PDA

View Full Version : caratteri NON DEFINITI...sono sfocati...leggete....


mattew_85
02-01-2008, 11:53
oggo ho installato il vista ultimate 64bit, per ora tutto bene è bellissimo, però i caratteri anche ad esempio sul forum non li vedo ben nitidi come succedeva con XP ma mi pare appunto che siano un pò sfocati leggermente......volevo sapere perfavore se c'è qualche opzione da disattivare in vista per far cessare questa leggera sfocatura:)

Amon88
02-01-2008, 11:57
Non è una sfuocatura, quell'effetto si chiama "Cleartype", è un antialiasing per caratteri. In pratica evita che si veda la scalettatura tipica dei caratteri classici.

All'inizio può sembrare scomodo, ma ti assicuro che quando ti ci abitui diventerà indispensabile. Io l'ho attivato anche sul mio muletto con Xp...

mattew_85
02-01-2008, 11:58
cmq non c'è un modo per disattivarlo? perchè adex da veramente abbastanza fastidio:)

Ricky68
02-01-2008, 12:24
ma per caso hai un monitor LCD?

mattew_85
02-01-2008, 12:34
si ho un monitor LCD della samsung modello 940BW che tra l'altro supporta anche l'alta definizione, quindi non penso sia il monitor il problema:)

Ferdy78
02-01-2008, 12:44
si ho un monitor LCD della samsung modello 940BW che tra l'altro supporta anche l'alta definizione, quindi non penso sia il monitor il problema:)

e' fatto proprio per i monitor lcd...ma sfocato in che senso???

ho un wide 20 pollici e si vedono benone:mbe:

Mica hai problemi di altro tipo;)

-Feanor-
02-01-2008, 12:52
http://www.microsoft.com/typography/cleartype/tuner/Step1.aspx
;)

Ricky68
02-01-2008, 13:48
si ho un monitor LCD della samsung modello 940BW che tra l'altro supporta anche l'alta definizione, quindi non penso sia il monitor il problema:)

spero che tu abbia windows impostato alla risoluzione nativa per quel monitor, cioè 1440 x 900.... altrimenti prova a qst risoluzione.

kevindavidmitnick
02-01-2008, 15:12
Non c'è niente da fare l'effetto sfocatura non si elimina in nessun modo

Ho provato in tutti i modi, a cambiare risoluzione, tentare nel registro di sistema, ma niente

il fatto è che anche disattivando il cleartype, molte scritte rimangono sfocate...semplicemente perchè usando un nuovo font il "Segoe UI" che tra l'altro è impossibile eliminarlo dal sistema o sossituirlo, microsoft ha previsto anche questo :doh:

Questo lo verifichi aprendo qualsiasi editor come office 2007 e impostando il carattere segoe ui...vedrai che razza di effetto esce fuori quando hai il cleartype disattivo :(

Qualcuno è riuscito a risolvere il problema?

kevindavidmitnick
02-01-2008, 15:21
Ecco questo (http://forum.swzone.it/showthread.php?t=87452) vi fa capire quando ci ho combattuto!!! :(

fabrylama
02-01-2008, 15:33
che risoluzione hai impostato per il monitor? è collegato in dvi o vga? hai messo gli ultimi driver della scheda grafica?

kevindavidmitnick
02-01-2008, 15:41
che risoluzione hai impostato per il monitor? è collegato in dvi o vga? hai messo gli ultimi driver della scheda grafica?

secondo me non sono queste le cause

come ho detto in precedenza ho provato tutte le risoluzioni, provato su più macchine con schede video e driver sempre diversi, addirittura anche sotto vmware da i stessi problemi.

Il problema sta proprio in windows vista, qualche mese fa c'ero andato vicino a sostituire il segoe ui con il carattere usato abitualmente in windows xp e cioè il tahoma, ma sono passaggi difficili da seguire sul registro di sistema che rischi facilmente di compromettere tutto.

Ho notato inoltre che anche cambiando il font dalle proprietà dell'aspetto grafico, il font rimane comunque su tutte le finestre di sistema (pannelli di controllo,windows update,windows defender,avvisi di sistema) ...è un bel casino :stordita:

qui (http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20070529182808AAoZSs0)c'è qualcuno con lo stesso problema! ed è rimasto senza risposta

dovella
02-01-2008, 15:51
hai un monitor 16 : 9 ? 16 :10 ? 4 : 3??
qual è la risoluzione massima che puoi impostare ?

prova ad intrecciare meglio le risoluzioni , ed attiva anche il V sinc dalla s video non si sa mai,
avevo un problema simile su un monito ACER tempo fa

phoenixbf
02-01-2008, 23:32
Ecco questo (http://forum.swzone.it/showthread.php?t=87452) vi fa capire quando ci ho combattuto!!! :(

secondo me non sono queste le cause

come ho detto in precedenza ho provato tutte le risoluzioni, provato su più macchine con schede video e driver sempre diversi, addirittura anche sotto vmware da i stessi problemi.

Il problema sta proprio in windows vista, qualche mese fa c'ero andato vicino a sostituire il segoe ui con il carattere usato abitualmente in windows xp e cioè il tahoma, ma sono passaggi difficili da seguire sul registro di sistema che rischi facilmente di compromettere tutto.

Ho notato inoltre che anche cambiando il font dalle proprietà dell'aspetto grafico, il font rimane comunque su tutte le finestre di sistema (pannelli di controllo,windows update,windows defender,avvisi di sistema) ...è un bel casino :stordita:

qui (http://answers.yahoo.com/question/index?qid=20070529182808AAoZSs0)c'è qualcuno con lo stesso problema! ed è rimasto senza risposta

Il problema osservando i tuoi screen credo sia l'algoritmo di hinting.
Guarda qui:
http://img227.imageshack.us/img227/227/schermata1rg9.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermata1rg9.png)

Sono i miei font (Folks) del tuo messaggio ingrandito, vedi quel leggero effetto di rosso sulla parte sinistra del carattere e di leggero blu sulla destra? Mi riferisco a quello. Quel tipo di algoritmo rende i caratteri leggibili e belli morbidi in lettura su schermi LCD.

Credo sia questo tipo di algoritmo che non ti/vi funziona o che dovete abilitare

kevindavidmitnick
03-01-2008, 10:55
Il problema osservando i tuoi screen credo sia l'algoritmo di hinting.
Guarda qui:
http://img227.imageshack.us/img227/227/schermata1rg9.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=schermata1rg9.png)

Sono i miei font (Folks) del tuo messaggio ingrandito, vedi quel leggero effetto di rosso sulla parte sinistra del carattere e di leggero blu sulla destra? Mi riferisco a quello. Quel tipo di algoritmo rende i caratteri leggibili e belli morbidi in lettura su schermi LCD.

Credo sia questo tipo di algoritmo che non ti/vi funziona o che dovete abilitare

penso di aver capito, http://yoshimitzu.wordpress.com/2007/11/19/opensuse-cleartype-a-confronto/

qui dice anche:

Molti di voi preferiranno addirittura togliere completamente l’hinting e l’RGB per ottenere l’effetto Crisp che si aveva in win2000 o winxp con cleartype disabilitato, fatelo, ma procuratevi il package msttcorefonts.....

package msttcorefonts....chiaramente qui stiamo parlando di linux


allora nel caso di windows dobbiamo cercare non di abilitare l'inting ma di disabilitarlo......bella roba :(

la stessa cosa dice qui

http://www.commentcamarche.net/faq/sujet-5871-polices-anti-aliasing-hinting-et-sub-pixel-rendering

e pure qui consiglia cleartweak il software più inutile che esista, praticamente ripropone il pannello di aspetto grafico di windows vista, come a dire se lo cambio li o qui che cambia?

La technique du sub-pixel rendering est disponible dans la majorité des systèmes d'exploitation actuels (Windows, MacOS X, Linux, etc.). Le freeware ClearTweak vous permet de le paramétrer dans Windows.

kevindavidmitnick
03-01-2008, 11:11
chiedo se dtype se questo fa al caso nostro oppure non c'entra niente

http://www.d-type.com/about/comparison.htm

Zara
19-04-2009, 19:25
chiedo se dtype se questo fa al caso nostro oppure non c'entra niente

http://www.d-type.com/about/comparison.htm

Alla fine hai risolto?

Anche a me piacerebbe utilizzare lo stesso font di XP senza l'antiliasing di Vista.

guitar82
20-04-2009, 09:22
Io ho parzialmente risolto mettendo come tema windows classico e disattivando il cleartype.

kevindavidmitnick
27-01-2010, 21:57
ciao

sei riuscito a risolvere poi il problema dei caratteri in win7 che si discuteva qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1641101

grazie ciao!

in un certo senso

praticamente prima di tutto devi togliere il cleartype, e questo è scontato

il problema sta nel font "Segoe UI" recentemente creato da microsoft ad hoc per questa chiamiamola "tecnologia" stupida di aspetto grafico :confused:

partiamo subito che windows vista ha una particolare protezione interna per tale font reperibile in \windows\fonts, questo perchè appunto ritenuto come principale font di sistema e quindi importante per la visualizzazione di tutti i caratteri grafici

quindi l'unica è sostituirlo non eliminarlo, vai in proprietà-aspetto nel menu per intenderci dove c'è la possibilità di cambiare i "font" alle barre di titolo,messaggi,desktop,icone ecc.. e da li sostituisci tutto quello dove c'è scritto "segoe UI" in tahoma con un carattere a 8" massimo 10", lasci invariati solo quelli per i titoli delle finestre, poichè li una sfocatura media non da fastidio, ma amplifica solo i bordi delle lettere

infine dato che la cosa non sarà automatica soprattutto per i testi delle icone del desktop che fanno riferimento all'applicazione explorer.exe e svchost.exe, fai il re-boot del sistema e tutto dovrebbe essere simile a com'era per xp, tranne ovviamente alcune delle finestre e i programmi d'integrazione a windows ai quali è stato dato un valore di font fisso e non variabile, o forze dovresti smanettare nel registro di sistema con "start>esegui>regedit e facendo una ricerca con il nome del carattere in questione, ma occhio a non cambiare nulla di cui non sei veramente sicuro

il resto cambierà tutto e verrà rimpiazzato con appunto tahoma, carattere di default per il tema di xp

ciao

el_pocho2008
20-11-2010, 10:51
Ma mettendo tahoma si hanno gli stessi caratteri che si vedono in xp, per esempio quando si sfoglia una pagina del browser, siccome in windows 7 sembrano sfocati anche a me mentre in xp perfetti

HardwareExtreme
22-11-2010, 12:07
se nn mi sbaglio centra la frequenza in Hrz perché anche a me capita cn win 7 ogni volta ke lo reinstallo XD, devi andare sul desktop premere il tasto destro del mouse, premi risoluzione dello schermo, poi cerchi impostazioni avantaze, e nel menù selezioni la voce monitor, e metti 75 herz, vedi ke così ti va bn ;)

VegetaSSJ5
22-11-2010, 19:44
prova a fare questo:

http://www.microsoft.com/typography/cleartype/tuner/tune.aspx

mat738
09-01-2011, 19:12
nessuno ha problemi con windows 7 ultimate? senza cleartype sono poco definiti, con cleartype sono sfocati. ci sono modi più comodi di quello del cambio dei caratteri dalle opzioni? si possono visualizzare i caratteri in modo simile a vista senza cleartype?

Eress
09-01-2011, 21:15
Non so se hai già visto qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1969370

mat738
10-01-2011, 01:01
Grazie però in quel topic si parla di grassetto, mentre il problema in questo caso è il cleartype che rende i caratteri sfocati e in alcuni addirittura colorati

Eress
10-01-2011, 10:01
Controlla in Pannello di Controllo>Caratteri>Otimizzazione caratteri ClearType

mat738
10-01-2011, 10:29
Disattivando cleartype si visualizzano dei caratteri non sfocati, ma poco definiti. Si possono avere i caratteri senza cleartype, come su vista, ma comunque definiti?

FulValBot
10-01-2011, 11:37
per evitare i caratteri del cleartype colorati bisogna imposta enel test del cleartype la terza opzione appena viene la terza sezione del test. nelle altre 3 non ho ancora capito come vada messo...

in ogni caso è causato dal directwrite...

mat738
10-01-2011, 15:10
per evitare i caratteri del cleartype colorati bisogna imposta enel test del cleartype la terza opzione appena viene la terza sezione del test. nelle altre 3 non ho ancora capito come vada messo...

in ogni caso è causato dal directwrite...

Cos'è il directwrite?

xfire.
02-02-2011, 19:19
Attualmente con tutte le vga manifesto nel mio sistema codesto problema, ovvero che senza toccare nulla a livello hardware, installando lo stesso windows su un raid di HDD, piuttosto che su un HDD singolo o un ssd ( collegati ovviamente tutti nella stessa porta, in pratica li interscambio fisicamente usando la stessa cavetteria ), o un altro HDD ancora ho 4 tipi di definizioni del carattere, ovvero che nel raid di HDD il carattere era un po' sfocato e ho dovuto intervenire necessariamente sul clear type, sui 2 HDD singoli invece il carattere era molto più definitito ma differenti, sull'ssd invece è discretamente a fuoco.


Come possibile una cosa del genere, windows è lo stesso.
qualcuno sa ?

Eress
02-02-2011, 19:45
A me è successo per esempio che dopo aver formattato il mio hd caviar blue da 640 Gb, i caratteri erano comletamente sfocati e inoltre c'erano altri pèroblemi, ho riformattato ed è andato tutto a posto. A volte anche le formattazioni non riescono come dovrebbero...:rolleyes:

xfire.
02-02-2011, 22:44
A me è successo per esempio che dopo aver formattato il mio hd caviar blue da 640 Gb, i caratteri erano comletamente sfocati e inoltre c'erano altri pèroblemi, ho riformattato ed è andato tutto a posto. A volte anche le formattazioni non riescono come dovrebbero...:rolleyes:

no no a me anche formattando ( a parte che formatto sempre allo stesso modo ), rimane così per tutti e 4.

e comunque scusa ma come formattate voi ? io dal dvd di win 7 faccio formatta disco, considerato che ora ho un ssd

ezio
03-02-2011, 07:20
Thread di xfire unito a quello esistente.
Ragazzi, avete provato a disattivare il cleartype, disinstallare il monitor da Gestione Dispositivi, avviare il rilevamento delle nuove periferiche per far ripristinare il driver (assicuratevi che sia identificato come Monitor Generico Plug&Play) e quindi riattivare il cleartype?

Date anche un'occhiata al pannello dei driver video, nel caso ci siano impostazioni che possano interferire con la definizione dei caratteri e delle immagini in generale (profili colore particolari e via dicendo).

xfire.
03-02-2011, 11:28
forse è cambiato qualcosa in meglio, credo sia appena appena più a fuoco di prima ma non ne son mica sicuro, la differenza è proprio lievissima sui bordi delle scritte colorate. soprattutto quelle blu.

edit : forse è migliorato appena appena, ma vedo ancora un pelino di blurring, molto molto molto poco, ma c'è e lo vedo attorno ai caratteri che hanno linea retta o una parte dritta come le "i" o le "f" o "r".

Però non le vedo affatto nei numeri, ad esempio il numero "1", vedo la parte eretta ben chiara e definita. :(

xfire.
03-02-2011, 11:56
usate times new romans voi su firefox ?
io ho messo arial e ora sembra andar meglio

mat738
03-02-2011, 13:31
Io ho "risolto" solamente con il downgrade a vista, altrimenti non c'era modo. Con vista anche con il clear type disattivato, va molto meglio!

xfire.
03-02-2011, 19:15
Io ho "risolto" solamente con il downgrade a vista, altrimenti non c'era modo. Con vista anche con il clear type disattivato, va molto meglio!

ma scusa come mai ad altri nn accade ?
ma scusate il problema di chi è ?

il sistema ? vga, mobo, monitor ?
adesso io cambio tutto quanto.

mat738
03-02-2011, 19:58
Pare che sia la tecnologia di rendering dei caratteri di 7 che crei questo problema, mentre vista ne è esente. Ha una tecnologia sicuramente più vecchia, ma, evidentemente, più performante.

xfire.
03-02-2011, 20:01
ma se nn tutti hannos to porblema cosa vuol dire ?

WarDuck
03-02-2011, 20:24
si ho un monitor LCD della samsung modello 940BW che tra l'altro supporta anche l'alta definizione, quindi non penso sia il monitor il problema:)

Io ho il tuo stesso monitor ma non ho mai avuto problemi del genere... controlla sulle impostazioni del monitor alla voce Nitidezza.

Edit: ho appena notato che il thread era vecchio, sorry :( ..

xfire.
03-02-2011, 23:58
Io ho il tuo stesso monitor ma non ho mai avuto problemi del genere... controlla sulle impostazioni del monitor alla voce Nitidezza.

Edit: ho appena notato che il thread era vecchio, sorry :( ..

non è vecchio.

thyll
08-02-2011, 17:20
io ho il medesimo problema descritto in precedenza su un dell 2209wa con win7 ultimate 64bit e ati 5870...
Inizialmente pensavo fosse un problema del monitor ma testandolo sul 2° pc con winxp e scheda video nvidia tutto era ok quindi mi ero rassegnato a un problema di scheda video...
Solo ora apprendo che la causa è l' O.S. -.- ...che scandalo...
Appena rientro a casa provo con la chiave di registro proposta da Eizo (sperando che sia utilizzabile pure per win7 64bit)

Se trovo info e miglioramenti vi informo...

thyll
08-02-2011, 18:38
Provato con il file di registro di Eizo senza successo...

Dunque l' unica soluzione sarebbe un fix di Microzozz, giusto?

FulValBot
08-02-2011, 19:05
Provato con il file di registro di Eizo senza successo...

Dunque l' unica soluzione sarebbe un fix di Microzozz, giusto?

se esiste sto fix pls linkatelo...

xfire.
08-02-2011, 19:48
risolto, ho cambiato vga e ho comprato un cavo dvi, ora è tutto perfetto.

thyll
09-02-2011, 10:28
risolto, ho cambiato vga e ho comprato un cavo dvi, ora è tutto perfetto.

cortesemente mi diresti che scheda video usavi prima e cosa monti ora?

xfire.
09-02-2011, 11:14
usavo una 5870 e una 6950 e ora ho nvidia

thyll
09-02-2011, 18:29
Quindi non è un porblema di win7 ma solo dei driver ATI.
Qualcuno ha il problema descritto con schede video Nvidia?
Mi dispiacerebbe svendre la 5870 e sputtanarmi 500€ di 580 per poi scoprire che il problema persiste...

mat738
09-02-2011, 19:05
fai prima a passare a vista, e poi a quanto pare leggendo indietro nel 3D, anche chi ha nvidia ha il problema.

xfire.
09-02-2011, 19:36
potrebbe dipendere anche dal driver del monitor.
cambia pure quello, se c'è gente che non ha problemi non capisco perchè vi ostinate tanto.

Se il tizio caio sempronio ha tale configurazione e non ha il problema, vuol dire che se mi faccio un pc uguale al suo non lo potrò avere anche io, e che diavolo. stai a vedere che son costretto a tenere un OS vecchio per non cambiare l'hardware ?

mat738
09-02-2011, 20:12
beato te che hai la possibilità di buttare via una VGA o due solo per provare se è compatibile con il SO che hai scelto :D

xfire.
09-02-2011, 20:29
beato te che hai la possibilità di buttare via una VGA o due solo per provare se è compatibile con il SO che hai scelto :D

bè no scusate avete speso soldi per prendere windows originale......

mat738
09-02-2011, 20:45
certo, ma con le offerte per studenti, gli oem, l'usato, sicuramente meno delle vga sostituite, che hai elencato tu...

rsolomit
03-09-2012, 11:52
anche io ho lo stesso problema, sullo stesso pc, main board asus p5b, doppio boot, con xp caratteri nitidi e definiti, con seven caratteri meno nitidi e più sbavati, stesso monitor lcd dell U2311H, impostato alla risoluzione nativa 1920x1080, stessa scheda video RADEON HD4350, da pochi giorni ho montato un dualcore e6550, 2 gb di ram su doppio canale, ed installato windows 7 ultimate e non riesco arisolvere questo problema....qualcuno può aiutarmi? grazie