PDA

View Full Version : [Recensione & FAQ - Leggere i primi post!] Cowon D2


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25

M.D.V
19-07-2009, 20:04
formatta come formatteresti una semplice penna removibile e poi installa il firmware che hai scelto: in questo modo ti si ricreano le cartelle originali.

Magari conviene formattare, se sei su XP, con un programma migliore di quello standard di formattazione, come ad esempio HP USB Disk Storage Format Tool.

Riguardo al firmware, non ci sono problemi particolari, se ti limiti ad installare firmwares per D2, mentre la procedura è più articolata se devi trasformarlo in D2 Plus.

Infine, riguardo alla personalizzazione grafica o alle skin:
1) se parli delle flash skins, ne puoi installare solo una, a meno che non si utilizzi un loader come "UCI Selector Lite".
2) puoi poi personalizzare l'aspetto grafico delle altre schermate del lettore, sostituendo il file "D2N_RS" del firmware con quelli modificati con altri set di icone, ed il file "D2N_font" se vuoi cambiare il font di caratteri con uno più leggibile.
3) puoi inserire un bootscreen.
Ok, scusa se continuo a rompere ma ho paura di combinare qualche disastro:asd:.
Per installare il firmware basta che metto i tre file nella root del lettore uno alla volta giusto?

Vampire666
19-07-2009, 20:11
Qualcuno sa per caso dove posso comprare il cavo line-in a buon prezzo (compreso di s.s.).
Non mi va di spendere 15 e più euro per un cavetto. :rolleyes:

Mi autoquoto per la prima (e vi giuro ultima) volta. :) (detesto l'autoquote, ma magari a qualcuno che mi può consigliare qualcosa è sfuggito il mio post).

miriddin
19-07-2009, 20:19
Ok, scusa se continuo a rompere ma ho paura di combinare qualche disastro:asd:.
Per installare il firmware basta che metto i tre file nella root del lettore uno alla volta giusto?

Sì! Il firmware 3.59 ha, nel file zip, tre cartelle chiamate 0, 1 e 2; basta copiare uno per volta i files delle cartelle 0 e poi 1, mentre puoi copiare i due files della cartella 2 contemporaneamente (sono quelli che contengono l'interfaccia grafica e d i font).

M.D.V
19-07-2009, 20:23
Sì! Il firmware 3.59 ha, nel file zip, tre cartelle chiamate 0, 1 e 2; basta copiare uno per volta i files delle cartelle 0 e poi 1, mentre puoi copiare i due files della cartella 2 contemporaneamente (sono quelli che contengono l'interfaccia grafica e d i font).

No ma io ho installato il firmware 3.11 perchè ho il d2+, e nello zip c'erano solo tre file bin.
Li ho messi tutti nel dispositivo formattato e alla rpima riaccensione si è aggiornato al nuovo firmware.
Ho fatto bene??

miriddin
19-07-2009, 22:14
No ma io ho installato il firmware 3.11 perchè ho il d2+, e nello zip c'erano solo tre file bin.
Li ho messi tutti nel dispositivo formattato e alla rpima riaccensione si è aggiornato al nuovo firmware.
Ho fatto bene??

Sì, col Plus puoi copiarli tutti contemporaneamente.

Acvtre
19-07-2009, 22:49
Mi autoquoto per la prima (e vi giuro ultima) volta. :) (detesto l'autoquote, ma magari a qualcuno che mi può consigliare qualcosa è sfuggito il mio post).

Tempo fa era su pixm@ni@ e tempo ancora prima l'ho trovato su un sito canadese di cui non ricordo assolutamente il nome xò era abbordabile come prezzo. Le tue ricerche non sono state proficue?

Vampire666
20-07-2009, 00:01
Tempo fa era su pixm@ni@ e tempo ancora prima l'ho trovato su un sito canadese di cui non ricordo assolutamente il nome xò era abbordabile come prezzo. Le tue ricerche non sono state proficue?

Purtroppo no, nel senso che non mi va di comprare un cavetto che dovrebbe costare poco e magari spendere il doppio per le sole spese di spedizione.

Speravo in qualche negozio con basse spese di spedizione, o su ebay, ma non ho trovato nulla. :(

EDIT: ecco, pixmania mi sembra perfetto! Grazie! Non ho mai usato pixmania...forse anche per quello non ho pensato a guardare li. :rolleyes:
Grazie ancora.
EDIT2: no...ho visto meglio...pensavo che le s.s. fossero 2,90€, ma in realtà sono 9,90 € dato che non ci sono boutique qua. Niente da fare.

Vampire666
20-07-2009, 17:28
Fate festa ragazzi! :D

Da ora rockbox supporta la lettura e scrittura delle schede SD! :cool:

http://iaudiophile.net/forums/showpost.php?p=248427&postcount=18

P.S. Quindi se si installa rockbox sulla scheda SD le impostazioni vengono salvate. Fantastico!

EDIT: ci sono stati 2 casi (uno da uno sviluppatore rockbox) dove il nuovo rockbox con abilitazione alla scrittura/lettura sembri aver danneggiato le schede SD...quindi non utilizzatelo fino a quando non si farà chiarezza sulla faccenda.

EDIT2: con il successivo build non ci sono stati problemi di schede danneggiate, quindi a questo punto sembra sia sicuro utilizzare rockbox con l'abilitazione alle schede SD

RoBy46
23-07-2009, 19:14
Aspetteremo, notizie a riguardo??
Mi piace l'equalizzazione infinita di rokkobox... :)

Vampire666
23-07-2009, 19:36
Se ti riferisci al discorso rockbox e supporto alle schede SD, guardo periodicamente per vedere come si evolve la situazione.

Sembra che i possibili danni alla scheda SD si manifestano quando rockbox viene spento e/o riavviato mentre la card è inserita nello slot.
In pratica è possibile che l'alimentatore non viene spento correttamente, e causa un picco di voltaggio danneggiando la scheda.

Allo stato attuale delle cose sono solo speculazioni.

kowal
24-07-2009, 14:28
Utilizzo spesso il d2 in modalità shuffle che purtroppo, come più volte fatto rilevare in queste pagine, è uno dei più grossi difetti del nostro lettore in quanto tende a riproporre più volte le stesse canzoni.

Per avere un ascolto random degno di questo nome potrei avere dei miglioramenti installando rockbox?

Vampire666
24-07-2009, 14:36
Utilizzo spesso il d2 in modalità shuffle che purtroppo, come più volte fatto rilevare in queste pagine, è uno dei più grossi difetti del nostro lettore in quanto tende a riproporre più volte le stesse canzoni.

Per avere un ascolto random degno di questo nome potrei avere dei miglioramenti installando rockbox?

Certo che sì! Il rockbox è molto migliore del Fw ufficiale per lo shuffle.

I punti che ancora non mi piacciono del rockbox sono (e per questo non lo uso ancora):
- consumi elevati rispetto il Fw ufficiale (meno di 18 ore)
- supporto alle schede sd sicuro ed affidabile.

kowal
24-07-2009, 14:57
...azz 18 ore rispetto a come siamo abituati sono un pò pochine e anche la questione delle SD non è mica bella, mi sa che aspetto anche io ancora un pò.

Certo che non riesco a capire perchè alla Cowon non rilasciano un aggiornamento al fw che risolva il problema dello shuffle, da come ho capito ne sono già al corrente e risolverlo dovrebbe essere molto semplice.

per curiosità installare rockbox quanto spazio occupa?

Vampire666
24-07-2009, 19:28
Dovrebbe essere una decina di mega.

amb0secc0
25-07-2009, 11:35
...azz 18 ore rispetto a come siamo abituati sono un pò pochine e anche la questione delle SD non è mica bella, mi sa che aspetto anche io ancora un pò.

Certo che non riesco a capire perchè alla Cowon non rilasciano un aggiornamento al fw che risolva il problema dello shuffle, da come ho capito ne sono già al corrente e risolverlo dovrebbe essere molto semplice.

per curiosità installare rockbox quanto spazio occupa?


Non saranno un pò troppo "sfaticati" alla Cowon?
Per non parlare del problema gapless. Boh,fatico veramente anch'io a capire le ragioni di un loro mancato intervento risolutivo!:confused:
O forse,risolvendo problemi del genere, si avrebbe un lettore che toglierebbe fette di mercato ad altri prodotti(p.es. l' S9 ora è aggiornato con il gapless!!!)?

Myotis
26-07-2009, 14:22
Avrei bisogno di una mano per piacere.....

1) Tempo fa avevo trovato in questo thread un link ad un sito su cui erano riportate informazioni sulla prima carica delle batt. al litio, "effetto memoria" e cose così.....
Non è che qualcuno riuscirebbe per caso a darmi quel link O in alternativa qualsiasi altro collegamento a informazioni SERIE riguardo questo argomento??
Questo perchè mi sembra che le opinioni a riguardo siano abbastanza divergenti, specie in altre sezioni del forum.
PS. ho fatto una ricerca prima di postare!!! :muro: ma comunque ho trovato SOLO informazioni riguardo il D2 in particolare mentre a me servirebbero info + generiche

2) Dato che nella sez. cellulari non mi hanno **gato manco di striscio :incazzed: provo a chiedere qui: la questione della carica delle batt. rimane invariata sia che si tratti di cellulari o di Lettori mp3 ??

Grazie!;)

Vampire666
26-07-2009, 14:29
Avrei bisogno di una mano per piacere.....

1) Tempo fa avevo trovato in questo thread un link ad un sito su cui erano riportate informazioni sulla prima carica delle batt. al litio, "effetto memoria" e cose così.....
Non è che qualcuno riuscirebbe per caso a darmi quel link O in alternativa qualsiasi altro collegamento a informazioni SERIE riguardo questo argomento??
Questo perchè mi sembra che le opinioni a riguardo siano abbastanza divergenti, specie in altre sezioni del forum.
PS. ho fatto una ricerca prima di postare!!! :muro: ma comunque ho trovato SOLO informazioni riguardo il D2 in particolare mentre a me servirebbero info + generiche

2) Dato che nella sez. cellulari non mi hanno **gato manco di striscio :incazzed: provo a chiedere qui: la questione della carica delle batt. rimane invariata sia che si tratti di cellulari o di Lettori mp3 ??

Grazie!;)
Ti riferisci a questo?

http://www.batteryuniversity.com/

Ciao.

Acvtre
26-07-2009, 14:32
Avrei bisogno di una mano per piacere.....

1) Tempo fa avevo trovato in questo thread un link ad un sito su cui erano riportate informazioni sulla prima carica delle batt. al litio, "effetto memoria" e cose così.....
Non è che qualcuno riuscirebbe per caso a darmi quel link O in alternativa qualsiasi altro collegamento a informazioni SERIE riguardo questo argomento??
Questo perchè mi sembra che le opinioni a riguardo siano abbastanza divergenti, specie in altre sezioni del forum.
PS. ho fatto una ricerca prima di postare!!! :muro: ma comunque ho trovato SOLO informazioni riguardo il D2 in particolare mentre a me servirebbero info + generiche

2) Dato che nella sez. cellulari non mi hanno **gato manco di striscio :incazzed: provo a chiedere qui: la questione della carica delle batt. rimane invariata sia che si tratti di cellulari o di Lettori mp3 ??

Grazie!;)

Rimane assolutamente invariata in quanto la questione non dipende dal dispositivo ma dalla batteria al litio, che è presente in entrambi i casi. I consigli che trovi possono valere anche per i portatili, per i palmari, la psp, la macchina fotografica ecc ecc.

Myotis
28-07-2009, 13:51
Ti riferisci a questo?

http://www.batteryuniversity.com/

Ciao.


Bravissimo, credo proprio fosse quello!

Se le informazioni sono attendibili me lo leggerò con tutta calma.

Grazie!

Myotis
28-07-2009, 13:53
Rimane assolutamente invariata in quanto la questione non dipende dal dispositivo ma dalla batteria al litio, che è presente in entrambi i casi. I consigli che trovi possono valere anche per i portatili, per i palmari, la psp, la macchina fotografica ecc ecc.

Grazie per la risposta.
Sospettavo che funzionasse proprio così, ma non si sa mai abbastanza di un argomento e volevo una conferma.

Grazie ;)

Acvtre
28-07-2009, 17:13
Grazie per la risposta.
Sospettavo che funzionasse proprio così, ma non si sa mai abbastanza di un argomento e volevo una conferma.

Grazie ;)

Di niente è stato un piacere, i forum servono proprio a questo.

Vampire666
28-07-2009, 19:30
Bravissimo, credo proprio fosse quello!

Se le informazioni sono attendibili me lo leggerò con tutta calma.

Grazie!
Prego!

Buona lettura. :)

Burba
28-07-2009, 22:56
Ragazzi, una domanda. Un'amica si è preso il d2, solo che quando lo ha collegato al suo pc la prima volta ha bloccato l'autoplay, e da allora ogni volta che si collega il pc si freeza un bel pò e poi deve cercare il lettore da risorse del computer, non si apre più in automatico. dove e come verifico se l'autoplay è stato disabilitato? da che può dipendere? Inoltre, premendo il tasto reset sul lettore, si perde la musica o rimane? graz!

massy87
30-07-2009, 20:12
Si può creare playlist direttamente dal d2+?

untiponline
31-07-2009, 00:11
Avrei bisogno di una mano per piacere.....

1) Tempo fa avevo trovato in questo thread un link ad un sito su cui erano riportate informazioni sulla prima carica delle batt. al litio, "effetto memoria" e cose così.....
Non è che qualcuno riuscirebbe per caso a darmi quel link O in alternativa qualsiasi altro collegamento a informazioni SERIE riguardo questo argomento??
Questo perchè mi sembra che le opinioni a riguardo siano abbastanza divergenti, specie in altre sezioni del forum.
PS. ho fatto una ricerca prima di postare!!! :muro: ma comunque ho trovato SOLO informazioni riguardo il D2 in particolare mentre a me servirebbero info + generiche

2) Dato che nella sez. cellulari non mi hanno **gato manco di striscio :incazzed: provo a chiedere qui: la questione della carica delle batt. rimane invariata sia che si tratti di cellulari o di Lettori mp3 ??

Grazie!;)

Ciao scusa per il ritardo ma in questi giorni ho dovuto formattare il pc.
Ecco la guida che cercavi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397&page=210#4197

Leggi il post 4197 ;)

La guida della University ecc...a mio avviso non è corretta e basata su vecchi studi.
A distanza di divresi mesi applicando la mia guida il mio D2 ha una durata spaventosa e condivisa da tutti quelli che in pvt mi hanno ringraziato.
Fanne buon uso ! :cool: :)

Essen
31-07-2009, 16:14
Salve gente ;)
Dopo qualche tempo da quando ho comprato il mitico Cowon D2 da 16gb, decisione presa anche seguendo questo bel thread, mi ritrovo con la memoria del lettore strapiena e con la necessità di ammassarci tanti begli album nuovi che ho acquistato in sto ultimo periodo. La memoria l'ho riempita anche facilmente, perché normalmente io rippo i miei cd direttamente in Flac per tenerli sul pc così e ovviamente poi li butto sul lettore con questo formato lossless per poterne godere al meglio.
Ora quindi mi tornerebbe utile comprarmi una SD da 32gb (sempre ammesso che il D2 le accetti, ma mi pare di aver capito di si) e torno qui a chiedere consiglio:
Su che marca dovrei concentrarmi? Da dove mi consigliate di acquistare per non rovinarmi come prezzo?

Grazie a todos.


Endy.

m@iko
31-07-2009, 16:43
Purtroppo la 32 gb è sempre piuttosto cara :rolleyes:
Viene accettata tranquillamente dal d2.
Io ed Archigius l'abbiamo da diversi mesi, 6 o 7, garanzia 5 anni, si tratta di una Integral SDHC in classe 4. Mi sembra ancora la meno cara. :read:

Funziona benissimo e purtroppo siamo ancora sulle 77 sterline che al cambio fanno 90 € compreso s.s.. Noi l'abbiamo presa con la sterlina piuttosto bassa e meglio di me ha fatto Archigius, io ho sfiorato gli 80 €. :cry:
Dai un'occhiata. ( http://www.mymemory.co.uk/SDHC/Integral/Integral-32GB-SD-Card-%28SDHC%29---Class-4) :read:

Essen
31-07-2009, 16:48
Purtroppo la 32 gb è sempre piuttosto cara :rolleyes:
Viene accettata tranquillamente dal d2.
Io ed Archigius l'abbiamo da diversi mesi, 6 o 7, garanzia 5 anni, si tratta di una Integral SDHC in classe 4. Mi sembra ancora la meno cara. :read:

Funziona benissimo e purtroppo siamo ancora sulle 77 sterline che al cambio fanno 90 € compreso s.s.. Noi l'abbiamo presa con la sterlina piuttosto bassa e meglio di me ha fatto Archigius, io ho sfiorato gli 80 €. :cry:
Dai un'occhiata. ( http://www.mymemory.co.uk/SDHC/Integral/Integral-32GB-SD-Card-%28SDHC%29---Class-4) :read:

Grazie mille delle info, ci faccio un pensierino :D

E intanto do un'occhiata nel sito, magari mi faccio tentare dalla poca spesa e per il momento mi accontento di "soli" sedici gigs


Endy.

m@iko
31-07-2009, 17:03
;)

Volendo potresti prenderne due da 16 GB, opzione che mi ha tentato all'atto dell'acquisto, ma che ho scartato per evitare di far "sudare" il D2 costringendolo durante il cambio scheda a rinnovare continuamente il database.

Sono partito anch'io con i Flac che ho ancora (60%) , ti consiglierei di provare gli OGG Vorbis.

A meno che tu abbia "orecchie"... moolto... sensibili e te lo auguro, la differenza con i Flac per le mie "orecchiette" è quasi impercettibile. Mediamente potresti guadagnare un buon 30% ed oltre di spazio. :)

Essen
31-07-2009, 19:03
;)

Volendo potresti prenderne due da 16 GB, opzione che mi ha tentato all'atto dell'acquisto, ma che ho scartato per evitare di far "sudare" il D2 costringendolo durante il cambio scheda a rinnovare continuamente il database.

Sono partito anch'io con i Flac che ho ancora (60%) , ti consiglierei di provare gli OGG Vorbis.

A meno che tu abbia "orecchie"... moolto... sensibili e te lo auguro, la differenza con i Flac per le mie "orecchiette" è quasi impercettibile. Mediamente potresti guadagnare un buon 30% ed oltre di spazio. :)

Ottimi consigli ;) Proverò sicuramente questi OGG Vorbis perché, anche se da musicista mi vergogno a dirlo :D, non è che abbia questo orecchio particolarmente sensibile. Ovviamente sento la differenza tra la maggiorparte dei Lossy ed i lossless, ma non sono certo un purista.
Tanto più ora che mi sono lesionato il timpano di destra :D

Boh, ora vaglio un pochino sul da farsi per l'sd.. alla fine cambiare scheda ogni tot è una palla, se il prezzo non è così discordante preferisco una scheda sola con il doppio della capienza ;)
Grazie ancora.

Endy.

archigius
31-07-2009, 19:52
Confermo la bontà della SD Integral da 32 gb, presa a Natale scorso (col cambio sterlina/euro 1:1:D ) e mai avuto problemi.

Vampire666
31-07-2009, 20:31
Ottimi consigli ;) Proverò sicuramente questi OGG Vorbis perché, anche se da musicista mi vergogno a dirlo :D, non è che abbia questo orecchio particolarmente sensibile. Ovviamente sento la differenza tra la maggiorparte dei Lossy ed i lossless, ma non sono certo un purista.
Tanto più ora che mi sono lesionato il timpano di destra :D

Boh, ora vaglio un pochino sul da farsi per l'sd.. alla fine cambiare scheda ogni tot è una palla, se il prezzo non è così discordante preferisco una scheda sola con il doppio della capienza ;)
Grazie ancora.

Endy.
Purtroppo il prezzo è molto discordante.
Con il prezzo di una scheda da 32GB te ne compri quasi quattro da 16GB (quindi 64GB in totale).

amb0secc0
01-08-2009, 09:58
;)

Volendo potresti prenderne due da 16 GB, opzione che mi ha tentato all'atto dell'acquisto, ma che ho scartato per evitare di far "sudare" il D2 costringendolo durante il cambio scheda a rinnovare continuamente il database.

Sono partito anch'io con i Flac che ho ancora (60%) , ti consiglierei di provare gli OGG Vorbis.

A meno che tu abbia "orecchie"... moolto... sensibili e te lo auguro, la differenza con i Flac per le mie "orecchiette" è quasi impercettibile. Mediamente potresti guadagnare un buon 30% ed oltre di spazio. :)

Dici che può essere un problema cambiare Sd?
Personalmente ho 2 SDHC Integral da 32GB (uso flac),ma nella seconda non ho ancora inserito nulla e non l'ho utilizzata. Non vorrei "fondere" il lettorino cambiando spesso scheda di memoria!
Grazie

Vampire666
01-08-2009, 11:02
Dici che può essere un problema cambiare Sd?
Personalmente ho 2 SDHC Integral da 32GB (uso flac),ma nella seconda non ho ancora inserito nulla e non l'ho utilizzata. Non vorrei "fondere" il lettorino cambiando spesso scheda di memoria!
Grazie
Beh...l'unica cose che succederà sono tempi di avvio molto più lenti (dato che ad ogni cambio di scheda il lettore deve ricostruire il database dei file).

Nonostante gli ultimi firmware siano migliori da questo punto di vista, c'è sempre la possibilità che al re-build del database questo si corrompa (ma basta rifare il re-build e tutto funzionerà perfettamente (se i tag sono stati inseriti correttamente)).

Non credo ci siano altre controindicazioni nel cambiare scheda (di sicuro non lo "fondi" o rovini fisicamente...oddio, se proprio bisogna esser pignoli, la ricostruzione del database è sempre una scrittura sulla memoria, quindi è sempre una forma di "usura" di una porzione della memoria interna del D2, ma niente di che).

amb0secc0
01-08-2009, 14:48
Beh...l'unica cose che succederà sono tempi di avvio molto più lenti (dato che ad ogni cambio di scheda il lettore deve ricostruire il database dei file).

Nonostante gli ultimi firmware siano migliori da questo punto di vista, c'è sempre la possibilità che al re-build del database questo si corrompa (ma basta rifare il re-build e tutto funzionerà perfettamente (se i tag sono stati inseriti correttamente)).

Non credo ci siano altre controindicazioni nel cambiare scheda (di sicuro non lo "fondi" o rovini fisicamente...oddio, se proprio bisogna esser pignoli, la ricostruzione del database è sempre una scrittura sulla memoria, quindi è sempre una forma di "usura" di una porzione della memoria interna del D2, ma niente di che).

Molto bene e grazie per la risposta.
Scusa la domanda,cosa intendi per re-build?
Il resest o il reinserimento dei files musicali?
Grazie anticipate.;)

Vampire666
01-08-2009, 15:25
Prego. :)
Per re-build intendo dire ricostruzione/aggiornamento del database.

Il Cowon D2 (come la maggiorparte dei lettori), hanno un database nella memoria interna dove vengono inseriti dei dati inerenti i singoli files contenuti nella memoria (interna + esterna (ossia la scheda sd)).
Ogni volta che inserisci/cancelli o modifichi uno o più files nel D2, questo aggiorna il suo database.

Quindi ogni volta che si cambia una scheda sd il database del D2 viene aggiornato (toglie nel database tutti i files che in quel momento non sono presenti (quella dellla scheda SD tolta), e inserisce i files contenuti nella scheda sd appena inserita).

Ciao.

m@iko
01-08-2009, 16:22
Dici che può essere un problema cambiare Sd?
Personalmente ho 2 SDHC Integral da 32GB (uso flac),ma nella seconda non ho ancora inserito nulla e non l'ho utilizzata. Non vorrei "fondere" il lettorino cambiando spesso scheda di memoria!
Grazie

Farlo "sudare" non vuol dire "fonderlo" :D ;)

Il Buon :D Vampire 666 è stato chiaro e preciso, non avrei potuto rispondere in modo così appropriato :) .
I miei 16+32 Gb sono più che sufficienti, quindi tra due da 16 e una da 32 ho scelto la seconda, anche x questioni di comodità, tempo x il database, custodia x l'Sd ecc.

Tornando al cambio scheda ,tecnicamente ha gia risposto Vampire 666,"empiricamente" non avrei mai accettato un cambio giornaliero , per il capriccio di sentirmi un brano o un cd ....... ma solo settimanalmente.

Considerando la tua collezione musicale molto ampia, avendo due schede da 32, ti consilgio di provare gli OOG. Vorbis .
Se nel confronto con i Flac le tue capacità uditive non ne soffrono avresti la possibilità di ampliare la capienza di un buon 30% ed oltre. ;)
Senza contare la maggior durata della batteria che si troverebbe a gestire dei file meno pesanti :cool:

amb0secc0
01-08-2009, 18:28
Ragazzi,grazie per le risposte chiarissime.
Ciao;)

Vampire666
02-08-2009, 13:51
Il Buon :D Vampire 666 è stato chiaro e preciso, non avrei potuto rispondere in modo così appropriato :) .
[...]
:)
Nonostante il mio avatar sono un pezzo di pane. :D
(grazie)

Ragazzi,grazie per le risposte chiarissime.
Ciao;)

Prego. :)

Myotis
03-08-2009, 12:24
Ciao scusa per il ritardo ma in questi giorni ho dovuto formattare il pc.
Ecco la guida che cercavi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397&page=210#4197

Leggi il post 4197 ;)

La guida della University ecc...a mio avviso non è corretta e basata su vecchi studi.
A distanza di divresi mesi applicando la mia guida il mio D2 ha una durata spaventosa e condivisa da tutti quelli che in pvt mi hanno ringraziato.
Fanne buon uso ! :cool: :)

Ringrazio nuovamente anche a nome di tutti quanti potranno trovare utili le tue opinioni ;)
Rileggendo il tuo post a pag.210 mi è venuto un piccolo dubbio......
quoto parte del tuo post:
5)Almeno una volta al mese fare un ciclo completo di scarica/carica come riportato ai punti (2) e (3) per azzerare l'effetto memoria digitale della batteria (anche se minimo ce l'hanno anche le litio)

So bene cosa sia l'effetto memoria, ma non capisco perchè in questo caso (e non solo tu, l'ho letto anche da altre parti) lo chiami eff.mem. "digitale".
Nonostante la batteria al litio sia composta da diversi componenti non mi risulta che abbia parti che si possano definire digitali a meno di non far riferimento al sensore della temperatura:eek: ....... ma non credo che questo sia il punto.
La definizione "digitale" deriva forse dal tipo di dispositivo in cui la batteria viene inserita? In questo caso un lettore Mp3 con piccoli microprocessori, e quindi....digitale?
Non credo che sia una domanda la cui risposta mi cambierà la vita ma sono molto curioso :cool:

untiponline
03-08-2009, 13:29
Ringrazio nuovamente anche a nome di tutti quanti potranno trovare utili le tue opinioni ;)
Rileggendo il tuo post a pag.210 mi è venuto un piccolo dubbio......
quoto parte del tuo post:
5)Almeno una volta al mese fare un ciclo completo di scarica/carica come riportato ai punti (2) e (3) per azzerare l'effetto memoria digitale della batteria (anche se minimo ce l'hanno anche le litio)

So bene cosa sia l'effetto memoria, ma non capisco perchè in questo caso (e non solo tu, l'ho letto anche da altre parti) lo chiami eff.mem. "digitale".
Nonostante la batteria al litio sia composta da diversi componenti non mi risulta che abbia parti che si possano definire digitali a meno di non far riferimento al sensore della temperatura:eek: ....... ma non credo che questo sia il punto.
La definizione "digitale" deriva forse dal tipo di dispositivo in cui la batteria viene inserita? In questo caso un lettore Mp3 con piccoli microprocessori, e quindi....digitale?
Non credo che sia una domanda la cui risposta mi cambierà la vita ma sono molto curioso :cool:

Non è corretto in quanto ogni pacco batterie al litio che si rispetti ha all'interno un microchip di controllo che fornisce anche le informazioni al dispositivo che andrà ad equipaggiare trasmettendo caratteristiche costruttive della stessa di modo che il dispositivo saprà come ricaricarla. Per questo motivo bisogna utilizzare sempre e solo batterie originali se vogliamo che avvenga questo dialogo tra batteria e dispositivo senza che poi esplodano ed abbiano maggior durata in autonomia !
Inoltre è presente anche un termistore....infatti abbiamo 3 contatti anzichè due su una batteria ad unico elemento.
Senza addentrarci troppo nell'argomento ed andare OT...credo che questo sia sufficente a definire i pacchi batterie litio "digitali" ;)

Myotis
03-08-2009, 22:43
Non è corretto in quanto ogni pacco batterie al litio che si rispetti ha all'interno un microchip di controllo che fornisce anche le informazioni al dispositivo che andrà ad equipaggiare trasmettendo caratteristiche costruttive della stessa di modo che il dispositivo saprà come ricaricarla. Per questo motivo bisogna utilizzare sempre e solo batterie originali se vogliamo che avvenga questo dialogo tra batteria e dispositivo senza che poi esplodano ed abbiano maggior durata in autonomia !
Inoltre è presente anche un termistore....infatti abbiamo 3 contatti anzichè due su una batteria ad unico elemento.
Senza addentrarci troppo nell'argomento ed andare OT...credo che questo sia sufficente a definire i pacchi batterie litio "digitali" ;)

Perfetto, si vede che ho ancora molto da imparare...:eek:
La mia conoscenza sull'argomento si limitava alla presenza del sensore della temperatura, per cui grazie di nuovo per queste informazioni! ;)

gigiprimigi
04-08-2009, 12:37
ciao sentite qua..io ho un cowon d2 da 16 gb comprato non più di 4 mesetti fa...

ho 2 piccoli problemi:
1 - a volte le cartelle risultano tutte vuote senza una precisa ragione, mi basta però spegnere e riaccendere il lettore per ripristinare la normalità
2 - nel disegnare con il notepad a volte si formano delle linee improvvise che non seguono la traccia ( sò che non è una funzione essenziale eh....)

niente,..
volevo capire se secondo voi sono problemi per i quali rimandare il lettore indietro...e come funzionerebbe eventualmente questa operazione..
..( ad esempio se te ne danno uno nuovo o te lo riparano,..e cose così...)

chi sa mi faccia sapere

goblin85
04-08-2009, 12:43
Ciao ho preso da poco un cowon d2+ da 16 giga e sia col firmware che c'era ( il 2.1) sia con l'ultimo firmware ( il 2.11) mi succede una cosa strana.
A volte certi mp3 fanno crashare il software del cowon e per un po' non posso riavviarlo.

Cosa posso fare?

E' il firmware del cowon d2+ ad avere problemi?
Meglio usare quello del cowon d2?

Inoltre anche a me succede che a volte non trovi i files nelle cartelle o nei tags.

Vampire666
04-08-2009, 12:53
2 - nel disegnare con il notepad a volte si formano delle linee improvvise che non seguono la traccia ( sò che non è una funzione essenziale eh....)


Rispondo solo quello che so. :)

Quello delle tracce improvvise disegnate senza senso è un fatto "normale" del Cowon D2 (leggasi BUG).


Ciao ho preso da poco un cowon d2+ da 16 giga e sia col firmware che c'era ( il 2.1) sia con l'ultimo firmware ( il 2.11) mi succede una cosa strana.
A volte certi mp3 fanno crashare il software del cowon e per un po' non posso riavviarlo.

Cosa posso fare?

E' il firmware del cowon d2+ ad avere problemi?
Meglio usare quello del cowon d2?

Inoltre anche a me succede che a volte non trovi i files nelle cartelle o nei tags.

A me è capitato qualche volta...ma sempre e solo con certe Flash skin (Firmware 3.x).

goblin85
04-08-2009, 12:59
Magari puo aiutare mettere il firmware del cowon d2?
Forse il firmware 2.59 del d2 risolve questi problemi?

Domanda: i bitrate degli mp3 li supporta tutti?

Il tuo sticky va bene anche con il cowon d2+?
Perchè non ho controllato i tag dei miei mp3.

Scusate per le troppe domande ma è un problema molto fastidioso.

Forse non è solo un mio problema: http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=29914
Forse ho capito: è un problema di corruzione del database, bisogna caricare i files a poco a poco se no i tag diventano corrotti.

Ho risolto, era un problema di tag delle canzoni, rimosse le informazioni dei tag che evidentemente non leggeva , ora tutto ok.

sonicomorto
05-08-2009, 10:55
Ciao, a proposito di SD per il D2, quale preferireste tra questa (http://cgi.ebay.it/16GB-Kingston-SD-HC-SDHC-Class-4-Memory-Card-16-GB-Go_W0QQitemZ230338530973QQcmdZViewItemQQptZMemory_Cards?hash=item35a13f0e9d&_trksid=p3286.c0.m14) e questa (http://cgi.ebay.it/16GB-SanDisk-16-G-GB-SD-HC-Secure-Digital-Memory-Card_W0QQitemZ270415129647QQcmdZViewItemQQptZMemory_Cards?hash=item3ef5ff6c2f&_trksid=p3286.c0.m14) ?
Tempo fa qua si diceva della bontà delle Sandisk, però a parità di prezzo la Kingston è un classe 4 (contro 2) !!
Altrimenti su quella cifra (o anche minore) di migliore sapete cosa consigliarmi?
Grazie a tutti :)

p.s. è uguale se la sd è una micro e la inserisco nel d2 con l'adattatore? o è preferibile una direttamente di dimensione gisuta?

Vampire666
05-08-2009, 11:57
Se ti interessa nel link sotto c'è la Kingstom classe 4 a meno di 25 euro spedito (però la Sandisk lì costa più di 42 euro):

http://www.mymemory.co.uk/SDHC?&filter=16384#memFilter

Se devi prendere la Kingston personalmente la prenderei sul negozio del link sopracitato piuttosto che su ebay ....che è sempre un rischio (da un venditore che è ad Hong Kong, ma dice che il prodotto si trova in Italia).

Non mi pronuncio su quale scheda sia migliore tra la Kingston e la Sandisk dato che non ne ho la più pallida idea.

sonicomorto
05-08-2009, 12:30
Grazie del link, adesso guardo e ci penso.
Ricordo che untiponline parlava bene delle Sandisk (e forse anche delle Toshiba?) ma non ricordo niente riguardo alle Kingston. Se qualcuno ha idea...

Grazie, ciao

Vampire666
05-08-2009, 13:35
Prego.

Le Kingoston inizialmente erano sinonimo di grande qualità...con il passare degli anni però hanno peggiorato la loro immagine e ho sentito diversi pareri negativi sulle loro memorie.

Aspettando commenti/testimonianze da altre persone ti lascio anche questo link dove si vedono commenti per la linea delle memorie Kingston:

http://www.amazon.com/Kingston-Class-Memory-SD4-16GB/product-reviews/B0013AV9TW/ref=dp_top_cm_cr_acr_txt?ie=UTF8&showViewpoints=1

untiponline
05-08-2009, 13:38
Riguardo alle memory...per l'ennesima volta dico che la classe appartenente è subordinata alla marca. Quello che conta ancora una volta sono i dati tecnici di velocità lettura/scrittura.
Spesso capita che una classe 4 Sandisk ha maggiori prestazioni di una classe 6 di altra marca.

Per finire...la cosa piu' importante di "un qualcosa" che conserva i nostri dati è l'affidabilità nel tempo: se si brucia il chip di una memory addio dati...
MAI AVUTO PROBLEMI CON UNA DELLE DECINE SANDISK (le migliori sono MADE IN TAIWAN) mentre altre memory (soprattutto Kingstone) bruciate! Non tollerano bene gli attacchi/interruzioni di corrente: se non si usa la rimozione sicura ovvero scollegare elettronicamente l'alimentazione alla memory prima di estrarla...ciao ciao chip....

lupolipa
10-08-2009, 22:44
Sono interessato all'acquisto del Cowon D2, ho visto un pò in giro ed ho notato (a parte le memorie) 2 versioni (circa 30€ di differenza), con e senza DAB, volevo innanzi tutto chiedere, funziona in Italia ? Può essere utile ?
E che custodia usate/consigliate voi ?
L'alimentatore è sempre compreso nel pacchetto vero ?

Sono entrato casualmente in questo forum. Ma sono proprio assolutamente interessato ad un lettore MP3 con radio DAB. Dalle mie parti tutte le radio sono supportate DAB e la differenza con FM è assolutamente abissale (anche se è la vecchia compressione MP2). Ho già una radio DAB portatile ma funzionando solo con 3 batterie stilo non è assolutamente pratica. Per cui cerco il Cowon D2 esclusivamente con DAB! Ma non lo trovo da nessuna parte! Tu dove lo hai visto? Grazie

monster71
11-08-2009, 00:28
Vorrei sostituire il mio Ipod nano prima generazione con qualcosa di nuovo, sono indeciso tra il cowon d2+, lo Zen x-fi oppure continuare con Ipod nano.
I primi due hanno il vantaggio di potere espandere la memoria.
Cowon D2+ batteria fenomenale e da quanto ho capito la migliore qualita' audio.
Lo Zen puo' leggere i file AAC sprotetti e questo mi potrebbe aiutare con la musica acquistata su Itunes.
Ipod mi sembra un po' limitato con il fatto che non puoi espandere la memoria.
Voi cosa mi consigliate?

the_bestest
11-08-2009, 21:13
Scusate il possibile OT, ma ho appena letto una recensione del Nokia E52, e guardate la parte audio

http://www.gsmarena.com/nokia_e52-review-384p6.php

Ora, io era da tempo che cercavo qualcosa di sostitutivo al d2 e più piccolo, ma non volevo abbandonare la qualità. Visto che ho pure il cellulare che non funzia, prendere due piccioni con una fava.

Visto che non so valutare i grafici e i dati, c'è qualche esperto che mi possa dare il proprio parere? (ovviamente so che il d2 ha più opzioni)

Pomp92
13-08-2009, 12:05
eidt-- ciao a tutti!

Pomp92
14-08-2009, 12:59
Vorrei sostituire il mio Ipod nano prima generazione con qualcosa di nuovo, sono indeciso tra il cowon d2+, lo Zen x-fi oppure continuare con Ipod nano.
I primi due hanno il vantaggio di potere espandere la memoria.
Cowon D2+ batteria fenomenale e da quanto ho capito la migliore qualita' audio.
Lo Zen puo' leggere i file AAC sprotetti e questo mi potrebbe aiutare con la musica acquistata su Itunes.
Ipod mi sembra un po' limitato con il fatto che non puoi espandere la memoria.
Voi cosa mi consigliate?

edit -- ciao

Rainy nights
14-08-2009, 13:01
ciao se ti interessa io vendo un d2+ praticamente nuovo! lo vendo perchè ho bisogno di + capacità.. ..CUT..
Il prezzo penso sia buono, dato che il lettore è come appena acquistato e con anche una memory da 8gb...
attendo notizie! ciaooo!

Ragazi torno a scrivere qui dopo qualche mese..
Vendo il mio d2+ come nuovo e ...CUT.. vendo pure le super fi 5 pro, anche quelle come ..

Come ti ho detto di là non sono permessi post stile mercatino, conviene che editi i tuoi post :)

-Aragorn-
15-08-2009, 20:17
Ma è tanto complicato mettere il cover.jpg nella cartella? Anche a me alcune copertine degli mp3 danno casini, ma così si risolve tutto alla radice

Sto valutando seriamente l'acquisto di questo player, e allora arrivo con alcuni dubbi che mi bloccano ancora, prima di fare il grande passo:

- riproduzione gapless, al momento mi pare id aver capito che non è prevista dal fw ufficiale... esiste qualche modo facile per aggirare questo problema, o bisogna sperare nella buona volontà degli sviluppatori Cowon per eliminar questo problema? Aggiunge i classici 2 secondi tra un brano e l'altro, oppure un tmepo diverso??

- per vedere le copertine degli album devo avere il file cover.jpg nella stessa cartella dell'album.. esiste la possibilità di personalizzare tale cosa? Attualmente ho una cartella per ogni artista con tutte le cover del caso, chiamate con il nome dell'album interessato...devo rivedere tutta la classificazione delle copertine????

Grazie!!!

Jeroel
15-08-2009, 22:24
- per vedere le copertine degli album devo avere il file cover.jpg nella stessa cartella dell'album.. esiste la possibilità di personalizzare tale cosa? Attualmente ho una cartella per ogni artista con tutte le cover del caso, chiamate con il nome dell'album interessato...devo rivedere tutta la classificazione delle copertine????

Grazie!!!
In prima pagina (se ci sono sempre, è una vita che non leggo 'sto thread) mi pareva di aver messo il link ad un semplice file batch che, è in grado di rinominare come vuoi tutti i .jpg in una determinata cartella e relative sottocartelle. Operazione da farsi nella cartella Music del D2 ovviamente.

Myotis
16-08-2009, 18:55
Sono entrato casualmente in questo forum. Ma sono proprio assolutamente interessato ad un lettore MP3 con radio DAB. Dalle mie parti tutte le radio sono supportate DAB e la differenza con FM è assolutamente abissale (anche se è la vecchia compressione MP2). Ho già una radio DAB portatile ma funzionando solo con 3 batterie stilo non è assolutamente pratica. Per cui cerco il Cowon D2 esclusivamente con DAB! Ma non lo trovo da nessuna parte! Tu dove lo hai visto? Grazie

Ciao e benvenuto :)

Il Cowon D2 con la funzione DAB puoi acquistarlo online da due dei siti che in questo forum vanno per la maggiore:

advanced***players.co.uk

***-player.de

Non ti posto direttamente il collegamento ai siti perchè credo non sia permesso, comunque basta sostituire i tre *** con "mp3"......

In rete sono talvolta disponibili coupon sconto per siti di acquisti online, prova a "googlare" questa parola: "myvouchercodes"

Ciao!:cool:

gegge87
16-08-2009, 19:48
Salve a tutti.

Ho cercato sui forum iaudiophile, sul vostro e su google, ma non sono stato in grado di trovare una risposta alla mia semplice richiesta.

Uso un mac con osx 10.5.8 e desidero leggere la scheda di memoria mentre è nel d2 (come D2ext credo)

Aiuti?

lupolipa
16-08-2009, 22:41
Ciao e benvenuto :)

Il Cowon D2 con la funzione DAB puoi acquistarlo online da due dei siti che in questo forum vanno per la maggiore:

advanced***players.co.uk

***-player.de

Non ti posto direttamente il collegamento ai siti perchè credo non sia permesso, comunque basta sostituire i tre *** con "mp3"......

In rete sono talvolta disponibili coupon sconto per siti di acquisti online, prova a "googlare" questa parola: "myvouchercodes"

Ciao!:cool:

Grazie delle utili informazioni. Ho consultato il sito tedesco e ho trovato il Cowon d2+ con DAB senza problemi! Qualcuno ha già acquistato da questo sito? Non ci sono problemi di nessun genere? Ma è proprio necessario rivolgersi all'estero? Possibile chen on esistano siti italiani che vendono il Cowon D2+ con DAB?

dario2
16-08-2009, 22:53
in italia il dab è fondamentalmente inutile da quel che so, cmq in europa puoi acquistare abbastanza sicuro devi solo beccare una DOA (dead on arrival) dove ti tocca rispedirlo indietro altrimenti stai apposto....

lupolipa
16-08-2009, 22:56
[QUOTE=Kewell;19046583]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18845503&postcount=127

Recensione by alexintour

___Introduzione___
Il D2 è un lettore veramente eccezionale. Sebbene sia uscito un pò di tempo fa, riesce ancora a sbaragliare concorrenti che ancora non sono nemmeno sugli scaffali dei negozi(!).


Partiamo, per chi non ne sapesse nulla con un pò di specifiche:

- MP3, OGG, WMA, FLAC, WAV, APE , Video, Radio sintonizzatore e registratore, registratore vocale, registra da Line-In, collegamento diretto USB, visualizza immagini e testo.
- schermo Touch Screen da 2.5 pollici 16 million colour 24bit TFT-LCD - QVGA (320x240)
- 52 ore di batteria per la musica e 10 per la riproduzione video. Batteria Li-Ion integrata.
- dimensioni 78.0 X 55.4 X 16.6 mm. peso 91 grammi.



___Audio___
___Registrazione___

A differenza dei lettori precedenti, il D2 registra in formato WMa. Veramente una scelta incomprensibile. Anche considerando il bitrate di 256kb/s

A parte questo, si può registrare di tutto: la radio, musica da fonti esterne (cavo apposito necessario), voce (microfono integrato nel lettore)

Chi mi sa rispondere a queste 2 domande.
1. se la versione DAB (programmi radiofonici trasmessi in formato non WMA non MP3 ma MP2 a 160 o 192 kb secondo le trasmissioni) registra in WMA? Mi sembrerebbe più logico registrasse in MP2 come un mia radio portatile DAB Perstel!
2. Puö leggere comunque i file in MP2? Grazie!

dario2
16-08-2009, 23:13
sec me fai prima a scaricarti il manuale del modello dab dal sito cowon, tra noi penso in pochi e forse per sbaglio abbiano il modello dab...almeno sei sicuro di quello che c'è scritto...

Rocco Felici
19-08-2009, 10:06
Scusate, sono un possessore dell' I7 e ne sono soddisfatissimo.
Posseggo però alcuni file FLAC delle dimensioni di 550Mb circa e il lettore non li riconosce presumo perche troppo grandi. non sono album interi ma una singola canzone a 5000 e qualcosa kbps quindi niente spezzettamenti! Volevo sapere se un file del genere sul D2 lo legge, grazie!
E inoltre visto che oramai sono qui, ho visto su internet (sito tedesco) i D2+ da 16 Gb con prezzi assai diversi: quello più costoso aveva scritto DAB. cosa significa e qual'è la differenza tra il D2+ base?

Pomp92
19-08-2009, 10:27
Scusate, sono un possessore dell' I7 e ne sono soddisfatissimo.
Posseggo però alcuni file FLAC delle dimensioni di 550Mb circa e il lettore non li riconosce presumo perche troppo grandi. non sono album interi ma una singola canzone a 5000 e qualcosa kbps quindi niente spezzettamenti! Volevo sapere se un file del genere sul D2 lo legge, grazie!
E inoltre visto che oramai sono qui, ho visto su internet (sito tedesco) i D2+ da 16 Gb con prezzi assai diversi: quello più costoso aveva scritto DAB. cosa significa e qual'è la differenza tra il D2+ base?

Ciao, il dab è una radio digitale che però in Intalia non è utilizzabile, quindi ti consiglio di scegliere un modello senza questa funzione..
Per quanto riguarda la dimensione dei file non saprei, qualcuno ha provato?
ciao ciao

Chido23
19-08-2009, 15:52
Bhe volevo ringraziare tutti dato che è grazie a questo thread che mi sono convinto a acquistare un prodotto cowon e precisamente in D2+ prodotto del quale conforme la validità.
Oltre ad avere numerose funzioni è un ottimo PMP con una qualità audio veramente eccelsa e una batteria molto longeva
Consiglio l'acquisto a tutti

RoBy46
19-08-2009, 21:24
Sono andato in spagna la settimana scorsa, l'ho usato tutti i giorni almeno 2 ore e tutti i giorni questa settimana sempre almeno 2 ore e la batteria è scesa pochissimo, dura un'infinità....

goblin85
21-08-2009, 14:04
Grazie alla lettura di questi post anche io ho preso un Cowon D2+ da 16 Gb e sono molto soddisfatto.

Purtroppo il d2+ non ha il caricabatterie nella confezione e devo caricarlo via usb, però cercherò di procurarmelo.

Ho però una domanda: quando si mette a caricare il D2+ via usb esso ti informa che si sta caricando, ma dopo un po' sembra spegnersi e non risponde piu.
E' normale e si sta caricando lo stesso oppure no?

E poi quando si è caricato ti informa del'avvenimento o no?

the_bestest
21-08-2009, 15:46
http://www.cowonamerica.com/news/details_181.html

Speriamo implementino questi effetti anche sul D2+

RoBy46
24-08-2009, 11:34
http://www.cowonamerica.com/news/details_181.html

Speriamo implementino questi effetti anche sul D2+

A me basterebbe togliessero il gapples, poi per quel che mi riguarda ne già anche troppi di effetti da perdersi.

Mirkio90
25-08-2009, 20:13
Ma qualcuno sà se il progetto Rockbox sta andando avanti?

untiponline
26-08-2009, 22:52
http://www.cowonamerica.com/news/details_181.html

Speriamo implementino questi effetti anche sul D2+

Io spero proprio di no.
Sul mio D2 eliminando tutti i vari effettini che apparentemente davano una bella sensazione sonora sono riuscito a sfruttare davvero le potenzialità delle mie she9800.
Questi effetti come l'enfatizzatore stereo, il sourround e l'MP enhance anche se pur messi a livello 1 appiattivano il suono...attenuando dinamica, dettagli, separazione dei canali e posizione strumentale: davvero un bel minestrone !
Su dei buoni auricolari/cuffie che di loro hanno già un bel sound-stage e dettaglio provocano l'effetto contrario.
Con files FLAC (da cd originale) lasciando solo l'enfasi dei bassi ed un punto di BBE (che altrimenti senza farebbe pena) i miei auricolari ora stanno suonando da Dio facendoti sentire la traccia musicale come l'autore/studio di registrazione avrebbe voluto fartela sentire.
L'implemento di effetti preimpostati a mio avviso è una mancanza di fedeltà e di professionalità su dispositivi audio: pensassero piuttosto a mettere un equalizzatore ad almeno 13 bande (non 5 :muro: ) che sarebbe davvero utile !

jurytech
28-08-2009, 18:26
Non riesco a trovare il case per il d2, quello trasparente, ho visto su un paio di siti ma si pagano le spedizioni, conoscete qualche sito dove le spedizioni sono incluse?

Atomix
28-08-2009, 18:58
io ne ho preso (o meglio, ordinato l'altro ieri dalla germania) uno in silicone, 5 euro, e 3 di spedizione mi pare , e per lo schermo ho ordinato l'invisible-shield (ma quanto costa però.... meno male il cambio col dollaro è favorevole) sennò ci sarebbero le "Best Skins Ever" che costano meno

ps: anche il D2+ l'ho ordinato dalla germania, spedito il 26 ma il tracking si ferma a ieri mattina, sono in trepidazione :sperem:

SalgerKlesk
28-08-2009, 20:12
pensassero piuttosto a mettere un equalizzatore ad almeno 13 bande (non 5 :muro: ) che sarebbe davvero utile !

ma se cambi equalizzazione non ascolti la traccia audio come l'autore avrebbe voluto fartela sentire :mc:

lupolipa
29-08-2009, 09:26
io ne ho preso (o meglio, ordinato l'altro ieri dalla germania) uno in silicone, 5 euro, e 3 di spedizione mi pare , e per lo schermo ho ordinato l'invisible-shield (ma quanto costa però.... meno male il cambio col dollaro è favorevole) sennò ci sarebbero le "Best Skins Ever" che costano meno

ps: anche il D2+ l'ho ordinato dalla germania, spedito il 26 ma il tracking si ferma a ieri mattina, sono in trepidazione :sperem:

Ho ordinato anch'io un D2 in Germania. Preso però dall'entusiasmo (era un D2 finalmente con il DAB ad un prezzo accessibile (ultimo pezzo rimasto) l'ho immediatamente ordinato pensando che fosse un D2+ DAB (Pensavo infatti che il DAB fosse stato messo solo sui nuovi D2+). Poi quando ho visto la fattura (devo ancora riceverlo!) ho visto con chiarezza che si trattava di D2 DAB e non D2+. Che cosa mi sono perso? In pratica che differenza sostanziale c'è fra il D2 e il D2+? Leggo in prima pagina che c'è un sistema per trasformare il D2 in D2+ http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26794746&postcount=4130
Ma non capisco

RoBy46
29-08-2009, 10:20
Ho ordinato anch'io un D2 in Germania. Preso però dall'entusiasmo (era un D2 finalmente con il DAB ad un prezzo accessibile (ultimo pezzo rimasto) l'ho immediatamente ordinato pensando che fosse un D2+ DAB (Pensavo infatti che il DAB fosse stato messo solo sui nuovi D2+). Poi quando ho visto la fattura (devo ancora riceverlo!) ho visto con chiarezza che si trattava di D2 DAB e non D2+. Che cosa mi sono perso? In pratica che differenza sostanziale c'è fra il D2 e il D2+? Leggo in prima pagina che c'è un sistema per trasformare il D2 in D2+ http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26794746&postcount=4130
Ma non capisco

Ti sei perso un effetto BBE+ che puoi mettere, però per il dab a essere sincero non sò se ci sono i firmware, non ho controllato.

miriddin
29-08-2009, 13:08
Ho ordinato anch'io un D2 in Germania. Preso però dall'entusiasmo (era un D2 finalmente con il DAB ad un prezzo accessibile (ultimo pezzo rimasto) l'ho immediatamente ordinato pensando che fosse un D2+ DAB (Pensavo infatti che il DAB fosse stato messo solo sui nuovi D2+). Poi quando ho visto la fattura (devo ancora riceverlo!) ho visto con chiarezza che si trattava di D2 DAB e non D2+. Che cosa mi sono perso? In pratica che differenza sostanziale c'è fra il D2 e il D2+? Leggo in prima pagina che c'è un sistema per trasformare il D2 in D2+ http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26794746&postcount=4130
Ma non capisco

Ci hai "guadagnato" un alimentatore (e non è poco!;) ) che il D2+ non ha in dotazione, e, IMHO, un estetica migliore!

Atomix
29-08-2009, 14:24
......... In pratica che differenza sostanziale c'è fra il D2 e il D2+?

praticamente nulla, a detta di chi ha fatto l'aggiornamento da d2 a d2+


ps: sicuramente hai preso quello rosso da 4 gb a 99 euri, vero ?:)

Mirko_b
29-08-2009, 16:33
Salve a tutti.
Scusate se posto così una domanda alla quale magari in 167 pagine di thread c'è la risposta ma 167 pagine sono un po troppe...:D
sono interessato all'acquiso di un D2 o un D2+ (anche se ho letto che le differenze non sono molte) e volevo chiedervi se esiste un funzione per azzerare le pause tra una traccia e l'altra, cosa che se ci fosse sarebbe il top. Poi volevo chiedervi delle opinioni sulla qualità dell'output ovviamente di file lossless, ho letto che il i7 sempre della cowon forse è leggermente meglio...voi che ne dite??
Grazie :fagiano:

RoBy46
30-08-2009, 02:17
Salve a tutti.
Scusate se posto così una domanda alla quale magari in 167 pagine di thread c'è la risposta ma 167 pagine sono un po troppe...:D
sono interessato all'acquiso di un D2 o un D2+ (anche se ho letto che le differenze non sono molte) e volevo chiedervi se esiste un funzione per azzerare le pause tra una traccia e l'altra, cosa che se ci fosse sarebbe il top. Poi volevo chiedervi delle opinioni sulla qualità dell'output ovviamente di file lossless, ho letto che il i7 sempre della cowon forse è leggermente meglio...voi che ne dite??
Grazie :fagiano:

Ti rispondo velocemente perchè ho sonno:
il gapless non è ancora stato risolto;
come otput non saprei visto che non ho mai usato il d2 in tale modo
non credo propio che l'i7 sia meglio del d2.

Notte.

untiponline
31-08-2009, 00:22
ma se cambi equalizzazione non ascolti la traccia audio come l'autore avrebbe voluto fartela sentire :mc:

L'equalizzatore è indispensabile per riequalizzare lo stadio finale del player al tipo ti auricolare/cuffia utilizzato dato che non esiste un diffusore a risposta piatta su tutta la banda umanamente udibile ;)
Per far questo ho bisogno di intervenire MANUALMENTE sul mio equalizzatore con piu' tagli possibili a disposizione affinchè possa agire in maniera accurata.

Sarebbe invece interessante implementare nei player una lista di equalizzazioni in riferimento alla marca e modello di auricolare utilizzato: questa si che sarebbe una novità no le solite sciocchezze stracopiate!
Fare un database di 1000 auricolari occuperebbe qualche kilobyte aggiornabile con i nuovi firmware man mano che escono nuovi modelli di auricolari.
I tecnici non hanno piu' inventiva...era una volta...ora pensano solo a copiare e migliorare ciò che già è stato inventato ma senza pensare alla vera utilità del servizio.

lupolipa
31-08-2009, 08:00
praticamente nulla, a detta di chi ha fatto l'aggiornamento da d2 a d2+


ps: sicuramente hai preso quello rosso da 4 gb a 99 euri, vero ?:)

A dire il vero ho preso quello bianco da 8 GB a 134 (+ 20 spese postali). Ho preferito spendere qualcosa di piu´ma avere almeno 8 GB "interni"

SalgerKlesk
31-08-2009, 09:13
L'equalizzatore è indispensabile per riequalizzare lo stadio finale del player al tipo ti auricolare/cuffia utilizzato dato che non esiste un diffusore a risposta piatta su tutta la banda umanamente udibile ;)
Per far questo ho bisogno di intervenire MANUALMENTE sul mio equalizzatore con piu' tagli possibili a disposizione affinchè possa agire in maniera accurata.

Sarebbe invece interessante implementare nei player una lista di equalizzazioni in riferimento alla marca e modello di auricolare utilizzato: questa si che sarebbe una novità no le solite sciocchezze stracopiate!
Fare un database di 1000 auricolari occuperebbe qualche kilobyte aggiornabile con i nuovi firmware man mano che escono nuovi modelli di auricolari.
I tecnici non hanno piu' inventiva...era una volta...ora pensano solo a copiare e migliorare ciò che già è stato inventato ma senza pensare alla vera utilità del servizio.

scusa ma se tu non hai una scheda che indica in cosa sono carente le tue cuffie come regoli l'equalizzatore? ad orecchio?

non e' polemica sono solo curioso :)

Atomix
31-08-2009, 10:48
noob question:

sto facendo la prima ricarica, il display si è spento dopo un paio di minuti, sarebbe già finita la ricarica ? :mbe:

RoBy46
31-08-2009, 11:27
noob question:

sto facendo la prima ricarica, il display si è spento dopo un paio di minuti, sarebbe già finita la ricarica ? :mbe:

Per riaccendere il display durante la carica sposti la leva di accensione verso sinistra e vedi a che punto è la carica, per spegnerlo ancora ripeti l'operazione.

Atomix
31-08-2009, 11:47
perfetto grazie

untiponline
31-08-2009, 14:06
scusa ma se tu non hai una scheda che indica in cosa sono carente le tue cuffie come regoli l'equalizzatore? ad orecchio?

non e' polemica sono solo curioso :)

Questo lo devono fare loro se vogliono l'esclusiva di una nuova funzione.
Già che gli dò l'idea pure il piatto pronto?
O si fanno dare i diagrammi dalle case costruttrici...o se li procurano da qualche sito che fà di queste rilevazioni tecniche...o addirittura lo fanno loro un sito (o incrementano quello già esistente) e creano un vero e proprio data-base dei diagrammi di risposta dove gratuitamente (pagando il prodotto) lo hanno gli acquirenti del Cowon mentre a pagamento tutti gli esterni che lo vogliono visionare magari con qualche banner pubblicitario e si ripagano le spese dello sforzo quei poveretti....Insomma...un pò di inventiva...:rolleyes: :cool:

Inoltre è ora che mettessero la funzione di inversione dei canali dx-sx per poter utilizzare alcuni auricolari che possono essere alloggiati normalmente o sottosopra con gli archetti di trattenimento al padiglione. Dato che hanno l'angolatura del canale devono obbligatoriamente essere invertiti di posizione! Alcuni hanno per questo motivo gli spinottini sugli auricolari. Siccome ne compromette a lungo andare il deterioramento del contatto...molti non li hanno...ed è comunque un operazione meccanica...basta implementare nel firmware una funzione che inverte i canali: facile no?
Difficile per chi pensa ancora a mettere gli effettini del cavolo...

gigiprimigi
31-08-2009, 18:13
DIiiiiiiiiiiiisastro!

mi si continua a impallare il lettore ( cowon d2) non capisco perchè!
non ho fatto nient'altro che attaccarlo una volta ad un mac ( a dir il vero non l ho fatto personalmente io) per ricaricarlo e...una volta staccato e consegnatomi...prima mi segnalava la mancanza di musica...
le cartelle risultavano tutte come D2 D2 D2 D2 2D D2 D2 ( tutte vuote ) poi ricollegandolo al mac indicava che le cartelle c'erano e il lettore era pieno...quindi lo ristacco e stavolta

ho la possibilità di ascoltare una canzone sola poi qualsiasi cosa faccio si blocca ( anche se non faccio niente quando cambia canzone si blocca!)

direi che è un bel problema....
...non credo di aver impostato una opzione del genere!

a qualcuno è mai capitato nulla del genere?!
che posso fare?
ragazzi aiutatemi perchè c'è grossa grisi senza musica...

Rocco Felici
31-08-2009, 18:28
DIiiiiiiiiiiiisastro!

mi si continua a impallare il lettore ( cowon d2) non capisco perchè!
non ho fatto nient'altro che attaccarlo una volta ad un mac ( a dir il vero non l ho fatto personalmente io) per ricaricarlo e...una volta staccato e consegnatomi...prima mi segnalava la mancanza di musica...
le cartelle risultavano tutte come D2 D2 D2 D2 2D D2 D2 ( tutte vuote ) poi ricollegandolo al mac indicava che le cartelle c'erano e il lettore era pieno...quindi lo ristacco e stavolta

ho la possibilità di ascoltare una canzone sola poi qualsiasi cosa faccio si blocca ( anche se non faccio niente quando cambia canzone si blocca!)

direi che è un bel problema....
...non credo di aver impostato una opzione del genere!

a qualcuno è mai capitato nulla del genere?!
che posso fare?
ragazzi aiutatemi perchè c'è grossa grisi senza musica...

quando succedono ste cose credo che la cosa migliore sia fare il downgrade e poi di nuovo l'upgrade del firmware. Se proprio non succede nada resetta e reinserisci tutti i file, buona fortuna...

miriddin
31-08-2009, 18:36
DIiiiiiiiiiiiisastro!


a qualcuno è mai capitato nulla del genere?!
che posso fare?
ragazzi aiutatemi perchè c'è grossa grisi senza musica...

Puoi fare qualche tentativo:

1) cambia la lingua del D2 da italiao ad inglese e viceversa per forzare la riscrittura del database;

2) se non risolvi in questo modo, prima di reinstallare il firmware formatta la memoria interna del D2 con un programma serio di formattazione (non con quello di Windows), come HP USB Format Utility.

3) esegui di nuovo l'installazione del firmware.

lupolipa
02-09-2009, 11:33
vedi sotto

lupolipa
02-09-2009, 12:47
In attesa che finalmente mi arrivi il D2 sto leggendo pian piano (ma sono troppe...) il manuale, le varie pagine del thread ma non trovo risposte ai miei quesiti.
Le discussioni che leggo sono tutte molto interessanti e stimolanti e le classificherei in alcuni gruppi.

1. La superiorità del D2 rispetto ad altri lettori per quanto riguarda la qualità della musica
2. La superiorità del D2 per la durata della batteria
3. La versatilità dei sistemi di compressione
4. Le cuffie più appropriate e le diverse equalizzazioni necessarie.

Per il punto 1 però vorrei sapere: se metto la mia collezione di file mp3 già pronti (e magari a solo 128k) che possiedo sul computer suona davvero meglio con il D2 rispetto ad un altro letttore?
Per il punto 2 invece ho letto il modo migliore di caricare la batteria con dotte disquisizioni. Ma io chiedo: se non mi interessa una durata record (come non mi interessa fare 20 km con 1 litro dovendo andare però in 5. a 80 all'ora) e voglio farne un uso normale senza troppe precauzioni che succede?
Ma come dicevo i miei quesiti sono altri e non ho trovato finora risposta.
1. Come funziona il D2 come registratore esterno con microfono esterno?(ovviamente di ottima qualità). Qualcuno ha fatto delle prove? Può sostituire per registrazioni dal vivo un minisc, un Dat o uno Zoom? Per la solita guerra degli accessori è necessario un adattore; ma qual'è? Forse questo? http://www.pixmania.com/it/it/534325/art/cowon-iaudio/cavo-convertitore-10428.html

2. Posso scegliere di registrare esclusivamente sulla scheda SD? (ad esempio per passare i file da un lettore ad un altro)
3. Nella mia zona si riceve molto bene la radio DAB http://www.ras.bz.it/it/tv_radio/dab.htm e questo è stato forse il motivo principale che mi ha spinto all'acquisto. Ma esiste anche lo standard DAB+ che sostituirà probailmente il DAB; l'aggiornamento via firmware sarà possibile anche con il D2? (non ho preso il D2+). Qualcuno conosce la problematica? (Su questo sito http://www.dab-digitalradio.ch/?lang=it&c=db_dl&_FREQ_DAB_PLUS_READY=1&_FREQ_DAB_PLUS=1&mode=search&start=11 vedo che è upgrdabile a DAB + il modello D2+ ma non vedo il D2)
Grazie a tutti

lupolipa
04-09-2009, 11:27
vedi sotto

Mi rendo conto che alla 367.ma pagina del forum dare qualche impressione sul D2 risultiun po' superflua... Tuttavia essendo per me fondamentale l' utilizzo la radio DAB (che mi sembra attualmente un problema invece non primario nel forum) parlerò di questa. Purtroppo l'impressione non è particolarmente positiva (avevo letto qualcosa di simile in un sito inglese ma speravo che non fosse vero). La qualità non è sicuramente comparabile alla radio DAB portatile che già possiedo (Perstel 301) anch'essa coreana e con scarsa diffusione in Italia. I difetti sono sostanzialmente 3
1. Manca la banda L e c'è solo la banda III. Nello specifico a Bolzano non ricevo fra i programmi più interessanti (Radio Swiss Classic Radio Swiss Pop: musica continua e senza pubblicità in qualità elevata)
2. Il ricevitore è "sordo". Probabilmente per mancanza dell'antenna, ma le stazioni si ricevono con maggiore difficoltà (e in alcuni casi addiritura non si sentono!)
3. Purtroppo la qualità del suono : a parità di cuffie e di programma, non c'è storia fra questo ricevitore DAB e il Perstel 301 a favore di quest'ultimo. In particolare la differenza di qualità abissale che c'è nello stesso programma se ascoltato in FM o in DAB nel Perstel 301 nel D2 non è presente. In altre parole nel Pertel è molto peggiore la radio FM e molto migliore il DAB, nel D2 viceversa. E' possibile che questo dipenda dalla mancanza di antenna (che invece è presente nel Perstel ma come ovviare?)

La registrazione è comunque buona ed è (come ritenevo ovvio ) in MP2 (senza possibilità di regolazione) e va direttamente sulla memoria interna.

In conclusione sono un po' deluso. Possiedo ora due ricevitori DAB dalle caratteristiche opposte e complementari.
D2: piccolo, leggero,senza antenna, grande durata della batteria, presenza della sola banda III, qualità del suono discreta, scarsa sensibilità, registrazione solo su memoria interna
Perstel 301: ingombrante , pesante, con antenna, scarsa durata delle batterie,presenza di tutte le bande DAB, eccellente qualità del suono, buona sensibilità, registrazione solo su scheda SD.
Il compromesso è registrare sul Perstel, prendere la scheda SD metterla sul D2 e ascoltare lì!

In definitiva penso che nel D2 il modulo DAB sia un accessorio, un modulo in più ( e non una priorità come speravo, pazienza.).Avrei rinunciato al video e alle immagini per avere un modulo DAB migliore. E' chiaro che non si può avere tutto.

s83m
04-09-2009, 11:42
Grazie per la tua esperienza,in tutte queste pagine si è parlato poco di DAB

FryOne
06-09-2009, 19:30
Salve a tutti!
Vorrei rifare una domanda da me postata in questo thread un po' di tempo fa... il motivo non è il Parkinson che avanza, ma perché spero sempre in qualche firmware, che Cowon dispensa sempre generosamente:
il D2/D2+ legge gli AAC?
L'ultima volta mi era stato detto che in virtù di un recente firmware in effetti li leggeva, ma non ne riconosceva i tag. La situazione è, ad oggi, cambiata?
Grazie.

Acvtre
07-09-2009, 13:29
Caspita che bella la serie x dei walkman della sony. Dicono che la qualità audio sia hifi. Dite sia migliore del D2?

Pupilla
07-09-2009, 17:35
mi auguro che questa non sia la solita domanda fatta 1000 volte ma .... non ho retto a leggere le circa 300 pagine del thread....

esiste un pacchetto con la lingua italiana per il cowon media center ?

grazie a tutti

lupolipa
08-09-2009, 10:10
mi auguro che questa non sia la solita domanda fatta 1000 volte ma .... non ho retto a leggere le circa 300 pagine del thread....

esiste un pacchetto con la lingua italiana per il cowon media center ?

grazie a tutti

http://www.cowonglobal.com/download/file/manual/D2/D2_ITA_manual_1.3IT.pdf

Pupilla
08-09-2009, 10:41
http://www.cowonglobal.com/download/file/manual/D2/D2_ITA_manual_1.3IT.pdf

grazie per l'attenzione ma ... il "manuale d'uso" in italiano non mi manca.

chiedevo se qualcuno ha trovato il modo per installare la lingua italiana sul software "Cowon Media Center JetAudio", oppure se in alternativa usate altri software in italiano che svolgano le stesse funzioni.

grazie

lupolipa
08-09-2009, 13:02
grazie per l'attenzione ma ... il "manuale d'uso" in italiano non mi manca.

chiedevo se qualcuno ha trovato il modo per installare la lingua italiana sul software "Cowon Media Center JetAudio", oppure se in alternativa usate altri software in italiano che svolgano le stesse funzioni.

grazie

Tieni conto che il Cowon e´venduto prevalentemente in Europa in Inghilterra e in Germania. In Italia la distribuzione e la diffusione sono scarse. Per cui penso proprio che la lingua italiana non verra´implementata. In ogni caso anche in inglese il software e´comunque molto semplice e immediato.

the_bestest
08-09-2009, 20:04
Avrei bisogno di un consgilio (e ammetto che non so se lo chiedo nella sezione adatta). Il mio Cowon D2 nero, 4gb comprato a settembre 2007, quanto varrebbe attualmente? (di seconda mano, ovvio)

Pupilla
09-09-2009, 09:33
Avrei bisogno di un consgilio (e ammetto che non so se lo chiedo nella sezione adatta). Il mio Cowon D2 nero, 4gb comprato a settembre 2007, quanto varrebbe attualmente? (di seconda mano, ovvio)

non posso risponderti direttamente ma ... se ti è utile ... il suo prezzo attuale sul mercato parte da 140€ (ovviamente nuovo).

di solito le trattative sull'usato partono dal 50% del prezzo di mercato (attuale) in caso di materiale con segni d'uso normali, che possono variare fino ad +/- 20% in caso di segni d'uso pesanti o totalmente assenti.

In definitiva si potrebbe riassumere:

- 50/60€ se in pessime condizioni e senza confezione ed accessori
- 70/80€ se in condizioni normali
- 90/100€ se in condizioni pari al nuovo

queste sono +/- le condizioni che regolano il mercato dell'usato.

christianm77
09-09-2009, 10:42
Ragazzi per quanto riguarda la robustezza cosa mi dite? io ne farei un utilizzo prettamente sportivo (palestra,corsa e sci tutto l'inverno) è piuttosto resistente e poco ingombrante? o sarebbe meglio puntare sull'I7 per questo tipo di utilizzo?
Ho letto sul sito di un venditore ebay che li vende che la garanzia nn è di 2 anni ma bensì di uno solo...è così dovunque lo si compri?
se nn posso creare playlist posso almeno raccogliere i file audio in cartelle e richiamarli per singola cartella?
Mamma mia come sono indeciso...mi aiutate a chiarirmi le idee? :help:

Pupilla
09-09-2009, 11:10
ragazzi chi può aiutarmi ?

possiedo da pochi giorni un d2+ che ho aggiornato con l'ultimo firmware 2.11

vorrei inserire un logo all'accensione, ho seguito la procedura indicata all'inizio di questo thread ma ... nada !!

salvo il file "logo.ilb" nella cartella system ... ma niente ... lo ignora proprio !!

fra l'altro ho letto di salvare il vecchio file "logo.ilb" già esistente prima di sostituirlo ma ... non c'è !!

allora ho pensato che probabilmente questa operazione è possibile solamente dopo aver inserito un tema (giusto?)

allora sono andato sul forum iaudiophile per prelevare un tema compatibile con il mio firmware ma ... apparentemente non ne esistono per il 2.11 ......

insomma non ci sto capendo niente .!.!.!.!.!.!.!

qualcuno mi può spiegare dove sbaglio ?

eliaxxx
09-09-2009, 11:32
ragazzi ho acquistato da una settimana un cowon d2+...ho paura di aver preso una fregatura ...come faccioa distinguere il d2 dal d2+ con certezza?
ho visto che nel retro del cowon c'è la denominazione d2+...è sufficiente?
e per quel che rigurda gli effetti bbe...cosa dovrei trovare nel menu interno per esser sicuro che si di fronte all'effetto bbe+ e non all'effetto bbe?
grazie

Vampire666
09-09-2009, 11:56
ragazzi ho acquistato da una settimana un cowon d2+...ho paura di aver preso una fregatura ...come faccioa distinguere il d2 dal d2+ con certezza?
ho visto che nel retro del cowon c'è la denominazione d2+...è sufficiente?

Cowon D2 (nota la scritta Cowon in centro con placchetta riflettente):
http://www.wired.com/images/article/magazine/test2007/pm_cowon_d2_f.jpg

Cowon D2+ (scritta Cowon in basso a sinistra semplicemente stampata):
http://farm4.static.flickr.com/3660/3305274603_918197bcbf.jpg

Le differenze estetiche non sono solo queste, ma ti bastano per determinare quale dispositivo hai. ;)

e per quel che rigurda gli effetti bbe...cosa dovrei trovare nel menu interno per esser sicuro che si di fronte all'effetto bbe+ e non all'effetto bbe?
grazie
Non mi ricordo, ma non ha importanza dato che sul D2 puoi avere il bbe+ installando il FW del D2+ (quindi questo dato non ci è utile per determinare quale player hai comprato).

Comunque vai nel menu "setup/opzioni" seleziona "info" e dicci che versione del Fw hai. (se hai 3.5x o 2.5x hai installato il Fw del D2, se hai 2.1x o 3.1x quello del D2+)

the_bestest
09-09-2009, 14:07
Grazie mille Pupilla, alla fine non sbagliavo di molto.

Ragazzi per quanto riguarda la robustezza cosa mi dite? io ne farei un utilizzo prettamente sportivo (palestra,corsa e sci tutto l'inverno) è piuttosto resistente e poco ingombrante? o sarebbe meglio puntare sull'I7 per questo tipo di utilizzo?
Ho letto sul sito di un venditore ebay che li vende che la garanzia nn è di 2 anni ma bensì di uno solo...è così dovunque lo si compri?
se nn posso creare playlist posso almeno raccogliere i file audio in cartelle e richiamarli per singola cartella?
Mamma mia come sono indeciso...mi aiutate a chiarirmi le idee?

Quanto a te christianm7 se vai in palestra non te lo consiglio molto IMHO. In tasta non essendo leggerissimo sballonzola. Certo è resistente, ma con uno schermo così grande credo si rovini in ambienti "estremi". (vado fuori topic, ma io considerei il sansa clip per quello che devi fare)

christianm77
10-09-2009, 08:37
(vado fuori topic, ma io considerei il sansa clip per quello che devi fare)

dici the_bestest? Nemmeno il fratello minore I7? Io vengo da un creative Zen da 4 giga, mi ha tutto sommato soddisfatto, ma speravo di trovare qualcosa di meglio in quanto a resa audio, il sansa si attesta sullo stesso livello?

lupolipa
10-09-2009, 09:01
Dopo una settimana di prove con il mio Cowon D2 DAB ero piuttosto sconfortato. Oltre al fatto che il ricevitore DAB non sembrava all´altezza degli altri apparecchi in mio possesso (ricezione, sensibilita´) il problema piu´grosso ed insopportabile era un altro. Accendendo l´apparecchio si poteva ascoltare la prima stazione sintonizzata e poi cambiando stazione si visualizzavano i dati ma non si udiva piu´nulla; neppure la stazione sintonizzata precedentemente! Ecco perche´leggevo i commenti degli utilizzatori inglesi estremamente delusi! Consultando pero´il sito iaudiophile http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=81 mi sono reso conto che questa frustrazione e delusione era comune a tutti gli utilizzatori.
Ma finalmente la svolta! vedo http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=29267 che e´stata rilasciata la versione firmware 4.60b (quella sul mio lettore e´la 4.57). Sono un po´perplesso perche´e´una versione beta ma sembra che funzioni meglio. Mi accorho che dai primi di settembre questa e´anche scaricabile dal sito ufficiale Cowon Germany http://www.cowon-germany.com/?page=downloads . Questo mi da una certa fiducia. Inoltre ( e questa e´la novita´che cercavo!) supporta anche la versione DAB+ (che e´la naturale evoluzione del DAB dato che la trasmissione digitale non e´in MP2 ma in AAC). Installo la versione 4.60b .... ed avviene il miracolo. Non solo le stazioni si sentono meglio ma anche i difetti sopracitati sono scomparsi! Inoltre si sintonizza anche l´unica stazione che trasmette in DAB+ nella mia zona ( a dire il vero la trasmissione non ha una qualita´eccezionale...)! Ma quella che conta e´che l´aggiornamento ha portato un enorme miglioramento alla ricezione DAB (ascolto senza problemi 24 stazioni automaticamente sintonizzate e con informazioni supplementari importanti (in pratica quello che viene trasmesso in quel momento, brano della canzone, autore ecc.). Insomma a questo punto sono veramente soddisfatto!

the_bestest
10-09-2009, 10:41
christianm77, ancora non l'ho preso, ma ho intenzione di farlo appena esce in commercio in italia il nuovo modello. In giro dicono che suoni come l'S9 addirittura...più che altro considera la leggerennza, il fatto che sia in plastica e non costi molto e la clip...insomma mi sembra una buona scelta per la palestra

miriddin
10-09-2009, 16:01
dici the_bestest? Nemmeno il fratello minore I7? Io vengo da un creative Zen da 4 giga, mi ha tutto sommato soddisfatto, ma speravo di trovare qualcosa di meglio in quanto a resa audio, il sansa si attesta sullo stesso livello?

Diciamo che un Sansa Clip stà ad uno Zen come una Ferrari stà ad una Lada!:eek: ;)

Riguardo al Clip+, non è che mi convinca molto, oltre ad essere decisamente brutto... IMHO mi dà l'impressione di essere un Sansa Fuze castrato (col Fuze 8 GB a 69 euro (se si trova ancora), perchè prendere un Clip+?:confused: ).

eliaxxx
10-09-2009, 16:21
Cowon D2 (nota la scritta Cowon in centro con placchetta riflettente):
http://www.wired.com/images/article/magazine/test2007/pm_cowon_d2_f.jpg

Cowon D2+ (scritta Cowon in basso a sinistra semplicemente stampata):
http://farm4.static.flickr.com/3660/3305274603_918197bcbf.jpg

Le differenze estetiche non sono solo queste, ma ti bastano per determinare quale dispositivo hai. ;)

Non mi ricordo, ma non ha importanza dato che sul D2 puoi avere il bbe+ installando il FW del D2+ (quindi questo dato non ci è utile per determinare quale player hai comprato).

Comunque vai nel menu "setup/opzioni" seleziona "info" e dicci che versione del Fw hai. (se hai 3.5x o 2.5x hai installato il Fw del D2, se hai 2.1x o 3.1x quello del D2+)

grazie mille vampire666...mi hai tolto un peso...cmq la versione firmware installata è la 2.02.
notizie per la correzione del gapless?in effetti per i miei gusti è molto fastidioso ed avevo comprato il cowon d2+ pensando che implementasse tale effetto. grazie

Vampire666
10-09-2009, 16:46
grazie mille vampire666...mi hai tolto un peso...cmq la versione firmware installata è la 2.02.
notizie per la correzione del gapless?in effetti per i miei gusti è molto fastidioso ed avevo comprato il cowon d2+ pensando che implementasse tale effetto. grazie

Prego, figurati. :)
Hai un firmware del D2+ vecchio, se ti interessa qua trovi l'ultimo 2.11:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=28626

o se ti interessano l'interfaccia per la musica in flash devi necessariamente usare i FW 3.1x. L'ultimo è il 3.11:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=28624

I gapless non sono ancora sopportati ufficialmente (chissà se lo saranno mai :rolleyes: ). Per ora, l'unica alternativa per utilizzare il gapless è usare RockBox.

Ciao.

Acvtre
10-09-2009, 16:58
Ma come diavolo è possibile che su una rivista come what hi-fi dicano che il suono sia meglio sul nuovo ipod touch che su un qualunque cowon? Ancora meglio sembra il nuovo sony, ma quello può passare ma un ipod proprio no!!!!

Rainy nights
10-09-2009, 17:01
Ma come diavolo è possibile che su una rivista come what hi-fi dicano che il suono sia meglio sul nuovo ipod touch che su un qualunque cowon? Ancora meglio sembra il nuovo sony, ma quello può passare ma un ipod proprio no!!!!

La apple investe, la cowon fa lettori mp3 :cool:

PS: http://www.whathifi.com/Review/Cowon-iAudio7/

Hanno distrutto l'iaudio 7 e da quel che scrivono non lo hanno nemmeno acceso, salta all'occhio che non lo hanno gradito esteticamente (lo scrivono a chiare lettere) e quindi direi che è una rivista che premierà sempre i lettori alla moda. Diciamo che siti del genere fanno contenti quelli che comprano un aipod e vogliono sentirsi dire che hanno fatto l'acquisto della vita :O
Io e il mio tozzo lettore non la pensiamo come loro:


Let’s imagine you’re undeterred by the derision an MP3 player styled like Knight Rider’s Zippo is bound to attract, and wish to investigate the Cowon further.

Mi sa che non sono quelli che comprano i cowon a esser derisi... :asd:

Acvtre
10-09-2009, 17:03
La apple investe, la cowon fa lettori mp3 :cool:

mmmmm...credo di aver intuito, ma potresti spiegare ke intendi?

Rainy nights
10-09-2009, 17:09
mmmmm...credo di aver intuito, ma potresti spiegare ke intendi?

Ho editato, prova a leggere altre recensioni di quel sito e comprenderai che metro di giudizio hanno ("Bello?? Il top. Brutto? Vergognati ti prenderanno in giro!") :rolleyes:

Acvtre
10-09-2009, 17:12
Ho editato, prova a leggere altre recensioni di quel sito e comprenderai che metro di giudizio hanno ("Bello?? Il top. Brutto? Vergognati ti prenderanno in giro!") :rolleyes:

Racappricciante, quasi vergognoso direi.

RoBy46
10-09-2009, 18:48
Ciao a tutti, visto che stò usando linux mint da una settimana, c'è qualcuno che smanetta con linux il D2 del tipo:

tag
convertire file ecc....

che programma software usate??
Io per ora li vedo come due dischi rimovibili, c'è il copia e incolla è vero, però per taggare convertire e compagnia bella che si usa??

Ciao.

emmedi
10-09-2009, 19:02
Io uso grip per rippare in ogg e flac.
Quelle poche volte che devo mettere mano ai tag di qualche file utilizzo Audio tag tool.
Per portare i brani in mp3 per l'autoradio o gli amici uso Sound Converter.
Per convertire da flac a ogg utilizzo oggenc da riga di comando (oggenc -q n *).

Pupilla
10-09-2009, 20:56
ragazzi chi può aiutarmi ?

possiedo da pochi giorni un d2+ che ho aggiornato con l'ultimo firmware 2.11

vorrei inserire un logo all'accensione, ho seguito la procedura indicata all'inizio di questo thread ma ... nada !!

salvo il file "logo.ilb" nella cartella system ... ma niente ... lo ignora proprio !!

fra l'altro ho letto di salvare il vecchio file "logo.ilb" già esistente prima di sostituirlo ma ... non c'è !!

allora ho pensato che probabilmente questa operazione è possibile solamente dopo aver inserito un tema (giusto?)

allora sono andato sul forum iaudiophile per prelevare un tema compatibile con il mio firmware ma ... apparentemente non ne esistono per il 2.11 ......

insomma non ci sto capendo niente .!.!.!.!.!.!.!

qualcuno mi può spiegare dove sbaglio ?

ho risolto grazie a tutti !!!

eliaxxx
11-09-2009, 11:01
Prego, figurati. :)
Hai un firmware del D2+ vecchio, se ti interessa qua trovi l'ultimo 2.11:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=28626

o se ti interessano l'interfaccia per la musica in flash devi necessariamente usare i FW 3.1x. L'ultimo è il 3.11:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=28624

I gapless non sono ancora sopportati ufficialmente (chissà se lo saranno mai :rolleyes: ). Per ora, l'unica alternativa per utilizzare il gapless è usare RockBox.

Ciao.

grazie ancora vampire 666 per la disponibilità.
1 altra cosa...sai o sapete dirmi cosa sia di preciso rockbox, dove prenderlo, come utilizzarlo...ed in genere tutte le informazioni necessarie per questo programma?grazie

Vampire666
11-09-2009, 13:52
grazie ancora vampire 666 per la disponibilità.
1 altra cosa...sai o sapete dirmi cosa sia di preciso rockbox, dove prenderlo, come utilizzarlo...ed in genere tutte le informazioni necessarie per questo programma?grazie

RockBox è un firmware open source alternativo che si installa mantenendo il Fw originale (non lo sostituisce, si può scegliere quale Fw far partire ed utilizzare --> Dual Boot).

Rockbox ha molte funzioni che il Fw ufficiale purtroppo non possiede (gapless playback, supporta le playlist .m3u, ha un equalizzatore più evoluto e molti altri settaggi audio, dispone di plug-in, ecc), ma allo stesso tempo è ancora in una fase non completa (nonostante per molti sia utilizzabile e già ora meglio del Fw ufficiale).

Tra le pecche ancora da risolvere ci sono il consumo della batteria più veloce rispetto il Fw ufficiale, il line-in e tv-out non funzionano, non si può registrare, qualche sporadica "incertezza" del touch screen, ecc...
L'avanzamento di rockbox per il D2 è piuttosto lento, ma procede...basti pensare al supporto delle schede SD da dopo implementato. In ogni caso dobbiamo considerare che al progetto RockBox ci lavorano poche persone e nel loro tempo libero (e pure gratis!), quindi lode a loro. :)

Questa è la pagina ufficiale RockBox:
http://www.rockbox.org/

ma ti consiglio di usare piuttosto questo forum (iaudiophile.net) dove trovi molte informazioni (come installarlo, configurarlo, moddarlo e così via) e puoi chiedere aiuto (trovi uno degli sviluppatori):
http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=73

Come installare RockBox:
http://iaudiophile.net/forums/showthread.php?t=28773

P.S. Personalmento sto ancora usando il Fw ufficiale, e non uso ancora il rockbox...aspetto che i consumi vengano ottimizzati, ma ci sono molte persone che usano rockbox in completa sostituzione del Fw ufficiale.

Ciao.

Mirko_b
15-09-2009, 18:08
Ciao a tutti!
mi è arrivato ieri il cowon d2+, che dire...fantastico!!
Volevo però chiedervi una cosa: se spengo il lettore mentre riproduce un brano, quando lo riaccendo mi appare il menù con il brano in pausa. Mi piacerebbe fosse possibile se quando lo riaccendo partisse il brano dal punto in cui era stato lascito. Ho provto a spuntre l'opzione "riprendi" nelle impostazioni generali ma niente...
Ah...ho cambiato firmware con il 3.11...
Grazie a chiunque mi aiuti

the_bestest
15-09-2009, 21:01
Mirko, non si può fare quello che desideri. All'accesione devi sempre entrare in "musica"

Mirko_b
16-09-2009, 09:36
Mirko, non si può fare quello che desideri. All'accesione devi sempre entrare in "musica"
Grazie mille, così mi sono tolto ogni dubbio...
C'è un modo almeno per far sì che la riproduzione parta automaticamente appena entro in "musica"?
Grazie di nuovo.

the_bestest
16-09-2009, 09:53
Grazie mille, così mi sono tolto ogni dubbio...
C'è un modo almeno per far sì che la riproduzione parta automaticamente appena entro in "musica"?
Grazie di nuovo.

Neanche quello...non fare il pigrone dai :p

Mirko_b
16-09-2009, 10:11
Figurati...non cambia praticamente nulla :D
Solo che magari la funzione esisteva e non sfruttarla mi sarebbe dispiaciuto...:D

Rocco Felici
16-09-2009, 22:45
Sd/Sdhc da 32 GB li supporta, o max 16GB?

SalgerKlesk
17-09-2009, 09:16
La apple investe, la cowon fa lettori mp3 :cool:

PS: http://www.whathifi.com/Review/Cowon-iAudio7/

Hanno distrutto l'iaudio 7 e da quel che scrivono non lo hanno nemmeno acceso, salta all'occhio che non lo hanno gradito esteticamente (lo scrivono a chiare lettere) e quindi direi che è una rivista che premierà sempre i lettori alla moda. Diciamo che siti del genere fanno contenti quelli che comprano un aipod e vogliono sentirsi dire che hanno fatto l'acquisto della vita :O
Io e il mio tozzo lettore non la pensiamo come loro:



Mi sa che non sono quelli che comprano i cowon a esser derisi... :asd:

Ma guarda leggendo la recensione criticano il look (ma quello e' una cosa personale) ma piu' che altro criticano l'interfaccia. Per quanto riguarda il suono mi pare che ne parlino ottimamente ma anche alla fine in sostanza lo trovano scomodo e per questo che lo "bocciano". Ora non vorrei dire ma hanno anche ragione, un lettore va valutato nel complesso perche' non e' solo qualita' audio no? E' anche come lo usi, quanto e' grande, come si mette la musica, quanto e' grande lo schermo, quanto dura la batteria etc...

Mirkio90
17-09-2009, 11:09
io all'inizio l'ho trovato molto scomodo, ma una volta presa la mano non è piu complicato da usare di nessun altro lettore, come tutto ci vuole pratica! :D
esteticamente invece lo adoro! :)

matmat
17-09-2009, 11:28
Ho deciso di prenderlo anch'io:cool:
i siti di riferimento son sempre quei due: mp3-****.de e adv**** o ce ne sono altri da prendere in considerazione
grazie:help:

untiponline
18-09-2009, 13:59
Si il titolo vuol essere una provocazione ma anche una saggia scelta di percorso verso un dispositivo ALL IN ONE ;)
Dato che considero al top l'omnia hd come dispositivo/telefono multimediale e si vocifera abbia un'ottima qualità d'uscita PRE audio con supporto anche del flusso multicanale 5.1 per ascoltarci dei film o meglio concerti live ad esempio :D ......chiedevo se qualcuno abbia avuto la fortuna di confrontarlo con un Cowon D2 o S9 ad esempio (con stessi auricolari ovviamente di qualità). Sarebbe davvero interessante scoprire ciò perchè a questo punto il top della portatilità di un player mp3 sarebbe proprio quella di NON PORTARSELO avendolo integrato in un unico dispositivo che declinerebbe l'esistenza anche di tutti gli ipod touch ecc.
Insomma...telefono+navigatore+fotocamera+videocamera+player multimediale ecc.ecc. il tutto con un fantastico schermo AMOLED touch CAPACITIVO da 3,7 pollici che oltretutto può essere anche connesso in HDMI ad un TV o sistema dolby digital multicanale...Vi pare niente ??? :cool:

SMH17
18-09-2009, 14:49
Si il titolo vuol essere una provocazione ma anche una saggia scelta di percorso verso un dispositivo ALL IN ONE ;)
Dato che considero al top l'omnia hd come dispositivo/telefono multimediale e si vocifera abbia un'ottima qualità d'uscita PRE audio con supporto anche del flusso multicanale 5.1 per ascoltarci dei film o meglio concerti live ad esempio :D ......chiedevo se qualcuno abbia avuto la fortuna di confrontarlo con un Cowon D2 o S9 ad esempio (con stessi auricolari ovviamente di qualità). Sarebbe davvero interessante scoprire ciò perchè a questo punto il top della portatilità di un player mp3 sarebbe proprio quella di NON PORTARSELO avendolo integrato in un unico dispositivo che declinerebbe l'esistenza anche di tutti gli ipod touch ecc.
Insomma...telefono+navigatore+fotocamera+videocamera+player multimediale ecc.ecc. il tutto con un fantastico schermo AMOLED touch CAPACITIVO da 3,7 pollici che oltretutto può essere anche connesso in HDMI ad un TV o sistema dolby digital multicanale...Vi pare niente ??? :cool:

Non saprei... ero interessato anche io al Samsung Omnia HD... suppongo che sia all'ottimo livello degli ultimi player Samsung, io comunque non lo vorrei per sostituirlo anche al lettore dato che preferisco tenere le due cose separate motivo "batteria"... non che abbia scarsa autonomia ma per navigare inviare messaggi fare e ricevere chiamate ascoltare musica e vedere video ci vorrebbe una batteria terribilmente potente che purtroppo al momento non esiste.

Vampire666
18-09-2009, 15:32
Non saprei... ero interessato anche io al Samsung Omnia HD... suppongo che sia all'ottimo livello degli ultimi player Samsung, io comunque non lo vorrei per sostituirlo anche al lettore dato che preferisco tenere le due cose separate motivo "batteria"... non che abbia scarsa autonomia ma per navigare inviare messaggi fare e ricevere chiamate ascoltare musica e vedere video ci vorrebbe una batteria terribilmente potente che purtroppo al momento non esiste.

Quoto.
Ho sempre pensato a questo aspetto (a prescindere dal fatto della reale qualità di questi dispositivi all-in-one...di cui sono sempre scettico).

untiponline
19-09-2009, 15:35
Non saprei... ero interessato anche io al Samsung Omnia HD... suppongo che sia all'ottimo livello degli ultimi player Samsung, io comunque non lo vorrei per sostituirlo anche al lettore dato che preferisco tenere le due cose separate motivo "batteria"... non che abbia scarsa autonomia ma per navigare inviare messaggi fare e ricevere chiamate ascoltare musica e vedere video ci vorrebbe una batteria terribilmente potente che purtroppo al momento non esiste.

La portatilità è una cosa santa...inoltre l'omnia hd ha 1,5 ampere di batteria come il D2 ed essendo un cellulare...l'importante è che mi dura un giorno per far tutto. Preferisco mettere in carica il dispositivo ogni giorno (mentre dormo) che portarmi uno zaino dietro :D

Quoto.
Ho sempre pensato a questo aspetto (a prescindere dal fatto della reale qualità di questi dispositivi all-in-one...di cui sono sempre scettico).

Pure 20 anni fà era impensabile che un cellulare potesse fare da tv, navigatore, lettore multimediale....collegarsi ad una tv...proiettare sulla parete immagini e video a 60 pollici (ultimi cellulari con proiettore a led)...con un display amoled da quasi 4 pollici e nonostante tutto durare un paio di giorni.
La miniaturizzazione è l'evoluzione...non bisogna essere scettici su ciò che c'è ancora da inventare. Già ho letto recensioni di gente che afferma come un nokia di ultima generazione (modelli preposti per l'audio soprattutto) suonano meglio di un ipod. Inoltre la tecnologia della Samsung (produttrice di componentistica,progetti,assemblaggio fino al prodotto finale) è estremamente avanti rispetto una IAudio/cowon che assembla ciò che aziende come samsung producono.

SMH17
19-09-2009, 16:29
La portatilità è una cosa santa...inoltre l'omnia hd ha 1,5 ampere di batteria come il D2 ed essendo un cellulare...l'importante è che mi dura un giorno per far tutto. Preferisco mettere in carica il dispositivo ogni giorno (mentre dormo) che portarmi uno zaino dietro :D


Un player e uno smartphone non richiedono certo uno zaino (io li tengo nella stessa tasca dei pantaloni)... 1,5 ampere se ti metti ad ascoltare musica, guardare video, navigare sul web e ricevi chiamate purtroppo non ti dureranno neanche mezza giornata... in altre parole può fare tutto ma non può fare tutto quanto insieme a meno di non portarti batterie di scorta e quindi facendo sparire i vantaggi del minore ingombro.
L'Omnia HD è un dispositivo fantastico che però non può sostituire anche il portarsi un pmp quando si va fuori casa proprio per questi motivi, tutte le aziende impegnate nel mobile device infatti hanno investito miliardi nello sviluppo di pile alternative alle attuati Li-Po o Li-Ion consapovoli dei grossi limiti di queste tecnologie rispetto alle reali necessità degli avanzatissimi dispositivi che sono costretti ad adottarle im mancanza di soluzioni migliori.

matmat
19-09-2009, 16:56
Ho deciso di prenderlo anch'io:cool:
i siti di riferimento son sempre quei due: mp3-****.de e adv**** o ce ne sono altri da prendere in considerazione
grazie:help:

nulla?:sob:

Vampire666
19-09-2009, 21:22
Pure 20 anni fà era impensabile che un cellulare potesse fare da tv, navigatore, lettore multimediale....collegarsi ad una tv...proiettare sulla parete immagini e video a 60 pollici (ultimi cellulari con proiettore a led)...con un display amoled da quasi 4 pollici e nonostante tutto durare un paio di giorni.
La miniaturizzazione è l'evoluzione...non bisogna essere scettici su ciò che c'è ancora da inventare. Già ho letto recensioni di gente che afferma come un nokia di ultima generazione (modelli preposti per l'audio soprattutto) suonano meglio di un ipod. Inoltre la tecnologia della Samsung (produttrice di componentistica,progetti,assemblaggio fino al prodotto finale) è estremamente avanti rispetto una IAudio/cowon che assembla ciò che aziende come samsung producono.

Il discorso è semplice: analizzo le cose fatte fino ad oggi, non analizzo cose non ancora esistenti.
E' osservando i dispositivi all-in-one passati e odierni che si è creato il mio scetticismo, non di certo in base a qualche mio strano pregiudizio campato in aria.

Appena vedrò un dispositivo che potrà sostituire ogni singolo prodotto dedicato (se produrrà quindi miglior risultati), cambierò idea, ma fino a quel punto rimarrò scettico...sono ottimista, ma scettico (e realista aggiungerei --> perchè mai creare un prodotto "Santo Graal all-in-one" che fa tutto e meglio di tutti i dispositivi dedicati? I produttori cannibalizzerebbero interi mercati (di cui fanno attivamente parte)).

Un conto è avere in dispositivo all-in-one che fa tutto (ce ne sono molti e anche buoni), un altro è un dispositivo all-in-one che fa tutto meglio di quello che fanno i dispositivi dedicati per quel singolo utilizzo (ad oggi non esiste).

Sia ben chiaro, i dispositivi all-in-one sono comodi e utili (sopratutto "per la massa" (chiaramente termine non inteso negativamente) e quindi per chi non ha esigenze particolari), ma non sostituiscono in alcun modo i dispositivi dedicati che sono ben superiori perchè si focalizzano in un compito ed uno soltanto (certo ci sono anche le catapecchie che si focalizzano ad essere solo catapecchie :D ).

Il discorso prende inevitabilmente una piega troppo ampia a cui si dovrebbe dedicare una analisi più approfondita, ma il thread non è quello adatto (ad esempio riprendendo il discorso della miniaturizzazione e come questa non sia sempre positiva: le qualità delle foto digitali e video sono relazionate alla qualità e dimensione del sensore ottico...più questo sensore è piccolo più è soggetto a disturbi con un conseguente deterioramento della qualità dell'immagine. Inutile quindi avere ad esempio 10 megapixel se poi l'immagine è scadente (certo, la si può rimpicciolire così i difetti vengono via a via "dissolti", ma il discorso non cambia)).

Come al solito il punto focale di ogni discussione/argomento è la soggettività. A me personalmente i dispositivi all-in-one non mi aggradano in quanto non raggiungono i livelli di dispositivi dedicati, ma comprendo benissimo che altre persone avendo esigenze più contenute trovino nei dispositivi all-in-one un prodotto che li può soddisfare appieno.

P.S. Beh...non mi stupisce affatto che certi Nokia suonino meglio dell'iPod...sarei stupefatto del contrario. :fagiano: ;)

untiponline
20-09-2009, 00:57
Un player e uno smartphone non richiedono certo uno zaino (io li tengo nella stessa tasca dei pantaloni)... 1,5 ampere se ti metti ad ascoltare musica, guardare video, navigare sul web e ricevi chiamate purtroppo non ti dureranno neanche mezza giornata...

Bhè...di certo non passi tutto il giorno al telefono...non passi tutto il giorno a fare foto...non passi tutto il giorno a navigare come ascoltare musica no?
Io ho un N95 che mi fà un pò tutto per quel pò che richiedo giornalmente ad ogni applicazione. E' normale che se lo uso come navigatore mi troverò in auto e lo collego all'accendisigari ad esempio.
Stà di fatto che una giornata mi dura tranquillamente usandolo per ciò che mi serve quindi soddisfa tutte le mie necessità multimediali portatili.

...Un conto è avere in dispositivo all-in-one che fa tutto (ce ne sono molti e anche buoni), un altro è un dispositivo all-in-one che fa tutto meglio di quello che fanno i dispositivi dedicati per quel singolo utilizzo (ad oggi non esiste).

Sia ben chiaro, i dispositivi all-in-one sono comodi e utili (sopratutto "per la massa" (chiaramente termine non inteso negativamente) e quindi per chi non ha esigenze particolari), ma non sostituiscono in alcun modo i dispositivi dedicati che sono ben superiori...

Un fotografo avrà la sua fotocamera professionale...un audiofilo il suo impianto ecc. ma gli stessi (nella vita privata) in un ristorante o in un locale non ti ricacciano 2 chili di fotocamera per scattare una foto o come dire...FERMI TUTTI CHE VADO A PRENDERE LA FOTOCAMERA PER SCATTARVI UNA FOTO! E' assurdo...la portatilità e la comodità del dispositivo all in one stà proprio nella reperibilità immediata all'esigenza che si crea in quell'istante.
Per quanto mi riguarda questi dispositivi svolgono benissimo l'esigenza amatoriale del pubblico utente mentre trovo assurdo che uno (non per professione) acquista una fotocamera da 1000 euro per scattare foto che metterà sul pc senza nemmeno svilupparle in gigantografie! Quella sarebbe una spesa superflua.
Certo, un tomtom (apparato) potrà essere piu' comodo da usare ma scomodo da portarsi dietro! (che poi un navigatore messo su un omnia hd avrebbe le stesse potenzialità, visibilità e facilità di utilizzo con uno schermo quasi delle stesse dimensioni, touch capacitivo e dotato di un'ottima ricezione gps)
La questione è che io avevo una videocamera...una fotocamera....un navigatore che rimanevano sempre inutilizzati perchè non potevo portarmi tutto dietro o sapere che andando in quel luogo avrei scattato una foto!
Quindi nell'utilità di tutti i giorni l'all-in-one è la mossa vincente perchè LO UTILIZZI !

Comunque tornando al discorso di paragone tra D2 e OMNIA HD bisogna sempre prima ascoltarli e per questo chiedevo se qualcuno l'avesse fatto questo raffronto. Stà di fatto che se l'omnia "suonasse anche poco meno qualitativamente" rispetto al D2 lo prenderei in considerzione sostituendo la minima differenza con la comodità di avere il player sempre dietro!
Inoltre...se tu stesso affermi che un buon nokia suoni meglio di un ipod (anche nano)...perchè la gente continua a comprarlo?...Non avrebbe senso di esistere no?
E' la moda!....fare acquisti perchè lo dicono gli altri....perchè lo vedi nelle pubblicità....insomma...se non tutti hanno un all-in-one non è perchè non può sostituire tutte queste cose ma è semplicemente perchè la gente non ci pensa... non ci vuol credere e non ci proverà buttando giudizi senza nemmeno averci provato!

Yrrehc
20-09-2009, 02:27
Bhè...di certo non passi tutto il giorno al telefono...non passi tutto il giorno a fare foto...non passi tutto il giorno a navigare come ascoltare musica no?
Io ho un N95 che mi fà un pò tutto per quel pò che richiedo giornalmente ad ogni applicazione. E' normale che se lo uso come navigatore mi troverò in auto e lo collego all'accendisigari ad esempio.
Stà di fatto che una giornata mi dura tranquillamente usandolo per ciò che mi serve quindi soddisfa tutte le mie necessità multimediali portatili.



Un fotografo avrà la sua fotocamera professionale...un audiofilo il suo impianto ecc. ma gli stessi (nella vita privata) in un ristorante o in un locale non ti ricacciano 2 chili di fotocamera per scattare una foto o come dire...FERMI TUTTI CHE VADO A PRENDERE LA FOTOCAMERA PER SCATTARVI UNA FOTO! E' assurdo...la portatilità e la comodità del dispositivo all in one stà proprio nella reperibilità immediata all'esigenza che si crea in quell'istante.
Per quanto mi riguarda questi dispositivi svolgono benissimo l'esigenza amatoriale del pubblico utente mentre trovo assurdo che uno (non per professione) acquista una fotocamera da 1000 euro per scattare foto che metterà sul pc senza nemmeno svilupparle in gigantografie! Quella sarebbe una spesa superflua.
Certo, un tomtom (apparato) potrà essere piu' comodo da usare ma scomodo da portarsi dietro! (che poi un navigatore messo su un omnia hd avrebbe le stesse potenzialità, visibilità e facilità di utilizzo con uno schermo quasi delle stesse dimensioni, touch capacitivo e dotato di un'ottima ricezione gps)
La questione è che io avevo una videocamera...una fotocamera....un navigatore che rimanevano sempre inutilizzati perchè non potevo portarmi tutto dietro o sapere che andando in quel luogo avrei scattato una foto!
Quindi nell'utilità di tutti i giorni l'all-in-one è la mossa vincente perchè LO UTILIZZI !

Comunque tornando al discorso di paragone tra D2 e OMNIA HD bisogna sempre prima ascoltarli e per questo chiedevo se qualcuno l'avesse fatto questo raffronto. Stà di fatto che se l'omnia "suonasse anche poco meno qualitativamente" rispetto al D2 lo prenderei in considerzione sostituendo la minima differenza con la comodità di avere il player sempre dietro!
Inoltre...se tu stesso affermi che un buon nokia suoni meglio di un ipod (anche nano)...perchè la gente continua a comprarlo?...Non avrebbe senso di esistere no?
E' la moda!....fare acquisti perchè lo dicono gli altri....perchè lo vedi nelle pubblicità....insomma...se non tutti hanno un all-in-one non è perchè non può sostituire tutte queste cose ma è semplicemente perchè la gente non ci pensa... non ci vuol credere e non ci proverà buttando giudizi senza nemmeno averci provato!

L'autonomia in conversazione dichiarata(di solito sempre inferiore all'effettiva) è di 4 ore se già ricevi un paio d'ore di chiamate hai consumato metà batteria se lo usi un pò per navigare in internet stendi facilmente anche l'altra metà senza bisogno di passare tutto il giorno a sfruttare ogni singola funzionalità, tutto sta all'uso che uno ne fa, se uno al telefono il giorno ci parla poco e non lo usa molto in cose impegnative come la navigazione magari lo può sfruttare anche come player multimediale ma in caso contrario dovrebbe stare col caricabbatterie appresso per evitare di diventare irreperibile a causa dell'esaurimento batteria

Vampire666
20-09-2009, 12:45
[...]
Comunque tornando al discorso di paragone tra D2 e OMNIA HD bisogna sempre prima ascoltarli e per questo chiedevo se qualcuno l'avesse fatto questo raffronto.
Qui sono d'accordo.
Sono scettico, ma questo non vuol dire che non mi interessano vedere confronti (sarebbe un comportamento stupido, controproducente e di parte).
La tecnologia va avanti, e non mi stupirei nel vedere l'Omia HD con una qualità audio simile o addirittura migliore del D2 (ma sono sempre scettico però ;)), ma a prescindere preferisco, in base alle mie esigenze, un lettore dedicato con la sua batteria dedicata che mi duri (è da qui che il discorso è partito, la durata della batteria).


Inoltre...se tu stesso affermi che un buon nokia suoni meglio di un ipod (anche nano)[...]
Puntualizzo dicendo che non ho mai affermato che un Nokia suoni meglio di un iPod (perchè non ho mai sentito in prima persona i Nokia)...ho detto solo che non mi stupirei del fatto che certi Nokia suonino meglio dell'iPod (in quanto quest'ultimi hanno avuto più successo di quello che si sono meritati...e come giustamente affermi tu, sono stati oggetti di moda).

In sintesi vorrei esprimere chiaramente che non seguo mode (non avrei preso il Cowon D2 altrimenti) e non seguo quello che dice la massa, ma mi sforzo nel vedere le cose in base a cosa serve a me, ai miei gusti, e sempre in base a confronti e recensioni.
Chiaramente non potendo provare in prima persona tutti i prodotti prima dell'acquisto (questa sarebbe la cosa perfetta) devo basarmi sugli unici dati a a mia disposizione ossia le recensioni (un misto tra recensioni di siti specializzati e recensioni/commenti di acquirenti)...in questo modo aumento le possibilità di fare un acquisto sensato in base alle mie necessità e gusti (e non quelle della massa).
Certo c'è sempre il rischio (e purtroppo succede spesso) di trovarsi di fronte a siti e persone a partito preso (siti che magari prendono mazzette da certi produttori, e persone che tendono a difendere il prodotto che hanno acquistato per autoconvincersi di aver fatto un buon acquisto), ma con una buona (estenuante il più delle volte :D ) ricerca si può avere una moltitudine di informazioni per cui si potrà poi fare una decisione il più soggettiva possibile (ripeto, il massimo sarebbe provare tutto in prima persona).

P.S. Mi scuso con tutti per la lunghezza e probabilmente off-topic del miei ultimi post, ma il discorso mi ha aveva preso poichè era interessante. :D
untiponline, hai delle valide argomentazioni dalla tua parte, e non ho la presunzione di voler "farti pensare come me", non è assolutamente mia intenzione. Volevo solo esprimere il mio modo di pensare e in qualche modo "difendere" ed argomentare il mio pensiero, tutto qui (come hai fatto tu :)).
(Il concetto di "verità" è inteso oggettivamente, ma la "verità" è spesso soggettiva, quindi paradossalmente la "verità" può essere diversa e opposta in base alla persona ;))

Saluti. :)

untiponline
20-09-2009, 13:57
...ma il discorso mi ha aveva preso poichè era interessante. :D
untiponline, hai delle valide argomentazioni dalla tua parte, e non ho la presunzione di voler "farti pensare come me", non è assolutamente mia intenzione. Volevo solo esprimere il mio modo di pensare e in qualche modo "difendere" ed argomentare il mio pensiero, tutto qui (come hai fatto tu :)).
(Il concetto di "verità" è inteso oggettivamente, ma la "verità" è spesso soggettiva, quindi paradossalmente la "verità" può essere diversa e opposta in base alla persona ;))

Saluti. :)

Del resto è stato un OT scaturito dalla domanda:"CowonD2 suona meglio di Omnia HD?"...quindi in qualche modo collegato e dato che ultimamente non c'è affollamento su questo thread ne approfittavo per provocare una riflessione sulle scelte opportune ed intelligenti mirate ad esigenze soggettive di utilizzo.;) Saluti a te! :)

travis^__^
20-09-2009, 18:08
La funzione cerca nel topic non ne vuole sapere di funzionare, così scrivo direttamente qua nel 3d. Volevo chiedere se qualcuno che ha già acquistato dal sito tedesco il d2 mi potesse spiegare come muovermi tra le scritte a me incomprensibili. Non compro dall'inghilterra perchè attualmente costa di più.:) grazie.

Atomix
20-09-2009, 18:17
nulla?:sob:

non credo ci siano alternative + economiche/affidabili



La funzione cerca nel topic non ne vuole sapere di funzionare, così scrivo direttamente qua nel 3d. Volevo chiedere se qualcuno che ha già acquistato dal sito tedesco il d2 mi potesse spiegare come muovermi tra le scritte a me incomprensibili. Non compro dall'inghilterra perchè attualmente costa di più.:) grazie.

io risolsi con questo :stordita:
http://www.google.it/language_tools?hl=it

matmat
20-09-2009, 18:18
La funzione cerca nel topic non ne vuole sapere di funzionare, così scrivo direttamente qua nel 3d. Volevo chiedere se qualcuno che ha già acquistato dal sito tedesco il d2 mi potesse spiegare come muovermi tra le scritte a me incomprensibili. Non compro dall'inghilterra perchè attualmente costa di più.:) grazie.

anche io volevo prenderlo a quanto pare danno gratis con l'acquisto delle cuffie o mi sbaglio?:confused:

travis^__^
20-09-2009, 18:27
non credo ci siano alternative + economiche/affidabili





io risolsi con questo :stordita:
http://www.google.it/language_tools?hl=it

vabbè a quello ci avevo già pensato, magari qualche esperienza diretta avrebbe potuto essere più d'aiuto...:)

anche io volevo prenderlo a quanto pare danno gratis con l'acquisto delle cuffie o mi sbaglio?:confused:

mm,,,non so prioprio, però io sono intenzionato a prendere il d2+ (dato che il d2 normale non sembra esserci più) da 16gb senza dab.

Atomix
20-09-2009, 18:34
si dal tedesco col D2+ mi hanno mandato aggratis delle cuffie in ear marca cresyn , personalmente non le ho neanche aperte ma non credo proprio che abbiano una grande qualità

miriddin
20-09-2009, 18:48
La funzione cerca nel topic non ne vuole sapere di funzionare, così scrivo direttamente qua nel 3d. Volevo chiedere se qualcuno che ha già acquistato dal sito tedesco il d2 mi potesse spiegare come muovermi tra le scritte a me incomprensibili. Non compro dall'inghilterra perchè attualmente costa di più.:) grazie.

Se usi Firefox, installa FoxLingo e sei a posto.

matmat
20-09-2009, 20:21
mm,,,non so prioprio, però io sono intenzionato a prendere il d2+ (dato che il d2 normale non sembra esserci più) da 16gb senza dab.

io sono più propenso verso l'8gb sono oltre 25neuri in meno e li posso investire in una futura sd
che dite conviene?

si dal tedesco col D2+ mi hanno mandato aggratis delle cuffie in ear marca cresyn , personalmente non le ho neanche aperte ma non credo proprio che abbiano una grande qualità

vabbè son sempre regalate, magari le userai per emergenza:stordita:
hai dovuto selezionare/scrivere qualcosa o te le hanno mandate in automatico?

Rainy nights
20-09-2009, 20:27
si dal tedesco col D2+ mi hanno mandato aggratis delle cuffie in ear marca cresyn , personalmente non le ho neanche aperte ma non credo proprio che abbiano una grande qualità

Provale, la marca non è niente male e potrebbero sorprenderti :D

PS: quali tra queste:
http://www.cresyn.com/eng/product/product_List.php?producttype=1&pstatus=A&customertype=C

:)

travis^__^
20-09-2009, 20:32
Se usi Firefox, installa FoxLingo e sei a posto.

mmm lo sto provando, ma logicamente non mi traduce le parti di compilazione dei dati...e non so bene come muovermi...magari qualcuno può darmi una dritta, meglio se pvt che evitiamo di inquinare ulteriormente il 3d?

miriddin
20-09-2009, 20:49
mmm lo sto provando, ma logicamente non mi traduce le parti di compilazione dei dati...e non so bene come muovermi...magari qualcuno può darmi una dritta, meglio se pvt che evitiamo di inquinare ulteriormente il 3d?

1) Clicca sull'articolo che vuoi acquistare e quindi sul tasto "Bestellen";
2) Se hai PayPal premi il tasto con quella dicitura per essere rediretto al sito di PayPal, altrimenti premi il tasto "Weiter" per altre forme di pagamento.

Eventualmente cliccando su "Warenkorb" puoi controllare i prodotti nel tuo carrello.

Ovviamente non sono andato più avanti per evitare indebiti acquisti, ma spero che già questo possa esserti utile

Atomix
20-09-2009, 21:18
Provale, la marca non è niente male e potrebbero sorprenderti :D

PS: quali tra queste:
http://www.cresyn.com/eng/product/product_List.php?producttype=1&pstatus=A&customertype=C

:)


LMX-E630 RL
sinceramente pensavo già ad una ciofega e non le ho neanche provate (e neanche lo farò :asd: , se vuoi te le regalo ;) ) ma non dovrebbero essere male:
http://www.head-fi.org/forums/f4/input-cresyn-lmx-e630-178602/

lupolipa
21-09-2009, 21:16
vabbè a quello ci avevo già pensato, magari qualche esperienza diretta avrebbe potuto essere più d'aiuto...:)



mm,,,non so prioprio, però io sono intenzionato a prendere il d2+ (dato che il d2 normale non sembra esserci più) da 16gb senza dab.

Prima di prendere quello senza DAB sì certo che nella tua zona non si ascoltino radio DAB, mentre in caso affermativo fa la prova con un altro apparecchio. Io personalmente ho acquistato il Cowon D2 (sempre dal rivenditore tedesco perchè in Italia non si trovava) ESCLUSIVAMENTE per la presenza della radio DAB e ne sono molto contento!

travis^__^
22-09-2009, 20:49
LMX-E630 RL
sinceramente pensavo già ad una ciofega e non le ho neanche provate (e neanche lo farò :asd: , se vuoi te le regalo ;) ) ma non dovrebbero essere male:
http://www.head-fi.org/forums/f4/input-cresyn-lmx-e630-178602/

ma ora non ci sono più insieme o sbaglio? proprio mentre stavo per ordinare..:mbe:

Prima di prendere quello senza DAB sì certo che nella tua zona non si ascoltino radio DAB, mentre in caso affermativo fa la prova con un altro apparecchio. Io personalmente ho acquistato il Cowon D2 (sempre dal rivenditore tedesco perchè in Italia non si trovava) ESCLUSIVAMENTE per la presenza della radio DAB e ne sono molto contento!

Leggendo un po' su internet da me dovrebbe essere presente un antenna per il digitale, ma non credo che valga quei 50€ in più o mi sbaglio?


----------------
EDIT

Il fox lingo è stato di aiuto, ma purtroppo mi trovo in difficoltà durante la registrazione e qua nemmeno il tool può aiutarmi...non è che mi spiegate un po' ? :)
Grazie

lupolipa
24-09-2009, 13:54
Leggendo un po' su internet da me dovrebbe essere presente un antenna per il digitale, ma non credo che valga quei 50€ in più o mi sbaglio?


Grazie

I 50 euro (o quelli che sono, dipende dove acquisti) li valgono tutti SE nella tua zona si ricevono almeno alcune radio DAB. La differenza di qualità fra la radio FM e la radio digitale è enorme; inoltre il nuovo firmware consente l'aggiornamento all'evoluzione del DAB che è ul DAB+.
Certo in Italia siamo ancora indietro, ma se consulti qualche sito in tedesco o in inglese ti accorgerai che la radio DAB è veramente un passo avanti, ed è irrinunciabile per chi sceglie la qualità di ascolto!

Atomix
24-09-2009, 14:03
ma ora non ci sono più insieme o sbaglio? proprio mentre stavo per ordinare..:mbe:



dovresti trovarle nel carrello a costo zero quando stai per concludere l'ordine

Rainy nights
24-09-2009, 14:11
LMX-E630 RL
sinceramente pensavo già ad una ciofega e non le ho neanche provate (e neanche lo farò :asd: , se vuoi te le regalo ;) ) ma non dovrebbero essere male:
http://www.head-fi.org/forums/f4/input-cresyn-lmx-e630-178602/
Non sono affatto male, mettile sul mercatino (costano sui 20/25 dollari che io sappia) o regalale alla prima pulzella che incontri, magari fai colpo :oink:

Atomix
24-09-2009, 15:41
ah già, ora le donne si conquistano con cuffiette da 10 euro :sofico: :sofico:

Me le hanno regalate (ho già le 9700-9800-se530) e farei tranquillamente lo stesso con qualcuno (maschio o femmina..sinceramente..who cares ? :stordita:) che se la sentisse di valutarle e giudicarle, per poi darne ovviamente notizia sul forum ;)

Se qualche pseudo-audiofilo ne ha voglia mi mandi pure un pm

ps: la mia pulzella basta e avanza ( triplo oink :asd: )

Beltra.it
25-09-2009, 21:22
salve ragazzi,
cercavo un lettore multimediale di ottima qualità, (ci dovrei abbinare delle she9800 in futuro, o insomma cuffie di alta qualità) ho visto questo d2,
mi chiedo,che differenze ci sono tra d2 e d2+?

ho capito che ha un ottimo Equalizzatore...
sarei orientato sugli 8GB.. qualche consiglio?
c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo?

Pupilla
26-09-2009, 12:00
salve ragazzi,
cercavo un lettore multimediale di ottima qualità, (ci dovrei abbinare delle she9800 in futuro, o insomma cuffie di alta qualità) ho visto questo d2,
mi chiedo,che differenze ci sono tra d2 e d2+?

ho capito che ha un ottimo Equalizzatore...
sarei orientato sugli 8GB.. qualche consiglio?
c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo?

io lo possiedo da poco tempo e ... devo dire che uno dei pregi del D2 è il fatto di poter "lavorare" con il formato FLAC (una buona uscita audio merita sorgenti adeguate).

proprio per questo suo punto di forza ho scelto il 16G e ... fortuna che posso espandere con una SD perchè la sua memoria è già piena.

Beltra.it
26-09-2009, 13:52
io lo possiedo da poco tempo e ... devo dire che uno dei pregi del D2 è il fatto di poter "lavorare" con il formato FLAC (una buona uscita audio merita sorgenti adeguate).

proprio per questo suo punto di forza ho scelto il 16G e ... fortuna che posso espandere con una SD perchè la sua memoria è già piena.

azz mandami pm da dove prelevi i flac per favore :p

RoBy46
26-09-2009, 15:08
azz mandami pm da dove prelevi i flac per favore :p

Presumo dai CD originali convertiti di seguito....

Rainy nights
26-09-2009, 15:30
Presumo dai CD originali convertiti di seguito....

Con un buon programma quale EAC...

m@iko
26-09-2009, 15:32
Presumo dai CD originali convertiti di seguito....

:D ;)

OT--- Ehi Roby......se avessimo convertito ..noi..il vs. brasiliano (n°28)
sarei stato più felice, il ns. n°10 (olandese) lo vedo troppo nervoso. Quest'anno sarà una bella sfida. Fine Ot.

Come va il D2 con le Px100 o c'è un altro abbinamento?

Beltra.it
26-09-2009, 16:59
Con un buon programma quale EAC...

asd

miriddin
26-09-2009, 20:29
:D ;)

Come va il D2 con le Px100 o c'è un altro abbinamento?

In attesa della risposta di Roby, ti confermo che le Px100 vanno alla grande, anche se, dopo la "cura al rumore bianco", le HD238 sono decisamente meglio! ;)

Beltra.it
26-09-2009, 20:52
In attesa della risposta di Roby, ti confermo che le Px100 vanno alla grande, anche se, dopo la "cura al rumore bianco", le HD238 sono decisamente meglio! ;)

piccolo OT...
ma è essenziale lasciare le cuffie nuove, un paio di ore in rodaggio con una traccia bianca?

se si comincia ad usarle normalmente da subito avranno meno resa?

di solito per gli altoparlanti, si lascia un volume iniziale basso perchè si scollino le membrane...

questa sulle cuffie non l'ho molto capita..
se qualcuno me la spiega:oink:
grazie

fine OT

miriddin
26-09-2009, 21:05
questa sulle cuffie non l'ho molto capita..
se qualcuno me la spiega:oink:
grazie

fine OT

Un pò difficile visto che c'è chi ritiene che serva e chi lo ritiene completamente inutile.

Il mio riferimento era relativo alla delusione provata dopo l'acquisto delle HD238, la cui risposta lasciava molto a desiderare, specialmente riguardo ai bassi: all' epoca mi fù consigliato di sottoporle ad una trentina di ore di rumore bianco, in seguito alle quali le cuffie hanno assunto una resa completamente diversa.

Beltra.it
26-09-2009, 21:35
Un pò difficile visto che c'è chi ritiene che serva e chi lo ritiene completamente inutile.

Il mio riferimento era relativo alla delusione provata dopo l'acquisto delle HD238, la cui risposta lasciava molto a desiderare, specialmente riguardo ai bassi: all' epoca mi fù consigliato di sottoporle ad una trentina di ore di rumore bianco, in seguito alle quali le cuffie hanno assunto una resa completamente diversa.

ah quindi queste 30ore hanno fatto si che si "rodassero" i driver ...
insomma, un uso normale di ascolto audio penso che faccia lo stesso

miriddin
26-09-2009, 22:12
ah quindi queste 30ore hanno fatto si che si "rodassero" i driver ...
insomma, un uso normale di ascolto audio penso che faccia lo stesso

Molto probabilmente è così, ma sorgerebbe un problema: rodandole durante l'uso, sono le cuffie a migliorare la resa o è il nostro udito ad adattarsi?

Probabilmente è anche questo a creare le due scuole di pensiero...

Beltra.it
26-09-2009, 22:56
Molto probabilmente è così, ma sorgerebbe un problema: rodandole durante l'uso, sono le cuffie a migliorare la resa o è il nostro udito ad adattarsi?

Probabilmente è anche questo a creare le due scuole di pensiero...
già hai perfettamente ragione...

m@iko
26-09-2009, 23:29
In attesa della risposta di Roby, ti confermo che le Px100 vanno alla grande, anche se, dopo la "cura al rumore bianco", le HD238 sono decisamente meglio! ;)

Un pò difficile visto che c'è chi ritiene che serva e chi lo ritiene completamente inutile.

Il mio riferimento era relativo alla delusione provata dopo l'acquisto delle HD238, la cui risposta lasciava molto a desiderare, specialmente riguardo ai bassi: all' epoca mi fù consigliato di sottoporle ad una trentina di ore di rumore bianco, in seguito alle quali le cuffie hanno assunto una resa completamente diversa.

Ciao Miriddin :ave: il mio D2 "abarthizzato"..+ ..funziona benone :D

Son contento che apprezzi le Sennh 238, avranno sicuramente miglior definizione rispetto alle PX100, il presunto velo di copertura scomparso ;)
e non solo.

ah quindi queste 30ore hanno fatto si che si "rodassero" i driver ...
insomma, un uso normale di ascolto audio penso che faccia lo stesso

E' probaile che una decina di ore di rumore bianco/rosa equivalgono ad un centinaio di ore di ascolto normale. Quella del rodaggio è una lunga diatriba.
Io ci credo.
Alcune cuffie ne risentono di più altre di meno. Influisce probabilmente anche la dimensione e la struttura più o meno elastica..delle membrane dei driver

Beltra.it
27-09-2009, 00:09
Ciao Miriddin :ave: il mio D2 "abarthizzato"..+ ..funziona benone :D

Son contento che apprezzi le Sennh 238, avranno sicuramente miglior definizione rispetto alle PX100, il presunto velo di copertura scomparso ;)
e non solo.



E' probaile che una decina di ore di rumore bianco/rosa equivalgono ad un centinaio di ore di ascolto normale. Quella del rodaggio è una lunga diatriba.
Io ci credo.
Alcune cuffie ne risentono di più altre di meno. Influisce probabilmente anche la dimensione e la struttura più o meno elastica..delle membrane dei driver
praticamente basta che collego le cuffie al pc, e le lascio li per un paio di giorni... senza riprodurre nulla

miriddin
27-09-2009, 11:03
praticamente basta che collego le cuffie al pc, e le lascio li per un paio di giorni... senza riprodurre nulla

Ti suggerirei un altro modo, che poi è quello che ho usato io:

1) vai su siti come questo (http://www.burninwave.com/) e scaricati un file di rumore bianco (io ho usato quello radio);

2) con un software tipo Audacity, congiungi più volte il file fino ad ottenerne uno della durata di circa un ora, avendo cura di introdurre una pausa di 5 minuti senza rumore, per permettere alle cuffie di "riposare";

3) copialo sul lettore e fallo girare in loop con le cuffie collegate.

Beltra.it
27-09-2009, 11:12
Ti suggerirei un altro modo, che poi è quello che ho usato io:

1) vai su siti come questo (http://www.burninwave.com/) e scaricati un file di rumore bianco (io ho usato quello radio);

2) con un software tipo Audacity, congiungi più volte il file fino ad ottenerne uno della durata di circa un ora, avendo cura di introdurre una pausa di 5 minuti senza rumore, per permettere alle cuffie di "riposare";

3) copialo sul lettore e fallo girare in loop con le cuffie collegate.

benissimo
grazie mille, lo terrò presente quando acquisterò il tutto :)

Vampire666
27-09-2009, 11:30
Io preferisco utilizzare questo programmino che genera automaticamente il segnale (senza dover scaricare mb di file wave...solo 50k idi programma):
http://www.burninwave.com/generator_dl.htm

Poi preferisco "rodare" le cuffie collegandole al PC...così la batteria del D2 non viene usurata inutilmente. ;)

matmat
27-09-2009, 17:09
come qualità audio è meglio il D2+ o I7?
nn ci sto capendo più nulla:cry:
:help:

Beltra.it
27-09-2009, 17:34
come qualità audio è meglio il D2+ o I7?
nn ci sto capendo più nulla:cry:
:help:

da quel che ho capito il d2+ è molto meglio

travis^__^
27-09-2009, 20:06
ok ragazzi, poche ore fa ho fatto l'ordine del d2+ sul sito tedesco a 169 spedito il modello da 16Gb senza D.A.B, perchè non ho potuto provare la ricezione nella mia zona e rischiare di spendere tanti soldi in più per nulla non mi andava...purtroppo devono aver terminato la promozione, perchè nell'ordine non c'erano segnate le cuffiette in più, per cui per il momento mi accontenterò di quelle nella scatola...sono sicuro che appena mi arriva sarò già qua a rompere le scatole a tutti voi, per cui perdonatemi in anticipo ;) grzie a tutti dei consigli passati e futuri e buona serata.

Vampire666
27-09-2009, 20:33
Credo che rimarrai deluso della qualità audio del D2 se lo ascolti con le cuffie in dotazione.

Quello che voglio dire è che appena puoi comprati delle cuffie decenti in grado di sfruttare per bene il D2. ;)

travis^__^
27-09-2009, 20:39
Credo che rimarrai deluso della qualità audio del D2 se lo ascolti con le cuffie in dotazione.

Quello che voglio dire è che appena puoi comprati delle cuffie decenti in grado di sfruttare per bene il D2. ;)

lo so, il fatto è che per il momento mi tocca accontentarmi...ma al più presto provvederò!

Gia che ci siamo faccio la prima domanda...ma si sentirà la differenza tra il cowon con le cuffiette originali e un altro lettore di pari valore economico o ipod vari con un mp3 codificato mettiamo CBR a 192Kbs?

untiponline
28-09-2009, 03:54
In attesa della risposta di Roby, ti confermo che le Px100 vanno alla grande, anche se, dopo la "cura al rumore bianco", le HD238 sono decisamente meglio! ;)

Un pò difficile visto che c'è chi ritiene che serva e chi lo ritiene completamente inutile.

Il mio riferimento era relativo alla delusione provata dopo l'acquisto delle HD238, la cui risposta lasciava molto a desiderare, specialmente riguardo ai bassi: all' epoca mi fù consigliato di sottoporle ad una trentina di ore di rumore bianco, in seguito alle quali le cuffie hanno assunto una resa completamente diversa.

Allora ha funzionato anche a te! :D

Per quanto riguarda invece la supposizione che si tratti solo di un adeguamento d'ascolto...basta fare la prova del nove alternando le px100 alle 238: esiste ancora quel divario?
Se non sbaglio però hai già risposto dicendo che ora le 238 suonano meglio delle px100 quindi l'unica supposizione è rinnegare la realtà tangibile!

Atomix
28-09-2009, 10:27
ok ragazzi, poche ore fa ho fatto l'ordine del d2+ sul sito tedesco......

miiiiii ci sei riuscito alla fine ? :D :sofico:

scherzo eh, ed ottimo acquisto :)

Beltra.it
28-09-2009, 13:26
Allora ha funzionato anche a te! :D

Per quanto riguarda invece la supposizione che si tratti solo di un adeguamento d'ascolto...basta fare la prova del nove alternando le px100 alle 238: esiste ancora quel divario?
Se non sbaglio però hai già risposto dicendo che ora le 238 suonano meglio delle px100 quindi l'unica supposizione è rinnegare la realtà tangibile!

beh, come per tutto, ci vuole un po' di rodaggio no?

untiponline
28-09-2009, 14:01
beh, come per tutto, ci vuole un po' di rodaggio no?

...soprattutto per i congegni composti da parti e materiali elastici...;)

Beltra.it
28-09-2009, 14:22
...soprattutto per i congegni composti da parti e materiali elastici...;)

già ;)
vedi il gruppo termico di uno scooter, stesso per l'auto...
una cinghia.. tutto si deve rodare
anche lo slide di un cellulare col tempo diventa più sciolto

matmat
28-09-2009, 18:14
ragazzi prendo il D2 o I7? la qualità alla fine è la stessa?

mi occorre aiuto per il sito tetesco:( :stordita:
:help:
grazie

travis^__^
28-09-2009, 18:47
miiiiii ci sei riuscito alla fine ? :D :sofico:

scherzo eh, ed ottimo acquisto :)

Ebbene sì! :D
E rivedendo l'ordine dal "Mein Konto" ho notato che ci hanno messo pure gli in-ear gratis di cui si parlava nonostante dal carrello non risultasse nulla:mbe: .
Vabbè lo scoprirò quando arriverà, cioè domani se va come promesso.

Beltra.it
28-09-2009, 19:28
Ebbene sì! :D
E rivedendo l'ordine dal "Mein Konto" ho notato che ci hanno messo pure gli in-ear gratis di cui si parlava nonostante dal carrello non risultasse nulla:mbe: .
Vabbè lo scoprirò quando arriverà, cioè domani se va come promesso.

che cuffie?
prezzo?
link in pvt? :p
scusa e grazie

GlorianAge
28-09-2009, 20:21
E' passato più di un anno dall'ultima volta che ho seguito con assiduità questo thread. Ora, scorgendo parecchie novità ed essendo un felice possessore di un d2 classic, vorrei fare una domanda bruciapelo: a che pro utilizzare il boot multiplo con gli ultimi firmware del d2 (3.59) e del d2+ (3.11) quando quest'ultimo "ingloba", per così dire anche, il primo? Entrambi supportano le FLASH SKINS se non erro. E' forse una questione di temi supportati? ho notato che per il firmware 3.11 esistono pochi temi? Ci sono altri buoni motivi per non abbandonare il firmware del buon vecchio d2 classic?

travis^__^
28-09-2009, 20:54
che cuffie?
prezzo?
link in pvt? :p
scusa e grazie

allora, si parlava pochi post più su del fatto che dal sito tedesco regalassero delle in ear ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28962856&postcount=5407 ) acquistando il d2+. Al momento dell'acquisto, cioè nel carrello e nella conferma dell'ordine non mi apparivano, ma oggi, controllando lo stato del pacco vedo che ci hanno inserito pure queste a 0,00€. Ora non mi resta che attendere l'arrivo e controllare se effettivamente ci sono o no:D

matmat
28-09-2009, 21:23
allora, si parlava pochi post più su del fatto che dal sito tedesco regalassero delle in ear ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28962856&postcount=5407 ) acquistando il d2+. Al momento dell'acquisto, cioè nel carrello e nella conferma dell'ordine non mi apparivano, ma oggi, controllando lo stato del pacco vedo che ci hanno inserito pure queste a 0,00€. Ora non mi resta che attendere l'arrivo e controllare se effettivamente ci sono o no:D

Mi aiuti a capire come si ordina?:stordita:
come mi registro?
:help: grazie

miriddin
28-09-2009, 21:35
Mi aiuti a capire come si ordina?:stordita:
come mi registro?
:help: grazie

Io prenderei in considerazione anche il D2 GB sul sito inglese: hai in più l'alimentatore (se non ti importa di averlo con l'orribile spina tipo UK), e con i vari omaggi (custodia crystal ed in pelle, speakers, etc.) alla fine ti costa ancora meno.16

Beltra.it
28-09-2009, 21:45
allora, si parlava pochi post più su del fatto che dal sito tedesco regalassero delle in ear ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28962856&postcount=5407 ) acquistando il d2+. Al momento dell'acquisto, cioè nel carrello e nella conferma dell'ordine non mi apparivano, ma oggi, controllando lo stato del pacco vedo che ci hanno inserito pure queste a 0,00€. Ora non mi resta che attendere l'arrivo e controllare se effettivamente ci sono o no:D

mi sembrano ottime cuffie..

Atomix
29-09-2009, 12:29
mi sembrano ottime cuffie..


si sembrerebbero decenti, se solo avessi tempo e voglia per provarle...:mc:

Beltra.it
29-09-2009, 16:35
si sembrerebbero decenti, se solo avessi tempo e voglia per provarle...:mc:

averle tutte per le mani sbav

travis^__^
29-09-2009, 17:45
Io prenderei in considerazione anche il D2 GB sul sito inglese: hai in più l'alimentatore (se non ti importa di averlo con l'orribile spina tipo UK), e con i vari omaggi (custodia crystal ed in pelle, speakers, etc.) alla fine ti costa ancora meno.16

sul sito inglese ti regalano la custodia trasparente e applicano percentuali di sconto su altri prodotti che acquisti insieme, però il prezzo è più alto ( quasi 20€ )e pure le spese costano di più.:)

Atomix
29-09-2009, 18:13
una cosa è certa, che le cuffiette dentro la scatola del D2 fanno pena, quindi bisogna per forza pensare a recuperarne delle altre ;)

Pupilla
29-09-2009, 18:35
azz mandami pm da dove prelevi i flac per favore :p

hai un pvt !

RoBy46 ha scritto: Presumo dai CD originali convertiti di seguito....

certo che si !

fra l'altro anche il software a corredo del D2 permette di farlo e ... dai miei quasi 1000 CD ... hai voglia fare dei FLAC !!

Atomix
29-09-2009, 19:23
... dai miei quasi 1000 CD ... hai voglia fare dei FLAC !!

:eek:
comunque secondo me ti conviene fare ogg (almeno, anche io avevo iniziato coi flac dai cd poi ora faccio così e mi trovo benissimo sul d2)

Pupilla
29-09-2009, 19:33
:eek:
comunque secondo me ti conviene fare ogg (almeno, anche io avevo iniziato coi flac dai cd poi ora faccio così e mi trovo benissimo sul d2)

mi interessa ... !

che migliorie hai trovato ?

Atomix
29-09-2009, 19:41
mi interessa ... !

che migliorie hai trovato ?

che risparmi un sacco di spazio (a q. 8.5 hai circa 1/3 di dimensioni del flac a qualità maggiore degli mp3 a 320 kbps) , e stra-quasi sicuramente non lo distingui dal flac

Beltra.it
29-09-2009, 19:46
che risparmi un sacco di spazio (a q. 8.5 hai circa 1/3 di dimensioni del flac a qualità maggiore degli mp3 a 320 kbps) , e stra-quasi sicuramente non lo distingui dal flac

la maggior parte delle persone, non distingue nemmeno un mp3 320 44Khzda un flac a 2304 48Khz

matmat
29-09-2009, 19:47
Io prenderei in considerazione anche il D2 GB sul sito inglese: hai in più l'alimentatore (se non ti importa di averlo con l'orribile spina tipo UK), e con i vari omaggi (custodia crystal ed in pelle, speakers, etc.) alla fine ti costa ancora meno.16

no nn conviene per niente
cmq mi sto indirizzandi più verso l'i7
anche se nn 100% deciso:stordita:

Atomix
29-09-2009, 20:32
no nn conviene per niente
cmq mi sto indirizzandi più verso l'i7
anche se nn 100% deciso:stordita:

guarda, io non ho preso l'i7 perchè non era disponibile, il d2 efettivamente è ingombrantuccio e scomodo da portarsi dietro

archigius
30-09-2009, 00:54
Ragazzi ho letto in questo thread che molti di voi hanno acquistato dal sito tedesco (mp3player.de) di recente. Se qualcuno mi può aiutare mi servirebbero un po' di informazioni:
- che spedizione usa e quanto impiega?
- è tracciabile il pacco?
- mi sembra che pagando con Paypal si prendano il 3% in più, è così?
- conviene registrarsi al loro sito (magari per seguire il tracking)?

Datemi una mano grazie.

Atomix
30-09-2009, 08:02
Ragazzi ho letto in questo thread che molti di voi hanno acquistato dal sito tedesco (mp3player.de) di recente. Se qualcuno mi può aiutare mi servirebbero un po' di informazioni:
- che spedizione usa e quanto impiega?
- è tracciabile il pacco?
- mi sembra che pagando con Paypal si prendano il 3% in più, è così?
- conviene registrarsi al loro sito (magari per seguire il tracking)?

Datemi una mano grazie.

hanno un corriere tedesco che poi in italia diventa bartolini, la tracciatura c'è ma carente, a me hanno messo 4/5 gg non ricordo di preciso (per fortuna ho la portiera, ritira tutto lei)

Ho pagato qualche eurillo (pochi) di surplus per non ricordo cosa, forse è quello che dici tu

io mi ero registrato, tradutore google alla mano ci si riesce (...zzo di lingua...)

lupolipa
30-09-2009, 11:14
la maggior parte delle persone, non distingue nemmeno un mp3 320 44Khzda un flac a 2304 48Khz

Ne sono convinto, ma penso che sia dovuto al fatto che l'ascolto fatto con auricolari (per quanto di buona marca) sia "fallace". La mia idea personale è che gli auricolari siano "tarati" per ascoltare mp3 e non musica lossless come i file FLAC. D'altra parte so che la Deutsche Grammophon propone la vendita di file di musica classica proprio in formato compresso (ma senza perdita di informazioni) come FLAC. Una ragione ci sarà!

lupolipa
30-09-2009, 11:28
Ragazzi ho letto in questo thread che molti di voi hanno acquistato dal sito tedesco (mp3player.de) di recente. Se qualcuno mi può aiutare mi servirebbero un po' di informazioni:
- che spedizione usa e quanto impiega?
- è tracciabile il pacco?
- mi sembra che pagando con Paypal si prendano il 3% in più, è così?
- conviene registrarsi al loro sito (magari per seguire il tracking)?

Datemi una mano grazie.

La spedizione è rapidissima e tracciabile. Ordine fatto sabato (quindi come fosse lunedì), immediata lettera di conferma e tracciabilità. Arrivo mercoledì o giovedì non ricordo bene (tieni presente che parte da una città vicino a Berlino). Se ci sono problemi con la lingua tedesca il sito è anche in inglese (basta cliccare sulla bandierina). Non consiglio pay-pal nè carta di credito per il supplemento di 4,90 euro (che si sommano ai 19.90 euro) ma un bonifico internazionale che fatto con internet banking non costa nulla e non comporta ulteriori spese supplementari.

matmat
30-09-2009, 16:56
La spedizione è rapidissima e tracciabile. Ordine fatto sabato (quindi come fosse lunedì), immediata lettera di conferma e tracciabilità. Arrivo mercoledì o giovedì non ricordo bene (tieni presente che parte da una città vicino a Berlino). Se ci sono problemi con la lingua tedesca il sito è anche in inglese (basta cliccare sulla bandierina). Non consiglio pay-pal nè carta di credito per il supplemento di 4,90 euro (che si sommano ai 19.90 euro) ma un bonifico internazionale che fatto con internet banking non costa nulla e non comporta ulteriori spese supplementari.

E come si fa 'sta cosa?:fagiano:

lupolipa
30-09-2009, 19:22
E come si fa 'sta cosa?:fagiano:

Fra le opzioni c'è quella di pagare tramite bonifico bancario. Clicchi e completi l'acquisto. Poco dopo viene inviato al tuo indirizzo e-mail una lettera di questo tipo:
Vielen Dank für Ihren Einkauf bei mp3-player.de
Ihre Kundennummer lautet: XXXXXXXX
Ihre Auftragsnummer lautet: YYYYYYY
Eine Bestelleingangsbestätigung wurde soeben automatisch an Ihre Emailadresse xxxxxxx@xxxxx.it versandt. Den aktuellen Auftrags- , Zahlung-, und Versandstatus können Sie jederzeit unter dem Punkt "Mein Konto" online einsehen. Sollte die Bestelleingangsbestätigung in Ihrem Spam Filter hängen bleiben, senden Sie sich diese bitte über "Mein Konto » Auftrag im Detail » Email erneut zusenden" nocheinmal zu. Sobald die Ware unsere Logistik verläßt, werden Sie ebenfalls automatisch per Email informiert.
mp3-player.de wünscht Ihnen jetzt schon viel Freude an Ihrer Neuerwerbung.

Drucken
Kontodaten zur Überweisung
Sie haben als Zahlungsart Vorkasse gewählt. Bitte überweisen Sie in den nächsten 3 Werktagen € XXXX.XX an:
Firma: mp3-player.de, Inh. S.Gruenewald
Kontonummer: 0101220200
Bankleitzahl: 16040000 (Commerzbank)
Betrag: € XXX.XX
Verwendungszweck: XXXXXXXXX
(Bitte machen Sie keine weiteren Angaben im Verwendungszweck außer dieser Nummer)
Für Überweisung aus dem Ausland nutzen Sie bitte folgende Angaben:
IBAN: DE38160400000101220200
BIC/Swift Code: COBADEFF160


In altre parole per i pagamenti dall'estero semplicemente ti indica l'IBAN e il codice BIC/Swift Code al quale inviare il versamento (è sufficiente) La casuale è indicata con codice alfanumerico (Auftragsnummer e Verwendungszweck coincidono (è il codice dell'oggetto comprato)) così come il codice cliente (Kundennummer), l'importo (Betrag) è già comprensivo ovviamente delle spese postali.
E' ovvio che questa operazione è semplice e gratuita se puoi operare dal tuo computer con Internet Banking. Se fai il bonifico dalla tua banca "fisicamente" temo che abbia un costo e quindi non vale evidentemente la pena.

Beltra.it
30-09-2009, 20:08
ragazzi, quel sito tedesco ha anche l's9...
ma come qualità come sono? tutti sulla stessa fascia come immagino?
scusate la domanda, ma non ho molto tempo ultimamente per vedere le differenze tra i 2

lupolipa
30-09-2009, 20:57
ragazzi, quel sito tedesco ha anche l's9...
ma come qualità come sono? tutti sulla stessa fascia come immagino?
scusate la domanda, ma non ho molto tempo ultimamente per vedere le differenze tra i 2

Ciò che fa la differenza (dal mio punto di vista) è la presenza della possibilità di inserire la scheda SD solo nel D2. Non è solo questione di capacità supplementare ma dalla possibilità di gestire i file (entrata e uscita) direttamente dalla scheda (senza usare il lettore) ed anche per creare un archivio storico (a basso prezzo) con numerose schede SD. Magari utilizzandole solo per file "grossi" tipo FLAC o WAVE. Insomma è un sistema aperto che non vedo presente in altri lettori.

archigius
30-09-2009, 21:43
Grazie per le info sul sito tedesco. ;)

matmat
30-09-2009, 22:06
Fra le opzioni c'è quella di pagare tramite bonifico bancario. Clicchi e completi l'acquisto. Poco dopo viene inviato al tuo indirizzo e-mail una lettera di questo tipo:
Vielen Dank für Ihren Einkauf bei mp3-player.de
Ihre Kundennummer lautet: XXXXXXXX
Ihre Auftragsnummer lautet: YYYYYYY
Eine Bestelleingangsbestätigung wurde soeben automatisch an Ihre Emailadresse xxxxxxx@xxxxx.it versandt. Den aktuellen Auftrags- , Zahlung-, und Versandstatus können Sie jederzeit unter dem Punkt "Mein Konto" online einsehen. Sollte die Bestelleingangsbestätigung in Ihrem Spam Filter hängen bleiben, senden Sie sich diese bitte über "Mein Konto » Auftrag im Detail » Email erneut zusenden" nocheinmal zu. Sobald die Ware unsere Logistik verläßt, werden Sie ebenfalls automatisch per Email informiert.
mp3-player.de wünscht Ihnen jetzt schon viel Freude an Ihrer Neuerwerbung.

Drucken
Kontodaten zur Überweisung
Sie haben als Zahlungsart Vorkasse gewählt. Bitte überweisen Sie in den nächsten 3 Werktagen € XXXX.XX an:
Firma: mp3-player.de, Inh. S.Gruenewald
Kontonummer: 0101220200
Bankleitzahl: 16040000 (Commerzbank)
Betrag: € XXX.XX
Verwendungszweck: XXXXXXXXX
(Bitte machen Sie keine weiteren Angaben im Verwendungszweck außer dieser Nummer)
Für Überweisung aus dem Ausland nutzen Sie bitte folgende Angaben:
IBAN: DE38160400000101220200
BIC/Swift Code: COBADEFF160


In altre parole per i pagamenti dall'estero semplicemente ti indica l'IBAN e il codice BIC/Swift Code al quale inviare il versamento (è sufficiente) La casuale è indicata con codice alfanumerico (Auftragsnummer e Verwendungszweck coincidono (è il codice dell'oggetto comprato)) così come il codice cliente (Kundennummer), l'importo (Betrag) è già comprensivo ovviamente delle spese postali.
E' ovvio che questa operazione è semplice e gratuita se puoi operare dal tuo computer con Internet Banking. Se fai il bonifico dalla tua banca "fisicamente" temo che abbia un costo e quindi non vale evidentemente la pena.

mai fatto, per me è arabo
meglio nn rischiare :stordita:

Vampire666
01-10-2009, 17:41
no nn conviene per niente
cmq mi sto indirizzandi più verso l'i7
anche se nn 100% deciso:stordita:

Fermo...se vuoi un consiglio ti conviene aspettare le recensioni del nuovo i9 ;) (che immagino molti non sapevano dell'esistenza :p).

http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/09/cowon-shows-of-the-i9.php

Saluti.

Beltra.it
01-10-2009, 17:44
Ciò che fa la differenza (dal mio punto di vista) è la presenza della possibilità di inserire la scheda SD solo nel D2. Non è solo questione di capacità supplementare ma dalla possibilità di gestire i file (entrata e uscita) direttamente dalla scheda (senza usare il lettore) ed anche per creare un archivio storico (a basso prezzo) con numerose schede SD. Magari utilizzandole solo per file "grossi" tipo FLAC o WAVE. Insomma è un sistema aperto che non vedo presente in altri lettori.

grazie mille ;)

matmat
01-10-2009, 18:04
Fermo...se vuoi un consiglio ti conviene aspettare le recensioni del nuovo i9 ;) (che immagino molti non sapevano dell'esistenza :p).

http://www.anythingbutipod.com/archives/2009/09/cowon-shows-of-the-i9.php

Saluti.

L'ho saputo oggi. già sono indeciso figurati adesso:p
ma chissà quando esce e a che prezzo... e cmq è abbastanza brutto

Vampire666
01-10-2009, 18:17
Hehe, l'indecisione....conosco bene quella sensazione! ;) (ce l'ho a quasi ogni acquisto...ma poi sono sempre contento delle scelte)

Ho voluto solo avvisarti di quest'altra possibilità (che già sapevi però), tutto qui. :)

lupolipa
01-10-2009, 18:53
mai fatto, per me è arabo
meglio nn rischiare :stordita:

Certo letto così fa impressione, ma la cosa è molto più semplice ( e sicura) di quello che sembra. Tieni conto che il bonifico bancario anticipato (se fatto ad una società seria ben si intende) consente non solo di ridurre i costi ma anche di avere una contabile immediata e sicura come prova dell'avvenuto versamento. La somma viene girata da banca a banca direttamente e - mancando un intermediario come con la carta di credito o paypal - sono ridotte le possibilità non solo di truffa ma anche di ritardi od errori nel pagamento ( e quindi di ritardo nella spedizione ecc. ecc.) Stiamo parlando naturalmente di bonifici in Germania. Per pagamenti in U.S.A. GB, Cina, Singapore ecc. è sempre e comunque preferibile paypal.

matmat
01-10-2009, 19:01
Hehe, l'indecisione....conosco bene quella sensazione! ;) (ce l'ho a quasi ogni acquisto...ma poi sono sempre contento delle scelte)

Ho voluto solo avvisarti di quest'altra possibilità (che già sapevi però), tutto qui. :)

si e ti ringrazio;)

Certo letto così fa impressione, ma la cosa è molto più semplice ( e sicura) di quello che sembra. Tieni conto che il bonifico bancario anticipato (se fatto ad una società seria ben si intende) consente non solo di ridurre i costi ma anche di avere una contabile immediata e sicura come prova dell'avvenuto versamento. La somma viene girata da banca a banca direttamente e - mancando un intermediario come con la carta di credito o paypal - sono ridotte le possibilità non solo di truffa ma anche di ritardi od errori nel pagamento ( e quindi di ritardo nella spedizione ecc. ecc.) Stiamo parlando naturalmente di bonifici in Germania. Per pagamenti in U.S.A. GB, Cina, Singapore ecc. è sempre e comunque preferibile paypal.

si si, per prima cosa grazie anche te:) , ma già nn si capisce nulla nel momento dell'ordine poi pagare con un metodo a me poco familiare e mai provato... finisce che devolvo senza sapere tutti i denari ad un gruppo estremista integralista nord africano:fagiano:
cmq al momento dell'acquisto vaglierò le soluzioni;)

ombra85
03-10-2009, 13:17
Ciao io sono un acquirente recente del Cowon D2+: stupendo.
Non so se la batteria duri proprio 52 ore, non ho controllato, però dura piu della media dei lettori mp3.
Comunque funziona benissimo.
L'ho acquistato da esseshop, sito che consiglio a tutti. Veramente veloci nel rispondere alle email e puntuali nella consegna, almeno per me. Ho pagato tramite bonifico online.

L'unica cosa che direi a chi vuole acquistare un D2+ è che nella confezione non è presente il caricatore da attaccare alla presa di corrente ma solo quello usb. Finora mi è bastato quello usb.
Mentre nel D2 c'è anche quello.



Ciao

lupolipa
03-10-2009, 22:17
Ciao io sono un acquirente recente del Cowon D2+: stupendo.

L'unica cosa che direi a chi vuole acquistare un D2+ è che nella confezione non è presente il caricatore da attaccare alla presa di corrente ma solo quello usb. Finora mi è bastato quello usb.
Mentre nel D2 c'è anche quello.



Ciao

Effettivamente io ho acquistato (per sbaglio) un D2 e il caricatore c'era. Forse quindi il D2+ bisognava chiamarlo D2-

Beltra.it
03-10-2009, 22:30
Effettivamente io ho acquistato (per sbaglio) un D2 e il caricatore c'era. Forse quindi il D2+ bisognava chiamarlo D2-

quoto è più bello il d2 ha il caricatore, e lo uppi a s2+ come nulla

matmat
03-10-2009, 22:49
quoto è più bello il d2 ha il caricatore, e lo uppi a s2+ come nulla

e perdi la garanzia:rolleyes:

Beltra.it
03-10-2009, 23:25
e perdi la garanzia:rolleyes:

e chissene xD
tanto lo prendi all'estero :asd:

s83m
04-10-2009, 08:11
Per far valere la garanzia basta riportarlo a D2 normale..o no? :stordita:

Beltra.it
04-10-2009, 10:16
Per far valere la garanzia basta riportarlo a D2 normale..o no? :stordita:

esatto :) e se non c'è più la possibilità di farlo, basta "dargli un aiutino" da non permettere più la lettura del chip o memoria :fagiano:

travis^__^
04-10-2009, 15:44
Salve a tutti. Il mio ordine di domenica scorsa pare essersi fermato in attesa in un HUB ancora in germania...:( quello che volevo sapere è se questi tempi sono normali oppure se è meglio che contatti il sito tedesco per chiedere di sollecitare il corriere magari...:asd: grazie e scusate, ma la volgia di smanettare col d2+ è tanta!:D

Atomix
05-10-2009, 12:10
Salve a tutti. Il mio ordine di domenica scorsa pare essersi fermato in attesa in un HUB ancora in germania...:( quello che volevo sapere è se questi tempi sono normali oppure se è meglio che contatti il sito tedesco per chiedere di sollecitare il corriere magari...:asd: grazie e scusate, ma la volgia di smanettare col d2+ è tanta!:D

bah, a me tutto il tracking in italia non lo ha riportato, quindi non mi farei troppi problemi... quando hanno spedito ?

travis^__^
05-10-2009, 16:37
Ok, sono arrivato da scuola e mi hanno detto che mi avevano ritirato un pacco..:D vado a vedere e trovo proprio il d2+ con le cresyn come era scritto nella mia pagina sul sito...e ora ho visto che hanno pure aggiornato il tracking del pacco...oggi :D L'importante è che sia arrivato, ora mi leggo il "first step after buying a d2" e poi inzio a godermelo...avete suggerimenti particolari? è davvero buona cosa fare il "rodaggio" di 10h di rumore bianco agli auricolari?:)

Beltra.it
05-10-2009, 16:40
Ok, sono arrivato da scuola e mi hanno detto che mi avevano ritirato un pacco..:D vado a vedere e trovo proprio il d2+ con le cresyn come era scritto nella mia pagina sul sito...e ora ho visto che hanno pure aggiornato il tracking del pacco...oggi :D L'importante è che sia arrivato, ora mi leggo il "first step after buying a d2" e poi inzio a godermelo...avete suggerimenti particolari? è davvero buona cosa fare il "rodaggio" di 10h di rumore bianco agli auricolari?:)

a quanto ho capito sono auricolari intrauricolari con piccolo driver, quindi non hai bisogno di un gran rodaggio.. anzi quasi per nulla ;)

l'importante come per tutto, non tirate mai subito ;)

certo quando non le usi se le lasci a suonare in bianco per un paio di ore le rodi prima

Vampire666
05-10-2009, 21:31
[...] ora mi leggo il "first step after buying a d2" e poi inzio a godermelo...[...]

Naah....quel tutorial è stato fatto da un pirla. :stordita:
(comunque il tutorial è molto generico)

Ciao e benvenuto nel club. ;)

travis^__^
06-10-2009, 16:14
Naah....quel tutorial è stato fatto da un pirla. :stordita:
(comunque il tutorial è molto generico)

Ciao e benvenuto nel club. ;)

Grazie grazie!:D
Ora sto caricando degli album che ho fatto con Eac in flac e devo dire che sono rimasto sbalordito: è meglio di quanto mi potessi aspettare! Ha una qualità veramente molto buona per il mio orecchio (:stordita: ) nonostante gli inear cresyn che sto usando...solo un problema noto, oltre alla macchinosità di certe operazioni (generazione Ipod:mad: ) vedo che non mi riconosce gli album separati in tracce dall'unico file .flac senza il relativo .cue ma non mi pare che supporti quest'ultimo...devo dividere per forza tutte le tracce dunque?

Acvtre
06-10-2009, 17:22
Chi tagga i flac con mediamonkey mi potrebbe postare le postazioni ke usa?

notturno79
07-10-2009, 16:03
Carissimi tutti,
spulciando un po' di pagine (non tutte lo ammetto, ma sono migliaia) riguardo lettori mp3 ero tentato da qualche modello, che gravitano intorno ai cowon e ai creative.
Essendo su un thread cowon penso che tra i due, la vostra preferenza cadrà indiscutibilmente su un D2 (non + che poi andrei, eventualmente, ad upgradarlo)!

Detto ciò (ma vi chiedo comunque un veloce confronto magari con lo X-Fi e lo X-Fi2 della Creative), dove poter acquistare a basso prezzo e a garanzie di arrivo buone un cowon D2, magari un modello da 4Gb?

Ho visto che c'è il sito tedesco (mp3-player) ma anche EsseShop.
Quale conviene di più a livello di offerte e di tracking del pacco? Come giudicate alla fine questo lettore? Ne vale l'acquisto?

Aspetto qualche notizia e aiuto, vi ringrazio!

lupolipa
07-10-2009, 21:06
Carissimi tutti,
spulciando un po' di pagine (non tutte lo ammetto, ma sono migliaia) riguardo lettori mp3 ero tentato da qualche modello, che gravitano intorno ai cowon e ai creative.
Essendo su un thread cowon penso che tra i due, la vostra preferenza cadrà indiscutibilmente su un D2 (non + che poi andrei, eventualmente, ad upgradarlo)!

Detto ciò (ma vi chiedo comunque un veloce confronto magari con lo X-Fi e lo X-Fi2 della Creative), dove poter acquistare a basso prezzo e a garanzie di arrivo buone un cowon D2, magari un modello da 4Gb?

Ho visto che c'è il sito tedesco (mp3-player) ma anche EsseShop.
Quale conviene di più a livello di offerte e di tracking del pacco? Come giudicate alla fine questo lettore? Ne vale l'acquisto?

Aspetto qualche notizia e aiuto, vi ringrazio!

Difficile non essere ripetitivi in questo sito. Tuttavia cercheò di essere sintetico:
1. Il più conveniente secondo me è il sito tedesco anche considerando i 19,90 euro di spedizione (se paghi con bonifico, un po' di più con carta di credito). E' affidabile, sicuro, rapido.
2. Il Cowon D2 (o D2+ ma conviene comprare solo quello che costa meno, anche l'upgrade è tutto sommato del tutto inutile) è un lettore unico se lo acquisti con il DAB. Questa è la vera forza. Acquistarlo senza sarebbe come acquistare una TV senza sintonizzatore digitale. E' vero che non si profila certo in tempi brevi un passaggio dall'analogico al digitale della radio ma nelle aree dove è servito la differenza è abissale. Inoltre è upgradabile al nuovo standard che sarà il DAB+ via firmware.
3. Le batterie hanno una durata incredibilmente lunga, non credo che ci siano rivali.
4. Il suono... Questo è soggettivo. Certo che un file mal registrato suonerà sempre male. Ma la possibilità di leggere file in FLAC e in OGG non va sottovalutata. Purtroppo non legge gli AAC. La potenza e´ elevata (cuffie da 16 Ohm) anche troppo (attenzione all´udito)
5. L'espansione tramite scheda SD. Lo rende estremamente estensibile e versatile. Anche questa è una caratteristica rara nei lettori.
Punti negativi?
1. Il prezzo (ma se vai sul sito tedesco si possono anche avere occasioni, monitorizzalo!).
2. L'estetica è tutto sommato anonima
3. I comandi a schermo "touch" possono anche non piacere
4. Occorre una certa pratica per gestire i file. Da questo punto di vista è in perfetto stile (ridondante e poco intuitivo) Windows.
5. Non è un oggetto di moda (ma può essere un vantaggio)

travis^__^
07-10-2009, 21:23
l'ho appena preso e mi ci sto trovando davvero bene, in più dal sito tedesco regalano delle in ear davvero carine ;)

matmat
07-10-2009, 22:02
Carissimi tutti,
spulciando un po' di pagine (non tutte lo ammetto, ma sono migliaia) riguardo lettori mp3 ero tentato da qualche modello, che gravitano intorno ai cowon e ai creative.
Essendo su un thread cowon penso che tra i due, la vostra preferenza cadrà indiscutibilmente su un D2 (non + che poi andrei, eventualmente, ad upgradarlo)!

Detto ciò (ma vi chiedo comunque un veloce confronto magari con lo X-Fi e lo X-Fi2 della Creative), dove poter acquistare a basso prezzo e a garanzie di arrivo buone un cowon D2, magari un modello da 4Gb?

Ho visto che c'è il sito tedesco (mp3-player) ma anche EsseShop.
Quale conviene di più a livello di offerte e di tracking del pacco? Come giudicate alla fine questo lettore? Ne vale l'acquisto?

Aspetto qualche notizia e aiuto, vi ringrazio!

Beh! prenderlo lì equivale a una randellata nelle palle con successiva schiacciata da un tir
il migliore per i prezzi è il tètèsco, anche se adesso quello silver l'hanno rialzato ...

Beltra.it
07-10-2009, 22:12
Difficile non essere ripetitivi in questo sito. Tuttavia cercheò di essere sintetico:
1. Il più conveniente secondo me è il sito tedesco anche considerando i 19,90 euro di spedizione (se paghi con bonifico, un po' di più con carta di credito). E' affidabile, sicuro, rapido.
2. Il Cowon D2 (o D2+ ma conviene comprare solo quello che costa meno, anche l'upgrade è tutto sommato del tutto inutile) è un lettore unico se lo acquisti con il DAB. Questa è la vera forza. Acquistarlo senza sarebbe come acquistare una TV senza sintonizzatore digitale. E' vero che non si profila certo in tempi brevi un passaggio dall'analogico al digitale della radio ma nelle aree dove è servito la differenza è abissale. Inoltre è upgradabile al nuovo standard che sarà il DAB+ via firmware.
3. Le batterie hanno una durata incredibilmente lunga, non credo che ci siano rivali.
4. Il suono... Questo è soggettivo. Certo che un file mal registrato suonerà sempre male. Ma la possibilità di leggere file in FLAC e in OGG non va sottovalutata. Purtroppo non legge gli AAC. La potenza e´ elevata (cuffie da 16 Ohm) anche troppo (attenzione all´udito)
5. L'espansione tramite scheda SD. Lo rende estremamente estensibile e versatile. Anche questa è una caratteristica rara nei lettori.
Punti negativi?
1. Il prezzo (ma se vai sul sito tedesco si possono anche avere occasioni, monitorizzalo!).
2. L'estetica è tutto sommato anonima
3. I comandi a schermo "touch" possono anche non piacere
4. Occorre una certa pratica per gestire i file. Da questo punto di vista è in perfetto stile (ridondante e poco intuitivo) Windows.
5. Non è un oggetto di moda (ma può essere un vantaggio)

l's9 differisce solo per la mancanza dello slot sd giusto?...
ero orientato verso l's9 senza dab, che non me ne frega della radio...
lo preferisco per via dello schermo, e del tipo di vetro utilizzato (vetro gorilla)
un vetro che prima di graffiarsi si rompe..(nel senso che è ingraffiabile e resistentissimo) oltre al design, e alla praticità di usare il dito...
per il resto sono uguali?.... qualcuno ha una lista delle specifiche dei vari players?

notturno79
07-10-2009, 23:18
2. Il Cowon D2 (o D2+ ma conviene comprare solo quello che costa meno, anche l'upgrade è tutto sommato del tutto inutile) è un lettore unico se lo acquisti con il DAB. Questa è la vera forza. Acquistarlo senza sarebbe come acquistare una TV senza sintonizzatore digitale. E' vero che non si profila certo in tempi brevi un passaggio dall'analogico al digitale della radio ma nelle aree dove è servito la differenza è abissale. Inoltre è upgradabile al nuovo standard che sarà il DAB+ via firmware.

Intanto grazie delle veloci risposte. Monitorerò il sito tedesco e vedremo come andrà a finire.
Poi, da neofita (in realtà non lo sono ma vedo che non si finisce mai di imparare e ne sono contento) chiedo: cos'è il DAB? :D

lupolipa
08-10-2009, 11:32
Intanto grazie delle veloci risposte. Monitorerò il sito tedesco e vedremo come andrà a finire.
Poi, da neofita (in realtà non lo sono ma vedo che non si finisce mai di imparare e ne sono contento) chiedo: cos'è il DAB? :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Audio_Broadcasting
http://www.ras.bz.it/it/tv_radio/dab_tecnica.htm

lupolipa
08-10-2009, 11:37
[QUOTE=lupolipa;29191042]2. Il Cowon D2 (o D2+ ma conviene comprare solo quello che costa meno, anche l'upgrade è tutto sommato del tutto inutile) è un lettore unico se lo acquisti con il DAB. Questa è la vera forza. Acquistarlo senza sarebbe come acquistare una TV senza sintonizzatore digitale. E' vero che non si profila certo in tempi brevi un passaggio dall'analogico al digitale della radio ma nelle aree dove è servito la differenza è abissale. Inoltre è upgradabile al nuovo standard che sarà il DAB+ via firmware.

In Inghilterra si prevede il passaggio alla radio digitale DAB nel 2015
http://www.dab.it/web2/index.php?option=com_content&view=article&id=131:dal-2015-solo-dab-nel-regno-unito&catid=21:dab-e-dmb&Itemid=2

In Italia probabilmente passerà forse più tempo

notturno79
08-10-2009, 12:17
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Audio_Broadcasting
http://www.ras.bz.it/it/tv_radio/dab_tecnica.htm

Grazie, non conoscevo questa evolzione della radio... quello che però noto e mi chiedo: serve effettivamente? La differenza di prezzo è abissale, circa 80€ sullo stesso modello, quando magari il DAB potrà servire tra cinque anni e magari uno a quel punto si cambia pure lettore.

Altra cosa: le cuffie in dotazione del DAB+ sono buone? Vero che manca il caricabatterie da muro nella scatola?

lupolipa
08-10-2009, 16:12
Grazie, non conoscevo questa evolzione della radio... quello che però noto e mi chiedo: serve effettivamente? La differenza di prezzo è abissale, circa 80€ sullo stesso modello, quando magari il DAB potrà servire tra cinque anni e magari uno a quel punto si cambia pure lettore.

Altra cosa: le cuffie in dotazione del DAB+ sono buone? Vero che manca il caricabatterie da muro nella scatola?

La differenza di prezzo - un tempo molto più contenuta -è andata via via aumentando nel tempo proprio perchè verosimilmente la richiesta del Cowon D2+ con DAB è (in Germania) molto superiore a quello senza (è ciò che lo caratterizza in fondo). Certo che se la tua zona non è servita e non sei appassionato della radio (seppure in qualità digitale) lascia perdere e risparmia. Quanto agli auricolari , quell "allegati " al D2 sono ovviamente di relativamente scarsa qualità; nulla so di quelli dati in omaggio (quamdo l'acquistai non era prevista la promozione). Nel D2+ non c'è il caricabatterie da muro (che c'è invece nel D2 ma che non mi sembra attualmente sia più in vendita perlomeno nel sito tedesco). E' una carenza, ma tenendo conto della durata delle batterie estremamente lunga, sopportabile.