PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Opel Astra J


MIRAGGIO
14-02-2010, 13:19
http://img259.imageshack.us/img259/5881/logoopel.gif

http://img20.imageshack.us/img20/181/sovereignsilver.png

Colorazioni Disponibili

http://img15.imageshack.us/img15/6818/pannacotta.th.png (http://img15.imageshack.us/i/pannacotta.png/)http://img4.imageshack.us/img4/1862/olympicwhite.th.png (http://img4.imageshack.us/i/olympicwhite.png/)http://img251.imageshack.us/img251/2497/metroblue.th.png (http://img251.imageshack.us/i/metroblue.png/)http://img153.imageshack.us/img153/6072/iceberg.th.png (http://img153.imageshack.us/i/iceberg.png/)http://img69.imageshack.us/img69/6756/blacks.th.png (http://img69.imageshack.us/i/blacks.png/)

http://img19.imageshack.us/img19/1610/waterworld.th.png (http://img19.imageshack.us/i/waterworld.png/)http://img692.imageshack.us/img692/4005/technicalgrey.th.png (http://img692.imageshack.us/i/technicalgrey.png/)http://img98.imageshack.us/img98/3737/silverlake.th.png (http://img98.imageshack.us/i/silverlake.png/)http://img265.imageshack.us/img265/1390/powerred.th.png (http://img265.imageshack.us/i/powerred.png/)http://img39.imageshack.us/img39/9759/greenrf.th.png (http://img39.imageshack.us/i/greenrf.png/)

http://img35.imageshack.us/img35/7607/15360284.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/15360284.jpg/)http://img21.imageshack.us/img21/5739/95890121.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/95890121.jpg/)


http://img138.imageshack.us/img138/7871/logo120q.png (http://www.astraclubj.it/)

In allestimento....

MIRAGGIO
14-02-2010, 13:19
INTERNI
http://img211.imageshack.us/img211/3549/81902455.th.jpg (http://img211.imageshack.us/i/81902455.jpg/)http://img202.imageshack.us/img202/9746/61276340.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/61276340.jpg/)http://img17.imageshack.us/img17/3/64953433.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/64953433.jpg/)http://img175.imageshack.us/img175/2668/93639839.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/93639839.jpg/)http://img710.imageshack.us/img710/7338/35395983.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/35395983.jpg/)

http://img199.imageshack.us/img199/2895/95263954.th.jpg (http://img199.imageshack.us/i/95263954.jpg/)http://img180.imageshack.us/img180/3499/48527110.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/48527110.jpg/)http://img641.imageshack.us/img641/7930/82258924.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/82258924.jpg/)http://img688.imageshack.us/img688/4512/84984064.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/84984064.jpg/)http://img31.imageshack.us/img31/5421/60668422.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/60668422.jpg/)

http://img246.imageshack.us/img246/3648/94348114.th.jpg (http://img246.imageshack.us/i/94348114.jpg/)http://img6.imageshack.us/img6/528/34930820.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/34930820.jpg/)http://img138.imageshack.us/img138/4871/98142672.th.jpg (http://img138.imageshack.us/i/98142672.jpg/)http://img229.imageshack.us/img229/1020/55628875.th.jpg (http://img229.imageshack.us/i/55628875.jpg/)

MIRAGGIO
14-02-2010, 13:20
LISTINI CARATTERISTICHE ACCESSORI

LISTINO!!
http://img294.imageshack.us/img294/5625/listwx.th.png (http://img294.imageshack.us/i/listwx.png/)

http://img525.imageshack.us/img525/8128/77773021.png (http://img525.imageshack.us/i/77773021.png/)http://img189.imageshack.us/img189/5771/34856883.png (http://img189.imageshack.us/i/34856883.png/)http://img651.imageshack.us/img651/8725/68997985.png (http://img651.imageshack.us/i/68997985.png/)http://img525.imageshack.us/img525/9123/95683222.png (http://img525.imageshack.us/i/95683222.png/)http://img210.imageshack.us/img210/9036/35950702.png (http://img210.imageshack.us/i/35950702.png/)http://img210.imageshack.us/img210/2617/96701076.png (http://img210.imageshack.us/i/96701076.png/)http://img9.imageshack.us/img9/9809/53905386.png (http://img9.imageshack.us/i/53905386.png/)http://img693.imageshack.us/img693/6143/34222532.png (http://img693.imageshack.us/i/34222532.png/)--http://img442.imageshack.us/img442/5631/15129699.png (http://img442.imageshack.us/i/15129699.png/)
http://img94.imageshack.us/img94/3941/57022328.th.png (http://img94.imageshack.us/i/57022328.png/)
http://img3.imageshack.us/img3/8590/66972995.th.png (http://img3.imageshack.us/i/66972995.png/)
http://img695.imageshack.us/img695/3947/47271184.th.png (http://img695.imageshack.us/i/47271184.png/)
http://img208.imageshack.us/img208/1892/46806866.th.png (http://img208.imageshack.us/i/46806866.png/)
http://img229.imageshack.us/img229/4928/92528245.th.png (http://img229.imageshack.us/i/92528245.png/)
http://img180.imageshack.us/img180/3599/31605949.th.png (http://img180.imageshack.us/i/31605949.png/)
http://img237.imageshack.us/img237/4953/22973965.th.png (http://img237.imageshack.us/i/22973965.png/)

Codename87
14-02-2010, 13:21
Ma la GTC nuova quando dovrebbe uscire?

MIRAGGIO
14-02-2010, 13:22
Ordine effettuato il 12/02/2010

http://img200.imageshack.us/img200/5565/52203484.jpg

2.0 CDTI 160cv CosmoS AT6

Cambio Automatico
Interni Pelle
Tettuccio
CosmoS Pack ( navi dvd800 cerchi Multi-razze 235/45 R18 )
Antifurto Sonoro
FlexFlor
Ruotino Scorta
Sensori Parcheggio
Mobile Phone Bluetooth
Colore Sovereign Silver ( ero molto indeciso..inizialmente ero deciso sul Technical Grey ..ma con poca luce sembrava un grigio pastello.. e non mi piaceva , il Silver Lake cambia colore ..tende al celeste alla luce del sole...passo...il Bianco ..si bello ma.. deve sempre essere lustra...) alla fine ho optato per un classico..che poi non è male..vabbè oramai è andata ))

Tutto alla modica somma di 28.500€ ( senza rottamazione :cry: ) arrivo previsto fine Maggio primi Giugno.

Finalmente l'ho portata a casa...
Appena ritirata l'ho portata immediatamente dal mio elettrauto per fargli montare la telecamera posteriore e relativo specchietto monitor ( veramente sfizioso ).
Impeccabile ..perfetta...non c'è un termine esatto per dire le reazioni che crea negli altri automobilisti ( goduria ).
Ho fatto solo 50Km ma..tutta la giornata è andata via per i cablaggi della telecamera nel portatarga e il montaggio delle PIAA ( H7 e T20 ).. veramente eccezionale la gestione dell'illuminazione esterna in AUTO ( gestione luci diurne e anabbaglianti ).
Il Cambio Automatico a me PIACE ....soffice e delicato nell'andamento cittadino ..ignorante..molto..se si affonda l'acceleratore ( in Drive ) .. in manuale è velocissima l'inserimento della marcia e altrettanto veloce la scalata.
Il Mobile Phone Bluetooth è un vero spettacolo ...con il mio Nokia 5800xpressMusic va veramente bene, in telefonata l'audio è limpido e chiaro.








@Codename87
Non ne ho idea...per la GTC

Capozz
14-02-2010, 13:23
L'ho vista al conce l'altro giorno, senza provarla.
Gli interni sono molto belli e curati, ed è sufficientemente spaziosa.
Sulla pancia, con tutti quei tasti, non ci si capisce una mazza, però tanti tasti hanno decisamente stile :D
Fuori invece mi è piaciuta un pò meno, l'ho trovata un pò "cicciona" specialmente con i cerchi di dimensioni umane.

Ludus
14-02-2010, 13:30
dalle foto mi garbava molto. ieri l'ho vista di persona in strada e sinceramente non mi ha dato le stesse buone impressioni che dalle foto.

sinceramente però sono perplesso sulle prestazioni dei vari motori. nel senso che a parità di cv, rispetto le concorrenti, spunta prestazioni decisamente sottotono. non riesco a capire se è una questione di peso o proprio a livello di trazione che ha qualche problema.. perchè ad esempio su 4R hanno provato il 1.4 turbo benzina che è un motore molto interessante, tutto nuovo, eppure nonostante i 140cv cammina meno di tanti altri motori con 10-20cv in meno che ha la concorrenza (fiat con il 1.4 tjet e vw con il 1.4 tsi). anche il 1.6 non ha prestazioni adeguate alla cavalleria.

certo 28500€ per una opel astra.. :eek: visto il cosmo s pack hai preso il 2.0 diesel o il 1.6 turbobenza ?

MIRAGGIO
14-02-2010, 13:32
si effettivamente è molto grande.. ( dimensioni di una croma .. )
pesa quanto un SUV 1600KG :eek: ma la forma mi ha stregato..
Lasciarlo con i cerchi di serie è un peccato...troppo piccolo rispetto al corpo vettura...
La miriade di tasti mi piace.. finalmente un corpo centrale bello ricco...no i soliti cruscotti poveri poveri..
Cmq vi assicuro che gli interni in pelle fanno molto..

MIRAGGIO
14-02-2010, 13:38
certo 28500€ per una opel astra.. :eek: visto il cosmo s pack hai preso il 2.0 diesel o il 1.6 turbobenza ?

2.0 CDTI 160cv CosmoS AT6 ( mi ero dimenticato di metterlo )

si ..come prestazioni sono sotto tono ( almeno il 1700 ) ..ancora non si riesce a trovare una recensione del TD160cv ... ma penso che la cavalleria del 2000 sia un altra cosa..coppia quasi 36kgm a 1750 rispetto al 1700 che ne ha 28,5kgm a 2300giri
Leggendo delle riviste hanno detto che fino alla 3° marcia lo scatto e la brutalità di schiacciamento al sedile è notevole per il 1700TD la cosa diventa alquanto perplessa per le marce alte... ( fa fatica nella ripresa ) ..vedremo con il 2 litri.

gomax
14-02-2010, 13:42
Oppork... 29k€ :eek:
Qui i "avrei preso ben altro" si sprecano, ma al cuor non si comanda :D
Cos'è il Flexflor?

Ciao

MIRAGGIO
14-02-2010, 13:56
Oppork... 29k€ :eek:
Qui i "avrei preso ben altro" si sprecano, ma al cuor non si comanda :D
Cos'è il Flexflor?

Ciao

e bhe... ma dimmi che ci prendevi con 29.000 e con questi accessori? :D
La bravo?? ma non c'è paragone con la qualità costruttiva e le plastiche..questa è una categoria superiore..dammi retta ;)

La Mazda3 ..bellissima anche quella..ma costa leggermente di +
Il FlexFlor è un ripiano aggiunti per il bagagliaio

gomax
14-02-2010, 14:18
Hai messo gli xeno? sono di serie sulla Cosmo S o sempre optional?
Comunque la 1.4 di base a 15.000€ è già ben fornita.. 6 airbag, esp+. cruise, radio mp3 e light pack. Probabilmente è l'auto più fornita della categoria a quel prezzo.

Ciao

MIRAGGIO
14-02-2010, 14:33
Hai messo gli xeno? sono di serie sulla Cosmo S o sempre optional?
Comunque la 1.4 di base a 15.000€ è già ben fornita.. 6 airbag, esp+. cruise, radio mp3 e light pack. Probabilmente è l'auto più fornita della categoria a quel prezzo.

Ciao

AFT ( son belli ma.. penso di poter riuscire a guidare lo stesso di notte con il sistema tradizionale..al massimo in After Market metterò delle luci freddi + potenti ) non l'ho messo..ho preferito mettere Interni in pelle ..la lampade sono optional ( 1000€ )
Per quanto riguarda l'equipaggiamento di serie..bhe, altre marche difficilmente fanno di meglio ;)

Cmq Ho scelto questa Astra perchè:

1) linee armoniose
2) Elegante e sportiva
3) Costa meno della Golf ed è più rifinita e tecnologicamente innovativa.

ReverendoMr.Manson
14-02-2010, 15:02
Qualcuno sa se hanno ripetuto la stessa cazzata fatta sul modello precedente (Astra H) ovvero se togli l'autoradio originale e non hai i comandi a volante perdi il computer di bordo (anche se il menu segreto si perde anche con i comandi a volante)???

Ludus
14-02-2010, 15:38
si effettivamente è molto grande.. ( dimensioni di una croma .. )
pesa quanto un SUV 1600KG :eek: ma la forma mi ha stregato..
Lasciarlo con i cerchi di serie è un peccato...troppo piccolo rispetto al corpo vettura...
La miriade di tasti mi piace.. finalmente un corpo centrale bello ricco...no i soliti cruscotti poveri poveri..
Cmq vi assicuro che gli interni in pelle fanno molto..
AFT ( son belli ma.. penso di poter riuscire a guidare lo stesso di notte con il sistema tradizionale..al massimo in After Market metterò delle luci freddi + potenti ) non l'ho messo..ho preferito mettere Interni in pelle ..la lampade sono optional ( 1000€ )
Per quanto riguarda l'equipaggiamento di serie..bhe, altre marche difficilmente fanno di meglio ;)

Cmq Ho scelto questa Astra perchè:

1) linee armoniose
2) Elegante e sportiva
3) Costa meno della Golf ed è più rifinita e tecnologicamente innovativa.

sportiva giusto nelle linee, perchè il peso di 1600kg è davvero assurdo per una segmento c. ecco perchè il 1.4 turbo non cammina una cippa e anche lo stesso 2.0 diesel rispetto la concorrenza camminerà meno.

poi la golf vi è davvero ben rifinita.. l'astra ha dei buoni interni ma la plancia è una accozzaglia di pulsantini. dubito fortemente che possa far meglio della golf in fatto di assemblaggi e rifiniture interni che hanno fatto passi da giganti tra la quinta e sesta serie.

Les Grossman
14-02-2010, 15:47
oh mamma quanto pesa :rolleyes:

The Pein
14-02-2010, 16:23
Con quei soldi Serie 1 a vita.... ;)

barbapapa84
14-02-2010, 16:36
Con tutti quei soldi per questa macchina ne carne ne pesce...

BAH!

MIRAGGIO
14-02-2010, 16:43
Forse non vi è chiaro!! ( io ho preso una Full Optional )

LISTINO!!
http://img294.imageshack.us/img294/5625/listwx.th.png (http://img294.imageshack.us/i/listwx.png/)

con 20.000€ uno si porta a casa una 1.7 tdi che non è male..( vedendo l'allestimenti di serie..)
;)

di certo una Golf e nemmeno una BMW ci compri... ti inserisco anche la Megane..
Poi se parlate per sentito dire..allora è un altro discorso ;)

MIRAGGIO
14-02-2010, 16:47
Con tutti quei soldi per questa macchina ne carne ne pesce...

BAH!

sono d'accordo ..gusti son gusti :P

dibe
14-02-2010, 16:55
esteticamente molto bella, niente a che vedere con l'anonima golf. sulla qualità non mi pronuncio, non l'ho vista da vicino e non l'ho provata. comunque 1600 kg sono una follia per una C................. :doh:

MIRAGGIO
14-02-2010, 17:54
oh mamma quanto pesa :rolleyes:

calcola che ora io ho una Hyundai Terracan 160cv peso 2.100kg
ti assicuro che spinge di brutto quando schiacci il pedale..( ovvio che la velocità max e 170kmh ) ed ha meno coppia di questa..
Facendo due calcoli...questo 2litri non dovrebbe aver nessun problema.

Capozz
14-02-2010, 18:02
Oddio...linea sportiva...è un maritozzo.
Magari elegante, ma di sportivo ha praticamente zero.
Già la Mazda 3 è più aggressiva. Giusto la C30 e la Scirocco potrei considerarle sportive ma perchè sono molto più basse e meno "grasse" di astra, bravo, megane ecc.

raven73
14-02-2010, 18:20
La prima segmento c che può montare i cerchi da 19.
I 17 sono di una misura che costa uno sproposito (225/50) poichè non è molto comune e in più con la spalla alta sembrano dei 16. Per darle un aspetto decente ci vogliono minimo i 18. Non mi sembra una scelta azzeccata.

dibe
14-02-2010, 18:25
La prima segmento c che può montare i cerchi da 19.

non mi sembra un vanto. misure del genere sono inutili su un'auto di questo genere. fan solo felici i gommisti.

raven73
14-02-2010, 18:29
non mi sembra un vanto. misure del genere sono inutili su un'auto di questo genere. fan solo felici i gommisti.

Appunto. L'ho vista con i 17 225/50. Sembrano ruote da suv, la spalla è troppo alta. Con i 16 sarà ridicola, ci vorrano minimo i 18.

Ludus
14-02-2010, 18:39
Forse non vi è chiaro!! ( io ho preso una Full Optional )

LISTINO!!
http://img294.imageshack.us/img294/5625/listwx.th.png (http://img294.imageshack.us/i/listwx.png/)

con 20.000€ uno si porta a casa una 1.7 tdi che non è male..( vedendo l'allestimenti di serie..)
;)

di certo una Golf e nemmeno una BMW ci compri... ti inserisco anche la Megane..
Poi se parlate per sentito dire..allora è un altro discorso ;)

infatti l'astra in se non è cara, è alla pari delle sue concorrenti storiche come la focus e leggermente più in alto ci stà la golf a livello di prezzo.

probabilmente molto criticano la tua scelta di spendere quasi 30 mila € su un'astra.. ha senso spenderne 20 per il 1.7 con un allestimento standard, non tanto spenderne 28,5 per la stessa auto con qualche optionals e cv in più. poi ovvio sono scelte personali.

golf e bmw te le compri tranquillamente con 28,5, casomai non la stessa dotazione, sopratutto il bmw.

calcola che ora io ho una Hyundai Terracan 160cv peso 2.100kg
ti assicuro che spinge di brutto quando schiacci il pedale..( ovvio che la velocità max e 170kmh ) ed ha meno coppia di questa..
Facendo due calcoli...questo 2litri non dovrebbe aver nessun problema.

non è un fatto di non camminare, ma di non camminare rispetto la concorrenza.

ovvio che 160cv da un 2000cc diesel spingerà in modo decente 1600kg di auto, ma sicuramente una focus o una golf sempre con un 2000 diesel andranno molto meglio pesando 300kg di meno. sinceramente è veramente assurdo questo peso per l'astra.

MIRAGGIO
14-02-2010, 19:34
golf e bmw te le compri tranquillamente con 28,5, casomai non la stessa dotazione, sopratutto il bmw.

Non sono molto convinto.. ;)
Con interni pelle, cambio automatico, navigatore sospensione attive ecc.. .. già oltrepassiamo i 35 tranquillamente ( ovviamente pari cilindrata )
.. sbaglio?

BanG ACJ
14-02-2010, 23:21
Buonasera a tutti

è il mio primo post, mi presento, mi chiamo Alessandro.

Non ho acquistato una nuova Astra J(almeno non ancora), ma leggendo i vostri commenti, penso che ci sia ancora un vecchio stereotipo riguardo alle Opel. Posseggo un' Astra H versione GTC da 4 anni e vi assicuro che non la venderei o cambierei per nulla al mondo. Il passo avanti fatto daOpel con la versione H è minimo rispetto alla versione J entrata da poco in listino. Essa è un'auto completa già dalla versione "base". Presenta nuovi canoni stilistici sia interni che esterni. E' un'auto tedesca, prodotta secondo dei criteri basati sulla soilidità e cura dei materiali. Parametri che case, tipo Fiat, Renault ecc non sono neppure vicine. Oltretutto troviamo sistemi e tecnologia davvero all'avanguardia. Basti pensare, solo per fare un esempio, ai nuovi fari AFL bixeno, al sistema Opel Eye che legge i cartelli stradali ed adatta la guida, alla possibilità di renderla ricca con accessori e pacchetti venduti a prezzi ridicoli ,trovatemi un'auto che offre navigatore satellitare integrato nella plancia (mica il tom tom), dei cerchi in lega da 19' pollici, il sistema Flex Ride che oltre a cambiare il colore all'illuminazione interna (nessun'auto lo fa), adatta sospensioni, accelleratore, volante e tutto nella sola pressione di un tasto (SPORT). Caricandola di tutto, a malapena si sfiorano i 30.000 euro, quando per una A3 base arrivi già a 24 mila se non di più.

gomax
14-02-2010, 23:35
Benvenuto. Ci mancava un fondamentalista Opel nel forum :asd:
Puoi entrare nel recinto dei tedescofili, lì ti troverai bene insieme ai cultori di audi, bmw e volkswagen :D stai attento agli alfisti che son lì sempre pronti a fare confronti improbabili con tutto e con tutti :sofico:

Ciao

BanG ACJ
14-02-2010, 23:39
nessun "fondamentalismo".

si parla solo di essere obiettivi di fronte ad un auto bella, completa e accessibile a molte persone. Se poi amate farvi 10 anni di rate per avere la BMW serie 1 (per essere fighi), beh questo è un altro paio di maniche.

p.s. Grazie del benvenuto. :D

MIRAGGIO
15-02-2010, 01:01
Benvenuto. Ci mancava un fondamentalista Opel nel forum :asd:
Puoi entrare nel recinto dei tedescofili, lì ti troverai bene insieme ai cultori di audi, bmw e volkswagen :D stai attento agli alfisti che son lì sempre pronti a fare confronti improbabili con tutto e con tutti :sofico:

Ciao
:asd:
nessun "fondamentalismo".

si parla solo di essere obiettivi di fronte ad un auto bella, completa e accessibile a molte persone. Se poi amate farvi 10 anni di rate per avere la BMW serie 1 (per essere fighi), beh questo è un altro paio di maniche.

p.s. Grazie del benvenuto. :D
Quoto e approvo....spendere la stessa cifra per avere solo una macchina con qualche prestazioni in più e avere la macchina intasata di acari perchè hai i sedili in stoffa...bhe passo ( almeno per me :O )
Ho avuto sempre macchine senza interni in pelle...a parte l'ultima Hyundai ..vi assicuro che la polvere non esiste...( qualche soffiatine e stai apposto )


Benvenuto anche da parte mia... :sofico:

barbapapa84
15-02-2010, 07:32
sono d'accordo ..gusti son gusti :P

Eh, ma che gusti :doh:

[?]
15-02-2010, 07:38
Potresti aprire un thread ufficiale anche per la Enzo.... ci sara' sempre qualcuno qua dentro che dira' che hai speso male i tuoi soldi.....
Tanti qui si basano sul nome e non sulla sostanza, se ti chiami Golf sei una bella auto, se ti chiama Astra e costi come una golf son soldi sprecati:D
Presumo avrai testato piu' soluzioni e questa per te sara' la migliore quindi goditela.:)

MIRAGGIO
15-02-2010, 08:28
;30884894']Potresti aprire un thread ufficiale anche per la Enzo.... ci sara' sempre qualcuno qua dentro che dira' che hai speso male i tuoi soldi.....
Tanti qui si basano sul nome e non sulla sostanza, se ti chiami Golf sei una bella auto, se ti chiama Astra e costi come una golf son soldi sprecati:D
Presumo avrai testato piu' soluzioni e questa per te sara' la migliore quindi goditela.:)

Ovviamente... ma secondo me c'è anche tanta gente che parla senza prima averla mai vista dal vivo .. ( con la vecchia versione non c'entra proprio niente...il salto di categoria è evidente ) .
Son sicuro che se la chiamavano con un altro nome e non ASTRA le persone la criticavano in maniera diversa...
Vabbè io rimango sempre dell'idea che..con quello che costa con gli optional ..non c'è niente che si avvicina ....

Antoine27
15-02-2010, 08:39
poi dovresti sistemare il 3° post...ci vuole un 46'' per farci entrare il thread :D

Zappz
15-02-2010, 08:53
esteticamente molto bella, niente a che vedere con l'anonima golf. sulla qualità non mi pronuncio, non l'ho vista da vicino e non l'ho provata. comunque 1600 kg sono una follia per una C................. :doh:

pero' da quello che c'e' scritto i 1600kg sono in ordine di marcia con anche il guidatore, percio' a secco dovrebbero essere circa 1450kg e visto le dimesioni ci stanno tutti.

MIRAGGIO
15-02-2010, 09:35
poi dovresti sistemare il 3° post...ci vuole un 46'' per farci entrare il thread :D

era il secondo post.. tutto sistemato ..scusami ;)

MIRAGGIO
15-02-2010, 09:37
pero' da quello che c'e' scritto i 1600kg sono in ordine di marcia con anche il guidatore, percio' a secco dovrebbero essere circa 1450kg e visto le dimesioni ci stanno tutti.

Esatto..e per precisare con il cambio automatico...visto che senza pesa 100Kg in meno..
Alla fine dei conti ...la macchina rispetto alle altre della stessa categoria ( cambio manuale ) pesa circa 150KG in più ..circa

barbapapa84
15-02-2010, 10:01
Vabbè io rimango sempre dell'idea che..con quello che costa con gli optional ..non c'è niente che si avvicina ....

Più che altro con quello che costa non c'è nessuno che si avvicina, ma tutti scappano verso Serie 1, Golf e via dicendo... :sofico:

Capozz
15-02-2010, 11:19
Esatto..e per precisare con il cambio automatico...visto che senza pesa 100Kg in meno..
Alla fine dei conti ...la macchina rispetto alle altre della stessa categoria ( cambio manuale ) pesa circa 150KG in più ..circa

Ma non è neanche detto perchè pure la delta, che ha le stesse dimensioni, ha lo stesso peso, kilo più kilo meno.
Queste sono macchine che (imho) di segmento C non hanno più nulla, sono delle D a tutti gli effetti visti dimensioni, motori e qualità.

Buonasera a tutti

è il mio primo post, mi presento, mi chiamo Alessandro.

Non ho acquistato una nuova Astra J(almeno non ancora), ma leggendo i vostri commenti, penso che ci sia ancora un vecchio stereotipo riguardo alle Opel. Posseggo un' Astra H versione GTC da 4 anni e vi assicuro che non la venderei o cambierei per nulla al mondo. Il passo avanti fatto daOpel con la versione H è minimo rispetto alla versione J entrata da poco in listino. Essa è un'auto completa già dalla versione "base". Presenta nuovi canoni stilistici sia interni che esterni. E' un'auto tedesca, prodotta secondo dei criteri basati sulla soilidità e cura dei materiali. Parametri che case, tipo Fiat, Renault ecc non sono neppure vicine. Oltretutto troviamo sistemi e tecnologia davvero all'avanguardia. Basti pensare, solo per fare un esempio, ai nuovi fari AFL bixeno, al sistema Opel Eye che legge i cartelli stradali ed adatta la guida, alla possibilità di renderla ricca con accessori e pacchetti venduti a prezzi ridicoli ,trovatemi un'auto che offre navigatore satellitare integrato nella plancia (mica il tom tom), dei cerchi in lega da 19' pollici, il sistema Flex Ride che oltre a cambiare il colore all'illuminazione interna (nessun'auto lo fa), adatta sospensioni, accelleratore, volante e tutto nella sola pressione di un tasto (SPORT). Caricandola di tutto, a malapena si sfiorano i 30.000 euro, quando per una A3 base arrivi già a 24 mila se non di più.

Ci mancava il fanboy al primo messaggio :asd:

tulifaiv
15-02-2010, 11:40
Più che altro con quello che costa non c'è nessuno che si avvicina, ma tutti scappano verso Serie 1, Golf e via dicendo... :sofico:

Quotone.

Caspita 28 e passa mila euro per un'Astra O_O
Va bene gli optional (che poi non è full proprio per niente, mancano almeno 1000 e passa euro di Xeno per essere full) però con 28.500€ ti ci compri veramente una Serie 1 in allestimento non full ma sicuramente dignitoso... oppure una Golf, che non sarà full nemmeno questa, ma avrà il DSG le cui prestazioni dubito siano avvicinabili dal cambio Opel... oppure una Bravo, che non costa certo un patrimonio, oppure una Focus, oppure... insomma un po' tutte :D

E poi sinceramente alcuni di questi optional sono proprio inutili (a differenza degli Xeno, che guardacaso non sono compresi in questo "prezzone") tipo i cerchi da 18"... di questo passo tra un paio d'anni li proporranno pure sulla 500 :rolleyes:

barbapapa84
15-02-2010, 12:04
Ormai ogni fesseria sulla macchina viene dichiarata come full optional.
Vediamo che c'è di cosi full:


Cambio Automatico --> l'alternativa al manuale. Un cambio doveva pur starci.

Interni Pelle --> sprecati su una Opel a mio avviso, ma sono gusti. Sarà una pellaccia standard, immagino.

Tettuccio --> Ce l'aveva anche la 500 di mio nonno, versione base.

CosmoS Pack ( navi dvd800 cerchi Multi-razze 235/45 R18 ) --> i soliti fronzoli per sboronare un po'. Resta di fatto che la macchina è un Opel, quindi tutto molto molto relativo.

Antifurto Sonoro --> che giusto la Renault 4 non aveva

FlexFlor --> He?

Ruotino Scorta --> Questo pure la Renault 4 ce l'aveva.

Sensori Parcheggio --> :doh:

Mobile Phone Bluetooth --> l'alternativa all'auricolare BT da 19 euro.

Insomma, io sti dieci e passa mila euro di optionals non ce li so vedere, sinceramente parlando.
Con quel prezzo ci usciva davvero una bella serie 1, semmai senza l sensori di parcheggio e FrexFrox, ma in compenso un altro pianeta in termini di qualità e confort.

Antoine27
15-02-2010, 12:24
Ormai ogni fesseria sulla macchina viene dichiarata come full optional.
Vediamo che c'è di cosi full:


Cambio Automatico --> l'alternativa al manuale. Un cambio doveva pur starci.

Interni Pelle --> sprecati su una Opel a mio avviso, ma sono gusti. Sarà una pellaccia standard, immagino.

Tettuccio --> Ce l'aveva anche la 500 di mio nonno, versione base.

CosmoS Pack ( navi dvd800 cerchi Multi-razze 235/45 R18 ) --> i soliti fronzoli per sboronare un po'. Resta di fatto che la macchina è un Opel, quindi tutto molto molto relativo.

Antifurto Sonoro --> che giusto la Renault 4 non aveva

FlexFlor --> He?

Ruotino Scorta --> Questo pure la Renault 4 ce l'aveva.

Sensori Parcheggio --> :doh:

Mobile Phone Bluetooth --> l'alternativa all'auricolare BT da 19 euro.

Insomma, io sti dieci e passa mila euro di optionals non ce li so vedere, sinceramente parlando.
Con quel prezzo ci usciva davvero una bella serie 1, semmai senza l sensori di parcheggio e FrexFrox, ma in compenso un altro pianeta in termini di qualità e confort.




usata mi sa...
ho configurato un diesel 177cv mettici cambio automatico e tettino, versione futura sono a 37K euro...se poi ci vuoi pelle e navigatore satelliitare si passano agilmente i 40K :asd:

McLovin
15-02-2010, 12:29
Cambio Automatico --> l'alternativa al manuale. Un cambio doveva pur starci.
L'alternativa, a pagamento, del manuale.
Tutte le case te lo fan pagare, fa giusto eccezione la Toyota con l'IQ. ;)

Interni Pelle --> sprecati su una Opel a mio avviso, ma sono gusti. Sarà una pellaccia standard, immagino.
Beh, giusto. Adesso su un'Opel di segmento C non possono esser montati i sedili in pelle, che saranno sicuramente di cattiva qualità.
I figli dei contadini devono fare i contadini naturalmente.

Tettuccio --> Ce l'aveva anche la 500 di mio nonno, versione base.
Buon per tuo nonno. Negli ultimi 20 anni il tetto apribile risulta essere a pagamento.

CosmoS Pack ( navi dvd800 cerchi Multi-razze 235/45 R18 ) --> i soliti fronzoli per sboronare un po'. Resta di fatto che la macchina è un Opel, quindi tutto molto molto relativo.
Come sopra coi sedili. Se guidi un Opel devi per forza andare in giro con la cartina stradale in mano o col TomTom standalone. Non sia mai che tu possa avere un navigatore satellitare integrato...

Antifurto Sonoro --> che giusto la Renault 4 non aveva
Che giusto la Renault 4 e il restante 99% delle auto in commercio non ha.
Quasi tutte si limitano ad avere l'immobilizer dell'accensione, senza sirena ne altro.

Sensori Parcheggio --> :doh:
Non possono esser montati su un'Opel?

Mobile Phone Bluetooth --> l'alternativa all'auricolare BT da 19 euro.
Si vede che non hai mai provato sistemi tipo il Blue&Me...

Insomma, io sti dieci e passa mila euro di optionals non ce li so vedere, sinceramente parlando.
Con quel prezzo ci usciva davvero una bella serie 1, semmai senza l sensori di parcheggio e FrexFrox, ma in compenso un altro pianeta in termini di qualità e confort.
Una Serie 1 di pari potenza (la 118d) parte da 31euro.
Può essere opinabile la scelta di alcuni accessori, ma non mi pare di far tutto sto accanimento nei confronti dell'Astra.
Per scegliere poi la Serie 1 come riferimento oltretutto, che con l'Astra non ha niente in comune (nel senso di tipologia... ad esempio il FrexFloor è un sistema per ottimizzare lo spazio nel bagagliaio, che sulla Serie 1 di certo non abbonda).

verolenny
15-02-2010, 13:36
Ormai ogni fesseria sulla macchina viene dichiarata come full optional.
Vediamo che c'è di cosi full:


Cambio Automatico --> l'alternativa al manuale. Un cambio doveva pur starci.

Interni Pelle --> sprecati su una Opel a mio avviso, ma sono gusti. Sarà una pellaccia standard, immagino.

Tettuccio --> Ce l'aveva anche la 500 di mio nonno, versione base.

CosmoS Pack ( navi dvd800 cerchi Multi-razze 235/45 R18 ) --> i soliti fronzoli per sboronare un po'. Resta di fatto che la macchina è un Opel, quindi tutto molto molto relativo.

Antifurto Sonoro --> che giusto la Renault 4 non aveva

FlexFlor --> He?

Ruotino Scorta --> Questo pure la Renault 4 ce l'aveva.

Sensori Parcheggio --> :doh:

Mobile Phone Bluetooth --> l'alternativa all'auricolare BT da 19 euro.

Insomma, io sti dieci e passa mila euro di optionals non ce li so vedere, sinceramente parlando.
Con quel prezzo ci usciva davvero una bella serie 1, semmai senza l sensori di parcheggio e FrexFrox, ma in compenso un altro pianeta in termini di qualità e confort.

lo sai vero, che nessuno ti obbliga a scrivere..?

tulifaiv
15-02-2010, 13:39
Che poi io il cambio automatico non lo considero nemmeno "necessario" per la definizione di full optional: c'è un sacco di gente che preferisce il manuale, per la quale mettere un automatico diminuirebbe il piacere di guida.

Certo, se poi si considera un doppia frizione velocissimo con modalità sequenziale e leve al volante, allora ci sono poche scuse per non metterlo (in un'auto sedicente "full") ma non mi pare che sia questo il caso.

MIRAGGIO
15-02-2010, 13:49
Che poi io il cambio automatico non lo considero nemmeno "necessario" per la definizione di full optional: c'è un sacco di gente che preferisce il manuale, per la quale mettere un automatico diminuirebbe il piacere di guida.

Certo, se poi si considera un doppia frizione velocissimo con modalità sequenziale e leve al volante, allora ci sono poche scuse per non metterlo (in un'auto sedicente "full") ma non mi pare che sia questo il caso.

Vero..sul piacere di guida..ma fidati ..che quando passi mezza giornata nel traffico..il piacere lo mandi a quel paese... :asd:
Il cambio dell'Astra e automatico e/o se uno vuole sequenziale ( leva cambio non levette dietro al volante ..) quindi alla fine il sequenziale..ti divertirà come non mai....e nel traffico..vai di Drive e passa tutto lo stress ;)

tulifaiv
15-02-2010, 13:51
Vero..sul piacere di guida..ma fidati ..che quando passi mezza giornata nel traffico..il piacere lo mandi a quel paese... :asd:
Il cambio dell'Astra e automatico e/o se uno vuole sequenziale ( leva cambio non levette dietro al volante ..) quindi alla fine il sequenziale..ti divertirà come non mai....e nel traffico..vai di Drive e passa tutto lo stress ;)

Per carità, anche io sono automobilista a Roma e so a cosa ti riferisci sul comfort!! :muro:

Però sono sempre un po' scettico sui cambi automatici: è vero che non ho grande esperienza in merito, ma alla fine per i miei gusti il piacere di poter scegliere le marce quelle poche volte che sei fuori dal traffico infernale, val bene un po' di cambiate rompiscatole :p

Però magari tra qualche anno cambierò idea pure io :sofico:

barbapapa84
15-02-2010, 14:06
lo sai vero, che nessuno ti obbliga a scrivere..?

Si certo, l'iniziativa è stata di mia sponte.
Penso che come chiunque esprima qui un suo parere senza farlo a titolo di obbligo, anche a me sia permesso.

Sbaglio?

Ludus
15-02-2010, 14:34
Non sono molto convinto.. ;)
Con interni pelle, cambio automatico, navigatore sospensione attive ecc.. .. già oltrepassiamo i 35 tranquillamente ( ovviamente pari cilindrata )
.. sbaglio?

infatti l'ho scritto, non con la stessa dotazione di optionals. però casomai ottiene altro in termini di prestazioni, piacere di guida, qualità del telaio/sospensioni. ma ovviemente ognuno cerca l'auto in funzione di quello che ci deve fare, altrimenti tutti prenderemmo la stessa auto a parità di budget.
per come ragiono IO, se devo spendere 20 mila € per una segmento c mi oriento su astra, focus, mazda 3, megan, insomma le segmento c "per il popolo". se devo spenderne quasi 30 sempre per una segmento c preferisco farmi una a3 o serie 1 casomai senza 5-6 mila € di optionals. :)

comunque ho anche una opel corsa, non stò criticando opel o il nome astra in se come qualcun altro invece accusava su questa cosa su chi criticava l'auto.

MIRAGGIO
15-02-2010, 15:28
comunque ho anche una opel corsa, non stò criticando opel o il nome astra in se come qualcun altro invece accusava su questa cosa su chi criticava l'auto.

Assolutamente.. non devi nemmeno spiegare il tuo intervento..si legge che è pacato ma sopratutto un ragionamento intelligente ;9 ben vengano i post come il tuo.

Purtroppo nel segmento C non ci sono auto che mi sono piaciute.. es.:
Focus.. nel 2011 esce la nuova..molto bella ma non avevo voglia di aspettare un anno e passa.
Focus di adesso..e triste all'interno
Maza bella..ma aimè di base cosata molto e con qualche optional costicchia molto di +
Megane.. non ne parliamo interni e cruscotto orribili ( per i miei gusti ovviamente )
Diciamo che questa ASTRA è un po una scommessa.. nuova concezione...nuove forme..ecc...
Quello che mi ha colpito di questa J è stato proprio il cruscotto ( che con tutti quei tastini a molti non piace..a me invece fanno impazzire..) e sopratutto si è avvolti e a 360° sembra di essere seduti su un caccia ..ma con il confort di un 747.
;)

domycol
15-02-2010, 15:53
per me l'Astra rimane la vettura più bella del segmento C, ed è quella che acquisterei ad oggi, l'unica alternativa per cui forse varrebbe la pena aspettare sarebbe la Giulietta.... ma l'Astra è stupenda, unica nota dolente imho sono le ruote (225/235) oversize per una classe media... la megane ad esempio si accontenta di un 205.... che di certo non aiutano le prestazioni e soprattutto i consumi....

ziozetti
15-02-2010, 23:31
Il cambio dell'Astra e automatico e/o se uno vuole sequenziale ( leva cambio non levette dietro al volante ..) quindi alla fine il sequenziale..ti divertirà come non mai....e nel traffico..vai di Drive e passa tutto lo stress ;)
Se il cambio è l'Aisin TF80 (montato sulle Fiat e sulle Peugeot come la mia 407) scordati il divertimento.
Per il resto è ottimo.

ziozetti
15-02-2010, 23:32
si effettivamente è molto grande.. ( dimensioni di una croma .. )

Croma sta cippa, è 30 cm più corta... :D

ziozetti
15-02-2010, 23:35
Vista la cifra io avrei preferito (ho preferito) una segmento D come la 407 SW. Certamente non full optional, ma sicuramente dignitosa.

bob.malone
16-02-2010, 09:29
Bella macchina, quando l'ho vista un pò di giorni fà, volevo quasi cambiare la mia, poi ho visto che è molto gandre,e a me un auto grande non mi serve.

e Comunque paragonarla alla serie1 è quantomai sbagliato

Astra----> auto grande, comoda, "famigliare" di nuova uscita


Serie1-------> auto Sportiva classica BMW spazi interni da Coupè quida da coupè con tutti i Pro e i contro che questo comporta

l'alternativa che vedo io nel segmento è solo la Delta, e sono d'accordo che con 28k euro avrei preso altro, ma ad uno che ha scelto un astra avrei fatto valutare auto diverse ma con le stesse caratteristiche, anche sul full optional non sono d'accordo per vari motivi:
il tettino ce l'ho anche io e non lo uso mai, tornassi in dietro risparmierei 1000€,
il navi integrato costa un botto e sono meglio i Tom Tom da 100€

altri optional li trovo fondamentali o ragionevoli:
cambio automatico per uno che guida in città deve essere una manna dal cielo.
Il B&M è qualcosa di straordinario, solo chi non ce l'ha lo paragona all'auricolare BT, non sapete cosa sia telefonare, rispondere e leggere i messaggi senza guardare niente, i messaggi te li legge lui in pratica, sul CDB ti appare chi ti chiama, e se vuoi telefonare a qualcuno premi un tasto e pronunci il nome, lui te lo ripete per conferma e chiama, il tutto senza avere perennemente qualcosa infilato in un orecchio.

paoletto_92
16-02-2010, 09:30
io ho preso una 2.0 cdti cambio automatico con cd500navi, bt, sensori e tutto il ben di dio che c'è di serie e non ne sono affatto scontento....gente che ha serie1, classe b, golf quando ha saputo che ho preso la nuova astra all'inizio è stato scettico come voi ma ora molti ci stanno facendo un pensierino perchè a quel prezzo, penso che, così accessoriate non ne troviate....

[?]
16-02-2010, 09:34
Si certo, l'iniziativa è stata di mia sponte.
Penso che come chiunque esprima qui un suo parere senza farlo a titolo di obbligo, anche a me sia permesso.

Sbaglio?

Non sbagli ma se scrivi eresia tipo quella del "tettuccio di tuo nonno"...

daemon
16-02-2010, 09:57
minchia 1600 kg in una auto di 4metri e mezzo scarsi
è fatta di uranio impoverito ???:sofico: :sofico:

bob.malone
16-02-2010, 10:13
minchia 1600 kg in una auto di 4metri e mezzo scarsi
è fatta di uranio impoverito ???:sofico: :sofico:

per scoprirlo basta vedere se di notte brilla di verde :read:

tulifaiv
16-02-2010, 11:29
il tettino ce l'ho anche io e non lo uso mai, tornassi in dietro risparmierei 1000€,
oooh finalmente un possessore di tettino che conferma la mia tesi "sì ok è fico ma in realtà non serve a una ceppa" :D
il navi integrato costa un botto e sono meglio i Tom Tom da 100€
Qui direi che dipende dal navi... certo il Connect NAV della Fiat è un'oscenità, ma in giro si vedono navi molto più moderni e funzionali. Chiaro che un TomTom da 100€ può offrire migliori funzionalità, ma l'integrazione col cruscotto e l'evitare di avere cose appese in giro per l'abitacolo sono cose non da poco. Si pagano (e care), però non sono banali.

altri optional li trovo fondamentali o ragionevoli:
cambio automatico per uno che guida in città deve essere una manna dal cielo.
Il B&M è qualcosa di straordinario, solo chi non ce l'ha lo paragona all'auricolare BT, non sapete cosa sia telefonare, rispondere e leggere i messaggi senza guardare niente, i messaggi te li legge lui in pratica, sul CDB ti appare chi ti chiama, e se vuoi telefonare a qualcuno premi un tasto e pronunci il nome, lui te lo ripete per conferma e chiama, il tutto senza avere perennemente qualcosa infilato in un orecchio.
Concordo al 100%, sulla nuova Focus ho un sistema simile al B&M e fare le telefonate in tranquillità è veramente una comodità non da poco...

barbapapa84
16-02-2010, 11:32
;30900184']Non sbagli ma se scrivi eresia tipo quella del "tettuccio di tuo nonno"...

Ma che te eresia. Dovevi vedere quant'era bello il tettuccio della 500 in stoffa impermeabile!

Marko#88
16-02-2010, 16:37
La prima segmento c che può montare i cerchi da 19.


La Focus RS li ha di serie ed è una segmento C :O
Solo che con 305cv hanno quasi un senso. Quasi perchè alla fine sarebbero bastati anche dei "miseri" 225/40R18...:asd: )

Ormai ogni fesseria sulla macchina viene dichiarata come full optional.
Vediamo che c'è di cosi full:


Cambio Automatico --> l'alternativa al manuale. Un cambio doveva pur starci.

Interni Pelle --> sprecati su una Opel a mio avviso, ma sono gusti. Sarà una pellaccia standard, immagino.

Tettuccio --> Ce l'aveva anche la 500 di mio nonno, versione base.

CosmoS Pack ( navi dvd800 cerchi Multi-razze 235/45 R18 ) --> i soliti fronzoli per sboronare un po'. Resta di fatto che la macchina è un Opel, quindi tutto molto molto relativo.

Antifurto Sonoro --> che giusto la Renault 4 non aveva

FlexFlor --> He?

Ruotino Scorta --> Questo pure la Renault 4 ce l'aveva.

Sensori Parcheggio --> :doh:

Mobile Phone Bluetooth --> l'alternativa all'auricolare BT da 19 euro.

Insomma, io sti dieci e passa mila euro di optionals non ce li so vedere, sinceramente parlando.
Con quel prezzo ci usciva davvero una bella serie 1, semmai senza l sensori di parcheggio e FrexFrox, ma in compenso un altro pianeta in termini di qualità e confort.

Sulla qualità della serie1 avrei molto da ridire e l'ho avuta prima di comprarmi una macchina mia...e sul comfort dipende perchè se prendi la Attiva coi 18" a spalla bassa (io avevo quella) il comfort te lo scordi anche li...

Questa nuova Astra mi piace molto in foto, dal vivo non l'ho ancora vista...mi piace poco quella plancia troppo "bottonosa" ma son gusti...:D
Caruccio l'Ambient Light, presumo sia riservato agli allestimenti più ricchi però...
e concordo con chi parla del peso, 16 quintali sono un fottio...:eek:

Capozz
16-02-2010, 16:57
La Focus RS li ha di serie ed è una segmento C :O
Solo che con 305cv hanno quasi un senso. Quasi perchè alla fine sarebbero bastati anche dei "miseri" 225/40R18...:asd: )



Sulla qualità della serie1 avrei molto da ridire e l'ho avuta prima di comprarmi una macchina mia...e sul comfort dipende perchè se prendi la Attiva coi 18" a spalla bassa (io avevo quella) il comfort te lo scordi anche li...

Questa nuova Astra mi piace molto in foto, dal vivo non l'ho ancora vista...mi piace poco quella plancia troppo "bottonosa" ma son gusti...:D
Caruccio l'Ambient Light, presumo sia riservato agli allestimenti più ricchi però...
e concordo con chi parla del peso, 16 quintali sono un fottio...:eek:

Non sono un fottio, sono la norma ormai.
Stavo vedendo qualche peso sulla bilancia sfogliando qualche 4 ruote che ho sotto mano.
Scenic 1.4tce: 1669kg
C30 D5: 1606kg
Auris 2.0 d4d: 1529kg
Bravo 2.0 MJ: 1587kg

I 16 quintali su una segmento C ed i 12/13 su una B sono la regola, sennò tutti quei crash test come li superano ?

MIRAGGIO
16-02-2010, 17:25
Non sono un fottio, sono la norma ormai.
Stavo vedendo qualche peso sulla bilancia sfogliando qualche 4 ruote che ho sotto mano.
Scenic 1.4tce: 1669kg
C30 D5: 1606kg
Auris 2.0 d4d: 1529kg
Bravo 2.0 MJ: 1587kg

I 16 quintali su una segmento C ed i 12/13 su una B sono la regola, sennò tutti quei crash test come li superano ?

l'ASTRA 2litri 160cv (gommata 235/18" )
In ordine di marcia con passegero 75Kg e pieno
1500 ( cambio manuale )
1590 ( cambio automatico )

Marx01
16-02-2010, 17:26
La Focus RS li ha di serie ed è una segmento C :O
Solo che con 305cv hanno quasi un senso. Quasi perchè alla fine sarebbero bastati anche dei "miseri" 225/40R18...:asd: )

e che palle con sta fissa del cerchio grande che poi la macchina non si muove.
Allora a sto punto anche sulla focus rs sono esageratissimi,perche' anche un mio amico monta i 19 su un 997 turbo :O
E stai tranquillo che anche l'astra con 160cv e i 19 si muove lo stesso bene,ovvio che qualcosina perde rispetto ad avere dei 17 ma esteticamente e' tutta un altra storia.

Capozz
16-02-2010, 17:45
l'ASTRA 2litri 160cv (gommata 235/18" )
In ordine di marcia con passegero 75Kg e pieno
1500 ( cambio manuale )
1590 ( cambio automatico )

Quelli sono dichiarati, io parlavo dei pesi "effettivi"
Su 4ruote di gennaio hanno provato la 1.4 turbo cosmo e come peso della vettura provata danno 1571kg.
I pesi dichiarati generalmente sono sempre parecchio inferiori a quelli effettivi, probabilmente le omologano con pochissimi accessori montati e cerchi mignon.
Comunque parliamo sempre di pesi normalissimi per la categoria, anche se le case magari dovrebbero iniziare a pensare di più a questi fattori senza compromettere la sicurezza.
Si investono una valanga di soldi per diminuire consumo, emissioni e cx per poi vanificare tutto con pesi, dimensioni e sezioni frontali da paura.
Di astra ne ho vista una rossa oggi e quel colore le dona molto, senza contare che se ne parla molto bene.
Imho hai fatto un ottimo acquisto, anche se l'avrei presa a benza e col cambio manuale (ti capisco per quanto riguarda il comfort, anche io sto a Roma, però l'automatico non lo sopporto proprio)

-ZEUS-
16-02-2010, 18:03
è veramente una bella macchina, vorrei mandare in pensione la mia bravo di 11 anni:D e questa macchina mi ispira veramente.

complimenti per l'acquisto, per quanto mi riguarda è molto più bella sia della golf 6 che della bravo e della delta, la serie 3 gli è superiore ma di poco.

daemon
16-02-2010, 19:28
boh non capisco la 159 non ne pesa 1700kg
ed è un elefante di 4,7 metri
l'astra ne pesa 1600 per 4 metri e mezzo ed è nella norma..

webgandalf
17-02-2010, 16:39
Il peso dell' auto da manuale d'istruzioni ( appena mi arriverà in mano la farò passare sulla pesaponte così per curiosità :D ) varia da un minimo di
1373 ad un massimo di 1731 per il 2.0 con cambio automatico .

Io ho preso una 1.4 140cv ( dal peso di 1408 kg ) con allestimento Cosmo .
Contando che su ha un motore decente ( le prove di ripresa fatte da 4R in 6a mi hanno francamente fatto ridere ... ebbene si , se scendo ai 60 kmh sono in grado di scalare in 5a o in 4a ... ) ,
che ha il clima auto bizona,
che ha il cruise control,
che ha il check control,
che ha il freno a mano elettronico ,
che ha altre cagatine qua e la :D non mi sembra di aver speso uno sproposito dando al concessionario 19.000 € . Voi che ne dite ?
Le concorrenti me le sono passate tutte ( e con tutte intendo tutte anche subaru e Hyundai) ma francamente questa mi piaceva di più ( avendo ormai famiglia ho messo la sportività dietro al comfort ) e non ne ho trovata una che a pari soldi mi desse lo stesso equipaggiamento .

Concordo comunque che potendone tossire 10K € in più sarei forse andato su altre case costruttrici o su altri modelli .

tulifaiv
17-02-2010, 16:45
Beh 19.000€ per un'Astra con un Diesel da 140cv non è certo un brutto prezzo, anzi...

Ludus
17-02-2010, 17:23
Beh 19.000€ per un'Astra con un Diesel da 140cv non è certo un brutto prezzo, anzi...

è benzina il 1400 da 140cv

tulifaiv
17-02-2010, 18:24
è benzina il 1400 da 140cv

ah :doh: beh in effetti sarebbe stato un po' spinto per essere un Diesel... :asd: comunque penso sia un buon prezzo lo stesso no?

Ludus
17-02-2010, 19:43
ah :doh: beh in effetti sarebbe stato un po' spinto per essere un Diesel... :asd: comunque penso sia un buon prezzo lo stesso no?

sarebbe stato interessante se l'auto avesse anche avuto le prestazioni di un 1.4 turbo benza da 140cv...

webgandalf
17-02-2010, 20:29
sarebbe stato interessante se l'auto avesse anche avuto le prestazioni di un 1.4 turbo benza da 140cv...

I 199,9 Kmh rilevati da 4R e 0-100 in 10" sempre da 4R non mi sembrano così malvagi . Ed i consumi nemmeno . Certo , su un Ariel Atom lo stesso motore farebbe più figura :D .
Rimane anche da vedere la serietà di 4R visto che per sbaglio ( ops ) le hanno tolto 100 lt di bagagliaio (da 380 lt - 372 secondo AUTO a 275 ) .

Vengo da una macchina diesel ma visto che i chilometri giornalieri sono passati da 150 a 8 del diesel me ne sarei fatto pochino .

Ludus
17-02-2010, 20:57
I 199,9 Kmh rilevati da 4R e 0-100 in 10" sempre da 4R non mi sembrano così malvagi . Ed i consumi nemmeno . Certo , su un Ariel Atom lo stesso motore farebbe più figura :D .
Rimane anche da vedere la serietà di 4R visto che per sbaglio ( ops ) le hanno tolto 100 lt di bagagliaio (da 380 lt - 372 secondo AUTO a 275 ) .

Vengo da una macchina diesel ma visto che i chilometri giornalieri sono passati da 150 a 8 del diesel me ne sarei fatto pochino .

A3 SP (5p) 1.4 TFSI 125cv vmax 203 km/h 0-100 9,6s peso 1295kg
Bravo 1.4 Tjet 120cv vmax 197 km/h 0-100 9,6s peso 1260kg
Bravo 1.4 Tjet 150cv vmax 212 km/h 0-100 8,5s peso 1275kg
Delta 1.4 Tjet 120cv vmax 195 km/h 0-100 9,8s peso 1320kg
Delta 1.4 Tjet 150cv vmax 210 km/h 0-100 8,7s peso 1320kg
Golf (5p) 1.4 TSI 122cv vmax 200 km/h 0-100 9,5s peso 1290kg
Golf (5p) 1.4 TSI 160cv vmax 220 km/h 0-100 8,0s peso 1271kg

mi sembra decisamente sottotono a livello prestazioni l'astra rispetto la concorrenza.

ziozetti
18-02-2010, 00:17
A3 SP (5p) 1.4 TFSI 125cv vmax 203 km/h 0-100 9,6s peso 1295kg
Bravo 1.4 Tjet 120cv vmax 197 km/h 0-100 9,6s peso 1260kg
Bravo 1.4 Tjet 150cv vmax 212 km/h 0-100 8,5s peso 1275kg
Delta 1.4 Tjet 120cv vmax 195 km/h 0-100 9,8s peso 1320kg
Delta 1.4 Tjet 150cv vmax 210 km/h 0-100 8,7s peso 1320kg
Golf (5p) 1.4 TSI 122cv vmax 200 km/h 0-100 9,5s peso 1290kg
Golf (5p) 1.4 TSI 160cv vmax 220 km/h 0-100 8,0s peso 1271kg

mi sembra decisamente sottotono a livello prestazioni l'astra rispetto la concorrenza.

In realtà 4R dichiara 9,7 s e 205 km/h.
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=20&cmod=3929&call=83436&aa=2009&mm=10&ccar=2

Non mi sembra poi così sottotono.

ziozetti
18-02-2010, 00:22
e Comunque paragonarla alla serie1 è quantomai sbagliato

Astra----> auto grande, comoda, "famigliare" di nuova uscita


Serie1-------> auto Sportiva classica BMW spazi interni da Coupè quida da coupè con tutti i Pro e i contro che questo comporta

Diciamo pure che sulla Serie 1 ci si sta in 4, e quelli dietro nemmeno troppo comodi...

Marko#88
18-02-2010, 06:36
Non sono un fottio, sono la norma ormai.
Stavo vedendo qualche peso sulla bilancia sfogliando qualche 4 ruote che ho sotto mano.
Scenic 1.4tce: 1669kg
C30 D5: 1606kg
Auris 2.0 d4d: 1529kg
Bravo 2.0 MJ: 1587kg

I 16 quintali su una segmento C ed i 12/13 su una B sono la regola, sennò tutti quei crash test come li superano ?

Si ma 4r ha un modo tutto suo di pesare le macchine, le caricano di sacchi di letame prima di metterle sulla pesa...:asd:
quasi 16quintali una bravo? :rotfl: :rotfl:
la media della segmento C è sui 14 quintali e mezzo in ordine di marcia...l'Asttra sarà grande finchè vuoi ma è una balenottera...infatti le prestazioni lo dimostrano, come dice nonsochi nel post poco sopra...140cv e 0-100 di 10"...NON STO DICENDO CHE SIA FERMA EH, sto dicendo che è pesante....
e comunque concordo con chi ha detto che fanno l'atra di 1600kg e va bene, la 159 pesa 1700 (esattamente come le concorrenti se prendiamo motori simili) ed è una balena...:asd:

e che palle con sta fissa del cerchio grande che poi la macchina non si muove.
Allora a sto punto anche sulla focus rs sono esageratissimi,perche' anche un mio amico monta i 19 su un 997 turbo :O
E stai tranquillo che anche l'astra con 160cv e i 19 si muove lo stesso bene,ovvio che qualcosina perde rispetto ad avere dei 17 ma esteticamente e' tutta un altra storia.

Tutto sta nel cosa si cerca dalla macchina. Se a te piace vedere una macchina tutta ruote e che va meno di quel che potrebbe (necessitando di più carburante) non vuol dire che sia così per tutti...personalmente i cerchi troppo grandi mi fanno anche schifo come estetica, su una segmento C andrei massimo su dei 18" ma solo se stessimo parlando della versione sportiva della gamma...poi ripeto, scelte di vita...tu preferisci in un modo e io nell'altro..."che palle con la fissa del cerchio grande" lo vai a dire ad un tuo amico visto che non è una fissa...:rolleyes:

Zappz
18-02-2010, 08:24
Quelli sono dichiarati, io parlavo dei pesi "effettivi"
Su 4ruote di gennaio hanno provato la 1.4 turbo cosmo e come peso della vettura provata danno 1571kg.
I pesi dichiarati generalmente sono sempre parecchio inferiori a quelli effettivi, probabilmente le omologano con pochissimi accessori montati e cerchi mignon.
Comunque parliamo sempre di pesi normalissimi per la categoria, anche se le case magari dovrebbero iniziare a pensare di più a questi fattori senza compromettere la sicurezza.
Si investono una valanga di soldi per diminuire consumo, emissioni e cx per poi vanificare tutto con pesi, dimensioni e sezioni frontali da paura.
Di astra ne ho vista una rossa oggi e quel colore le dona molto, senza contare che se ne parla molto bene.
Imho hai fatto un ottimo acquisto, anche se l'avrei presa a benza e col cambio manuale (ti capisco per quanto riguarda il comfort, anche io sto a Roma, però l'automatico non lo sopporto proprio)

perche' i pesi dichiarati dalla case sono sempre a secco per questo molto bassi...
per esempio nella mia macchina ci sono 120kg di liquidi, percio' c'e' una bella differenza dal peso a secco a quello effettivo.

Ludus
18-02-2010, 09:17
In realtà 4R dichiara 9,7 s e 205 km/h.
http://www.quattroruote.it/listino/scheda.cfm?mar=20&cmod=3929&call=83436&aa=2009&mm=10&ccar=2

Non mi sembra poi così sottotono.

quelli sono dichiarati dalla casa. 4R nel mese di gennaio l'ha provata e ha spuntato un tempo di poco superiore ai 10s nello 0-100 e 199km/h di vmax... ossia meno della concorrenza con 120cv e tremendamente meno rispetto alla concorrenza con i 150cv

ziozetti
18-02-2010, 13:46
quelli sono dichiarati dalla casa. 4R nel mese di gennaio l'ha provata e ha spuntato un tempo di poco superiore ai 10s nello 0-100 e 199km/h di vmax... ossia meno della concorrenza con 120cv e tremendamente meno rispetto alla concorrenza con i 150cv
I dati della concorrenza sono rilevati anche quelli?

OT: in ogni caso (discorso in generale, non riguarda l'Astra) lo 0-100 e la velocità massima sono dati a mio avviso poco utili; molto più significanti nella vita/guida reale sono i dati della ripresa.

webgandalf
18-02-2010, 14:40
I dati della concorrenza sono rilevati anche quelli?

OT: in ogni caso (discorso in generale, non riguarda l'Astra) lo 0-100 e la velocità massima sono dati a mio avviso poco utili; molto più significanti nella vita/guida reale sono i dati della ripresa.

Verissimo il problema è che 4r nella recensione fatta ha fatto la ripresa da 60 a 130 in sesta , marcia che su quest' auto è solo per percorrenze in autostrada a basso numero di giri ( infatti a 130 la macchina è a 2300 giri non oso pensare a 60 ) .

cuorern
18-02-2010, 14:54
Verissimo il problema è che 4r nella recensione fatta ha fatto la ripresa da 60 a 130 in sesta , marcia che su quest' auto è solo per percorrenze in autostrada a basso numero di giri ( infatti a 130 la macchina è a 2300 giri non oso pensare a 60 ) .

1100 giri più o meno... ;)

webgandalf
18-02-2010, 15:06
1100 giri più o meno... ;)

Appunto . Secondo me per aver senso dovevano almeno farla in 5a .

Invece per quanto riguarda quest'elenco

A3 SP (5p) 1.4 TFSI 125cv vmax 203 km/h 0-100 9,6s peso 1295kg
Bravo 1.4 Tjet 120cv vmax 197 km/h 0-100 9,6s peso 1260kg
Bravo 1.4 Tjet 150cv vmax 212 km/h 0-100 8,5s peso 1275kg
Delta 1.4 Tjet 120cv vmax 195 km/h 0-100 9,8s peso 1320kg
Delta 1.4 Tjet 150cv vmax 210 km/h 0-100 8,7s peso 1320kg
Golf (5p) 1.4 TSI 122cv vmax 200 km/h 0-100 9,5s peso 1290kg
Golf (5p) 1.4 TSI 160cv vmax 220 km/h 0-100 8,0s peso 1271kg

e quindi ?
L' Audi parte da 26K e passa euro , la Bravo non mi piace , la Delta con pari dotazione sale di nuovo come prezzo e la Golf è sempre quella .

Dovessi fare le corse capirei ma solo per andare in giro con la famiglia il motore dell'Astra è più che adeguato ( a dire il vero io volevo la 1600 115cv ma alla fine mi sono fatto convincere dal 1.4 ) .

Per quello che riguarda il peso anche io credo sia eccessivo , 200 Kg in meno avrebbero sicuramente giovato ai consumi ( ed alle prestazioni ) ma la macchina è così .

Ludus
18-02-2010, 15:17
Appunto . Secondo me per aver senso dovevano almeno farla in 5a .

Verissimo il problema è che 4r nella recensione fatta ha fatto la ripresa da 60 a 130 in sesta , marcia che su quest' auto è solo per percorrenze in autostrada a basso numero di giri ( infatti a 130 la macchina è a 2300 giri non oso pensare a 60 ) .

non avrebbe senbso farla in V visto che non sarebbe l'ultima marcia... anche le altre auto della concorrenza hanno 6m e le prove sono state fatte in sesta anche per loro.. non ho i valori, bisogna cercarli, ma la prova è standard quella di 4r.

è un dato di fatto che l'astra nonostante i 20cv in più rispetto la concorrenza che declina a 120cv/122cv/125cv l'entry level del 1.4 turbo, ha prestazioni uguali o inferiori nonostante i 140cv. se si confronto con le versioni della concorrenza da 150/160cv invece le prende di santa ragione...

poi probabilmente non sarà neanche colpa del motore in se ma piuttosto del peso che ha l'astra.. davvero notevole rispetto le altre segmento c, anche della delta.

I dati della concorrenza sono rilevati anche quelli?

OT: in ogni caso (discorso in generale, non riguarda l'Astra) lo 0-100 e la velocità massima sono dati a mio avviso poco utili; molto più significanti nella vita/guida reale sono i dati della ripresa.

ora non ho i dati della altre auto, li cercherò, ma non ha brillato nella prova di 4r.

cuorern
18-02-2010, 15:17
Appunto . Secondo me per aver senso dovevano almeno farla in 5a .

Ho capito, ma è così per tutte, mica possono cambiare la metodologia per questa o quell'altra macchina, altrimenti che confronto è? ;)

Con la mia in 6a viaggio a 130 km/h a poco più di 2500 giri, a 60 km/h sono a circa 1200 giri, ed è un "misero" 105 cv! Ovviamente motori con cavalleria maggiore avranno marce ancor più lunghe della mia, la 6a soprattutto, quindi assolutamente simili a questa Astra! ;)

webgandalf
18-02-2010, 15:38
Ho capito, ma è così per tutte, mica possono cambiare la metodologia per questa o quell'altra macchina, altrimenti che confronto è? ;)

Con la mia in 6a viaggio a 130 km/h a poco più di 2500 giri, a 60 km/h sono a circa 1200 giri, ed è un "misero" 105 cv! Ovviamente motori con cavalleria maggiore avranno marce ancor più lunghe della mia, la 6a soprattutto, quindi assolutamente simili a questa Astra! ;)

Vero , ma la questione è :
Mi troverò mai in 6a marcia in autostrada a 1100 giri a 60 all'ora senza poter scalare ? No . Per quello che mi riguarda quella prova è perfettamente inutile ed il dato mi è ininfluente ( come lo riterrei ininfluente per qualsiasi altra auto d'altronde ) .
Il problema grosso invece è il peso .
Il peso della versione provata da 4R è più vicino a quella di MIRAGGIO che a quella che ho preso io visto che la mia non ha il Flexride ( quello che varia l' assetto da sportivo a tour a normale ) che ritengo sprecato su un auto del genere , non ha l'AFL etc etc in pratica io dalla cosmo come opt ho preso solo il colore e la ruota di scorta .
Non credo che quella robetta pesi poche decine di grammi , no ? Comunque ( seriamente ) avendo a disposizione una pesaponte quando mi arriva mi tolgo il dubbio .

cuorern
18-02-2010, 15:43
Vero , ma la questione è :
Mi troverò mai in 6a marcia in autostrada a 1100 giri a 60 all'ora senza poter scalare ? No . Per quello che mi riguarda quella prova è perfettamente inutile ed il dato mi è ininfluente ( come lo riterrei ininfluente per qualsiasi altra auto d'altronde ) .
Il problema grosso invece è il peso .
Il peso della versione provata da 4R è più vicino a quella di MIRAGGIO che a quella che ho preso io visto che la mia non ha il Flexride ( quello che varia l' assetto da sportivo a tour a normale ) che ritengo sprecato su un auto del genere , non ha l'AFL etc etc in pratica io dalla cosmo come opt ho preso solo il colore e la ruota di scorta .
Non credo che quella robetta pesi poche decine di grammi , no ? Comunque ( seriamente ) avendo a disposizione una pesaponte quando mi arriva mi tolgo il dubbio .

Sul discorso peso credo siano in tanti ad aspettare il tuo dato! :D

Per il discorso rapporti e ripresa è appunto un test di elasticità e prontezza del motore, e come tale lo devi considerare. ;)

Hanno scelto una metodologia e, giustamente, dev'essere applicata in maniera identica ad ogni auto testata, pena la perdita di attendibilità del test stesso.

Chiaro che "su strada" non ti troverai mai in una condizione del genere come nemmeno ad andare a 199,5 km/h piuttosto che a 210 km/h e come nemmeno a fare uno 0-100 ad ogni semaforo, ma i test servono a dare dati oggettivi e comparabili! ;)

Marx01
18-02-2010, 19:59
Tutto sta nel cosa si cerca dalla macchina. Se a te piace vedere una macchina tutta ruote e che va meno di quel che potrebbe (necessitando di più carburante) non vuol dire che sia così per tutti...personalmente i cerchi troppo grandi mi fanno anche schifo come estetica, su una segmento C andrei massimo su dei 18" ma solo se stessimo parlando della versione sportiva della gamma...poi ripeto, scelte di vita...tu preferisci in un modo e io nell'altro..."che palle con la fissa del cerchio grande" lo vai a dire ad un tuo amico visto che non è una fissa...:rolleyes:

si infatti con i 19 i consumi raddoppiano :D e la macchina in velocita' max arrivera' a 120 kmh :asd: :rotfl:

cuorern
18-02-2010, 22:18
si infatti con i 19 i consumi raddoppiano :D e la macchina in velocita' max arrivera' a 120 kmh :asd: :rotfl:

Beh, non è così estremo, però c'è del vero in quel che scrive... ;)

Marko#88
18-02-2010, 22:34
si infatti con i 19 i consumi raddoppiano :D e la macchina in velocita' max arrivera' a 120 kmh :asd: :rotfl:

Bravo, sei un figo :)

Beh, non è così estremo, però c'è del vero in quel che scrive... ;)

Ovvio che la macchina non dimezza le prestazioni...ma fra diciamo un 235/35R19 e un 215/40R17 la differenza in guidabilità è palese mentre in tenuta a parità di gomma cambia poca roba...
io a parità di gomme e dimensione del ø cerchio ho tolto circa 4,5kg a ruota (cambiando cerchi) e la differenza è stata netta...poi oh, mica devo cinvincere nessuno...facciamo pure felici i gommisti coi 19" 235 su macchine da 150cv...:asd:

cuorern
18-02-2010, 22:39
Appunto . Secondo me per aver senso dovevano almeno farla in 5a .

Invece per quanto riguarda quest'elenco

A3 SP (5p) 1.4 TFSI 125cv vmax 203 km/h 0-100 9,6s peso 1295kg
Bravo 1.4 Tjet 120cv vmax 197 km/h 0-100 9,6s peso 1260kg
Bravo 1.4 Tjet 150cv vmax 212 km/h 0-100 8,5s peso 1275kg
Delta 1.4 Tjet 120cv vmax 195 km/h 0-100 9,8s peso 1320kg
Delta 1.4 Tjet 150cv vmax 210 km/h 0-100 8,7s peso 1320kg
Golf (5p) 1.4 TSI 122cv vmax 200 km/h 0-100 9,5s peso 1290kg
Golf (5p) 1.4 TSI 160cv vmax 220 km/h 0-100 8,0s peso 1271kg

e quindi ?
L' Audi parte da 26K e passa euro , la Bravo non mi piace , la Delta con pari dotazione sale di nuovo come prezzo e la Golf è sempre quella .

Dovessi fare le corse capirei ma solo per andare in giro con la famiglia il motore dell'Astra è più che adeguato ( a dire il vero io volevo la 1600 115cv ma alla fine mi sono fatto convincere dal 1.4 ) .

Per quello che riguarda il peso anche io credo sia eccessivo , 200 Kg in meno avrebbero sicuramente giovato ai consumi ( ed alle prestazioni ) ma la macchina è così .

Ma hai fatto una scelta molto intelligente, il 1.4, per via della turbina, vince sul 1.6 su tutti i fronti, anche e soprattutto su quello dei consumi! ;)

Come prestazioni direi che comunque la si voglia vedere 10 secondi per arrivare a 100 km/h e 200 km/h di punta massima sono sempre e comunque esagerati, lo spunto ce l'hai lo stesso.

Non starei affatto a preoccuparmene nei tuoi panni... :p

cuorern
18-02-2010, 22:41
Bravo, sei un figo :)



Ovvio che la macchina non dimezza le prestazioni...ma fra diciamo un 235/35R19 e un 215/40R17 la differenza in guidabilità è palese mentre in tenuta a parità di gomma cambia poca roba...
io a parità di gomme e dimensione del ø cerchio ho tolto circa 4,5kg a ruota (cambiando cerchi) e la differenza è stata netta...poi oh, mica devo cinvincere nessuno...facciamo pure felici i gommisti coi 19" 235 su macchine da 150cv...:asd:

Il peso dei cerchi, per me, è importante almeno quanto il diametro.

Concordo che, oltre i 17", o ne hai tanti ma tanti, oppure è più un danno che un vantaggio. La mia ha i 17" di serie anche se penso che con un centinaio e poco più di cavalli sono fin troppo (però il lato estetico è assolutamente gratificato)! :p

Marko#88
19-02-2010, 06:26
Il peso dei cerchi, per me, è importante almeno quanto il diametro.

Concordo che, oltre i 17", o ne hai tanti ma tanti, oppure è più un danno che un vantaggio. La mia ha i 17" di serie anche se penso che con un centinaio e poco più di cavalli sono fin troppo (però il lato estetico è assolutamente gratificato)! :p

Esatto, il peso è molto importante...sono masse non sospese e alleggerire quelle ha un effetto molto più vistoso che alleggerire le masse sospese...oddio, chiaro che se togli un chilo non te ne rendi conto ma una ventina (come nel mio caso) si sentono tutti...
un 19" non votato alla leggerezza è buono di pesare 16/17Kg, i 17" che ho io non arrivano a 7...:asd:
senza contare che anche la gomme ha il suo peso...
e se volessimo fare i pignoli aumentando il diametro di rotolamento (in modo considerevole chiaramente) è come aumentare un po' la lunghezza delle marce...perdendo quindi ancora...
poi oh, sono scelte di vita...io coi miei 17" sto benone :D

Zappz
19-02-2010, 08:48
a volte pesa piu' la gomma del cerchio...

webgandalf
19-02-2010, 16:03
Non starei affatto a preoccuparmene nei tuoi panni...


Non sono affatto preoccupato :D , anzi .

Vengo da un auto diesel dal peso di 1300 Kg con BEN 64 cv :read: ( quindi 20 Kg per CV ) e 125Nm di coppia :D e nonostante ciò non ho mai avuto alcun problema ad andare per strade di montagna ( anche abbastanza incarognite ) con il clima acceso e la macchina carica . Non credo di averne con questa .

Marx01
19-02-2010, 16:48
a volte pesa piu' la gomma del cerchio...

no ma tanto e' convinto,poi per lui tutti quelli che montano misure di cerchi piu' grosse di quelle che monta lui sulla sua auto e non hanno almeno :read: 500cv:read: sotto il cofano sono degli idioti.
Invece va bene lui che monta i cerchi da 17 che pesano 20g l'uno e sente una differenza NETTA nelle prestazioni del suo bolide.

webgandalf
19-02-2010, 16:58
no ma tanto e' convinto,per lui tutti quelli che montano misure di cerchi piu' grosse di quelle che monta lui sulla sua auto e non hanno almeno :read: 500cv:read: sotto il cofano sono degli idioti.
Invece va bene lui che monta i cerchi da 17 che pesano 20g l'uno e sente una differenza NETTA nelle prestazioni del suo bolide.

A parte tutto su cerchi molto leggeri (chiaramente non su quelli che montano di serie ) credo possa succedere che la gomma pesi di più o sto dicendo un idiozia ?

Marko#88
20-02-2010, 06:28
a volte pesa piu' la gomma del cerchio...

Quindi? Rispetto ai cerchi originali delle case (a parte pochissimi casi) praticamente mai...e comunque non importa se pesa più il cerchio o la gomma, l'importante è il gruppo ruota...

no ma tanto e' convinto,poi per lui tutti quelli che montano misure di cerchi piu' grosse di quelle che monta lui sulla sua auto e non hanno almeno :read: 500cv:read: sotto il cofano sono degli idioti.
Invece va bene lui che monta i cerchi da 17 che pesano 20g l'uno e sente una differenza NETTA nelle prestazioni del suo bolide.

Facciamo che ti metto in Ignore altrimenti poi divento maleducato e mi sospendono...di leggere cazzate mi sono un po' rotto le scatole, specie quando dall'altra parte non c'è assolutamente una persona seria che ha provato quello che dice e che mette in bocca agli altri cose che non hanno detto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Marx01
20-02-2010, 11:00
Facciamo che ti metto in Ignore altrimenti poi divento maleducato e mi sospendono...di leggere cazzate mi sono un po' rotto le scatole, specie quando dall'altra parte non c'è assolutamente una persona seria che ha provato quello che dice e che mette in bocca agli altri cose che non hanno detto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

le caxxate casomai le scrivi te :) ,comunque che ci vuoi fare anche io mi sono un po rotto di sentire saputelli come te che la sanno sempre lunga su tutto in questa sezione,ma alla fine non sanno un caxxo e il piu' delle volte scrivono per sentito dire o luoghi comuni.
Detto questo per me la cosa rimane chiusa qui,fai cio' che vuoi ignorami visto che tu sei una persona seria :D,nemmeno io voglio essere maleducato e non voglio andare ulteriormente ot in questo thread.

niko*
26-02-2010, 08:46
ero intenzionatissimo a comprare questa macchina, fuori mi piace veramente tanto.


Lunedì sono andato dal concessionario a provarla e purtroppo ne sono rimasto un po' deluso...


Il motore è molto rumoroso, ha quel rumore a mo di trattore come la mia vecchia fiat stilo e si sente pure molto.
La macchina è ok, moderna, funzionale... però non mi sono sentito a mio agio, nemmeno con la frizione, che sembra molto morbida.


il giorno dopo sono andato a provarmi una Audi A3... ok, è totalmente un'altra cosa... ma contando che se la prendo semestrale la pago uguale...mi sa che andrò sulla A3! la pago uguale all'Astra... perchè il conce non mi fa un buon prezzo

che dispiacere... era proprio bella!

ezio
28-02-2010, 12:40
Sono andato ieri in concessionaria.
A me piace parecchio, e a breve sarà probabilmente il mio prossimo acquisto.
Esteticamente davvero bella a vedersi, di classe con tocchi di sportività. Ottimi gli interni, sembrano anche ben assemblati. Il cruscotto è avvolgente e ben strutturato, forse potevano risparmiarsi qualche pulsante per renderlo più immediato e gestibile durante la guida.

La Cosmo S 2.0 160cv ha un prezzo ottimo (24000€), e gli accessorri di serie sono un'infinità. Tra i concorrenti non trovo alternative che forniscono gli stessi allestimenti in quella fascia di prezzo su cilindrate 1.9-2.0.
In più prevederei il tettuccio, che in estate fa sempre comodo :D, e soprattutto i sensori di parcheggio posteriori (250€), perchè ho notato che dietro il lunotto è davvero piccolo e la visuale molto scarsa.

Il bagagliaio non è male, niente di particolare però.
Probabilmente scomoda per cinque persone, dietro c'è il solito maledetto tunnel, ma avendo avuto sempre auto a trazione posteriore mi ci sono abituato :asd: :muro:

Bella macchina insomma, un netto passo avanti secondo me rispetto alla precedente Astra 5p ;)

Capozz
28-02-2010, 13:47
Si ma 4r ha un modo tutto suo di pesare le macchine, le caricano di sacchi di letame prima di metterle sulla pesa...:asd:
quasi 16quintali una bravo? :rotfl: :rotfl:
la media della segmento C è sui 14 quintali e mezzo in ordine di marcia...l'Asttra sarà grande finchè vuoi ma è una balenottera...infatti le prestazioni lo dimostrano, come dice nonsochi nel post poco sopra...140cv e 0-100 di 10"...NON STO DICENDO CHE SIA FERMA EH, sto dicendo che è pesante....
e comunque concordo con chi ha detto che fanno l'atra di 1600kg e va bene, la 159 pesa 1700 (esattamente come le concorrenti se prendiamo motori simili) ed è una balena...:asd:



Il problema della 159 non è tanto il peso in se per se, per primo ho sempre sostenuto che non è niente di scandaloso e che le altre pesano uguale, ma che mentre le concorrenti tedesche hanno certi motori che potrebbero tirarsi dietro un treno merci, la 159 ha un'accozzaglia di motori di merda (specie quelli a benzina) ed una gamma diesel inadeguata. L'unico buono in assoluto è il tbi che è uscito troppo tardi, quando la frittata era già fatta.

Marko#88
01-03-2010, 06:24
Il problema della 159 non è tanto il peso in se per se, per primo ho sempre sostenuto che non è niente di scandaloso e che le altre pesano uguale, ma che mentre le concorrenti tedesche hanno certi motori che potrebbero tirarsi dietro un treno merci, la 159 ha un'accozzaglia di motori di merda (specie quelli a benzina) ed una gamma diesel inadeguata. L'unico buono in assoluto è il tbi che è uscito troppo tardi, quando la frittata era già fatta.

Ma guarda che io concordo con te, il peso della 159 non è nulla di eclatante...su Auto di qualche mese fa c'era una comparativa fra 159 1.9mj, 320d e classe c mi pare...la 159 pesava una cinquantna di kg in più delle altre due ma è più grande quindi ci stava...
solo che la gente aveva sentito dire che è una macchina pesante e quindi lo ripeteva in giro...:asd:

Io sono d'accordo con il tuo discorso, il problema sono sempre stati i motori non all'altezza della concorrenza e l'assemblaggio fatto veramente ad cazzum...non il peso. Il mio discorso era solo per dire che finchè c'è da spalare merda sulle italiane sono sempre tutti pronti...:asd:

domycol
05-03-2010, 15:41
Sono andato ieri in concessionaria.
A me piace parecchio, e a breve sarà probabilmente il mio prossimo acquisto.
Esteticamente davvero bella a vedersi, di classe con tocchi di sportività. Ottimi gli interni, sembrano anche ben assemblati. Il cruscotto è avvolgente e ben strutturato, forse potevano risparmiarsi qualche pulsante per renderlo più immediato e gestibile durante la guida.

La Cosmo S 2.0 160cv ha un prezzo ottimo (24000€), e gli accessorri di serie sono un'infinità. Tra i concorrenti non trovo alternative che forniscono gli stessi allestimenti in quella fascia di prezzo su cilindrate 1.9-2.0.
In più prevederei il tettuccio, che in estate fa sempre comodo :D, e soprattutto i sensori di parcheggio posteriori (250€), perchè ho notato che dietro il lunotto è davvero piccolo e la visuale molto scarsa.

Il bagagliaio non è male, niente di particolare però.
Probabilmente scomoda per cinque persone, dietro c'è il solito maledetto tunnel, ma avendo avuto sempre auto a trazione posteriore mi ci sono abituato :asd: :muro:

Bella macchina insomma, un netto passo avanti secondo me rispetto alla precedente Astra 5p ;)

Se uno si accontenta di avere qualche optional in meno e qualche finitura meno pregiata vi sarebbe da valutare la Chevrolet Cruze che monta lo stesso telaio della nuova Astra è ha un collaudato vm da 2.0 di 150cv.... il risparmio è di circa 6.000€! dato che di listino viene 18.500€! full optional

ezio
05-03-2010, 16:08
Se uno si accontenta di avere qualche optional in meno e qualche finitura meno pregiata vi sarebbe da valutare la Chevrolet Cruze che monta lo stesso telaio della nuova Astra è ha un collaudato vm da 2.0 di 150cv.... il risparmio è di circa 6.000€! dato che di listino viene 18.500€! full optional
L'ho vista giorni fa in un ipermercato ed esteticamente mi è piaciuta parecchio, anche il prezzo è effettivamente allettante.
Però in rete si parla di un'auto molto poco grintosa, spero di riuscire a provarla.

domycol
05-03-2010, 16:19
guarda anch'io dopo essermi in un primo tempo orientato sull'astra non mi entusiamavano molto i 1.7 isuzu, ma per un 2.0 ci volevano di listino 24.500€ (i sensori sono "obbligatori") poi un giorno vedo per caso quest'auto lateramente da dietro e sono rimasto molto colpito! il motore non è pigro! solo ci si lamenta di un vuoto tra i 1000 e i 1500 giri che si noterebbero soprattutto in strade ripide....però dai 2.000 spinge che è un piacere! considera che pur essendo più grande dell'astra pesa pure meno!!!! cosa ti porti a casa per quel prezzo???

http://autonews.gasgoo.com/resource/editor/Cruze%281%29.jpg

PS: test Eurncap 5 stelle!

Korn
07-03-2010, 16:18
dalle foto pare una bella macchina, sono indeciso su cosa prendere questa, la 308, metterei anche una musa o la nuova focus insomma sono un bel pò indeciso :)

niko*
07-03-2010, 23:09
io tra l'indecisione generale, alla stessa cifra mi sono comprato l'audi A3...

avevo paura di spendere troppi soldi per una macchina troppo giovane...

webgandalf
08-03-2010, 10:55
Se uno si accontenta di avere qualche optional in meno e qualche finitura meno pregiata vi sarebbe da valutare la Chevrolet Cruze che monta lo stesso telaio della nuova Astra è ha un collaudato vm da 2.0 di 150cv.... il risparmio è di circa 6.000€! dato che di listino viene 18.500€! full optional

Secondo me sia come finiture che come motori non puoi neanche metterle vicine . Gli interni dell' Astra ti danno l' idea di salire su una macchina europea di categoria superiore alla Golf mentre quelli della Cruze sono i soliti interni da macchina americana ( ad esempio quella striscia in stoffa che taglia tutta la plancia ) . Non ha Xenon ( neanche come Opt e l' AFL su una macchina del genere ci sta tutto ) , non ha il freno a mano elettronico , non ha le sospensioni regolabili ( vabbè , il flexride ) etc etc . Capisco la differenza di prezzo ma la differenza a livello qualitativo è ben percepibile .

MIRAGGIO
13-04-2010, 18:43
Se tutto va come deve andare..entro il 15 Maggio la ritiro. ( così mi ha detto l'AutoImport di Roma Salaria...la macchina arriva al porto di Livorno il 3 Maggio ..)

ezio
15-04-2010, 07:00
Se tutto va come deve andare..entro il 15 Maggio la ritiro. ( così mi ha detto l'AutoImport di Roma Salaria...la macchina arriva al porto di Livorno il 3 Maggio ..)
Complimenti e auguri!

Io alla fine ho preso una Leon (dovrebbe arrivarmi a fine maggio), ma solo perchè il concessionario conoscendomi già è riuscito ad applicare uno sconto maggiore sul prezzo finale della 2.0 e con la finanziaria della Seat avevo già avuto a che fare, per la Opel non avrebbero accettato la pratica salvo alcune condizioni.

Però confermo quanto detto l'altra volta, l'allestimento della Cosmo S è completissimo e il prezzo è molto valido, probabilmente il più competitivo di questo segmento.
Anche esteticamente preferisco la nuova Astra rispetto alla Leon, anche se trovo migliore quest'ultima sotto il profilo dell'abitabilità (sto meno stretto sul posto di guida e il lunotto posteriore offre una visuale, anche se di poco, superiore).

Barbaresco
05-05-2010, 12:47
Nel caso qualcuno fosse interessato, suggerirei si non badare al prezzo di listino, per esperienza vi posso dire che quasi tutti i concessionari applicano uno sconto ben superiore al 10%, e se si possiede un'auto da rottamare, aggiungono allo sconto l'incentivo Opel oppure una valutazione adeguata.

MIRAGGIO
08-05-2010, 12:41
da 3gg che ho questa meraviglia...
che dire.. fenomenale in tutto... posso solo dire che rispetto alla golf questa J è superiore in tutto...:O
Coppia mostruosa .. veramente eccezionale la gestione dell'illuminazione esterna in AUTO ( gestione luci diurne e anabbaglianti ).
Il Cambio Automatico a me PIACE ....soffice e delicato nell'andamento cittadino ..ignorante..molto..se si affonda l'acceleratore ( in Drive ) .. in manuale sequenziale è velocissima l'inserimento della marcia e altrettanto veloce la scalata.
Il Mobile Phone Bluetooth è un vero spettacolo ...con il mio Nokia 5800xpressMusic va veramente bene, in telefonata l'audio è limpido e chiaro, per non parlare del tettuccio e dei sedili ergonomici sportivi..mamma mia....
Prima di parlare a vanvera..o per sentito dire, fatevi in giro prima ..poi parlate della Golf o alfa Romeo.:read:

Ludus
08-05-2010, 18:11
che dire.. fenomenale in tutto... posso solo dire che rispetto alla golf questa J è superiore in tutto...:O


apparte il peso in cosa è superiore ? :O

la golf nella classe c generalista non la schioda nessuno. il suo difetto è la linea anonima.
l'astra è la classica generalista. ha una bella linea, ma non vedo punti di forza netti rispetto la concorrenza.

MIRAGGIO
08-05-2010, 23:02
apparte il peso in cosa è superiore ? :O

la golf nella classe c generalista non la schioda nessuno.

ok stop ..è inutile continuare ..
W la golf ;) :O

Korn
09-05-2010, 09:35
:asd: i gusti so gusti ma la linea dell'astra è più originale (e ci vuole poco lo ammetto) e moderna

Marko#88
09-05-2010, 11:57
.........veramente eccezionale la gestione dell'illuminazione esterna in AUTO ( gestione luci diurne e anabbaglianti ).
.....

Cioè? :stordita:

ronaldovieri
09-05-2010, 12:06
Cioè? :stordita:

mm le luci che si accendono da sole? :D

Nico87
09-05-2010, 12:12
Occhio che le gomme che monta 225/50 r17, e soprattutto 235/45 r18, sono gomme di misura particolare che costano uno sfondo di soldi e ce ne sono poche da scegliere. Spendere 1000€ per cambiare le gomme è un attimo.

ciao.

Marko#88
09-05-2010, 12:13
mm le luci che si accendono da sole? :D

Avevo intuito bene allora...leggendo un eccitamento così forte pensavo fosse chissà che, le luci automatiche esistono da anni ed esistono anche sulle banali segmento B...:asd:

Ludus
09-05-2010, 12:31
ok stop ..è inutile continuare ..
W la golf ;) :O

hai quotato solo la parte che ti interessa. non mi hai risposto su cosa abbia l'astra in più rispetto alla concorrenza apparte una bella linea, cosa che ha anche una giulietta ad esempio.

l'astra son andato a vederla, non mi ha fatto ne caldo ne freddo. la classica opel con un buon prezzo e linea accattivante. stop.

ronaldovieri
09-05-2010, 12:47
Avevo intuito bene allora...leggendo un eccitamento così forte pensavo fosse chissà che, le luci automatiche esistono da anni ed esistono anche sulle banali segmento B...:asd:

vabbè che vuol dire dai :D

ezio
09-05-2010, 13:16
la classica opel con un buon prezzo e linea accattivante. stop.
E non è poco secondo me, considerando anche l'ottima tenuta (da quel che ho letto) e i buoni motori ;)
Come dissi quando sono andato a vederla, a me è parsa una bella auto, valida e conveniente (l'allestimento Cosmo S sulla 160cv ha tutto).

Ludus
09-05-2010, 14:01
E non è poco secondo me, considerando anche l'ottima tenuta (da quel che ho letto) e i buoni motori ;)
Come dissi quando sono andato a vederla, a me è parsa una bella auto, valida e conveniente (l'allestimento Cosmo S sulla 160cv ha tutto).

a livello tenuta di strada e manegevolezza non è superiore alla concorrenza, è allineata.
anche a livello motori non ha niente di nuovo apparte il 1.4 turbo da 140cv che non è meglio rispetto ad un 1.4 tsi o un 1.4 multiair, ma è sempre lì allineato.

sul fatto dei prezzi in rapporto a cosa offre senza dubbio ha un ottimo rapporto, visto che offre molto a livello di dotazioni in rapporto al prezzo, come fanno tutte le generaliste come ad esempio la focus.

quello che voglio dire è: ok è una macchina valida, ma non ha nulla di più della concorrenza. quindi osannarla mi sembra un tantino esagerato ;)

Capozz
09-05-2010, 15:39
Che poi "linea accattivante" è molto soggettivo. A me ad esempio non piace proprio.
Non è brutta, ma è troppo "grassa", per farla sembrare un minimo slanciata servono i cerchi da 20. Imho la golf è più bella, più equilibrata.
Per il resto ormai è inutile illudersi, la concorrenza è fortemente allineata, per quanto riguarda motori, finiture, allestimenti ecc tutti i concorrenti offrono più o meno le stesse cose, sono tutte ottime auto, si sceglie in base al gusto.

Ork
09-05-2010, 15:58
28 mila euro per una opel????????????????

Marko#88
09-05-2010, 17:06
vabbè che vuol dire dai :D

Nulla per carità ma dall'esaltazione pensavo a chissà quali luci tecnologiche :D

fabiustek
14-06-2010, 08:10
ma statevi zitti che non capite una cippa... meglio la golf... 30 mila euro di macchina e la fanno ancora a forma di scatola, meglio la cubo della fiat allora... se non avete questa macchina non avete il diritto di parlarne, prima di tutto gli afl si esistono da 30 anni ma mai sono stati adattivi, queste luci non sono le solite parabole xeon, regalano un illuminazione assistita senza eguali, c'è una telecamera che li guida e li comanda ed ad ogni velocità e condizione di visibilità cambiano forma e danno sempre il massimo della luminosità. io ho il 1700 110 cv e vengo da una clio sport 1600 16v a benza, con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno. Mi paragonate gli interni con una giulietta, la sono andata a vedere proprio ieri.. mi sa di macchina senza nulla dentro, proprio come tutte le altre macchine, l'astra ha degli interni avvolgenti e funzionali, tutte le funzioni si richiamano in un istante, poi quando state in autostrada a 130 ruotando un unica rotella per trovare la funzione da inserire me lo dite qual'è meglio... la forma esterna è corposa e possente, niente di panciuto o cose del genere, detto da uno che definisce la lancia delta una station weagon... fatemi il piacere se non l'avete, statevi muti.. PS con 21 mila euro me la sono presa completa di tutti gli optional, antifurto, sensori anteriori e posteriori, fari xeno, navigatore DVD, clima automatico, cerchi da 18, bluetooth vivavoce e tanto altro che adesso non mi viene in mente. 4 anni di garanzia.. Trovatemi una macchina che con 21 mila euro sia così completa e ne possiamo parlare....

ahrevelation
14-06-2010, 12:22
ma statevi zitti che non capite una cippa... meglio la golf... 30 mila euro di macchina e la fanno ancora a forma di scatola, meglio la cubo della fiat allora... se non avete questa macchina non avete il diritto di parlarne, prima di tutto gli afl si esistono da 30 anni ma mai sono stati adattivi, queste luci non sono le solite parabole xeon, regalano un illuminazione assistita senza eguali, c'è una telecamera che li guida e li comanda ed ad ogni velocità e condizione di visibilità cambiano forma e danno sempre il massimo della luminosità. io ho il 1700 110 cv e vengo da una clio sport 1600 16v a benza, con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno. Mi paragonate gli interni con una giulietta, la sono andata a vedere proprio ieri.. mi sa di macchina senza nulla dentro, proprio come tutte le altre macchine, l'astra ha degli interni avvolgenti e funzionali, tutte le funzioni si richiamano in un istante, poi quando state in autostrada a 130 ruotando un unica rotella per trovare la funzione da inserire me lo dite qual'è meglio... la forma esterna è corposa e possente, niente di panciuto o cose del genere, detto da uno che definisce la lancia delta una station weagon... fatemi il piacere se non l'avete, statevi muti.. PS con 21 mila euro me la sono presa completa di tutti gli optional, antifurto, sensori anteriori e posteriori, fari xeno, navigatore DVD, clima automatico, cerchi da 18, bluetooth vivavoce e tanto altro che adesso non mi viene in mente. 4 anni di garanzia.. Trovatemi una macchina che con 21 mila euro sia così completa e ne possiamo parlare....

Ma se è fatta con la ghisa...:D

Marko#88
14-06-2010, 12:29
ma statevi zitti che non capite una cippa... meglio la golf... 30 mila euro di macchina e la fanno ancora a forma di scatola, meglio la cubo della fiat allora... se non avete questa macchina non avete il diritto di parlarne, prima di tutto gli afl si esistono da 30 anni ma mai sono stati adattivi, queste luci non sono le solite parabole xeon, regalano un illuminazione assistita senza eguali, c'è una telecamera che li guida e li comanda ed ad ogni velocità e condizione di visibilità cambiano forma e danno sempre il massimo della luminosità. io ho il 1700 110 cv e vengo da una clio sport 1600 16v a benza, con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno. Mi paragonate gli interni con una giulietta, la sono andata a vedere proprio ieri.. mi sa di macchina senza nulla dentro, proprio come tutte le altre macchine, l'astra ha degli interni avvolgenti e funzionali, tutte le funzioni si richiamano in un istante, poi quando state in autostrada a 130 ruotando un unica rotella per trovare la funzione da inserire me lo dite qual'è meglio... la forma esterna è corposa e possente, niente di panciuto o cose del genere, detto da uno che definisce la lancia delta una station weagon... fatemi il piacere se non l'avete, statevi muti.. PS con 21 mila euro me la sono presa completa di tutti gli optional, antifurto, sensori anteriori e posteriori, fari xeno, navigatore DVD, clima automatico, cerchi da 18, bluetooth vivavoce e tanto altro che adesso non mi viene in mente. 4 anni di garanzia.. Trovatemi una macchina che con 21 mila euro sia così completa e ne possiamo parlare....

Scusa ma qui sono morto...:asd:

Ludus
14-06-2010, 12:45
ma statevi zitti che non capite una cippa... meglio la golf... 30 mila euro di macchina e la fanno ancora a forma di scatola, meglio la cubo della fiat allora... se non avete questa macchina non avete il diritto di parlarne, prima di tutto gli afl si esistono da 30 anni ma mai sono stati adattivi, queste luci non sono le solite parabole xeon, regalano un illuminazione assistita senza eguali, c'è una telecamera che li guida e li comanda ed ad ogni velocità e condizione di visibilità cambiano forma e danno sempre il massimo della luminosità.
tutti i fari adattivi lo fanno. il serie 5 (visto che ce l'ho e l'ho testato più e più volte) lo fà da quando è uscita la prima versione del modello e60 (quello di bangle). in automatico gestisce il destra/sinistra del fanale e se tenere gli abbaglianti o gli anabbaglianti a seconda se ci sono o meno auto davanti o che vengono incontro.

comunque è una buona cosa, sopratutto per una segmento c, visto che fino a poco tempo fa queste dotazioni erano solo per segmenti superiori.

PS: la corsa gli AFL ce l'ha dal 2006.
PS2: al massimo non sarà una telecamera a guidare i fari, ma sensori di luminosità e di posizione dello sterzo, per capire dove si stà dirigendo l'auto e quindi illuminare quella porzione di strada maggiormente.

io ho il 1700 110 cv e vengo da una clio sport 1600 16v a benza, con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

si pure io non vedo nessuno in autostrada se apro gas... ma solo se ci sono solo matiz e dr1 :asd:

tecnologico
14-06-2010, 12:50
ma prima sicuro che avevi una clio e non una fiesta?

cazzarcar della settimana:O

lucio68
14-06-2010, 13:51
ma statevi zitti che non capite una cippa... meglio la golf... 30 mila euro di macchina e la fanno ancora a forma di scatola, meglio la cubo della fiat allora... se non avete questa macchina non avete il diritto di parlarne, prima di tutto gli afl si esistono da 30 anni ma mai sono stati adattivi, queste luci non sono le solite parabole xeon, regalano un illuminazione assistita senza eguali, c'è una telecamera che li guida e li comanda ed ad ogni velocità e condizione di visibilità cambiano forma e danno sempre il massimo della luminosità. io ho il 1700 110 cv e vengo da una clio sport 1600 16v a benza, con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno. Mi paragonate gli interni con una giulietta, la sono andata a vedere proprio ieri.. mi sa di macchina senza nulla dentro, proprio come tutte le altre macchine, l'astra ha degli interni avvolgenti e funzionali, tutte le funzioni si richiamano in un istante, poi quando state in autostrada a 130 ruotando un unica rotella per trovare la funzione da inserire me lo dite qual'è meglio... la forma esterna è corposa e possente, niente di panciuto o cose del genere, detto da uno che definisce la lancia delta una station weagon... fatemi il piacere se non l'avete, statevi muti.. PS con 21 mila euro me la sono presa completa di tutti gli optional, antifurto, sensori anteriori e posteriori, fari xeno, navigatore DVD, clima automatico, cerchi da 18, bluetooth vivavoce e tanto altro che adesso non mi viene in mente. 4 anni di garanzia.. Trovatemi una macchina che con 21 mila euro sia così completa e ne possiamo parlare....

Le opinioni hanno tutte la stessa dignità, anche quelle con le quali siamo in totale disaccordo.
E poi, francamente, trovo grottesca una frase come quella che apre il tuo post: puoi parlare solo tu perché tutti gli altri (ma proprio tutti) non ci capiscono "una cippa"? ;)
Naturalmente vale per tutti, eh!

verolenny
14-06-2010, 14:52
ma statevi zitti che non capite una cippa... meglio la golf... 30 mila euro di macchina e la fanno ancora a forma di scatola, meglio la cubo della fiat allora... se non avete questa macchina non avete il diritto di parlarne, prima di tutto gli afl si esistono da 30 anni ma mai sono stati adattivi, queste luci non sono le solite parabole xeon, regalano un illuminazione assistita senza eguali, c'è una telecamera che li guida e li comanda ed ad ogni velocità e condizione di visibilità cambiano forma e danno sempre il massimo della luminosità. io ho il 1700 110 cv e vengo da una clio sport 1600 16v a benza, con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno. Mi paragonate gli interni con una giulietta, la sono andata a vedere proprio ieri.. mi sa di macchina senza nulla dentro, proprio come tutte le altre macchine, l'astra ha degli interni avvolgenti e funzionali, tutte le funzioni si richiamano in un istante, poi quando state in autostrada a 130 ruotando un unica rotella per trovare la funzione da inserire me lo dite qual'è meglio... la forma esterna è corposa e possente, niente di panciuto o cose del genere, detto da uno che definisce la lancia delta una station weagon... fatemi il piacere se non l'avete, statevi muti.. PS con 21 mila euro me la sono presa completa di tutti gli optional, antifurto, sensori anteriori e posteriori, fari xeno, navigatore DVD, clima automatico, cerchi da 18, bluetooth vivavoce e tanto altro che adesso non mi viene in mente. 4 anni di garanzia.. Trovatemi una macchina che con 21 mila euro sia così completa e ne possiamo parlare....
...e comunque non è il modo di porsi, ritieniti ammonito alla prossima sei sospeso.

Capozz
14-06-2010, 15:36
Scusa ma qui sono morto...:asd:

Idem :asd:

PS la clio sport 1.6 16V non esiste, c'era solo la 2.0 :D
C'era la clio II 1.6 ma non sport...e calcolando il peso della stessa (1 tonnellata) + i 110 cavalli che aveva sotto il cofano dubito che in accelerazione andasse più piano dell'astra, anzi mi sa che gli tirava una sonora pista :)

Dominioincontrastato
14-06-2010, 16:14
1700 110 cv e vengo da una clio sport 1600 16v a benza, con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno.

tsk miscredenti che non siete altri questa è la versione del 1700 tiddissiai sensescion fatto in collaborazione con Ford e monta quindi 110 cv di Detroit, a voglia a passarne di auto con il 2000 TDI o il 2000 bmw.....

tecnologico
14-06-2010, 16:28
mi sa che i cavalli del 1700 hanno gli occhi a mandorla e sono un po giallognoli :asd:

Gogeta ss4
14-06-2010, 16:34
Caspita 28k mi sembrano tanti! Quanto ti ha fatto di sconto?
I miei hanno appena firmato per una Insignia 2.0CDTI 160cv EcoFlex Cosmo + navigatore satellitare, prezzo di listino totale 31400 prezzo finale 23.400 ( con iva al 4% 20.300 ).

Marko#88
14-06-2010, 16:52
Idem :asd:

PS la clio sport 1.6 16V non esiste, c'era solo la 2.0 :D
C'era la clio II 1.6 ma non sport...e calcolando il peso della stessa (1 tonnellata) + i 110 cavalli che aveva sotto il cofano dubito che in accelerazione andasse più piano dell'astra, anzi mi sa che gli tirava una sonora pista :)

Si esatto ma non volevo infierire..e poi avevo difficoltà a scrivere, stavo ridendo troppo...:asd:

tecnologico
14-06-2010, 17:13
cmq credo sia un clone\troll di qualcuno :asd:

ziozetti
14-06-2010, 22:25
Caspita 28k mi sembrano tanti! Quanto ti ha fatto di sconto?
I miei hanno appena firmato per una Insignia 2.0CDTI 160cv EcoFlex Cosmo + navigatore satellitare, prezzo di listino totale 31400 prezzo finale 23.400 ( con iva al 4% 20.300 ).
Paradossalmente le segmento D costano quasi meno dei segmenti C... :boh:

Ludus
14-06-2010, 22:41
mi sa che i cavalli del 1700 hanno gli occhi a mandorla e sono un po giallognoli :asd:

http://en.wikipedia.org/wiki/Isuzu :asd:

Caspita 28k mi sembrano tanti! Quanto ti ha fatto di sconto?
I miei hanno appena firmato per una Insignia 2.0CDTI 160cv EcoFlex Cosmo + navigatore satellitare, prezzo di listino totale 31400 prezzo finale 23.400 ( con iva al 4% 20.300 ).

:eek:

aspetta, 23400€ scontata con l'iva al 20% ??

se si, doppio :eek:

Gogeta ss4
14-06-2010, 22:43
http://en.wikipedia.org/wiki/Isuzu :asd:



:eek:

aspetta, 23400€ scontata con l'iva al 20% ??

se si, doppio :eek:

sisi, ci ha fatto 8000 euro di sconto, lo abbiamo tirato scemo :asd::asd::asd:
Poi a quel prezzo va applicata l'iva al 4%

Barbaresco
02-07-2010, 09:43
ma statevi zitti che non capite una cippa... meglio la golf... 30 mila euro di macchina e la fanno ancora a forma di scatola, meglio la cubo della fiat allora... se non avete questa macchina non avete il diritto di parlarne, prima di tutto gli afl si esistono da 30 anni ma mai sono stati adattivi, queste luci non sono le solite parabole xeon, regalano un illuminazione assistita senza eguali, c'è una telecamera che li guida e li comanda ed ad ogni velocità e condizione di visibilità cambiano forma e danno sempre il massimo della luminosità. io ho il 1700 110 cv con tutto che il motore deve ancora aprirsi in autostrada come accelerazione e velocità non vedo nessuno. Mi paragonate gli interni con una giulietta, la sono andata a vedere proprio ieri.. mi sa di macchina senza nulla dentro, proprio come tutte le altre macchine, l'astra ha degli interni avvolgenti e funzionali, tutte le funzioni si richiamano in un istante, poi quando state in autostrada a 130 ruotando un unica rotella per trovare la funzione da inserire me lo dite qual'è meglio... la forma esterna è corposa e possente, niente di panciuto o cose del genere, detto da uno che definisce la lancia delta una station weagon... fatemi il piacere se non l'avete, statevi muti.. PS con 21 mila euro me la sono presa completa di tutti gli optional, antifurto, sensori anteriori e posteriori, fari xeno, navigatore DVD, clima automatico, cerchi da 18, bluetooth vivavoce e tanto altro che adesso non mi viene in mente. 4 anni di garanzia.. Trovatemi una macchina che con 21 mila euro sia così completa e ne possiamo parlare....

Guidi bendato ????