View Full Version : controller pci sata / come configurarlo al boot?
^[H3ad-Tr1p]^
30-11-2008, 16:06
salvea tutti
ho un pc PIII800eb con micro atx di ricupero
ho acquistato un controller sata questo (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Serial+ATA+PCI+card+%96+2+port&productcode=CN-033&productid=307) non per fare un raid ma per poterci collegare un HD molto capiente da 1Tb.....e' il mio mulo
il fatto e' che questo pc essendo vecchio non ha nel bios la possibilita' di collegare un raid
quando faccio il boot,il pc mi rileva correttamente il controller e mi dice di premere f4 o ctrl+s per configuare il raid,ma quando provo non succede nulla...appare una scrittta e devo rebottare perche' non va piu' avanti
come devo fare?
Capellone
30-11-2008, 17:15
questo disco da 1TB serve a fare il boot?
^[H3ad-Tr1p]^
30-11-2008, 17:19
questo disco da 1TB serve a fare il boot?
ne ho messo un altro ide per fare il boot
a dire il vero mi piacerebbe poter utilizzare solo quel disco da 1Tb,per cui poterci installare il sistema e il bootloader,solo che a quanto pare con le schede pci sata il boot e' difficoltoso,per cui il bootloader andrebbe meglio installarlo su un disco ide....dove installero' il sistema
comunque dovrei mettere su linux server,e a parte il problema del bios poi dovro' configurarlo non so ancora in che modo
Capellone
30-11-2008, 17:20
verifica subito nel bios se il disco ide ha la priorità per il boot
^[H3ad-Tr1p]^
30-11-2008, 17:25
verifica subito nel bios se il disco ide ha la priorità per il boot
gia' fatto...ne' tutto a posto
l unica cosa che prima di bootare,mi rileva la periferica pci e mi chiede di configurarla premendo f4 ,solo che non succede nulla quando lo faccio ed il boot non me lo fa
siccome questa e' una scheda datata,e siccome all epoca i sata ed i raid non esistevano ancora,ho il dubbio,siccome dovrei accedere al bios premendo f4 ed entrare nel menu per configurare il raid come descritto nelle istruzioni,che dovreo' flashare il bios con un altro simile con funzioni raid....che dici?
Capellone
30-11-2008, 17:49
se non usi raid non devi accedere al setup del controller
lascia che bios passi oltre e faccia il boot spontaneamente con l'ide.
^[H3ad-Tr1p]^
30-11-2008, 21:15
se non usi raid non devi accedere al setup del controller
lascia che bios passi oltre e faccia il boot spontaneamente con l'ide.
lo lascerei anche fare....pero' poi non boota...si ferma e stop...non va oltre
mi fa cosi' con 2 schede madri datate,su una recente non l ho provata
cosa puo' essere?
Capellone
30-11-2008, 23:53
difficile andare oltre senza vedere in dettaglio il bios della scheda.
^[H3ad-Tr1p]^
02-12-2008, 19:01
difficile andare oltre senza vedere in dettaglio il bios della scheda.
allego una foto di cio' che vedo quando il bios si blocca al boot
ho paura che sia questa scheda a sputtanare il bios...l altra MB aveva un award e si e' sputtanato a tal punto che lo dovro' risparare in rom
questa altra MB ha un bios ami che e' vero che non andava,pero' non si e' sputtanato,e tolta la scheda ha cominciato a funzionare di nuovo come prima
il fatto e' che con questo bios ami,al boot c'eran delle volte che non mi vedeva piu' gli hard disk,oppure mi resettava tutto il bios,e comunque non faceva il boot da nessuna periferica
possibile? mai successo qualcosa di analogo?
http://img510.imageshack.us/img510/7673/img0082tj1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=img0082tj1.jpg)
Capellone
02-12-2008, 19:44
vedo che il disco viene riconosciuto.
se lo stacchi riesci a fare il boot?
^[H3ad-Tr1p]^
02-12-2008, 19:56
vedo che il disco viene riconosciuto.
se lo stacchi riesci a fare il boot?
ah quello e' un disco riconosciuto? se lo stacco mi pare di no...posso provare ma mi pare di ricordare che si blocca al boot come in foto
se stacco la scheda riesco a fare il boot dal disco ide o cdrom
se pero' provassi a staccare cdrom e disco ide?
Capellone
02-12-2008, 20:07
se stacchi il disco ide sei senza sistema operativo...
fai la prova di staccare solo il sata
UtenteSospeso
02-12-2008, 20:36
Il disco da 1TB molto probabilmente è SATA2 il controller silicon 3112r è SATA1 potrebbe essere questo a bloccare il controller.
Prova a settare il disco su sata1 con il jumper se c'è oppure via software se non c'è. Devi consultare il sito del produttore per cercare l'utility, probabilmente devi eseguire l'operazione collegando il disco ad un pc con controller SATA2 .
Per quanto riguarda il boot non c'è problema devi solo settare nella sequenza di boot come prima voce SCSI , o seconda dopo il CD-DVD.
^[H3ad-Tr1p]^
02-12-2008, 20:57
Il disco da 1TB molto probabilmente è SATA2 il controller silicon 3112r è SATA1 potrebbe essere questo a bloccare il controller.
Prova a settare il disco su sata1 con il jumper se c'è oppure via software se non c'è. Devi consultare il sito del produttore per cercare l'utility, probabilmente devi eseguire l'operazione collegando il disco ad un pc con controller SATA2 .
Per quanto riguarda il boot non c'è problema devi solo settare nella sequenza di boot come prima voce SCSI , o seconda dopo il CD-DVD.
il jumper e' a posto :cry:
via software come si fa?
Capellone
02-12-2008, 23:20
il disco è un Seagate, se c'è il jumper è a posto così.
^[H3ad-Tr1p]^
03-12-2008, 10:06
effettivamente messa solo la scheda senza collegare il disco pero' parte e mi riconosce dischi ecc ecc
l unica cosa che quando inserisco la scheda pci il bios si ressetta e lo devo riconfigurare
che dici ? inserisco la scheda,riconfiguro il bios ,installo il sistema e dopo averlo installato cerco i driver di sistema?
se poi pero' poi quando collego il disco non mi fa il boot? zzo faccio?
Capellone
03-12-2008, 15:56
il fatto che si resetti il bios è dovuto al fatto che giustamente togli corrente quando metti/togli i pezzi: la pila tampone dev'essere scarica e non tiene le impostazioni memorizzate.
io penso che dovresti lasciare il sata staccato, avviare il s.o. dall'ide, installare bene il driver del nuovo controller e poi ritentare l'avvio col sata collegato.
UtenteSospeso
04-12-2008, 10:08
Ma la pila alimenta solo la cmos del southbridge e l'RTC , mica tutto il pc :confused:
Se stacchi il solo HD dal controller silicon/sitecom il BIOS della scheda non si avvia quindi parte come se non ci fosse la scheda.
Prova ad attendere anche 5-10 minuti, se c'è qualche problema dopo il timeout dovrebbe comparire un errore altrimenti se il disco inchioda letteralmente il controller rimane sempre così.
Se ne hai la possibilità collegaci un altro HD e vedi che succede.
Capellone
04-12-2008, 11:33
Ma la pila alimenta solo la cmos del southbridge e l'RTC , mica tutto il pc :confused:
sono perfettamente d'accordo, ma se ^[H3ad-Tr1p]^ toglie l'alimentazione da rete elettrica per fare gli interventi e la pila è anche scarica è normale che si ritrovi col bios resettato.
UtenteSospeso
04-12-2008, 12:39
Si, effettivamente avevo letto con troppa fretta. :D
^[H3ad-Tr1p]^
04-12-2008, 23:28
la pila e' nuova di pacca
Ciao,
ho praticamente il tuo problema e la soluzione è che non c'è soluzione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25315392#post25315392
UtenteSospeso
05-12-2008, 21:14
Non è vero, ho 2 HD SATA2, Samsung ed Hitachi da 250GB in RAID0, su un controller Siilicon 3112r PCI e poi spostati su un controller VIA 8237 sempre SATA1 di una scheda A7V600 .
Avete 2 controller differenti, ciò che può valere per uno non è detto valga per l'altro.
Avete 2 controller differenti, ciò che può valere per uno non è detto valga per l'altro.
Certo, questo si, ma il fatto che ci siano problemi nell'installazione vuol dire che c'è una qualche incompatibilità proprio come sul mio controller VIA, peraltro riconosciuta dalla WD...
in ogni caso prendendo il mio hard disk e montandolo su un altro sistema funziona al primo colpo....sono i controllers che danno problemi...
guarda per esempio la lista di chipset non supportati da WD :
VT8237
VT8237R
VT6420
VT6421L ---- questo è il mio
SIS760
SIS964
UtenteSospeso
06-12-2008, 10:49
Io ho qualche dubbio sulla questione.
Capellone
06-12-2008, 11:05
anche a me risulta difficile credere che la faccenda debba rimanere bloccata così.
il controller andrebbe provato su un'altra scheda madre.
martedì sposto il controller su un altro pc e vi dico cosa succede...anche se il controller sulla scheda madre iniziale viene riconosciuto per quello che è, come anche l'hard disk viene visto esattamente a 320 giga da gestione dischi logici di windows ( solo che risulta impossibile formattarlo )
^[H3ad-Tr1p]^
06-12-2008, 19:03
martedì sposto il controller su un altro pc e vi dico cosa succede...anche se il controller sulla scheda madre iniziale viene riconosciuto per quello che è, come anche l'hard disk viene visto esattamente a 320 giga da gestione dischi logici di windows ( solo che risulta impossibile formattarlo )
scusate il ritardo ma ho qualche lavoro da fare
comunque se aspettate vi daro' altre news,se riesco domani,ho anche fatto qualche foto e contattato l azienda distributrice del prodotto che non e' stata in grado di darmi indicazioni precise a riguardo su come fare
comunque se vuoi un consiglio aspetta a far delle prove,io ho 2 MB da riparare adesso...o almeno 1 di sicuro ,l altra devo vedere se si e' sputtanato il bios
quella scheda manda in palla il bios per un qualche motivo,se hai un award lascia perdere perche' poi non ti funziona piu'...un ami invece sembra soffrire di meno ,ma non sono ancora sicuro
io non so cosa combina sta belin di scheda ma va a modificare qualcosa che poi non ti riconosce piu' i canali ide...non so se per funzionare ,il bios della scheda va a sovrascrivere qualcosa nel bios della MB per poterla controllare
se mi dai retta aspetti,anche perche' credo ci siano modifiche da fare se vogliamo farle funzionare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.