PDA

View Full Version : Fastidioso sibilo...


Giullare
13-04-2009, 20:12
Salve ragazzi mi serve il vostro aiuto!
Da qualche giorno il mio ultrasilenzioso computer ha iniziato uno fastidioso sibilo..
Il sibilo non è continuo ma si sente in determinati casi...del tipo:
1) Quando con Firefox visito una pagina con banner pubblicitari in Flash( appena cambio pagina il sibilo sparisce)
2) Quando ascolto un mp3 o vedo un film..etc..

Il sibilo è un sibilo leggero ma parecchio fastidioso, e sembra provenire dalla scheda madre ( una asrock dual sata ).

Ora...io ho pensato ad un problema legato alla scheda audio integrata...magari un condensatore boh...Ho provato a disattivare la scheda audio ma il problema persiste...

Voi che dite?

fabri00
14-04-2009, 16:03
Ora...io ho pensato ad un problema legato alla scheda audio integrata...magari un condensatore boh...Ho provato a disattivare la scheda audio ma il problema persiste...


Se il problema fosse della scheda audio, il fischio lo dovresti sentire sull'uscita audio, casse o cuffie che siano......

Di solito è qualche componente dell'alimentatore o dei circuiti pwm della mb che appunto fischia; non c'è gran che da fare per risolvere.

Giullare
14-04-2009, 16:48
Però il fatto che questo sibilo avviene solo in determinati casi (all'apertura di una banner animato in flash, dove forse viene 'aperto' il canale audio) tenderebbe a farmi escludere un problema dell'alimentatore o della scheda madre in se per se, perchè se fosse così il fischio dovrebbe sentirsi di continuo..

Che sia l'HD ( un maxtore IDE) che sta cedendo? Però il rumpore non mi sembra proprio venire da lì..

Mah...continuo la ricerca :sperem:

Yaro86
14-04-2009, 19:22
Però il fatto che questo sibilo avviene solo in determinati casi (all'apertura di una banner animato in flash, dove forse viene 'aperto' il canale audio) tenderebbe a farmi escludere un problema dell'alimentatore o della scheda madre in se per se, perchè se fosse così il fischio dovrebbe sentirsi di continuo..

Che sia l'HD ( un maxtore IDE) che sta cedendo? Però il rumpore non mi sembra proprio venire da lì..

Mah...continuo la ricerca :sperem:


Da cosa è composto il tuo sistema? è un htpc con l'hard disk posto in verticale?

Giullare
14-04-2009, 19:45
No..è un normale computer con ventole estremamente silenziose...
Ultimamente è uscito questo strano sibilo che va ad intermittenza...

fabri00
14-04-2009, 20:59
Però il fatto che questo sibilo avviene solo in determinati casi (all'apertura di una banner animato in flash, dove forse viene 'aperto' il canale audio) tenderebbe a farmi escludere un problema dell'alimentatore o della scheda madre in se per se, perchè se fosse così il fischio dovrebbe sentirsi di continuo..

Lo senti quando aumenta l'assorbimento di corrente da parte del sistema.

Giullare
14-04-2009, 21:53
Indi per cui?
Presumi sia l'alimentatore? E' un LC 550w mi pare...
Bel casino...per vedere se è l'ali dovrei comprarne uno nuovo e provarlo..che due coglions...
Mi sa che aspetto stramazza...per quanto sto sibilo mi stia mandando ai pazzi..

fabri00
14-04-2009, 21:54
Indi per cui?
Pensi sia l'alimentatore?

Quello che penso te l'ho già detto: o l'alimentatore o i circuiti di regolazione pwm della mb.

Giullare
14-04-2009, 21:58
Quello che penso te l'ho già detto: o l'alimentatore o i circuiti di regolazione pwm della mb.

Ma allora sò fottuto!!! :muro:

gohan
14-04-2009, 22:16
io quel sibilo l'ho sentito su tanti pc, chi più chi meno un po' si sente quando appunto il processore viene un po' stressato e proviene dalla zona processore/regolatore di tensione come già detto da fabri. Magari sono dei componenti che che col tempo si sono un po' degradati, ma certo che è strano che abbia iniziato così all'improvviso.

TheInvisible
19-04-2009, 08:15
Ciao,
solo per curiosità: hai risolto il problema del sibilo? Se sì, cosa era?

Grazie

Ciao e Buona Domenica

Yaro86
19-04-2009, 09:08
Questo problema ce l'ha anche mio cugino nel suo HTPC e sarebbe utile capire da dove proviene...
La sua config è questa:

Scheda madre Asus M3N78 PRO (VGA integrata)
CPU AMD 5600+ dissi Box
HD Seagate 320GB 7200.11 (montaggio verticale)
PSU Antec EA430
Case Zalman con display LCD monocromatico

Potrei escludere l'alimentatore perchè ne ho preso uno identico a mio padre e non ha problemi di questo tipo.
Gli unici in dubbio sono la scheda madre e l'HD.
Effettivamente un sibilo così ad alta frequenza potrebbe provenire dalla VRM della scheda madre dovuta alla vibrazione da una delle induttanze incapsulate o dalle armature dei condensatori però non me la sentirei neanche di escludere l'HD perchè è lo stesso componente che accomuna questo sistema da quello di Giullare (Maxtor/Seagate).

fabri00
19-04-2009, 10:03
Potrei escludere l'alimentatore perchè ne ho preso uno identico a mio padre e non ha problemi di questo tipo.

Non mi sembra un gran principio questo.......

Stevejedi
19-04-2009, 11:43
Ragazzi, forse la soluzione è più semplice. Ho avuto una Asus P5N-D con lo stesso problema, aggiorna il bios e i driver audio poi facci sapere :cool:

fabri00
19-04-2009, 12:13
Ragazzi, forse la soluzione è più semplice. Ho avuto una Asus P5N-D con lo stesso problema, aggiorna il bios e i driver audio poi facci sapere :cool:

I driver audio non centrano nulla.
Il sibilo non è emesso da nulla che centri con la parte audio della scheda madre.

Yaro86
19-04-2009, 12:46
Non mi sembra un gran principio questo.......

Sono ipotesi... per lo meno si accumulano informazioni, tu hai qualche informazione che avvalora la tua tesi?

fabri00
19-04-2009, 15:25
Sono ipotesi... per lo meno si accumulano informazioni, tu hai qualche informazione che avvalora la tua tesi?

Si.

Se il sibilo non è dovuto a qualcosa di meccanico (hd, ventole o altro), come ho detto sopara di solito è uno dei componenti del circuito pwm dell'alimentatore i della mb, che risuona e fischia.

Dire che non è colpa dell'alimentatore perchè quello di tuo babbo identico non fà rumore, non ha nessun significato.
Basta che un'induttanza o un condensatore siano leggermente difettosi, e può succedere nello steso modello ad un essemplare, mentre un altro non lo fà.

Yaro86
19-04-2009, 15:32
Si.

Se il sibilo non è dovuto a qualcosa di meccanico (hd, ventole o altro)

Esatto, SE, e se è di natura meccanica? ad esempio una sola delle testine dell'HD che quando è in fase di seek fà questo rumore?

fabri00
19-04-2009, 17:29
Esatto, SE, e se è di natura meccanica? ad esempio una sola delle testine dell'HD che quando è in fase di seek fà questo rumore?

Uno se ne sincera, semplicemente accendendo il pc senza quell'hd, prima di postare qui.

E in ogni modo di sicurio non centra nulla la parte audio.

Stevejedi
19-04-2009, 23:48
I driver audio non centrano nulla.
Il sibilo non è emesso da nulla che centri con la parte audio della scheda madre.

Ma hai aggiornato i drivers audio ed il bios?

fabri00
20-04-2009, 01:42
Ma hai aggiornato i drivers audio ed il bios?

...non sono io che ho il problema.....

Stevejedi
20-04-2009, 02:26
...non sono io che ho il problema.....

ehm, vabbé Giullare :D

Giullare
21-04-2009, 09:51
Ciao,
solo per curiosità: hai risolto il problema del sibilo? Se sì, cosa era?

No macchè...per ora me lo tengo...
Sono arrivato alla conclusione che il problema è o dell'alimentatore o di qualche fusibile sulla scheda madre..
In settimana provo ad aggiornare il Bios, ma non credo centri nulla.
Magari un giorno che ho un pò di tempo libero provo a cambiare alimentatore.
Mi sono fatto per sicurezza un backup dei documenti importanti...metti che il sibilo proviene dall'HD maxtor...mah.. :muro:

fabri00
21-04-2009, 09:58
I fusibili nella scheda madre non ci sono proprio.


Per l'hd, ti puoi togliere il dubbio facilmente scollegando l'alimentazione a pc spento e accendendo poi il pc.

Poliacido
23-04-2009, 19:55
ciao
ho da oggi questo problema anche io:
ho appena cambiato la sk video pasando a una 275 gtx (2 connettori PCE-E), prima la 8800 gt ne averva 1 solo

HO un Tagan piperock 600w, e appena faccio partire un applicazione 3d fischia in maniera assurda...deve esssre x forza quello sulle linee pci-e perchè anche quando ho il procio in full non fa nessun rumore....
Comunque fa un fischio assurdo....e ha solo 10 mesi di vita....sentirò x l'assistenza.
A qualcuno di voi è succeso lo stesso?
grazie ciao

gohan
23-04-2009, 20:51
come detto in precedenza ci sono componenti elettronici che quando sottoposti ad alti carichi emettono questo sibilo (se ci fate caso anche certi caricabatterie per cellulari sibilano)

TheInvisible
25-04-2009, 20:21
Fidatevi, anche io quando gioco a Crysis sento lo stesso sibilo. Non è un difetto o altro, è normale per tutti gli alimentatori, è inutile sostituirlo.

Ciao,
a me quando gioco a qualsiasi gioco, l'alimentatore non emette nessun sibilo...:mbe:

fabri00
27-04-2009, 08:14
Comunque potrebbe anche essere un problema di messa a terra ma sono mooolto dubbioso.

questa mi mancava.

Poliacido
27-04-2009, 17:25
Per darvi un idea di che casino fa vi dico che devo giocare con le cuffie.... non mi sembra normale un rumore cosi forte...

SoXos
27-04-2009, 17:49
Per darvi un idea di che casino fa vi dico che devo giocare con le cuffie.... Quelle antirumore?...Scherzo...comunque non è nè normale e nè accettabile che faccia tutto questo baccano. Sopportarlo è da masochisti...Mandalo in RMA perchè se sibila soltanto non te lo cambiano ma nelle tue condizioni è diverso! Comunque sò che per la garanzia dei Tagan nel primo anno la copre il venditore e quindi bisogna rivolgersi a lui, ma nel secondo anno bisogna rivolgersi alla Casa in Germania. Anche per questo sono un pò restio a consigliare questa marca malgrado che produca dei buoni alimentatori. Generalmente i venditori sono portati a traccheggiare in modo tale che passa il primo anno e poi la palla passa alla Casa madre.

Poliacido
27-04-2009, 19:49
Quelle antirumore?...Scherzo...comunque non è nè normale e nè accettabile che faccia tutto questo baccano. Sopportarlo è da masochisti...Mandalo in RMA perchè se sibila soltanto non te lo cambiano ma nelle tue condizioni è diverso! Comunque sò che per la garanzia dei Tagan nel primo anno la copre il venditore e quindi bisogna rivolgersi a lui, ma nel secondo anno bisogna rivolgersi alla Casa in Germania. Anche per questo sono un pò restio a consigliare questa marca malgrado che produca dei buoni alimentatori. Generalmente i venditori sono portati a traccheggiare in modo tale che passa il primo anno e poi la palla passa alla Casa madre.

il discorso è ke è passato 1 anno e 1 mese.....:muro:
infatti devo mandarlo alla ditta importatrice a milano, la quale dopo valuta se cambiarmelo o mandarlo in germania....a sto punto non so ke fare: se me lo tengono x 1 mese??? :mad: non so a sto punto ne prendo un altro....vediamo va...

Yaro86
08-05-2009, 17:18
Volevo informavi che un pc che sibilava ha smesso di sibilare... definitivamente:
la scheda madre è morta e sul circuito VRM della CPU ho notato che una delle induttanze incapsulate si è crepata. L'induttanza interessata faceva parte di una delle 4 fasi dell'alimentazione del processore.
Non so se è una coincidenza però...

http://img122.imageshack.us/img122/7787/immagineiei.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagineiei.jpg)

gohan
08-05-2009, 18:06
se me ricapita proverò a dare un'occhiata....

fabri00
08-05-2009, 19:23
Volevo informavi che un pc che sibilava ha smesso di sibilare... definitivamente:
la scheda madre è morta e sul circuito VRM della CPU ho notato che una delle induttanze incapsulate si è crepata. L'induttanza interessata faceva parte di una delle 4 fasi dell'alimentazione del processore.
Non so se è una coincidenza però...

http://img122.imageshack.us/img122/7787/immagineiei.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=immagineiei.jpg)

E' quello che avevo detto a inizio thread.

Yaro86
08-05-2009, 21:21
E' quello che avevo detto a inizio thread.

Si ma l'alimentatore è innocente.

fabri00
08-05-2009, 21:28
Si ma l'alimentatore è innocente.

ok, nel mezzo infatti avevo messo una "o"

Se il problema fosse della scheda audio, il fischio lo dovresti sentire sull'uscita audio, casse o cuffie che siano......

Di solito è qualche componente dell'alimentatore o dei circuiti pwm della mb che appunto fischia; non c'è gran che da fare per risolvere.