lasciano il tampone libero.
Quindi con semplice scottex premuto sopra assorbivo l'inchiostro.
Cosí per tutte le volte che appariva il messaggio e mai avuto un problema

Varg87
03-12-2022, 17:05
Vedrò che fare quando mi arriverranno anche perchè molto probabilmente dovrò adattarle. Per il reset che procedura hai seguito?

Varg87
17-12-2022, 17:53
È improponibile smontarla completamente. Sono arrivato ad un certo punto e non c'erano più viti. Ho lavato quei pochi assorbitori che son riuscito ad estrarre nella parte anteriore destra e ho assorbito un po' di inchiostro nella parte anteriore sinistra (dove c'è un assorbitore bello grande) ed è ancora bello intriso di inchiostro. Domani a sto punto do una pulita anche alle testine, riassemblo, ricollego il tutto alla mobo e resetto. Se funziona bene altrimenti ciaone.
Certo che fan di tutto perchè uno non se le sistemi da solo. :muro:

alex12345
06-03-2024, 20:23
Io ci provo…

Ho una mg6150, funziona alla perfezione, l’unica cosa è che si sono rotti i piloncini che reggono il coperchio dello scanner.

Non riesco a trovarli da nessuna parte.

Avete qualche idea?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240306/8be03a3328397bb5fc80d562d1c05628.jpg

giovanni69
27-03-2024, 18:41
Prova a farne un calco facendo uso di silicone e poi con della plastica liquida per rifare la parte mancante...ma vedo poche speranze di successo...

alex12345
14-04-2024, 07:20
Purtroppo sono troppi danneggiate.
Stavo vedendo online qualcosa di simile per altre stampanti Canon, su ali qualcosa si trova ma per modello MF e simili


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clarossa
20-04-2024, 18:06
Buongiorno, la mia fida MG6150 segnala spugnette / assorbitori inchiostro pieni. Qualcuno ha la procedura per smontare la stampante e intervenire sulle spugnette? (Che credo sia un'operazione molto complessa, se non impossibile).
E anche, qualcuno conosce la procedura per resettare il contatore ed eliminare l'avviso?
Grazie mille!

giovanni69
20-04-2024, 18:36
Credo esista una combinazione di tasti e di lampeggi led da assecondare per sistemare questo genere di problemi: già cercato su youtube?

Varg87
21-04-2024, 07:36
Buongiorno, la mia fida MG6150 segnala spugnette / assorbitori inchiostro pieni. Qualcuno ha la procedura per smontare la stampante e intervenire sulle spugnette? (Che credo sia un'operazione molto complessa, se non impossibile).
E anche, qualcuno conosce la procedura per resettare il contatore ed eliminare l'avviso?
Grazie mille!

Lascia stare. Smontarla e rimontarla tutta é praticamente impossibile. Io sono arrivato ad un certo punto e non trovavo nemmeno più viti.
Resettala e continua ad usarla così.
Il reset si effettua via software da PC.

clarossa
22-04-2024, 09:52
Credo esista una combinazione di tasti e di lampeggi led da assecondare per sistemare questo genere di problemi: già cercato su youtube?

ho trovato delle procedure generiche, non ho individuato niente di particolare per la MG6150.
Grazie se tu hai dei link specifici

clarossa
22-04-2024, 10:01
Lascia stare. Smontarla e rimontarla tutta é praticamente impossibile. Io sono arrivato ad un certo punto e non trovavo nemmeno più viti.
Resettala e continua ad usarla così.
Il reset si effettua via software da PC.

Infatti, ho trovato un articolo in inglese da cui capisco che è un'impresa impossibile, come anche tu hai potuto verificare direttamente!
Per il reset, serve un software specifico?
Hai un riferimento da passarmi?
Grazie!

...complimenti ai progettisti Canon che hanno reso impossibile un intervento sui tamponcini assorbi inchiostro!

Varg87
25-04-2024, 16:51
Ormai é sempre peggio, fanno a posta perché non te la possa sistemare da solo. Io sono riuscito solo a cambiare uno dei diversi assorbitori, gli altri erano irraggiungibili.
Non ricordo di preciso ma mi pare che avevo trovato un tool per il reset online che non saprei nemmeno linkarti ora. Se non ricordo male la procedura tramite pressione della combinazione di tasti non funzionava ma non vorrei confonderlo con altro.

PS Vedendo il mio messaggio sopra la memoria non mi ingannava, avevo eseguito il reset tramite tool trovato online.

clarossa
30-04-2024, 09:46
@Varg87 Hai per caso dei riferimenti per recuperare il tool di reset, o forse hai modo di linkarmelo?
Grazie mille comunque delle info che mi hai dato!

Varg87
02-05-2024, 17:37
Sono in fase di trasloco e non ho nemmeno il PC a portata di mano. Da cellulare vado male a fare ricerche, ho provato a cercare ma non ho trovato niente. Comunque spero di sistemare a giorni.

clarossa
15-05-2024, 10:13
Sono in fase di trasloco e non ho nemmeno il PC a portata di mano. Da cellulare vado male a fare ricerche, ho provato a cercare ma non ho trovato niente. Comunque spero di sistemare a giorni.

Ti ringrazio moltissimo se riesci a trovare qualcosa, altrimenti comunque grazie mille per l'aiuto che mi hai dato!

Varg87
19-05-2024, 06:07
https://easyfixs.blogspot.com/2019/09/service-tool-v3400.html?m=1

clarossa
20-05-2024, 07:34
Grazie mille!

clarossa
24-05-2024, 16:53
Ringrazio Varg87 !
Grazie al suo supporto (e alla sua pazienza) ho risolto il problema degli assorbitori di inchiostro pieni.
La mia fida MG6150 è tornata totalmente operativa.

Varg87
26-05-2024, 08:34
Figurati.