View Full Version : [Thread Ufficiale] Compatte super zoom
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
[OT. c'è il 3d analogo in consigli per gli acquisti]
be ho visto che panasonic sta per immettere una nuova macchina della serie tz
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ20/Sommario/6911255/index.html
ma con 14,1 Megapixel :eek: ma covoli non saranno un po troppi
direi che i 10-12mpix sono l' ideale , sopra servono solo a rendere più difficile la vita a chi scatta foto.
è anche vero che non hanno sparato troppo in alto anche se 14Mpix su un 1/2.33 sono sempre troppi (seppur ora sia MOS e non CCD)
interessante l'ottica passata a 24mm e 16x ottico
vedremo sul campo
Il Ricch
13-02-2011, 14:36
Io ho aspettato tutto l'inverno l'uscita della Nikon S8100, però adesso mi hanno spiazzato (in maniera positiva! :D ) con questa nuovissima S9100 con zoom 18X 25-450mm! :sofico:
Quindi... Aspettiamo e vediamo!
http://www.dphoto.it/201102092789/digitali-nikon/nikon-s9100-coolpix-super-zoom-18x.html :read:
Ciao!
interessante sta nikon :) non vedo lora di vedere delle recensioni
nessuna news della F550EXR?
Althotas
13-02-2011, 19:03
E' disponibile una scheda completa sul sito internazionale: http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f550exr/features/
cercavo una recensione.
comunque mi attira sempre più
speriamo che non finisca come la F300EXR, una pagina piena di tecnologie avveniristiche e poi foto da compatta sottocosto.
Fuji ultimamente è famosa per pagare piu il reparto marketing che quello tecnico.
Althotas
22-02-2011, 00:57
Qua un articolo di commento alle prime 3 foto uscite sul sito di fuji, relativamente alla F550EXR. L'articolo è di Kim Letkeman, un noto "amatore" esperto delle fuji:
http://kimletkeman.blogspot.com/2011/02/f550exr-sample-images-examined.html#disqus_thread
Qua un articolo di commento alle prime 3 foto uscite sul sito di fuji, relativamente alla F550EXR. L'articolo è di Kim Letkeman, un noto "amatore" esperto delle fuji:
http://kimletkeman.blogspot.com/2011/02/f550exr-sample-images-examined.html#disqus_thread
quello che mi lascia sconcertato è che sui difetti palesi di foto fatte certamente da professionisti con strumenti professionali (luci controllate, cavalletti, ecc). Su ciò che non và nelle foto in finale lui commenta con una frase tipo "così fan tutte quindi giustifico l' impasto dei capelli e i dettagli delle sopracciglia inesistenti".
Quello per cui mi sono sempre battuto è il fatto per cui la qualità non possa essere una variabile. Se io devo valutare due foto, una di una reflex e una di una compatta è giusto usare un solo metro di paragone, perchè la qualità di una foto non deve essere soppesata tenendo conto dello strumento con qui questa è fatta. Se mai nella recensione poi si può spiegare che una compatta per limiti fisici non potrà mai fare foto come una reflex, ma se fioccano voti tipo 9/10 10/10 nelle recensioni e poi osservando le foto ti disgusti, poi non mi stupisco come si cerchi di giustificare tutto e tutti.
queste sono le foto
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f550exr/sample_images/img/index/ff_fujifilm_f550exr_001.JPG
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f550exr/sample_images/img/index/ff_fujifilm_f550exr_002.JPG
http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/f/finepix_f550exr/sample_images/img/index/ff_fujifilm_f550exr_003.JPG
per quanto riguarda le foto , apprezzabili i colori e la gamma, ma anche su questo misero lcd vedo rumore ovunque (il paesaggio è il piu tormentato). Comunque farò come Letkeman, dirò che non si poteva far di meglio... e non lo dico con retorica ma con un pizzico di tristezza.
Io ho aspettato tutto l'inverno l'uscita della Nikon S8100, però adesso mi hanno spiazzato (in maniera positiva! :D ) con questa nuovissima S9100 con zoom 18X 25-450mm! :sofico:
Quindi... Aspettiamo e vediamo!
http://www.dphoto.it/201102092789/digitali-nikon/nikon-s9100-coolpix-super-zoom-18x.html :read:
Ciao!
Zoom a parte, ha caratteristiche tecniche vecchie di 12 mesi.
Evidentemente chi ha inventato i sensori cmos retroilluminati (Sony) ha fatto in modo di tenersi avanti di una generazione rispetto a tutta la concorrenza che adesso la rincorre ma per ora non la raggiunge.
Zoom a parte, ha caratteristiche tecniche vecchie di 12 mesi.
Evidentemente chi ha inventato i sensori cmos retroilluminati (Sony) ha fatto in modo di tenersi avanti di una generazione rispetto a tutta la concorrenza che adesso la rincorre ma per ora non la raggiunge.
puoi spiegare meglio? cosa ha di così arretrato rispetto alla sony? ovviamente di rilevante, non tiriamo in ballo funzioni come 3D e cose di poco conto insomma
Grazie
Ciao
Althotas
22-02-2011, 13:34
Quello per cui mi sono sempre battuto è il fatto per cui la qualità non possa essere una variabile. Se io devo valutare due foto, una di una reflex e una di una compatta è giusto usare un solo metro di paragone, perchè la qualità di una foto non deve essere soppesata tenendo conto dello strumento con qui questa è fatta.
Le 3 foto "campione", se non ricordo male, sono state fatte tutte a 16 MP, e non è certamente quella la modalità migliore da usare con una qualunque fuji EXR. Questo tipo di fotocamere va usato con le modalità in pixel-binning a 8 MP (o quelli che sono nei precedenti modelli), ormai dovrebbero saperlo tutti. Se fuji desse la macchina ad un professionista per fare un servizio da pubblicare poi sul web, come fece per esempio nikon con la P7000, i risultati sarebbero sicuramente molto diversi.
Il tuo ragionamento sul come dovrebbe essere valutata la IQ di una camera può andare bene a patto che chi lo adotta non abbia poi limitazioni nella scelta dell'acquisto, quali per esempio budget, dimensioni, comodità d'uso, e simili.
Se invece si sa a priori che si è orientati ad una camera di un certo tipo, per esempio una compatta tascabile, allora non mi pare che quanto affermi tu sia il ragionamento migliore da fare. Inutile andare a confrontare una mercedes station-wagon di ultima generazione con una punto, se poi alla fine la prima sai già che non la comprerai mai perchè non ti entra in garage.
A quel punto, ha molto più senso, nelle recensioni (che servono agli utenti per districarsi nella scelta di una certa tipologia di camere), dare un punteggio tenendo conto della categoria di appartenenza della camera, e non in assoluto. Che poi è quello che fa, per esempio, Dpreview, e lo fa notare in ogni recensione.
Tornando alla F550EXR, secondo me lascia ben sperare nella sua categoria. Spero che i soliti 3 siti "di riferimento" la recensiscano in modo dettagliato, e che finisca anche nelle mani giuste di qualche fotografo professionista, per vedere cosa riesce a fare quando usata al meglio. I 16 MP di questa fotocamera bisogna dimenticarseli.
puoi spiegare meglio? cosa ha di così arretrato rispetto alla sony? ovviamente di rilevante, non tiriamo in ballo funzioni come 3D e cose di poco conto insomma
Grazie
Ciao
In pratica tutte le funzioni permesse dalla velocità del sensore CMOS rispetto al CCD, che sulle Sony sono presenti dall'anno scorso perchè era l'unica a montarlo e quest'anno vengono publicizzate come l'ultimissima novità da tutte le altre. Quindi mi riferisco alle varie raffiche (notturne e non), scatti panoramici, HDR, video fullhd ecc.
Ma lo dico con amarezza, perchè se l'anno scorso non ci fosse stata solo la Sony a riprendere video fullhd avrei avuto una scelta più ampia.
Stesso discorso se quest'anno non ci fosse solo la nuova Sony a riprendere in 1080P@60fps.
Ovviamente sono considerazioni dal mio punto di vista che pende notevolmente verso la parte video.
Ma d'altra parte se hanno avuto la capacità di progettare un sensore tanto appettibile che a ruota lo stanno impiegando tutte le altre Case, è anche giusto che si prendano qualche vantaggio sulla concorrenza.
Perchè col tempo evidentemente ci sarà qualcuno che riuscirà ad implementarlo anche meglio, ma per ora a quanto pare no.
anche Casio l' anno scorso lo usava sotto licenza Sony nella EX-FH100 , per giunta sulla Casio era mi pare un sensore più evoluto.
Zerocort
08-03-2011, 09:54
vedo commenti sulle pana, sony, casio..
ma le canon?? in particolare sx210.. nuova sx220.. fan così schifo?
coldheart
08-03-2011, 10:39
vedo commenti sulle pana, sony, casio..
ma le canon?? in particolare sx210.. nuova sx220.. fan così schifo?
Bè almeno per i video si. 24fps sono improponibili, sono vecchie di almeno 2 generazioni.
La fuji mi sembra fare buone foto, ma ahimè i video mi sembra quella più scarsa in previsione di tutte le nuove uscite.
Zerocort
08-03-2011, 10:46
Bè almeno per i video si. 24fps sono improponibili, sono vecchie di almeno 2 generazioni.
e se non parliamo di video?
altra cosa.. la durata dei video.. di quant'è?? nel senso.. mi prendo una fotocamera per le foto e una videocamera per i video o con la sola fotocamera faccio tutto???
vedo commenti sulle pana, sony, casio..
ma le canon?? in particolare sx210.. nuova sx220.. fan così schifo?
ora c'e anche la sx230 (con il suffisso NEW sulla home di canon) ... praticamente è una sx220 con gps ... che pena.
Secondo me la serie 200 non ha fatto che scendere via via in un girone dantesco.
Zerocort
08-03-2011, 11:05
appunto per questo sto chiedendo in questa disussione e in quella dei consigli acquisto, in modo da investire e non buttare 200€
anche per quello mi interessa sapere se prendere 2 cose separate fotocamera e videocamera o con la sola fotocamera faccio tutto..
Zerocort
08-03-2011, 11:12
http://img30.imageshack.us/g/31122010007.jpg/
come vi sembrano? che giudizio date a ste foto?
Giulio_P
08-03-2011, 19:24
ma delle Nikon Coolpix cosa dite? non le ho trovate in questo 3d...
MarcoooHH
08-03-2011, 20:44
Guardando solo i dati tecnici, da quasi totale inesperto sinceramente, mi sembra che la nuova Canon Sx 220/Sx 230 sia buona, a parte magari i viedeo full hd con quel framerate.
Magari una cosa secondo me orribile di quella macchina è l'ergonomia: il flash fastidiosissimo e la posizione dei comandi, completamente da rifare a mio parere.
Al di la di questo, Voi cosa ne pensate di questi nuovi modelli? Ero quasi deciso sul prendere una Pana Tz 10, ma potrei ripensarci in extremis con questi in uscita!
Marco
appunto per questo sto chiedendo in questa disussione e in quella dei consigli acquisto, in modo da investire e non buttare 200€
anche per quello mi interessa sapere se prendere 2 cose separate fotocamera e videocamera o con la sola fotocamera faccio tutto..
Andrea, lascia perdere i video con la fotocamera ;)
Io li considero soltanto se fatti con una reflex, perché permettono di avere una profondità di campo pazzesca :eek:
sennò videocamera per i video, fotocamera per le foto ;)
Hai considerato di prendere una bridge?
Io se dovessi scegliere una compatta canon andrei su powershot sx 20is o sx 30is oppure, se non mi interessano le focali lunghe, su G11 o G12 (che avendo un sensore più grande generano meno rumore e quindi gli "alti" iso sono più sfruttabili. Poi ricorda che non è assolutamente importante avere millemila megapixel se poi non si può riempirli bene......
Zerocort
08-03-2011, 22:29
Andrea, lascia perdere i video con la fotocamera ;)
Io li considero soltanto se fatti con una reflex, perché permettono di avere una profondità di campo pazzesca :eek:
sennò videocamera per i video, fotocamera per le foto ;)
Hai considerato di prendere una bridge?
Io se dovessi scegliere una compatta canon andrei su powershot sx 20is o sx 30is oppure, se non mi interessano le focali lunghe, su G11 o G12 (che avendo un sensore più grande generano meno rumore e quindi gli "alti" iso sono più sfruttabili. Poi ricorda che non è assolutamente importante avere millemila megapixel se poi non si può riempirli bene......
ma dime ti se a 19 km de distanza tra uno e l'altro bisogna darse consigli tramite internet.. :D :D
lucio-magno
05-04-2011, 16:13
Salve a tutti,
E' da molto che cerco una fotocamera con un minimo di zoom, decente, a basso prezzo.
Ho provato a cercare per molto una fuji 200 exr senza successo.
Visto che dovrei comprarla per un viaggio che devo fare entro breve, sono arrivato a concludere :
1. Fuji f72 exr a 123euro spese comprese, nuova da Germania.
2. Samsung wb600, 134 euro spese comprese nuova da Italia.
da qui in poi siamo fuori budjet, ma posso sacrificarmi per la causa,
3. fuji f72 a 155 nuova da italia
4. sony hx5v 180 usata da privato.
5. Sony hx5v o casio ex-fh100 o samsung wb650 (rispetto ala wb600 cambia solo gps e amoled ? o anche la qualità foto ?) sui 200euro circa.
lusingato dai vostri commenti e recensioni, sempre grazie a voi ho eliminato la f300 exr.
6. Sacrificando lo zoom in favore della qualità, panasonic lx-3 usata a 210euro.
7. Sopra questa cifra non andrei molto, lo farei solo se qualsiasi cosa sia qualitativamente di altro livello.
8. Se non acquisto nulla io entro 2 o 3 settimane ci pensa la mi ragazza, con basilari criteri tecnici quali il colore della macchinetta, ovviamente in un supermercato qualunque.
spero di chiedere nel thread giusto.
secondo voi che conviene ?
Ci sono altre alternative migliori secondo voi ?
:) Vi ringrazio in anticipo per il vostro prezioso aiuto.
ps. se i vicentini qui sopra preferiscono fare una 50ina di km vengano pure a trovarmi cosi mi aiutano nella scelta, ovviamente gli offrirò qualche ombra.
ah ah.
Guardando solo i dati tecnici, da quasi totale inesperto sinceramente, mi sembra che la nuova Canon Sx 220/Sx 230 sia buona, a parte magari i viedeo full hd con quel framerate.
Magari una cosa secondo me orribile di quella macchina è l'ergonomia: il flash fastidiosissimo e la posizione dei comandi, completamente da rifare a mio parere.
Al di la di questo, Voi cosa ne pensate di questi nuovi modelli? Ero quasi deciso sul prendere una Pana Tz 10, ma potrei ripensarci in extremis con questi in uscita!
Marco
il framerate a 24fps è il limite per avere fluidità e non notare scattosità. Anche i film vengono girati a 24fps.
Se vuoi sapere di piu' delle neonate sx220/230 vieni nel topic ufficiale, troverai foto e comparative, oltre ai file video non compressi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2340863
nessuna news fronte F550EXR??
nessuna news fronte F550EXR??
la news (se è una news per le fuji..) è che i video soffrono della continua ricerca di fuoco quando si cambiano inquadrature oppure nella ripresa di soggetti in movimento.
IMHO dopo attente letture di review e opinioni ho concluso che le fotocamere da prendere in considerazione sono le seguenti TRE in base alle proprie preferenze/priorità:
- Canon sx220: solo esclusivamente foto (con un occhio al portafoglio). Oppure sx230 se interessa il GPS;
- Casio ZR100: un buon mix di foto e video, con aggiunta di funzionalità particolari (panorama, hdr, raffiche, ecc.), prezzo medio;
- Sony HX9V: priorità a video alla massima qualità, ma resa fotografica così così... il prezzo è il più elevato e resta da verificare la resa audio ai concerti.
Tutte le altre hanno troppe lacune il che mi ha portato a scartarle
IMHO dopo attente letture di review e opinioni ho concluso che le fotocamere da prendere in considerazione sono le seguenti TRE in base alle proprie preferenze/priorità:
- solo esclusivamente foto normali (con un occhio al portafoglio): Canon sx220 (sx230 se interessa il GPS)
- un buon mix di foto e video (costo medio), con aggiunta di funzionalità particolari (panorama, hdr, raffiche, ecc.): Casio ZR100
- solo video (costo più elevato): Sony HX9V (resta da verificare la resa audio ai concerti)
avrei preso in considerazione anche io la casio se non fosse per la sua bassa escursione focale, proprio io che cercavo un tele decente in queste compattine alla fine ho optato per la canon che ha il teleobiettivo piu' spinto tra le 3.
Canon S230 .... 28 – 392 mm
Casio ZR100 .... 24 – 300 mm
Sony HX9V ....... 24 – 384 mm
si però hai meno grandangolo, è la storia della coperta corta ;) inoltre è da vedere quanto riesci a sfruttarla effettivamente tutta quella escursione a mano libera ;) la Casio ha cmq una funzione apposita che spinge lo zoom fino a 25x senza perdita evidente di qualità e dalle foto che ho visto funziona decisamente bene, anche se non è per me la cosa più importante
si però hai meno grandangolo, è la storia della coperta corta ;) e cmq la Casio ha una funzione apposita che spinge lo zoom fino a 25x senza perdita evidente di qualità e dalle foto che ho visto funziona decisamente bene
preferisco avere maggiore tele rispetto al grandangolo. D'altronde sono abituato con il 18-55mm della reflex che sarebbe un 28,8mm equivalente.
Lo stabilizzatore ottico canon funziona efficacemente, come confermato dai video che vedi in giro e dalle recensioni.
Allo zoom digitale poi non ho mai creduto.
preferisco avere maggiore tele rispetto al grandangolo. D'altronde sono abituato con il 18-55mm della reflex che sarebbe un 28,8mm equivalente.
Lo stabilizzatore ottico canon funziona efficacemente, come confermato dai video che vedi in giro e dalle recensioni.
Allo zoom digitale poi non ho mai creduto.
certo ognuno ha le sue esigenze. Per quanto riguarda lo zoom digitale ho trovato un esempio di come funziona, giudicatene l'efficacia, a me sembra un buon risultato, credo però che un cavaletto sia essenziale in questo caso ;) (con l'ingrandimento 25x la risoluzione scende da 12 a 10mpx)
http://g1.img-dpreview.com/9DDBB0C3B8334223963F8E9D60DF172A.jpg 24mm (1x)
http://g3.img-dpreview.com/4D6AB9724D604D529B74EB76746BF0C3.jpg 300mm (12,5x)
http://g1.img-dpreview.com/45B8BACEE719415DB3A99024EDEBEB48.jpg Ingrandimento ulteriore (18.8x)
http://g4.img-dpreview.com/F2E5CACB266248AF9C1CC9B86ACDBAD7.jpg Ingrandimento massimo (25x)
ARSENIO_LUPEN
05-04-2011, 18:39
Ciao a tutti, ero interessato a comprare una nuova fotocamera, la Casio Exilim EX-H5.
Sono abbastanza inesperto in materia, cosa ne pensate di questa fotocamera??
La Casio ZR100 secondo me come fu la FH100 è una macchina da tenere d'occhio.
La Canon ha un bel pò di rumore nelle foto, vedendo le foto tra Sony Hx9V e Canon sx230 è decisamente meglio quest' ultima, ma in certe recensioni della sx220/230 in rete ho visto foto piene zeppe di rumore anche in situazioni, diciamo, "favorevoli".
Delle Pana io non ho mai avuto gran simpatia, le Tz7 erano amate più per la dotazione (video hd ready, zoom, stabilizzatore) che per l' effettiva qualità delle foto. Oggi che queste cose le hanno tutti, si nota quanto Panasonic sia vissuta di rendita in questi anni senza investire un granchè. La Tz10 prima, una versione incolore dei fasti di un tempo (secondo me del tutto inutile per chi aveva la Tz7) e la Tz20 con le sue foto orribili hanno dato definitivamente il colpo di grazia.
In quanto a Fuji non la capisco proprio, nelle compatte super zoom era partita con una tecnologia avveniristica ed è andata ruzzolando giù per un burrone. Ogni uscita di nuove superzoom sempre peggio.
lucio-magno
06-04-2011, 01:38
La Casio ZR100 secondo me come fu la FH100 è una macchina da tenere d'occhio.
La Canon ha un bel pò di rumore nelle foto, vedendo le foto tra Sony Hx9V e Canon sx230 è decisamente meglio quest' ultima, ma in certe recensioni della sx220/230 in rete ho visto foto piene zeppe di rumore anche in situazioni, diciamo, "favorevoli".
Delle Pana io non ho mai avuto gran simpatia, le Tz7 erano amate più per la dotazione (video hd ready, zoom, stabilizzatore) che per l' effettiva qualità delle foto. Oggi che queste cose le hanno tutti, si nota quanto Panasonic sia vissuta di rendita in questi anni senza investire un granchè. La Tz10 prima, una versione incolore dei fasti di un tempo (secondo me del tutto inutile per chi aveva la Tz7) e la Tz20 con le sue foto orribili hanno dato definitivamente il colpo di grazia.
In quanto a Fuji non la capisco proprio, nelle compatte super zoom era partita con una tecnologia avveniristica ed è andata ruzzolando giù per un burrone. Ogni uscita di nuove superzoom sempre peggio.
Probilmente me ne intendo molto meno di te in questo campo, ma praticamente ero arrivato alle stesse tue conclusioni, come si può notare non ho nominato queste fotocamere tra i miei dubbi sugli acquisti !
Sono molto contento che almeno quello che davo per quasi certo qualcuno lo condivida.
:)
luigiazzarone
06-04-2011, 08:38
In questo sito si può trovare una bella descrizione delle superzoom. Mancano gli ultimi modelli in uscita:
http://francescophoto.wordpress.com/2010/11/03/fotocamere-consigliate-bridge-superzoom/
la news (se è una news per le fuji..) è che i video soffrono della continua ricerca di fuoco quando si cambiano inquadrature oppure nella ripresa di soggetti in movimento.
possibile che sia un difetto dei firmware beta. magari con un aggiornamento si risolve o sbaglio:confused:
possibile che sia un difetto dei firmware beta. magari con un aggiornamento si risolve o sbaglio:confused:
tutto è possibile, una cosa ho imparato: mai comprare prodotti con difetti nella speranza che risolvano con aggiornamenti successivi, spesso questi fantomatici nuovi firmware non arrivano mai...!
tutto è possibile, una cosa ho imparato: mai comprare prodotti con difetti nella speranza che risolvano con aggiornamenti successivi, spesso questi fantomatici nuovi firmware non arrivano mai...!
vabbè ma si sembra proprio un difetto facilemente risolvibile
vabbè ma si sembra proprio un difetto facilemente risolvibile
ormai è un difetto che accompagna tutte le ultime uscite in casa fuji, è come se fosse un marchio registrato :D
La Casio ZR100 secondo me come fu la FH100 è una macchina da tenere d'occhio.
Anche io sono interessato alla casio ZR100... ma purtroppo le info e le review non sono certo abbondanti.
Su dpreview un paio ne sono soddisfatti, e un paio assolutamente no (uno l'ha restituita subito per le pessime foto). Ma poca roba.
Siccome mi servirà anche (se non soprattutto, visto che per il resto ho una discreta Pana FZ28 ancora piuttosto valida, ma poco "portatile") per riprese video dei concerti, la principale alternativa sarebbe una Lumix (TZ7 o al massimo TZ10), che è considerata eccellente come video e audio.
In base a queste esigenze, voi vi "fidereste" della casio, oppure andreste con la Lumix?
:confused:
In base a queste esigenze, voi vi "fidereste" della casio, oppure andreste con la Lumix?
:confused:
io aspetterei qualche recensione seria e che ci siano le opinioni di un discreto numero di utenti! Al massimo potresti prendere la Casio, provarla e poi al massimo la restituisci e la cambi con la Lumix, ovviamente in un negozio che le abbia entrambe
ARSENIO_LUPEN
08-04-2011, 18:52
Ciao a tutti, ero interessato a comprare una nuova fotocamera, la Casio Exilim EX-H5.
Sono abbastanza inesperto in materia, cosa ne pensate di questa fotocamera??
Scusatemi, sapete dirmi come si comporta questa fotocamera?
Grazie
quindi ragazzi ad oggi quali sono le fotocamere papabili all'acquisto?
devo prendere una prima del viaggio di nozze
lucio-magno
11-04-2011, 21:13
quindi ragazzi ad oggi quali sono le fotocamere papabili all'acquisto?
devo prendere una prima del viaggio di nozze
C'ho provato anche io a chiedere consiglio, però non è facile, dire prendi quella che vai sul sicuro, oppure per quel prezzo quella è il massimo.
Però se dai un budjet, magari ci provo io ad aiutarti. :)
ad oggi direi canon sx220, è l'unica sicura e testata abbastanza a fondo, potenzialmente potrebbero insidiarla la sony hx9 e la casio ZR100 ma su queste 2 ci sono opinioni discordanti e poche review...
lucio-magno
11-04-2011, 22:00
ad oggi direi canon sx220, è l'unica sicura e testata abbastanza a fondo, potenzialmente potrebbero insidiarla la sony hx9 e la casio ZR100 ma su queste 2 ci sono opinioni discordanti e poche review...
Ok. Ma se uno avesse un budjet di circa metà di quanto costano queste ?
Ok. Ma se uno avesse un budjet di circa metà di quanto costano queste ?
dunque la canon sx220 costa 234 euro, per cui la metà viene 117.
Il tuo budget è piuttosto scarso per puntare su una compatta "super zoom" decente.
Ti consiglio di sportarti nei topic relativi alle compatte "semplici".
lucio-magno
11-04-2011, 22:07
dunque la canon sx220 costa 234 euro, per cui la metà viene 117.
Il tuo budget è piuttosto scarso per puntare su una compatta "super zoom" decente.
Ti consiglio di sportarti nei topic relativi alle compatte "semplici".
Beh no, potrei pagare anche di piu, ma se ne vale la pena,
Inoltre non ho bisogno di prenderla nuova il che mi riporta in questa categoria in pieno,
ma sinceramente, per ora sono rivolto verso la la samsung wb600, ma forse non è al limite della decenza,
beh aspetto solo qualche giorno e se non trovo altro di meglio prendo questa.
Ma inoltre, per curiosità oltre a quale limite di "Xn" si passa a super zoom ?
:)
letmealone
11-04-2011, 22:15
Beh no, potrei pagare anche di piu, ma se ne vale la pena,
Inoltre non ho bisogno di prenderla nuova il che mi riporta in questa categoria in pieno,
ma sinceramente, per ora sono rivolto verso la la samsung wb600, ma forse non è al limite della decenza,
beh aspetto solo qualche giorno e se non trovo altro di meglio prendo questa.
Ma inoltre, per curiosità oltre a quale limite di "Xn" si passa a super zoom ?
:)
Decenza o no, la HZ35W (modello americano della WB650 che rispetto alla WB600 cambia solo per avere display amoled e GPS) si è classificata con la Casio FH100 la migliore nella prova delle travel zoom per il 2010, fatta da Dpreview.
lucio-magno
11-04-2011, 22:22
Decenza o no, la HZ35W (modello americano della WB650 che rispetto alla WB600 cambia solo per avere display amoled e GPS) si è classificata con la Casio FH100 la migliore nella prova delle travel zoom per il 2010, fatta da Dpreview.
Infatti, quello e il prezzo sono sicuramente il fattore che mi da spunto per prenderla, ma d'altro canto chi, poca gente comune ne parla, come in questo thread.
Cioè ad esempio una fh100 costa al momento 70euro in piu (200vs130) , hanno la stessa qualità o quasi ma nessuno la consiglia ? Mi risulta strano.
Come pure una Panasonic tz8, teoricamente inferiore si trova a prezzi anceh qui molto piu alti.
boh, per questo sto riflettendo.
letmealone
11-04-2011, 22:30
Infatti, quello e il prezzo sono sicuramente il fattore che mi da spunto per prenderla, ma d'altro canto chi, poca gente comune ne parla, come in questo thread.
Cioè ad esempio una fh100 costa al momento 70euro in piu (200vs130) , hanno la stessa qualità o quasi ma nessuno la consiglia ? Mi risulta strano.
Come pure una Panasonic tz8, teoricamente inferiore si trova a prezzi anceh qui molto piu alti.
boh, per questo sto riflettendo.
La Samsung non mi è particolarmente simpatica a livello di marchio, però devo ammettere che la WB600 ai 130 euro a cui viene venduta online, è davvero interessante. Ho potuto provare tempo fa la WB500 e mi era anche sembrata ben fatta a livello di materiali. Credo che come per le Casio se ne parli poco perché fuori dal campo dei marchi più 'tradizionali'.
ma sinceramente, per ora sono rivolto verso la la samsung wb600.
fa delle foto decenti ma il rumore si fa sentire. tanto per intenderci eccolo confrontato con la canon sx220
http://img190.imageshack.us/img190/6968/samsungcanon.jpg
non ha il video full hd.
Ma inoltre, per curiosità oltre a quale limite di "Xn" si passa a super zoom ?
:)
sta scritto sul primo messaggio di questo topic: Apro questa discussione per confrontare tutte le compatte con uno zoom elevato. almeno 10x.
lucio-magno
11-04-2011, 23:06
La Samsung non mi è particolarmente simpatica a livello di marchio, però devo ammettere che la WB600 ai 130 euro a cui viene venduta online, è davvero interessante. Ho potuto provare tempo fa la WB500 e mi era anche sembrata ben fatta a livello di materiali. Credo che come per le Casio se ne parli poco perché fuori dal campo dei marchi più 'tradizionali'.
Questo commento mi rassicura un po', e neppure io amo samsung come marchio, ma in questo caso sembra un buon affare.
Mentre interessante è la visione sui marchii tradizionali.
lucio-magno
11-04-2011, 23:18
fa delle foto decenti anche se il rumore si fa sentire.
non ha il video full hd.
sta scritto sul primo messaggio di questo topic:
Ok per le foto decenti, e per il rumore, grazie del confronto, beh però viene confrontata qui con una sx220 che viene quasi il doppio, se la confronto con qualsiasi altra super zoom o compatta semplice entro i 150 euro invece potrebbe non aver rivali.
o no ?
Per i video, non mi ero interessato, mi interessano le foto principalmente,
ma effettivamente un po' mi dispiacerebbe che facesse video di scarsa qualità, anche se a dirla tutta avevo una video camera canon hf100 potevo fare anche video formato cartolina ed erano comunque di ottima qualità.
mentre per il discorso Zoom mi scuso, mi era sfuggito. Scusate.
letmealone
11-04-2011, 23:39
Ok per le foto decenti, e per il rumore, grazie del confronto, beh però viene confrontata qui con una sx220 che viene quasi il doppio, se la confronto con qualsiasi altra super zoom o compatta semplice entro i 150 euro invece potrebbe non aver rivali.
o no ?
Per i video, non mi ero interessato, mi interessano le foto principalmente,
ma effettivamente un po' mi dispiacerebbe che facesse video di scarsa qualità, anche se a dirla tutta avevo una video camera canon hf100 potevo fare anche video formato cartolina ed erano comunque di ottima qualità.
Sono macchine da usarsi al massimo a 400 ISO, già gli 800 sono da considerarsi d' emergenza, senz'altro la Canon si comporta particolarmente bene mentre la Samsung è nella media della categoria. Per i video la WB600 neppure sembra male, su Youtube ci sono vari video fatti con questa fotocamera e mi pare si comporti bene sia come tenuta della messa a fuoco sia come solidità dello stabilizzatore. Qui un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=MxIILkaEPI8
lucio-magno
11-04-2011, 23:51
Sono macchine da usarsi al massimo a 400 ISO, già gli 800 sono da considerarsi d' emergenza, senz'altro la Canon si comporta particolarmente bene mentre la Samsung è nella media della categoria. Per i video la WB600 neppure sembra male, su Youtube ci sono vari video fatti con questa fotocamera e mi pare si comporti bene sia come tenuta della messa a fuoco sia come solidità dello stabilizzatore. Qui un esempio:
http://www.youtube.com/watch?v=MxIILkaEPI8
Mica male il video, non mi aspettavo sicuramente una qualità cosi su una compatta.
:)
Non sono un espertissimo, non so bene la cosa degli iso, ma mi sembrava di capire che questa macchinetta non vada benissimo con poca luce, però anche qui si evince direttamente dal tuo commento, che è una caratteristica negativa di tutte (o quasi) le compatte.
letmealone
11-04-2011, 23:59
Mica male il video, non mi aspettavo sicuramente una qualità cosi su una compatta.
:)
La vera pecca pare sia il motorino dello zoom che si sente durante la registrazione, infatti c'è l'opzione di escludere l'audio in zoomata... però considerando che per 130 euro ti stanno in tasca 24-360 mm stabilizzati, 400 iso usabili, video 720p con suono stereo... mi sembra veramente notevole :)
Domanda da un milione di dollari:
A costo di scegliere come requisito questo SUPERZOOM per una ultracompatta (non parliamo quindi di bridge), quanto vado a perdere in termini di qualità di foto rispetto a macchinette che non hanno uno zoom potente ma puntano tutto sul sensore, apertura e tecnologie per ridurre il rumore, in particolare di notte?
Mi spiego meglio. So che i prezzi non sono gli stessi, ma facciamo conto che lo siano: se prendiamo come riferimento la neo-nata Canon sx220 HS come superzoom e Panasonic Lumix DMC-LX5 (o la Canon s95) come migliore compatta (opinabile chiaramente), quanto perdo/sacrifico per quel 14x di zoom?
Qui le due a confronto:
http://snapsort.com/compare/Canon-SX220-HS-vs-Panasonic_Lumix_DMC-LX5
Grazie!
mi autorispondo con questo link di un utente che ha sia la sx230 che la s95 --> http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1010&message=38226943
Il Ricch
25-04-2011, 11:08
Ciao a tutti, vorrei acquistare un macchina fotografica che mi permetta di fare foto più che buone di giorno e perlomeno discrete la sera, mantenendo comunque un livello di qualità buono per quanto riguarda i filmati (compresi audio e zoom). Vorrei sensore CMOS e MASSIMO 12 Mpx.... Ovviamente zoom da 10x in su!
Sarei indeciso tra questi due modelli:
- Nikon Coolpix S9100
- Canon PowerShot SX220 HS
Che ne dite? (esteticamente la Nikon è superiore anni luce alla Canon... )
Accetto comunque anche altri suggerimenti! Prezzo MASSIMO 280 Euro! Meglio se intorno ai 250...
Ho letto qualcosa sul forum di questa CasioExilim EX-ZR100... Com'è? :confused:
Grazie a tutti, ciao!
Ricch
Io ho più o meno le tue stesse esigenze... anche se aggiungo un audio buono (per i concerti, ad esempio).
Al momento in testa metto ancora la "vecchia" Lumix TZ10 (che rispetto alla nuova è decisamente migliore, e tiene botta anche alla precedente TZ7 grazie ai custom settings modificabili), però ha un CCD.
Tra le nuove la Canon ha forse la migliore qualità fotografica, ma sembra indietro nei video (e la Nikon dicono sia ancor peggio). In questi eccelle la Sony HX9V, ma le foto sono pessime (maledetta corsa ai megapixel!). Peccato perchè ha anche una gran quantità di "fronzoli" che possono essere simpatici (una ottima modalità Panorama, 3D, HDR, ecc).
Poi metto la Casio, ma sembra che la abbiano in pochi, non è facile fare confronti, purtroppo...
mikedepetris
26-04-2011, 14:40
volevo rimpiazzare la mia amata TZ-7 ed ho visto che c'e' in offerta MW la TZ-8, in cosa differiscono? Io puntavo ad una TZ-10, ma se c'e' solo il gps in piu' allora mi conviene la 8 a quel prezzo.
letmealone
26-04-2011, 17:01
volevo rimpiazzare la mia amata TZ-7 ed ho visto che c'e' in offerta MW la TZ-8, in cosa differiscono? Io puntavo ad una TZ-10, ma se c'e' solo il gps in piu' allora mi conviene la 8 a quel prezzo.
Non so se faresti bene a passare dalla TZ7 alla TZ8. Avresti in più solo i comandi manuali e lo stabilizzatore migliorato rispetto a quello già ottimo del modello precedente... ma perderesti lo schermo lcd ad alta definizione e i filmati in avchd con suono stereo... senza considerare un leggero peggioramento della qualità di immagine dovuta ai 2 MP in più.
MiKeLezZ
26-04-2011, 19:59
volevo rimpiazzare la mia amata TZ-7 ed ho visto che c'e' in offerta MW la TZ-8, in cosa differiscono? Io puntavo ad una TZ-10, ma se c'e' solo il gps in piu' allora mi conviene la 8 a quel prezzo.
La TZ7 o la rimpiazzi con la TZ10 (cambio peraltro discutibile) o te la tieni e ci affianchi un oggetto migliore
Con la TZ8 come detto poc'anzi non ci andresti a guadagnare
mikedepetris
26-04-2011, 20:09
La TZ7 o la rimpiazzi con la TZ10 (cambio peraltro discutibile) o te la tieni e ci affianchi un oggetto migliore
Con la TZ8 come detto poc'anzi non ci andresti a guadagnare
grazie, questo ormai lo avevo capito, ma visto che la TZ10 ha limitati vantaggi rispetto alla 7.... a cosa dovrei orientarmi?
letmealone
26-04-2011, 21:18
grazie, questo ormai lo avevo capito, ma visto che la TZ10 ha limitati vantaggi rispetto alla 7.... a cosa dovrei orientarmi?
Se proprio vuoi cambiare, ho visto che le Canon SX220HS-SX230HS (quest'ultima ha anche il gps) apportano qualcosa di nuovo nel settore travel zoom nella qualità della fotografia ad alti iso... peccato che con lo zoom che parte da 28mm faresti un piccolo salto indietro rispetto ai 25mm della TZ7.
con i prezzi attuali il cambio TZ7 - TZ10 è assolutamente consigliabile, le migliorie reali con la TZ10 ci sono eccome (certo, non è da usare in iA come la 7...)
risiko84
06-06-2011, 12:32
ciao a tutti, leggendo i vostri commenti mi sono interessato alle 2 casio fh100 zr100 ma mi chiedevo se a livello meramente fotografico la canon sx220 o la sony hx9v siano migliori
ciao a tutti, leggendo i vostri commenti mi sono interessato alle 2 casio fh100 zr100 ma mi chiedevo se a livello meramente fotografico la canon sx220 o la sony hx9v siano migliori
ultimamente il forum non è + seguito come un tempo :(
risiko84
06-06-2011, 18:52
purtroppo, anche perchè era stato fatto un bellissimo lavoro di catalogazione
purtroppo, anche perchè era stato fatto un bellissimo lavoro di catalogazione
lo so. l'ho fatto io :D però è difficile tenerlo aggiornato.
appena ho tempo cerco di sistermarlo
risiko84
07-06-2011, 12:06
piano piano vedrai che tornerà di nuovo un topic di riferimento.
lucio-magno
11-06-2011, 00:03
Dopo aver rotto le scatole in questo thread non son piu passato a ringraziare per i consigli e a dire che alla fine ho preso a 130euro la wb600. Anzi c'ho fatto una vacanza a Madrid e la uso quasi quotidianamente :-)
Non avendo provato super zoom prima e non essendo esperto,
non riesco a fare confronti seri.
Posso dire che c'è molta differenza dalla lumix fs3 di mia sorella come qualità, e si vede veramente ad occhio. Anche un amico abituato con una reflex ha dato buoni pareri.
Materiali di assemblaggio discreti.
Dimensioni non compattissime, ma accettabili.
Batteria per ora ottima se non si usa tanto flash, mai avuto bisogno di ricaricarla in emergenza (ricordo sulle 500foto di giorno e ancora a piena carica, è un po' empirico, ma è il dato migliore che ho da offrire).
Comandi nel menù forse un po' scarni, ma io sono un tabannone, forse sono nella norma, almeno è facile da usare.
Autofocus non sempre preciso, ma forse sono io esigente.
Foto notturne non gran ché, anche se sapevo che era il suo limite e che comunque non c'è tanto di meglio in giro, sono un po' deluso da questo.
Zoom davvero poderoso, non pensavo proprio di usarlo cosi tanto, essendo il suo segmento è anche il suo punto forte.
Video di buona qualità, anche se ne ho fatti pochi in realtà, ma come si diceva già il problema del rumore dello zoom è un po' rognoso.
Abbastanza lenta a scorrere nel menù delle foto e a farci lo zoom.
Per il marchio, samsung è cosi, abbandona un po' il cliente a se stesso,
spero di ricredermi con questa macchinetta.
Ribadisco che non so come siano le concorrenti, e di macchine fotografiche ne ho utilizzate ben poche, esperto non sono, ma secondo me è un buon acquisto, ottimo se accostato al suo prezzo.
:)
lucio-magno
11-06-2011, 00:04
lo so. l'ho fatto io :D però è difficile tenerlo aggiornato.
appena ho tempo cerco di sistermarlo
Ah, non posso che ringraziarti personalmente, thread fatto bene e per me è stato molto utile. :-)
Mandest22
13-06-2011, 16:33
Ragazzi, ho una domanda da porvi, io vorrei cambiare la mia fotocamera visto che oramai ha fatto il suo tempo, sapete consigliarmi una buona macchina, tenendo conto che non sono una cima nelle foto, che rispetti alcuni dettami:
- Zoom ottico 10x almeno (girovagando nei vari siti ho notato che oramai quasi tutte ce l'hanno)
- Sensore da 8 mp (visto che credo di aver capito che non sempre vale, più grande meglio è :P )
- registrazione fullhd, 1080p ( qua ho notato che in pochissime ce l' hanno)
nel primo topic ho visto questa, e da profano non mi se,mbra malissimo:
- Sony Dsc-Hx5v
bugdet massimo 250 ma massimo...
Mandest22
14-06-2011, 19:01
Ragazzi girovagando per il web ho trovato questa macchina, da quello che posso capire io è una ottima macchina soprattutto per il prezzo contenuto la si trova a meno di 220€ in negozio..
voi che parere mi date....
anche la qualità video mi sembra ottima: http://www.youtube.com/watch?v=4xVJaPkaO8Y
Ragazzi girovagando per il web ho trovato questa macchina.........
anche la qualità video mi sembra ottima: http://www.youtube.com/watch?v=4xVJaPkaO8Y
se usavi il cerca anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2355966
e qui ti dai una regolata per qualità/iso
http://pixinfo.com/cikkek/olympus_sz-20_r.6
ragazzi a settembre faccio il tour dell'america e devo per forza partire con una compatta decente.
cosa prendo?
stavo vedendo fuji f550, canon sx230 e casio zr100.
:confused:
BrightonJpp
20-07-2011, 14:36
Ciao ragazzi,
La mia Canon Ixus 120 IS mi ha abbandonato in seguito ad una brutta caduta, non si accende più :-(
Ho trovato in offerta la Samsung WB 500 a meno di 100 euro...voi che ne dite? ne vale la pena?
Grazie
ragazzi a settembre faccio il tour dell'america e devo per forza partire con una compatta decente.
cosa prendo?
stavo vedendo fuji f550, canon sx230 e casio zr100.
:confused:
Ciao!
Anch'ìo parto a settembre per l'america (parte ovest) e sono indeciso se acquistare la canon sx220 o la casio zr100. Consigli??? Ovviamente in america le foto devono essere ottime!!! :D
XmartinoX
18-11-2011, 12:48
Fra tutte le compatte attualmente in vendita quella con lo zoom più potente è la nikon s9100 ?
Fra tutte le compatte attualmente in vendita quella con lo zoom più potente è la nikon s9100 ?
non considerare solo lo zoom. per una compatta grandi focali equivalgono a pessime foto
XmartinoX
19-11-2011, 07:18
non considerare solo lo zoom. per una compatta grandi focali equivalgono a pessime foto
allora quale è la migliore?
Adriano7
19-11-2011, 14:03
ho un canon sx 220 IS adesso si trova a 199 euro, per me è un ottima compatta, ha vinto pure il premio per compatta superzoom del 2011
Satviolence
19-11-2011, 15:45
allora quale è la migliore?
Dipende.
In certi forum (non questo...) la domanda "qual'è il migliore?" è bandita dal regolamento.
Ti consiglio di essere più specifico.
XmartinoX
20-11-2011, 16:23
Dipende.
In certi forum (non questo...) la domanda "qual'è il migliore?" è bandita dal regolamento.
Ti consiglio di essere più specifico.
Ti spiego il mio obiettivo quale è.
Voglio riuscire a fotografare una toppa cucita sopra un giubbotto,la quale riporta una scritta e un disegno.
Posso solo fotografarla da lontano e devo presentare una foto in internet ,che sia a fuoco il più possibile , la toppa si deve vedere benissimo come se fosse fotografata a circa 10 cm di distanza ,occupando tutta la grandezza della foto.
Non è necessario che la foto possa essere ingrandita molto,la devo mettere al centro di una pagina internet e l'importante è che sia chiarissima la scritta ,il disegno e che sia a fuoco il più possibile(sia cioè bella come foto).
Per fare ciò puntavo ad una compatta con il massimo zoom ,mi dici che non è sufficiente.Allora quale è il massimo delle compatte per fare ciò?:)
Grazie.
Ti spiego il mio obiettivo quale è.
Voglio riuscire a fotografare una toppa cucita sopra un giubbotto,la quale riporta una scritta e un disegno.
Posso solo fotografarla da lontano e devo presentare una foto in internet ,che sia a fuoco il più possibile , la toppa si deve vedere benissimo come se fosse fotografata a circa 10 cm di distanza ,occupando tutta la grandezza della foto.
Non è necessario che la foto possa essere ingrandita molto,la devo mettere al centro di una pagina internet e l'importante è che sia chiarissima la scritta ,il disegno e che sia a fuoco il più possibile(sia cioè bella come foto).
Per fare ciò puntavo ad una compatta con il massimo zoom ,mi dici che non è sufficiente.Allora quale è il massimo delle compatte per fare ciò?:)
Grazie.
ti serve una reflex.
le compatte hanno sensori troppo piccoli per gestire le grandi focali.
una compatta con zoom 15x o superiore alla massima focale produce foto pessime
arrivo da una tz5 e una tz10 che vorrei cambiare, magari con un'alta con ancora + zoom, cosa consigliate?
tz20?
faccio praticamente solo foto in automatico..e mi serve il migliore stabilizzatore e buone foto con poca luce..
grazie
edit: mi sono un pò informato in rete ma è un casino...tra le 3 nel mio budget (sui 200€) ci sono:
canon sx230 (o sx220)
nikon s9100
panasonic TZ20
cosa mi consigliate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.