Entra

View Full Version : Virtual PC 2007 SP1 e i suoi misteri...


MarcoGG
23-10-2009, 18:18
Sto tentando di installare Virtual PC 2007 SP1 su un normalissimo Windows XP Pro SP2 ( anche provato con SP3 ).

L'installazione procede fin quasi al 100% ( a giudicare dalla progressbar ) , e poi compare la fatidica scritta "installing network driver", e lì si blocca tutto. Ho provato una volta a piantarlo lì per 10 minuti : nulla, si incarta proprio. Lo devo killare da Task Manager, perchè semplicemente annullando l'installazione non si schioda.
Inoltre, dal momento in cui avviene il blocco, non è più possibile accedere ad internet, la connessione col router stesso cade. L'unica è resettare il PC !

Voglio precisare che uso WinXP Pro SP2 ( SP3 ) Originale, su installazione nuova, perfetto e 100% virus-free.

Ora, il problema è per me stranissimo, dato che il PC in questione è lo stesso su cui usavo VPC 2007 circa un annetto fa senza alcun problema. L'unica cosa che ho cambiato da allora è la scheda video e il router ( con annesso cambio dell'IP del gateway... ).

Qualcuno ha idea del perchè di tutto ciò ??? :help:

wizard1993
23-10-2009, 19:38
prova ad installare una versione vecchia del programma, tipo la 2007 liscia e vedi se risolvi, altrimenti puoi provare con un altro programma di virtualizzazione

MarcoGG
23-10-2009, 20:40
prova ad installare una versione vecchia del programma, tipo la 2007 liscia e vedi se risolvi, altrimenti puoi provare con un altro programma di virtualizzazione

Anche Virtual PC 2007 secco fa lo stesso scherzo.
Ho appena provato con VirtualBox v3.0.8. Stesso problema :muro: .
Il Setup arriva al 100%, dopo una serie di solite finestrelle che informano che il software non ha superato il "Windows Logo"... E poi si blocca. Lo devo chiudere di brutto da Task Manager, e riavviare il PC, perchè la scheda di rete è bloccata, non riesco nemmeno ad entrare nella configurazione web del router. :(
Credo che il problema sia proprio nel mio Pc, forse un conflitto a livello di rete, ma non ho la più pallida idea di cosa possa essere. :confused:

wizard1993
23-10-2009, 21:37
Anche Virtual PC 2007 secco fa lo stesso scherzo.
Ho appena provato con VirtualBox v3.0.8. Stesso problema :muro: .
Il Setup arriva al 100%, dopo una serie di solite finestrelle che informano che il software non ha superato il "Windows Logo"... E poi si blocca. Lo devo chiudere di brutto da Task Manager, e riavviare il PC, perchè la scheda di rete è bloccata, non riesco nemmeno ad entrare nella configurazione web del router. :(
Credo che il problema sia proprio nel mio Pc, forse un conflitto a livello di rete, ma non ho la più pallida idea di cosa possa essere. :confused:

a questo punto mi viene il dubbio anche a me, prova ad aggiornare i driver della scheda di rete, o a disinstallarli e reinstallarli

MarcoGG
24-10-2009, 09:36
a questo punto mi viene il dubbio anche a me, prova ad aggiornare i driver della scheda di rete, o a disinstallarli e reinstallarli

Anzitutto, grazie per l'interesse, wizard1993. :)
Dispongo di 2 schede di rete integrate sulla scheda madre, una ( Marvell ) che uso sempre, e ho già gli ultimi driver disponibili, l'altra è integrata nel Chipset NVidia ( che di solito non uso mai ), e anche qui i driver sono gli ultimi disponibili.
Ho provato a disabilitare del tutto la Marvell e a connettere la NVidia, stesso problema. :muro:
Comunque sia le due schede di rete funzionano benissimo e non ho mai avuto alcun problema.

Tutto quello che è cambiato dalla configurazione vecchia ( in cui riuscivo ad installare VPC 2007 e usarlo anche sul web senza problemi ) è :

- Scheda Video : da X1800XT a HD4890.
- Router ADSL : da Sitecom a Zyxel.
- Floppy : ho rimosso il lettore floppy interno.

Qualcuno mi ha suggerito la strana ipotesi che la colpa possa essere della scheda video, nel senso che sia molto più "avida di IRQ" della precedente, e quindi l'installazione di una nuova scheda di rete virtuale vada in blocco perchè non ci sono più IRQ disponibili. Ipotesi che personalmente trovo pazzesca, ma ve la comunico lo stesso.

Nessuno qui ha avuto lo stesso problema con il setup di VPC ?

MarcoGG
24-10-2009, 13:03
Ho appena provato dal Notebook ( un Toshiba X200 ), sempre Win XP Pro SP2, collegato allo stesso router Zyxel.
La fase del setup corrispondente al messaggio "installing network driver" presenta una certa attesa, ma qui ce la fa a finire e VPC 2007 SP1 viene installato correttamente.
A sto punto il dubbio è atroce : che sia davvero colpa della scheda video ?! :mbe: :confused: :confused:

wizard1993
24-10-2009, 13:44
mi sembra molto strano sinceramente comunque l'unica cosa che posso dirti è in virtual box di configurare nelle opzioni della macchina virtuale prova a disabilitare momentaneamente la scheda di rete, e secondariamente prova a selezionare "Scheda solo host"

MarcoGG
25-10-2009, 07:44
mi sembra molto strano sinceramente comunque l'unica cosa che posso dirti è in virtual box di configurare nelle opzioni della macchina virtuale prova a disabilitare momentaneamente la scheda di rete, e secondariamente prova a selezionare "Scheda solo host"

C'è un altro fatto strano. Forse ho usato un Ghost base di WinXP troppo vecchio e qualcosa è andato storto con l'assegnamento risorse...
All'avvio del sistema, prima ancora di entrare in Windows, durante la fase in cui si può entrare nel BIOS, leggo che :

...
Network Controller ... ... IRQ=3
...
Display Controller ... ... IRQ=3
...

Cioè, il controller di rete condivide lo stesso IRQ della scheda video ?! :confused:
Ma è normale ?

wizard1993
25-10-2009, 07:56
Cioè, il controller di rete condivide lo stesso IRQ della scheda video ?! :confused:
Ma è normale ?

direi proprio di no

MarcoGG
25-10-2009, 17:11
Ok, per gli IRQ l'informazione era incompleta.
Nel "PCI Device Listing" che leggo ad ogni avvio, prima che Windows carichi, ho :

Bus No. : 1 / Device No. : 0 / ... / Display Controller / IRQ = 3

Bus No. : 5 / Device No. : 12 / ... / Network Controller / IRQ = 3

perciò si parla di 2 Bus diversi, quindi penso sia normale, in ogni caso il sistema funziona perfettamente, non riporta conflitti, e comunque non saprei dove andare a modificare a mano gli IRQ, anche se volessi, dato che nel BIOS non ce n'è traccia.

Ora sono riuscito quasi a risolvere. In breve, ho piallato C:\, reinstallato Win XP SP2 da zero e messo gli ultimi driver disponibili delle 2 schede di rete.

A questo punto Virtual PC 2007 SP1 si installa correttamente, il messaggio "installing network driver" rimane "solo" per circa 30 / 40 secondi, dopodichè il setup arriva alla fine regolarmente ( immagino che vada a disattivare temporaneamente le schede di rete trovate nel PC, per poter installare i "Virtual Machine Network Services" ).

Ora, se connetto la LAN del Chipset Nvidia, da Macchina Virtuale vado tranquillamente su internet. Se invece connetto la LAN On-Board della Marvell Yukon, sulla scheda di rete virtuale del S.O. Guest trovo sempre "Cavo di rete scollegato". :mbe: :confused:

Ovviamente da Pc Host entrambe le LAN funzionano benissimo.

Perchè succede questo ??? :help:

wizard1993
26-10-2009, 15:17
sinceramente non ne ho la minima idea, puoi provare a installare a far partire una versione di ubuntu da chiavetta e provare se da li una vm va?

MarcoGG
26-10-2009, 20:00
sinceramente non ne ho la minima idea, puoi provare a installare a far partire una versione di ubuntu da chiavetta e provare se da li una vm va?

Mi spiace, ma Ubuntu non so manco cosa sia :stordita:.
Per varie ragioni che non sto ad elencare, ho bisogno di far girare alcune macchine virtuali in WinXP, possibilmente usando VPC.
Al momento ho risolto rassegnandomi ad usare solo la LAN NVidia. Poco male, solo che mi sarebbe piaciuto proprio sapere perchè con la Marvell mi dia "cavo di rete scollegato". :rolleyes:
Oltretutto se vado in "Connessioni di rete", nelle proprietà di entrambe le schede di rete ( "la connessione utilizza i componenti seguenti" ) vedo che i "Virtual Machine Network Services" installati da VPC sono disponibili e funzionanti in entrambe. Non ho proprio elementi per capire cosa possa andare storto con la Marvell, che di per sè funziona perfettamente, non leggo di conflitti da nessuna parte, il sistema è veloce, stabile e reattivo... Chissà...

Vedo che hai in firma un sistema molto simile al mio. Io ho un PC basato su ASUS A8N SLI Premium, NVidia nForce4 SLI, Cpu Opteron 180 skt939...
Anche tu hai la doppia LAN ? NVidia + Marvell ?
Se hai già provato Virtual PC 2007 SP1, sarei curioso di sapere come ti trovi con le due schede di rete.

In ogni caso, ti ringrazio per l'attenzione. Trovare qualcuno in questa sezione o in quella Hardware, che risponda almeno con un "puoi provare..." è diventato difficile ultimamente... :D

wizard1993
26-10-2009, 20:33
io ho virtual pc su un fisso con la tua stessa identica scheda madre e una x850, e va veramente da dio, anche se in genere uso il vmware

MarcoGG
26-10-2009, 21:41
io ho virtual pc su un fisso con la tua stessa identica scheda madre e una x850, e va veramente da dio, anche se in genere uso il vmware

Mah, infatti, anch'io ricordo di averlo usato più volte senza problemi ( su LAN Marvell ), quando avevo ancora la X1800XT... Bah, misteri...

Per ora questa cosa mi ha davvero rotto, sto sulla LAN NVidia e buonanotte.

Oggettivamente la A8N è un'ottima scheda, ma è parecchio "intrippata" di roba : 2 LAN, 2 schede audio, 2 Controller SATA, è piena di doppioni ! :D
Mi sto facendo un po' l'idea che l'arrivo della HD4890 abbia intrippato ancor più la situazione... Ipotesi strampalata, ma è l'ultima che mi resta... :stordita:

wizard1993
27-10-2009, 14:34
Mah, infatti, anch'io ricordo di averlo usato più volte senza problemi ( su LAN Marvell ), quando avevo ancora la X1800XT... Bah, misteri...

Per ora questa cosa mi ha davvero rotto, sto sulla LAN NVidia e buonanotte.

Oggettivamente la A8N è un'ottima scheda, ma è parecchio "intrippata" di roba : 2 LAN, 2 schede audio, 2 Controller SATA, è piena di doppioni ! :D
Mi sto facendo un po' l'idea che l'arrivo della HD4890 abbia intrippato ancor più la situazione... Ipotesi strampalata, ma è l'ultima che mi resta... :stordita:

sono della tua stessa idea, comunque viva la ridondanza da un certo punto vista, almeno fino a che non ti incasina i driver