PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] -= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV =-


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

Manp
20-03-2007, 09:46
http://xs413.xs.to/xs413/07122/ps3-clear-black-front.jpg

Vista l'imminente uscita di PS3 e il fiorire di thread riguardo richieste di consigli su che TV comprare per giocare con la console Sony ho pensato che fosse giunto il momento per il thread ufficiale.

Questo thread servirà a parlare di TV, HDTV e monitor in (e solo) relazione alla Playstation 3.

Valgono le solite regole in relazione l'OT. Cerchiamo di mantenere questo thread (che immagino nel corso del tempo diventerà anche piuttosto lungo e potenzialmente dispersivo) il più pulito possibile, in modo che rimanga di facile consultazione per chi abbia dubbi o problemi.

-=F.A.Q.=-

D: Usando una TV normale la qualità grafica è comunque buona?
R: Sì, anche su TV normali la qualità grafica è senza dubbio un altro pianeta rispetto alla precedente generazione di console (PlayStation 2, GC, PlayStation), soprattutto utilizzando il cavo RGB (il composito in dotazione lascia molto a desiderare come qualità). Certo utilizzando HDTV o monitor che permettano di impostare risoluzioni 720p o superiori, la musica cambia di brutto.

D: Con quali tipi di TV posso utilizzare PlayStation 3?
R: PlayStation 3 è utilizzabile con qualsiasi tipo di TV PAL, NTSC, HD Ready o Full HD.
A seconda del tipo di apparato a cui è collegata può uscire con segnali 480i, 480p, 576i, 576p, 720p, 1080i o 1080p garantendo il pieno supporto a praticamente ogni televisore in commercio.

D: E’ necessario acquistare accessori a parte per la riproduzione dei film in DVD/BluRay?
R: No. E’ possibile vedere i propri film senza acquistare nessun accessorio venduto a parte, controllando la riproduzione tramite joypad. Tuttavia è disponibile in commercio il telecomando ufficiale che facilita l’accesso ai comandi di riproduzione, esattamente come avveniva con PlayStation 2.

D: Quali tipi di connessioni video sono disponibili per PlayStation 3?
R: Le connessioni video supportate da PlayStation 3 sono (in ordine di qualità crescente):

Composito (compreso nella confezione)
S-Video
RGB Scart
Component (permette risoluzioni 480i/p, 720i/p, 1080i/p su televisori che le supportano)
DVI/HDMI (permette risoluzioni 480p, 720i/p, 1080i/p su televisori che le supportano)

D: E la VGA?
R: La connessione VGA non è supportata da PlayStation 3. E’ possibile collegare PlayStation 3 ad un monitor/TV tramite connessione VGA solo utilizzando un transcoder component -> VGA.
Va da se che con questo tipo di soluzione le uniche risoluzioni disponibili saranno 480p, 720p e 1080p (sempre che siano supportate dal transcoder e dal monitor/TV).

D: Posso usare i vecchi cavi composito, S-Video, RGB Scart o Component che usavo con PlayStation 2?
R: Sì, i cavi utilizzabili con la PlayStation 2 sono compatibili con il connettore analogico presente sulla PlayStation 3.

D: Usando una TV tradizionale, il cavo RGB Scart è molto meglio del cavo composito che ho trovato nella confezione della PlayStation 3?
R: Sì, la brillantezza dei colori e la definizione aumentano sensibilmente con il cavo RGB. Usare il cavo composito contenuto nella confezione della console è la scelta peggiore che si possa fare.
N.B. : usare l'adattatore scart con il cavo composito NON lo trasforma in cavo RGB.

D: Il segnale 1080p è supportato anche su connessione Component o solo su HDMI/DVI?
R: La connessione Component è perfettamente compatibile con segnali 1080p e ciò vale anche per la PlayStation 3. La discriminante in questo caso è però la TV a cui la console viene collegata.
Sono infatti pochi i modelli di HDTV che supportano il segnale 1080p su connessione Component. Per scoprire se il proprio è uno di questi fate riferimento al manuale dell’apparecchio.

D: E’ vero che la versione con hard disk da 20GB non supporta la connessione HDMI?
R: No. Inizialmente le specifiche distribuite da Sony prevedevano che la versione con hard disk da 20GB non disponesse di uscita HDMI ma successivamente questa differenza è stata eliminata.
Ogni versione di PlayStation 3 dispone di uscita HDMI.

D: Il cavo HDMI è proprietario o va bene uno qualsiasi?
R: E’ possibile utilizzare un comune cavo HDMI reperibile in ogni negozio di elettronica, non è necessario usare quello ufficiale Sony (comunque in vendita dal day one).

D: Posso utilizzare un cavo HDMI-DVI?
R: Sì è possibile utilizzare un cavo HDMI-DVI nel caso il monitor o televisore a cui state collegando la console disponga solo dell’ingresso DVI-I o DVI-D. In questo caso tenete però presenti due cose:

Il connettore DVI non veicola l’audio. E’ possibile rimediare usando un cavo ottico per collegare l’apposita uscita sul retro della PlayStation 3 con un amplificatore compatibile oppure è possibile usare il cavo analogico (composito) in dotazione per veicolare il solo segnale audio stereo.
Il monitor/televisore a cui collegherete la console tramite DVI dovrà supportare su tale connessione il protocollo di protezione dei contenuti HDCP. Ciò è necessario sia per i film in BluRay sia per i giochi.

D: Che differenza c'è tra le connessioni Component e VGA e le connessioni DVI e HDMI?
R: Component e VGA trasportano segnali video analogici, DVI trasporta segnali video digitali e HDMI trasporta segnali audio/video digitali.
Per quanto concerne la parte video DVI e HDMI sono tra loro compatibili tant'è che esistono appositi adattatori DVI-HDMI.

D: Cos’è questo HDCP di cui sento parlare? Si mangia?
R: HDCP significa High-bandwidth Digital Content Protection ed è un sistema di protezione (sviluppato da Intel Corp., quella dei processori) che crea una "catena di fiducia" tra una sorgente HD e un dispositivo di visualizzazione a cui questa è collegata.
In parole semplici il segnale HD viene criptato all’interno della sorgente prima che questo venga inviato tramite connessione HDMI e viene quindi decriptato all’interno del dispositivo di visualizzazione. Se collegata tramite HDMI o DVI PlayStation 3 richiede che il dispositivo di visualizzazione supporti la protezione HDCP sia durante la visualizzazione dei film in BluRay sia durante l’utilizzo dei giochi.
In pratica è un sistema DRM.
No non si mangia.

D: Perché HDCP è importante? Migliora la visualizzazione?
R: HDCP è solo un dispositivo di protezione che all’atto pratico non porta alcun vantaggio all’utente finale. Nel caso in cui la vostra TV sia dotata di un ingresso video digitale ma non supporti HDCP, una volta collegata la PlayStation 3 potreste ottenere solo una schermata nera o un effetto neve (tanti puntini bianchi sparsi per lo schermo) sull’immagine.

D: Come posso sapere se la mia TV supporta HDCP?
R: In generale vale la regola che se l’apparecchio è dotato di ingresso HDMI questo supporterà anche HDCP. Se invece l’apparecchio dispone di ingresso DVI-i o DVI-D il supporto ad HDCP potrebbe essere presente, ma ciò non è sicuro.
In ogni caso fate riferimento al manuale o al sito del produttore per sapere se tale caratteristica è o meno supportata.

D: La mia TV supporta HDCP ma ho comunque problemi!!!!!1!oneoneone
R: Questa non è una domanda.

D: La mia TV supporta HDCP ma ho comunque problemi! Che può essere?
R: Come tutti gli standard, anche se non dovrebbe succedere, anche HDCP introduce problemi di compatibilità tra dispositivi diversi/di marche diverse.
L’eventualità è piuttosto rara ma ci sono casi in cui due dispositivi dichiaratamente compatibili con lo standard HDCP potrebbero avere problemi nell’effettuare il così detto handshake.
Nel malaugurato caso in cui ciò dovesse succedere l’unica cosa da fare sarebbe contattare il produttore del televisore per segnalare il problema e se questo dovesse essere già noto sperare nella disponibilità di un upgrade del firmware (sì, anche le TV ne hanno uno) da effettuare, nella maggior parte dei casi, presso un centro di assistenza autorizzato.

D: DVI-I, DVI-D? Che stai dicendo?
R: Esistono fondamentalmente 3 tipi di connettori DVI che possono veicolare segnali differenti.

DVI-A: veicola solo un segnale analogico di tipo RGBHV. Si tratta in pratica di una connessione VGA con un connettore differente.
DVI-D: veicola il solo segnale video digitale.
DVI-I: è in pratica la sintesi delle prime due. Il connettore è diviso in due parti, una che può trasportare un segnale video analogico ed una che può veicolare un segnale video digitale.

http://xs413.xs.to/xs413/07122/dvi.png
Sulla sinistra la parte analogica del connettore, sulla destra la parte che veicola il segnale digitale.

D: Cosa si intende per alta definizione?
R: Per alta definizione si intende un segnale video 16:9 caratterizzato da una risoluzione progressiva di 1280x720 pixel (720p) oppure da una risoluzione interlacciata o progressiva di 1920x1080 pixel (1080i e 1080p).
Per confronto la risoluzione delle comuni trasmissioni televisive che vediamo ogni giorno sulle nostre TV è di 768x576 in caso di standard PAL e 640x480 in caso di standard NTSC. In entrambi i casi si tratta di segnali 4:3 interlacciati.

D: Che differenza c'è tra segnali interlacciati e progressivi?
R: Un segnale video PAL (come quello che vediamo ogni giorno sulle nostre TV) è di norma composto di 25 frame al secondo. Questi frame non vengono però visualizzati dalla TV nella loro interezza ma, ogni cinquantesimo di secondo, viene visualizzata solo una parte del singolo frame (semiframe) costituita dalle sole linee pari o dispari del frame stesso.
Quando un certo frame viene inviato alla TV, nel primo cinquantesimo di secondo ne vengono visualizzate tutte le linee orizzontali pari. Nel cinquantesimo di secondo successivo vengono visualizzate tutte le linee orizzontali dispari dello stesso frame, e così via per tutti i frame successivi. Si dice quindi che l'immagine viene aggiornata ad una frequenza di 50Hz, ossia ad ogni cinquantesimo di secondo viene visualizzato un semiframe.
L'occhio umano, complice il fenomeno della permanenza dell'immagine sulla retina, "capta" la sovrapposizione dei semiframe dello stesso frame che appaiono quindi come un'immagine completa.

Un segnale video progressivo è invece caratterizzato dalla visualizzazione, ogni sessantesimo di secondo, di frame completi e non di semiframe. Ciò comporta una maggiore stabilità dell'immagine (venendo meno l'alternarsi di linee pari e dispari), un minore affaticamento della vista e in generale una migliore qualità della visione.

D: Di cosa ho bisogno per godere dell'alta definizione video?
R: Per ultilizzare l'alta definizione video con PlayStation 3 è necessario possedere una TV (plasma, LCD, CRT, retroproiezione) o un proiettore che supporti segnali HD di tipo 720p, 1080i o 1080p e che abbia ingressi video di tipo Component e/o DVI/HDMI (in questo secondo caso con pieno supporto ad HDCP). Ovviamente sarà necessario dotarsi di un cavo Component per PlayStation 3 oppure di un cavo HDMI (o HDMI-DVI).

D: La connessione RGB supporta segnali video HD?
R: No. Solo le connessioni Component, VGA (non disponibile su PlayStation 3), DVI e HDMI supportano segnali video HD.

D: E' vero che i giochi di PlayStation 3 vengono visualizzati tutti in 16:9? Come si vedranno su una TV 4:3?
R: Lo standard per i giochi PlayStation 3 è il 16:9, tuttavia (a quanto mi risulta) se visualizzati su una TV 4:3 andranno ad occupare tutta la schermata tagliando le parti dello schermo a destra e sinistra che non possono rientrare nella minor ampiezza visiva messa a disposizione da questo tipo di TV.

D: E' vero che la risoluzione 720p non è disponibile per la riproduzione di film su supporto BluRay?
R: No. Dalla versione 1.80 del firmware PlayStation 3 supporta l'output dei film su BluRay alla risoluzione di 720p.

D: E' supportato l'upscaling a 720p e 1080i/p dei film su supporto DVD?
R: Sì. Dalla versione 1.80 del firmware PlayStation 3 supporta l'upscaling dei film in DVD a qualsiasi risoluzione fino a 1080p ma solo su uscita HDMI.

D: Per sbaglio ho impostato una risoluzione che la mia TV non supporta e adesso vedo solo una schermata nera, che posso fare?
R: A console spenta tieni premuto per più di 5 secondi il tasto di accensione sopra la spia rossa. Le impostazioni video verranno ripristinate ai valori originali.

:)

Manp
20-03-2007, 09:46
riservato

Filippo75
20-03-2007, 09:47
Ottimo ci voleva :)

Guidolz
20-03-2007, 13:40
Aiutoooooooooo sono sempre più confuso!!!!
Allora vorrei comprare una tv 32" (hd ready) per poi un giorno attacarci una console!!
Nel forum di av magazine mi avevano consigliato il samsung qua il sony....

Allora io il massimo che posso spendere è 1100€ di più proprio non posso!!
Allora io pensavo a :
Samsung le32r73 (che mi piace il design)
Samsun LE32R86BD
Samsung N71/73
Sony bravia S2030 32" (mi piace il design nero)
Sony Bravia v2500 32 (da qualche parte ho sentito che ora esce il nuovo modello è vero? meglio aspettarlo? quando esce?)


Avreste la voglia di dirmi un po' i pro e i contro dei vari modelli? ve ne sarei molto grato!!
Ah e alla fine consigliamene uno su tutti! grazie!!

Legolas84
20-03-2007, 13:45
Ciao, io ti consiglio il Sony V2500 che per altro mi arriverà a giorni... ;)

Come qualità a schermo dovrebbe essere uno dei migliori 32" in circolazione... :)

Guidolz
20-03-2007, 13:54
Ma ora ne escono i nuovi modelli(del sony)?

Legolas84
20-03-2007, 13:56
Non so... ma alla fine nella tecnologia se si aspetta non si compra mai... il Bravia serie V2500 che producono ora è un grande televisore e non è affatto vecchio ;)

rgart
20-03-2007, 16:22
io scarterei i samsung essendo buoni ma non eccellono in nessuna caratteristica...

e prenderei in considerazione l'lg lb1e o lb2e entrambi mappabili 1:1 in hdmi e con la ps3 non è cosa da poco!

Manp
20-03-2007, 16:34
io scarterei i samsung essendo buoni ma non eccellono in nessuna caratteristica...

e prenderei in considerazione l'lg lb1e o lb2e entrambi mappabili 1:1 in hdmi e con la ps3 non è cosa da poco!

considerando che la PS3 esce solo a risoluzioni standard (quindi o 720p o 1080/ip) se i TV hanno una risoluzione non standard (tipo 1366x768) anche se sono mappabili 1:1 via HDMI con la PS3 non puoi cmq farlo

se invece hanno una risoluzione standard li mappi 1:1 ne più ne meno con qualsiasi segnale HD

:)

BTinside
20-03-2007, 16:44
Ma ora ne escono i nuovi modelli(del sony)?

Si, la serie S e V 3000, che dovrebbe correggere i problemi del rosso.

BTinside
20-03-2007, 16:45
io scarterei i samsung essendo buoni ma non eccellono in nessuna caratteristica...

e prenderei in considerazione l'lg lb1e o lb2e entrambi mappabili 1:1 in hdmi e con la ps3 non è cosa da poco!

fesserie

Legolas84
20-03-2007, 16:47
Si, la serie S e V 3000, che dovrebbe correggere i problemi del rosso.

Si ma c'è qualche data?

rgart
20-03-2007, 17:26
considerando che la PS3 esce solo a risoluzioni standard (quindi o 720p o 1080/ip) se i TV hanno una risoluzione non standard (tipo 1366x768) anche se sono mappabili 1:1 via HDMI con la PS3 non puoi cmq farlo

se invece hanno una risoluzione standard li mappi 1:1 ne più ne meno con qualsiasi segnale HD

:)

a beh.... e questo non lo sapevo :D :D

allora ogni tv vale l'altra....

fesserie

e scusa xkè di questa tua risposta aulica :Prrr:

sul fatto dell' 1:1 allora ti do ragione non sapevo che la play non potesse mandare segnali diversi da quelli standard

sul fatto dei smasung mi piacerebbe sentire il tuo parere...

naturalmente si parla di 32 pollici, e i samsung sono un gradino sotto sia ai sony sia agli lg....!

BTinside
20-03-2007, 17:44
Samsung :

-mappabilità 1:1 vga
- non mappabile 1:1 hdmi (la nuova serie 86 lo sarà)
-ottimo angolo di visuale
-ottima profondità del nero
-straordinaria reattività (ideale per videogames)
- possibilità di operare sul colore anche in vga
- Il DNIe non è il massimo come engine d'immagine
- Qualità in SD scadente


Lg :

-mappabilità 1:1 vga
- mappabile 1:1 su una hdmi/dvi
- angolo di visuale leggermente inferiore
-profondità del nero pessima (a dirla tutta non è nero, è blu scuro)
-straordinaria reattività (ideale per videogames)
- impossibile operare sul colore anche in vga
- l'Xd engine lo trovo molto superiore al DNIe
- Qualità in SD ottima


Nuovi Bravia serie S e V :

-mappabilità 1:1 vga
- non mappabile 1:1 hdmi
- ottimo angolo di visuale (anche se a guardarli di presenza uno di fianco l'altro pare surcalssare tutta la concorrenza)
-ottima profondità del nero
- reattività medio alta (lievemente inferiore alla concorrenza ma cmq sufficiente)
- Impossibile operare sul colore anche in vga, ma si può per il bianco.
- Qualità in SD superlativa (non senti la mancanza di un crt, anzi, ti pare meglio grazie alla stabilità d'immagine data dalla scansione progressiva).
- Il rosso, tende fonti esterne a parte (vga), tende al magenta.
- Il Bravia Engine lo trovo il migliore in assoluto (fsolo il Pixel Plus di Philips può essere superiore o sullo stesso livello a seconda dei casi e con peculiarità differenti), soprattutto nella resa dei bianchi che forse è la cosa che più fa la differenza rispetto gli altri tv (che a confronto hanno un bianco più giallino, poi vabè dipende anche in parte dalle regolazioni. Ma il sony ha tutto un menù apposito dedicato al bianco, una attenzione per il quale gli altri tv non hanno). Inoltre e delicato e per niente invasivo. Mantiene colori fedeli e un immagine sublime.

Legolas84
20-03-2007, 17:45
Gli LG soffrono dell'effeto nero non-nero.... attualmente a quanto ne so grazie al Bravia Engine i Sony sono leggermente superiori a tutti... :)

BTinside
20-03-2007, 17:58
No, non è un semplice nero non nero, tutti gli lcd non sono in grado di mostrare un nero reale, è proprio che è BLU scuro. Avete presente il blu dei pantaloni di un vestito elegante? Così! :D

A tutti non so, perchè non ho avuto modo di provare personalmente un bel Philips con Pixel Plus 2HD o 3HD e smanettare con i vari menù.

I Philips hanno un elettronica sublime, non so se migliore o sullo stesso livello dei SOny.

So solo che guardandoli di fianco (sony e philips) preferisco l'immagine del sony (sempre per quella magnifica resa nelle zone chiare e bianche che fa sembrare gialli gli altri tv:D ) e che i Philips montano pannelli S-IPS come gli LG, quindi, anche se dispongono di una tecnologia che enfatizza il nero e che LG non ha, non so se arriva comunque agli stessi livelli di profondità degli S-PVA di Sony e Samsung.

P.s. I pannelli che monta la Sony sono proprio dei Samsung, solo che l'elettronica applicata poi è totalmente proprietaria e differente.

Legolas84
20-03-2007, 18:01
Ma i Philips sono veloci come i Samsung/LG/sharp/Sony? :)

BTinside
20-03-2007, 18:05
No, di più di Sony.
I pannelli S-IPS sono i più veloci in assoluto. Quindi LG e Philips che producono i pannelli insieme. Anche se la serie attuale di Samsung non è affatto da meno , pur essendo s-pva.
La serie R di Samsung non sale mai oltre i 16ms di reale tempo di risposta.
Il Sony arriva invece anche a 25ms. Ma risulta ugualmente godibile in ogni situazione, basta disattviare la riduzione rumore.

Legolas84
20-03-2007, 18:08
Se i sony hanno un tempo di risposta uguale a quello dei monitor X-Black direi che non ci sono problemi :)

BTinside
20-03-2007, 18:10
Io possiedo un Bravia S2530 ed è totalmente godibile. Venivo da un LG26LC2R (quindi un S-IPS, più veloce) e trovo il Sony sullo stesso livello, anzi, in alcuni casi anche più fluido e scorrevole, dato che in alcuni casi la serie LC2R di lg mostra piccoli problemi di scie.

Guidolz
20-03-2007, 19:03
Ma allora siete sicuri al mille per mille che i sony non lascino scia nonostante i 25ms????'

Magari la serie 3000 viene "velocizzata"... no? quando esce?

Inoltre le porte HDMI del SONY V2500 sono 1.3???

peddu84
20-03-2007, 19:41
i tv 4:3 dovrebbero essere supportati dalla risoluzione SD (con bande nere presumo )
Si sà qualcosa sul comportamento della PS3 con monitor 4:3 (o 5:4). Vengono supportati inserendo le bande nere o l'immagine viene drasticamente deformata ?

R@nda
20-03-2007, 19:47
i tv 4:3 dovrebbero essere supportati dalla risoluzione SD (con bande nere presumo )
Si sà qualcosa sul comportamento della PS3 con monitor 4:3 (o 5:4). Vengono supportati inserendo le bande nere o l'immagine viene drasticamente deformata ?

Da qualche parte ho visto delle immagini di E Golf 5 demo su un crt (tipo Mivar 21") ed era a pieno schermo, non ho fatto caso se fossero deformate o no.

rgart
20-03-2007, 19:57
Io possiedo un Bravia S2530 ed è totalmente godibile. Venivo da un LG26LC2R (quindi un S-IPS, più veloce) e trovo il Sony sullo stesso livello, anzi, in alcuni casi anche più fluido e scorrevole, dato che in alcuni casi la serie LC2R di lg mostra piccoli problemi di scie.


Samsung :

Lg :

Nuovi Bravia serie S e V :


Complimenti..... il secondo post da me quotato si può mettere come apertura sia in questo 3d che in quello x xbox...! in fin dei conti è questo che tutti vogliono sapere...!

peddu84
20-03-2007, 20:56
Da qualche parte ho visto delle immagini di E Golf 5 demo su un crt (tipo Mivar 21") ed era a pieno schermo, non ho fatto caso se fossero deformate o no.

io mi riferivo a risoluzioni 4:3 fuori standard più elevate come quelle dei monitor tipo 1280x1024...

Bistonbetularia
20-03-2007, 21:33
Ho un pannello al plasma da 37 pollici marca thomson modello 37pb220s4, collegherò la mia P3 tramite hdmi - dvi (ho comprato il cavo oggi) e vorrei sapere da chi è più esperto di me quali risoluzioni potro settare??

Con l' xbox mi prendeva 1080i e 720p!! secondo voi potrò settare a 1080p oppure il mio pannello non supporterà tale risoluzione?

Ancora tra 720p e 1080i cosa sceglierteste? l'xbox contro ogni aspettativa mi pareva meglio a 1080i.

PS dimenticavo, la risoluzione nativa del mio pannello è 1024x1024 (mai sentita su nessun altro pannello lcd o plasma)

Grazie;)

[?]
20-03-2007, 21:57
Se la soluzione nativa è 1024 come facevi ad andare in 720 o 1080?:eek:
La risoluzione del tuo tv non è nemmeno sufficente per essere certificato HD.
Poi 1024x1024? Ma che è un quadrato...

Bistonbetularia
20-03-2007, 22:04
;16430433']Se la soluzione nativa è 1024 come facevi ad andare in 720 o 1080?:eek:
La risoluzione del tuo tv non è nemmeno sufficente per essere certificato HD.
Poi 1024x1024? Ma che è un quadrato...

Vedi qui le caratteristiche

http://www.lcd-compare.com/televiseur-THO37PB220S4-THOMSON-37PB220S4-Scenium.htm

Settando 720p e 1080i a 60hz funziona sia con xbox che con lettore dvx

bagnino89
20-03-2007, 22:09
Vedi qui le caratteristiche

http://www.lcd-compare.com/televiseur-THO37PB220S4-THOMSON-37PB220S4-Scenium.htm

Settando 720p e 1080i a 60hz funziona sia con xbox che con lettore dvx

ma nn ha senso la ris di questa tv!! :eek:
ma di sicuro nn è hd :O

Bistonbetularia
20-03-2007, 22:15
anche questo sony da 3000 euro ha risoluzione di 1024 x 1024, non è poi così rara a quanto pare!!

http://www.lcd-compare.com/televiseur-SONKEP37XS1-SONY-KE-P37XS1.htm

Guidolz
20-03-2007, 22:20
Ma allora siete sicuri al mille per mille che i sony non lascino scia nonostante i 25ms????'

Magari la serie 3000 viene "velocizzata"... no? quando esce?

Inoltre le porte HDMI del SONY V2500 sono 1.3???

up

Mad_ZiMo
21-03-2007, 00:48
alla fine ho comprato un SONY BRAVIA KDL-32S2530,che dite ho fatto un buono acquisto? :D

HHH85
21-03-2007, 01:15
Ho un pannello al plasma da 37 pollici marca thomson modello 37pb220s4, collegherò la mia P3 tramite hdmi - dvi (ho comprato il cavo oggi) e vorrei sapere da chi è più esperto di me quali risoluzioni potro settare??

Con l' xbox mi prendeva 1080i e 720p!! secondo voi potrò settare a 1080p oppure il mio pannello non supporterà tale risoluzione?

Ancora tra 720p e 1080i cosa sceglierteste? l'xbox contro ogni aspettativa mi pareva meglio a 1080i.

PS dimenticavo, la risoluzione nativa del mio pannello è 1024x1024 (mai sentita su nessun altro pannello lcd o plasma)

Grazie;)

1024x1024!!!!
dubito fortemente..credo che ci sia un errore nel sito..
comunque essendo un plasma avrà questa risoluzione 1024 (Or) x 768 (Ver)..
è un Hd-ready..quindi niente 1080p..
vedrai la tua futura ps3 in 720p o 1080ì
HHH

RedSky
21-03-2007, 07:37
D: Il cavo HDMI è proprietario o va bene uno qualsiasi?
R: E’ possibile utilizzare un comune cavo HDMI reperibile in ogni negozio di elettronica, non è necessario usare quello ufficiale e costoso Sony (comunque in vendita dal day one).

ma è costoso €16,90 ? :wtf:

Dural
21-03-2007, 08:25
;16430433']Se la soluzione nativa è 1024 come facevi ad andare in 720 o 1080?:eek:
La risoluzione del tuo tv non è nemmeno sufficente per essere certificato HD.
Poi 1024x1024? Ma che è un quadrato...

Molti plasma hanno una risoluzione di 1024x768 o 1024x1024 (hanno in pixel rettangolari, nn lo schermo quadrato.. :D ) sono certificati HD Ready, in quanto sono perfettamente in grado di accettare e riscalare segnali a 720p e 1080i.

E vi assicuro che il risultato, su plasma di categoria ovviamente che hanno elettroniche degne di tal nome, è sicuramente superiore a molti LCD :)

Manp
21-03-2007, 20:09
ma è costoso €16,90 ? :wtf:

che io sappia il prezzo ufficiale è 24,90€ che imho per un cavo hdmi sono un furto

:)

Bistonbetularia
21-03-2007, 22:45
Molti plasma hanno una risoluzione di 1024x768 o 1024x1024 (hanno in pixel rettangolari, nn lo schermo quadrato.. :D ) sono certificati HD Ready, in quanto sono perfettamente in grado di accettare e riscalare segnali a 720p e 1080i.

E vi assicuro che il risultato, su plasma di categoria ovviamente che hanno elettroniche degne di tal nome, è sicuramente superiore a molti LCD :)

Allora è tutta la sera che smanetto con la mia p3 e alla fine ho settato 720p che mi pare assai meglio di 1080i.

Per il momento sono totalmente soddisfatto della macchina, i due giochi che ho sono molto validi, il cavo hdmi-dvi fa il suo dovere..... che dire.......sono contento del nuovo acquisto

;)

PS mi è comunque dispiaciuto ridare la mia x360 al negozio!!:doh:

BTinside
21-03-2007, 23:10
alla fine ho comprato un SONY BRAVIA KDL-32S2530,che dite ho fatto un buono acquisto? :D

Si, è quello che ho io.:ciapet:

Ha un solo difetto : Il rosso tende al magenta. Ma in vga il problema non si presenta e per il resto è favoloso sotto tutti glia spetti.;)

runk
22-03-2007, 12:59
grande 3d....adesso mi sta venendo però qualche preoccupazione per il mio lg1970hr da collegare alla ps3....si vedrà bene?devo comprare un cavo hdmi-dvi ma voglio l'audio in digitale solo che nelle vicinanze non ho un amply a cui connetterlo!

meglio un toshiba 20" 4:3 800x600 + impianto con amply

o

il 1970hr 19" 4:3 1280x1024 + impianto 5.1 ma senza amply?

inoltre in ultimo caso dovrei comprare uno switch per i segnali della ps3 e del pc! :muro:

in consiglio ragazzi! :(

risotto76
22-03-2007, 14:55
D: E' vero che la risoluzione 720p non è disponibile per la riproduzione di film su supporto BluRay?
R: Sì. Al momento attuale le la riproduzione di film su BluRay avviene solo a risoluzioni SDTV, EDTV o 1080i/p. La risoluzione 720p non è supportata ma non è escluso che lo possa essere in un futuro upgrade del firmware.

:)

quindi x i possessori di TV HD-Ready come il sottoscritto
(ho il samsung LE40R76B) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247626
possono vedere i film in alta risoluzione solo grazie al 1080i???

Quindi dovrò ogni volta ke metto un film cambiare risoluzione???
Visto che x giocare invece utilizzerò la 720p perchè
si dice in giro che l'immagine è + stabile, meno affaticante
(nn voglio divertare schizofrenicooooooo!!!)

...ma 720p e 1080i sfrutteranno cmq a pieno la risoluzione
della TV in questione che è 1366x768????


In definitiva: nn è che devo già cambiare TV x godermi a pieno la PS3
(che tanto prima di PES7 non comprerò... sempre se resisto!!!!)

Manp
22-03-2007, 15:59
Quindi dovrò ogni volta ke metto un film cambiare risoluzione???
Visto che x giocare invece utilizzerò la 720p perchè
si dice in giro che l'immagine è + stabile, meno affaticante
(nn voglio divertare schizofrenicooooooo!!!)

si e no

nel menu della PS3 tu puoi scegliere quali risoluzioni la tua TV supporta e poi la PS3 usa sempre quella più alta se supportata dal gioco

in pratica se selezioni sia 720p che 1080i come risoluzioni supportate i giochi che supportano 1080i, il menu e il film bluray andranno a 1080i, mentre i giochi che non supportano 1080i andranno a 720p

se non selezioni 1080i invece i film bluray andranno a 480p, tutto il resto a 720p

è un casotto per chi ha una TV HD ready 720p ed è da tempo che gli americani se ne lamentano

:)

BTinside
22-03-2007, 17:00
Bello sbattimento. Complimentoni! Quindi significa che i film in BR non supportano la 720p oppure che la supportano ma la Ps3 non permette di visualizzarla a 720p?

Questa è una cosa molto grave per me, in pratica per vedere un film in BR su un hd ready, oltre l'overscan del tv, devi sorbirti uno scaling verso il basso di tutti quei pixel.

bonzuccio
22-03-2007, 17:17
Metti a 720p e il gioco è fatto
prova 1080i e scegli quello che preferisci

runk
22-03-2007, 17:26
grande 3d....adesso mi sta venendo però qualche preoccupazione per il mio lg1970hr da collegare alla ps3....si vedrà bene?devo comprare un cavo hdmi-dvi ma voglio l'audio in digitale solo che nelle vicinanze non ho un amply a cui connetterlo!

meglio un toshiba 20" 4:3 800x600 + impianto con amply

o

il 1970hr 19" 4:3 1280x1024 + impianto 5.1 ma senza amply?

inoltre in ultimo caso dovrei comprare uno switch per i segnali della ps3 e del pc! :muro:

in consiglio ragazzi! :(

UP!

bonzuccio
22-03-2007, 17:33
UP!

Dove ti è più comoda!
Sicuramente l'lg è un buon monitor e il 5.1 se prende l'uscita digitale di ps3 ti darà l'audio ht, che vuol dire senza amply?

runk
22-03-2007, 17:35
Dove ti è più comoda!
Sicuramente l'lg è un buon monitor e il 5.1 se prende l'uscita digitale di ps3 ti darà l'audio ht, che vuol dire senza amply?

che non ho un amplificatore o cmq scheda audio con connettore ottico digitale,quindi o collego in component l'audio o mi compro un amply/scheda audio! :D

bonzuccio
22-03-2007, 17:38
Visto che ps3 non ha uscite analogiche un ht 5.1 senza entrata digitale risulta utilizzabile solo con i cavi rosso e bianco dell'uscita component, sempre ammesso che il tuo ht abbia un entrata analogica

runk
22-03-2007, 17:40
Visto che ps3 non ha uscite analogiche un ht 5.1 senza entrata digitale risulta utilizzabile solo con i cavi rosso e bianco dell'uscita component, sempre ammesso che il tuo ht abbia un entrata analogica

ma non ha l'ottico digitale per l'audio? :eek:

bonzuccio
22-03-2007, 17:45
ma non ha l'ottico digitale per l'audio? :eek:

ps3 ha anche l'uscita av propietaria che si snoda nei 3 cavi bianco rosso e giallo, quello gialo sarebbe il video composito (schifezz) mentre il bianco e rosso so i cavi rca dell'audio analogico
quindi colleghi ps3 al monitor con un adattatore hdmi --> dvi
per l'audio usi i cavi rca

FAM
22-03-2007, 17:47
ps3 ha anche l'uscita av propietaria che si snoda nei 3 cavi bianco rosso e giallo, quello gialo sarebbe il video composito (schifezz) mentre il bianco e rosso so i cavi rca dell'audio analogico
quindi colleghi ps3 al monitor con un adattatore hdmi --> dvi
per l'audio usi i cavi rca
Si ma c'è anche il TOS-Link...

Attenzione: quella sulla destra è la vecchia 20GB senza HDMI
http://www.stor-age.com/resources/46D5F95D-1D98-4A5E-BA75-EFB57D410E96/PS3-XO/PS3-Back.jpg

runk
22-03-2007, 17:48
ps3 ha anche l'uscita av propietaria che si snoda nei 3 cavi bianco rosso e giallo, quello gialo sarebbe il video composito (schifezz) mentre il bianco e rosso so i cavi rca dell'audio analogico
quindi colleghi ps3 al monitor con un adattatore hdmi --> dvi
per l'audio usi i cavi rca

si,lo sapevo ma...

Si ma c'è anche il TOS-Link...

:)

bonzuccio
22-03-2007, 17:49
Comunque nell'altra opzione se per ampli intendi un processore av con entrata hdmi che scala a 800X600 forse sacrifichi qualcosina a livello di video ma hai un player audio coi controcaxxi

bonzuccio
22-03-2007, 17:51
[QUOTE=FAM;16456319]Si ma c'è anche il TOS-Link...

Si ma se ha un ht senza entrata ottica che ci fa?

runk
22-03-2007, 17:52
Comunque nell'altra opzione se per ampli intendi un processore av con entrata hdmi che scala a 800X600 forse sacrifichi qualcosina a livello di video ma hai un player audio coi controcaxxi

guarda,il mio problema è che:

vorrei collegarla all'lg ma l'audio lo vorrei in digitale surround,non stereo,solo che a quel punto quel cavo ottico dove me lo ficco?! :stordita:

runk
22-03-2007, 17:53
[QUOTE=FAM;16456319]Si ma c'è anche il TOS-Link...

Si ma se ha un ht senza entrata ottica che ci fa?

l'entrata ottica ce l'ho,ho un amply onkyo,solo che tale sistema si trova dove c'è il toshiba 20" non dove c'è l'lg....quindi che si fa?

che sceglo?

Manp
22-03-2007, 17:54
Bello sbattimento. Complimentoni! Quindi significa che i film in BR non supportano la 720p oppure che la supportano ma la Ps3 non permette di visualizzarla a 720p?

i BluRay salvo eccezioni sono tutti encodati a 1080p... sarebbe il lettore a dover downscalare

:)

FAM
22-03-2007, 17:55
Si ma se ha un ht senza entrata ottica che ci fa?
SPDIF?
Ahi ahi ahi ahi...
Ormai il mercato CE è dominato dal TOS-Link...

bonzuccio
22-03-2007, 17:58
[QUOTE=bonzuccio;16456403]

l'entrata ottica ce l'ho,ho un amply onkyo,solo che tale sistema si trova dove c'è il toshiba 20" non dove c'è l'lg....quindi che si fa?

che sceglo?

toshiba :)

runk
22-03-2007, 18:06
[QUOTE=runk;16456443]

toshiba :)

ma va ad 800x600!

l'lg a 1280x1024! e l'impianto del toshiba è 2.1!

bonzuccio
22-03-2007, 18:17
Si ma è un 2.1 buono.. anche con due casse puoi avere una spazialità ottima,
puoi sfruttare tracce non compresse prese dal master in stereo dei cd
con il 5.1 (di qualità) puoi stare più dentro la scena ma meglio un 2.1 decente di un 5.1 scarso tutta la vita
poi vedi te provala in tutti e 2 i modi
calcola che co toshiba i dvd normali li vedi in formato nativo

runk
22-03-2007, 18:19
Si ma è un 2.1 buono.. anche con due casse puoi avere una spazialità ottima,
puoi sfruttare tracce non compresse prese dal master in stereo dei cd
con il 5.1 (di qualità) puoi stare più dentro la scena ma meglio un 2.1 decente di un 5.1 scarso tutta la vita
poi vedi te provala in tutti e 2 i modi

effettivamente hai ragione,già i film sulle b&w riescono a dare una scena sonora più ampia del 5.1 empire che ho(che cmq è bestiale per quel che costa)....
l'unica cosa è il toshiba che odio!800x600 con pannello lucido e luminosità non omogenea! :Puke:

bonzuccio
22-03-2007, 18:28
effettivamente hai ragione,già i film sulle b&w riescono a dare una scena sonora più ampia del 5.1 empire che ho(che cmq è bestiale per quel che costa)....
l'unica cosa è il toshiba che odio!800x600 con pannello lucido e luminosità non omogenea! :Puke:

b&w?? ma c'è da chiederlo? :sofico:
Dovessi scegliere tra prendere un 5.1 buono o un tv 1080p sceglierei il 1080p
poi dipende dalle sensibilità ma questo mi sembra un ottimo compromesso

runk
22-03-2007, 18:34
b&w?? ma c'è da chiederlo? :sofico:
Dovessi scegliere tra prendere un 5.1 buono o un tv 1080p sceglierei il 1080p
poi dipende dalle sensibilità ma questo mi sembra un ottimo compromesso

si,anche io,solo che il tv nuovo non lo compro :D
spero che il toshiba si comporti bene! :)

grazie mille dei consigli bonzuccio! ;)

BTinside
22-03-2007, 21:39
i BluRay salvo eccezioni sono tutti encodati a 1080p... sarebbe il lettore a dover downscalare

:)
In che senso scusa? Coma fa il lettore a downscalare?:mbe:

Non dovrebbe arrivare al tv un immagine 1080i da scalare e convertire in progressivo?:confused:

superpepe
23-03-2007, 07:33
potete darmi un giudizio su questo philips per favore? sono molto interessato ma ho letto pareri discordanti: http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/ce/_productId_37PF7641D_10_IT_CONSUMER/flat_TV_digitale_widescreen+37PF7641D_10?proxybuster=40V4K0UJJKPNRJ0RMRCSHQVHKFSESI5P

Red89
23-03-2007, 08:06
Scusate io ho un monitor acer con risoluzione massima 1280x1024 con connessione vga, so che la ps3 non la supporta pero ci sono vari convertitori me ne potete consigliare uno compatibile con il mio monitor? il monitor è questo http://www.monclick.it/elettronica/acer_al1716_b.asp

Poi in questo momento sto giocando con la ps3 con quella schifezza di cavo che è uscito dalla confezione allora ho messo il cavo che utilizzavo con la ps2 e si vede verde:confused: mi potete spiegare perchè?


Grazie in anticipo;)

peddu84
23-03-2007, 08:10
Scusate io ho un monitor acer con risoluzione massima 1280x1024 con connessione vga, so che la ps3 non la supporta pero ci sono vari convertitori me ne potete consigliare uno compatibile con il mio monitor? il monitor è questo http://www.monclick.it/elettronica/acer_al1716_b.asp

Poi in questo momento sto giocando con la ps3 con quella schifezza di cavo che è uscito dalla confezione allora ho messo il cavo che utilizzavo con la ps2 e si vede verde:confused: mi potete spiegare perchè?


Grazie in anticipo;)

il problema è che quel monitor è 4:3 non 16:9. Il dubbio è che l'immagine venga deformata pesantemente e spalmata a pieno schermo, invece di mantenere le bande nere...

Red89
23-03-2007, 08:12
il problema è che quel monitor è 4:3 non 16:9. Il dubbio è che l'immagine venga deformata pesantemente e spalmata a pieno schermo, invece di mantenere le bande nere...

Perchè non dovrebbe mentenere le bande nere:confused:
e per il problema delle scart??

peddu84
23-03-2007, 08:17
Perchè non dovrebbe mentenere le bande nere:confused:

perchè XBOX360 garantisce supporto anche ai monitor 4:3 attraverso delle risoluzioni non standard come la 1280x1024.
PS3 garantisce supporto solo a risoluzioni standard come la 480p/i, 720p , 1080p.
Non è certo, ma il rischio cè. Non per niente qualche post fà ho rinnovato la domanda, ma per ora non si sà...
Sul manuale della PS3 non cè alcun riferimento al riguardo.

Red89
23-03-2007, 08:21
perchè XBOX360 garantisce supporto anche ai monitor 4:3 attraverso delle risoluzioni non standard come la 1280x1024.
PS3 garantisce supporto solo a risoluzioni standard come la 480p/i, 720p , 1080p.
Non è certo, ma il rischio cè. Non per niente qualche post fà ho rinnovato la domanda, ma per ora non si sà...
Sul manuale della PS3 non cè alcun riferimento al riguardo.

quindi secondo te mi conviene aspettare?

Poi per il problema delle scart non risco a capire perche con il cavo della ps2 si vede verde, devo comprarmi un altro cavo?
e soprattutto quale?

runk
23-03-2007, 10:50
perchè XBOX360 garantisce supporto anche ai monitor 4:3 attraverso delle risoluzioni non standard come la 1280x1024.
PS3 garantisce supporto solo a risoluzioni standard come la 480p/i, 720p , 1080p.
Non è certo, ma il rischio cè. Non per niente qualche post fà ho rinnovato la domanda, ma per ora non si sà...
Sul manuale della PS3 non cè alcun riferimento al riguardo.

non c'è nessuno che può provare la ps3 su un monitor per dirci come va?

Red89
23-03-2007, 13:58
quindi secondo te mi conviene aspettare?

Poi per il problema delle scart non risco a capire perche con il cavo della ps2 si vede verde, devo comprarmi un altro cavo?
e soprattutto quale?



Per piacere mi potete dire perché con la scart della ps2 si vede verde ? e quale devo acquistare ?

Kars
23-03-2007, 14:03
ma il 1080i e' hd ready? il mio pannello che e' hdready non arriva a quella risoluzione

risotto76
23-03-2007, 16:27
___________________________________________
Originariamente inviato da MarcoM
Scusa il ritardo nella risposta, ma ogni tanto tocca anche lavorare...
Dunque, io ho collegato la PS3 al Sammy in HDMI e non ho ancora provato il component (quindi per la questione spazio colore sollevata da Psycho Mantis non posso ancora giudicare). Direi che in 720p la resa è leggermente superiore al 1080i (un pelo più definita mi pare). Probabilmente l'intervento del deinterlacer del TV fa perdere un pochino di definizione. In ogni caso io tengo a 1080i perché è l'unica risoluzione disponibile su un HDReady per vedere i BRD (provate l'mpeg 4 di Casino Royale: spettacolo puro!). Il rescaling dovuto alla non corrispondenza tra la 720p e la risoluzione nativa del TV (1366x768) è minima e nei giochi non si avverte, mentre la si nota un po' sul testo quando si naviga col browser internet, comunque perfettamente leggibile. anche il problema dell'overscan, che era quello che più mi preoccupava, non disturba in quanto i giochi, fortunatamente, ne tengono già conto e quindi non tagliano informazioni essenziali durante l'azione di gioco. L'emulatore PS2, poi viene eseguito in un riquadro che lascia un po' (non molta, non preoccupatevi) di cornice attorno all'immagine in modo da contenere tutta l'immagine del gioco PS2 emulato. A questo proposito, per ribadire la sensazione che l'emulatore PS2 applichi un certo rescaling ai giochi o almeno un qualche filtro per migliorare la resa dell'immagine, è confermata anche dal fatto che, provando un gioco PS1 come FF VIII (che conservo e custodisco gelosamente) il relativo emulatore non applica nulla. E' il TV a riscalare e i filmati CGI di FF VIII diventano la fiera dei quadretti sull'LCD.
Altra cosa, oggi ho provato Motorstorm on-line e devo dire che mi sono divertito come da tanto tempo non mi capitava: praticamente si tratta di gare di wrestling su due o quattro ruote a velocità folle sulle piste assolate del Grand Canyon. Quando si è in tanti le gare diventano troppo divertenti Oltretutto mi pare di non aver notato lag il che aiuta non poco il divertimento. Devo però anche segnalare che una volta, prima della partenza di una gara, il sistema si è improvvisamente bloccato e sono stato costretto a resettare la PS3.
______________________________________________________




grazie... mi hai tranquillizzato!
Ho da pochi mesi speso 2.000 euro x un gioiello di TV LCD e non voglio/posso
ricomprarmene uno FullHD solo x avere i giochi e i film + dettagliati,
tanto credo che già con 1366x768 sia uno spettacolo... o no???

Certo è meglio 1900x1000 però se alla fine altri problemi non da
l'unica

Sono però ancora perplesso sulla modalità da scegliere:
infatti mi preoccupa la 1080i perchè ho letto in giro che l'immagine è meno
stabile e questo potrebbe affaticare prima la vista! Non voglio impazzireeeee

Bestio
23-03-2007, 16:35
Scusate io ho un monitor acer con risoluzione massima 1280x1024 con connessione vga, so che la ps3 non la supporta pero ci sono vari convertitori me ne potete consigliare uno compatibile con il mio monitor? il monitor è questo http://www.monclick.it/elettronica/acer_al1716_b.asp

Poi in questo momento sto giocando con la ps3 con quella schifezza di cavo che è uscito dalla confezione allora ho messo il cavo che utilizzavo con la ps2 e si vede verde:confused: mi potete spiegare perchè?


Grazie in anticipo;)

Per vederla su un monitor, ce ne vuole uno dotato di ingresso DVI, ed un convertitore da HDMI a DVI.

Se hai solo l'ingresso analogico VGA non credo tu possa connetterla, se non con quei convertitori da segnale video SD a VGA, di pessima qualità. :(

Probabilmente col cavo RGB si vede verde perchè utilizza la stessa squallida protezione che la PS2 usava con i DVD... :mad:

dossier
23-03-2007, 17:22
qualcuno ha testato sta ps3 su un comune tv crt magari un bel mivar?come è?

Manp
23-03-2007, 17:27
In che senso scusa? Coma fa il lettore a downscalare?:mbe:

Non dovrebbe arrivare al tv un immagine 1080i da scalare e convertire in progressivo?:confused:

no, il video è encodato in 1080p poi, a seconda della risoluzione impostata nel lettore (non mi riferisco alla PS3 ma ad un lettore generico di quelli da tavolo), il segnale viene scalato e/o interlacciato di conseguenza

i lettori hanno dei DSP dedicati a questo scopo all'interno

:)

Denny A
23-03-2007, 20:14
allora signori e signore mi iscrivo al thread in modo che posso seguire i vari aggiornamenti e tenermi aggiornato per un prossimo futuro acquisto :D

domandina di rito :D

secondo voi vale la pena spendere per una tv FULL HD o è meglio "accontentarsi" di un tv HD READY???purtroppo negli ultimi tempi non ho potuto seguire molto l'ambito tv/ps3 e non sò ne la differenza di prezzo ne se ne vale la pena...quindi lo domando a voi :D

Flyflot
23-03-2007, 21:27
Ciao a tutti
a giorni mi arriva la Ps3, in attesa ho provato quella di un mio amico e l'ho collegata al mio Tv Sharp da 32 Pollici Lcd con cavo Hdmi.
All'avvio la macchina mi ha detto che ero collegato con un cavo Hdmi e se volevo usare quesata connessione.
Ho detto di si e mi ha settato come risoluzione la 1080I che è la massima che sostiene in Tv.
Ora come faccio a settare il Tv che invece vada2 720p.
Ho provato nelle configurazioni video, ma se disabilito la 1080I, me la riconosce lo stesso e me la imposta.
Dato che nel menù la 1080I mi sfarfalla leggermente il video, vorrei usare la 720P come con la xbox 360.
Come si può fare?
Grazie,
Andrea

risotto76
24-03-2007, 18:44
allora signori e signore mi iscrivo al thread in modo che posso seguire i vari aggiornamenti e tenermi aggiornato per un prossimo futuro acquisto :D

domandina di rito :D

secondo voi vale la pena spendere per una tv FULL HD o è meglio "accontentarsi" di un tv HD READY???purtroppo negli ultimi tempi non ho potuto seguire molto l'ambito tv/ps3 e non sò ne la differenza di prezzo ne se ne vale la pena...quindi lo domando a voi :D

secondo me devi semplicemente vederli a confronto:
oggi ho visto la PS3 sui video Sony HDready e fa la sua gran bella figura
(mi sono quindi tranquillizzato visto che il mio samsung non è FullHD)

sinceramente penso che ora un HDready sia + che sufficiente,
ma sono convinto (e spero... ma a discapito del portafoglio)
che col passare dei mesi e con l'uscita di nuovi giochi
sempre + prestanti il FullHD si farà desiderare!
(insomma vi ricordate quanto faceva schifo graficamente il primo PES x PS2
e quanto invece sembri di un altro pianeta l'ultimo uscito, PES6?????)

Cmq raga con l'HDready ci sarà cmq da divertirsi e da godere x un bel po'!!!!!

en®
24-03-2007, 19:38
importante


mi consigliate un 5.1 con uscita ottica?

BTinside
24-03-2007, 19:40
importante


mi consigliate un 5.1 con uscita ottica?

yam htr 5.1

en®
24-03-2007, 19:48
yam htr 5.1


magari... i più economici quanto costano?

mt_iceman
24-03-2007, 19:50
cosa mi consigliate per rimanere sui 19/20 " ovviamente hd e possibilmente con uscita hdmi?

p.s. so che ci sono i samsung della serie r7 a 19" (oppure i monitor tv lcd 960hd che dovrebbe essere lo stesso identico tv salvo design) solo che non hanno hdmi ma hdcp. che differenza ci sarebbe?

mt_iceman
24-03-2007, 19:51
qualcuno ha testato sta ps3 su un comune tv crt magari un bel mivar?come è?

'na schifezza.

risotto76
24-03-2007, 20:18
Ragaaa... qualcuno ha provato i samsung HDready serie 7 con la PS3???
(io ho il 40' LE40R76B)

com'è??? meglio il 720p o 1080i??? differenze???

Ravenflot
24-03-2007, 21:55
Ciao a tutti !
Non so se sia giusto postare quì, spero di non aver fatto una cavolata...
Ho un cavo RGB che usavo sulla PSOne per vedere a colori i giochi copiati sulla psx modificata :D , adesso era passato in eredità alla PS2 per vedere i giochi meglio ma purtroppo i dvd viravano al verde.
Esiste ancora questo problema con la PS3 in RGB ??

mangzeus
24-03-2007, 23:51
ho letto che per collegare la ps3 ad un monitor, esempio schermo del pc con attacco vga, ci vuole un hdtv component to VGA Transponder.

ho trovato questi in giro quale mi consigliate?

1 - http://www.av-sales.co.uk/HDMI-VGA-CONVERTER-139-.htm
2 - http://www.datapro.net/products/CSV-955A.html

Spawn80
25-03-2007, 00:11
Ragaaa... qualcuno ha provato i samsung HDready serie 7 con la PS3???
(io ho il 40' LE40R76B)

com'è??? meglio il 720p o 1080i??? differenze???

Io ho un Samsung 32LES71B e la vedo incredibilmente pulita a 1080i con un cavo HDMI della HAMA da 1,5m. pagato 19,90 €. :) .

Eriol the real
25-03-2007, 00:27
ho letto che per collegare la ps3 ad un monitor, esempio schermo del pc con attacco vga, ci vuole un hdtv component to VGA Transponder.

ho trovato questi in giro quale mi consigliate?

1 - http://www.av-sales.co.uk/HDMI-VGA-CONVERTER-139-.htm
2 - http://www.datapro.net/products/CSV-955A.html


vedi anche questo recentissimo HD Fury

http://dme.ghost2.net/hdfury/home.php?SID=38&deflang=en

(divin*o è un reseller)

in pratica permette di attaccare il connettore hdmi ad una vga (senza hdcp quindi)

c'era cmq anche un prodotto simile italiano ma non so se facilmente rintracciabile

ceck2000
25-03-2007, 11:15
Ragazzi riassumendo..
parlate tutti di samsung che non eccelono in niente tv mediocre.. ottimo design
LG ottimo TV ma pecca nel nero..
Sony bravia sembra sia la migliore..

Ma dei sharp non dite niente sono così pessimi per giocare?

BTinside
25-03-2007, 11:50
Ragazzi riassumendo..
parlate tutti di samsung che non eccelono in niente tv mediocre.. ottimo design
LG ottimo TV ma pecca nel nero..
Sony bravia sembra sia la migliore..

Ma dei sharp non dite niente sono così pessimi per giocare?

I Samsung hanno i loro pro, non è vero che non eccellono in nulla, sono solo luoghi comuni.

Gli Sharp hanno l'entrata vga bloccata ad una risoluzione di 1024xqualcosa, inoltre non so quanto siano veloci per videogiocare.

fabiuscom
25-03-2007, 13:39
vedi anche questo recentissimo HD Fury

http://dme.ghost2.net/hdfury/home.php?SID=38&deflang=en

(divin*o è un reseller)

in pratica permette di attaccare il connettore hdmi ad una vga (senza hdcp quindi)

c'era cmq anche un prodotto simile italiano ma non so se facilmente rintracciabile

Questo non sembra male, ma c'è sempre il problema del monitor se non supporta HDCP? Io possiedo un vga box http://www.hardstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=6965&idC=593&pType=-1
ed ho comprato un cavo component commerciale e la qualità è migliorata di netto rispetto al composito, dite che andrà bene x ps3?

TheZeb
25-03-2007, 16:22
Ciao a tutti.. io ieri ho preso da Auchan un Lg 32" il 32LC3R .... che ne dite ?

in offerta a 599 euro... molto presti ci collegherò la paly3 sperando anche che esca "300" in formato bluray :D

Guidolz
26-03-2007, 15:49
Allora ho un problema: vorrei collegare la ps3 e il pc alle stesse casse, quindi avrei bisogno di una "ciabatta" per pin (mi pare si chiamino così quelli rossi e bianchi) femmina che da 1 rosso e 1 bianco ne faccia venire fuori 2 bianchi e 2 rossi... esiste? se si come si chiama? cosa devo chiedere al negoziante per farmi capire? il top sarebbe che la ciabetta avesse anche un witch così mentre gioco alla ps3 se schiaccio lo switch non sento il pc e così il contrario!! spero mi rispondiate che se no non proprio so dove battere la testa!!!
__________________

Duncan
26-03-2007, 17:02
qualcuno ha testato sta ps3 su un comune tv crt magari un bel mivar?come è?

Fa schifo, attualmente son costretto così che ancora non ho deciso quale TV affiancarci... la scelta della TV è più difficile di quella di accattarsi una TV HD :sofico:

runk
26-03-2007, 17:05
io mi prenderei un bel fujitsu! :ave:

Eriol the real
26-03-2007, 18:17
Questo non sembra male, ma c'è sempre il problema del monitor se non supporta HDCP? Io possiedo un vga box http://www.hardstore.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=6965&idC=593&pType=-1
ed ho comprato un cavo component commerciale e la qualità è migliorata di netto rispetto al composito, dite che andrà bene x ps3?

forse mi sono spiegato male nel post prec.
questo hd fury funziona cmq a prescindere dall'hdcp, cioè connette hdmi con vga in qualche modo supera l'eventuale protezione hdcp (ed è specificatamente indicato per l'uso con ps3)

rispetto ad un vga box dovrebbe avere una qualita sicuramente migliore

jonny 5
26-03-2007, 18:53
Ragazzi riassumendo..
parlate tutti di samsung che non eccelono in niente tv mediocre.. ottimo design
LG ottimo TV ma pecca nel nero..
Sony bravia sembra sia la migliore..

Ma dei sharp non dite niente sono così pessimi per giocare?

io ho quello che vedi in firma ed è splendida la qualità...l'ho sempre usato cn la ps2 o al max coi dvd a 576p, ma adesso a 720p è davv 1 figata, poi cn tutti i filtri che solo gli aquos hanno non cè storia

ps. il tempo di risposta è 6 ms...direi ottimo x giocare

MarcoM
26-03-2007, 19:42
Ragaaa... qualcuno ha provato i samsung HDready serie 7 con la PS3???
(io ho il 40' LE40R76B)

com'è??? meglio il 720p o 1080i??? differenze???
Le ho provate entrambe e, devo dire, non ho notato differenze sostanziali. Ho solo la sensazione che la 720p sia leggermente più nitida della 1080i, ma, ripeto, può essere solo una sensazione.

MarcoM
26-03-2007, 19:47
Ragazzi riassumendo..
parlate tutti di samsung che non eccelono in niente tv mediocre.. ottimo design
LG ottimo TV ma pecca nel nero..
Sony bravia sembra sia la migliore..

Ma dei sharp non dite niente sono così pessimi per giocare?
Quello sui Samsung è un tuo giudizio. La realtà non è affatto così. i Samsung sono ottimi, altroché. E' che occorre saper regolarli come di deve e questa è un'operazione piuttosto complessa per un lcd. Non per nulla i pannelli usati dai Sony sono dei Samsung. Cambia l'elettronica di controllo che, in questo momento, sembra essere leggermente superiore nei Sony, ma entrambe producono comunque ottimi LCD.

xp2400
26-03-2007, 20:22
io ho quello che vedi in firma ed è splendida la qualità...l'ho sempre usato cn la ps2 o al max coi dvd a 576p, ma adesso a 720p è davv 1 figata, poi cn tutti i filtri che solo gli aquos hanno non cè storia

ps. il tempo di risposta è 6 ms...direi ottimo x giocare

quotone. io ho una serie XD1E della sharp, 1080P via hdmi e 4ms per giocare.

è INCREDIBILE. mentre con il 40r76 della samsung, c'è un pelo di effetto ghost. e il pannello non full HD si vede... ma è un ottimo tv comunque..

superpepe
26-03-2007, 20:58
per favore siccome ci sono parecchi soldini in ballo, qualcuno può darmi un'opinione su questo full hd philips in prospettiva di una futura ps3? eventuali alternative non oltre i 2000 euro? grazie in anticipo http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_large_30_40_su_it_consumer/ce/_productId_37PF7641D_10_IT_CONSUMER/flat_TV_digitale_widescreen+37PF7641D_10 nello specifico non oltre quella cifra, qual'è l'apparecchio migliore? rapporto qualità/prezzo/pollici intendo.ho già un ga9 sharp 32" e intendo sostituirlo senza perdere in qualità.

bonzuccio
26-03-2007, 23:52
per favore siccome ci sono parecchi soldini in ballo, qualcuno può darmi un'opinione su questo full hd philips in prospettiva di una futura ps3? eventuali alternative non oltre i 2000 euro? grazie in anticipo http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/tv_gr_it_consumer/flat_tv_ca_it_consumer/lcd_large_30_40_su_it_consumer/ce/_productId_37PF7641D_10_IT_CONSUMER/flat_TV_digitale_widescreen+37PF7641D_10 nello specifico non oltre quella cifra, qual'è l'apparecchio migliore? rapporto qualità/prezzo/pollici intendo.ho già un ga9 sharp 32" e intendo sostituirlo senza perdere in qualità.

QUesto pannello è ottimo secondo molti, fanno storcere il naso ai puristi d'altronde i televisori philips sono una filosofia a parte da quando si sono inventati il pixelplus in poi, questo schermo è 1080i non 1080p...
Lo sharp x1de è attualmente il miglior pannello in circolazione
poi ci sono i sony bravia x2000 che danno leggerissimamente qualcosina in più in definizione standard (la televisione normale per intenderci)
secondo qualche sito.. ma lo sharp aquos x1de è divino in 1080p
io aspetto lo sharp h1de che avrà hdmi 1.3 :cool:

psychok9
27-03-2007, 01:45
ragazzi vorrei collegare l'eventuale mia futura ps3 alla tv CRT (con scart) e al monitor LCD DVI (LG 204WT credo supporti HDCP).
Sapete dirmi quanto costano e se nei negozi di elettronica costano meno quelli "generici"?

Aggiornamento:
Okey.... sembra, a qnt ho capito, che quelli del negozio di elettronica vanno bene... ma devo dirgli qualcosa di particolare? o basta che gli dica DA HDMI a DVI?
Quello per il CRT RGB che cavo è? Cioè dall'altra parte come deve essere?

Everyman
27-03-2007, 08:53
Oggi do indietro il mio LCD 26 pollici per avere in cambio un ben piu' performante Sony Bravia 32'.

Godo :D

Duncan
27-03-2007, 09:01
QUesto pannello è ottimo secondo molti, fanno storcere il naso ai puristi d'altronde i televisori philips sono una filosofia a parte da quando si sono inventati il pixelplus in poi, questo schermo è 1080i non 1080p...
Lo sharp x1de è attualmente il miglior pannello in circolazione
poi ci sono i sony bravia x2000 che danno leggerissimamente qualcosina in più in definizione standard (la televisione normale per intenderci)
secondo qualche sito.. ma lo sharp aquos x1de è divino in 1080p
io aspetto lo sharp h1de che avrà hdmi 1.3 :cool:

Ecco, questa è una notizia interessante, volevo prendere il 46" Sharp, sai quando esce la serie nuova?

bonzuccio
27-03-2007, 10:54
Ecco, questa è una notizia interessante, volevo prendere il 46" Sharp, sai quando esce la serie nuova?

E' interessante perchè è il sunto di 2 giorni di ricerche :D l'h1de dovrebbe uscire tra un annetto ma io non aspetto per un forse ancora non supportato deep color
ma perchè ho un plasma sony 800X600 a dir poco perfetto :)
qualcuno ha provato la play3 su un plasmone 800X600?

mt_iceman
27-03-2007, 11:02
ragazzi spiegatemi una cosa per piacere.

che differenza c'è fra hdmi e hdcp?

io devo prendere un tv hd per attaccarci la ps3, e avevo visto un samsung 19" con appunto ingesso hdcp.

sul sito samsung dicono che

"N.B. Tutti gli ingressi digitali HDMI e DVI sono compatibili HDCP"

quindi va bene?

edit: esistono qua in italia negozi che prendono indietro i vecchi tv?

TechnoPhil
27-03-2007, 11:26
signori una domanda!

ho la play3,

ho un tv hd ready panasonic e secondo me è abb buono!

le foto che scatto con la mia reflex professionale, si vedono da dio, senza alterazione colore e senza un minimo di sfarfallio.

il tv full ha sony di un mio amico invece non si comporta così, se stai vicino al pannello vedi queste stesse foto che sfarfallano leggermente, anche le la qualità è ottima.

la domanda a sto punto è ovvia...conviene ora come ora pigliarsi un tv full hd??

contando poi che i giochi più tosti a livello poligonale saranno a 720p...

datemi un consiglio! grazie!

bonzuccio
27-03-2007, 11:32
signori una domanda!

ho la play3,

ho un tv hd ready panasonic e secondo me è abb buono!

le foto che scatto con la mia reflex professionale, si vedono da dio, senza alterazione colore e senza un minimo di sfarfallio.

il tv full ha sony di un mio amico invece non si comporta così, se stai vicino al pannello vedi queste stesse foto che sfarfallano leggermente, anche le la qualità è ottima.

la domanda a sto punto è ovvia...conviene ora come ora pigliarsi un tv full hd??

contando poi che i giochi più tosti a livello poligonale saranno a 720p...

datemi un consiglio! grazie!


Evidentemente il tuo amico stava facendo una foto a un immagine interlacciata a 1080i o meno..
praticamente dato che la macchina fotografica scatta l'istante vedi quello sfarfallio dell'interlacing che l'occhio
non distingue con immagini in tempo reale se non per un leggero dettaglio in più e maggiore nitidezza del segnale progressivo
per me anche un hd-ready standard hd va benissimo

TechnoPhil
27-03-2007, 11:38
Evidentemente il tuo amico stava facendo una foto a un immagine interlacciata a 1080i o meno..
praticamente dato che la macchina fotografica scatta l'istante vedi quello sfarfallio dell'interlacing che l'occhio
non distingue con immagini in tempo reale se non per un leggero dettaglio in più e maggiore nitidezza del segnale progressivo
per me anche un hd-ready standard hd va benissimo

no no perdonami...le foto le scatto io con una reflex da 5000€ professionale, 12 megapixel

lo sfarfallio non ci deve essere, se c'è non è di certo colpa della foto!

sulla mia tv non sfarfalla, nella sua a 1920x1080 si!

+ che altro volevo sapere se tutti i modelli full hd fanno così oppure no.:mc:

Duncan
27-03-2007, 11:41
E' interessante perchè è il sunto di 2 giorni di ricerche :D l'h1de dovrebbe uscire tra un annetto ma io non aspetto per un forse ancora non supportato deep color
ma perchè ho un plasma sony 800X600 a dir poco perfetto :)
qualcuno ha provato la play3 su un plasmone 800X600?

Ah beh, un anno è troppo prendo questo allora

VitOne
27-03-2007, 12:05
Ah beh, un anno è troppo prendo questo allora

Ragazzi scusate ho una domanda: ho visto che la PS3 può essere collegata al mio monitor per PC con ingresso DVI (è un Eizo 24") tramite un cavo HDMI-DVI. Ho visto bene? Mi basta comprare la consolle ed un cavo di connessione, giusto :D?

Inoltre volevo chiedervi se in questo modo posso guardare i film in risoluzione piena o se ci sono delle "protezioni" per cui è impossibile farlo tramite connessione DVI.

Altra domanda: di che uscite audio dispone la consolle? Ci sta una connessione ottica?

bonzuccio
27-03-2007, 12:29
no no perdonami...le foto le scatto io con una reflex da 5000€ professionale, 12 megapixel

lo sfarfallio non ci deve essere, se c'è non è di certo colpa della foto!

sulla mia tv non sfarfalla, nella sua a 1920x1080 si!

+ che altro volevo sapere se tutti i modelli full hd fanno così oppure no.:mc:

Porcatrota, non è colpa della macchina ma del modo in cui l'immagine viene messa a video cioè se è interlacciata o progressiva

Guidolz
27-03-2007, 13:42
Allora ho un problema: vorrei collegare la ps3 e il pc alle stesse casse, quindi avrei bisogno di una "ciabatta" per pin (mi pare si chiamino così quelli rossi e bianchi) femmina che da 1 rosso e 1 bianco ne faccia venire fuori 2 bianchi e 2 rossi... esiste? se si come si chiama? cosa devo chiedere al negoziante per farmi capire? il top sarebbe che la ciabetta avesse anche un witch così mentre gioco alla ps3 se schiaccio lo switch non sento il pc e così il contrario!! spero mi rispondiate che se no non proprio so dove battere la testa!!!
__________________

so che è un po' OT, ma aiutooo!!!!

Duncan
27-03-2007, 13:44
a quanto ho capito anche il monitor deve essere HDPC compliant

risotto76
27-03-2007, 13:54
è INCREDIBILE. mentre con il 40r76 della samsung, c'è un pelo di effetto ghost. e il pannello non full HD si vede... ma è un ottimo tv comunque..

scusa... scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :eek:

cosa intendi dire con "..un pelo di effetto ghost" sul mio gioiello!?!?!?!?

Potresti spiegarti meglio se lo hai provato? (e in che modalità, 720p o 1080i?)

superpepe
27-03-2007, 14:27
QUesto pannello è ottimo secondo molti, fanno storcere il naso ai puristi d'altronde i televisori philips sono una filosofia a parte da quando si sono inventati il pixelplus in poi, questo schermo è 1080i non 1080p...
Lo sharp x1de è attualmente il miglior pannello in circolazione
poi ci sono i sony bravia x2000 che danno leggerissimamente qualcosina in più in definizione standard (la televisione normale per intenderci)
secondo qualche sito.. ma lo sharp aquos x1de è divino in 1080p
io aspetto lo sharp h1de che avrà hdmi 1.3 quindi mi consilgieresti il 37 x1de da 2 metri di distanza?

psychok9
27-03-2007, 15:56
Scusatemi ma il cavo SCART RGB per collegare la PS3 alla TV "com'è" dall'altra parte dello stesso? Vorrei farmi capire dal negoziante di elettronica :)

MarcoM
27-03-2007, 15:59
scusa... scusaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :eek:

cosa intendi dire con "..un pelo di effetto ghost" sul mio gioiello!?!?!?!?

Potresti spiegarti meglio se lo hai provato? (e in che modalità, 720p o 1080i?)
Non preoccuparti, è un effetto che non tutti gli occhi riescono a notare allo stesso modo. Se non lo vedi, per te non c'è ;)
Anche i miei occhi, fortunatamente, sono poco sensibili al fenomeno.

BTinside
27-03-2007, 16:14
Scusatemi ma il cavo SCART RGB per collegare la PS3 alla TV "com'è" dall'altra parte dello stesso? Vorrei farmi capire dal negoziante di elettronica :)

Identico a quello PS2

turbofantasyfan
27-03-2007, 16:16
Ragazzi avrei bisogno di un aiutino..
tra un po di mesi volevo acquistare il nuovo gioiellino sony (magari quando scenderà un po il prezzo) max a natale 2007, e volevo "prendermi avanti" cambiando la mia tv (una sony a tubo cat. dei primi anni 90!!:p ) ovviamente volevo prendere un bel hdtv un 23 pollici va più che bene essendo nella mia stanza..
avevo addocchiato un bel samsung LE23T51B, un bel monitor hd ready con ingresso dvi..:eek:
1.Voi cosa ne pensate di questa hdtv?

2.me ne saprete, per favore, indicare altre se possibile simili a questa sempre sui 23 pollici?

grazie mille a chiunque possa aiutarmi!!

BTinside
27-03-2007, 16:17
QUesto pannello è ottimo secondo molti, fanno storcere il naso ai puristi d'altronde i televisori philips sono una filosofia a parte da quando si sono inventati il pixelplus in poi, questo schermo è 1080i non 1080p...
Lo sharp x1de è attualmente il miglior pannello in circolazione
poi ci sono i sony bravia x2000 che danno leggerissimamente qualcosina in più in definizione standard (la televisione normale per intenderci)
secondo qualche sito.. ma lo sharp aquos x1de è divino in 1080p
io aspetto lo sharp h1de che avrà hdmi 1.3 :cool:

I nuovi Bravia x25xx mettili pure sullo stesso livello di philips, per una serie di chicche dell'elettronica che ben pochi tv hanno, anzi per certe cose nemmeno i philips, ci sono pro e contro.
:)

TechnoPhil
27-03-2007, 16:19
Porcatrota, non è colpa della macchina ma del modo in cui l'immagine viene messa a video cioè se è interlacciata o progressiva

sarò io che non capisco allora, però cerca di non perdere la pazienza, siamo tutti qui per imparare!

quello che dici non è chiaro!

ti riferisci alle impostazioni della tv? ovviamente è settata a 1080p

se ti riferisci alle impostazioni della fotocamera, queste non centrano nulla!

perchè a 720p nella mia tv non sfarfallano mentre a 1080p dal mio amico si?

mt_iceman
27-03-2007, 16:21
Scusatemi ma il cavo SCART RGB per collegare la PS3 alla TV "com'è" dall'altra parte dello stesso? Vorrei farmi capire dal negoziante di elettronica :)

se vuoi un consiglio da amico, lascia perdere e usa il cavo in dotazione. metti da parte i soldi e comprati un tv o un monitor hd che supporti hdmi perchè il risultato con scart è scadentissimo.

BTinside
27-03-2007, 16:21
Cambia l'elettronica di controllo che, in questo momento, sembra essere leggermente superiore nei Sony, ma entrambe producono comunque ottimi LCD.

No, mooooolto superiore il nuovo Bravia Engine. Anche l'XD Engine III di LG (uno dei migliori imho ma per i miei gusti inferiore al bravia engine in quanto non permette la stessa finezza di regolazioni e lo stesso dettaglio nelle zone scure)) è superiore al DNIe di Samsung.

Il pannello Samsung è ottimo, la velocità e la profondità del nero anche, ma quanto a scaler, qualità in sd ed elettronica fanno un pò pena.

Il DNIe a mio parere è il peggiore in circolazione, impasta le immgini, i colori. E il resto dell'elettronica non è certo ottimo, lo dimostra la qualità del segnale SD, la peggiore in circolazione.

mt_iceman
27-03-2007, 16:25
giro qui la comanda.riguardo a questo monitor 22" della dell con hdmi.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438240



con questo monitor la ps3 che risoluzione imposterebbe?

superpepe
27-03-2007, 18:17
mi sembra di aver capito che riguardo a quale sia lcd migliore in assoluto ognuno abbia la sua opinione, quindi forse è una domanda inutile. mi sa che mi butterò sul full hd sharp da 37, i giudizi migliori mi sembra che lo riguardino, siccome però ripeto 1 non me ne intendo 2 ognuno la pensa in modo diverso 3 i soldini non li voglio buttare qualsiasi parere a riguardo è ben gradito. siccome voglio un full hd e non posso andare oltre i 2000 penso che sia la soluzione migliore. (prenderei pure un 40" ma full hd i prezzi salgono)

TheZeb
27-03-2007, 20:18
Ciao a tutti.. io ieri ho preso da Auchan un Lg 32" il 32LC3R .... che ne dite ?

in offerta a 599 euro... molto presto ci collegherò la paly3 sperando anche che esca "300" in formato bluray :D


up:mc:

bonzuccio
27-03-2007, 20:24
Invito anche voi a leggere la recensione degli amici di avmagazine :stordita:
queste le conclusioni :eek:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/111/sony-playstation-3-seconda-parte_19.html

TheZeb
27-03-2007, 21:08
Invito anche voi a leggere la recensione degli amici di avmagazine :stordita:
queste le conclusioni :eek:
http://www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/111/sony-playstation-3-seconda-parte_19.html

ma qual'è la risoluzione video di bluraydisk ? 1280x720 o di più ?

MarcoM
27-03-2007, 21:20
ma qual'è la risoluzione video di bluraydisk ? 1280x720 o di più ?
I BRD sono codificati a 1080p e quindi a 1920x1080

TheZeb
27-03-2007, 21:43
ahhh.. e dici che su tv lcd hd "normali" un film perda molto di qualità??

psychok9
27-03-2007, 23:04
se vuoi un consiglio da amico, lascia perdere e usa il cavo in dotazione. metti da parte i soldi e comprati un tv o un monitor hd che supporti hdmi perchè il risultato con scart è scadentissimo.

Inizialmente l'ho provata in 4:3 composito... e giò non era malaccio, poi è migliorato con la scart RGB e in modalità 16:9 (ho un CRT 16:9).
Purtroppo le TV LCD sono davvero fuori portata dalle mie tasche (già stata una follia x me la PS3)... poi penso che la collegherò in HDMI->DVI (app trovo il cavo) al mio LG 20"...sperando che non si veda sfocato :)

psychok9
27-03-2007, 23:06
No, mooooolto superiore il nuovo Bravia Engine. Anche l'XD Engine III di LG (uno dei migliori imho ma per i miei gusti inferiore al bravia engine in quanto non permette la stessa finezza di regolazioni e lo stesso dettaglio nelle zone scure)) è superiore al DNIe di Samsung.

Il pannello Samsung è ottimo, la velocità e la profondità del nero anche, ma quanto a scaler, qualità in sd ed elettronica fanno un pò pena.

Il DNIe a mio parere è il peggiore in circolazione, impasta le immgini, i colori. E il resto dell'elettronica non è certo ottimo, lo dimostra la qualità del segnale SD, la peggiore in circolazione.


Quindi se vinco la lotteria al momento mi consiglieresti un sony di qualunque "polliciaggio"? ^__^

Flyflot
27-03-2007, 23:15
Ciao finalmente la Ps3 è arrivita.
Collegata in Hdmi sul mio fido Sharp da 32 Lcd.
Solo una cosa: nel menù del mio Tv, nelle impostazioni per l'Hdmi trovo queste 3 voci:
Tipo di Segnale:
Rgb
YcbCr 4:4:4
YcbCr 4:2:2

Su quale dei tre è meglio impostarlo?

Come ho letto su Av Magazine, nella macchina per i Dvd e i Blue Ray nella voce appositta ho messo YcbCr 4:2:2, ma nel Tv cosa è meglio mettere?
Grazie.
Andrea

dab84
27-03-2007, 23:17
Rigiro qua la domanda perche probabilmente la sposteranno o cancelleranno, ho sbagliato e l'ho postata nel topic monitor, non avevo visto questo dedicato alla Ps3:

Volevo collegare la mia PS3 al monitor del mio PC per una migliore risoluzione(purtroppo ho ancora una tv in camera mia 15" a tubo catodico, no schifo), mi hanno detto che si poteva con un adattatore HDMI (uscita Ps3) DVI (monitor) ma quando la faccio partire lo schermo rimane nero...

Help e Thx per le risposte

Monitor: Samsung Syncmaster 931c

turbofantasyfan
28-03-2007, 16:02
Ragazzi avrei bisogno di un aiutino..
tra un po di mesi volevo acquistare il nuovo gioiellino sony (magari quando scenderà un po il prezzo) max a natale 2007, e volevo "prendermi avanti" cambiando la mia tv (una sony a tubo cat. dei primi anni 90!! ) ovviamente volevo prendere un bel hdtv un 23 pollici va più che bene essendo nella mia stanza..
avevo addocchiato un bel samsung LE23T51B, un bel monitor hd ready con ingresso dvi..
1.Voi cosa ne pensate di questa hdtv?

2.me ne saprete, per favore, indicare altre se possibile simili a questa sempre sui 23 pollici?

grazie mille a chiunque possa aiutarmi!!

qualcuno sa darmi un aiutino?...:fagiano:

xp2400
28-03-2007, 16:29
Allora, tanto per fare un po' di chiarezza:

- Se la risoluzione del televisore è un HD ready, meglio utilizzare in uscita direttamente il 720p del 1080i. PUNTO.

- Se la risoluzione del pannello è 1920*1080, il pannello viene definito p. NON E' DETTO CHE ACCETTI IN INGRESSO IL 1080P. (vedi tutti i philips come il 9731 o il 9641 o il 7421. IMHO trovo scorrettissima la politica commerciale di questa società che dichiara il pannello 1080 P ma l'elettronica poi non lo supporta.) Non vale la pena prendere un full hd di questo tipo, personalmente mi si stanca meno la vista ed è pi appagante di un filmato full hd su un tv hd ready che su un full hd in modalità interlacciata.

-Si vede la differenza tra 720p e 1080P? si, ATTENZIONE: la differenza, su un 42" pollici si percepisce da sotto i 2 metri circa. Ovviamente se si utilizza un pc o media center, la differenza è abissale sulla risoluzione. ATTENZIONE 2: è importante mappare 1:1 il pixel logico con il pixel fisico del pannello, pena perdita di qualità mostruoso. Ho visto il samsung F71 che non riusciva a farlo - non so se era un baco software.

- Sempre meglio una visualizzazione progressiva che interlacciata. PUNTO non ammetto repliche... e anche la reflex se ne accorge.

Consigli: se ci volete vedere la televisione normale, prendete un hdready. se guardate dtt, sky o vi interessa utilizzare un mediacenter, saltate a pie pari su un full hd 1080P (quindi credo ci sia : sharp serie XD (imho la più bella in full hd), il sony 40w2000 (imho il migliore come immagine su tv standard) il samsung f71 (imho il più completo come connessioni)

Duncan
28-03-2007, 16:35
Io sto puntando lo Sharp 46"... forse lo prendo ad un prezzo... meglio che mi sto zitto :stordita:

albatros1993
28-03-2007, 16:52
Vi prego io non ci sto' capendo piu niente....ho un lcd samsung.....ho solo uscita dvi e component.....quella per chiarirci con i tasti yx x ec.... non capisco perche' ma non ho hdmi....:-(........che cavo mi conviene prendere?Graziesssssss:)

me
28-03-2007, 17:39
manco io..
piu' che altro non capisco cosa intendete per tv che possono mappare 1:1 l'hdmi o il component..ma per farlo,non devono avere risoluzioni adeguate?
tipo,un monitor 1280x720 mappa 1:1 il 720p
uno full hd puo',anzi dovrebbe,mappare la 1080p
ma come puo' un lg 1366x768 mappare 1:1 l'hdmi? mi sembra stano..

TechnoPhil
28-03-2007, 17:51
manco io..
piu' che altro non capisco cosa intendete per tv che possono mappare 1:1 l'hdmi o il component..ma per farlo,non devono avere risoluzioni adeguate?
tipo,un monitor 1280x720 mappa 1:1 il 720p
uno full hd puo',anzi dovrebbe,mappare la 1080p
ma come puo' un lg 1366x768 mappare 1:1 l'hdmi? mi sembra stano..

infatti questo concetto non riesco a capirlo nemmeno io!:muro:

me
28-03-2007, 17:53
:cincin:

Pioc76
28-03-2007, 18:33
ma come puo' un lg 1366x768 mappare 1:1 l'hdmi? mi sembra stano..

Penso faccia come l'ingresso vga del mio samsung, invece di stretcharlo sui 1366 pixel orizzontali, lascia l'immagine a 1280 e lascia spenti i restanti 86 (banda nera).
Ciao!

me
28-03-2007, 19:43
ma non e' 1:1 allora..il resto dello schermo dove lo mettiamo?

fabiuscom
28-03-2007, 21:01
sono indeciso se acquistare il benq FP241WZo il 22 pollici! Prezzo a parte, il 24" è full HD ed ha sei ingressi, ma parliamo di 1250 (forse) € un pò eccessivo mentre il 22" 299€!!! Voi che dite?

Denny A
28-03-2007, 21:09
sono indeciso se acquistare il benq FP241WZo il 22 pollici! Prezzo a parte, il 24" è full HD ed ha sei ingressi, ma parliamo di 1250 (forse) € un pò eccessivo mentre il 22" 299€!!! Voi che dite?

bhè quasi mille euro di differenza sono tantini :rolleyes:

Pioc76
28-03-2007, 22:18
ma non e' 1:1 allora..il resto dello schermo dove lo mettiamo?

Nel mio caso (Xbox 360), è una cosa ibrida. In pratica la gpu del 360 scala a 1280 x 768, ma poi la tv non scala più, mappa il segnale 1:1 e fa quello che ti ho detto: lascia spenti i pixel eccedenti i 1280 (1366 - 1280= 86 pixel di banda nera sulla destra). Volendo sei tu a dire alla tv di adattare su tutto lo schermo.
Viceversa, l'entrata component o hdmi non ha la mappatura 1:1, quindi niente scelta, la tv spalma il segnale 1280 x 720 su tutti i 1366 x 768 pixel, con scalette dovute allo scaler penoso del mio Samsung
Ciao!

bonzuccio
28-03-2007, 22:56
sarò io che non capisco allora, però cerca di non perdere la pazienza, siamo tutti qui per imparare!

quello che dici non è chiaro!

ti riferisci alle impostazioni della tv? ovviamente è settata a 1080p

se ti riferisci alle impostazioni della fotocamera, queste non centrano nulla!

perchè a 720p nella mia tv non sfarfallano mentre a 1080p dal mio amico si?

Scusami, non avevo affatto perso la pazienza era un modo di dire.. :D
hai presente quando con una telecamera riprende un vecchio crt?
Vedi come delle onde sulla televisione.. a cosa è dovuto?
E' dovuto al fatto che l'interlacing (la i della dicitura 1080i) riproduce sullo schermo una riga si e una no alla prima passata e alla seconda riproduce la riga, la
che non era stata riprodotta prima lasciando allo stesso tempo non riprodotta quella che prima era stata riprodotta.
Alla velocità di 50Hz (50 "refresh" o passate al secondo e in ogni refresh si fa il giochino di prima) l'occhio umano percepisce continuità quasi totale ma una telecamera non è "fasata" con i refresh della tv, oltre al fatto che a sua volta magari produce qualcosa di interlacciato.. l'obrobrio.
Con il progressive scan (immagine prgressiva, la p di 1080p) tutti i frame vengono refresciati con tutte le righe a ogni refresh e l'immagine è più riposante e nitida per l'occhio.
Quando scatti una foto la luce tra il primo e il secondo refresh resta impressa, non è che vedi il buio totale nelle righe non riprodotte ma vedi quello che chiami sfarfallio e cioè poca omogeneità di luce dello schermo fotografato.
Quindi il tuo amico stava riproducendo sulla sua tv una fonte interlacciata.. forse :Prrr:
tipo il tg1?

Maxmel
28-03-2007, 23:27
alla fine hdmi come rende su tv hdready? Avete provato un dvd normale?

Pioc76
28-03-2007, 23:58
alla fine hdmi come rende su tv hdready? Avete provato un dvd normale?

La cosa onesta che andrebbe detta è che appunto, chi non ha una tv con scaler decenti, su hdready farebbe meglio a non illudersi, hdmi o non hdmi. Molti giochi hanno aliasing consistente (Gran Turismo hd è il peggiore in questo), i normali dvd sono logicamente strapazzati (720 x 576 stiracchiati via scaler tv su 1366 x 768, fai tu), buoni i blu ray (con 1080i), ma si spera in un futuro 720p, più adatto all' hd ready.
In parole povere poche balle e tre possibilità:
-hdmi su full hd
-hdmi su hd ready con ottima elettronica
-hdmi su tv con mappatura 1:1
Negli altri casi hai un segnale vibrante sui colori, ma che le prende in pulizia da un semplice vga via xbox360.
Se poi Sony ci fa la grazia di mandare la gpu in soccorso nei prossimi aggiornamenti, riapriamo il discorso
Ciao!

Maxmel
29-03-2007, 00:08
La cosa onesta che andrebbe detta è che appunto, chi non ha una tv con scaler decenti, su hdready farebbe meglio a non illudersi, hdmi o non hdmi. Molti giochi hanno aliasing consistente (Gran Turismo hd è il peggiore in questo), i normali dvd sono logicamente strapazzati (720 x 576 stiracchiati via scaler tv su 1366 x 768, fai tu), buoni i blu ray (con 1080i), ma si spera in un futuro 720p, più adatto all' hd ready.
In parole povere poche balle e tre possibilità:
-hdmi su full hd
-hdmi su hd ready con ottima elettronica
-hdmi su tv con mappatura 1:1
Negli altri casi hai un segnale vibrante sui colori, ma che le prende in pulizia da un semplice vga via xbox360.
Se poi Sony ci fa la grazia di mandare la gpu in soccorso nei prossimi aggiornamenti, riapriamo il discorso
Ciao!
rispetto al vga microsoft? Per i dvd?
Hd-dvd VS blu-ray?
I giochi che ho visto erano pieni di aliasing

Pioc76
29-03-2007, 00:28
rispetto al vga microsoft? Per i dvd?
Il 360 in vga, scala via hardware il dvd e poi manda il segnale alla tv (buon risultato)
La ps3 non scala nulla e lascia il lavorccio alla tv e senza un'ottima elettronica il risultato è pessimo, l'hdmi non può nulla in questo senso, è solo un cavo che trasporta segnali


Hd-dvd VS blu-ray?

Non ho visto hd-dvd, il blu ray ha il mezzo pacco (in ottica ps3 su hd ready) di essere sempre in 1080p, quindi o lo vedi in 1080i (su tv non troppo grosse è comunque ok) o in 480p (ehrrrr)


I giochi che ho visto erano pieni di aliasing
I programmatori devono ancora familiarizzare con l'hardware e dicono che spesso devono sacrificare i filtri antialiasing, ma fidati, ho visto lo stesso gioco su varie tv e l'aliasing era inversamente proporzionale alla bontà dell'elettronica.
In questo caso o Sony interviene via hardware in futuro, o certe tv (non poche) avranno sempre questo problema
Ciao!

Maxmel
29-03-2007, 00:49
Il 360 in vga, scala via hardware il dvd e poi manda il segnale alla tv (buon risultato)
La ps3 non scala nulla e lascia il lavorccio alla tv e senza un'ottima elettronica il risultato è pessimo, l'hdmi non può nulla in questo senso, è solo un cavo che trasporta segnali


Non ho visto hd-dvd, il blu ray ha il mezzo pacco (in ottica ps3 su hd ready) di essere sempre in 1080p, quindi o lo vedi in 1080i (su tv non troppo grosse è comunque ok) o in 480p (ehrrrr)


I programmatori devono ancora familiarizzare con l'hardware e dicono che spesso devono sacrificare i filtri antialiasing, ma fidati, ho visto lo stesso gioco su varie tv e l'aliasing era inversamente proporzionale alla bontà dell'elettronica.
In questo caso o Sony interviene via hardware in futuro, o certe tv (non poche) avranno sempre questo problema
Ciao!

ok grazie per le risposte equilibrate ;)

psychok9
29-03-2007, 01:14
ragazzi è normale che collegandolo in SCART-RGB si vedano delle righe verticali in mezzo allo schermo mentre gioco?! Ho provato a staccare l'antenna ma niente...
Ho un CRT 16:9 Panasonic 32".

2) in previsione futura, quale monitor mi consigliate hdready con 1 ottimo upscaler e elettronica? perché si deve x forza lavorare sull'immagine? non c'è ne sono 1280x720 nativi?

grazie

me
29-03-2007, 06:59
a me ancora nessuno ha spiegato come un pannello 1366x768 puo' mappare 1:1 hdmi se esso esce con 480p 720p e 1080 che non sono risoluzioni da 1366x768..

Brightblade
29-03-2007, 07:22
ma come puo' un lg 1366x768 mappare 1:1 l'hdmi? mi sembra stano..

In realta' e' piu' semplice di quanto si possa pensare, ovvero gli LG (non tutti pero') accettano la 1366x768 sull'ingresso HDMI. Io il PC in sign l'ho collegato alla TV sempre in sign con cavo DVI-D>HDMI e ho impostato il desktop e i giochi a 1366x768. Risultato: mappaggio perfetto senza neppure le 2 colonnine da 3pixel ai lati.

Edit. Ovvio che per poter mappare 1:1 un HD Ready da 1366x768, la periferica che gli si vuole collegare deve fornire la 1366x768 tramite la sua uscita HDMI. Che io sappia solo i pc lo permettono, la PS3 no, incrocio le dita perche' la X360 con HDMI la supporti, ma non ci spero troppo (in ogni caso quella la posso mettere sul VGA, dato che il pc lo posso mettere sull'HDMI).

me
29-03-2007, 07:26
da quanto ho capito praticamente tutti i 37 lg lo permettono..ma scusami l'ignoranza..nel pc posso capire,bene o male e' su hdmi ma tramite dvi..
ma nel caso ad es.di una ps3 collegata all'lg..se le risluzioni sono 480 720 e 1080 p o i che siano..mi spieghi come puoi mappare 1:1 se la piu' vicina e' la 720p che vuol dire 1280x720? e' li che non capisco proprio..

Brightblade
29-03-2007, 07:31
La PS3 non puo' essere mappata 1:1 su nessun HD Ready. La X360 solo tramite VGA.

edit. Se vuoi mappare 1:1 la PS3 devi avere un Full HD, ma comunque solo i giochi nativi 1080p verrebbero mappati 1:1.

TechnoPhil
29-03-2007, 07:45
:mc: Scusami, non avevo affatto perso la pazienza era un modo di dire.. :D
hai presente quando con una telecamera riprende un vecchio crt?
Vedi come delle onde sulla televisione.. a cosa è dovuto?
E' dovuto al fatto che l'interlacing (la i della dicitura 1080i) riproduce sullo schermo una riga si e una no alla prima passata e alla seconda riproduce la riga, la
che non era stata riprodotta prima lasciando allo stesso tempo non riprodotta quella che prima era stata riprodotta.
Alla velocità di 50Hz (50 "refresh" o passate al secondo e in ogni refresh si fa il giochino di prima) l'occhio umano percepisce continuità quasi totale ma una telecamera non è "fasata" con i refresh della tv, oltre al fatto che a sua volta magari produce qualcosa di interlacciato.. l'obrobrio.
Con il progressive scan (immagine prgressiva, la p di 1080p) tutti i frame vengono refresciati con tutte le righe a ogni refresh e l'immagine è più riposante e nitida per l'occhio.
Quando scatti una foto la luce tra il primo e il secondo refresh resta impressa, non è che vedi il buio totale nelle righe non riprodotte ma vedi quello che chiami sfarfallio e cioè poca omogeneità di luce dello schermo fotografato.
Quindi il tuo amico stava riproducendo sulla sua tv una fonte interlacciata.. forse :Prrr:
tipo il tg1?


grazie della spiegazione!

ma sono sicuro che le foto di cui parlo, le vedevamo su un tv sony impostato a 1080p e poi ho confrontato col mio philips a 720p

il risultato ribadisco che non è quello sperato...nel suo full hd l'immagine non è perfetta come sul mio...forse non sfarfalla nemmeno, ma ci sono dei "tremolii" dei pixel!:mc:

me
29-03-2007, 08:02
In realta' e' piu' semplice di quanto si possa pensare, ovvero gli LG (non tutti pero') accettano la 1366x768 sull'ingresso HDMI. Io il PC in sign l'ho collegato alla TV sempre in sign con cavo DVI-D>HDMI e ho impostato il desktop e i giochi a 1366x768. Risultato: mappaggio perfetto senza neppure le 2 colonnine da 3pixel ai lati.

Edit. Ovvio che per poter mappare 1:1 un HD Ready da 1366x768, la periferica che gli si vuole collegare deve fornire la 1366x768 tramite la sua uscita HDMI. Che io sappia solo i pc lo permettono, la PS3 no, incrocio le dita perche' la X360 con HDMI la supporti, ma non ci spero troppo (in ogni caso quella la posso mettere sul VGA, dato che il pc lo posso mettere sull'HDMI).

ah..ecco dove volevo arrivare..l'lg come tutti gli lcd che hanno risoluzioni che non siano 1280x720 o la full hd,non possono mappre la ps3 1:1..vedi allora mica sono scemo avevo capito giusto..
anche il mio pc collegato all'acer tramite dvi e' 1280x768,quindi capisco che quando si parla di pc si torna a parlare con i numeri della vga come risoluzioni..
in definitiva pero',con la ps3,come interviene l'lg? si spalma,fa le bande..e se impostiamo 1080i su un pannello 1366x768 la situazione migliora dalla 720p o resta invariata?
alla fine,non era meglio anche la ps3 in vga? io tutta sta corsa all'hdmi non la capisco..

Brightblade
29-03-2007, 08:12
ah..ecco dove volevo arrivare..l'lg come tutti gli lcd che hanno risoluzioni che non siano 1280x720 o la full hd,non possono mappre la ps3 1:1..vedi allora mica sono scemo avevo capito giusto..
anche il mio pc collegato all'acer tramite dvi e' 1280x768,quindi capisco che quando si parla di pc si torna a parlare con i numeri della vga come risoluzioni..
in definitiva pero',con la ps3,come interviene l'lg? si spalma,fa le bande..e se impostiamo 1080i su un pannello 1366x768 la situazione migliora dalla 720p o resta invariata?


Non so :boh: non ho la PS3, mi sa che ti potro' rispondere fra non meno di 1 annetto :D

Comunque, penso che si comporti come fa con qualsiasi sorgente a 720p, ovvero lo scaler la spalma a tutto schermo con in piu' un leggero overscan. Nel menu' di servizio semi segreto ho visto che l'overscan sulla mia TV posso ridurlo fino all'1%, ma non ho verificato, dato che al momento quello che ci collego e' mappato 1:1 alla res nativa.

alla fine,non era meglio anche la ps3 in vga? io tutta sta corsa all'hdmi non la capisco..

Sarebbe bastato fornire la 1366x768 via HDMI. In fondo il chip video che c'e' dentro alla PS3 deriva grossomodo da quello della mia scheda video (non esattamente ma non fate i pignoli :D, e' solo per rendere l'idea), e questa la supporta.

me
29-03-2007, 09:58
dici che con aggiornamenti software sara' possibile?

Brightblade
29-03-2007, 10:07
dici che con aggiornamenti software sara' possibile?

Ho mandato un sms a Nostradamus, attendo risposta :D

Credo che nessuno a parte i tecnici Sony possa dare una risposta a questa domanda.

Pioc76
29-03-2007, 19:49
da quanto ho capito praticamente tutti i 37 lg lo permettono..ma scusami l'ignoranza..nel pc posso capire,bene o male e' su hdmi ma tramite dvi..
ma nel caso ad es.di una ps3 collegata all'lg..se le risluzioni sono 480 720 e 1080 p o i che siano..mi spieghi come puoi mappare 1:1 se la piu' vicina e' la 720p che vuol dire 1280x720? e' li che non capisco proprio..

Te l'ho già detto, nessuna tv (catodico, lcd, plasma) è obbligata ad usare tutti i pixel della propria matrice. Come fa una tv 16:9 a visualizzare un 4:3? spegnendo i pixel laterali e alterando via elettronica il rapporto dell'immagine, allo stesso modo un 4:3 può fare un letterbox in 16:9. Ora mappare in 1:1 significa che ad ogni punto che compone il segnale video sorgente, corrisponde un solo pixel su schermo. Se hai una matrice a 1366x768, il 720p a schermo pieno NON è una mappatura 1:1, se hai la mappatura 1:1 ci sono le bande nere (pixel eccedenti spenti). In realtà il mio samsung la mappatura 1:1 non la fa, perchè in verticale mi obbliga ad usare tutti i 768 pixel e non so se sia per tutte così, ma il concetto è quello.
Detto questo la risoluzione della sorgente non c'entra nulla, è l'elettronica della tv che può o non può mappare il segnale sullo schermo con corrispondenza 1:1, poi siamo daccordo, se ps3 uscisse in 1360x768 il problema mappatura su hd ready è bello risolto, ma a me non sembra che l'hdmi possa supportare questo tipo di risoluzione, rendendo impossibile a Sony fare alcunchè....o meglio, potrebbero fare uscire un cavo vga tramite porta multi out, ma l'hdcp sui blue ray come lo aggiriamo?
Ciao!

albatros1993
29-03-2007, 20:39
Ragazzi mi aiutate perfevore.....:muro: :muro: :mc: allora ho un lcd da 26 pollici della samsung....e' hdready ma non ha la connessione hdmi.....ha solo il component....e il dvi.....so' pero' che il dvi veicola solo il video... quindi dopo?Forse meglio che uso il component?Grazie per l'aiuto e per le possibili soluzioni....


sul manuale mi dice

VESA fino a 1360x768....

Pioc76
29-03-2007, 21:29
Ragazzi mi aiutate perfevore.....:muro: :muro: :mc: allora ho un lcd da 26 pollici della samsung....e' hdready ma non ha la connessione hdmi.....ha solo il component....e il dvi.....so' pero' che il dvi veicola solo il video... quindi dopo?Forse meglio che uso il component?Grazie per l'aiuto e per le possibili soluzioni....


sul manuale mi dice

VESA fino a 1360x768....

Se il dvi ha la certificazione hdcp puoi usarlo con l'adattatore hdmi\dvi e poi con i due cavetti rosso e bianco del composito (quello che c'è nella scatola) colleghi l'audio ad ampli esterni (io faccio così). Nota che devi configurare ps3 come uscita multi av per l'audio.
Se il dvi non ha l'hdcp, vai con il component.
Il vesa è segnale vga, non supportato da ps3
Ciao!

psychok9
30-03-2007, 01:18
Ragazzi ho collegata la "fantastica" al mio LG 20" e devo dire che è uno spettacolo!!! Unica cosa è l'aspect ratio... miseria... perché non inseriscono una funzione per adattarla ai monitor pc con 2 belle barrette nere!?!?!

xp2400
30-03-2007, 08:43
:mc:


grazie della spiegazione!

ma sono sicuro che le foto di cui parlo, le vedevamo su un tv sony impostato a 1080p e poi ho confrontato col mio philips a 720p

il risultato ribadisco che non è quello sperato...nel suo full hd l'immagine non è perfetta come sul mio...forse non sfarfalla nemmeno, ma ci sono dei "tremolii" dei pixel!:mc:
BRAVO! è quel fenomeno chiamato sovrascan, cioè la mappatura 1:1 è sfasata rispetto ai pixel del lcd. Esempio: schermo (logico della scheda video) con tutto nero e 1 pixel acceso.

Duncan
30-03-2007, 09:02
Ieri sera preso dalla foga ho preso la TV che poi appena prendo quella seria la passo in camera :D

Mi son portato a casa il 26" Sony Bravia, con cavo HDMI della Logitech (cavolo veramente bello 'sto cavo :sofico: )

Sistemata la TV, sistemata la PS3 attaccati i cavi, cavolo dal Mivar di prima c'è un abisso, la XBM, GT HD e VT3 mi va a 1080i, motorstorm e la F1 a 720p.

I colori son cambiati in un modo impressionante, la risoluzione non ne parliamo...

Mi pare di esser passato da una PS3 ad una PS4 (io si che son next gen :P )

Che dite meglio se configuro tutto per uscire a 720p? O per i giochi che possono meglio 1080i e fare fare il rescaling alla TV?

zavfx
30-03-2007, 17:10
Mi sembra che il software PS3 presenti dei fastidiosi bug (credo facilmente correggibili) nella gestione dei contenuti video-foto.

Video: dei circa 120 filmati in HD di vari formati (trailer e demo) me ne visualizza sì e no una ventina, in modo assolutamente casuale (nel senso che non è un problema di codifica o formato, visto che, nell'ambito dello stesso tipo di file, alcuni li vede e altri no).

Foto: mentre se rimangono sul dispositivo USB esterno la PS3 legge senza problema la struttura delle directory, se si decide di copiarle sul disco fisso iniziano i problemi: non è possibile replicare la suddivisione in directory e le uniche opzioni di ordinamento disponibili sono 1) tutti i file assieme 2) raggruppamento per mesi 3) raggruppamento per anni, il tutto con riferimento alla data in cui la foto è stata scattata.
Il che potrebbe anche andare bene se il sistema riconoscesse correttamente le date in questione, ma mi pare che non sia così visto che mi indica come scattate nel 2007 varie immagini per le quali non riesce a riconoscere la data di creazione.
In particolare, il problema si presenta per tutte le immagini anche parzialmente editate e per tutte quelle, anche non modificate, risalenti al 2003 e precedenti, date che sembra non vengano riconosciute dal software PS3 (tutte le mie foto del 2003 sono riconosciute come 2007, con data e ora corrispondente a quella della copia sull'hard disk).

Non capisco per quale la ragione non sia consentita la creazione di directory sull'hard disk, o quanto meno la replica della suddivisione già presente sul dispositivo di origine (che invece la PS3 legge correttamente).

zavfx
30-03-2007, 17:41
Faccio una premessa: NON HO LA X360 nè intendo acquistarla.

Dispongo, invece, oltre che della PS3, di due lettori HD-DVD (il Toshiba XE-1 da tavolo e l'add-on per X360 che utilizzavo con il PC prima dell'acquisto del Toshiba), oltre che di 3 dischi blu-ray e di 12 (prossimamente 27) HD-DVD.

Sulla base di quanto ho potuto constatare, la situazione per l'alta definizione è, a mio parere, la seguente:

1) il lettore della PS3 è di buona se non ottima qualità per quanto riguarda i blu-ray;

2) in ambito DVD a definizione standard, il Toshiba (dotato di un processore video Reon VX, utilizzato anche sui lettori Denon), a parte il discorso upscaling (che è in grado di fare a differenza dellla PS3), supera nettamente la console Sony per qualità di riproduzione; a sua volta la PS3 è decisamente superiore ad un lettore DVD dedicato di fascia bassa o medio-bassa;

3) allo stato attuale, la qualità media degli HD-DVD è superiore a quella del blu-ray (poichè nè blu-ray nè HD-DVD sono formati video, il fatto è dovuto verosimilmente all'utilizzo su quasi tutti i BR della vetusta codifica mpeg-2); in campo HD-DVD il disco di riferimento (nel senso della maggiore qualità video) è King Kong, per i blu-ray si parla bene (in attesa di Casino Royale) di Boog and Elliott;

4) il lettore add-on Microsoft meccanicamente è simile, se non identico, a quello dei Toshiba (che lo produce); non è dotato del chip Reon VX, per cui dipende per il resto dall'hardware e dal software della console o del PC a cui è collegato;

5) i dati sulle vendite dei DVD in alta definizione non sono per ora particolarmente significativi, perchè si parla comunque di valori assoluti bassi, relativi ad un mercato ancora di nicchia;

6) è presto per dire che la "guerra" dei formati sia finita, e, comunque, non sempre sono i migliori a vincere.

xleaaz
30-03-2007, 17:47
salve a tutti, sono intenzionato a prendermi la ps3 però ho notato una cosa: io la vorrei attaccare ad un monitor che supporta l'hdcp attraverso la presa dvi. Ho visto che in giro si trovano diversi adattatori hdmi-dvi però mi chiedevo come fare a portare l'audio alle casse ed in un altro thread mi hanno detto che esistono adattatori hdmi->dvi+audio solo che non ne ho trovato nessuno. Sapete darmi un link dove sono disponibili??

altra cosa, secondo voi la resa grafica è migliore da hdmi-dvi o diretta da component?


edit: ho letto su di un sito che è possibile portare il video dall' hdmi->dvi e l'audio dalla presa AV multi che si trova sul retro ps3, sapete che tipo di adattatore è necessario utilizzare?

fr4nc3sco
30-03-2007, 18:01
raga scusate per le mie domandi forse anche stupide
che tv convigliereste come 40'' fullhd da usare con la ps3?
ho visto in vendita varie ps3jap ma pal con tutto in italiano a prezzi stracciati ma cosa hanno di diverso dalla ufficiale ita?
si riesce a vedere direttamente se è ita o estera?

fabiuscom
30-03-2007, 18:58
domani probabilmente acquisterò il benq FP241W, che ne dite? costa circa 300€ in meno del FP241WZ, andrà bene ugualmente con ps3?

psychok9
31-03-2007, 00:40
BRAVO! è quel fenomeno chiamato sovrascan, cioè la mappatura 1:1 è sfasata rispetto ai pixel del lcd. Esempio: schermo (logico della scheda video) con tutto nero e 1 pixel acceso.

sarò tonto... ma non ho capito cosa vuoi dire :(

TechnoPhil
31-03-2007, 08:07
che mi dite dei nuovi lcd sony serie X e W 2500 che stanno per uscire?

oppure meglio comprarsi quelli precedenti, serie 2000 in modo da risparmiare un pò...

i nuovi però saranno HDMI 1.3

xp2400
31-03-2007, 18:07
sarò tonto... ma non ho capito cosa vuoi dire :(

scusa, dicevo, un pixel logico acceso... su monitor magari ne prende 4 ( il perchè appunto è il fenomeno del sovrascan) che diventano grigi... in sostanza la griglia logica della grafica non combacia perfettamente 1:1 con i pixel del monitor (tipo quando si gioca su un monitor del pc a risoluzione diversa da quella nativa del monitor...) . questo è un fenomeno che di fatto rende inutilie avere un full hd... bisogna stare attenti.

fr4nc3sco
31-03-2007, 18:20
raga che monitor da 40'' o giu di li "36/42" consigliate come full hd?

Arus
31-03-2007, 22:25
Sharp aquos LC 37XD1E ottimo per prezzo/prestazioni :)

ilkarro
31-03-2007, 22:48
Ragazzi ho collegata la "fantastica" al mio LG 20" e devo dire che è uno spettacolo!!! Unica cosa è l'aspect ratio... miseria... perché non inseriscono una funzione per adattarla ai monitor pc con 2 belle barrette nere!?!?!

Quanto ti è costato il cavo? A che risoluzione lavora la PS3?
P.S.: ho il tuo stesso monitor :D

fr4nc3sco
31-03-2007, 23:04
Sharp aquos LC 37XD1E ottimo per prezzo/prestazioni :)

pure il 42 è valido come il 37?

Arus
31-03-2007, 23:08
pure il 42 è valido come il 37?
Non lo so ma credo di si, se puoi visionarlo è la cosa migliore ;)

qingge
31-03-2007, 23:23
vorrei prendere un tv da 26" per la mia ps3
mi consigliate una che si adatta meglio con la ps3?
grazie infinite

BTinside
01-04-2007, 10:52
Ieri ho provato la console su un CRT 4:3 con cavo S-Video.

Ho avuto una piacevole sorpresa, la console supporta i 4:3 tranquillamente anche nei giochi per PS3 oltre che nella Dash. Niente bande nere:)

Arus
01-04-2007, 11:10
Ieri ho provato la console su un CRT 4:3 con cavo S-Video.

Ho avuto una piacevole sorpresa, la console supporta i 4:3 tranquillamente anche nei giochi per PS3 oltre che nella Dash. Niente bande nere:)
Non hai visto bande perchè la ps3 strecha l'immagine e quindi perdi le parti laterali o almeno cosi ho letto su una recensiona ma non ricordo quele sia.

me
01-04-2007, 12:22
qualcuno che ha la console su un monitor 1366x768,e tiene la console in 720p,puo' fare una foto? vorrei vedere com'e' l'immagine splamata..che voi sappiate i monitor lcd hd,tutti strechano e o fanno le bande,o dipende da modello a modello..?

xleaaz
01-04-2007, 13:36
ragazzi avete un cavo hdmi-dvi disponibile su internet da consigliarmi in quanto già testato?? non vorrei spendere tantissimo, però vorrei una buona qualità!

Nevyn84
01-04-2007, 15:29
vorrei prendere un tv da 26" per la mia ps3
mi consigliate una che si adatta meglio con la ps3?
grazie infinite

sono anch'io nella tua stessa situazione.
ho ristretto il dilemma a questi modelli
-lg 26lc2r
-sony 26s2030
-philips 26pf9631
-samsung le26r86bd

qingge
01-04-2007, 16:29
Quote:
Originariamente inviato da qingge
vorrei prendere un tv da 26" per la mia ps3
mi consigliate una che si adatta meglio con la ps3?
grazie infinite

sono anch'io nella tua stessa situazione.
ho ristretto il dilemma a questi modelli
-lg 26lc2r
-sony 26s2030
-philips 26pf9631
-samsung le26r86bd
e dai raga chi ha da dare una parere??

qingge
01-04-2007, 16:30
quale dei 4 va meglio??

psychok9
01-04-2007, 17:08
Quanto ti è costato il cavo? A che risoluzione lavora la PS3?
P.S.: ho il tuo stesso monitor :D

22 euro in un negozio di elettronica (e in rete il prezzo è di pochissimo inferiore).
Mi lavora a 720p(1280x720=16:9), quindi deformando un pò l'immagine...
Per migliorare un pochino la resa aumento la definizione da 5 a 10 nel menù =)

ilkarro
01-04-2007, 18:19
22 euro in un negozio di elettronica (e in rete il prezzo è di pochissimo inferiore).
Mi lavora a 720p(1280x720=16:9), quindi deformando un pò l'immagine...
Per migliorare un pochino la resa aumento la definizione da 5 a 10 nel menù =)

Mille grazie per la risposta :)
Com'è la qualità a video? Hai mai avuto modo di collegare la XBOX360 allo stesso monitor in VGA?

BTinside
01-04-2007, 18:41
Non hai visto bande perchè la ps3 strecha l'immagine e quindi perdi le parti laterali o almeno cosi ho letto su una recensiona ma non ricordo quele sia.

A me non pare strechata, mi sembra 4:3 . Il risultato è ottimo cmq sia, sempre meglio delle bande nere. Almeno rimane soddisfatto anche chi ha un crt 4:3 .

BTinside
01-04-2007, 18:43
sono anch'io nella tua stessa situazione.
ho ristretto il dilemma a questi modelli
-lg 26lc2r
-sony 26s2030
-philips 26pf9631
-samsung le26r86bd

Secgli pure fra Sony o Philips. Meglio se Philips nello specifico caso dei 26 pollici.

dossier
01-04-2007, 18:55
raga ma un bel plasma hd ready non sarebbe perfetto per ps3? ho visto che ce ne sono a prezzi abbordabili sui mille e passa euro che ne pensate a vete consigli?

orozil
01-04-2007, 21:34
salve a tutti sapete consigliarmi il miglior 26" intorno ai 700 euro?
che ne pensate del Samsung LE27S71 utilizzandolo per la tv/dvd ovviamente ma sopratutto per la wii e la play3?Grazie in anticipo ragazzi :) !!

orozil
01-04-2007, 21:36
e il samsung LE 26R72B sto buttando 50 euro rispetto al samsung LE27S71?

orozil
01-04-2007, 22:31
salve a tutti sapete consigliarmi il miglior 26" intorno ai 700 euro?
che ne pensate del Samsung LE27S71 utilizzandolo per la tv/dvd ovviamente ma sopratutto per la wii e la play3?Grazie in anticipo ragazzi :) !!

psychok9
02-04-2007, 00:51
raga ma un bel plasma hd ready non sarebbe perfetto per ps3? ho visto che ce ne sono a prezzi abbordabili sui mille e passa euro che ne pensate a vete consigli?

Se stai sui 26-32" un hdready può bastare... tenete conto che ad es. un 50" anche full 1080p, giocato da vicino è molto scalettato :)

dottorcapone
02-04-2007, 01:23
che voi sappiate i monitor lcd hd,tutti strechano e o fanno le bande,o dipende da modello a modello..?
ciao
questo problema non esiste: tutti i televisori hanno un processore interno (in questo caso lo scaler) che adatta la risoluzione in entrata alla risoluzione del pannello senza cambiare l'aspect ratio originale.
fracamente non so chi ti ha dato questa informazione...per alcuni monitor con aspect ratio 16:10 possono esserci problemi perché sviluppati per essere connessi a pc che escono a tutte le risoluzioni.

PS: ci sono rarissime eccezzioni, ma parliamo di vpr, in cui se per esempio inviamo un segnale 720p ad un vpr 1080p su schermo compaiono soltanto i punti dell'immagine 1280x720 (un rettangolo dentro l'area totale proiettata).

me
02-04-2007, 06:55
era una domanda.
volevo sapere se l'immagine a 720p per es. su 1366x768,fa le bande ai lati,oppure se l'immagine si spalma su tutto lo schermo magari distorcendosi un po'...poi non so' se varia da tv a tv,se qualcuna ha un processo particolare..

torgianf
02-04-2007, 07:27
era una domanda.
volevo sapere se l'immagine a 720p per es. su 1366x768,fa le bande ai lati,oppure se l'immagine si spalma su tutto lo schermo magari distorcendosi un po'...poi non so' se varia da tv a tv,se qualcuna ha un processo particolare..

non si distorce nulla,il ratio resta 16/9.lo scaler applica un leggero overscan per tenere l'aspetto giusto

Duncan
02-04-2007, 08:44
Ragazzi ma con i BR non è possibile uscire in 720p?

Ho provato ma ho dovuto rimettere tutto a 1080i perchè usciva a 4xxp... (non mi ricordo di preciso :O

Murakami
02-04-2007, 08:50
Ragazzi ma con i BR non è possibile uscire in 720p?

Ho provato ma ho dovuto rimettere tutto a 1080i perchè usciva a 4xxp... (non mi ricordo di preciso :O
Per ora non si può.

HHH85
02-04-2007, 08:55
Quote:
Originariamente inviato da qingge
vorrei prendere un tv da 26" per la mia ps3
mi consigliate una che si adatta meglio con la ps3?
grazie infinite

sono anch'io nella tua stessa situazione.
ho ristretto il dilemma a questi modelli
-lg 26lc2r
-sony 26s2030
-philips 26pf9631
-samsung le26r86bd
e dai raga chi ha da dare una parere??

Io prenderei in considerazione la nuova serie S di Sony 2530...

RedSky
02-04-2007, 09:38
ragazzi, ma in italia ci sono LCD o HD Ready o Full HD a 120hz?

>>> quest'articolo è molto interessante (http://gizmodo.com/gadgets/home-entertainment/guide-to-120hz-hdtvs-which-sets-have-that-magic-number-233642.php) <<<

Nevyn84
02-04-2007, 09:51
Io prenderei in considerazione la nuova serie S di Sony 2530...

e quando dovrebbe uscire?

RedSky
02-04-2007, 09:53
e quando dovrebbe uscire?

è già uscito :)

Duncan
02-04-2007, 10:03
Per ora non si può.

Cavolo devo ricordarmi di reimpostare sempre l'uscita allora :stordita:

me
02-04-2007, 10:08
non si distorce nulla,il ratio resta 16/9.lo scaler applica un leggero overscan per tenere l'aspetto giusto

appunto..non essendo un 1:1 vero e proprio..non cambia qualcosa nell'immagine? intendo la resa dell'immagine..

Nevyn84
02-04-2007, 10:10
è già uscito :)

anche il 26"
e dove lo si trova?

RedSky
02-04-2007, 10:30
anche il 26"
e dove lo si trova?

ah il 26! boh quello non lo sò :(

dottorcapone
02-04-2007, 10:37
non si distorce nulla,il ratio resta 16/9.lo scaler applica un leggero overscan per tenere l'aspetto giusto
l'overscan non ha nulla a che vedere con l'aspect ratio.

le immagini subiscono un sesize mantenendo perfettamente il loro formato originale.

l'overscan non è presente su tutti i modelli ma su alcuni sì, per prevenire spazi neri in formati non proprio "precisi".

per "me"
lo so che era una domanda, infatti ho semplicemente risposto:fagiano:

dottorcapone
02-04-2007, 10:43
appunto..non essendo un 1:1 vero e proprio..non cambia qualcosa nell'immagine? intendo la resa dell'immagine..
partendo dal presupposto che non si deforma nulla, la resa dell'immagine, o qualità visiva, diminuirà a seconda dello scaler interno al televisore.

biasogna considerare che partendo da un segnale 720p/i il processore si deve "inventare" pochi punti e il risultato sarà comunque molto apprezabile , sicuramente migliore di quando capiti con segnali pal come quello del DVD.

in molti casi il processo di downgrade dell'immagine da 1080 a 768 è più semplice e procova pochi problemi.

R3D
02-04-2007, 11:10
Salve ragazzi....vorrei un consiglio se possibile...!

ho preso la PS3, ma possiedo un CRT che seppur di qualità....(Hitachi 36" 16/9)è pur sempre Low Resolution.... 576i

Avendo uno spazio di 80 Cm in altezza (larghezza non è un problema)ed un budget che spero non debba superare i 2000 euri....che cosa mi consigliate comprare???.....

Grazie in anticipo!!!

R3D

Duncan
02-04-2007, 11:30
Salve ragazzi....vorrei un consiglio se possibile...!

ho preso la PS3, ma possiedo un CRT che seppur di qualità....(Hitachi 36" 16/9)è pur sempre Low Resolution.... 576i

Avendo uno spazio di 80 Cm in altezza (larghezza non è un problema)ed un budget che spero non debba superare i 2000 euri....che cosa mi consigliate comprare???.....

Grazie in anticipo!!!

R3D


Io ho visto che la TV 46" Sharp che vorrei prendere è 86 cm, quindi credo che un 37" o 40" ti stiano tranquillamente, un 42" sarebbe da vedere

bonzuccio
02-04-2007, 11:32
Sony x2000 o la serie w che aveva una linea old ma si vedeva meglio
Oppure Sharp x1de
oppure un plasma tra panasonic e pioneer in standard hd (720p)

ceck2000
02-04-2007, 11:41
Ragazzi ma che modello è la TV sony bravia montata nei totem ps3?
Mi sembrava una 26" qualcuno me lo sa dire?

Duncan
02-04-2007, 11:52
Ragazzi ma che modello è la TV sony bravia montata nei totem ps3?
Mi sembrava una 26" qualcuno me lo sa dire?

Si dovrebbe essere il 26", che è anche quello che mi son preso anche io temporaneamente

Nevyn84
02-04-2007, 11:52
dovrebbe essere un 26s2030

ceck2000
02-04-2007, 11:57
Si dovrebbe essere il 26", che è anche quello che mi son preso anche io temporaneamente

Grazie!! E come funziona? Lo trovo al MW?

me
02-04-2007, 11:58
partendo dal presupposto che non si deforma nulla, la resa dell'immagine, o qualità visiva, diminuirà a seconda dello scaler interno al televisore.

biasogna considerare che partendo da un segnale 720p/i il processore si deve "inventare" pochi punti e il risultato sarà comunque molto apprezabile , sicuramente migliore di quando capiti con segnali pal come quello del DVD.

in molti casi il processo di downgrade dell'immagine da 1080 a 768 è più semplice e procova pochi problemi.

quindi dici che la console sparata su un 40 che ha risoluzione nativa 1366x768 uscira' comuqnue bene..settata a 720p ovvio..

Nevyn84
02-04-2007, 11:59
al mw dovrebbe costare 799, ma nn ne sono certo
cmq leggendo varie opinioni dicono che sia uno fra i migliori 26" in commercio

Duncan
02-04-2007, 12:06
Grazie!! E come funziona? Lo trovo al MW?

Io l'ho preso li, collegato con HDMI e mi sembra funzioni bene, ma non sono pignolissimo io, anche perchè il salto dal mivar è stato enorme :sofico:

me
02-04-2007, 12:35
posso consigliarti l'acer at3220? 520 euro su ebay..2 hdmi,component vga 2 scart..

dottorcapone
02-04-2007, 12:43
quindi dici che la console sparata su un 40 che ha risoluzione nativa 1366x768 uscira' comuqnue bene..settata a 720p ovvio..
va perfettamente.
io ce l'ho su un plasma 1024x768 che tra l'altro accetta anche il 1080p

sia in 720p che in 1080p la resa è perfetta.
i due giochi che ho sono a 720p quindi vanno meglio così, ma con l'unico blu-ray che ho meglio in 1080p

me
02-04-2007, 14:04
hai mica voglia di mettere i giochi a 720p e farmi due screen per la resa? se ti va,grazie mille.

R3D
02-04-2007, 14:46
Io ho visto che la TV 46" Sharp che vorrei prendere è 86 cm, quindi credo che un 37" o 40" ti stiano tranquillamente, un 42" sarebbe da vedere

non ho specificato che 80 cm intendo sfruttarli senza l'ausilio dell'eventuale piedistallo!!!!....così facendo dovrei allargare lo spettro di televisori fruibili giusto???

R3D

Duncan
02-04-2007, 14:51
non ho specificato che 80 cm intendo sfruttarli senza l'ausilio dell'eventuale piedistallo!!!!....così facendo dovrei allargare lo spettro di televisori fruibili giusto???

R3D

lo sharp 46" mi pare sia 86 cm compreso piedistallo ;)

dottorcapone
02-04-2007, 15:06
hai mica voglia di mettere i giochi a 720p e farmi due screen per la resa? se ti va,grazie mille.
lo farei ma non ho nessuna macchina digitale :doh:

Asterion
02-04-2007, 16:15
Ma insomma amici nessuno che mi consiglia un buob lcd hd-ready sui 23-26" a prezzi umani? :D

eRmacina
02-04-2007, 17:14
negozio di eletronica:

io:scusi avete il box vga
negoziante:ehh?
io:fonte video ....cavo component -> box -> uscita vga ....monitor ...
negoziante:non esistono,è impossibile che il segnale ...bla ...bla ...bla ...

:muro:

torgianf
02-04-2007, 17:18
negozio di eletronica:

io:scusi avete il box vga
negoziante:ehh?
io:fonte video ....cavo component -> box -> uscita vga ....monitor ...
negoziante:non esistono,è impossibile che il segnale ...bla ...bla ...bla ...

:muro:

devi cercare un transcoder,non vga box.prova con google o in un negozio serio

eRmacina
02-04-2007, 17:32
devi cercare un transcoder,non vga box.prova con google o in un negozio serio

il transcoder non è la stessa cosa del box? :confused:

esempio http://www.xcm.cc/VGA-5.jpg

me
02-04-2007, 18:03
Ma insomma amici nessuno che mi consiglia un buob lcd hd-ready sui 23-26" a prezzi umani? :D

se guardi su ebay,a circa 520 euri prendi l'acer at3220 con 2 hdmi component vga e 2 scart.

ssayan5
02-04-2007, 18:10
Salve a tutti ho un paio di domande,
ho una X360 e tra qualche mese passerò alla PS3, voglio comprare un buon TV HD-ready da 32" spendendo al max 1100e.
Mi ero orientati sul Samsung LE32N71 ma poi ho letto che l'elettronica dei samsung non è proprio ottima e in SD fa pena quindi sto considerando il Sony KDL32V2500

1- c'è molta differenza tra il sony S2530 e il V2500? in cosa?

2- la samsung dà la garanzia 0 pixel, la sony lo fa?

3- se ho malauguratamente un pixel bruciato sul sony che faccio? me lo tengo?

4- vale la pena spendere 1000e per il sony V2500 o è meglio prendere allo stesso prezzo un 37" samsung (es. serie S) sacrificando qualcosa in qualità ?

torgianf
02-04-2007, 18:18
il transcoder non è la stessa cosa del box? :confused:

esempio http://www.xcm.cc/VGA-5.jpg

quello e'un transcoder,prova a cercare il vd-z3,e'uno dei migliori

Legolas84
02-04-2007, 18:52
Salve a tutti ho un paio di domande,
ho una X360 e tra qualche mese passerò alla PS3, voglio comprare un buon TV HD-ready da 32" spendendo al max 1100e.
Mi ero orientati sul Samsung LE32N71 ma poi ho letto che l'elettronica dei samsung non è proprio ottima e in SD fa pena quindi sto considerando il Sony KDL32V2500

1- c'è molta differenza tra il sony S2530 e il V2500? in cosa?

2- la samsung dà la garanzia 0 pixel, la sony lo fa?

3- se ho malauguratamente un pixel bruciato sul sony che faccio? me lo tengo?

4- vale la pena spendere 1000e per il sony V2500 o è meglio prendere allo stesso prezzo un 37" samsung (es. serie S) sacrificando qualcosa in qualità ?

Ciao, sono possessore del BRAVIA da te citato e ti posso dire che è a dir poco fantastico (molto meglio degli altri LCD che aveva di fianco nel centro commerciale).

Per quello che si legge in giro il 32V2500 vale fino all'ultimo euro, ed è uno dei migliori 32 pollici esistenti :)

Se hai un pixel bruciato e lo hai comprato online puoi usare il diritto di recesso e farti ridare i soldi ;)

Per finire imho è meglio prendere il miglior LCD anche rinunciando a qualche pollice.

Ciao

TechnoPhil
02-04-2007, 19:18
Ciao, sono possessore del BRAVIA da te citato e ti posso dire che è a dir poco fantastico (molto meglio degli altri LCD che aveva di fianco nel centro commerciale).

Per quello che si legge in giro il 32V2500 vale fino all'ultimo euro, ed è uno dei migliori 32 pollici esistenti :)

Se hai un pixel bruciato e lo hai comprato online puoi usare il diritto di recesso e farti ridare i soldi ;)

Per finire imho è meglio prendere il miglior LCD anche rinunciando a qualche pollice.

Ciao

sono d'accordo, anche se aspetterò i nuovi bravia serie X2500;)

eRmacina
02-04-2007, 19:42
quello e'un transcoder,prova a cercare il vd-z3,e'uno dei migliori

ok,grazie dell'info adesso cerco :)

BTinside
02-04-2007, 19:48
Salve a tutti ho un paio di domande,
ho una X360 e tra qualche mese passerò alla PS3, voglio comprare un buon TV HD-ready da 32" spendendo al max 1100e.
Mi ero orientati sul Samsung LE32N71 ma poi ho letto che l'elettronica dei samsung non è proprio ottima e in SD fa pena quindi sto considerando il Sony KDL32V2500

1- c'è molta differenza tra il sony S2530 e il V2500? in cosa?

2- la samsung dà la garanzia 0 pixel, la sony lo fa?

3- se ho malauguratamente un pixel bruciato sul sony che faccio? me lo tengo?

4- vale la pena spendere 1000e per il sony V2500 o è meglio prendere allo stesso prezzo un 37" samsung (es. serie S) sacrificando qualcosa in qualità ?
Il Bravia S2530 è identico al V2500 con l'unica differenza che quest'ultimo possiede le lampade WCGCCFL con gamma cromatica estesa.:)

losipo
02-04-2007, 20:52
rega ero in cerca di un consiglio:
come vedete il samsung le26r72b per la ps3?
ho questo lcd da qualche mese,ma al tempo non avevo fatto i conti con le caratteristiche della consol.
potrò godere della ps3 al massimo del suo rendimento?

hIRoShIMa
02-04-2007, 21:03
Credo proprio di si!!! ;)


byz

Pioc76
02-04-2007, 22:50
rega ero in cerca di un consiglio:
come vedete il samsung le26r72b per la ps3?
ho questo lcd da qualche mese,ma al tempo non avevo fatto i conti con le caratteristiche della consol.
potrò godere della ps3 al massimo del suo rendimento?

E' il mio, via hdmi regoli l'immagine è hai un buon risultato su contrasto e colori (tieni conto che è un pva non un spva), ma preparati all'aliasing perchè lo scaler fa pena
Ciao!

BTinside
02-04-2007, 22:53
rega ero in cerca di un consiglio:
come vedete il samsung le26r72b per la ps3?
ho questo lcd da qualche mese,ma al tempo non avevo fatto i conti con le caratteristiche della consol.
potrò godere della ps3 al massimo del suo rendimento?
Si.

losipo
03-04-2007, 00:02
sfruttero il 1080i ma non i 1080p,giusto?

psychok9
03-04-2007, 00:15
E' il mio, via hdmi regoli l'immagine è hai un buon risultato su contrasto e colori (tieni conto che è un pva non un spva), ma preparati all'aliasing perchè lo scaler fa pena
Ciao!

I Sony invece sono SPVA?