View Full Version : [Consiglio] Cerco pen usb 16Gb veloce
mail9000it
24-07-2008, 16:16
Internet è una giungla. Non riesco a trovare una chiave usb da 16 Gb con una velocità decente. Si trovano solo delle ciofeche.
In sostanza vi chiedo un consiglio per identificare una usb key da 16gb con almeno 28-30Mb in lettura e 15-20Mb in scrittura. Il budget è di circa 70 euro.
L'unica che ho trovato è la
CORSAIR - Pendrive Voyager GT 16 Gb USB 2.0 - 34/27Mb
ma è GROSSA la vorrei più piccola (la gomma impermeabile non mi interessa).
Cerco soprattutto un consiglio soprattutto per identificare il modello, il negozio che la vende dopo lo trovo anche io.
GRAZIE
mail9000it
25-07-2008, 14:50
up
Ieri ho visto in un noto negozio a Trento la Cruzer Contourdi Sandisk da 16 Gbyte a 72.49 €. Le prestazioni in lettura sono 25 Mb/sec e un scrittura 18 Mb/sec.
Qui http://www.pendrivereviews.com/ocz-rally-2-turbo/ trovi la recensione di quella che è la più veloce pendrive al momento. E' acquistabile presso un noto negozio online italiano. Per maggiori informazioni, scrivimi un messaggio provato.
mail9000it
28-07-2008, 08:21
Ieri ho visto in un noto negozio a Trento la Cruzer Contourdi Sandisk da 16 Gbyte a 72.49 €. Le prestazioni in lettura sono 25 Mb/sec e un scrittura 18 Mb/sec.
Qui http://www.pendrivereviews.com/ocz-rally-2-turbo/ trovi la recensione di quella che è la più veloce pendrive al momento. E' acquistabile presso un noto negozio online italiano. Per maggiori informazioni, scrivimi un messaggio provato.
Grazie per la risposta.
La Sandisk e' interessante ma la OCZ e' una 4GB e non una 16Gb.
Il modello da 16Gb della OCZ e' una "Up to 32-35MB/s (read), 8-15MB/s (write)" decisamente più lenta del modello da 4gb oltre ad avere dei doppi valori in scrittura molto strani.
Edit:
ho sbagliato io. La tua segnalazione è di una OCZ Rally2 TURBO da 4Gb mentre la 16gb che ho guardato io e' una OCZ Rally2 (liscia). Che casino con tutti questi modelli. Non ho trovato al momento informazioni sul modello TURBO da 16GB.
Altre Segnalazioni ?
mail9000it
31-07-2008, 16:01
UP
mail9000it
05-08-2008, 15:58
up
nessuno con un buon consiglio ?
Guarda un pò la Flash Voyager GT della Corsair.
mail9000it
10-08-2008, 15:59
scusa Jackaos ma hai letto il mio PRIMO POST ?
conosco già la Voyager GT ma è voluminosa e "poco discreta" per le mie esigenze.
--------------------
Altre segnalazioni
Ops... scusa, no, non avevo letto:D
Alessio.16390
11-08-2008, 00:25
Ti consiglio di leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378
mail9000it
21-08-2008, 11:23
Ti consiglio di leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=907378
Grazie per la risposta ma avevo già visto questa discussione e ne ho approfittato per darci una seconda occhiata ora.
Sulle chiavi da 16gb i nomi che circolano sono sempre quelli:
Corsair Voyager 16GB GT ---- 60 euro
Sandisk Contour 16gb ---- 73 euro
ALTRE SEGNALAZIONI ??????
GRAZIE
mail9000it
27-08-2008, 08:33
up
mail9000it
01-09-2008, 11:50
up
mail9000it
08-09-2008, 14:46
Qualcuno conosce la
Eutronsec PICOFLASH2/16GB ?
E' dichiarata 30Mb in lettura e 20 in scrittura ma se qualcuno può confermarmi questi valori sarebbe meglio.
GRAZIE
mail9000it
17-02-2009, 10:33
Alla fine ho comprato la chiave in oggetto.
Le velocità sul trasferimento di grandi file rispecchia le specifiche, 30 in lettura e 20 in scrittura.
Le prestazioni con file di piccole dimensioni calano parecchio ma non sono ancora riuscito a fare un test.
CIAO
harlock1
30-04-2009, 22:04
Up!
Riprendo questo topic per chiedere soprattutto a mail9000it come va la voyager gt da 16gb visto che ne vorrei prendere una pure io così, e soprattutto dove ha preso quei valori di velocità.
A ottobre ho preso una sandisk cruzer micro da 8gb con U3, ma purtroppo ho notato che molti pc mal la digeriscono...
Inoltre mi sembra un po' delicata visto che me la porto tutto il giorno in tasca e qualche caduta ogni tanto può capitare.:rolleyes:
Ho letto anche nell'altro topic dove si fanno un po' di nomi, ma leggere oltre 200 pagine... mi fa ubriacare.
Ho letto invece l'ultimo numero di computer bild (108) dove mette a confronto 9 chiavette da 8gb e 8 da 16gb.
Il test e i risultati sono praticamente uguali a questi (http://www.pcself.com/test-hardware/pen-drive-usb/test-pen-drive-chiavette-usb-16gb.asp).
Tra quelle da 16gb la vincitrice è la TDK Trans-it, peccato che sia quasi impossibile da recuperare (almeno on-line).
Ma la cosa che più mi ha lasciato perplesso è l'ultimo posto ricevuto dalla Corsair Voyager.:eek:
Ok lì il test era sulla voyager normale e non sulla gt, ma comunque il fatto resta che sia mooolto più lenta delle altre.:muro:
Ma CB ultimamente fa dei test un po' "mirati" per usare un eufeismo per cui a volte mi ritrovo con delle informazioni approssimative (per non dire di parte o inesatte).
Ora la Corsair ha chiarito alcuni dettagli in questo comunicato (http://forums.hexus.net/flash-memory/133629-corsair-16gb-voyager-gt-survivor-gt-speeds-information.html)
dichiarando che praticamente d'ora in poi useranno solo l'architettura MLC visto che la SLC è molto più costosa.
Ora cercando un po' in rete avevo, appunto, letto della Corsair voyager gt che oltre ad essere affidabile è praticamente indistruttibile e ha ben 10 anni di garanzia!
Pensavo fosse una slc invece è una mlc, ma a quanto pare è comunque molto veloce.
Per concludere: la Corsair gt da 16gb è veloce e affidabile?
Altrimenti avreste qualche alternativa come chiavetta veloce (magari SLC) resistente e non troppo costosa (sui 40 euro)?
Grazie.
mail9000it
08-05-2009, 15:43
purtroppo "Dipende da quello che ci devi fare" è l'unica risposta realistica nel mondo dell'informatica per valutare costi e benefici.
Ho testato la Eutronsec PICOFLASH2/16GB (MLC) ed è una 30/10 ma sui file piccoli in scrittura è molto più lenta della mia vecchia Supertalent (SLC) da 18/13 che risulta nel confronto più veloce nel mio utilizzo.
6 mesi fa le migliori come prezzo prestazioni era la SanDisk Cruzer Contour (da 16GB credo) da 25/18 reali.
Le velocità dei post precedenti sono ricavati da screenshot di test di velocità e da commenti trovati dopo ore di ricerche sui forum.
Se hai la necessità di trasferire file da un pc ad un'altro la capienza e il costo sono più importanti della velocità, quindi qualunque 30/15 o anche una 30/10 possono bastare.
Se vuoi installare sulla chiave i tuoi programmi e portateli sempre con te (il mio caso) le cose cambiano.
La velocità di scrittura è vitale. Pensa a Thunberdird che accede in continuazione in scrittura a piccoli file. Sulla Eutronsec è inutilizzabile mentre sulla Supertalent è molto, molto lento ma usabile.
Per questo motivo ho deciso di saltare il fosso e comprare (2 mesi fa) un SSD OCZ Solid Series da 30GB per 100 euro ss comprese. I nuovi modelli sono provvisti di una porta SATA e di una porta mini-USB che ne permette l'uso come penna.
Collegato via sata le prestazioni sono 150/90 mentre via USB sono 30/30 reali che sfiorano il massimo teorico della connessione USB (35/35).
Thunderbird funziona che è una meraviglia.
Ho quindi comprato una Docking Station per hd esata che mi permette in casa di collegarlo velocemente come un disco sata, mentre altrove utilizzo un cavetto mini-usb.
---------------
Qualsiasi oggetto (pen o SSD) economico è basato su chip MLC. I chip SLC costano 6-8 volte di più. Le maggiori prestazioni di un disco SSD sono dovute al maggior numero di chip e al controller interno (assente sulle pen) che gestisce la scrittura e lettura parallela dei chip.
La differenza di prestazioni tra i vari SSD sono imputabili alla migliore o peggiore qualità del controller in quanto i chip MLC sono tutti uguali.
Ti ricordo anche che le velocità dichiarate sono le velocità massime raggiunte con file di grandi dimensioni (sopra il MB) mentre le velocità su file piccoli (4KB) sono molto inferiori, ma questo è vero anche sui HD tradizionali.
Cerca un qualunque screenshot in rete.
Per dire il mio SSD in sata fa 85 milioni di Byte in scrittura con file a da 1MB e meno di 4000 (ripeto 4 mila) byte con file da 1KB. Non ricordo ora i valori esatti ma il rapporto è quello, decine di milioni conto poche migliaia.
---------------
CIAO
harlock1
08-05-2009, 16:21
Grazie mail9000it della risposta, se magari hai aportata di click qualche sito dove trovare questi screenshot te ne sarei grato.
In effetti la chiavetta mi serve per l'uso quotidiano per programmi proprio come thunderbird portable, che sulla mia "vecchia" verbatim da 1GB ci mette un sacco a caricare...:muro:
Avevo adocchiato la Corsair voyager GT da 16 GB e mi sembrava interessante, per cui visto che anche a te interessava, volevo sapere se tu avessi dei dati in più cioè se va bene come velocità o se era lenta come la sorella "standard" come risulta da molti test.
Poi non è che io ci carichi e scarichi grossi file ogni giorno, ma mi capita a volte di portare dei filmati divx ad amici, per cui è molto comoda.
come detto ho già una sandisk cruzer micro da 8gb che ha una buona velocità, ma purtroppo la tecnologia u3 è mal digerita da alcuni pc con cui mi capita di lavorare.
mail9000it
10-05-2009, 11:05
Se devi utilizzare Thunderbird il mio unico consiglio è comprare un disco SSD.
Una penna con prestazioni equivalenti ha chip SLC con prezzi improponibili.
Vedo se riesco a mandarti i miei screenshot via mp.
Ricordati che devi guardare le velocità sui piccoli file 0.5 KB per avere una idea delle prestazioni per uso tipo Thunderbird.
Io sono riuscito ad utilizzarlo solo con il disco SSD. Con le penne risultava inutilizzabile.
CIAO
mail9000it
09-06-2009, 22:46
Finalmente sono riuscito a caricare le immagini dei miei test.
Samsung HD501LJ - 500Gb
<a href="http://img20.imageshack.us/my.php?image=samsunghd501lj.jpg" target="_blank"><img src="http://img20.imageshack.us/img20/5015/samsunghd501lj.th.jpg" border="0"/></a>
SuperTalent 2Gb - probabilmente SLC
<a href="http://img512.imageshack.us/my.php?image=supertalent2gb.jpg" target="_blank"><img src="http://img512.imageshack.us/img512/6187/supertalent2gb.th.jpg" border="0"/></a>
Eutronsec PICOFLASH2 16GB-30MB/S-USB 2.0 NERA
<a href="http://img35.imageshack.us/my.php?image=picodisk16gb.jpg" target="_blank"><img src="http://img35.imageshack.us/img35/2093/picodisk16gb.th.jpg" border="0"/></a>
OCZ Solid Series 30Gb - connessione sata e connessione mini-usb
<a href="http://img30.imageshack.us/my.php?image=ssdusbcasa.jpg" target="_blank"><img src="http://img30.imageshack.us/img30/6203/ssdusbcasa.th.jpg" border="0"/></a>
<a href="http://img329.imageshack.us/my.php?image=ssdsata.jpg" target="_blank"><img src="http://img329.imageshack.us/img329/925/ssdsata.th.jpg" border="0"/></a>
Ciao mail9000it
Io sto cercando una usb pen che possa utilizzare per registrare dal mio decoder DVB della majestic, con tutte le mie penne usb compreso un hd esterno, mi dice che il supporto è troppo lento in scrittura, perciò credo che dovrò trovare qualcosa di meglio.
Trovare una penna adatta è davvero difficile ed è una bolgia!
Ho visto che ti sei documentato e non poco, cosa potrei acquistare secondo te?
Cosa mi consigli? Non vorrei spendere molto, ma il giusto.
Spero tu riesca a darmi un aiuto.
Ciao
Interessante, cercavo anch'io una chiavetta super veloce da collegare alla radio della mia macchina, che per leggere l'attuale 8gb ogni volta che parte il bluetooth col telefono o quando accendo la radio sta almeno una 40ina di secondi a caricare :mbe:
Ci sono novità al riguardo?
Interessante, cercavo anch'io una chiavetta super veloce da collegare alla radio della mia macchina, che per leggere l'attuale 8gb ogni volta che parte il bluetooth col telefono o quando accendo la radio sta almeno una 40ina di secondi a caricare :mbe:
Ci sono novità al riguardo?
Ciao
Be, per la mia necessità ho trovato una FlashDrive HP v125w da 8 gb a 16 euro.
Funziona benissimo con il mio decoder e registra velocemente, ho notato che non viene riconosciuta dal mio notebook con xp (ma solo con il mio che sarebbe da formattare) mentre invece funziona benissimo con vista 7 ed altri xp professional.
Tutto sommato, in base al costo e velocità sono rimasto soddisfatto.
Spero esserti stato di aiuto.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.