PDA

View Full Version : XP non tiene più la posizione delle icone sul desktop né la barra di avvio veloce


andros10
06-12-2008, 20:59
Ciao a Tutti!

Ho un rognosissimo problema con Windows XP :cry: : non conserva più la posizione delle icone sul desktop (ad ogni riavvio le sistema tutte a sinistra) e, sempre ad ogni riavvio, fa scomparire tutte le icone dalla barra di avvio veloce cambiandone anche l’ordine, tant'è che sono costretto a riattivarla manualmente ogni volta che accendo il PC.

Le ho provate tutte :muro: : ho usato sia il tool “TaskBar Repair Tool Plus” che una dll e due files di registro che permettono di salvare la posizione delle icone sul desktop, ma non hanno funzionato; probabilmente, usando RegSeeker o Ccleaner, devo aver cancellato inavvertitamente qualche file di registro che si occupa di mantenere la posizione personale delle icone sul desktop e le impostazioni della barra di avvio veloce…

Soluzioni? :help:

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno!

AMIGASYSTEM
07-12-2008, 02:05
RegSeeker orma è troppo vecchio,sui sistemi aggiornati è pericoloso,credo sia stato lui,CCleaner non crea questi problemi è sempre aggiornatissimo.
Prova a ripristinare la configurazione di sistema ad una data precedente al problema,altrimenti puoi usare un ottimo tools che ti permette di salvare la posizione di tutte le icone,con la possibilita di rimetterle a posto con un semplice click del mouse.
il software si chiama Icon Keeper (http://www.enterra-soft.com/products/iconkeeper/screenshot.shtml)

andros10
07-12-2008, 04:03
Ciao AmigaSystem, e Grazie per avermi risposto, anche se non ho risolto il problema neppure con i tuoi seppur puntuali e pertinenti consigli: IconKeeper non ha funzionato, e il ripristino non è servito a nulla.

Comunque, concordo con te che il problema è stato generato da RegSeeker (mi ha causato 'sta rogna proprio su un sistema aggiornato e recente: Samsung NC10), che ho provveduto prontamente a eradicare dal PC!

Altre soluzioni, por favor? :(

AMIGASYSTEM
07-12-2008, 08:08
Forse avrai ripristinato ad una data non precedente al problema.
Se le icone si comportano così solo sull'utente,potresti provare a crearne uno nuovo,eventualmente poi sposti tutti i dati.
Prima prova con TweakUI (http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx):

- Repair
- Rebuild Icons: Repair Now (http://attachments.techguy.org/attachments/80694d1149682106/tweakui-repair.jpg)

Se la cosa poi è così fastidiosa ci sarebbe questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c%3A\windows\repair) soluzione,leggi tutti gli interventi del 3d

andros10
07-12-2008, 17:47
Ciao AmigaSystem,

TweakUI non ha risolto il problema, mentre la soluzione da te proposta sul 3d che mi hai segnalato è davvero troppo macchinosa, soprattutto in confronto all’altra che mi hai prospettato: ho creato un nuovo utente risolvendo così il problema ;) , anche se dovrò rivedere tutte le impostazioni del nuovo account :( (pur avendole importate da quello vecchio, c’è sempre qualcosa da settare ex-novo…).

Da un’accurata ricerca in rete, ho costatato che il problema nel quale sono incorso è piuttosto frequente, ma pare che non si trovino soluzioni semplici e dirette per eliminarlo! Eppure, suppongo che sia sufficiente metter mano ad alcune chiavi di registro o ricrearle, per risolvere questa rogna senza troppi sbattimenti…

Ti ringrazio nuovamente :ave:, e se qualcun altro conoscesse soluzioni alternative o sapesse quali chiavi di registro andrebbero eventualmente “ritoccate” per risolvere questo problema, si faccia pure avanti: non mi risulta che in rete siano reperibili altre soluzioni :confused: .

AMIGASYSTEM
07-12-2008, 18:05
Ok,la soluzione che ti avevo consigliato,cioè quella di creare un nuovo utente,oltre ad essere indolore,permette di avere un utente fresco e pulito,meglio che rimettere le chiavi al vecchio utente già gonfio di cose o settaggi non più neccessari.

plbonatto
09-01-2009, 16:32
Per andros10.
Se non hai ancora risolto il problema "Posizione delle Icone", ti consiglio di verificare il Registry relativo, prima di ogni altro intervento, sempre che tu te la senta di effettuare questa operazione. E' possibile che sia proprio solo questo il punto su cui intervenire, prima di installare altri tools o ripristinare versioni pregresse. E' probabile che qualche tool tipo RegSeeker abbia modificato o cancellato inopportunamente alcuni Registry.

1. Esegui "regedit.exe" in ambiente XP (lo trovi sotto "Windows") e cerca...

2. HKEY_CURRENT_USER/Software/Microsoft/Windows/Shell/Bags/1/Desktop

3. Verifica se riesci ad accedere alle cartelle "Bags/1" o ti manca "1/Desktop"

4. Se sì, verifica se le info della cartella "Desktop" mostrano le Posizioni Icone alle varie Risoluzioni: la lista è lunga (circa 25 righe, Item, Pos, Scroll, ecc.): in questo caso il problema è altrove (perché non si aggiornano queste info?)

5. Se no, devi ricreare queste cartelle e attivare le Autorizzazioni di accesso; in altre parole, devi ricostruire questo "Registry Path" che è incompleto

6. Per farlo, clicca col dx sulla dir "1", dove (forse) non hai più accesso, e clicca su "Autorizzazioni", Aggiungi "Utenti e Gruppi" (es. Everyone), quindi attiva i checkbox "Controllo completo/Lettura", quindi conferma su "Applica"

7. Se la dir "Desktop" manca, creala e attiva le "Autorizzazioni" come sopra

8. A questo punto, dovresti veder apparire tutte le info "Posizioni Icone" nella cartella "Desktop", che corrispondono al layout del tuo desktop corrente, perché il sistema (adesso) riesce ad aggiornare il Registry delle Icone, mentre (prima) non riusciva, perché non aveva accesso alle cartelle (o mancavano)

9. Se non dovessi risolvere in questo modo, ci sono diversi tools in rete che consentono, anche con Registry imperfetti, di memorizzare la posizione delle Icone alle varie risoluzioni, ma non risolvono il problema all'origine; ricordati di verificare anche le opzioni della Toolbar: dovrebbe essere "Bloccata"

10. Come ultima verifica, punta il Mouse sul Desktop in una zona vuota, fuori dalle Icone, e clicca su "F5" (refresh): se le Icone restano al loro posto è tutto ok; anche con "Allinea alla griglia" dovrebbero mantenere la posizione; se invece riscontri problemi, ci potrebbero essere conflitti con altri tools di Save/Restore Icons...

PL Bonatto

amaze1
10-01-2009, 15:07
5. Se no, devi ricreare queste cartelle e attivare le Autorizzazioni di accesso; in altre parole, devi ricostruire questo "Registry Path" che è incompleto

6. Per farlo, clicca col dx sulla dir "1", dove (forse) non hai più accesso, e clicca su "Autorizzazioni", Aggiungi "Utenti e Gruppi" (es. Everyone), quindi attiva i checkbox "Controllo completo/Lettura", quindi conferma su "Applica"

7. Se la dir "Desktop" manca, creala e attiva le "Autorizzazioni" come sopra

8. A questo punto, dovresti veder apparire tutte le info "Posizioni Icone" nella cartella "Desktop", che corrispondono al layout del tuo desktop corrente, perché il sistema (adesso) riesce ad aggiornare il Registry delle Icone, mentre (prima) non riusciva, perché non aveva accesso alle cartelle (o mancavano)

9. Se non dovessi risolvere in questo modo, ci sono diversi tools in rete che consentono, anche con Registry imperfetti, di memorizzare la posizione delle Icone alle varie risoluzioni, ma non risolvono il problema all'origine; ricordati di verificare anche le opzioni della Toolbar: dovrebbe essere "Bloccata"

10. Come ultima verifica, punta il Mouse sul Desktop in una zona vuota, fuori dalle Icone, e clicca su "F5" (refresh): se le Icone restano al loro posto è tutto ok; anche con "Allinea alla griglia" dovrebbero mantenere la posizione; se invece riscontri problemi, ci potrebbero essere conflitti con altri tools di Save/Restore Icons...

PL Bonatto

Salve, mi inserisco in quanto pure io ho gli stessi problemi, guarda caso dopo un intervento forse incosciente con Regseeker. D'altronde la versione che avevo installata fino a qualche tempo fa aveva fatto bene il suo lavoro, ma poi ero passato a CCleaner che sembra più prudente. Visto che però il sistema non sembrava alleggerirsi ho ripescato ed aggiornato Regseeker, che con "Pulisci Chiavi StreamMRU/Stream" mi ha tolto di mezzo 10 mega dal registro. Purtroppo questo ha innescato il problema di cui parliamo (e chissà forse che altro) e a niente è valso il ripristino, che comunque non è sato fatto del tutto in quanto si interrompe prima della fine con un messaggio in francese ...

Comunque una ricerca della soluzione mi ha portato qui ed ho tentato quanto sopra. In effetti ho dovuto ricreare la path della dir Desktop come indicato, patendo non poco con le autorizzazioni (io ho tre utenti sul pc, il mio ha la qualifica di amministratore, ma il sistema vi ha avvertito varie volte che non avevo i diritti per vedere certe cose, ma quelli per modificarle, mah!).

Dopo l'operazione comunque le cose non sembrano migliorate più di tanto, anzi adesso quando c'è da ripristinare la posizione delle icone (ho attivo il sistema da menù contestuale tasto destro con save e restore icon layout che si trova in giro per la rete, quello con la layout.dll) la cosa avviene più lentamente e appaiono prima le "sagome" delle icone nel colore dello sfondo.
Tenete conto che poi occorre ripetere il restore per una decina di volte prima di poter tornare alle posizioni originarie.
In effetti a questo punto mi verrebbe voglia di cancellare la dir desktop se ciò mi riportasse allo stato precedente.

Vi allego la sitazione attuale vista da regedit, ma non mi pare ci siano le posizioni delle icone, solo parametri legati alle varie risoluzioni.

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=68197&stc=1&d=1231599748

Tra l'altro ricordo che quando sono andato per verificare ed aggiungere, lì c'erano moltissime dir (fuorchè quella giusta), adesso solo quella aggiunta ...

Secondo voi quindi la cosa migliore sarebbe creare un nuovo utente ?
Che cosa dovrei fare poi ? (ho una MAREA di applicazioni installate per lavoro e diletto)

plbonatto
12-01-2009, 15:37
Per amaze1.

L'opzione di attivare un Nuovo Utente è sempre valida.
Ti aiuta a superare il problema, ma non a comprenderlo e a gestirlo: a te la scelta.
Questa è la mia modesta opinione.

Ti lascio qualche spunto:
a) La tua PNG dei Registry sembra OK: scrolla vs dx, vedrai dei valori (parecchi) oltre gli 00 00 00...
Per es. in corrispondenza di: ItemPos1024x768(1): dunque sembra che le posizioni vengano salvate.

b) Hai provato a digitare F5 (refresh) sul Desktop vuoto (senza Disposizione Automatica)?
Che accade? Le Icone restano al loro posto o si spostano tutte a sx?
Hai fatto un reboot?

c) Hai verificato che il Registry di Explorer (NoSaveSetting) salvi il Desktop: key=0?
Vedi punto n.15, che spiega in dettaglio.

d) Hai verificato le opzioni del Cestino e del Desktop? Hanno un impatto rilevante.
Ti lascio uno screen-shot e qualche link: forse ti possono servire per confronto.
Il mio desktop è settato su 1024x768x32 e ho circa 100 icone (senza bisogno di cache).

e) Tieni conto che tutte le operazioni che puoi fare, con molta fatica e qualche rischio, sui Registry,
potrebbero non sortire l'effetto voluto, perché possono interferire con altre opzioni di Visualizzazione,
Desktop, Cestino, Barra, ecc. oppure di Configurazione dei Temi e/o del Monitor e/o della Scheda Grafica.
Di seguito alcune verifiche utili.


VISUALIZZAZIONE DELLE CARTELLE/ICONE
01. Setta la Visualizzazione delle Icone con ordinamento per "Nome":
Start (dx)>Esplora>Visualizza>Disponi icone per>Nome

02. Disabilita le opzioni ulteriori, che puoi risettare in seguito dal Desktop
>Visualizza in gruppi/Disposizione automatica/Allinea alla griglia

03. Estendi questi parametri a tutte le Cartelle e Sottocartelle:
Start (dx)>Esplora>Strumenti>Opzioni cartella>...
Visualizzazione>Applica a tutte le cartelle (sottocartelle = sì)
Anche il Desktop è una cartella...


VISUALIZZAZIONE DEL DESKTOP
04. Torna al Desktop e verifica alcune opzioni fondamentali:
Click sul desktop vuoto>Disponi icone per>...
Verifica di avere abilitato solo l'opzione: "Mostra icone del desktop"
Disabilita: >Visualizza in gruppi/Disposizione automatica/Allinea alla griglia

05. Disponi le tue Icone come credi, nel caso abilita, ma solo temporaneamente e
solo quando hai terminato la disposizione, l'opzione: Allinea alla griglia
Potrebbe essere proprio questa opzione a creare problemi con Save/Restore!


OPZIONI DEL CESTINO
06. Verifica se il tuo Cestino/Basket ha alcune opzioni che, nel caso,
puoi ritrovare già pronte nelle icone di default, per es. su Risorse:
Cestino (dx)>Save Desktop/Restore Desktop

07. Se ci sono, salva il desktop, con l'opzione Allinea alla griglia disabilitata
Se no, recuperale: LAYOUT_DLL.exe, LAYOUT_REG.exe, LAYOUT.REG
Vanno poste in: C:\WINDOWS\system32\

08. Per abilitare queste opzioni, doppio Click su LAYOUT.REG, quindi:
Popup: Aggiungere i dati...ai Registry (conferma...)
Riavvia il sistema perché le modifiche vengano recepite

09. Al riavvio del sistema controlla il layout delle Icone:
- se hanno mantenuto la loro posizione, è tutto OK (forse...)
- se hanno perso la loro posizione, allora prova Save/Restore,
ma prima, disabilita "Allinea alla griglia", se non non funzia

10. In ogni caso, verifica comunque se:
L'opzione Allinea alla griglia: è rimasta come l'avevi lasciata (on/off)?
Questo passo è fondamentale: se è cambiata, c'è un problema...
Nel caso, disabilitala momentaneamente, quindi Save/Restore

11. Se permangono problemi, significa che il Desktop, cartella di sistema,
non segue in modo adeguato le opzioni delle cartelle, del cestino, ecc.
Quindi occorre approfondire il Registry Utente (ogni Utente ha il proprio)


BARRA DELLE APPLICAZIONI
12. Verifica che la Barra abbia l'opzione "Blocca la barra" abilitata
Con l'opzione disabilitata, le Icone potrebbero disallinearsi


TEMI, MONITOR, SCHEDA GRAFICA
13. Verifica se le opzioni dei Temi, Monitor, Scheda Grafica sono OK:
Click (dx) sul Desktop>Proprietà>Schermo
Verifica se in testa alla Popup ci sono le opzioni dello Schermo:
Temi | Desktop | Scrensaver | Aspetto | Impostazioni
- se ci sono, dovrebbe essere tutto OK, nel caso, cambia Tema
ma ricorda che, a ogni cambio, il Layout Icone si resetta...
- se non ci sono, c'è un problema di Schermo e/o Scheda Grafica

14. Verifica le installazioni di Temi, Monitor, Scheda Grafica, no Active Desktop (!)
- se è tutto a posto, c'è un problema di Registry, da approfondire
- se vedi problemi, soprattutto di Risoluzione e Frequenza Video...
Allora ti conviene reinstallare il Driver per il Monitor e/o...
Reinstallare i Drivers della Scheda Grafica, da CD o da Internet

15. Altri Registry (oltre a quello specifico della posizione ICONE)
Verifica la Key "NoSaveSetting" = è a zero? (dovrebbe esserlo, per salvare il Desktop)
HKEY_CURRENT_USER = Utente Corrente, ovvero quello loggato (ogni Utente ha i propri Setting)
HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer
Controlla: NoSaveSetting REG_DWORD 0x00000000 (0)

Il processo è piuttosto lungo, e non è detto che funzioni: ogni sistema ha delle specificità e una storia di installazioni molto personale.
Nel caso, confronta la tua configurazione e le tue opzioni con un sistema XP che non mostra anomalìe: può servire per capire il problema.
Considera che hai diversi Utenti, ciascuno con propri Setting/User Registry.
La gestione delle Autorizzazioni deve tener conto di queste variabili.

Se puoi, cerca in rete Info e Tools per le Icone, ma ricorda che non avranno (quasi) alcun effetto senza queste verifiche e che potrebbero complicare ancor più la risoluzione del problema.
In questi casi il miglior metodo è..."Try & Error (& Learn)".
SE&O (Salvo Errori & Omissioni).

Cordialmente.
PL Bonatto

LINK: http://www.manualipc.it/manuali/corso/manuali.php?idcap=0004&idman=5&size=13&sid=
LINK: http://www.pcinformatica.eu/forum2/viewtopic.php?t=68
LINK: http://www.techportal.it/dl/layout_nt.zip
LINK: http://users.rcn.com/taylotr/icon_restore.html

amaze1
13-01-2009, 08:56
Caspita! Grazie!
Adesso provo a controllare tutto quello che mi hai indicato.
Per il momento le icone sembrano "stabilizzate", ho notato invece che ho perso (e mi pare non vengano memorizzate) le posizioni e impostazioni di visualizzazione dei file nelle finestre, ho come il sospetto che fossero tutte quelle directory che c'erano prima e sono sparite dopo aver inserito la desktop e aver poi riavviato.

Le condizioni complessive attuali del mio sistema mi stanno tentando per una tabula rasa" totale, cosa che ho sempre pensato impossibile data la quantità di applicazioni (di lavoro e altro) che ho installato e dovrei poi reinstallare.

Per il momento ancora grazie mille

amaze1
19-01-2009, 19:26
Allora, la posizione delle icone sul desktop sembra ormai risolta, non ci sono più stati da giorni dei riposizionamenti.

Piuttosto ho notato che nelle varia finestre che apro non è e non viene più memorizzato l'ordine di visualizzazione (normalmente uso l'impostazione Visualizza - Dettagli), mi sa che ha a che vedere con la sparizione di tutte quelle Dir dopo che ho messo la Desktop.

Per il resto la macchina sembra piuttosto lenta.

Siccome tempo addietro avevo installato un tool per la pulizia del registro (Uniblue RegistryBooster) e fatta appunto una pulizia dopo un backup completo del registro stesso, mi chiedevo cosa succede di male se ripristino quel backup adesso dopo un certo tempo che il PC è stato utilizzato (installato e disinstallato programmi e hardware).

amaze1
05-02-2009, 08:21
Siccome tempo addietro avevo installato un tool per la pulizia del registro (Uniblue RegistryBooster) e fatta appunto una pulizia dopo un backup completo del registro stesso, mi chiedevo cosa succede di male se ripristino quel backup adesso dopo un certo tempo che il PC è stato utilizzato (installato e disinstallato programmi e hardware).

Chiedo cortesemente agli intervenuti se hanno opinioni in merito.
L'alternativa che ho è spianare il sistema utilizzando il cd di Acer in dotazione che riporta il tutto alle condizioni iniziali, eliminando quindi tutto quello che è stato installato dopo temo.
Siccome ho centinaia di applicazioni tra lavoro e frivolezze da reinstallare in tal caso, chiedevo se la soluzione di ripristinare il registro dal backup fatto qualche mese fa potrebbe funzionare.
Questo anche solo per pura curiosità, in quanto onestamente mi pare una soluzione tampone e il ripristino alle origini sembra veramente la miglior cosa.
Infatti ora ho anche problemi con la gestione energetica.

Grazie a tutti

AMIGASYSTEM
07-02-2009, 17:06
Se rimetti i vecchi registri ti ritroverai teoricamente tutti i programmi che hai disinstallato dopo la pulizia,mentre ti mancheranno tutti quelli installati dopo,quindi dovresti cancellare da CCleaner,quelli superflui e installare di sopra quelli che mancano,un pò di tempo perso,ma meglio di un sistema scioccato è.
Consiglio in futuro la più bella e importante utiliti di nome ERUNT (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=2593&pag=1),questo piccolo programmino,permette il backup automatico o a richiesta,di creare una copia di tutti i File che contengono il registro,utenti,software installati etc...,tutto in pochi mega,molto utile per rimettere il registro dopo una catapulta di installazioni prova.

amaze1
07-02-2009, 19:03
Grazie a tutti, ora ci penso un po', vedremo quel che succede.

Saluti

gnpb
26-10-2009, 19:58
Ringrazio plbonatto, grazie alla sua guida (e soprattutto al punto 15) ho risolto il problema che da qualche tempo avevo ovvero che non potevo più ripristinare la posizione delle icone sul desktop con nessun programma (da ati try tools a iconrestorer).

Mancava la voce specificata al punto 15.