PDA

View Full Version : [Official Thread] Scelta sistema 2.1 - 2.0- Leggere post #1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78

sinergine
04-04-2019, 12:08
Ho ricevuto le Edifier S350DB.
I sarelliti emettono un sibilo continuo anche senza sorgenti collegate; solo con l'ingresso ottico sono mute.
Così non le posso tenere.. Qualcuno le possiede? Hanno lo stesso problema?
Me le farei sostituire se sono difetttose ma se é un problema comune vado di reso.

sinergine
04-04-2019, 16:05
@sinergine il sibilo potrebbe anche dipendere da qualcosa vicino che disturba ecc...

Edit: intendo qualcosa immediatamente vicino alla cassa con i controlli volume o al subwoofer (che contiene l'ampli), p.e. uno smartphone, un caricabatterie, un UPS ecc. ovviamente non escludo che il kit sia difettoso, se fosse questo il caso vai di reso... nel dubbio prendi una marca/prodotto diverso.

Grazie per il consiglio, non avevo pensato alle interferenze (non dovrebbero essere schermati?). Provo a cambiare posizioni.
Oggi ho notato che per i primi 5 minuti appena acceso è muto poi inizia a emettere il sibilo, inizialmente si percepisce solo avvicinando l'orecchio alla cassa e dopo 10 minuti si sente chiaramente anche a 2 metri di distanza.
Ovviamente il tutto in una stanza muta.


EDIT:
ho provato a collegarlo con l'uscita ottica ma fa lo stesso difetto :muro:

R I P
05-04-2019, 16:35
Fatto il reso delle Edifier, oggi sono arrivate le KRK Rokit 5 G4 (il nuovo modello). Ci siamo, decisamente sono piu' vicine al suono che cercavo. Per i miei gusti le Edifier impallidiscono a confronto!

Nella stessa fascia di prezzo ho letto buone cose delle Kali LP-6. In paricolare in una una recensione sul Tubo un ragazzo le comparava alle Rokit 5 G4; sembra che abbiano gli stessi pregi in termini di suono neutro e dettagliato ma in piu' le Kali sembrano ottenere un suono piu' tridimensionale ed avere un soundstage piu' ampio, riempiendo meglio la stanza se uno sposta dallo "sweet spot". Le provero'!

Comunque, colgo l'occasione per ringraziarvi tutti per i consigli dati in queste settimane su cuffie, amp, dac e speakers! Sono soddisfattisimo degli acquisti fatti! :)

Spun
06-04-2019, 00:56
Salve a tutti da poco mi sono imbattuto nel mixaggio e produrre musica,uso il macbook in firma ho preso da poco cuffie semi aperte superlux hd668b visto che le bose on ear triport che ho non vanno proprio bene,come altoparlanti ho le creative gigaworks t40 prima serie ed ero intento a prendere delle monitor da studio economiche visto che uso la scheda audio integrata del Macbook....la stanza è una 3x6 e non ha nessun trattamento acustico e le casse le andrei a posizionare nella scrivania in uno spazio di 86x42x28 e una distanza di circa 110cm e metterei dei supporti per tenerle sollevate di 20cm dalla scrivania.Ora mi chiedevo se "monitor da studio" entry level come le edifier r1000 tcn andrebbero bene visto che hanno il reflex sul posteriore (io credo che avendo il reflex dietro andrebbe ad esaltare le basse frequenze o mi sbaglio?lo spazio dalla parte posteriore del monitor all parete della scrivania sono circa 5-6cm),avevo pensato alle edifier r1280t visto che hanno il reflex frontale ma non so se sono sprecate,oppure di puntare alle edifier 980t

R I P
07-04-2019, 19:16
Comprate 2 settimane fa, usate 5 volte, le Sundara sono gia' andate :doh: Il suono del padiglione sinistro va e viene se muovo il cavo (non e' un problema del cavo, ho provato ad inverte i jack)............ qualita' HiFiMan :muro:

Paky
07-04-2019, 20:37
forse volevi postare nel 3d delle cuffie :D

kiwivda
07-04-2019, 21:10
Comprate 2 settimane fa, usate 5 volte, le Sundara sono gia' andate :doh: Il suono del padiglione sinistro va e viene se muovo il cavo (non e' un problema del cavo, ho provato ad inverte i jack)............ qualita' HiFiMan :muro:

Risposto qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46160277&posted=1#post46160277).

R I P
08-04-2019, 08:10
Ops, grazie :)

sinergine
13-04-2019, 17:13
Ho ricevuto le Edifier S350DB.
I sarelliti emettono un sibilo continuo anche senza sorgenti collegate; solo con l'ingresso ottico sono mute.
Così non le posso tenere.. Qualcuno le possiede? Hanno lo stesso problema?
Me le farei sostituire se sono difetttose ma se é un problema comune vado di reso.

Con poche speranze ho chiesto la sostituzione (OT: perché Amazon mi fa pagare il reso?) e il nuovo esemplare è muto :D . Le sto provando da alcuni giorni.

Una curiosità per il sub. Leggo che consigliano di posizionarlo in un angolo e va bene. Ma se lo metto all'interno di un mobile, ovviamente aperto sul davanti? Avrebbe una ventina di centimetri dietro e una decina sopra e a destra.

kiwivda
13-04-2019, 17:27
Con poche speranze ho chiesto la sostituzione (OT: perché Amazon mi fa pagare il reso?) e il nuovo esemplare è muto :D . Le sto provando da alcuni giorni.

Una curiosità per il sub. Leggo che consigliano di posizionarlo in un angolo e va bene. Ma se lo metto all'interno di un mobile, ovviamente aperto sul davanti? Avrebbe una ventina di centimetri dietro e una decina sopra e a destra.


Può andare, ma il woofer non deve essere recesso nel mobile, anzi meglio se a filo, ed il sub non deve essere BassReflex ma Sealed.

sinergine
13-04-2019, 22:17
A filo del mobile ok. Ma il sub ha il foro sul lato destro e avrebbe 10 cm di spazio su quel lato.

kiwivda
13-04-2019, 22:28
A filo del mobile ok. Ma il sub ha il foro sul lato destro e avrebbe 10 cm di spazio su quel lato.

Prova, ma secondo me non va bene perché non sfoga e il reflex non si riflette.

Windtears
16-04-2019, 09:26
torno a chiedervi consiglio: a quanto pare il pulsante di accensione delle mie r1600 non vuole saperne di funzionare correttamente (e a volte fa un brutto rumore come di scoppio) e praticamente non riesco ad accenderle se non una volta su dieci.

Mi dispiace perché mi sono trovato bene con la qualità del suono e le mie esigenze (non audiofilo, niente bassi, uso multimedia e games): temo dovrò sostituirle, ma a questo punto ho paura a ritornare su questo marchio.

Cosa posso pensare di comprare su quel target di prezzo? (100-150€), ho visto delle berhinger ms40 su amazon, ma non ho idea di come si rapportino alle r1600.

Non ho esigenza di telecomandi e bluetooth, ma più di qualità costruttiva (per assurdo le empire da 50€ mi sono durate quasi 10 anni, ma temo che vada molto a fortuna).

Le ho tenute sempre collegate ad una presa filtrata apc e da gennaio direttamente al muro, potrebbe aver influito?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.

ToXiCo
16-04-2019, 18:16
Salute a tutti!

Mi inserisco nella discussione perché anche io vorrei acquistare un set 2.1 per uso gaming e film, spendendo al massimo 150 euro.

Ho visto che qui si parla molto bene di questa marca Edifier e ho individuato due modelli che come fascia di prezzo potrebbero fare al caso mio:
Edifier C2XD
Edifier S330D

Leggo inoltre che alcuni con il set C2XD hanno rilevato un problema di audio molto basso utilizzando l'uscita ottica…:confused:

A parte questo piccolo problema, il fattore estetico e il fatto che uno dei due è un po' più vecchiotto (le S330D), quale dei due ritenete possa essere un migliore acquisto ?

Ringrazio in anticipo chiunque saprà illuminarmi al riguardo :)

Windtears
22-04-2019, 12:04
temo di non poter rimandare l'acquisto di nuove casse, ho optato per fare un minimo di "salto" e prendere una coppia di m-audio bx5 d3.

Ora l'ignoranza la fa da padrona e mi serve capire come collegarle al meglio alla mia xonar dx, visto che le bx non hanno ingressi rca.... se ho capito alla fine l'output della scheda audio è sbilanciato e dovrò collegarlo ad entrambe le casse.

Vorrei evitare di rovinare il tutto con spese stupide e inutili di cavi di qualità scadente o comunque che non facciano al caso mio, consigli?

Grazie e buona pasquetta. :D

TnS|Supremo
22-04-2019, 13:02
le KRK RP4 RoKit G3 sono buone? non sono un audiofilo ma volevo qualcosa di un pò più serio delle mie modeste empire 1000

Windtears
22-04-2019, 14:08
@Windtears ti serve un cavo tipo questo > LINK1 (https://images.app.goo.gl/nXQhBPvGfUo6tZxG8) o questo > LINK2 (https://images.app.goo.gl/JL5zcT7kpMxCv1816), compralo dove vuoi e della qualità che desideri, l'importante è che sia schermato e abbia un minijack stereo da un lato (da inserire nell'uscita della Xonar DX o qualsiasi altra sorgente audio dotata di minijack femmina) e dall'altra parte due jack da 6,35 mm mono. Fai attenzione che il cavo sia composto da due cavi facilmente separabili ("forse" il cavo al link1) o che dopo la biforcazione dei due cavi (p.e. a Y, vedi foto* sotto) i due spezzoni siano lunghi abbastanza da permettere di collegare i due jack alle casse opportunamente distanziate.

* p.e. nella foto sotto la lunghezza dei due spezzoni è poco più di 80 cm, se nel tuo caso le casse le tieni distanti tra loro più di 150/160 cm quel cavo non andrebbe bene.



grazie mille brandy... ho cercato un sacco di combinazioni trs - rca ecc. ma non trovavo mai questa da due trs a un jack. Mi hai tolto un bell'impiccio. ;)
Spero che tutto funzioni bene a questo giro, sono rimasto molto "scottato" dal cedimento delle r1600. :(

mister giogio
04-05-2019, 02:26
le KRK RP4 RoKit G3 sono buone? non sono un audiofilo ma volevo qualcosa di un pò più serio delle mie modeste empire 1000

:D e quelle sono più serie si!!!! Aggiungerei anche: e stica..i :D

...sappi però, che puoi trovare robba mooolto più seria delle R1000 anche spendendo molto meno:

Presonus Eris E4.5 €165
R1700BT €150
Mackie CR4 €131
Presonus Eris E3.5 €98

Questa è una mia personale classifica, sappi che comunque, come scegli caschi in piedi. ;)

R I P
04-05-2019, 12:19
Fatto il reso delle Edifier, oggi sono arrivate le KRK Rokit 5 G4 (il nuovo modello) [...] Nella stessa fascia di prezzo ho letto buone cose delle Kali LP-6. [...] Le provero'!

Update :) Nel caso a qualcuno interessasse il mio confronto tra le KRK Rokit 5 G4 e le Kali Audio LP-6.

Internet e' pieno di recensioni che osannano le LP-6 come praticamente le migliori studio monitor che si possano trovare a quel prezzo, un prodotto di qualita' quasi inarrivabile. Superiori alle Rokit 5.

Beh, ho provato entrambi i prodotti per un mese e ho deciso di tenere le KRK Rokit 5 G4, senza pensarci.

Per i miei gusti, i bassi delle Kali si mischiano troppo con le medie ed alte frequenze, risultando in un suono troppo colorato, meno chiaro ed alle volte impastato. Questo specialmente se posizionate sulla scrivania ai lati del monitor, a 60 cm dalle mie orecchie. Possibile che non sia realmente un difetto delle Kali ma sia normale avendo un woofer da 6.5'' rispetto al 5'' delle KRK? E quindi idealmente vadano posizionate piu' distanti dall'ascoltatore?

Di positivo rispetto alle KRK e' la sensazione che danno di riempire meglio la stanza. Con le KRK, muovendomi avanti ed indietro, ho piu' l'impressione di dove sia la sorgente del suono (ovvero la mia scrivania). Con le Kali il suono sembra essere piu' (leggermente) "intorno" a me.

Altro difetto, le Kali hanno un fruscio di sottofondo (hiss) troppo evidente. Lo sento abbastanza chiaramanete a 60cm di distanza da loro quando non riproducono musica (finche' non entrano in standby mode), e lo noto quando riproduco pezzi piu' "calmi" (per esempio dove c'e' solo voce e piano, con attimi di pausa e silenzi). In generale comunque con della musica sotto non si nota. Invece, l'hiss nelle KRK lo si sente solo se si avvicina l'orecchio a meno di 20cm dal tweeter.

Infine, altro rottura di scatole delle Kali. Spesso, una volta entrate in standby/power saving mode, non si riattivano da sole quando inizio a riprodurre della musica dal pc. Ma devo o spegnere e riaccendere il DAC, o spegnere e riaccendere le casse. Questo succede anche per le KRK ma moooolto piu' raramente.

In sostanza, sconsiglio le Kali Audio LP-6.

TnS|Supremo
05-05-2019, 00:25
:D e quelle sono più serie si!!!! Aggiungerei anche: e stica..i :D

...sappi però, che puoi trovare robba mooolto più seria delle R1000 anche spendendo molto meno:

Presonus Eris E4.5 €165
R1700BT €150
Mackie CR4 €131
Presonus Eris E3.5 €98

Questa è una mia personale classifica, sappi che comunque, come scegli caschi in piedi. ;)

Grazie mille!

Paky
05-05-2019, 07:34
ma sia normale avendo un woofer da 6.5'' rispetto al 5'' delle KRK? E quindi idealmente vadano posizionate piu' distanti dall'ascoltatore?

su questo non ci piove
per me a quella distanza più alzi il volume e peggio è

TnS|Supremo
18-05-2019, 12:12
Per caso qualcuno sa consigliarmi dei supporti da muro per le KRK RP4 RoKit G3? A voi risultano "problemi" con il rumore di fondo?

mister giogio
19-05-2019, 22:29
Per caso qualcuno sa consigliarmi dei supporti da muro per le KRK RP4 RoKit G3?
Non sò bene cosa intendi, ma una semplice mensola penso che vada bene. :boh:

A titolo di informazione, Riporto:
KRK suggerisce il 0dB LF impostazione per il posizionamento full-spazio (lontano dalle pareti e dal pavimento, la scelta migliore per la risposta alle basse frequenze più equilibrato), con -1dB per semispazio (posizionamento a muro) e -2dB per gli angoli ( di solito evitata).



A voi risultano "problemi" con il rumore di fondo?

Cosa intendi?

TnS|Supremo
20-05-2019, 10:47
@mister giogio credo che TnS|Supremo si riferisca alle recensioni in alcuni forum e negozi dove qualcuno ha lamentato problemi di fruscio/rumori su alcuni esemplari/modelli KRK a diffusori accesi ma scollegati dalla sorgente...

Esattamente

Bongio2
21-05-2019, 09:29
Ciao,
avrei una richiesta un po' particolare, da qualche mese ho preso una SB katana, ma nonn ne sono soddisfatto, non riconosco le canzoni (ascolto sopratutto musica estrema (black metal), quindi con molti bassi e molti alti, quasi nulla sui medi) con interi strumenti che vengono cancellati. Prima avevo delle vecchie Bose Acousticmass 15 con un ampli yamaha e mi trovavo bene, ma si sono bruciati un po' di canali e non potendolo più sostituire (mio padre è anziano ed io sono disabile) ho optato per qualcosa di più compatto. Non mi aspettavo le stesse prestazioni di prima (eguagliare 10 casse (5x2) ed un subwoofer grande quanto un case mid-tower è difficile) ma non pensavo di sentire tutta questa differeenza.
Penso di restituire la katana, nel caso avete dei suggerimenti, per qualcosa che sia anche facilmente installabile (quindi 2.0, 2.1 con ingresso ottico) o al max con un piccolo ampli che posso tenere sulla scrivania.
L'uso è principalmente musica (spotify premium o CD), e qualche gioco.
Il buget è sotto i 500e, posso superarli ma solo se ne vale la pena...

Grazie!

kliffoth
21-05-2019, 19:43
edit

Jammed_Death
22-05-2019, 09:53
Ciao mi è morta la razer leviathan...volevo acquistare una soundbar nuova per gaming compresa di sub....vorrei stare entro i 200 Euro, avete qualche consiglio?
Magari qualcosa di compatto come le misure della leviathan, entro i 70-80cm

mister giogio
27-05-2019, 01:23
Originariamente inviato da BrandyCapp Guarda i messaggi
@mister giogio credo che TnS|Supremo si riferisca alle recensioni in alcuni forum e negozi dove qualcuno ha lamentato problemi di fruscio/rumori su alcuni esemplari/modelli KRK a diffusori accesi ma scollegati dalla sorgente...

Esattamente

E' difficile rispondere per me che sono il primo degli ignoranti ma, da quel che leggo in rete, è difficile anche per gli esperti. :boh:

Tutte le varie tesi che leggo io le puoi leggere anche te, quindi non saprei cosa dirti, di risolutivo; l'unica è tentare le varie possibili soluzioni che propongono.

Si legge che: "normale avere del fruscio su casse attive"
:muro: ....ma non si sà sino a che punto;
solo gente che ci lavora con questi sistemi può sapere quando è normale e quando è un vero problema.

:D è capitato di leggere di persone che attaccando l'orecchio alla cassa sentivano un ronzio e arrabbiati gridavano allo scandalo.


ps)
Premesso che "l'articolo difettoso" può capitare, il 99% di questi problemi stà nella corrente di casa; è l'unica indicazione che sento di darti.

L'avrai già letto, ma te lo posto: http://www.homerecording.it/articoli/tecnica/1448-disturbi-audio-eliminare-il-ronzio-hum.html

HSH
27-05-2019, 08:17
ragazzi cerco un amplificatorino piccolo con cui sostituire un economico breeze tpa 3016, unici requisiti:
doppia entrata jack (bianco rosso)
dimensioni max 20x20
prezzo contenuto entro i 100 € se possibile
grazie!

ps edit forse questo topi è solo per i diffusori? in caso pregehrei un mod di spostare nell'altro topic. grazie!

Paky
27-05-2019, 11:05
Mah... essendo l'ampli interno relativamente vicino ad alimentatore e altoparlanti, in teoria un po' di hum potrebbe captarlo,

infatti
anche perché il "case" è sempre in plastica o legno
quindi è difficile schermare qualcosa

a me però in tutti i diffusori amplificati che ho avuto non è mai capitato di sentire rumore di fondo... a parte in alcune robe per pc tipo trust o simili.

beh se maneggi roba di una certa qualità è ovvio, il trasformatore è sempre toroidale
e con quello non c'è ronzio

RS7000
16-06-2019, 11:10
Ciao a tutti, una curiosità: mi spiegate come mai le Edifier R2000Db da un noto shop online costano di più (10€ di differenza) delle Edifier R2730Db?
A giudicare dalle specifiche le R2730Db dovrebbero essere tecnicamente superiori o sbaglio? :confused:

floop
16-06-2019, 11:16
Ciao a tutti, una curiosità: mi spiegate come mai le Edifier R2000Db da un noto shop online costano di più (10€ di differenza) delle Edifier R2730Db?
A giudicare dalle specifiche le R2730Db dovrebbero essere tecnicamente superiori o sbaglio? :confused:

si anche io me lo sono chiesto ai tempi asd

boh sarà questione di stock in magazzino... io andrei di 2730, non lo feci poerché con lo sconto amazon warehouse presi le 2000db a 160

RS7000
16-06-2019, 11:32
Sarei tentato per le 2730 ma unico inconveniente......... sono enormi!!!
Rispetto alle 2000 sono 4cm più larghe, 7cm più profonde e ben 10cm più alte!
Fisicamente ci starebbero sulla mia scrivania (140cm di lunghezza), ma mi danno l'impressione di essere un po' troppo invadenti.
Ci penserò....

floop
16-06-2019, 14:39
Sarei tentato per le 2730 ma unico inconveniente......... sono enormi!!!
Rispetto alle 2000 sono 4cm più larghe, 7cm più profonde e ben 10cm più alte!
Fisicamente ci starebbero sulla mia scrivania (140cm di lunghezza), ma mi danno l'impressione di essere un po' troppo invadenti.
Ci penserò....

ovvio che no, per una scrivania già le mie 2000 sono al limite secondo me!

l'ideale sono le 1280 :read:

RS7000
16-06-2019, 19:09
Come immaginavo, anche le più "piccole" 2000 non scherzano come dimensioni.
In effetti le 1280 le avevo già prese in considerazione e potrebbero essere una buona scelta.
Ci ripensero.... :D

Paky
16-06-2019, 20:25
oppure le più recenti 1280DB

floop
17-06-2019, 14:16
Come immaginavo, anche le più "piccole" 2000 non scherzano come dimensioni.
In effetti le 1280 le avevo già prese in considerazione e potrebbero essere una buona scelta.
Ci ripensero.... :D
si, io ho delle 1280 e sennò addio come facevo ???

oppure le più recenti 1280DB

si che hannp ingresso digitale e BT

RS7000
21-06-2019, 09:57
A parte Edifier ci sono altre casse 2.0 con ingresso digitale?

ziffa
24-06-2019, 19:04
Avrei bisogno di cuffie da gioco/musica sotto le 200€ da abbinare ad una sound blaster z.

Avevo visto delle AKG 701 che ne pensate?

sacd
24-06-2019, 20:14
Avrei bisogno di cuffie da gioco/musica sotto le 200€ da abbinare ad una sound blaster z.

Avevo visto delle AKG 701 che ne pensate?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1915313&page=1658

Scusa ho sbagliato il link quello sopra è quello corretto

RS7000
10-07-2019, 17:32
A parte Edifier ci sono altre casse 2.0 con ingresso digitale?

Mi rispondo da solo, ci sono alternative anche se assai costose: MIcrolab SOLO 11 (http://microlab.com/en/catalog/stereosystem/mains-connection/bluetooth/solo-11/), Audioengine HD6 (https://audioengineusa.com/shop/wirelessspeakers/hd6-wireless-speakers/), Kanto YU6 (https://kantoaudio.com/powered-speakers/yu6/)

Life bringer
20-07-2019, 10:36
Buonsalve, ho necessità di sostituire le Logitech Z3 (https://www.tomsguide.com/us/quality-sound-ambitions,review-182-8.html)

Vorrei, se possibile e indicato (mi affido a voi), fare un piccolo upgrade di potenza, mantenendo un sistema 2.1, purtroppo però le dimensioni della scrivania e della stanza sono piuttosto limitate.
Nello specifico ho a disposizione poco più di 10 centimetri sia a sx che a dx del monitor.
Inoltre il sub a terra è a circa 40 cm a sinistra vicino ad un lato della scrivania.

Su cosa posso indirizzarmi?

Personalmente avevo adocchiato le C2XD, ma forse sono un po' eccessive e soprattutto avrei problemi a posizionare l'amplificatore.

Grazie

Podz
21-07-2019, 16:06
Sapete per caso se esistono monitor attivi 2.0 di qualità, tipo m-audio av32, stessa fascia di prezzo, ma più compatti?

floop
23-07-2019, 10:37
Buonsalve, ho necessità di sostituire le Logitech Z3 (https://www.tomsguide.com/us/quality-sound-ambitions,review-182-8.html)

Vorrei, se possibile e indicato (mi affido a voi), fare un piccolo upgrade di potenza, mantenendo un sistema 2.1, purtroppo però le dimensioni della scrivania e della stanza sono piuttosto limitate.
Nello specifico ho a disposizione poco più di 10 centimetri sia a sx che a dx del monitor.
Inoltre il sub a terra è a circa 40 cm a sinistra vicino ad un lato della scrivania.

Su cosa posso indirizzarmi?

Personalmente avevo adocchiato le C2XD, ma forse sono un po' eccessive e soprattutto avrei problemi a posizionare l'amplificatore.

Grazie

prenditi le Edifier 1280, non te ne pentirai ! anche io avevo poco spazio, ma le ho fatte entrare :read:

Life bringer
23-07-2019, 11:52
prenditi le Edifier 1280, non te ne pentirai ! anche io avevo poco spazio, ma le ho fatte entrare :read:

Ciao, vedo che il modello che mi hai indicato è un 2.0, come si differenzia rispetto a quello verso cui ero indirizzato?
Per le dimensioni purtroppo sono insindacabili visto che è una scrivania multipiano e non posso segare nè i supporti nè il monitor, verifico se ci sono i 15 cm che servono.
Grazie.

Paky
23-07-2019, 12:26
le 1280 hanno queste dimensioni (a diffusore)
146 mm (W) × 234 mm (H) × 196 mm (D)

Life bringer
23-07-2019, 12:32
Ho solamente 14 cm per lato, precisi precisi.
In più leggevo che un sistema 2.0 è più indicato per l'ascolto della musica, mentre il pc io lo uso per gaming e film prevalentemente...

floop
23-07-2019, 12:37
Ho solamente 14 cm per lato, precisi precisi.
In più leggevo che un sistema 2.0 è più indicato per l'ascolto della musica, mentre il pc io lo uso per gaming e film prevalentemente...

per me è una mezza cazzata

io con le 1280 provenendo dalle z3 o z4 come tue, ho sentito nuovi suoni oltre che un aumento della qualità.

per dire in Destiny 2 prima non sentivo il clic dell'arma o suoni ambientali come li sento ora con le Edifier.
Ma anche in sede di musica o film, un altro mondo!

ah ovviamente a parità di scheda audio.

ah e l'assenza del sub, non l'ho mai sentita.

Life bringer
23-07-2019, 12:43
Purtroppo non sono esperto quindi sto cercando di documentarmi.
Per quanto riguarda il sub delle z3 da più fastidio che altro, proprio per come è concepito.
Il problema irrisolvibile è che le 1280 non ci stanno per poco più di mezzo centimetro per lato e non ho modo di fare ulteriore spazio (se non cambiando monitor :D )

Paky
23-07-2019, 12:44
anche perchè i sub di questi kit economici non passano i 6"

fanno solo rumore e impastano i bassi

comunque , satelliti piccini .... ripiega sulle vecchie e collaudate S330d
quelli ci stanno sicuro

floop
24-07-2019, 09:28
Purtroppo non sono esperto quindi sto cercando di documentarmi.
Per quanto riguarda il sub delle z3 da più fastidio che altro, proprio per come è concepito.
Il problema irrisolvibile è che le 1280 non ci stanno per poco più di mezzo centimetro per lato e non ho modo di fare ulteriore spazio (se non cambiando monitor :D )

io le farei entrare!

sennò come dice sotto le s330d sempre di Edifier

arwar
25-07-2019, 21:31
Salve a tutti.
Sto comprando una tv smart per la cucina da 32" e vorrei accoppiare un sistema 2.1. Utilizzo per il cinema (quasi esclusivamente).

C'e' di meglio rispetto al logitech z-623? I cavi dei satelliti quanto sono lunghi? Non riesco a trovare questa info da nessuna parte.

Ovviamente prediligo piu' i bassi che i medi e alti, visto l'utilizzo. Pero' mi andrebbero bene anche bilanciati.

buxly
26-07-2019, 10:19
Ciao a tutti, ho deciso di chiedere aiuto a magari qualcuno di esperto, si sono rotte le casse della JBL, quelle creative fatte a fantasmino per farmi capire, mi è rimasto il subwoofer che ancora funziona.

Ora chiedo, meglio prendere una cosa completa con un nuovo subwoofer o quello lo tengo e cerco solo delle buone casse?

Sapete consigliarmi qualcosa sotto i 100 euro? Stavo vedendo le creative della serie T Perché ormai conosco il suono, e non vorrei passare a edifier e scoprire che non mi piace, comunque devo attaccarle al monitor (no PC) in una piccola stanza

Hitto
26-07-2019, 12:12
Ciao a tutti, ho deciso di chiedere aiuto a magari qualcuno di esperto, si sono rotte le casse della JBL, quelle creative fatte a fantasmino per farmi capire, mi è rimasto il subwoofer che ancora funziona.

Ora chiedo, meglio prendere una cosa completa con un nuovo subwoofer o quello lo tengo e cerco solo delle buone casse?

Sapete consigliarmi qualcosa sotto i 100 euro? Stavo vedendo le creative della serie T Perché ormai conosco il suono, e non vorrei passare a edifier e scoprire che non mi piace, comunque devo attaccarle al monitor (no PC) in una piccola stanza

Si sono rotte entrambe? Di quale JBL parliamo? Qual'è il monitor? Che impedenza ha in uscita? Senza questi dettagli possiamo dare solo consigli passatempo.

buxly
26-07-2019, 13:48
Si sono rotte entrambe? Di quale JBL parliamo? Qual'è il monitor? Che impedenza ha in uscita? Senza questi dettagli possiamo dare solo consigli passatempo.

Sì entrambi i satelliti gracchiano o perdono il suono a colpi, sinceramente non so come mai, sono tantissimi anni che li ho e non sono mai caduti.

Non so come farmi spiegare ma ora ci sono JBL creature 2 o 3 mentre io ho il primo modello.



9 w satellite X2 e 27 w subwoofer
5-10 ohm entrata
70dB
45-20 Khz


Il monitor è un semplice aoc fhd con un audio davvero più penoso del normale...

Ora vorrei qualcosa da collegare anche le cuffie, e ascolto normale, film serie, giochi, oppure mi piacciono i vari midi e musiche classiche.. no PC, il monitor ha il classico 3,5 / hdmi, non ha prese usb

buxly
26-07-2019, 16:43
Le JBL Creature (no Creative, che ci confondiamo :D ) dovrebbero avere la sospensione dei satelliti in foam scadente (l'anello attorno all'altoparlante, controlla), dal problema descritto sembra che le suddette sospensioni con il tempo siano andate distrutte (con il foam purtroppo succede), alcuni sono riusciti a ripararle o a trovare dei sostituti... prova a cercare, altrimenti prendi un kit nuovo.

Si erano sciolti!! Mi sono inchiostrato di nero appiccicoso :eek: purtroppo però un filetto interno si era incastrato e provando a tirare mi è rimasto, quindi cambio e via

Ho 2 dubbi, il primo, posso utilizzare lo stesso il subwoofer o tanto vale lo tolgo? E secondo, credo che se prendessi le creative t20 farei un salto di qualità no? Forse pure le T10? Ma se dovessi fare una pazzia con un colpo folle e prendere le PreSonus Eris E3.5.. io che non ho nessun amplificatore o roba professionale, butterei i soldi? Cioè vorrei capire se per me una vale l'altra perché tanto non ho schede audio o amplificatore, restano collegate al monitor in camera per vedere la tv, Netflix, YouTube e Twitch principalmente, e poi PlayStation e switch per giocare, o bluray da vedere, perché allora c'è pure una soundbar della creative che non costa molto, la stage air che ha ottime recensioni su amazzone, insomma io vorrei fare un salto di qualità, ma la musica non l'ascolto tramite amplificatore, schede audio ecc, quindi ho l'impressione che l'audio arrivo fino ad un certo punto e non potrei sfruttare la qualità della presonus perché mi fermo prima, sbaglio? :confused:

buxly
26-07-2019, 20:40
@buxly le PreSonus Eris E3.5 sono in offerta a 98 euro sull'amazzone, quindi non è che ti sveni e secondo me sono una buona scelta, decisamente meglio che le Creative T20 o ancor peggio le T10, anche per uso con giochi, film e TV non credo butteresti i tuoi soldi. Il sub in teoria potresti riutilizzarlo, in pratica sarà difficile trovare due satelliti (passivi) che si adattino (in generale), quindi in sintesi secondo me quel sub lo puoi buttare.

Nota: non ho capito perché le devi collegare a un "monitor"? Non è che per monitor intendi una TV? Cioè, non credo che ogni volta attacchi/stacchi playstation, decoder sky, nintendo switch ecc. a un singolo monitor... giusto? Ti dico questo perché le casse è preferibile collegarle direttamente alla sorgente audio.

Anche le T40 mi piacciono, della creative, o le edifier, però mi scoccia non abbiano la presa cuffie

Sì intendevo monitor TV, quelli per "PC" solo che io ho attaccato il decoder che mi permette le applicazioni streaming e play o switch attacco stacco in base a cosa sto giocando, solitamente un gioco lo finisco prima di prenderne un altro, e switch maggior parte ci gioco portatile, quindi quella che resta attaccata è la play

Domanda, forse stupida.. riesco a capire la qualità (più o meno) dell'audio sentendo i confronti su YouTube? Cioè riesco a capire la differenza del timbro? Perché vorrei andare al negozio di elettronica ma, posso anche farci un salto ma secondo me queste casse non ci sono, per sentirle suonare personalmente, dovrei andare in un negozio specializzato che, non ne ho di vicini...

Paky
27-07-2019, 00:28
riesco a capire la qualità (più o meno) dell'audio sentendo i confronti su YouTube?

eeeh , come no :D

buxly
27-07-2019, 01:16
Va bene ho capito XD vada per le presonus, magari aspetto vedere se il prezzo cala un po', grazie dell'aiuto!

arwar
27-07-2019, 09:02
Perdonate l'ignoranza, ma per un piccolo home theater (parliamo di 32" di tv e distanza di visione 1,5 m) vanno bene anche le 2.0?
Non riesco a capire se si riesca a notare la differenza fra l'avere il sub o meno nella visione dei film (specialmente guerra o comunque dove ci sono molte esplosioni).

Lo dico perche' vedendo le casse edifier sembra abbiano un'ottima qualita' costruttiva ma le 2.1 costano parecchio rispetto alla concorrenza.

buxly
27-07-2019, 09:11
"monitor TV per PC"? :mbe:
O "monitor per computer" o ricevitore TV (https://it.wikipedia.org/wiki/Televisore) (anche se hanno tutti e due un display (https://it.wikipedia.org/wiki/Display) LCD), che se fai confusione poi non capiamo bene (si scherza eh! :D)



Dipende da cosa ascolti, se p.e. vuoi fare paragoni tra i video dei Patellas vs Daniele Doesn't Matter vs ClioMakeUp direi di no... vedi anche risposta di Paky :p



Per le Presonus o simili potresti provare in un negozio di strumenti musicali
.

Eh no non ce ne sono qui, vivo in provincia, bisogna andare in pieno centro città, e non è vicino per niente

Non li seguo quelli XD no intendevo tipo su YouTube c'è uno che si chiama Digital stereophony che mette a confronto le varie casse, mi piacevano anche le mackie cr3 ma poi su amazzone c'è un sacco di gente che si lamenta che dopo un tot si rompono, e allora tanto vale spenderli quei 10-15 euro in più

Pensavo che dicendo monitor aoc fhd si capiva XD è un IPS e al momento mi trovo ancora bene, in futuro cambierò con un 4k ma una cosa alla volta, ciò che mi interessa maggiormente ora è l'audio, certo ho sempre paura che butto i soldi non avendo amplificatore e non pensando al momento di prenderlo, non sono un purista anche se non mi piace un suono che copre con i bassi tutto, è da soffoco per me..

buxly
28-07-2019, 14:40
Scusate il doppio post ma volevo sapere se c'è qualcuno che ha le mackie cr3 perché mi piacciono molto MA c'è un sacco di gente che si lamenta della rottura dopo un tot (anche 1 anno) e quindi sono impietrito dalla paura di fare una cavolata :D

Hanno difetto di fabbrica? Hanno alzato troppo il volume chi l'ha comprate o attaccate a un dispositivo inadatto!? Tanto per capire... Poiché le presonus mi piacciono ma ho come il sentore che i suoni siano più piatti, forse perché sono miglior delle mackie per studio, mentre mackie li abbia più caldi e quindi più adatte per musica multimediale TV, PC ecc.. :rolleyes: non so come spiegarmi scusate

Paky
28-07-2019, 21:03
ti sei spiegato bene , ma non è un difetto , bensì una peculiaritì dei monitor da studio
devono essere il più possibile FLAT

altrimenti non sarebbero monitor da studio

buxly
28-07-2019, 22:04
Esattamente come pensavo, grazie per la conferma, non avendo sorgenti professionali finirei solo per buttare i soldi a questo punto

Domanda, è possibile collegare alla TV un dac + casse passive? In tal modo la qualità migliorerebbe no? Ne vedo diversi ma non so se vale la pena o se è una possibile soluzione migliore rispetto a casse già amplificate

Avevo pensato pure un mini stereo, solo che a farlo stare sarebbe probabilmente un po' tutto vicino, e ho visto che si possono collegare alla TV (io ho l'ingresso HDMI x 2, VGA, ingresso out e in di quelli 3,5.... Che dite?

buxly
30-07-2019, 09:55
No, non hai capito... l'essere lineari è sì una peculiarità ma per diversi aspetti è anche un pregio e non un difetto o un "problema soggettivo"; inoltre nei monitor con l'equalizzatore (vedi le Presonus e decine di altre marche e modelli) puoi modificarne la risposta in frequenza, ed ecco che non sono più lineari.

Nota anche che i due modelli da te citati si fregiano di essere monitor da studio ma in realtà sono casse concepite per uso generico, costruite un poco meglio degli scatolotti da 30-50 euro; i "veri" monitor da studio (p.e. Genelec, ATC, Yamaha ecc.) costano dalle centinaia alle migliaia di euro.

In sintesi: parlare di "sorgenti professionali" e di "soldi buttati" per due casse da 90 euro è ridicolo, senza offesa eh! ;)



No... anche perché il solo DAC collegato a delle casse passive non suona, serve anche un amplificatore.



Un mini stereo per usarlo come casse e riprodurre musica? Se sì allora ok, i problemi a cui vai incontro li hai già citati e quindi sta a te decidere...
.
Va bene grazie, deciderò se per casse attive o un mini stereo, così eventualmente potrò oltre a collegarlo alla 'tv', connetterci chiavetta per i flac e riutilizzare vecchi CD, e ormai sono pure tutti bluetooth.. a sto punto mi sembra la soluzione migliore, non credo potrò collegarlo alle console però, ma l'audio uscirà comunque dalle casse mentre il video da TV, togliendo audio TV per via HDMI, giusto? Ne trovo sui 100 euro per un buon ascolto di musica classica? Sì possono equalizzare pure i mini stereo?

Ma in giro per internet vedo che consigliano amplificatore DollaTek FX-Audio D302PRO + casse passive, non sarebbe meglio? Magari vedo se trovo casse usate al mercatino.. i

stereo mi sembrano molto cupi come suono... Non mi convince per niente

TASTEC
10-08-2019, 21:21
Chi di voi ha avuto a che fare con le Logitech Z-623 ? Le consigliate ?

alfredo.r
11-08-2019, 01:23
Chi di voi ha avuto a che fare con le Logitech Z-623 ? Le consigliate ?



Ce le ho a casa da due anni, sono ottime. O meglio ottime in relazione al prezzo (poco più di 100€) a cui si trovano.
Personalmente le ho trovate adatte sia per il gaming che per la musica, sopratutto house ed elettronica che son ricche di bassi.
Hanno due ingressi per cui puoi collegarci più di una sorgente.
Il subwoofer è pesantuccio il che indica una discreta qualità, i due satelliti son piccolini ma fanno bene il loro mestiere.
Per quel prezzo penso sia il meglio che puoi trovare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paky
11-08-2019, 10:24
sarei perplesso dalle caratteristiche decantate
il sub 130W rms....mha
lo vedo poco probabile

TASTEC
11-08-2019, 20:52
sarei perplesso dalle caratteristiche decantate
il sub 130W rms....mha
lo vedo poco probabile

Secondo te è sotto i 130W ?

alfredo.r
12-08-2019, 06:08
La potenza non è male, il subwoofer fa bene il suo lavoro e per un ambiente di medie dimensioni come un salone spazioso è più che sufficiente.
Secondo me il wattaggio non è farlocchi e 100w in rms ce li ha di sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo b
14-08-2019, 11:31
Su questo kit mi pare di aver capito che non ha in dotazione il cavo AUX, come collego le Logitech G560 alla scheda audio Asus Xonar DX ?


https://www.amazon.it/Logitech-Altoparlanti-Illuminazione-LightSync-Subwoofer/dp/B079VVQS1R/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=logitech+g560&qid=1565778224&s=gateway&sr=8-1

xhardcorex
24-08-2019, 07:52
Salve ragazzi buon giorno a tutti volevo chiedervi alcuni consigli per quanto riguarda le casse per ascoltare musica, prevalentemente ascolterà musica hardcore quindi avrei bisogno di casse con ottimi bassi, la configurazione che ho scelto è la seguente: casse krk rokit rp8 g3 (75w bassi 25w alti) e scheda audio focusrite scarlett solo 3rd generazione, volevo sapere secondo voi com'erano queste casse?? Inoltre se la scheda audio andava bene o magari (poco performante) rispetto alle casse, grazie mille.
inoltre volevo chiedervi io uso delle cuffie con microfono con una scheda audio esterna adesso una della asus (xonur u7) ma nel caso che volessi alternare tra casse e cuffie con microfono e vorrei passare alla scheda audio delle casse a quella di adesso, i driver delle due schede audio sarebbero compatibili sullo stesso pc?? chiedo per info, mai fatta una cosa del genere (di solito le cuffie con il mic le uso per giocare e per parlare con amici) grazie mille.

vakasaki
29-08-2019, 20:08
La potenza non è male, il subwoofer fa bene il suo lavoro e per un ambiente di medie dimensioni come un salone spazioso è più che sufficiente.
Secondo me il wattaggio non è farlocchi e 100w in rms ce li ha di sicuro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse con un solo canale in funzione e con una distorsione a due cifre e su una resistenza da 8 Ohm e non su un carico reattivo come le casse.
Appena metti in funzione l'altro canale, l'alimentatore si "siede" e quindi la potenza di uscita si riduce e cresce il clipping......

Sono prodotti pensati per riprodurre i botti e gli spari e gli effetti speciali dei videogiochi. Per questo costano poco

Comunque due minicasse, come queste delle logitech, 100 w rms erogati dall'ampli non li tengono !!!!

lantony
02-09-2019, 15:11
ciao a tutti, il mio monitor ha delle casse integrate che emettono un suono rimbombante e distorto. Purtroppo avevo dovuto vendere le mia edifier S330D per spostamento PC in studio molto ristretto quindi sono passato all'attuale monitor 32UK550 con casse integrate (5w x2). Cosa mi consigliate per migliorare la qualità sonora mantenendo sempre al minimo l'ingombro? (senza sub ovviamente). Non mi interessa potenza eccessiva essndo appunto in uno studio molto piccolo.
Pensavo ad una soundbar da mettere davanti la tastiera e mouse (il monitor è a muro), ci sono soluzioni valide? Avevo visto la Trust asto che per quello che devo fare andrebbe già bene.

Andry001
08-09-2019, 11:57
Ciao a tutti. Avevo pensato di acquistare un sistema 2.1 per migliorare l'audio, pessimo, della mia tv. Come budget ho 300 euro. Inizialmente avevo valutato l'idea di comprare una soundbar, però leggendo un po' su internet le sconsigliano tutti Come casse quindi cosa mi consigliate? Io avevo visto queste che mi sembrano molto buone: https://www.amazon.it/Edifier-S350Db-Sistema-Altoparlanti-Marrone/dp/B076HWZHW8
Ovviamente le casse mi servono sia per vedere film sia per sentire musica.

floop
08-09-2019, 21:11
Ciao a tutti. Avevo pensato di acquistare un sistema 2.1 per migliorare l'audio, pessimo, della mia tv. Come budget ho 300 euro. Inizialmente avevo valutato l'idea di comprare una soundbar, però leggendo un po' su internet le sconsigliano tutti Come casse quindi cosa mi consigliate? Io avevo visto queste che mi sembrano molto buone: https://www.amazon.it/Edifier-S350Db-Sistema-Altoparlanti-Marrone/dp/B076HWZHW8
Ovviamente le casse mi servono sia per vedere film sia per sentire musica.

sio ottima scelta anche se io per salotto vedrei meglio le r2000DB o s1000db

Andry001
10-09-2019, 15:50
sio ottima scelta anche se io per salotto vedrei meglio le r2000DB o s1000db
Per i film non è meglio però un 2.1 rispetto a un 2.0?

floop
11-09-2019, 11:08
Per i film non è meglio però un 2.1 rispetto a un 2.0?

guarda ho le r1280 e le r2000 e mi trovo benissimo.

l'assenza del Sub non si fa sentire affatto nè con Netflix nè con i videogame...

X-Wanderer
13-09-2019, 14:53
Ciao a tutti. Avevo pensato di acquistare un sistema 2.1 per migliorare l'audio, pessimo, della mia tv.


cut



Ovviamente le casse mi servono sia per vedere film sia per sentire musica.

Salve a tutti :)
Mi accodo alla richiesta di aiuto ( non me ne intendo affatto), ma il budget è inferiore ai 300 euro dell'utente. Diciamo che mi accontento di una buona resa (qualsiasi cosa è meglio delle casse integrate), spendendo il meno possibile.
Grazie a tutti :)

mattewRE
28-09-2019, 10:39
Lascio un feedback dopo 6 anni per le Edifier S330d :D

Le avevo prese usate seguendo i consigli su questo thread, pagandole usate 85€. Usate ogni giorno sempre pensando "è roba da 100€, nulla di che", ma invece ho avuto modo di confrontarle con sistemi più costosi e apprezzarne davvero l'eccellente qualità/prezzo.
Satelliti compatti, ingresso ottico, duraturi.
Davvero consigliati, sicuramente terrò in considerazione Edifier per futuri acquisiti (le Edifier Studio 1280t sembrano un altro prodotto eccellente).

bagnino89
28-09-2019, 14:36
...

(le Edifier Studio 1280t sembrano un altro prodotto eccellente).

A me sono morte qualche mese fa, circa due anni e mezzo di vita. :asd:

Devo riuscire a trovare qualcuno in grado di ripararmele.

Paky
29-09-2019, 09:48
che problema ti danno?

a me sono in servizio dal 2015

Emopunk
29-09-2019, 10:46
Che belle le Edifier S350; qualcuno le ha o le ha provate?

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

fra55
30-09-2019, 10:10
Ciao ragazzi,

Possiedo attualmente un paio di casse Empire S-600 MKII che non hanno mai funzionato bene (la cassa secondaria era spesso muta, dovevo intervenire sui cavi tagliando/allungando il rame per farla funzionare).
Ultimamente dopo poco tempo perdono il segnale, segno che stanno per abbandonarmi.

La cosa casca a fagiolo perchè, per motivi di spazio, ho necessità di ridurre le dimensioni delle casse attuali.

Non ho esigenze particolari, utilizzo il pc per diletto (musica, film) e per l'utilizzo di sw musicali quali Guitar Pro.
Come budget, vorrei restare entro i 100 euro visto l'utilizzo base dell'impianto.

Puntavo ad un impianto 2.0, ma sono anni che non mi informo...avete qualche consiglio?

HSH
30-09-2019, 10:20
Ciao ragazzi,

Possiedo attualmente un paio di casse Empire S-600 MKII che non hanno mai funzionato bene (la cassa secondaria era spesso muta, dovevo intervenire sui cavi tagliando/allungando il rame per farla funzionare).
Ultimamente dopo poco tempo perdono il segnale, segno che stanno per abbandonarmi.

La cosa casca a fagiolo perchè, per motivi di spazio, ho necessità di ridurre le dimensioni delle casse attuali.

Non ho esigenze particolari, utilizzo il pc per diletto (musica, film) e per l'utilizzo di sw musicali quali Guitar Pro.
Come budget, vorrei restare entro i 100 euro visto l'utilizzo base dell'impianto.

Puntavo ad un impianto 2.0, ma sono anni che non mi informo...avete qualche consiglio?direi che le classiche Edifier R1280T fanno al caso tuo.

fra55
30-09-2019, 10:23
direi che le classiche Edifier R1280T fanno al caso tuo.

Grazie, come dimensioni come sono?
Si acquistano anche online?

HSH
30-09-2019, 10:41
Grazie, come dimensioni come sono?
Si acquistano anche online?
guarda su amazon.it ci sono anche le dimensioni

fra55
30-09-2019, 12:06
guarda su amazon.it ci sono anche le dimensioni

Giusto, grazie.

fra55
02-10-2019, 09:00
guarda su amazon.it ci sono anche le dimensioni

Ciao,

Ho controllato le dimensioni e il modello che hai proposto purtroppo non è adatto...risparmierei un paio di cm in tutto.
Esistono modelli più compatti, o sapete dirmi dove provare a guardare online per scoprirlo?

rizzotti91
02-10-2019, 09:33
Ciao a tutti, da anni ho delle Logitech Z-2300 e mi chiedevo se c'è qualche 2.1 che potrei valutare, in sostituzione del mio, che mi garantisca però una qualità superiore di medi-alti e che però, al tempo stesso, scenda in basso con le frequenze come le Z-2300 che non hanno problemi a riprodurre anche i 32-35 Hertz, nella stanza dove le ho posizionate.
È possibile esaudire la mia richiesta? :D
Ho adocchiato le Edifier S350DB, che sono sicuro hanno una qualità del suono superiore, ma non so se il subwoofer è all'altezza delle mie aspettative :(

bagnino89
02-10-2019, 16:56
che problema ti danno?

a me sono in servizio dal 2015Morte da un giorno all'altro, non saprei dire perché. Il led si accende ma nessun suono riprodotto. Dovrei farle riparare, ammesso che il prezzo richiesto sia basso.

Paky
02-10-2019, 17:00
cerco lo schema interno così vediamo di che si tratta
ricordo che è sicuramente un classe D

edit:

si è un classe D , poca componentistica
non dovrebbe essere troppo complicato trovare il guasto

https://i.postimg.cc/mgjVXB6J/edifier-1280t-024.jpg

bagnino89
02-10-2019, 21:34
cerco lo schema interno così vediamo di che si tratta
ricordo che è sicuramente un classe D

edit:

si è un classe D , poca componentistica
non dovrebbe essere troppo complicato trovare il guasto

Questo fine settimana provo ad aprire il diffusore attivo e magari faccio qualche foto, così la posto qui.

Davvero grazie per il supporto!

tomahawk
03-10-2019, 22:01
Ho un problema da un po' di tempo con le mie amate Empire ps-2120d: quando accendo dal telcomando sento come un'interferenza, una piccola ''esplosione'' accompagnata da tipico ''friggere'' un po' qua e là quando ruoto il potenziometro. E' colpa del telecomando - che negli anni mi è caduto un paio di volte e se n'è uscita la parte in metallo che dà pesantezza al tutto, ma rimontata con colla Attack - oppure è colpa dei cavi di potenza sottili originali, che spesso risistemo perché non fanno bene contatto tendendo a sfilacciarsi facilmente senza la parte stagnata che c'era?

Sono orientato più verso il telecomando visto quanto è legato il disturbo all'azione sul potenziometro. Peraltro un problema simile ce l'ha il FiiO E10 con il potenziometro per l'uscita cuffie. Forse bisogna pulire qualcosa?

vakasaki
03-10-2019, 22:09
Ciao a tutti, da anni ho delle Logitech Z-2300 e mi chiedevo se c'è qualche 2.1 che potrei valutare, in sostituzione del mio, che mi garantisca però una qualità superiore di medi-alti e che però, al tempo stesso, scenda in basso con le frequenze come le Z-2300 che non hanno problemi a riprodurre anche i 32-35 Hertz, nella stanza dove le ho posizionate.
È possibile esaudire la mia richiesta? :D
Ho adocchiato le Edifier S350DB, che sono sicuro hanno una qualità del suono superiore, ma non so se il subwoofer è all'altezza delle mie aspettative :(
Fantastico vanno più in basso delle mie klipschorn e senza problemi !!! Addirittura le Edifier....beh certo però il subwoofer forse non scende così in basso....mannaggia
Mah !?:boh:

Quello scatolino che logitech chiama subwoofer in realtà è l'unita del medio basso e serve per rinforzare il segnale prodotto dalle casse laterali che essendo piccole, anzi microscopiche, hanno problemi evidenti a scendere sotto la gamma media
Se quello scatolino fosse veramente un subwoofer mi spieghi dunque chi riproduce la gamma medio bassa e bassa ? L'altoparlantino grande come la scatoletta del tonno sott'olio delle casse ?
Quindi avresti il subwoofer ( che opera sotto la frequenza del woofer, altrimenti si chiamerebbe in un altro modo )ma non la gamma bassa ......sarebbe singolare la cosa ! con che volume poi ?
Per scendere in basso e produrre volumi sonori consistenti ci vogliono altoparlanti grandi capaci di spostare grandi masse d'aria .....


Dai....quella dei 35 hz delle logitech ( o di altre "scatolette" simili ) è una cosa che non si può leggere.

Paky
03-10-2019, 22:31
Sono orientato più verso il telecomando visto quanto è legato il disturbo all'azione sul potenziometro. Peraltro un problema simile ce l'ha il FiiO E10 con il potenziometro per l'uscita cuffie. Forse bisogna pulire qualcosa?


si probabile sia lui
purtroppo ossida l'esclusione cuffie e le lamelle del potenziometro

ma dubito tu possa risolvere se non hai dimestichezza
va smontato tutto , dissaldato , aperto e ripulito

Emopunk
04-10-2019, 08:21
Fantastico vanno più in basso delle mie klipschorn e senza problemi !!! Addirittura le Edifier....beh certo però il subwoofer forse non scende così in basso....mannaggia
Mah !?:boh:

Quello scatolino che logitech chiama subwoofer in realtà è l'unita del medio basso e serve per rinforzare il segnale prodotto dalle casse laterali che essendo piccole, anzi microscopiche, hanno problemi evidenti a scendere sotto la gamma media
Se quello scatolino fosse veramente un subwoofer mi spieghi dunque chi riproduce la gamma medio bassa e bassa ? L'altoparlantino grande come la scatoletta del tonno sott'olio delle casse ?
Quindi avresti il subwoofer ( che opera sotto la frequenza del woofer, altrimenti si chiamerebbe in un altro modo )ma non la gamma bassa ......sarebbe singolare la cosa ! con che volume poi ?
Per scendere in basso e produrre volumi sonori consistenti ci vogliono altoparlanti grandi capaci di spostare grandi masse d'aria .....


Dai....quella dei 35 hz delle logitech ( o di altre "scatolette" simili ) è una cosa che non si può leggere.

Faccio fatica a capire cosa tu voglia esprimere con questo post! :mbe:

rizzotti91
04-10-2019, 08:38
Fantastico vanno più in basso delle mie klipschorn e senza problemi !!! Addirittura le Edifier....beh certo però il subwoofer forse non scende così in basso....mannaggia
Mah !?:boh:

Quello scatolino che logitech chiama subwoofer in realtà è l'unita del medio basso e serve per rinforzare il segnale prodotto dalle casse laterali che essendo piccole, anzi microscopiche, hanno problemi evidenti a scendere sotto la gamma media
Se quello scatolino fosse veramente un subwoofer mi spieghi dunque chi riproduce la gamma medio bassa e bassa ? L'altoparlantino grande come la scatoletta del tonno sott'olio delle casse ?
Quindi avresti il subwoofer ( che opera sotto la frequenza del woofer, altrimenti si chiamerebbe in un altro modo )ma non la gamma bassa ......sarebbe singolare la cosa ! con che volume poi ?
Per scendere in basso e produrre volumi sonori consistenti ci vogliono altoparlanti grandi capaci di spostare grandi masse d'aria .....


Dai....quella dei 35 hz delle logitech ( o di altre "scatolette" simili ) è una cosa che non si può leggere.

Sono abbastanza sicuro che riproducano i 35 Hertz, ed anche qualcosina in meno :)
Vengo da diversi anni di subwoofer in auto, doppio 32 cm accordati a 32 Hertz.
Comunque non era questo il fulcro della questione, ma grazie per il tuo "contributo" :)

sacd
04-10-2019, 10:59
Ho un problema da un po' di tempo con le mie amate Empire ps-2120d: quando accendo dal telcomando sento come un'interferenza, una piccola ''esplosione'' accompagnata da tipico ''friggere'' un po' qua e là quando ruoto il potenziometro. E' colpa del telecomando - che negli anni mi è caduto un paio di volte e se n'è uscita la parte in metallo che dà pesantezza al tutto, ma rimontata con colla Attack - oppure è colpa dei cavi di potenza sottili originali, che spesso risistemo perché non fanno bene contatto tendendo a sfilacciarsi facilmente senza la parte stagnata che c'era?

Sono orientato più verso il telecomando visto quanto è legato il disturbo all'azione sul potenziometro. Peraltro un problema simile ce l'ha il FiiO E10 con il potenziometro per l'uscita cuffie. Forse bisogna pulire qualcosa?

si probabile sia lui
purtroppo ossida l'esclusione cuffie e le lamelle del potenziometro

ma dubito tu possa risolvere se non hai dimestichezza
va smontato tutto , dissaldato , aperto e ripulito

Prendi dello spray per contatti, smonta la connessione dietro il sub del telecomando e spruzza dentro i contatti del sub, poi fai togli e metti il connettore. Il tutto con corrente staccata.

Paky
04-10-2019, 12:53
non riesce a penetrare , il potenziometro interno è di tipo sigillato
si rischia solo di fare danni altrove , soprattutto se non si usa un pulisci contatti secco a base di etere che evapora velocemente

https://i.postimg.cc/SKZJBWz0/potenziometro.png

vakasaki
04-10-2019, 12:54
Faccio fatica a capire cosa tu voglia esprimere con questo post! :mbe:

Non ti arrendere !! leggi e rileggi, vedrai che a poco a poco nell'arco di qualche settimana ci arrivi anche tu !

vakasaki
04-10-2019, 13:14
Sono abbastanza sicuro che riproducano i 35 Hertz, ed anche qualcosina in meno :)
Vengo da diversi anni di subwoofer in auto, doppio 32 cm accordati a 32 Hertz.
Comunque non era questo il fulcro della questione, ma grazie per il tuo "contributo" :)

Fantastico ! In fondo sei divertente con le tue "sicurezze"! Da un doppio 32 cm alla scatoletta del tonno con cui senti sempre i 30 Hz circa :D
Mò compro anch'io le scatolette del tonno sott'olio e ci sento i 35 Hz ...e anche qualcosina in meno e ovviamente faccio fuori le klipischorn che temo non arrivino così in basso almeno a livelli udibili e senza accenni di distorsione......mah !?:boh:

Sono io che ringrazio te per il tuo illuminante "contributo" che mi ha aperto gli occhi sulle scatolette del tonno sott'olio!

Emopunk
04-10-2019, 13:22
Non ti arrendere !! leggi e rileggi, vedrai che a poco a poco nell'arco di qualche settimana ci arrivi anche tu !

Sarebbe più facile se tu ti esprimessi in italiano corrente. Renderebbe meno evidente il mio dislivello intellettivo al tuo cospetto!

sacd
04-10-2019, 13:49
non riesce a penetrare , il potenziometro interno è di tipo sigillato
si rischia solo di fare danni altrove , soprattutto se non si usa un pulisci contatti secco a base di etere che evapora velocemente

https://i.postimg.cc/SKZJBWz0/potenziometro.pngNon deve andare nel potenziometro, ma nei contatti del connettore Db9 o 15 non ricordo dietro al sub

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

rizzotti91
04-10-2019, 14:03
Fantastico ! In fondo sei divertente con le tue "sicurezze"! Da un doppio 32 cm alla scatoletta del tonno con cui senti sempre i 30 Hz circa :D
Mò compro anch'io le scatolette del tonno sott'olio e ci sento i 35 Hz ...e anche qualcosina in meno e ovviamente faccio fuori le klipischorn che temo non arrivino così in basso almeno a livelli udibili e senza accenni di distorsione......mah !?:boh:

Sono io che ringrazio te per il tuo illuminante "contributo" che mi ha aperto gli occhi sulle scatolette del tonno sott'olio!

Io credo che il tuo atteggiamento sia a tratti offensivo e non adatto ad un contesto da forum.
Puoi far valere le tue idee (come faccio io), ma in maniera civile, senza dare del "divertente" alle persone.
Comunque questo è l'ultimo messaggio che ti dedico, credo di aver già perso abbastanza tempo con te.
Buon proseguimento.

Paky
04-10-2019, 15:04
Non deve andare nel potenziometro, ma nei contatti del connettore Db9 o 15 non ricordo dietro al sub

perchè che problemi ha il DB9?
ho avuto a che fare con diversi edifier con telecomando a filo e quel connettore non ha mai dato problemi di ossido

poi lui descrive il friggere in relazione alla rotazione del potenziometro

vakasaki
04-10-2019, 16:12
Io credo che il tuo atteggiamento sia a tratti offensivo e non adatto ad un contesto da forum.
Puoi far valere le tue idee (come faccio io), ma in maniera civile, senza dare del "divertente" alle persone.
Comunque questo è l'ultimo messaggio che ti dedico, credo di aver già perso abbastanza tempo con te.
Buon proseguimento.

Io sarei offensivo ? E invece scrivere dei 35 Hz delle casse logitech cos'è ?
Francamente hai scritto una cosa che è tra l'imbarazzante e il ridicolo ! LA cosa più buffa e' che hai pure continuato affermando che scendono tanto in basso come due woofer da 32 cm......

Bah !?

vakasaki
04-10-2019, 16:19
Sarebbe più facile se tu ti esprimessi in italiano corrente. Renderebbe meno evidente il mio dislivello intellettivo al tuo cospetto!

fai tenerezza....

sacd
04-10-2019, 17:22
Fantastico vanno più in basso delle mie klipschorn e senza problemi !!! Addirittura le Edifier....beh certo però il subwoofer forse non scende così in basso....mannaggia
Mah !?:boh:

Quello scatolino che logitech chiama subwoofer in realtà è l'unita del medio basso e serve per rinforzare il segnale prodotto dalle casse laterali che essendo piccole, anzi microscopiche, hanno problemi evidenti a scendere sotto la gamma media
Se quello scatolino fosse veramente un subwoofer mi spieghi dunque chi riproduce la gamma medio bassa e bassa ? L'altoparlantino grande come la scatoletta del tonno sott'olio delle casse ?
Quindi avresti il subwoofer ( che opera sotto la frequenza del woofer, altrimenti si chiamerebbe in un altro modo )ma non la gamma bassa ......sarebbe singolare la cosa ! con che volume poi ?
Per scendere in basso e produrre volumi sonori consistenti ci vogliono altoparlanti grandi capaci di spostare grandi masse d'aria .....


Dai....quella dei 35 hz delle logitech ( o di altre "scatolette" simili ) è una cosa che non si può leggere.

Non ti arrendere !! leggi e rileggi, vedrai che a poco a poco nell'arco di qualche settimana ci arrivi anche tu !

Fantastico ! In fondo sei divertente con le tue "sicurezze"! Da un doppio 32 cm alla scatoletta del tonno con cui senti sempre i 30 Hz circa :D
Mò compro anch'io le scatolette del tonno sott'olio e ci sento i 35 Hz ...e anche qualcosina in meno e ovviamente faccio fuori le klipischorn che temo non arrivino così in basso almeno a livelli udibili e senza accenni di distorsione......mah !?:boh:

Sono io che ringrazio te per il tuo illuminante "contributo" che mi ha aperto gli occhi sulle scatolette del tonno sott'olio!

Io sarei offensivo ? E invece scrivere dei 35 Hz delle casse logitech cos'è ?
Francamente hai scritto una cosa che è tra l'imbarazzante e il ridicolo ! LA cosa più buffa e' che hai pure continuato affermando che scendono tanto in basso come due woofer da 32 cm......

Bah !?

fai tenerezza....

Le tue risposte e il modo con cui le poni non sono consone a chi ha posto il quesito; qui siamo su un sito di computer anche se nella sezione audio, ma sempre dedicato ai pc.
Sono io il primo a non rispondere proprio per fare non fara la tara con apparecchiature molto più costose ma si parla di altri ambiti.

Torna fra 3gg quando sarai spero in linea con questa politica.

tomahawk
04-10-2019, 18:40
Prendi dello spray per contatti, smonta la connessione dietro il sub del telecomando e spruzza dentro i contatti del sub, poi fai togli e metti il connettore. Il tutto con corrente staccata.
perchè che problemi ha il DB9?
ho avuto a che fare con diversi edifier con telecomando a filo e quel connettore non ha mai dato problemi di ossido

poi lui descrive il friggere in relazione alla rotazione del potenziometro
Grazie ragazzi per le risposte.
I problemi ci sono al ruotare il potenziomentro e sono massimi appena accendo e tendono ad affievolirsi se ci gioco un po' (su e giù con il volume). Stessa cosa che mi capita, come detto, con il volume cuffie sul FiiO E10. Solo che il telecomando delle casse ha inizato a farlo dopo 8 anni e due cadute, il FiiO quasi subito.

Quindi qual è la vostra diagnosi definitiva?

Non potrei fare una cosa di mezzo: usare lo spray - quale di preciso? a base di alcol isopropilico? - nel telecomando? :D :D

Paky
04-10-2019, 18:55
la soluzione definitiva è smontare , dissaldare il potenziometro di cui ho postato foto e cambiarlo con uno nuovo

la soluzione che risolve , ma spesso solo momentaneamente è lo spray
disossidante secco (ma devi comunque smontare tutto)

tipo questo

https://i.postimg.cc/KvnMWX0T/contact-clean.jpg

ma costa più del potenziometro nuovo

ah mi raccomando , no svitol , WD40 o disossidanti oleosi in genere
sciolgono l'impasto di carbone del potenziometro e poi butti tutto

te lo sistemerei anche io , ma sicuramente non siamo vicini
con le spedizioni andata e ritorno ne comperi uno nuovo

tomahawk
05-10-2019, 08:33
la soluzione definitiva è smontare , dissaldare il potenziometro di cui ho postato foto e cambiarlo con uno nuovo

la soluzione che risolve , ma spesso solo momentaneamente è lo spray
disossidante secco (ma devi comunque smontare tutto)
Grazie per la proposta, gentilissimo.

Ho aperto il telecomando ed effettivamente non c'è modo di arrivare neanche vicino al cuore del potenziometro, a meno che il prodotto non riesca a filtrare in qualche modo. E' gia difficile aprire ulteriormente il telecomando; la parte di plastica trasparente sembra incollata all'involucro esterno nero.
https://lh3.googleusercontent.com/m-7-t4z-s2e2Omyr-dPX9edvNZYg08rXchvLUo36uvXQnEBFoGu2f3SxnPLFrArK2FnAeHMzWN7CLFmrsJ4kJOQ4rY10gXGwdqA-IT27kCvhp3jVYEHrXnJLb82QfEQ7nuia5XMAZp8=w886-h664-no

Paky
05-10-2019, 09:04
no ci sono delle viti
guarda qui -> Click (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42010344&postcount=16123)

levato l'anello trasparente , se il tuo potenziometro ha questa fessura lo spray puoi farlo entrare da li
ma non tutti i modelli lasciano quell'apertura

https://i.postimg.cc/VNdrzcQY/s330d-remote01.jpg

tomahawk
05-10-2019, 20:46
no ci sono delle viti

levato l'anello trasparente , se il tuo potenziometro ha questa fessura lo spray puoi farlo entrare da li
ma non tutti i modelli lasciano quell'apertura
Ah, le hai anche tu! Top. Spero mi durino ancora tanto, dubito siano state eguagliate in questi 10 anni da qualche 2.1. Poi a 100€...

Ah, non avevo capito che ci fossero delle viti; si accede da sotto, quindi. Ok, grazie.


Cmq dopo aver aperto e giocato un po' con il volume l'altra sera, la situazione sembra già migliorata. L'immobilità del potenziometro fa riaffiorare il problema, no?

Cmq per quanto riguarda il prodotto da comprare, su amazzoni, se cerco ''disossidante secco'' mi escono piuttosto come consigliati dei detergenti ''per contatti elettrici'' come questo WD-40 (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31B87-3OFkL.jpg). Penso che la funzione sia quella, no? Anche leggendo le recensioni molti li usano su robe audio.

floop
07-10-2019, 15:36
consiglio per un impiantino economico?

Faccio prendere le Logitech Z333?

Tommy Er Bufalo
07-10-2019, 20:54
ciao a tutti devo basare la scelta del nuovo sistema 2.1 secondo le dimensioni che per le casse sono di larghezza 10 cm massimi e per il subwoofer se ha il "buco" a sinistra e nulla a destra circa 26-27 cm di larghezza.
il sistema attuale è un vecchio empire x-gaming 3000 la cui uscita cassa destra riproduce il suono a metà volume rispetto al normale.
per quanto riguarda il rapporto budget-qualità, per farvi un paragone ho delle cuffie sennheiser hd 598. come caratteristiche sonore vorrei qualcosa di più "tamarro" delle sennheiser adatto per i film e i videogiochi. ho adocchiato le Edifier S330D ma qualcosa in più ce la spendo anche volentieri se rimaniamo in quelle misure indicate...

Paky
11-10-2019, 08:45
perdonami , il post mi era sfuggito


Cmq dopo aver aperto e giocato un po' con il volume l'altra sera, la situazione sembra già migliorata. L'immobilità del potenziometro fa riaffiorare il problema, no?

si certamente
infatti quando ci sono questi problemi , facendo andare su e giù la manopola non si fa altro che far "sfregare" i contatti
l'abrasione tende a migliorare la situazione , ma il problema difficilmente si risolve del tutto e definitivamente.

Cmq per quanto riguarda il prodotto da comprare, su amazzoni, se cerco ''disossidante secco'' mi escono piuttosto come consigliati dei detergenti ''per contatti elettrici'' come questo WD-40 (https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31B87-3OFkL.jpg). Penso che la funzione sia quella, no? Anche leggendo le recensioni molti li usano su robe audio.

da quel che leggo qui questo particolare prodotto di WD40 sembra appropriato
rapida essiccazione e senza residui oleosi

https://wd40.it/specialist/detergente-contatti-rapida/

solo che costa 8-10€ :(
dalla cina ci comperi 3 potenziometri nuovi

Kaly
23-10-2019, 17:06
Salve, sulla 50e c'è qualche kit 2.1 o soundbar che valga la pena acquistare?

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

hatake82
28-10-2019, 01:11
consiglio per impianto sotto i 40e?

HSH
28-10-2019, 08:12
Salve, sulla 50e c'è qualche kit 2.1 o soundbar che valga la pena acquistare?
no :)

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

consiglio per impianto sotto i 40e?

impianto ? a 40€? scherzi vero? un paio di casse della trust forse

Kaly
28-10-2019, 08:17
impianto ? a 40€? scherzi vero? un paio di casse della trust forseOvvio, ci sono diversi kit e soundbar economiche, magari una nonostante il costo è meglio di un altra

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

alfredo.r
28-10-2019, 10:10
A 40 fan tutte schifo... prendi quella che più ti piace esteticamente...
Il sub meglio se con cabinet in legno.
Non puntare a potenze spaziali tanto non sono veritiere...
Prendi un marchio conosciuto, per il resto per 40€ una vale l’altra


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kaly
28-10-2019, 10:22
Per 90e usato sul mercatino potrei prendere un corsair sp2500 nonostante la vecchiaia li vale ancora o alzando il tiro sui 100e di inizia a trovare semi decenza 🤔

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

floop
28-10-2019, 11:30
Per 90e usato sul mercatino potrei prendere un corsair sp2500 nonostante la vecchiaia li vale ancora o alzando il tiro sui 100e di inizia a trovare semi decenza 🤔

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Edifier r1280?

hatake82
28-10-2019, 15:13
impianto ? a 40€? scherzi vero? un paio di casse della trust forse

Si intendevo un paio di casse, mi sono espresso male

NuclearBlast
15-11-2019, 20:46
esistono delle casse sia per PC che per TV che "spaccano" i vetri?

Vorrei spendere sulle 300 €

floop
24-11-2019, 11:33
esistono delle casse sia per PC che per TV che "spaccano" i vetri?

Vorrei spendere sulle 300 €

beh guarda le Edifier s1000db o le r2000db


io invece chiedo per la Samsung HW-Q60R/ZF, com'è ???

mister giogio
29-11-2019, 23:46
Ciao a tutti, da anni ho delle Logitech Z-2300 e mi chiedevo se c'è qualche 2.1 che potrei valutare, in sostituzione del mio, che mi garantisca però una qualità superiore di medi-alti e che però, al tempo stesso, scenda in basso con le frequenze come le Z-2300 che non hanno problemi a riprodurre anche i 32-35 Hertz, nella stanza dove le ho posizionate.
È possibile esaudire la mia richiesta? :D
Ho adocchiato le Edifier S350DB, che sono sicuro hanno una qualità del suono superiore, ma non so se il subwoofer è all'altezza delle mie aspettative :(
Rispondo con piacere a un "vecchio" come me, del Forum :D
Anche io ho (per i miei figli) le Z-2300 (io uso attualmente delle Mission 701).
Purtroppo la mia risposta non può essere risolutiva, ti propongo solo il mio pensiero:
1) se ti è piaciuto lo Z-2300, consiglio Logitech Z623.... nella speranza che abbiano bilanciato meglio: bassi-medio-alti
2) se vuoi cambiare, anche io, prenderei le Edifier S350DB
*
*
*
.... dipende sempre da quello che ci fai :)

ad esempio:
io, ho capito che (malgrado la "ruffianaggine" del sub z-2300) mi serve un sistema 2.0 e quindi (soldi permettendo) sono più per sistemi tipo:
Adam Audio T7V
Adam Audio T5V
Kali LP-6
....oppure, scendendendo un pò di €:
KRK Rokit 5 RP5G3
Presonus Eris E5

(come sempre, ribadisco:
i miei consigli vengono da valutazioni personali, fatte da quello che leggo in giro per il mondo e faticosamente tradotte. ;) )

...ma se ti è piaciuta la "ruufianaggine di quel "sub", l'ultima parte del post è inutile ;)

andrears250
30-11-2019, 11:43
qui si parla anche di soundbar o ci sono altri thread ufficiali o sezioni dedicate?
stavo valutando qualcosa da mettere sotto la tv senza satelliti (al massimo il sub se proprio "necessario")

HSH
30-11-2019, 12:29
qui si parla anche di soundbar o ci sono altri thread ufficiali o sezioni dedicate?
stavo valutando qualcosa da mettere sotto la tv senza satelliti (al massimo il sub se proprio "necessario")

Meglio qui penso
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479&page=770

andromeda86
19-12-2019, 17:04
ciao raga, sto cercando delle casse da collegare al pc per sostituire le attuali logitech z200 (usate giuste per tamponare). Le userei prevalentemente per ascoltare musica (rock/hard rock) e film.

Il budget è max 100€. Ho una scheda audio integrata credo recente perchè è di un portatile comprato l'anno scorso pagato 600€ (acer a515-51g-51v7).

Online ho trovato queste:

- creative t100 2.0 uscite un mesetto fa
- edifier Edifier R1280T
- edifier c2x 2.1
- logitech 2.1 z533
- PRESONUS Eris E3.5

ibra_89
26-12-2019, 11:41
raga il best buy per 100 euro come sistema 2.1? ci sono a 90 euro le logitech z623 su amazon un parere? grazie :)

mister giogio
16-01-2020, 23:36
ciao raga, sto cercando delle casse da collegare al pc per sostituire le attuali logitech z200 (usate giuste per tamponare). Le userei prevalentemente per ascoltare musica (rock/hard rock) e film.

Il budget è max 100€. Ho una scheda audio integrata credo recente perchè è di un portatile comprato l'anno scorso pagato 600€ (acer a515-51g-51v7).

Online ho trovato queste:

- creative t100 2.0 uscite un mesetto fa
- edifier Edifier R1280T
- edifier c2x 2.1
- logitech 2.1 z533
- PRESONUS Eris E3.5
Post un pò vecchiotto, ma rispondo lo stesso; io sceglierei così:
1) PRESONUS Eris E3.5
2) edifier Edifier R1280T

....se vuoi un 2.1, a 113€ cè logitech z623.

mister giogio
16-01-2020, 23:38
raga il best buy per 100 euro come sistema 2.1? ci sono a 90 euro le logitech z623 su amazon un parere? grazie :)
....è passato un mese dal tuo post, spero per te che a quel prezzo le hai prese. ;)

papero giallo
20-01-2020, 13:53
Buon pomeriggio,
avrei bisogno di un parere su 2 soluzioni 2.1 che ho trovato sull'amazzone dovendo sostuire il precedente sistema:
Edifier C2XD oppure Logitech Z623. Le logitech sono leggermente più cosotse e i satelliti più piccoli rispetto a quelli Edifier, tenedo presente il poco spazio della scrivania. Qualcuno le ha provate entrambe o sa dirmi a livello di suono come si comportano? Utilizzo solo pc.
Un grazie in anticipo:)

TnS|Supremo
23-01-2020, 15:03
Attualmente ho delle krk rp4 g3 che però sono: 1 troppo grandi, 2 non mi piacciono come suonano, troppi bassi che impastano.

Avete dei consigli per un 2.0 il più compatto possibile (da tenere a ridosso di un muro) per ascolto prevalentemente di musica rock, max 200€?

Le uniche son le Presonus Eris E3.5?

Paky
28-01-2020, 20:32
Se a qualcuno può interessare , dalle amazzoni ci sono le Edifier R1280DB a 100€

altro non sono che le 1280T con in più bluetooth , uscita ottica e coassiale

https://i.postimg.cc/JhhtVPMY/back-700x-db16ff77-e8ad-466a-8f02-681c80acea66-700x.jpg

methis89
28-01-2020, 21:48
Se a qualcuno può interessare , dalle amazzoni ci sono le Edifier R1280DB a 100€

altro non sono che le 1280T con in più bluetooth , uscita ottica e coassiale


ho ricevuto ieri le 1280T bianche per sostituire le mia z2300 :muro:
Per fortuna che sono solo la versione legno altrimenti facevo reso immediatamente e prendevo questa :Prrr:
comunque, a meno di usarle per feste con i bassi pompati al massimo, sono decisamente un altro mondo, anzi, per uso normale i bassi sono decisamente meglio sulle edifier

mister giogio
31-01-2020, 21:46
Attualmente ho delle krk rp4 g3 che però sono: 1 troppo grandi, 2 non mi piacciono come suonano, troppi bassi che impastano.

Avete dei consigli per un 2.0 il più compatto possibile (da tenere a ridosso di un muro) per ascolto prevalentemente di musica rock, max 200€?

Le uniche son le Presonus Eris E3.5?
Non ho guardato le misure ma con quel budget ci escono le 4.5 e con un piccolissimo sforzo le 5.


(da tenere a ridosso di un muro)
questa cosa è da capire bene, perchè sia le 3.5 che le 4.5 hanno il bass reflex dietro e mi pare che debbano averli almeno un 20ina di cm liberi.
Le 5 invece lo hanno davanti

.... :( certo che....... più compatte di quelle che hai, si rischia di andare su qualche scatoletta della creative o affini e allora la "qualità audio" stà da un'altra parte.
"qualità audio" sempre riferita ai sistemi che trattiamo qua. :)

mister giogio
01-02-2020, 01:01
...(da tenere a ridosso di un muro)
questa cosa è da capire bene, perchè sia le 3.5 che le 4.5 hanno il bass reflex dietro e mi pare che debbano averli almeno un 20ina di cm liberi.
Le 5 invece lo hanno davanti


:eek: ops..... chiedo scusa, ma ho appena letto un articolo (apparentemente di persona esperta) in cui scrive che quello da me quotato, sono solo pippe mentali ...LINK (https://newmusicalinstruments.it/2019/04/errore01-reflex-posteriore/)
In tutta onestà, imparo ora questa cosa. :)

Paky
01-02-2020, 01:19
pippe mentali no
perchè se il reflex è posteriore e tu lo piazzi proprio attaccato al muro di fatto "tappi" l'accordo reflex

ed infatti in quell'articolo si cita...
l’unica accortezza da avere in sede di posizionamento di un monitor con reflex posteriore è che la distanza tra il muro posteriore e il diffusore sia pari a circa il doppio del condotto del reflex affinché questo possa emettere liberamente e quindi lavorare al pieno delle sue capacità

DelusoDaTiscali
01-02-2020, 05:36
Anche le casse senza reflex posteriore andrebbero tenute staccate dal muro (a meno che non siano fatte apposta per essere appese) ma l'effetto del tenerle troppo accostate (supponiamo per un attimo che il condotto sia anteriore) in buona sostanza è un rinforzo sui bassi che dispiace ai puristi (ed è fuori discussione che si debba evitare su impianti di un certo livello) ma noi comuni mortali dotati di casse commerciali credo che si sia liberi di decidere se ci piace o meno e tenerle più o meno vicino al muro a secondo di quanto ci garba il suono che ne risulta, in particolare nella gamma bassa.

TnS|Supremo
01-02-2020, 14:21
In sostanza l'unica alternativa che ho per risparmiare un po di spazio, come temevo, sono le 3.5 della presonus.

Ci sarebbero le mackie cr3 che però, da quanto leggo, sono spinte sui bassi

Axel84
07-02-2020, 09:41
ciao a tutti! dopo 9 anni di intenso utilizzo e stress un satellite delle mie empire xgaming 7000 è morto.. purtroppo sono diversi anni che questo marchio è fuori produzione (non so se faceva parte della edifier ma potrebbe essere una minchiata) altrimenti avrei comprato senza indugi le xgaming 7500.. ovviamente l'utilizzo è prettamente gaming ma spesso le uso anche per sentire musica. mai comprato ne usato una scheda audio (so che è blasfemia per gli audiofili) ma sempre attaccate alla mobo (cambiata anche questa dopo 9 anni quindi).. sto adocchiando le logitech z623 (potenza 200 con picco 400 mi fa un pò paura effettivamente) e le recensioni in genere ne parlano molto bene anche se il sub lo dovrei nascondere sotto la scrivania perchè sopra, a meno che non possa essere girato, sulla scrivania non centra. vorrei sapere cosa ne pensate o se avete qualche consiglio (sempre 2.1)

kiwivda
07-02-2020, 11:58
ciao a tutti! dopo 9 anni di intenso utilizzo e stress.... vorrei sapere cosa ne pensate o se avete qualche consiglio (sempre 2.1)

Il bose 2.1 da pc?

Axel84
08-02-2020, 09:15
Il bose 2.1 da pc?
non ho specificato il budget, errore mio.. le bose credo siano assolutamente costose per quanto mi riguarda.. avevo indicato le logitech proprio perchè ogni tanto si trovano anche meno di 100€. la fascia di prezzo che mi interessa diciamo che è quella

ibra_89
09-02-2020, 08:39
ciao a tutti! dopo 9 anni di intenso utilizzo e stress un satellite delle mie empire xgaming 7000 è morto.. purtroppo sono diversi anni che questo marchio è fuori produzione (non so se faceva parte della edifier ma potrebbe essere una minchiata) altrimenti avrei comprato senza indugi le xgaming 7500.. ovviamente l'utilizzo è prettamente gaming ma spesso le uso anche per sentire musica. mai comprato ne usato una scheda audio (so che è blasfemia per gli audiofili) ma sempre attaccate alla mobo (cambiata anche questa dopo 9 anni quindi).. sto adocchiando le logitech z623 (potenza 200 con picco 400 mi fa un pò paura effettivamente) e le recensioni in genere ne parlano molto bene anche se il sub lo dovrei nascondere sotto la scrivania perchè sopra, a meno che non possa essere girato, sulla scrivania non centra. vorrei sapere cosa ne pensate o se avete qualche consiglio (sempre 2.1)



Se il budget è quello che specifichi nel post sotto vai di Logitech ad occhi chiusi sono straordinarie 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dragonero87
10-02-2020, 13:11
dopo anni e anni vorrei cambiare le mie logitech z4, non perchè vanno male ma perchè vorrei provare qualcosa di nuovo ( oltre che han troppi bassi per i miei gusti )


stando sotto i 200euri cosa cè di superiore come qualità audio? ( mi interessano il giusto i bassi, ma voglio che gli alti si sentano il meglio possibile )

ps: mi servono che gli altoparlanti siano poco ingombranti , tipo come le z4 o al max qualcosa di piu che sennò sulla scrivania non ci stanno..

Axel84
13-02-2020, 11:34
stavo valutando anche il sistema 5.1 sempre logitech il modello Z607.. molto meno potente del z623 da 200 watt (che in effetti forse manco sfrutterei) infatti il 5.1 ha 160w di picco.. però molte chicce come il lettore sd e usb, bluetooth e radio fm e il telecomando per controllare tutto.. quindi versatilità a discapito della potenza bruta.. sono indeciso vorrei evitare le casse della trust

HSH
13-02-2020, 12:58
ricordo che questo è il topic del 2.0 -2.1
guardatevi le Edifier che sono spettacolari e ce ne sono da 90€ in su

Wido
13-02-2020, 14:24
ciao ragazzi, potete consigliarmi della buone casse su questo tipo di impianto?

Il budget è di 100€, l'importante è che siano di qualità. Da utilizzare per il PC.

L'uso che ne farò è esclusivamente per il gaming.

Grazie.

Axel84
13-02-2020, 14:38
ricordo che questo è il topic del 2.0 -2.1
guardatevi le Edifier che sono spettacolari e ce ne sono da 90€ in su
Un 2.0 da 21watt per cassa senza nemmeno un sub che pompa un pochino mi sembra moscia come soluzione.. a 90€ tanto vale puntare un 2.1 il problema è quale

HSH
13-02-2020, 14:47
Un 2.0 da 21watt per cassa senza nemmeno un sub che pompa un pochino mi sembra moscia come soluzione.. a 90€ tanto vale puntare un 2.1 il problema è quale

90 € un 2.1 di qualità? LOL

quelle a 90€ che dico io sono 2.0 e non sono affatto mosce, provale prima di commentare

Paky
13-02-2020, 14:48
non sono i watt il problema

se ti serve il basso che buca lo stomaco serve diametro del cono e buona sensibilità

Axel84
13-02-2020, 15:58
90 € un 2.1 di qualità? LOL

quelle a 90€ che dico io sono 2.0 e non sono affatto mosce, provale prima di commentare
hai ragione non posso commentare perchè in effetti quelle edifier non le ho.. però se tu mi dici che a 90 queste sono meglio delle logitech z623 (che costano uguale) per carità le ordino e se non mi soddisfano c'è sempre il reso.
ps: penso tu abbia sbagliato utente perchè io non ho parlato di 2.1 di qualità a quel prezzo. io ho solo detto a 90€ un 2.1 ma non ho scritto qualità da nessuna parte. E' Wido che le cerca di qualità con il budget da 100€
pss: comprato a 81€ le z607 (ha parecchie chicche visto che uso sia la radio fm che le penne usb per sentire la musica).. se poi fanno schifo reso amazon XD

Axel84
18-02-2020, 16:03
cosa ne pensate delle empire WB-180 PRO? un sito le vende a 99€ ss escluse

HYPERR
22-02-2020, 10:06
Ciao, qualcuno che le possiede, può darmi le dimensioni esatte delle Edifier R1280T?
Su ogni sito trovo misure diverse :rolleyes:
Grazie 1000! ;)

Paky
22-02-2020, 12:40
ma tu non devi andare su "ogni sito"
ma su quello del produttore

https://www.edifier.com/int/en/speakers/studio-1280t-2.0-powered-bookshelf

scorri in basso , si sono tutte le misure

HYPERR
22-02-2020, 13:27
ma tu non devi andare su "ogni sito"
ma su quello del produttore

https://www.edifier.com/int/en/speakers/studio-1280t-2.0-powered-bookshelf

scorri in basso , si sono tutte le misure

Ottimo, nelle specifiche: 146mm x 234mm x 196mm (WxHxD)
Nell'immagine: 145mm x 240mm x 175mm (WxHxD)

Quindi?

andromeda86
22-02-2020, 16:15
Salve raga ho acquistato le edifier r1280db, ora per collegare le cuffie (Superlux Hd-681) pensavo di acquistare un adattatore (una decina di euro) da collegare alla usb del pc ma temo di perderne troppo in qualità ma allo stesso tempo non mi va di spendere 70-80€ per un dac... Oppure pensavo di prendere una sound blaster play3 (20€) da collegare solo quando uso le cuffie (poco a dir la verità)...
Cosa mi consigliate?

Grazie mille.

Paky
22-02-2020, 18:22
Ottimo, nelle specifiche: 146mm x 234mm x 196mm (WxHxD)
Nell'immagine: 145mm x 240mm x 175mm (WxHxD)

Quindi?

:asd:

ok dai ti ho misurato le mie
siamo li , sul sito è solo sbagliata la quotatura

ai 16.5 del mobile+griglia, aggiungi anche un centimetro in più perchè dietro ci sono i connettori che sporgono ( e siamo ai 175 riportati)

https://i.postimg.cc/FRWBCty9/1280T.png

DVD 2000
22-02-2020, 19:55
Ciao a tutti, se a qualcuno può interessare,
Hanno meno di 3 mesi di vita

HYPERR
23-02-2020, 17:02
:asd:

ok dai ti ho misurato le mie
siamo li , sul sito è solo sbagliata la quotatura

ai 16.5 del mobile+griglia, aggiungi anche un centimetro in più perchè dietro ci sono i connettori che sporgono ( e siamo ai 175 riportati)

https://i.postimg.cc/FRWBCty9/1280T.png

Grazie mille! ;)

sacd
24-02-2020, 17:32
Ciao a tutti, se a qualcuno può interessare,

Da regolamento non si possono fare post stile mercatino dentro la discussione.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1639417

https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php

"Inserire messaggi in "stile mercatino", dove cioè si fa presente che si ha in vendita o si vuole vendere qualcosa.
Le discussioni di compravendita vanno inserite nella sezione mercatino, che è in grado di accettare praticamente qualsiasi prodotto informatico, seguendo attentamente le regole ivi illustrate. E' comunque vietato inserire post contenenti il link alla vendita (classificabili a pieno titolo come crossposting). E' viceversa consentito inserire il link in signature ma è vietato postare dicendo "guardate la mia sign" per dare risalto alla propria vendita."

5gg sospensione

floop
24-02-2020, 19:13
90 € un 2.1 di qualità? LOL

quelle a 90€ che dico io sono 2.0 e non sono affatto mosce, provale prima di commentare

confermo, le 1280 di Edifier sono ottime anche senza sub :D


ancora ricordo la prima volta con Destiny o un film.. sentito suoni che prima non sapevo l'esistenza!

Binomag
26-02-2020, 18:55
Ciao a tutti, ho appena ricevuto le Edifier 1280db, collegate con jack 3.5 al PC.

Purtroppo al mio orecchio hanno un suono opaco, direi ovattato e non brillante, insomma mi hanno deluso. Chi le ha come si trova? Ho provato a giocare con bass e treble ma non aiuta, per dire prima di loro ho avuto per 6 anni delle Genius da 50 Euro ed erano fenomenali per i miei gusti. Se avete delle dritte farei altre prove prima di renderle. Grazie

DVD 2000
29-02-2020, 17:33
Ciao a tutti, ho appena ricevuto le Edifier 1280db, collegate con jack 3.5 al PC.

Purtroppo al mio orecchio hanno un suono opaco, direi ovattato e non brillante, insomma mi hanno deluso. Chi le ha come si trova? Ho provato a giocare con bass e treble ma non aiuta, per dire prima di loro ho avuto per 6 anni delle Genius da 50 Euro ed erano fenomenali per i miei gusti. Se avete delle dritte farei altre prove prima di renderle. Grazie

E' strano che non ti sono piaciute perchè le R1280 sono considerate praticamente come le migliori attorno ai 100 euro e anche i video confronti su YouTube lo dimostrano. Forse ti piace avere un tweeter che spara alti cristallini e in questo caso devi prendere le R1700/R1850.

DVD 2000
29-02-2020, 17:35
confermo, le 1280 di Edifier sono ottime anche senza sub :D


ancora ricordo la prima volta con Destiny o un film.. sentito suoni che prima non sapevo l'esistenza!

Vabbè non esageriamo, i suoni veramente bassi vengono riprodotti da altri tipi di casse molto più grandi o dai sub

mister giogio
02-03-2020, 20:56
Ciao a tutti, ho appena ricevuto le Edifier 1280db, collegate con jack 3.5 al PC.

Purtroppo al mio orecchio hanno un suono opaco, direi ovattato e non brillante, insomma mi hanno deluso. Chi le ha come si trova? Ho provato a giocare con bass e treble ma non aiuta, per dire prima di loro ho avuto per 6 anni delle Genius da 50 Euro ed erano fenomenali per i miei gusti. Se avete delle dritte farei altre prove prima di renderle. Grazie
Ricordiamoci che per poter giudicare serve un minimo di rodaggio.

Blackbox11
03-03-2020, 14:06
Dopo anni sono ancora innamorato delle mie Edifier S530D.

Sono ancora una bomba 😍

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

DVD 2000
03-03-2020, 16:21
Dopo anni sono ancora innamorato delle mie Edifier S530D.

Sono ancora una bomba 😍

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Sono state le mie prime Edifier ma iniziano ad avere gli anni sulle spalle. Se puoi ti invito a provare le S350/S360 e resterai stupito :read:

Blackbox11
04-03-2020, 08:26
Sono state le mie prime Edifier ma iniziano ad avere gli anni sulle spalle. Se puoi ti invito a provare le S350/S360 e resterai stupito :read:Le S530D le uso come casse da tv... Sul pc ho le ancor più vecchie Logitech Z-5500 5.1 (anch'esse ancora al top imho).

Sono due impiantini che ancora oggi suonano benissimo per le mie esigenze quindi non penso di cambiarli, ma di sicuro se dovessi farlo comprerei altre casse Edifier. È un'azienda che fa le cose per bene


Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

sacd
04-03-2020, 09:13
Dopo anni sono ancora innamorato delle mie Edifier S530D.

Sono ancora una bomba 😍

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Le casse non hanno una data di scadenza, io ho ancora le Empire PS-2120D solo che nel tempo le ho un attimo modificate nei satelliti

mister giogio
04-03-2020, 22:18
Le casse non hanno una data di scadenza, io ho ancora le Empire PS-2120D solo che nel tempo le ho un attimo modificate nei satelliti
:read: urge foto e spiegazione delle modifiche, è scritto nel regolamento!!!!!
(da qualche parte in piccolo, molto in piccolo)

:Prrr:

DelusoDaTiscali
05-03-2020, 05:51
Non so se state parlando veramente di quanto durino le casse comunque se non ci sono bordature in gomma sui woofer è normale che una cassa duri più di trenta anni, anche se alcune parti (magneti, cono, parti isolanti in plastica, alcuni tipi di condensatori...) possono essere "invecchiare" con effetti più o meno udibili...

sacd
05-03-2020, 06:44
Non so se state parlando veramente di quanto durino le casse comunque se non ci sono bordature in gomma sui woofer è normale che una cassa duri più di trenta anni, anche se alcune parti (magneti, cono, parti isolanti in plastica, alcuni tipi di condensatori...) possono essere "invecchiare" con effetti più o meno udibili...

Quello che si rovina e` il foam che ormai non usa piu` nessuno, la gomma ha una durata molto piu` lunga e comunque superiore ai kit stessi da 100 euro di cui si parla qui

Paky
05-03-2020, 10:38
si ma la gomma butilica io nei kit da 100€ non la vedo
le mie Edifier hanno sempre il dannato foam

anche perché in coni così piccoli complicherebbe il discorso sensibilità

Crazy rider89
18-03-2020, 13:23
Ciao ragazzi,
forse sono un po' OT... ho comprato da poco delle ottime Edifier S1000DB però mi rode troppo avere il BT 4.0 (un dispositivo alla volta connesso e se si vuole connetterne un altro si deve prima scollegare manualmente il primo). Per cui sto cercando un dispositivo che acquisisca segnale da BT 5.0/5.1 (da cell, ipad, pc, ecc...) collegato tramite RCA alle Edifier che magari mi migliori anche la qualità del suono (quindi processi in qualche modo il segnale, attualmente la differenza di qualità è sensisible tra riproduzione da cell o da notebook).
Esattamente cosa dovrei cercare? Una scheda audio? Un ricevitore audio? Un trasmettitore audio?

Grazie!

floop
18-03-2020, 13:32
Vabbè non esageriamo, i suoni veramente bassi vengono riprodotti da altri tipi di casse molto più grandi o dai sub

beh rispetto a quelle che avevo prima o alle casse tv... il balzo c'è stato e sento il rumore delle armi o dell'ambiente dei giochi che prima non c'era oltre al colpo del proiettile per esempio

tommy2911
19-03-2020, 07:08
Ciao, al momento ho delle Edifier C2X 2.1 (https://www.edifier.com/int/en/speak...-optical-input) come casse per il pc

Di recente, giocando a Red Dead Redemption 2 mi sono reso conto che la qualità del suono è decisamente più bassa rispetto a quelle dell'headseat (HyperX Cloud Alpha). Principalmente la maggior parte dei suoni di sottofondo tende a scomparire o ad essere fortemente ridotta.

Dato che preferisco giocare usando le casse e oramai quelle che ho ora iniziano ad essere piuttosto vecchie, stavo pensando di acquistarne delle nuove. Punterei ancora ad un sistema 2.1 con un budget di 150/300 €. L'unico requisito è che i due speakers non siano particolarmente grandi perchè non ho spazio sulla scrivania; invece per il subwoofer non ho problemi.

Sinceramente non ho idea di quali modelli scegliere; l'unico che ho visto è il Logitech Z625 ma ho letto che non è così buono.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Quiksilver
19-03-2020, 10:32
ciao, conoscete delle casse bluetooth che si possono abbinare tra loro? in modo tale da metterne in stanze diverse.

floop
19-03-2020, 22:16
tornando al discorso Edifier 1280...

Oggi ho installato una soundbar Creative Stage col sub.. ebbene, confermo quanto dicevo e quanto si dice.

Mille volte meglio casse anche 2.0 che soundbar... la Soundbar in questo è solo bassi e un po' alti.
I bassi coprono tutto e se alzo gracchia un po'... lo so, è una soundar da 100 euro mica 300 però con 100 euro prendo le R1280 di Edifier e via non c'è paragone!

mister giogio
20-03-2020, 22:00
Ciao, al momento ho delle Edifier C2X 2.1 (https://www.edifier.com/int/en/speak...-optical-input) come casse per il pc

Di recente, giocando a Red Dead Redemption 2 mi sono reso conto che la qualità del suono è decisamente più bassa rispetto a quelle dell'headseat (HyperX Cloud Alpha). Principalmente la maggior parte dei suoni di sottofondo tende a scomparire o ad essere fortemente ridotta.

Dato che preferisco giocare usando le casse e oramai quelle che ho ora iniziano ad essere piuttosto vecchie, stavo pensando di acquistarne delle nuove. Punterei ancora ad un sistema 2.1 con un budget di 150/300 €. L'unico requisito è che i due speakers non siano particolarmente grandi perchè non ho spazio sulla scrivania; invece per il subwoofer non ho problemi.

Sinceramente non ho idea di quali modelli scegliere; l'unico che ho visto è il Logitech Z625 ma ho letto che non è così buono.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Ormai sono anni (non ricordo quanti) che i miei figli giocano con l'ausilio delle z2300;
se si dovessero rompere, gli comprerei le z625.
Nella mia piccola esperienza, per giocare................ Logitech tutta la vita. ;)

DVD 2000
21-03-2020, 12:27
tornando al discorso Edifier 1280...

Oggi ho installato una soundbar Creative Stage col sub.. ebbene, confermo quanto dicevo e quanto si dice.

Mille volte meglio casse anche 2.0 che soundbar... la Soundbar in questo è solo bassi e un po' alti.
I bassi coprono tutto e se alzo gracchia un po'... lo so, è una soundar da 100 euro mica 300 però con 100 euro prendo le R1280 di Edifier e via non c'è paragone!

EDIT

DVD 2000
21-03-2020, 13:52
Ciao, al momento ho delle Edifier C2X 2.1 (https://www.edifier.com/int/en/speak...-optical-input) come casse per il pc

Di recente, giocando a Red Dead Redemption 2 mi sono reso conto che la qualità del suono è decisamente più bassa rispetto a quelle dell'headseat (HyperX Cloud Alpha). Principalmente la maggior parte dei suoni di sottofondo tende a scomparire o ad essere fortemente ridotta.

Dato che preferisco giocare usando le casse e oramai quelle che ho ora iniziano ad essere piuttosto vecchie, stavo pensando di acquistarne delle nuove. Punterei ancora ad un sistema 2.1 con un budget di 150/300 €. L'unico requisito è che i due speakers non siano particolarmente grandi perchè non ho spazio sulla scrivania; invece per il subwoofer non ho problemi.

Sinceramente non ho idea di quali modelli scegliere; l'unico che ho visto è il Logitech Z625 ma ho letto che non è così buono.

Grazie in anticipo per l'aiuto

Con 300 euro prendi le S350 della Edifier. Di meglio non trovi.
Non aspettarti gli stessi effetti dei bassi delle cuffie, perché per quelli serve necessariamente un sub molto prestazionale e grosso. Le S350 comunque scendono fino 40hz quindi vanno benissimo

tommy2911
21-03-2020, 19:48
Con 300 euro prendi le S350 della Edifier. Di meglio non trovi.
Non aspettarti gli stessi effetti dei bassi delle cuffie, perché per quelli serve necessariamente un sub molto prestazionale e grosso. Le S350 comunque scendono fino 40hz quindi vanno benissimo

Le ho viste e direi che sono ottime. L'unico problema è che gli speakers sono un po' troppo grossi per la mia scrivania, vorrei capire se c'è qualche alternativa sullo stesso livello.
Eventualmente le Edifier M3600D come sono? Non ho trovato le dimensione degli speakers ma ad occhio mi sembrano più piccoli

DVD 2000
21-03-2020, 22:58
Le ho viste e direi che sono ottime. L'unico problema è che gli speakers sono un po' troppo grossi per la mia scrivania, vorrei capire se c'è qualche alternativa sullo stesso livello.
Eventualmente le Edifier M3600D come sono? Non ho trovato le dimensione degli speakers ma ad occhio mi sembrano più piccoli

Le M3600 non le prenderei, è un modello abbastanza vecchio. Se ti servono ancora più piccoline ci sono le AudioEngine A2, però sono un po soldi buttati

Chad Kroeger
23-03-2020, 15:35
Ciao a tutti, vorrei cambiare casse, finora avevo LG LX-M241, cerco qualcosa di meno ingombrante, quindi anche senza subwoofer perché non ho assai spazio sulla scrivania.

https://www.eldomcat.com/sistemi-audio-lg-electronics-LXM241/product/767168

Come prezzo non intendo andare oltre i 100 euro, che mi dite delle BOSE COMPANION 2 SERIES III? E dato che mi trovo, secondo voi a quanto potrei vendermi l'impianto LG? Grazie in anticipo.

DVD 2000
23-03-2020, 15:44
Ciao a tutti, vorrei cambiare casse, finora avevo LG LX-M241, cerco qualcosa di meno ingombrante, quindi anche senza subwoofer perché non ho assai spazio sulla scrivania.

https://www.eldomcat.com/sistemi-audio-lg-electronics-LXM241/product/767168

Come prezzo non intendo andare oltre i 100 euro, che mi dite delle BOSE COMPANION 2 SERIES III? E dato che mi trovo, secondo voi a quanto potrei vendermi l'impianto LG? Grazie in anticipo.

Se leggi un po di commenti precedenti trovi già la risposta. Con circa 100 euro le migliori sono ancora le Edifier R1280

riosaeba
25-03-2020, 09:59
Dovrei sostituire le empire PS2120D a meno di non riuscire a ripararle. Quando collego una cassa alla morsettiera del canale sinistro sento un forte ronzio, non so se qualcuno sa darmi una mano.

In ogni caso, esiste un'alternativa non particolarmente costosa alle empire? (Avrei bisogno di uscita ottica, filocomando con ingresso e uscita 3.5mm, insomma, proprio le empire :( )

floop
25-03-2020, 14:40
Dovrei sostituire le empire PS2120D a meno di non riuscire a ripararle. Quando collego una cassa alla morsettiera del canale sinistro sento un forte ronzio, non so se qualcuno sa darmi una mano.

In ogni caso, esiste un'alternativa non particolarmente costosa alle empire? (Avrei bisogno di uscita ottica, filocomando con ingresso e uscita 3.5mm, insomma, proprio le empire :( )

si, le Edifier r1280DB

s0nnyd3marco
25-03-2020, 17:22
Chiedo qua sperando di non essere OT: avrei bisogno di una coppia di stand per le mie Audioengine A5. Non mi interessa alzarle rispetto al piano della scrivania, ma vorrei inclinarle verso le mie orecchie di una ventina di gradi. Ho visto che che ci sono dei supporti fatti da Audioengine, ma anche i piu' grandi (DS2) mi sembrano piccoli per le A5. Idee?

mister giogio
25-03-2020, 21:09
Ciao a tutti, vorrei cambiare casse, finora avevo LG LX-M241, cerco qualcosa di meno ingombrante, quindi anche senza subwoofer perché non ho assai spazio sulla scrivania.

https://www.eldomcat.com/sistemi-audio-lg-electronics-LXM241/product/767168

Come prezzo non intendo andare oltre i 100 euro, che mi dite delle BOSE COMPANION 2 SERIES III? E dato che mi trovo, secondo voi a quanto potrei vendermi l'impianto LG? Grazie in anticipo.

Con le Edifier r1280DB, non credo che risolvi il tuo problema di spazio.
L'ideale sarebbe un 2.1 per via dei satelliti piccoli;
visti i problemi di spazio, se vuoi un 2.0, propendo anchio per il Bose, oppure ci sono i Creative t40 (qua però, sfori un pochino)
Non hai detto per cosa le useresti, però.
Per il prezzo del tuo LG, io e ripeto io, darei al massimo 30€.

riosaeba
26-03-2020, 08:14
si, le Edifier r1280DB

Grazie per la risposta. Ma non sono un sistema 2.1. E non hanno nemmeno la manopola del volume con ingresso cuffia. Ma anche volendo sono troppo grandi :(

Overpaul
26-03-2020, 09:19
Scusate, ma tutti quelli che consigliano Edifier... avete mai provato ad aprirne uno per ripararlo? :help:

Paky
26-03-2020, 10:59
io si :D

Overpaul
26-03-2020, 11:11
quindi converrai che sono fatte col q*lo :D

sacd
26-03-2020, 20:52
Scusate, ma tutti quelli che consigliano Edifier... avete mai provato ad aprirne uno per ripararlo? :help:Il fatto che sei riuscito ad aprirle è già qualcosa, tutti questi apparecchi non sono fatti per essere riparati....

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Paky
26-03-2020, 21:55
quindi converrai che sono fatte col q*lo :D

cosa non ti ha convinto?

seb87
27-03-2020, 11:52
domanda, casse 2.0 di buona qualità , che siano dimensionalmente il più piccole possibile...

gigaworks t20 ? t40 ?

altro ?

kiwivda
27-03-2020, 12:40
domanda, casse 2.0 di buona qualità , che siano dimensionalmente il più piccole possibile...

gigaworks t20 ? t40 ?

altro ?
https://totemacoustic.com/wp-content/uploads/2019/08/kin-play-mini-hero-black1x.png
Totem Audio (https://totemacoustic.com/product/kin-play-mini/)

seb87
27-03-2020, 13:27
grazie ma....non mi sembrano per nulla piccole :D

kiwivda
27-03-2020, 13:51
grazie ma....non mi sembrano per nulla piccole :D

Dimensions (w x h x d):

Totem:162 x 270 x 190mm
T40: 88 x 313 x 143 mm
T20: 88 x 230 x 143 mm

non è cambi di molto.

DVD 2000
27-03-2020, 14:56
domanda, casse 2.0 di buona qualità , che siano dimensionalmente il più piccole possibile...

gigaworks t20 ? t40 ?

altro ?

Steljes NS1, ma sono introvabili

DVD 2000
27-03-2020, 14:57
quindi converrai che sono fatte col q*lo :D

Che te ne frega a come sono fatte dentro, pensa a come suonano :read:

kiwivda
27-03-2020, 15:31
Steljes NS1, ma sono introvabili

Bel marchio non lo conoscevo.
Grazie.

seb87
27-03-2020, 16:01
scusatemi , allora mi sa che è meglio che specifico che cercherei soluzioni tipo logitech z-200 . Come dimensioni e forma ;)

fedescap
27-03-2020, 19:09
si, le Edifier r1280DB
Ciao, devo acquista delle casse 2.0 stando attorno ai 100 - 130€, vedo che in tanti consigliate le edifier (io sono completamente ignorante in materia eh), ma cosa cambia tra le Edifier r1280DB, Edifier R1580MB, Edifier R1280T, Edifier R1600TIII?
p.s. devo comprare un pc nuovo e a quelle casse vorrei collegarci una scheda audio esterna e il mio giradischi, credo che tutti quei modelli vadano bene per le mie esigenze, no?
grazie mille, ciao!

skywalker71
28-03-2020, 09:28
Ciao a tutti, anche io sono interessato all'acquisto di casse 2.0 diciamo slim.
Ho visto le due soluzioni da voi proposte ma le Totem costano veramente tanto, le altre non riesco a trovarle da nessuna parte.
Altri consigli?
Provengo da un sistema Hercules XPS 2.1 60.
Ascolto Film (70%), Musica e giochi (30%)

floop
28-03-2020, 14:10
Ciao, devo acquista delle casse 2.0 stando attorno ai 100 - 130€, vedo che in tanti consigliate le edifier (io sono completamente ignorante in materia eh), ma cosa cambia tra le Edifier r1280DB, Edifier R1580MB, Edifier R1280T, Edifier R1600TIII?
p.s. devo comprare un pc nuovo e a quelle casse vorrei collegarci una scheda audio esterna e il mio giradischi, credo che tutti quei modelli vadano bene per le mie esigenze, no?
grazie mille, ciao!

si meglio DB che hanno ingressi ottici, bluetooth etc... più sale il numero più sale potenza, woofer etc...

per il pc guarda scheda audio di Creative :read:

fedescap
28-03-2020, 15:21
si meglio DB che hanno ingressi ottici, bluetooth etc... più sale il numero più sale potenza, woofer etc...



per il pc guarda scheda audio di Creative :read:Ah ok grazie mille, quindi db ha più connettività e per il resto, in base alla disponibilità economica si sceglie il numero più alto, chiaro!
Della scheda audio consigli creative in generale o un modello particolare?
Grazie ancora!

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

Overpaul
29-03-2020, 11:49
Che te ne frega a come sono fatte dentro, pensa a come suonano :read:

me ne frega che nel momento in cui DEVO aprirle per risolvere un problema trovo fondo e schede tutte incollate nel medesimo blocco con il pastone per la carta da parati. Se si rompono, le butti, fine.
Suonano benino... delle Audioengine A2+ sono più piccole e suonano meglio (si, certo, costano di più)

Paky
29-03-2020, 14:25
oddio , anche io non amo molto il modo che hanno di effettuare l'assemblaggio interno
talvolta si perdono in un bicchiere d'acqua , basterebbe poco per dare un aspetto più professionale

però la resina anche se esteticamente non bella da vedere , evita sicuramente danni da urto
e distacchi involontari di connettori

però da li a dire che non sono riparabili per la resina no , quello no
alla fine basta scaldarla col phone e si ammorbidisce , poi è un attimo rimuoverla

ad esempio le tue S330D le ho riparate , nonostante resina sparsa qui e la :)

Overpaul
30-03-2020, 09:10
grande, le hai ancora? :D

AdeptusAstartes
30-03-2020, 21:09
Ciao, vorrei sostituire le mie behringer ms16 con qualcosa di più compatto (e già che ci siamo anche un look migliore) per fare posto ad un monitor da 32"

Stavo pensando alle audioengine a2+
mi spiace solo che non abbiamo la mascherina frontale

Modello simile le Kanto YU2

Qualcosa di meno profondo non vi viene in mente: già quelle attuali in pratica toccano il muro

Sarebbero collegati alla scheda audio ESI Prodigy X-Fi NRG
Utilizzo abbastanza saltuario per gioco e musica, sempre a volumi molto bassi visto che sono in condominio

Grazie

Overpaul
31-03-2020, 09:07
le Audioengine suonano sorprendentemente bene, ovviamente col limite delle piccole dimensioni. peccato solo per il controllo volume sul retro, davvero scomodo.

occhio solo al posizionamento dei connettori e dei cavi...

Le Kanto non le avevo mai considerate ma sembrano fatte davvero bene!

X-Wanderer
31-03-2020, 19:56
Ciao a tutti :)
Vorrei acquistare un sistema 2.0 o 2.1 principalmente per ascolto musicale (come "sorgente" userei un lettore cd esterno o un sony x1050 (un po' vecchiotto lo so :D )) e in caso poterle utilizzare anche con il pc (la scheda madre è una msi b450 carbon ac, non ho schede audio dedicate). La musica che ascolto è prevalentemente classica, jazz, blues rock, cantautoriale.
Budget :D onestamente vorrei stare intorno ai 100 euro. Ho anche io come un utente poco sopra letto spesso, tra le consigliate, le edifier. Ebbene, chiedo: andrebbero bene per il mio uso? Le posizionerei sulla scrivania.
Grazie a tutti :)

AdeptusAstartes
31-03-2020, 20:07
le Audioengine suonano sorprendentemente bene, ovviamente col limite delle piccole dimensioni. peccato solo per il controllo volume sul retro, davvero scomodo.

occhio solo al posizionamento dei connettori e dei cavi...

Le Kanto non le avevo mai considerate ma sembrano fatte davvero bene!

per il controllo lo so, però la tastiera che uso ha una rotella anche per il volume, quindi mi ci potrei arrangiare.

per i cavi intendi per lo spazio? non penso possa essere peggio rispetto a quelli che ho già ora, mi scoccia solo un pò passare dai jack al cavi di rame spelato...

giusto per scegliere tra i due, prezzo a parte l'unica differenza è il "taglio" in bassso che audioengine ha sul davanti e kanto sul retro: a cosa serve? avendo poco spazio dietro meglio le prime?

Overpaul
01-04-2020, 09:31
è il bass reflex, se le tieni molto vicine ad un muro a maggior ragione è meglio averlo davanti. io tra le due ti consiglio le Audio, delle Kanto non sto leggendo benissimo...

AdeptusAstartes
01-04-2020, 15:21
è il bass reflex, se le tieni molto vicine ad un muro a maggior ragione è meglio averlo davanti. io tra le due ti consiglio le Audio, delle Kanto non sto leggendo benissimo...

ok, grazie mille :)

Paky
01-04-2020, 21:35
grande, le hai ancora? :D

eh beh certo :D
ho messo pure i condensatori elettrolitici Panasonic e il microswitch per spegnerlo dal telecomando

https://i.postimg.cc/XqKcWZk5/Edifier-S330d-remote-03.jpg

con il tempo i condensatori cinesi cedono e inizia a sbilanciare il volume dei canali L-R

Overpaul
03-04-2020, 11:20
mi sembra di ricordare che avesse smesso di funzionare uno dei satelliti...
nel frattempo io ne ho cambiate un pò

Tornando alle Audioengine A2, ricordatevi che comunque sono delle cassette molto piccole e quindi non aspettatevi bassi e medi travolgenti.
E poi continuo a chiedermi perché su casse da 300€ devo avere i cavi spelati :mbe:

X-Wanderer
03-04-2020, 13:09
Ciao a tutti :)
Vorrei acquistare un sistema 2.0 o 2.1 principalmente per ascolto musicale (come "sorgente" userei un lettore cd esterno o un sony x1050 (un po' vecchiotto lo so :D )) e in caso poterle utilizzare anche con il pc (la scheda madre è una msi b450 carbon ac, non ho schede audio dedicate). La musica che ascolto è prevalentemente classica, jazz, blues rock, cantautoriale.
Budget :D onestamente vorrei stare intorno ai 100 euro. Ho anche io come un utente poco sopra letto spesso, tra le consigliate, le edifier. Ebbene, chiedo: andrebbero bene per il mio uso? Le posizionerei sulla scrivania.
Grazie a tutti :)

Up :) Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio in merito?
Dato il budget sarebbe meglio stare sulle attive piuttosto che sulle passive giusto?
Tra le tante consigliate, oltre alle varie Edifier / Empire, Trevi ... avevo letto bene anche delle Scythe krokraft.
Che consiglio vi sentireste di dare?

Grazie un saluto :)

skywalker71
05-04-2020, 18:18
Ciao a tutti, anche io sono interessato all'acquisto di casse 2.0 diciamo slim.
Ho visto le due soluzioni da voi proposte ma le Totem costano veramente tanto, le altre non riesco a trovarle da nessuna parte.
Altri consigli?
Provengo da un sistema Hercules XPS 2.1 60.
Ascolto Film (70%), Musica e giochi (30%)

Qualche consiglio?

floop
05-04-2020, 21:05
Qualche consiglio?

Creative Gigaworks o Edifier 1280

el-mejo
06-04-2020, 21:16
Buonasera. Adocchiavo anche io un 2.0 sui 100€ e mi chiedevo come mai nessuno nomina le Presonus Erise 3.5. Sono inferiori alle Edifier?

DVD 2000
15-04-2020, 09:09
Buonasera. Adocchiavo anche io un 2.0 sui 100€ e mi chiedevo come mai nessuno nomina le Presonus Erise 3.5. Sono inferiori alle Edifier?

Sono simili alle Edifier però le 1280 hanno il vantaggio di avere un basso migliore come puoi vedere da questo test

https://www.youtube.com/watch?v=9-6zpNiQv5M

alethebest90
15-04-2020, 15:26
Salve a tutti, sono in cerca di due diffusori per ascoltare la musica in primis, attualmente ho le z5300 collegate al pc e vanno piu che bene per giochi e film.

Leggendo un po il thread ho capito che le Edifier sono le piu consigliate, ma se dovessi scegliere tra le r1280BD e le r1850BD ??

il maggior prezzo ne vale la pena ? a quanto sembra le r1850DB gestiscono meglio gli alti e sono costruite meglio.

altra considerazione, dato il periodo non sembra essere il migliore per asquistarle sull'amazzone giusto ?

attualmente verrebbero 129,00€ vs 169,00€

in alternativa dove potrei acquistarle ??

Grazie

ago82
16-04-2020, 15:13
Anche io sono alla ricerca di consigli, dopo che il mio impianto (zx2300) mi sta abbandonando. Se non c'è possibilità di cambiare i satelliti, con una coppia nuova, vorrei un sistema 2.1 valido, con la stessa qualità e magari anche maggior potenza del mio attuale logitech zx2300

DVD 2000
17-04-2020, 15:36
Salve a tutti, sono in cerca di due diffusori per ascoltare la musica in primis, attualmente ho le z5300 collegate al pc e vanno piu che bene per giochi e film.

Leggendo un po il thread ho capito che le Edifier sono le piu consigliate, ma se dovessi scegliere tra le r1280BD e le r1850BD ??

il maggior prezzo ne vale la pena ? a quanto sembra le r1850DB gestiscono meglio gli alti e sono costruite meglio.

altra considerazione, dato il periodo non sembra essere il migliore per asquistarle sull'amazzone giusto ?

attualmente verrebbero 129,00€ vs 169,00€

in alternativa dove potrei acquistarle ??

Grazie

40 euro di differenza le valgono tutte, se consideri anche che alle 1850 puoi aggiungere in futuro facilmente un Subwoofer. Hanno solamente gli alti un po troppo sparati ma a questo prezzo le Edifier sono quelle che offrono prestazioni migliori

https://youtu.be/qm3G5A-F5tE

DVD 2000
17-04-2020, 15:40
Anche io sono alla ricerca di consigli, dopo che il mio impianto (zx2300) mi sta abbandonando. Se non c'è possibilità di cambiare i satelliti, con una coppia nuova, vorrei un sistema 2.1 valido, con la stessa qualità e magari anche maggior potenza del mio attuale logitech zx2300

L'unico sistema 2.1 che merita di essere menzionato è Edifier S350DB, stando su una fascia di prezzo abbastanza bassa

ago82
17-04-2020, 15:43
Ti ringrazio per la risposta. Il prodotto da te suggerito,ha la stessa potenza del logitech che ho attualmente? Come qualità, mi pare di capire che sia migliore o sbaglio?cmq come prezzo, non rientro con le Edifier S350DB

Se non vorrei cambiare, posso adattare sei satelliti al mio impianto logitech? Se si, quale potrei comprare?

alethebest90
17-04-2020, 16:27
40 euro di differenza le valgono tutte, se consideri anche che alle 1850 puoi aggiungere in futuro facilmente un Subwoofer. Hanno solamente gli alti un po troppo sparati ma a questo prezzo le Edifier sono quelle che offrono prestazioni migliori

https://youtu.be/qm3G5A-F5tE

grazie mille, ho letto che c'è possibilità di installare un sub, ma a quali caratteristiche devo attenermi ?

non vorrei dire stupidaggini ma presumo ci voglia un sub passivo che viene gestito dall'ampli delle casse ? e quanti W riesce a gestire ?

DVD 2000
17-04-2020, 19:22
Ti ringrazio per la risposta. Il prodotto da te suggerito,ha la stessa potenza del logitech che ho attualmente? Come qualità, mi pare di capire che sia migliore o sbaglio?cmq come prezzo, non rientro con le Edifier S350DB

Se non vorrei cambiare, posso adattare sei satelliti al mio impianto logitech? Se si, quale potrei comprare?

Al livello di volume non ti so dire quale suona più forte, ma i Logitech non hanno niente a che fare con l'audio e fanno abbastanza schifo come qualità. Se non riesci ad arrivare a 300 euro per prendere il S350DB, puoi valutare le R2000 oppure le R2730 se hai lo spazio.

Per l'altra domanda non ne ho idea ma temo di no

DVD 2000
17-04-2020, 19:25
grazie mille, ho letto che c'è possibilità di installare un sub, ma a quali caratteristiche devo attenermi ?

non vorrei dire stupidaggini ma presumo ci voglia un sub passivo che viene gestito dall'ampli delle casse ? e quanti W riesce a gestire ?

No, il Sub deve essere attivo altrimenti si prende l'energia dalle casse e suona male. Per quanto riguarda la potenza supportata non ti so dire, bisognerebbe leggere le specifiche tecniche. Comunque puoi tranquillamente mettere un sub come il Klipsch R12 o simili

alethebest90
17-04-2020, 22:41
No, il Sub deve essere attivo altrimenti si prende l'energia dalle casse e suona male. Per quanto riguarda la potenza supportata non ti so dire, bisognerebbe leggere le specifiche tecniche. Comunque puoi tranquillamente mettere un sub come il Klipsch R12 o simili

grazie, questa cosa non è per niente male, dato che ora non posso prendere un sistema 2.1, aggiungere dopo un sub è positiva.

Grazie per l'aiuto, appena si stabilizza un po il mercato le prendo, tanto anche ordinandole adesso non le consegnano a breve :stordita:

di4b0liko
18-04-2020, 19:15
raga io ho delle Edifier s880, posso affiancarci qualcosa?
su che livello sono come casse?

ho provato sia con DAC interno, sia con la audio della z390 , sia con creative esterna ma il suono è identico. ho provato tutti i tipi di attacco, ottico, cox, PC, usb.

DVD 2000
19-04-2020, 09:41
raga io ho delle Edifier s880, posso affiancarci qualcosa?
su che livello sono come casse?

ho provato sia con DAC interno, sia con la audio della z390 , sia con creative esterna ma il suono è identico. ho provato tutti i tipi di attacco, ottico, cox, PC, usb.

Ho avuto tanti modelli Edifier incluse le S880. Sono ottime ma non hanno grandi bassi essendo molto piccole. Purtroppo metterci un sub è un casino siccome non possiede l'uscita dedicata. Si potrebbe anche aggiungerlo il Sub, ma so che bisogna usare diversi cavi apposti, in altre parole è un po complesso.

Lascia perdere i DAC, sono mezze stronzate, soprattutto su casse attive che hanno già il loro DAC proprietario interno

ago82
19-04-2020, 19:31
Al livello di volume non ti so dire quale suona più forte, ma i Logitech non hanno niente a che fare con l'audio e fanno abbastanza schifo come qualità. Se non riesci ad arrivare a 300 euro per prendere il S350DB, puoi valutare le R2000 oppure le R2730 se hai lo spazio.

Per l'altra domanda non ne ho idea ma temo di no
Grazie ancora per la risposta. Scusa per la domanda, forse banale, ma ripeto non sono un esperto prendendo in materia. Facendo uno sforzo importante, Onkyo HT-S3910, sarebbe meglio delle S350DB?

Stavo per ripiegare su Logitech Z906, ma dopo tuo intervento, ci ho pensato e sto temporeggiando.

Grazie ancora

floop
19-04-2020, 21:25
Grazie ancora per la risposta. Scusa per la domanda, forse banale, ma ripeto non sono un esperto prendendo in materia. Facendo uno sforzo importante, Onkyo HT-S3910, sarebbe meglio delle S350DB?

Stavo per ripiegare su Logitech Z906, ma dopo tuo intervento, ci ho pensato e sto temporeggiando.

Grazie ancora

Come dire che la DR fa auto... beh le vende ma farle è un'altra cosa

Olj
20-04-2020, 11:23
Ago82 dipende cosa ci devi fare e dove lo usi il meglio in audio è al quanto relativo, devi usarlo solo al pc o anche uso HT al tv ? dimensioni stanza? se lo usi al pc e basta devi trovare il posto dove mettere il cassone:D

ago82
20-04-2020, 11:44
Ago82 dipende cosa ci devi fare e dove lo usi il meglio in audio è al quanto relativo, devi usarlo solo al pc o anche uso HT al tv ? dimensioni stanza? se lo usi al pc e basta devi trovare il posto dove mettere il cassone:D

Ti ringrazio per la risposta. Premesso che non sono un esperto in materia, ma vorrei farmi un regalo, anche se come detto non ho tanto budget a disposizione. Ma ho letto molto bene dell'Onkyo HT-S3910. In pratica mi servirebbe qualcosa per ascoltare musica, che sia abbastanza potente (ho casa grande) e all'inizio mi ero limitato a guardare sistemi 2.1 oppure il logitech Z906, ma non ho sentito parlare benissimo di quest'ultimo.

Olj
20-04-2020, 12:02
Ago82 Logitech e musica sono agli antipodi, ma dipende veramente da cosa ci devi fare e a che livello vuoi ascoltare musica, se vuoi ascoltare bene la musica con 500€ cominci a prendere già qualcosa di valido ampli e casse (sempre in ottica della spesa ovviamente) se lo devi usare anche come 5.1 l'Onkyo va bene, ma non potrai ascoltare la musica come si deve, diciamo che potrai migliorare le 2 casse frontali con qualcosa di meglio magari tra 2 o 3 anni in virtù di una migliore versatilità, ma è una cosa personale io come ascolto audio non transigo, anche sul pc come puoi vedere dal mio sistema dedicato audio pc ;)

ago82
20-04-2020, 12:08
Ago82 Logitech e musica sono agli antipodi, ma dipende veramente da cosa ci devi fare e a che livello vuoi ascoltare musica, se vuoi ascoltare bene la musica con 500€ cominci a prendere già qualcosa di valido ampli e casse (sempre in ottica della spesa ovviamente) se lo devi usare anche come 5.1 l'Onkyo va bene, ma non potrai ascoltare la musica come si deve, diciamo che potrai migliorare le 2 casse frontali con qualcosa di meglio magari tra 2 o 3 anni in virtù di una migliore versatilità, ma è una cosa personale io come ascolto audio non transigo, anche sul pc come puoi vedere dal mio sistema dedicato audio pc ;)
Grazie ancora. Assodato che logitech non è cosa... Onkyo mi pare di capire che non ti entusiasma tanto.

Tu cosa consiglieresti? Magari con un budget max di 500€ sarebbe il mio primo impianto /casse principali, quindi uso a 360 gradi

Olj
20-04-2020, 12:15
Eh ok, ma se devi usarle con il pc a distanza ravvicinata o ascoltarle a 3 metri cambia il tipo di diffusore mi dovresti dare più info in merito al tuo ascolto o almeno spiegarmi meglio come verrebbe usato in percentuale di ascolto, in modo da consigliarti meglio, tipo a te il 5.1 interessa o preferisci un migliore ascolto ma stereo?

ago82
20-04-2020, 12:33
Eh ok, ma se devi usarle con il pc a distanza ravvicinata o ascoltarle a 3 metri cambia il tipo di diffusore mi dovresti dare più info in merito al tuo ascolto o almeno spiegarmi meglio come verrebbe usato in percentuale di ascolto, in modo da consigliarti meglio, tipo a te il 5.1 interessa o preferisci un migliore ascolto ma stereo?

Vorrei usarle con il oc, ma potrei farne anche a meno. Ascolto di musica su usb (flac e mp3), ascolto streaming (youtube, spotify e simili), con possibilità di radio (non è una priorità) se possibile attaccarle anche alla tv, per effetto cinema :D

Ma maggiormente ascolto musica. Basta che siano abbastanza potenti, perché ho casa grande. Ovviamente non devo trasformare casa in un arena da concerto però una volta che devo dare l'acquisto....

Olj
20-04-2020, 13:37
Allora di base prenderei un Yamaha ARN303DB che ha bt ottico Dab per la radio in digitale è compatibile con una gran varietà di servizi musicali in streaming, inclusi Spotify, Tidal e Deezer, oltre a Napster®, Qobuz, Juke e occhio che devi avere le versioni a pagamento dei suddetti si trova a 286,99 su Monk...c
Come casse prenderei Indiana Line Tesi 261 a 250€ circa, anche se ho visto che si trovano delle Wharfedale Diamond 10.3 o 10.4 sui 300€ se cerchi le trovi googlando a torre o Klipsch o Q-ACOUSTICS 3020i li dipende dai tuoi gusti musicali

ago82
20-04-2020, 13:41
Allora di base prenderei un Yamaha ARN303DB che ha bt ottico Dab per la radio in digitale è compatibile con una gran varietà di servizi musicali in streaming, inclusi Spotify, Tidal e Deezer, oltre a Napster®, Qobuz, Juke e occhio che devi avere le versioni a pagamento dei suddetti si trova a 286,99 su Monk...c
Come casse prenderei Indiana Line Tesi 261 a 250€ circa, anche se ho visto che si trovano delle Wharfedale Diamond 10.3 o 10.4 sui 300€ se cerchi le trovi googlando a torre o Klipsch o Q-ACOUSTICS 3020i li dipende dai tuoi gusti musicali
Ok ti ringrazio. Sulla base delle tue indicazioni, mi metto alla ricerca.

Scusami se insisto, ma per te non è valido Onkyo HT-S3910?

Olj
20-04-2020, 13:48
Diciamo che per HT potrebbe andare ma se speri di riempire la tua stanza di qualità sonora anche no...
Meglio l'ampli yamaha che ti ho postato e le indiana line in stereo se vuoi ascoltare la musica e vedere i film si in stereo ma meglio di quello scrauso 5.1 imho

Gli amplificatori stereo a parità di prezzo hanno sempre più corrente dei sintoampli, potresti anche valutare l'usato recente come ampli sui 300/50€ prenderesti cose già carine poi ti prendi le indiana line per il fronte anteriore e con il tempo migliori l'impianto aggiungendo le stesse indiana per il fronte retro e un centrale e sub se proprio vuoi un 5.1 ma, primo hai già un impianto poi per migliorare fai sempre in tempo piu avanti, l'amplificatore se vuoi migliorare è importante, se non hai intenzione di migliorare torniamo al mio primo consiglio Yamaha e indiana o le casse che piacciono a te sempre rapportate al prezzo se spendi 300€ per amli devi essere coerente e fare lo stesso con le casse più o meno

L'importante è non avere fretta exdemo e usati recenti a volte trovi belle cose veramente, è capace che con 5/600€ ti porti a casa cose che ne valgono almeno il doppio, però devi vedere se stereo ti basta o in un futuro vorrai un 5.1 allora ti direi di prenderti un bel sintoampli usato recente e poi valutare gli upgrade futuri

Calcola che i diffusori li terrai molto figurati io ho delle mission a torre da 20 anni e ancora suonano da Dio...fai te

bombermarco90
20-04-2020, 19:25
ciao a tutti,

avrei bisogno di qualche consiglio per scegliere il nuovo impianto per il pc.
Pensavo ad un sistema 2.0 con un budget massimo di 350€.
Li userei principalmente per ascoltare musica e giocare; soprattutto avrei bisogno di qualcosa che sia un buon compromesso tra qualità del suono e dimensioni.
Per fare un paragone con qualche modello della Edifier che ho visto, le R2000DB sono troppo grosse per me
Come dimensione le S880db mi sembrano abbastanza adatte, forse posso permettermi ancora qualche centimetro in più

Grazie mille