PDA

View Full Version : Centralina su golf VI


Stormblast
23-01-2009, 11:40
stavo valutando l'acquisto di una nuova golf. motorizzazione 2.0 diesel. sarei incerto tra il 110 e il 140 cv.
alcuni conoscenti mi hanno suggerito di prendere (dovessi decidere di cambiar auto) il 110 e poi con un 500€ piazzargli su una centralina, di quelle aggiuntive che si possono attaccare e staccare a piacimento (tipo in caso di tagliando, garanzia etc..). con questa si guadagnerebbero una ventina di cv risparmiando sul prezzo d'acquisto dell'auto, sul bollo e sui consumi di gasolio.

qualcuno monta o conosce queste centraline? sono affidabili? che ne dite?

tdi150cv
23-01-2009, 11:49
stavo valutando l'acquisto di una nuova golf. motorizzazione 2.0 diesel. sarei incerto tra il 110 e il 140 cv.
alcuni conoscenti mi hanno suggerito di prendere (dovessi decidere di cambiar auto) il 110 e poi con un 500€ piazzargli su una centralina, di quelle aggiuntive che si possono attaccare e staccare a piacimento (tipo in caso di tagliando, garanzia etc..). con questa si guadagnerebbero una ventina di cv risparmiando sul prezzo d'acquisto dell'auto, sul bollo e sui consumi di gasolio.

qualcuno monta o conosce queste centraline? sono affidabili? che ne dite?


risparmi sul prezzo dell'auto per poi spendere in centralina e a 30.000 in frizione ... SE VA BENE !

Se prendi la 110 tienila cosi' perchè e' un motore davvero solido e capace di macinare km su km senza il minimo problema.

Io con l'ultimo 110CV ho fatto 220.000 km senza nemmeno pensare di rifare nulla ... solo la distribuzione a 110.000.

Franky 86
23-01-2009, 11:49
compra il 140 cavalli e stop

dibe
23-01-2009, 12:43
Io terrei la macchina originale, se proprio vuoi qualche cavallo in più, vai direttamente sul 140cv... concordo con quanto dice tdi150cv..;)

piuttosto, informati su quando esce il 1600 TDI da 110cv, avevo sentito a breve. se così fosse tieni presente che il 2000 sarebbe già "obsoleto".

v10_star
23-01-2009, 12:44
tempo fa mi ero documentato approfonditamente su quelle centraline aggiuntive tant'è che ne volevo prendere una anche io per la fiesta (si, proprio la tdsiai :asd: ) ...

Un consiglio: lascia perdere.

Queste centraline non fanno altro che aumentare il flusso di aria e nafta nella camera di scoppio lasciando una sfilza di errori nel log della centralina. Se "per caso" ti aggiornano il software della centralina il concessionario si accorgerà dell'installazione della centralina aggiuntiva. Piuttosto rimappa, ma una volta terminata la garanzia o prendi lo step da 140cv direttamente.

Credo comunque che non cambi solo la mappa dal 105 al 140 ma la presenza di un intercooler o di una turbina leggermente più grossa abbinata ad una mappatura differente.

SE decidi di rimappare vai sempre da chi ti fa un lavoro "personalizzato" ovvero che in base al motore ti trova il miglior compromesso e diffida da chi ti schiaffa su solamente un file e via nella eeprom o che ti dice che ha reso l'erogazione lineare....

MarkManson
23-01-2009, 13:07
Fotteresti il debimetro in pochissimo tempo. Dopo passeresti a mettere sottosforzo sempre di + la turbina....e dopo tot km la dovresti cambiare...Se hai i soldi per prenderti il 140cv prendi quello. altrimenti prendi il 110 e lo tieni cosi com'è. Non sono motori da prestazione. se vuoi qualcosa di potente aspetta la gti o il 170 cv tdi almeno.

numbhead
23-01-2009, 13:15
dipende anche come la usi... ma una rimappa (lascia perdere i moduli) a macchina nuova... con un paio di rate in più di paghi il gap tra 110 e 140/costo rimappa

Dante89
23-01-2009, 13:54
Rimappa in garanzia evita assolutamente, il 2.0 110cv è l'equivalente del 1.9 105cv che ho sulla mia, un mulo..Ma non ha chissà quale tiro, il 140cv è più brioso e divertente, quindi opta per il 140cv anche perchè, sono motori molto lineari, per cui per avere un minimo di sensazione il 140cv è il più adatto...Il 110cv è molto "spalmato", cammina ma non pare..Io opterei per il 140cv, già il 1.9 105cv è più "ruvido" dei nuovi, e comunque non è molto divertente, o almeno molto meno del 140cv...Poi se vuoi risparmiare, il 110cv è un mulo, ci farai tranquillamente moltissimi km..(Ma alla fine è lo stesso discorso per il 140cv..Quanti € ci passano in mezzo?)

Stormblast
23-01-2009, 23:21
ok grazie mille a tutti. par di capire che è il caso di lasciar stare la centralina.... :D

va ben intanto vedo di provare entrambe le configurazioni, poi mi farò un'idea più precisa in merito.

grazie ancora.

MarkManson
24-01-2009, 01:51
ok grazie mille a tutti. par di capire che è il caso di lasciar stare la centralina.... :D

va ben intanto vedo di provare entrambe le configurazioni, poi mi farò un'idea più precisa in merito.

grazie ancora.

IO ho il 140cv della V e non è male. E' abbastanza lineare e ha una buona coppia. Il 110 cv non l'ho provato. Ma le differenze non erano poi molte.

Onisem
24-01-2009, 11:18
IO ho il 140cv della V e non è male. E' abbastanza lineare e ha una buona coppia. Il 110 cv non l'ho provato. Ma le differenze non erano poi molte.

Ma l'iniettore-pompa? Perchè ora il motore è cambiato ed è un common-rail con un'erogazione (e rumorosità) credo piuttosto diversa.