PDA

View Full Version : CITTADINANZA SVIZZERA : come ottenerla ?


SunseeKer
04-10-2009, 15:54
Il mio primo obbietivo nei prossimi anni è di trasferirmi in Svizzera

sto lentamente convincendo mia madre , questa nazione non offre piu' nulla e non vedo nessun segno di miglioramento della attuale situazione socio/politica italiana

vendiamo casa ( valutata in circa 1 milione di € ) e ci trasferiamo li' , siamo solo io e mia madre , i miei nonni sono tutti deceduti e ci rimangono solo pochi parenti stretti

l'obbiettivo è andare a vivere li'

mi chiedevo se qualcuno per caso conosce i "requisiti" e le modalità per ottenere la cittadinanza Svizzera

grazie anticipatamente

SunseeKer
04-10-2009, 16:06
UP

Dumah Brazorf
04-10-2009, 16:21
Se non va in vacca può essere un 3d interessante. :p
Ah, non puoi fare più di 1 up al giorno (figurati dopo 10 minuti...), e non so neanche se in questa sezione.

.:Moro21:.
04-10-2009, 16:23
io sapevo che dovevi avere dei dindoni..dopo ti facevano vivere lì..
però forse era una leggenda metropolitana

KiBuB
04-10-2009, 16:24
Non so darti molte info, i pochi che conosco lo hanno avuto sposandosi (pagando qualcuno).

Dai una lettura http://www.bfm.admin.ch/bfm/it/home/themen.html

Credo che avere un permesso di soggiorno se trovi lavoro dovrebbe essere semplice se provieni da paesi UE, la cittadinanza vera e propria è più complicato, devi risiedere in CH da più di 10 anni mi pare, oppure accoppiarti con uno svizzero.

Cmq sul sito sopra trovi diverse info.

:dissident:
04-10-2009, 16:24
Bene preparati allora: devi avere almeno da DODICI anni la residenza in Svizzera.
Poi, fatto salvo questo punto, ci sono differenze da cantone a cantone e da comune a comune.

KiBuB
04-10-2009, 16:33
Bene preparati allora: devi avere almeno da DODICI anni la residenza in Svizzera.
Poi, fatto salvo questo punto, ci sono differenze da cantone a cantone e da comune a comune.

Non vorrei dire una gastroneria, ma anche dopo 12 anni non è detto che venga concesso. Ricordo qualche anno fa una caso di una donna italiana che ormai stava in ch da 15 anni o piu (era la mia dentista), dopo aver chiesto la naturalizazzione l'avevano sottoposta a un test per vedere se si era "integrata", gli hanno chiesto cose tipo nomi dei fiumi, di persone famose ecc (cose che io svizzero non sapevo) :rolleyes:

Ovviamente non si devono avere guai con la giustizia.

Ora non so se le cose son cambiate o meno.

:dissident:
04-10-2009, 16:38
Non vorrei dire una gastroneria, ma anche dopo 12 anni non è detto che venga concesso. Ricordo qualche anno fa una caso di una donna italiana che ormai stava in ch da 15 anni o piu (era la mia dentista), dopo aver chiesto la naturalizazzione l'avevano sottoposta a un test per vedere se si era "integrata", gli hanno chiesto cose tipo nomi dei fiumi, di persone famose ecc (cose che io svizzero non sapevo) :rolleyes:

Ovviamente non si devono avere guai con la giustizia.

Ora non so se le cose son cambiate o meno.

Nono hai perfettamente ragione!
12 anni e' solo il requisito minimo per poter fare domanda.
In alcuni comuni fanno addirittura un referendum fra la popolazione per accettare le domande di cittadinanza...

juninho85
04-10-2009, 16:39
Ovviamente non si devono avere guai con la giustizia.

da noi il requisiti necessario è l'opposto :asd:

DvL^Nemo
04-10-2009, 16:49
Il mio primo obbietivo nei prossimi anni è di trasferirmi in Svizzera

sto lentamente convincendo mia madre , questa nazione non offre piu' nulla e non vedo nessun segno di miglioramento della attuale situazione socio/politica italiana

vendiamo casa ( valutata in circa 1 milione di € ) e ci trasferiamo li' , siamo solo io e mia madre , i miei nonni sono tutti deceduti e ci rimangono solo pochi parenti stretti

l'obbiettivo è andare a vivere li'

mi chiedevo se qualcuno per caso conosce i "requisiti" e le modalità per ottenere la cittadinanza Svizzera

grazie anticipatamente

Una volta che hai venduto casa ti do le coordinate del mio conto corrente, una volta accreditato il milione di euro penso a tutto io :sofico:

_Magellano_
04-10-2009, 17:34
Nono hai perfettamente ragione!
12 anni e' solo il requisito minimo per poter fare domanda.
In alcuni comuni fanno addirittura un referendum fra la popolazione per accettare le domande di cittadinanza...Se lo facessero qui ognuno rimarrebbe dove è nato. :asd:

SunseeKer
04-10-2009, 17:35
in realtà ho la convivente di mio zio che ha vissuto per 26 anni a Lugano , e siccome è una persona di un certo livello sociale , pensavo di chiederle se ha qualche dritta o aggancio per facilitare la cosa

Killian
04-10-2009, 17:39
in realtà ho la convivente di mio zio che ha vissuto per 26 anni a Lugano , e siccome è una persona di un certo livello sociale , pensavo di chiederle se ha qualche dritta o aggancio per facilitare la cosa
se vuoi andare via dall'Italia perchè ritieni che questo Paese non offra più niente, evita almeno all'estero di comportarti come l'italiano medio, che cerca sempre la scorciatoia, la raccomandazione ecc. :sofico:

KiBuB
04-10-2009, 17:41
Ma andare in un altro paese Europeo non sarebbe più semplice?

NLDoMy
04-10-2009, 17:48
da noi il requisiti necessario è l'opposto :asd:

e non solo ti permette la cittadinanza italiana, ma anche l'adesione ad un partito politico... l'elezione a deputato... ad europarlamentare... etc.. etc..

io fossi in te ci ripenserei, se non si hanno scrupoli qua si fanno tanti bei dindoni da potersela comprare la svizzera..

:dissident:
04-10-2009, 18:19
in realtà ho la convivente di mio zio che ha vissuto per 26 anni a Lugano , e siccome è una persona di un certo livello sociale , pensavo di chiederle se ha qualche dritta o aggancio per facilitare la cosa

uhm non vedo come

juninho85
04-10-2009, 18:21
in realtà ho la convivente di mio zio che ha vissuto per 26 anni a Lugano , e siccome è una persona di un certo livello sociale , pensavo di chiederle se ha qualche dritta o aggancio per facilitare la cosa

sto lentamente convincendo mia madre , questa nazione non offre piu' nulla e non vedo nessun segno di miglioramento della attuale situazione socio/politica italiana


:sofico:

Micene.1
04-10-2009, 19:22
in realtà ho la convivente di mio zio che ha vissuto per 26 anni a Lugano , e siccome è una persona di un certo livello sociale , pensavo di chiederle se ha qualche dritta o aggancio per facilitare la cosa

:asd:

ps. cmq io mi butterei sulla spagna...o sul portogallo...

sauro82
04-10-2009, 19:26
Il mio primo obbietivo nei prossimi anni è di trasferirmi in Svizzera

sto lentamente convincendo mia madre , questa nazione non offre piu' nulla e non vedo nessun segno di miglioramento della attuale situazione socio/politica italiana

vendiamo casa ( valutata in circa 1 milione di € ) e ci trasferiamo li' , siamo solo io e mia madre , i miei nonni sono tutti deceduti e ci rimangono solo pochi parenti stretti

l'obbiettivo è andare a vivere li'

mi chiedevo se qualcuno per caso conosce i "requisiti" e le modalità per ottenere la cittadinanza Svizzera

grazie anticipatamente

Attualmente abiti a Bagnone?

:stordita: :fagiano: :D

_Magellano_
04-10-2009, 19:29
:sofico:Pare quasi che a molta gente non danno fastidio i metodi mafiosi ma il fatto che siano gli altri ad essere arrivati prima. :asd:

APcom A.T.C.
04-10-2009, 19:40
:asd:

ps. cmq io mi butterei sulla spagna...o sul portogallo...

A morire di fame?

morskott
05-10-2009, 00:51
Il mio primo obbietivo nei prossimi anni è di trasferirmi in Svizzera

sto lentamente convincendo mia madre , questa nazione non offre piu' nulla e non vedo nessun segno di miglioramento della attuale situazione socio/politica italiana



se vuoi andare via dall'Italia perchè ritieni che questo Paese non offra più niente, evita almeno all'estero di comportarti come l'italiano medio, che cerca sempre la scorciatoia, la raccomandazione ecc. :sofico:

:sofico:

Dritta nel thread delle FDM!!!

PhoEniX-VooDoo
05-10-2009, 08:37
Il mio primo obbietivo nei prossimi anni è di trasferirmi in Svizzera

sto lentamente convincendo mia madre , questa nazione non offre piu' nulla e non vedo nessun segno di miglioramento della attuale situazione socio/politica italiana




in realtà ho la convivente di mio zio che ha vissuto per 26 anni a Lugano , e siccome è una persona di un certo livello sociale , pensavo di chiederle se ha qualche dritta o aggancio per facilitare la cosa


Fidati che sei nel posto giusto e stai bene dove sei :O



Non vorrei dire una gastroneria, ma anche dopo 12 anni non è detto che venga concesso. Ricordo qualche anno fa una caso di una donna italiana che ormai stava in ch da 15 anni o piu (era la mia dentista), dopo aver chiesto la naturalizazzione l'avevano sottoposta a un test per vedere se si era "integrata", gli hanno chiesto cose tipo nomi dei fiumi, di persone famose ecc (cose che io svizzero non sapevo) :rolleyes:

Ovviamente non si devono avere guai con la giustizia.

Ora non so se le cose son cambiate o meno.


Per chi non ha effettuato le scuole dell'obbligo in Svizzera la procedura è piu lunga e comprende una "esame" di cultura generale per verificare il livello di integrazione nella realtà del paese.
Le domande che vengono fatte sono assolutamente semplici e banali, ma solitamente chi non passa questo test lo racconta come se fosse qualcosa di insormontabile..

P.S. il fatto che tu non conosco luoghi e basi della civica del paese in cui vivi non significa che debba essere uno standard :O

RiccardoS
05-10-2009, 09:28
Dritta nel thread delle FDM!!!

:asd: :asd: :asd:

balint
05-10-2009, 10:20
"Ucciderei pur di andare in paradiso" (cit.) :asd:

SunseeKer
13-10-2009, 10:34
Dritta nel thread delle FDM!!!

figuriamoci se non ci doveva essere il bimbominchia di turno che deve a tutti i costi dimostrare di essere tale.....my 0.0001 cents :doh:

a tè , e anche all'altro genio che spara sentenze e verdetti su qualcuno che nemmeno sà chi sia , prima di postare giusto per fare +1 magari è meglio collegare il cervello alla tastiera....ma magari eh....

non ho mai ricevuto raccomandazioni in tutta la mia vita ( ho 30 anni ) , ho sempre lavorato come venditore di IT , lavoro dal lunedi' al sabato e a volte anche la domenica per 1200 calci nel culo al mese , ho ottenuto un sudatissimo contratto di lavoro a tempo indeterminato dopo 2 ANNI di continui rinnovi semestrali

a tutto cio' si è anche aggiunta la morte di mio padre , che oltre al dolore affettivo enorme , ha anche causato un enorme disagio economico familiare in quanto è venuto a mancare uno stipendio parecchio alto , mia madre percepisce una pensione di 1150 euro e abbiamo una casa enorme da mantenere ( ecco la volontà di vendere e cambiare nazione )

fate un po' voi...non mi pare proprio questo il caso di dare del raccomandato ( cosa che considero al pari di un insulto ) cosi' a muzzo giusto per dare aria alla bocca....

la mia conoscenza potrebbe servire solo ed esclusivamente per magari fare da GARANTE per un'eventuale permesso di soggiorno in Svizzera che poi andrebbe cmq avvalorato dalla garanzia di aver trovato un'occupazione stabile.

detto cio' , la FDM mi sà che passa di "diritto" a qualcun altro....

juninho85
13-10-2009, 11:03
ogni italiano medio c'ha la sua croce da portare
ognuno di noi avrà i suoi buoni motivi per "accorciare la strada"

il miglioramento della situazione socio-politico italiana si inizia dal basso,basta volerlo :O


detto questo,in bocca al lupo

[?]
13-10-2009, 11:16
Mina ci ha messo 20 anni, auguri :asd:

Mr. Bolla
13-10-2009, 11:54
Non è con il moralismo del "mal comune mezzo gaudio" che ci si può sentire meglio. Io dall'italia non me ne andrei, perchè qua ho la mia dimensione, ma se qualcuno reputa questo sistema sociale uno schifo ne ha tutte le ragioni.

A leggere certe risposte sembra quasi che, siccome qua è una chiavica, allora non bisogna (nemmeno tentare ma addirittura prima) pensare di poter migliorare la propria vita.

Detto questo, tutto il mondo sin dall'origine si è retto sulle raccomandazioni, sulla corruzione e così via. Se SunseeKer trova una scorciatoia, pensate che sia imbecille a doversi mettere in coda per sentirsi poi magari a distanza di anni obiettare dinieghi o cagate burocratiche? Perchè forse qualcuno ancora non lo ha capito, ma i burocrati sono ottusi ovunque (con qualche rara e fortunata eccezione), e magari un povero cristo anche in regola con i requisiti non passa perchè il cretino allo sportello sbaglia a protocollare, indirizzare ecc....

Cristo quanto odio i sermoni.

D.O.S.
13-10-2009, 12:14
deduco che la sviffera sia stata scelta per la lingua italiota parlata nel cantone , altrimenti, per chi detesta il malcostume italiano , anche Germania , Austria o Francia sono appetibili .

morskott
13-10-2009, 21:02
figuriamoci se non ci doveva essere il bimbominchia di turno che deve a tutti i costi dimostrare di essere tale.....my 0.0001 cents :doh:

Mi quoti la parte dove ti ho offeso? Perchè non la trovo...


a tè , e anche all'altro genio che spara sentenze e verdetti su qualcuno che nemmeno sà chi sia , prima di postare giusto per fare +1 magari è meglio collegare il cervello alla tastiera....ma magari eh....

+1 ... +1, aspè che controllo, no, siamo in piazzetta, niente +1 AZZ ho sbagliato!!!!!!

(Ripropongo la domanda sul quotare dove ho sparato sentenze, verdetti o cos'altro)


non ho mai ricevuto raccomandazioni in tutta la mia vita ( ho 30 anni ) , ho sempre lavorato come venditore di IT , lavoro dal lunedi' al sabato e a volte anche la domenica per 1200 calci nel culo al mese , ho ottenuto un sudatissimo contratto di lavoro a tempo indeterminato dopo 2 ANNI di continui rinnovi semestrali

a tutto cio' si è anche aggiunta la morte di mio padre , che oltre al dolore affettivo enorme , ha anche causato un enorme disagio economico familiare in quanto è venuto a mancare uno stipendio parecchio alto , mia madre percepisce una pensione di 1150 euro e abbiamo una casa enorme da mantenere ( ecco la volontà di vendere e cambiare nazione )

La tua perdita può scusare il fatto della tua iper-reazione, ma sei partito da una mia riga per fare un trattato (per altro giusto se le mie premesse fossero diverse)


fate un po' voi...non mi pare proprio questo il caso di dare del raccomandato ( cosa che considero al pari di un insulto ) cosi' a muzzo giusto per dare aria alla bocca....

Terza volta, dove ti avrei dato del raccomandato?


la mia conoscenza potrebbe servire solo ed esclusivamente per magari fare da GARANTE per un'eventuale permesso di soggiorno in Svizzera che poi andrebbe cmq avvalorato dalla garanzia di aver trovato un'occupazione stabile.

detto cio' , la FDM mi sà che passa di "diritto" a qualcun altro....

mi sa che resta dov'è!!!!

Detto questo, leggiti questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Umorismo) e preparati questa (http://www.guadagnorisparmiando.com/wp-content/uploads/2009/04/camomilla.jpeg).

IL_mante
14-10-2009, 10:51
se vuoi un consiglio, lascia perdere. se proprio vuoi pensare alla svizzera per i lavori meglio remunerati (molto meglio remunerati!) allora trasferisciti vicino al confine e fai il frontaliere. fai prima e ti conviene.

poi scusa, hai detto che ti trasferisci perchè hai una casa grossa da mantenere, hai subito una perdita importante e mi dispiace, se la casa te la valutano così bene non è sufficiente prendere un piccolo appartamento e continuare con il lavoro che hai? che è a tempo INDETERMINATO? cosa pensi di andare in svizzera e di prendere 2000€ netti al mese e avere il posto assicurato? il posto in svizzera te lo sudi di più che in italia, credimi.

mi sembra così facile come uscire dalla tua situazione... la casa ti viene valutata un milione? UN MILIONE? noi stiamo vendendo un appartamento, quadrilocale, triplo box, cantina enorme, casa di recente costruzione, di fianco alla stazione, di fronte al centro, autonoma, classe energetica altissima, finita e ci propongono 230k€ e tu con UN MILIONE ti fai problemi a prenderti un appartamento e a vivere di rendita??????

fatti due conti :)

Micene.1
14-10-2009, 11:28
effettivamente...un milione...cè di che viverne decentemente per anni :O

ManyMusofaga
14-10-2009, 11:45
Sì ma gente il milione ancora non ce l'ha in tasca, una casa simile non sarà una bazzecola da piazzare ;)

e tra parentesi -non me ne voglia l'autore del 3d- bisogna anche vedere se la valutazione è corretta o se si tratta di una cifra "buttata" lì...il mercato dell'immobile non è tutto rose e fiori..

cyberlou
14-10-2009, 11:55
In effetti... una cosa è valutare la casa un'altra è venderla davvero a quel prezzo.

Non per scoraggiarti, ma una mia amica ha venduto la casa di famiglia a corso Francia (Roma) valutata quasi 1.5 milioni di euro dopo 2 anni dalla messa in vendita e, credo di aver capito, ad un prezzo sensibilmente più basso.

Comunque anche io ho valutato e sto valutando tutt'ora il trasferimento in Svizzera (a proposito, se riesci ad andare verifica se hanno bisogno di medici :D ) ma se potessi disporre di una grossa liquidità da investire ottenendo una rendita diciamo sicura, penso che difficilmente lascerei l'Italia.

Hai pensato alla possibilità di utilizzare i soldi per comprare un appartamento per te e tua madre (diciamo 400k euro) ed il resto per due appartamenti piccoli da fittare per una rendita costante mensile?

In ogni caso, in bocca al lupo per la vendita e l'eventuale trasferimento :)

Micene.1
14-10-2009, 11:59
si ma anche se la vendi a 750.000€ (e scusate se sono pochi)...ti compri un bel casolare rustico/villetta rustica/casetta nn gigantesca appena fuori una citta (la tua citta se il posto ti piace)...lo rimetti a nuovo e ci rimani in tranquillita...chiaro nn è semplice ma secodno me piu di prendere la residenza in svizzera (dove tra l'altro le case immagino nn costino proprio pochissimo)

Ducatino
14-10-2009, 12:35
SunseeKer dove vivi attualmente?
secondo me fai bene a voler dar seguito alla tua scelta,
cambiare aria adesso in un paese che si sta dirigendo sempre più allo sfascio è la cosa più giusta, per me.
OVVIAMENTE bisogna avere i soldi per permettersi questa cosa...

sai già più o meno dove voler andare a vivere?
quale cantone? città?
conosci il tedesco? francese?
oppure vuoi andare sul sicuro nel Ticino che è di lingua Italiana?

Dekkar
14-10-2009, 13:11
al di la dei motivi, che dovrebbero essere privati, ottenere la cittadinanza in un paese è moooolto difficile. Detto questo a cosa ti serve? la differenza tra residente e cittadino sta di solito solo nel voto.

i passaggi sono questi, soggiorno ordinario, residenza, cittadinanza.

Per esempio a san marino funziona cosi: soggiorno ordinario--> dopo 5 anni puoi richiedere la residenza, dopo 40 o 50 anni (non ricordo ) cittadinanza.

L'eta è alta perchè in questo modo non trasmetti la cittadinanza a tuo figlio, ma solo la residenza (sfido a fare figli a 70 anni).

Detto questo non so la, ma qua mi trattano peggio di un mafioso. Mi son venuti in casa ben 4 volte per vedere se realmente abitavo e mi han fatto pure l'interrogatorio :O

tehblizz
14-10-2009, 14:04
Mi sembra lo stesso discorso di quell'altro utente che voleva andare per forza a vivere in america senza nemmeno sapere com'era fatta davvero :D

videotape
14-10-2009, 16:24
l'italia è un bellissimo paese...

per venirci in vacanza però

fai bene a volertene andare...sicuramente paesi come la svizzera, germania e nord europa sono migliori sotto ogni punto di vista...sanitario,lavorativo,scolastico ecc.

organizzati e informati bene però...

io non so l'inglese....altrimenti sarei già andato via.....o perlomeno avrei fatto un'esperienza all'estero....

vado a studiare va...

ti consiglio anch'io però di trasferisrti al confine..io sono a 80-100 km....quasi quasi

Vas.ko!
14-10-2009, 17:56
Comunque anche io ho valutato e sto valutando tutt'ora il trasferimento in Svizzera (a proposito, se riesci ad andare verifica se hanno bisogno di medici :D ) ma se potessi disporre di una grossa liquidità da investire ottenendo una rendita diciamo sicura, penso che difficilmente lascerei l'Italia.


Qui a zurigo a l'università hanno aumentato il numero chiuso da 200 a 220 ;-)
nel campo sociale dipendiamo dai lavoratori esteri.

All'autore del thread: la cittadinanza è difficile da ottenere, ma l'unica differenza è in fondo il senso di appartenenza e il diritto di voto (che in alcuni cantoni è dato a stranieri residenti da molto tempo).

Solo che se non sai il tedesco o il francese, o li impari o ti conviene il ticino.
Ormai anche a livello amministrativo-federale, nonostante il quadrilinguismo sia da mantenere per costituzione, italiano e romancio sono morti.

ripe
15-10-2009, 10:03
Anche io ho pensato più volte a trasferirmi in Svizzera, ma solo per un fattore economico. Come pagano nel campo dell'informatica? :D

plut0ne
15-10-2009, 11:56
mia sorella si sta specializzando a ginevra (è un medico)...si trova molto bene anche per i $$$...sono andato a trovarla qualche giorno fa..ed è stupendo...certo la vita è dura (nel senso che si lavora MOLTISSIMO)..però almeno uno è ripagato sia professionalmente che monetariamente
il top sarebbe se uno sa il tedesco la svizzera tedesca...zurigo..berna...

Micene.1
15-10-2009, 12:21
mia sorella si sta specializzando a ginevra (è un medico)...si trova molto bene anche per i $$$...sono andato a trovarla qualche giorno fa..ed è stupendo...certo la vita è dura (nel senso che si lavora MOLTISSIMO)..però almeno uno è ripagato sia professionalmente che monetariamente
il top sarebbe se uno sa il tedesco la svizzera tedesca...zurigo..berna...

per lo stipendio ...qualsiasi luogo è meglio dell'italia...anche l'antartide

SunseeKer
15-10-2009, 14:02
Mi quoti la parte dove ti ho offeso? Perchè non la trovo...



+1 ... +1, aspè che controllo, no, siamo in piazzetta, niente +1 AZZ ho sbagliato!!!!!!

(Ripropongo la domanda sul quotare dove ho sparato sentenze, verdetti o cos'altro)



La tua perdita può scusare il fatto della tua iper-reazione, ma sei partito da una mia riga per fare un trattato (per altro giusto se le mie premesse fossero diverse)



Terza volta, dove ti avrei dato del raccomandato?



mi sa che resta dov'è!!!!

Detto questo, leggiti questo (http://it.wikipedia.org/wiki/Umorismo) e preparati questa (http://www.guadagnorisparmiando.com/wp-content/uploads/2009/04/camomilla.jpeg).

la mia reazione è proporzionata alla tua considerazione sul fatto che io avrei fatto una figura di merda con quello che ho postato

figura di merda che a quanto pare hai visto e considerato tale solo tu o qualche altro eletto, per fini che vanno dall'invaccamneto del 3d o solamente per manie di protagonismo tipiche dei forum

il raccomandato me lo hai dato per vie traverse visto che hai quotato un'altra persona che lo ha palesemente inteso , se nn era tua intenzione la prossima volta evita di quotare commenti a dir poco fuori luogo

.

morskott
15-10-2009, 14:13
la mia reazione è proporzionata alla tua considerazione sul fatto che io avrei fatto una figura di merda con quello che ho postato

figura di merda che a quanto pare hai visto e considerato tale solo tu o qualche altro eletto, per fini che vanno dall'invaccamneto del 3d o solamente per manie di protagonismo tipiche dei forum

il raccomandato me lo hai dato per vie traverse visto che hai quotato un'altra persona che lo ha palesemente inteso , se nn era tua intenzione la prossima volta evita di quotare commenti a dir poco fuori luogo

.

Visto quanto considero utili le polemiche fini a se stesse chiudiamola con questo post, se leggi i miei interventi in questo forum (90% solo tecnici) ti sarà palese il fatto che le manie di protagonismo di cui mi tacci son solo nella tua mente.

Sottolineato il fatto che NON devo giustificare alcun mio comportamento in questo 3d, ho solo letto un paio di post che mi sembravano divertenti e ci ho fatto un quote umoristico, umorismo che tu non hai colto prendendola subito per un attacco personale su argomenti che per forza di cose erano non noti.

Sei stato troppo suscettibile (non dico se a ragione o a torto perché non ho elementi per dirlo).

(Teoricamente potrei chiedere le tue scuse perchè mi hai dato del bimbominchia, ma lo prendo come un'incomprensione)

Detto questo penso che sia finita.

CaFFeiNe
15-10-2009, 14:16
beh bisogna dire che pero' per i dipendenti di centri commerciali è comodissima la svizzera

aprono alle 10 del mattino.... e chiudono alle 19

infatti la mia ragazza che abita a seveso, volevo dirle di andare a lavorare al fox town, sono 20km, ora lavora a paderno che ne sono 10... pero' deve aprire alle 8.30...

:asd:

e sicuramente lo stipendio sara' migliore

KiBuB
15-10-2009, 16:30
Insomma la maggior parte dei centri commerciali apre alle 9.00.

Il foxtown è una cosa a parte, è molto turistico e per quello credo che gli orari siano cosi.

Anzi ora vedo che addirittura i negozi del foxtown aprono alle 11.00 :D

Cmq dai se mi pagate bene vi sposo io :asd: in qualche anno avete il passaporto

PhoEniX-VooDoo
15-10-2009, 16:32
Insomma la maggior parte dei centri commerciali apre alle 9.00.

Il foxtown è una cosa a parte, è molto turistico e per quello credo che gli orari siano cosi.

Anzi ora vedo che addirittura i negozi del foxtown aprono alle 11.00 :D

Cmq dai se mi pagate bene vi sposo io :asd: in qualche anno avete il passaporto

se vogliamo definirlo così :asd:

KiBuB
15-10-2009, 16:34
se vogliamo definirlo così :asd:
Io non ci vado mai, ma da quello che sento La clientela è composta molto da stranieri, addirittura ci andavano le comitive di cinesi :D

PhoEniX-VooDoo
15-10-2009, 16:40
Io non ci vado mai, ma da quello che sento La clientela è composta molto da stranieri, addirittura ci andavano le comitive di cinesi :D

sono stato 3 volte, e alla terza mi sono ripromesso di non metterci mai più piede...

non vorrei sembrare maleducato o altro, ma si assiste a vere e proprie "invasioni" familiari, nonché a scene di ignoranza mista a maleducazione allucinanti.

destino che a breve toccherà anche al Centro Lugano 2, da quello che vedo ..

SunseeKer
15-10-2009, 17:28
Visto quanto considero utili le polemiche fini a se stesse chiudiamola con questo post.Detto questo penso che sia finita.

Certo , riassumiamola cosi : la prossima volta esprimiti in termini piu' consoni e vedrai che magicamente il bollino "bimbominchia" non salterà fuori

.

morskott
15-10-2009, 20:04
Certo , riassumiamola cosi : la prossima volta esprimiti in termini piu' consoni e vedrai che magicamente il bollino "bimbominchia" non salterà fuori

.

Io la riassumerei in questo modo: la prossima volta sii meno suscettibile e smetti di insultare a vanvera senza basi, chi ti credi d'essere?

nevione
15-10-2009, 21:13
Non so in svizzara, ma in Spagna sono matrimonio con spagnolo/a o 10 anni di residenza per i cittadini ue, 5 anni per i rifugiati politici e 2 anni per gli iberoamericani.
Magari anche in svizzera fanno dei distinguo in base a da dove vieni.

PhoEniX-VooDoo
15-10-2009, 21:59
tra l'altro, 1° risultato in google (http://www.google.com/search?client=safari&rls=en&q=ottenere+cittadinanza+svizzera&ie=UTF-8&oe=UTF-8)


Naturalizzazione

E' possibile ottenere cittadinanza svizzera mediante una procedura chiamata naturalizzazione .
Per essere naturalizzati, e' necessario aver avuto residenza in Svizzera per almeno dodici anni, tre dei quali devono essere inclusi nel quinquennio immediatamente precedente alla richiesta. Il tempo trascorso in Svizzera tra i 10 e 20 anni d'età viene conteggiato doppio.


Fase uno: autorizzazione federale
La richiesta viene presentata alla Polizia Alieni nel comune di residenza. Da li' essa sara' inviata al Ministero federale di Giustizia e Ordine Pubblico, che rilascera' un'autorizzazione in linea di principio se saranno soddisfatte le seguenti condizioni:

Siete integrati nella comunita' svizzera.
Siete abituati al modo di vita e usanze svizzere.
Siete in regola con la legge svizzera.
Non compromettete in alcun modo la sicurezza interna o esterna della Svizzera.
Poiche' la Svizzera e' una nazione federale, bisogna ottenere autorizzazione dal cantone e dal comune.

Fase due: delibere cantonali e comunali
Il cantone e il comune di residenza possono aggiungere ulteriori condizioni e fissare il costo per l'ottenimento della cittadinanza prima dell'approvazione. Le condizioni variano notevolmente da una regione all'altra. Alcuni comuni applicano una normativa piuttosto flessibile, altri addirittura sottopongono la concessione della cittadinanza ad una consultazione elettorale su base locale. Anche i costi variano a seconda del comune e del cantone.

Micene.1
15-10-2009, 22:08
cioe paghi per la cittadinanza???

PhoEniX-VooDoo
15-10-2009, 22:26
cioe paghi per la cittadinanza???

oh yes..

CaFFeiNe
16-10-2009, 00:28
sono stato 3 volte, e alla terza mi sono ripromesso di non metterci mai più piede...

non vorrei sembrare maleducato o altro, ma si assiste a vere e proprie "invasioni" familiari, nonché a scene di ignoranza mista a maleducazione allucinanti.

destino che a breve toccherà anche al Centro Lugano 2, da quello che vedo ..

beh ma il tabacco da rollo chesterfield costa na' mazza ;)

ho pagato 90 euro una quantita' di tabacco che in italia avrei pagato almeno 130 140 euri :asd:

candide
30-10-2009, 15:32
Fidati che sei nel posto giusto e stai bene dove sei :O






Per chi non ha effettuato le scuole dell'obbligo in Svizzera la procedura è piu lunga e comprende una "esame" di cultura generale per verificare il livello di integrazione nella realtà del paese.
Le domande che vengono fatte sono assolutamente semplici e banali, ma solitamente chi non passa questo test lo racconta come se fosse qualcosa di insormontabile..

P.S. il fatto che tu non conosco luoghi e basi della civica del paese in cui vivi non significa che debba essere uno standard :O
Concordo.

marco_182
31-10-2009, 19:05
beh bisogna dire che pero' per i dipendenti di centri commerciali è comodissima la svizzera

aprono alle 10 del mattino.... e chiudono alle 19

infatti la mia ragazza che abita a seveso, volevo dirle di andare a lavorare al fox town, sono 20km, ora lavora a paderno che ne sono 10... pero' deve aprire alle 8.30...

:asd:

e sicuramente lo stipendio sara' migliore
paderno del grappa? :)

Balthasar85
31-10-2009, 21:43
Nessuno ha visto Pane e Cioccolata? :mbe:


CIAWA

Ducatino
01-11-2009, 22:01
Nessuno ha visto Pane e Cioccolata? :mbe:


CIAWA

io sì,
bel film, adoro Manfredi
ma non rispecchia più molto la realtà attuale quel film ;)

forse un tempo....forse