View Full Version : collegare uno scaldino elettrico ai pannelli solari
mommotti69
16-09-2009, 16:13
Ho acquistato, dopo onerosi e ripetuti malfunzionamenti della caldaietta a gas, uno scaldino elettrico da 15 litri per le emergenze da usare d'inverno in caso di mancata produzione da parte dei pannelli solari.
Mi chiedevo se posso collegare il tubo in entrata dello scaldino elettrico con la tubazione dell'acqua calda di ritorno dai pannelli solari con una derivazione, in modo da alimentarlo con acqua almeno tiepida quantunque non sufficientemente calda e risparmiare pertanto sui tempi di riscaldamento elettrico, per poi escluderlo quando non sia necessario l'elettrico chiudendo tale derivazione e facendo affluire l'acqua direttamente ai rubinetti. Ovviamente tutto ciò dovrebbe essere a monte delle utenze. Perdonate il linguaggio non tecnico.
+Benito+
16-09-2009, 18:58
senza sapere come è l'impianto non ti so aiutare.
Hai detto che hai:
-pannelli solari (circolazione naturale o forzata? collegati come?)
-boiler elettrico minuscolo (collegato a cosa?)
-caldaia a gas (collegata a cosa? Perchè non va?)
Senza un'idea di come è il circuito può essere tutto e il contrario di tutto
mommotti69
17-09-2009, 12:20
senza sapere come è l'impianto non ti so aiutare.
Hai detto che hai:
-pannelli solari (circolazione naturale o forzata? collegati come?)
-boiler elettrico minuscolo (collegato a cosa?)
-caldaia a gas (collegata a cosa? Perchè non va?)
Senza un'idea di come è il circuito può essere tutto e il contrario di tutto
Si dunque, i pannelli sono sul tetto a circolazione naturale. Attualmente c'è uno scaldino a gas vaillant che ci ha portato alla disperazione (l'uso discontinuo secondo il tecnico, l'assistenza fasulla secondo me). Ogni anno botte di soldi per ripararlo, con un uso infimo dato che sono a cagliari e i pannelli strarendono. Quello che spendo in assistenza ogni anno lo spendo per 3 anni di funzionamento di scaldino ergo.....
I pannelli attualmente sono intercettati dallo scaldino a gas che può funzionare o appunto con l'immissione di acqua tiepida dei pannelli oppure isolato, qualora l'acqua fosse fredda come quella ambientale, ad esempio.
Il boiler non è collegato, dobbiamo smontare quel mattone di scaldino a gas e posizionare quello elettrico (da 15 litri) al suo posto....naturalmente dovremmo sfruttare la possibilità di alimentare anch'esso o con l'acqua dei pannelli o escluderli e alimentarlo con l'acqua fredda o ancora escludere lo scaldino elettrico facendo pervenire l'acqua dei pannelli direttamente all'utenza....
+Benito+
17-09-2009, 12:50
Si dunque, i pannelli sono sul tetto a circolazione naturale. Attualmente c'è uno scaldino a gas vaillant che ci ha portato alla disperazione (l'uso discontinuo secondo il tecnico, l'assistenza fasulla secondo me). Ogni anno botte di soldi per ripararlo, con un uso infimo dato che sono a cagliari e i pannelli strarendono. Quello che spendo in assistenza ogni anno lo spendo per 3 anni di funzionamento di scaldino ergo.....
I pannelli attualmente sono intercettati dallo scaldino a gas che può funzionare o appunto con l'immissione di acqua tiepida dei pannelli oppure isolato, qualora l'acqua fosse fredda come quella ambientale, ad esempio.
Il boiler non è collegato, dobbiamo smontare quel mattone di scaldino a gas e posizionare quello elettrico (da 15 litri) al suo posto....naturalmente dovremmo sfruttare la possibilità di alimentare anch'esso o con l'acqua dei pannelli o escluderli e alimentarlo con l'acqua fredda o ancora escludere lo scaldino elettrico facendo pervenire l'acqua dei pannelli direttamente all'utenza....
ma scusa basta che metti due tee dove adesso hai attaccato la caldaia a gas (cosa intendi per scaldino a gas? link?), pianti due staffe nel muro e ci metti a fianco il boiler elettrico con 4 valvole, in modo da poter decidere quale usare e isolare l'altro.
sicuro che 15 L di accumulo bastano?
quello a gas forse è istantaneo... Io ne metterei un'altro a gas istantaneo.
mommotti69
18-09-2009, 09:08
ma scusa basta che metti due tee dove adesso hai attaccato la caldaia a gas (cosa intendi per scaldino a gas? link?), pianti due staffe nel muro e ci metti a fianco il boiler elettrico con 4 valvole, in modo da poter decidere quale usare e isolare l'altro.
La settimana prox verrà l'idraulico e lo collegherà, come a casa sua (anche lui ha i pannelli e scaldino elettrico.
Scaldino a gas intendo scaldabagno, per acs.
Per zappy, basta per il momento scaldini a gas istantanei, ho speso cifre folli e l'uso di acs che faccio è infimo grazie al solare....alle tariffe attuali se proprio va male ma molto male come l'anno passato che pioveva moltissimo viaggio sui 70 euro di corrente...ma per la mantuenzione dell'istantaneo ne ho speso 155 e ci ha lasciato insaponati varie volte. Quello elettrico è per emergenza, una doccia veloce e usi modesti, pertanto è sufficiente.
Grazie
+Benito+
18-09-2009, 10:17
La settimana prox verrà l'idraulico e lo collegherà, come a casa sua (anche lui ha i pannelli e scaldino elettrico.
Scaldino a gas intendo scaldabagno, per acs.
Per zappy, basta per il momento scaldini a gas istantanei, ho speso cifre folli e l'uso di acs che faccio è infimo grazie al solare....alle tariffe attuali se proprio va male ma molto male come l'anno passato che pioveva moltissimo viaggio sui 70 euro di corrente...ma per la mantuenzione dell'istantaneo ne ho speso 155 e ci ha lasciato insaponati varie volte. Quello elettrico è per emergenza, una doccia veloce e usi modesti, pertanto è sufficiente.
Grazie
comunque, basta che metti un addocitorino e i problemi sono finiti.
elettrodinamismo
18-09-2009, 10:34
Ciao, i circuiti di acqua calda sanitaria e pannelli solari non essere separati ed indipendenti?!?!
+Benito+
18-09-2009, 12:30
Ciao, i circuiti di acqua calda sanitaria e pannelli solari non essere separati ed indipendenti?!?!
ha un impianto a circolazione naturale, quindi SPERO che abbia la versione con circuito solare, serpentino e serbatoio di accumulo, e non l'acqua non trattata che va nel pannello, se no ciauz.
mommotti69
21-09-2009, 07:58
comunque, basta che metti un addocitorino e i problemi sono finiti.
In realtà 2 tecnici diversi mi hanno confermato che il problema deriva dal mancato uso, si blocca la turbina...in effetti rimane mesi in disuso....
mommotti69
21-09-2009, 07:59
ha un impianto a circolazione naturale, quindi SPERO che abbia la versione con circuito solare, serpentino e serbatoio di accumulo, e non l'acqua non trattata che va nel pannello, se no ciauz.
Scusa...non ho capito sta cosa. Quale acqua trattata dovrebbe andare nel pannello?
+Benito+
21-09-2009, 08:52
Scusa...non ho capito sta cosa. Quale acqua trattata dovrebbe andare nel pannello?
normalmente hanno un circuito chiuso tra il pannello ed uno scambiatore a serpentino inserito nell'accumulo.
mommotti69
21-09-2009, 16:34
normalmente hanno un circuito chiuso tra il pannello ed uno scambiatore a serpentino inserito nell'accumulo.
Sarà così, non è il primo che montano (hanno lavorato moltissimo, anche su un enorme gruppo d'acquisto a cagliari).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.