View Full Version : Samsung NC10
Saluti a tutti.
Sarei intenzionato ad installare sul mio nc10 la versione Professional di XP. Qualcuno sa come fare non avendo un lettore di cd esterno? Ho provato copiando via rete il contenuto del cd originale sull'hd ma quando tento l'installazione mi dice che la versione che voglio installare è più vecchia di quella già presente e mi caccia fuori :muro:
Saluti a tutti.
Sarei intenzionato ad installare sul mio nc10 la versione Professional di XP. Qualcuno sa come fare non avendo un lettore di cd esterno? Ho provato copiando via rete il contenuto del cd originale sull'hd ma quando tento l'installazione mi dice che la versione che voglio installare è più vecchia di quella già presente e mi caccia fuori :muro:
credo sia dovuto alla mancanza del SP3 nel xp pro che stai montando...
cerca una guida online di come installarlo tramite penna usb, credo ce ne siano parecchie!!!
Cmq giusto per statistica già che ci sono dico che anch'io sono possessore di questo portatile da sabato pomeriggio preso da MW a 399.
"Difetti" principali riscontrati:
- tasto <> a dx con relativo shift piccolo :( (ci vuole un po' ad abituarsi!);
- mancanza di piedini se si usa senza batteria (poi metto una piccola parentesi su questa storia);
- quando attacco il 19" non mi pare visualizzi benissimo l'immagine.. anzi, mi pare tenda a fare un leggero effetto di sfocamento (nonostante mi faccia settare la risoluzione ottimale per il 19").
Batteria: samsung dice di no, forse per venderne di più quando si dovranno cambiare... in realtà la batteria quando è carica al 100% se lasciata inserita e si continua ad usare l'alimentatore dopo un po' pian piano comincierà a scaricarsi (se non viene usata per il normale passare del tempo), quando avrà perso un po' della sua carica entrerà in funzione la "ricarica"... così accadrà che a lungo andare darete tantissime piccole ricariche alla vostra batteria accorciandone pian piano la vita e quindi la durata massima!
Non è più come una volta che le batterie rimangono sempre sottotensione, ma il problema non è stato del tutto risolto!
Per chi volesse risolvere il problema del netbook che traballa quando non è inserita la batteria (ammetto che è molto fastidioso) posso consigliare di mettere dei piedini di silicone, si trovano in tutti i ferramenta e costano molto poco (3€ x 20 piedini circa).. si possono comodamente attaccare ai lati dell'alloggiamento della batteria; vi consiglio di prendere i più "alti" che trovate che non sbagliate!
se eventualmente volete posso fare una foto al volo e postarla..
piccolo sondaggino! a che temperature si trovano le vostre cpu?? a me everest segnala un bel 67 al CPU DIODE e un bel 43 al CPU TEMPERATURE. Everest ultima versione che ovviamente riconosce tutte le componenti....
il cpu diode ha una bella temperatura :stordita:
Luca_6680_
03-12-2008, 18:33
Teoricamente le batterie al litio non hanno memoria ma hanno problemi se sovraccaricate causa delta peak che ne rovina l'autonomia e il rendimento... basta che ogni tanto gli fai fare una scarica completa e la ricarichi a pc spento, parola di modellista... tu senza batteria non accendi il computer io mi scianto contro un muro, quindi ne conosco la manutenzione! Poi avendo 6 celle bisognerebbe avere un bilanciatore che carichi tutte le celle della stessa quantità, non so se sia integrato quindi questo potrebbe condizionare il rendimento sul lungo periodo!
NCC-1701
03-12-2008, 20:42
Preso la settimana scorsa da Euronics On Line : colore blu, tutto perfetto.
Per chi chiedeva di Diunamai...io la sconsiglio...è vero che hanno dei prezzi più concorrenziali ma a spedire, ci mettono giorni ! Ottimo però se non avete fretta... :D
guardate qua:
http://blog.laptopmag.com/possible-samsung-nc10-shortage
http://www.microscope.co.uk/welcome/news/vendor-news/samsung-nc10-netbook-shortages-to-continue-into-2009/
:D :sofico:
Ma va la... hai la scheda di rete che e' rotta, fallo sostituire. Il mio tira da dios
A te risulta che una scheda di rete rotta, funzioni per qualche ora correttamente e poi pian piano perda il segnale??? A me no... o va, o non va... io invece consiglio al nostro amico di provare con un ripristino come hanno detto al MW...
e' senza protezione
io metterei una bella password, qualcuno sta rubando banda
:cool:
io metterei una bella password, qualcuno sta rubando banda
:cool:
non solo ma secondo me è la linea... che isp è? io ho il tuo stesso problema sia con il piccino che con il fisso(attaccato con ethernet)... succede nella stessa fascia oraria, infatti la sera a partire dalle 11 in poi va alla grande... la cosa bella è che a me il segnale dice connesso, però le pagine non si aprono... :asd: fra poco chiamo libero e gli spezzo le ossa se non mi risolvono il problema entro 4 gg lavorativi ...
ps: ho messo 2 gb OCZ, vista ultimate sp1 e va una bestia!!!!!!!!! lo adoro sto cosino :sofico:
segnalo la disponibilità di ben 7 pezzi dell'NC10 al centro Compy di Pontedera (Pi)
Li hanno solo Blu, l'ho visto oggi accanto ad un asus 1000h e sono contento sia di aver preso il samsung piuttosto che l'asus sia di averlo preso bianco piuttosto che blu!! :D
Salve a tutti,
mi sembra di capire che le differenze tra l'nc10, il 1000H e l'U100 siano risibili.
Volendo una buona autonomia e prestazioni di rispetto tra questi quale scegliere?
perchè l'nc10 per voi risulta migliore dell'asus? vale lo stesso discorso per l'u100?
ringrazio tutti quelli che mi risponderanno...
autonomia ed estetica soprattutto.
Il samsung dura, al massimo regime, 4 ore mezza filate a batteria, se invece ci si sta attenti si avvicina alle 7 ore. Impensabile per l'U100 che non arriva a 2 ore e mezza (lo aveva una hostess sky all'ipercoop!! :o) mentre l'asus si piazza a metà fra i due, ma ha una tastiera più scarsina...a suo favore c'è il booting da SD !
ceccoggi
03-12-2008, 23:51
..Volendo una buona autonomia e prestazioni di rispetto tra questi quale scegliere?...
"prestazioni di rispetto" mi fa un po' sorridere, non te la prendere eh :p, ma tutti sti netbook hanno prestazioni pressochè uguali, stesso processore, stessa mobo, stessa capacità di ram...potranno cambiare gli hd o eventuali overclock, ok, ma le prestazioni di questi gioiellini rimangono tuttavia là..ossia, buoni per navigare, vedere film, e scrivere documenti ;)
Ciao a tutti, tutte le discussioni sullo spazio interno per la scheda 3g o HSPDA, mi ha fatto balenare la folle, folle idea di informarmi su quanto potesse costare l'operazione di home made upgrade.
Premetto che di elettronica ne so meno di 0 e quindi per la scelta dei pezzi mi sono basato sulle foto reperite sull'internèt.
Girando per i siti che vendono componenti elettronici lo zoccolo o connettore, come volete chiamarlo, mini pci-e e l'alloggiamento per la sim tra acquisto e spedizioni vengono a costare sui 15 € e la scheda HSPDA di ultima generazione a 7,2 altri 80€ spese incluse. totale circa 100€. Purtroppo non sono riuscito a reperire il costo di qualcuno che realizzi il lavoro, ma considerando il lavoro da cesellatore che occorre, penso che meno di un altro centinaio di euro non possa costare!!!
Ho la vaga impressione che rimarrà proprio una folle, folle idea!!
Ciao
A te risulta che una scheda di rete rotta, funzioni per qualche ora correttamente e poi pian piano perda il segnale??? A me no... o va, o non va... io invece consiglio al nostro amico di provare con un ripristino come hanno detto al MW...
E' un componente che scalda molto (la mia penna Usb scotta in funzione, sulla sony PSP se la attivi per due ore ti sembra di cuocere sul lato sinistro della console).
Un componente che si scalda e si raffredda si dilata e si restringe, questo vale anche per le connessioni interne dei chip.
Se si sono scartate tutte le altre cause di malfunzionamento (problemi al router, ecc) , potrebbe essere che scaldandosi si vengano a creare delle microfratture in saldature fatte male della scheda wifi. E' un ipotesi plausibile, succede con le Xbox360 dove i chip si scollano dal pcb, è successo su moltissime gpu Nvidia per portatili serie 8.
X wedarada
Non te lo sostituiranno in negozio l' Nc10 perche non sei riuscito a dimostrare il difetto, ma puoi richiedere la riparazione in garanzia allegando una lettera al netbook spiegando attentamente il problema e ipotizzando la causa. Ti consiglio di scrivere 3-4 righe al massimo se no non la leggono.
autonomia ed estetica soprattutto.
Il samsung dura, al massimo regime, 4 ore mezza filate a batteria, se invece ci si sta attenti si avvicina alle 7 ore. Impensabile per l'U100 che non arriva a 2 ore e mezza (lo aveva una hostess sky all'ipercoop!! :o) mentre l'asus si piazza a metà fra i due, ma ha una tastiera più scarsina...a suo favore c'è il booting da SD !
grazie
"prestazioni di rispetto" mi fa un po' sorridere, non te la prendere eh :p, ma tutti sti netbook hanno prestazioni pressochè uguali, stesso processore, stessa mobo, stessa capacità di ram...potranno cambiare gli hd o eventuali overclock, ok, ma le prestazioni di questi gioiellini rimangono tuttavia là..ossia, buoni per navigare, vedere film, e scrivere documenti ;)
la domanda non è così banale come può sembrare, semmai è mal posta, rimedio subito: per prestazioni di rispetto non intendevo solo le capacità elaborative, dove in ogni caso alcune differenze esistono, come l'asus che monta dischi ssd, ma si ampliava anche a qualità dello schermo, autonomia e possibilità di overclock (a quanto pare l'nc10 non ne da la possibilità o sbaglio?).
che poi questi ultracompatti siano adatti solo per i pochi ambiti da te elencati mi sembra sia palese a partire dalle specifiche tecniche.
ciauzzzzzzz
wedarada
04-12-2008, 07:40
E' un componente che scalda molto (la mia penna Usb scotta in funzione, sulla sony PSP se la attivi per due ore ti sembra di cuocere sul lato sinistro della console).
Un componente che si scalda e si raffredda si dilata e si restringe, questo vale anche per le connessioni interne dei chip.
Se si sono scartate tutte le altre cause di malfunzionamento (problemi al router, ecc) , potrebbe essere che scaldandosi si vengano a creare delle microfratture in saldature fatte male della scheda wifi. E' un ipotesi plausibile, succede con le Xbox360 dove i chip si scollano dal pcb, è successo su moltissime gpu Nvidia per portatili serie 8.
X wedarada
Non te lo sostituiranno in negozio l' Nc10 perche non sei riuscito a dimostrare il difetto, ma puoi richiedere la riparazione in garanzia allegando una lettera al netbook spiegando attentamente il problema e ipotizzando la causa. Ti consiglio di scrivere 3-4 righe al massimo se no non la leggono.
ragazzi sto godendo! :D
finalmente,toccando ferro ovunque ce ne sia:) ,e' da ieri alle 4 che la connessione wifi va da dio e non e' mai caduta una volta che sia una!
la PSP si connetteva senza problemi,la PS3 idem, non esisteva che il gioiellino doveva fare la parte dello sfigato di turno.....cosi prima di ripartire per l'ultimo viaggio al mediaworld,ho deciso di smanettare ancora sui driver.
apro una parentesi sul servizio samsung: voto 9
Sono stato al telefono un 30min con i tecnici che mi chiedevano vita morte e miracoli del netbook,fino a dirmi.
Faccia cosi:visto che e' dentro ancora nei 15gg vada al mediaworld e se non ce l'hanno in casa per la sostituzione gli dica di aprire la pratica "doa" e in 7 giorni riceve il pc nuovo.
Non mi sono fiondato al volo solo perche sapevo che mediaworld aveva polverizzato in 3 giorni anche la terza ondata,quindi per forza avrei dovuto aspettare i 7 giorni...
Bhe alla fine di tutto l'ultimo smanettamento e' stato uguale a tutti gli altri.
cambiare driver.:read:
questa era la 4 volta (se non sbaglio) con driver di versioni diverse.
Non ho fatto altro che scoppiazzare i driver istallati nell' eeePC che avevo usato per fare i test assieme al gioiellino,trovarli in rete e istallarli.
sono datati 2007,ma da li ,ripeto sempre toccando ferroooo:D ,zero problemi fino a stamattina.
7 ore di fila connesso,sia a corrente sia a batteria,sia a 3 metri che a 100 metri dal segnale,sia muri sia non!
A questo punto non so cosa sia la causa,suppongo un incompatibilita' della chiavetta con tali driver.
Lascio ai piu esperti la risoluzione del quiz.
A chi puo' servire,anche se penso che questo problema l'ho avuto solo io,posto la versione dei driver:
Wireless Lan Driver 802abg Atheros Ver.5.3.0.45
ragazzi sto godendo! :D
questa era la 4 volta (se non sbaglio) con driver di versioni diverse.
A chi puo' servire,anche se penso che questo problema l'ho avuto solo io,posto la versione dei driver:
Wireless Lan Driver 802abg Atheros Ver.5.3.0.45:read:
Sono quelli che ti ho postato io (Driver 2 la vendetta) te lo avevo detto che ti avrebbero risolto il problema. Dovevi darmi fiducia prima :).
ciao , oggi mi è venuto fuori il messaggio di fare il backup del pc , in modo che se ci sono problemi posso tranquillamente ritornare alle impostazini prima del problema.
volevo pero sapere , se faccio il backup ,il file di backup dove va a finire? nella terza ripartizione nascosta?
quanto spazio occupa? fa il backup solo del sistema o anche d i tutti i documeti quali foto e vide ecc,.... perche cosi lo spazio aumenta credo!
ieri sera invece fatto abbastanza anomalo... successo per la prima e finora unica volta per fortuna!!
a un certo punto nel momento in cui ho chiuso firefox se non erro mi è diventato completamente nero il monitor!! il pc era rimasto acceso e lavorava perché aumentando e diminuendo la luminosità si vedeva il nero essere più o meno "chiaro", inoltre attaccandolo a un monitor esterno anche qui non si vedeva nulla, tutto nero.. ma ho sentito il rumore di connessione/disconnessione della periferica!
riavviato il pc (spento dal tasto di accensione) tutto è tornato a funzionare bene... nessuna idea!?
mi è diventato completamente nero il monitor!! il pc era rimasto acceso e lavorava perché aumentando e diminuendo la luminosità si vedeva il nero essere più o meno "chiaro"
si è spento il backlit forse, forse ti è andato in palla il samsung easy display manager.
visto che siete in molti ad avre tra le mani questo gioiellino (ed io ahimè ancora non lo trovo e nei mw della mia zona non è più nemmeno esposto, lo terranno nascosto per natale?!) avrei un paio di domande su cosa farci o no:
1 Photoshop cs3 funziona? (nn pretendo fare chissà cosa, giusto qualche trasparenza, regolazione immagini, gif animate e cosette semplici)
2 programmi di editing/producing musicale? (tipo traktor dj o reason, che credo nn ce la faccia a girare)
3 uso di un device bluetooh (tipo nokia o smartphone) come telecomando? e uso di un modulo GPS?
e una domanda a parte, riuscite a tenere il netbook con una mano (sul palmo di una mano) e a scrivere con l'altra?
(scusate se queste domande sono gia state fatte, ho cercato in questo thread e in altri ma non ho trovato molto)
grazie
visto che siete in molti ad avre tra le mani questo gioiellino (ed io ahimè ancora non lo trovo e nei mw della mia zona non è più nemmeno esposto, lo terranno nascosto per natale?!) avrei un paio di domande su cosa farci o no:
1 Photoshop cs3 funziona? (nn pretendo fare chissà cosa, giusto qualche trasparenza, regolazione immagini, gif animate e cosette semplici)
2 programmi di editing/producing musicale? (tipo traktor dj o reason, che credo nn ce la faccia a girare)
3 uso di un device bluetooh (tipo nokia o smartphone) come telecomando? e uso di un modulo GPS?
e una domanda a parte, riuscite a tenere il netbook con una mano (sul palmo di una mano) e a scrivere con l'altra?
(scusate se queste domande sono gia state fatte, ho cercato in questo thread e in altri ma non ho trovato molto)
grazie
1. SI, lo sto utilizzando alla grande
3. si, sia il gps che mouse bt che cellualre esempio nokia come modem
visto che siete in molti ad avre tra le mani questo gioiellino (ed io ahimè ancora non lo trovo e nei mw della mia zona non è più nemmeno esposto, lo terranno nascosto per natale?!) avrei un paio di domande su cosa farci o no:
1 Photoshop cs3 funziona? (nn pretendo fare chissà cosa, giusto qualche trasparenza, regolazione immagini, gif animate e cosette semplici)
2 programmi di editing/producing musicale? (tipo traktor dj o reason, che credo nn ce la faccia a girare)
3 uso di un device bluetooh (tipo nokia o smartphone) come telecomando? e uso di un modulo GPS?
e una domanda a parte, riuscite a tenere il netbook con una mano (sul palmo di una mano) e a scrivere con l'altra?
(scusate se queste domande sono gia state fatte, ho cercato in questo thread e in altri ma non ho trovato molto)
grazie
1) non uso photoshop, ma ricordo che nelle prime pagine del thread qualcuno disse che riusciva a usarlo senza problemi (immagino per fare cose che non richiedano un gran carico di lavoro..)
2) non ne ho idea, ma PENSO che riescano, magari ti richiederanno qualche secondo o minuto in più per fare il lavoro ma dovresti riuscire...
3) finora non ho avuto alcun problema con nessun dispositivo che ho collegato al BT, non ho provato a usarlo come navigatore, ma presumo che se in altri pc è possibile anche in questo non ci siano problemi.
per la domanda a parte personalmente posso dirti si e senza alcun problema... però tieni conto che io ho la mano grande e snella.. quindi per queste cose sono avvantaggiato...
Ciao,
a chi interessa qui c'è una bellissima galleria di wallpapers 1024x600 per netbook
http://uktechnics.co.uk/
Sembra che la samsung stia proponendo un modello chiamato nc11 che avrà Windows Vista installato a bordo. E' disponibile in korea.
tecnico75
04-12-2008, 10:17
Vorrei acquistare l'NC10,sono un pò combattuto tra Asus 1000 e Samsung NC10,in particolare perchè ho sentito che il wi-fi del Samsung da problemi.
Voi che l'avete,è vero?
Grazie dei consigli :)
Vorrei acquistare l'NC10,sono un pò combattuto tra Asus 1000 e Samsung NC10,in particolare perchè ho sentito che il wi-fi del Samsung da problemi.
Voi che l'avete,è vero?
Grazie dei consigli :)
A casa uso un router US Robotics, in ufficio un access point Linksys WRT54G e casa di mio fratello un router Netgear. Mai avuto nessun tipo di problema. Drive usati Atheros v7.6.1.160.
Saluti.
Vorrei acquistare l'NC10,sono un pò combattuto tra Asus 1000 e Samsung NC10,in particolare perchè ho sentito che il wi-fi del Samsung da problemi.
Voi che l'avete,è vero?
Grazie dei consigli :)
Nessunissimo problema
ma le 7 ore di autonomia sono da considerarsi come 7 ore consecutive con monitor acceso ?
se ad esempio il monitor viene spento, M AIL COMPIUTER RIMANE ACCESO ( NON IN stanbay ) dura di piu?
tecnico75
04-12-2008, 10:53
A casa uso un router US Robotics, in ufficio un access point Linksys WRT54G e casa di mio fratello un router Netgear. Mai avuto nessun tipo di problema. Drive usati Atheros v7.6.1.160.
Saluti.
Io ho un router US Robotics e access point wi fi che ho in firma,non ci dovrebbero essere problemi con i driver che ci sono installati con NC10?
Domanda : ma tra Samsung NC10, Asus Eeepc 1000 e MSI,quale "meglio"?
Chissà perchè hanno messo Atheros :confused:
moadib978
04-12-2008, 11:10
visto che siete in molti ad avre tra le mani questo gioiellino (ed io ahimè ancora non lo trovo e nei mw della mia zona non è più nemmeno esposto, lo terranno nascosto per natale?!) avrei un paio di domande su cosa farci o no:
1 Photoshop cs3 funziona? (nn pretendo fare chissà cosa, giusto qualche trasparenza, regolazione immagini, gif animate e cosette semplici)
2 programmi di editing/producing musicale? (tipo traktor dj o reason, che credo nn ce la faccia a girare)
3 uso di un device bluetooh (tipo nokia o smartphone) come telecomando? e uso di un modulo GPS?
e una domanda a parte, riuscite a tenere il netbook con una mano (sul palmo di una mano) e a scrivere con l'altra?
(scusate se queste domande sono gia state fatte, ho cercato in questo thread e in altri ma non ho trovato molto)
grazie
Per quanto riguarda il tuo punto 2, io non l'ho ancora testato con le mie mani, ma per esperienza ti posso dire tranquillamente che i programmi partiranno (anche fruity loops), ma qualsiasi pezzo (song) che vuoi sentire in playback (e quindi non renderizzato in mp3 o wav) dovrà avere pochissime (vicino allo 0 :D ) automazioni sia d'effetto che di generazione...
...io me lo compro l'nc10, ma non per farci i pezzi...dai vabene tutto, ma lì ci vuole tutt'altro hardware ....:D :D :D
mirco2034
04-12-2008, 11:20
Si ma per un programma tipo traktor dj servono almeno due uscite audio, una per le cuffie e una per l'output o erro?
Come fare :confused:
moadib978
04-12-2008, 11:34
Si ma per un programma tipo traktor dj servono almeno due uscite audio, una per le cuffie e una per l'output o erro?
Come fare :confused:
No, quell uscite ti servono solo se lo vuoi usare come emulazione di un mixer reale...ma comunque con le uscite "semplici" puoi sempre utilizzarlo per creare un mix tra i tuoi pezzi, sfruttandone gli algoritmi che mettono a tempo i loop, che nel caso di traktor sono abbastanza buoni (la perfezione sono quelli di Acid).
In ogni caso credo che sull'nc10 giri, ma poi all'atto pratico rallenti per poi non pensare minimamente di interpolare,.
Decimo_Andrew
04-12-2008, 12:38
Ragazzi ho una bella e brutta notizia.
La bella è che ieri ho preso il samsung, la brutta è che al MW di Varese è finito. Non lo riordinano più, lo trovate solo all'euronics.
Oggi è già sotto i ferri (cambio di HD e ram).
Però ieri ho già installato linux e altro, ma solo per fare delle prove.
Come al solito ho qlc domanda.
1. In ambiente Win con il pc attaccato all'alimentazine, la modalità speed nn funziona, mi fa selezionare solo le prime due, slowly e normaly.
2. avete installato tutti i driver, software e firmware presenti sul sito della samsung?
3.sotto l'ambiente ubuntu(8.10) ho visto che nn funziona la wifi, come avete risolto il problema?
Voglio premettere che ho fatto solo l'installazione e nn ho approfondito più di tanto.
stasera faccio tutto con calma...
avevo intenzione prima di tutto di installare tutti i programmi ecc, presenti sul sito samsung...
grazie a tutti...
PS: il pc è una bomba, mi iace un casino e tutti quello che l'hanno visto mi hanno fatto i complimenti...:D :D :D
Io ho un router US Robotics e access point wi fi che ho in firma,non ci dovrebbero essere problemi con i driver che ci sono installati con NC10?
Domanda : ma tra Samsung NC10, Asus Eeepc 1000 e MSI,quale "meglio"?
Chissà perchè hanno messo Atheros :confused:
Penso che se il Wind avesse avuto la stessa autonomia con una batteria di serie probabilmente userei ancora il Wind. L' Asus è un ottimo prodottto, solido e ben fatto ma al momento preferisco il Samsung.
Se a qualcuno interessa qui http://www.tecnonews.org/installare-windows-xp-senza-cd/ ho trovato come fare.
Seguendo la procedura ho generato una usb key che sembra funzionare pari pari come se si installasse da cd ;)
Ciao
Ragazzi ho una bella e brutta notizia.
La bella è che ieri ho preso il samsung, la brutta è che al MW di Varese è finito. Non lo riordinano più, lo trovate solo all'euronics.
Oggi è già sotto i ferri (cambio di HD e ram).
Però ieri ho già installato linux e altro, ma solo per fare delle prove.
Come al solito ho qlc domanda.
1. In ambiente Win con il pc attaccato all'alimentazine, la modalità speed nn funziona, mi fa selezionare solo le prime due, slowly e normaly.
2. avete installato tutti i driver, software e firmware presenti sul sito della samsung?
3.sotto l'ambiente ubuntu(8.10) ho visto che nn funziona la wifi, come avete risolto il problema?
Voglio premettere che ho fatto solo l'installazione e nn ho approfondito più di tanto.
stasera faccio tutto con calma...
avevo intenzione prima di tutto di installare tutti i programmi ecc, presenti sul sito samsung...
grazie a tutti...
PS: il pc è una bomba, mi iace un casino e tutti quello che l'hanno visto mi hanno fatto i complimenti...:D :D :D
1) Saltuariamente lo fa anche a me (1 o 2 volte intutto). non ho capito xchè.
2) io uso principalmente Vista. La maggior parte dei driver funziona.
3) se guardi nelle prime pagine del 3d ho postato come fare. Devi semplicemente installare un paio di pacchetti. Ora ho cambiato la scheda wifi, quindi non ho più problemi.
Camaleontico
04-12-2008, 14:18
...Verissimo e d'accordissimo: personalmente dopo aver scritto 2 minchiate tipo:"Sto per prenderlo-lo voglio blu non bianco-preso e sono contentissimo!" ho smesso... :D
P.S.: se fossi espertonissimo farei un solo intervento davvero utile data l'essenza/sostanza di questo netbook in quanto tale, ossia netbook, ossia pc portatile concepito essenzialmente per navigare ovunque con la massima trasportabilità...SCRIVEREI un post con TUTTO e SOLO quello che serve in termini di software e processi/servizi da mantenere attivi.
Posso consigliare foxit reader per lettura pdf e photofiltre per fotoritocco/ridimensionamento foto (necessario se uno vende qualcosuccia online...), entrambi leggeri ed efficienti.
Secondo me quindi ci vorrebbe il post di qualcuno veramente esperto che per una volta si metta nei panni dell'utilizzatore globale, non dello sperimentatore globale; ossia uno che il pc lo usi per interfacciarsi col mondo esterno, non in modo quasi esclusivamente autoreferenziale per testare applicativi "per stupire con effetti speciali e colori ultravivaci, facendo fantascienza non scienza" (...Parafrasando notissimo spot di marchio televisivo anni '80... :D ).
Quindi un post dove si scriva quello che serve davvero, ad esempio max 3 programmini migliori e free per fare:
- audio e foto (entrambi player e gestione/compressione) -
E altrettanto: procedure chiare per disinstallare quello che non serve e disattivare processi/servizi NON necessari. Ad esempio di nuovo: su un portatile da task manager vedo ogni volta riattivarsi .exe di itunes e scheda wifi esterna che se non uso vorrei vedere spenti, processi che nella scheda servizi da pannello di controllo non vedo...
...Mi autouppo avendo appena terminato di leggere le successive 4pag al suddetto mio modestissimissimo intervento...
...URGE bibliografia sinteticissima:
Giulio Cesare Giacobbe
"Come smettere di farsi le seghe mentali e godersi la vita", Milano, Ponte alle Grazie, 2003. :cool: :D
(Leggetelo e rileggetelo, studiatelo, imparatelo a memoriaaa se da piccola autoanalisi riconoscete di farveleee, perchè in questo thread da parecchi interventi SI EVINCEEE...).
:D
wedarada
04-12-2008, 14:36
Ragazzi ho una bella e brutta notizia.
La bella è che ieri ho preso il samsung, la brutta è che al MW di Varese è finito. Non lo riordinano più, lo trovate solo all'euronics.
Sono anche io di Varese e anche io l'ho preso al Mediaworld:D
La terza ondata e' finita negli stessi tempi della prima.parlano con il responsabile del settore pc mi ha detto che gli altri si sono fermati completamente all'uscita del Samsung.E' andato letteralmente a ruba
guardate qua:
http://blog.laptopmag.com/possible-samsung-nc10-shortage
http://www.microscope.co.uk/welcome/news/vendor-news/samsung-nc10-netbook-shortages-to-continue-into-2009/
:D :sofico:
ma li avevati letti questi links? samsung stessa dice che non riesce a rispondere alle richieste
1. In ambiente Win con il pc attaccato all'alimentazine, la modalità speed nn funziona, mi fa selezionare solo le prime due, slowly e normaly.
se ci fai caso le varie modalità sono attivabili contestualmente ai programmi...come se per ogni programma tu dovessi attivare l'opzione speed o normal o silent...infatti se provi ad aprire un browser o un programma di grafica potrai subito attivare l'opzione speed-mode e troverai scritto il programma al quale viene applicata!
ho capito,nn pretendo farci gran rendering... solo lavorare live, usarlo come jukebox alle feste in casa di amici e suonarci la tastiera midi alla vecchia....
certo che per fare i pezzi ci vuole ben altro!!
grazie a tutti
se ci fai caso le varie modalità sono attivabili contestualmente ai programmi...come se per ogni programma tu dovessi attivare l'opzione speed o normal o silent...infatti se provi ad aprire un browser o un programma di grafica potrai subito attivare l'opzione speed-mode e troverai scritto il programma al quale viene applicata!
Cavoli, non c'ero mica arrivato io...
E il Battery Manager invece sai come funziona sotto vista? non compare nessuna icona nella tray
Cavoli, non c'ero mica arrivato io...
E il Battery Manager invece sai come funziona sotto vista? non compare nessuna icona nella tray
va messo in modalità compatibilità xp sp2 (tasto destro sull'eseguibile...).
Però mi pare che l'icona si vedesse anche senza modalità di compatibilità, che serve per modificare le opzioni.
va messo in modalità compatibilità xp sp2 (tasto destro sull'eseguibile...).
Però mi pare che l'icona si vedesse anche senza modalità di compatibilità, che serve per modificare le opzioni.
La versione 2 funzionava in questo modo, la 3 proprio non da segni di vita
Decimo_Andrew
04-12-2008, 18:29
3) se guardi nelle prime pagine del 3d ho postato come fare. Devi semplicemente installare un paio di pacchetti. Ora ho cambiato la scheda wifi, quindi non ho più problemi.
Scusa ma nn ho trovato niente....
Qualcuno ha provato a smontare l'HD per sostituirlo?
volevo sapere quanti ampere consuma, x' ho chiesto ad un tipo un HD da 2,5" 320 GB per netbook e mi ha chiesto gli ampere, io naturalmente nn li so.
Che programma usate per word, excel ecc...e mi consigliate uno, nn tanto pesante per masterizzare.
Scusa ma nn ho trovato niente....
Qualcuno ha provato a smontare l'HD per sostituirlo?
volevo sapere quanti ampere consuma, x' ho chiesto ad un tipo un HD da 2,5" 320 GB per netbook e mi ha chiesto gli ampere, io naturalmente nn li so.
Che programma usate per word, excel ecc...e mi consigliate uno, nn tanto pesante per masterizzare.
Per gli ampere puoi controllare sul sito del produttore dell'hard disk che monta il tuo Samsung e confrontali con quello che devi comprare
Stargazer
04-12-2008, 19:22
Scusa ma nn ho trovato niente....
Qualcuno ha provato a smontare l'HD per sostituirlo?
volevo sapere quanti ampere consuma, x' ho chiesto ad un tipo un HD da 2,5" 320 GB per netbook e mi ha chiesto gli ampere, io naturalmente nn li so.
Gli Ampere li leggi sull'etichetta dell'hd
qui ci sono i passi scritti e video per aprirlo
http://www.laptopmag.com/advice/how-to/nc10-hard-drive.aspx?step=1
ti prendo la prima foto che mi capita a tiro dove si vede l'etichetta
http://www.netbook3g.com/wp-content/uploads/2008/12/dscf0688.jpg
lo vedi quel 5v a 0.55A? Ovvero 2.75W circa
vi posso chiedere un'altra cosa... ma questo samsung e l'HP Compaq Mini 700EL sono uguali in tutto e per tutto oppure una qualche differenza c'è???
no ho gia visto che costano uguale ma l'hp ha la batteria a tre celle due sole usb e un disco rigido inferiore... bah...
Scusa ma nn ho trovato niente....
Qualcuno ha provato a smontare l'HD per sostituirlo?
volevo sapere quanti ampere consuma, x' ho chiesto ad un tipo un HD da 2,5" 320 GB per netbook e mi ha chiesto gli ampere, io naturalmente nn li so.
Che programma usate per word, excel ecc...e mi consigliate uno, nn tanto pesante per masterizzare.
Strano, io ho appena provato a cliccare Cerca nella discussione -> Ricerca avanzata. Poi in nome utente ho messo "treno2" (io) e in parola chiave "ubuntu".
Ho trovato subito la discussione nella qale ho scritto la checklist per far funzionare il wifi. E ho anche trovato dove dicevo come fare funzionare il controllo di luminosità. :p
Segnalo che al Mediaworld di Cantù ne hanno ancora disponibili dei pezzi.
Segnalo che al Mediaworld di Cantù ne hanno ancora disponibili dei pezzi.
Bello, una mia amica lavora proprio in quel MW :)
Decimo_Andrew
04-12-2008, 22:44
Strano, io ho appena provato a cliccare Cerca nella discussione -> Ricerca avanzata. Poi in nome utente ho messo "treno2" (io) e in parola chiave "ubuntu".
Ho trovato subito la discussione nella qale ho scritto la checklist per far funzionare il wifi. E ho anche trovato dove dicevo come fare funzionare il controllo di luminosità. :p
sono proprio babbo...adesso leggendo solo la tua risposta, mi ricordo benissimo di quel post...scusami!
Seawolf87
05-12-2008, 00:46
finalmente stamattina l'ho preso anche io
blu, hard disk hitachi, niente vibrazioni, niente aloni su schermo, molto silenzioso, in wifi non perde un colpo.. è perfetto! sono molto soddisfatto
fino a lunedì lo lascio con xp, poi inizieranno i miei esperimenti con archlinux :D
capirex73
05-12-2008, 08:45
Salve a tutti!
Ho preso ieri il gioiellino, purtroppo blue perchè bianco non si trova :-(,
ne sono molto soddisfatto!
Ho subito installato stamane, sull'altra partizione che mi ha creato il programmino della samsung, windows seven, che va veramente bene!
unico problema i driver della scheda di rete, ma ho risolto scaricandoli dal sito della Marvell, visto che quelli della samsung non vanno..
Unico problema rimasto, è che i vari programmini per usare i tasti fn della samsung (volume, luminosità, batteria ecc..) con il compatibiliy mode, me li ha installati, me li ha fatti usare, ma ora che ho riavviato, li blocca e mi avvia che hanno smesso di funzionare..
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie in anticipo a tutti!
tecnico75
05-12-2008, 09:01
Salve a tutti!
Ho preso ieri il gioiellino, purtroppo blue perchè bianco non si trova :-(,
ne sono molto soddisfatto!
Ho subito installato stamane, sull'altra partizione che mi ha creato il programmino della samsung, windows seven, che va veramente bene!
unico problema i driver della scheda di rete, ma ho risolto scaricandoli dal sito della Marvell, visto che quelli della samsung non vanno..
Unico problema rimasto, è che i vari programmini per usare i tasti fn della samsung (volume, luminosità, batteria ecc..) con il compatibiliy mode, me li ha installati, me li ha fatti usare, ma ora che ho riavviato, li blocca e mi avvia che hanno smesso di funzionare..
Qualcuno può aiutarmi??
Grazie in anticipo a tutti!
Io invece lo vorrei blu e lo trovo solo bianco :(
Ma allora il wi-fi così com'è non funziona?
Io invece lo vorrei blu e lo trovo solo bianco :(
Ma allora il wi-fi così com'è non funziona?
A mio parere...il wifi va una bomba...e poi secondo me bianco è molto più bello...chi pensa che si sporca, non è per niente vero.:D
tecnico75
05-12-2008, 09:17
A mio parere...il wifi va una bomba...e poi secondo me bianco è molto più bello...chi pensa che si sporca, non è per niente vero.:D
Ma tu l'hai comprato e non ti dava problemi il wi-fi?
Ma tu l'hai comprato e non ti dava problemi il wi-fi?
L'ho comprato il giorno d'uscita sul mercato e non mi ha mai dato problemi..sia con XP con Vista
guarda che il wi-fi non ha dato problemi a nessuno praticamente!!
Finora in questo thread un utente ha cambiato la scheda di sua volontà perché ne voleva una compatibile con altri sistemi operativi, un altro perché aveva una sua specifica necessità di averla compatibile con lo standard N e un utente solo aveva dei problemi che ancora non si è capito bene dovuti a cosa, ma ha risolto aggiornando i driver!
tecnico75
05-12-2008, 09:46
guarda che il wi-fi non ha dato problemi a nessuno praticamente!!
Finora in questo thread un utente ha cambiato la scheda di sua volontà perché ne voleva una compatibile con altri sistemi operativi, un altro perché aveva una sua specifica necessità di averla compatibile con lo standard N e un utente solo aveva dei problemi che ancora non si è capito bene dovuti a cosa, ma ha risolto aggiornando i driver!
Quindi posso andare "tranquillo"?
Ma cosa si intende non da problemi con Vista?
Io lo vorrei Blu,qui al MW è disponibile Bianco,cosa dite,quale è meglio,ovvero "più bello"?
Ha una sua custodia per trasportarlo nella confezione?
secondo me bianco è decisamente meglio , poi è un bianco perlato molto bello ed elegante , e sembra anche piu piccolo .
blu non mi piace prorpio, se proprio devo sceglierlo scuro è molto meglio il nero.
questo è un mio parere :O
per il blu o bianco dipende tutto dai tuoi gusti personali!! c'è chi ha aspettato per prenderlo blu e chi manco lo vuole vedere blu e lo vuole assolutamente solo bianco!!
per il wifi puoi andare tranquillo.. e per il discorso di vista significa che ci sono utenti che hanno installato Vista sul netbook e lo usano tranquillamente senza problemi! sarebbe però consigliabile fare un upgrade a 2gb di ram per usarlo al meglio con vista... per farlo dovresti comprare a parte UN banco di ram sodimm da 2gb a 667mhz (o superiore), svitare una vite che sta sotto al notebook, aprire lo sportellino, rimuovere l'attuale ram e inserire la nuova, poi richiudere lo sportellino e avvitare :D
Decimo_Andrew
05-12-2008, 10:04
domanda per chi ha cambiato HD, avete messo un HD qualsiasi o prima avete controllato se consumava uguale a quello presente nel pc?
Quindi posso andare "tranquillo"?
Ma cosa si intende non da problemi con Vista?
Io lo vorrei Blu,qui al MW è disponibile Bianco,cosa dite,quale è meglio,ovvero "più bello"?
Ha una sua custodia per trasportarlo nella confezione?
Allora con Vista funziona tutto bene. Io ho quello Bianco e potrei essere di parte ma è troppo bello.
Per quanto riguarda la custodia, ne esce una in dotazione ma nn è il massimo. Ti consiglio di comprarne una della TUCANO da 9.90 da Eldo
domanda per chi usa il samsung battery manager sotto vista
io per farlo andare ho dovuto dargli i privilegi da amministratore, pero' vista rompe ad ogni avvio che un programma non identificato cerca di accedere al pc ecc ecc :muro: lo fa anche a voi? c'e' un modo per ovviare a questo problema??? :mc:
E ancora, lo chiedo gia' da un po', ma nessuno e' riuscito a impostare sotto vista risoluzioni maggiori di quella standard? (sotto xp non e' un problema)
oppure ad installare canon digital photo professional che mi serve assolutamente per sviluppare i raw delle reflex!!!
:muro: :mc:
domanda per chi usa il samsung battery manager sotto vista
io per farlo andare ho dovuto dargli i privilegi da amministratore, pero' vista rompe ad ogni avvio che un programma non identificato cerca di accedere al pc ecc ecc :muro: lo fa anche a voi? c'e' un modo per ovviare a questo problema??? :mc:
E ancora, lo chiedo gia' da un po', ma nessuno e' riuscito a impostare sotto vista risoluzioni maggiori di quella standard? (sotto xp non e' un problema)
oppure ad installare canon digital photo professional che mi serve assolutamente per sviluppare i raw delle reflex!!!
:muro: :mc:
Installa la versione 3 da qui:
http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=notebook&model_nm=NP-X360&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=&prd_ia_cd=&disp_nm=X360-34G
tecnico75
05-12-2008, 10:18
Vi ringrazio tanto per le preziose informazioni.
Alla MW di Montebello (dove abito) bianco ce l'hanno,quindi potrei comprarlo sino da domani :D mentre blu mi hanno detto che 99% non arriverà e invece lo troverei su un noto sito internet di vendite on-line,disponibile dal 15 Dicembre,in quanto li hanno finiti :(
Alla MW costa 399€ mentre su Moncl**k costa sempre 399€ e consegna gratuita.
centouno
05-12-2008, 10:19
Buon giorno a tutti...
Questo è il mio primo messaggio, è da tempo che seguo il forum e visto che da un paio di settimane ho comprato anche io l'NC10 ho deciso di registrarmi.
Lo sto usando in modo abbastanza massiccio per email e internet, devo dire che è davvero spettacolare, mi ha stupito la reattività.
L'ho acquistato bianco, anche se avrei preferito quello nero, ma per il momento in Italia da quanto ne so, non viene importato, ho visto quello blu, ma ha la tastiera nera e secondo me di due colori non è affatto bello (questione di gusti)
Nessun problema con il wifi che becca praticamente ovunque, la batteria è davvero sorprendente e la tastiera molto comoda.
A breve vedrò di aumetare la ram e comprare una nuova custodia perchè quella in dotazione è poco protettiva.
Davvero un ottimo prodotto, ben fatto e curato.
Saluti
Al MW e' arrivato il Compaq Mini 700EL
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1786728&langId=-1&category_rn=60653632
Che boiata di netbook.
Disco da 60Gb a 4200 giri invece che 160 a 5400 del NC10, 2 porte usb invece di 3, stesso procio, stessa risoluzione, stesse dimensioni del display ma lucido (PER CARITA').... ma la cos piu' orrenda: BATTERIA A 3 CELLE
399 euro come l'nc10... oscena proposta di HP
mi consiglaite una borsa ( possibilmente che si possa mettere anche a tracolla) peril pc?
ho letto della tucano ma non riesco a trovarla , ch eodello è esattamente?
Installa la versione 3 da qui:
http://www.samsung.com/us/support/download/supportDown.do?group=computersperipherals&type=mobilecomputing&subtype=notebook&model_nm=NP-X360&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=&prd_ia_cd=&disp_nm=X360-34G
ho provato ma scompare :mc: non c'e' piu' l'icona... e non trovo neanche il programma...
come funziona :confused:
mi consiglaite una borsa ( possibilmente che si possa mettere anche a tracolla) peril pc?
ho letto della tucano ma non riesco a trovarla , ch eodello è esattamente?
ora nn la ricordo...ma cerca nelle pagine del forum..è stata già citata
ho provato ma scompare :mc: non c'e' piu' l'icona... e non trovo neanche il programma...
come funziona :confused:
Esatto non c'e' piu' l'icona. Su Vista devi andare su Centro Portatile e troverai tutto... non c'e' piu' il programmillo a parte
Esatto non c'e' piu' l'icona. Su Vista devi andare su Centro Portatile e troverai tutto... non c'e' piu' il programmillo a parte
e' vero, pero' devo dire che preferivo prima.
Ora cosa devo tenere, samsung optimized?
Mi mancano le altre due opzioni da scegliere all'occorrenza, non penso sia la stessa cosa che selezionare i profili in vista, o sbaglio?
-Massimone-
05-12-2008, 11:00
Salve a tutti, potreste consigliarmi un programma per usarlo come navigatore satellitare?
Il modulo GPS BT ce l'ho ma non saprei con che programma si possa interfacciare su PC.
Grazie
Stargazer
05-12-2008, 11:29
Al MW e' arrivato il Compaq Mini 700EL
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1786728&langId=-1&category_rn=60653632
Che boiata di netbook.
Disco da 60Gb a 4200 giri invece che 160 a 5400 del NC10, 2 porte usb invece di 3, stesso procio, stessa risoluzione, stesse dimensioni del display ma lucido (PER CARITA').... ma la cos piu' orrenda: BATTERIA A 3 CELLE
399 euro come l'nc10... oscena proposta di HPHai dimenticato di dire che non ha nemmeno l'uscita cuffia ,poi ci sarebbe l'inutilità del software compreso norton per 2 mesi :D
Washakie
05-12-2008, 11:59
L'unica cosa buona del Compaq Mini 700EL è l'estetica!
Esteticamente non c'è confronto, peccato sia un computer...
Hai dimenticato di dire che non ha nemmeno l'uscita cuffia ,poi ci sarebbe l'inutilità del software compreso norton per 2 mesi :D
Dalle poche immagini presenti in rete sembrerebbe che abbia un solo ingresso mic/cuffia... Attendiamo conferme ufficiali e non diamo informazioni fuorvianti :)
e' vero, pero' devo dire che preferivo prima.
Ora cosa devo tenere, samsung optimized?
Mi mancano le altre due opzioni da scegliere all'occorrenza, non penso sia la stessa cosa che selezionare i profili in vista, o sbaglio?
Io proprio ora sono tornato alla versione 2.
ka 3 e' inutilizzabile... meglio la 2 con due click passi nelle 3 modalità
concordo, pero' sotto vista la 2 va eseguita come amministratore e ad ogni avviso bisogna confermarne l'esecuzione :muro:
non c'e' una scorciatoria almeno per aprire subito il notebook center o come si chiama? (parlo di una scorciatoia da tastiera)
io ho disabilitato il UAC e non mi chiede niente la 2...
sindachino
05-12-2008, 12:39
Scusate se insisto con questo argomento.......ma c'e' qualcuno che e' riuscito ad aggiornare qualcosa con il programma samsung update?
Dall'uscita del pc sono gia' stati aggiornati diversi drivers/programmi ma o si scaricano e si installano a mano oppure nisba...come mai non funge?:confused:
tecnico75
05-12-2008, 12:40
Buon giorno a tutti...
Questo è il mio primo messaggio, è da tempo che seguo il forum e visto che da un paio di settimane ho comprato anche io l'NC10 ho deciso di registrarmi.
Lo sto usando in modo abbastanza massiccio per email e internet, devo dire che è davvero spettacolare, mi ha stupito la reattività.
L'ho acquistato bianco, anche se avrei preferito quello nero, ma per il momento in Italia da quanto ne so, non viene importato, ho visto quello blu, ma ha la tastiera nera e secondo me di due colori non è affatto bello (questione di gusti)
Nessun problema con il wifi che becca praticamente ovunque, la batteria è davvero sorprendente e la tastiera molto comoda.
A breve vedrò di aumetare la ram e comprare una nuova custodia perchè quella in dotazione è poco protettiva.
Davvero un ottimo prodotto, ben fatto e curato.
Saluti
Abitiamo vicini ;)
Se ti va ci possiamo scambiare contatti in pvt,di Messenger e/o mail.
Quanto ti dura la batteria?
Dove l'hai comprato?
Prezzo?
:cool:
io ho disabilitato il UAC e non mi chiede niente la 2...
ah quello sicuro, pero' a parte il discorso sicurezza, disabilitandolo vista ad ogni avvio ti ricorda che lo hai disabilitato... :mc:
centouno
05-12-2008, 12:52
Abitiamo vicini ;)
Se ti va ci possiamo scambiare contatti in pvt,di Messenger e/o mail.
Quanto ti dura la batteria?
Dove l'hai comprato?
Prezzo?
:cool:
Si è vero... siamo vicini di casa :D
infatti l'ho comprato al MW di Montebello praticamente lo stesso giorno dell'uscita, pensa che il commesso ne stava sballando uno per esporlo, erano appena arrivati.
l'ho pagato 399€
Con la batteria ci faccio tranquillamente più di 5 ore e il wifi funziona alla grande la ricezione in casa mia è sempre tra buona e ottima con un router è un Netgear.
E' davvero un ottimo prodotto io ti consiglio quello bianco, il blu l'ho visto all'Euronics e non mi è piaciuto per via della tastiera di colore diverso.
Saluti
ah quello sicuro, pero' a parte il discorso sicurezza, disabilitandolo vista ad ogni avvio ti ricorda che lo hai disabilitato... :mc:
anche io ho disabilitato UAC. per il messaggio puoi scegliere di non averlo e avere solo l'icona nella tray area oppure neppure quella.
tenete conto che qnd parlo di esperienze personali non sto usando proprio vista... ma qualcosa di "successivo"... non so se si possa dire di più per non infrangere le regole del forum vero?
dove avete visto la borsa dell atucano a 9 euro?
io sotto i 19 euro non l'ho trovata
tenete conto che qnd parlo di esperienze personali non sto usando proprio vista... ma qualcosa di "successivo"... non so se si possa dire di più per non infrangere le regole del forum vero?
Stai usando seven? esiste una discussione ufficiale, quindi non penso ci siano problemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827183
concordo, pero' sotto vista la 2 va eseguita come amministratore e ad ogni avviso bisogna confermarne l'esecuzione :muro:
non c'e' una scorciatoria almeno per aprire subito il notebook center o come si chiama? (parlo di una scorciatoia da tastiera)
Per aprire il Centro Controllo Portatile (mi pare cosi) fai tasto destro sull'icona batteria nella tray e... voila'
ah quello sicuro, pero' a parte il discorso sicurezza, disabilitandolo vista ad ogni avvio ti ricorda che lo hai disabilitato... :mc:
Per disabilitare gli avvisi, vai su Pannello di Controllo - Centro Sicurezza PC
A sinistra premi dove c'e' scritto : "cambia le impostazioni degli avvisi..."
anche io ho disabilitato UAC. per il messaggio puoi scegliere di non averlo e avere solo l'icona nella tray area oppure neppure quella.
ah si? e come si fa?
Stai usando seven? esiste una discussione ufficiale, quindi non penso ci siano problemi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1827183
hai ragione... ok allora posso tranquillamente dire che sto testando windows seven sul portatile e a parte un attimo di sbattimento iniziale per la penna usb (non ho il lettore dvdesterno) per il resto quasi tutto bene...
Driver vanno bene tutti quelli di XP con l'accorgimento della compatibilità XP + amministratore..
piccole eccezioni:
- per i tasti fn scaricate il driver per vista di un altro portatile samsung dal sito, synaptics prendete i driver dal sito (ma funziona già di default) e infine la scheda ethernet dal sito Marvell (il modello è 88E8040 qualcosa del genere)
hai ragione... ok allora posso tranquillamente dire che sto testando windows seven sul portatile e a parte un attimo di sbattimento iniziale per la penna usb (non ho il lettore dvdesterno) per il resto quasi tutto bene...
Driver vanno bene tutti quelli di XP con l'accorgimento della compatibilità XP + amministratore..
piccole eccezioni:
- per i tasti fn scaricate il driver per vista di un altro portatile samsung dal sito, synaptics prendete i driver dal sito (ma funziona già di default) e infine la scheda ethernet dal sito Marvell (il modello è 88E8040 qualcosa del genere)
interessante e come va rispetto a xp e a vista?
questo l'avete visto??
http://www.wind.it/it/telefoni/telefono92.phtml?sez=Privati
pare che la wind abbia smesso di vendere l'MSI, si vede che si son stufati di non poter soddisfare i clienti!!
questo portatilino è molto carino, l'ho visto ieri e esteticamente è bellino bellino!
e...ha il modem HSUPA integrato!! costa solo 70 euro in più all'NC10, ma ha una batteria a sole 3 celle...
questo l'avete visto??
http://www.wind.it/it/telefoni/telefono92.phtml?sez=Privati
pare che la wind abbia smesso di vendere l'MSI, si vede che si son stufati di non poter soddisfare i clienti!!
questo portatilino è molto carino, l'ho visto ieri e esteticamente è bellino bellino!
e...ha il modem HSUPA integrato!! costa solo 70 euro in più all'NC10, ma ha una batteria a sole 3 celle...
Di certo c'e' che LG ha una partnership con MSI che gli produrrà il X110.
Se continuano con ste batterie 3 celle anche lg e' destinata a soccombere
469 euro con batteria a 3 celle preferisco nc10 con 6 celle e mi prendo la chiave usb ma con 7 ore di autonomia
Di certo c'e' che LG ha una partnership con MSI che gli produrrà il X110.
Se continuano con ste batterie 3 celle anche lg e' destinata a soccombere
469 euro con batteria a 3 celle preferisco nc10 con 6 celle e mi prendo la chiave usb ma con 7 ore di autonomia
il tuo ragionamento non è sbagliato in effetti!! L'unica pecca della chiave internet è di doversela portar dietro, ma per il doppio dell'autonomia ne vale la pena! :)
(7 ore forse è un po' ottimistico per l'NC10, qualcuno ci è arrivato? io non credo che, nelle condizioni ottimale di risparmio ma lavorandoci, si superino le 6!!)
ah si? e come si fa?
ti ha appena risposta micky70
interessante e come va rispetto a xp e a vista?
volevo montare i 2gb di ram, ma per il momento ne ho ancora uno solo (a proposito... da MW li vendono? a che prezzo?? tanto saranno tutti uguali penso...).. posso essere soddisfatto finora, l'unica incognita è il consumo di batteria che mi pare leggermente maggiore rispetto a xp, ma già probabilmente con 2gb di ram swappa meno sull'hd e quindi si risparmia qualcosina e poi c'è da dire che non ho ancora verificato attendibilmente perché sono a corrente ora.. ho fatto diverse operazioni con la batteria prima anche di mettere il battery manager ecc.. diciamo che x quello la prox settimana valuto meglio!
Cmq Seven non sembra male.. tutto compatibile come vista tranne 2 programmini, ma di questo penso sia meglio discuterne nel thread apposito.. vi basti sapere che se lo volete provare sul nc10 gira bene ed è utilizzabilissimo (per quanto visto finora) !!!
BlackZorro
05-12-2008, 19:27
ciao ragazzi vorrei sapere che difetti importanti ha questo NC10 perchè sono indeciso se prendere questo (il 10 pollici) oppure l'asus EeePC 10 pollici.
voi che consigliate?
mviaklye
05-12-2008, 20:18
ciao ragazzi vorrei sapere che difetti importanti ha questo NC10 perchè sono indeciso se prendere questo (il 10 pollici) oppure l'asus EeePC 10 pollici.
voi che consigliate?
Beh, difetti mi sembra una parola un pò grossa, non ci sono mancanze di rilievo sull'nc10 rispetto all'eee. Anch'io ero indeciso tra questi due modelli ma alla fine ho preso il samsung per questi motivi: draft n della wireless completamente trascurabile, mancanza dell'alloggiamento della sim (ma comunque sull'asus non supporta il 3g, quindi molto meglio una usb per internet ovunque), schermo di migliore qualità sul samsung, come anche la tastiera e a mio avviso anche il touch pad (anche se all'inizio ci si deve abituare alla dimensione un pò piccola), durata della batteria superiore (non si parla di differenza di ore ma comunque, anche se poco, è sempre meglio così) ed estetica (MOLTO più bello l'nc10).
Non mi sembra di aver scordato niente e anche ora ricomprerei senza dubbio questo netbook, mi ha proprio soddisfatto in pieno.
BlackZorro
05-12-2008, 20:27
Beh, difetti mi sembra una parola un pò grossa, non ci sono mancanze di rilievo sull'nc10 rispetto all'eee. Anch'io ero indeciso tra questi due modelli ma alla fine ho preso il samsung per questi motivi: draft n della wireless completamente trascurabile, mancanza dell'alloggiamento della sim (ma comunque sull'asus non supporta il 3g, quindi molto meglio una usb per internet ovunque), schermo di migliore qualità sul samsung, come anche la tastiera e a mio avviso anche il touch pad (anche se all'inizio ci si deve abituare alla dimensione un pò piccola), durata della batteria superiore (non si parla di differenza di ore ma comunque, anche se poco, è sempre meglio così) ed estetica (MOLTO più bello l'nc10).
Non mi sembra di aver scordato niente e anche ora ricomprerei senza dubbio questo netbook, mi ha proprio soddisfatto in pieno.
capisco, e il samsung quanti anni di garanzia ha?
mistralivo
05-12-2008, 20:32
ciao questa sera samsung update mi ha aggiornato il bios da 02ca a 03ca e i driver lan 10.64.17.3
mviaklye
05-12-2008, 20:44
capisco, e il samsung quanti anni di garanzia ha?
Con certezza non te lo so dire, ma sul libretto della garanzia dell'nc10 è scritto 1 anno. Mi sembra strano, penso almeno due dato che alla MW puoi fare l'estensione fino a 3 o fino a 5 anni. Ma ripeto, non ne sono sicuro.
animalenotturno
05-12-2008, 20:53
ciao ragazzi vorrei sapere che difetti importanti ha questo NC10 perchè sono indeciso se prendere questo (il 10 pollici) oppure l'asus EeePC 10 pollici.
voi che consigliate?
qualche difetto di produzione potrebbe avercelo (hard disk rumoroso) o wifi non eccelsa (la stessa che ho su un mio acer, non la rivorrei su nessun altro netbook)
Se non hai intenzione di aggiornare nulla oltre alla ram, conviene il samsung che è decisamente superiore in estetica, peso, dimensioni, batteria (e chi viene dal wind lo sa :muro: ) schermo e tastiera (anche il calore/dissipazione, penso).
Gli unici punti interrogativi rimangono la scheda wifi (ma molti dicono che funziona bene) e qualche difetto di gioventù, oltre alla mancanza del 3g integrato (ma quello l'asus 1000h lo ha solo sulla versione Go di Tim)
Fai le tue valutazioni di persona... io sono andato a vedere il 1000h, presto andrò a vedere il samsung, l'asus non mi ha impressionato (soprattutto l'estetica) però ho provato un po' i tasti e sembravano decenti, nonchè le cerniere letteralmente di acciaio.
hwtrancer
05-12-2008, 20:55
ciao questa sera samsung update mi ha aggiornato il bios da 02ca a 03ca e i driver lan 10.64.17.3
Si puo' sapere che miglioramenti porta il nuovo bios?
Vorrei tanto il boot da SD :D
mviaklye
05-12-2008, 20:59
ciao questa sera samsung update mi ha aggiornato il bios da 02ca a 03ca e i driver lan 10.64.17.3
La versione del bios l'avevo già installata manualmente ma anche ora il samsung update non mi trova quella versione della lan, e ora che ho controllato neanche sul sito della samsung si può scaricare. E' un pò strano...Tu hai la versione in italiano del programma per l'update? Io ho la solita 1.2.0.13.
mviaklye
05-12-2008, 21:13
Si puo' sapere che miglioramenti porta il nuovo bios?
Vorrei tanto il boot da SD :D
Googlando non sono riuscito a trovare nulla e sinceramente non mi sembra che sia cambiato niente...
Il boot da SD è utile come no, non basta farlo da una normale penna usb?
hwtrancer
05-12-2008, 21:31
Googlando non sono riuscito a trovare nulla e sinceramente non mi sembra che sia cambiato niente...
Il boot da SD è utile come no, non basta farlo da una normale penna usb?
Certo :) ..si puo' bootare da penna usb ...ma una SD magari la potrei tenere sempre inserita nello slot a differenza di una penna usb che sarebbe ingombrante .:)
Scusate, ma quel piccolo ingresso sul lato destro del netbook accanto al tasto di accessione... cos'è?
tecnico75
05-12-2008, 22:03
Sono davvero indeciso tra Blu e Bianco :confused: :muro:
mviaklye
05-12-2008, 22:11
Certo :) ..si puo' bootare da penna usb ...ma una SD magari la potrei tenere sempre inserita nello slot a differenza di una penna usb che sarebbe ingombrante .:)
Scusate, ma quel piccolo ingresso sul lato destro del netbook accanto al tasto di accessione... cos'è?
Mah, non credo verrebbe utilizzata così tanto...
La risposta alla tua domanda la trovi a pagina 52 della User Guide, è la porta di blocco di sicurezza.
vladis44
06-12-2008, 10:08
Mi potete dire se anche a voi guardando un video ad esempio su you tube tende a scattare? Eventualmente conoscete anche una soluzione? Grazie.
Ciao a tutti, non so se avete già risolto o meno...comunque ho scarica e installato la versione 2.0.0.16 del software in oggetto scaricandola dalla sezione download software del modello x360 AA02. Funziona, trova gli aggiornamenti ed è in italiano.
Ciao
Solo per curiosità, ma qualcuno conosce gli aggiornamenti presenti nel nuovo bios?
Ciao a tutti, non so se avete già risolto o meno...comunque ho scarica e installato la versione 2.0.0.16 del software in oggetto scaricandola dalla sezione download software del modello x360 AA02. Funziona, trova gli aggiornamenti ed è in italiano.
Ciao
GRAZIE MILLE!
monica80
06-12-2008, 12:47
Sapete dove posso trovare il samsung nc10 di colore nero?
Grazie
mviaklye
06-12-2008, 13:06
Sapete dove posso trovare il samsung nc10 di colore nero?
Grazie
In Italia, né fisicamente nei negozi, né tramite i compra on-line di alcune catene, è possibile acquistare l'nc10 di colore nero e al momento non ci sono notizie riguardo la sua commercializzazione nel nostro paese di questo colore. Se vuoi qui puoi trovare diverse proposte ma si tratta della versione inglese del netbook: http://www.google.it/search?sourceid=navclient&hl=it&ie=UTF-8&rlz=1T4GGLA_itIT301IT301&q=samsung+nc10+black+buy
monica80
06-12-2008, 13:38
grazie della risposta...
sai dove posso trovarlo a meno di 399?
e inoltre è meglio nc10 a 399 o acer one 150 a 299?
grazie
grazie della risposta...
sai dove posso trovarlo a meno di 399?
e inoltre è meglio nc10 a 399 o acer one 150 a 299?
grazie
meglio l'nc10 a 357euro qui:
http://www.diunamaishop.it/prodotti.php?cod_op=det&id_cat1=0&id_cat2=0&id_pro=8345
ps. posso postare questi link o è vietato dal regolamento?
per chi interessa con windows seven ottengo i seguenti punteggi:
Processore 2,9
Memory RAM 4,4 (ho montato 2gb corsair)
Graphics (aero) 2,3
Gaming graphics 3,0
Hard disk 5,4
se non ricordo male con Vista la gente otteneva punteggi tipo 2,8 o addirittura 2,9 nella grafica aero.. io solo 2,3.. sarà perché seven è più "severo" di vista? mi pare strano però... perché sembra girare tutto bene e senza problemi!
attendo illuminazioni da voi :P
p.s: che sia un problema di driver?? sembrano più aggiornati questi che mi sa sono quelli di default..
Decimo_Andrew
06-12-2008, 14:45
Ho installato Ubuntu (su hard disk).
Per i driver wifi è più semplice di quello che credevo.
E' sufficiente:
1) System->Administration->Software Sources->Third Party Software->abilitare i due repository che si trovano.
2) aprire una finestra terminale (Applications->Accessories->Terminal).
3) dare il comando: sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic
4) dare il comando suda apt-get install linux-backports-modules-intrepid
5) reboot.
Et-voila, ecco il wifi.
ho seguito questa guida, ma niente il wi-fi nn funziona.
qlc aiuto?
Salve ragazzi..iscritto al forum in questo istante , vi sto seguendo da un bel po' di giorni, possessore di samsung nc10 bleu'... tra un'ora..!!, pertanto molto niubbo, perdipiu' con diversi anni sul groppone !!(non mi faccio mancare nulla ), dopo tutta questa ..tiritera!!, la mia domanda e' questa :
ho notato che oltre alle prove di installazione con altri so ..w seven,xp prof,w vista in tutte le versioni, varie distro di linux , ecc, ecc, molti di voi per un utilizzo "costante" usano il so Vista, mi sapreste elencare i punti a favore di Vista nei confronti del so xphome che danno in dotazione ?,logicamente senza considerare i gusti estetici personali , in pratica mi piacerebbe sapere dove il so Vista e' piu' "performante" nei confronti di altri sistemo operativi .
Scusate la lungaggine, spero di essermi spiegato.
Leggero' con piacere le vostre risposte .
stefano
Sono davvero indeciso tra Blu e Bianco :confused: :muro:
prendilo blu..è più bello e si sporca di meno...
mviaklye
06-12-2008, 16:02
grazie della risposta...
sai dove posso trovarlo a meno di 399?
e inoltre è meglio nc10 a 399 o acer one 150 a 299?
grazie
A meno di 399 puoi fare delle ricerche su ebay anche se non so quanto risparmieresti (nuovo s'intende). Altrimenti sul sito che ti ha postato gabrihc solo che se leggi nelle pagine precedenti, qualcuno ha avuto problemi con la spedizione.
Prima di comprare l'nc10 sono andato in diversi negozi per provare l'acer e l'asus. Ho scartato l'acer per lo schermo e la tastiera piccoli (8,9' contro 10' sembra poco ma si vede la differenza) però per 100euro di risparmio ci potresti pensare, sempre se intendi quello con le caratteristiche hardware (ram, hard disk e s.o.) uguali a quelle del samsung. Per l'acer infatti ci sono vari modelli, anche con hard disk più piccoli e con linux che ovviamente fanno abbassare il prezzo. Attenzione poi allo schermo, che sull'acer è lucido e quindi se ti trovi ad utilizzarlo fuori e c'è il sole ci sono molti riflessi.
mviaklye
06-12-2008, 16:23
Sono davvero indeciso tra Blu e Bianco :confused: :muro:
prendilo blu..è più bello e si sporca di meno...
Non sono molto d'accordo con questa risposta perchè ho questo pc bianco da 2 settimane e non mi sembra di vedere tracce di "sporco" (e non sono un maniaco della pulizia). Sono andato a vederli entrambi ma su quello blu (peraltro un bel blu) la cosa che non mi piace è la tastiera nera, non potevano farlo tutto di un colore? A parer mio sarebbe stato molto più bello. Il bianco è tipo perlato ed essendo diverso dai soliti colori dei notebook (praticamente tutti scuri esclusi i Mac) lo sposta un pò fuori dagli standard.
Alla fine comunque è tutta una questione del colore che ti piace di più, su quello blu non si vedono tanto le ditate e sul bianco non si vede lo sporco con un normale uso.
Ciao Raga , da qualche giorno ho anche io il piccolino
volevo porvi due piccole richieste :
1- vorrei installarci sopra Ubuntu 8.10 ma non ci riesco , ho scaricato la iso ma non so come metterla sulla penna usb , ho letto nella prima pagina la spiegazione ma è troppo generica .....
2- ho settato i valori per l'equalizzatore ma mi spiegate come si fa a mettere il valore +7 se non è indicato???? io lo ho fatto a occhio un pò piu su di 5 + o-....
Chi ha installato su linux mi può dare una mano ??????:help: :help:
grazie mille
mviaklye
06-12-2008, 16:55
Ciao Raga , da qualche giorno ho anche io il piccolino
volevo porvi due piccole richieste :
1- vorrei installarci sopra Ubuntu 8.10 ma non ci riesco , ho scaricato la iso ma non so come metterla sulla penna usb , ho letto nella prima pagina la spiegazione ma è troppo generica .....
2- ho settato i valori per l'equalizzatore ma mi spiegate come si fa a mettere il valore +7 se non è indicato???? io lo ho fatto a occhio un pò piu su di 5 + o-....
Chi ha installato su linux mi può dare una mano ??????:help: :help:
grazie mille
Io ti posso rispondere solo per l'equalizzatore perchè al momento ho ancora xp installato (anche se ho intenzione anch'io di mettere Ubutu). Devi andare un pò a caso come hai scritto tu, non è facile, fai delle prove perchè altrimenti l'audio viene fuori ancora peggio di quello di default.
Preso!
ancora lo devo aprire ma sono andato da MW perchè mi hanno certificato 2 anni di garanzia, se non direttamente dal fornitore, sicuramente da loro.
Volevo chiedere a chi ha montato i 2GB di RAM se le differenze prestazionali si sentono e se i risultati dei bench lo confermano.
Altra domanda: il winxp home è una versione particolarmente ottimizzata? no perchè vorrei mettere winxp PRO e non so se mi perdo qualcosa...
ora lo aprooooo....
tecnico75
06-12-2008, 18:11
La scatola cosa contiene?
Ci sono i cd di XP ecc..?
Camaleontico
06-12-2008, 18:32
L'ho acquistato bianco, anche se avrei preferito quello nero, ma per il momento in Italia da quanto ne so, non viene importato, ho visto quello blu, ma ha la tastiera nera e secondo me di due colori non è affatto bello (questione di gusti)
Saluti
...Evidentemente sei un simpatizzante di una squadra calcistica monocolore...
...Oppure peggio! Bianconeraaa, nooo...!!! :D
P.S.: se fossi INTERISTICO come me ti piacerebbe un CASINO invece.
:cool: :D
tecnico75
06-12-2008, 18:33
Non riesco più a trovare che borsa avete consigliato :mc:
centouno
06-12-2008, 18:45
...Evidentemente sei un simpatizzante di una squadra calcistica monocolore...
...Oppure peggio! Bianconeraaa, nooo...!!! :D
P.S.: se fossi INTERISTICO come me ti piacerebbe un CASINO invece.
:cool: :D
Ma noooooo pensa che sono anche Interista :D però il net di 2 colori non mi piace... l'avrei perferito nero, ma visto che in Italia non è importato ho preferito il bianco. Meglio un colore neutro.
Saluti
Ma noooooo pensa che sono anche Interista :D però il net di 2 colori non mi piace... l'avrei perferito nero, ma visto che in Italia non è importato ho preferito il bianco. Meglio un colore neutro.
Saluti
OT:
centouno!!! Ma sei l'utente che bazzica anche sul forum di add?? Colui che ha sempre problemi con la mini adsl a Montù? Io ero Tellone anche sul forum di Add ( mi sono fatto cancellare dal quel forum...... )
Fine OT
tecnico75
06-12-2008, 21:33
Non riesco più a trovare che borsa avete consigliato :mc:
:help:
Non riesco più a trovare che borsa avete consigliato :mc:
DA ELDO LA UCANO DA 10 POLLICI A 9 EURO NON ESISTE .
ho trovato la stessa alla fnac ma 20 euro.
Ho gia un netbook, l'asus con schermo da 7" (per intenderci il modello piu' vecchiotto con processore da 900Mhz, 8 giga di disco SD, 1 giga di RAM e Linux). Siccome lo trovo molto comodo per viaggiare (a parte i limiti HW), e siccome volevo qualcosa di piu' performante e lo volevo con windows (non perche' sia un amante di bill gates, in quanto linux va molto bene ed e' molto piu' performante a pari HW, ma perche' per quello che ci devo fare e' molto piu' pratico e standard con i sw che intendo utilizzare, visto comunque che l'asus ha gia' linux), pensavo di comprarmene uno nuovo (visto che il prezzo e' sceso).
Sono indeciso tra l'acer one con disco da 160 giga, 1 giga di ram, XP ecc.. ecc.. oppure il Samsung NC10 sempre con 160 giga di disco ed 1 giga di ram.
L'acer l'ho trovato in giro a 349 euro, mentre il samsung l'ho trovato a 399 euro, esattamente 50 euro in piu'. Ora, dal punto di vista di processore, memoria, disco , sono praticamente identici. Il Samsung mi piace di piu' come feeling (tastiera, schermo da 10" invece che da 9" anche se la risoluzione e' identica).
I dubbi che mi sono venuti sono relativi alla webcam integrata (che se ho letto ed inteso bene, e' superiore sull'acer) e sul microfono incorporato (sull'acer sta scritto che c'e', sul samsung non ho capito se ci sia oppure no, ma viene messa in evidenza lo spinotto per microfono esterno). Quindi volevo capire se i 50 euro in piu' chiesti per il samsung hanno senso oppure no. (Ripeto se non fosse per i dubbi relativi al microfono o alla risoluzione della webcam, non avrei alcun dubbio e comprerei sicuramente il samsung, invece con questo dubbio vorrei capire se non sia invece il caso di risparmiare i 50 euro e rimanere sull'acer).
Come utilizzo primario e' da portare in giro il piu' possibile, per hobby, comunicazione, ecc. (Non lo userei per lavoro, per lavoro ho un notebook serio aziendale). Me lo porterei con me, in vacanza, per passare il tempo, per chattare, navigare, leggere la posta, magari per comunicare tramite skype o messengers vari. Qualche giochino leggero (ovviamente, viste le caratteristiche HW), microsoft office (miei documenti, mio archivio personale), qualche e-book. Insomma un'compagno di viaggi.
OT:
centouno!!! Ma sei l'utente che bazzica anche sul forum di add?? Colui che ha sempre problemi con la mini adsl a Montù? Io ero Tellone anche sul forum di Add ( mi sono fatto cancellare dal quel forum...... )
Fine OT
ciao Tellone , scusami ma non trovo nessuno che mi aiuti su come installare ubuntu 8.10 sul bambino
dedoco che tu lo abbia:D
ci illumineresti???????:help: :help: :help:
Qualcuno ha provato se con i sintonizzatori dvb-t usb si riesce a registrare la tv senza mettere troppo in crisi il processore?
:)
Ho gia un netbook, l'asus con schermo da 7" (per intenderci il modello piu' vecchiotto con processore da 900Mhz, 8 giga di disco SD, 1 giga di RAM e Linux). Siccome lo trovo molto comodo per viaggiare (a parte i limiti HW), e siccome volevo qualcosa di piu' performante e lo volevo con windows (non perche' sia un amante di bill gates, in quanto linux va molto bene ed e' molto piu' performante a pari HW, ma perche' per quello che ci devo fare e' molto piu' pratico e standard con i sw che intendo utilizzare, visto comunque che l'asus ha gia' linux), pensavo di comprarmene uno nuovo (visto che il prezzo e' sceso).
Sono indeciso tra l'acer one con disco da 160 giga, 1 giga di ram, XP ecc.. ecc.. oppure il Samsung NC10 sempre con 160 giga di disco ed 1 giga di ram.
L'acer l'ho trovato in giro a 349 euro, mentre il samsung l'ho trovato a 399 euro, esattamente 50 euro in piu'. Ora, dal punto di vista di processore, memoria, disco , sono praticamente identici. Il Samsung mi piace di piu' come feeling (tastiera, schermo da 10" invece che da 9" anche se la risoluzione e' identica).
I dubbi che mi sono venuti sono relativi alla webcam integrata (che se ho letto ed inteso bene, e' superiore sull'acer) e sul microfono incorporato (sull'acer sta scritto che c'e', sul samsung non ho capito se ci sia oppure no, ma viene messa in evidenza lo spinotto per microfono esterno). Quindi volevo capire se i 50 euro in piu' chiesti per il samsung hanno senso oppure no. (Ripeto se non fosse per i dubbi relativi al microfono o alla risoluzione della webcam, non avrei alcun dubbio e comprerei sicuramente il samsung, invece con questo dubbio vorrei capire se non sia invece il caso di risparmiare i 50 euro e rimanere sull'acer).
Come utilizzo primario e' da portare in giro il piu' possibile, per hobby, comunicazione, ecc. (Non lo userei per lavoro, per lavoro ho un notebook serio aziendale). Me lo porterei con me, in vacanza, per passare il tempo, per chattare, navigare, leggere la posta, magari per comunicare tramite skype o messengers vari. Qualche giochino leggero (ovviamente, viste le caratteristiche HW), microsoft office (miei documenti, mio archivio personale), qualche e-book. Insomma un'compagno di viaggi.
Ciao,
io sono un po' di parte (ho il Samsung) ma se ti serve solo per internet, office e chat, non ci sono grosse differenze e 50 euro non sono pochi.
Però la tastiera dell'NC10 secondo me non ha eguali... se chatti molto potrebbe fare la differenza. Ho provato anche quella dell'Acer e non è la stessa cosa.
La webcam dell'NC10 non è il massimo ma le immagini sono comunque più che dignitose.
Poi devi decidere tu.
;)
Ciao,
io sono un po' di parte (ho il Samsung) ma se ti serve solo per internet, office e chat, non ci sono grosse differenze e 50 euro non sono pochi.
Però la tastiera dell'NC10 secondo me non ha eguali... se chatti molto potrebbe fare la differenza. Ho provato anche quella dell'Acer e non è la stessa cosa.
La webcam dell'NC10 non è il massimo ma le immagini sono comunque più che dignitose.
Poi devi decidere tu.
;)
Se ho capito bene (leggendo qui e da altre parti) e toccando con mano in negozio, il samsung sembra migliore dal punto di vista video e tastiera.
I tasti mi sembrano decisamente migliori. Tu che hai samsung, ha il microfono incorporato o serve microfono esterno?
Dal punto di vista dei componenti sono sostanzialmente equivalenti per non dire identici (stesso processore e stessa quantita' di ram e di HD).
Ora per la tastiera i 50 euro in piu' li spenderei, visto che e' l'interfaccia principale e della tastiera giocattolo dell'asus non sono mai stato entusiasta (va benissimo, per carita', ma la sensazione e' di avere un giocattolo), acer mi sembra leggermente meglio di asus (sto parlando del mio modello ovviamente) ma peggio del samsung. Non so invece decidermi per quanto riguarda la webcam (che poi, non e' che mi interessi alla fine piu' di tanto, volevo solo capire pero' di quanto sia peggio, prima di fare una scelta).
Tu che hai samsung, ha il microfono incorporato o serve microfono esterno?
Ha il microfono integrato, buono per la videoconferenza, in più c'è la possibilità di inserire un microfono esterno mediante connessione con jack 3,5.
non so farti un paragone con la webcam dell'acer, ma se pensi di usarlo in giro, magari all'aperto tieni anche conto dello schermo samsung opaco antiriflesso contro quello lucido che diventa quasi inutilizzabile all'aperto dell'acer!! oltre ovviamente alla dimensione dello schermo stesso..
inoltre nella tua analisi hai dimenticato la durata della batteria più che doppia sul samsung!!
ma dopo quasi cento pagine, ancora qualcuno chiede se c'è il microfono?
e va bè, ma allora ditelo, no?
@ lanfste
visto che sei l'autore di questo thread ufficiale, ovviamente decidi tu come impostarlo, ma posso comunque un piccolo suggerimento?
in prima pagina, lascia perdere gli smanettamenti e le opinioni personali (di utenti autorevoli, d'accordo, ma sempre di opinioni personali si tratta) e invece mettici bene in evidenza che il microfono c'è e funziona bene, così come altrettanto bene funzionano la scheda wifi, il disco rigido capiente silenzioso e che non vibra, ecc.
ovvero le caratteristiche essenziali per un utente normale
poi se uno vuole sapere dei driver per Vista o come cambiare il disco rigido, beh, allora si vada a leggere le altre pagine, no?
scusa per l'intromissione, ma io la penso così...
ps: poi magari il link al manuale in italiano bello grande...
centouno
07-12-2008, 07:35
OT:
centouno!!! Ma sei l'utente che bazzica anche sul forum di add?? Colui che ha sempre problemi con la mini adsl a Montù? Io ero Tellone anche sul forum di Add ( mi sono fatto cancellare dal quel forum...... )
Fine OT
Scusate l'OT:
Si sono sempre io..... :D e indovina un pò??? anche in questi giorni ho problemi, non va una mazza!!!!:muro:
Spero che presto arrivi il venticello eolo, stanno cercando un sito in zona, dove mettere una BTS.
Come mai ti sei cancellato dal forun di ADD?
Riscusate l'OT............... Saluti
Ho gia un netbook, l'asus con schermo da 7" (per intenderci il modello piu' vecchiotto con processore da 900Mhz, 8 giga di disco SD, 1 giga di RAM e Linux). Siccome lo trovo molto comodo per viaggiare (a parte i limiti HW), e siccome volevo qualcosa di piu' performante e lo volevo con windows (non perche' sia un amante di bill gates, in quanto linux va molto bene ed e' molto piu' performante a pari HW, ma perche' per quello che ci devo fare e' molto piu' pratico e standard con i sw che intendo utilizzare, visto comunque che l'asus ha gia' linux), pensavo di comprarmene uno nuovo (visto che il prezzo e' sceso).
Sono indeciso tra l'acer one con disco da 160 giga, 1 giga di ram, XP ecc.. ecc.. oppure il Samsung NC10 sempre con 160 giga di disco ed 1 giga di ram.
L'acer l'ho trovato in giro a 349 euro, mentre il samsung l'ho trovato a 399 euro, esattamente 50 euro in piu'. Ora, dal punto di vista di processore, memoria, disco , sono praticamente identici. Il Samsung mi piace di piu' come feeling (tastiera, schermo da 10" invece che da 9" anche se la risoluzione e' identica).
I dubbi che mi sono venuti sono relativi alla webcam integrata (che se ho letto ed inteso bene, e' superiore sull'acer) e sul microfono incorporato (sull'acer sta scritto che c'e', sul samsung non ho capito se ci sia oppure no, ma viene messa in evidenza lo spinotto per microfono esterno). Quindi volevo capire se i 50 euro in piu' chiesti per il samsung hanno senso oppure no. (Ripeto se non fosse per i dubbi relativi al microfono o alla risoluzione della webcam, non avrei alcun dubbio e comprerei sicuramente il samsung, invece con questo dubbio vorrei capire se non sia invece il caso di risparmiare i 50 euro e rimanere sull'acer).
Come utilizzo primario e' da portare in giro il piu' possibile, per hobby, comunicazione, ecc. (Non lo userei per lavoro, per lavoro ho un notebook serio aziendale). Me lo porterei con me, in vacanza, per passare il tempo, per chattare, navigare, leggere la posta, magari per comunicare tramite skype o messengers vari. Qualche giochino leggero (ovviamente, viste le caratteristiche HW), microsoft office (miei documenti, mio archivio personale), qualche e-book. Insomma un'compagno di viaggi.
vediamo se posso aiutarti con qualcosa: allora la webcam è da 1.3 mp cpme quella dell'acer one, il microfono c'è ed è sopra la tastiera a destra, il display è ottimo, e direi che quel pollice in più è fondamentale (se non ti interessa che le dimensioni siano leggermente superiori... per il resto vedi tu!
basta ho deciso di fare un abbonamento flat per navigare con il cellulare!
allora considerando che appunto mi collegherò via bt o cavo e che il mio cellulare non è hdspa che cosa mi consigliate un abbonamento a tempo o a volume? ah, non ci scaricherei nulla (se non qualche sw, ma quello posso farlo anche a casa), e principalemente ci navigo per forum e controllo l'email
che cosa mi consiglate tempo o volume?
giorpasi
07-12-2008, 08:45
sono un nuovo utente di questo forum, buongiorno a tutti
ho questo netbook da 2 gg. e ho trovato l'audio molto scadente, anche dopo vari settaggi. qualcuno ha suggerimenti e/o considerazioni?
per il resto è ottimo per le mie necessità
di certo non si riesce a mettere dentro un sub :D
nei netbook non so quanto possa venir bene la sezione audio.
giorpasi
07-12-2008, 08:55
di certo non si riesce a mettere dentro un sub :D
nei netbook non so quanto possa venir bene la sezione audio.
scusa, intendo anche utilizzando le cuffie...
mviaklye
07-12-2008, 09:03
Ho gia un netbook, l'asus con schermo da 7" (per intenderci il modello piu' vecchiotto con processore da 900Mhz, 8 giga di disco SD, 1 giga di RAM e Linux). Siccome lo trovo molto comodo per viaggiare (a parte i limiti HW), e siccome volevo qualcosa di piu' performante e lo volevo con windows (non perche' sia un amante di bill gates, in quanto linux va molto bene ed e' molto piu' performante a pari HW, ma perche' per quello che ci devo fare e' molto piu' pratico e standard con i sw che intendo utilizzare, visto comunque che l'asus ha gia' linux), pensavo di comprarmene uno nuovo (visto che il prezzo e' sceso).
Sono indeciso tra l'acer one con disco da 160 giga, 1 giga di ram, XP ecc.. ecc.. oppure il Samsung NC10 sempre con 160 giga di disco ed 1 giga di ram.
L'acer l'ho trovato in giro a 349 euro, mentre il samsung l'ho trovato a 399 euro, esattamente 50 euro in piu'. Ora, dal punto di vista di processore, memoria, disco , sono praticamente identici. Il Samsung mi piace di piu' come feeling (tastiera, schermo da 10" invece che da 9" anche se la risoluzione e' identica).
I dubbi che mi sono venuti sono relativi alla webcam integrata (che se ho letto ed inteso bene, e' superiore sull'acer) e sul microfono incorporato (sull'acer sta scritto che c'e', sul samsung non ho capito se ci sia oppure no, ma viene messa in evidenza lo spinotto per microfono esterno). Quindi volevo capire se i 50 euro in piu' chiesti per il samsung hanno senso oppure no. (Ripeto se non fosse per i dubbi relativi al microfono o alla risoluzione della webcam, non avrei alcun dubbio e comprerei sicuramente il samsung, invece con questo dubbio vorrei capire se non sia invece il caso di risparmiare i 50 euro e rimanere sull'acer).
Come utilizzo primario e' da portare in giro il piu' possibile, per hobby, comunicazione, ecc. (Non lo userei per lavoro, per lavoro ho un notebook serio aziendale). Me lo porterei con me, in vacanza, per passare il tempo, per chattare, navigare, leggere la posta, magari per comunicare tramite skype o messengers vari. Qualche giochino leggero (ovviamente, viste le caratteristiche HW), microsoft office (miei documenti, mio archivio personale), qualche e-book. Insomma un'compagno di viaggi.
Ho notato qualche differenza tra la webcam del samsung e quella dell'acer, ma non è catastrofica quella dell'nc10, anzi. Diciamo più che altro che quella montata sull'acer è un pò più reattiva ma, provando a videochiamare, ha fatto egregiamente il suo lavoro. Lo stesso dicasi per il microfono incorporato, anche se usando una cuffia-microfono esterni si va molto meglio.
Io ti consiglio il samsung anche per il fatto che un netbook di massima portabilità ce l'hai già e quindi il pollice in più di grandezza dell'nc10 rispetto all'acer non sconvolge gli spazi però è utile per avere uno schermo più grande e una tastiera molto simile a quella di un notebook.
mviaklye
07-12-2008, 09:09
scusa, intendo anche utilizzando le cuffie...
Immagino tu abbia già modificato l'equalizzatore con i settaggi scritti in prima pagina giusto? A me non dispiace dopo averli cambiati, basta non farlo andare al massimo del volume perchè distorge un pò, anche se non sempre. Ricorda comunque che è sempre un netbook.
salve ragazzi scusate il disturbo.da ieri sera sono entrato anche io nel club del samsung nc 10!volevo installarci vista ma non riesco a far partire il dvd dal boot!ho un maserizzatore dvd esterno che il bios riconosce ma non so per quale motivo non mi parte il boot.......qualche consiglio?grazie mille
ma dopo quasi cento pagine, ancora qualcuno chiede se c'è il microfono?
e va bè, ma allora ditelo, no?
@ lanfste
visto che sei l'autore di questo thread ufficiale, ovviamente decidi tu come impostarlo, ma posso comunque un piccolo suggerimento?
in prima pagina, lascia perdere gli smanettamenti e le opinioni personali (di utenti autorevoli, d'accordo, ma sempre di opinioni personali si tratta) e invece mettici bene in evidenza che il microfono c'è e funziona bene, così come altrettanto bene funzionano la scheda wifi, il disco rigido capiente silenzioso e che non vibra, ecc.
ovvero le caratteristiche essenziali per un utente normale
poi se uno vuole sapere dei driver per Vista o come cambiare il disco rigido, beh, allora si vada a leggere le altre pagine, no?
scusa per l'intromissione, ma io la penso così...
ps: poi magari il link al manuale in italiano bello grande...
Quoto !! Infatti tra le righe ci sara' pure stato il discorso del microfono, pero' io non l'avevo visto. In effetti, a me interessava capire le cose fondamentali e le piccole differenze significative che possano far scegliere un modello piuttosto che l'altro.
C'e' anche la differenza della batteria. E' vero, me ne ero scordato.
Pero' non mi e' ancora del tutto chiaro se la batteria a sei celle del samsung c'e' gia' al momento dell'acquisto oppure se vada acquistata a parte come optional. Da alcune risposte ho capito che ci sia gia', da altre risposte o informazioni lette in giro ho capito che invece e' venduta come optional (sto leggendo molto in giro in questi giorni per cui rischio di fare piu' confusione, in quanto su internet si trovano pure notizie non molto aggiornate e di conseguenza non molto attendibili o esatte).
In ogni caso grazie a tutti !
mviaklye
07-12-2008, 09:33
salve ragazzi scusate il disturbo.da ieri sera sono entrato anche io nel club del samsung nc 10!volevo installarci vista ma non riesco a far partire il dvd dal boot!ho un maserizzatore dvd esterno che il bios riconosce ma non so per quale motivo non mi parte il boot.......qualche consiglio?grazie mille
Hai provato a modificare l'ordine delle periferiche di avvio dal bios? Mi spiego meglio: hai messo in prima posizione il masterizzatore dvd? Ti consiglio di mettere l'hard disk in ultima posizione così anche se devi fare un boot da usb ti parte subito quella e xp installato sull'hard disk lo fa partire solo se non c'è nient'altro di collegato al pc.
mviaklye
07-12-2008, 09:35
Quoto !! Infatti tra le righe ci sara' pure stato il discorso del microfono, pero' io non l'avevo visto. In effetti, a me interessava capire le cose fondamentali e le piccole differenze significative che possano far scegliere un modello piuttosto che l'altro.
C'e' anche la differenza della batteria. E' vero, me ne ero scordato.
Pero' non mi e' ancora del tutto chiaro se la batteria a sei celle del samsung c'e' gia' al momento dell'acquisto oppure se vada acquistata a parte come optional. Da alcune risposte ho capito che ci sia gia', da altre risposte o informazioni lette in giro ho capito che invece e' venduta come optional (sto leggendo molto in giro in questi giorni per cui rischio di fare piu' confusione, in quanto su internet si trovano pure notizie non molto aggiornate e di conseguenza non molto attendibili o esatte).
In ogni caso grazie a tutti !
Batteria a sei celle inclusa, di durata straordinaria.
si ilo masterizzatore e' andato in automatico come first boot pero' hdd effettivamente sta al secondo ora provo come mi hai consigliato tu.grazie mille per il tempismo.ah cmq un'informazione per chi critica la wifi di questo gioiello.....ho anche un eeepc 900 xp bhe il samsung prende esattamente il doppio di segnale......:D
Allora, da ieri sono in vacanza in un paesino in provincia di Viterbo. Qui c'e' umts di vodafone.
Ieri sera mi sono visto un film in hd 720 (il 1080 non si puo' vedere perche' va a scattoni sia video che audio), collegato a un tv 32'', impostando il samsung a 1368x768 (la risoluzione massima del tv 32'', e BASTA che qualcuno non riesca a impostare le risoluzioni sui monitor esterni, e' una sciocchezza per chi ha usato almeno una volta un NOTEBOOK). L'audio collegato all'uscta cuffie con jack... audio perfetto, senza distorsioni.
Questa mattina sono collegato al cellulare nokia in bluetooth, con il telefono a 10 metri dal pc, visto che in tutta la casa il nokia non mi prende segnale 3g. Sta andando alla perfezione. Ho fatto una video chiamata con skype con i miei, li vedevo fluidissimi, lo stesso loro, che mi hanno chiesto se ero collegato in wireless perche' vedevano e sentivano alla perfezione. MICROFONO INCORPORATO (se non fosse cosi' cosa metterebbero la webcam secondo voi se non ci fosse il microfono).
Il display 10'' e' ottimo per la chat, video, foto, sono collegato da 1 ora e mi da ancora 5 ore e mezza di autonomia, con Vista Ultimate 32bit italiano, impostazioni Battery Manager in "massima durata della batteria" e luminosita' a 2 tacche del monitor, al massimo abbaglia. E ricordate che sono collegato in BT. Quelli che volevano disattivare BT... ma daiiii, cosa volete che consumi se non lo state usando.
Cosa volete di piu' da un netbook, da poco piu' di 1 chilo.
LA BATTERIA 6 CELLE E' IN DOTAZIONE STANDARD, 5400 mA, fino a 7 ore di autonomia.
Se poi dovete fare renderizzazione, videoediting... compratevi un note da 17'', perche' non vi interessa che pesi 1 chilo.
Ah ultima cosa, ieri ho fatto 5 ore di viaggio con il samsunghino collegato in BT all'antenna gps, appoggiando l'nc0 sul cruscotto della mia Picasso. Software mapFactor Navigator 8 (NON CHIEDETE DOVE TROVARLO.. si compra o trovatelo su t.o.r.r....) CHIUSO OT
Dimenticavo: a casa ho il wifi netgear al 3' piano del condominio, e arrivo fino in giardino. quindi BASTA con wifi che non va
Biancaneve
07-12-2008, 09:57
Ciao a tutti ieri ho comprato questo netbook devo dire che non avevo letto niente in giro e che ero andato per acquistare un Eee 9001 o un Eee 1000H, poi ho visto il Samsung e ne sono rimasto affascinato, non ho potuto fare a meno di comprarlo,pur avendo un maledetto tarlo che mi diceva " ma che cazz..... fai non sai nemmeno cos'è", arrivato a casa prima di aprirlo mi sono collegato ad interent per vedere cosa si diceva in proposito al samsung NC10 e subito mi sono ritrovato una marea di informazioni tutte molto positive, rassicurato ho tirato furi dalla scatola il netbook e l'ho acceso.
A questo proposito vorrei chiedere ma la prima volta non la batteria quanto va tenuta in carica? sui vari manuali non ho trovato niente ial riguardo.
Le prime impressioni sono molto positivel'ho anche messo alla prova con un film in divix per vedere come andava e l'immagini sono fluide, che dire per ora sono molto contento e aspetto vari suggerimenti da chi questo gioiellino ce l'ha da più tempo.
grazie.
niente ho messo hd in ultima posizione(la 6 visto che la 7 e 8 non me la fa toccare) ma il boot non parte........:mc: si dovra' settare qualcosa sul bios?
(7 ore forse è un po' ottimistico per l'NC10, qualcuno ci è arrivato? io non credo che, nelle condizioni ottimale di risparmio ma lavorandoci, si superino le 6!!)
io ho superato le 6 ore lavorandoci, se poi stacchi il wifi arrivi molto vicino alle 8 dichiarate... certo magari non guardando filmati uno dietro l'altro... :D
risolto:D ora parte dal boot che e' una meraviglia.appena finisco di installare s.o. vado alla ricerca dei driver migliori......x quelli video vanno bene quelli dal sito intel per chipset 945?
Biancaneve
07-12-2008, 10:56
A questo proposito vorrei chiedere ma la prima volta non la batteria quanto va tenuta in carica? sui vari manuali non ho trovato niente ial riguardo.
grazie.
Qualche anima pia mi può illuminare sulla prima carica della batteria?:rolleyes:
mviaklye
07-12-2008, 11:04
Qualche anima pia mi può illuminare sulla prima carica della batteria?:rolleyes:
Con le nuove batterie non dovrebbe essere più necessario tenere in carica il pc molte ore, dovrebbe bastare il tempo che serve per caricarla. Dato però che notizie ufficiali non pare ce ne siano, io ho utilizzato il net appena l'ho comprato finchè la batteria non ha raggiunto un livello basso e poi l'ho lasciato in carica tutta la notte. Ripeto, dubito serva a qualcosa, ma di certo facendo così problemi non me ne ha creati.
mviaklye
07-12-2008, 11:06
risolto:D ora parte dal boot che e' una meraviglia.appena finisco di installare s.o. vado alla ricerca dei driver migliori......x quelli video vanno bene quelli dal sito intel per chipset 945?
Come mai prima non partiva? Cos'altro c'era da fare?
mviaklye
07-12-2008, 11:12
Ah ultima cosa, ieri ho fatto 5 ore di viaggio con il samsunghino collegato in BT all'antenna gps, appoggiando l'nc0 sul cruscotto della mia Picasso. Software mapFactor Navigator 8 (NON CHIEDETE DOVE TROVARLO.. si compra o trovatelo su t.o.r.r....)
Conosci un programma che ti permetta di far funzionare il cellulare come antenna gps e che questo venga rilevato dal pc tramite bluetooth o cavo seriale? Anch'io vorrei utilizzare il net come navigatore ma non vorrei dover comprare anche un'antenna. Scusate per l'ot ma nella sezione apposita nessuno mi risponde.
Mi sa che pigliero' l'NC10.
OT. Per elaborazioni foto utilizzo un portatile HP con Athlon AMD64 X+ e 2 giga di Ram, mentre per elaborazioni video utilizzo un desktop con AMD 64 Athlon X2 5200+ e 4 giga di Ram.
Diciamo che per l'utilizzo che ne farei io che e' di portarlo in giro il piu' possibile (praticamente sempre),l'NC e' lo strumento ideale. Lo collegherei o via wifi, o ehternet o tramite pennetta USB MODEM HUAWEI E169 HSDPA (va bene la chiavetta?)
carlito86
07-12-2008, 12:16
io vorrei usarlo per navigare in internet,per usare excel e powerpoint e per installarci leopard.
secondo voi con un 10 pollici dopo un paio d'ore d'uso mi cavo gli occhi?
sono indeciso tra questo e un macbook air usato...
niente ho dovuto cambiare usb bho.cmq vista va una scheggia ho installato tutto e nessun problema.l'audio e' perfetto areo funziona ho anche degli ottimi punteggi l'unica cosa che mi sono accorto e che il touchpad non mi fa piu zoomare le immagini e che mi crasha il progamma della tastiera.per il resto perfetto:D
Washakie
07-12-2008, 13:04
Non ho resistito e l'ho ordinato....Nero su laptopsdirect...
Alla fine mi è costato intorno ai 420 euro tutto incluso....speriamo vada tutto bene....:sperem: :sperem:
Non ho resistito e l'ho ordinato....Nero su laptopsdirect...
Alla fine mi è costato intorno ai 420 euro tutto incluso....speriamo vada tutto bene....:sperem: :sperem:
beh alla fine considerando spedito... se proprio lo volevi nero direi che 20€ in più ci possono stare tutti!! :)
io mi ritengo fortunato visto che l'ho trovato subito da mw e lo volevo proprio bianco :D
cmq qualcuno che mette vista potrebbe dirmi i suoi punteggi e con che driver video? grazie mille :D
Salve ragazzi..iscritto al forum in questo istante , vi sto seguendo da un bel po' di giorni, possessore di samsung nc10 bleu'... tra un'ora..!!, pertanto molto niubbo, perdipiu' con diversi anni sul groppone !!(non mi faccio mancare nulla ), dopo tutta questa ..tiritera!!, la mia domanda e' questa :
ho notato che oltre alle prove di installazione con altri so ..w seven,xp prof,w vista in tutte le versioni, varie distro di linux , ecc, ecc, molti di voi per un utilizzo "costante" usano il so Vista, mi sapreste elencare i punti a favore di Vista nei confronti del so xphome che danno in dotazione ?,logicamente senza considerare i gusti estetici personali , in pratica mi piacerebbe sapere dove il so Vista e' piu' "performante" nei confronti di altri sistemo operativi .
Scusate la lungaggine, spero di essermi spiegato.
Leggero' con piacere le vostre risposte .
stefano
Scusatemi tutti...riprovo a riformulare la mia richiesta fatta a pag 94:
A parte le motivazioni estetiche ...Win Vista e' da preferire a win xp home...perche?? piu' performante ??dove?? ..o cos'altro??. grazie per le eventuali risposte .
Stefano
Scusatemi tutti...riprovo a riformulare la mia richiesta fatta a pag 94:
A parte le motivazioni estetiche ...Win Vista e' da preferire a win xp home...perche?? piu' performante ??dove?? ..o cos'altro??. grazie per le eventuali risposte .
Stefano
tutto sommato con 1gb di ram soltanto probabilmente è più performante XP visto che comunque è il sistema operativo installato di default!
Poi la discussione se sia preferibile usare XP o Vista credo che sia da affrontare in altri luoghi, non in questo thread.. anche perché si rischierebbe di finire nel solito tormentone (o peggio ancora flame).
Sappi che se decidi di mettere Vista o Seven su questo netbook è consigliabile avere 2gb di ram.. per il resto funziona tutto bene, basta avere la pazienza di sistemare i driver.
mi consiglaite una borsa ( possibilmente che si possa mettere anche a tracolla) peril pc?
ho letto della tucano ma non riesco a trovarla , ch eodello è esattamente?
Da eldo ho preso una borsa per netbook della Tucano, modello bnw10, è per 9 e 10 pollici. Il costo è di 14,90 euri.. L'nc10 ci sta dentro anche con la custodia che da la Samsung, c'è anche la tracolla e un paio di tasche laterali.
ilguercio
07-12-2008, 15:13
Da eldo ho preso una borsa per netbook della Tucano, modello bnw10, è per 9 e 10 pollici. Il costo è di 14,90 euri.. L'nc10 ci sta dentro anche con la custodia che da la Samsung, c'è anche la tracolla e un paio di tasche laterali.
Hai il link?La mia ragazza sta cercando proprio qualcosa per il samsung che arriva martedi.
Ragazzi provate un pò con questi trailer in HD,postate un pò i risultati.
http://www.trailersland.com/index.php?option=com_content&task=view&id=402&Itemid=26
Hai il link?La mia ragazza sta cercando proprio qualcosa per il samsung che arriva martedi.
nessun link..l'ho presa al negozio nn on-line...
i trailer si vedono bene:cool:
Da eldo ho preso una borsa per netbook della Tucano, modello bnw10, è per 9 e 10 pollici. Il costo è di 14,90 euri.. L'nc10 ci sta dentro anche con la custodia che da la Samsung, c'è anche la tracolla e un paio di tasche laterali.
ci sta anche il trasformatore ed il mouse?
ciao.
io ho installato mcafee , pero ora ho scaricato emule m non riesco a scaricare , mi dice test della porta TCP e fallito!
cosa devo fare
ceccoggi
07-12-2008, 18:08
Scusatemi tutti...riprovo a riformulare la mia richiesta fatta a pag 94:
A parte le motivazioni estetiche ...Win Vista e' da preferire a win xp home...perche?? piu' performante ??dove?? ..o cos'altro??. grazie per le eventuali risposte .
Stefano
No, come performance xp va molto meglio.
Ho preso anche io questo splendido netbook,dopo aver passato un mesetto a ponderare quello che era meglio per le mie esigenze.Devo dire di essere piu' che soddisfatto, ho installato anche Ubuntu8.10PLUS! il mio sistema operativo preferito e tramite le varie guide sono riuscito anche a configurarlo facilmente per il wi-fi.
Ho solo un piccolo problema che non so se sia dovuto a Ubuntu oppure sia un problema del netbook stesso, ovvero........ogni tanto (mi e' capitato 3 volte nella giornata) lo schermo diventa nero improvvisamente e posso solo riavviare forzatamente il pc........a qualcuno e' capitata la stessa cosa (con Ubuntu oppure anche WindowsXP precaricato)?
io la butto li'......sbaglio o con vista la web si vede peggio?cmq per quanto mi riguarda come prestazioni xp e vista sono allo stesso livello...... certo ammesso che si abbia un bel banco da 2 gb a bordo sul piccolino:D
Decimo_Andrew
07-12-2008, 19:14
andate su sitema-> Amministrazione-> Driver hardware e mi dite per favore se avete attivi questi 2 driver?
- support for 5xxx series of Atheros wireless LAN cards
- support for Atheros wireless LAN cards
ve lo chiedo x' avendoli attivi nn mi funziona il wi-fi, mentre se li disattivo e seguo la guida data da treno2, funziona.
Grazie
ci sta anche il trasformatore ed il mouse?
..be nella tasca superiore il trasformatore ed il mouse ci stanno..però si vede una bella gobba... Questo modello di borsa è striminzito al massimo...
andate su sitema-> Amministrazione-> Driver hardware e mi dite per favore se avete attivi questi 2 driver?
- support for 5xxx series of Atheros wireless LAN cards
- support for Atheros wireless LAN cards
ve lo chiedo x' avendoli attivi nn mi funziona il wi-fi, mentre se li disattivo e seguo la guida data da treno2, funziona.
Grazie
Io avendoli entrambi attivati mi dava noie e non andava il wireless,per farlo andare ho disabilitato "support for Atheros wireless LAN cards" e ora funziona a meraviglia.L7 unico problema che ho (ma di cui non so se sia colpa del pc o di Ubuntu) e' il fatto di essermi ritrovato tre volte con lo schermo che e' diventato completamente nero e ho dovuto spegnere il pc forzatamente.
Ah.......ho seguito una procedura apposita per non avere il famoso problema delle casse che continuavano a funzionare una volta inserito il jack delle cuffie.Per il resto tutto ok^_^
dottorsqualo
07-12-2008, 19:28
Ciao ragazzi piccola domanda,
quale versione di fedora 10 gira sul nostro piccolino???
x86 64
o
i686
E non kde vero???
Ciao ragazzi piccola domanda,
quale versione di fedora 10 gira sul nostro piccolino???
x86 64
o
i686
E non kde vero???
non so come si comporti con Fedora 10 (io uso Ubuntu),comunque la versione che devi usare e' quella per i 32bit non i 64bit.
KDE dovrebbe andare visto che per Kubuntu funziona^_^
sinergine
07-12-2008, 19:37
quanto è grande il carica batteria? Non riesco a trovare informazioni a riguardo..
Per chi lo ha potuto confrontare è più piccolo o più grande di quello dell'eeepc 1000h?
quanto è grande il carica batteria? Non riesco a trovare informazioni a riguardo..
Per chi lo ha potuto confrontare è più piccolo o più grande di quello dell'eeepc 1000h?
intendi come capacita' o dimensione?per capacita' e' notevolmente superiore (si riescono a fare quasi 7 ore di autonomia con l' NC10) mentre a dimensione e' leggermente piu' grossa.
Una cosa che ho notato or ora......se si rimuove la batteria e si alimenta il netbook tramite l' alimentatore il pc non si accende^_^..............la cosa un po' mi scoccia visto che sono un estimatore del "non effettuare mini ricariche".....
E' poco più grande di quello dell'asus, cmq è nella norma..
Una cosa che ho notato or ora......se si rimuove la batteria e si alimenta il netbook tramite l' alimentatore il pc non si accende^_^..............la cosa un po' mi scoccia visto che sono un estimatore del "non effettuare mini ricariche".....
Credo che sia un problema del tuo notebook, io lo uso sempre senza batteria... Prova a tenere premuto il tasto di accensione per 2 secondi anzichè uno :-)
Bart
Credo che sia un problema del tuo notebook, io lo uso sempre senza batteria... Prova a tenere premuto il tasto di accensione per 2 secondi anzichè uno :-)
Bart
lol tutto a posto grazie.....avevo la spina inserita male nella parete.....(quanto sono fesso.......):D
ma...........scusa la domanda...come fai a usarlo senza batteria se il peso tende a inclinare il pc all' indietro?potevano fare una batteria finta da inserire per tenderlo in equilibrio....^_^
lol tutto a posto grazie.....avevo la spina inserita male nella parete.....(quanto sono fesso.......):D
ma...........scusa la domanda...come fai a usarlo senza batteria se il peso tende a inclinare il pc all' indietro?potevano fare una batteria finta da inserire per tenderlo in equilibrio....^_^
lol
Si. è un pò fastidioso usarlo su una base solida anche per via del fatto che i gommini antiscivolo del notebook sono posizionati sulla batteria, quindi quando questa non c'è, tende un pò ad essere instabile.
Ma generalmente io lo uso sul letto o sulle gambe, quindi non mi da fastidio.
Bart
hwtrancer
07-12-2008, 21:24
ma...........scusa la domanda...come fai a usarlo senza batteria se il peso tende a inclinare il pc all' indietro?potevano fare una batteria finta da inserire per tenderlo in equilibrio....^_^
Ehhh...questo è un punto negativo del'NC10.Uhmm la finta batteria non sarebbe stata un grande idea....magari mettere i piedini non posizionati sulla vera batteria ma sul netbook...come sull'Asus 1000H
Decimo_Andrew
07-12-2008, 22:27
Io avendoli entrambi attivati mi dava noie e non andava il wireless,per farlo andare ho disabilitato "support for Atheros wireless LAN cards" e ora funziona a meraviglia.L7 unico problema che ho (ma di cui non so se sia colpa del pc o di Ubuntu) e' il fatto di essermi ritrovato tre volte con lo schermo che e' diventato completamente nero e ho dovuto spegnere il pc forzatamente.
Ah.......ho seguito una procedura apposita per non avere il famoso problema delle casse che continuavano a funzionare una volta inserito il jack delle cuffie.Per il resto tutto ok^_^
ah..grazie...
io li avevo disattivati tutti e 2...
ora, seguendo il tuo post ho disattivato solo quello...e funziona anche a me.
grazie.
Grazie per le vostre risposte ragazzi..(naar81-ceccoggi)..restero'con xp+2gb di mem.
Ora dato che ci sono vorrei chiedere se qualcuno di voi ha gia' utilizzato il "mostriciattolo" come navigatore ..se si ..con quali software..e con quali risultati??
grazie grazie
stefano
Installato XP PRO con boot da USB ... nessun problema seguendo una guida trovata online.
Ho fatto anche boot con Acronis e mi sono salvato la partizione da 6GB per ripristino Samsung.
Ora sto installando tutti i software e devo dire che viaggia come una spada.. non sembra un netbook... ottima reattività.
ciao
in effetti anche io sono nel dubbio sul SO, ora ho vista e non so decidermi se rimettere xp o no. Vista e' + lento nel boot pero' poi nell'uso mi pare reattivo uguale (ho 2 giga di ram pero') e' sicuramente + stiloso da vedere, pero' non mi permette di selezionare una risoluzione piu' ampia dello schermo, cosa che con xp non e' un problema (e mi serve per le utility Canon). Con un po' di ottimizzazione mi pare che i consumi di batteria siano piu' o meno uguali con un lieve vantaggio di xp...
Chi ha messo vista come me alla fine cosa ha deciso? Avete lasciato vista o rimesso XP?
Io mi sono fatto il backup di xp configurato a puntino (e ora magari mi faro' quello di vista) quindi alla fine non ci metto molto a passare da un SO all'altro... pero' l'ideale per decidere sarebbe avere due NC10 uno di fianco all'altro con i due SO per poterli valutare sul posto...
in effetti anche io sono nel dubbio sul SO, ora ho vista e non so decidermi se rimettere xp o no. Vista e' + lento nel boot pero' poi nell'uso mi pare reattivo uguale (ho 2 giga di ram pero') e' sicuramente + stiloso da vedere, pero' non mi permette di selezionare una risoluzione piu' ampia dello schermo, cosa che con xp non e' un problema (e mi serve per le utility Canon). Con un po' di ottimizzazione mi pare che i consumi di batteria siano piu' o meno uguali con un lieve vantaggio di xp...
Chi ha messo vista come me alla fine cosa ha deciso? Avete lasciato vista o rimesso XP?
Io mi sono fatto il backup di xp configurato a puntino (e ora magari mi faro' quello di vista) quindi alla fine non ci metto molto a passare da un SO all'altro... pero' l'ideale per decidere sarebbe avere due NC10 uno di fianco all'altro con i due SO per poterli valutare sul posto...
anche io adesso ho vista(con 2gb)e sn stra-indeciso se tornare ad xp o lasciare vista.....rispetto ad xp secondo me la webcam a me va peggio a te come va?cmq devo ammettere che il piccolino mi ha sopreso in quanto a prestazioni...vista lo regge che e' una meraviglia:sofico:
ma per salvare una bella immagine di tutto quello che ho adesso installato sul vista che mi consigli di usare?
monica80
08-12-2008, 07:41
Mi scuso se già si è parlato di questo nelle 100 pagine precedenti (molte le ho lette...:))..vorrei sapere come fare il backup dello stato iniziale del mio samsung per poi eventualmente ripristinarlo...
che programmi usare e come fare..
Grazie mille a tutti
ciao io ho usato Acronis TrueImage con cui ho fatto un USB bootable tramite l'utility MediaBuilder.
Prima però ho partizionato il disco interno ed ho quindi salvato l'immagine su partizione dati.
tutto perfetto
ciao
ciao m i dite come funziona samsung recovery solution?
1-devo fare io il primo backup oppure c'è gia , nel senso ,posso gia portare il pc allo stato iniziale?
2-per fare un back up ogni tanto devo utilizzare un lettore dvd portatile obbligatoramente , oppure ci sono altre soluzioni?
3- ogni quanto bisogna farlo?
Una cosa che ho notato or ora......se si rimuove la batteria e si alimenta il netbook tramite l' alimentatore il pc non si accende^_^..............la cosa un po' mi scoccia visto che sono un estimatore del "non effettuare mini ricariche".....
Ha solo un difetto: con o senza batteria, a monitor chiuso non si accende. Si deve sollevare di due cm il monitor e premere il tasto di accensione.
Grazie per le vostre risposte ragazzi..(naar81-ceccoggi)..restero'con xp+2gb di mem.
Ora dato che ci sono vorrei chiedere se qualcuno di voi ha gia' utilizzato il "mostriciattolo" come navigatore ..se si ..con quali software..e con quali risultati??
grazie grazie
stefano
Cerca nel forum, ne abbiamo gia' parlato anche due pagine fa
in effetti anche io sono nel dubbio sul SO, ora ho vista e non so decidermi se rimettere xp o no. Vista e' + lento nel boot pero' poi nell'uso mi pare reattivo uguale (ho 2 giga di ram pero') e' sicuramente + stiloso da vedere, pero' non mi permette di selezionare una risoluzione piu' ampia dello schermo, cosa che con xp non e' un problema (e mi serve per le utility Canon). Con un po' di ottimizzazione mi pare che i consumi di batteria siano piu' o meno uguali con un lieve vantaggio di xp...
Leggi il post mio di due pagine indietro... tiene tutte le risoluzioni possibili dei monitor esterni
Leggi il post mio di due pagine indietro... tiene tutte le risoluzioni possibili dei monitor esterni
Si io non parlavo di monitor esterni, ma del monitor del portatile, con xp e' possibile impostare risoluzioni superiori (e viene gestito a mo' di desktop virtuale, quindi con panning) sotto vista non ci sono riuscito :muro:
anche io adesso ho vista(con 2gb)e sn stra-indeciso se tornare ad xp o lasciare vista.....rispetto ad xp secondo me la webcam a me va peggio a te come va?cmq devo ammettere che il piccolino mi ha sopreso in quanto a prestazioni...vista lo regge che e' una meraviglia:sofico:
ma per salvare una bella immagine di tutto quello che ho adesso installato sul vista che mi consigli di usare?
Io non ho notato grosse differenze nella webcam (se non che sotto vista e' da configurare un po' per quanto riguarda la luminosita' sotto xp va gia' bene com'e')
Io non ho notato grosse differenze nella webcam (se non che sotto vista e' da configurare un po' per quanto riguarda la luminosita' sotto xp va gia' bene com'e')
si lo avevo notato che dovevo settare bene la luminosita'.......ma a te con vista il touchpad ti consente di fare lo zoom come su xp?a me non piu' posso solo fare lo scroll verticale ed orizzontale.......penso che presto tornero' ad xp anche se mi manchera' lo dreamscene:cry:
Prima che lo rompa, come cavolo si apre lo sportello della ram dopo aver tolto la vite? sembra bloccato a meta' ai lati
quoto .... posso forzarlo o si rompe??? per favore, qualcuno che abbia fatto l'operazione, può dirmi perché sembra bloccato ai lati anche una volta tolta la vite?
francescox87
08-12-2008, 09:46
Allora, da ieri sono in vacanza in un paesino in provincia di Viterbo. Qui c'e' umts di vodafone.
Ieri sera mi sono visto un film in hd 720 (il 1080 non si puo' vedere perche' va a scattoni sia video che audio), collegato a un tv 32'', impostando il samsung a 1368x768 (la risoluzione massima del tv 32'', e BASTA che qualcuno non riesca a impostare le risoluzioni sui monitor esterni, e' una sciocchezza per chi ha usato almeno una volta un NOTEBOOK). L'audio collegato all'uscta cuffie con jack... audio perfetto, senza distorsioni.
Questa mattina sono collegato al cellulare nokia in bluetooth, con il telefono a 10 metri dal pc, visto che in tutta la casa il nokia non mi prende segnale 3g. Sta andando alla perfezione. Ho fatto una video chiamata con skype con i miei, li vedevo fluidissimi, lo stesso loro, che mi hanno chiesto se ero collegato in wireless perche' vedevano e sentivano alla perfezione. MICROFONO INCORPORATO (se non fosse cosi' cosa metterebbero la webcam secondo voi se non ci fosse il microfono).
Il display 10'' e' ottimo per la chat, video, foto, sono collegato da 1 ora e mi da ancora 5 ore e mezza di autonomia, con Vista Ultimate 32bit italiano, impostazioni Battery Manager in "massima durata della batteria" e luminosita' a 2 tacche del monitor, al massimo abbaglia. E ricordate che sono collegato in BT. Quelli che volevano disattivare BT... ma daiiii, cosa volete che consumi se non lo state usando.
Cosa volete di piu' da un netbook, da poco piu' di 1 chilo.
LA BATTERIA 6 CELLE E' IN DOTAZIONE STANDARD, 5400 mA, fino a 7 ore di autonomia.
Se poi dovete fare renderizzazione, videoediting... compratevi un note da 17'', perche' non vi interessa che pesi 1 chilo.
Ah ultima cosa, ieri ho fatto 5 ore di viaggio con il samsunghino collegato in BT all'antenna gps, appoggiando l'nc0 sul cruscotto della mia Picasso. Software mapFactor Navigator 8 (NON CHIEDETE DOVE TROVARLO.. si compra o trovatelo su t.o.r.r....) CHIUSO OT
Dimenticavo: a casa ho il wifi netgear al 3' piano del condominio, e arrivo fino in giardino. quindi BASTA con wifi che non va
una domanda non inerende il software di navigazione ma proprio il samsung, come l'hai mantenuto sul cruscotto per evitare che cadesse in movimento? mica puoi fare una foto perchè non ho presente il cruscotto della picasso, io ho una fiesta 2005 e sinceramente avrei paura di farlo cadere poggiandolo sul cruscotto, a meno che non esista un supporto da auto o un altro sistema.. fammi sapere ;)
quoto .... posso forzarlo o si rompe??? per favore, qualcuno che abbia fatto l'operazione, può dirmi perché sembra bloccato ai lati anche una volta tolta la vite?
tranquillo e' semplicissimo.....allora svita la vite lo alti un pochino e poi ci passi una tessera di plastica(la tessera sanitaria e' perfetta)vedrai si apre come il burro......:D
Semplicemente il cruscotto della picasso ha uno spazio letto sul cruscotto :-)... altrimenti serve un supporto tipo cellulari, un po' piu' grandino
mviaklye
08-12-2008, 09:58
quoto .... posso forzarlo o si rompe??? per favore, qualcuno che abbia fatto l'operazione, può dirmi perché sembra bloccato ai lati anche una volta tolta la vite?
Si è normale perchè ci sono delle linguette di plastica ai lati. Per aprirlo devi mettere qualcosa di rigido e di poco spessore (es. carta di credito) parallelo al fondo del pc dentro allo spazio creato dopo aver sollevato leggermente lo sportellino. A questo punto spingi indietro prima su un lato e poi sull'altro, in modo da far scattare queste due linguette.
A schermo chiuso non si accende per evitare accnsioni non volute, in quanto avendo il tasto di accensione laterale ed esposto è molto facile che il tasto si prema accidentalmente, (ma poi perchè devi accenderlo con lo schermo chiuso?????).
Per quanto riguarda l'uso senza batteria, io mi sto trovando benissimo con i gommini di silicone che si usano per le ante dei mobili, sono alti un 3 mm e hanno un diametro di 5mm, per capirci quelli trasparenti che si usano per non far sbattere le ante. In ferramenta costano 10 cent l'uno, io ne ho presi 10 pensando che si staccassero facilmente invece a distanza di un mese sono ancora lì a fare il loro dovere. Altra cosa buona, oltre a rendere stabile il piccolino, sono anche antiscivolo per cui non si muove proprio.
A schermo chiuso non si accende per evitare accnsioni non volute, in quanto avendo il tasto di accensione laterale ed esposto è molto facile che il tasto si prema accidentalmente, (ma poi perchè devi accenderlo con lo schermo chiuso?????).
Per quanto riguarda l'uso senza batteria, io mi sto trovando benissimo con i gommini di silicone che si usano per le ante dei mobili, sono alti un 3 mm e hanno un diametro di 5mm, per capirci quelli trasparenti che si usano per non far sbattere le ante. In ferramenta costano 10 cent l'uno, io ne ho presi 10 pensando che si staccassero facilmente invece a distanza di un mese sono ancora lì a fare il loro dovere. Altra cosa buona, oltre a rendere stabile il piccolino, sono anche antiscivolo per cui non si muove proprio.
quoto appieno.. sono andato in un negozio grandino di ferramenta e accessori vari e li ho pagati 3€ una scatolina con dentro una ventina di piedini... grande acquisto :D
si lo avevo notato che dovevo settare bene la luminosita'.......ma a te con vista il touchpad ti consente di fare lo zoom come su xp?a me non piu' posso solo fare lo scroll verticale ed orizzontale.......penso che presto tornero' ad xp anche se mi manchera' lo dreamscene:cry:
si che funziona il multitouch, basta che ti scarichi i driver piu' nuovi, se cerchi indietro un utente li ha linkati piu' volte...
io i dreamscene non li uso... sprecano troppo processore secondo me anche se sono sicuramente carini.
Pero' la grafica molto piu' accattivante del sistema (e le finestre semitrasparenti) quelle si un po' mi mancheranno!
(se torno ad XP, ma se non riesco a trovare un sistema per gestire risoluzioni + alte sul monitor del portatile come su xp non ho molte alternative :mad: )
Bimbosoft
08-12-2008, 10:46
A schermo chiuso non si accende per evitare accnsioni non volute, in quanto avendo il tasto di accensione laterale ed esposto è molto facile che il tasto si prema accidentalmente, (ma poi perchè devi accenderlo con lo schermo chiuso?????).
Per quanto riguarda l'uso senza batteria, io mi sto trovando benissimo con i gommini di silicone che si usano per le ante dei mobili, sono alti un 3 mm e hanno un diametro di 5mm, per capirci quelli trasparenti che si usano per non far sbattere le ante. In ferramenta costano 10 cent l'uno, io ne ho presi 10 pensando che si staccassero facilmente invece a distanza di un mese sono ancora lì a fare il loro dovere. Altra cosa buona, oltre a rendere stabile il piccolino, sono anche antiscivolo per cui non si muove proprio.
Ok ma se lo accendo normalmente ed imposto che alla chiusura del monitor non faccia nessuna operazione (quella in risparmio energetico sul pannello di controllo di win) lui resta acceso o si spegne ? Sui notebook non ho mai avuto problemi in questo senso, lanciavo i servizi, chiudedo il monitor dopo averlo impostato e quando tornavo a casa riaprivo ed era li tutto che funzionava ed aveva fatto il suo lavoro :) info chi ha provato grazie :)
si che funziona il multitouch, basta che ti scarichi i driver piu' nuovi, se cerchi indietro un utente li ha linkati piu' volte...
io i dreamscene non li uso... sprecano troppo processore secondo me anche se sono sicuramente carini.
Pero' la grafica molto piu' accattivante del sistema (e le finestre semitrasparenti) quelle si un po' mi mancheranno!
(se torno ad XP, ma se non riesco a trovare un sistema per gestire risoluzioni + alte sul monitor del portatile come su xp non ho molte alternative :mad: )
ah perfetto allora adesso mi trovo i driver che dici tu!i miei li ho scaricati dal sito del produttore del touchpad.....cmq quando torni ad xp fammi sapere che ti do un progammino per le finestre trasparenti ed uno che ti da l'effetto vitsa:D lo avevo sul mio vecchio eeepc 900
Ok ma se lo accendo normalmente ed imposto che alla chiusura del monitor non faccia nessuna operazione (quella in risparmio energetico sul pannello di controllo di win) lui resta acceso o si spegne ? Sui notebook non ho mai avuto problemi in questo senso, lanciavo i servizi, chiudedo il monitor dopo averlo impostato e quando tornavo a casa riaprivo ed era li tutto che funzionava ed aveva fatto il suo lavoro :) info chi ha provato grazie :)
non dipende dal portatile, ma esclusivamente dalle impostazioni che metti in windows... metti le stesse identiche impostazioni e vedrai che tu funziona così! (non è cmq molto indicato trasportare ecc i pc mentre lavorano.. rischia di risentirne l'hard-disk.. ma questo poi dipende da te :D )
Bimbosoft
08-12-2008, 11:22
non dipende dal portatile, ma esclusivamente dalle impostazioni che metti in windows... metti le stesse identiche impostazioni e vedrai che tu funziona così! (non è cmq molto indicato trasportare ecc i pc mentre lavorano.. rischia di risentirne l'hard-disk.. ma questo poi dipende da te :D )
Forse non ho specificato bene :O intendevo che lo lascio a casa, faccio partire i servizi, chiudo il monitor e quando torno lo riapro e trovo il lavoro eseguito :D
Ho sempre fatto cosi per discrezione e anche per evitare che mentre non ci sono prenda colpi lo schermo lcd....sai il gatto è terribile !:p
Anche per emule mi piacerebbe usarlo, ma devo ancora capire se la ventola parte spesso e quanto rumore fa.....leggo info contrastanti:stordita:
ah perfetto allora adesso mi trovo i driver che dici tu!i miei li ho scaricati dal sito del produttore del touchpad.....cmq quando torni ad xp fammi sapere che ti do un progammino per le finestre trasparenti ed uno che ti da l'effetto vitsa:D lo avevo sul mio vecchio eeepc 900
manda manda cosi' lo provo e decido :D
Si è normale perchè ci sono delle linguette di plastica ai lati. Per aprirlo devi mettere qualcosa di rigido e di poco spessore (es. carta di credito) parallelo al fondo del pc dentro allo spazio creato dopo aver sollevato leggermente lo sportellino. A questo punto spingi indietro prima su un lato e poi sull'altro, in modo da far scattare queste due linguette.
no ... devo essere impedito! ste due linguette non scattano ...
allora: svito la vite, alzo lo sportellino, a questo punto forza sui due lati ... dove inserisco la carta di credito? ai lati? (non credo, non mi sempra ci sia spazio sufficiente), dalla parte del buco della vite? (non credo nemmeno qui...); dietro, sul fondo dello sportellino? boh! No è che qualche anima pia mi posta una foto dello sportellino per farmi vedere dove sono ste linguette? :mad:
mviaklye
08-12-2008, 12:58
no ... devo essere impedito! ste due linguette non scattano ...
allora: svito la vite, alzo lo sportellino, a questo punto forza sui due lati ... dove inserisco la carta di credito? ai lati? (non credo, non mi sempra ci sia spazio sufficiente), dalla parte del buco della vite? (non credo nemmeno qui...); dietro, sul fondo dello sportellino? boh! No è che qualche anima pia mi posta una foto dello sportellino per farmi vedere dove sono ste linguette? :mad:
La foto non ho la possibilità di postarla ma cerco di spiegarmi meglio: dopo aver tolto la vite, alzi un pò lo sportellino anche se sforza sui lati; a questo punto inserisci la carta nello spazio creato e, prima da una parte e poi dall'altra, sforzi all'indietro (dalla parte opposta di dove c'è la vite per intenderci). E' un pò "brutto" farlo perchè sembra che si spacchi ma sforzando un pò alla fine si apre. Spero di essermi spiegato meglio.
Salve, quante ore riuscite a fare navigando in internet col Wi-Fi attivato?
Ciao
Ho preso anche io questo splendido netbook,dopo aver passato un mesetto a ponderare quello che era meglio per le mie esigenze.Devo dire di essere piu' che soddisfatto, ho installato anche Ubuntu8.10PLUS! il mio sistema operativo preferito e tramite le varie guide sono riuscito anche a configurarlo facilmente per il wi-fi.
Ho solo un piccolo problema che non so se sia dovuto a Ubuntu oppure sia un problema del netbook stesso, ovvero........ogni tanto (mi e' capitato 3 volte nella giornata) lo schermo diventa nero improvvisamente e posso solo riavviare forzatamente il pc........a qualcuno e' capitata la stessa cosa (con Ubuntu oppure anche WindowsXP precaricato)?
Bene finalmente trovo chi ha su Ubuntu .......:D :D :D
Scriveresti , gentilmente , una mini guida su come installarlo ???
Te ne sarei gratisssssssimo:help: :help:
Biancaneve
08-12-2008, 13:27
Ciao ho visto che molti di voi hanno tolto il Mcafee e installato Avira perchè più leggero volevo farlo anch'io ma quale Avira avete messo Avira Personal o Avira Premium?:cool:
mviaklye
08-12-2008, 13:29
Salve, quante ore riuscite a fare navigando in internet col Wi-Fi attivato?
Ciao
Io non ho mai scaricato la batteria utilizzando solo il wi-fi però da carica, mi da 5 ore e 40 minuti di durata.
SAMUS ARAN
08-12-2008, 13:43
Vorrei sapere se è posibile la riproduzione dei filmati HD (formato H.264).
Non pretendo di fare montaggio video ma se sono in vacanza mi piacerebbe vedere sul netbook i filmati appena registrati con la mia videocamera samsung.
Ciao ho visto che molti di voi hanno tolto il Mcafee e installato Avira perchè più leggero volevo farlo anch'io ma quale Avira avete messo Avira Personal o Avira Premium?:cool:
io ho messo la premium al costo di 19 euro , ma al momento di pagare mi ha fatto lo sconto e ho pagato 17:D .
operazione veloce e sicura .....
PS: avanti con le guide per Ubuntu , su su su.........
La foto non ho la possibilità di postarla ma cerco di spiegarmi meglio: dopo aver tolto la vite, alzi un pò lo sportellino anche se sforza sui lati; a questo punto inserisci la carta nello spazio creato e, prima da una parte e poi dall'altra, sforzi all'indietro (dalla parte opposta di dove c'è la vite per intenderci). E' un pò "brutto" farlo perchè sembra che si spacchi ma sforzando un pò alla fine si apre. Spero di essermi spiegato meglio.
scusa, ma sono terrorizzato dall'idea di romperlo ... :eekk:
quindi: inserisco la carta sotto allo sportellino alzato, infilandola sotto dalla parte della vite, e la spingo verso la parte opposta, verso la batteria, per intenderci, un pò verso dx e un pò verso sx, giusto?
mviaklye
08-12-2008, 13:47
Ciao ho visto che molti di voi hanno tolto il Mcafee e installato Avira perchè più leggero volevo farlo anch'io ma quale Avira avete messo Avira Personal o Avira Premium?:cool:
Certo, se hai soldi da spendere puoi acquistare quello con una licenza per maggiore protezione, ma io sto utilizzando quello free: è molto più leggero di Mcafee e ci sono aggiornamenti abbastanza frequenti.
Vorrei sapere se è posibile la riproduzione dei filmati HD (formato H.264).
Non pretendo di fare montaggio video ma se sono in vacanza mi piacerebbe vedere sul netbook i filmati appena registrati con la mia videocamera samsung.
e' possibile, io ci sono riuscito usanzo zplayer, con il player standard di windows i filmati in hd scattano un po'...
mviaklye
08-12-2008, 13:54
scusa, ma sono terrorizzato dall'idea di romperlo ... :eekk:
quindi: inserisco la carta sotto allo sportellino alzato, infilandola sotto dalla parte della vite, e la spingo verso la parte opposta, verso la batteria, per intenderci, un pò verso dx e un pò verso sx, giusto?
Tranquillo, anche io ero abbastanza preoccupato perchè faceva leva e pensavo che da un momento all'altro si spaccasse a metà. Comunque quello che hai scritto è esatto, fai scattare prima una linguetta e poi l'altra, così fa meno leva piuttosto di farle scattare entrambe. Praticamente metti la carta obliqua in modo che solo l'angolo vada a "sforzare" la linguetta di plastica. Una volta che è staccata una, fai lo stesso procedimento anche dall'altra parte.
francescox87
08-12-2008, 14:26
A schermo chiuso non si accende per evitare accnsioni non volute, in quanto avendo il tasto di accensione laterale ed esposto è molto facile che il tasto si prema accidentalmente, (ma poi perchè devi accenderlo con lo schermo chiuso?????).
Per quanto riguarda l'uso senza batteria, io mi sto trovando benissimo con i gommini di silicone che si usano per le ante dei mobili, sono alti un 3 mm e hanno un diametro di 5mm, per capirci quelli trasparenti che si usano per non far sbattere le ante. In ferramenta costano 10 cent l'uno, io ne ho presi 10 pensando che si staccassero facilmente invece a distanza di un mese sono ancora lì a fare il loro dovere. Altra cosa buona, oltre a rendere stabile il piccolino, sono anche antiscivolo per cui non si muove proprio.
puoi postare delle foto di come li hai attaccati e di come sono fatti? cosi al limite li compro pure io dato che la sera lo uso senza batteria
Washakie
08-12-2008, 15:48
Vorrei sapere se è posibile la riproduzione dei filmati HD (formato H.264).
Non pretendo di fare montaggio video ma se sono in vacanza mi piacerebbe vedere sul netbook i filmati appena registrati con la mia videocamera samsung.
Da quanto detto sinora sicuramente vedi i 720p, i 1080p invece sono in dubbio...
animalenotturno
08-12-2008, 16:08
Da quanto detto sinora sicuramente vedi i 720p, i 1080p invece sono in dubbio...
è colpa dell'atom...
appena avrete (se lo avrete) l'overclock a 2.0 ghz andranno anche i 1080p
:read:
testato col wind
ah..grazie...
io li avevo disattivati tutti e 2...
ora, seguendo il tuo post ho disattivato solo quello...e funziona anche a me.
grazie.
De nada.....non sai quanto avevo sclerato anche io per farlo funzionare:D
Siamo qui tutto per aiutarci d' altronde no?
Installato XP PRO con boot da USB ... nessun problema seguendo una guida trovata online.
Ho fatto anche boot con Acronis e mi sono salvato la partizione da 6GB per ripristino Samsung.
Ora sto installando tutti i software e devo dire che viaggia come una spada.. non sembra un netbook... ottima reattività.
ciao
scusa la domanda.....ma al posto di fare l' immagine della partizione di restore non potevi usare l' ottimo programma di samsung per fare il backup con quello?appena acceso il pc il backup e' di soli 2 giga circa:D
ciao.
io ho installato mcafee , pero ora ho scaricato emule m non riesco a scaricare , mi dice test della porta TCP e fallito!
cosa devo fare
Devi entrare nel tuo router ed "aprire le porte" al mulo !1fatto questo andrai alla grande .buon divertimento
Stefano
in effetti anche io sono nel dubbio sul SO, ora ho vista e non so decidermi se rimettere xp o no. Vista e' + lento nel boot pero' poi nell'uso mi pare reattivo uguale (ho 2 giga di ram pero') e' sicuramente + stiloso da vedere, pero' non mi permette di selezionare una risoluzione piu' ampia dello schermo, cosa che con xp non e' un problema (e mi serve per le utility Canon). Con un po' di ottimizzazione mi pare che i consumi di batteria siano piu' o meno uguali con un lieve vantaggio di xp...
Chi ha messo vista come me alla fine cosa ha deciso? Avete lasciato vista o rimesso XP?
Io mi sono fatto il backup di xp configurato a puntino (e ora magari mi faro' quello di vista) quindi alla fine non ci metto molto a passare da un SO all'altro... pero' l'ideale per decidere sarebbe avere due NC10 uno di fianco all'altro con i due SO per poterli valutare sul posto...
Io ho aggiunto Ubuntu (perche' mi trovo meglio a usare questo sistema operativo), quello che non capisco e' perche' molte persone vogliano mettere Vista al posto di XP (senza fare dual boot quindi), quando Vista non porta nessuna aggiunta a quanto XP possa fare in questo Netbook.Se e' solo per una questione estetica connsiglio a questo punto di installare uno di quei programmini per rendere XP simile a Vista (senza contare che Vista si puppa un sacco di ram e tra l' altro non se esista una versione per Vista dell' ottimo programmino di gestione energetica che e' installata su XP)
[QUOTE=Mikez70;25341667]Ha solo un difetto: con o senza batteria, a monitor chiuso non si accende. Si deve sollevare di due cm il monitor e premere il tasto di accensione.
Bhe per me e' un pregio,anche se difficile da farsi evita una accensione involontaria del pc,soprattutto quando lo si trasporta:D
mviaklye
08-12-2008, 16:28
Oggi sono andato in tre negozi di informatica (MW, Saturn e Trony) perchè volevo acquistare un hard disk esterno da 500Gb e volevo guardare il masterizzatore dvd slim samsung. A parte il fatto che nessuno dei tre negozi aveva la ram da 2Gb per il nostro portatile (voi l'avete comprata su internet?), riguardo l'hard disk ho avuto tre spiegazioni totalmente diverse:
1- funziona solo con due usb (una per l'alimentazione e l'altra per i dati);
2- basta una usb (quella dell'alimentazione è per avere più velocità);
3- dipende dal computer (sull'nc10 ne servono due mentre su un desktop ne basta una, dipende dall'energia che il computer da alla presa usb).
Vi sembra possibile? Qual'è in realtà la risposta corretta?
Per il masterizzatore mi hanno detto che ne basta una per leggere il contenuto dei dvd o guardare un film ma ne servono due per masterizzare.
Io mi ricordo che qualcuno aveva fatto una prova e ne bastava una anche per masterizzare, o mi sbaglio?
Aiutatemi voi per favore...
Bene finalmente trovo chi ha su Ubuntu .......:D :D :D
Scriveresti , gentilmente , una mini guida su come installarlo ???
Te ne sarei gratisssssssimo:help: :help:
To ho mandato un PM,anche se io l' ho installato da cd comunque non e' una cosa difficile farlo da USB.
Tieni presente che usandolo con Ubuntu perdi circa un' ora di autonomia in quanto non si ha l' ottimo programma della samsung per ridurreai minimi il consumo,ma 7 o 6 ore non fanno una grossissima differenza,no?al massimo ottimizizi di piu' Ubuntu non facendo partire di base il Bluetooth e fissando a 800Mhz la frequenza se lo stai usando per fare cose leggere;)
Ciao ho visto che molti di voi hanno tolto il Mcafee e installato Avira perchè più leggero volevo farlo anch'io ma quale Avira avete messo Avira Personal o Avira Premium?:cool:
Io ci metto AVG antivirus free che non mi ha mai tradito,comunque anche Avira e' ottimo:D
Vorrei sapere se è posibile la riproduzione dei filmati HD (formato H.264).
Non pretendo di fare montaggio video ma se sono in vacanza mi piacerebbe vedere sul netbook i filmati appena registrati con la mia videocamera samsung.
HD normali li vedi tranquillamente, FullHD no,vanno a scatti e perdi la syncro con l' audio
Oggi sono andato in tre negozi di informatica (MW, Saturn e Trony) perchè volevo acquistare un hard disk esterno da 500Gb e volevo guardare il masterizzatore dvd slim samsung. A parte il fatto che nessuno dei tre negozi aveva la ram da 2Gb per il nostro portatile (voi l'avete comprata su internet?), riguardo l'hard disk ho avuto tre spiegazioni totalmente diverse:
1- funziona solo con due usb (una per l'alimentazione e l'altra per i dati);
2- basta una usb (quella dell'alimentazione è per avere più velocità);
3- dipende dal computer (sull'nc10 ne servono due mentre su un desktop ne basta una, dipende dall'energia che il computer da alla presa usb).
Vi sembra possibile? Qual'è in realtà la risposta corretta?
Per il masterizzatore mi hanno detto che ne basta una per leggere il contenuto dei dvd o guardare un film ma ne servono due per masterizzare.
Io mi ricordo che qualcuno aveva fatto una prova e ne bastava una anche per masterizzare, o mi sbaglio?
Aiutatemi voi per favore...
Strano tu non abbia trovato le ram,sono comuni ram sodimmDDR2 in uso su tutti i portatili da almeno un anno e mezzo:eek:
Per la storia dell' HD..........devi sapere che le porte usb erogano una certa corrente, se tu usi le porte usb1.0 (vecchio modello) non hai abbastanza corrente per far funzionare apparecchiature che necessitano di piu' corrente di altre (un conto e' alimentare una tastiera un' altro e' alimentare HD e lettori CD/DVD), per ovviare era nato l' escamotage di fare un cavo con 2 prese usb,che garantivano la corrente giusta per alimentare tutto.
Ma ormai siamo nel 2008 (quasi 2009) e tutte le apparecchiature, o quasi, utilizzano porte usb2.0 che garantiscono una ottima alimentazione per tutte le apparecchiature.Certo....se usi un cavo doppio comunque eviti piccoli cali di corrente che possono sopraggiungere,ma a me non e' mai capitato;)
Io ho aggiunto Ubuntu (perche' mi trovo meglio a usare questo sistema operativo), quello che non capisco e' perche' molte persone vogliano mettere Vista al posto di XP (senza fare dual boot quindi), quando Vista non porta nessuna aggiunta a quanto XP possa fare in questo Netbook.Se e' solo per una questione estetica connsiglio a questo punto di installare uno di quei programmini per rendere XP simile a Vista (senza contare che Vista si puppa un sacco di ram e tra l' altro non se esista una versione per Vista dell' ottimo programmino di gestione energetica che e' installata su XP)
:stordita: Daccordo su tutto...la mia propensione e' sempre alla miglior resa (specialmente con i netbook),l'estetica lasciamola a sistemi che la possa supportare senza sforzo.
a proposito di navigatori:sto'cercando -mapFactor Navigator 8 -(come suggerito da...??non ricordo!)qualcun'altro sta' usando altri prg. di navigazione?mi piacerebbe trovarne uno che "pesi" poco ma che funzioni bene!.:D
stefano
mviaklye
08-12-2008, 16:54
Strano tu non abbia trovato le ram,sono comuni ram sodimmDDR2 in uso su tutti i portatili da almeno un anno e mezzo:eek:
Per la storia dell' HD..........devi sapere che le porte usb erogano una certa corrente, se tu usi le porte usb1.0 (vecchio modello) non hai abbastanza corrente per far funzionare apparecchiature che necessitano di piu' corrente di altre (un conto e' alimentare una tastiera un' altro e' alimentare HD e lettori CD/DVD), per ovviare era nato l' escamotage di fare un cavo con 2 prese usb,che garantivano la corrente giusta per alimentare tutto.
Ma ormai siamo nel 2008 (quasi 2009) e tutte le apparecchiature, o quasi, utilizzano porte usb2.0 che garantiscono una ottima alimentazione per tutte le apparecchiature.Certo....se usi un cavo doppio comunque eviti piccoli cali di corrente che possono sopraggiungere,ma a me non e' mai capitato;)
Infatti è sembrato impossibile anche a me, avevano solo quelle per i desktop o le sodimm da 1Gb.
La faccenda ora mi è molto più chiara grazie, quindi basta avere una usb 2.0 per far funzionare tranquillamente entrambe le cose con un solo cavo. Se lo sapevo prima avrei preso l'hard disk, alla MW c'è in promozione quello da 500Gb da 2,5' a 109 euro. Grazie ancora
scusa la domanda.....ma al posto di fare l' immagine della partizione di restore non potevi usare l' ottimo programma di samsung per fare il backup con quello?appena acceso il pc il backup e' di soli 2 giga circa:D
Si ho fatto anche quello, ma da maniaco del "pc come dico io" ho fatto fuori la partizione e mi sono diviso il dico come piace a me.
Se dovesse servire di riportare il disco allo stato iniziale, faccio con Acronis.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.