View Full Version : VLC media player [thread ufficiale]
Ciao a tutti. è da un po di tempo che guardando dei divx di dragon ball con videolan....alla fine del video...il pc si pianta...non si muove piu il mouse ...nulla. Sono costretto a usare il tasto reset. La cosa strana è che succede solamente con i divx di dragon ball...mentre se guardo un film o altro non succede nulla... :confused:
Ragazzi da un po di tempo a questa parte questo programmino non mi funziona più perfettamente, in pratica quando riproduco un video questo va a scatti, lo fa quando allargo molto la visuale. Come mai? Prima non lo faceva!
Hai già provato a riinstallare il programma?
Probabilmente occorre solo quello...comunque ti consiglio anche una pulizia del sistema con gli appositi programmi.
Angelus88
28-02-2007, 23:30
Magari è pure un problema di driver della scheda video o di codec installati
luca9lives
01-03-2007, 08:26
Potrebbero essere anche i file video encodati male.
premetto che lo stesso video lo vedevo benissimo, ora non so perchè va a scatti. Ho già provato ad installare nuovamente il programma ma niente. Cosa intendi per pulizia del sistema con appositi programmi? Tipo?
Flegias85
01-03-2007, 15:10
Magari è pure un problema di driver della scheda video o di codec installati
Di codec nn può essere perchè il vlc li ha già integrati di suo!
Vorrei precisare che se apro lo stesso video con windows media player o nero show time e lo guardo a schermo intero non ho problemi!!!
Flegias85
01-03-2007, 15:22
Sei sicuro che prima il vlc scorreva bene?
Si si, anche a schermo intero, ora sembra che rallenti
Flegias85
01-03-2007, 15:30
potrebbe essere che la cpu è sotto sforzo... anche se mi sebra strano che il wmp ce la faccia e il vlc no...
Prova cmq a far partire il vlc senza altre applicazioni attivie che ti possano ciucciare la memoria!
Ho provato ragazzi ma niente! Non riesco proprio a capire perchè fa così!:doh:
Flegias85
01-03-2007, 15:41
Ho provato ragazzi ma niente! Non riesco proprio a capire perchè fa così!:doh:
Bo.. cmq per una pulizia del sistema puoi usare un programma tipo ccleaner! Almeno io uso quello! Nn so se ti può risolvere però...:O
Angelus88
01-03-2007, 15:46
Hai provato a impostare le opzioni predefinite?
ma è sicuro? nel senso che non elimina file importanti?
Flegias85
01-03-2007, 15:50
ma è sicuro? nel senso che non elimina file importanti?
Ti riferisci al ccleaner?
vai tranquillo!
al max quando ti chiede di fare un backup glielo fai fare!
Prova a disinstallare, cancellare la directory C:\Documents and Settings\nomedeltuoutente\Dati applicazioni\vlc e poi reinstalla
ciao, per caso hai risolto? perche a me mi capita la stessa cosa con le puntati di lost che sono prese da un canale in hd.
ma di codec ha installato solo il divx oppure qualche porcheria di codec pack??
purtroppo non ho risolto....deve essere il file che ha problemi...anche se sul lettore dvd/divx si vede perfettamente mentre sul pc...si blocca.
davestas
21-05-2007, 18:55
ragazzi ho lo stesso problema, aiutooo!
E IN aggiunta avendo il pc con 6800gs collegato ad un tv è ancora peggio, è poco fluido ogni video!:cry:
Sul monitor mi va bene è sul Trinitron 25'' che è poco fluido rispetto agli altri player tipo wmp11 o mediaclassic , come mai?
Flegias85
22-05-2007, 08:46
ragazzi ho lo stesso problema, aiutooo!
E IN aggiunta avendo il pc con 6800gs collegato ad un tv è ancora peggio, è poco fluido ogni video!:cry:
Sul monitor mi va bene è sul Trinitron 25'' che è poco fluido rispetto agli altri player tipo wmp11 o mediaclassic , come mai?
L'unico consiglio che mi sento di dare è di postare il problema sul loro forum ufficiale..
QUI (http://wiki.videolan.org/Common_Problems#Video_is_choppy) c'è il vostro problema e alcuni tentativi di risolverlo...
http://forum.videolan.org/
questo è il forum ufficiale!
davestas
22-05-2007, 16:08
è inglese, è complicato spiegare alcune cose in inglese...
Flegias85
22-05-2007, 16:28
è inglese, è complicato spiegare alcune cose in inglese...
:mbe:
Hi to all!
I've a problem with VLC: When i try to play a file , the video is choppy.
I've tried to solve the problem quitting other apps or following these (http://wiki.videolan.org/Common_Problems#Video_is_choppy)tricks but unfortunately.
With other player the problem doesn't exist!
Help me!
Sorry for my bad english, i'm italian! thanks!
tanto difficile?
davestas
22-05-2007, 16:37
No ma sai qual è il punto.Innanzitutto su monitor alcun problema, sul tv invece praticamente mi andava poco fluido.
Allora sono andato in Preferences-video e ho levato la stringa ad Overlay video output.
In questo modo il refresh si è normalizzato pero' ora vedo dei disturbi sul video, una linea orizzontale , anzi doppia che mi compare ad intermittenza a livello diverso di altezza...:muro:
controlla su task manager che nn ci sia qualche altro prog che impegna troppo la cpu
davestas
22-05-2007, 16:41
No assolutamente non centra nulla, sul monitor li vedo bene e sul tv solo VLC mi da sti problemmi, con mediaplayer11 tutto a posto.:)
Flegias85
22-05-2007, 17:02
No ma sai qual è il punto.Innanzitutto su monitor alcun problema, sul tv invece praticamente mi andava poco fluido.
Allora sono andato in Preferences-video e ho levato la stringa ad Overlay video output.
In questo modo il refresh si è normalizzato pero' ora vedo dei disturbi sul video, una linea orizzontale , anzi doppia che mi compare ad intermittenza a livello diverso di altezza...:muro:
nn che riesca a risolverti il problema....
ma potevi dirlo anche da subito qual'era il punto...
marcodinina
27-05-2007, 18:30
Quando apro contemporaneamente 2 o più sessioni di VLc, la prima si vede benissimo le altre invece no, in particolare la seconda e le succ. finestre di vlc riproducono 4 immagini in bianco e nero del filmato che avanza normalmente.
Ho provato a rimuovere ed a installare un'altra versione (vlc portable) ma senza alcun risultato.
Cio che mi fa più rabbia :muro: è che questo problema c'è l'ho solo sul pc desktop e non sul portatile, dove tutto funziona alla perfezione.
Potrebbe dipendere dalla mancanza di alcuni codec, dalla scheda video, o dal mio monitor che è un po' vecchiotto?
In alternativa esiste un altro programma simile a VLc che permetta la visione contemporanea di più video, con la possibilità automatica di affiancarle (orizzontalmente o verticalmente).
Vi ringrazio anticipatamente.
i dati del mio pc:
amd athlon xp 2400 2 ghz
ram 512
scheda video: sis 650_651_m650_740 (ciò che è riportato in sitema\gestione periferiche\scheda video)
:help:
qwertyuiopasdfghjklzxcvbnm
28-05-2007, 14:53
guarda nn c e meglio di vlc a mio parere...comunque prova ad aggiornare vlc all'ultima versione e mettiti i codec k-lite mega codec pack....nn so dirti altro;)
non dovrebbe essere un problema di codec, dato che vlc integra all'interno di sè un sistema per decodificare un'enorme quantità di formati... a naso, ma non vorrei dire una scemenza, sembra più un problema di prestazioni hardware
Salve forum,
ho installato su firefox videodownloader,poi quando vado per vedere un video scaricato da youtube e clicco mi dice di scegliere con cosa lo devo aprire:
http://img404.imageshack.us/img404/7717/youtubewc1.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=youtubewc1.png)
Se scelgo vlc non mi dà la possibilità di spuntare "usare sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file"...:what:
Come posso fare per selezionare vlc in automatico per vedere questi video?
Grazie...
è perchè i file che tenti di aprire non hanno un estensione!
è perchè i file che tenti di aprire non hanno un estensione!
quindi in definitiva,almeno per i video di youtube,devo sempre selezionare vlc...
avevo provato con http://vixy.net/ a convertire il video in avi,ma non ci sono riuscito...:boh:
sbagliato qualcosa???
Angelus88
23-06-2007, 17:32
Quei file che prendi da youtube anche se appaiono senza estensione, sono flv. Aggiungigli l'estensione .flv e con programmi tipo Super2007 lo converti
:doh: :doh: :doh: non avevo permesso gli script al sito di prima...
ho risolto,mille grazie...:)
Adriano_87
05-07-2007, 20:27
ciao a tutti...
sto ideando un progetto multivisione che mi serve per proiettare 3 filmati in sincro da 3 proiettori diversi...
allora...
la mia idea era quella di prendere il mio desktop e montargli 2 schede video 8600gt in modo da tenere "vive" 4 uscite monitor...
a una collego il monitor del pc e alle altre 3 i 3 vpr (videoproiett.)
poi dal pannello delle schede video estendo il monitor e il gioco è fatto...metto un vlc per ogni monitor dei vpr...però...e qua sorge il problema...
i tre vlc devono partire in sincro come fare? esistono delle hotkey che mi permottono di fare questo?
io avevo pensate tramite opportune hotkey di fare dei vlc annidati, cioè mettere un'ulteriore vlc nel monitor pc dal quale poi facendo play in automatico partono in sincro gli altri 3...è fattibile sta cosa?
grazie ciao
Adriano_87
06-07-2007, 18:14
up
Adriano_87
09-07-2007, 10:14
up
Adriano_87
10-07-2007, 10:24
up
Adriano_87
11-07-2007, 12:01
up
Adriano_87
12-07-2007, 16:22
up
Dr.Speed
13-07-2007, 04:57
montando 2 schede video non avrai 4 uscite, bensi 2 usciete con la scheda video piu performante, non e molto utile per quello che vuoi fare, esistono degli adattatori apposta per il tuo interesse
Adriano_87
13-07-2007, 09:28
montando 2 schede video non avrai 4 uscite, bensi 2 usciete con la scheda video piu performante, non e molto utile per quello che vuoi fare, esistono degli adattatori apposta per il tuo interesse
no...se le collego con il cavetto apposito in sli succede quello che tu hai scritto ma se non le collego io ho tutte e 4 le uscite attive...capisci?
Adriano_87
13-07-2007, 17:05
up
Adriano_87
14-07-2007, 09:50
up
Adriano_87
15-07-2007, 11:02
up
Adriano_87
16-07-2007, 12:00
up
Adriano_87
17-07-2007, 12:02
up
Adriano_87
18-07-2007, 10:51
up
Adriano_87
19-07-2007, 12:24
up
Adriano_87
23-07-2007, 12:43
up
Adriano_87
24-07-2007, 09:54
up
Adriano_87
25-07-2007, 08:59
up
Adriano_87
26-07-2007, 10:39
up
Ciao a tutti, mi chiedevo se con VLC era possibile utilizzare la modalità a schermo intero ma mantenendo il video delle dimensioni originali, in modo da avere un'area nera tutto attorno ai filmati che hanno una risoluzione inferiore allo schermo del pc, esiste un comando simile su VLC?
Ma non lo fa da solo? :mbe:
Comunque nel menù "Video" dovrebbe esserci quello che fa per te. Adesso non ce l'ho sottomano ma stasera penso di sì.
no, se lo metto a schermo intero si allarga anche il video in modo da occupare tutto lo spazio disponibile, io invece voglio che rimanga delle dimensioni originali, con il nero dei bordi che copra tutto lo schermo!
Ah, ho capito male io allora. Comunque credo non lo faccia.
GOM Player invece lo fa. Una volta lanciato il video a tutto schermo con i + e i - del tastierino numerico dovrebbe fare quello che intendi tu.
Ah, ho capito male io allora. Comunque credo non lo faccia.
GOM Player invece lo fa. Una volta lanciato il video a tutto schermo con i + e i - del tastierino numerico dovrebbe fare quello che intendi tu.
grazie! speravo che ci fosse questa funzione su VLC, peccato!
treepwood_g
30-08-2007, 10:23
Ciao raga.. :D
Non so se sia un mio problema, o sia un problema di compatibilità di VLC con vista.
Dunque ho Vista 64 Ultimate e avrei bisogno di poter utilizzare l'interfaccia web di VLC Player.. bene mi dico.. attiviamola! :D
Tutto contento vado nelle impostazioni, la attivo, chiudo vlc, e riapro. Digito nel mio browser localhost:8080 e... :muro: pagina non trovata!!! :mbe:
Ho provato e riprovato.. ma nada.. non ne vuol sapere..
Se qualcuno è riuscito a farla funzionare con Vista può darmi un aiutino per favore?!"! :help: :rolleyes:
Se invece qualcuno è nella mia stessa situazione lo faccia sapere.. e cosa ancora più gradita.. :D faccia come me è apra un tread sul forum di supporto di VLC..
Grazieeeee :D :D
Buona giornata a tutti.. ;)
Avviato un file video .avi mi dice: This AVI file is broken. Seeking will not working correctly. do you want to try to repair it? quindi io ho cliccato su Si ma dopo un po mi sono stancato e ho dato annulla. Ora non riesco più ad eliminare dal mio hard disk il file x' mi dice che è in uso da un'altro programma. Anche se riavvio il pc succede la stessa cosa. Cosa devo fare?:cry:
anche a me è successo di non riuscire a cancellare un file dal pc e mi hanno consigliato di avviarlo in modalità provvisoria. Io non ho mai provato però perchè nn sono capace ad avviare in modalità provv. se sei capace prova
webmagic
30-08-2007, 18:08
E che ce vò? :ciapet:
Premi F8 prima che inizi a caricare il logo di Windows XP con la barra di caricamento. Scegli modalità provvisoria ed elimini quel file.
kikko860
30-08-2007, 18:09
Scaricate unlocker, cliccate con il tasto destro sul file o sulla cartella che non riuscite a cancellare, selezionate unlocker (ke sarà, dopo averlo installato, una delle voci nel menù a tendina del tasto destro) e questo vi darà varie opzioni come ad esempio deletare il fileo la cartella in questione o vedere da che programma è utilizzato e eliminare questa dipendenza.
Grazie x l'aiuto..Volevo solo chiedere se questo è un problema di VLC..Inoltre vorrei sapere se rimangono chiavi di registro associate a quel file o anche risorse di sistema occupate (se lo sapete)..:)
kikko860
31-08-2007, 11:52
no non è un problema di vlc, può capitare con ogni tipo d file o cartella e una volta tolte le dipendenze e cancellato il file nn dovrebbe rimanere nulla del suddetto.
Ciao a tutti! Ho lo stesso problema (non proprio io, ma mio fratello)...
Tuttavia, abbiamo capito una cosa... Il problema del blocco totale del pc al momento della chiusura del filmato (sia con VLC che con WMP) si verifica solo in presenza di filmati di un "certo peso"...
Mi spiego: i divx da 700MB si aprono e chiudono senza problemi, mentre il pc va in blocco con file più grossi (oltre al giga)...
Qualche giorno fa ha avuto un problema col cestino: eliminando un Divx (1.5GB) e svuotandolo immediatamente dopo, s'è incasinato qualcosa perchè il cestino risultava vuoto, ma l'icona mostrava ugualmente la "carta straccia"... E se provava a rifare "svuota cestino" gli veniva chiesto se volesse "eliminare Windows"... :D
Tramite Google abbiamo risolto quel problema semplicemente eliminando un altro file e svuotando il cestino...
Che siano legati i due problemi?
Windows è stato appena installato (un paio di settimane) ed è regolarmente aggiornato...
Se si può tentare qualcosa prima di ripristinare l'immagine di Ghost è meglio...
Ciao e grazie!
alto_e_GOBBO
18-09-2007, 15:31
una volta installato vlc, c'è qualche modo per nn far aprire in automatico anche i file mp3.......vorrei che quelli mi fossero aperti con windows media player...........
86alessio86
18-09-2007, 19:48
tasto destro su un mp3,apri con,lista programmi,selezioni vlc e punti la casellina in fonto con scritto usa sempre questa applicazione o cosa del genere.Oppure ancora vai in windows media player,in opzioni e dissoci i file mp3.togli la puinta da mp3 e wmp nn ti leggera + gli mp3
Alfonso78
18-09-2007, 22:27
che senso ha aprire due thread che trattano lo stesso argomento?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556296
così generi solamente dispersione di risposte
ivanisevic82
20-09-2007, 10:58
Ciao ragazzi, ho un problema con VLC...
I divx (avi) non si vedono!
Mi spiego meglio: l'audio si sente, ma al posto del video si vede lo schermo del vlc tutto grigio. Stesso grigio per ogni file dello stesso tipo.
Da cosa può dipendere?
Ho provato a reinstallare ma non cambia nulla....
Gli stessi file con wmp li vedo bene.
Grazie!
Ogni tanto succede anche a me con VLC ma mi basta chiuderlo e poi farlo ripartire.
Ciao
ivanisevic82
24-09-2007, 23:31
Risolto, c'era un impostazione da cambiare nel menu video!
Adriano_87
26-09-2007, 10:15
up
Adriano_87
27-09-2007, 10:33
up
shinji_85
27-09-2007, 14:52
Ciao...
E' veramente una stupidaggine ma...
Sapete se è possibile cambiare la lingua del DVD (quella con cui vengono mostrati i MENU, non l'audio o i sottotitoli)?!?
Non ho trovato nulla, nemmeno con PowerDVD...
Ad esempio ora...
VLC mi apre i MENU in Inglese (ad esempio leggo i titoli degli episodi in lingua originale) mentre PowerDVD in Italiano... :boh:
Adriano_87
29-09-2007, 12:07
up
Non ho capito bene ma non potresti utilizzare le "operazioni pianificate" inserire 3 righe di comando che lanci il file?
Adriano_87
29-09-2007, 19:41
Non ho capito bene ma non potresti utilizzare le "operazioni pianificate" inserire 3 righe di comando che lanci il file?
cioè?
cioè?
Trovare qualche programma che a una precisa ora lanci il file
Adriano_87
30-09-2007, 10:08
Non ho capito bene ma non potresti utilizzare le "operazioni pianificate" inserire 3 righe di comando che lanci il file?
Trovare qualche programma che a una precisa ora lanci il file
ah si? si può fare questo con vlc? mi dici come e cosa dovrei scrivere o dove posso trovare le info per imparare a scrivere queste 3 righe di comando?
però più che un'ora dovrei mettere quando schiaccio un tasto o roba del genere per partire...
shinji_85
30-09-2007, 11:07
:boh:
Una volta sapevo le righe di comando tipo run "percorsoprogramma nome file" ecc ecc ma ora non mi ricordo più
Adriano_87
30-09-2007, 12:39
Una volta sapevo le righe di comando tipo run "percorsoprogramma nome file" ecc ecc ma ora non mi ricordo più
non sai dove posso attingere info?
Adriano_87
01-10-2007, 10:41
up
Adriano_87
02-10-2007, 11:03
up
Adriano_87
03-10-2007, 10:10
up
Adriano_87
04-10-2007, 10:25
up
ciao a tutti
io ho un piccolo problema, uso vlc per trasmettere in rete ciò che registra la mia webcam... tutto funziona perfettamente, ma purtroppo c'è un problema, o meglio dire una pecca nel processo...
mi spiego.
per fare lo streaming che è abbastanza veloce, dato che ha un ritardo solo di 2 secondi, devo ogni volta riconfiguare il tutto, cioè devo dirgli la fonte da dove prendere lo streaming, e tutte le impostazioni.
esiste un modo per salvare le impostazioni in modo da far si che si caricano in automatico senza dover ogni volta riconfigurare il programma per lo streaming?
grazie
ops ... scoperto...
bastava fare salva play list e ti salva le impostazioni...
scusate ancora sono un po fuso
Saturn891
28-10-2007, 14:51
Non riesco a far funzionare le funzioni avanzate video di VLC media player, nonostante applico i cambiamenti e clicco su "registra" (così è stato tradotto applica), non cambia proprio niente. M'interessa usare il filtro trasformazione video per specchiare orizzontalmente l'immagine da usare per il proiettore fatto con la lente di Fresnel.
Qualcuno può aiutarmi? Io uso la versione 0.86 italiana.
andrea.ippo
28-10-2007, 20:23
Non riesco a far funzionare le funzioni avanzate video di VLC media player, nonostante applico i cambiamenti e clicco su "registra" (così è stato tradotto applica), non cambia proprio niente. M'interessa usare il filtro trasformazione video per specchiare orizzontalmente l'immagine da usare per il proiettore fatto con la lente di Fresnel.
Qualcuno può aiutarmi? Io uso la versione 0.86 italiana.
Prova così:
nelle opzioni scegli il filtro specchia orizzontale nella sottocategoria filtri.
Poi torni proprio su filtri e metti la spunta a filtro trasformazione video (penultima).
registri.
eventualmente stoppi.
fai play e dovrebbe essere specchiato
ciao
Niente da fare... Ho avuto sotto mano il pc di mio fratello per qualche minuto, ma non sono riuscito a risolvere il problema...
Ho "eliminato/modificato/gestita dal sistema" la memoria virtuale ma in tutti i casi, lanciando un .avi di grosse dimensioni (>1.36GB), alla chiusura del player - dopo un paio di secondi - si freeza tutto obbligando al reset...
Ho ripristinato l'installazione originaria con Ghost ma non è cambiato nulla...
Per il resto il pc va benissimo (compresi gli avi, ma fino a <1.36GB)... Gli ho fatto fare un paio di SuperPI da 32M e non ha fatto una piega...
Ho il sospetto che possa essere un problema di ram, ma non ho avuto il tempo di metter mano al bios...
Avete qualche altra idea??? Forse la scheda video? Potrebbe essere un problema di drivers video?
Ciao e grazie!
Questa la configurazione: EPoX 9nda3j, Venice 3000+, Radeon 8500, 2x512 Patriot XBLK, Seagate Sata2 250GB, Corsair 520W... Nessun overclock!
Saturn891
29-10-2007, 16:45
Ah, ecco cosa non andava! Grazie per l'aiuto! :D
andrea.ippo
29-10-2007, 18:01
Ah, ecco cosa non andava! Grazie per l'aiuto! :D
Figurati
BlueKnight
22-11-2007, 06:42
Salve a tutti,
vorrei sapere come poter streammere un file audio o video su internet avendo però una rete casalinga gestita dal router.
Ho fatto alcuni esperimenti, e per ora sono riuscito a trasmette un file mp3 grazie a VLC utilizzando come sistema l'HTTP a un secondo pc della rete, utilizzando sempre VLC e inserendo come fonte del flusso l'indirizzo della sorgente:8080.
Come indirizzo però ho inserito quello del compuer all'interno della rete domestica, praticamente 192.168.1.100.
Il mio problema è quello di riuscire a superare la rete locale e fare lo stream dell'mp3 anche su internet. Inserendo però dal pc secondario l'indirizzo ip dinamico dato da Alice al router per quella connessione non sono riuscito ad aprire il file.
Qualcuno può aiutarmi a capire come fare?
Se un amico volesse vedere da casa sua via internet ciò che ho messo in streaming, dovrebbe mettere il mio indirizzo IP dinamico su internet che è 87.2.145.222 . Ovviamente non vede niente, perchè a quell'indirizzo è collegato il router, no? Non dovrebbe esserci un modo per indicare da quale pc della rete parte lo stream?
Grazie mille.
Dovresti impostare il router, e fare un port-forwarding, cioè data una determinata porta (8080 mi sembra di aver capito nel tuo caso) e dirgli di indirizzarti tutto il traffico di quella porta sul computer 192.168.1.100
guarda anche qui da Wiki! (http://it.wikipedia.org/wiki/Port_forwarding)
BlueKnight
22-11-2007, 12:37
Ma questo non si attua dal menù del router aprendo una porta o un intervallo di porte per un determinato indirizzo ip?
Se non è la stessa cosa, come posso fare questo port forwarding? Nel senso, è possibile su tutti i router?
E poi con questo sistema come fa un altro utente tramite internet ad accedere a quel computer, deve inserire l'ip di internt seguito da quella porta e fa tutto in automatico?
Ma questo non si attua dal menù del router aprendo una porta o un intervallo di porte per un determinato indirizzo ip?
esatto, quindi il tuo amico mette indirizzoip: portausata ---- senza spazio dopo i : (altrimenti mi faceva la faccina :p )
il ruoter si vede arrivare una richiesta da una porta, se nel ruoter quella porta fa un redirect all'indirizzo ip del tuo computer allora le richieste ti arriveranno al tuo computer della rete.
stra_mantova
05-12-2007, 17:55
Buonasera, ho un portatile toshiba satellite m40-282, in cui ci sono i pulsanti player (play, stop, next, prev) per facilitare l'utilizzo di file multimediali.
ho installato da poco VLC media player e con questo programma non riesco a utilizzare quei pulsanti, nonostante in "impostazioni -> preferenze -> interfaccia delle scorciatoie" abbia selezionato "media play","media stop" ecc. i pulsanti mi funzionano solo con WMP...
c'è un modo per dissociarli da WMP e poterli utilizzare anche su altri proigrammi (VLC, Winamp, ...)? :help:
Grazie!
Buonasera, ho un portatile toshiba satellite m40-282, in cui ci sono i pulsanti player (play, stop, next, prev) per facilitare l'utilizzo di file multimediali.
ho installato da poco VLC media player e con questo programma non riesco a utilizzare quei pulsanti, nonostante in "impostazioni -> preferenze -> interfaccia delle scorciatoie" abbia selezionato "media play","media stop" ecc. i pulsanti mi funzionano solo con WMP...
c'è un modo per dissociarli da WMP e poterli utilizzare anche su altri proigrammi (VLC, Winamp, ...)? :help:
Grazie!
purtroppo nn cè modo, il software che controlla i pulsanti è scritto per lavorare con wmp. Non cè nulla da fare
stra_mantova
05-12-2007, 19:22
han fatto una scelta davvero simpatica, allora...
Comunque grazie!;)
come tutti sappiamo vlc ha la possibilità di trasformare un video e contemporaneamente inviarlo nelle lan domestica...io ho un piccolo problema: vorrei sapere come poter memorizzare le impostazioni in modo che ogni volta non devo rimettere tutto(formato di trasformazione, indirizzo lan etc..)
marika43
14-12-2007, 14:12
devi usare la playlist di vlc
ps: uso vlc per eseguire occasionalmente lo streaming tv su portatile sulla rete locale con wifi. con l'ultima versione di vlc il salvataggio della playlist non mi ha funzionato, ho dovuto rimettere la versione precedente 0.8.6.c
devi usare la playlist di vlc
ps: uso vlc per eseguire occasionalmente lo streaming tv su portatile sulla rete locale con wifi. con l'ultima versione di vlc il salvataggio della playlist non mi ha funzionato, ho dovuto rimettere la versione precedente 0.8.6.c
purtroppo mi salva tutto ma non le opzioni della codifica di uscita
marika43
26-12-2007, 20:31
purtroppo mi salva tutto ma non le opzioni della codifica di uscita
ma stai usando la 0.8.6c ?
ma stai usando la 0.8.6c ?
provate tutte e due le versioni
ripropongo il quesito!
devo acquisire in rete da un indirizzo e mandarlo ad un altro trsformandolo(devo mandarlo all'indirizzo 111.111.111.111:1111 con video afs wmv2 354bitratee audio mp3 64bitrate) come devo fare per non cambiare manualmente ogni volta tutte queste impostazioni?
il vlc non funziona piu....anche se si aprono dei file la schermata rimane nera....aiutooooooooooooo :muro:
tutmosi3
12-02-2008, 09:33
Per esempio che file?
Hai i codec giusti?
Ciao
per esempio avi..
cmq da dove potrei scaricarli??
Scarica il KLite Mega Codec pack che li contiene tutti...
Steven Marcato
12-02-2008, 11:54
Scarica il KLite Mega Codec pack ...
Ciao a tutti,
Mi inserisco in questa discussione perchè ho un problema nel leggere un file .avi. In particolare:
- riesco a visualizzare l' immagine, ma senza audio, usando VLC;
- riesco ad ascoltare l' audio, ma senza video, usando Windows Media Palyer
Come mai?
Purtroppo installando KLite Mega Codec pack non ho risolto il problema.
Chiedo cortesemente qualche suggerimento a voi utenti e ringrazio fin d' ora per tutto l' aiuto.
tutmosi3
12-02-2008, 20:16
Ciao a tutti,
Mi inserisco in questa discussione perchè ho un problema nel leggere un file .avi. In particolare:
- riesco a visualizzare l' immagine, ma senza audio, usando VLC;
- riesco ad ascoltare l' audio, ma senza video, usando Windows Media Palyer
Come mai?
Purtroppo installando KLite Mega Codec pack non ho risolto il problema.
Chiedo cortesemente qualche suggerimento a voi utenti e ringrazio fin d' ora per tutto l' aiuto.
OT
Il nick è il tuo vero nome?
Ciao
TheMaster1983
12-02-2008, 20:21
Ciao a tutti,
Mi inserisco in questa discussione perchè ho un problema nel leggere un file .avi. In particolare:
- riesco a visualizzare l' immagine, ma senza audio, usando VLC;
- riesco ad ascoltare l' audio, ma senza video, usando Windows Media Palyer
Come mai?
Purtroppo installando KLite Mega Codec pack non ho risolto il problema.
Chiedo cortesemente qualche suggerimento a voi utenti e ringrazio fin d' ora per tutto l' aiuto.
Quale versione hai installato di KLite Mega Codec pack?(quanti mb)?
Steven Marcato
12-02-2008, 22:08
Ciao,
Sì in effetti il mio intervento è fuori tema, ho cercato di "approfittare" del fatto che si parlasse di VLC per inserirmi. Me ne scuso.
Comunque la versione di KLite Mega Codec pack che ho scaricato è la 3.7.5.0 / 16,8 MB.
Nota: quando tento di far partire il file .avi con quest' ultimo programma, compare la seguente tabella - in seguito si pianta tutto:
http://img201.imageshack.us/img201/9137/fileaviec1.th.png (http://img201.imageshack.us/my.php?image=fileaviec1.png)
Aiuto! :mc:
Grazie
PS
No, il mio nome utente è preso a prestito da un film
elcachondosupersonico
12-02-2008, 22:47
Mi unisco alla conversazione in quanto anch'io ho un problema di questo tipo, ho scaricato la versione k-lite mega pack full 3.75 installando tutti i codec e non riesco a vedere i file .avi in quanto invece che vedersi il film si vede tutto blu. Lo stesso accade in windows media player...sapete aiutarmi...
TheMaster1983
13-02-2008, 13:43
il vlc non funziona piu....anche se si aprono dei file la schermata rimane nera....aiutooooooooooooo :muro:
Riscaricalo e reinstallalo.
Per Steven Marcato e elcachondosupersonico scaricate e installate VideoInspector vediamo se è un problema codec:)
andrea.ippo
13-02-2008, 17:20
Scaricatevi GSpot (free e no-install) e dategli in pasto l'avi in questione.
In basso a sinistra potete fare il rendering video+audio oppure solo audio o solo video.
(1->2->3)
Quando un passaggio non va a buon fine vi segnate l'errore che viene mostrato e lo postate
io sn riuscito finalmente a risolvere ciaooooooooo grazieeeee
TheMaster1983
13-02-2008, 20:26
io sn riuscito finalmente a risolvere ciaooooooooo grazieeeee
Esponilo a tutti, cosi il prossimo che avrà un problema del genere avra gia la risposta pronta:)
Steven Marcato
13-02-2008, 23:51
Cari ragazzi,
Ho tentato i test con entambi i software consigliati, con i seguenti resoconti:
Secondo VideoInspector non erano installati nè il codec video (XviD 1.1.0 - MPEG-4) nè quello audio (MPEG 1 o 2 Audio Layer 1).
GSpot invece si è dimostrato "un pò" più veritiero, nel senso che, impostando a turno VLC o WMP - indifferentemente - come lettori predefiniti , segnala il codec audio come installato mentre il codec video come non installato.
Ho di conseguenza scaricato ed installato dal sito http://www.xvidmovies.com/codec/ il codec Xvid 1.1.3 per Windows, con il seguente miglioramento: ora attraverso WMP riesco ad ascoltare l' audio e pure a visualizzare l' immagine ma quest' ultima scorre a velocità davvero troppo sostenuta! :cry: Mannaggia come mai? C' è bisogno di configurare qualcosa, immagino!
Grazie mille per tutto l' aiuto!
PS
Con VLC tutto ancora "tace"
andrea.ippo
14-02-2008, 09:52
Cari ragazzi,
Ho tentato i test con entambi i software consigliati, con i seguenti resoconti:
Secondo VideoInspector non erano installati nè il codec video (XviD 1.1.0 - MPEG-4) nè quello audio (MPEG 1 o 2 Audio Layer 1).
GSpot invece si è dimostrato "un pò" più veritiero, nel senso che, impostando a turno VLC o WMP - indifferentemente - come lettori predefiniti , segnala il codec audio come installato mentre il codec video come non installato.
Ho di conseguenza scaricato ed installato dal sito http://www.xvidmovies.com/codec/ il codec Xvid 1.1.3 per Windows, con il seguente miglioramento: ora attraverso WMP riesco ad ascoltare l' audio e pure a visualizzare l' immagine ma quest' ultima scorre a velocità davvero troppo sostenuta! :cry: Mannaggia come mai? C' è bisogno di configurare qualcosa, immagino!
Grazie mille per tutto l' aiuto!
PS
Con VLC tutto ancora "tace"
VLC usa codec propri, non gliene frega niente di quali codec singoli o pack installi, per lui sono invisibili :D
Io ti consiglio di fare un tentativo con media player classic (non va installato)
se neanche mpc riesce a riprodurre il video o lo riproduce male, togli tutti i codec e codec pack che trovi in installazione applicazioni, poi ti scarichi k-lite full o mega (il 2° contiene anche real time alternative).
Con quello configuri tutto ciò che vuoi, quale codec usare per quale formato ecc...
Secondo me si sono sovrapposte un po' di cose col risultato che adesso è tutto un po' incasinato.
So che è una soluzione un po' estrema, ma a me in questi casi mi iniziano a girare le OO e insistere a installare roba su roba proprio non mi va giù, preferisco pulire e ripartire da capo.
Facci sapere come va.
ciao :)
Steven Marcato
14-02-2008, 11:08
... poi ti scarichi k-lite full o mega ...
Ciao e grazie per l' intervento.
Avevo già installato "KLite Mega Codec Pack", purtroppo senza successo (vedi il mio intervento sopra, con tanto di immagine).
Ad ogni modo ho ritentato con un' altra versione dello stesso programma ma il risultato non è cambiato.
Poi ho reinstallato nuovamente il codec XviD 1.1.3 per Windows e, curiosamente, analizzando di nuovo il file con GSpot, tutto sembrerebbe a posto - ma così non è:
http://img442.imageshack.us/img442/2839/gspotconxvidrr7.th.png (http://img442.imageshack.us/my.php?image=gspotconxvidrr7.png)
Non capisco perchè l' imagine continui a scorrere in modo tanto accelerato...
Secondo VideoInspector invece continuerebbe a mancare il codec audio MPEG 1 o 2 Audio Layer 1: che non si riferisca in qualche modo a VLC, a cui per l' appunto manca lo specifico codec audio?
:muro:
fabr1zio
14-03-2008, 23:30
Ciao,
ho dei file .flv che apro con VLC e vedo bene, però se avanzo o torno indietro con la barra in basso il video mi si chiude. Posso solo avanzare con >> o indietro con <<..
la mia versione di vlc è la 0.8.6 c
A voi succede?
Angelus88
14-03-2008, 23:34
Dipende dal video in se... a volte capita che l'index dei file flv è danneggiato e quindi VLC non riesce a saltare. Puoi provare con l'ultima versione se già non lo è... altrimenti converti i video o provi un altro programma
fabr1zio
14-03-2008, 23:36
Dipende dal video in se... a volte capita che l'index dei file flv è danneggiato e quindi VLC non riesce a saltare. Puoi provare con l'ultima versione se già non lo è... altrimenti converti i video o provi un altro programma
grazie della risposta. Essendo il video scaricato da youtube non posso assicurarmi dell'integrità...
Proverò comunque la 0.8.6d che mi pare l'ultima...
Angelus88
14-03-2008, 23:38
grazie della risposta. Essendo il video scaricato da youtube non posso assicurarmi dell'integrità...
Proverò comunque la 0.8.6d che mi pare l'ultima...
Può anche dipendere dal programma con cui l'hai scaricato... perché a me i video di youtube si vedono perfetti sempre... altrimenti se hai installato il pacchetto Klite di codec, usa Media Player Classic
fabr1zio
14-03-2008, 23:41
Può anche dipendere dal programma con cui l'hai scaricato... perché a me i video di youtube si vedono perfetti sempre... altrimenti se hai installato il pacchetto Klite di codec, usa Media Player Classic
Scaricati con Orbit impostato come plugin di firefox...cmq ho provato come hai detto. Installati i Klite con WMP avanzo perfettamente! Grazie mille
Angelus88
14-03-2008, 23:42
Ottimo Orbit, allora era problema di codec :)
fabr1zio
14-03-2008, 23:43
Ottimo Orbit, allora era problema di codec :)
Pare proprio di si...
Angelus88
14-03-2008, 23:45
Ok, ciao e alla prox! ;)
fabr1zio
14-03-2008, 23:46
Ok, ciao e alla prox! ;)
Grazie ancora, ciao!
choccoutente
16-03-2008, 08:33
può essere che vista e vlc non vanno daccordo? quando apro dei file flv vedo artefatti grafici dappertutto e non mi permette di portare i brani al punto desiderato..
carter100
16-03-2008, 09:08
No, vlc 0.8.6c sotto Vista funziona senza problemi. Con altri lettori quei video li vedi bene?
choccoutente
16-03-2008, 09:31
mediaplayer non apre i flv..non so come provare
carter100
16-03-2008, 10:11
flv player è uno dei tanti, prova con questo
Naumachos
03-04-2008, 21:55
Ho messo Vlc come lettore emule,ma quando vado a leggere una anteprima mi chiede tutte le volte l'installazione.
Anche se seguo le istruzioni (cancello la versione in uso e reinstallo) non legge l'anteprima selezionata.
In opzioni tutto ok,nella relativa finestra compare il percorso di vlc e l'icona è presente a fianco dei file,quindi dovrebbe essere predefinito per la lettura degli incoming.
Forse nella finestra argomenti va indicato qualcosa?
Altro problema...è da poco che uso il mulo con tiscali e,malgrado abbia fatto delle prove con file numerosi come fonti, la velocità complessiva non va mai oltre i 60 KB/s,mentre con Tele2 stare sui 300 e anche 400 (con molte fonti e file) è abbastanza normale,almeno dove sono collegato.
Inoltre la navigazione è impossibile,anche usando il portatile collegato in rete,mentre con tele2 si viaggia benino anche se lentini.
Qualcuno ha info in merito?
Ho scaricato alcuni video con Orbit, sono tutti di alcuni MB e non ho intenzione di riscaricarli. Uno da quel difetto lì e mi va bene guardarlo dall'inizio alla fine; ma gli altri non partono neanche. Cosa posso fare?
Angelus88
10-04-2008, 12:11
Prova l'ultima versione di VLC... 0.8.6f
choccoutente
11-04-2008, 13:08
capita anche a me, ma solo con vista. con xp avanzano tranquillamente. tra l altro mi capita anche un altra cosa strana, una volta potevo aprire simultaneamente tutti i video che volevo, ora li seleziono, ma se sono più di 7\8 non mi appare play sul menu del tasto destro...
Lo provato subito con il Classic e con Videonlan F e mi ha dato i problemi precedentemente descritti.
Quello dell'avanzamento me lo ha sempre fatto e infatto ero convinto fosse un limite del flash. Ma dopo aver letto questa discussione ho provato ad avanzare con uno e ci sono riuscito.
simmetria
22-04-2008, 13:19
Se apro un video con vlc 0.8.6f e gli sovrappongo la finestra di live messenger 8.5 , quest'ultima non appare più in primo piano, ma sfarfalla vistosamente...
Anche a voi fa cosi?:rolleyes:
Energy++
22-04-2008, 19:08
no, a me nn fa questo "effetto" lol:D
simmetria
22-04-2008, 21:46
sembra essere dovuto all'installazione dell'ultima versione di Discovery Messenger
Proverò a disinstallarlo
Ho da poco installato VLC e funziona bene, ma non riesco a fare una cosa semplicissima che facevo con WMP, cioè selezionare un elenco di video da esplora risorse e premere invio per vederli tutti in successione.
Infatti se faccio questa cosa adesso VLC mi apre solo l'ultimo file selezionato... qualcuno mi sa aiutare?
nessuno? :confused: :confused: :confused:
Ciao, con Vlc 0.8.6f : File>Apri File...>seleziona con mouse e ctrl.
La riproduzione partirà dall'ultimo file e, a seguire, tutti gli altri.
grazie mille, ne approfitto per chiedere un'altra cosa:
è possibile fare in modo che all'apertura di un file vlc sia sempre in modalità ingrandita (cioè non con l'immagine a tutto schermo, ma semplicemente esteso ad occupare tutto lo schermo e non solo una finestra)?
Adesso se clicco sul pulsante in alto a destra per ingrandire, al successivo riavvio è di nuovo in finestra e capita lo stesso anche aprendo più file in sequenza, cioè per ogni nuovo file torna rimpicciolito...
andrea.ippo
01-05-2008, 11:40
Per l'ingrandimento della finestra all'avvio non so, ma per aprire più file insieme puoi usare questo trick (che io uso con Media Player Classic, che si comporta esattamente come VLC quando premo INVIO su una selezione di file, cioè apre solo l'ultimo)
Nella barra di avvio rapido (subito a destra di start) ho messo un collegamento a MPC (tu lo metti a VLC) e in qualunque cartella ti trovi fai la selezione e la trascini sull'icona del collegamento ;)
A me di VLC piace molto la funzione "Wallpaper" nel menù "Video". :)
Ciao,:)
ho l'ultimo VLC Media Player.
E' un ottimo lettore e mi sono sempre trovato MOLTO bene.
Ho provato a far girare un film in HD 1080p (Io Sono Leggenda) e mi va a scatti... come se i frames gestiti fossero inferiori.
Con i file 720p ed i DivX non ho nessun problema...
Come mai?
Grazie :)
Hulk2099
13-06-2008, 08:45
a mio parere VLC è un ottimo lettore tuttofare
ma i filmati HD non fanno per lui. non ha codec integrati adatti e non permette di usarne di esterni. inoltre anche con un PC della NASA, anche se dovessero andare fluidi i filmati 1080p, li vedresti cmq con una qualità inferiore a quella di altri lettori più idonei
il mio consiglio personale è kmplayer (o in alternativa media player classic, ma almeno a me, non piace l'interfaccia) + i codec coreavc 1.7. dovresti trovare da qualche parte nel forum una piccola guida su come attivarli con kmplayer (se ricordo bene c'è il topic ufficiale su questo lettore). niente di così difficile cmq.
in ogni caso kmplayer è un altro pianeta (rispetto a VLC). però anche come complessità, visto che offre un'infinità di opzioni :D
inoltre anche con un PC della NASA, anche se dovessero andare fluidi i filmati 1080p, li vedresti cmq con una qualità inferiore a quella di altri lettori più idonei
Perchè non dovrebbero andare fluidi?
Se esiste lo standard significa che anche i lettori da tavolo, che non sono dei computer, li elabora correttamente...
uso il programma VLC come lettore di file .avi solo che mi viene una schermata blu, per farlo funzionare devo aprire un qualsiasi file .avi con media player e poi aprire VLC. come mai?
Controlla di avere l'ultima versione di VLC, la 0.8.6 release f ;)
Ah vero... hai un mac; allora se hai già provato a ristallarlo prova con una versione vecchia, forse è un bug.
non ho un mac ed ho provato delle versioni vecchie pero' niente
Avevo scaricato la versione f un mesetto fà e già sono arrivati all'h :eek:! Boh, è strano il tuo problema, io l'ho provata e mi funziona bene. Non penso che sia colpa di un bug dell'ultima versione visto che hai scaricato e provato anche le vecchie. I files .avi sono associati a videolan?
David_jcd
16-07-2008, 21:11
Ciao!
Mi piacerebbe sapere se c'è un modo, in vlc, per far comparire la barra di avanzamento del video (con i pulsanti di play e pausa) al solo movimento del mouse, in modalità schermo intero, come succede per impostazione predefinita in media player classic.
Non riesco a trovare il modo!
Grazie mille!
tutmosi3
05-08-2008, 08:45
Ciao
In uno dei miei PC c'è la scheda TV ASUS My Cinema P7131 Hybrid http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1531104&highlight=televisione
Usando il software per la visione televisiva a corredo non mi trovo benissimo ma funziona.
VLC va meglio, nel senso che riesco a vedere la TV senza problemi.
Vorrei trasmettere in rete, verso un altro PC in LAN le immagini TV ma non riesco.
Tengo a precisare che diversi VLC inviano correttamente in LAN file AVI, scmabiando flussi anche da sistemi operativi diversi.
Per esempio un file AVI in Linux lo visualizzo tramite VLC su Windows.
La TV proprio non ne vuole sapere.
Cosa devo fare?
Ciao e grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22757689
tutmosi3
06-08-2008, 18:20
Grazie feboss, sbagliavo sulla Codifica audio/video.
Ho risolto.
Ciao
ciao a tutti,forse non potrete rispondere qui,comunque vi faccio lo stesso la domanda.
Un amico ha preso un file da mIRC l'ha rinominato in .avi e poi per vederlo ha fatto apri con e sul PC lo ha visto con VLC.Però quando ha poi masterizzato questo file non è riuscito più a vederlo con il suo lettore da casa DVD Recoder della Panasonic come mai?Come può risolvere questo problema?
Sul PC li vede tutti con VLC,quando li masterizza e li deve vedere sul suo lettore da tavolo non li vede +.
Però quando ha rinominato il file in .avi e poi apri con VLC questo file dovrebbe avere l'icona di VLC che però non ha però sul PC li vede.Sarà questo il problema per il suo lettore DVD da tavolo?Come deve fare per farsi che appaia l'icona di VLC dopo aver detto apri con? Però è strano perchè se un suo amico scarica da mIRC e li masterizza poi lui riesce a vederli su lettore e quando li scarica e li masterizza lui che con il lettore non li vede li vede solo sul suo PC portatile.Notare che sia lui che il suo amico hanno tutti e 2 la stessa versione di Nero la 7.8.5.0 come si può risolvere questo problema?
cordiali saluti a tutti
Tempo fa bisognava inserire il file unicows.pdb nella cartella System per una maggiore stabilità. Può aiutare?
Inoltre vorrei sapere se l'ultima ver. ha eliminato questo problema. Non conosco l'inglese quindi non leggo i changelog.
ammaccabanane
20-09-2008, 10:14
ciao
da' ormai molto tempo uso vlc come player audio\video. ;)
ora, il problema sta' nel fatto che non mi fa' vedere le anteprime dei video in una qualunque cartella ! (anche se l'opzione Visualizza e' su Anteprima :confused: )
come posso fare? cambio lettore? :Prrr:
thanks
Angelus88
20-09-2008, 10:54
E' normale... VLC non installa dei codec condivisi dal sistema ma ha dei codec integrati che vengono utilizzati solo quando apri il filmato con il programma stesso.
Quando invece Windows deve creare l'anteprima ha bisogno dei codec video condivisi. Soluzione: devi installare un pacchetto codec. Klite è il migliore.
ammaccabanane
20-09-2008, 11:18
grazie !!!:p
Angelus88
20-09-2008, 11:21
Figurati :)
Sto cercando di vedere un anime giapponese con traccia sottotitoli in srt. VLC legge tranquillamente la traccia dei sottotitoli. Il problema è che nella traccia, in alcune parti, vi sono due testi contemporanei (nella fattispecie uno in italiano e uno con la pronuncia giapponese): VLC non riesce a gestire questa contemporaneità e me li fa vedere sovrapposti.
Se provo a usare mediaplayer classic questo problema non si verifica, tuttavia il video mi scatta.
Ho sempre usato VLC perché è leggero e non mi incasino troppo con i codec, quindi mi piacerebbe sapere se c'è una soluzione oppure no per il problema dei sottotitoli sovrapposti.
scacco matto
30-09-2008, 11:37
Ciao a tutti,volevo chiedere se qualcuno sa come si può salvare le impostazioni dell'equalizzatore(non quelle predefinitema quelle personalizzate)su VLC 0.9.2,sulla versione più vecchia(0.8)si poteva in questa non saprei.Ho già provato a mettere il guadagno bande voluto su filtri/equalizzatore dal menù preferenze completo ma non ha eseguito la richiesta,ho provato con equalizzatore parametrico ma mi distorce un po'(anche perchè non saprei che valore mettere su fattore Q),ringrazio chi possa essermi di aiuto :help:
non è semplicemente possibile con quella release, ho dato per una rapida lettura nel forum di VLC e ho scoperto che lanciando il software in modalità amministratore (se usi VISTA) tutto WORKS FINE ...
scacco matto
30-09-2008, 12:30
Ho capito il problema,in poche parole le modifiche all'equalizzatore ci sono e le registra(da strumenti su preferenze mostrando tutte le impostazioni e poi audio-filtri-equalizzatore si mette l'amplificazione di guadagno con le relative 10 bande),però aprendo con il player e schiacciando sull'icona equalizzatore noti quello predefinito(piatto da default)in realtà però ci sono i cambiamenti impostati:D
Composition86
30-09-2008, 12:56
Salve a tutti, qualcuno per caso sa come salvare le impostazioni relative a luminosità, contrasto, saturazione e simili su VLC media player, senza quindi andare ogni volta a reimpostarle?
Io clicco col destro, seleziono interfaccia > impostazioni estese > effetti video (di base) e non trovo nessun modo per salvare. Al contrario nel pannello "Preferenze" c'è il tasto registra, ma anche sfogliando tutte le varie pagine di opzioni, non ho trovato quelle relative ai paramentri che voglio regolare.
ho letto in giro che con questo programma si può registrare uno streaming...
Il flusso che vorrei registrare ha questo indirizzo
mms://streaming.intoscana.it/wmtencoder/rtv38.wmv
Il problema è che se vado in VLC>MEDIA>APRI RETE mi si apre questa finestra
http://i37.tinypic.com/124uhjp.png
e non quella che viene descritta nelle guide.
Io uso l'ultima versione, almeno credo, la 0.9.2 Grishenko
Chi sa aiutarmi???
schumi84
01-10-2008, 12:27
ciao a tutti, con la nuova versione non riesco più a registrare questo indirizzo
http://www.105.net/sezioni/inradio/radio/asx/ch_0.asx
come mai? han cambiato qualcosa?
Composition86
01-10-2008, 16:59
Neanche qualcuno che mi conferma che non si può fare?
tutmosi3
01-10-2008, 17:55
TEmpo fa lessi di un utente che aveva lo stesso problema ma solo con la versione standalone.
Una volta passato alla versione installabile non ci sono stati problemi.
Ciao
Pugaciov
01-10-2008, 18:45
Il 15 settembre è uscita la 0.9.2, poi la 0.9.3.
Solo a me fanno schifo 'ste nuove versioni?
Il 15 settembre è uscita la 0.9.2, poi la 0.9.3.
Solo a me fanno schifo 'ste nuove versioni?
no, però almeno hanno messo una barra di scorrimento in full screen
tutmosi3
01-10-2008, 20:18
Al di là del fatto che mi piaccia o no, come mai la definisci così?
Ciao
Composition86
01-10-2008, 20:35
Grazie, sto provando con una versione diversa del programma, spero di risolvere.
webmagic
01-10-2008, 20:38
Più pesante delle versioni 0.8.x ; interfaccia accattivante.
Sto valutandolo, poi posterò altre impressioni. ;)
La 0.93 non c'è per Win32 vero?
http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/0.9.3/
Visto il prolifererare di discussione su VLC, vari thread uniti.
Pugaciov
01-10-2008, 22:26
Al di là del fatto che mi piaccia o no, come mai la definisci così?
Ciao
Più pesante, molto meno intuitiva e minimalista, meno reattiva.
Tutto a mio avviso.
Pugaciov
01-10-2008, 22:42
Seza contare che non riesco a far sparire la barra di scorrimento in full screen, se sposto il cursore del mouse scompare ma riappare ad intermittenza ogni 2 secondi, fastidiosissimo.
E se la disabilito dalle preferenze rimane.
marika43
02-10-2008, 06:30
cosa fà in + la versione 0.9 rispetto alle precedenti ?
ho provato a cercare nel sito di vlc ma non ho trovato il "change log" ma solo
le features assolute senza le differenze e bug fix rispetto alle versioni precedenti.
EDIT
ho trovato nel forum di VLC le differenze
Some of the major changes from 0.8.6 to 0.9.2 include:
* New Qt4 interface for Windows and Linux
* Support for many new codecs (Dirac, Atrac3, APE, ...) and demuxers
* Vastly improved subtitles support
* Media library, Live playlist search, Last.FM support
* Album art support
* Improved metadata support
* Video for Linux 2 support (v4l2)
* DVB support on Windows (BDA)
* Simplified libvlc and Mac OS X development framework
* New localization to Finnish, Persian, Polish, Punjabi and Bulgarian
spero in un aiuto: ho un nokia e il realplayer ho visto che legge gli streaming in rtsp..vlc può trasmettere in quella modalità..allora chiedo come posso trasmettere da vlc del pc al nokia un video?
grazie
schumi84
02-10-2008, 09:24
ma lo streaming funziona o no?
ma lo streaming funziona o no?
A parte malfunzionamenti dovrebbe faro lo streaming tranquillamente.
schumi84
03-10-2008, 11:07
boh..a me non parte. ho reinstallato quello vecchio e tutto funziona. hanno proprio cambiato tutti i menu nell'ultimo..boh
Ho visto che c'era questa cosa di LastFM... ho detto, vabbè proviamo a farla. Mi registro... ma non va. A voi va? :mbe:
Gente col nuovo vlc 0.9.2 quando metto la visione a schermo intero compare/scompare ogni 5 secondi il riquadrino con la barra di avanzamento, play pausa e via dicendo.
Come mai?
Non riesco a capire come fermare sta cosa.
E non tocco niente, ne mouse ne tastiera. :mad:
Pugaciov
07-10-2008, 14:47
Gente col nuovo vlc 0.9.2 quando metto la visione a schermo intero compare/scompare ogni 5 secondi il riquadrino con la barra di avanzamento, play pausa e via dicendo.
Come mai?
Non riesco a capire come fermare sta cosa.
E non tocco niente, ne mouse ne tastiera. :mad:
Lo fa anche a me, alla fine ho risolto disabilitandola dalle preferenze. Devi riavviare il programma per salvare le modifiche.
Lo fa anche a me, alla fine ho risolto disabilitandola dalle preferenze. Devi riavviare il programma per salvare le modifiche.
Che voce hai disabilitato?
Pugaciov
07-10-2008, 15:28
Che voce hai disabilitato?
Strumenti -> Preferenze -> Interfaccia -> Show a controller in full screen
Strumenti -> Preferenze -> Interfaccia -> Show a controller in full screen
Grazie tante ;)
Ma adesso ne è comparsa un'altra: appena apro un video con vlc va direttamente a schermo intero :(
Sai come posso toglierla?
Uffaaaaaa questo vlc nuovo non parte col piede giusto :mad:
EDIT: ripristinato le preferenze a default, modo un pò barbaro ma risolto.
Grazie ancora.
Comunque è un peccato che si debba togliere quella funzione, se funzionasse bene sarebbe davvero ottima, una delle cosette che mancavano al vecchio vlc per essere funzionalmente uguale a wmp.
webmagic
08-10-2008, 08:27
Uscita la 0.94 per Win
http://ftp3.srv.endpoint.nu/pub/software/videolan/vlc/0.9.4/win32/vlc-0.9.4-win32.exe
SeThCoHeN
08-10-2008, 18:06
Uscita la 0.94 per Win
http://ftp3.srv.endpoint.nu/pub/software/videolan/vlc/0.9.4/win32/vlc-0.9.4-win32.exe
grazie
Pugaciov
08-10-2008, 22:02
Grazie tante ;)
Ma adesso ne è comparsa un'altra: appena apro un video con vlc va direttamente a schermo intero :(
Sai come posso toglierla?
Uffaaaaaa questo vlc nuovo non parte col piede giusto :mad:
EDIT: ripristinato le preferenze a default, modo un pò barbaro ma risolto.
Grazie ancora.
Comunque è un peccato che si debba togliere quella funzione, se funzionasse bene sarebbe davvero ottima, una delle cosette che mancavano al vecchio vlc per essere funzionalmente uguale a wmp.
Kubrick, ti consiglio di scaricare la nuova versione e di cancellare ancora una volta le preferenze e la cache, in questo modo io ho risolto la questione della barra a schermo intero, adesso funziona come dovrebbe: scompare dopo un paio di seccondi e riappare solo al movimento del mouse.
Unnatural
15-10-2008, 15:07
Sapete dirmi se c'è modo di impostare una hotkey per l'always on top? Mi son spulciato tutti i menu dal nome rilevante ma non ho trovato niente...
rhadamantys
16-10-2008, 08:47
Salve volevo chiedervi se conoscete un modo per vedere Alice Home Tv su VLC.
I canali vengono trasmessi tramite LAN al decoder di alice sulla alla mia Tv, quindi il mio pc essendo collegato al router alice che trasmette al decoder dovrebbe poter leggere il flusso o no?
robertom
16-10-2008, 10:36
ho un problema con la 0.94 di vlc.
nonostante, di default, si dovrebbero aprire più istanza di vlc, se clicco su un fila associato a vlc, con vlc già aperto, viene interrotta la programmazione del primo file e comincia la seconda.
anche a voi funziona in questo modo?
ho un problema con la 0.94 di vlc.
nonostante, di default, si dovrebbero aprire più istanza di vlc, se clicco su un fila associato a vlc, con vlc già aperto, viene interrotta la programmazione del primo file e comincia la seconda.
anche a voi funziona in questo modo?
No, strano. :stordita:
robertom
17-10-2008, 09:54
scusa, ma sei stato molto sintetico.
no, strano?
veramente tu se clicchi su due file video ti apre due maschere di vlc?
io nel frattempo ho provato ad installare vlc su altri due pc (win2000 prof e win xp) e fa sempre la stessa cosa.
:help:
scusa, ma sei stato molto sintetico.
no, strano?
veramente tu se clicchi su due file video ti apre due maschere di vlc?
io nel frattempo ho provato ad installare vlc su altri due pc (win2000 prof e win xp) e fa sempre la stessa cosa.
:help:
Si guarda, io ho la radio sempre attacata e se apro un mp3 me lo apre su un' altra istanza.
Però è vero, ho appena provato, se apro 2 file dello stesso tipo non li apre in 2 instanze diverse, ma nella stessa. Anche su OSX mi fa la stessa cosa.
robertom
12-12-2008, 13:24
a me lo apre nella stessa istanza anche se apro un mp3 dopo un mpg.
non riesco a settarlo! mannagia li pescetti:muro:
robertom
20-12-2008, 09:53
ho un problema con la 0.94 di vlc.
nonostante, di default, si dovrebbero aprire più istanza di vlc, se clicco su un fila associato a vlc, con vlc già aperto, viene interrotta la programmazione del primo file e comincia la seconda.
anche a voi funziona in questo modo?
up
webmagic
20-12-2008, 10:55
VLC 0.9.8a
http://ftp3.srv.endpoint.nu/pub/software/videolan/vlc/0.9.8a/win32/vlc-0.9.8a-win32.exe
carina l'icona natalizia!!! aahahah
ALEXANDER-PROF
20-12-2008, 11:28
lo uso a mio avviso è il migliore :D
ALEXANDER-PROF
20-12-2008, 11:28
lo uso a mio avviso è il migliore :D
Mister24
22-12-2008, 12:01
Salve è da qualche giorno che ho aggiornato vlc all'ultima versione prima usavo la 0.8xx.
Al pc ho collegato una tv e uso lo schermo esteso, con la vecchia versione portavo la finestra di vlc sulla tv un doppio click e andava a schermo intero, con la nuova versione lo schermo intero appare sul monitor e non sulla tv.
Come si fa a impostare lo schermo intero sulla tv?
pippo6311
22-12-2008, 15:04
Stesso problema
qualcuno ha suggerimenti a riguardo?
robertom
22-12-2008, 16:07
VLC 0.9.8a
http://ftp3.srv.endpoint.nu/pub/software/videolan/vlc/0.9.8a/win32/vlc-0.9.8a-win32.exe
adesso lo provo subito!!!
robertom
22-12-2008, 17:26
provata!
pensavo che il suggerimento (di aggiornare) servisse a risolvere il mio problema della istanza singola. non era così. Tuttavia scorrendo la nuova versione ...
ho trovato.
non funzionava in quanto mi ero perso una impostazione nella configurazione.
a chi dovesse servire:
strumenti;
dopo aver settato (se non lo è già) Mostra tutte le impostazioni:
cliccare su avanzate -> e togliere la spunta su: "Una istanza se avviato da file"
PS: Naturalmente anche "Permette una sola istanza di VLC" deve essere defleggato :D
grillo_81
22-12-2008, 19:32
anche io ho appena installato l'ultima versione 0.9.8a su vista e finalmente ho potuto disinstallare i 2 programmi che usavo per video ed audio visto che hanno inserito finalmente dei comandi più decenti!
ho un solo problema che non riesco ad aggirare:
non mi visualizza l'icona nei tipi di file associati più comuni come .avi o .mp3 (nel file allegato trovate una lista di mp3 a cui ho coperto il titolo...).
ho provato a disinstallare e reinstallare. niente.
ho provato a vedere in tipi di file. niente sono associati al giusto programma.
avete idee?
Unnatural
22-12-2008, 22:22
anche io ho appena installato l'ultima versione 0.9.8a su vista (...)
ho provato a disinstallare e reinstallare. niente.
ho provato a vedere in tipi di file. niente sono associati al giusto programma.
avete idee?
Ha dato un po' di grattacapo pure a me quando ero nuovo di Vista e ho avviato per sbaglio Windows Media Player che si è "impossessato" delle associazioni :)
Pannello di controllo -> Programmi Predefiniti -> Imposta Programmi Predefiniti
Da lì selezioni VLC e usi il comando per ripristinare le associazioni ^_^
Mister24
23-12-2008, 09:27
Stesso problema
qualcuno ha suggerimenti a riguardo?
Sembra che sia un problema conosciuto, c'è un intero thread sul forum di vlc:
http://forum.videolan.org/viewtopic.php?f=14&t=53580
Sembra che il problema compaia dalla versione 0.9.8, mentre la 0.9.6 funziona bene.
Qui (http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/) è possibile scaricare le versioni vecchie.
grillo_81
23-12-2008, 19:58
Ha dato un po' di grattacapo pure a me quando ero nuovo di Vista e ho avviato per sbaglio Windows Media Player che si è "impossessato" delle associazioni :)
Pannello di controllo -> Programmi Predefiniti -> Imposta Programmi Predefiniti
Da lì selezioni VLC e usi il comando per ripristinare le associazioni ^_^
thanks!
salve a tutti,
anche io ho vlc 0.9.8a,ma mi sembra andasse meglio la precedente versione.
Sia su un pc con vista che su uno con xp,quando cerco di andare velocemente avanti o indietro in un filmato,trascinando la barretta in basso, il video si pianta per alcuni secondi (l'audio no) per poi riprendere.
Per me è una cosa molto fastidiosa,a qualcuno succede la stessa cosa? C'è un modo per risolvere?? :mc:
Grazie mille
robertom
07-03-2009, 10:54
salve a tutti,
anche io ho vlc 0.9.8a,ma mi sembra andasse meglio la precedente versione.
Sia su un pc con vista che su uno con xp,quando cerco di andare velocemente avanti o indietro in un filmato,trascinando la barretta in basso, il video si pianta per alcuni secondi (l'audio no) per poi riprendere.
Per me è una cosa molto fastidiosa,a qualcuno succede la stessa cosa? C'è un modo per risolvere?? :mc:
Grazie mille
scusa ma te lo fa con ogni tipo di file? a me lo fa solo con alcuni formati.
Approfitto per chiedere a tutti:
ma quando salva una schermata, dove la salva? non riesco a trovarla. Putroppo ho installato windows search e non trovo più nulla :cry:
scusa ma te lo fa con ogni tipo di file? a me lo fa solo con alcuni formati.
Approfitto per chiedere a tutti:
ma quando salva una schermata, dove la salva? non riesco a trovarla. Putroppo ho installato windows search e non trovo più nulla :cry:
Per evitare questi difetti, sono dovuto tornare all'ultima versione della serie 0.8xx; le schermate vengono salvate nella cartella immagini predefinita, oppure su altro percorso che è possibile impostare nella sezione video delle opzioni.
robertom
10-03-2009, 14:49
grazie.
Trovata!
Ciao a tutti. Nella versione 0.8x, mentre ascoltavo le web radio, nella parte bassa dell'interfaccia di vlc, si potevano leggere titolo, artista, anno di pubblicazione e altre informazioni riguardo il brano in ascolto. Con l'aggiornamento alla 0.9x queste informazioni sono sparite, vorrei sapere se in qualche modo possono essere ripristinate oppure no. Grazie per l'attenzione.
superwwe2005
26-03-2009, 10:22
Salve volevo chiedervi se conoscete un modo per vedere Alice Home Tv su VLC.
I canali vengono trasmessi tramite LAN al decoder di alice sulla alla mia Tv, quindi il mio pc essendo collegato al router alice che trasmette al decoder dovrebbe poter leggere il flusso o no?
Ciao,mi è stato detto un po di tempo fa (da un mio amico che lavora nel settore) che I tecnici della Te***om per vedere il corretto funzionamento usano proprio VLC.
Solo che mi disse di non potermi dire come si fa,però ha detto che è semplicissimo....io ci ho provato un bel po ma proprio non ci capisco nulla,anche perchè se vai a vedere le impostazioni del modem ecc non ti fa neppure vedere l'IP del decoder (cosa che loro vedono benissimo) perciò risulta impossibile fare delle prove.
Se qualcuno sa come recuperare l'IP o se esiste un programma per vedere TUTTI gli IP (anche nascosti) mi farebbe un piacere se me lo dicesse.
Ciao a tutti
hitormiss610
28-03-2009, 20:16
Ciao, vorrei un vostro aiuto riguardo un piccolo problema che ho con vlc...
Ho installato l'ultima versione (0.98a) e ho notato che con alcune canzoni (non vorrei sbagliarmi ma con gli mp3 codificati in VBR col bitrate variabile), mi segnala la canzone lunga xxx quando in realtà è + breve.
Per intenderci, adesso sto ascoltando una canzone, vlc mi dice che è lunga 7.28 minuti quando in realtà è di 5.14 (confermato anche facendo tasto destro --> proprietà --> riepilogo).
Sapete come ovviare a questo piccolo problema? L'ho sempre avuto con vlc, prima me ne sono accorto mentre stavo dicendo ad un mio amico di andare ad ascoltare il minuto 5.35 di una canzone, e a lui non corrispondeva :P
Grazie
salve a tutti,
anche io ho vlc 0.9.8a,ma mi sembra andasse meglio la precedente versione.
Sia su un pc con vista che su uno con xp,quando cerco di andare velocemente avanti o indietro in un filmato,trascinando la barretta in basso, il video si pianta per alcuni secondi (l'audio no) per poi riprendere.
Per me è una cosa molto fastidiosa,a qualcuno succede la stessa cosa? C'è un modo per risolvere?? :mc:
Grazie mille
anche a me la versione 0.9 fà lo stesso difetto, quando si avanza direttamente con la barra si pianta per alcuni secondi, una cosa abbbastanza fastidiosa
l'ho rimossa e ho installato invece la 0.86i, ora è ritornato perfetto
http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/0.8.6i/win32/vlc-0.8.6i-win32.exe
ciao ragazzi
mi sapreste dire come faccio a dire a vlc di no nleggee i file .bin?
Dr.Speed
04-06-2009, 13:23
ciao ragazzi
mi sapreste dire come faccio a dire a vlc di no nleggee i file .bin?
premi col destro su un qualsiasi file *.bin fai apri con e sulla finestra che ti esce selezioni il programma con il quale vuoi aprirli, ricordati di spuntare la casellina epr ricordare le rpeferenze o ti tocca farlo ogni volta :)
premi col destro su un qualsiasi file *.bin fai apri con e sulla finestra che ti esce selezioni il programma con il quale vuoi aprirli, ricordati di spuntare la casellina epr ricordare le rpeferenze o ti tocca farlo ogni volta :)
il problema è che no nso come lo devo aprire il file: è un firmware del masterizzatore, e quindi non so che scegliere con "apri con"
Daemon Tool o virtual clone drive dovrebbero aprirlo.
Dr.Speed
04-06-2009, 15:01
devi trovare il programma per flashare il firmware del masterizzatore, poi questo programma ti chiede il file *.bin, prova a vedere dove hai trovato il firmware, di sicuro parlano del programma
marika43
08-06-2009, 07:35
posso usare vlc per vedere e registrare la tv digitale terrestre con un tv tuner usb asus u3100m dvb-t?
devi trovare il programma per flashare il firmware del masterizzatore, poi questo programma ti chiede il file *.bin, prova a vedere dove hai trovato il firmware, di sicuro parlano del programma
ok risolto
grazie ;)
robertom
09-06-2009, 12:46
qualcuno mi sa dire perchè la stessa versione di vlc si comporta in modo diverso su due pc diversi?
su uno la finestra di visualizzazione filmato e comandi (stop, play, volume etc etc) è unica su di un altro è separata.
grazie mille a tutti.
versione 0.9.9-rc2-20090311-0104 Grishenko
Ciao a tutti qualcuno sa come posso risolvere il problema del tearing nei divx con Vlc?
_*S7EVIN*_
05-07-2009, 11:43
Salve,quando apro un file musicale vlc si avvia automaticamente in background,anche se la canzone si sente lo stesso.Il problema nasce quando non posso usare le funzioni del programma e quando per chiudere il programma non essendoci interfaccia grafica per chiuderlo devo usare il taskmanager.Ho provato anche a disinstallare il programma credendo che avevo modificato qualche opzione ma il problema persiste quando lo reinsallo.Cosa posso fare ?
VLC 1.0.0
http://www.filehippo.com/download/file/6e72fc88540c8823aea6fbbcd83a9c41b7ab0ca9284abf07c62435c4605cfb73/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.