PDA

View Full Version : Schermo diventa nero quando gioco a game 3d


piov1984
03-09-2010, 19:28
Salve a tutti, posto qui perchè non so veramente dove sbattere la testa.

Da ormai maggio, quando cerco di giocare a qualche gioco 3d, prima o poi, il monitor va come in stand by diventando nero (luce arancione lampeggiante nel led) e contemporaneamente nons ento piu il suono dei giochi, il led del pc invece rimane acceso e le ventole di cpu e gpu continuano ad andare. Devo spegnere e riaccendere per far andare tutto. Questo può succedere dopo 30 secondi che gioco cosi come dopo 2 ore, in modo casuale, ho provato anche a variare le impostazioni.
NB: posso giocare benissimo a tutti i giochi tipo grafica isometrica dall'alto, anche pesantini, ad esempio gira benissimo starcraft 2 che ho finito senza mai avere un problema, tenendolo al massimo delle possibilità grafiche per il mio sistema.

SISTEMA
Sistema vecchiotto il mio, scheda madre asrock scrausa, 2 giga di ram 1 kingstone l'altro di marca sconosciuta, processore amd x2 3800 2,0 ghz (che prima dell'inconveniente tenevo a 2,2 ghz, anche se non c'entra nulla l'ho abbassato), alimentatore ATX standard della kraun da 400w (prima ne avevo uno senza marca sempre da 400w), scheda grafica 8800 gt 512 mb della point of view (ha 2 anni sta scheda, si lo so che fa collo di bottiglia con il processore che ho)

Ora vi dico cosa ho fatto e non ha funzionato da maggio a oggi:
1) cambiato alimentatore con uno sempre da 400 w, non ha risolto,
2) testare i banchi di ram sia con programmi sia sfilandoli uno a uno giocando solo con 1 giga, niente
3)ovviamente aggiornare driver scheda video
4) monitorare le temperature di scheda video e processore mentre gioco, erano un po altine sui 70 gradi scheda video e sui 65 gradi il processore, questo però con temperatura della stanza prossima ai 30 gradi, allora ho smontato le ventole di scheda grafica e processore li ho puliti soffiati aspirati spolverati, il dissipatore del procio è lindo, risultato temperature della gpu sotto sforzo (con ventola al 100%) 65 gradi e il procio arriva massimo a sfiorare i 50-52 gradi sotto massimo carico.

Consigliatemi... non so che fare.... forse è difettosa la scheda e la devo cambiare...e se cosi non fosse?

piov1984
04-09-2010, 12:18
nessuno ha qualche idea? please... non vorrei cambiare scheda e ritrovarmi con lo stesso problema :mc: :muro:

Neverend
04-09-2010, 14:36
Guarda avevo un problema simile con una ati 5770, ho risolto aggiornando il catalyst... prova ad aggiornare il bios della vga oppure, ancora meglio, la testi su un altro pc :D

piov1984
04-09-2010, 16:05
Guarda avevo un problema simile con una ati 5770, ho risolto aggiornando il catalyst... prova ad aggiornare il bios della vga oppure, ancora meglio, la testi su un altro pc :D

Interessante.. aggiornare il bios della vga ho trovato questa guida http://www.dinoxpc.com/articolo/tt=Aggiornare+il+bios+delle+schede+grafiche+NVIDIA_658.htm ma prevede l'utilizzo di un floppy per avviare windows da ms dos... e io il floppy non ce l'ho... altri modi suggeriti????

Neverend
06-09-2010, 15:41
Potresti provare a creare una penna usb che simuli il dos avviabile da floppy, ho usato questo (http://sigmaline.blogspot.com/2008/05/avviare-da-penna-usb-in-dos-per.html) metodo per altri problemi ed è sempre andato tutto liscio (ovviamente certi passaggi vanno saltati in base alle proprie necessità) . Se hai dei dubbi chiedi pure :)

sommo89
06-09-2010, 16:02
domada hai controllato l'amperaggio che richiede la 8800 e quello fornito dall'alimentatore??ho fatto un controllo e mi sembra che il tuo alimentatore dia 20 amper sulla linea 12+ e la 8800 ne richiede 25....

ecco http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_8.html

sbudellaman
07-09-2010, 14:49
Mi chiedo cosa possa cambiare aggiornando il bios della scheda video... ciò che potrebbe influire sul risultato finale sarebbe solo il cambio di frequenze, o in alternativa il voltaggio della scheda, ma a questo può ovviare via software !

Io consiglio di provare a cambiare solo i driver, e se la situazione non si risolve considerare la possibilità che l'alimentatore non sia sufficente (dato che già è un miracolo che ti funzioni dato che la scheda richiede 25 ampere e non 20. Perchè hai cambiato alimentatore prendendone uno altrettanto scarso ? ). In questo caso basterebbe fare un test con furmark o con OCCT : se si hanno crash simili a quelli nel gioco allora potrebbe essere un problema energetico.

Neverend
07-09-2010, 17:32
Mi chiedo cosa possa cambiare aggiornando il bios della scheda video... ciò che potrebbe influire sul risultato finale sarebbe solo il cambio di frequenze, o in alternativa il voltaggio della scheda, ma a questo può ovviare via software !

Io consiglio di provare a cambiare solo i driver, e se la situazione non si risolve considerare la possibilità che l'alimentatore non sia sufficente (dato che già è un miracolo che ti funzioni dato che la scheda richiede 25 ampere e non 20. Perchè hai cambiato alimentatore prendendone uno altrettanto scarso ? ). In questo caso basterebbe fare un test con furmark o con OCCT : se si hanno crash simili a quelli nel gioco allora potrebbe essere un problema energetico.
Magari è proprio quando vengono raggiunte freq. per il 3d la scheda va in crash, ecco perchè gli ho consigliato l'aggiornamento del bios..

sbudellaman
07-09-2010, 17:48
Magari è proprio quando vengono raggiunte freq. per il 3d la scheda va in crash, ecco perchè gli ho consigliato l'aggiornamento del bios..

aspetta, da come parli mi sembra che tu non abbia capito bene ciò che ho detto. Rileggi meglio quello che ho scritto :
Mi chiedo cosa possa cambiare aggiornando il bios della scheda video... ciò che potrebbe influire sul risultato finale sarebbe solo il cambio di frequenze, o in alternativa il voltaggio della scheda, ma a questo può ovviare via software !

come ho gia detto (c'è scritto qui sopra,e adesso lo ripeto in maniera più dettagliata) il cambio delle frequenze può essere benissimo effettuato via software, operazione più sicura, più rapida, più semplice e che può essere ripetuta più volte (variando di volta in volta la frequenza per trovare il valore ottimale), cosa che invece non può essere fatta con un cambio del BIOS che invece è più complesso e rischioso (se qualcosa va male durante l'operazione di aggiornamento si va incontro a problemi molto rognosi e in casi estremi si può dire addio alla scheda per sempre).

Perchè dunque continui a consigliare un cambio del BIOS ? Al massimo, se proprio vuole, potrebbe aggiornarlo una volta che ha trovato le frequenze giuste per lui !

Neverend
07-09-2010, 20:32
In effetti non avevo pensato al cambio via sw delle freq... i'm sorry...

P.S
Avevo perfettamente capito ciò che intendevi, infatti ti stavo esponendo la motivazione del mio suggerimento, take it easy..

sbudellaman
07-09-2010, 22:26
In effetti non avevo pensato al cambio via sw delle freq... i'm sorry...

P.S
Avevo perfettamente capito ciò che intendevi, infatti ti stavo esponendo la motivazione del mio suggerimento, take it easy..

Ti ho risposto solo per paura di essere stato poco chiaro, don't worry :D

Neverend
08-09-2010, 19:39
Ti ho risposto solo per paura di essere stato poco chiaro, don't worry :D
;)