PDA

View Full Version : Cosa comprare in Giappone?


lucketto
30-05-2007, 11:26
La situazione è questa...un mio caro amico si recherà in Giappone per lavoro fra pochi giorni...e vorrei sapere cosa conviene acquistare sul posto...
accetto consigli per tutto ciò che riguarda computer/console/roba tecnologica varia...

danny2005
30-05-2007, 11:28
PS3? :stordita:

lucketto
30-05-2007, 11:30
PS3? :stordita:

eh ci pensavo...ma poi funziona anche qui in Europa?

stbarlet
30-05-2007, 11:40
funziona per ora con i giochi pal, sony ha lasciato a discrezione degli viluppatori l`inserimento di blocchi regionali. per bluray e dvd le cose sono diverse.

IlPadrino
30-05-2007, 11:41
una Katana,e non sto scherzando
sperando che te la fanno passare, anche quelle senza filo

lucketto
30-05-2007, 11:44
una Katana,e non sto scherzando
sperando che te la fanno passare, anche quelle senza filo

non sono un amante di questi oggetti...forse un giorno...

lucketto
30-05-2007, 11:44
funziona per ora con i giochi pal, sony ha lasciato a discrezione degli viluppatori l`inserimento di blocchi regionali. per bluray e dvd le cose sono diverse.

mmhhh...un po' pacco quindi...

Tranqui
30-05-2007, 11:49
Una valigia piena di processori, poi vendi tutto su ebay :O

kobezzz
30-05-2007, 16:40
vestiti:
Bape
Visvim
undercover
mistermind

xenom
30-05-2007, 16:53
Roba tecnologica ed elettronica. Là la usano al posto del pane.
Se ti piace l'elettronica, vendono dei LED che qua non trovi nemmeno nelle fiere (o quasi) a prezzi ancora più bassi :asd:

thevortex46
30-05-2007, 17:14
cd/dvd? costano pocchissimo, ipod da 300gb costa solo 80€, poi vai di vestiti, ci sono tutte le marche

xenom
30-05-2007, 18:42
cd/dvd? costano pocchissimo, ipod da 300gb costa solo 80€, poi vai di vestiti, ci sono tutte le marche

no dimmi, stai scherzando? n ipod da TRECENTO GB costa 80 euro? dimmi che scherzi :doh:
qua solo l'HD da 300 costerà 80 euro.. figuriamoci un ipod

p.NiGhTmArE
30-05-2007, 18:44
una skyline :asd:

Nukysh®
30-05-2007, 18:45
no dimmi, stai scherzando? n ipod da TRECENTO GB costa 80 euro? dimmi che scherzi :doh:
qua solo l'HD da 300 costerà 80 euro.. figuriamoci un ipod
credo intendesse 30 gb :stordita:

netsky3
30-05-2007, 18:46
Roba tecnologica ed elettronica. Là la usano al posto del pane.
Se ti piace l'elettronica, vendono dei LED che qua non trovi nemmeno nelle fiere (o quasi) a prezzi ancora più bassi :asd:

quoto

Sgarboman
30-05-2007, 18:55
Posso farti una piccola richiesta? Avrei bisogno di un paio di dischi per i freni... :Perfido:

fastezzZ
30-05-2007, 19:20
cd/dvd? costano pocchissimo, ipod da 300gb costa solo 80€,

http://store.apple.com/0120-APPLE-1/WebObjects/japanstore.woa/wa/RSLID?nnmm=browse&mco=5DA18255&node=home/ipod/ipod

29800yen alias 182,748396 euro controllato ora su yahoo finanza

like86
30-05-2007, 19:31
Quei water con gli schermini lcd con un miliardo di funzioni!! :O :D

Pugaciov
30-05-2007, 22:37
Mm, vediamo...direi le uniche cose che sanno fare bene.
Le moto e i pornazzi.

Orange Paladude
30-05-2007, 22:40
La situazione è questa...un mio caro amico si recherà in Giappone per lavoro fra pochi giorni...e vorrei sapere cosa conviene acquistare sul posto...
Un dizionario :O

Elite83
30-05-2007, 22:56
cartoline, riviste e libri, ma anche cd, dvd, un litro di sakè. :D

(Do per scontato che il tuo amico vada in Nipponia con una fotocamera digitale decente, altrimenti la lista della spesa si allunga.... :read: )

Sbam
30-05-2007, 23:10
uno yukata...versione leggera del kimono,meno costosa...però vorrei pure io i consigli sugli acquisti..parto il 21 giugno e ho intenzione di partire con la valigia vuota e tornare con la medesima piena:D

Giant Lizard
30-05-2007, 23:24
a cosa può servire un lettore mp3 da 80Gb? Secondo me non esistono nemmeno 80gb di musica :asd: sul mio pc ho una collezione di musica invidiabilissima e arriva a 6Gb :p

Prenditi magari qualche ingrediente culinario particolare (se ti interessa la cucina giapponese) :) alcuni li vendono praticamente solo li.

Mm, vediamo...direi le uniche cose che sanno fare bene.
Le moto e i pornazzi.

Le uniche? :asd:

e le auto?
e le piante?
e i cellulari?
e le tv?
e la tecnologia in generale?
e i fumetti?
e gli anime?
e la cucina più sana del mondo?
e gli stereo?
e il baseball?


Direi che ce ne sono di cose che sanno fare bene... :rolleyes: anzi, io i pornazzi li toglierei...vedere un giapponese che fa sesso non è mai una bella cosa :asd:

lucketto
31-05-2007, 00:11
Un dizionario :O

??

Elite83
31-05-2007, 00:12
dato che sei in Italia, sono le 1.12 e stai ancora davanti al pc... :D :D

lucketto
31-05-2007, 00:16
eheh...
bastasse ques'ora per prendere sonno sarei felice! :D

thotgor
31-05-2007, 00:34
a cosa può servire un lettore mp3 da 80Gb? Secondo me non esistono nemmeno 80gb di musica :asd: sul mio pc ho una collezione di musica invidiabilissima e arriva a 6Gb :p

Prenditi magari qualche ingrediente culinario particolare (se ti interessa la cucina giapponese) :) alcuni li vendono praticamente solo li.



Le uniche? :asd:

e le auto?
e le piante?
e i cellulari?
e le tv?
e la tecnologia in generale?
e i fumetti?
e gli anime?
e la cucina più sana del mondo?
e gli stereo?
e il baseball?


Direi che ce ne sono di cose che sanno fare bene... :rolleyes: anzi, io i pornazzi li toglierei...vedere un giapponese che fa sesso non è mai una bella cosa :asd:

beh io ad esempio ho 40 gb di musica... fa te :stordita:

Io mi prenderei una bella jappo da sposarmi!

castexx
31-05-2007, 00:49
Mm, vediamo...direi le uniche cose che sanno fare bene.
Le moto e i pornazzi.

:nonsifa: la musica :read:



...cmq...le moto? non ce l'hai con mamma honda che non ti dà la moto che va quest'anno? è dura avere il numero uno :Prrr: :asd:

Sgarboman
31-05-2007, 01:10
Mm, vediamo...direi le uniche cose che sanno fare bene.
Le moto e i pornazzi.
Perchè le auto no? :eek:

http://img403.imageshack.us/img403/7224/photo1uk0.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=photo1uk0.jpg)

http://img403.imageshack.us/img403/621/211dec3.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=211dec3.jpg)

http://img402.imageshack.us/img402/1193/galleryarticleshondansxxa3.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=galleryarticleshondansxxa3.jpg)

http://img403.imageshack.us/img403/8405/0615051a778134rl7.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=0615051a778134rl7.jpg)

Potrei continuare per giorni...

Giant Lizard
31-05-2007, 01:21
beh io ad esempio ho 40 gb di musica... fa te :stordita:

Io mi prenderei una bella jappo da sposarmi!

40 gb? :eek: io sul mio pc ho il "meglio, del meglio, del meglio" e son 6 Gb, cosa ti sei preso per averne 40?? :D

castexx
31-05-2007, 01:34
40 gb? :eek: io sul mio pc ho il "meglio, del meglio, del meglio" e son 6 Gb, cosa ti sei preso per averne 40?? :D

...io ne ho 60 :stordita:

Giant Lizard
31-05-2007, 01:57
...io ne ho 60 :stordita:

si vabbè, ma anch'io se mi mettessi a prendere tutta la monnezza che trovo riuscirei ad arrivare a cifre simili...però dovete spiegare da cosa sono formati sti 40 e passa giga :p

castexx
31-05-2007, 07:27
...più che altro ho quasi tutto a 320 kbps, quindi pesuccia :stordita: però tutta musica che mi piace :)

jointrasher
31-05-2007, 07:42
si vabbè, ma anch'io se mi mettessi a prendere tutta la monnezza che trovo riuscirei ad arrivare a cifre simili...però dovete spiegare da cosa sono formati sti 40 e passa giga :p


giusto ieri sono arrivato ai 62 giga......e non prendo tutta la monnezza....ho una quindicina di giga di rock (ascoltati tutti)...un dieci giga di black metal (non ancora ascoltati tutti ma sto avanzando velocemente)...poi il resto si divide tra colonne sonore, classica, reggea ed elettronica....

basta sapere apprezzare tutta la musica e non solo un genere e si arriva a 50 giga in poco tempo.......(con questo non dico che tu non apprezzi tutta la musica) ;)

cmq io due anni fa in jap mi sono comprato:
- ciabatte infradito tradizionali (fighissime)
- kimono
- televisore per mio zio (spedito)
- tanti tanti manga
- tante tante cagatine che però solo in giappone puoi trovare (hanno oggetti davvero insulsi)
- ipod
- eos 350d

fabri00
31-05-2007, 08:34
Le PS3 almeno a gennaio le vendevano con l'alimentatore solo a 110v 60 Hz, quindi difficilmente utilizzabili da noi tranne modifica all'alimentatore.
(Più che i 110v il problema sono i 60 hz).

Se vuoi cercare hardware vai a Tokyo al quartiere di Akihabara; ce n'è uno equivalente anche a Osaka ma mi sfugge il nome adesso (se vuoi lo posso recuperare).

Se non vuoi andare nei quartieri specializzati o non hai tempo di farlo, cerca i negozi Sofmap o Bic-camera che sono di solito presenti nelle vicinanze di tutte le stazioni dei treni in Giappone.
Sono molto assortiti e vendono anche materiale di seconda mano garantito; io prendendo roba usata ho fatto diversi buoni acquisti negli anni.

Se vuoi avere un idea dei prezzi dell'hardware guarda su www.sofmap.com ; il sito è in giapponese, però un pelo ci si riesce ad orientare.

Non pensare di fare grandi affari, perchè in Giappone il costo di tutto è molto superiore che da noi.
E' anche vero che lo Yen adesso è bassissimo, in scia al dollaro come al solito, per cui si guadagna un po' in convenienza, però una vera convenienza nell'hw vario io non l'ho mai trovata.
Sicuramente trovi un assortimento esagerato, però lo paghi caro.

Se focalizzi su qualcosa in particolare che vuoi cercare dimmelo che sono abbastanza pratico di molte città giapponesi e magari ti riesco a dare un indicazione su dove andare.

fabri00
31-05-2007, 08:36
Mm, vediamo...direi le uniche cose che sanno fare bene.
Le moto e i pornazzi.

I pornazzi non li trovi perchè sono illegali.
E' illegale mostrare peli pubici, per cui quelli che trovi là sono tutti oscurati sul pelo.

Pugaciov
31-05-2007, 10:01
Le uniche? :asd:

e le auto?
e le piante?
e i cellulari?
e le tv?
e la tecnologia in generale?
e i fumetti?
e gli anime?
e la cucina più sana del mondo?
e gli stereo?
e il baseball?


Direi che ce ne sono di cose che sanno fare bene... :rolleyes: anzi, io i pornazzi li toglierei...vedere un giapponese che fa sesso non è mai una bella cosa :asd:

Tutta roba di dubbio gusto :O



...cmq...le moto? non ce l'hai con mamma honda che non ti dà la moto che va quest'anno? è dura avere il numero uno :Prrr: :asd:

:ciapet:

p.NiGhTmArE
31-05-2007, 10:02
...cmq...le moto? non ce l'hai con mamma honda che non ti dà la moto che va quest'anno? è dura avere il numero uno :Prrr: :asd:

:asd:

Pugaciov
31-05-2007, 10:03
I pornazzi non li trovi perchè sono illegali.
E' illegale mostrare peli pubici, per cui quelli che trovi là sono tutti oscurati sul pelo.


Lo so, io mi accontenterei di quelli. Peccato solo che le giappo abbiano tutte fastidiosissime vocine :mad:

fabri00
31-05-2007, 10:38
Lo so, io mi accontenterei di quelli. Peccato solo che le giappo abbiano tutte fastidiosissime vocine :mad:

francamente a me i pornazzi jap sono sempre sembrati abbastanza ridicoli, con il pelo mascherato da una zona sfuocata......

ulk
31-05-2007, 11:00
La situazione è questa...un mio caro amico si recherà in Giappone per lavoro fra pochi giorni...e vorrei sapere cosa conviene acquistare sul posto...
accetto consigli per tutto ciò che riguarda computer/console/roba tecnologica varia...

Più che acquistare proverei ad andare a gnocca..

castexx
31-05-2007, 11:31
http://www.cbc.ca/cp/entertainment/070529/e052906A.jpg

:cry: perchè non son nato giappo? :cry:

momo-racing
31-05-2007, 11:32
quando andai l'anno scorso non girai molto per negozi di elettronica. Mi è capitato però di entrare in uno della catena Yodobashi Camera e tutta la roba di elettronica, dai pc ai portatili alle macchine fotografiche a schede di memoria e supporti vergini che esponeva mi sembrava sensibilmente più cara che in italia. I cellulari invece, che sono forse le uniche cose convenienti e differenti, non sono compatibili con la nostra rete. Diciamo che nonostante il vantaggioso rapporto euro/yen credo che al momento sia più un giapponese che venga in italia a poter fare affari che non viceversa, soprattutto per quanto riguarda l'elettronica.

gli affari forse si possono fare sull'usato, o nei negozietti di Akiabara ( dove non ho avuto il tempo per andare, e quindi non so dare consigli ). Confermo anche il fatto che tensione e frequenza sono differenti: quindi se si acquista qualcosa di elettrico controllare subito che il trasformatore sia compatibile con la nostra rete.

per conto mio, se ti piace il genere mi butterei su tutti i pupazzetti di robot e cartoni animati che da noi costano uno sproposito e che da loro invece costano veramente pochissimo.
Di artigianato tipico invece ci sono bellissimi lavori in legno e lacche, però costano veramente uno sproposito e che dubito ti possano interessare.

castexx
31-05-2007, 11:36
...se ad uno piace anche la musica si trovano tanti tanti cd che qua te li sogni la notte :cry: io ne ho preso qualcuno su internet, piuttosto rari tra l'altro, ma mi son costati un'occhio della testa :cry: se un giorno andrò là mi porterò via 1000 euro da spendere in musica :stordita:

momo-racing
31-05-2007, 11:36
Più che acquistare proverei ad andare a gnocca..

aspetti positivi:
- le giapponesi sono attratte dagli stranieri, specialmente gli europei.
- tra le giapponesi disinibite è motivo di vanto essere andata con un europeo

aspetti negativi:
- prima che ne trovi una che sappia comunicare in inglese campacavallo.
- ci sono quartieri come Roppongi dove è più facile fare questo tipo di incontri ma sono talmente famosi che sono praticamente frequentati solo da stranieri.
- la lingua è un ostacolo quasi insormontabile

momo-racing
31-05-2007, 11:39
...se ad uno piace anche la musica si trovano tanti tanti cd che qua te li sogni la notte :cry: io ne ho preso qualcuno su internet, piuttosto rari tra l'altro, ma mi son costati un'occhio della testa :cry: se un giorno andrò là mi porterò via 1000 euro da spendere in musica :stordita:

sono entrato anche in alcuni negozi di CD. Fornitissimi, sia sulla musica locale ( che sorpresa sorpresa è molto più variegata e complessa rispetto a quanto siamo portati a pensare visto che da noi arriva solo il j-pop ) che su quella straniera, contemporanea e passata. Il problema è appunto che i cd costano un occhio della testa ma la cosa più incredibile è che c'era un sacco di gente ( poi boh, magari è stato un caso e li abbiamo beccati tutti noi ) che entrava con il cestello al braccio e se li comprava a decine alla volta!

castexx
31-05-2007, 11:39
aspetti positivi:
- le giapponesi sono attratte dagli stranieri, specialmente gli europei.
- tra le giapponesi disinibite è motivo di vanto essere andata con un europeo

aspetti negativi:
- prima che ne trovi una che sappia comunicare in inglese campacavallo.
- ci sono quartieri come Roppongi dove è più facile fare questo tipo di incontri ma sono talmente famosi che sono praticamente frequentati solo da stranieri.
- la lingua è un ostacolo quasi insormontabile

:eek: :eek: ci voglio andare anche io! :cry: :cry:

castexx
31-05-2007, 11:43
sono entrato anche in alcuni negozi di CD. Fornitissimi, sia sulla musica locale ( che sorpresa sorpresa è molto più variegata e complessa rispetto a quanto siamo portati a pensare visto che da noi arriva solo il j-pop ) che su quella straniera, contemporanea e passata. Il problema è appunto che i cd costano un occhio della testa ma la cosa più incredibile è che c'era un sacco di gente ( poi boh, magari è stato un caso e li abbiamo beccati tutti noi ) che entrava con il cestello al braccio e se li comprava a decine alla volta!

...ah ma arriva anche qua il j-pop? mai visto nulla, sarà che son un paio d'anni che non entro in un negozio :stordita: comunque i particolari dei cd che hanno là qua ce li sognamo....per dire, ne ho uno che ha la custodia alta 2/3 mm più dei cd normali e il libretto dentro è in cartoncino spesso ed è alto 3 mm....quando mi arrivò avevo un'espressione così :eek: :eek:

Pugaciov
31-05-2007, 11:43
aspetti positivi:
- le giapponesi sono attratte dagli stranieri, specialmente gli europei.
- tra le giapponesi disinibite è motivo di vanto essere andata con un europeo

aspetti negativi:
- prima che ne trovi una che sappia comunicare in inglese campacavallo.
- ci sono quartieri come Roppongi dove è più facile fare questo tipo di incontri ma sono talmente famosi che sono praticamente frequentati solo da stranieri.
- la lingua è un ostacolo quasi insormontabile

Ma come, l'inglese è conocsciuto meno che in Italia? :eek:

momo-racing
31-05-2007, 11:48
:eek: :eek: ci voglio andare anche io! :cry: :cry:

prima che ci capiamo male, non è che ti saltano addosso quando scendi dall'aereo. Per contro anche se non sei un adone lì potresti avere delle buone speranze ( avessi visto quanti occidentali che da noi considereremmo brutti ho visto in giro con delle gnocche da paura ).

momo-racing
31-05-2007, 11:57
Ma come, l'inglese è conocsciuto meno che in Italia? :eek:

l'inglese è molto poco conosciuto, decisamente meno che in italia e francamente non me ne stupisco. In fondo quante opportunità avrà mai un giapponese di utilizzarlo?

mi risulta però come dicevo che adesso sia diventato materia di studio nelle scuole e quindi è più probabile trovare giovani che parlino inglese che non adulti. Anzi, loro stessi sono consci di questa cosa e pertanto se vedono degli stranieri in possibile difficoltà in una qualsiasi situazione i giapponesi che conoscono l'inglese solitamente si offrono volontariamente di aiutarli ( a noi è capitato spesso ). Ci sono addirittura dei giapponesi, da quanto ho letto ( e forse me ne è capitato pure uno ), che si mettono ad attaccare bottone in inglese agli stranieri parlando del più e del meno solamente per fare un po' di pratica con l'inglese :asd:
Anche beccando un giappo che parli inglese però rimangono comunque degli ostacoli:

- i giappo tendono per loro natura alla perfezione, e all'introversione, pertanto molti si sentono a disagio a parlare inglese con un occidentale, perchè non sono sicuri della loro pronuncia e hanno paura di fare brutta figura.
A me è capitato diverse volte di trovare persone a cui chiedevo se parlassero inglese e che queste mi facessero capire di parlarlo molto poco. Provando comunque a parlare lo capivano tranquillamente e rispondevano anche senza problemi.

- anche sapendo l'inglese molti non hanno l'opportunità di parlarlo e quindi hanno una pronuncia buffissima, il famoso "Engrish" dove tendono a sostituire tutte le L con le R e a chiudere le parole tronche con le vocali.

possono sembrare cose strane ma alla fine diventano divertenti ( quantomeno per un turista. Doverci andare per lavoro mi risulta sia tutto un altro paio di maniche )

Sbam
31-05-2007, 12:08
Il problema è che loro in giapponese usano un sacco di parole inglesi...ma sconvolgono totalmente la pronuncia perchè usano un alfabeto sillabico per cui se loro non hanno il suono "sf" (ad esempio) lo trasformano secondo le loro esigenze! Ad esempio il gelato per loro è l'"aisukurimu" (cioè ice-cream....)

thevortex46
31-05-2007, 12:15
credo intendesse 30 gb :stordita:

no non intendevo quello da 30gb ma da 80gb mi sono sbagliato, cmq qua in italia costa sui 300€ invece la 80€, c'e stato un amico mio

momo-racing
31-05-2007, 12:18
...ah ma arriva anche qua il j-pop? mai visto nulla, sarà che son un paio d'anni che non entro in un negozio :stordita: comunque i particolari dei cd che hanno là qua ce li sognamo....per dire, ne ho uno che ha la custodia alta 2/3 mm più dei cd normali e il libretto dentro è in cartoncino spesso ed è alto 3 mm....quando mi arrivò avevo un'espressione così :eek: :eek:

ma, non è che ne arrivi poi molto nei negozi: forse nelle catene di negozi più grandi puoi trovare qualche angolo risicatissimo con qualche artista giapponese.
mi riferivo più che altro all'idea che la gente ha della musica giapponese ( almeno di quelli che hanno coscienza dell'esistenza della musica giapponese ) che per quel poco che arriva in occidente probabilmente pensano tutti si tratti di musiche quasi caricaturali come i Pizzicato Five
http://www.youtube.com/watch?v=TqFy8QZC_us
le Hinoi Team
http://www.youtube.com/watch?v=JE-A8T6oq7c
o le siglette da cartone animato o da jingle pubblicitari

un po' come accade per l'italia che ha veri artisti come DeGregori o DeAndré o artisti dal piglio maggiormente internazionale come Zucchero e che però esporta principalmente porcate come la Pausini, Tiziano Ferro o Gigi D'alessio. Ora mi sembra semplice capire come si possa costruirsi un idea distorta del panorama musicale italiano per uno straniero che dovesse venire in contatto solo con questi tre cantanti.

invece nella mia breve permanenza, pur non avendo avuto modo di approfondire l'argomento ho comunque notato che la varietà di musica prodotta e la qualità della stessa è molto più ampia. Poi a Tokyo è pieno di giovani che si esibiscono direttamente per strada nelle vie e nelle piazze, con l'intero complessino, alcuni veramente bravi. Infine poi una sera ho beccato per caso organizzato da una stazione radio questa esibizione
http://www.youtube.com/watch?v=__jNovXuHJ4
che mi è rimasta talmente in testa che in giappone andavo in giro x i negozi di musica a far vedere il filmato chiedendo ai commessi se li conoscessero, senza nessun risultato, ed alla fine quando sono tornato in italia me l'ha detto dopo 2 giorni un tizio di un forum dopo che avevo caricato il filmato su youtube :asd:

momo-racing
31-05-2007, 12:21
Il problema è che loro in giapponese usano un sacco di parole inglesi...ma sconvolgono totalmente la pronuncia perchè usano un alfabeto sillabico per cui se loro non hanno il suono "sf" (ad esempio) lo trasformano secondo le loro esigenze! Ad esempio il gelato per loro è l'"aisukurimu" (cioè ice-cream....)

vero vero. Per esempio se vuoi una "coca-cola" non devi chiedere ne una "coca" ne una "cola" ne una "coke" ma una "kora" :D

o se vuoi fare capire che sei italiano devi dire che vieni dall' "itari" che credo sia la giapponesizzazione di Italy.
I Giapponesi poi sono uno dei pochi popoli che ancora nutrono stima incondizionata per l'italia ( ci salva la distanza! ) però ovviamente nutrono un po' di confusione sull'argomento ( come per gli italiani dove sicuramente un buon 50% delle persone è convinta che non ci sia differenza tra un giapponese, un coreano e un cinese ) e pertanto a noi più volte c'è capitato che ci chiedessero: " da dove venite?" e noi "italia" e loro "ah, italia! grasias!" :asd:
tranne uno in un negozio che ci chiede "da dove venite?" e noi "italia" e lui: "ah, Totti, DelPiero! campioni di mondo! bravi! bravi!" ( era il 2006 ) :asd:

castexx
31-05-2007, 12:35
...ecco quello a cui mi riferivo prima....il cd a sinistra ha la custodia più alta rispetto alle standard...
http://img293.imageshack.us/img293/3126/img9320ov9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=img9320ov9.jpg)

...questo è il booklet, si notano le dimensioni :eek:
http://img232.imageshack.us/img232/5655/img9321lt6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=img9321lt6.jpg)

...questo è un altro cd, molto molto curioso...
http://img53.imageshack.us/img53/4030/img9323rn3.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=img9323rn3.jpg)

...infatti questa è la custodia (con i brillantini nella plastica della custodia :eek: )
http://img101.imageshack.us/img101/5352/img9325qp8.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=img9325qp8.jpg)

...mentre questo è il booklet, che sta esterno alla custodia e "abbraccia" il cd...poi volendo si apre a fisarmonica ma diventava troppo lungo :p
http://img469.imageshack.us/img469/6425/img9326uj7.th.jpg (http://img469.imageshack.us/my.php?image=img9326uj7.jpg)

thotgor
31-05-2007, 12:41
si vabbè, ma anch'io se mi mettessi a prendere tutta la monnezza che trovo riuscirei ad arrivare a cifre simili...però dovete spiegare da cosa sono formati sti 40 e passa giga :p



tutto il blues dagli anni 30 agli anni 50, jazz, kg di rock anni 60/70 e un po i album sommersi degli anni 90 e 2000.

momo-racing
31-05-2007, 13:04
tutto il blues dagli anni 30 agli anni 50, jazz, kg di rock anni 60/70 e un po i album sommersi degli anni 90 e 2000.

girami tutto :asd:

fabri00
31-05-2007, 13:37
aspetti positivi:
- le giapponesi sono attratte dagli stranieri, specialmente gli europei.
- tra le giapponesi disinibite è motivo di vanto essere andata con un europeo

aspetti negativi:
- prima che ne trovi una che sappia comunicare in inglese campacavallo.
- ci sono quartieri come Roppongi dove è più facile fare questo tipo di incontri ma sono talmente famosi che sono praticamente frequentati solo da stranieri.
- la lingua è un ostacolo quasi insormontabile

Concordo, commentando così:

- di giapponesi disinibite ne trovi davvero poche (o magari ne ho trovate poche io)

- a Roppongi ci sono oramai più russe e ragazze dell'est che ragazze giapponesi e aggiungo che se devi comperare una professionista a Roppongi spendi 16 volte di più che a Praga

- la lingua è veramente un ostacolo devastante, come hai detto tu.

fabri00
31-05-2007, 13:39
Ma come, l'inglese è conocsciuto meno che in Italia? :eek:

Tu pensa che 15 anni fà i nomi dei cartelli delle stazioni ferroviare ( a parte quelle stra grandi) erano scritti solo in caratteri giapponesi, come ancora adesso mi capita di vedere in stazioncine rurali......

momo-racing
31-05-2007, 14:31
mi faccio un po' di pubblicità. Visto che si parla di giappone, se qualcuno fosse interessato all'argomento riposto il breve ( mica tanto ) resoconto fotografico della mia vacanza

http://www.japanforever.it/forum/viewtopic.php?t=4831

e ricordo che nella sezione viaggi di hwupgrade esistono ben 2 discussioni chilometriche sull'argomento!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=801623

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1410316

plut0ne
31-05-2007, 14:34
quanto viene il volo in periodo estivo per andare in japan?? (non so che fare st'estate :cry: )
tanto per curiosità?
esiste un'alta stagione o è sempre uguale??

fabri00
31-05-2007, 14:55
quanto viene il volo in periodo estivo per andare in japan?? (non so che fare st'estate :cry: )
tanto per curiosità?
esiste un'alta stagione o è sempre uguale??

non andarci in luglio agosto perchè è la stagione dei monsoni, piove sempre e c'è un'umidità veramente insopportabile.
O primavera o autunno.

momo-racing
31-05-2007, 15:11
l'anno scorso sono andato in agosto, unico periodo in cui il mio amico poteva prendere le ferie. Posso dire che fa veramente caldo ma alla fine lo si sopporta tranquillamente vestendosi leggeri e bevendo molto, e poi nei luoghi chiusi, a parte i templi, c'è sempre l'aria condizionata a palla. Il clima non era molto dissimile dall'italia alla fine, confrontando per esempio Tokyo con Milano ( io mi sono limitato all'honshu centrale ). Il problema più grande l'ho riscontrato a Kyoto che è chiusa in una conca ed è lontana dal mare, l'aria ristagna e il tutto portava ad un caldo misto ad afa molto fastidioso ( in più ci sono finito proprio nell periodo dell'o-bon e la città era zeppa di turisti, i mezzi erano sempre stracolmi ). Per quanto riguarda la pioggia ho letto che a luglio piove molto ma ad agosto in 3 settimane ho beccato solo 3 temporali, tutti di breve durata ( magari ho semplicemente avuto fortuna ).

I periodi consigliati comunque, come detto da fabri ( che ne sa senz'altro più di me ) sono sempre primavera ( se si ha fortuna in concomitanza con la fioritura dei ciliegi, per la quale i nippo vanno matti ) e l'autunno.

il volo A/R classe turistica sta attorno agli 800 € mi pare prezzo più o meno uguale per le varie compagnie e esistono voli diretti da milano e roma
.
credo che l'estate sia considerata alta stagione ma a parte il volo per quello che ho potuto vedere si spende comunque meno in Giappone che in italia. ( una settimana a Tokyo, albergo incluso, m'è costata molto meno che una settimana a Roma )

Beato te plutone che quando non sai che fare te ne vai in giappone.

per il resto nelle discussioni linkate precedentemente trovi tutte le info che ti servono