PDA

View Full Version : la solita questione AMALGAMA dentale (mercurio in bocca)


uvz
25-12-2008, 12:07
la solita questione AMALGAMA dentale (mercurio in bocca)
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/btestiatti/2-01131.htm
Leggete e poi mandateci a fare in culo noi che protestiamo al posto di accettare passivamente tutto e l'incontrario di tutto quello che la nostra società ci offre, senza chiedere cosa vogliamo noi.

Con DENTI TOSSICI [libro] dipingevo il meccanismo attraverso cui l'amalgama dentale, che prima dell'inserimento in bocca sta in un contenitore che ricorda con un teschio il pericolo di avvelenamento, che non ha mai superato test o verifiche di alcun tipo, e che non li supererebbe se fossero effettuati, era innocua nel cavo orale, mentre dopo la rimozione veniva smaltita come rifiuto tossico pericoloso.*
Lorenzo Acerra

ALCUNI SITI

http://www.arrotino.it/clienti/acerra/main.htm

Questo è un caso eccezzionale. Ma la gente si spaventa per queste cose. Come la carne avvelenata di questo periodo. E' con i veleni leggeri diffusi che muoiono molte persone. Non perchè ogni tanto c'è un caso eclatante.
http://www.affaritaliani.it/cronache/sanita-italia-otturarsi-denti-far-male121208.html

http://www.affaritaliani.it/cronache/malasanita-ho-sclerosi-multipla-causa-otturazioni-al-mercurio.html

http://www.affaritaliani.it/cronache/amalgame-al-mercurioinchiesta161208.html
...http://www.affaritaliani.it/cronache/amalgame-al-mercurioinchiesta161208_pg_2.html
nella seconda pag. vari sintomi li ho, come il mercurio nei capelli. Ma i dentisti dicono che non ho amalgame in bocca. Chi sa da dove viene il mio mercurio.

CONSIGLI SULLA RIMOZIONE E LINK DI ALCUNI DENTISTI
http://cristianadistefano.eu/for/index.php?topic=27.0
http://cristianadistefano.eu/for/index.php?topic=239.0
...indice generale (non solo amalgame)
...http://cristianadistefano.eu/for/index.php#1

* questo si che è saper scrivere. Una frase così "lunga" con varie virgole ma non si perde mai il senso del discorso. Beato lui che sa scrivere così bene.

D.O.S.
25-12-2008, 12:10
di nuovo ? :mbe: :mbe:

gabi.2437
25-12-2008, 12:24
Sempre la società cattiva che ci aggredisce e noi dobbiamo reagire? Ma basta :cry:

Se non volete quella roba lo dite al dentista e vi fate mettere qualcos'altro

windsofchange
25-12-2008, 14:13
:nera:

uvz
05-01-2009, 14:35
Sempre la società cattiva che ci aggredisce e noi dobbiamo reagire? Ma basta
Se non volete quella roba lo dite al dentista e vi fate mettere qualcos'altro
Se il dentista usa quello, quello ti metterà in bocca. Si può (si deve) cambiare dentista. E si deve rendere illegale le amalgame.
Se la garanzia è stata aumentata a due anni è grazie alle persone che reagiscono.

p.nightmаrе
05-01-2009, 14:37
baaaaaaaasta :asd:

xenom
05-01-2009, 15:26
Se il dentista usa quello, quello ti metterà in bocca. Si può (si deve) cambiare dentista. E si deve rendere illegale le amalgame.
Se la garanzia è stata aumentata a due anni è grazie alle persone che reagiscono.

Ciccio ma tu ti caghi in mano per qualsiasi cosa che non puoi o non riesci controllare? :asd:
Ma hai idea di quante stracaxxo di cose più pericolose dell'amalgama entri in contatto ogni singolo giorno?

Hai idea di come vivevano 500 anni fa? Accontentati che l'aspettativa di media attuale è molto alta, nonostante tutte le sostanze cancerogene con cui entri in contatto ogni giorno.

edit: toh, per rincarare la dose ti do alcuni esempi di cose con cui entri a contatto probabilmente spesso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Benzene (nota: si trova nello smog)
http://it.wikipedia.org/wiki/Aflatossine (nota: si trova nel cibo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_ultravioletta (nota: aumenta l'incidenza di cancro alla pelle)
http://it.wikipedia.org/wiki/Radon (nota: è fra le prime cause di tumore ai polmoni)
http://it.wikipedia.org/wiki/Formaldeide (nota: si trova nei mobili)

windsofchange
05-01-2009, 16:20
Ciccio ma tu ti caghi in mano per qualsiasi cosa che non puoi o non riesci controllare? :asd:
Ma hai idea di quante stracaxxo di cose più pericolose dell'amalgama entri in contatto ogni singolo giorno?

Hai idea di come vivevano 500 anni fa? Accontentati che l'aspettativa di media attuale è molto alta, nonostante tutte le sostanze cancerogene con cui entri in contatto ogni giorno.

edit: toh, per rincarare la dose ti do alcuni esempi di cose con cui entri a contatto probabilmente spesso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Benzene (nota: si trova nello smog)
http://it.wikipedia.org/wiki/Aflatossine (nota: si trova nel cibo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_ultravioletta (nota: aumenta l'incidenza di cancro alla pelle)
http://it.wikipedia.org/wiki/Radon (nota: è fra le prime cause di tumore ai polmoni)
http://it.wikipedia.org/wiki/Formaldeide (nota: si trova nei mobili)

Gli rispondi anche? Se non capisce la questione amalgama credi tirerà fuori qualcosa da lì?? :D

hibone
05-01-2009, 16:42
Gli rispondi anche? Se non capisce la questione amalgama credi tirerà fuori qualcosa da lì?? :D

si... circa una decina di nuovi thread :asd:

p.nightmаrе
05-01-2009, 16:42
Ciccio ma tu ti caghi in mano per qualsiasi cosa che non puoi o non riesci controllare? :asd:
Ma hai idea di quante stracaxxo di cose più pericolose dell'amalgama entri in contatto ogni singolo giorno?

Hai idea di come vivevano 500 anni fa? Accontentati che l'aspettativa di media attuale è molto alta, nonostante tutte le sostanze cancerogene con cui entri in contatto ogni giorno.

edit: toh, per rincarare la dose ti do alcuni esempi di cose con cui entri a contatto probabilmente spesso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Benzene (nota: si trova nello smog)
http://it.wikipedia.org/wiki/Aflatossine (nota: si trova nel cibo)
http://it.wikipedia.org/wiki/Radiazione_ultravioletta (nota: aumenta l'incidenza di cancro alla pelle)
http://it.wikipedia.org/wiki/Radon (nota: è fra le prime cause di tumore ai polmoni)
http://it.wikipedia.org/wiki/Formaldeide (nota: si trova nei mobili)

lo troviamo appeso mi sa :asd:

windsofchange
05-01-2009, 16:56
si... circa una decina di nuovi thread :asd:

:doh:

uvz
07-01-2009, 18:57
la vostra ignoranza è disarmante

PRIMO: non siete obbligati a leggere la mie discussioni.

SECONDO: io non mi cago sotto. Io ho "paura" soltanto di quello che non conosco. Quello che conosco lo giudico e se lo ritengo necessario lo evito. Infatti mi sono scelto dei dentisti (purtroppo uno non è bastato) che usano sostanze "naturali".
Al tg parlano di cibo "infetto" venuto dalla Cina? Non me ne frega letteralmente un cazzo. Siamo circordandi dai veleni. Questi casi di "infezione grave" dei cibi sono casi eccezzionali. E' con l'avvelenamento costante a piccole dosi che stanno aumentando a dismisura le malattie.

TERZO: non avendo amalgame in bocca (ma mercurio nel cervello che piano piano mi sta uccidendo si [magari fra 10 anni, ma non fra 50 anni come sarebbe se rispettassi l'età media attuale]) questa discussione serve ad avvisare le persone. Cioè a fare INFORMAZIONE utile per gli altri (siamo nella società dell'informazione anche per questo comportamento).

Come ho notato più volte le persone più umili di intelletto ti giudicano con il loro misero metro di giudizio, cioè ti giudicano come un loro simile; quando siamo in tante persone differenti e in tanti abitudini e modi di vivere differente.
Questo lo notato varie volte con persone con cui colloquiavo dal vivo. Ma in Internet questo comportamento è alquanto ridicolo. Non si sa di che sesso sia la persona con cui si tiene uno scambio di opinioni, quanti anni abbia, di dove sia, e tanto altro. Ok, bisogna giudicare un minimo per poter rispondere alle persone ("non giudicare e non sarai giudicato" lo lascio a pochi eletti) ma basterebbe dare risposte inerenti soltanto all'argomento trattato senza giudizi sulle persone che scrivono.

P.S.: c'è chi dice che gli italiani si meritano quello che hanno. Il problema è che nella penisola italica ci abitano qualche persona meritevolte di avere un bel pò di più.

D.O.S.
07-01-2009, 19:00
TERZO: non avendo amalgame in bocca (ma mercurio nel cervello che piano piano mi sta uccidendo si [magari fra 10 anni, ma non fra 50 anni come sarebbe se rispettassi l'età media attuale]) questa discussione serve ad avvisare le persone. Cioè a fare INFORMAZIONE utile per gli altri (siamo nella società dell'informazione anche per questo comportamento).


potresti spiegare meglio ?
per quale motivo dovresti avere "mercurio nel cervello ma non in bocca" ?

F1R3BL4D3
07-01-2009, 19:09
E' con l'avvelenamento costante a piccole dosi che stanno aumentando a dismisura le malattie.

Quali malattie precisamente? Studi epidemiologici a supporto della tua tesi.

TERZO: ma mercurio nel cervello che piano piano mi sta uccidendo

:mbe: eh?

e andando OT:
Non si sa di che sesso sia la persona con cui si tiene uno scambio di opinioni, quanti anni abbia, di dove sia, e tanto altro.

:fagiano: mmm e quindi?

("non giudicare e non sarai giudicato" lo lascio a pochi eletti)

Questo è il mercurio nel cervello? :stordita:

Composition86
07-01-2009, 19:48
Ma queste famose amalgame al mercurio sarebbero quelle "argentate", se non ho capito male?
Se sono queste, sono pure brutte a vedersi, mi pare strano che ci sia ancora qualcuno che ne fa uso. :O

SaettaC
07-01-2009, 19:57
Vediamo di essere brevi, che stasera non c'ho voglia. :O


1) NON ESISTONO PROVE SCIENTIFICHE della tossicità o della non tossicità delle amalgame.

2) il mercurio assunto per bocca viene assorbito POCHISSIMISSIMO. Kublai Khan ha assunto buone dosi di mercurio per bocca (era considerato un rimedio per allungargli la vita), ed è andato avanti anni. (fonte: superquark :D era kublai? Cmq qualcuno del genere :D )
Il mercurio infatti è estremamente tossico quando è in vapore, e indovinate quando si genera dalle vostre otturazioni? :fagiano: Quando le rimuovete! E quello a maggior rischio è il dentista, che ovviamente ne rimuove abbastanza. :fagiano:

3) le amalgame sono sempre più, e lo saranno sempre più, abbandonate in favore dei compositi (quelli chiari), io una amalgama l'ho fatta 1 sola volta in vita mia e farei molta fatica a rifarla. :asd: Uso sempre e solo compositi. :O

4) le amalgame sono piuttosto resistenti all'abrasione, oltre a contenere mercurio solo in parte. Per dare un'idea, assumete più mercurio con il pesce. :asd: Quindi viene ingerita solo una micro-frazione, di cui una percentuale insignificante viene assorbita. Fate i vostri conti. :fagiano:


SPERIAMO DI AVER CHIARITO. :doh:
Basta con 'sta storia... :muro:

-ZEUS-
07-01-2009, 20:12
Vediamo di essere brevi, che stasera non c'ho voglia. :O


1) NON ESISTONO PROVE SCIENTIFICHE della tossicità o della non tossicità delle amalgame.

2) il mercurio assunto per bocca viene assorbito POCHISSIMISSIMO. Kublai Khan ha assunto buone dosi di mercurio per bocca (era considerato un rimedio per allungargli la vita), ed è andato avanti anni. (fonte: superquark :D era kublai? Cmq qualcuno del genere :D )
Il mercurio infatti è estremamente tossico quando è in vapore, e indovinate quando si genera dalle vostre otturazioni? :fagiano: Quando le rimuovete! E quello a maggior rischio è il dentista, che ovviamente ne rimuove abbastanza. :fagiano:

3) le amalgame sono sempre più, e lo saranno sempre più, abbandonate in favore dei compositi (quelli chiari), io una amalgama l'ho fatta 1 sola volta in vita mia e farei molta fatica a rifarla. :asd: Uso sempre e solo compositi. :O

4) le amalgame sono piuttosto resistenti all'abrasione, oltre a contenere mercurio solo in parte. Per dare un'idea, assumete più mercurio con il pesce. :asd: Quindi viene ingerita solo una micro-frazione, di cui una percentuale insignificante viene assorbita. Fate i vostri conti. :fagiano:


SPERIAMO DI AVER CHIARITO. :doh:
Basta con 'sta storia... :muro:

io ho un'otturazione che è di color argento, fatta più di 10 anni fa si tratta di amalgama?
2 mesi fa ne ho fatta un'altra, quest'ultima è di colore bianco.
visto che la prossima settimana devo andare dal dentista (lo stesso che 10 anni fa mi ha fatto questa otturazione color argento) sarebbe il caso di parlargliene? :confused:

lowenz
07-01-2009, 23:14
IO ne ho MANGIATA una e sono ancora qui.

Il mercurio è pericoloso se inalato/vaporizzato in quantità notevoli (tipo se un'amalgama venisse fresata TUTTA INTERA), finchè è in fase solida nell'amalgama non fa nulla ;)

stbarlet
07-01-2009, 23:39
IO ne ho MANGIATA una e sono ancora qui.

Il mercurio è pericoloso se inalato/vaporizzato in quantità notevoli (tipo se un'amalgama venisse fresata TUTTA INTERA), finchè è in fase solida nell'amalgama non fa nulla ;)

Diciamo che più che pericoloso in forma metallica, sono pericolosi i suoi composti perchè interagiscono con il metabolismo cellulare. Preferirei mille volte nuotare nel mercurio metallico che avere a che fare con 0.2 gi di un qualsiasi suo composto!

mixkey
08-01-2009, 09:05
Attualmente non si fanno più otturazioni in amalgama. Si possono togliere quelle vecchie ma viene ritenuta più rischiosa la rimozione (formazione di polveri) che lasciarle dove sono.

xenom
08-01-2009, 14:51
la vostra ignoranza è disarmante

PRIMO: non siete obbligati a leggere la mie discussioni.

SECONDO: io non mi cago sotto. Io ho "paura" soltanto di quello che non conosco. Quello che conosco lo giudico e se lo ritengo necessario lo evito. Infatti mi sono scelto dei dentisti (purtroppo uno non è bastato) che usano sostanze "naturali".
Al tg parlano di cibo "infetto" venuto dalla Cina? Non me ne frega letteralmente un cazzo. Siamo circordandi dai veleni. Questi casi di "infezione grave" dei cibi sono casi eccezzionali. E' con l'avvelenamento costante a piccole dosi che stanno aumentando a dismisura le malattie.

TERZO: non avendo amalgame in bocca (ma mercurio nel cervello che piano piano mi sta uccidendo si [magari fra 10 anni, ma non fra 50 anni come sarebbe se rispettassi l'età media attuale]) questa discussione serve ad avvisare le persone. Cioè a fare INFORMAZIONE utile per gli altri (siamo nella società dell'informazione anche per questo comportamento).

Come ho notato più volte le persone più umili di intelletto ti giudicano con il loro misero metro di giudizio, cioè ti giudicano come un loro simile; quando siamo in tante persone differenti e in tanti abitudini e modi di vivere differente.
Questo lo notato varie volte con persone con cui colloquiavo dal vivo. Ma in Internet questo comportamento è alquanto ridicolo. Non si sa di che sesso sia la persona con cui si tiene uno scambio di opinioni, quanti anni abbia, di dove sia, e tanto altro. Ok, bisogna giudicare un minimo per poter rispondere alle persone ("non giudicare e non sarai giudicato" lo lascio a pochi eletti) ma basterebbe dare risposte inerenti soltanto all'argomento trattato senza giudizi sulle persone che scrivono.

P.S.: c'è chi dice che gli italiani si meritano quello che hanno. Il problema è che nella penisola italica ci abitano qualche persona meritevolte di avere un bel pò di più.

E io ti sto dicendo che non devi aver paura di tutto ciò che non riesci a controllare, per il semplice motivo che è IMPOSSIBILE riuscire a controllare TUTTO, ci sarà sempre qualcosa che nuoce alla tua salute senza accorgertene. Io lo dico per te, è brutto farsi seghe mentali su qualsiasi cosa che entra in contatto interno e/o esterno col tuo corpo...

suvvia.

Per conciso, ti sta nuocendo molto più il radon che respiri tutti i giorni di quei tot grammi di amalgama che hai in bocca, santo dio.
oppure tutto lo smog che respiri facendo una passeggiata ai lati della strada :rolleyes:

Un conto è aver paura di cose effettivamente controllabili e pericolose (per es evitare di sniffare la benzina quando fai appunto benzina), un altro conto è cercare di evitare cose che non puoi controllare o che rappresentano un rischio minimo (vedi l'amalgama) :rolleyes:

uvz
08-01-2009, 16:46
potresti spiegare meglio ?
per quale motivo dovresti avere "mercurio nel cervello ma non in bocca"?
Questo non lo; e se lo sapessi rimuoverei la fonte. Come ha scritto un'altro utente si può prendere il mercurio anche mangiando il pesce (un certo tipo di inquinamento lo fa finire nel mare e nella catena alimentare dei pesci, e di conseguenza degli umani). Poi ci sono altri modi di prenderlo, e io vorrei scoprilo.

Quali malattie precisamente? Studi epidemiologici a supporto della tua tesi.
Se ognuno conoscesse soltanto la propia esperienza non esisterebbe la cultura.
Come ci sono i pazienti ignoranti che pretendono di saperne più dei dottori, così ci sono i dottori che non sanno "nulla" (l'Italia è piena di incompetenti).
Io mi informo e mi faccio le mie conoscenze. E grazie a queste prendo le mie decisioni. Visto che al giorno d'oggi a quasi tutti interessa soltanto fare i soldi. A discapito di tutti (anche di se stessi).
Secondo un dentista esperto del propio settore ai nuovi dentisti non insegnano più a salvare i denti fino all' "estremo", ma glieli fanno togliere con facilità per farli sostituire da protesi.

1) NON ESISTONO PROVE SCIENTIFICHE della tossicità o della non tossicità delle amalgame.
Come non esiste scientificità dei cambiamenti climatici. Infatti per molte persone possiamo buttare nell'ambiente tutto e l'incontrario di tutto come se le sostenze sparissero nel nulla. Pretendete di buttare dello zucchero nel caffè senza che questo si addolcisca?
Poi se fate parte di quelle persone per le quali gli inceneritori sono stati rinominati ecotermovalorizzatori, prego, continuate ad affrontare la vita a pecorina.

2) il mercurio assunto per bocca viene assorbito POCHISSIMISSIMO. Kublai Khan ha assunto buone dosi di mercurio per bocca (era considerato un rimedio per allungargli la vita), ed è andato avanti anni. (fonte: superquark :D era kublai? Cmq qualcuno del genere
Il mercurio infatti è estremamente tossico quando è in vapore, e indovinate quando si genera dalle vostre otturazioni? :fagiano: Quando le rimuovete! E quello a maggior rischio è il dentista, che ovviamente ne rimuove abbastanza.
Infatti va rimosso un poco alla volta e seguendo scrupolosante delle accortezze.
Per l'inizio del punto 2 vale il discorso di sempre*

3) le amalgame sono sempre più, e lo saranno sempre più, abbandonate in favore dei compositi (quelli chiari), io una amalgama l'ho fatta 1 sola volta in vita mia e farei molta fatica a rifarla. :asd: Uso sempre e solo compositi.
Anche per merito di persone che lavorono per la loro rimozione.

4) le amalgame sono piuttosto resistenti all'abrasione, oltre a contenere mercurio solo in parte. Per dare un'idea, assumete più mercurio con il pesce. Quindi viene ingerita solo una micro-frazione, di cui una percentuale insignificante viene assorbita. Fate i vostri conti.
Se io mangio bene ho 1 possibilità su 100 di avere un tumore. Se fumo o respiro i gas di scarico ho 10 possibilità su 100 di avere un tumore. Se fumo e respiro i gas di sacrico ho 50 possibilità su 100 di avere un tumore.
Se una cosa fa male è stupido prenderla. Quindi è normale evitare quelle evitabili. Il pesce non scelgo io dove pescarlo.

visto che la prossima settimana devo andare dal dentista (lo stesso che 10 anni fa mi ha fatto questa otturazione color argento) sarebbe il caso di parlargliene?
Sicuramente. Sperando che egli sia sincero con te.

IO ne ho MANGIATA una e sono ancora qui.
*Come c'è gente che fuma per anni, c'è chi respira per anni lo smog e c'è chi lavorava nelle miniere per anni.
Ci sono i veleni (tipo l'arsenico, ma non in piccolissime dosi*) che uccidono all'istante; poi ci sono altre sostanze tossiche per il corpo umano che sono letali sul "lungo" periodo, in base a quanto se ne prendono, al fisico umano, a come si vive e al resto che si ingurgita.

*essendo inodore e incolore veniva usato in passato per avvelenare di nascosto le persone

Il mercurio è pericoloso se inalato/vaporizzato in quantità notevoli (tipo se un'amalgama venisse fresata TUTTA INTERA), finchè è in fase solida nell'amalgama non fa nulla
Se l'otturazione rimane perfetta si, ma se si "apre" ne rilascia un poco alla volta.

Per conciso, ti sta nuocendo molto più il radon che respiri tutti i giorni di quei tot grammi di amalgama che hai in bocca, santo dio.
Bestemmi per affermare quello che ho già negato?

Un conto è aver paura di cose effettivamente controllabili e pericolose (per es evitare di sniffare la benzina quando fai appunto benzina), un altro conto è cercare di evitare cose che non puoi controllare o che rappresentano un rischio minimo (vedi l'amalgama).
Controlabilissimo una cosa semplice come l'amalgama. Un'altra cosa è il tetto in amianto del vicino. Si può scegliere tanti montatori di tetti in base al materiale che usano, ma non si può controllare cosa metteranno nel tetto del vicino.

F1R3BL4D3
08-01-2009, 17:21
Se ognuno conoscesse soltanto la propria esperienza non esisterebbe la cultura.
Come ci sono i pazienti ignoranti che pretendono di saperne più dei dottori, così ci sono i dottori che non sanno "nulla" (l'Italia è piena di incompetenti).
Io mi informo e mi faccio le mie conoscenze. E grazie a queste prendo le mie decisioni. Visto che al giorno d'oggi a quasi tutti interessa soltanto fare i soldi. A discapito di tutti (anche di se stessi).
Secondo un dentista esperto del propio settore ai nuovi dentisti non insegnano più a salvare i denti fino all' "estremo", ma glieli fanno togliere con facilità per farli sostituire da protesi.


:fagiano: Si ok. Ma tu hai detto una cosa ben precisa. Quindi da qualche parte l'avrai letta no (proprio perchè non ti baseresti solo sulla tua esperienza,etc.etc)?
Volevo sapere quali studi epidemiologici avevi letto/studiato per fare tale affermazione.

lowenz
09-01-2009, 09:30
*Come c'è gente che fuma per anni, c'è chi respira per anni lo smog e c'è chi lavorava nelle miniere per anni.
Ci sono i veleni (tipo l'arsenico, ma non in piccolissime dosi*) che uccidono all'istante; poi ci sono altre sostanze tossiche per il corpo umano che sono letali sul "lungo" periodo, in base a quanto se ne prendono, al fisico umano, a come si vive e al resto che si ingurgita.

*essendo inodore e incolore veniva usato in passato per avvelenare di nascosto le persone
Guarda che l'intossicazione cronica da mercurio ha sintomi ben conosciuti, e posso dirti che non li ho :p

Se l'otturazione rimane perfetta si, ma se si "apre" ne rilascia un poco alla volta.
Il mercurio (metallico) è pericoloso in fase aerea (cioè i vapori di mercurio) perchè supera la barriera ematoencefalica molto facilmente: nel tubo digerente (pezzettini SOLIDI di amalgama ingeriti) invece non succede nulla con quantità basse (ovvio che non devi berti un termometro, LOL), altrimenti moriresti ad ogni pesce un po' grosso e che ne abbia accumulato molto che mangi.

SaettaC
09-01-2009, 11:30
:fagiano: Si ok. Ma tu hai detto una cosa ben precisa. Quindi da qualche parte l'avrai letta no (proprio perchè non ti baseresti solo sulla tua esperienza,etc.etc)?
Volevo sapere quali studi epidemiologici avevi letto/studiato per fare tale affermazione.

Caro Fire, cosa vuoi che abbia letto... :asd: Se ho detto che NON esiste uno studio che dimostri sicuramente la tossicità o meno, NON esiste. Ho guardato su pubmed poco più di un mese fa, proprio per questo argomento... :rolleyes:
Avrà letto qualche giornale "allarmistico", o cose del genere... :asd:

Se ci fosse qualche evidenza che facesse male, state tranquilli, che sarebbe reso illegale. Ma così non è, tant'è che alcuni dentisti (solitamente i più "anziani", attaccati a vecchie tecniche e tradizioni) usano l'amalgama tutt'ora...
Il composito (quello bianco) esiste ed è solitamente meglio per tutta una serie di caratteristiche micro-meccaniche, estetiche, conservative, etc..., che sarebbe lungo discutere qui.

A chi ha chiesto un parere: non si può sapere così, senza vedere, se quella cosa color argento è amalgama o no... Al 90% sì, parlane al tuo dentista, ma in generale, se non c'è carie sotto, è molto meglio lasciar così: la quantità di mercurio "assorbito" in un anno per una amalgama è talmente piccola da risultare non misurabile... ;) Altrimenti l'otturazione presto si "scioglierebbe", no? ;)

F1R3BL4D3
09-01-2009, 11:45
Caro Fire, cosa vuoi che abbia letto... :asd:

:D il beneficio del dubbio lo do, dai!

Poi era su una sua affermazione in generale "E' con l'avvelenamento costante a piccole dosi che stanno aumentando a dismisura le malattie." :D

hibone
09-01-2009, 13:41
Il composito (quello bianco) esiste ed è solitamente meglio per tutta una serie di caratteristiche micro-meccaniche, estetiche, conservative, etc...

il mio dentista diceva che le resine composite risultano meno resistenti all'usura, per questo soprattutto nel caso dei molari l'amalgama era comunque preferibile.

io personalmente ho solo notato che se l'amalgama è fatta male ogni volta che ci vai vicino con la lingua sembra di mangiare la carta stagnola...

Doraneko
09-01-2009, 15:36
Preferirei mille volte nuotare nel mercurio metallico che avere a che fare con 0.2 gi di un qualsiasi suo composto!

Piu' che nuotarci, ci cammineresti sopra :D

Siddhartha
09-01-2009, 16:14
Piu' che nuotarci, ci cammineresti sopra :D

il mercurio non è liquido a temperatura ambiente??? :fagiano:

Auron99
09-01-2009, 17:01
il mercurio non è liquido a temperatura ambiente??? :fagiano:

si ma ha una densità LEGGERMENTE alta :D
ci galleggi, e nn come nell'acqua

Doraneko
10-01-2009, 05:27
il mercurio non è liquido a temperatura ambiente??? :fagiano:

Il mercurio ha una densita' 13,5 volte maggiore a quella dell'acqua, ci galleggerebbe anche un'incudine!
Se ci fosse una piscina piena di mercurio liquido, ci cammineresti sopra piu' o meno con la sensazione che avresti a camminare sopra ad un materasso un po' duro.

lowenz
10-01-2009, 09:12
Se ci fosse una piscina piena di mercurio liquido
Una visione a dir poco grottesca :D

Doraneko
10-01-2009, 10:01
Una visione a dir poco grottesca :D

Sai che figata pero'!!!Sarebbe facile anche da pulire, perche' lo sporco ci galleggerebbe sopra :D

hibone
10-01-2009, 13:23
Sai che figata pero'!!!Sarebbe facile anche da pulire, perche' lo sporco ci galleggerebbe sopra :D

più che altro se ti immergi non ti bagni, vista la tensione superficiale del mercurio... :asd:

il problema maggiore è che se ti scordi anelli orecchini o amenità varie, ti si sciolgono

uvz
10-01-2009, 14:00
Ma tu hai detto una cosa ben precisa. Quindi da qualche parte l'avrai letta no (proprio perchè non ti baseresti solo sulla tua esperienza,etc.etc)?
Sinceramente non ricordo. Come è normale. Ogni persona ad una certa età ha un tot di conoscenze, che sono "diventate sue". Ma è umanemente impossibile ricordarsi tutte le fonti. Le basi si apprendono a scuola. Poi la vita continua.

Se ci fosse qualche evidenza che facesse male, state tranquilli, che sarebbe reso illegale.
Ci sei o ci fai? O ai 13 anni e sei molto ingenuo?

Auron99
10-01-2009, 14:11
Sinceramente non ricordo. Come è normale. Ogni persona ad una certa età ha un tot di conoscenze, che sono "diventate sue". Ma è umanemente impossibile ricordarsi tutte le fonti. Le basi si apprendono a scuola. Poi la vita continua.


Ci sei o ci fai? O ai 13 anni e sei molto ingenuo?

tu mi pare che a scuola hai fatto troppo complottismo e poco italiano
magari sbaglio...
ps:correggiti gli errori da solo

Doraneko
10-01-2009, 14:13
più che altro se ti immergi non ti bagni

Fidati che non riesci a immergerti.Ripeto, ci potresti lanciare le incudini e galleggerebbero meglio della legna sull'acqua :read:
Nel caso riuscissi ad immergerti, penso che ne verresti stritolato :D

Auron99
10-01-2009, 14:15
Fidati che non riesci a immergerti.Ripeto, ci potresti lanciare le incudini e galleggerebbero meglio della legna sull'acqua :read:
Nel caso riuscissi ad immergerti, penso che ne verresti stritolato :D

sec me un ditino almeno riesci ad infilarlo senza morire :D

SaettaC
11-01-2009, 13:56
il mio dentista diceva che le resine composite risultano meno resistenti all'usura, per questo soprattutto nel caso dei molari l'amalgama era comunque preferibile.

io personalmente ho solo notato che se l'amalgama è fatta male ogni volta che ci vai vicino con la lingua sembra di mangiare la carta stagnola...

Mah, una volta forse, ora più o meno siamo lì... Semmai un minimo grado di usura è quasi positivo, perchè consente al tuo sistema muscolare di "adattarsi" un pochino... Purtroppo fare una otturazione è come costruire una cosa così, ad occhio, senza sapere come era la cosa che stai andando a sostituire, ma solo immaginandolo... Quindi spesso non viene una cosa precisa al centesimo di millimetro...

Non c'è una giustificazione per l'uso dell'amalgama, al giorno d'oggi, ad eccezione di otturazioni che vanno molto sotto gengiva, e il paziente rifiuta di fare una capsula (che sarebbe meglio in questi casi).


Ci sei o ci fai? O ai 13 anni e sei molto ingenuo?

1) Sei del mestiere? Laura in odontoiatria? Non credo...
2) Guarda che il composito è meglio sia esteticamente, che micromeccanicamente! Il composito moderno è decisamente meglio della amalgama. Quindi anche le case produttrici trovano più convenienza a "difendere" l'amalgama.
Non è che tutto il mondo complotta contro noi poveri consumatori: vai a fare un giro su pubmed, e guarda gli studi fatti... o cercati un altro thread, dove ho risposto ad un utente citandone io alcuni... NON RISULTA UNA INTOSSICAZIONE "DA AMALGAMA". Non c'è, oppure non è stata rivelata (e quindi deve essere proprio bassa bassa). Arrenditi, NON C'E'!!
Basta con questi complottismi... :doh: Informatevi SCIENTIFICAMENTE, e poi ritornate a parlare... Finchè non vedo un po' di link pubmed, è inutile parlare.


Come avevo detto nell'altro thread: PUBMED, OR DIDN'T HAPPEN. :read:

windsofchange
11-01-2009, 14:10
Come avevo detto nell'altro thread: PUBMED, OR DIDN'T HAPPEN. :read:

Dovrebbe diventare una citazione perenne in ST. :D

Auron99
11-01-2009, 14:45
Mah, una volta forse, ora più o meno siamo lì... Semmai un minimo grado di usura è quasi positivo, perchè consente al tuo sistema muscolare di "adattarsi" un pochino... Purtroppo fare una otturazione è come costruire una cosa così, ad occhio, senza sapere come era la cosa che stai andando a sostituire, ma solo immaginandolo... Quindi spesso non viene una cosa precisa al centesimo di millimetro...

Non c'è una giustificazione per l'uso dell'amalgama, al giorno d'oggi, ad eccezione di otturazioni che vanno molto sotto gengiva, e il paziente rifiuta di fare una capsula (che sarebbe meglio in questi casi).



1) Sei del mestiere? Laura in odontoiatria? Non credo...
2) Guarda che il composito è meglio sia esteticamente, che micromeccanicamente! Il composito moderno è decisamente meglio della amalgama. Quindi anche le case produttrici trovano più convenienza a "difendere" l'amalgama.
Non è che tutto il mondo complotta contro noi poveri consumatori: vai a fare un giro su pubmed, e guarda gli studi fatti... o cercati un altro thread, dove ho risposto ad un utente citandone io alcuni... NON RISULTA UNA INTOSSICAZIONE "DA AMALGAMA". Non c'è, oppure non è stata rivelata (e quindi deve essere proprio bassa bassa). Arrenditi, NON C'E'!!
Basta con questi complottismi... :doh: Informatevi SCIENTIFICAMENTE, e poi ritornate a parlare... Finchè non vedo un po' di link pubmed, è inutile parlare.


Come avevo detto nell'altro thread: PUBMED, OR DIDN'T HAPPEN. :read:

a supporto della tua tesi riporto due link di pubmed(è il sito a cui ti riferivi oppure ho cannato sito?) in cui si afferma che le amalgame dentali non provocano problemi ne ai reni ne al sistema nervoso (sempre se ho capito bene da quello che ho letto)

http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1849920&tool=pmcentrez

http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=2265055&tool=pmcentrez

Doraneko
11-01-2009, 18:46
Secondo me gli americani metteranno da parte l'uranio impoverito per fare i proiettili di amalgama :Perfido:

xenom
11-01-2009, 18:56
a supporto della tua tesi riporto due link di pubmed(è il sito a cui ti riferivi oppure ho cannato sito?) in cui si afferma che le amalgame dentali non provocano problemi ne ai reni ne al sistema nervoso (sempre se ho capito bene da quello che ho letto)

http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=1849920&tool=pmcentrez

http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?artid=2265055&tool=pmcentrez

Mah, una volta forse, ora più o meno siamo lì... Semmai un minimo grado di usura è quasi positivo, perchè consente al tuo sistema muscolare di "adattarsi" un pochino... Purtroppo fare una otturazione è come costruire una cosa così, ad occhio, senza sapere come era la cosa che stai andando a sostituire, ma solo immaginandolo... Quindi spesso non viene una cosa precisa al centesimo di millimetro...

Non c'è una giustificazione per l'uso dell'amalgama, al giorno d'oggi, ad eccezione di otturazioni che vanno molto sotto gengiva, e il paziente rifiuta di fare una capsula (che sarebbe meglio in questi casi).



1) Sei del mestiere? Laura in odontoiatria? Non credo...
2) Guarda che il composito è meglio sia esteticamente, che micromeccanicamente! Il composito moderno è decisamente meglio della amalgama. Quindi anche le case produttrici trovano più convenienza a "difendere" l'amalgama.
Non è che tutto il mondo complotta contro noi poveri consumatori: vai a fare un giro su pubmed, e guarda gli studi fatti... o cercati un altro thread, dove ho risposto ad un utente citandone io alcuni... NON RISULTA UNA INTOSSICAZIONE "DA AMALGAMA". Non c'è, oppure non è stata rivelata (e quindi deve essere proprio bassa bassa). Arrenditi, NON C'E'!!
Basta con questi complottismi... :doh: Informatevi SCIENTIFICAMENTE, e poi ritornate a parlare... Finchè non vedo un po' di link pubmed, è inutile parlare.


Come avevo detto nell'altro thread: PUBMED, OR DIDN'T HAPPEN. :read:


E con questa uvz è stato definitivamente spento :O
sorry boy

Auron99
11-01-2009, 19:41
E con questa uvz è stato definitivamente spento :O
sorry boy

speriamo che desista....
ma dubito...

p.nightmаrе
11-01-2009, 22:46
E con questa uvz è stato definitivamente spento :O
sorry boy

hey ciao xe'

xenom
11-01-2009, 23:12
hey ciao xe'

Ciccio, tu con me hai chiuso, quando si tira troppo la corda si spezza. Salutami gli altri lamers, non costringermi a metterti in ignore anche su hwup però dai.

Te lo ripeto anche qui, se fai così anche nella vita reale occhio perché prima o poi trovi qualcuno che ti fa male... :rolleyes:

p.nightmаrе
11-01-2009, 23:15
Ciccio, tu con me hai chiuso, quando si tira troppo la corda si spezza. Salutami gli altri lamers, non costringermi a metterti in ignore anche su hwup però dai.

Te lo ripeto anche qui, se fai così anche nella vita reale occhio perché prima o poi trovi qualcuno che ti fa male... :rolleyes:

:eek:

Marils0n
11-01-2009, 23:17
Ciccio, tu con me hai chiuso, quando si tira troppo la corda si spezza. Salutami gli altri lamers, non costringermi a metterti in ignore anche su hwup però dai.

Te lo ripeto anche qui, se fai così anche nella vita reale occhio perché prima o poi trovi qualcuno che ti fa male... :rolleyes:

pa?

muso
12-01-2009, 04:47
Ciccio, tu con me hai chiuso, quando si tira troppo la corda si spezza. Salutami gli altri lamers, non costringermi a metterti in ignore anche su hwup però dai.

Te lo ripeto anche qui, se fai così anche nella vita reale occhio perché prima o poi trovi qualcuno che ti fa male... :rolleyes:

ma che vi mangiate

xenom
12-01-2009, 09:51
ma che vi mangiate

Lascia stare, non riescono a capire qual'è il limite dell'esagerazione :rolleyes:

Auron99
12-01-2009, 13:12
ma che vi mangiate

pa?

avrà qualche problema con nightmare no?difficile?:)

ps per xenom, potresti liberare la casella dei pm?dovevo chiederti una cosa XD

xenom
12-01-2009, 14:08
avrà qualche problema con nightmare no?difficile?:)

ps per xenom, potresti liberare la casella dei pm?dovevo chiederti una cosa XD

fatto :D

Auron99
12-01-2009, 14:13
fatto :D

grazie ;)

gigio2005
12-01-2009, 14:41
Questo non lo; e se lo sapessi rimuoverei la fonte. Come ha scritto un'altro utente si può prendere il mercurio anche mangiando il pesce (un certo tipo di inquinamento lo fa finire nel mare e nella catena alimentare dei pesci, e di conseguenza degli umani). Poi ci sono altri modi di prenderlo, e io vorrei scoprilo.


Se ognuno conoscesse soltanto la propia esperienza non esisterebbe la cultura.
Come ci sono i pazienti ignoranti che pretendono di saperne più dei dottori, così ci sono i dottori che non sanno "nulla" (l'Italia è piena di incompetenti).
Io mi informo e mi faccio le mie conoscenze. E grazie a queste prendo le mie decisioni. Visto che al giorno d'oggi a quasi tutti interessa soltanto fare i soldi. A discapito di tutti (anche di se stessi).
Secondo un dentista esperto del propio settore ai nuovi dentisti non insegnano più a salvare i denti fino all' "estremo", ma glieli fanno togliere con facilità per farli sostituire da protesi.


Come non esiste scientificità dei cambiamenti climatici. Infatti per molte persone possiamo buttare nell'ambiente tutto e l'incontrario di tutto come se le sostenze sparissero nel nulla. Pretendete di buttare dello zucchero nel caffè senza che questo si addolcisca?
Poi se fate parte di quelle persone per le quali gli inceneritori sono stati rinominati ecotermovalorizzatori, prego, continuate ad affrontare la vita a pecorina.


Infatti va rimosso un poco alla volta e seguendo scrupolosante delle accortezze.
Per l'inizio del punto 2 vale il discorso di sempre*


Anche per merito di persone che lavorono per la loro rimozione.


Se io mangio bene ho 1 possibilità su 100 di avere un tumore. Se fumo o respiro i gas di scarico ho 10 possibilità su 100 di avere un tumore. Se fumo e respiro i gas di sacrico ho 50 possibilità su 100 di avere un tumore.
Se una cosa fa male è stupido prenderla. Quindi è normale evitare quelle evitabili. Il pesce non scelgo io dove pescarlo.


Sicuramente. Sperando che egli sia sincero con te.


*Come c'è gente che fuma per anni, c'è chi respira per anni lo smog e c'è chi lavorava nelle miniere per anni.
Ci sono i veleni (tipo l'arsenico, ma non in piccolissime dosi*) che uccidono all'istante; poi ci sono altre sostanze tossiche per il corpo umano che sono letali sul "lungo" periodo, in base a quanto se ne prendono, al fisico umano, a come si vive e al resto che si ingurgita.

*essendo inodore e incolore veniva usato in passato per avvelenare di nascosto le persone


Se l'otturazione rimane perfetta si, ma se si "apre" ne rilascia un poco alla volta.


Bestemmi per affermare quello che ho già negato?


Controlabilissimo una cosa semplice come l'amalgama. Un'altra cosa è il tetto in amianto del vicino. Si può scegliere tanti montatori di tetti in base al materiale che usano, ma non si può controllare cosa metteranno nel tetto del vicino.

lo sai che non è stato ancora dimostrato scientificamente che le spirali usate per rilegare le fotocopie non sono cancerogene?

Siddhartha
12-01-2009, 14:47
lo sai che non è stato ancora dimostrato scientificamente che le spirali usate per rilegare le fotocopie non sono cancerogene?

ti devo quotare!!!
è proprio come l'aspartame: nessuno ha mai dimostrato che sia cancerogeno eppure tutti a preoccuparsene!!! :D
domani inizierò una battaglia contro la nutella che mi sta facendo ingrassare: scommetto che TUTTI i pazienti oncologici hanno mangiato almeno una volta nella vita la nutella....ora dimostratemi che non c'è alcun legame tra nutella e cancro, su su!!!! :eek:

gigio2005
12-01-2009, 15:16
ti devo quotare!!!
è proprio come l'aspartame: nessuno ha mai dimostrato che sia cancerogeno eppure tutti a preoccuparsene!!! :D
domani inizierò una battaglia contro la nutella che mi sta facendo ingrassare: scommetto che TUTTI i pazienti oncologici hanno mangiato almeno una volta nella vita la nutella....ora dimostratemi che non c'è alcun legame tra nutella e cancro, su su!!!! :eek:

e come fai ad escludere una relazione tra cancro e ossido di diidrogeno?

Siddhartha
12-01-2009, 15:22
e come fai ad escludere una relazione tra cancro e ossido di diidrogeno?

addirittura ho visto delle pubblicità in tv con un famoso calciatore ed un'ex miss italia: è proprio premendo su questi personaggi famosi idoli dei giovanissimi che bigpharma cerca di assuefarci all'utilizzo di questo pericolosissimo composto!
chissà se questi due vips conoscono davvero la pericolosità del composto o sono all'oscuro di tutto: saranno collusi con le case farmaceutiche???

hibone
12-01-2009, 15:25
Mah, una volta forse, ora più o meno siamo lì... Semmai un minimo grado di usura è quasi positivo, perchè consente al tuo sistema muscolare di "adattarsi" un pochino... Purtroppo fare una otturazione è come costruire una cosa così, ad occhio, senza sapere come era la cosa che stai andando a sostituire, ma solo immaginandolo... Quindi spesso non viene una cosa precisa al centesimo di millimetro...

Non c'è una giustificazione per l'uso dell'amalgama, al giorno d'oggi, ad eccezione di otturazioni che vanno molto sotto gengiva, e il paziente rifiuta di fare una capsula (che sarebbe meglio in questi casi).



Per quanto riguarda l'usura, intendevo che con l'uso si consumano e quindi dopo diversi anni andrebbero rifatte, questa almeno era la sua opinione.

Dato che il dentista ha molti anni di attività alle spalle probabilmente da maggiore credito all'amalgama perchè è il materiale che conosce meglio, per questo mi interessava un altro parere. Grazie delle indicazioni :)

windsofchange
12-01-2009, 15:47
ti devo quotare!!!
è proprio come l'aspartame: nessuno ha mai dimostrato che sia cancerogeno eppure tutti a preoccuparsene!!! :D
domani inizierò una battaglia contro la nutella che mi sta facendo ingrassare: scommetto che TUTTI i pazienti oncologici hanno mangiato almeno una volta nella vita la nutella....ora dimostratemi che non c'è alcun legame tra nutella e cancro, su su!!!! :eek:

Quella questione è brutta davvero per me, formato da due amminoacidi innocui ma la presenza di una esterificazione con metanolo potrebbe davvero giustificare il perché alcuni (diversi in verità) studi diano per sicuro che aumenti incidenza dei tumori nel ratto (topo non uomo eh). :stordita:

Tra i trattati scientifici online si legge davvero di tutto: la cosa sicura è che a dosi umane non provochi un bel niente. Eppure come ti vedono prendere una bustina di dolcificante al bar ti assalgono: "Ahhh la saccarina!! Velenoooo, ti brucia il cervelloooo".

[Saccarina... Non credo si usi quasi più tra l'altro :doh: ]
Io poi lo faccio usare ai diabetici in famiglia... In fondo le quantità assunte mediamente sono infinitamente inferiori a quelle che hanno provocato effetti sui ratti :sofico:

Piuttosto ci sarebbe da preoccuparsi della coca cola! Ancora oggi gira voce che sciolga le pareti gastriche come le monete da 10 lire :O

[ :mbe: Qualcosa in contrario? Me lo diceva la mia mammina per non farmela bere! :mbe: ]





:asd:

xenom
12-01-2009, 16:02
beh, è scientificamente dimostrato che se metti un dente in un bicchiere di cocacola, dopo un giorno non c'è più :asd:

e poi... nessuno conosce l'ingrediente X :cool: per quanto ne sappiamo potrebbe essere cocaina :read: :asd:

windsofchange
12-01-2009, 16:20
beh, è scientificamente dimostrato che se metti un dente in un bicchiere di cocacola, dopo un giorno non c'è più :asd:

e poi... nessuno conosce l'ingrediente X :cool: per quanto ne sappiamo potrebbe essere cocaina :read: :asd:

E non sarebbe male :O
Per il resto da bambina ho creduto anche a cose ben peggiori, quindi sorvolo sulle credenze popolari e il cibo :stordita:

@ XENOM: ma chi ti scrive in pvt che hai sempre la casella piena? :doh:

Non
12-01-2009, 16:42
ti devo quotare!!!
è proprio come l'aspartame: ...

Il dibattito sull'uso di aspartame negli alimenti si è riacceso nel 2005 con la pubblicazione di uno studio promosso dalla California Environmental Protection Agency, che ha evidenziato un aumento dell'incidenza di linfomi e leucemie nei topi femmina a seguito di assunzione di bassi dosaggi di aspartame. Inoltre uno studio della Fondazione "Ramazzini" di Bologna ha ulteriormente segnalato questi effetti ed ha ipotizzato un legame tra la formaldeide rilasciata dal metabolismo dell'aspartame e aumento dell'incidenza di tumori cerebrali. Lo studio è stato pubblicato sullo European Journal of Oncology nel luglio 2005 [4].
Questi nuovi dati sono stati valutati dall'Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), nell'insieme di tutti gli studi effettuati sull'aspartame negli ultimi vent'anni. L'EFSA ha confermato la dose giornaliera ammissibile (40mg/kg peso corporeo) e ha concluso che lo studio non dimostra con sicurezza la relazione fra l'insorgenza di tumori e il consumo di aspartame e non sono emersi nuovi dati che giustifichino nuovi studi, considerate anche le fasce di assunzione più a rischio (es. diabetici o persone che seguono regimi alimentari a basso contenuto calorico) [5] Lo stesso limite di 50 mg per kg di peso era stato calcolato dalla FDA nel 1981.
La sicurezza dell'aspartame è stata riaffermata anche negli Stati Uniti dal National Cancer Institute a seguito di un'indagine durata cinque anni su mezzo milione di persone, da cui non è emerso nessun aumento dell'incidenza di linfomi, leucemie e tumori del cervello. [6]. Tale studio è stato effettuato sulla base di questionari inviati fra il 1995 e il 1996 a persone di età compresa fra 50 e 70 anni, e vista la data di inizio commercializzazione dell'aspartame, a partire dal 1981, riguarda l'analisi di rischio per una esposizione a dosi inferiori alle attuali e non superiore ai 15 anni.

Un nuovo e più dettagliato studio sugli effetti a lungo termine del consumo di Aspartame in dosaggi compatibili con la dose minima giornaliera permessa per il consumo umano è stato pubblicato nel settembre 2007 su Environmental Health Perspectives [7], realizzato anch'esso dall'Istituto "Ramazzini" di Bologna. In tale studio, l'unico che abbia preso in considerazione l'uso di aspartame fin dai primi cicli di vita e abbia seguito la storia clinica dei topi fino al loro decesso naturale, sono stati rilevati dagli autori evidenti indicatori di rischio per la salute umana, in particolare per i bambini. L'agenzia europea EFSA e la corrispondente agenzia statunitense FDA non hanno al momento presentato un parere ufficiale sui risultati di questo secondo studio.

fonte: wiki

Non
12-01-2009, 16:45
Tossicità dell'amalgama

La tossicità da mercurio è universalmente documentata da oltre duemila anni. L'uso del mercurio nella pratica odontoiatrica per ciò che concerne il riempimento di cavità preparate è stato sottoposto a severe critiche dal momento che ne è stata riscontrata la diffusione nell'intero organismo e attraverso la barriera ematoencefalica, ma mai in studi controllati e statisticamente significativi.

Da Aprile 2008, Danimarca, Svezia e Norvegia hanno vietato l'impiego di mercurio per uso dentistico, per motivi ambientali e di salute pubblica.

Non risultano scevri da quest'effetto neanche i recenti composti tipo "no gamma due". I vapori di mercurio organico possono essere metabolizzati a livello della mucosa nasale, direttamente attraverso la circolazione sistemica e l'apparato broncopolmonare accumulandosi in particolar modo al livello dei bulbi olfattivi e della ghiandola pituitaria, provocando una serie di squilibri elettrolitici, eccessiva salivazione, poliuria e aumentato rischio di incidenza di gliomi maligni. I comuni batteri simbiontici del cavo orale del tipo streptococco mutans possono metilare il mercurio in presenza di un potenziale di riduzione negativo, situazione nella quale gli amalgami ad elevata carica negativa possono essere a rischio elettrogalvanico. Il mercurio metilato è più tossico e più facilmente assorbibile del mercurio inorganico.

Il metilmercurio può provocare rottura delle membrane cellulari, alterazione profonda del citoscheletro cellulare. Non c'è nessuna evidenza scientifica pubblicata su articoli o periodici negli ultimi anni che dimostri l'assoluta sicurezza dell'applicazione degli amalgami dentali come sostanze non tossiche, come d'altra parte non è stato ancora provato l'esatto contrario. Sintomi associati alla tossicità da piccoli accumuli di mercurio possono essere:

* Sintomi neurologici : depressione, nervosismo, instabilità, perdita di memoria, emicranie e tremori.
* Sintomi della cavità orale : sanguinamenti endorali, alito pesante, retrogusto metallico, leucoplachia, afte.
* Sintomi immunologici: allergia, asma, sinusiti.
* Sintomi endocrini: fatica, ipossia, eccessiva traspirazione, debolezza muscolare, edema, eccessiva urinazione, infertilità, inibizione del sistema immunitario.

Negli Stati Uniti d'America esistono diverse associazioni di consumatori impegnate nella richiesta della totale abolizione di composti del mercurio dalle pratiche dentistiche. In Italia il problema è diventato solo recentemente di dominio pubblico, grazie a pubblicazioni, libri e trasmissioni televisive. In realtà in Italia l'uso dell'amalgama d'argento è regolato da apposito decreto [1], che non ne proibisce l'uso, ma ne sconsiglia l'utilizzo e la rimozione, a titolo precauzionale ed in attesa di eventuali future evidenze, nei pazienti con allergia per l’amalgama, gravidanza, allattamento, nei bambini sotto i sei anni d’età, e nei pazienti con gravi nefropatie.

Il dentista Hall Huggins negli anni '70 verificò l'instabilità delle amalgame e il rischio di rilascio di polveri al mercurio.

La tossicità dell'amalgama non è leagata solamente all'instabilità del composto e al possibile rilòascio di vapori di mercurio, ma anche alla presenza di altre sostanze tossiche, e alla proliferazione di batteri anaerobi e granulomi.

L'amalgama a base di mercurio spesso è arricchita con altre sostanze: formaldeide, antibiotici, citostatici, cortisone coll'intento di garantire la sterilità del sito ostacolando la crescita di microbi che nella natura digeriscono i cadaveri per pulirne l'ambiente. Il tutto viene poi sigillato con cemento o con dei metalli tipo chiodi d'argento.

E' il cosidetto "trattamento alla radice" delle otturazioni dentarie. In assenza di ossigeno, si sviluppano colonie di batteri anaerobi, che provocano alla lunga una decomposizione di tipo fungino del cadavere del dente, e la formazione di granolomi che penetrano nei tessuti vicini e diffondono lentamente in tutto il corpo mentre le difese immunitarie via via si indeboliscono. Questo processo puo` rimanere inosservato a lungo, e mostrare i suoi effetti a decenni di distanza: degenerazioni come artrosi, arteriosclerosi, reuma ,sclerosi a placche, cancro.

La coesistenza di metalli in lega diversa nell'amalgama o in differenti otturazioni è da evitare perché potrebbero avere luogo correnti galvaniche con danno per mucose, flora batterica, sistema immunitario ed ormonale.

La FDA ha recentemente cambiato di posizione nei riguardi dell'amalgama, seguendo di fatto le linee di paesi come la Svezia [2]

fonte: wiki

Auron99
12-01-2009, 16:50
fonte: wiki

LOL che fonte affidabile!!!!!!!
http://www.pubmedcentral.nih.gov/art...tool=pmcentrez

http://www.pubmedcentral.nih.gov/art...tool=pmcentrez
leggili e poi dimmi ;)

xenom
12-01-2009, 16:53
E non sarebbe male :O
Per il resto da bambina ho creduto anche a cose ben peggiori, quindi sorvolo sulle credenze popolari e il cibo :stordita:

@ XENOM: ma chi ti scrive in pvt che hai sempre la casella piena? :doh:

Beh, devo ancora capire come salvare i pm in maniera leggibile, per cui ho ancora alcuni PM di importanza strategica risalenti al 2004 :rotfl:

windsofchange
12-01-2009, 17:25
..cut..

fonte: wiki

..cut..
fonte: wiki

Wikipedia? La patria del sapere scientifico. :rolleyes:

Usa pubmed.

hibone
12-01-2009, 17:27
Tossicità dell'amalgama
---cut---
fonte: wiki

qui nessuno sta mettendo in dubbio la tossicità del mercurio. si mette invece in dubbio la tesi secondo cui l'amalgama è tossica solo perchè contiene mercurio. la questione quindi è completamente diversa.

volendo estremizzare ogni sostanza, potenzialmente, è "tossica", compresi and esempio alcol ed acqua, basta usarli in modo inappropriato, o assumerne in quantita superiori a quelle che il nostro organismo riesce a gestire/tollerare.

Prendiamo l'ossigeno: è in grado di ossidare praticamente qualsiasi cosa, al punto che viene utilizzato per sterilizzare l'acqua, per eliminare batteri e microorganismi: esseri viventi l'ossigeno uccide quindi è tossico.

Dato che l'aria contiene ossigeno è tossica, giusto? Dovremmo smettere tutti di respirare per salvarci?

Lo stesso discorso possiamo farlo per la penicillina, per la tossina botulinica o per mille altre sostanze, e lo stesso vale per le radiazioni elettromagnetiche.

Quante cose dovremmo bandire per essere coerenti col tuo ragionamento?

hibone
12-01-2009, 17:28
Beh, devo ancora capire come salvare i pm in maniera leggibile, per cui ho ancora alcuni PM di importanza strategica risalenti al 2004 :rotfl:

puoi stamparli in pdf :D

windsofchange
12-01-2009, 17:58
puoi stamparli in pdf :D

O fare degli screenshots :O

Donagh
12-01-2009, 18:42
Quella questione è brutta davvero per me, formato da due amminoacidi innocui ma la presenza di una esterificazione con metanolo potrebbe davvero giustificare il perché alcuni (diversi in verità) studi diano per sicuro che aumenti incidenza dei tumori nel ratto (topo non uomo eh). :stordita:

Tra i trattati scientifici online si legge davvero di tutto: la cosa sicura è che a dosi umane non provochi un bel niente. Eppure come ti vedono prendere una bustina di dolcificante al bar ti assalgono: "Ahhh la saccarina!! Velenoooo, ti brucia il cervelloooo".

[Saccarina... Non credo si usi quasi più tra l'altro :doh: ]
Io poi lo faccio usare ai diabetici in famiglia... In fondo le quantità assunte mediamente sono infinitamente inferiori a quelle che hanno provocato effetti sui ratti :sofico:

Piuttosto ci sarebbe da preoccuparsi della coca cola! Ancora oggi gira voce che sciolga le pareti gastriche come le monete da 10 lire :O

[ :mbe: Qualcosa in contrario? Me lo diceva la mia mammina per non farmela bere! :mbe: ]





:asd:

basta non usare zucchero e non bere la coca cola. è scelta personale se usare o no... easy easy

gabi.2437
12-01-2009, 18:45
basta non usare zucchero e non bere la coca cola. è scelta personale se usare o no... easy easy

Come no, lo zucchero fa bene e dà tanta energia e la coca cola...è acida? scioglie? Mbeh considerando che finisce dritta nello stomaco, male non fa :O

windsofchange
12-01-2009, 18:57
Come no, lo zucchero fa bene e dà tanta energia e la coca cola...è acida? scioglie? Mbeh considerando che finisce dritta nello stomaco, male non fa :O

Qualcuno la usa per sturare i cessi :O

Siddhartha
12-01-2009, 20:13
Piuttosto ci sarebbe da preoccuparsi della coca cola! Ancora oggi gira voce che sciolga le pareti gastriche come le monete da 10 lire :O

[ :mbe: Qualcosa in contrario? Me lo diceva la mia mammina per non farmela bere! :mbe: ]

:asd:

se non fosse che il pH dello stomaco è già di per sè intorno a 2.... :stordita:
adoro queste leggende metropolitane!!!
come pure quella che bere cocacola e aspirina fa morire in 30secondi!!! :help:

windsofchange
12-01-2009, 20:19
se non fosse che il pH dello stomaco è già di per sè intorno a 2.... :stordita:
adoro queste leggende metropolitane!!!
come pure quella che bere cocacola e aspirina fa morire in 30secondi!!! :help:

Ragazzi io ero ironica eh :stordita:






Ma da piccina ci credevo davvero, la mia mamma è un mito per queste leggende! :O
Chi lo avrebbe mai detto che la crosta del pane fa crescere i capelli? Ci ho creduto fino alle elementari, altro che babbo natale :asd:

Siddhartha
12-01-2009, 20:28
Ragazzi io ero ironica eh :stordita:

Ma da piccina ci credevo davvero, la mia mamma è un mito per queste leggende! :O
Chi lo avrebbe mai detto che la crosta del pane fa crescere i capelli? Ci ho creduto fino alle elementari, altro che babbo natale :asd:

l'ho capito che eri ironica!!! :D
però a me queste leggende fanno morire dal ridere: comunque parlami meglio di questa leggenda della crosta...qui la stempiatura incalza! :stordita:

F1R3BL4D3
12-01-2009, 20:36
qui la stempiatura incalza! :stordita:

Si chiama vecchiaia Sid! :old:


:sofico:

Siddhartha
12-01-2009, 20:42
Si chiama vecchiaia Sid! :old:


:sofico:

tu parli così solo perchè, dalle foto che ho visto, in testa hai un cifrone!!! :sofico:

non è giusto!!! :cry:



ps: dicesi "cifrone" grande massa di capelli!!!! :D

F1R3BL4D3
12-01-2009, 20:55
tu parli così solo perchè, dalle foto che ho visto, in testa hai un cifrone!!! :sofico:

:cry: e li avevo appena tagliati! :stordita: Saranno i ricci che fanno volume

Siddhartha
12-01-2009, 21:01
:cry: e li avevo appena tagliati! :stordita: Saranno i ricci che fanno volume

ma beato te! :D

windsofchange
12-01-2009, 21:24
l'ho capito che eri ironica!!! :D
però a me queste leggende fanno morire dal ridere: comunque parlami meglio di questa leggenda della crosta...qui la stempiatura incalza! :stordita:

Ah la mia mamma mi ha fatto mangiare per anni la crosta del pane che non gradivo con questo espediente, mai pensato potesse essere una bugia sai... :stordita:
La mamma è sempre la mamma e ne ha approfittato per crescere una figlia credulona :O

Si chiama vecchiaia Sid! :old:


:sofico:

No dai, è il testosterone! http://gianom.googlepages.com/faccina0004.gif

hibone
12-01-2009, 22:07
No dai, è il testosterone!

doppiosenso veramente di cattivo gusto :nonsifa:

windsofchange
12-01-2009, 22:15
doppiosenso veramente di cattivo gusto :nonsifa:


Tutto reale, anche se sono stata imprecisa perché avrei dovuto parlare di DHT, ma è quello il succo :sofico:



:O Secondo Hamilton gli eunuchi non diventano mai calvi, pensateci su per i vostri figlioli... È tutta scienza!

xenom
12-01-2009, 22:23
se non fosse che il pH dello stomaco è già di per sè intorno a 2.... :stordita:
adoro queste leggende metropolitane!!!
come pure quella che bere cocacola e aspirina fa morire in 30secondi!!! :help:

Quello che è certo è che è meglio (decisamente meglio :asd: ) evitare di bere cocacola subito dopo aver mangiato una mentos :rotfl:

xenom
12-01-2009, 22:25
tu parli così solo perchè, dalle foto che ho visto, in testa hai un cifrone!!! :sofico:

non è giusto!!! :cry:



ps: dicesi "cifrone" grande massa di capelli!!!! :D

Meno male che non hai visto i miei capelli, altrimenti mi avresti già lanciato la nitroglicerina :O

a proposito, ma la nitro che si usa in ospedale... è concentrata? :stordita:

windsofchange
12-01-2009, 22:26
Quello che è certo è che è meglio (decisamente meglio :asd: ) evitare di bere cocacola subito dopo aver mangiato una mentos :rotfl:

http://it.youtube.com/watch?v=NylGoj78KfI&feature=related



:sofico:

uvz
13-01-2009, 18:01
E con questa uvz è stato definitivamente spento
Uno dice No questo non si fa e io mi dovrei spegnere? Tutto altro. Anzi vi ringrazio di avermi alzato la discussione in mia assenza. Visto che non ho amalgame, come ho già detto, ho creato questa discussione per farlo sapere ad altre persone. E più di 1.000 accessi non sono male. Perchè c'è tanta gente che legge e si fa la sua opionione senza dover scrivere per foza. E di solito funziona così. Gli stolti rispondono, gli intelligenti stanno zitti. E cosa si può pretendere da un popolo che smette da un gionro all'altro di mangiare carne di mucca quando i tg (il dio moderno) parla di un caso trovato in Italia?
E che tutti gli anni la preoccupazione di una società ricca è quella di trovare il regalo giusto per natale. E il problema di quanto si mangia, e quanto si deve perdere dopo. Io nell'ultimo mese e mezzo ho perso un chilo e mezzo. Perchè sono io quello stupido. E in primavera la prova costume. Ma fate una prova cervello.
Compratevi in edicola il settimanale Internazionale. Riporta articoli di vari giornali del mondo. Notizie escluse dai tg.
E in alcune librerie di Italia si trova la rivista Modus Vivendi (http://www.modusvivendi.it/).

E visto che lo appena sentito al tg, la nuova Alitalia (le sparano meno grose a Zelig).

F1R3BL4D3
13-01-2009, 18:28
:stordita: Per quanto possa essere un'interessante analisi della società moderna, sulle amalgame almeno il fatto che tu abbia scritto qualcosa di errato è stato corretto. :D positivo no?

windsofchange
13-01-2009, 18:31
Uno dice No questo non si fa e io mi dovrei spegnere? Tutto altro. Anzi vi ringrazio di avermi alzato la discussione in mia assenza. Visto che non ho amalgame, come ho già detto, ho creato questa discussione per farlo sapere ad altre persone. E più di 1.000 accessi non sono male. Perchè c'è tanta gente che legge e si fa la sua opionione senza dover scrivere per foza. E di solito funziona così. Gli stolti rispondono, gli intelligenti stanno zitti. E cosa si può pretendere da un popolo che smette da un gionro all'altro di mangiare carne di mucca quando i tg (il dio moderno) parla di un caso trovato in Italia?
E che tutti gli anni la preoccupazione di una società ricca è quella di trovare il regalo giusto per natale. E il problema di quanto si mangia, e quanto si deve perdere dopo. Io nell'ultimo mese e mezzo ho perso un chilo e mezzo. Perchè sono io quello stupido. E in primavera la prova costume. Ma fate una prova cervello.
Compratevi in edicola il settimanale Internazionale. Riporta articoli di vari giornali del mondo. Notizie escluse dai tg.
E in alcune librerie di Italia si trova la rivista Modus Vivendi (http://www.modusvivendi.it/).

E visto che lo appena sentito al tg, la nuova Alitalia (le sparano meno grose a Zelig).

Datemi una parola... Le ho perse davvero tutte.

Auron99
13-01-2009, 18:40
Uno dice No questo non si fa e io mi dovrei spegnere? Tutto altro. Anzi vi ringrazio di avermi alzato la discussione in mia assenza. Visto che non ho amalgame, come ho già detto, ho creato questa discussione per farlo sapere ad altre persone. E più di 1.000 accessi non sono male. Perchè c'è tanta gente che legge e si fa la sua opionione senza dover scrivere per foza. E di solito funziona così. Gli stolti rispondono, gli intelligenti stanno zitti. E cosa si può pretendere da un popolo che smette da un gionro all'altro di mangiare carne di mucca quando i tg (il dio moderno) parla di un caso trovato in Italia?
E che tutti gli anni la preoccupazione di una società ricca è quella di trovare il regalo giusto per natale. E il problema di quanto si mangia, e quanto si deve perdere dopo. Io nell'ultimo mese e mezzo ho perso un chilo e mezzo. Perchè sono io quello stupido. E in primavera la prova costume. Ma fate una prova cervello.
Compratevi in edicola il settimanale Internazionale. Riporta articoli di vari giornali del mondo. Notizie escluse dai tg.
E in alcune librerie di Italia si trova la rivista Modus Vivendi (http://www.modusvivendi.it/).

E visto che lo appena sentito al tg, la nuova Alitalia (le sparano meno grose a Zelig).

ma invece di dispensare perle di saggezza, hai letto i link che ho postato?

demonbl@ck
14-01-2009, 10:33
Ciccio, tu con me hai chiuso, quando si tira troppo la corda si spezza. Salutami gli altri lamers, non costringermi a metterti in ignore anche su hwup però dai.

Te lo ripeto anche qui, se fai così anche nella vita reale occhio perché prima o poi trovi qualcuno che ti fa male... :rolleyes:

Sarà l'amalgama che gli ha fatto male :eek: :eek: :asd:
Quello che è certo è che è meglio (decisamente meglio :asd: ) evitare di bere cocacola subito dopo aver mangiato una mentos :rotfl:
lol, un rutto di mezz'ora :asd::asd::asd:
Meno male che non hai visto i miei capelli, altrimenti mi avresti già lanciato la nitroglicerina :O

a proposito, ma la nitro che si usa in ospedale... è concentrata? :stordita:

Nitroglicerina negli ospedali? :eek: :eek:

Doraneko
14-01-2009, 10:49
Nitroglicerina negli ospedali? :eek: :eek:

E' un vasodilatatore mi pare.

p.nightmаrе
14-01-2009, 10:51
Sarà l'amalgama che gli ha fatto male :eek: :eek: :asd:

non ho mica roba del genere in bocca, io :O

windsofchange
14-01-2009, 11:21
Nitroglicerina negli ospedali? :eek: :eek:

Certo, il venitrin che si somministra in pompa dovrebbe contenere 5 mg di Nitroglicerina in 1,5 ml. Ovvio parlo della concentrazione in fiala pre diluizione :D



Che ci volete fare:D ?


Ah se passasse Sid... :O

Siddhartha
14-01-2009, 19:10
Meno male che non hai visto i miei capelli, altrimenti mi avresti già lanciato la nitroglicerina :O

a proposito, ma la nitro che si usa in ospedale... è concentrata? :stordita:

Certo, il venitrin che si somministra in pompa dovrebbe contenere 5 mg di Nitroglicerina in 1,5 ml. Ovvio parlo della concentrazione in fiala pre diluizione :D


risposta esatta: la nitroglicerina si usa come vasodilatatore (ed infatti gli effetti collaterali più comuni sono cefalea e ipotensione)!
visto che xenom è forte in chimica, aggiungiamo che viene denitrata in vivo con liberazione di NO...è questo composto che svolge l'azione finale!
viene usata nell'angina come primo presidio per attenuare la sintomatologia mentre nel trattamento a lungo termine si preferiscono altri farmaci in quanto i nitrati e nitriti danno subito tolleranza!

per quanto riguarda le dosi, visto che a xenom interessano: 0,4-0,8mg sublinguale da ripetere ogni 5min fino ad attenuazione sintomi; 5-10mcg endovena aumentando mano mano la dose e titolando la somministrazione in base agli effetti collaterali! :)
per le concentrazioni: ci sono prodotti con diluizioni 1:5 (fiale 5mg/1ml; 10mg/2ml etc) o 1:1 (fiale 10mg/10ml, 50mg/50ml)....chiaramente vanno ulteriormente diluiti, come diceva la sempre precisa winds!! :)

windsofchange
14-01-2009, 19:25
risposta esatta: la nitroglicerina si usa come vasodilatatore (ed infatti gli effetti collaterali più comuni sono cefalea e ipotensione)!
visto che xenom è forte in chimica, aggiungiamo che viene denitrata in vivo con liberazione di NO...è questo composto che svolge l'azione finale!
viene usata nell'angina come primo presidio per attenuare la sintomatologia mentre nel trattamento a lungo termine si preferiscono altri farmaci in quanto i nitrati e nitriti danno subito tolleranza!

per quanto riguarda le dosi, visto che a xenom interessano: 0,4-0,8mg sublinguale da ripetere ogni 5min fino ad attenuazione sintomi; 5-10mcg endovena aumentando mano mano la dose e titolando la somministrazione in base agli effetti collaterali! :)
per le concentrazioni: ci sono prodotti con diluizioni 1:5 (fiale 5mg/1ml; 10mg/2ml etc) o 1:1 (fiale 10mg/10ml, 50mg/50ml)....chiaramente vanno ulteriormente diluiti, come diceva la sempre precisa winds!! :)

Secondo me xenom voleva sapere quanta se ne trova in fiala e non da somministrare :sofico:, ho il vago presentimento che se ne porterebbe a casa qualche fialetta :asd:

Siddhartha
14-01-2009, 20:38
Secondo me xenom voleva sapere quanta se ne trova in fiala e non da somministrare :sofico:, ho il vago presentimento che se ne porterebbe a casa qualche fialetta :asd:

uhm...ma non penso sia tanto pericolosa!!! :)
non ho mai sentito di gente che ruba fialette da ospedali per farci le bombe né ci sono particolari precauzioni per l'utilizzo!!! :D
tu comunque sei molto più ferrata di me in ambito di chimica&laboratorio: secondo te davvero si può ricavare della nitroglicerina pura a fine esplosivo dalle fialette utilizzate in terapia? :)

windsofchange
14-01-2009, 21:10
uhm...ma non penso sia tanto pericolosa!!! :)
non ho mai sentito di gente che ruba fialette da ospedali per farci le bombe né ci sono particolari precauzioni per l'utilizzo!!! :D
tu comunque sei molto più ferrata di me in ambito di chimica&laboratorio: secondo te davvero si può ricavare della nitroglicerina pura a fine esplosivo dalle fialette utilizzate in terapia? :)

Nelle sue mani? :eek:

Sarebbe pericolosa anche una palla di gomma per bambini :asd:

A parte gli scherzi in quelle fiale vi è etanolo che la desensibilizza, sono quasi certa che in tutte le fiale che trovi in ospedale vi debbano essere alcool e glicole propilenico come eccipienti. :D

Se sbagliassi.. :stordita: Nitro pura farebbe boom alla prima scintilla o rottura di fiala...




Per il resto xenom saprà benissimo come si produce... :stordita:

gigio2005
14-01-2009, 21:57
Per il resto xenom saprà benissimo come si produce... :stordita:

perche'? lavora in un impianto di produzione di nitroglicerina?

Siddhartha
14-01-2009, 21:58
perche'? lavora in un impianto di produzione di nitroglicerina?

peggio! :eek:
ti costruisce una coilgun con una graffetta e una calamita da frigo! :cool:

gigio2005
14-01-2009, 22:02
peggio! :eek:
ti costruisce una coilgun con una graffetta e una calamita da frigo! :cool:

che stronzata...per costruire una coilgun servono almeno un paio di forbici:O

Siddhartha
14-01-2009, 22:05
che stronzata...per costruire una coilgun servono almeno un paio di forbici:O

buahahahahahahah!
segnati un +! :D

windsofchange
15-01-2009, 01:44
:asd:

Siddhartha
15-01-2009, 05:19
AAA cercasi Lucrezio disperatamente! :help:

SaettaC
15-01-2009, 11:44
Uno dice No questo non si fa e io mi dovrei spegnere? Tutto altro. Anzi vi ringrazio di avermi alzato la discussione in mia assenza. Visto che non ho amalgame, come ho già detto, ho creato questa discussione per farlo sapere ad altre persone. E più di 1.000 accessi non sono male. Perchè c'è tanta gente che legge e si fa la sua opionione senza dover scrivere per foza. E di solito funziona così. Gli stolti rispondono, gli intelligenti stanno zitti. E cosa si può pretendere da un popolo che smette da un gionro all'altro di mangiare carne di mucca quando i tg (il dio moderno) parla di un caso trovato in Italia?
cervello.


:sbonk: :sbonk: :sbonk:

E' un modo per dire che chi ti dà torto è "stolto", mentre GUARDACASO tutti quelli che non scrivono ti danno ragione? :rotfl: :rotfl:


Fai un giro su pubmed, e linkami qualche articolo serio che DIMOSTRI che il mercurio contenuto nell'amalgama fa male... :rolleyes:
Hai mai letto un articolo scientifico? Funziona così: quando si fa una affermazione che potrebbe essere opinabile, si dà un riferimento bibliografico di studi antecedenti che supportino l'affermazione stessa. :)

Facendo come hai fatto te, sono parole al vento. Pure io posso dire: "Su un albero vicino a casa mia crescono le cipolle", e finchè non ci sono prove, NON SI SA. Ma non significa affatto che io abbia ragione. :read:
Perchè vedi, in fondo il punto è questo: tu credi di avere ragione, quando in realtà ti è stato dimostrato che non ce l'hai, in quanto molto probabilmente le amalgame NON sono nocive, e in ogni caso non si sa.

Siccome nella peggiore delle ipotesi non si sa, la frase: "Le amalgame sono nocive", è errata, in quanto priva di supporti scientifici inconfutabili. ;)


Ora puoi cambiare discorso, se vuoi. :)

windsofchange
15-01-2009, 14:12
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

E' un modo per dire che chi ti dà torto è "stolto", mentre GUARDACASO tutti quelli che non scrivono ti danno ragione? :rotfl: :rotfl:


Fai un giro su pubmed, e linkami qualche articolo serio che DIMOSTRI che il mercurio contenuto nell'amalgama fa male... :rolleyes:
Hai mai letto un articolo scientifico? Funziona così: quando si fa una affermazione che potrebbe essere opinabile, si dà un riferimento bibliografico di studi antecedenti che supportino l'affermazione stessa. :)

Facendo come hai fatto te, sono parole al vento. Pure io posso dire: "Su un albero vicino a casa mia crescono le cipolle", e finchè non ci sono prove, NON SI SA. Ma non significa affatto che io abbia ragione. :read:
Perchè vedi, in fondo il punto è questo: tu credi di avere ragione, quando in realtà ti è stato dimostrato che non ce l'hai, in quanto molto probabilmente le amalgame NON sono nocive, e in ogni caso non si sa.

Siccome nella peggiore delle ipotesi non si sa, la frase: "Le amalgame sono nocive", è errata, in quanto priva di supporti scientifici inconfutabili. ;)


Ora puoi cambiare discorso, se vuoi. :)

Ho risolto il mistero...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856311

Il 4 novembre non conosceva l'inglese, non li legge gli articoli del pubmed che linkiamo. Bastava dirlo prima. :muro:

gabi.2437
15-01-2009, 14:16
FAIL :asd:

xenom
15-01-2009, 17:22
perche'? lavora in un impianto di produzione di nitroglicerina?

:sofico:

O beh, è abbastanza semplice sintetizzare esplosivi di quel genere avendo reagenti e vetreria...
PS: io sono solo teorico, non ho mai costruito esplosivi :cool:

peggio! :eek:
ti costruisce una coilgun con una graffetta e una calamita da frigo! :cool:

:cool:

che stronzata...per costruire una coilgun servono almeno un paio di forbici:O

vero, un paio di forbici a 3 metri da una risonanza magnetica da 5 tesla, poi quando l'accendi... gaussss :cool:

hibone
15-01-2009, 17:52
:sofico:

O beh, è abbastanza semplice sintetizzare esplosivi di quel genere avendo reagenti e vetreria...
PS: io sono solo teorico, non ho mai costruito esplosivi :cool:


per forza, i composti chimici si sintetizzano, mica si costruiscono... :D

p.nightmаrе
15-01-2009, 20:31
Ho risolto il mistero...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1856311

Il 4 novembre non conosceva l'inglese, non li legge gli articoli del pubmed che linkiamo. Bastava dirlo prima. :muro:

:asd:

gigio2005
16-01-2009, 00:11
:sofico:

O beh, è abbastanza semplice sintetizzare esplosivi di quel genere
si certo

PS: io sono solo teorico

e cosa studi?

windsofchange
16-01-2009, 01:38
si certo



Purtroppo ha ragione xenom... :asd:

Su internet non si trova molto a riguardo credo appunto per non far venire brutti pensieri a chimici improvvisati.

xenom
16-01-2009, 08:45
si certo

e cosa studi?

Radiologia :stordita: :asd:

Chimica l'ho studiata bene alle superiori anche se me la sto già dimenticando :asd:

Comunque confermo che volendo la nitro si può sintetizzare, basta avere i soldi, il sito su cui comprare i reagenti e il sito che ti spiega come effettuare la sitnesi :asd:
ovviamente è pieno di pirla che ci provano e si fanno male

gigio2005
16-01-2009, 09:35
Purtroppo ha ragione xenom... :asd:

Su internet non si trova molto a riguardo credo appunto per non far venire brutti pensieri a chimici improvvisati.

fammi capire...secondo te...e' semplice produrre nitroglicerina...




ok andiamo avanti.... di cosa vogliamo parlare ora? i lemuri a che eta' raggiungono la maturita' sessuale?

xenom
16-01-2009, 09:57
fammi capire...secondo te...e' semplice produrre nitroglicerina...




ok andiamo avanti.... di cosa vogliamo parlare ora? i lemuri a che eta' raggiungono la maturita' sessuale?

Cerca nitroglycerin su youtube. :asd:

Auron99
16-01-2009, 13:03
fammi capire...secondo te...e' semplice produrre nitroglicerina...




ok andiamo avanti.... di cosa vogliamo parlare ora? i lemuri a che eta' raggiungono la maturita' sessuale?

guarda che non ci vuole molto
saprei farlo anche io, avrei anche i reagenti(scuola...) che sono anche facili da torvare
tuttavia non ci tengo a farlo, non vorrei farmi male :stordita:
se te non sei capace non vuol dire che sia difficile da fare

windsofchange
16-01-2009, 14:27
fammi capire...secondo te...e' semplice produrre nitroglicerina...




ok andiamo avanti.... di cosa vogliamo parlare ora? i lemuri a che eta' raggiungono la maturita' sessuale?

Non solo secondo me :rolleyes: , ma non facevi chimica all'università anche tu o mi sbaglio? :confused:
Ci sono reazioni dimostrative per laboratorio tra l'altro, inoltre la storia insegna che la sua scoperta fu accidentale. :O

gigio2005
16-01-2009, 15:35
Non solo secondo me :rolleyes: , ma non facevi chimica all'università anche tu o mi sbaglio? :confused:
Ci sono reazioni dimostrative per laboratorio tra l'altro, inoltre la storia insegna che la sua scoperta fu accidentale. :O

appunto:

buttare la glicerina in una scodella contenente acido solforico e acido nitrico (che non abbiamo ancora chiarito come puo' procurarsi un liceale medio) non vuol dire "sintetizzare la nitroglicerina"

F1R3BL4D3
16-01-2009, 15:47
(che non abbiamo ancora chiarito come puo' procurarsi un liceale medio)

:D non esistono solo i liceali. C'è chi ha possibilità più concrete di riuscire a prenderlo.

:O Ma comunque non è il caso di parlare di queste cose.

windsofchange
16-01-2009, 16:07
appunto:

buttare la glicerina in una scodella contenente acido solforico e acido nitrico (che non abbiamo ancora chiarito come puo' procurarsi un liceale medio) non vuol dire "sintetizzare la nitroglicerina"
Chi ha parlato di liceali??

hibone
16-01-2009, 16:09
:D non esistono solo i liceali. C'è chi ha possibilità più concrete di riuscire a prenderlo.

:O Ma comunque non è il caso di parlare di queste cose.

peccato... Lucrezio ne sarebbe stato felice... Un po di lavoro da moderatore ogni tanto non guasta.. :asd:

F1R3BL4D3
16-01-2009, 16:10
:asd: C'è crisi anche per i MOD.

xenom
16-01-2009, 17:26
appunto:

buttare la glicerina in una scodella contenente acido solforico e acido nitrico (che non abbiamo ancora chiarito come puo' procurarsi un liceale medio) non vuol dire "sintetizzare la nitroglicerina"

lool
i reagenti si posso tranquillamente trovare:
- a scuola
- in un qualsiasi laboratorio chimico se hai l'accesso o ci lavori
- in un qualsiasi negozio di materiale chimico e/o sanitario
- su internet in negozi appositi

chiaro che non è così semplice, non è che basta buttare tutto in un becher e violà...

Però con un po' di vetreria è fattibile

PS: macchè liceali e liceali.. loro non sanno neanche cosa sia la vera scienza :asd: :asd:
no dai, però giusto per farti l'esempio io ho tutti i componenti necessari alla produzione di nitroglicerina, chiaramente non mi servono per sintetizzarla (non sono così pazzo dai :asd: ), ma comunque li ho reperiti facilmente.

windsofchange
16-01-2009, 21:01
BBBBBONI...


Gigio ha compreso che si può fare, non andiamo oltre :sofico:

apocalypsestorm
16-01-2009, 21:16
http://www.frankensteinjunior.it/download/screenshot/big/FJ_015.jpg

:sofico:

ChristinaAemiliana
16-01-2009, 22:10
Vi odio. Lo sapete, sì? :asd:

Evabbè...un altro thread è andato...diciamo che valgono le considerazioni fatte in quello di ieri! :sofico:

AAA cercasi Lucrezio disperatamente! :help:

*

:help: :D