View Full Version : invaghito del fiat coupè
Rimanere indifferenti al fascino di questa macchina è quasi impossibile.
Ne sono rimasto colpito subito appena cominciavano a vedersi per le strade, ed ero solo un bambino.
Ora che ho la patente da 2 anni, necessito di comprarmi un'auto (dato che scrocco quella di mia madre e la lascio sempre a piedi :D ); tra lavoro, università, serate con amici......praticamente non la vede quasi mai .
Mi piacerebbe molto comprare il coupè, un'auto da amatori dalle prestazioni fenomenali.Volevo sapere di più su quest'auto da chi la possiede o da chi conosce qualcuno che ce l'ha; soprattutto sui consumi :doh:
;)
--------------------------------------------------------------------------------------------
nel frattempo l'ho trovata!!
Foto ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25244534&postcount=171
Anche io ne sono innamorato! :D
Pregi:
- prestazioni notevoli
- costo irrisorio (di acquisto)
- linea ancora attuale (ma questo è soggettivo :) )
Difetti:
- consumi spropositati
- motore da non maltrattare
- costi di gestione un pò altini
turbo o non turbo, questo è il dilemma..
bè, esteticamente è una macchina stupenda.
Per i consumi ho letto dei vecchi articoli su quattroruote, 10KM/L
questo però sulla versione 2.0 20v turbo L.E. edition
Forse con il 1.8 16v turbo si consumerà di meno......
Comunque con 3000 euro te ne prendi una con 60000km
Turbo tutta la vita!!!!! eheh
-kurgan-
03-02-2008, 15:38
se devi far la cazzata, falla bene! :D
prendila 2000 turbo, consumerà come un'idrovora ma avrà prestazioni da bagnarsi le mutande.
scusa il linguaggio aulico, spero sia comunque comprensibile :O
a me è sempre piaciuto, ma ormai la possibilità di trovarne uno che non sia un debito perenne è dura, le ultime sono del 99/2000.
-kurgan-
03-02-2008, 15:42
unica cosa, con il 2000 turbo bisogna fare molta attenzione partendo ai semafori.. è una trazione anteriore e lasciandosi prendere la mano si rischia di cambiare gomme ogni mese, bisogna avere il piede delicato :D
bè, esteticamente è una macchina stupenda.
Per i consumi ho letto dei vecchi articoli su quattroruote, 10KM/L
questo però sulla versione 2.0 20v turbo L.E. edition
Forse con il 1.8 16v turbo si consumerà di meno......
Comunque con 3000 euro te ne prendi una con 60000km
Turbo tutta la vita!!!!! eheh
ti sei risposto da solo, se la vendono a 3000€ è perchè beve come un cammello, è un benzina, euro 0, tanti KW...
è la gestione che ti ammazza.
Per i consumi ho letto dei vecchi articoli su quattroruote, 10KM/L
Si in discesa spingendo....... :sofico:
djufuk87
03-02-2008, 17:19
Infatti!! :D
Quanti km fai all'anno comunque? :confused:
Zortan69
03-02-2008, 17:52
Anche io ne sono innamorato! :D
Pregi:
- prestazioni notevoli
- costo irrisorio (di acquisto)
- linea ancora attuale (ma questo è soggettivo :) )
Difetti:
- consumi spropositati
- motore da non maltrattare
- costi di gestione un pò altini
- trazione anteriore
- "ciclistica" pessima
:rolleyes:
Zortan69
03-02-2008, 18:04
Ah, giusto per capire di che auto stiamo parlando vi metto un filmato esaustivo. Da metà filmato si vede il mio amico con la miata (115 Cv..) che tallona una coupè turbo. Notare come la fiat allunghi mostruosamente in rettilineo e notare pure quanto è ferma in staccata, inserimento, percorrenza e uscita curva.
PS: Alboino (il pilota) fa drifting. Non gira per il tempo...
Insomma... Ok per le sparate, Ok per pedalare in autostrada, ok pure come linea (non mi dispiace, anche se i cerchi son sempre piccini rispetto alla mole del mezzo) però... è un lavandino come consumi e pur essendo le sparate divertenti ci si stanca presto.
Ecco il filmato:
http://www.driftdancers.eu/video/natural%20porsche%20killer.wmv
Anche a me la coupè fiat ha fatto impazzire;peccato che sia uscita in concomintanza con la "blasonata" tt :rolleyes:
Comunque a velocità di codice i 10KM/L sono stati testati anche con la rivista auto;poi chiaramente si sale in funzione di quanto si pigia.
La LE è 6 marce e in grado di toccare i 253 in 5a 300rpm fuorigiri;in 6a (lunga) fa i 249 max
Chiaramente il bollo sarà un salasso tra i 150 KW e il fatto di essere euro 0
uno con una macchina del genere mica la porta sempre a giri elevati.
Dopo quando ci vuole, una bella sverniciata a chi se lo merita :D
Di video su youtube ce ne sono tanti, vi invito a vederli...paurosi.
I consumi sono 10 km/l sul misto.
Per il fatto che usci in concomitanza con la TT, bè su quattroruote c'è la prova su strada, questa se la mangia pagandola molto di meno rispetto a una TT.
Io ci faccio 210km alla settimana, mi devo fare un pò di conti
Zortan69
03-02-2008, 18:42
uno con una macchina del genere mica la porta sempre a giri elevati.
Dopo quando ci vuole, una bella sverniciata a chi se lo merita :D
Di video su youtube ce ne sono tanti, vi invito a vederli...paurosi.
I consumi sono 10 km/l sul misto.
Per il fatto che usci in concomitanza con la TT, bè su quattroruote c'è la prova su strada, questa se la mangia pagandola molto di meno rispetto a una TT.
Io ci faccio 210km alla settimana, mi devo fare un pò di conti
10 al litro ? magari.
mettila a gas :O :D
ma l'hai guardato il filmato che ho postato ?
10 al litro ? magari.
mettila a gas :O :D
ma l'hai guardato il filmato che ho postato ?
guarda di metterla a gas ci sto pensando, anche se sarebbe un omicidio
Futura12
03-02-2008, 18:53
bellissimo il Fiat Coupè...è sempre stato un sogno il 2.0 20V turbo.....peccato che costa troppo la gestione...ma è una belva:O
quanto potrebbe costare il bollo di un 2000 più o meno?
quanto potrebbe costare il bollo di un 2000 più o meno?
il bollo non lo paghi in base alla cilindrata ma ai KW e alla classe di inquinamento;indicativamente dovresti tare sui 600€
Euro 0 fino a 100 Kw/136 Cv 3,00€ per kw 2,21€per cv
per ogni Kw/Cv in eccedenza ai 100/136 4,50€per kw 3,31€per cv
quelle del '99/'00 sono euro2.
Per un 2000 20v euro0---->1157euro di bollo? :eek:
http://www1.agenziaentrate.it/servizi/bollo/calcolo/kw_cv_ins.htm
Ah, giusto per capire di che auto stiamo parlando vi metto un filmato esaustivo. Da metà filmato si vede il mio amico con la miata (115 Cv..) che tallona una coupè turbo. Notare come la fiat allunghi mostruosamente in rettilineo e notare pure quanto è ferma in staccata, inserimento, percorrenza e uscita curva.
PS: Alboino (il pilota) fa drifting. Non gira per il tempo...
Insomma... Ok per le sparate, Ok per pedalare in autostrada, ok pure come linea (non mi dispiace, anche se i cerchi son sempre piccini rispetto alla mole del mezzo) però... è un lavandino come consumi e pur essendo le sparate divertenti ci si stanca presto.
Ecco il filmato:
http://www.driftdancers.eu/video/natural%20porsche%20killer.wmv
Tra l'altro la coupé non ha il telaio della Tipo?
EDIT: Mi rispondo da solo: Si
anch'io la volevo comprare, poi ho preso un'ITR... :D
Il Coupè mi è sempre piaciuto e mi piace tuttora.
i pregi e i difetti te li hanno già esposti.
dipende da cosa cerchi in un'auto. se vuoi prestazioni elevate a basso costo (d'acquisto) va bene, forse va anche meglio la turbo 16v, motore più robusto e più semplice metterci su le mani. Con pochi soldi tiri fuori tanti cavalli.
Se invece ti piace soprattutto la linea vai sulle 16v aspirate (1.8 o 2.0).
;)
Qual'è la storia di questa auto? Com'è che la fiat degli anni bui produsse questa vettura?
Come fu giudicata dalle riviste del settore?
Fu giudicata molto bene. Fu una sorpresa! Quando è uscita è stata l'auto a trazione anteriore più veloce mai prodotta, nonchè la fiat più veloce della sua storia. Ricordo una comparativa di quattroruote in cui la Turbo20v dava del filo da torcere al porsche boxster e all'audi tt turbo.
come accelerazione e velocità massima addirittura gli stava proprio sopra e come prezzo era molto più abbordabile.
Inoltre il design della plancia era piacevole, la strumentazione completa, i posti dietro accettabili e anche la cura dell'assemblaggio (curato dalla Pininfarina) era buona, senza dubbio molto sopra la media delle altre fiat dell'epoca.
Una perla nel perido buio fiat. ;)
sembra molto bella e ben fatta dentro, fuori ha pro e contro...
per il bollo varia anche da regione a regione
la mia €2 da 147kw paga circa 470-480€ l'anno...
Fu giudicata molto bene. Fu una sorpresa! Quando è uscita è stata l'auto a trazione anteriore più veloce mai prodotta, nonchè la fiat più veloce della sua storia. Ricordo una comparativa di quattroruote in cui la Turbo20v dava del filo da torcere al porsche boxster e all'audi tt turbo.
come accelerazione e velocità massima addirittura gli stava proprio sopra e come prezzo era molto più abbordabile.
Inoltre il design della plancia era piacevole, la strumentazione completa, i posti dietro accettabili e anche la cura dell'assemblaggio (curato dalla Pininfarina) era buona, senza dubbio molto sopra la media delle altre fiat dell'epoca.
Una perla nel perido buio fiat. ;)
Concordo con te ;)
Comunque è difficile rinunciare al turbo se si cerca potenza.
la 2.0 20v ha 162KW e 220cv
ho fatto il calcolo con un 2.0 20v turbo euro2.
450 con impianto a metano (e metteteci il risparmio che questo comporta)
580 in situazione normale.
L'impianto a gas per un'auto cosi sarebbe davvero un peccato,ma quasi obbligato per chi vuole comprarsela e non guadagna 3000euro al mese
ho fatto il calcolo con un 2.0 20v turbo euro2.
450 con impianto a metano (e metteteci il risparmio che questo comporta)
580 in situazione normale.
L'impianto a gas per un'auto cosi sarebbe davvero un peccato,ma quasi obbligato per chi vuole comprarsela e non guadagna 3000euro al mese
alcune assicurazioni quando si montano gli impianti a gas aumentano il premio...
mio zio ha la 2000 turbo tenuta a livello maniacale ed e' una macchina bellissima. al volante la posizione di guida e' proprio sportiva, anche se le rifiniture potevano farle un pelo meglio.
il motore lo avete gia' detto, e' eccezionale. in accelerazione ti schiaccia letteralmente al sedile. riguardo i consumi, poi mi spiegate come si fanno i 10 al litro. questa macchina in citta' fa realisticamente 7-8 km al litro. forse in statale di 5^ con un filo di gas, ma se si comincia a gingillarsi con cambio e acceleratore si vedono distintamente gli euro che escono dallo scarico :)
Tra l'altro la coupé non ha il telaio della Tipo?
EDIT: Mi rispondo da solo: Si
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: a volte i telai riservano sorprese .....
ad esempio considera che la Delta (si quella che ha vinto rally su rally )
aveva il telaio della Ritmo ;) ;)
heavymachinegun
04-02-2008, 00:17
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: a volte i telai riservano sorprese .....
ad esempio considera che la Delta (si quella che ha vinto rally su rally )
aveva il telaio della Ritmo ;) ;)
minchia,ancora con sta storia del telaio della tipo? cmq si, è lo stesso telaio della tipo,145\6 gtv spider e altre mille mila auto di quell epoca
Mio padre ha il coupè 20v turbo rimappato e riturbato(storia lunga....quando ci si dimentica un tubo staccato :muro: ) e và di brutto. se hai intenzione di metterci mano,il 20 v (se poi ha la centralina siemes ) è molto meno tuningzabile del 16v turbo . gli aspirati sono un pò + rari ma non proprio polmoni.il 1.8 và indietro.
molti montano l'impianto gpl quindi non vedo perchè non farlo anche su questa macchina
-kurgan-
04-02-2008, 00:20
ho fatto il calcolo con un 2.0 20v turbo euro2.
450 con impianto a metano (e metteteci il risparmio che questo comporta)
580 in situazione normale.
L'impianto a gas per un'auto cosi sarebbe davvero un peccato,ma quasi obbligato per chi vuole comprarsela e non guadagna 3000euro al mese
ci perdi 10cv al massimo col metano, e puoi aumentare la pressione del turbo senza danni per ovviare al "problema" e non perdere nulla.
"problema" tra virgolette perchè perdere 10cv su un'auto che fa i 250km/h mi sembra francamente ridicolo ;)
:rolleyes:
Dipende dai gusti... a me che sia TP non importa nulla, dato che non ci corro in pista e non cerco il divertimento in strada. Lo stesso dicasi per la "ciclistica" visto che stiamo parlando di una sportiva da 3000 euro e non da 30000! :D
Senza Fili
04-02-2008, 09:19
Una perla nel perido buio fiat. ;)
Ci credo, la disegnò il mitico Chris Bangle, che oggi lavora in Bmw.
Gigi 256
04-02-2008, 09:40
io ho un coupè ( e prima ne avevo un altro).Come consumi nn è eccessivo come si pensa con 20€ circa 130km si fanno abbondantemente. Non sono molti ma considerate che il mio ha 250cv.
ho letto che alcuni hanno detto che è euro zero.Non è esatto in quanto le euro zero solo quelle del 94 che adesso nemmeno si trovanio più. Gia da fine 95 sono euro 1 (la mia è del 96 ed è euro 1, mentre un amio amico ne aveva sempre una del 96 ed era gia euro 2!)
di bollo pago 460€ ma di assicurazione (tramite una convenzione fatta con il club ufficiale) pago 180€ (solo rca, e si puo fare solo se l'auto ha almeno 10 anni di vita.
quindi direi che a conti fatti se facciamo una media di bollo assicurazione e consumi, in un anno spendo meno della matiz di mia zia:D
Chevelle
04-02-2008, 09:42
La 2.0 20V turbo 5 cilindri è un missile e anche la 2.0 16V turbo. Prestazioni davvero esaltanti.
ho letto che alcuni hanno detto che è euro zero.Non è esatto in quanto le euro zero solo quelle del 94 che adesso nemmeno si trovanio più. Gia da fine 95 sono euro 1 (la mia è del 96 ed è euro 1, mentre un amio amico ne aveva sempre una del 96 ed era gia euro 2!)
Neanche.
Tutte le macchine immatricolate dopo il 1 gennaio 1993 erano Euro 1. La Coupè,essendo nata nel 1994,è automaticamente Euro 1.
Gigi 256
04-02-2008, 09:55
beh un amico ne ha una del 94 e mi ha detto che era euro zero:confused:
beh un amico ne ha una del 94 e mi ha detto che era euro zero:confused:
Avrà preso una cantonata. :D
C'è tanta gente che non sa neanche che euro è la propria auto. Di certo tutte quelle sigle non aiutano.
Tutte le Fiat Coupè nascevano con motori a iniezione elettronica e catalizzatore,quindi (x via di quest'ultimo) erano Euro 1. ;)
Gigi 256
04-02-2008, 10:00
ah vero il catalizzatore.... che bei ricordi:D
ninja750
04-02-2008, 10:17
Ci credo, la disegnò il mitico Chris Bangle, che oggi lavora in Bmw.
"mitico" dipende dai punti di vista :D
"mitico" dipende dai punti di vista :D
:D
Vai e falla tua!
:O
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=67&marca=8
Senza Fili
04-02-2008, 11:46
"mitico" dipende dai punti di vista :D
Basta vedere le vendite in Bmw, cresciute a dismisura da quando ci ha messo la matita lui.
Vai e falla tua!
:O
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=67&marca=8
;)
La lessi proprio su un quattroruote ed ero ancora un bambino :D
comunque io la userò come un auto per tutti i giorni e non per uscire i week -end; come mi ha suggerito gigi l'impianto a gpl è meglio per le mie esigenze
heavymachinegun
04-02-2008, 12:30
;)
La lessi proprio su un quattroruote ed ero ancora un bambino :D
comunque io la userò come un auto per tutti i giorni e non per uscire i week -end; come mi ha suggerito gigi l'impianto a gpl è meglio per le mie esigenze
come auto è affidabile,l'unico difetto (soggetto a richiamo uff se non ricordo male) erano i collettori di scarico che si bucavano sui 20v turbo
Gigi 256
04-02-2008, 12:50
il problema dei collettori su t20 si presentava solo se questi venivano cambiati. Con gli originali il problema nn si è mai presentato
Futura12
04-02-2008, 12:55
il problema dei collettori su t20 si presentava solo se questi venivano cambiati. Con gli originali il problema nn si è mai presentato
quanto è bello il colore del tuo Coupè nell'avatar:eek: hai una foto più grande?
Gigi 256
04-02-2008, 12:58
si ne ho ma adesso sono a lavoro.. appena arrivo a casa le posto;)
ninja750
04-02-2008, 13:09
Basta vedere le vendite in Bmw, cresciute a dismisura da quando ci ha messo la matita lui.
innegabile, ma da quando è arrivato lui il mio occhio ha notato un netto peggioramento delle linee di TUTTI i modelli dalla 3 alla 7
innegabile, ma da quando è arrivato lui il mio occhio ha notato un netto peggioramento delle linee di TUTTI i modelli dalla 3 alla 7
pure io e in genere chi era abituato alla linea classica....pur piacendomi 5er e Z4 pare sempre manchi un qualcosa, una migliore proporzione tra i volumi
heavymachinegun
04-02-2008, 13:23
il problema dei collettori su t20 si presentava solo se questi venivano cambiati. Con gli originali il problema nn si è mai presentato
no proprio gli originali si spaccano
il coupè bianco di gigi se ne passa proprio !
Se riuscirò a prenderlo pure io uno, lo faccio bianco con il paraurti abarth :asd:
mettendo l'impianto a gas si riesce a guadagnare una 40ina di euro circa sul bollo.....
Futura12
04-02-2008, 14:20
il coupè bianco di gigi se ne passa proprio !
Se riuscirò a prenderlo pure io uno, lo faccio bianco con il paraurti abarth :asd:
mettendo l'impianto a gas si riesce a guadagnare una 40ina di euro circa sul bollo.....
e circa 100€ al mese di benzina:asd:
pure io e in genere chi era abituato alla linea classica....pur piacendomi 5er e Z4 pare sempre manchi un qualcosa, una migliore proporzione tra i volumi
Beh difatti le linee di oggi son parecchio cambiate rispetto all'epoca bangle...
Futura12
04-02-2008, 14:23
Beh difatti le linee di oggi son parecchio cambiate rispetto all'epoca bangle...
a mio parere la E46 Bmw Serie 3 è il più bel prodotto che hanno mai creato in Bmw:D
e circa 100€ al mese di benzina:asd:
;)
anche se, come ho detto più volte, dispiace mettere a gas un'auto cosi.
Ma per le mie esigenze, non posso fare altro..
Ma il gpl si può mettere col turbo? si vero?
ma non si diceva proprio in questo forum che i motori turbo rendessero di più col gpl/metano o sbaglio?
ma non si diceva proprio in questo forum che i motori turbo rendessero di più col gpl/metano o sbaglio?
col metano...;) perchè puoi aumentare la pressione del turbo e quindi ottenere più CV...;)
col metano...;) perchè puoi aumentare la pressione del turbo e quindi ottenere più CV...;)
si, andando a tamponare quella "mancanza di cv" che si hanno col metano invece che con la benzina.
Cmq gigi mi ha consigliato di mettere il gpl...
col metano...;) perchè puoi aumentare la pressione del turbo e quindi ottenere più CV...;)
Sbaglio a dire che è come se riuscissi ad aumentare il rapporto di compressione del motore, visto che il metano ha il numero di ottano più elevato che la benzina?
Gigi 256
04-02-2008, 17:10
rispondendo sul fatto del 5 cilindri a cui si rompono i collettori rispondo che sono nel club da anni e non ho mai sentito nulla del genere.
Il fatto dei colli crepati succedeva quanto si mettevano quelli in inox con ovvio mappa e pressioni maggiorate del turbo e il terzo cilindro(quello in mezzo ) sottoposto a maggior calore rischiava di rompersi. Con i colli originali mai sentito nulla del genere (un amico ci ha fatto 160milakm con un T20 tutto originale con solo la mappa).
Riguardo all'impianto a gas ho sempre saputo che il metano detona meno del gpl (da qui le prestazioni inferiori) ma fa deteriorare molto piu infretta tutti il resto dei componenti.
Gli installatori Landi, Icom Jtg consigliano il gpl ad inizione liquida sulle turbo benizna e garantiscono prestazioni inalterate rispetto alla benzina. Questo lo posso affermare con certezza in quanto un altro amico con un coupè T16 del 94 ha un impianto ad iniezioni liquida con 140mila km e le prestazioni sono quasi identiche che ha benzina(forse e dico forse 5cv in meno) ma sfido chiunque ad accorgersene con 250cv sotto al cu*o
:)
ninja750
04-02-2008, 17:14
te ne accorgi dall'autonomia idiota che avrebbe
saresti a fare gas ogni 300km
Gigi 256
04-02-2008, 17:22
sio vabbe senza gas la fai ogni 450 ma spendi il triplo (58cent un litro di gas quasi 1.50 la v power)
Senza Fili
04-02-2008, 17:53
sio vabbe senza gas la fai ogni 450 ma spendi il triplo (58cent un litro di gas quasi 1.50 la v power)
Dove?
Io a meno di 68-69 cent al litro non lo trovo da nessuna parte :muro:
dottormaury
04-02-2008, 18:19
landi ha abbandonato il sistema lpi perchè era un pacco cosi come il gassoso igsystem, ora landi è sinonimo di omegas e dicono che sia ottimo.
a iniezione liquida c'è il jtg di icom(però ci sono pareri discordi) e il vialle lpi in ogni caso conta trovare un installatore con le palle per fare un buon lavoro.
per l'autonomia se sacrifichi tutto il baule penso che riesci a infilarci 70 litri effettivi di gpl, solo la ruota di scorta ne carichi 38 effettivi, con una media di 7km al litro fatti i tuoi conti, poi in ogni caso se finisci il gas puoi andare a benzina tranquillamente(portafoglio a parte)
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
04-02-2008, 18:22
spagna rulezz :cool:
http://img169.imageshack.us/img169/2662/dsc0539ow8.jpg
ninja750
04-02-2008, 18:24
sio vabbe senza gas la fai ogni 450 ma spendi il triplo (58cent un litro di gas quasi 1.50 la v power)
sul risparmio non discuto, è altissimo :)
ma sull'idiozia no :D con il ciambellone da 40lt ovvero 35 effettivi sei ben lontano dai 50 della benza anche considerato il consumo leggermente superiore
ninja750
04-02-2008, 18:26
riesci a infilarci 70 litri effettivi di gpl
scusa eh :D ma quanto è grande di diametro esterno la ciambella da 70 lt effettivi? :D
heavymachinegun
04-02-2008, 19:30
rispondendo sul fatto del 5 cilindri a cui si rompono i collettori rispondo che sono nel club da anni e non ho mai sentito nulla del genere.
Il fatto dei colli crepati succedeva quanto si mettevano quelli in inox con ovvio mappa e pressioni maggiorate del turbo e il terzo cilindro(quello in mezzo ) sottoposto a maggior calore rischiava di rompersi. Con i colli originali mai sentito nulla del genere (un amico ci ha fatto 160milakm con un T20 tutto originale con solo la mappa).
:)
forse ricordo male,ma anche quella di mio padre(hai tempi di mi mio fratello) si ruppero i collettori e mi pare che questa cosa fù oggetto di richiamo
dottormaury
04-02-2008, 19:42
scusa eh :D ma quanto è grande di diametro esterno la ciambella da 70 lt effettivi? :D
il toroidale(ciambella come la chiami tu) esiste mi pare al massimo da 58 litri(calcolane l'80% perchè esiste una valvola che ne impedisce il totale riempimento per legge)
ma io non ho parlato di toroidale.
puoi pure interrarti in giardino 400 litri di gpl per uso domestico vuoi che non esista un serbatoio cilindrico da 90/100 litri da metterti in macchina?
esteticamente sta come un pisello tra le gambe della arcuri e ti fotte tutto il baule ma ne fai di strada.
ovviamente con 70 litri effettivi ti ritrovi un cilindro all'interno del baule che lo occupa quasi per intero, è una soluzione che usano in pochi ma se all'amico che vuole il coupè è disposto a rinunciare al baule con poco meno di 40 euro infila 70 litri nel serbatoio e viaggia per 490 km.
anche avesse un toroidale da 48 litri(effettivi 38) con 26 euro lo riempie e ci percorre 266 km.
a vederli cosi non sono valori esaltanti(li fa il mio 1.2 a benzina quasi) ma stiamo parlando di una macchina che viaggia a 7km con 1.35 di verde
ninja750
04-02-2008, 19:44
i
vuoi che non esista un serbatoio cilindrico da 90/100 litri da metterti in macchina?
no figurati, comodo e praticissimo :D
Gigi 256
04-02-2008, 20:04
forse ricordo male,ma anche quella di mio padre(hai tempi di mi mio fratello) si ruppero i collettori e mi pare che questa cosa fù oggetto di richiamo
ripeto IO non ho mai sentito nulla del genere e di gente con il coupè ne conosco almeno un centinaio, poi tutto pè possibile. Del richiamo sono sicuro che nn c'è mai stato.
Chiedi sul forum ufficilale del club se vuoi averne la certezza
Si puo' an che combinare un ciambellone al posto della ruota con un cilindrico di dimensioni non esagerate che permetta comunque di avere parte del bagagliaio (e magari di tenere di lato anche un ruotino di emergenza)
è bella, i motori "ci sono", ma imho fa troppo "voglio ma non posso", imho sia chiaro...
ninja750
04-02-2008, 21:53
voglio ma non posso... oddio.. con la T20 originale direi che svernici tranquillamente il 70% del circolante in italia
Satviolence
04-02-2008, 22:02
voglio ma non posso... oddio.. con la T20 originale direi che svernici tranquillamente il 70% del circolante in italia
Sicuro solo il 70%? Come dire che 3 macchine su 10 che incroci hanno più di 220 cv... Io direi che con il T20 originale (a memoria 0-100 in 6,5 secondi e 250 km/h di velocità massima) svernici fino al metallo almeno il 98% delle auto che vedi in giro. Domani andando a lavorare provo a fare una piccola indagine statistica...
Sicuro solo il 70%? Come dire che 3 macchine su 10 che incroci hanno più di 220 cv... Io direi che con il T20 originale (a memoria 0-100 in 6,5 secondi e 250 km/h di velocità massima) svernici fino al metallo almeno il 98% delle auto che vedi in giro. Domani andando a lavorare provo a fare una piccola indagine statistica...
Secondo me il 95%... :sofico:
ninja750
04-02-2008, 22:11
Sicuro solo il 70%? Come dire che 3 macchine su 10 che incroci hanno più di 220 cv... Io direi che con il T20 originale (a memoria 0-100 in 6,5 secondi e 250 km/h di velocità massima) svernici fino al metallo almeno il 98% delle auto che vedi in giro. Domani andando a lavorare provo a fare una piccola indagine statistica...
ormai il mondo pullula di fiesta tdci :nono: la statistica sarà sballata
voglio ma non posso... oddio.. con la T20 originale direi che svernici tranquillamente il 70% del circolante in italia
non ne faccio una questione tecnica...insomma "intendiamoci":D
poi se ci aggiungiamo il fatto che la maggioranza viene ammazzata esteticamente da somiglianze "after market" col cavallino che centrano ben poco con l'originale...
non ne faccio una questione tecnica...insomma "intendiamoci":D
poi se ci aggiungiamo il fatto che la maggioranza viene ammazzata esteticamente da somiglianze "after market" col cavallino che centrano ben poco con l'originale...
La maggioranza? Una ne ho vista tamarrata a quel modo! :D
innanzitutto se uno si fa quest'auto penso che del bagagliaio ci facca ben poco, quindi ben venga una ciambella che contiene più litri (ovviamente non deve essere enorme,altrimenti quando si apre il bagagliaio uno si potrebbe pure spaventare).
Il gpl riduce di meno le prestazioni rispetto al metano.....
Ma a metano i componenti durano di più rispetto al gpl?
il 20v turbo si magna il 99% delle auto in circolazione (almeno dalle mie parti, dove incontrare macchine spinte è difficile)
non ne sto facendo una questione tecnica, lo ripeto per la millesima volta, volete lo dica?
Io il 99,8% della gente che vedo nel fiat coupè è tamarra e ha l'auto intamarrata, a voi piace ciò? Se si buon per voi, a me decisamente no...
non ne sto facendo una questione tecnica, lo ripeto per la millesima volta, volete lo dica?
Io il 99,8% della gente che vedo nel fiat coupè è tamarra e ha l'auto intamarrata, a voi piace? Buon per voi, a me decisamente no.
aspetta però, è un'auto stupenda che si presta molto al tuning.
dottormaury
04-02-2008, 23:05
ecco come sta un pisello tra le gambe della arcuri
http://www.auto90evolution.it/imm_top/serb_cil.jpg
visto cosi fa schifo ma volendo si si monta davanti un pannello rivestito con la stessa moquete del baule, non che sia meglio ma una bottiglia d'acqua dovrebbe starci :Prrr:
cmq io di fiat coupè ne vedo pochi in giro ne ha uno azzurrino un mio ex compagno delle superiori rigorosamente originale.
bè si hai ragione, anche se questo è l'ultimo problema che mi porrerei
aspetta però, è un'auto stupenda che si presta molto al tuning.
Ma è un lato positivo?
a me sicneramente fa ribbrezzo vedere un coupe che vuole somigliare a una ferrari et similia.
Ma è un lato positivo?
a me sicneramente fa ribbrezzo vedere un coupe che vuole somigliare a una ferrari et similia.
vabbè assomigliare a una Ferrari no, però se hai il coupè rosso il paragone viene in mente subito.
Quello che a me personalmente non piace è se si mettono gli stemmi della ferrari al posto di quelli fiat.
Poi ognuno fà come vuole
vabbè assomigliare a una Ferrari no, però se hai il coupè rosso il paragone viene in mente subito.
si vabbeh...come dicevo sopra "voglio ma non posso" o "volpe e l'uva"...
http://images26.fotosik.pl/56/b50db410e0255a94med.jpg
http://images27.fotosik.pl/56/af60046a9c87afdemed.jpg
http://images23.fotosik.pl/56/fc66e640e343f7b8med.jpg
http://www.fiatcoupe-freunde.de/Treffen2004/dreilaendertreffen04/gross/t_DSCF2270.jpg
http://www.fiatcoupe-freunde.de/Treffen2004/dreilaendertreffen04/gross/t_DSCN2488.jpg
ectect ho ricercato "alla leggera" e con google immagini...ho detto tutto...
Sgarboman
05-02-2008, 00:18
anch'io la volevo comprare, poi ho preso un'ITR... :D
Il Coupè mi è sempre piaciuto e mi piace tuttora.
i pregi e i difetti te li hanno già esposti.
dipende da cosa cerchi in un'auto. se vuoi prestazioni elevate a basso costo (d'acquisto) va bene, forse va anche meglio la turbo 16v, motore più robusto e più semplice metterci su le mani. Con pochi soldi tiri fuori tanti cavalli.
Se invece ti piace soprattutto la linea vai sulle 16v aspirate (1.8 o 2.0).
;)
Yo bro'!
io ho un coupè ( e prima ne avevo un altro).Come consumi nn è eccessivo come si pensa con 20€ circa 130km si fanno abbondantemente. Non sono molti ma considerate che il mio ha 250cv.
ho letto che alcuni hanno detto che è euro zero.Non è esatto in quanto le euro zero solo quelle del 94 che adesso nemmeno si trovanio più. Gia da fine 95 sono euro 1 (la mia è del 96 ed è euro 1, mentre un amio amico ne aveva sempre una del 96 ed era gia euro 2!)
di bollo pago 460€ ma di assicurazione (tramite una convenzione fatta con il club ufficiale) pago 180€ (solo rca, e si puo fare solo se l'auto ha almeno 10 anni di vita.
quindi direi che a conti fatti se facciamo una media di bollo assicurazione e consumi, in un anno spendo meno della matiz di mia zia:D
Mi spieghi come fai a pagare così poco di bollo? Per l'assicurazione stai con il RIVA?
Comunque secondo me il problema di quest'auto non è tanto nella ciclistica in se, quanto il fatto che tutti quelli che prendono questo genere di macchina si buttano subito sui CV, quando basterebbe un assetto come si deve per cambiarle faccia.
Ah, giusto per capire di che auto stiamo parlando vi metto un filmato esaustivo. Da metà filmato si vede il mio amico con la miata (115 Cv..) che tallona una coupè turbo. Notare come la fiat allunghi mostruosamente in rettilineo e notare pure quanto è ferma in staccata, inserimento, percorrenza e uscita curva.
PS: Alboino (il pilota) fa drifting. Non gira per il tempo...
Insomma... Ok per le sparate, Ok per pedalare in autostrada, ok pure come linea (non mi dispiace, anche se i cerchi son sempre piccini rispetto alla mole del mezzo) però... è un lavandino come consumi e pur essendo le sparate divertenti ci si stanca presto.
Ecco il filmato:
http://www.driftdancers.eu/video/natural%20porsche%20killer.wmv
Qua sono due le cose: o il tuo amico è un fulmine o gli altri sono dei chiodi. E' impossibile che driftando stia dietro a quelle auto... Comunque la Miata in mezzo alle curve è un demonio...
heavymachinegun
05-02-2008, 02:35
ripeto IO non ho mai sentito nulla del genere e di gente con il coupè ne conosco almeno un centinaio, poi tutto pè possibile. Del richiamo sono sicuro che nn c'è mai stato.
Chiedi sul forum ufficilale del club se vuoi averne la certezza
chiesto su elaborare e mi hanno confermato dei collettori che si spaccano,pirtroppo il sito del cliub del fiat coupè mi sà che è passato a miglior vita perchè nn và
voglio ma non posso... oddio.. con la T20 originale direi che svernici tranquillamente il 70% del circolante in italia
beh,rimappando và molto di +,il problema e che se hai la centralina siemes è fin troppo facile che vada in recovery.Mio fratello(si prima era sua) fu constretto ad effettuare + sedute dal preparatore per marginare il problema ma c'è da dire che sostitui anche il turbo con uno su cuscinetti(mi pare).morale 270 cv
Gigi 256
05-02-2008, 07:45
beh 460€ di bollo non mi sembrano prorpio pochi.Prima della legge che aumentava il costo sopra i 100kw pagavo 360€ circa.
Cmq vedo che qui si sparano troppi luoghi comuni, come le coupè ferrari.
Le coupè con stemmini ferrari si contano sulle dita di una mano. Ovvio è una macchina che gia da originale richiama vagamente una ferrari (specialmente i fari anteriori).
La mia per esempio nn ha nulla che puo farla assomigliare ad una ferrari eppure nn sapete quante volte quando passo sento i ragazzini che si girano e dicono "è un ferrariii":D
ps il sito del club è vivo e vegeto e solo che ha cambiato indirizzo:)
Gigi 256
05-02-2008, 07:55
chiesto su elaborare e mi hanno confermato dei collettori che si spaccano,pirtroppo il sito del cliub del fiat coupè mi sà che è passato a miglior vita perchè nn và
beh,rimappando và molto di +,il problema e che se hai la centralina siemes è fin troppo facile che vada in recovery.Mio fratello(si prima era sua) fu constretto ad effettuare + sedute dal preparatore per marginare il problema ma c'è da dire che sostitui anche il turbo con uno su cuscinetti(mi pare).morale 270 cv
il t20 con la centralina originale sopra i 280 cv circa taglia causa il debimetro che leggendo troppa aria scazza.
Per ovviare al probelma ci vuole una mappa "antitaglio" in itali sono in pochissimi a saperla fare. Uno di questi pochi è il mappatore diciamo "ufficiale" del club che è a como.
un t20 con una turbina seria e una mappa seria arriva anche a 300cv altro che 270cv (quelli li prende quasi solo di mappa:D )
il t20 con la centralina originale sopra i 280 cv circa taglia causa il debimetro che leggendo troppa aria scazza.
Per ovviare al probelma ci vuole una mappa "antitaglio" in itali sono in pochissimi a saperla fare. Uno di questi pochi è il mappatore diciamo "ufficiale" del club che è a como.
un t20 con una turbina seria e una mappa seria arriva anche a 300cv altro che 270cv (quelli li prende quasi solo di mappa:D )
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
@Dario2: le coupè che hai postato tu sono stupende, a parte gli stemmi Ferrari che non condivido
Gigi 256
05-02-2008, 12:22
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
@Dario2: le coupè che hai postato tu sono stupende, a parte gli stemmi Ferrari che non condivido
un responsabile della sezione lombardia del club ha un t20 con : mappa scarico turbina Inter cooler frontale e poca altra roba è ha rullato 325cv, mentre un amico mio sempre con un t20 ha rullato 375cv con in piu i pistoni stampati cps volano e frizione
un responsabile della sezione lombardia del club ha un t20 con : mappa scarico turbina Inter cooler frontale e poca altra roba è ha rullato 325cv, mentre un amico mio sempre con un t20 ha rullato 375cv con in piu i pistoni stampati cps volano e frizione
lo voglio pure io il coupè :cry:
tornando al discorso dell'alimentazione: il gpl assicura un calo quasi inesistente delle prestazioni, mentre il metano "affatica" meno i componenti dandogli più vita.
Giusto?
Poi, per usufruire di quella riduzione sul bollo di 50euro montando un impianto a gas, bisogna togliere definitivamente il serbatoio delle benzina per usufruirne?
@Dario2: le coupè che hai postato tu sono stupende, a parte gli stemmi Ferrari che non condivido
Per me sono pacchiane , tamarre oltre che ridicole, è questione di gusti...
Futura12
05-02-2008, 13:47
Per me sono pacchiane , tamarre oltre che ridicole, è questione di gusti...
Quoto....poi il paraurti posteriore...di entrambi i modelli postati fa a dir poco cagare!
Gigi 256
05-02-2008, 14:00
lo voglio pure io il coupè :cry:
tornando al discorso dell'alimentazione: il gpl assicura un calo quasi inesistente delle prestazioni, mentre il metano "affatica" meno i componenti dandogli più vita.
Giusto?
Poi, per usufruire di quella riduzione sul bollo di 50euro montando un impianto a gas, bisogna togliere definitivamente il serbatoio delle benzina per usufruirne?
che io sappia il metano è piu deteriorante del gpl ma ha il vantaggio di costare meno al litro.
Se fai la macchina a gpl diciamo che non ti viene applicata la maggiorazione oltre i 100kw, quindi il risparmio e di circa 100€ 360€ contro 460€ con la maggiorazione).
Se la macchina la trasformi in SOLO gpl diventerebbe monofuel e teoricamente nn dovresti pagare il bollo. Un ragazzo sul club l'aveva fatto ma ha detto che è una sbatti inimmaginabilè farla omologare come monoufuel a gpl. Oltre tutto serve un impianto diverso dai soliti perche negli impianti tradizionali l'accensione rimane cmq a benzina mentre li ti rimane soloil gpl.
Gigi 256
05-02-2008, 14:06
questa è la mia.... beh diversa da quelle tamarrate.Ovvio che in ogni cosa ci vuole gusto.Con poco gusto si potrebbe rovinare qualsiasi cosa
http://img160.imageshack.us/img160/5421/coupmia2hi7.jpg (http://imageshack.us)
http://img219.imageshack.us/img219/963/04122007594am3.jpg (http://imageshack.us)
http://img527.imageshack.us/img527/5796/xghfgmm5.jpg (http://imageshack.us)
dietro ho solo scarico e adesso ho fatto i fanali bruniti e uno spoilerino piccolissimo (come del'M3 csl)
bella la fiat coupè...sempre piaciuta...unico neo, esteticamente parlando, le ruote un po piccole rispetto al corpo vettura...imho..
Ciao. Ale
Gigi 256
05-02-2008, 14:46
è uscita nel 96. 12 anni fa le macchina super sportive montavano i 17 ( e parlo di ferrari e lamborghini :D )
ora escon le mini one con 90cv è i 18:D
è uscita nel 96. 12 anni fa le macchina super sportive montavano i 17 ( e parlo di ferrari e lamborghini :D )
ora escon le mini one con 90cv è i 18:D
e grazie, questo lo so, nn ne faccio un discorso tanto di dimensione delle ruote ma quanto di desing dell auto che penalizza il rapporto carrozzeria/ruote...nient'altro !
CIao.Ale
heavymachinegun
05-02-2008, 14:48
il t20 con la centralina originale sopra i 280 cv circa taglia causa il debimetro che leggendo troppa aria scazza.
Per ovviare al probelma ci vuole una mappa "antitaglio" in itali sono in pochissimi a saperla fare. Uno di questi pochi è il mappatore diciamo "ufficiale" del club che è a como.
un t20 con una turbina seria e una mappa seria arriva anche a 300cv altro che 270cv (quelli li prende quasi solo di mappa:D )
infatti è stata fatta a como,è stata una delle prime siemens rimappate.Del turbo non sò se è un t28 come l'originale sui cuscini o qualcos'altro
grayfox_89
05-02-2008, 15:05
mai piaciuta più di tanto esteticamente parlando..
ma il 2000 T20.. si e tanto :D
Il T16 di Gigi è uno spettacolo! :O :)
Ecco un T20 plus blu met, il mio colore preferito:
http://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0469.jpghttp://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0707.jpg
http://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0762.jpghttp://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0739A.jpg
http://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0516.jpghttp://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0756.jpg
http://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0748.jpghttp://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0512.jpghttp://www.photorepetto.com/Extreme%20Sport/FIAT%20Coup%E9/FIAT%20COUPE%20T20V%20PLUS_AIRS0522.jpg
Imho è bellissimo! :):)
Futura12
05-02-2008, 15:26
compralo se stai cosi a ROTA:O
Sgarboman
05-02-2008, 18:01
beh 460€ di bollo non mi sembrano prorpio pochi.Prima della legge che aumentava il costo sopra i 100kw pagavo 360€ circa.
Cmq vedo che qui si sparano troppi luoghi comuni, come le coupè ferrari.
Le coupè con stemmini ferrari si contano sulle dita di una mano. Ovvio è una macchina che gia da originale richiama vagamente una ferrari (specialmente i fari anteriori).
La mia per esempio nn ha nulla che puo farla assomigliare ad una ferrari eppure nn sapete quante volte quando passo sento i ragazzini che si girano e dicono "è un ferrariii":D
ps il sito del club è vivo e vegeto e solo che ha cambiato indirizzo:)
Bhè il bollo mi pare abbastanza poco rispetto al mio (533 €) :(
Comunque è vero che girano tanti luoghi comuni e la gente li prende come bibbia :rolleyes:
A quanto pare anche la mia sembra una Ferrari bianca... :mbe:
Gigi 256
05-02-2008, 18:33
sgarboman che macchina hai? se hai 115cv è impossibile che paghi 533€ di bollo devi esserti confuso..
Futura12
05-02-2008, 18:41
sgarboman che macchina hai? se hai 115cv è impossibile che paghi 533€ di bollo devi esserti confuso..
credo che ha un Integra Type-R 1.8....sui 190cv dovrebbe stare:)
Gigi 256
05-02-2008, 18:50
ah nn avevo fatto caso che erano cv litro.
In ogni caso i conti nn tornao lo stesso anche la mia sul libretto ha 190cv quindi 140kw in più sono anche svantaggiato perche la mia è euro 1 e la sua suppongo sia almeno euro 2.
Con gli stessi kw miei come fa a pagare di più(nonostante io sia anche penalizzato dall'euro 1)?
Zortan69
05-02-2008, 19:18
questa è la mia.... beh diversa da quelle tamarrate.Ovvio che in ogni cosa ci vuole gusto.Con poco gusto si potrebbe rovinare qualsiasi cosa
http://img160.imageshack.us/img160/5421/coupmia2hi7.jpg (http://imageshack.us)
bella, però comunque i cerchi rispetto al corpo vettura son troppo piccoli (IHMO).
è il difetto cronico di quest'auto, insieme al fatto che (IHMO) è sempre e comunque un pò tamarra anche da originale. :D
Peccato che sia TA, davvero.
Mi sogno una italiana TP di prezzo umano da anni... mah.
ps: gli interni mi piacciono molto ! ricordo all'epoca la fascia in tinta fece scalpore, era una roba troppo avanti !
ma il contagiri è centrale ?
Gigi 256
05-02-2008, 19:40
certo che con dei 19 sarebbe un altro mondo:D
[URL=http://imageshack.us]http://img338.imageshack.us/img338/7156/04122007592podrdstdrfnj8.jpg[/
Sgarboman
05-02-2008, 19:44
ah nn avevo fatto caso che erano cv litro.
In ogni caso i conti nn tornao lo stesso anche la mia sul libretto ha 190cv quindi 140kw in più sono anche svantaggiato perche la mia è euro 1 e la sua suppongo sia almeno euro 2.
Con gli stessi kw miei come fa a pagare di più(nonostante io sia anche penalizzato dall'euro 1)?
L'anno scorso ho pagato 493 € e quest'anno mi toccano 533... Prova a controllare sul sito dell'ACI inserendo la tua targa, non vorrei tu fossi caduto in qualche errore burocratico.
dantes76
05-02-2008, 20:46
OT
al tempo della presentazione, le prime foto furono diramate nell'estate del 1993,
si mise in giro una malignita', sul design, di questo coupe: il fatto che la targhetta Pininfarina fosse stranamente nella parte posteriore, e non anteriore, dell'auto, come a indicare, la paternita' del posteriore,e a dire che con il frontale non centava nulla, infatti il frontale e frutto di Chris Bangle, che abbandono fiat, propio durante la proggettazione del coupe, nel 1992:D
inoltre ricordo bene, che molte riviste al tempo indicavano una strana soniglianza fra il frontale del coupe, e...
http://sithsigma.files.wordpress.com/2007/06/darthvader.jpg
a dir la verita' a d esempio la stessa nissa, sempre in unumero di4ruote di mille anni fa, non nascose, che la prima serie della micra, come forme e lineamenti si ispirava alle forme della bottiglia di un famoso shampoo :D
o che la stessa fiat, indicava nella moka bialetti una base per la multipla
/Fine OT
scusate per l' ot :stordita:
LoneRunner
05-02-2008, 21:00
certo che con dei 19 sarebbe un altro mondo:D
[URL=http://imageshack.us]http://img338.imageshack.us/img338/7156/04122007592podrdstdrfnj8.jpg[/
Coda.
Quanti soldi vuoi?? :cool:
Gigi, il tuo coupè è proprio come me lo voglio fare io.
Bianco perla con un piccolo spoiler (magari col terzo stop a led) e il paraurti anteriore come il tuo, oppure abarth
Satviolence
05-02-2008, 21:25
bella, però comunque i cerchi rispetto al corpo vettura son troppo piccoli (IHMO).
è il difetto cronico di quest'auto, insieme al fatto che (IHMO) è sempre e comunque un pò tamarra anche da originale. :D
Secondo me sulla Fiat Coupè bisogna evitare assolutamente le minigonne e le appendici inferiori posticce (in poche parole deve rimanere ORIGINALE) perché ingrossa e rende tozzo il corpo vettura e fa sembrare piccole le ruote. Nelle Fiat Coupè originali le proporzioni sono molto migliori.
Futura12
05-02-2008, 22:51
veramente cazzuta con i 19':eek:
Gigi 256
05-02-2008, 23:11
OT
al tempo della presentazione, le prime foto furono diramate nell'estate del 1993,
si mise in giro una malignita', sul design, di questo coupe: il fatto che la targhetta Pininfarina fosse stranamente nella parte posteriore, e non anteriore, dell'auto, come a indicare, la paternita' del posteriore,e a dire che con il frontale non centava nulla, infatti il frontale e frutto di Chris Bangle, che abbandono fiat, propio durante la proggettazione del coupe, nel 1992:D
inoltre ricordo bene, che molte riviste al tempo indicavano una strana soniglianza fra il frontale del coupe, e...
a dir la verita' a d esempio la stessa nissa, sempre in unumero di4ruote di mille anni fa, non nascose, che la prima serie della micra, come forme e lineamenti si ispirava alle forme della bottiglia di un famoso shampoo :D
o che la stessa fiat, indicava nella moka bialetti una base per la multipla
/Fine OT
scusate per l' ot :stordita:
non so dove hai prese queste info ma nn sono corrette. Chris Bangle disegno l'esterno della vettura mentre gli interni li disegno pininfarina che poi la produsse nei suoi stabilimenti. Chris Bangle fu presente ad un raduno ufficiale del fiat coupè e autografò la coupè del responsabile del club della lombardia sul fascione in tinta alla sinistra del tachimetro.
Queste notizie sono riportate anche sulla cronologia storica del Coupè Fiat sul sito ufficiale:)
http://www.clubdelcoupefiat.piemonte.it/site/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=36
Zortan69
05-02-2008, 23:12
Yo bro'!
Qua sono due le cose: o il tuo amico è un fulmine o gli altri sono dei chiodi. E' impossibile che driftando stia dietro a quelle auto... Comunque la Miata in mezzo alle curve è un demonio...
guarda il filmato. semplice. c'è anche una ripresa in esterno che dimostra tutto...
e assetto o non assetto non serve a un tubo.
trazione anteriore e McPershon uccidono tutto.
l'handling di una punto in una coupè da 200 cavalli.
Gigi 256
05-02-2008, 23:14
L'anno scorso ho pagato 493 € e quest'anno mi toccano 533... Prova a controllare sul sito dell'ACI inserendo la tua targa, non vorrei tu fossi caduto in qualche errore burocratico.
sul sito dell'aci mi segna che devo pagare 491. sarebbere 461 ma ci sono 30€ di maggiorazione perchè sono in ritardo.
Fidati che sei tu che stai pagando di più...Che euro è la tua? e quanti kw ha?
Zortan69
05-02-2008, 23:16
veramente cazzuta con i 19':eek:
tamarri ed inutili. esercita l'impressione opposta.
non bisogna mai esagerare con le cose. con i 19 oltre a essere ferma fermissima perchè pianti 20 Kg di masse non sospese intamarri l'auto.
Io non andrei oltre i 17.
Satviolence
05-02-2008, 23:17
guarda il filmato. semplice. c'è anche una ripresa in esterno che dimostra tutto...
e assetto o non assetto non serve a un tubo.
trazione anteriore e McPershon uccidono tutto.
l'handling di una punto in una coupè da 200 cavalli.
Io credo che in questi casi la differenza maggiore deriva dal fatto che magari uno ha una certa familiarità con la pista mentre l'altro no. Se non sei mai stato in pista, puoi avere anche una Ferrari ma ti passa chiunque.
Gigi 256
05-02-2008, 23:35
L'anno scorso ho pagato 493 € e quest'anno mi toccano 533... Prova a controllare sul sito dell'ACI inserendo la tua targa, non vorrei tu fossi caduto in qualche errore burocratico.
guarda qui:
http://img412.imageshack.us/img412/3267/immaginefgggglz7.jpg (http://imageshack.us)
come vedi il mio importo(senza la multa per il ritardo) è di 464€
se fai 2.58€ x 100 kw fa 258€ gli altri 40kw vengono però contati con la maggiorazione perche è euro 1 e quindi circa 5€ a kw anziche 2,58. fai due conti.
per questo ti dico che se hai 140kw è impossibile che paghi piu di me
un amico con un t20 euro 2 pagava 521€ e aveva 162kw
Gigi 256
05-02-2008, 23:45
Secondo me sulla Fiat Coupè bisogna evitare assolutamente le minigonne e le appendici inferiori posticce (in poche parole deve rimanere ORIGINALE) perché ingrossa e rende tozzo il corpo vettura e fa sembrare piccole le ruote. Nelle Fiat Coupè originali le proporzioni sono molto migliori.
la coupè blu postata da Korry è originale. è un t20 plus che esce di serie con minigonne e flap su para anteriore.
il 17 sarebbe la misura ideale IMHO
GRazie Maurè se abitavi qui ti portavo a fare un giro:D
GRazie Maurè se abitavi qui ti portavo a fare un giro:D
Io ci abito, però... :asd:
Mai piaciuta st'auto, tamarra come poche :mbe: Anche da originale.
Sgarboman
06-02-2008, 02:10
guarda il filmato. semplice. c'è anche una ripresa in esterno che dimostra tutto...
e assetto o non assetto non serve a un tubo.
trazione anteriore e McPershon uccidono tutto.
l'handling di una punto in una coupè da 200 cavalli.
Con o senza assetto cambia e come, ciò non toglie che la ciclistica non sia delle migliori. Infatti la mia carriola l'ho voluta NA (perchè volevo cominciare da una trazione anteriore).
sul sito dell'aci mi segna che devo pagare 491. sarebbere 461 ma ci sono 30€ di maggiorazione perchè sono in ritardo.
Fidati che sei tu che stai pagando di più...Che euro è la tua? e quanti kw ha?
tamarri ed inutili. esercita l'impressione opposta.
non bisogna mai esagerare con le cose. con i 19 oltre a essere ferma fermissima perchè pianti 20 Kg di masse non sospese intamarri l'auto.
Io non andrei oltre i 17.
http://img143.imageshack.us/img143/382/nuovoimmaginebitmapdn4.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapdn4.jpg)
Adesso porta 493 come l'anno scorso, ma tempo fa quando ci fu la notizia degli aumenti era sui 533. Comunque sono anche io in ritardo porca trota!
Zortan69
06-02-2008, 11:27
Io credo che in questi casi la differenza maggiore deriva dal fatto che magari uno ha una certa familiarità con la pista mentre l'altro no. Se non sei mai stato in pista, puoi avere anche una Ferrari ma ti passa chiunque.
senz'altro vero, però con 100 Cv in più un profano potrebbe aspettarsi altre cose. Era solo per mettere i puntini sulle I. (cioè: la potenza è nulla senza controllo)
Chiaro che la cavalleria sul dritto era palese (60 metri di distacco nel rettifilo di varano !!)
E poi sull'estetica non discuto, è una bella auto, però mi girano le balle che in italia le auto "sportive" sian costruite così ormai da tempo, una sportiva lo deve essere a 360 gradi. Non deve aver solo un gran motore ed essere bella.
Il gruppo fiat dovrebbe pensare a una vettura con motore posteriore tipo MR2, per sfruttare gli attuali ottimi powertrain disponibili.
la coupè blu postata da Korry è originale. è un t20 plus che esce di serie con minigonne e flap su para anteriore.
il 17 sarebbe la misura ideale IMHO
GRazie Maurè se abitavi qui ti portavo a fare un giro:D
CVD, 19 SONO eccessivi, come usare il caps lock... me lo dimentico sempre acceso. :D
bè sicuro che quello che porta il coupè non è pratico della pista, si vede dalle frenate che fà prima della curva permettendo al tuo amico di tallonarlo molto da vicino.Poi c'è da dire anche che la trazione posteriore è anche avvantaggiata in curva.....
una domandina(molto niubba) sui consumi del gpl:
se con la benzina si fanno 10km/l,
con un litro di gpl faccio lo stesso 10km o ne faccio un pò di più?
Gigi 256
06-02-2008, 12:35
se ne fa 10 a benzina a gpl ne fa poco meno, circa 8.5/9
imho esteticamente abominevole da tutte le angolature.:stordita:
ninja750
06-02-2008, 13:22
tamarri ed inutili. esercita l'impressione opposta.
non bisogna mai esagerare con le cose. con i 19 oltre a essere ferma fermissima perchè pianti 20 Kg di masse non sospese intamarri l'auto.
Io non andrei oltre i 17.
sulla mia vorrei mettere i 18" (legge tuning permettendo) perchè esteticamente sono molto più belli è vero ormai che i 18" come auto moderne le hanno anche le punto la mini ecc
sulla mia vorrei mettere i 18" (legge tuning permettendo) perchè esteticamente sono molto più belli è vero ormai che i 18" come auto moderne le hanno anche le punto la mini ecc
ma perchè la legge tuning parla pure dei cerchi?
io pensavo solo delle parti del motore.....
djufuk87
06-02-2008, 14:22
Io ho già paura di rovinare i 17... i 18... :eek:
Futura12
06-02-2008, 14:28
Io ho già paura di rovinare i 17... i 18... :eek:
:asd: zona mia è tutto un buco...e un signore si è fatto un SL500 del 90 credo...con i cerchi da 20'':confused:
:eek:
dantes76
06-02-2008, 14:45
non so dove hai prese queste info ma nn sono corrette. Chris Bangle disegno l'esterno della vettura mentre gli interni li disegno pininfarina che poi la produsse nei suoi stabilimenti. Chris Bangle fu presente ad un raduno ufficiale del fiat coupè e autografò la coupè del responsabile del club della lombardia sul fascione in tinta alla sinistra del tachimetro.
Queste notizie sono riportate anche sulla cronologia storica del Coupè Fiat sul sito ufficiale:)
http://www.clubdelcoupefiat.piemonte.it/site/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=36
le ho prese, dal fatto che leggo 4ruote[piu la defunta AM quando era edita da mondadori, e atante altre..] dal 1986, bangle abbandono il progetto quando ancora non era stato del tutto indistrializzato, l'interno e' pininfarina e puoi notare la taghetta all'interno, l'esterno come puoi' ben notare riporta la scritta pininfarina... propio perche lo stesso completo' l'industrializzazione del desing dopo l'abbandono di bangle...
e i maligni sostenavano che il fatto che la targhetta pininfarina fosse nell aparte posteriore propio a indicare l paternita del posteriore, e non dell'anteriore.
detto questo, l'unica cosa che non ho mai gradito del coupe fiat, non era la linea, ma il fatto, che fiat, non fece mai un modello a trazione integrale, del suddetto, questo e' il vero rammarico che ho, oltre a quello, che non fu mai introdotto, e nemmeno preso in cosiderazione la proggettazione, di un cambio seq/auto, cosa che sarebbe stata gradita nei mercati esteri... ma la fiat.. be lassamo sta, di certo non la linea
vabbè Bangle o no, stà macchina è stupenda ;)
dantes76
06-02-2008, 14:52
vabbè Bangle o no, stà macchina è stupenda ;)
mai detto il contrario, anzi mi stupi' quando usci, per la sua linea.. ancora adesso ricordo che le prime img erano di una coupe colorata di giallo,, e parliamo del 93,
e mi colpirono tanto, considerando in che stato versava il design delle auto italiane remember delta del 93]
Futura12
06-02-2008, 14:59
mai detto il contrario, anzi mi stupi' quando usci, per la sua linea.. ancora adesso ricordo che le prime img erano di una coupe colorata di giallo,, e parliamo del 93,
e mi colpirono tanto, considerando in che stato versava il design delle auto italiane remember delta del 93]
in effetti non posso che darti ragione...sembrava un piccolo Ferrari della Fiat...e le linee mi sono sempre piacute...tutt'ora mi fa sbavare un T20 Rosso che sta sotto casa mia...per fortuna non truzzato però:D
mai detto il contrario, anzi mi stupi' quando usci, per la sua linea.. ancora adesso ricordo che le prime img erano di una coupe colorata di giallo,, e parliamo del 93,
e mi colpirono tanto, considerando in che stato versava il design delle auto italiane remember delta del 93]
e anche oggi è stupenda rispetto alle altre.
A me le linee quasi futuristiche che hanno le auto di oggi non mi piacciono assolutamente.
Faccio un esempio: la nuova bravo o la grande punto, non mi piacciono assolutamente.
L'unica casa che apprezzo molto per i modelli (esteticamente parlando) è l'Alfa
mai detto il contrario, anzi mi stupi' quando usci, per la sua linea.. ancora adesso ricordo che le prime img erano di una coupe colorata di giallo,, e parliamo del 93,
e mi colpirono tanto, considerando in che stato versava il design delle auto italiane remember delta del 93]
Anche la Punto è del '93. ;)
Anche la Punto è del '93. ;)
sia ma la punto non fà ne caldo nè freddo.
Quando vedi questa già senti la presione del turbo che ti comprime contro il sedile :sbav:
sia ma la punto non fà ne caldo nè freddo.
Quando vedi questa già senti la presione del turbo che ti comprime contro il sedile :sbav:
La Punto prima serie è stata una delle più belle utilitarie.
Il fatto che poi fosse un utilitaria,non fa appunto scaldare il cuore. :D
La mia era solo una contrapposizione al fatto che i designer italiani degli anni '90 erano degli incompetenti.
C'era persone brave e persone meno brave. Chi ha disegnato la Delta seconda serie fa parte del secondo gruppo. :D
ragazzi, io avevo la coupé 1.8 131cv (la base), e vi dico, 10km/l sono un sogno, o perlomeno bisogna andare a 50km/h!!:D Io non riuscivo mai a fare più di 8km/l!!
ninja750
07-02-2008, 07:55
andavi sempre a fondo gas dai...
andavi sempre a fondo gas dai...
certo, non passeggiavo, sennò mi facevo la Panda 750:D , però fondo gas no, cambiate tranquille...a volte qualche sboronata ci stava, nei sorpassi sicuramente davo tutto, ma per bere...beveva un botto!!:D
l'hai venduta per il consumo?
l'hai venduta per il consumo?
anche...poi il bollo, l'assicurazione, e infine mi si era staccata la parte finale della marmitta!!:D giravo con quel pezzo nel bagagliaio!!:D :D poi non so come mai, da quando misi dischi Brembo, la macchina frenava veramente pochissimo, cioé, arrivava SUBITO al blocco delle gomme, se pigiavo poco non frenava, appena premevo un pò di più, si bloccavano le gomme...(avevo delle Eagle Goodyear anche prima e non avevano grossi problemi) e la macchina non rallentava quasi niente...
anche...poi il bollo, l'assicurazione, e infine mi si era staccata la parte finale della marmitta!!:D giravo con quel pezzo nel bagagliaio!!:D :D poi non so come mai, da quando misi dischi Brembo, la macchina frenava veramente pochissimo, cioé, arrivava SUBITO al blocco delle gomme, se pigiavo poco non frenava, appena premevo un pò di più, si bloccavano le gomme...(avevo delle Eagle Goodyear anche prima e non avevano grossi problemi) e la macchina non rallentava quasi niente...
bollo e assicurazione quanto pagavi?
turbo 20v?
KissMyAss
08-02-2008, 16:29
anche...poi il bollo, l'assicurazione, e infine mi si era staccata la parte finale della marmitta!!:D giravo con quel pezzo nel bagagliaio!!:D :D poi non so come mai, da quando misi dischi Brembo, la macchina frenava veramente pochissimo, cioé, arrivava SUBITO al blocco delle gomme, se pigiavo poco non frenava, appena premevo un pò di più, si bloccavano le gomme...(avevo delle Eagle Goodyear anche prima e non avevano grossi problemi) e la macchina non rallentava quasi niente...
Scusa...ma l'ABS non era di serie?? :mbe:
Scusa...ma l'ABS non era di serie?? :mbe:
l'abs è di serie infatti.
Per tutti quelli che dicono che le coupè postate prima sono tamarrate assurda; perchè non guardate la 500 pepita?
Quella è una tamarrata, no queste coupè
Scusa...ma l'ABS non era di serie?? :mbe:
non c'era:D :D sennò ti pare che avrei detto una cosa del genere...ora sulla Fiesta e sulla Focus ce l'ho, e so cosa dico!!:D :D la coupé era del...98 se non mi sbaglio...e non aveva abs...:)
Scusa...ma l'ABS non era di serie?? :mbe:
no (nelle prime),e anche un diff. autobloccante nelle turbo..per fortuna..:D
Sgarboman
09-02-2008, 14:04
no (nelle prime),e anche un diff. autobloccante nelle turbo..per fortuna..:D
Differenziale viscoso :O
Differenziale viscoso :O
vabbè un suo surrogato dai,sempre di diff. autobloccante si tratta..:D
io ho un coupè ( e prima ne avevo un altro).Come consumi nn è eccessivo come si pensa con 20€ circa 130km si fanno abbondantemente. Non sono molti ma considerate che il mio ha 250cv.
ho letto che alcuni hanno detto che è euro zero.Non è esatto in quanto le euro zero solo quelle del 94 che adesso nemmeno si trovanio più. Gia da fine 95 sono euro 1 (la mia è del 96 ed è euro 1, mentre un amio amico ne aveva sempre una del 96 ed era gia euro 2!)
di bollo pago 460€ ma di assicurazione (tramite una convenzione fatta con il club ufficiale) pago 180€ (solo rca, e si puo fare solo se l'auto ha almeno 10 anni di vita.
quindi direi che a conti fatti se facciamo una media di bollo assicurazione e consumi, in un anno spendo meno della matiz di mia zia:D
Potresti spiegare meglio come fai a pagare così poco di assicurazione?
Sgarboman
09-02-2008, 16:52
vabbè un suo surrogato dai,sempre di diff. autobloccante si tratta..:D
Più che autobloccante direi a slittamento ridotto...
Più che autobloccante direi a slittamento ridotto...
Beh tutti gli autobloccanti ( a parte quelli da offroad) sono parziali no?
Sgarboman
10-02-2008, 03:43
Beh tutti gli autobloccanti ( a parte quelli da offroad) sono parziali no?
Io intendevo che funzionano in modo diverso :fagiano:
Gigi 256
10-02-2008, 11:06
l'autobloccanmte sul coupè si chima visco drive ed è montato solo sui turbo 20 quindi dal 96 in poi.
P233 io pago cosi poco di assicurazione perchè sono iscritto al club del fiat coupè(50€ l'anno). Il club appunto in qualità di ente ufficiale ha raggiunto una convenzione con una società assicurativa, che al costo di 180€ l'anno e a patto che la coupè abbia compiuto 10 anni di vita (la mia è del 96 quindi rientrava) poteva usufruire di questa convenzione.
L'assicurazione comprende solo RCA ma è gia ottima cosi, perche in pratica è regalata.:)
Figata la storia dell'assicurazione... Cazzarola, la schifo-Punto mi costa uguale l'anno (bollo 140, assicurazione sui 650).
Per il differenziali, io avevo letto su una rivista che l'M3 e46 avesse l'autobloccante al 100%... Quindi non parziale, giusto?
Sgarboman
10-02-2008, 12:35
Per il differenziali, io avevo letto su una rivista che l'M3 e46 avesse l'autobloccante al 100%... Quindi non parziale, giusto?
Non credo... sarebbe poco utile su strada.
Non credo... sarebbe poco utile su strada.
un'asse insomma
Sgarboman
11-02-2008, 16:10
un'asse insomma
;)
un differenziale al 100% nn è mai come un asse dritto e rigido e se fosse veramente al 100% vedresti quasi tutte le M3 dritte contro i muri...
un differenziale al 100% nn è mai come un asse dritto e rigido e se fosse veramente al 100% vedresti quasi tutte le M3 dritte contro i muri...
Beh si parla sempre di coppia in % rispetto alla ruota con meno aderenza..quindi nn è un asse :D
Beh si parla sempre di coppia in % rispetto alla ruota con meno aderenza..quindi nn è un asse :D
c'è chi ha saldato un differenziale...
un differenziale al 100% è molto + gestibile :D
uppo questa discussione perchè dopo tanto cercare alla fine l'ho trovata !!!:D
L'ho presa la settimana scorsa.
è un 2.0 20v turbo plus del 2000, l'ultima versione insomma.
Ecco qua una piccola preview:
http://img42.imageshack.us/img42/3724/pic0206e.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/pic0206e.jpg/)
http://img188.imageshack.us/img188/7835/pic0207dm.th.jpg (http://img188.imageshack.us/i/pic0207dm.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/6134/pic0312d.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/pic0312d.jpg/)
http://img413.imageshack.us/img413/2502/pic0311.th.jpg (http://img413.imageshack.us/i/pic0311.jpg/)
http://img31.imageshack.us/img31/856/pic0299h.th.jpg (http://img31.imageshack.us/i/pic0299h.jpg/)
http://img688.imageshack.us/img688/2749/pic0301s.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/pic0301s.jpg/)
http://img34.imageshack.us/img34/9642/pic0300.th.jpg (http://img34.imageshack.us/i/pic0300.jpg/)
non fate caso alla data della macchinetta, è sballata
bellissima!! complimenti! :D
azz ci sarà da divertirsi un casino! :cool:
P.S. toglimi una curiosità ma ha pure la trazione posteriore?
bellissima!! complimenti! :D
azz ci sarà da divertirsi un casino! :cool:
P.S. toglimi una curiosità ma ha pure la trazione posteriore?
MAGARI!!!!!!!!
è a trazione anteriore
uppo questa discussione perchè dopo tanto cercare alla fine l'ho trovata !!!:D
L'ho presa la settimana scorsa.
è un 2.0 20v turbo plus del 2000, l'ultima versione insomma.
Davvero bella, sembra tenuta molto bene! Complimenti! ;)
Quanti chilometri ha?
La 20v turbo plus blu metalizzata è la mia preferita in assoluto! :)
sono andato a prenderla a roma e ha 88000km.
L'ex proprietario è un socio del club italiano del coupè fiat, inutile dire che la macchina è in condizioni perfette ;)
sono andato a prenderla a roma e ha 88000km.
L'ex proprietario è un socio del club italiano del coupè fiat, inutile dire che la macchina è in condizioni perfette ;)
A suo tempo fa ne vidi una su autoscout come la tua, proprio a roma, e sembrava davvero tenuta bene, ma il prezzo era un po' altino... Forse è proprio quella. ;)
A suo tempo fa ne vidi una su autoscout come la tua, proprio a roma, e sembrava davvero tenuta bene, ma il prezzo era un po' altino... Forse è proprio quella. ;)
quella la vidi anche io ma non è questa.
L'ho pagata circa 8000euro.
quella la vidi anche io ma non è questa.
L'ho pagata circa 8000euro.
:D
Beh goditela tutta! :)
:D
Beh goditela tutta! :)
senz'altro :D
;)
L'ho pagata circa 8000euro.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi sa che devo rivalutare la mia "vecchietta" :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi sa che devo rivalutare la mia "vecchietta" :D
perchè hai un coupè pure tu?
Cmq questa è la versione plus, il suo prezzo di mercato è questo....
ecco qua un famoso articolo di quattoruote sul coupè e altre due auto, una porsche e un'audi....
http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?CodProva=67&marca=8
:read:
l'hai pagata tanto però è molto bella...
complimenti :)
JarreFan
03-12-2008, 09:05
La mia ragazza l'ha comprata da poco, prima ne aveva un'altra uguale, è fissata con quest'auto...
Ha preso un 2000 20v turbo plus, edizione limitata con interni in pelle rossa. Non ci capisco niente di auto, però dentro è spettacolare, è un mix tra una spider anni 60 e una Ferrari, è davvero bella... corre come una maledetta, però devo dire che in autostrada, una volta messa la 6a, non consuma poi tanto, in città invece si fa sentire.
l'hai pagata tanto però è molto bella...
complimenti :)
come ripeto è l'ultima versione e il prezzo ci sta, anzi c'è gente che la vende tranquillamente a 10000.
Vi elenco cosa ha in più la mia rispetto ad una versione normale:
-sedili in pelle Recaro con cuciture rosse,
-6 marce,
-fondoscala a 280 con quadro bianco e illuminazione rossa (le precedenti erano ambra),
-cerchi in lega a razze sdoppiate,
-freni Brembo maggiorati e pinze rosse,
-allestimento estetico,
-barra duomi,
-testata rossa
-gomme 225
Diciamo poi che non è facile trovare questa versione, tantomeno un limited
La mia ragazza l'ha comprata da poco, prima ne aveva un'altra uguale, è fissata con quest'auto...
Ha preso un 2000 20v turbo plus, edizione limitata con interni in pelle rossa. Non ci capisco niente di auto, però dentro è spettacolare, è un mix tra una spider anni 60 e una Ferrari, è davvero bella... corre come una maledetta, però devo dire che in autostrada, una volta messa la 6a, non consuma poi tanto, in città invece si fa sentire.
Bè fai i complimenti alla tua ragazza da parte mia, ha preso una limited edition ;)
La plancia strumenti infatti è retrò e a mio parere è stupenda.
L'esterno è stato disegnato da Chris Bangle, non credo che ci siano bisogno di presentazioni per lui....
Andando tranquillamente in 6a in superstrada fa i 10 al litro, ma se si comincia un pò a spingere....:Perfido:
JarreFan
03-12-2008, 12:58
Bè fai i complimenti alla tua ragazza da parte mia, ha preso una limited edition ;)
La plancia strumenti infatti è retrò e a mio parere è stupenda.
L'esterno è stato disegnato da Chris Bangle, non credo che ci siano bisogno di presentazioni per lui....
Andando tranquillamente in 6a in superstrada fa i 10 al litro, ma se si comincia un pò a spingere....:Perfido:
Venerdì rientra, faccio scrivere direttamente lei che del coupé sa vita, morte e miracoli :D
Posso confermare però il fatto di collettori, infatti deve cambiarli anche lei.
Ha in programma di farlo bianco avorio, io lo lascerei totalmente originale, colore compreso (blu elettrico).
Ecco gli interni
http://img514.imageshack.us/img514/8747/ss850270no5.jpg (http://imageshack.us)
Venerdì rientra, faccio scrivere direttamente lei che del coupé sa vita, morte e miracoli :D
Posso confermare però il fatto di collettori, infatti deve cambiarli anche lei.
Ha in programma di farlo bianco avorio, io lo lascerei totalmente originale, colore compreso (blu elettrico).
Ecco gli interni
allora questo è un plus, il limited ha gli interni bicolore rosso/neri
bello ;)
[QUOTE=Maurè;25278289]come ripeto è l'ultima versione e il prezzo ci sta, anzi c'è gente che la vende tranquillamente a 10000.
Vi elenco cosa ha in più la mia rispetto ad una versione normale:
-sedili in pelle Recaro con cuciture rosse,
-6 marce,
-fondoscala a 280 con quadro bianco e illuminazione rossa (le precedenti erano ambra),
-cerchi in lega a razze sdoppiate,
-freni Brembo maggiorati e pinze rosse,
-allestimento estetico,
-barra duomi,
-testata rossa
-gomme 225
[QUOTE]
Avevo capito avessi un plus :cry:
Se hai un limited il prezzo è in linea :ave:
anche perchè avrà un bel valore collezionistico in futuro... e anchè un ottimo investimento :)
a parte essere stupenda :D
Avevo capito avessi un plus :cry:
Se hai un limited il prezzo è in linea :ave:
anche perchè avrà un bel valore collezionistico in futuro... e anchè un ottimo investimento :)
a parte essere stupenda :D
;)
dare la paga a macchine da 50000 euro con una che ne vale 8, è uno spettacolo :nonio:
;)
dare la paga a macchine da 50000 euro con una che ne vale 8, è uno spettacolo :nonio:
penso che qualche porsche e bmw te le mangi a colazione...
è molto potente in effetti...
come ti sembra da guidare?
è difficile da gestire?:)
JarreFan
04-12-2008, 10:12
penso che qualche porsche e bmw te le mangi a colazione...
è molto potente in effetti...
come ti sembra da guidare?
è difficile da gestire?:)
Io l'ho provata e devo dire che ha una frizione dura a dir poco... La mia ragazza mi ha detto che poche settimane fa, due tamarri con una BMW 320 le si erano messi dietro per darle fastidio, inizialmente non ha accettato la provocazione ma poi si è spaventata pensando che avessero cattive intenzioni, al che ha scalato e via, la BMW è sparita.
l'autobloccanmte sul coupè si chima visco drive ed è montato solo sui turbo 20 quindi dal 96 in poi.
P233 io pago cosi poco di assicurazione perchè sono iscritto al club del fiat coupè(50€ l'anno). Il club appunto in qualità di ente ufficiale ha raggiunto una convenzione con una società assicurativa, che al costo di 180€ l'anno e a patto che la coupè abbia compiuto 10 anni di vita (la mia è del 96 quindi rientrava) poteva usufruire di questa convenzione.
L'assicurazione comprende solo RCA ma è gia ottima cosi, perche in pratica è regalata.:)
ma come funziona sta storia?
vale anche per ragazzi di 20 anni?:stordita:
anche perchè prendere un coupè turbo ti distruggono per il bollo, almeno risparmiare sull'assicurazione non sarebbe male...:)
penso che qualche porsche e bmw te le mangi a colazione...
è molto potente in effetti...
come ti sembra da guidare?
è difficile da gestire?:)
è di una facilità sorprendente guidarla, non me lo aspettavo.
Sa essere una macchina tanquilla e docile quando si vuole, basta non farla inca**are :Perfido:
Io l'ho presa a Roma e ci ho fatto 200km (di cui 80 con la neve) per portarla a casa, senza essere mai salito su un coupè.
Io l'ho provata e devo dire che ha una frizione dura a dir poco... La mia ragazza mi ha detto che poche settimane fa, due tamarri con una BMW 320 le si erano messi dietro per darle fastidio, inizialmente non ha accettato la provocazione ma poi si è spaventata pensando che avessero cattive intenzioni, al che ha scalato e via, la BMW è sparita.
il precedente proprietario sulla mia l'ha messa nuova e devo dire che è morbidissima e molto graduale, quindi non saprei.
Però in effetti se leggi l'articolo di quattroruote lo dice che la frizione è un pò pesante....
ma come funziona sta storia?
vale anche per ragazzi di 20 anni?:stordita:
anche perchè prendere un coupè turbo ti distruggono per il bollo, almeno risparmiare sull'assicurazione non sarebbe male...:)
Quella è l'assicurazione che si può fare se si è soci del club.
Di bollo se ne vanno quasi 600euro:D .
Cmq di assicurazione io non pago tanto, 580euro annue intestando la macchina a mia madre (infortunio conducente e rca)
è di una facilità sorprendente guidarla, non me lo aspettavo.
Sa essere una macchina tanquilla e docile quando si vuole, basta non farla inca**are :Perfido:
Io l'ho presa a Roma e ci ho fatto 200km (di cui 80 con la neve) per portarla a casa, senza essere mai salito su un coupè.
il precedente proprietario sulla mia l'ha messa nuova e devo dire che è morbidissima e molto graduale, quindi non saprei.
Però in effetti se leggi l'articolo di quattroruote lo dice che la frizione è un pò pesante....
Quella è l'assicurazione che si può fare se si è soci del club.
Di bollo se ne vanno quasi 600euro:D .
Cmq di assicurazione io non pago tanto, 580euro annue intestando la macchina a mia madre (infortunio conducente e rca)
è che a me prende un po' di strizza avere 195 cavalli :fagiano: (per il turbo con il motore del deltone)...
il 1.8 è proprio scadente come dicono? il 2.0 sempre aspirato è valido?
è che a me prende un po' di strizza avere 195 cavalli :fagiano: (per il turbo con il motore del deltone)...
il 1.8 è proprio scadente come dicono? il 2.0 sempre aspirato è valido?
ci stai a fà il pensierino è? :D
Il 1.8 non è scadente, ha 131 cv che comunque non sono pochi. Se sei uno che sta attento a consumi e costi di gestione vai sul 1.8.
Io personalmente sconsiglierei il 2.0 aspirato perchè aumenta l'assicurazione e va poco di più del 1.8. Poi il 20v aspirato ha costi di manutenzione un pò più alti. Per esempio a rifare la distribuzione di un 5 cilindri è un lavoro un pò più laborioso del solito perchè occorre allentare il motore e sollevarlo se il meccanico è bravo, altrimenti te lo smontano tutto alzando notevolmente la spesa.
Quindi ecco il mio modesto parere, scegli tra:
aspirato------> 1.8 16v
turbo------> 16v o 20v
Poi anche io pensavo chissà cosa avendo 220cv, ma poi ci sono salito e sa essere tranquilla come una normale macchina.
ci stai a fà il pensierino è? :D
Il 1.8 non è scadente, ha 131 cv che comunque non sono pochi. Se sei uno che sta attento a consumi e costi di gestione vai sul 1.8.
Io personalmente sconsiglierei il 2.0 aspirato perchè aumenta l'assicurazione e va poco di più del 1.8. Poi il 20v aspirato ha costi di manutenzione un pò più alti. Per esempio a rifare la distribuzione di un 5 cilindri è un lavoro un pò più laborioso del solito perchè occorre allentare il motore e sollevarlo se il meccanico è bravo, altrimenti te lo smontano tutto alzando notevolmente la spesa.
Quindi ecco il mio modesto parere, scegli tra:
aspirato------> 1.8 16v
turbo------> 16v o 20v
Poi anche io pensavo chissà cosa avendo 220cv, ma poi ci sono salito e sa essere tranquilla come una normale macchina.
ti dico io il coupè lo prenderei più per la linea che per le prestazioni... mi piac eancora molto nonostante abbia molti anni...
il 1.8 poi è stato montato su svariate altre macchine perciò è affidabile :)
pensa che stavo epr portare via una coupè per 3000€ 88k km del 2000...
grigio moon met...
mi sono pentito di non averla presa ma dentro era messa davvero male... la trattavano da cani, inoltre avrei dovuto rifare la frizione (era di un signore anziano) e pure esternamente era da mattere apposto...:muro:
se sei interessato alla linea invece che alla prestazioni, allora il 1.8 16v è quello che fa per te ;).
Se ne cerchi ancora uno ti passo in pvt il link del club del coupè, in questo periodo c'è un ragazzo che si vende il suo 1.8 con 33000km
se sei interessato alla linea invece che alla prestazioni, allora il 1.8 16v è quello che fa per te ;).
Se ne cerchi ancora uno ti passo in pvt il link del club del coupè, in questo periodo c'è un ragazzo che si vende il suo 1.8 con 33000km
eh ma non posso vedere le inserzioni putroppo senza iscrivermi....
cmq quanto vuole? (è delle mie zone?)
grazie
eh ma non posso vedere le inserzioni putroppo senza iscrivermi....
cmq quanto vuole? (è delle mie zone?)
grazie
5000 trattabili ma è di lucca
5000 trattabili ma è di lucca
troppo lontano
grazie comunque...:(
heavymachinegun
04-12-2008, 15:29
Venerdì rientra, faccio scrivere direttamente lei che del coupé sa vita, morte e miracoli :D
Posso confermare però il fatto di collettori, infatti deve cambiarli anche lei.
Ha in programma di farlo bianco avorio, io lo lascerei totalmente originale, colore compreso (blu elettrico).
Ecco gli interni
http://img514.imageshack.us/img514/8747/ss850270no5.jpg (http://imageshack.us)
mancano i cerchietti di brus :O
mancano i cerchietti di brus :O
:eek: :eek: :eek:
ma anche tu frequenti il forum del club?
heavymachinegun
05-12-2008, 09:20
:eek: :eek: :eek:
ma anche tu frequenti il forum del club?
lo frequentavo quando mio fratello aveva il t20.
lo frequentavo quando mio fratello aveva il t20.
capito.
fenomenali i cerchietti.
;)
buonpertutti
08-12-2008, 22:40
uppo questa discussione perchè dopo tanto cercare alla fine l'ho trovata !!!:D
L'ho presa la settimana scorsa.
è un 2.0 20v turbo plus del 2000, l'ultima versione insomma.
Ecco qua una piccola preview:
http://img389.imageshack.us/img389/3779/pic0241qg3.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=pic0241qg3.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/5636/pic0242re8.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=pic0242re8.jpg)
http://img389.imageshack.us/img389/7609/pic0243hz6.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=pic0243hz6.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/8838/pic0245kc7.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=pic0245kc7.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/9619/pic0246jl2.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pic0246jl2.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/9819/pic0247vj7.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pic0247vj7.jpg)
http://img514.imageshack.us/img514/3104/pic0248rm7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=pic0248rm7.jpg)
http://img237.imageshack.us/img237/38/pic0249cn5.th.jpg (http://img237.imageshack.us/my.php?image=pic0249cn5.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/5183/pic0250ou4.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pic0250ou4.jpg)
http://img370.imageshack.us/img370/8977/pic0244ld2.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=pic0244ld2.jpg)
meravigliosa, fantastica...se avessi i piccioli ti copierei seduta stante
la tua è ancora piu' giovane di questa
http://www.autoseller.it/annuncio_Fiat_Coupe_2-0L-PLUS-pelle-clima_8925.htm
e fotografata di giorno rende ancora meglio :oink:
quella che hai postato viene chiamata plus lo stesso, ma è inteso come allestimento. Cioè nelle diverse motorizzazioni, quando la vettura era un plus si intendeva full optional.
La mia invece è la versione plus, che ha delle differenze rispetto ad altri coupè. Le ho scritte qualche posta fa.
;)
Gigi 256
09-12-2008, 12:49
Bellissima maurè ti non posso che rinnovarti i complimenti al tuo gioiello!!:)
La versione postata qualche pafgina fa (quella della ragazza di JarrenFan) non è una plus ma è comunemente chimata Last edition, ovvero una delle ultime versioni assemblate con pezzi "misti" tra quelli dei plus e quelli dei T20normali.
Ad esempio la last edition ha il conta km con fondoscala a 280 bianco come le plus, ha 6 maercie come le plus, ha il pomello del cambio con cuiture rosse come le plus, ma non ha i sedili recaro, ha i cerchi a razze doppie, ma NON ha l'allestimento estetico del plus (minigonne e flap anteriori).
Insomma anche se è una delle ultime prodotte è un "semi plus" :D cme sempre stupenda!!
Bellissima maurè ti non posso che rinnovarti i complimenti al tuo gioiello!!:)
La versione postata qualche pafgina fa (quella della ragazza di JarrenFan) non è una plus ma è comunemente chimata Last edition, ovvero una delle ultime versioni assemblate con pezzi "misti" tra quelli dei plus e quelli dei T20normali.
Ad esempio la last edition ha il conta km con fondoscala a 280 bianco come le plus, ha 6 maercie come le plus, ha il pomello del cambio con cuiture rosse come le plus, ma non ha i sedili recaro, ha i cerchi a razze doppie, ma NON ha l'allestimento estetico del plus (minigonne e flap anteriori).
Insomma anche se è una delle ultime prodotte è un "semi plus" :D cme sempre stupenda!!
grande gigi ;)
guardando solo gli interni può trarre in inganno
JarreFan
10-12-2008, 14:22
Bellissima maurè ti non posso che rinnovarti i complimenti al tuo gioiello!!:)
La versione postata qualche pafgina fa (quella della ragazza di JarrenFan) non è una plus ma è comunemente chimata Last edition, ovvero una delle ultime versioni assemblate con pezzi "misti" tra quelli dei plus e quelli dei T20normali.
Ad esempio la last edition ha il conta km con fondoscala a 280 bianco come le plus, ha 6 maercie come le plus, ha il pomello del cambio con cuiture rosse come le plus, ma non ha i sedili recaro, ha i cerchi a razze doppie, ma NON ha l'allestimento estetico del plus (minigonne e flap anteriori).
Insomma anche se è una delle ultime prodotte è un "semi plus" :D cme sempre stupenda!!
Ah grazie delle info :)
Grande il fiat coupè...quanto vi fà a litro?e farlo GPL?:)
Grande il fiat coupè...quanto vi fà a litro?e farlo GPL?:)
andando tranquillamente i 10 al litro li fa.
Conosco molte persone che l'hanno messa a gpl e va alla grande, ma io la lascio a benza :Perfido:
heavymachinegun
10-12-2008, 23:49
andando tranquillamente i 10 al litro li fa.
Conosco molte persone che l'hanno messa a gpl e va alla grande, ma io la lascio a benza :Perfido:
anche perchè recuperare quei 2000 e passa € ci vogliono tanti km
perchè hai un coupè pure tu?
Cmq questa è la versione plus, il suo prezzo di mercato è questo....
Si ho un coupè ma Saab :)
anche perchè recuperare quei 2000 e passa € ci vogliono tanti km
già, sui turbo un impianto fatto bene costa proprio intorno a quella cifra
geniusmiki
25-04-2009, 01:12
hey ma state tutti qua voi del amici del club :D
hey ma state tutti qua voi del amici del club :D
chi sei? Mybronx?
geniusmiki
28-04-2009, 00:48
chi sei? Mybronx?
ma no stesso nick anche sul club....
ma no stesso nick anche sul club....
;)
robi electro
10-05-2009, 03:54
bel mezzo il coupè ;-)
Kharonte85
10-05-2009, 09:48
P233 io pago cosi poco di assicurazione perchè sono iscritto al club del fiat coupè(50€ l'anno). Il club appunto in qualità di ente ufficiale ha raggiunto una convenzione con una società assicurativa, che al costo di 180€ l'anno e a patto che la coupè abbia compiuto 10 anni di vita (la mia è del 96 quindi rientrava) poteva usufruire di questa convenzione.
L'assicurazione comprende solo RCA ma è gia ottima cosi, perche in pratica è regalata.:)
Aspetta un po' spiega meglio :eek: quali altri requisiti servono?
Zortan69
10-05-2009, 10:54
C'è il conce sotto casa che ne vende una turbo a un tozzo di pane, la vende come un nuovo, è fuori esposta con una megascritta "La FIAT PIU POTENTE DI SEMPRE, PROVALA"
Se a qualcuno interessa gli chiedo il prezzo (secondo me molto basso)
Aspetta un po' spiega meglio :eek: quali altri requisiti servono?
che devi essere socio da almeno un anno e devi partecipare ad alcuni raduni
C'è il conce sotto casa che ne vende una turbo a un tozzo di pane, la vende come un nuovo, è fuori esposta con una megascritta "La FIAT PIU POTENTE DI SEMPRE, PROVALA"
Se a qualcuno interessa gli chiedo il prezzo (secondo me molto basso)
ha ragione!!!!!! :)
schumyFast
24-05-2009, 01:19
We we, spero di essere dei vostri molto presto.
Ho trovato un 1.8 tenuto molto bene, devo solo farmi due conti in tasca per vedere se riesco a rientrare con le spese
geniusmiki
24-05-2009, 01:25
We we, spero di essere dei vostri molto presto.
Ho trovato un 1.8 tenuto molto bene, devo solo farmi due conti in tasca per vedere se riesco a rientrare con le spese
azz, noi campani ci vediamo ogni giovedì a caserta.....
fammi sapere....
schumyFast
24-05-2009, 01:35
azz, noi campani ci vediamo ogni giovedì a caserta.....
fammi sapere....
We, Vincenzo...hai anche te una coupè?
geniusmiki
24-05-2009, 09:02
sono Michele,
ho la turbo 16
come mai questa pazzia stè?
schumyFast
24-05-2009, 11:55
sono Michele,
ho la turbo 16
come mai questa pazzia stè?
Beh...volevo prendere una coupè a poco, ho visto che nell'ultimo mese si è svalutata la fiat coupè e ci ho fatto il pensierino.
Poi ho visto che si può iscrivere al registro fiat pagando poco anche di assicurazione, quindi o lo faccio ora o mai più :D
Poi mi dai qualche dritta su msn visto che ce l'hai da più tempo
geniusmiki
24-05-2009, 12:28
certo le turbo sono un altra cosa, ma se a te paice la macchina, e non interessano le prestazioni...
allora il 1.8 è la scelta giusta!
schumyFast
24-05-2009, 13:31
certo le turbo sono un altra cosa, ma se a te paice la macchina, e non interessano le prestazioni...
allora il 1.8 è la scelta giusta!
E si, la versione turbo ha dei costi di gestione maggiori, e al momento non posso permettermela...un domani chissà... :D
geniusmiki
24-05-2009, 13:37
E si, la versione turbo ha dei costi di gestione maggiori, e al momento non posso permettermela...un domani chissà... :D
per la 1.8 ho un impianto a gas, insiezione gassosa
se ti interessa lo vendo a 250 euro, completo di tutto, serbatoio a ruotino.
schumyFast
24-05-2009, 14:25
per la 1.8 ho un impianto a gas, insiezione gassosa
se ti interessa lo vendo a 250 euro, completo di tutto, serbatoio a ruotino.
Ti faccio sapere, per il momento vorrei godermela un pò così com'è.
Poi devo fare l'iscrizione al club fiat coupè, e a quanto ho capito c'è bisogno che sia tutto originale
geniusmiki
24-05-2009, 14:42
Ti faccio sapere, per il momento vorrei godermela un pò così com'è.
Poi devo fare l'iscrizione al club fiat coupè, e a quanto ho capito c'è bisogno che sia tutto originale
iscriversi al club ti da già diritto all'assicurazione
l'originalità, serve per il registro storico....
schumyFast
24-05-2009, 15:47
iscriversi al club ti da già diritto all'assicurazione
l'originalità, serve per il registro storico....
Tu sei già iscritto?
Così magari mi dai una mano a fare il tutto
geniusmiki
24-05-2009, 16:33
Tu sei già iscritto?
Così magari mi dai una mano a fare il tutto
http://www.clubdelcoupefiat.eu/forum/
iscriviti al forum, presentati, poi vediamo per diventare socio...
io lo sono già da diversi anni...
E si, la versione turbo ha dei costi di gestione maggiori, e al momento non posso permettermela...un domani chissà... :D
se non ti interessano le prestazioni, il 1.8 è la scelta giusta e avrai una macchina che cmq fa un figurone ancora oggi, nonostante siano passati 15anni.
Iscriviti sul sito del club, sarai il benvenuto e riceverai molte info utili
schumyFast
25-05-2009, 01:01
se non ti interessano le prestazioni, il 1.8 è la scelta giusta e avrai una macchina che cmq fa un figurone ancora oggi, nonostante siano passati 15anni.
Iscriviti sul sito del club, sarai il benvenuto e riceverai molte info utili
Perfetto.
In settimana vedo se riesco a concludere, così finalmente sarò anche io dei vostri.
E si, alla fine è cmq un 130CV il 1800, quindi niente male. Col bollo sto giusto giusto nella fascia bassa, visto che è 96KW, e quindi sotto la soglia dei 100KW.
Per il momento già faccio abbastanza sacrifici per prendere questa, figuriamoci mantenere la turbo.
schumyFast
26-05-2009, 01:26
Che antifurto mi consigliate?
Che antifurto mi consigliate?
io ho un antifurto meccanico che si chiama block-shaft (o come si scrive), praticamente blocca le ruote.
Poi ho l'antifurto con chiusura centralizzata della gt, ma devo far controllare la centralina
schumyFast
26-05-2009, 10:48
io ho un antifurto meccanico che si chiama block-shaft (o come si scrive), praticamente blocca le ruote.
Poi ho l'antifurto con chiusura centralizzata della gt, ma devo far controllare la centralina
Quanto l'hai pagato il block shaft?
Quanto l'hai pagato il block shaft?
non lo so perchè non l'ho messo io...cmq ce l'ha molta gente sul forum, loro ti sapranno dire meglio.
Oppure aspetta geniusmiki, lui lo sa di sicuro :)
geniusmiki
26-05-2009, 11:21
il block shaft blocca la canna dello sterzo, è molto più potente del blocca sterzo...
se puoi vuoi qualcosa che suoni, monta un GT e ti fai metter anche modulo alzavetri e chiudiporta da telecomando....
il block shaft blocca la canna dello sterzo, è molto più potente del blocca sterzo...
se puoi vuoi qualcosa che suoni, monta un GT e ti fai metter anche modulo alzavetri e chiudiporta da telecomando....
miki a proposito dell'antifurto della gt.
Una sera parcheggio e metto l'allarme.
Quando sono tornato premo il pulsante sul telecomando per aprire la macchina ma non funziona.
Quindi apro le portiere con la chiave. Avrebbe dovuto suonare ma niente.
Metto in moto ma la macchina non si accende.
Per partire ho dovuto disattivare l'allarme tramite la centralina, con un'apposita chiavetta.
Ho provato a cambiare le pile del telecomando ma niente.
Un elettrauto mi ha detto che c'è un corto circuito sulla centralina perchè se lo riattivo suona immediatamente, invece devono passare pochi secondi.
Inoltre mi ha controllato i fusibili che sono apposto.
Lui mi ha detto che non ci vuole mettere le mani perchè è complicato; secondo te è giusto quello che mi ha detto? e cosa posso fare?
geniusmiki
26-05-2009, 11:51
miki a proposito dell'antifurto della gt.
Una sera parcheggio e metto l'allarme.
Quando sono tornato premo il pulsante sul telecomando per aprire la macchina ma non funziona.
Quindi apro le portiere con la chiave. Avrebbe dovuto suonare ma niente.
Metto in moto ma la macchina non si accende.
Per partire ho dovuto disattivare l'allarme tramite la centralina, con un'apposita chiavetta.
Ho provato a cambiare le pile del telecomando ma niente.
Un elettrauto mi ha detto che c'è un corto circuito sulla centralina perchè se lo riattivo suona immediatamente, invece devono passare pochi secondi.
Inoltre mi ha controllato i fusibili che sono apposto.
Lui mi ha detto che non ci vuole mettere le mani perchè è complicato; secondo te è giusto quello che mi ha detto? e cosa posso fare?
il telecomando, è sicuro che funziona? nel senso, siamo sicuri che manda il segnale?
è l'antifurto di serie, o è aftermarket?
il telecomando, è sicuro che funziona? nel senso, siamo sicuri che manda il segnale?
è l'antifurto di serie, o è aftermarket?
il segnale penso che lo manda perchè quando premo il pulsante si accendono i led verdi.
L'antifurto è stato montato dopo ma è della gt autoalarm.
Mi ha detto pure che questo corto può essere dovuto anche all'umidità, quindi mi ha fatto capire che non conviene ripararlo....
schumyFast
15-06-2009, 01:24
Sabato ho ritirato la macchina, a breve metto le foto online.
Va uno spettacolo questa macchina!!! Sopra i 3000 giri poi è paurosa!!!
Volevo cambiare il pomello (ho preso la versione 1.8 16v), ma non sono riuscito a togliere il vecchio...come si fa? Bisogna svitarlo o è a pressione?
Sabato ho ritirato la macchina, a breve metto le foto online.
Va uno spettacolo questa macchina!!! Sopra i 3000 giri poi è paurosa!!!
Volevo cambiare il pomello (ho preso la versione 1.8 16v), ma non sono riuscito a togliere il vecchio...come si fa? Bisogna svitarlo o è a pressione?
si dai, voglio vedere le foto!!
Per il pomello devi tirare, tirare e tirare...attento a non darti qualche cazzotto :asd:
Se vuoi http://www.clubdelcoupefiat.eu/forum/
geniusmiki
15-06-2009, 10:03
ma ti sei iscritto al nostro forum??
il pomello ci vuole un po di forza bruta...
giralo verso destra o verso sinistra. e stappa!
schumyFast
16-06-2009, 00:36
Eccomi qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616013459_SchumyFast-01.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616013459_SchumyFast-01.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616013504_SchumyFast-02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616013504_SchumyFast-02.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/th_20090616013510_SchumyFast-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090616013510_SchumyFast-03.jpg)
Domani provo con il pomello...oggi ho fatto un check-up completo...gommista, elettrauto e meccanico...promossa a pieni voti!!!
Le foto sono state fatte col cellulare...il rosso non è venuto bene...nei prossimi giorni ne faccio qualcuna con la fotocamera ;)
bella complimenti, a giudicare dai cerchi dovrebbe essere una delle ultime prodotte
geniusmiki
16-06-2009, 10:07
ha gli interni in pelle mi pare di vedere.... difficili da trovare su un 1.8
cmq auguri stefano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.