View Full Version : Dire Straits, Pink Floyd... e poi?
negator136
26-12-2008, 13:57
dopo essermi innamorato di questi due gruppi (Dire Straits e Pink Floyd) sto cercando qualche altro complesso che anche lontanamente gli si avvicini... come genere, come intensità e come bravura...
cosa mi consigliate?
non so se possano somigliargli, ma ho anche la curiosità di conoscere i seguenti artisti:
Creedence Clearwater Revival,
Pear Jam,
Neil Young,
Who.
quali album dovrei sentire per farmene un idea?
grazie :)
ps: aggiungo che tra i miei gruppi preferiti ci sono: queen, aerosmith, gnr, ac dc, metallica...
Prova con Led Zeppelin, Doors e Deep Purple...
Per farti un'idea:
Deep Purple - Child In Time: http://www.youtube.com/watch?v=BJCTrolF3CY
Led Zeppelin - Stairway To Heaven: http://www.youtube.com/watch?v=aKKGYMg6ez0
Doors - Riders On The Storm: http://www.youtube.com/watch?v=SMvfAYEaE8c
negator136
26-12-2008, 14:18
Prova con Led Zeppelin, Doors e Deep Purple...
saresti così gentile da indicarmi un album per ciascuno di loro?
già conosco qualche loro canzone... ma odio le raccolte e, viste le discografie enormi, non saprei da che parte cominciare ad ascoltarli! :fagiano:
grazie!
negator136
26-12-2008, 14:23
e cosa ne dite di Jethro Tull?
Deep Purple: prova con "Deepest Purple" del 1980.
La discografia dei Led Zeppelin è veramente ridotta, hanno fatto 8 o 9 album in studio... prova con i primi: "I" e "II" entrambi del 1969, "III" 1970 e "IV" del 1971.
Dei Doors a me piace molto "Apocalypse Now" del 1979...
Consigliatissimi anche gli Who, album "Who's Next" del 1971, soprattutto per la mia canzone preferita: Baba O'Riley...
ilguercio
26-12-2008, 14:41
Non so,prova anche gli Scorpions...
Disintegration- The Cure
Bellissima l'atmosfera dark-malinconica che si respira in tutto il disco
http://it.youtube.com/watch?v=EG0Q3kR7_9c&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=P4SZhumbv0s
http://it.youtube.com/watch?v=gsO3z4z8Pw0
Fabiaccio
26-12-2008, 18:04
13th floor elevators
Kaleidoscope uk e usa
The red Krayola
Rolling Stones
Frank Zappa (soprattutto Freak Out!)
negator136
26-12-2008, 19:13
grazie per i consigli!
ho sentito "who's next" un paio di volte e m'è piaciuto molto...
ora sto sentendo i "cure"... strani, ma per il momento interessanti.
penso che i prossimi che sentirò saranno gli "scorpions" e "zappa": ho sentito un paio di canzoni su youtube e mi sono piaciute.
prova ad ascoltare
Toto - IV oppure hydra
Triumph - allied forces
who - quadrophenia
lynyrd skynyrd - second helping
Eriatarka
27-12-2008, 00:06
così al volo ti direi
porcupine tree, specialmente all'inizio, voyage 34 su tutti
zappa e 13th floor elevator, già citati
captain beefheart
jon spencer blues explosion
raging slab
e i mars volta, a prescindere :)
EnzoHendrix
27-12-2008, 00:12
Aggiungerei (oltre i già citati):
Yes, Talking Heads, PFM, King Crimson, The velvet underground, Free...
Erian Algard
27-12-2008, 08:13
Genesis. Non gli si avvicinano perchè sono meglio.
negator136
27-12-2008, 10:05
wow ci vorrà una vita per sentire tutto :sofico: meglio!
mi consigliate un album degli YES e uno dei GENESIS?
grazie ancora :D
EnzoHendrix
27-12-2008, 10:18
wow ci vorrà una vita per sentire tutto :sofico: meglio!
mi consigliate un album degli YES e uno dei GENESIS?
grazie ancora :D
Degli Yes "The Yes Album", "Close to the edge", e "90125".;)
Dei Genesis c'è chi ti saprà consigliare meglio di me.
-kurgan-
27-12-2008, 10:40
Neil Young
http://it.youtube.com/watch?v=tY5x8pF512k
non ha nulla a che fare con gli altri gruppi che hai citato.. ma se ti piace AUGURI, ha una produzione musicale enorme, "rischi" di ascoltarlo per anni :D
wow ci vorrà una vita per sentire tutto :sofico: meglio!
mi consigliate un album degli YES e uno dei GENESIS?
grazie ancora :D
dei genesis foxtrot e the lamb lies down on broadway. Dei jethro tull thick as a brick e aqualung. Consiglierei anche the court of the crimson king e red dei king crimson (album molto diversi ma entrambi spettacolari secondo me!). Già che ci sei poi perchè non ti senti i cream (wheels of fire per esempio, un live spettacolare!), i blind faith (con l'album omonimo), i traffic (con john barleycorn must die, o anche con l'omonimo), the allman brothers band (live at fillmore east è un must assoluto!!!) e l'unico album in studio dei derek and the dominoes (con layla & other assorted love songs). Se questi ti piacciono me ne faccio venire in mente altri :D
Genesis: trespass e nursery cryme
Jethro tull: thick as a brick
Questi sono gli album di questi due gruppi che a me piacciono di +. Però secondo me sono album piuttosto "duri" come in the court of the krimson king dei king krimson...Bisogna avere secondo me già l'orecchio abiutato un po'...
Voglio dire...Se uno arriva dal pop moderno si trova spiazziato con opere del genere. Tutto IMHO ovviamente.
EDIT: dimenticavo...Dei lynyrd skynyrd trova freebird, è un live (e un doppio) dove secondo me ci sono tutte le loro canzoni più belle. Poi, se vuoi ovviamente, prova a sentire qualche lavoro di Santana...quello vero però! :D Tipo caravanserai e abraxas (sono sempre album).
Ciao.
Erian Algard
27-12-2008, 11:38
Dei Genesis "Nursery Cryme", "Foxtrot" e "Selling England by the pound".
EnzoHendrix
27-12-2008, 11:43
Genesis: trespass e nursery cryme
Jethro tull: thick as a brick
Questi sono gli album di questi due gruppi che a me piacciono di +. Però secondo me sono album piuttosto "duri" come in the court of the krimson king dei king krimson...Bisogna avere secondo me già l'orecchio abiutato un po'...
Voglio dire...Se uno arriva dal pop moderno si trova spiazziato con opere del genere. Tutto IMHO ovviamente.
EDIT: dimenticavo...Dei lynyrd skynyrd trova freebird, è un live (e un doppio) dove secondo me ci sono tutte le loro canzoni più belle. Poi, se vuoi ovviamente, prova a sentire qualche lavoro di Santana...quello vero però! :D Tipo caravanserai e abraxas (sono sempre album).
Ciao.
:sbav: :ave:
qui dovresti trovare un bel po' di materiale...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=878780
:sbav: :ave:
E' per quello che faccio le lacrime quando lo vedo su MTV di sti tempi...
Ciao!
Eagles
Inxs
Pseudo Echos
Van Halen
jeremy.83
27-12-2008, 13:56
non so se possano somigliargli, ma ho anche la curiosità di conoscere i seguenti artisti:
Creedence Clearwater Revival,
Pearl Jam :D,
Neil Young,
Who.
quali album dovrei sentire per farmene un idea?
Io direi che quelli che hai citato nel primo post sono già ottimi.
Se invece vai sul moderno ti consiglio i Khoma o se vai sul pesante, gli Isis.
In Italia, Afterhours e Marlene Kuntz
Eriatarka
27-12-2008, 14:24
In Italia, Afterhours e Marlene Kuntz
no,ti prego, non puoi citare i grandissimi Isis e subito dopo i marlene kuntz :cry:
jeremy.83
27-12-2008, 16:02
no,ti prego, non puoi citare i grandissimi Isis e subito dopo i marlene kuntz :cry:
Se uno si fossilizza su un genere, è la fine :O ;)
Eriatarka
27-12-2008, 16:07
Se uno si fossilizza su un genere, è la fine :O ;)
mica mi fossilizzo, è solo che sti marlene kuntz vengono sempre portati come esempio della musica italiana di qualità.... a me sembrano di una piattezza e banalità allucinanti :confused:
al contrario degli isis che, sempre imho, cercano di fare qualcosa di veramente diverso (e ci riescono abbastanza bene, direi)
:)
diegofio
27-12-2008, 19:49
http://www.lastfm.it/music/Dire+Straits/+similar
http://www.lastfm.it/music/Pink+Floyd/+similar
GuitarRic
27-12-2008, 22:04
dire straits + pink floyd ...quindi cerchi musica con grandi melodie e grandi cavalcate con la chitarra...
allora ci aggiungerei Gary Moore
prova inizialmente con i suoi live Blues Alive e poi con il best Ballads and Blues(molto meglio dal vivo che in studio) e infine con Still got the blues
cosa mi consigliate?
Boston
Journey
Aviatore_Gilles
30-12-2008, 14:37
dopo essermi innamorato di questi due gruppi (Dire Straits e Pink Floyd) sto cercando qualche altro complesso che anche lontanamente gli si avvicini... come genere, come intensità e come bravura...
cosa mi consigliate?
non so se possano somigliargli, ma ho anche la curiosità di conoscere i seguenti artisti:
Creedence Clearwater Revival,
Pear Jam,
Neil Young,
Who.
quali album dovrei sentire per farmene un idea?
grazie :)
ps: aggiungo che tra i miei gruppi preferiti ci sono: queen, aerosmith, gnr, ac dc, metallica...
Ti butto li un pò di nomi
Deep Purple
Ti consiglio gli album "In Rock", "Fireball", "Machine head", "Burn", "Stormbringer"
Led Zeppelin
I classici "Led Zeppelin", "Led Zeppelin II", "Led Zeppelin III" e "Led Zeppelin IV"
Van Halen
"Van Halen", "Van Halen II", "Women and Children First", "1984"
Uriah Heep
Il classico "Demons & Wizards"
Eagles
"Hotel California"
Scorpions
"Blackout" e "Love at First Sting"
Discorso Jethro Tull, se vuoi ti consiglio di partire con "Aqualung", semplice e diretto...Lavori come Thick as a brick sono troppo ostici per un inizio, sono concept album che vanno capiti, altrimenti annoiano.
Anche altri gruppi che ti hanno suggerito, tipo Yes e Genesis, fanno un genere in cui serve orecchio, perchè il rock progressivo non è così diretto e semplice.
Supertramp - The Logical Song
http://www.youtube.com/watch?v=pBAasek8NR4
:read: :D
RiccardoS
31-12-2008, 07:28
Deep Purple: prova con "Deepest Purple" del 1980.
questa è una raccolta, lui aveva detto che non voleva saperne... personalmente mi trova d'accordo: molto meglio gli album: per quel che riguarda i Deep Purple, credo che "In rock" sia il migliore.
La discografia dei Led Zeppelin è veramente ridotta, hanno fatto 8 o 9 album in studio... prova con i primi: "I" e "II" entrambi del 1969, "III" 1970 e "IV" del 1971.
concordo, anche se io li adoro tutti indistintamente: per cantare fuori dal coro, cito Houses of the holy che è meno conosciuto ma splendido.
Dei Doors a me piace molto "Apocalypse Now" del 1979...
:confused: :confused: :confused:
la canzone The End è stata usata alla fine del film apocalypse now, ma non mi risulta un album con tale titolo, anche se non conosco i loro lavori "post morte" di Jim.
dei Doors io ti consiglio... tutto! :D sono tutti capolavori, se proprio devo scegliere, ti dico il primo (the doors) e l'ultimo, L.A. Woman, che sono eccezionali.
Consigliatissimi anche gli Who, album "Who's Next" del 1971, soprattutto per la mia canzone preferita: Baba O'Riley...
concordo, ma io consiglierei il conosciutissimo ed immenso Tommy, come inizio almeno.
Genesis. Non gli si avvicinano perchè sono meglio.
questa mi fa un pò lollare :asd:, ma i gusti son gusti ;)
personalmente consiglierei From Genesis to Revelation, imho il loro lavoro migliore.
:confused: :confused: :confused:
la canzone The End è stata usata alla fine del film apocalypse now, ma non mi risulta un album con tale titolo, anche se non conosco i loro lavori "post morte" di Jim.
Effettivamente non è un album ufficiale, è un bootleg registrato dal tour "Waiting For The Sun" del '68
negator136
31-12-2008, 11:45
grazie a tutti!
abbiate pazienza se non rispondo spessissimo... ma leggo tutto e soprattutto ascolto molto...
ottimi gli Eagles con Hotel California... conoscevo solo il singolo, ma devo dire che tutto l'album merita.
buoni i Van Halen... li conoscevo già un po'... buona musica ma "troppo poco impegnata" per i miei gusti. :p
bello bello "Love at first sting" degli Scorpions...
mmm... cos'altro... ah... Genesis e Yes non m'hanno entusiasmato forse un po' "troppo impegnati" :D
dopo mi ascolto i Supertramp (Breakfast in America)... dei Boston cosa potrei sentire?
1976 - Boston
1978 - Don't Look Back
1986 - Third Stage
1994 - Walk On
2002 - Corporate America
e dei Pearl Jam?
come vi ho già detto (forse) mi sono piaciuti molto:
The Cure - Disintegration
The Who - Who's Next
continuate così :D
dopo mi sento i doors. :sisi:
i Rush li conosci?
non c'entrano niente con dire straits e pink, però sono da ascoltare assolutamente, troppo grandi.
personalemte ti consiglio i dischi del primo periodo, con sonorità vicine a led zeppelin: "farewll to kings" "212" "hemispheres" "caress of steele" ed ovviamente un qualunque live del gruppo
un assaggio
http://www.youtube.com/watch?v=ih6PEhhR4UM
Fabiaccio
02-01-2009, 14:09
grazie a tutti!
abbiate pazienza se non rispondo spessissimo... ma leggo tutto e soprattutto ascolto molto...
ottimi gli Eagles con Hotel California... conoscevo solo il singolo, ma devo dire che tutto l'album merita.
buoni i Van Halen... li conoscevo già un po'... buona musica ma "troppo poco impegnata" per i miei gusti. :p
bello bello "Love at first sting" degli Scorpions...
mmm... cos'altro... ah... Genesis e Yes non m'hanno entusiasmato forse un po' "troppo impegnati" :D
dopo mi ascolto i Supertramp (Breakfast in America)... dei Boston cosa potrei sentire?
1976 - Boston
1978 - Don't Look Back
1986 - Third Stage
1994 - Walk On
2002 - Corporate America
e dei Pearl Jam?
come vi ho già detto (forse) mi sono piaciuti molto:
The Cure - Disintegration
The Who - Who's Next
continuate così :D
dopo mi sento i doors. :sisi:
e che ti sei ascoltato? musica 24 ore su 24 per una settimana? :stordita:
negator136
02-01-2009, 16:06
i Rush li conosci?
non c'entrano niente con dire straits e pink, però sono da ascoltare assolutamente, troppo grandi.
personalemte ti consiglio i dischi del primo periodo, con sonorità vicine a led zeppelin: "farewll to kings" "212" "hemispheres" "caress of steele" ed ovviamente un qualunque live del gruppo
un assaggio
http://www.youtube.com/watch?v=ih6PEhhR4UM
ok, aggiunti alla lista :D
e che ti sei ascoltato? musica 24 ore su 24 per una settimana? :stordita:
macchè... ho scritto cos'ho sentito... sarà una decina di album all'incirca... sentiti un paio di volte ciascuno... non è tantissimo... considerando che sono in vacanza (aaahh... la vita dello studente...) e che riesco a studiare con la musica, tutto sommato non ho neanche sentito molto :stordita: :p
Therinai
04-01-2009, 11:08
ehm scusate ragazzi ma se uno mi dice dire straits e pink floyd io rispondo:
king crimson (island)
Van der Graaf Generator (nessuno li ha citati che coraggio!!! Da sentire assolutamente "Pawn Hearts" e il live "Vital")
yes (the yes album)
Deep Purple (live in japan)
can (ege bamyasi)
Soprattutto per quanto concerne il trovare gruppi simili ai pink floyd (o quantomeno con un genere simile, quindi progressive, anche se il progressive dei pink floyd è quasi sempre condito da dosi più o meno alte di psichedelia):
Anzitutto i mostri sacri: i G E N E S I S :ave:
inizia con Nursery Crime ... non è particolarmente complesso ed è un pò una vetrina di quel che ti aspetta ;)
poi vai in ordine con
-Trespass
-Selling England by the pound
-Foxtrot
Tutti bellissimi album. Inoltre, una volta recepiti e assimilati, hanno l'importante compito di condurti ad un album che è un punto fisso riconosciuto (se non IL punto fisso) del progressive... un certo
:ave: " THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY " :ave:
E' un album piuttosto complesso sia come musiche che come testi, quindi soprattutto per i secondi (se non mastichi bene l'inglese) ti consiglio di procurarti le traduzioni dei pezzi e il "riassunto" del concept dell'album... è favoloso!
Hai poi nominato i Jethro Tull... bravissimi artisti! In particolar modo l'istrione Ian Anderson, il Pifferaio magico... è veramente unico; Comunque ti consiglio questi album, in ordine:
-Aqualung ----> Forse il meno complesso, ma imho il migliore ;)
-Thick as a brick
-The Ministrel in The Gallery
-A passion play
Ora ci sarebbero da nominare i King Crimson... in effetti sono uno dei due fuochi del progressive (assieme ai Genesis) ... ma io non riesco proprio ad apprezzarli, li trovo ripetitivi e pomposi... ma è un parere personale, sono comunque da ascoltare e da conoscere; "In The Court Of the Crimson King" è un classico...ascoltalo.
Ancora, ci sarebbero gli Emerson Lake & Palmer... prova ad ascoltare " Brain salad surgery";
Se ti va, puoi anche ascoltare qualcosa di due gruppi italiani particolarmente bravi in questo campo: la "PFM" e il "Banco di mutuo soccorso";
in particolar modo, dei primi di consiglio "Storia di un minuto" (con la famosissima "Impressioni di Settembre" con testo di Mogol), mentre dei secondi "Darwin";
Menzione particolare per le più o meno nuove leve del progressive:
Sono molto bravi i marillion, nel periodo di Fish, il loro primo cantante, ricordano i Genesis, anche se con sonorità meno complesse... di questi ti consiglio:
-Script for a jester tears
-Misplaced childhood (bellissimo)
-Fugazi
mentre del periodo "Steve Hogarth" ti consiglio "BRAVE", è veramente stupendo. Poi parlano molto bene di "Marbles", album piuttosto recente che però non ho ancora avuto il tempo di ascoltare.
Se sei di ampie vedute non avrai particolari difficoltà ad ascoltare i Porcupine Tree... o anche altri gruppi che mischiano il prog con il metal, come i Dream Theater, gli Atmosfear, i Dreamscape...o addirittura gli Opeth e i Novembre (italiani tra l'altro).
Fabiaccio
05-01-2009, 15:05
ehm scusate ragazzi ma se uno mi dice dire straits e pink floyd io rispondo:
king crimson (island)
ma anche quelli anni '70 e primi anni '80 ;)
Van der Graaf Generator (nessuno li ha citati che coraggio!!! Da sentire assolutamente "Pawn Hearts" e il live "Vital")
:eek: grande :)
Pawn Hearts è un gran bel disco :)
yes (the yes album)
ma anche Close to the edge ;)
Deep Purple (live in japan)
e direi bom :)
can (ege bamyasi)
ma anche Monster Movie, Soon Over Babaluma, Tago Mago... :sofico:
aunktintaun
05-01-2009, 19:22
http://www.youtube.com/watch?v=bCIEc5TCh8k&feature=related
EKSEPTION, gruppo olandese degli anni '70, bellissima fusion tra rock, classico, barocco e jazz...
batteria e basso rock...temi spesso tratti dal repertorio barocco o classico...improvvisazioni jazzistiche...
praticamente sconosciuti in italia...sono enormi strumentisti e geniali allo stesso tempo:)
Therinai
05-01-2009, 19:53
ma anche quelli anni '70 e primi anni '80 ;)
:eek: grande :)
Pawn Hearts è un gran bel disco :)
ma anche Close to the edge ;)
e direi bom :)
ma anche Monster Movie, Soon Over Babaluma, Tago Mago... :sofico:
beh la lista di titoli interessanti sarebbe davvero molto lunga, già sai :D
Blue Spirit
05-01-2009, 22:27
e cosa ne dite di Jethro Tull?
probabilmente sono anche meglio
negator136
17-01-2009, 21:37
piccolo aggiornamento sull'evoluzione della mia cultura musicale:
- mi stanno appassionando sempre di più gli WHO: meraviglioso Quadrophenia, molto belli Tommy, Who Are You e My Generation (anche se non c'entra un tubo con gli altri!)...
- King Crimson: bello bello Red, domani mi sento Islands
- Van Der Graaf Generator: whoa! bello Pawn Hearts! anche se un po' impegnativo!
- idem come sopra con lo Yes Album.. risentendolo m'è piaciuto un sacco!
- carino Love At First Sting degli Scorpions... sono curioso di sentire Blackout
GRAZIE a tutti quelli che continuano a rispondere! :)
negator136
17-01-2009, 21:39
Soprattutto per quanto concerne il trovare gruppi simili ai pink floyd (o quantomeno con un genere simile, quindi progressive, anche se il progressive dei pink floyd è quasi sempre condito da dosi più o meno alte di psichedelia):
Anzitutto i mostri sacri: i G E N E S I S :ave:
inizia con Nursery Crime ... non è particolarmente complesso ed è un pò una vetrina di quel che ti aspetta ;)
poi vai in ordine con
-Trespass
-Selling England by the pound
-Foxtrot
Tutti bellissimi album. Inoltre, una volta recepiti e assimilati, hanno l'importante compito di condurti ad un album che è un punto fisso riconosciuto (se non IL punto fisso) del progressive... un certo
:ave: " THE LAMB LIES DOWN ON BROADWAY " :ave:
E' un album piuttosto complesso sia come musiche che come testi, quindi soprattutto per i secondi (se non mastichi bene l'inglese) ti consiglio di procurarti le traduzioni dei pezzi e il "riassunto" del concept dell'album... è favoloso!
Hai poi nominato i Jethro Tull... bravissimi artisti! In particolar modo l'istrione Ian Anderson, il Pifferaio magico... è veramente unico; Comunque ti consiglio questi album, in ordine:
-Aqualung ----> Forse il meno complesso, ma imho il migliore ;)
-Thick as a brick
-The Ministrel in The Gallery
-A passion play
Ora ci sarebbero da nominare i King Crimson... in effetti sono uno dei due fuochi del progressive (assieme ai Genesis) ... ma io non riesco proprio ad apprezzarli, li trovo ripetitivi e pomposi... ma è un parere personale, sono comunque da ascoltare e da conoscere; "In The Court Of the Crimson King" è un classico...ascoltalo.
Ancora, ci sarebbero gli Emerson Lake & Palmer... prova ad ascoltare " Brain salad surgery";
Se ti va, puoi anche ascoltare qualcosa di due gruppi italiani particolarmente bravi in questo campo: la "PFM" e il "Banco di mutuo soccorso";
in particolar modo, dei primi di consiglio "Storia di un minuto" (con la famosissima "Impressioni di Settembre" con testo di Mogol), mentre dei secondi "Darwin";
Menzione particolare per le più o meno nuove leve del progressive:
Sono molto bravi i marillion, nel periodo di Fish, il loro primo cantante, ricordano i Genesis, anche se con sonorità meno complesse... di questi ti consiglio:
-Script for a jester tears
-Misplaced childhood (bellissimo)
-Fugazi
mentre del periodo "Steve Hogarth" ti consiglio "BRAVE", è veramente stupendo. Poi parlano molto bene di "Marbles", album piuttosto recente che però non ho ancora avuto il tempo di ascoltare.
Se sei di ampie vedute non avrai particolari difficoltà ad ascoltare i Porcupine Tree... o anche altri gruppi che mischiano il prog con il metal, come i Dream Theater, gli Atmosfear, i Dreamscape...o addirittura gli Opeth e i Novembre (italiani tra l'altro).
mi hai convinto :D darò una seconda possibilità ai Genesis :O
Therinai
18-01-2009, 10:47
piccolo aggiornamento sull'evoluzione della mia cultura musicale:
- mi stanno appassionando sempre di più gli WHO: meraviglioso Quadrophenia, molto belli Tommy, Who Are You e My Generation (anche se non c'entra un tubo con gli altri!)...
- King Crimson: bello bello Red, domani mi sento Islands
- Van Der Graaf Generator: whoa! bello Pawn Hearts! anche se un po' impegnativo!
- idem come sopra con lo Yes Album.. risentendolo m'è piaciuto un sacco!
- carino Love At First Sting degli Scorpions... sono curioso di sentire Blackout
GRAZIE a tutti quelli che continuano a rispondere! :)
Ah ti è piaciuto Red? cavolo mi sono dimenticato di consigliarti il mio disco preferito :D
Se non lo hai già fatto senti anche "Who's next" degli who ovviamente.
Evidentemente sei per i dischi energici.
negator136
18-01-2009, 12:27
Ah ti è piaciuto Red? cavolo mi sono dimenticato di consigliarti il mio disco preferito :D
Se non lo hai già fatto senti anche "Who's next" degli who ovviamente.
Evidentemente sei per i dischi energici.
sì sì "Red" è bello... in particolare le prime 2-3 canzoni... le altre 2 sono un po' meno significative secondo me :)
"Who's next" è stato l'elemento scatenante di questa fresca fresca passione per gli Who :D mi è stato consigliato in prima pagina mi pare ;)
Therinai
18-01-2009, 12:52
sì sì "Red" è bello... in particolare le prime 2-3 canzoni... le altre 2 sono un po' meno significative secondo me :)
"Who's next" è stato l'elemento scatenante di questa fresca fresca passione per gli Who :D mi è stato consigliato in prima pagina mi pare ;)
il 4 brano, providence, è improvvisazione da studio "top-class", il 5, starless, è una sorta di trip cosmico-emotivo... è uno dei brani migliori che abbia mai sentito.
Ma ci vuole tempo per capire :sofico:
Therinai
18-01-2009, 12:55
Anzitutto i mostri sacri: i G E N E S I S :ave:
ecco mi michiedo spesso perché non mi piaciono i genesis :mbe: :confused:
ecco mi michiedo spesso perché non mi piaciono i genesis :mbe: :confused:
Che album hai provato ad ascoltare?
Niente di grave comunque, probabilmente non sono adatti a te... così come io non riesco proprio ad ascoltare i King Crimson... e non mi sveno per gli Emerson ;)
mi hai convinto :D darò una seconda possibilità ai Genesis :O
Se riuscirai ad assimilarli non te ne pentirai ;)
Tieni però presente che sono album complessi, sia per le musiche che per i testi che per i temi affrontati... quindi non sono consigliabili per un ascolto... "semplice", se mi passi il termine :)
majin mixxi
27-01-2009, 19:29
Che album hai provato ad ascoltare?
Niente di grave comunque, probabilmente non sono adatti a te... così come io non riesco proprio ad ascoltare i King Crimson... e non mi sveno per gli Emerson ;)
io invece sono sempre impazzito per gli E.L.&P. Tarkus sopratutto :) l'ho ascoltato cosi tante volte che ormai credo faccia parte del mio dna :D
dopo essermi innamorato di questi due gruppi (Dire Straits e Pink Floyd) sto cercando qualche altro complesso che anche lontanamente gli si avvicini... come genere, come intensità e come bravura...
cosa mi consigliate?
Pear Jam,
Neil Young,
quali album dovrei sentire per farmene un idea?
ascolta Mirrorball, prendi 2 piccioni con una fava
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.