PDA

View Full Version : The Dome - Stephen King


Prowler80
25-11-2009, 15:58
Che ne pensate? Qualcuno l'ha letto?

Io lo sto trovando molto avvincente!

giova22
25-11-2009, 20:03
penso che a breve lo comprerò... Magari appena lo trovo in edizione economica.

Paganetor
26-11-2009, 08:15
penso che a breve lo comprerò... Magari appena lo trovo in edizione economica.

per l'economica in genere deve passare almeno un anno...

PS: ma solo a me ricorda la trama del film dei Simpson!? :asd:

Prowler80
26-11-2009, 08:20
per l'economica in genere deve passare almeno un anno...

PS: ma solo a me ricorda la trama del film dei Simpson!? :asd:

un po' piu' elaborata....:asd:

Paganetor
26-11-2009, 09:10
un po' piu' elaborata....:asd:

un po'! :sofico:

:D

fukka75
16-12-2009, 17:58
A me onestamente non è piaciuto molto: storia tirata un po' troppo per le lunghe, ed invece finale troppo banale e "veloce". Troppo poco paranormale per i miei gusti: come al solito, quando King si dedica tropop all'oscurità che c'è dentro di noi, ne esce fuori un mezzo mattone.
Ho preferito moooolto di più Duma Key, decisamente più avvincente ed ispirato.

akille
16-12-2009, 22:05
invece ho trovato The Dome sicuramente il miglior lavoro di King di questo decennio (all'infuori della Torre Nera)...Duma Key e la storia di Lisey li ho trovati quasi illeggibili.

willywilly77
16-12-2009, 22:56
Carino ma, il finale m sembrava Men in black con la cupola al posto delle biglie :D

Prowler80
17-12-2009, 07:15
la lettura procede...:)

mi piace parecchio!

fukka75
17-12-2009, 09:15
invece ho trovato The Dome sicuramente il miglior lavoro di King di questo decennio (all'infuori della Torre Nera)...Duma Key e la storia di Lisey li ho trovati quasi illeggibili.

de gustibus ;)

dEUS
17-12-2009, 11:26
Mi è piaciuto, forse un pò troppo allungato ed il classico finale alla king che non ti da la piena soddisfazione in un senso o nell'altro.

Stigmata
18-12-2009, 12:01
spero che me lo regalino per natale (i pochi che mi fanno regali lo sanno che per me la cosa più gradita è un libro), altrimenti aspetto la versione economica :stordita:

RiccardoS
12-01-2010, 12:50
sono circa a metà e finalmente ho ritrovato il King degli anni passati: numerosi personaggi con trama intricata e la solita maestria nel dipingerli con poche parole e particolari eccezionalmente umani.
avvincente anche l'idea di base, forse un pò poco sviluppata, e poco originale perchè ho letto che non è certo il primo che ci si cimenta.

Duma Key già mi era piaciuto e si sentiva che stava tornando al suo stile più classico, ma questo è ancora migliore.

RiccardoS
12-01-2010, 12:51
spero che me lo regalino per natale (i pochi che mi fanno regali lo sanno che per me la cosa più gradita è un libro), altrimenti aspetto la versione economica :stordita:

p.s. infatti lo sto leggendo solo perchè me l'hanno regalato a natale.
giammai spenderò altri soldi per libri nuovi e meglio ancora delle edizioni economiche vi sono i mercatini dell'usato. lì sì che hanno prezzi ragionevoli! :D

Stigmata
12-01-2010, 13:15
approfitto dell'up per segnalare che l'ho letto anche io (alla fine la morosa ha mangiato la foglia e me l'ha regalato :asd: )

mi è piaciuto davvero tanto! forse un po' difficile ricordarsi tutti quei personaggi ma alla fine è stato davvero bello leggerlo... mi ha ricordato un po' :ave: l'ombra dello scorpione :ave:

Prowler80
12-01-2010, 14:39
mi ha ricordato un po' :ave: l'ombra dello scorpione :ave:

addirittura!!!!:eek:

Stigmata
12-01-2010, 14:50
ho detto un po', mica che è uguale :stordita:

fukka75
12-01-2010, 16:15
numerosi personaggi con trama intricata e la solita maestria nel dipingerli con poche parole e particolari eccezionalmente umani.
avvincente anche l'idea di base, forse un pò poco sviluppata, e poco originale perchè ho letto che non è certo il primo che ci si cimenta.

Al di là dell'originalità o meno dell'idea, è proprio questo quello che ritengo il limite principale di questo libro: si perde troppo nella trattazione dei personaggi, ed offre troppo poco per quel che riguarda il "fenomeno" in sé, ed il finale rispecchia alla grande questo, quasi lo stesso King si fosse stancato di scrivere, buttando là un capitoletto in fretta giusto per chiudere la storia. Se invece della cupola ci fosse stato un qualsiasi altro evento naturale, il libro non sarebbe stato diverso, ed è questo che mi ha deluso di più: la cupola è solo lo spunto per raccontare la degenerazione dei personaggi "cattivi", che ritenendosi ormai intoccabili, moltiplicano i propri sforzi per acquisire sempre più potere (per farci cosa poi, non si sa). E' un libro psicologico, che di soprannaturale non ha proprio nulla, e questo è un grosso limite secondo me: Duma Key IMO è decisamente migliore, altroché

Stigmata
12-01-2010, 16:18
Duma Key IMO è decisamente migliore, altroché

a 'sto punto lo riprendo in mano (se lo trovo), dato che l'avevo lasciato lì dopo pochissimo visto che non mi prendeva per niente...

fukka75
12-01-2010, 18:05
Ovvio che si parla di gusti personali, ci mancherebbe, e nessuno ha ragione né torto, ma per quanto mi riguarda, lo sviluppo degli eventi paranormali in Duma Key è molto più interessante ed intrigante di quanto in The Dome non siano le vicende personali, che sono il 95% del libro, dei personaggi, che di paranormale hanno poco e niente.

Andre106
13-01-2010, 09:00
Mi è piaciuto molto ma quoto Fukka, Duma Key è di un altro livello, davvero il miglior King degli ultimi anni imho.

Trovo anche io un pelo eccessivo il "peso" psicologico dei personaggi, a discapito di un approfondimentosul fenomeno che ci £frega" un po' risultando solo un "pretesto" utile al libro.

Cmq molto molto bello a parer mio... poteva essere uno dei miei preferiti con qualche modifica.

RiccardoS
13-01-2010, 11:17
mah... a me è sempre sembrato che gli avvenimenti dei libri di King servissero per scrivere di persone, delle loro paure, fragilità, debolezze, virtù e quant'altro... che poi, anche se a tratti esasperate o esagerate, sono quelle sue e dell'uomo in genere.
Le prime storie erano sicuramente più avvincenti, ed ultimamente è tornato a fare cose buone... ma mi sembra siano sempre state un contorno, un mezzo per raccontare di persone.

nel periodo nero infatti era arrivato a parlare solo dei personaggi... la storia o non c'era o era assurda... senza senso... ad esempio mucchio d'ossa, cuori in atlantide e vari altri... io sinceramente manco me la ricordo la trama :D

fukka75
13-01-2010, 11:27
King lo ha sempre fatto, è vero, ma in questo libro ha decisamente esagerato IMO, lasciando totalmente da parte la componente soprannaturale, e descrivendo una situazione che si sarebbe sviluppata ugualmente allo stesso modo, anche senza la cupola

Prowler80
13-01-2010, 14:27
concordo con Fukka.

E già che ci siamo, vorrei affermare che il mio libro preferito è L'ombra dello scorpione, seguito a ruota da It e Cose Preziose.

Quelli si che erano libri di altro "genere" e livello....:)

downloader
06-11-2012, 10:07
Ciao ragazzi

riesumo il thread perché ho appena finito questo libro. Ne ho letti tanti di King e questo non è quello che mi è piaciuto di più ma mi è piaciuto molto.

La cosa che mi ha attristato alla fine... è il finale che non spiega determinate cose.

Ho delle domande, solo per chi ha terminato il libro:



Di chi era la voce che ha parlato a padre Coggins nella chiesa, spingendolo ad andare da Big Jim per dirgli di fermarsi??

Di chi era la voce nella mente del cane Horace, che gli diceva di prendere il materiale della Perkins e portarlo alla terza consigliera, quella che si prendeva le medicine e ne era dipendente.
Per ricordarvelo, quella voce che alla fine chiude con "bravo cagnolino"

Come si spiega l'oltretomba al momento della morte di Big Jim ?? (che delusione ... muore da scemo, il personaggio più importante del libro e muore incastrato in una porta con il figlio morto che lo chiama... )



Se conoscete le risposte o le avete, vi prego... illuminatemi!

Grazie :)

ombra666
12-11-2012, 13:36
Ciao ragazzi

riesumo il thread perché ho appena finito questo libro. Ne ho letti tanti di King e questo non è quello che mi è piaciuto di più ma mi è piaciuto molto.

La cosa che mi ha attristato alla fine... è il finale che non spiega determinate cose.

Ho delle domande, solo per chi ha terminato il libro:



Di chi era la voce che ha parlato a padre Coggins nella chiesa, spingendolo ad andare da Big Jim per dirgli di fermarsi??

Di chi era la voce nella mente del cane Horace, che gli diceva di prendere il materiale della Perkins e portarlo alla terza consigliera, quella che si prendeva le medicine e ne era dipendente.
Per ricordarvelo, quella voce che alla fine chiude con "bravo cagnolino"

Come si spiega l'oltretomba al momento della morte di Big Jim ?? (che delusione ... muore da scemo, il personaggio più importante del libro e muore incastrato in una porta con il figlio morto che lo chiama... )



Se conoscete le risposte o le avete, vi prego... illuminatemi!

Grazie :)

premetto che l'ho letto qualche mese fa e leggendo molti libri molti dettagli me li dimentico (e infatti spesso rileggo i libri :p)

per quanto riguarda il cane, penso sia la voce "dell'istinto" del cane,una sorta di "voce del padrone interpretata dal cane".
per gli altri personaggi, penso sia una sorta di voce dettata dalla pazzia/condizione mentale. Tutto qui. E' pieno di ste voci in tutto il libro...

anche per me libro molto buono, regge le 1000 e passa pagine senza stancare. Fenomenale l'inizio, in centinaia di pagine descrive pochissime ore, creando una rete di personaggi molto vasta.

fukka75
05-12-2012, 13:16
Per la cronaca, è in previsione una serie televisiva basata sul romanzo
La CBS, in associazione con Amblin Television, produrrà una serie televisiva in tredici episodi basata sul romanzo The Dome di Stephen King. Ancora non abbiamo notizie sul cast, ma già conosciamo i produttori esecutivi: Neal Baer, Stephen King, Justin Falvey, Darryl Frank, Stacey Snider e Vaughan. La serie televisiva verrà trasmessa la prossima estate e Nina Tassler, presidente delle CBS Entertainment, è entusiasta di questo progetto che racconta la storia di una piccola cittadina del New England bloccata dal resto del mondo da un’enorme cupola.

VashBengher
14-12-2012, 14:34
Ho appena finito di leggere IT e avevo in programma di autoregalarmi The Dome per Natale, è un mattone ma deve essere stupendo :D

fukka75
14-12-2012, 15:04
la prima che hai detto :D:D

insane74
14-12-2012, 15:27
la prima che hai detto :D:D

confermo. uno dei peggiori libri di king, che ormai da parecchi anni sta raschiando il fondo.
e si sa che sul fondo c'è solo melma.
peccato perché in passato ci ha regalato ottimi romanzi (it, misery, l'ombra dello scorpione, i primi tre della torre nera, dolores claiborne, e altri).:cry:

PS: ovviamente si tratta di gusti, e ovviamente spesso il giudizio di un "vecchio" lettore come me deriva dal fatto che si è partiti anni e anni fa a leggere i suoi romanzi e di anno in anno si è assistito al declino, romanzo dopo romanzo.

fukka75
14-12-2012, 17:28
credo che il fondo l'abbia toccato con Buick8 e Cell :asd::asd:

insane74
14-12-2012, 18:49
credo che il fondo l'abbia toccato con Buick8 e Cell :asd::asd:

Buick8 non l'ho ancora letto, e maledetto te che mi hai fatto ricordare Cell! :D
l'avevo rimosso!!!!

beh, perché dimenticare perle come "rose madder"? desperation/i vendicatori? o tutti i romanzi della torre nera dopo il 3°?
pure l'ultimo, "la leggenda del vento", non è niente di che (ma almeno si lascia leggere).