View Full Version : Microsoft: prima XBox graficamente superiore a Nintendo Wii
Redazione di Hardware Upg
14-05-2007, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/microsoft-prima-xbox-graficamente-superiore-a-nintendo-wii_21155.html
Robbie Bach, presidente della divisione entertainment di Microsoft, lancia questa provocazione. Subito il responso di alcuni sviluppatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
farinacci_79
14-05-2007, 14:09
Qualcuno aveva dei dubbi?
Pier de Notrix
14-05-2007, 14:10
Che storia! E pensare che il Wii sta spiazzando la conccorrenza...
sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?
Misteri della Vita...
dal titolo pensavo a un attacco di MS alla wii
in realtà è stata la risposta precisa a una domanda precisa
poi ovviamente quello che non c'è scritto è che il divertimento non si misura a colpi di shader
""sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?""
dei giochi!!
sarà anche in feriore al primo botolo ma in jap:
questa settimana-scorsa settimana-quest'anno-dall'uscita
1) NDS - 285,192 | 256,063 | 2,888,392 | 16,894,071
2) WII - 101,320 | 102,522 | 1,452,172 | .2,371,815
3) PSP - .35,172 | .33,860 | ..839,395 | .5,371,524
4) PS2 - .14,815 | .12,584 | ..324,604 | 20,479,463
5) PS3 - .12,974 | .12,791 | ..417,056 | ...874,614
6) 360 - ..3,205 | ..3,162 | ...93,550 | ...358,252
7) GBA - ....653 | ..1,125 | ...35,307 | 15,333,386
8) NGC - ....394 | ....167 | ....6,763 | .4,176,231
certo che poi rosicano.
Se è x quello l'hw della Xbox era superiore anche a quello della ps2, eppure il numero di unità vendute o il numero di giochi non è neanche lontanamente paragonabile.....
Anche adesso si stà ripetendo la stessa cosa con PS3 che sulla carta ha numeri spaventosi, ma alla fine la gente preferisce il wii (o la xbox360 se ha una tv lcd)
DevilsAdvocate
14-05-2007, 14:22
MS deve stare rosicando parecchio per le quote di mercato perse per
mettersi fare affermazioni simili , considerato che il wii è commercialmente
superiore alla Xbox360 :D
Rei & Asuka
14-05-2007, 14:22
Un'altra fonte accomuna la GPU di Nintendo Wii alla vecchia GeForce 2 e sulle differenze tra GameCube e Wii argomenta:
A parlare credo sia l'uomo delle pulizie di qualche ditta che inscatola i giochi Wii, visto che tutti sanno che la GPU del Gamecube era una Radeon 9600 circa.
E siccome non sono andati indietro...
ErminioF
14-05-2007, 14:22
Se la prima xbox era così superiore, cosa l'hanno abbandonata a fare il giorno del lancio della 360? :asd:
Mah questi discorsi lasciano il tempo che trovano, pure il gc doveva essere inferiore alla xbox, eppure questa grande differenze non s'è vista.
imho ms rosica, e di brutto :rotfl:
II ARROWS
14-05-2007, 14:35
Quotando Erminio: se il GameCube aveva giochi(RE4) che davano qualità simile all'Xbox, e il Wii è più potente... qualcosa non quadra con il sistema:
xbox = GC
GC < Wii
xbox > Wii
quindi l' xbox era 2 volte più potente di un gamecube...mmm ok, se lo dicono in microsoft XD
mi pare di ricordare che la xbox fosse un pc p3@733 + geforce2 ... i conti non tornano :D
AndreaG.
14-05-2007, 14:56
mi pare di ricordare che la xbox fosse un pc p3@733 + geforce2 ... i conti non tornano :D
io ricordo fosse una cpu via di mezzo tra celeron e p3 (cache del celeron e bus del p3) e una gpu tra la geppo2 e la geppo3 (ma vai a fidarti della memoria! :sofico: )
Rei & Asuka
14-05-2007, 14:59
io ricordo fosse una cpu via di mezzo tra celeron e p3 (cache del celeron e bus del p3) e una gpu tra la geppo2 e la geppo3 (ma vai a fidarti della memoria! :sofico: )
Si la CPU era una via di mezzo tra le 2 rispettive versioni pc, la GPU invece non ricordo se tra la Ge3 e la Ge4 o il salto prima :stordita:
Alucard83
14-05-2007, 15:02
La M$ stà rosicando di brutto.
Dopo la lamentela con Linux sull'infrazione dei brevetti, eccola che parte control il Wii manco fosse Sony.......
Un altra trovata commerciale, il Wii è sicuramente meno potente delle new gen, ma è + potente di una vecchia Xbox... , oviamente Microsoft alla luce dei risultati ottenuti fin'ora cerca di cavalcare la cresta dell'onda con questa voce che ormai si è espansa da tempo, quindi un luogo comune non veritiero che appunto ha fatto molto comodo a Microsost per screditare appunto il Wii che vende tantissimo....:D
Non vorrei dire una castroneria ma mi pare fosse NV20 il chip su Xbotshit :Prrr:
Ad ogni modo credo proprio che MS dovrebbe farsi gli affari suoi e pensare ad un modo per farsi spazio sul suolo giapponese invece di fare analisi su sistemi altrui.
IMHO MS rosica e di brutto....perchè IMHO a questo giro sarà l'ultima ruota del carro dopo Wii e PS3
Asterion
14-05-2007, 15:04
Quotando Erminio: se il GameCube aveva giochi(RE4) che davano qualità simile all'Xbox, e il Wii è più potente... qualcosa non quadra con il sistema:
xbox = GC
GC < Wii
xbox > Wii
xbox = GC < Wii < xbox ==> xbox < xbox
In pratica la xbox ha perso perché si è battuta da sola :D :D :D
Qualcuno aveva dei dubbi?
Nessun dubbio sul fatto che il Wii sia inferiore alle next gen ma superiore a tutte le old gen. :D
x Rei & Asuka: semmai una 7500, sei giusto 2 generazioni avanti rispetto alla vera sostanza della gpu del cubo
ma io non vedo proprio come si possano fare confronti di grafica tra due prodotti che hanno un RANGE di acquirenti totalmente diverso...è inutile! come paragonare un modellino da 500 pezzi con motore a scoppio vs una automobilina burago...la nintendo non ha MAI puntato all'eccellenza grafica, quanto alla giocabilità e alla facilità d'uso dei suoi prodotti (tra parentesi c'è anche da dire che TUTTI i prodotti nintendo compreso il wii leggono i giochi nei vari formati di console precedenti, addirittura il cube legge i giochi del gba)...
scusate lo sfogo ma è così...addirittura la ps3 ha provato a copiare il wii con quel patetico gamepad inclinabile (una castroneria senza precedenti)..
La nintendo da ANNI sforna console bellissime e a basso prezzo, il che le rende anche accessibili a molte più persone rispetto alle varie xbox, xbox360 e alle ps3...
ogni tanto qualcuno in microsoft alza un pò troppo il gomito...
allora la xbox prima versione era un p3 a 733mhz con cache invece di 256 a 128 come i celeron.
la vga era un nvidia 20A quindi una geforce3 ma con 2 unita per il vertex programmabili invece che una come per le geforce3 da pc il che la rendeva per questa caratteristica simile a nv25 cioè alle gf4.
l'hw del cg e del wii nn è cosi sconosciuto intanto avevano 2 cpu powerpc ibm che sicuramente sono entrambe meglio del p3 castato che aveva la prima xbox.
sul versante grafico è vero la GC aveva una chip grafico se vogliamo vecchio basato sull'archideutta r100 del primo radeon chiamato flipper praticamente paragonato ad una vga di pc era a livelli di una radeon7500.
ed infatti il CG era programmabile al max in dx7.
mentre per il chip wii hollywood ati è sta un pò nebulosa ma è cmq basato sull'archidettura r300 quindi è abbastanza simile ada 9800pro enzi visto il bus a 128bit per le memorie e le frequneza diciamo che è + una 9500pro anzi me pare pure che sia castrata a 4pipeline e 2 vertex ergo forse + simile ad un rv350 quindi ad una 9600pro
cmq progammabile in dx9 sm2.0 ma ovviamente non a shader unificati manetendo separati i vertex dai pixel shader
Kintaro70
14-05-2007, 15:20
Chiara dimostrazione che la potenza è nulla, senza il controllo :asd:
Rei & Asuka
14-05-2007, 15:20
x Rei & Asuka: semmai una 7500, sei giusto 2 generazioni avanti rispetto alla vera sostanza della gpu del cubo
No, sostanzialmente è una 9600 :) Confermato da praticamente tutti, sviluppatori ed insider.
Asterion
14-05-2007, 15:21
Chiara dimostrazione che la potenza è nulla, senza il controllER :asd:
:D
goldorak
14-05-2007, 15:22
""sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?""
dei giochi!!
E' tutto merito del gamepad e del marketing. :O
goldorak
14-05-2007, 15:25
La M$ stà rosicando di brutto.
Dopo la lamentela con Linux sull'infrazione dei brevetti, eccola che parte control il Wii manco fosse Sony.......
Non sapete piu' cosa dire ? :asd:
E' venuta fuori la verita', e cioe' che l'hardware del Wii e' solo un minimo potenziamento del Cubo il quale a sua volta era inferiore a livello prestazionale rispetto al xbox.
Ne consegue che l'xbox e' piu' potente del Wii, e visto la desarmante pochezza grafica/tecnica dei giochi Wii non fa che confermare la notizia.
Mercuri0
14-05-2007, 15:35
Ne consegue che l'xbox e' piu' potente del Wii
mmm già, su quale usare come trattore non si hanno dubbi. X)
Non sapete piu' cosa dire ? :asd:
E' venuta fuori la verita', e cioe' che l'hardware del Wii e' solo un minimo potenziamento del Cubo il quale a sua volta era inferiore a livello prestazionale rispetto al xbox.
Ne consegue che l'xbox e' piu' potente del Wii, e visto la desarmante pochezza grafica/tecnica dei giochi Wii non fa che confermare la notizia.
vatti a guardare i giochi di star wars sul cubo e poi ne riparliamo su.:banned:
quando ne riparleremo mi dirai UN SOLO GIOCO su xbotshit che avesse quella qualità grafica.
IMHO gli sviluppatori attualmente sul wii battono la fiacca....e come al solito dovremo aspettare i vari mario e metroid per godere di una qualità decisamente migliore a quella che c'è al momento.
Rei & Asuka
14-05-2007, 15:37
Ne consegue che l'xbox e' piu' potente del Wii, e visto la desarmante pochezza grafica/tecnica dei giochi Wii non fa che confermare la notizia.
Excite Truks l'hai visto? Ha un orizzonte visivo che fa spavento tra l'altro, se avessero dovuto farlo sul primo botolo credo che quel surrogato di htpc sarebbe esploso :asd:
maurischio
14-05-2007, 15:42
Non sapete piu' cosa dire ? :asd:
E' venuta fuori la verita', e cioe' che l'hardware del Wii e' solo un minimo potenziamento del Cubo il quale a sua volta era inferiore a livello prestazionale rispetto al xbox.
Ne consegue che l'xbox e' piu' potente del Wii, e visto la desarmante pochezza grafica/tecnica dei giochi Wii non fa che confermare la notizia.
oddio ho comprato il wii 6 mesi fa, letto 1000 recensioni, e solo ora scopro che non ha un'hardware all'ultimo grido :doh:
peccato davvero che la grafica sia di tutto rispetto e riesca comunque ad essere piacevolissima e scorrevole in ogni situazione (vedi i vari dragon ball, sonic, naruto in jap, pangya e compagnia bella).
forse sono quelli della namco-bandai che non se ne sono accorti prima di confermare che stanno sviluppando 37 titoli per wii, contro i 23 per ps3 e 24 per la 360.
per chi non l'avesse ancora notato, non esiste solo wii-sport.
capitan_crasy
14-05-2007, 15:42
La prima Xbox più potente del Wii?
Chi se nè frega!:p
Finchè Nintendo venderà milioni di console avrà ragione lei...
Murakami
14-05-2007, 15:46
No, sostanzialmente è una 9600 :) Confermato da praticamente tutti, sviluppatori ed insider.
Ma nemmeno per idea: linkami qualcosa che gli rido dietro.
goldorak
14-05-2007, 15:47
Excite Truks l'hai visto? Ha un orizzonte visivo che fa spavento tra l'altro, se avessero dovuto farlo sul primo botolo credo che quel surrogato di htpc sarebbe esploso :asd:
Per forza, la risoluzione si ferma a 480i. :asd: Cosi, tanto per la cronca la prima xbox arrivava fino a 1080i. :sofico:
Potete girare la frittate come volete, ma alla fine il Wii prende mazzate dalla xbox 1. Basta vedere i giochi che escono sul Wii, e non avere le fette di salame sugli occhi.:O
goldorak
14-05-2007, 15:49
La prima Xbox più potente del Wii?
Chi se nè frega!:p
Finchè Nintendo venderà milioni di console avrà ragione lei...
Peccato che i giochi del Wii a malapena reggono il confronto con la ps 2. :asd:
Contenti voi di pagare una console 260 € + cavo component (30€) e i giochi 40-50 € per avere una qualita' grafica da ps 1-ps2. :sofico:
maurischio
14-05-2007, 15:56
Peccato che i giochi del Wii a malapena reggono il confronto con la ps 2. :asd:
Contenti voi di pagare una console 260 € + cavo component (30€) e i giochi 40-50 € per avere una qualita' grafica da ps 1-ps2. :sofico:
:rotfl: eccezionale, le tue battute mi fanno sganasciare.
fa nulla se ogni giorno vendono + wii che ps3 e 360 messe insieme, e ogni possessore di wii si è comprato almeno 5 giochi (di media) da quando è uscita.
solo qui in europa, e specialmente in italia, si da + importanza alla grafica che al contenuto e alla giocabilità
Peccato che i giochi del Wii a malapena reggono il confronto con la ps 2. :asd:
Contenti voi di pagare una console 260 € + cavo component (30€) e i giochi 40-50 € per avere una qualita' grafica da ps 1-ps2. :sofico:
Nel 2007 nn si può puntare unicamente sull'incremento del realismo grafico, un minimo di evoluzione sulla giocabilità deve essere implementato... se nessuno avesse fatto nulla staremmo ancora giocando con i controllere con la rotella a filo per muovere un pezzo di muro (assolutamente reale) su uno schermo televisivo, che fa rimbalzare una palla (dal movimento, e distorzione fisica assolutamente ineccepibili) verso il pezzo di muro dell'avversario!
E' poi giusto che ognuno conservi le proprie opinioni, sacrosante, ma se ti fermi soltanto ad un discorso di grafica tra molto breve potresti rimanere ferocemente deluso dall'evoluzione dei giochi/grafica per pc...
Murakami
14-05-2007, 16:04
:rotfl: eccezionale, le tue battute mi fanno sganasciare.
fa nulla se ogni giorno vendono + wii che ps3 e 360 messe insieme, e ogni possessore di wii si è comprato almeno 5 giochi (di media) da quando è uscita.
solo qui in europa, e specialmente in italia, si da + importanza alla grafica che al contenuto e alla giocabilità
Ma qui non è questione di dare importanza ad una cosa piuttosto che ad un'altra, così come non c'entrano le vendite in questo contesto: si sta commentando un parere tecnico, null'altro... riuscite a stare in tema?
threesixty
14-05-2007, 16:07
ma quelli che criticano questa intervista hanno letto che c'è scritto o sono solo flamers?! a me sembra che spieghi semplicemente come la grande N stia sfruttando, bene, l'hw che si ritrova che sulla carta è peggiore della prima X.. alla fine si leggono solo commenti positivi o squisitamente tecnici.. poi i sonari che dicono che MS rosica sono i più incommentabili..
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
14-05-2007, 16:15
@DevilsAdvocate
so che ti piace dare contro a MS, ma di quote di mercato MS ne ha solo guadagnate rispetto alla prima XBOX
forse volevi dire che non si aspettava un successo cosi grande da una rivale tecnicamente cosi inferiore? beh questo è vero: Wii è il vero vincitore della next gen war per quanto ne dica MS e soprattuto Sony che si ostina a sperare in una sempre più improbabile rimonta.
eh si MS che ora come ora ha il 50 e passa % del mercato delle console (certo anche se è destinato a calare col tempo) deve rosicare proprio forte, piu o meno come state facendo voi :D
markus_81
14-05-2007, 16:16
Più che altro dovrebbe far pensare a Microsft (e Sony) come , con un hardware relativamente scarso, siano riusciti a vendere 7 milioni di console da fine novembre ad oggi :)
con l'xbox360 a 10 con quasi un'anno senza concorrenza...
e la ps3 a 3....
Murakami
14-05-2007, 16:18
Oh, ma non c'è proprio nulla da fare eh: non riuscite proprio a rimanere sul tecnico, sempre a parlare di dati di vendite... incredibile, non c'è proprio logica... :p
markus_81
14-05-2007, 16:20
Oh, ma non c'è proprio nulla da fare eh: non riuscite proprio a rimanere sul tecnico, sempre a parlare di dati di vendite... incredibile, non c'è proprio logica... :p
era palese al mondo intero che il WII fosse inferiore, e anche di più, alla xbox360 e alla ps3, se poi è leggermente superiore o leggermente inferiore alla prima xbox credo che importi poco o niente a nessuno;)
E comunque sono i dati di vendita quello che contano alla fine:O
AndryTAS
14-05-2007, 16:28
Non sapete piu' cosa dire ? :asd:
E' venuta fuori la verita', e cioe' che l'hardware del Wii e' solo un minimo potenziamento del Cubo il quale a sua volta era inferiore a livello prestazionale rispetto al xbox.
Ne consegue che l'xbox e' piu' potente del Wii, e visto la desarmante pochezza grafica/tecnica dei giochi Wii non fa che confermare la notizia.
Quanto ti paga Microsoft per dire cavolate??? no perchè in caso partecipo....mi servono un pò di soldi...
Difficile capire che Wii non lo stanno sfruttando minimamente vero?? poi non ho capito fammi vedere un gioco Xbox migliore di uno del cubo per curiosità io guardando starwars,starfox,zelda tp,metroid,re4, mi sembra che il tuo botolo, che ti difendi tanto, non ha sfornato nulla di superiore a questi titoli...mi sa che sei tu che hai le fette di salame con la X ritagliata...
incredibile come riesci a difenderti Microsoft in ogni cosa....:rolleyes:
i giochi disarmanti che continui a ripetere dimostrano le tue fette di salame con la X e i tappi nelle orecchie con le suonerie di HALO e GEARS OF WAR.....
chi ha comprato il Wii,e che un tantino ragiona, sà bene che la sua console non la stanno sfruttando non per colpa delle potenzialità della console ma del menefreghismo di sviluppatori che stanno sfruttando il successo della console quindi se la devono prendere con Nintendo perchè deve forzare tutti quelli che sviluppano a concentrarsi sulla grafica oltre al controller...
Il suo Mario Galaxy dimostra che Wii graficamente può sfornare dei titoli molto piacevoli...come per me GOD OF WAR sulla PS2 non mi fà sentire tutta stà mancanza di una PS3 o X360 a casa!...che poi stiamo a dire che sù queste console il livello grafico è bellissimo ok senza ombra di dubbio...
goldorak
14-05-2007, 16:32
era palese al mondo intero che il WII fosse inferiore, e anche di più, alla xbox360 e alla ps3, se poi è leggermente superiore o leggermente inferiore alla prima xbox credo che importi poco o niente a nessuno;)
E comunque sono i dati di vendita quello che contano alla fine:O
Siamo in un forum di hardware non di Master of Business Administration. :O
Il voler portare il discorso off topic sempre sui dati di vendita e' la prova inconfutabile che non siete in grado di fare una discussione seria in merito alla notizia.
Il livello intellettivo del forum e' precipitato da quando si e' incominciato a parlare di vg nelle notizie.
Non capisco questa ondata di prebuberismo degli ultimi tempi.
Rivoglio il vecchio forum, di gente seria e competente. :O
markus_81
14-05-2007, 16:47
Siamo in un forum di hardware non di Master of Business Administration. :O
Il voler portare il discorso off topic sempre sui dati di vendita e' la prova inconfutabile che non siete in grado di fare una discussione seria in merito alla notizia.
Il livello intellettivo del forum e' precipitato da quando si e' incominciato a parlare di vg nelle notizie.
Non capisco questa ondata di prebuberismo degli ultimi tempi.
Rivoglio il vecchio forum, di gente seria e competente. :O
ma l'ho capito questo...:p è che forse ci vorrebbero delle news serie ed utili, che news sarebbe dire che il WII va come ,o peggio, la prima Xbox
o qualcuno forse credeva che la grafica del WII fosse simili a qulla delle next-gen???:confused:
p.S. lo dico da non-possessore di wii xbox e ps3:D
bronzodiriace
14-05-2007, 16:55
x Rei & Asuka: semmai una 7500, sei giusto 2 generazioni avanti rispetto alla vera sostanza della gpu del cubo
forse 8500?
bronzodiriace
14-05-2007, 16:56
vatti a guardare i giochi di star wars sul cubo e poi ne riparliamo su.:banned:
quando ne riparleremo mi dirai UN SOLO GIOCO su xbotshit che avesse quella qualità grafica.
IMHO gli sviluppatori attualmente sul wii battono la fiacca....e come al solito dovremo aspettare i vari mario e metroid per godere di una qualità decisamente migliore a quella che c'è al momento.
concordo
rebel strike fà impressione graficamente ;)
Asterion
14-05-2007, 17:00
Non sapete piu' cosa dire ? :asd:
E' venuta fuori la verita', e cioe' che l'hardware del Wii e' solo un minimo potenziamento del Cubo il quale a sua volta era inferiore a livello prestazionale rispetto al xbox.
Ne consegue che l'xbox e' piu' potente del Wii, e visto la desarmante pochezza grafica/tecnica dei giochi Wii non fa che confermare la notizia.
Visto che Wii vende e rende molto più, non dico della xbox1, ma della 360, io non lo andrei a dire così forte Goldorak :D
SkorpioITA
14-05-2007, 17:04
Ninja Gaiden Black
http://img488.imageshack.us/img488/8196/starwarsroguesquadroniihu4.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=starwarsroguesquadroniihu4.jpg)
http://img488.imageshack.us/img488/7279/starwarsroguesquadroniitk8.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=starwarsroguesquadroniitk8.jpg)
http://img488.imageshack.us/img488/8021/starwarsroguesquadroniila5.th.jpg (http://img488.imageshack.us/my.php?image=starwarsroguesquadroniila5.jpg)
Allora non voglio fare confronti grafici con la prima Xbot...perchè non c'è ne uno che si avvicina a questi giochi....Forse solo Halo2.
Cmq considerando le immagini sopra, pensate solo a che schifo stanno ancora facendo sul wii,seconda cosa c'è soltanto da guadagnare, se quelle sono da cubo, sul wii chi lo saprà sfruttare ci darà anche qualche gioco da vedere oltre che da giocare!
Si prende atto delle dichiarazioni di Microsoft: avranno pur fatto della retroingegneria per capire il motivo delle legnate che stanno prendendo. Peccato che siano sulla strada sbagliata. Wii ha portato qualcosa che prima non c'era, intercettando il mercato dei casual gamers. Al momento la domanda richiede party games dalla grafica scarsa ed è una conseguenza del tipo di pubblico che compra Wii. Io, personalmente, l'ho comprato per la line-up Nintendo (Mario, Zelda e Metroid) e perché costava poco. E il controller è effettivamente divertente. La grafica di Zelda comunque è piacevole. Per l'HD uso il pc invece. Sono complementari.
l'ho comprato per la line-up Nintendo (Mario, Zelda e Metroid)E il controller è effettivamente divertente. La grafica di Zelda comunque è piacevole. Per l'HD uso il pc invece. Sono complementari.
Uguale a me....con l'aggiunta però che anche se non avessi avuto un pc ultra pompato l'avrei comprato ugualmente fregandomene altamente le balls dell'HD
peloquin
14-05-2007, 17:26
"Fatevi" una vecchia Xbox con hd dal 160/200 giga zeppo di giochi e xbox mediacenter per film e musica poi ne riparliamo... per ora non farei a cambio con una delle nuove console... IMHO... e per quanto se ne dica, la vecchia xbox opportunamente modificata è un gran bel box multimediale... provare per credere...
Negadrive
14-05-2007, 17:30
Si vede che il Wii (o il suo controller) batte gli altri come divertimento. E costa meno.
O almeno pensa così chi lo compra: alla fine ciò che è migliore è relativo, non si guarda solo un aspetto. In fondo anche Civilization I aveva una grafica penosa già per quei tempi ed è diventato uno dei giochi che han fatto la storia del videogame, con varie sequels (pare stiano pensando alla quinta) e spin-off (Alpha Centauri soprattutto, ma anche Colonization era carino). Viceversa un sacco di giochi stupendi graficamente sono durati molto poco sul mio HD. Insomma, la grafica conta fino ad un certo punto. Poi comunque de gustibus...
Horizont
14-05-2007, 17:33
sinceramente mi sono smaronato le balle a sentire che i giochi wii del momento sono una merda...ma che diavolo dite, ma può essere che quello che aspettate sono solo i classici nintendo? che vi siete comprati il wii per metroid3 e per mario galaxy? ma su...
che Scott vi affetti tutti!!!!!
o in alternativa vi vorrei usare come biglia su kororimpa!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
è indubbio che si può fare di meglio con le potenzialità di una console come il wii ma diversi giochi sono DAVVERO BEN FATTI non dite stronzate :ciapet:
Cmq, tornando it, riguardo al confronto xbox wii non mi sembra ci sia tutto questo divario... e poi è inutile prendere il miglior gioco wii e il miglior gioco xbox e fare un paragone...bisogna guardare la qualità media dei giochi di ognuna delle due e paragonarli e farlo ora è prematuro, il potenziale del wii deve ancora essere espresso dall'altro lato invece la xbox ha già da tempo mostrato i suoi coglioni
Murakami
14-05-2007, 17:52
forse 8500?
No no, la 7500 è proprio quella che le si avvicina di più.
Ad ogni modo, prendo atto della totale impossibilità di portare avanti un qualsivoglia discorso sul lato tecnico/prestazionale: è difficile capire che, a qualcuno, i dati di vendita possono non interessare, specie quando il thread non nasce con questo scopo? :rolleyes:
Evidentemente il tipo che ha parlato di questo è troppo preso dagli Shader e dai pixel,dimenticandosi cosi dei giochi e dalla interattivittà. Infatti lo stanno prendendo...emmhh.. vabbè :)
sinceramente mi sono smaronato le balle a sentire che i giochi wii del momento sono una merda...ma che diavolo dite, ma può essere che quello che aspettate sono solo i classici nintendo? che vi siete comprati il wii per metroid3 e per mario galaxy? ma su...
che Scott vi affetti tutti!!!!!
o in alternativa vi vorrei usare come biglia su kororimpa!!!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
è indubbio che si può fare di meglio con le potenzialità di una console come il wii ma diversi giochi sono DAVVERO BEN FATTI non dite stronzate :ciapet:
Cmq, tornando it, riguardo al confronto xbox wii non mi sembra ci sia tutto questo divario... e poi è inutile prendere il miglior gioco wii e il miglior gioco xbox e fare un paragone...bisogna guardare la qualità media dei giochi di ognuna delle due e paragonarli e farlo ora è prematuro, il potenziale del wii deve ancora essere espresso dall'altro lato invece la xbox ha già da tempo mostrato i suoi coglioni
QUOTONE!
a parte la parte della grafica, che comunque è inferiore come per tutte le macchine nintendo...ma è una scelta di mercato loro, dato che il wii NON è costruito per gareggiare con l'xbox o la ps3, è solo un modo diverso da parte della nintendo di intendere il termine "console" puntando sulla semplicità d'uso e le possibili espansioni di sistema...:D :D :D
si scusate ma il wii come giochi per ora non ha proprio un bel niente, solo Zelda.
la 360 come parco giochi è la migliore attualmente.
Sono un fan Nintendo, ma bisogna ammettere che tecnicamente il Wii è inferiore all'Xbox... almeno dal lato feature grafiche.
Comunque, credo che complessivamente il Wii sia superiore; considerando il 50% di memoria in più e il processore IBM a 9xx Mhz (che in teoria dovrebbe essere superiore al P3-733-128Kb).
forse 8500?Hai detto niente... :p l'8500 èra tecnicamente superiore all GeForce-4, avendo PS-1.4, Truform (tecnologia sottosfruttata, chissà che avrebbe potuto dimostrare in una console)... in più permetteva di attivare il filtro anisotropico quasi a gratis (praticamente inusato nelle old-gen).
Il chip garfico del GC è della ArtX, viene considerato simile ad una Ati-7000, ma, dato che la società è stata acquisita da Ati quando ormai il chip èra completo, in realtà non c'entra una cippa (relativamente :D )...
Giusto per andare un pò OT (:p):
Se devessi citare un gioco che mostri gran parte delle potenzialità del Cubo, sceglierei StarFox-Adventure (provare per credere :) ), RE-4 è un bel gioco, ma non mi ha impressionato altrettanto... poi, se si considera che quest'ultimo gira a 30fps con risoluzione "mozza"... meglio Metroid Prime (che gira a 60fps con risoluzione normale).
Per il confronto GC-Xbox:
Io le ho entrambe e, se è vero che le differenze non sono visibili in tutti i giochi (se è per questo, nel multipiatta approssimativo, le stesse non sono visibili neanche con una PS-2...), in molti si vede eccome... senza considerare che l'XBox ha più di 50 giochi che "girano" a 720p/1080i (improponibile nelle altre old-gen, almeno che non si parli di Pac-Man).
Riguardo al Wii:
Certo che, se la maggior parte delle Software-House fanno porting approssimativi da PS-2, altro che XBox... :fagiano:
Personalmente aspetto Mario Galaxy e/o Metroid Prime-3 prima di prendere il Wii (mi è passata la smania di prendere le console che non hanno titoli validi a supportarle... :fagiano: ), e spero che questi dimostrino le reali potenzialità di un hardware che, secondo me, nonostante non sia paragonabile graficamente alle concorrenti, può ancora stupire.
Horizont
14-05-2007, 18:49
si scusate ma il wii come giochi per ora non ha proprio un bel niente, solo Zelda.
ecco ce lo sapevo :doh:
ed ecco un altro che si compra wii solo per metroid 3 e mario lol...secondo me comprarsi una console da 259 euro solo per 2 giochi è tanto sbagliato quando prendere console che non hanno titoli validi a supportarle -.-
Boh io non vi capisco....
...Red Steel criticato fino allo stremo....per me: gioco figata (non esente da difetti E' CHIARO, ma bello nel complesso)
...Kororimpa...che cavolo di gioco, curatissimo...rilassante in una maniera suprema...
...i vari wiisport e wiiplay...sottovalutati a morte...ma utili e divertenti come non mai quando si hanno le classiche mezz ore libere...
...Excite Truck...adrenalinico e divertente...ci metti pure le colonne sonore che preferisci attraverso memorycard...grafica molto curata e assenza totale di cali di framerate...
i primi che mi vengono in mente eh...non cito ssx blur, dragonball bt2, i vari wario e rayman...
insomma raga su...
Non dico SIANO GIOCONI, i veri gioconi devono ancora uscire ma da qui a dire "Non mi compro il wii perchè i giochi attualmente fanno cagare" secondo me è una stronzata bella e buona...
poi per carità ognuno decide come vuole
AH MI SO SCORDATO ZELDA LOL!!! :D
Ok però ora mi fermo sennò si va troppo OT :/
Murakami
14-05-2007, 19:22
Evidentemente il tipo che ha parlato di questo è troppo preso dagli Shader e dai pixel,dimenticandosi cosi dei giochi e dalla interattivittà. Infatti lo stanno prendendo...emmhh.. vabbè :)
Forse perchè è un appassionato di tecnica? E' una grave colpa? Questo non è un forum di appassionati di tecnica, hardware e software? Come si chiama questo sito? Ragazzi, almeno le basi, per cortesia... :rolleyes:
Nell'articolo si parla si shader pogrammabili vs shader programmati quindi dovrebbe trattarsi della stessa differenza tra generazione attuale e generazione precedente di schede video... o sbaglio?
Murakami
14-05-2007, 20:03
Nell'articolo si parla si shader pogrammabili vs shader programmati quindi dovrebbe trattarsi della stessa differenza tra generazione attuale e generazione precedente di schede video... o sbaglio?
Più o meno, la differenza che passa tra un GeForce 1 e un GeForce 7... :asd:
cdimauro
14-05-2007, 20:04
Ma nessuno ha letto la news, e il link con l'articolo in questione?
Ecco qui:
One point of speculation was this: does the Wii have programmable shaders, either vertex shaders, pixel shaders, or both, as did the original Xbox? The answer, according to our first source, was no. "The Wii's GPU has fixed functions for vertex, lighting, and pixel operations," said the source "All 'programmable shaders' means is that the code you write for the shader gets run on the vertex and pixel hardware of the GPU. This is how it works on the high-end ATI and Nvidia GPU parts. The Wii is an older fixed function design where you have lots of operations but the pipelines are not programmable in the sense of downloading shader code to run [on them]."
Il Wii ha una vecchia GPU, con pipeline fissa e non programmabile come quella presente nella X-Box. Quindi simile a schede video di classe DirectX 6/7, per cui il paragone con la 7500 ha senso. Non ha completamente senso, invece, quello con la 8500, e peggio ancora con la 9600.
Ancora:
"A dev support guy from Nintendo said that the Wii chipset is 'Gamecube 1.5 with some added memory,'" our second source told us. "I figure if they say that, it must be true."
E' un GameCube 1.5 con più memoria. Più precisamente, i clock di CPU, GPU e bus sono aumentati del 50%, sono stati aggiunti 64MB di memoria di sistema (per un totale di 88 + i 16MB dedicati all'audio, come nel GC) e 512MB di memoria non volatile per salvare i dati dei giochi, e i giochi scaricati dalla Virtual Console.
Infatti le specifiche del Wii le ha pubblicate pure IGN qui: http://wii.ign.com/launchguide/hardware1.html
"729 MHz IBM PowerPC "Broadway" CPU
243 MHz ATI "Hollywood" GPU
24MBs "main" 1T-SRAM
64MBs other 1T-SRAM
512MBs internal flash memory
3MBs texture memory on GPU
Built-in 802.11b/g Wi-Fi capability
One SD memory card bay
AV multi-port: S-video, composite, component
Analog (left/right) audio / DPLII
Four GameCube controller ports
Two GameCube Memory Pak slots
Two USB 2.0 ports
Compatible with up to four wireless Wii-motes
Self-loading media drive
Accepts 12cm Wii and 8cm GCN discs; no DVD movies"
e non sono MAI state smentite da Nintendo che, invece, in precedenza si è sempre affrettata a farlo, quando qualche sviluppatore poco rispettoso degli NDA le aveva fatte trapelare (ed erano sostanzialmente queste).
Su Wikipedia trovate le stesse specifiche: http://en.wikipedia.org/wiki/Wii#Technical_specifications
Confrontatele con quelle del GameCube: http://en.wikipedia.org/wiki/Nintendo_GameCube#Hardware_specifications
e troverete MOLTISSIME affinità.
Infatti sono sostazialmente uguali come hardware, a parte le modifiche di cui sopra, e l'introduzione del Wii remote.
Ciò è anche confermato dalla totale compatibilità del Wii col GC, a livello hardware. Talmente "compatibile", da non poter neppure utilizzare i 512MB di memoria non volatile coi giochi del GC: questa memoria in più non viene propria vista quando il sistema parte in modalità GC; infatti per salvare i dati si è costretti a comprare una memory card per GC.
Questo per quanto riguarda le mere caratteristiche tecniche del Wii.
Per il confronto con la XBox, c'è da dire che entrambe hanno punti di forza e di debolezza.
Qui http://www.segatech.com/technical/consolecompare/index.html trovate un articolo che confronta GC, DreamCast e XBox.
E qui http://www.segatech.com/technical/consolecompare2/index.html un altro che confronta soltanto GC e XBox, in particolare per la bandwidth effettiva per le texture.
Da notare che anche aumentando del 50% i valori di bus di sistema, clock della GPU e banda per le texture, la GPU rimane comunque sotto alla XBox.
La GPU di X-Box è sicuramente più efficiente e performante anche di quella del Wii. C'è poco da fare (e anche più programmabile).
Quanto alla CPU, la GPU del Wii è superiore a quella della XBox nei calcoli interi (ma di poco) e nei calcoli in virgola mobile usando l'FPU (abbastanza: il PowerPC G3, da cui è derivata direttamente, è più efficiente del P3 della XBox). Nei calcoli SIMD, invece, il P3 risulta ancora superiore.
Da notare che la CPU della XBox NON è un Celeron, ma un P3 CON LA SOLA CACHE L2 DIMEZZATA. Quindi l'UNICA similarità coi Celeron rimane la DIMENSIONE (e nemmeno l'associatività, che risulta DIVERSA fra le due cache L2), mentre il P3 della XBox conserva i vantaggi intrinseci di questo processore (bus a 133MHz anziché a 100MHz e Advanced Transfer Cache).
Dunque GPU della XBox superiore (nettamente; e supporta persino il segnale video HD, fino a 1080i, mentre la GPU del Wii rimane ferma al più al 480p) e CPU leggermente superiore del Wii.
Questo dal punto di vista tecnico. D'altra parte anche lo stesso Miyamoto aveva confermato, qualche tempo prima della commercializzazione del Revolution (poi divenuto Wii), che era sostanzialmente un GC migliorato.
Se avete voglia di smentire Miyamoto, accomodatevi pure.
I rimanenti confronti lasciano il tempo che trovano, specialmente quando si paragonano giochi che esistono soltanto per una delle due piattaforme.
Nessuno nega che il Wii abbia delle potenzialità da sfruttare (ma lo stesso si può anche dire della XBox: ben pochi titoli hanno sfruttato a dovere il suo hardware; tanti giochi erano conversioni, e l'uso degli shader alquanto limitato) e che il Wiimote possa apportare interessanti evoluzioni al mondo videoludico, ma TECNICAMENTE (lo evidenzio per sottolinare il contesto) il suo hardware è alquanto datato, e oggettivamente rimane un sorta di "overclock" del GC con un po' di memoria aggiunta. Come, d'altra parte, hanno sottolineato degli sviluppatori, fra cui uno di quelli citati nell'intervista di cui sopra (che pochi hanno avuto l'accortezza di leggere, a giudicare dai commenti finora visti).
Infatti, a giudicare dalle ridottissime dimensioni dei die di CPU e GPU del Wii, si tratterebbe a tutti gli effetti di un die-shrink delle precedenti per GC. Ricordatevi sempre che nuove funzionalità e "potenza di calcolo" vanno a braccetto coi transistor, e i transistor richiedono SPAZIO SU SILICIO, dunque chip "più grossi". Consumano anche PIU' CORRENTE, e questo comporta anche un MAGGIOR SVILUPPO DI CALORE. Il Wii, invece, consuma poco e addirittura è presente un solo dissipatore che sta sopra la CPU e la GPU.
Tutti indizi che portano a confermare quanto scritto sopra.
Se qualcuno la pensa diversamente, è liberissimo di portare argomentazioni TECNICHE a supporto, senza citare il gioco XYZ, perché ha poco senso un confronto del genere (peraltro ampiamente soggettivo) per quanto scritto sopra.
MiKeLezZ
14-05-2007, 20:21
""sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?""
dei giochi!!
ahahahahahahah
MiKeLezZ
14-05-2007, 20:23
No, sostanzialmente è una 9600 :) Confermato da praticamente tutti, sviluppatori ed insider.ahahahahahahahahahahahahaha una 9600 ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
...
ahahahahahahahahahahahaha
il ragazzo che ha parlato di una 7500 non ci è andato molto lontano
MiKeLezZ
14-05-2007, 20:28
insomma.... cdimauro stavolta ha proprio ragione
comunque sono cose ripetute circa millemilionidimigliaia di volte, ancora prima che il wii uscisse, e a cui nessun fanboy nintendo vuole credere
il problema è che lo stesso capoccia nintendo ha affermato che il wii non è altro che un gamecube leggermente più performante
la stessa retrocompatibilità totale verso gamecube implica l'uso di chip poco diversi dai precedenti, che si differenziano giusto da un clock leggermente aumentato (ma neppure tanto, a esser sinceri, dovuto più che altro al die shrink)
ma poi lo schifo di grafica è di fronte agli occhi di tutti, i porting dei giochi fanno assolutamente pietà, basti vedere Far Cry, che esiste guarda caso pure su XBox1 ed è graficamente migliore su quest'ultimo
concludo dicendo che per ogni Wii venduto ci guadagnano minimo un centone................. quindi una scatoletta che costa 150e non è che possa avere chissà quali meraviglie di tecnica
ErminioF
14-05-2007, 20:38
Se per capire la potenza di un hw, come state facendo in questa (stupida) diatriba xbox1 vs wii, si dovessero prendere la grafica dei giochi usciti, beh allora pure il pc fa schifo, perchè su schermo la grafica di gow nessun titolo ad oggi ce l'ha.
Ah beh si crysis, di cui si son visti 2 filmati (che scattano :asd: ) e 3 foto, su chissà quale hw e chissà quando uscirà (non doveva uscire a fine 2006?).
Bah certo che ms è riuscita come al solito nel suo intento...
cdimauro
14-05-2007, 20:45
insomma.... cdimauro stavolta ha proprio ragione
Solo stavolta? ;)
Ebenezer
14-05-2007, 20:51
ecco ce lo sapevo :doh:
AH MI SO SCORDATO ZELDA LOL!!! :D
Ok però ora mi fermo sennò si va troppo OT :/
Zelda TP per Wii è completamente rovinato dal sistema di comando antiergonomico che non solo non aggiunge nulla ma rende il tutto più complesso e faticoso da gestire...
Io sono tra quelli che ha comprato il Wii solo per Mario e pochi altri giochi che si potranno giocare solo su questa console....e posso dire che per ora ho soltanto buttato 260 euro....la consolle sta la a prendere polvere e viene accesa esclusivamente per fare giocare i vecchi titoli (devo dire che la retocompatibiltà è perfetta) a mio figlio...
cdimauro
14-05-2007, 20:55
Ci credo che è perfetta: quando si inserisce un mini-DVD del GC, il Wii scala il clock di CPU, GPU, bus e memoria, e difatti diventa un GC a tutti gli effetti. Ivi compresa, come dicevo, l'impossibilità di poter usare i 512MB di memoria non volatile del Wii per salvare i dati.
L'hardware è proprio quello. Soltanto un po' potenziato, anche se il 50% è comunque abbastanza rilevante, e il Wii farà vedere senz'altro qualcosa di meglio rispetto al GC.
bronzodiriace
14-05-2007, 21:06
Più o meno, la differenza che passa tra un GeForce 1 e un GeForce 7... :asd:
perche giustamente la geforce 1 supporta gli shaders.......
Murakami
14-05-2007, 21:09
perche giustamente la geforce 1 supporta gli shaders.......
Il GeForce 1 supporta una sorta di texture combiner parzialmente programmabile, più o meno ciò che fà l'unità TEV del chip Flipper (anche se ad un livello più avanzato).
Se mi lasciate dire la mia, per me il wii è un po scarso.
Quanso si gioca a baseball, o a tennis, o a bowling, beh, non mi pare che ci sia nulla di realiistico.
La posizione del controller nella propria mano è tenuta in considerazione solo marginalmente... basta che lo muova approssimativamente nella [secondo lui] giusta direzione e allora il colpo con la mazza riesce perfettamente oppure faccio unn lancio da strike.
COsì si vanifica tutta la concentrazione che uno ci può mettere nel gioco: basta imparare a muovere il controller come il Wii vuole che sia mosso, e si vince automaticamente.
Se poi ai giocatori piace stare a questa "illusione" di avere la mazza o la palla da bowling in mano, beh, ben venga... ma la pubblicità che gli è stata fatta attoro è molto fuorviante.
E poi se i giochi che dovremo aspettare da nintendo saranno, per la metà, le milionesime reiterazioni di m/wario, luigi, donkey kong e vari... oppure ancora se la gara sarà a chi fa il gioco piu kitsch (es. corsa delle mucche, che tra l'altro si gioca meglio con un gamepad normale) beh mi pare abb. desolante.
Io l'ho solo visto e provato da un mio amico, e ne sono rimasto particolarmente deluso... l'unica cosa che mi ha veramente preso è il giochino del "laser pad", quello dell'air hockey insomma.
Versalife
14-05-2007, 22:07
Se mi lasciate dire la mia, per me il wii è un po scarso.
Quanso si gioca a baseball, o a tennis, o a bowling, beh, non mi pare che ci sia nulla di realiistico.
La posizione del controller nella propria mano è tenuta in considerazione solo marginalmente... basta che lo muova approssimativamente nella [secondo lui] giusta direzione e allora il colpo con la mazza riesce perfettamente oppure faccio unn lancio da strike.
COsì si vanifica tutta la concentrazione che uno ci può mettere nel gioco: basta imparare a muovere il controller come il Wii vuole che sia mosso, e si vince automaticamente.
Se poi ai giocatori piace stare a questa "illusione" di avere la mazza o la palla da bowling in mano, beh, ben venga... ma la pubblicità che gli è stata fatta attoro è molto fuorviante.
Non credo che il loro obiettivo sia il realismo, semmai il divertimento che molte volte và nella direzione opposta!
Si vede che il Wii (o il suo controller) batte gli altri come divertimento. E costa meno.
O almeno pensa così chi lo compra: alla fine ciò che è migliore è relativo, non si guarda solo un aspetto. In fondo anche Civilization I aveva una grafica penosa già per quei tempi ed è diventato uno dei giochi che han fatto la storia del videogame, con varie sequels (pare stiano pensando alla quinta) e spin-off (Alpha Centauri soprattutto, ma anche Colonization era carino). Viceversa un sacco di giochi stupendi graficamente sono durati molto poco sul mio HD. Insomma, la grafica conta fino ad un certo punto. Poi comunque de gustibus...
PAROLE SANTE! Una grafica obsoleta anche per quei tempi ma messa da parte perchè il gioco era fantastico....è netta la differenza tra wii e le altre console, ma non tutti cercano la potenza grafica e quelli della nintendo lo sanno bene, non hanno MAI fatto una console che sfoderasse un hardware più tosto della/delle rivali....partite dal nintendo e dal gameboy in poi, ha sempre preso le mazzolate (si parla sempre di hardware) dalla sega contro il master system e il game gear....ma nonostante tutto i più preferivano duck hunt con pixel grossi come bottoni per giocarci con la pistola laser :D invece la disfatta del game gear non me la spiego, fantastico in confronto al gb....boh, sarà che le pile non duravano un ora....:D
Dark_Wolf
14-05-2007, 22:17
sarà anche in feriore al primo botolo ma in jap:
questa settimana-scorsa settimana-quest'anno-dall'uscita
1) NDS - 285,192 | 256,063 | 2,888,392 | 16,894,071
2) WII - 101,320 | 102,522 | 1,452,172 | .2,371,815
3) PSP - .35,172 | .33,860 | ..839,395 | .5,371,524
4) PS2 - .14,815 | .12,584 | ..324,604 | 20,479,463
5) PS3 - .12,974 | .12,791 | ..417,056 | ...874,614
6) 360 - ..3,205 | ..3,162 | ...93,550 | ...358,252
7) GBA - ....653 | ..1,125 | ...35,307 | 15,333,386
8) NGC - ....394 | ....167 | ....6,763 | .4,176,231
certo che poi rosicano.
Scusa, ma vuoi fare il paragone fra una console americana e nipponica in territorio giapponese? I nipponici sono nazionalisti puri, figuriamoci se comprerebbero un prodotto del capitalismo americano.
Cmq sempre detto che il Wii è la più grande boiata commerciale mai fatta: un gamecube con il telecomandino. Vende perchè quelli della Nintendo sono dei genii, ed hanno capito che è inutile affrontare il mercato console per hardware perchè avrebbero perso. Invece aggirano l'ostacolo vendendo ad una fascia che microsoft e sony ignorano: la fascia dei bambini. Sfido io a prendere i dati considerando i gamers seri da 16 anni a salire e vedere quanti Wii si vendono, e vedrete che la 360 non ha rivali.
cdimauro
14-05-2007, 22:25
Non credo che il loro obiettivo sia il realismo, semmai il divertimento che molte volte và nella direzione opposta!
PAROLE SANTE! Una grafica obsoleta anche per quei tempi ma messa da parte perchè il gioco era fantastico....è netta la differenza tra wii e le altre console, ma non tutti cercano la potenza grafica e quelli della nintendo lo sanno bene, non hanno MAI fatto una console che sfoderasse un hardware più tosto della/delle rivali....partite dal nintendo e dal gameboy in poi, ha sempre preso le mazzolate (si parla sempre di hardware) dalla sega contro il master system e il game gear....ma nonostante tutto i più preferivano duck hunt con pixel grossi come bottoni per giocarci con la pistola laser :D invece la disfatta del game gear non me la spiego, fantastico in confronto al gb....boh, sarà che le pile non duravano un ora....:D
Non esattamente.
Il NES aveva una CPU NETTAMENTE superiore al MasterSystem, graficamente qualcosa meno, e un audio NETTAMENTE inferiore.
Il SuperNintendo aveva grafica e sonoro NETTAMENTE superiori al Megadrive, e la CPU inferiore (ma non c'era un enorme divario).
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.
Il N64 aveva un hardware nettamente superiore a Saturn e PSX. Il Saturn aveva una sezione 2D migliore, e la PSX il chip MDEC per i filmati MPEG compressi, ma per il resto il N64 era decisamente superiore.
Il GC era complessivamente superiore alla PS2, e inferiore alla XBox.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.
si vabbè ma tanto nn ci sono giochi.
il wii fa fico ma ..... poi con che ci giochi? con cooking mama.
SHAME
gamers seri
Definizione di gamers seri please!
E' colui che avvia la console per divertirsi.
E' colui che avvia la console per sessioni di ore.
....ect.
Definire gamers seri per cortesia.
Perchè Imho è un giocatore serio il padre di famiglia che accende la propria console e farsi 4 risate magari con la moglie/figlio/figlia o chicchesia....per divertisi.
con cooking mama.
la mia ragazza lo adora.
What benchmark tests have you seen exactly?
PPC Benchmarks for the Wii Cpu under Linux compared to the X360 and PS3 Cpu's... Infact I find it kinda funny that the Wii CPU is almost Equal to a Single Core of the the X360... Also the Wii GPU has about 1/3 the Cache of the X360... See a Trend?!? 1/3 seems to be a Magic Number when comparing Wii and X360... Don't take this to mean the x360 is 3 Times the Power of the Wii, as it's Not... The X360 is roughly 2 - 2.5 the Speed of the Wii overall... The PS3 is roughly the same as the x360 Benchmark wise, however It gets Insane Scores at Floating point Math due to the SPE units... Overall to compare the X360 CPU and PS3 CPU to a Computer I'd say roughly a 3.2Ghz Intel P4 (Non-DualCore)... The Wii is some where in the 2.4 - 2.6Ghz Intel P4 (Non-DualCore) Range...GPU benchmarks are being worked on but as so little is really known for the 3 GPU's in question I doubt the numbers will be accurate enough to be useful...Basically the PS3 is the Most Powerful but only if you program for the SPE's and that is Rather Hard...The X360 is Second, but once again you need to program for a 3 Core CPU (granted it's easier then Sony)...Finally the Wii, It's simple Single Core design with High Memory bandwidth and just enough ram to keeps things running smoothly... Over all a great machine, but just not what some people wanted...I feel the Wii is what is know as a "Lead-In Product"... That means it's breaks new ground in a Radical Fashion but can still fall back to a normal if needed (ie: the WiiMote is not required for all Games)... This is why there was no HUGE Leap in other Hardware... If the Wii had Failed, The loss due to Hardware heavy machine could have been very bad for Nintendo... However, now that we can see the Market is accepting the WiiMote, the Next Nintendo Console will include a Revised Version if it and also the Beefed Up CPU and GPU the others have wanted... The DS is a Lead-In Product, we have yet to see what Nintendo has learned from it though... Of course not all products of this Type do well (ie: VirtualBoy)...
Tell me about the dev kit…
Basically it had plenty of Hardware info like the Memory Layouts for the GPU... We already knew that the 3 Megs was split into 2 Sections (Frame Buffer 2 Megs and Texture Cache 1Meg)Gpu and CPU can Copy it's contents to the 24 Megs Ram and Vice Versa, allowing for extended Graphics RAM or Texture Caching (and people wondered why 24 Megs of 1T-SRAM was On Chip)...Wii Dev kits have 128Megs instead of 64Megs of GDDR3 as Main Ram...Interesting Note: Inorder to make certain games Ran Smoothly in Finally Revision GC Dev Kits ran a Slower MHz then the Retail GC... 350~ compared to 485MHz...Even more Interesting : Mario Galaxy "Live Demo" that was Shown at E3 was run on a Modified GameCube, NOT Revolution Hardware at all... Expect something BIG from this Title...(Editor Note: this interview was done before the newer Galaxy trailer was shown)The "Re-Birth" Demo is given in here as example Code and it is ONLY 32 Megs in Size for the REAL TIME Rendered Version...
So why do wii dev kits have 128MB's instead of 64?
It's breathing Room... It gives them room to make some pretty sloppy code and test it before trimming it down to fit the 64Megs of the Retail Unit... Uncompressed textures and Sound could also be used in testing...The GC Kits where very restrictive as they had less power then the retail, Nintendo fixed that this time around...
I read somewhere than the 750 CL could go as high as 1.1 ghz... so what is broadway clocked at?
Software Clocked at 729 MHz via the Bios.
So what can you tell me about the TEV unit in the Wii? Does it have any addition pipelines? Vertex shader support?
TEV is Basicly the Same... The GPU has twice the Pipelines now at 8... Tev makes up for this by allowing 16 Texturing Stages per Pipeline... Vertex Shader routines are handled by Tev just like Pixel Shader routines are...
Do you know for a fact that it(hollywood) now has 8 pipelines or are you going by the #@#%nintendo interview?
FACT, it's listed in the SDK.
Any other Hollywood GPU tidbits you can tell me?
GC GPU to Wii GPU
162 MHz Clk to.... 243 MHz Clk ( 50 % Increase in Clk Speed )
3 Megs embedded Ram Same ( Wii able to use A-Ram as Additional
GPU/CPU Ram )
18-Bit color Used to avoid Frame Drops to.... 32-Bit Color Used at all times
4 Pixel Pipelines to.... 8 Pixel Pipelines
4 Texture Pipe (16 Stages Each) to.... 8 Texture Pipelines (16 Stages Each)
Resolution is Restricted in the SDK not in the Hardware...
Those are the Basics...
You can see where this would be 3-5 Times more powerful then the Normal GC GPU..
Cool. So how fast is the 64MB of GDDR in the Wii and has the 24MB of 1t-sram seen an increase in speed as well?
That's interesting in itself... Some GameCube programs rely on the Clock to a a Certain Ratio... The Gamecube CPU is 3 times the Clock of the GPU... GPU Clk is = to the Front Side Bus... Memory is Clk 2 times the GPU Speed...486 CPU 364 RAM 162 GPUThe Wii would be as Follows...729 CPU 486 RAM 243 GPU (ARAM would be at 243 also)As you can tell it's a Formula that they use and it seems to work well
So what can you tell me about the TEV unit in the Wii? Does is it dramatically different from the TEV in the GC? Vertex shader support?
TEV is Basicly the Same... The GPU has twice the Pipelines now at 8... Tev makes up for this by allowing 16 Texturing Stages per Pipeline... Vectex Shader routines are handled by Tev just like Pixel Shader routines are.
So does the file disclose any of the GPU's performance numbers?Gflops? Polygons per second? Fill rate? Stuff like that?
Only in a round about way... It gives you test code to run and shows some optimizations that can be added...The Code is run via Debuggers Cable or Wireless Network (Wireless requires a Special Disc in the Wii)...
But you can do the math. 8 pipelines at 243mhz… that’s about 1944 megapixels per second. That’s a lot higher than the GC could handle and around twice what the xbox was dishing out.
Hmmm.. this must have been what Julian from Factor 5 meant when he said the Wii had an insane filtrate.. well compared to the Gamecube.
Exactly.
Versalife
15-05-2007, 02:54
Non esattamente.
Il NES aveva una CPU NETTAMENTE superiore al MasterSystem, graficamente qualcosa meno, e un audio NETTAMENTE inferiore.
Il SuperNintendo aveva grafica e sonoro NETTAMENTE superiori al Megadrive, e la CPU inferiore (ma non c'era un enorme divario).
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.
Il N64 aveva un hardware nettamente superiore a Saturn e PSX. Il Saturn aveva una sezione 2D migliore, e la PSX il chip MDEC per i filmati MPEG compressi, ma per il resto il N64 era decisamente superiore.
Il GC era complessivamente superiore alla PS2, e inferiore alla XBox.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.
Mmmmm non sono sicuro che il nes sia stato più potente del master system e graficamente c'era un grosso divario a favore di sega, il snes contro il megadrive in grafica e sonoro è vero, era superiore ma è anche uscito un anno dopo e per quanto riguarda il n64 se non sbaglio è uscito a cavallo tra il saturn e il dreamcast, superiore ad uno ed inferiore all'altro....
Il game gear rullava di brutto, una grafica del genere l'hanno raggiunta (e superata) solo con il gba e ne sono passati di anni....
A me sembra, a partire dal nes, che ci sia stato sempre qualcuno che sfornava potenza superiore ai nintendo ma ciò non è mai stato un problema per loro perchè con qualche genialata se la sono sempre cavata alla grande....
Versalife
15-05-2007, 02:55
Non esattamente.
Il NES aveva una CPU NETTAMENTE superiore al MasterSystem, graficamente qualcosa meno, e un audio NETTAMENTE inferiore.
Il SuperNintendo aveva grafica e sonoro NETTAMENTE superiori al Megadrive, e la CPU inferiore (ma non c'era un enorme divario).
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.
Il N64 aveva un hardware nettamente superiore a Saturn e PSX. Il Saturn aveva una sezione 2D migliore, e la PSX il chip MDEC per i filmati MPEG compressi, ma per il resto il N64 era decisamente superiore.
Il GC era complessivamente superiore alla PS2, e inferiore alla XBox.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.
Mmmmm non sono sicuro che il nes sia stato più potente del master system e graficamente c'era un grosso divario a favore di sega, il snes contro il megadrive in grafica e sonoro è vero, era superiore ma è anche uscito un anno dopo e per quanto riguarda il n64 se non sbaglio è uscito a cavallo tra il saturn e il dreamcast, superiore ad uno ed inferiore all'altro....
Il game gear rullava di brutto, una grafica del genere l'hanno raggiunta (e superata) solo con il gba e ne sono passati di anni....
A me sembra, a partire dal nes, che ci sia stato sempre qualcuno che sfornava potenza superiore ai nintendo ma ciò non è mai stato un problema per loro perchè con qualche genialata se la sono sempre cavata alla grande....
Ma nessuno ha letto la news, e il link con l'articolo in questione?...Beh, apparte gli approfondimenti (comunque graditi :) ), grosso modo è quello che avevo detto io.
Se per capire la potenza di un hw, come state facendo in questa (stupida) diatriba xbox1 vs wii...A me sembra che, tranne qualche uscita, si stesse disquisendo... ;) quindi, quella parentesi potevi risparmiartela... :)
Ci credo che è perfetta: quando si inserisce un mini-DVD del GC, il Wii scala il clock di CPU, GPU, bus e memoria, e difatti diventa un GC a tutti gli effetti. Ivi compresa, come dicevo, l'impossibilità di poter usare i 512MB di memoria non volatile del Wii per salvare i dati.Questo èra chiaro... :) non sarebbe bastata una "potenza" si e no doppia per una emulazione software (so che lo sai... ;) ); chissà, probabilmente, se avessero escluso la compatibilità col Cubo, avrebbero aggiunto qualche feature in più... c'è da dire che, comsiderando il consumo esiguo del Wii (17W sotto sforzo), potevano overcloccare di più... hanno usato proprio la filosofia "zero scarto".
L'hardware è proprio quello. Soltanto un po' potenziato, anche se il 50% è comunque abbastanza rilevante, e il Wii farà vedere senz'altro qualcosa di meglio rispetto al GC.Credo che l'incremento maggiore sia nella quantità di memoria (più del doppio), che dal lato texture, considerando la risoluzione che "sputa" il Wii, non è poca.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.Infatti. :)
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.Quella si che èra next-gen... :D mi costò un occhio della testa, ricordo ancora quando pagai Fatal Fury-2 (485.000 lire :eek: )... comprai anche il NeoGeo-CD (con le cartucce m'èro svenato :p ), peccato che in giochi come KOF-94 tra un incontro e l'altro potevi fumarti una sigaretta aspettando il caricamento... :D
Versalife
15-05-2007, 02:58
Non esattamente.
Il NES aveva una CPU NETTAMENTE superiore al MasterSystem, graficamente qualcosa meno, e un audio NETTAMENTE inferiore.
Il SuperNintendo aveva grafica e sonoro NETTAMENTE superiori al Megadrive, e la CPU inferiore (ma non c'era un enorme divario).
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.
Il N64 aveva un hardware nettamente superiore a Saturn e PSX. Il Saturn aveva una sezione 2D migliore, e la PSX il chip MDEC per i filmati MPEG compressi, ma per il resto il N64 era decisamente superiore.
Il GC era complessivamente superiore alla PS2, e inferiore alla XBox.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.
Mmmmm non sono sicuro che il nes sia stato più potente del master system e graficamente c'era un grosso divario a favore di sega, il snes contro il megadrive in grafica e sonoro è vero, era superiore ma è anche uscito un anno dopo e per quanto riguarda il n64 se non sbaglio è uscito a cavallo tra il saturn e il dreamcast, superiore ad uno ed inferiore all'altro....
Il game gear rullava di brutto, una grafica del genere l'hanno raggiunta (e superata) solo con il gba e ne sono passati di anni....
A me sembra, a partire dal nes, che ci sia stato sempre qualcuno che sfornava potenza superiore ai nintendo ma ciò non è mai stato un problema per loro perchè con qualche genialata se la sono sempre cavata alla grande....
Versalife
15-05-2007, 02:59
Non esattamente.
Il NES aveva una CPU NETTAMENTE superiore al MasterSystem, graficamente qualcosa meno, e un audio NETTAMENTE inferiore.
Il SuperNintendo aveva grafica e sonoro NETTAMENTE superiori al Megadrive, e la CPU inferiore (ma non c'era un enorme divario).
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.
Il N64 aveva un hardware nettamente superiore a Saturn e PSX. Il Saturn aveva una sezione 2D migliore, e la PSX il chip MDEC per i filmati MPEG compressi, ma per il resto il N64 era decisamente superiore.
Il GC era complessivamente superiore alla PS2, e inferiore alla XBox.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.
Mmmmm non sono sicuro che il nes sia stato più potente del master system e graficamente c'era un grosso divario a favore di sega, il snes contro il megadrive in grafica e sonoro è vero, era superiore ma è anche uscito un anno dopo e per quanto riguarda il n64 se non sbaglio è uscito a cavallo tra il saturn e il dreamcast, superiore ad uno ed inferiore all'altro....
Il game gear rullava di brutto, una grafica del genere l'hanno raggiunta (e superata) solo con il gba e ne sono passati di anni....
A me sembra, a partire dal nes, che ci sia stato sempre qualcuno che sfornava potenza superiore ai nintendo ma ciò non è mai stato un problema per loro perchè con qualche genialata se la sono sempre cavata alla grande....
Versalife
15-05-2007, 03:00
Non esattamente.
Il NES aveva una CPU NETTAMENTE superiore al MasterSystem, graficamente qualcosa meno, e un audio NETTAMENTE inferiore.
Il SuperNintendo aveva grafica e sonoro NETTAMENTE superiori al Megadrive, e la CPU inferiore (ma non c'era un enorme divario).
Solo il NeoGeo era una "razza" a parte: grafica e sonoro mostruosi, ma la console costava un occhio e le cartucce quanto la console.
Il N64 aveva un hardware nettamente superiore a Saturn e PSX. Il Saturn aveva una sezione 2D migliore, e la PSX il chip MDEC per i filmati MPEG compressi, ma per il resto il N64 era decisamente superiore.
Il GC era complessivamente superiore alla PS2, e inferiore alla XBox.
E' soltanto col Wii che Nintendo ha fatto marcia indietro sulle specifiche hardware, perché è dai tempi del NES che è stata un punto di riferimento.
Mmmmm non sono sicuro che il nes sia stato più potente del master system e graficamente c'era un grosso divario a favore di sega, il snes contro il megadrive in grafica e sonoro è vero, era superiore ma è anche uscito un anno dopo e per quanto riguarda il n64 se non sbaglio è uscito a cavallo tra il saturn e il dreamcast, superiore ad uno ed inferiore all'altro....
Il game gear rullava di brutto, una grafica del genere l'hanno raggiunta (e superata) solo con il gba e ne sono passati di anni....
A me sembra, a partire dal nes, che ci sia stato sempre qualcuno che sfornava potenza superiore ai nintendo ma ciò non è mai stato un problema per loro perchè con qualche genialata se la sono sempre cavata alla grande....
cdimauro
15-05-2007, 06:08
What benchmark tests have you seen exactly?
PPC Benchmarks for the Wii Cpu under Linux compared to the X360 and PS3 Cpu's... Infact I find it kinda funny that the Wii CPU is almost Equal to a Single Core of the the X360... Also the Wii GPU has about 1/3 the Cache of the X360... See a Trend?!? 1/3 seems to be a Magic Number when comparing Wii and X360... Don't take this to mean the x360 is 3 Times the Power of the Wii, as it's Not... The X360 is roughly 2 - 2.5 the Speed of the Wii overall... The PS3 is roughly the same as the x360 Benchmark wise, however It gets Insane Scores at Floating point Math due to the SPE units... Overall to compare the X360 CPU and PS3 CPU to a Computer I'd say roughly a 3.2Ghz Intel P4 (Non-DualCore)... The Wii is some where in the 2.4 - 2.6Ghz Intel P4 (Non-DualCore) Range...
Vorrei vedere che razza di benchmark hanno fatto girare per arrivare a queste conclusioni.
Tempo addietro ne sono stati fatti per la PS3, utilizzando la sola unità PPE, e le prestazioni con codice "general purpose" erano circa equivalenti a un PowerMac G5 single core a 1,6Ghz, quindi ben più veloce di un G3 a 733Mhz.
Ecco qui: http://www.geekpatrol.ca/2006/11/playstation-3-performance/ giudicate voi.
Non ho trovato lo stesso benchmark ripetuto con una macchina G3, ma ne posto diversi altri che lo mettono a confronto con altri processori (purtroppo non c'è un G5, perché sarebbe stato interessante):
http://www.fis.unipr.it/lca/bench/
http://www.macinfo.de/bench/bytemark.html
http://nuclear.demoscene.gr/crbench/
http://www.geocities.com/soldaini/bmark.html
http://macspeedzone.com/archive/4.0/WinvsMacSPECint.html
Quest'ultimo è MOLTO interessante perché utilizza SPECint, che è un benchmark standard.
Qui http://www.spec.org/cpu2006/results/cpu2006.html c'è l'elenco completo dei risultati con l'ultima versione dello SPEC. Non ho trovato un G3, ma è comunque interessante analizzare quanto macinano le CPU moderne, dando un occhio ai risultati dello SPEC 95 in cui ci sono G3, G4, P3, Athlon, ecc.
Stiamo, quindi, parlando di una suite di benchmark "standard": poi il codice che girerà per i giochi è abbastanza diverso, e inoltre la XCPU ha ben 3 core e caratteristiche uniche (la gestione della cache L2, direttamente accessibile dalla GPU, le sezioni SIMD/VMX/Altivec potenziate rispetto al set d'istruzioni standard e registri passati da 32 a 128) mentre Cell oltre alla singola PPE ha (quasi) 6 SPE a disposizione (una delle 7 è riservata al s.o.).
XBox360 e PS3 muoveranno qualche centinaio di milioni di poligoni al secondo e migliaia di personaggi sullo schermo: voglio proprio vedere cosa riuscità a fare il Wii, visto che qui spacciano la sua CPU come nettamente più performante rispetto a quella delle prime due.
GPU benchmarks are being worked on but as so little is really known for the 3 GPU's in question I doubt the numbers will be accurate enough to be useful...Basically the PS3 is the Most Powerful but only if you program for the SPE's and that is Rather Hard...The X360 is Second, but once again you need to program for a 3 Core CPU (granted it's easier then Sony)...
Qui non sa nemmeno di cosa parla: cita le GPU, e poi le SPE della PS3 che risiedono nella sua CPU, e idem per la XBox360.
Direi che si commenta da sé.
Finally the Wii, It's simple Single Core design with High Memory bandwidth and just enough ram to keeps things running smoothly...
Nulla da dire, visto che la risoluzione utilizzata è la 480p. Ma un bel po' di ram in più per le texture non avrebbe guastato.
Resolution is Restricted in the SDK not in the Hardware...
Falso. La risoluzione massima supportata è 640x480 (4:3), visto che a più di questa non si può arrivare a causa dei 2MB di memoria embedded per il FrameBuffer e lo ZBuffer.
E fortuna che l'aveva scritto anche lui che la GPU aveva 2MB di memoria embedded per questi buffer, ma un conticino con la calcolatrice sarebbe bastato per verificarne i limiti...
Those are the Basics...
You can see where this would be 3-5 Times more powerful then the Normal GC GPU..
Cool. So how fast is the 64MB of GDDR in the Wii and has the 24MB of 1t-sram seen an increase in speed as well?
That's interesting in itself... Some GameCube programs rely on the Clock to a a Certain Ratio... The Gamecube CPU is 3 times the Clock of the GPU... GPU Clk is = to the Front Side Bus... Memory is Clk 2 times the GPU Speed...486 CPU 364 RAM 162 GPUThe Wii would be as Follows...729 CPU 486 RAM 243 GPU (ARAM would be at 243 also)As you can tell it's a Formula that they use and it seems to work well
Anche qui non si sa fare i conti (o mente sapendo di mentire): come può un PowerPC G3 a 733Mhz rivelarsi 3 volte più veloce dello STESSO processore, ma che gira a 486Mhz? Idem per gli altri valori. :mc:
Il Wii 3 volte più veloce della GC è PURA FANTASIA. Anzi, puro fanboyismo. :rolleyes:
So what can you tell me about the TEV unit in the Wii? Does is it dramatically different from the TEV in the GC? Vertex shader support?
TEV is Basicly the Same... The GPU has twice the Pipelines now at 8... Tev makes up for this by allowing 16 Texturing Stages per Pipeline... Vectex Shader routines are handled by Tev just like Pixel Shader routines are.
So does the file disclose any of the GPU's performance numbers?Gflops? Polygons per second? Fill rate? Stuff like that?
Only in a round about way... It gives you test code to run and shows some optimizations that can be added...The Code is run via Debuggers Cable or Wireless Network (Wireless requires a Special Disc in the Wii)...
But you can do the math. 8 pipelines at 243mhz… that’s about 1944 megapixels per second. That’s a lot higher than the GC could handle and around twice what the xbox was dishing out.
Anche questo è assolutamente falso. Infatti confonde le pipeline con i "texturing stage", che sono DUE COSE COMPLETAMENTE DIVERSE.
Quest'ultimo valore sarà passato da 8 a 16, ma questo NON VUOL DIRE ASSOLUTAMENTE che le prestazioni della GPU sono raddoppiate. Tutt'altro.
Vuol dire semplicemente che la GPU è in grado di APPLICARE 16 PASSATE (per le texture) anziché 8. Ogni passata richiede una certa "potenza di calcolo", e la GPU del Wii non ha NULLA DI PIU' del clock aumentato del 50%.
Considerate che i giochi per GC hanno utilizzato 4-5 passate, per alcuni effetti anche 6, e capirete che portare un numeretto da 8 a 16 NON VUOL DIRE ASSOLUTAMENTE NULLA di per sé.
Il Wii avrà un beneficio prestazionale SOLTANTO se gli effetti che implementeranno SUPERERANNO le 8 passate (e ogni passata, ripeto, richiede una certa potenza di calcolo), ma è un vantaggio abbastanza relativo, perché non c'è uno sconvolgimento prestazionale marcato. Tutt'altro.
Hmmm.. this must have been what Julian from Factor 5 meant when he said the Wii had an insane filtrate.. well compared to the Gamecube.
Exactly.
Il Wii ha un fillrate aumentato del 50%, quindi questo "insane" non ha proprio senso.
Anche perché la sua architettura è tutt'altro che efficiente: basti dare un'occhiata al confronto GC vs XBox per rendersene conto.
Insomma, un articolo falso e tendenzioso: puro marketing per il Wii.
cdimauro
15-05-2007, 08:03
Mmmmm non sono sicuro che il nes sia stato più potente del master system e graficamente c'era un grosso divario a favore di sega,
Graficamente no: erano abbastanza simili. Dai un'occhiata anche tu alle specifiche dei due sistemi:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nintendo_Entertainment_System#Technical_specifications
http://en.wikipedia.org/wiki/Sega_Master_System#Specifications
Siamo più o meno lì.
il snes contro il megadrive in grafica e sonoro è vero, era superiore ma è anche uscito un anno dopo
Vabbé, e il MasterSystem che è uscito addirittura TRE anni dopo il NES? :D
Comunque è vero. Anzi il SNES è uscito ben DUE anni dopo.
e per quanto riguarda il n64 se non sbaglio è uscito a cavallo tra il saturn e il dreamcast, superiore ad uno ed inferiore all'altro....
Sì. Il motivo principale per il ritardo, comunque, è dovuto a Mario64: non era ancora pronto quando l'hardware, invece, lo era. E una console senza software ovviamente è assolutamente inutile...
Il game gear rullava di brutto, una grafica del genere l'hanno raggiunta (e superata) solo con il gba e ne sono passati di anni....
Il GameGear era un MasterSystem in formato compatto. Il GameBoy ha avuto il vantaggio di essere la prima vera console "portatile" di largo consumo e con autonomia adeguata.
A me sembra, a partire dal nes, che ci sia stato sempre qualcuno che sfornava potenza superiore ai nintendo ma ciò non è mai stato un problema per loro perchè con qualche genialata se la sono sempre cavata alla grande....
Purtroppo c'è il problema delle differenze dei tempi di presentazione delle console, ma se confrontiamo le "generazioni", direi che Nintendo qualche bella soddisfazione se l'è presa anche sul piano puramente prestazionale (con SNES e N64). ;)
Che storia! E pensare che il Wii sta spiazzando la conccorrenza...
sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?
Misteri della Vita...
:D :D
cdimauro
15-05-2007, 08:14
Beh, apparte gli approfondimenti (comunque graditi :) ), grosso modo è quello che avevo detto io.
:) Non mi riferivo a tutti in blocco, ma all'andazzo del thread, che era abbastanza eloquente. ;)
Questo èra chiaro... :) non sarebbe bastata una "potenza" si e no doppia per una emulazione software (so che lo sai... ;) );
Esattamente. In genere sono le console di generazione successiva che hanno sufficiente potenza di calcolo per emulare quelle della generazione precedente (a parte la PS3, ma questa è un'altra storia. :asd: ).
chissà, probabilmente, se avessero escluso la compatibilità col Cubo, avrebbero aggiunto qualche feature in più... c'è da dire che, comsiderando il consumo esiguo del Wii (17W sotto sforzo), potevano overcloccare di più... hanno usato proprio la filosofia "zero scarto".
Già. Ma il progetto comunque era quello: riciclare l'hardware del GameCube in modo da spendere pochissimo in ricerca & sviluppo per la console successiva. Anche questo mi sembra sia trapelato da Miyamoto e/o da qualche altro dipendente Nintendo.
Togliere la compatibilità col GC e aggiungere qualche caratteristica in più avrebbe significato riprogettare la console, con costi ENORMI che Nintendo non avrebbe potuto sostenere (dopo il flop del N64 prima e del GC dopo), mentre per colossi come Sony e MS, la questione è chiaramente diversa (possono investire molto di più "a fondo perduto" con un modello di business improntato al raggiungimento del guadagno nel medio-lungo termine).
Credo che l'incremento maggiore sia nella quantità di memoria (più del doppio), che dal lato texture, considerando la risoluzione che "sputa" il Wii, non è poca.
La risoluzione alla fine è rimasta sempre la stessa: 640x480, come per il GC. Anche la texture cache e l'embedded ram per i buffer, infatti, sono rimaste invariate.
La memoria è più che raddoppiata, ma va vista maggiormente come "area di deposito". Non ha una gran banda, e in ogni caso i dati vanno trasferiti nella CPU, GPU e/o nelle loro memorie (di sistema ed embedded rispettivamente), rosicando dunque banda dai loro bus.
In soldoni: non è memoria che si va ad "aggiungere" in spazio e/o banda a quelle di sistema o della GPU.
Quella si che èra next-gen... :D mi costò un occhio della testa, ricordo ancora quando pagai Fatal Fury-2 (485.000 lire :eek: )... comprai anche il NeoGeo-CD (con le cartucce m'èro svenato :p ), peccato che in giochi come KOF-94 tra un incontro e l'altro potevi fumarti una sigaretta aspettando il caricamento... :D
:eek: Beato tu!!! :D
L'unica cosa più interessante del SNES era il famigerato Mode7, che ha regalato parecchie soddisfazioni a questa console e ai suoi giocatori. :sofico:
technomancer
15-05-2007, 09:26
Risalve a tutti, finalmente ho un po' di tempo per scrivere sul forum.
Io mi ritengo un giocatore vecchio stile, che ha iniziato quando Arkanoid era all'apice, nei primi anni '80; i miei primi divertimenti da videogamer sono stati terminare Bubble Bobble e giocare a Pac-Land fino allo sfinimento... E questi giochi ce li ho ancora (alcuni sul MAME, altri su C64, Amiga eccetera). Ho passato mesi su Ghost'n Goblins :) chi di voi se li ricorda?
In soldoni, sono stato (e sono) un VGamer a cui non è mai interessato molto della "grande grafica" di per se (in tutto e per tutto un retrogamer, se vogliamo), ma ho sempre preferito la giocabilità. Quando avevo la PS1 (ora si è rotta, bontà sua) i miei giochi preferiti, per chi li conosce, erano Breath of Fire III (Isometrico amiga style, poca grafica ma molta, molta sostanza) e Ghoul Panic (sparatutto da morire di risate).
Ho comprato la Wii, e devo dire di essere soddisfatto perché semplicemente mi da quello che cerco. Un sistema di controllo molto carino (e anche molto personale, perché ho notato che ognuno tende a "customizzare" il controllo del WiiMote durante le partite) e una giocabilità interessante. Alcuni giochi sono semplici ma geniali, direi l'ideale per delle partite tra amici. La grafica, anche se ovviamente non è proprio al livello delle console più recenti, è adeguata.
Io ci gioco spesso, con parenti e nipoti, e mi sento soddisfatto più che con altre console (che pure ho provato... ormai devo dire che il controlpad mi annoia ^^)
Queste sono ovviamente considerazioni personali, ma credo che la Wii abbia il pregio, al di là della effettiva potenza grafica sviluppata, di appassionare anche i gamer di una certa età (della vecchia scuola, magari?) oltre che molti nuovi giocatori a cui interessa il particolare "stile" di questa console.
Ho provato sia la PS2 (che mi ha deluso abbastanza, tranne per pochi titoli) che la XBox (i giochi che mi piacevano li ho trovati anche sul PC, come PES 5-6).
Su Wii invece...
WiiSport - ci sono stato col parentame praticamente due mesi, tra il tennis, il golf e il bowling
Excite Truck - anche qui sfide in 4 a non finire... ho anche costruito un volante "artigianale" perchè non ne avevo abbastanza per tutti i WiiMote!
Gottlieb Pinball Classics - tanto, tanto flipper... non aggiungo altro.
PGA Tour '07 - Difficile (vera simulazione...) ma molto appassionante
Monster 4x4 World Circuit - vedi Excite Truck, in più con la chicca del pulmino scolastico convertito in MonsterTruck :)
Dragon Ball Z Budokai Tenkaichi 2 - Semplicemente eccezionale. Da fan della saga, uno dei giochi migliori di DBZ mai visti (e li seguo dal NES). In aggiunta puoi fare le mosse speciali con il Wiimote :D ed è impagabile, ha una giocabilità non paragonabile allo stesso titolo su PS2, almeno secondo me.
Ne ho presi anche altri, e devo dire che sono giochi che - seppure eventualmente non "blasonati" come altri - danno tantissima soddisfazione a chi gioca con gli amici, la moglie (che magari non giocherebbe ad Halo) e i nipoti (o magari dei ragazzini che non fanno altro che sfidarti a DBZ e urlano MAKANKOSAPPOOO!!! appena possono :DDD il che è impagabile....)
Come per ogni altro prodotto, del resto, è puramente una questione di gusti e non credo sia una faccenda obiettiva. Il parco console è ampio e molto ricco, cen'è per tutti i gusti. Io sono estremamente soddisfatto e questo tanto basta.
Forse sono andato un po' OT, ma in fondo non credo che l'analisi di qualsivoglia console possa riguardare solo l'aspetto tecnico, trascurando l'impatto (giocabilità e titoli compresi) che tale console ha sulla gente.
Ayertosco
15-05-2007, 09:26
Il Wii ha un fillrate aumentato del 50%, quindi questo "insane" non ha proprio senso.
Anche perché la sua architettura è tutt'altro che efficiente: basti dare un'occhiata al confronto GC vs XBox per rendersene conto.
Insomma, un articolo falso e tendenzioso: puro marketing per il Wii.
Che il Wii sia 3 volte più potente l'ha detto Nintendo. Secondo, l'"insane" l'ha detto il capo di factor 5 che lavorano per Sony, quindi non credo stiano facendo marketing. terzo, non vedo robbie Bach di MICROSOFT che autorità abbia per dichiarare potenza e bla bla bla di console le cui specifiche ancora non sono chiare, come frequenza delle memorie, il contenuto dell'hollywood visto che la sua grandezza non quadra etc. La stessa CPU NON è il Gekko con +50% di clock ma appartiene ad un'altra famiglia di chip. Quarto, ci vuole coraggio di parlare di efficenza usando l'xbox come metro di paragone. A parità di costo c'è un abisso in termini di efficenza tra Gamecube e Xbox, in cui oltre a costare tantissimo in materia componentistica, tanto da non riuscire a dare profitti hardware per 3 anni e mezzo, c'erano componenti come la cpu che non mi paiono adattissime per una console.
piratikkio
15-05-2007, 11:53
il wii è una console past-past gen che fa c@gare.
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
Ayertosco
15-05-2007, 12:35
il wii è una console past-past gen che fa c@gare.
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
Nel tuo caso si nota proprio con il tuo post la mancanza di ingegno.
Asterion
15-05-2007, 12:45
il wii è una console past-past gen che fa c@gare.
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
Non è un cincinino eccessivo? :D
Iwata credo dormirà lo stesso stanotte :D
Dark_Wolf
15-05-2007, 12:52
ps: ma qualcuno che legge gli altri? A pagina 9 c'erano 4 risposte di fila al msg di cdimauro...
Versalife
15-05-2007, 13:27
Graficamente no: erano abbastanza simili. Dai un'occhiata anche tu alle specifiche dei due sistemi:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nintendo_Entertainment_System#Technical_specifications
http://en.wikipedia.org/wiki/Sega_Master_System#Specifications
Siamo più o meno lì.
Vabbé, e il MasterSystem che è uscito addirittura TRE anni dopo il NES? :D
Comunque è vero. Anzi il SNES è uscito ben DUE anni dopo.
Sì. Il motivo principale per il ritardo, comunque, è dovuto a Mario64: non era ancora pronto quando l'hardware, invece, lo era. E una console senza software ovviamente è assolutamente inutile...
Il GameGear era un MasterSystem in formato compatto. Il GameBoy ha avuto il vantaggio di essere la prima vera console "portatile" di largo consumo e con autonomia adeguata.
Purtroppo c'è il problema delle differenze dei tempi di presentazione delle console, ma se confrontiamo le "generazioni", direi che Nintendo qualche bella soddisfazione se l'è presa anche sul piano puramente prestazionale (con SNES e N64). ;)
Si si indubbiamente le differenze nei tempi di presentazione sono un problema :D comunque hai ragione, se in passato il divario tra nintendo e le altre
era minore (in più o in meno), ora come ora il wii è nettamente inferiore sotto
l'aspetto hardware rispetto a sony e ms....mah vedremo in futuro :)
ps: ma qualcuno che legge gli altri? A pagina 9 c'erano 4 risposte di fila al msg di cdimauro...
ierisera cercavo di rispondere ma non mi dava la conferma e mi dava errore :mad:
Puffolomeo
15-05-2007, 14:34
Sempre la solita gara a chi ce l'ha più grosso..
Perfettamente inutile, perchè io ce l'ho più grosso di tutti
Che storia! E pensare che il Wii sta spiazzando la conccorrenza...
sarà tutto merito del gamepad a bastoncino? Del marketing?
Misteri della Vita...
Merito di Panariello!!!
capitan_crasy
15-05-2007, 17:45
X cdimauro:
Una curiosità da un vecchio fanboy di Mamma Sega ( da non confondere con l'attuale software house mercenaria che prende lo stesso nome ):
Come lo piazzi il Dreamcast paragonato al Wii???
bronzodiriace
15-05-2007, 18:26
il wii è una console past-past gen che fa c@gare.
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
bravo
hai colto nel segno
Ma queste menti geniali perchè al posto di scrivere nei forum non sono impiegate altrove?
cdimauro
15-05-2007, 18:58
Che il Wii sia 3 volte più potente l'ha detto Nintendo.
Puro marketing. Dovrebbe dimostrarlo, invece di affidarsi alle sole parole (tra l'altro smentite dai suoi stessi sviluppatori: vedi frasi che ho riportato nei miei messaggi precedenti).
Secondo, l'"insane" l'ha detto il capo di factor 5 che lavorano per Sony, quindi non credo stiano facendo marketing.
Dovrebbero andare ricontrollare allora il fillrate di RSX e di R500.
Inoltre un fillrate elevato è giustificato dall'uso di hardware obsoleto, basato sul multitexturing, come ai tempi di 3DFX & compagnia.
Da questo punto di vista sono d'accordo: effettivamente si tratta di un fillrate "insano".
terzo, non vedo robbie Bach di MICROSOFT che autorità abbia per dichiarare potenza
Non vedo chi dovrebbe avere l'autorità per farlo allora. Diccelo tu.
e bla bla bla di console le cui specifiche ancora non sono chiare, come frequenza delle memorie, il contenuto dell'hollywood visto che la sua grandezza non quadra etc.
1) ne ho parlato nei messaggi precedenti.
2) la grandezza dei chip è già stata esaminata tempo addietro, e sono molto piccoli. Ciò conferma che si tratta sostanzialmente di un die shrink.
La stessa CPU NON è il Gekko con +50% di clock ma appartiene ad un'altra famiglia di chip.
La famiglia è la stessa, soltanto che dal processo produttivo a 180nm sono passati a quello a 90nm + SOI + low-K.
Comunque se hai altre informazioni in merito puoi sempre farcele avere: io sono disponibilissimo a esaminarle.
Quarto, ci vuole coraggio di parlare di efficenza usando l'xbox come metro di paragone.
Direi proprio di sì: forse ti sono sfuggiti i due link al confronto GC vs DC vs XBox e a quello GC vs XBox.
A parità di costo c'è un abisso in termini di efficenza tra Gamecube e Xbox,
Il costo non era in discussione mi pare. Stai cercando di spostare l'oggetto della discussione, che rimane sul piano puramente tecnico.
in cui oltre a costare tantissimo in materia componentistica,
Mi sembra logico: hai una macchina decisamente più potente, con tanto di hard disk, ethernet, supporto all'alta definizione (gli scaler COSTANO già oggi: figuriamoci ai tempi).
Oltre a fare da (ottima) console, è pure un mediacenter, e come macchina da retrogaming non c'è Wii che tenga.
tanto da non riuscire a dare profitti hardware per 3 anni e mezzo,
E chi se ne frega: a me interessa il prezzo proposto all'utente finale, non quanto ci perde.
c'erano componenti come la cpu che non mi paiono adattissime per una console.
Mentre un vecchissimo PowerPC G3 riciclato all'occorrenza lo sarebbe? Singolare metro di giudizio...
Non ha nemmeno una sezione SIMD come si deve: è stata ottenuta copiando ciò che Intel aveva fatto ai tempi dei famosi Pentium MMX, dunque modificando l'FPU in modo da supportare dei tipi di dati diversi da quelli usuli (nei registri x87), e aggiungendo delle istruzioni all'ISA. Roba da antiquariato informatico, insomma.
Il P3, invece, ha una sezione SIMD a parte, con dei registri (a 128 bit) dedicati e istruzioni allo scopo, anche per regolare il prefetch dei dati.
Tutta un'altra storia insomma.
cdimauro
15-05-2007, 19:01
il wii è una console past-past gen che fa c@gare.
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
Ecco un chiaro esempio di come rovinare un thread interessante accendendo un flame assolutamente inutile.
Passa il tempo, ma le cattive abitudini rimangono, purtroppo. :muro:
x technomancer: anch'io sono un giocatore di vecchia data (da 33 anni), e ti posso capire, ma questo thread, come dicevi alla fine, è tecnico. ;)
cdimauro
15-05-2007, 19:03
Sempre la solita gara a chi ce l'ha più grosso..
Perfettamente inutile, perchè io ce l'ho più grosso di tutti
La notizia è quella, e non la si può cambiare. Se l'andazzo del thread non piace, si può benissimo evitare di leggerlo.
cdimauro
15-05-2007, 19:05
X cdimauro:
Una curiosità da un vecchio fanboy di Mamma Sega ( da non confondere con l'attuale software house mercenaria che prende lo stesso nome ):
:cry:
Come lo piazzi il Dreamcast paragonato al Wii???
Ho fornito il link con un confronto fra GC, DC e XBox: lo puoi benissimo estendere anche al Wii, con le dovute "proporzioni".
Il DC è inferiore al Wii (anche se è stata un macchina meravigliosa, uccisa dalla politica suicida della SEGA, che aveva fatto lo stesso col Saturn).
CarloR1t
15-05-2007, 19:33
Eidos annuncia Tomb Raider Anniversary per Nintendo Wii... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17134827&postcount=1329)
Versalife
15-05-2007, 20:04
il wii è una console past-past gen che fa c@gare.
però piace, va di moda: la campagna marketing è stata geniale, e il fatto di riproporre vecchio hardware sotto una veste nuova con un controller assolutamente divertente per i primi due minuti, ad un prezzo esorbitante, mi fa pensare che non è solo la campagna marketing ad essere geniale, ma anche noi a mancare di ingegno.....
Non meriteresti risposta ma dato che sono qui......
La nintendo sotto molti aspetti è molto più next-gen delle altre perchè si sono sempre sforzati a trovare e provare qualcosa di innovativo al contrario degli altri che puntano sempre di più sulla potenza della macchina piuttosto che su innovazioni vere e proprie.....quel controller è un componente NEXT-GEN, il DS è NEXT-GEN (tanto per citare qualcosa di attuale)
Sarei curioso di sapere per te cosa è NEXT-GEN e cosa non lo è....
Una grafica migliore è NEXT-GEN? La minestra è sempre quella solo che è più buona quindi non credo....
Un sonoro migliore è NEXT-GEN? Nah, idem come sopra...
Un controller che dopo anni ed anni e una miriade di versioni differenti ma simili viene accantonato per far posto ad un paio di "telecomandini" con sensori di movimento....bè fai un pò 4 calcoli....
jappilas
15-05-2007, 20:10
don' t feed the troll... :O
Ayertosco
15-05-2007, 21:06
Puro marketing. Dovrebbe dimostrarlo, invece di affidarsi alle sole parole (tra l'altro smentite dai suoi stessi sviluppatori: vedi frasi che ho riportato nei miei messaggi precedenti).
Ma se lo dice Bach invece è tutto oro colato.
Dovrebbero andare ricontrollare allora il fillrate di RSX e di R500.
Mi pare evidente che il raffronto sia con la old gen e cubo soprattutto.
Non vedo chi dovrebbe avere l'autorità per farlo allora. Diccelo tu.
Nintendo? Ati?
1) ne ho parlato nei messaggi precedenti.
2) la grandezza dei chip è già stata esaminata tempo addietro, e sono molto piccoli. Ciò conferma che si tratta sostanzialmente di un die shrink.
Ma de che? I calcoli li hanno fatti, ipotizzando un die shrink è pur sempre troppo grande per essere solo un die shrink.
La famiglia è la stessa, soltanto che dal processo produttivo a 180nm sono passati a quello a 90nm + SOI + low-K.
Ma non è il gekko con il doppio del clock.
Direi proprio di sì: forse ti sono sfuggiti i due link al confronto GC vs DC vs XBox e a quello GC vs XBox.
Il costo non era in discussione mi pare. Stai cercando di spostare l'oggetto della discussione, che rimane sul piano puramente tecnico.
Di solito intendo efficenza quando ottieni lo stesso risultato spendendo il meno possibile.
Mi sembra logico: hai una macchina decisamente più potente, con tanto di hard disk, ethernet, supporto all'alta definizione (gli scaler COSTANO già oggi: figuriamoci ai tempi).
Oltre a fare da (ottima) console, è pure un mediacenter, e come macchina da retrogaming non c'è Wii che tenga.
Peccato che è al di fuori di ogni logica imprenditoriale IMHO, troppo facile giustificare la scelta
cdimauro
15-05-2007, 21:51
Non meriteresti risposta ma dato che sono qui......
La nintendo sotto molti aspetti è molto più next-gen delle altre perchè si sono sempre sforzati a trovare e provare qualcosa di innovativo al contrario degli altri che puntano sempre di più sulla potenza della macchina piuttosto che su innovazioni vere e proprie.....quel controller è un componente NEXT-GEN, il DS è NEXT-GEN (tanto per citare qualcosa di attuale)
Sarei curioso di sapere per te cosa è NEXT-GEN e cosa non lo è....
Una grafica migliore è NEXT-GEN? La minestra è sempre quella solo che è più buona quindi non credo....
Un sonoro migliore è NEXT-GEN? Nah, idem come sopra...
Un controller che dopo anni ed anni e una miriade di versioni differenti ma simili viene accantonato per far posto ad un paio di "telecomandini" con sensori di movimento....bè fai un pò 4 calcoli....
Guarda che di esperimenti coi sensori di movimento ne sono stati fatti a josa in passato. Nessuno ricorda il PowerGlove? E i joypad di Logitech e Microsoft di 6-7 anni fa?
Lo strumento chiaramente è stato affinato ed è, cosa MOLTO importante, diventato un componente BASE della console. Dunque disponibile a chiunque compri questa console, ed è ovvio che gli sviluppatori dovranno supportarlo per forza.
Per il resto, da una console "next-gen" mi aspetto che tutte le componenti di un videogioco siano migliorate (controller, grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire).
Comunque questo è un altro discorso. Il topic parla d'altro. ;)
cdimauro
15-05-2007, 22:01
Ma se lo dice Bach invece è tutto oro colato.
Le specifiche sono disponibili: basta fare un confronto. Bach o meno.
Sulle speculazioni da marketing di Nintendo, invece, c'è ben poco da dire.
Mi pare evidente che il raffronto sia con la old gen e cubo soprattutto.
Appunto, e mi pare evidente che il Wii sia da classificare come "old-gen", in quanto ad hardware (escluso il controller), e in particolare al fillrate di cui parlano i F5.
Nintendo? Ati?
E perché non parlano chiaramente allora? Le dichiarazioni di Miyamoto, Iwata & co. sono piuttosto fumose in molti punti, anche se lasciano delle chiare tracce (per chi le vuole cogliere, ovviamente) di come stanno le cose.
Poi ci sono pure gli sviluppatori che riportano dei dati...
Ma de che? I calcoli li hanno fatti, ipotizzando un die shrink è pur sempre troppo grande per essere solo un die shrink.
Me li faresti vedere questi calcoli cortesemente?
Ma non è il gekko con il doppio del clock.
Infatti è il Gekko col clock aumentato del 50%: l'avevo scritto prima, e l'ha scritto anche uno sviluppatore Nintendo. Vedi i messaggi precedenti.
Di solito intendo efficenza quando ottieni lo stesso risultato spendendo il meno possibile.
Il costo, e lo ripeto nuovamente, non era in discussione. XBox ti costa di più, è indubbio, ma ti dà anche di più.
Togliendo di mezzo le cose in più e concentrandoci soltanto sui singoli elementi, come la GPU, mi sembra che l'efficienza stia nettamente dalla parte di quella per la XBox. Ripeto ancora una volta: vatti a rileggere il (secondo) link che ho postato, e in cui vengono confrontate le due GPU.
Peccato che è al di fuori di ogni logica imprenditoriale IMHO, troppo facile giustificare la scelta
La logica imprenditoriale era quella di fare breccia nel mercato delle console, per puntare poi a trarre profitto, e mi sembra che le cose stiano andando esattamente come previsto.
Si tratta ovviamente di investimenti a medio-lungo termine, ed è in quest'ottica che il tutto va visto.
Per il resto, come utente a me fa MOLTO piacere ricevere una macchina con tante funzionalità, a un costo ridotto. Non me ne può fregar di meno se per questo MS (o Sony, visto che questo modello di business l'ha tirato fuori con la prima PlayStation, e con le seguenti) ci rimettono inizialmente.
Ebenezer
15-05-2007, 22:41
Non meriteresti risposta ma dato che sono qui......
La nintendo sotto molti aspetti è molto più next-gen delle altre perchè si sono sempre sforzati a trovare e provare qualcosa di innovativo al contrario degli altri che puntano sempre di più sulla potenza della macchina piuttosto che su innovazioni vere e proprie.....quel controller è un componente NEXT-GEN, il DS è NEXT-GEN (tanto per citare qualcosa di attuale)
Sarei curioso di sapere per te cosa è NEXT-GEN e cosa non lo è....
Una grafica migliore è NEXT-GEN? La minestra è sempre quella solo che è più buona quindi non credo....
Un sonoro migliore è NEXT-GEN? Nah, idem come sopra...
Un controller che dopo anni ed anni e una miriade di versioni differenti ma simili viene accantonato per far posto ad un paio di "telecomandini" con sensori di movimento....bè fai un pò 4 calcoli....
Premetto che niente mi frega di console-war e che ho comprato il Wii per l'esclusiva di alcuni giochi altrimenti non fruibili....
Effettivamente Piratikkio è stato poco ortodosso e per nulla diplomatico però condivido alcune cose del suo post.
Secondo me il nuovo controller del Wii entusiasma esclusivamente per la novità in se.
Lo trovo assolutamente scomodo e mi sembra che invece di "evolvere" il sistema, al contrario, gli faccia fare un passo indietro...
in Zelda TP, ad esempio, quello che prima si faceva premendo un pulsante ora si fa "smanaccando" il controllo...assurdo e faticoso....
è vero che Zelda TP non nasce per il Wii, ma rimango dell'idea che anche per i futuri giochi il controller rimarrà una boiata...perlomeno io non mi ci vedo a sventolare per aria il controller come quei cretini della pubblicità scusate....
L'unica applicazione utile mi sembra negli FPS (spero in metroid) dove come puntatore penso sarà insuperabile....
Tutto imho naturalmente....
technomancer
15-05-2007, 23:13
x technomancer: anch'io sono un giocatore di vecchia data (da 33 anni), e ti posso capire, ma questo thread, come dicevi alla fine, è tecnico. ;)
Chiedo scusa per il mio semi-OT: alla fin fine quello che ho tentato di fare era un post un po' più morbido, magari meno tecnico, anche per alleggerire l'atmosfera un po' "flammante" (licenza poetica). Anche se mi sa che il combustibile qui è sempre parecchio :-/
Del resto trovo che qualcuno stia usando un topic giustamente tecnico come questo per dire cose non tecniche, e in in modo molto meno cordiale e morbido di me...
Tanto per dare una svolta più moderata al topic, credo che le caratteristiche tecniche della console Nintendo Wii siano, in assoluto, un po' inferiori a quelle delle altre console odierne (PS3 e XBox360); questi dati sono confermati da tante fonti sia di questo forum che non. Sono dati non negoziabili e in fondo lo stesso era ai tempi del GameCube, se non ricordo male.
D'altra parte trovo che questo non abbia nulla a che vedere con il divertimento che questa console può offrire, sia per alcune sue caratteristiche tecniche come in primis i controller (che di fatto prima d'ora non erano mai state implementate di serie su altre console, mi pare - a parte le lightgun di "duck-huntiana memoria" ) sia per i giochi che sono, nella tradizione nintendo, molto attraenti e giocabili (IMHO più di giochi più blasonati per altre console altrettanto blasonate, per quello che ho provato). Non posso cimentarmi in un confronto tecnico accuratissimo riguardo la qualità grafica in quanto, essendo sistemista di rete, non sono ferrato più di tanto sull'argomento. Ma da giocatore trovo la Wii una console carina e "onesta".
Trovo che la qualità di una console non dipenda solo dalle sue caratteristiche tecniche, ma anche da come queste vengono sfruttate, dal target di utenti che tale console vuole considerare (al di là di ovvia propaganda e marketing... ognuno vende come sa e come può).
Un'ultimissima considerazione personale, tanto per rifletterci.
Ognuno tira acqua al suo mulino, anche la Microsoft che - nonostante le caratteristiche superiori della sua nuova XBox al gusto di PowerPC - ha bisogno di fare un discorso che metta in evidenza le cosiddette pecche di un altro prodotto rispetto ad uno proprio. Io credo che sia una reazione di nervosismo (non vorrei dire di paura) verso una console più piccola ma forse più carismatica e "caratteristica" (una sorta di Gigante Golia contro il piccolo David, se ci capiamo). Ripeto, tutto questo secondo me, e senza offendere la sensibilità dei PSisti o degli XBoxiani.
Voi che ne pensate?
Notte, e spegnete i flame prima di dormire ;)
technomancer
15-05-2007, 23:18
Secondo me il nuovo controller del Wii entusiasma esclusivamente per la novità in se.
Lo trovo assolutamente scomodo e mi sembra che invece di "evolvere" il sistema, al contrario, gli faccia fare un passo indietro...
Un'ultima piccola nota. Anche il controller è tutta una questione di abitudine, dopo un po' di tempo diventa addirittura più facile che usare un gamepad (lo so che molti non ci crederanno ma per me è stato così). Zelda magari può essere un caso a parte, trattandosi di una conversione diretta da GC. Certi giochi sono impagabili proprio perché giocati con il telecomando.
Io non credo tornerei indietro, mi diverto troppo ad agitare il wiimote :D
Ri-buona notte a tutti :)
Versalife
16-05-2007, 02:08
Guarda che di esperimenti coi sensori di movimento ne sono stati fatti a josa in passato. Nessuno ricorda il PowerGlove? E i joypad di Logitech e Microsoft di 6-7 anni fa?
Lo strumento chiaramente è stato affinato ed è, cosa MOLTO importante, diventato un componente BASE della console. Dunque disponibile a chiunque compri questa console, ed è ovvio che gli sviluppatori dovranno supportarlo per forza.
Si si il powerglove me lo ricordo benissimo ma appunto come dici tu ora lo strumento è diventato parte essenziale ed integrante della console, non è più un esperimento e direi che l'hanno sfruttato abbastanza bene per il momento :)
Premetto che niente mi frega di console-war e che ho comprato il Wii per l'esclusiva di alcuni giochi altrimenti non fruibili....
Effettivamente Piratikkio è stato poco ortodosso e per nulla diplomatico però condivido alcune cose del suo post.
Secondo me il nuovo controller del Wii entusiasma esclusivamente per la novità in se.
Lo trovo assolutamente scomodo e mi sembra che invece di "evolvere" il sistema, al contrario, gli faccia fare un passo indietro...
in Zelda TP, ad esempio, quello che prima si faceva premendo un pulsante ora si fa "smanaccando" il controllo...assurdo e faticoso....
è vero che Zelda TP non nasce per il Wii, ma rimango dell'idea che anche per i futuri giochi il controller rimarrà una boiata...
Io sono un pc-fan e per me le console sono solo materia di discorso comunque no non hai torto di certo, alcuni giochi possono risultare macchinosi e complicati con quel controller è vero però che varia da persona a persona, è una cosa obiettiva.....poi per quanto riguarda l'innovazione non penso sia un passo indietro, sperimentare (in maniera concreta come in questo caso intendo) nuove strade non può che far bene :)
perlomeno io non mi ci vedo a sventolare per aria il controller come quei cretini della pubblicità scusate....
ahahah :rotfl:
Fine OT
cdimauro
16-05-2007, 06:30
Chiedo scusa per il mio semi-OT: alla fin fine quello che ho tentato di fare era un post un po' più morbido, magari meno tecnico, anche per alleggerire l'atmosfera un po' "flammante" (licenza poetica). Anche se mi sa che il combustibile qui è sempre parecchio :-/
Del resto trovo che qualcuno stia usando un topic giustamente tecnico come questo per dire cose non tecniche, e in in modo molto meno cordiale e morbido di me...
Tanto per dare una svolta più moderata al topic, credo che le caratteristiche tecniche della console Nintendo Wii siano, in assoluto, un po' inferiori a quelle delle altre console odierne (PS3 e XBox360); questi dati sono confermati da tante fonti sia di questo forum che non. Sono dati non negoziabili e in fondo lo stesso era ai tempi del GameCube, se non ricordo male.
D'altra parte trovo che questo non abbia nulla a che vedere con il divertimento che questa console può offrire, sia per alcune sue caratteristiche tecniche come in primis i controller (che di fatto prima d'ora non erano mai state implementate di serie su altre console, mi pare - a parte le lightgun di "duck-huntiana memoria" ) sia per i giochi che sono, nella tradizione nintendo, molto attraenti e giocabili (IMHO più di giochi più blasonati per altre console altrettanto blasonate, per quello che ho provato). Non posso cimentarmi in un confronto tecnico accuratissimo riguardo la qualità grafica in quanto, essendo sistemista di rete, non sono ferrato più di tanto sull'argomento. Ma da giocatore trovo la Wii una console carina e "onesta".
Trovo che la qualità di una console non dipenda solo dalle sue caratteristiche tecniche, ma anche da come queste vengono sfruttate, dal target di utenti che tale console vuole considerare (al di là di ovvia propaganda e marketing... ognuno vende come sa e come può).
Un'ultimissima considerazione personale, tanto per rifletterci.
Ognuno tira acqua al suo mulino, anche la Microsoft che - nonostante le caratteristiche superiori della sua nuova XBox al gusto di PowerPC - ha bisogno di fare un discorso che metta in evidenza le cosiddette pecche di un altro prodotto rispetto ad uno proprio. Io credo che sia una reazione di nervosismo (non vorrei dire di paura) verso una console più piccola ma forse più carismatica e "caratteristica" (una sorta di Gigante Golia contro il piccolo David, se ci capiamo). Ripeto, tutto questo secondo me, e senza offendere la sensibilità dei PSisti o degli XBoxiani.
Voi che ne pensate?
Notte, e spegnete i flame prima di dormire ;)
Penso che il tuo post sia onesto, inquadri bene la situazione che s'è creata nel forum, e soprattutto esponga un punto di vista ampiamente condivisibile, anche se chiaramente OT.
Purtroppo le "lotte intestine" fra consolari (e prima ancora fra i sostenitori del proprio home computer) non cesseranno mai: è una nuova forma di religione, e la guerra santa è sempre alle porte per difendere la propria fede.
Io di queste cose me ne frego altamente: se ho risposto al topic è per chiarire la situazione dal punto di vista tecnico.
Per il resto, come dici tu, l'importante è DIVERTIRSI (a proposito: ieri, causa deliri dovuti alla febbre, ho sbagliato una banale sottrazione; videogioco da 32 anni e non da 33, come avevo erroneamente riportato)., e da questo punto di vista il Wii, mi sembra, ci riesca benissimo (anche se a mio avviso Nintendo se lo fa pagare troppo per l'hardware che offre; ma anche questo è un altro discorso).
P.S. In questi giorni mi sono divertito a giocare a Bruce Lee per Commodore 64, e a Excitebike & Punch Out! per il NES. Che non avranno una grafica "next-gen", ma "acchiappano" ancora tantissimo. :D
cdimauro
16-05-2007, 06:34
Si si il powerglove me lo ricordo benissimo ma appunto come dici tu ora lo strumento è diventato parte essenziale ed integrante della console, non è più un esperimento e direi che l'hanno sfruttato abbastanza bene per il momento :)
Esattamente: adesso è una periferica standard, in dotazione, e non un accessorio extra da comprare a parte. E' una differenza fondamentale per chi dovrà sviluppare dei giochi.
Sullo sfruttamento è ancora presto per parlarne: nei video di alcuni giochi ho notato un certo ritardo fra il movimento dell'utente e l'esecuzione dell'azione corrispondente.
Comunque può darsi che gli sviluppatori debbano prenderci ancora la mano. Le valutazioni, poi, preferisco farle quando avrò finalmente la possibilità di impugnare un wiimote e giocarci un po'. :p
Visto che l'OT regna, io riporto qui quanto avevo detto già in un altro post parlando del Nintendo Wii.
io sono un boxaro360, ma secondo me il Wii è L'UNICA vera console next gen.
360 e ps3 sono bellissime, vero, ma sono soltanto delle evoluzioni sia come potenza, come grafica et simili, mentre per me "next-gen" è qualcosa di nuovo.
E l'unico ad aver creato qualcosa di nuovo, è stato il Wii.
e questo è secondo me il fulcro di tutto :)
ps) e per nuovo intendo il controller ovviamente, ma direi che basta e avanza per definirla davvero l'unica Next Gen :)
cdimauro
16-05-2007, 07:57
EDIT: doppio.
cdimauro
16-05-2007, 07:59
Come avevo già scritto, il controller è soltanto UN componente: i videogiochi ne utilizzano diverse altre.
Grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire sono ugualmente importanti nella realizzazione di un gioco, combinati in maniera sapiente.
Come avevo già scritto, il controller è soltanto UN componente: i videogiochi ne utilizzano diverse altre.
Grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire sono ugualmente importanti nella realizzazione di un gioco.
Si ma la traduzione letterale di Next Gen qual'è?
Io credo che 360 e ps3 siano UPDATE GEN, non NEXT.
Il wii almeno ci sta provando a fare qualcosa di NEXT ;)
E lo dico da felicissimo possessore di xbox360 :)
cdimauro
16-05-2007, 08:00
Next-gen rappresenta la generazione successiva, letteralmente.
Ma dalla generazione successiva ci si è sempre aspettato un hardware "al passo coi tempi", come tra l'altro è avvenuto in passato, Nintendo in primis.
Il Wii è un netto taglio col passato, per i motivi che ho già esposto prima.
Ayertosco
16-05-2007, 08:36
Le specifiche sono disponibili: basta fare un confronto. Bach o meno.
Ma dove sono disponibili, non si sa nulla a parte la memoria di cui si sa solo il quantitativo. Sono ancora tutte speculazioni.
Sulle speculazioni da marketing di Nintendo, invece, c'è ben poco da dire.
Ma di che? Dire prima di un E3 in cui nessuno sapeva nulla del revolution che era solo 3 volte più potente di un cubo? alla faccia del Marketing.
Appunto, e mi pare evidente che il Wii sia da classificare come "old-gen", in quanto ad hardware (escluso il controller), e in particolare al fillrate di cui parlano i F5.
Ma questo si sapeva, ed infatti Nintendo l'ha sempre detto che non si puntava sulla graficA.
E perché non parlano chiaramente allora? Le dichiarazioni di Miyamoto, Iwata & co. sono piuttosto fumose in molti punti, anche se lasciano delle chiare tracce (per chi le vuole cogliere, ovviamente) di come stanno le cose.
Nintendo ha detto wii 3 volte più potente. Ati ha detto che la sua scheda non è basata sul Flipper ne su progetti PC.
Poi ci sono pure gli sviluppatori che riportano dei dati...
Si, però ogni sviluppatore alla fine dice cose sempre diverse. E Bach NON è un sviluppatore che lavora in Nintendo.
Me li faresti vedere questi calcoli cortesemente?
Flipper was 106 mm^2 on a 180 nm process. Hollywood is 72 mm^2 on a 90 nm process, making it too big for just a process shrink. E tral'altro, ogni Hollywood costa a Nintendo 30$. Il Flipper gli costa molto molto meno.
Infatti è il Gekko col clock aumentato del 50%: l'avevo scritto prima, e l'ha scritto anche uno sviluppatore Nintendo. Vedi i messaggi precedenti.
Lo shrink del gekko dovrebbe essere 11mm^2, invece il die è 16mm^2. La logica aggiunta non la conosciamo.
Il costo, e lo ripeto nuovamente, non era in discussione. XBox ti costa di più, è indubbio, ma ti dà anche di più.
Allora perchè parli di efficenza? Il cubo costava la metà della ps2 e xbox ma offriva spesso gli stessi risultati. In confronto della ps2 quasi sempre.
Togliendo di mezzo le cose in più e concentrandoci soltanto sui singoli elementi, come la GPU, mi sembra che l'efficienza stia nettamente dalla parte di quella per la XBox. Ripeto ancora una volta: vatti a rileggere il (secondo) link che ho postato, e in cui vengono confrontate le due GPU.
Se nel cubo mettevano una radeon era ancora meglio mi sa.
Per il resto, come utente a me fa MOLTO piacere ricevere una macchina con tante funzionalità, a un costo ridotto. Non me ne può fregar di meno se per questo MS (o Sony, visto che questo modello di business l'ha tirato fuori con la prima PlayStation, e con le seguenti) ci rimettono inizialmente.
Si, però hai pagato xbox e ps2 390 euro per 3 anni. Il cubo costava 150 euro in meno al lancio. Conta anche questo IMHO.
Come avevo già scritto, il controller è soltanto UN componente: i videogiochi ne utilizzano diverse altre.
Grafica, fisica, audio, intelligenza artificiale, dimensione degli ambienti, numero di oggetti con cui interagire sono ugualmente importanti nella realizzazione di un gioco, combinati in maniera sapiente.
Si ma non è solo controller, da esperienze che le altre non possono dare perchè l'input è la parte che avvicina il videogiocatore al videogioco, è il link principale. Ci esperienze che il Wii non potrà dare indubbio. Io credo che siano cose complementari e che le mancanze stanno sia da una parte che dall'altra.
cdimauro
16-05-2007, 08:55
Ma dove sono disponibili, non si sa nulla a parte la memoria di cui si sa solo il quantitativo. Sono ancora tutte speculazioni.
L'avevo già scritto: rileggiti i miei messaggi precedenti.
Ma di che? Dire prima di un E3 in cui nessuno sapeva nulla del revolution che era solo 3 volte più potente di un cubo? alla faccia del Marketing.
Non vedo alcuna differenza con una PS3 spacciata per "23 volte più potente di Dio": puro marketing, appunto.
Quando mi dimostreranno COI FATTI che il Wii è ben 3 volte più potente del GC, ne riparleremo. Nel frattempo, permetti di dubitarne FORTEMENTE, viste le informazioni a disposizioni (ancora una volta: leggiti i miei messaggi precedenti).
Ma questo si sapeva, ed infatti Nintendo l'ha sempre detto che non si puntava sulla graficA.
Esattamente. L'ha detto anche Miyamoto, tra l'altro, in un'intervista tempo fa.
Nintendo ha detto wii 3 volte più potente. Ati ha detto che la sua scheda non è basata sul Flipper ne su progetti PC.
Possono dire quello che vogliono: servono i FATTI. E attualmente i fatti sono quelli che ho riportato.
Si, però ogni sviluppatore alla fine dice cose sempre diverse. E Bach NON è un sviluppatore che lavora in Nintendo.
Embé? Ha fatto un'affermazione, e finora mi sembra i dati a disposizione confermino ciò che ha detto.
Per quanto riguarda gli sviluppatori, alcuni riportano ESATTAMENTE i dati che sono circolati un paio d'anni fa, e quelli pubblicati da IGN prima della commercializzazione del Wii, e MAI smentiti da Nintendo.
Flipper was 106 mm^2 on a 180 nm process. Hollywood is 72 mm^2 on a 90 nm process, making it too big for just a process shrink.
Fonte?
Lo shrink del gekko dovrebbe essere 11mm^2, invece il die è 16mm^2. La logica aggiunta non la conosciamo.
Idem come sopra.
Quanto a clock, comunque è il 50%, come ho riportato prima.
Allora perchè parli di efficenza? Il cubo costava la metà della ps2 e xbox ma offriva spesso gli stessi risultati. In confronto della ps2 quasi sempre.
Dimentichi la tecnologia integrata in XBox, che ho riportato in precedenza, e che costava decisamente. Il GC costavo anche poco proprio perché ti dava anche poco, appunto.
Se nel cubo mettevano una radeon era ancora meglio mi sa.
Non sarebbe stato male. :D
Si, però hai pagato xbox e ps2 390 euro per 3 anni. Il cubo costava 150 euro in meno al lancio. Conta anche questo IMHO.
Certo, ma come dicevo sopra, la xbox mi dava anche molto di più, e sono cose che personalmente ho apprezzato.
Si ma non è solo controller, da esperienze che le altre non possono dare perchè l'input è la parte che avvicina il videogiocatore al videogioco, è il link principale. Ci esperienze che il Wii non potrà dare indubbio. Io credo che siano cose complementari e che le mancanze stanno sia da una parte che dall'altra.
Dipende dai giochi sostanzialmente: ce ne sono alcuni che ben si adattano al controller del Wii, altri che non ne traggono giovamento.
Ma l'input, per quanto importante, è soltanto UNA componente: il resto, l'atmosfera, che immergono il giocatore in un surrogato della realtà, è appannaggio di altre componenti.
Ayertosco
16-05-2007, 09:14
Per quanto riguarda gli sviluppatori, alcuni riportano ESATTAMENTE i dati che sono circolati un paio d'anni fa, e quelli pubblicati da IGN prima della commercializzazione del Wii, e MAI smentiti da Nintendo.
Si ma conta che prima di gennaio nessuno ha visto i kit definitivi a parte le first parties, tutti usavano gli SDk con gamecube con un clock superiore e con attaccato il Wiimote a filo. Le specifiche sono state finalizzate ad Agosto per Ati e IBM. Conta che Mario Galaxy che era il titolo più bello da vedere lo scorso anno girava su un dev kit cosi, quindi difficilmente si sono visti titoli che sfruttino il kit definitivo (a parte i titoli Nintendo che escono quest'anno, ma non si è visto ancora nulla).
Fonte?
Beyond3d http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=38689
Quanto a clock, comunque è il 50%, come ho riportato prima.
Quello si, ma la logica aggiunta e i miglioramente possono fare la differenza rispetto al gekko IMHO. Inoltre a quanto so ancora non si capisce se è basato sul 750cl o il gx. Questo è quello che diceva il capo Factor 5 sulla CPU del cubo, ho letto i tuoi link comunque.
Julian Eggebrecht, president of Factor 5, a developer currently underway with Gamecube projects for a different opinion. "Gamecube's Gekko is the most powerful general-purpose CPU ever in a console. The PowerPC alone is so much better and faster structurally that Gekko not only is much, much faster than the PS2's main CPU but every bit as fast as a 733 MHz Pentium," rebukes Eggebrecht. "Don't forget how extremely powerful the 256K second level cache in Gekko makes Gamecube. The size of a CPU's second level cache determines how fast general game-code runs. The PS2 has a tiny 16K of second level cache, and even the X-Box only has 128K."
In terms of how it performs against PS2's Vector Units, Eggebrecht offers the following: "Gekko is not just a plain PowerPC CPU, it has special commands just for games and has special modes making it possible to run hand-written assembler code very, very fast. We did experiments with particles on Gamecube after the N64, and as opposed to the two weeks it took to get the particle system running and optimized on the vector unit it only took two days on Gamecube.
"Based on our calculations, Gamecube's CPU has all the power PS2's CPU and VU0 have combined and then some. ...
Dipende dai giochi sostanzialmente: ce ne sono alcuni che ben si adattano al controller del Wii, altri che non ne traggono giovamento.
Ma l'input, per quanto importante, è soltanto UNA componente: il resto, l'atmosfera, che immergono il giocatore in un surrogato della realtà, è appannaggio di altre componenti.
Appunto, io lo considero 1-1, conscio che comunque anche su Wii faranno cose belline e che il Wiimote riesce a rendere davvero diverso un gioco. Sull'adattabilità ai vari generi...dipende dall'implementazione. Poi c'è un fattore interessante da non sottovalutare. Il capo della THQ ha detto che Nintendo vuole che i giochi al massimo devono costare dai 3 ai 5 milioni di dollari. Rispetto ai 15 che mediamente ce ne vogliono per produrre un titolo next gen, è una bella differenza. Quindi case più piccole possono riuscire a sviluppare senza andare in bancarotta.
bisogna comunque vedere quanto il wii resiterà nel tempo per vedere se la qualità dei giochi con un hardware "ridotto" è una strategia che paga... potrebbe anche essere che fra 3 anni tutti queli che hanno comprato il wii dovranno passare a qualcosa di più sostanzioso... e allora anche se oggi wii supera le vendite di ps3 di 2 a 1 quell'uno della sony continuerà a comprare giochi fra 3 anni generando profitti mentre i 2 della nintendo potrebbero stufarsi in fretta e passare a ps3 o xbox per avere una cosa davvero next gen (soprattutto quando ci sarranno giochi davvero validi)...
non è detto che vada così ovviamente, visto che anche le console next gen sembra abbiano problemi di durata...
il mio modesto parere è che wii si è inserito bene in questo momento perchè ha un prezzo più accessibile, ma non sarà così per sempre, quando le altre due console scenderanno di prezzo saranno molto più appetibili, e wii non venderà più nulla se non in giappone, gli rimrrà solo la base di utenti che sta costruendo in questo momento...
bronzodiriace
16-05-2007, 16:53
bisogna comunque vedere quanto il wii resiterà nel tempo per vedere se la qualità dei giochi con un hardware "ridotto" è una strategia che paga... potrebbe anche essere che fra 3 anni tutti queli che hanno comprato il wii dovranno passare a qualcosa di più sostanzioso... e allora anche se oggi wii supera le vendite di ps3 di 2 a 1 quell'uno della sony continuerà a comprare giochi fra 3 anni generando profitti mentre i 2 della nintendo potrebbero stufarsi in fretta e passare a ps3 o xbox per avere una cosa davvero next gen (soprattutto quando ci sarranno giochi davvero validi)...
non è detto che vada così ovviamente, visto che anche le console next gen sembra abbiano problemi di durata...
il mio modesto parere è che wii si è inserito bene in questo momento perchè ha un prezzo più accessibile, ma non sarà così per sempre, quando le altre due console scenderanno di prezzo saranno molto più appetibili, e wii non venderà più nulla se non in giappone, gli rimrrà solo la base di utenti che sta costruendo in questo momento...
quindi secondo la tua giustissima teoria non dovrebbero uscire giochi per WIi giusto?
quindi secondo la tua giustissima teoria non dovrebbero uscire giochi per WIi giusto?
non fraintendere non intendo criticare la strategia di nintendo, per quanto mi riguarda è l'unica console con un prezzo accettabile oggi che comprerei se avessi i soldi (e il tempo), solo io non sarei molto ben disposto a comprarla oggi perchè so che quando scenderà di prezzo la ps3 o la xbox vorrò prendere una di queste e il wii non lo userei più... quello che dico è che non venderanno più molte console tra 2-3 anni a mio parere, ma che comunque avranno una buona base installata (per vendere i giochi)...
detto questo, il fatto di fare consolle potentissime ma costosissime sia per il cliente che per le società non so quanto paghi... forse sarebbe meglio avere dei pezzi di hardware che durino un po' meno e che costino pochissimo piuttosto che 2 console potentissime che però non si riesce a comprare (almeno per quanto mi riguarda ovviamente)... tuttavia il paragone con le altre macchine esce sempre fuori alla fine, e quello che "ce l'ha più piccolo" (se c'è) a ragione o a torto viene penalizzato...
cdimauro
17-05-2007, 09:03
Si ma conta che prima di gennaio nessuno ha visto i kit definitivi a parte le first parties, tutti usavano gli SDk con gamecube con un clock superiore e con attaccato il Wiimote a filo. Le specifiche sono state finalizzate ad Agosto per Ati e IBM. Conta che Mario Galaxy che era il titolo più bello da vedere lo scorso anno girava su un dev kit cosi, quindi difficilmente si sono visti titoli che sfruttino il kit definitivo (a parte i titoli Nintendo che escono quest'anno, ma non si è visto ancora nulla).
Questo non vuol dire nulla. Infatti Miyamoto stesso ha detto tempo fa che si poteva tranquillamente sviluppare con l'SDK del GC perché il Wii era sostanzialmente un GC con della memoria in più.
Informazioni poi confermate da altri sviluppatori (vedi anche questa news).
Beyond3d http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=38689
Grazie.
Allora, mi sono scaricato anche i datasheet del PPC750CX (da cui è derivato Gekko) e del PPC750CL (da cui è derivato Broadway). Ecco qui http://www-01.ibm.com/chips/techlib/techlib.nsf/techdocs/A07229E92706089A87256DCD005BFBE9 e qui http://www-01.ibm.com/chips/techlib/techlib.nsf/techdocs/2F33B5691BBB8769872571D10065F7D5
Non ci sono sostanziali differenze nelle caratteristiche tecniche, come puoi vedere.
Il die size è passato da 42,7mm^2 del primo ai 15,92mm^2 del secondo. Quindi passando da 180nm a 90nm il chip non ha ridotto a un quarto le sue dimensioni.
Secondo quanto dichiarato da Nintendo, Gekko avrebbe una dimensione di 43mm^2 (il che ridurrebbe a 0,3mm^2 la differenza fra Gekko e 750CX: decisamente poco per giustificare l'aggiunta di un'unità FMAC e delle 50 istruzioni SIMD), mentre per Broadway sono stati misurati 18,9mm^2.
In definitiva la differenza fra Broadway e 750CL sarebbe di 2,98mm^2: decisamente poco per giustificare dei cambiamenti radicali al chip.
Infatti uno (dei tanti :D) sviluppatore ha rilasciato queste http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=801858&postcount=920 dichiarazioni tempo fa. In sostanza la CPU sarebbe la stessa del Gekko, ma con una differenza:
"Broadway CPU has a choice of 2,3,4 deep pipeline as opposed to Gekkos 2"
Non si capisce bene, però, a cosa si riferisca: la pipeline di Gekko e 750CX è già dotata di 4 stadi (come tutti i G3).
Passando alla GPU, Flipper misurebbe 110mm^2 a 180nm, mentre Hollywood ben 72mm^2. Una differenza sicuramente marcata e "strana".
Fra i post del link che hai passato, ne troviamo uno che riporta il Wii smontato e con l'elenco dei componenti. La pagina a cui si riferisce è questa: http://wiire.org/Wii/console/motherboard
La cosa interessante è che ci sono soltanto 2 chip di memoria: per i 64MB di memoria GDDR3 e per i 512MB di memoria flash. Manca, però, all'appello il chip coi 16MB di RAM utilizzati per la cache del disco e per l'audio, che il GC ha (http://en.wikipedia.org/wiki/Gamecube#System_memory) e che il Wii deve necessariamente integrare (altrimenti verrebbe meno la totale compatibilità col GC).
Considerato che la GPU (Flipper prima e Hollywood dopo) funge sostanzialmente da chipset del sistema (e integra anche il DSP per elaborare l'audio), i 16MB potrebbe benissimo essere integrati in Hollywood a questo punto.
Il package di Hollywood integra già i 24MB di memoria di sistema (1-T SRAM), come è possibile vedere qui: http://xs209.xs.to/xs209/06475/20061124willchip.jpg
Il tutto per risparmiare il costo di un altro package e relative piste sulla scheda madre.
D'altra parte sempre lo sviluppatore di cui sopra scrive questo:
"GPU has no shaders, fixed function, nothing new (it is an upgraded flipper)"
La notizia dell'assenza degli shader (programmabili), e dell'uso di quelli "fissi" (tramite le TEV) è cosa nota a tutti, ed è stata confermata da altri sviluppatori.
D'altra parte, come dicevo prima, lo stesso Miyamoto ha affermato che il Wii architetturalmente è un GC con un po' di memoria in più. Cosa confermata sempre da questo sviluppatore:
"It's essentially a GameCube, no one has actual devkits yet, everyone is using GCs for their dev"
Inoltre sia la memoria embbeded per flamebuffer e zbuffer, sia la texture cache sono rimasti assolutamente invariati (2MB e 1MB rispettivamente):
"Hollywood is a LSI with DSP and GPU onboard with 2MB/s of eDRAM for framebuffer.
Whoops! Sorry that was meant to be 3MB of eDRAM... 2 is sooo close to 3 on the keyboard! "
Notizie confermate da altri sviluppatori, da IGN e MaxConsole, che hanno riportato le specifiche.
In definitiva, continuo a rimanere della mia idea: Broadway e Hollywood sono sostanzialmente dei die shrink dei chip da cui derivano.
Quello si, ma la logica aggiunta e i miglioramente possono fare la differenza rispetto al gekko IMHO. Inoltre a quanto so ancora non si capisce se è basato sul 750cl o il gx. Questo è quello che diceva il capo Factor 5 sulla CPU del cubo, ho letto i tuoi link comunque.
Vedi sopra: io non vedo alcuna "logica aggiunta". E d'altra parte da nessuno sviluppatore sono arrivate informazioni sui possibili miglioramenti dei due chip.
Julian Eggebrecht, president of Factor 5, a developer currently underway with Gamecube projects for a different opinion. "Gamecube's Gekko is the most powerful general-purpose CPU ever in a console. The PowerPC alone is so much better and faster structurally that Gekko not only is much, much faster than the PS2's main CPU but every bit as fast as a 733 MHz Pentium," rebukes Eggebrecht.
Ampiamente opinabile. Il PowerPC G3 è un'ottima CPU, ma non è niente di eccezionale. Ho postato anche i link coi benchmark.
Inoltre Gekko è in grado di eseguire soltanto UNA istruzione SIMD / FP, per ciclo di clock, che può operare con due valori a 32 bit, mentre il P3 può eseguirne sempre una, ma che opera con ben 4 valori a 32 bit tramite l'unità SSE.
Infatti nelle specifiche che si trovano in giro Gekko è attestato di erogare 1,9GFlops (a 486Mhz), ma ciò nel caso ideale, cioé contando due operazioni MAC (multiply and accumulate: una moltiplicazione e una somma).
Il P3 a 733Mhz della XBox arriva a 2,9GFlops, ma considerando il caso normale di 4 operazioni FP a singola precisione per ciclo di clock.
A parte questo, il P3 può eseguire fino a 3 operazioni per ciclo di clock, mentre Gekko due più un salto.
Le due architetture, comunque, sono completamente diverse. Tanto per fare un esempio, il P3 di cui sopra può eseguire una
add [EBX + EDX * 8 + Offset32bit],EAX
in un solo ciclo di clock, mentre Gekko per simulare il comportamento di questa istruzione deve far ricorso ad almeno 5 (di cui 2 load e uno store).
Per cui le dichiarazioni di cui sopra lasciano il tempo che trovano.
"Don't forget how extremely powerful the 256K second level cache in Gekko makes Gamecube. The size of a CPU's second level cache determines how fast general game-code runs. The PS2 has a tiny 16K of second level cache, and even the X-Box only has 128K."
Qui non credo nemmeno ai miei occhi: Julian ha fatto una dichiarazione che non sta né in cielo né in terra. Infatti considera soltanto la DIMENSIONE della cache L2, omettendo gli altri parametri che ne determinano la "velocità" / "efficienza": latenza, dimensione del bus di collegamento fra cache L1 ed L2, associatività, numero di porte d'accesso, frequenza di funzionamento sembrano a lui del tutto sconosciuti.
Ecco qui http://techreport.com/reviews/2000q2/piii-800/ un articoletto che evidenzia i miglioramenti apportati col P3 e la gestione della cache L2, rispetto al P2:
"In short, for the majority of applications, the Advanced Transfer Cache is easily superior to the half-speed L2 cache on older PIIs and PIIIs. By bringing the L2 cache on chip like this, Intel has given the P6 core new life. The Advanced Transfer Cache helps keep the processor's instruction pipelines well fed, and clock frequencies are no longer limited by the quality of external L2 cache chips manufactured elsewhere."
La cache L2 (full-speed e con le modifiche di cui sopra) da 256KB dei P3 Coppermine permette di avere prestazioni SUPERIORI a quella da 512KB, ma che girà alla metà della frequenza della CPU e non ha i miglioramenti di cui sopra.
Questo proprio per dimostrare che la sola dimensione della cache L2 NON vuol dire proprio nulla.
In terms of how it performs against PS2's Vector Units, Eggebrecht offers the following: "Gekko is not just a plain PowerPC CPU, it has special commands just for games and has special modes making it possible to run hand-written assembler code very, very fast. We did experiments with particles on Gamecube after the N64, and as opposed to the two weeks it took to get the particle system running and optimized on the vector unit it only took two days on Gamecube.
1) anche il P3 ha dei "comandi speciali", di cui i giochi possono trarre ampio beneficio: sono quelli contenuti nella sua sezione SIMD, chiamata SSE, che mette a disposizione 8 registri indipendenti a 128 bit e che è in grado di eseguire 4 operazioni in virgola mobile per ciclo di clock (contro le 2 dell'unità SIMD di Gekko).
2) In assembly si sviluppa molto meglio con un'architettura x86.
"Based on our calculations, Gamecube's CPU has all the power PS2's CPU and VU0 have combined and then some. ...
Anche questo ha poco senso, perché le unità vettoriali della PS2 sono due, e sono molto flessibili (le si può usare come si vuole).
Il GC riesce a superare la capacità di calcolo in FP della PS2 soltanto considerando la potenza di calcolo sviluppata dall'unità di T&L della sua GPU, che però è fissa e non programmabile liberamente (rispetto alle unità vettoriali di cui sopra).
In definitiva le dichiarazioni di Eggebrecht mi sembrano pura propaganda: tecnicamente sono AMPIAMENTE discutibili...
Appunto, io lo considero 1-1, conscio che comunque anche su Wii faranno cose belline e che il Wiimote riesce a rendere davvero diverso un gioco. Sull'adattabilità ai vari generi...dipende dall'implementazione.
Mah. E' da vedere. Per dei giochetti come Cooking Mama e Wiisports l'aspetto grafico non è molto importante, ma con roba tipo Resident Evil sì.
Poi c'è un fattore interessante da non sottovalutare. Il capo della THQ ha detto che Nintendo vuole che i giochi al massimo devono costare dai 3 ai 5 milioni di dollari. Rispetto ai 15 che mediamente ce ne vogliono per produrre un titolo next gen, è una bella differenza. Quindi case più piccole possono riuscire a sviluppare senza andare in bancarotta.
Mi sembra logico: l'hardware è sostanzialmente quello del GC, per cui non sono necessari particolari investimenti per le software che vogliono sviluppare per il Wii.
Per contro, gli engine che gireranno su Wii non saranno assolutamente paragonabili a quelli per XBox360 e PS3.
Azz... vedo che ci hai messo i sentimenti! :p :D
Vabbe, ormai sono in ritardo... :)
Per contro, gli engine che gireranno su Wii non saranno assolutamente paragonabili a quelli per XBox360 e PS3.
Senza ombra di dubbio....cmq sono del parere che se il wii sfruttato a dovere potrà dare delle belle soddisfazioni a chi l'ha comprato.
Io ho preso mario strikers...e devo dire che graficamente parlando il gioco è fatto molto bene, provare per credere.
Un livello grafico come quello mi può stare più che bene, ovvio che le ciofeche come farcry e splinter cell...non dovrebbero nemmeno uscire, ma quello è colpa delle SH e non di Nintendo che nei suoi giochi fa vedere un livello tecnico superiore.
Asterion
01-06-2007, 11:06
Senza ombra di dubbio....cmq sono del parere che se il wii sfruttato a dovere potrà dare delle belle soddisfazioni a chi l'ha comprato.
Io ho preso mario strikers...e devo dire che graficamente parlando il gioco è fatto molto bene, provare per credere.
Un livello grafico come quello mi può stare più che bene, ovvio che le ciofeche come farcry e splinter cell...non dovrebbero nemmeno uscire, ma quello è colpa delle SH e non di Nintendo che nei suoi giochi fa vedere un livello tecnico superiore.
Se per noi il motore grafico avesse avuto fondamentale importanza non avremmo comprato Wii ;)
Con tutto che la grafica sul Wii mi piace molto...
;) Se per noi il motore grafico avesse avuto fondamentale importanza non avremmo comprato Wii ;)
Con tutto che la grafica sul Wii mi piace molto...
Ma infatti è quello che penso anch'io, cmq vedi, se i titoli che usciranno avranno la grafica di mario strikers mi starà moooolto bene. ;)
Senza ombra di dubbio....cmq sono del parere che se il wii sfruttato a dovere potrà dare delle belle soddisfazioni a chi l'ha comprato.
niente da dire, anche qualsiasi giochetto in flash che gira in un browser può dare soddisfazione graficamente, se programmato con intelligenza... quello che però si può fare con la forza bruta più l'intelligenza non si può fare senza la forza bruta, non so se mi spiego...
che poi importi poco è vero solo fino ad un certo punto a mio avviso: sebbene la cosa più importante è rimarrà sempre la giocabilità, la grafica ha un altissimo potere evocativo...
cdimauro
02-06-2007, 05:38
Azz... vedo che ci hai messo i sentimenti! :p :D
Vabbe, ormai sono in ritardo... :)
Al contrario: non metto sentimenti su questioni prettamente tecniche. ;)
cdimauro
02-06-2007, 05:39
Senza ombra di dubbio....cmq sono del parere che se il wii sfruttato a dovere potrà dare delle belle soddisfazioni a chi l'ha comprato.
Io ho preso mario strikers...e devo dire che graficamente parlando il gioco è fatto molto bene, provare per credere.
Un livello grafico come quello mi può stare più che bene, ovvio che le ciofeche come farcry e splinter cell...non dovrebbero nemmeno uscire, ma quello è colpa delle SH e non di Nintendo che nei suoi giochi fa vedere un livello tecnico superiore.
Ma ciò non toglie che l'hardware quello è e quello rimane: old-gen, appunto, per cui i giochi saranno sempre fortemente limitati rispetto a quanto è possibile fare con XBox360 e PS3.
cdimauro
02-06-2007, 05:41
Se per noi il motore grafico avesse avuto fondamentale importanza non avremmo comprato Wii ;)
Con tutto che la grafica sul Wii mi piace molto...
Se la grafica non fosse importante non si capirebbe perché i sostenitori di Nintendo hanno sempre sfottuto la PS2, in particolare tirando fuori Resident Evil 4... ;)
cdimauro
02-06-2007, 05:42
niente da dire, anche qualsiasi giochetto in flash che gira in un browser può dare soddisfazione graficamente, se programmato con intelligenza... quello che però si può fare con la forza bruta più l'intelligenza non si può fare senza la forza bruta, non so se mi spiego...
che poi importi poco è vero solo fino ad un certo punto a mio avviso: sebbene la cosa più importante è rimarrà sempre la giocabilità, la grafica ha un altissimo potere evocativo...
La giocabilità non è legata esclusivamente a un componente, il controller, ma al gioco di per sé.
Poi un gioco ha, appunto, diverse componenti, e il controller è soltanto UNO di questi. Idem per la grafica che è soltanto UN componente.
Asterion
02-06-2007, 08:54
Se la grafica non fosse importante non si capirebbe perché i sostenitori di Nintendo hanno sempre sfottuto la PS2, in particolare tirando fuori Resident Evil 4... ;)
Mai letta una cosa del genere sinceramente :D
Al contrario: non metto sentimenti su questioni prettamente tecniche. ;)Beh vabbè... è un modo di dire... :D nel senso che ti ci sei applicato con tenacia (traspare dal numero di caratteri... :p ), ci mancherebbe che fosse altrimenti... ;)
Comunque, vedo che ho riacceso la scintilla e il topic è ripartito.
Quindi faccio ancora in tempo... ora vado a mangiare, poi vediamo... :)
La giocabilità non è legata esclusivamente a un componente, il controller, ma al gioco di per sé.
Poi un gioco ha, appunto, diverse componenti, e il controller è soltanto UNO di questi. Idem per la grafica che è soltanto UN componente.
non parlavo del controller... intendevo la giocabilità in generale, che secondo me è più importante della grafica, ma che comunque non è tutto in un gioco, volevo dire questo... ;) credo che siamo d'accordo se ho capito bene quello che volevi dire tu...
cdimauro
02-06-2007, 19:27
Mai letta una cosa del genere sinceramente :D
Sei ti fai qualche ricerca in uno dei vari forum che parlano di videogiochi, vedrai che la troverai: è un classico. Purtroppo. :|
cdimauro
02-06-2007, 19:28
Beh vabbè... è un modo di dire... :D nel senso che ti ci sei applicato con tenacia (traspare dal numero di caratteri... :p ), ci mancherebbe che fosse altrimenti... ;)
Comunque, vedo che ho riacceso la scintilla e il topic è ripartito.
Quindi faccio ancora in tempo... ora vado a mangiare, poi vediamo... :)
Ti assicuro che il mio comportamento è lo stesso, qualunque sia l'argomento trattato. Sono un grafomane impenitente. :p
cdimauro
02-06-2007, 19:29
non parlavo del controller... intendevo la giocabilità in generale, che secondo me è più importante della grafica, ma che comunque non è tutto in un gioco, volevo dire questo... ;) credo che siamo d'accordo se ho capito bene quello che volevi dire tu...
La giocabilità dipende anche dalla grafica: è l'insieme di tutte le componenti di un gioco a determinarla. :)
La giocabilità dipende anche dalla grafica: è l'insieme di tutte le componenti di un gioco a determinarla. :)
no per me la giocabilità è solo l'immediatezza del controllo sul personaggio o della situazione o comunque che non sia frustrante giocare...
semplicemente due concetti diversi della stessa parola evidentemente, per come la vedo io la grafica e la giocabilità hanno poco in comune visto che anche giochi vecchi o con una brutta grafica possono avere un'ottima giocabilità...
credo che tu commetta l'errore di allargare troppo il significato della parola per fargli comprendere un po' tutto, ma alla fine la parola perde di significato perchè vuol dire tutto e niente, a mio parere.... ;)
cdimauro
03-06-2007, 18:29
Immagina Resident Evil 4, ma con la grafica del Colecovision: secondo te sarebbe ugualmente giocabile? ;)
Immagina Resident Evil 4, ma con la grafica del Colecovision: secondo te sarebbe ugualmente giocabile? ;)
che significa? allora immaginati un recente super mario in 3d ma con la grafica pixelosa del primo donkey kong...
è chiaro che una tipologia di giochi viene sviluppata quando c'è la possibilità fisica di realizzarlo... non è che i primi Gran Turismo sono diventati meno giocabili perchè ne sono usciti altri con una grafica migliore, o che quelli nuovi siano più giocabili perchè con una grafica migliore, semplicemente è più bello...
è chiaro che se proprio non riesci a vedere quello che accade sullo schermo la giocabilità è nulla, ma questo è un concetto talmente elementare che a nessuno sviluppatore verrà in mente di porsi il problema spero, almeno non oggi...
sta anche all'intelligenza dello sviluppatore che deve capire cosa può fare con una tecnologia e cosa no...
cdimauro
04-06-2007, 07:32
Non è soltanto una questione di bellezza: la grafica permette di realizzare un mondo virtuale più "immersivo", in cui il giocatore si immedesima di più.
Questo contribuisce notevolmente alla giocabilità, specialmente in giochi che fanno del realismo delle scene uno dei loro pilastri.
Asterion
04-06-2007, 08:21
Non è soltanto una questione di bellezza: la grafica permette di realizzare un mondo virtuale più "immersivo", in cui il giocatore si immedesima di più.
Questo contribuisce notevolmente alla giocabilità, specialmente in giochi che fanno del realismo delle scene uno dei loro pilastri.
Il gioco più immersivo che abbia visto è stato Ultima VII, grafica a 256 colori!
Nel passaggio dai 256 colori a risoluzione migliore si è persa tanta poesia ;)
non sono d'accordo cdimauro, prendi un supermario64, imho il gioco ha una giocabilità fin'ora ineguagliata.....e non ha la grafica di un GoW o di un crysis.
cdimauro
04-06-2007, 08:32
Prova a immaginarlo con la grafica del colecovision, e dimmi se secondo te manterrebbe intatta la sua giocabilità. :D
Per non parlare poi, come dicevo, di giochi che hanno espressamente bisogno di maggior realismo (Resident Evil, Silent Hill, Metal Gear Solid, ecc.) per immergere il giocatore nell'ambiente virtuale che creano... ;)
Prova a immaginarlo con la grafica del colecovision, e dimmi se secondo te manterrebbe intatta la sua giocabilità. :D
Per non parlare poi, come dicevo, di giochi che hanno espressamente bisogno di maggior realismo (Resident Evil, Silent Hill, Metal Gear Solid, ecc.) per immergere il giocatore nell'ambiente virtuale che creano... ;)
Ma guarda questa cosa del colecovision mi pare inappropriata, noi stiamo parlando della differenza tecnica fra wii e la ps3/x360, non mi pare proprio paragonare un N64 con un colecovision (c'è troppa differenza).
Quindi un gioco con giocabilità come mario64 su wii...è mille volte meglio di un gioco come crysis su sistema next-gen IMHO
Non c'è la tutta sta differenza tra il wii e una ps3, come c'è fra n64 con colecovision, quindi la grafica wii è in ogni caso gradevole.
cdimauro
04-06-2007, 09:21
De gustibus. Qui rientriamo nelle opinioni personali, e personalmente la grafica del Wii è old-gen e assolutamente non all'altezza di XBox360 e PS3.
Per il resto, il mio esempio era volutamente "tirato per i capelli" per sottolinare l'importanza della grafica anche nella giocabilità. ;)
bronzodiriace
04-06-2007, 11:40
De gustibus. Qui rientriamo nelle opinioni personali, e personalmente la grafica del Wii è old-gen e assolutamente non all'altezza di XBox360 e PS3.
Per il resto, il mio esempio era volutamente "tirato per i capelli" per sottolinare l'importanza della grafica anche nella giocabilità. ;)
importanza fine a se stessa IMHO.
E comunque facendo le proporzioni di cosa abbiamo visto su Gamecube :zelda twilight princess-ROGUE SQUADRON III REBEL STRIKE-METROID PRIME 2 ECHOES-PKMIN 2-SUPER MARIO SUNSHINE-F-ZERO GX e tanti altri, su una console più potente come il WII pensate a quello che si può raggiungere di livello grafico.
Prova a immaginarlo con la grafica del colecovision, e dimmi se secondo te manterrebbe intatta la sua giocabilità. :D
Per non parlare poi, come dicevo, di giochi che hanno espressamente bisogno di maggior realismo (Resident Evil, Silent Hill, Metal Gear Solid, ecc.) per immergere il giocatore nell'ambiente virtuale che creano... ;)
che la grafica sia importante l'ho detto anche io, credo sia il fattore che ha più potere evocativo rispetto agli altri, a seguire la musica e agli effeti audio... tuttavia non sono d'accordo sulla giocabilità, molti giochi con una brutta grafica possono essere molto giocabili e divertenti, è vero in generale per i vecchi giochi, ed è vero per quei bei giochetti molto semplici che girano in un lettore flash di un browser... comunque diamo semplicemente due significati diversi alla parola giocabilità: per te è un insieme di tutte le caratteristiche, per me è solo immediatezza nel controllo e considero tutte le altre caratteristiche singolarmente...
il fatto di avere una scena più ricca di dettagli grafici, aumenta la voglia di giocare, l'immedesimazione e il realismo, ma se poi quando cerchi di saltare il tuo alter ego salta sempre in una direzione a caso, il gioco avrà una giocabilità limitata anche se con una grafica da paura...
cdimauro
04-06-2007, 13:02
importanza fine a se stessa IMHO.
Ma infatti, come ho detto anche prima, qui rientriamo nei gusti personali. ;)
E comunque facendo le proporzioni di cosa abbiamo visto su Gamecube :zelda twilight princess-ROGUE SQUADRON III REBEL STRIKE-METROID PRIME 2 ECHOES-PKMIN 2-SUPER MARIO SUNSHINE-F-ZERO GX e tanti altri, su una console più potente come il WII pensate a quello che si può raggiungere di livello grafico.
Immagina anche cosa sta arrivando per XBox360 e PS3. :p
cdimauro
04-06-2007, 13:06
che la grafica sia importante l'ho detto anche io, credo sia il fattore che ha più potere evocativo rispetto agli altri, a seguire la musica e agli effeti audio... tuttavia non sono d'accordo sulla giocabilità, molti giochi con una brutta grafica possono essere molto giocabili e divertenti, è vero in generale per i vecchi giochi, ed è vero per quei bei giochetti molto semplici che girano in un lettore flash di un browser...
Se vai a rileggere quello che avevo scritto prima, io non ho dato alla grafica una grande importanza in senso assoluto, ma ho detto che fa la sua parte, e che per i giochi su cui conta molto il realismo il suo ruolo è molto importante.
comunque diamo semplicemente due significati diversi alla parola giocabilità: per te è un insieme di tutte le caratteristiche, per me è solo immediatezza nel controllo e considero tutte le altre caratteristiche singolarmente...
In questo caso hai ragione: abbiamo opinioni differenti.
il fatto di avere una scena più ricca di dettagli grafici, aumenta la voglia di giocare, l'immedesimazione e il realismo, ma se poi quando cerchi di saltare il tuo alter ego salta sempre in una direzione a caso, il gioco avrà una giocabilità limitata anche se con una grafica da paura...
Perché c'è ANCHE il controller che fa la sua parte, giustamente. E io non l'avevo mica negato, prima! ;)
bronzodiriace
04-06-2007, 18:26
Ma infatti, come ho detto anche prima, qui rientriamo nei gusti personali. ;)
Immagina anche cosa sta arrivando per XBox360 e PS3. :p
si ma cosi come crescerà la qualità grafica su xbox360 e ps3, crescerà anche quella wii.
cdimauro
04-06-2007, 19:34
Non molto: l'hardware è quello che è, ed è ben conosciuto. Nulla a che vedere con ciò che tiraranno fuori le altre console man mano che i programmatori faranno esperienza col nuovo hardware.
bronzodiriace
05-06-2007, 12:54
Non molto: l'hardware è quello che è, ed è ben conosciuto. Nulla a che vedere con ciò che tiraranno fuori le altre console man mano che i programmatori faranno esperienza col nuovo hardware.
Non penso minimamente.
cdimauro
05-06-2007, 13:48
Non c'è problema: fra il 2007 e il 2008 arriveranno i primi titoli di seconda generazione per tutte le nuove console, e vedrai le enormi differenze (a livello di engine) fra Wii e le altre due console. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.