View Full Version : Honda CBR 600
suspence
08-02-2007, 10:38
Ciao a tutti,
avrei intenzione di acquistare la moto in oggetto... ovviamento di seconda mano perchè nuova costa uno sproposito :sofico: ... avete consigli da darmi?
Oppure sarei orientato anche verso una R1 o R6...
Ciao e grazie
F o RR?
Che esperienza hai?
Milosevik
08-02-2007, 10:59
dipende tutto dall'uso che ne farai , se è la prima moto o se hai già esperienza , poi sei un pò troppo generico nei modelli , senza l'anno è difficile capire a che modello di moto fai riferimento , la r1 gira dal 98 , la cbr da molto di più .
ciao
suspence
08-02-2007, 11:00
Io sono innamorato della RR... diciamo dal 2003 a salire (che prezzo è quello corretto da ricercarsi per un usato??)
esperianza.... provengo dal 50ino... :sofico: :cool: :D
Per quanto riguardo l'utilizzo, non credo mi servirà per viaggi estremamente lunghi...
oppure mi hanno consigliato pure la z750, ma a me sembra una esagerazione...
andyweb79
08-02-2007, 11:01
Ciao, avevo questa moto fino a 4 anni fa, modello 2001.
Dovresti specificare se vuoi la RR o no, ma penso, visto che mi parli di R6, che tu intenda proprio la RR.
Posso parlartene bene, e un usato del 2001/2002 lo trovi a prezzi ragionevoli. E' una moto divertente e anche telaisticamente ti da sicurezza in parecchie circostanze.
Riguardo la R1/R6, te le sconsiglio entrambe... la R1, è inutile... ok per i lunghi viaggi autostradali, ma per gite al lago, o domenicali ecc, è troppo... un 600 ti basta e avanza fidati, ne guadagni tutto in maneggevolezza.
Ti sconsiglio anche la R6, parlo dei modelli 2001-2002, a livello telaistico avverti le torsioni in curva in maniera spropositata, non ti rende quel feeling che ti fa sentire "sicuro"... premesso che sono comunque pareri personali.. Non so se negli ultimi modelli, qualcosa è migliorato.. non ho avuto modo di provarla.
Butta l'occhio anche alla Kawa Zx6R, telaio ottimo e a livello di motore, ha un tiro eccezionale...
Occhio ragazzi, occhi sempre aperti !!!
Milosevik
08-02-2007, 11:02
come la z750 è una esagerazione se parli di R1 ?! :mbe:
Cmq se vuoi un 600 carenato come prima moto , quella che prendi prendi bene , quindi scegli quella che ti piace di più.
andyweb79
08-02-2007, 11:03
Io sono innamorato della RR... diciamo dal 2003 a salire (che prezzo è quello corretto da ricercarsi per un usato??)
esperianza.... provengo dal 50ino... :sofico: :cool: :D
Per quanto riguardo l'utilizzo, non credo mi servirà per viaggi estremamente lunghi...
oppure mi hanno consigliato pure la z750, ma a me sembra una esagerazione...
Aspè... vieni dal 50ino ?
Consiglio.. parti da qualcosa di più facile, fidati !
Milosevik
08-02-2007, 11:05
Ti sconsiglio anche la R6, parlo dei modelli 2001-2002, a livello telaistico avverti le torsioni in curva in maniera spropositata
Ma sei sicuro de sta cosa? E' la prima volta che lo sento dire , anche perchè sono dei bei mostri in pista , forse i difetti di telaio li sente un Pilota , ma un amatore non credo proprio.
suspence
08-02-2007, 11:06
@Milosevik
Va beh... ho detto R1 tanto per... ma di certo al max 600 mi basta e avanza
@andyweb79
Partire da qualcosa di più facile significa uno scooterone?? Naaa... Sono testardo e con la testa sulle spalle... e non so fare niente che non si possa imparare... così imparerò pure a guidare queste moto, forse con qualche diffioltà iniziale.... ma niente di che.... non sono mica aerei...
Milosevik
08-02-2007, 11:07
non sono mica aerei...
su questo avei qualcosa da ridire :D :D
Harvester
08-02-2007, 11:18
su questo avei qualcosa da ridire :D :D
anche io ;)
Partire da qualcosa di più facile significa uno scooterone?? Naaa... Sono testardo e con la testa sulle spalle... e non so fare niente che non si possa imparare... così imparerò pure a guidare queste moto, forse con qualche diffioltà iniziale.... ma niente di che.... non sono mica aerei...
penso che "qualcosa di più facile" non sia per forza lo scooterone, piuttosto una moto più "umana", diciamo le classiche per iniziare 50-70 cv, un roba così.
guarda che 100 cv su 180 kg di moto sono difficili da affrontare.
oppure mi hanno consigliato pure la z750, ma a me sembra una esagerazione...
eh si......cerchi cbr 600 rr o r6 e la Z750 è un'esagerazione........come dire mi interessano il porsche e la ferrari.......il mercedes no perchè è esagerato.
Il primo consiglio è rifletti e informati.......ma non dagli amici che sparano cazzate.........poi che età hai?(per la questione patente)
suspence
08-02-2007, 11:34
eh si......cerchi cbr 600 rr o r6 e la Z750 è un'esagerazione........come dire mi interessano il porsche e la ferrari.......il mercedes no perchè è esagerato.
Il primo consiglio è rifletti e informati.......ma non dagli amici che sparano cazzate.........poi che età hai?(per la questione patente)
infatti prima di fare stronzate mi sto informando, perchè come si evince dal post non sono molto ferrato in materia, ma questa moto mi ha sempre affascinato... forse questi bolidi li possono guidare solamente coloro che già hanno una esperienza decennale?? Forse sarà anche vero, ma io non la penso proprio così, imparerò... anche a costo di scendere dalla moto per fare una curva...
per quanto riguarda la patente ho 22 anni, quindi nada problemi...
Milosevik
08-02-2007, 11:37
non è che è d'obbligo avere esperienza , però un pò di gavetta fa sempre bene , anche se c'è chi comincia con i 1000cc senza problemi. cmq ti ripeto tra i 600 carenati quale prendi prendi , se poi ti piacciono anche le naked , come prima moto è una tipologia più semplice da gestire.
ciao
andyweb79
08-02-2007, 12:12
Per moto più semplici, non intendo affatto uno scooterone, parlo appunto di moto con un impostazione un po' diversa, ed un erogazione più tranquilla... reta inteso che ti fa male comunque se non usi la testa quad ci sei su...
So che non è un CBR, ma una suzuky GS500 o similari, credo siano un buon inizio per incominciare a cercare il feeling con il peso e la guida di una moto e le trovi a prezzi davero basssimi.
Poi puoi anche prenerti una R1, nessuno te lo vieta.
Riguardo la telaistica della R6, parlo per espereinze e sentito dire... ripeto, sono pareri personali... Poi se uno si prende la R6 per fare il tragitto Casa >>> Bar la domenica, questo è un altro discorso...
andyweb79
08-02-2007, 12:13
non è che è d'obbligo avere esperienza , però un pò di gavetta fa sempre bene , anche se c'è chi comincia con i 1000cc senza problemi. cmq ti ripeto tra i 600 carenati quale prendi prendi , se poi ti piacciono anche le naked , come prima moto è una tipologia più semplice da gestire.
ciao
Concordo, anche una Bandit o una Hornet sono un buon compromesso....
Harvester
08-02-2007, 12:18
mah, la vecchia r6 l'ho portata......e non mi sembrava malaccio, anzi. solo il motore non mi è piaciuto........troppo morto sotto.
suspence, mi sa che hai le idee un pò confuse.
infatti prima di fare stronzate mi sto informando, perchè come si evince dal post non sono molto ferrato in materia, ma questa moto mi ha sempre affascinato... forse questi bolidi li possono guidare solamente coloro che già hanno una esperienza decennale?? Forse sarà anche vero, ma io non la penso proprio così, imparerò... anche a costo di scendere dalla moto per fare una curva...
per quanto riguarda la patente ho 22 anni, quindi nada problemi...
ma no, non è che vai a rischiare molto di più di quelli che sanno andare, il problema non sono i primissimi tempi (perchè hai la cacarella e vai piano) ma appena senti di avere padronanza del mezzo.
Il Cbr RR è un'ottima moto, così come lo è l'R6, non starei tanto a guardare qualità telaistiche o cose del genere, tanto sono cose se forse riuscirai a sfruttare in pista dopo 3 o 4 anni, su strada non ti accorgerai mai della differenza.Quindi se esteticamente ti piace prendila ad occhi chiusi.
Ricorda che sia da privato che da concessionario sei tu ad avere il coltello dalla parte del manico (se aggiungiamo che non hai nemmeno un usato da rendere) e di occasioni se ne trovano a decine e bellissime.....quindi gira, valuta, confronta....non aver fretta e vedrai che prendi un bel mezzo
A mio parere un bel Suzuki GS500F sia molto molto meglio per cominciare
http://www.peterstevens.com.au/Bikes/Suzuki/gs500f-lge.jpg
Tantopiu' che la linea e' ppraticamente identica alle vere supersportive quindi per fare colpo su una ragazza o sugli amici al bar va bene uguale
Se proprio vuoi una moto facile ma che pero' ha anche parecchia sostanza ti consiglio il Kawasaki ninja 650 che rispetto al ninja 600 costa molto meno ed e' meno impegnativo da guidare
NINJA 650
http://www.kawasaki.com/ImagesMain/Products/Action/201_EX650A7F_40103_R.scale.jpg
NINJA 600
http://www.kawasaki.com/ImagesMain/Products/Action/a18071a7-9cea-4902-b6e7-e3c88cbc7cf8.scale.jpg
Harvester
08-02-2007, 13:17
Tantopiu' che la linea e' ppraticamente identica alle vere supersportive quindi per fare colpo su una ragazza o sugli amici al bar va bene uguale
:uh:
:zzz:
Ventresca
08-02-2007, 13:29
athlon ma il ninja650 e la er6f sbaglio o sono la stessa cosa? ninja650 dovrebbe essere il nome giapponese o americano....
Comunque il mio consiglio è di iniziare con qualcosa come una hornet600, magari i primi modelli che si trovano davvero a poco, giusto per imparare le basi della guida del 4 cilindri, e per non avere rimorsi in caso di scivolate - cadute accidentali proprie di chi è alle prime armi.
Altrimenti se proprio non vuoi rinunciare alla carenata cerca un cbr600F, moto dalle prestazioni non tanto inferiori alla cbr600rr, ma comunque con erogazione più gestibile, adatta più ai neofiti. Poi se proprio non puoi fare a meno del 600rr adesso, ti avverto che quel tipodi moto ha prestazioni ed erogazione davvero estreme, per cui per chi è alle prime armi è facile commetterci qualche errore di troppo...
athlon ninja 560 sarebbe la ER6-F?
o mi sono perso qualcosa?
athlon ma il ninja650 e la er6f sbaglio o sono la stessa cosa? ninja650 dovrebbe essere il nome giapponese o americano....
Comunque il mio consiglio è di iniziare con qualcosa come una hornet600, magari i primi modelli che si trovano davvero a poco, giusto per imparare le basi della guida del 4 cilindri, e per non avere rimorsi in caso di scivolate - cadute accidentali proprie di chi è alle prime armi.
Altrimenti se proprio non vuoi rinunciare alla carenata cerca un cbr600F, moto dalle prestazioni non tanto inferiori alla cbr600rr, ma comunque con erogazione più gestibile, adatta più ai neofiti. Poi se proprio non puoi fare a meno del 600rr adesso, ti avverto che quel tipodi moto ha prestazioni ed erogazione davvero estreme, per cui per chi è alle prime armi è facile commetterci qualche errore di troppo...
oltretutto, diciamoci la verità, le supersportive sono piuttosto scomode (l'unica mia breve esperienza mi ha regalato un indolenzimento ai polsi già dopo 10 minuti)
Milosevik
08-02-2007, 13:39
athlon ninja 560 sarebbe la ER6-F?
o mi sono perso qualcosa?
si è la er6-f , molto più bella della scarenata!
scusa cyrano perdonoo :D
RiccardoS
08-02-2007, 13:57
Tantopiu' che la linea e' ppraticamente identica alle vere supersportive quindi per fare colpo su una ragazza o sugli amici al bar va bene uguale
:asd:
OT certo che mettere la er6-f vicino alla vera ninja è un bel pugno nell'occhio! :asd:
per suspence: mi pare tu abbia le idee un tantino confuse... hai parlato indistintamente di R1, R6, CBR e Z750... :mbe: di qui, penso il commento del buon athlon qui sopra :D
p.s. 22 anni non vuol dire niente, per la patente, solo che puoi portare mezzi senza limitazioni... occhio sempre a fare le cose con la testa, qualsiasi mezzo tu prenda, che sia uno sputerino o un mille, ti puoi far male uguale. ovvio che con mezzi più grossi la tentazione di sentir scalpitare i cavalli sotto al culo è forte... cerca di domarla... e... schiarisciti le idee. ;)
Harvester
08-02-2007, 14:04
perchè non ti prendi un bell'enduro?
così puoi fare il figo dicendo che vai anche in mezzo metro di fango
bananarama
08-02-2007, 15:42
ahia, da come parli me sa che e' meglio se cominci con qualcosa di meno potente, l'er6f l'ho provata personalmente e direi che si adatta allo scopo e anche di piu', e' una buona moto! (mazza, sto a diventa' vecchio, senti che discorsi da nonno! :eek: )
harv, ricordi quello che te dico sempre su quelli col cbr? :asd:
e poi tranquillo che le pischelle non capiscono una minchia di moto, basta che ce l'hai... :D
Harvester
08-02-2007, 15:59
harv, ricordi quello che te dico sempre su quelli col cbr? :asd:
a napoli è la moto dei camorristi/buzzurri :O :D
per far capire a molti che moto ho, devo dire: "il cbr della suzuki!" :rotfl:
e poi tranquillo che le pischelle non capiscono una minchia di moto, basta che ce l'hai... :D
dalle mie parti le sciaqquette ormai sono espertissime!
naturalmente precedenza assoluta alle carenate recenti, con netta predominanza per ducati e Agusta, seguono carenate dall'anno precedente in poi (quest'anno varranno le 06 e le 07) jappo, seguono naked recenti, poi passiamo alle vecchie carenate, seguono sputer e enduro a parimerito (forse leggerissimamente più considerati gli sputer)
Harvester
08-02-2007, 16:09
dalle mie parti le sciaqquette ormai sono espertissime!
naturalmente precedenza assoluta alle carenate recenti, con netta predominanza per ducati e Agusta, seguono carenate dall'anno precedente in poi (quest'anno varranno le 06 e le 07) jappo, seguono naked recenti, poi passiamo alle vecchie carenate, seguono sputer e enduro a parimerito (forse leggerissimamente più considerati gli sputer)
dalle mie parti solo le motocicliste o le "zainette" distinguono le moto tra di loro
RiccardoS
08-02-2007, 16:09
dalle mie parti le sciaqquette ormai sono espertissime!
naturalmente precedenza assoluta alle carenate recenti, con netta predominanza per ducati e Agusta, seguono carenate dall'anno precedente in poi (quest'anno varranno le 06 e le 07) jappo, seguono naked recenti, poi passiamo alle vecchie carenate, seguono sputer e enduro a parimerito (forse leggerissimamente più considerati gli sputer)
mo capisco tutti quegli imbecillotti che ogni anno cambiano moto per avere l'ultimo modello e poi li vedi sempre fermi al bar a cazzeggiare e mettere in mostra le capacità del loro portafogli. :muro:
Milosevik
08-02-2007, 16:16
mo capisco tutti quegli imbecillotti che ogni anno cambiano moto per avere l'ultimo modello e poi li vedi sempre fermi al bar a cazzeggiare e mettere in mostra le capacità del loro portafogli. :muro:
non rosichiamo per così poco su , ognuno c'ha le sue tecniche :D a me non dispiacerebbe avere il portafoglio a fisarmonica da mostrare :D
RiccardoS
08-02-2007, 16:21
non rosichiamo per così poco su , ognuno c'ha le sue tecniche :D a me non dispiacerebbe avere il portafoglio a fisarmonica da mostrare :D
rosicare? a me quel comportamento fa pena, sia che lo si faccia per farsi vedere sia che lo si faccia per passione (dubito) sia che lo si faccia così tanto per fare: è assurdo comprarsi una moto e rivenderla 1-2 anni dopo per prendersi l'ultima uscita.
edit: altro che rosicare... se così cuccano, meglio per loro... io non ci ho mai neanche badato neanche a quelle che si lasciano attirare da un mezzo...
bananarama
08-02-2007, 16:22
a napoli è la moto dei camorristi/buzzurri :O :D
per far capire a molti che moto ho, devo dire: "il cbr della suzuki!" :rotfl:
veramente sta cosa te l'avevo detta io, pero' fa niente! :D
se vede che funziona dappertutto uguale! :D
che moto te piace?
gsxr
non la conosco!
c'ha presente il cbr? si? ecco, tipo quello pero' della suzuki!
:asd:
Harvester
08-02-2007, 16:24
veramente sta cosa te l'avevo detta io, pero' fa niente! :D
se vede che funziona dappertutto uguale! :D
che moto te piace?
gsxr
non la conosco!
c'ha presente il cbr? si? ecco, tipo quello pero' della suzuki!
:asd:
sò 2 anni e mezzo che lo dico! :D
bananarama
08-02-2007, 16:37
sò 2 anni e mezzo che lo dico! :D
ti rivelo un segreto... sono stato tentato di cambiare la mia con un fireblade 04 superabbbusivo... pero' ho resistito! :D
certo pero' che se riesco a fregarla al padrone aggratise anche io potrei cedere al tammarramento di bassa lega! :asd:
:asd:OT certo che mettere la er6-f vicino alla vera ninja è un bel pugno nell'occhio! :asd:
Intanto e' solo in italia che si chiama ER , nel resto del mondo e' catalogata come Ninja ... sai che il mercato italiano e' piu' sensibile all' apparenza ed ai nomi che non alla sostanza ;) ;) ;)
Comunque analiziamole in maniera comparata :
NINJA 650
http://www.kawasaki.com/ImagesMain/Products/Action/201_EX650A7F_40103_R.scale.jpg
NINJA 600
http://www.kawasaki.com/ImagesMain/Products/Action/a18071a7-9cea-4902-b6e7-e3c88cbc7cf8.scale.jpg
Tutte le masse giroscopiche sono identiche (cerchioni, dischi, parastrappi) quindi l'agilita' giroscopica delle due moto e' identica.
sospensioni , da una parte c'e' una cascata di leveraggi , dall' altra un solido sistema Cantilever .. e visto che ogni snodo e' destinato con il tempo a prendere gioco sul lungo periodo e' il Cantilever che mantiene la migliore precisione.Inoltre il cantilever permette tutte le regolazioni senza bisogno di rinivi idraulici o meccanici in quanto perfettamente accessibile.
Per le forcelle da una parte abbiamo una upside-down , dall' altra una tradizionale , la upside down riduce leggermente le masse non sospese ... pero' dall' altra incrementa il peso globale ed alza il baricentro , inoltre la upside-down espone la parte degli steli allo sporco e all' acqua , compromettendo la durata dei paraoli e la scorrevolezza.
Scarico , uno e' un sottocoppa che abbassa il baricentro e lascia libero il sottoselle , l'altro e' un sottosella che alza il baricentro ed in piu' ruba spazio a bordo.
Motore , il 2 cilindri e' molto piu' stretto (minore sezione frontale e minore peso) ed inoltre garanatisce maggiore coppia ai bassi , in piu' il 2 cilindri si avvicina maggiormente alla cilindrata unitaria ideale (300-350 cc) rispetto al 4 cilindri che e' evidentemente sottocalibrato.
Pedane passeggero , in una sono connesse al sottosella , qunindi in un punto dove alzano il baricentro e non partecipano all' integrita' strutturale , nell' altra sono connesse in zona perno forcellone dove cioe' aumentano l'integrita' strutturale ed in piu' non alzano il baricentro.
Freni , una e' dotata di pinze radiali che sono eccessivamente rapide e brusche per l'uso stradale, l'altra utilizza pinze tradizionali piu' progressive ma soprattutto MOLTO piu' sicure (nelle radiali lo sforzo viene contrastato solo dal filetto delle viti fermapinza e se una vite si svita leggermente la pinza tende a stacarsi , nelle tradizionali lo sforzo viene contrastato dall' intera sezione trasversale della vite ma soprattutto la frenata non tende a far svitare le viti , anzi sotto sforzo le viti parzialmente svitate si bloccano automaticamente garantendo la stabilita' della pinza)
Telaio
da una parte dell' alluminio pressofuso che e' estremamente ingombrante e soggetto a cricche se la fusione e' imperfetta (vedi gsr e simili) dall' altra un telaio in acciaio che e' molto piu' compatto , elastico e sicuro.
Nell' uso il telaio in alluminio tende a scaldarsi e a scottare pilota e passeggero , l'acciaio resta piu' freddo (con minori dilatazioni temiche e quindi piu' vicino alle quote geometriche di progetto)
in caso di incidente l'alluminio si spezza o se si piega non puo' venir raddrizzato , l'acciaio e' molto piu' elastico e comunque puo' venir rimesso in dima senza problemi
In effetti a paragonarle il ninja 600 le prende decisamente , soprattutto considerando che costa molto di piu' e non offre NULLA in piu' rispetto al ninja 650 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read:
suspence
08-02-2007, 17:52
Forse non mi sono spiegato bene e mi avete frainteso.
1.
Cominciamo col dire che la moto non la voglio prendere per fare colpo...(che fra l'altro mi sembra na stronzata).
2.
L'età l'ho messa perchè qualcuno mi aveva chiesto se avevo i requisiti per la patete e non certo perchè a 22 anni una persona può dirsi matura e responsabile, non dipende dall'anagrafe la responsabilità di una persona
3.
Ovvio che ho le idee confuse, altrimenti sarei già a cavallo... :O ...
La moto che più mi affascina è una carenata supersportiva che non superi 600 di cilindrata e mi pare che la Honda CBR 600RR o R6 si avvicini a tale ideale...
In effetti a paragonarle il ninja 600 le prende decisamente , soprattutto considerando che costa molto di piu' e non offre NULLA in piu' rispetto al ninja 650 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read:
offre giusto una 50ina di cv :stordita:
(un pò in alto, è vero, però sempre 50 cv in più sono...)
andyweb79
08-02-2007, 17:54
Boh, io il 650 lo vedo con un impostazione decisamente diversa dal 600, tralasciando poi le cratteristiche costruttive... ergo, la 600 è una moto, la 650 no :D
Boh, io il 650 lo vedo con un impostazione decisamente diversa dal 600, tralasciando poi le cratteristiche costruttive... ergo, la 600 è una moto, la 650 no :D
non esageriamo :O
il bicilinrico ha sempre il suo perchè :mc:
a napoli è la moto dei camorristi/buzzurri :O :D
per far capire a molti che moto ho, devo dire: "il cbr della suzuki!" :rotfl:
ma giusto per dovere di cronaca, quì a napoli ci sono anche le moto preferite dai camorristi? :asd:
quali modelli scelgono?
in genere io riconosco solo i falchi sul transalp o sugli enduro.. :stordita:
offre giusto una 50ina di cv :stordita:
(un pò in alto, è vero, però sempre 50 cv in più sono...)
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: WWOOOWWWW !!!!!!!!!
e a che chezz servono 50 cv in piu' con il bollo che c'e' oggi e gli autovelox ogni 50 metri ??? :fagiano: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fuck: :fuck: :fuck:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: WWOOOWWWW !!!!!!!!!
e a che chezz servono 50 cv in piu' con il bollo che c'e' oggi e gli autovelox ogni 50 metri ??? :fagiano: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fuck: :fuck: :fuck:
a vantarsi sui forum! :ciapet:
(io no però :stordita: ma sono contento lo stesso :Prrr: )
Ommiddio. OMMMMIDDDDIOOOOOO!!!
HANNO SPUTTANATO IL NOME NINJA SULLA MOTO DEL CYRANO CON 2 CARENEEEE??????
SACRILEGIOOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:
SACRILEGIOOOOOOOOOOOOO
1° comandamento:
non nominare il nome NINJA invano.
la er6f è una buona moto, ma ben lontana da essere degna del nome ninja.
poi athlon da come le descrivi tu pensando alle moto da turismo non sei per niente obiettivo. :mbe: :D
prendiamo come esempio la mia e la er6f, bene, c'è quasi il doppio di cavalli di differenza, ciclistica completamente diversa, ammortizzatori completamente diversi, motore completamente diverso, ma soprattutto USO completamente diverso.
quindi non puoi neanche paragonarle.
Intanto e' solo in italia che si chiama ER , nel resto del mondo e' catalogata come Ninja ... sai che il mercato italiano e' piu' sensibile all' apparenza ed ai nomi che non alla sostanza ;) ;) ;)
Comunque analiziamole in maniera comparata :
NINJA 650
NINJA 600
Tutte le masse giroscopiche sono identiche (cerchioni, dischi, parastrappi) quindi l'agilita' giroscopica delle due moto e' identica.
sospensioni , da una parte c'e' una cascata di leveraggi , dall' altra un solido sistema Cantilever .. e visto che ogni snodo e' destinato con il tempo a prendere gioco sul lungo periodo e' il Cantilever che mantiene la migliore precisione.Inoltre il cantilever permette tutte le regolazioni senza bisogno di rinivi idraulici o meccanici in quanto perfettamente accessibile.
Per le forcelle da una parte abbiamo una upside-down , dall' altra una tradizionale , la upside down riduce leggermente le masse non sospese ... pero' dall' altra incrementa il peso globale ed alza il baricentro , inoltre la upside-down espone la parte degli steli allo sporco e all' acqua , compromettendo la durata dei paraoli e la scorrevolezza.
Scarico , uno e' un sottocoppa che abbassa il baricentro e lascia libero il sottoselle , l'altro e' un sottosella che alza il baricentro ed in piu' ruba spazio a bordo.
Motore , il 2 cilindri e' molto piu' stretto (minore sezione frontale e minore peso) ed inoltre garanatisce maggiore coppia ai bassi , in piu' il 2 cilindri si avvicina maggiormente alla cilindrata unitaria ideale (300-350 cc) rispetto al 4 cilindri che e' evidentemente sottocalibrato.
Pedane passeggero , in una sono connesse al sottosella , qunindi in un punto dove alzano il baricentro e non partecipano all' integrita' strutturale , nell' altra sono connesse in zona perno forcellone dove cioe' aumentano l'integrita' strutturale ed in piu' non alzano il baricentro.
Freni , una e' dotata di pinze radiali che sono eccessivamente rapide e brusche per l'uso stradale, l'altra utilizza pinze tradizionali piu' progressive ma soprattutto MOLTO piu' sicure (nelle radiali lo sforzo viene contrastato solo dal filetto delle viti fermapinza e se una vite si svita leggermente la pinza tende a stacarsi , nelle tradizionali lo sforzo viene contrastato dall' intera sezione trasversale della vite ma soprattutto la frenata non tende a far svitare le viti , anzi sotto sforzo le viti parzialmente svitate si bloccano automaticamente garantendo la stabilita' della pinza)
Telaio
da una parte dell' alluminio pressofuso che e' estremamente ingombrante e soggetto a cricche se la fusione e' imperfetta (vedi gsr e simili) dall' altra un telaio in acciaio che e' molto piu' compatto , elastico e sicuro.
Nell' uso il telaio in alluminio tende a scaldarsi e a scottare pilota e passeggero , l'acciaio resta piu' freddo (con minori dilatazioni temiche e quindi piu' vicino alle quote geometriche di progetto)
in caso di incidente l'alluminio si spezza o se si piega non puo' venir raddrizzato , l'acciaio e' molto piu' elastico e comunque puo' venir rimesso in dima senza problemi
In effetti a paragonarle il ninja 600 le prende decisamente , soprattutto considerando che costa molto di piu' e non offre NULLA in piu' rispetto al ninja 650 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read:
porca vacca....dopo una spiegazione così l'ufficio marketing kawasaki ti manderà dei sicari sotto casa!!!
GRANDE!!!
(altro che energay che fà tanto il tecnico.........)
:ciapet:
porca vacca....dopo una spiegazione così l'ufficio marketing kawasaki ti manderà dei sicari sotto casa!!!
GRANDE!!!
(altro che energay che fà tanto il tecnico.........)
:ciapet:
:fuck:
Tornando IT fatti 1 favore, lascia perdere x il momento e fatti le ossa con 1 moto vera non troppo potente e DOPO passa a ste bestiole..... ;)
ciao
athlon ninja 560 sarebbe la ER6-F?
o mi sono perso qualcosa?
Er6-f per l'europa
ninja 650r per gli usa.
Detto questo , prenditi un bel 636 e non te ne pentirai!
Coaopzpapza
Ommiddio. OMMMMIDDDDIOOOOOO!!!
HANNO SPUTTANATO IL NOME NINJA SULLA MOTO DEL CYRANO CON 2 CARENEEEE??????
SACRILEGIOOOOOOOOOOO :eek: :eek: :eek: :muro: :muro: :muro:
Colpa dei tuoi amici ameriggani !
:O
Ciaozoaoza
SACRILEGIOOOOOOOOOOOOO
1° comandamento:
non nominare il nome NINJA invano.
la er6f è una buona moto, ma ben lontana da essere degna del nome ninja.
poi athlon da come le descrivi tu pensando alle moto da turismo non sei per niente obiettivo. :mbe: :D
prendiamo come esempio la mia e la er6f, bene, c'è quasi il doppio di cavalli di differenza, ciclistica completamente diversa, ammortizzatori completamente diversi, motore completamente diverso, ma soprattutto USO completamente diverso.
quindi non puoi neanche paragonarle.
Abbiamo gli stessi dischia a margherita però! :ciapet: :ciapet:
no beh comunque concordo..sono due moto assolutamente diverse... come comparare la phornet al cbrrr :D
Cioapzpaza
Intanto e' solo in italia che si chiama ER , nel resto del mondo e' catalogata come Ninja ... sai che il mercato italiano e' piu' sensibile all' apparenza ed ai nomi che non alla sostanza ;) ;) ;)
Mi permetto... è chiamata er6-f in tutta europa , non solo in italia.
è in america che non capiscono niente di moto e la chiamarno ninjia ( del resto..da chi produce le Hd che vogliamo aspettarci ? :D ).
Coapzpaza
veramente sta cosa te l'avevo detta io, pero' fa niente! :D
se vede che funziona dappertutto uguale! :D
che moto te piace?
gsxr
non la conosco!
c'ha presente il cbr? si? ecco, tipo quello pero' della suzuki!
:asd:
A roma ho visto tantissime cbr..praticamente 1 sportiva su 2 era cbr... marò...
qui da me vanno molto i 636 per er :D
Coaopzpaza
bananarama
08-02-2007, 21:12
A roma ho visto tantissime cbr..praticamente 1 sportiva su 2 era cbr... marò...
qui da me vanno molto i 636 per er :D
Coaopzpaza
roma e' la patria del coatto, vai sicuro che c'hanno o il cbr o r6 usata! :D
roma e' la patria del coatto, vai sicuro che c'hanno o il cbr o r6 usata! :D
La r6 2006 piace anche a me..esteticamente..soprattutto quella nera...
però non mi convince il motore... boh..
comunque gsxr 750 rulez :D
Coapzpapza
tdi150cv
08-02-2007, 22:06
kawasaki e basta ...
un bel 636 2003-04 lo trovi a 4500 euro perfetto ...
Se hai bisogno ... fammi sapere. www.ninja-italia.it
bananarama
08-02-2007, 22:08
il ninja, tra l'altro lo '03 e' perfetto per iniziare! :asd:
tdi150cv
08-02-2007, 22:08
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: WWOOOWWWW !!!!!!!!!
e a che chezz servono 50 cv in piu' con il bollo che c'e' oggi e gli autovelox ogni 50 metri ??? :fagiano: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :fuck: :fuck: :fuck:
via la targa ... via il dolore ... e sono solo 70 euro se ti fermano ...
Io non l'ho mai fatto eh !!! Ma mio cuggino e tutti i suoi amici in caprino spiazzi si ! :D
via la targa ... via il dolore ... e sono solo 70 euro se ti fermano ...
Io non l'ho mai fatto eh !!! Ma mio cuggino e tutti i suoi amici in caprino spiazzi si ! :D
caprino spiazzi !!! :oink: :oink: :oink:
oh il 31/03-01/04 c'e' il tingarda. se vuoi partecipare sei invitato ufficialmente :D
Coaozpapza
tdi150cv
08-02-2007, 22:12
il ninja, tra l'altro lo '03 e' perfetto per iniziare! :asd:
ba ... che vuoi che ti dica io ho cominciato con un sv650s e dopo un anno mi son rotto i maroni che non camminava e ho preso il 636 ...
Ti ammazzi con tutte le moto ... anche con 50 cavalli ... in realta' il 636 ha un impianto frenante notevole , una tenuta ottima , e fa delle gran penne ... :D
Ti basta iniziare con il piede giusto per non farti male ... due giornate in pista con un bel corso spendi 500 euro ad adria e la moto la porti divinamente.
E di persone che prendono il 636 come prima moto ne vedo moltissimi diciamo che un FILINO sono del settore ...
Poi ho visto gente che ci si e' ammazzata dopo 3 giorni ... ma pure con gli sputer ... eddai su ...
tdi150cv
08-02-2007, 22:13
caprino spiazzi !!! :oink: :oink: :oink:
oh il 31/03-01/04 c'e' il tingarda. se vuoi partecipare sei invitato ufficialmente :D
Coaozpapza
chi sono il tingavert che lo organizzano ?
Diciamo che per me ci sarebbe ancora un po' freddino ma magari con lo strommone si potrebbe anche fare ... due penne e 4 traversi mi mancano un pochino ... :D
chi sono il tingavert che lo organizzano ?
Diciamo che per me ci sarebbe ancora un po' freddino ma magari con lo strommone si potrebbe anche fare ... due penne e 4 traversi mi mancano un pochino ... :D
www.tingavert.it
l'hanno scorso si era in 160 , anche due da roma :D e 1 solo giorno.
quest'anno chi vuole puo' pernottare... han gia' programmato tutto..si sta in campeggio..io penso prendero' un bungalow con altri...
beh sara' un po' freschetto si..poi dipende da come sara' il tempo..l'anno scorso si stava bene..era il 26 marzo mi sembra...
Coapozpza
bananarama
08-02-2007, 22:16
conosco il discorso e la storiella, ma a sensazione resto dell'idea che a uno che non sa bene le differenze
tra z750, cbr e r1 io 100+ cavalli non li consiglierei ;)
poi ognuno e' libero di iniziare a cannone quanto vuole, ma secondo me e' sempre meglio iniziare senza l'esasperazione di cavalli, freni e ciclistica.
Beh pero'...ora estremizzo la cosa.
una mia amica ha preso la patente A , e il suo ragazzo ha comprato e datole in usufrutto :D una ... ta ta tataaaaa Bimota Db6 Dilirio Italia edition.
Tralasciamo che io non darei mai alla mia morosa una moto da 30.000 euro, specie se neopatentata.
Comunque... dato che il danno ormai e' fatto :D , io da amico suo al ritengo piu' sicura su sta delirio da 90cv ma con una ciclistica sopraffina ( dal telaio ai freni passando per le sospensioni ) che su una hornet da 90cv ma con una ciclistica molto molto inferiore...
quindi..magari e' piu' sicura una cbr600rr da 120cv ma con una ciclista di un certo livello che una z750 da 110cv ( quindi siamo li' ) ma con una ciclistica inferiore ( freni e sospensioni sono praticamente quelli della er6n che ha 40cv in meno ).
Coapzppaza
hornet : ciclistica = rocco siffredi : gay :sofico:
ho aggiunto un pezzo! :cry:
comunque s'e' capito che voglio dire no? :D
Coaozpapza
bananarama
08-02-2007, 22:30
la ciclistica sopraffina ha margini maggiori, ma ricordati che e' piu' difficile da controllare. freni potentissimi ti permettono di fermarti in poco spazio ma li devi saper usare altrimenti inchiodi o ti ribalti. ciclistica rigorosa idem, tenuta superba ma reazioni molto veloci e piu' brusche, ti puo' intimidire e devi essere in grado di sentirle con anticipo e controllarle. idem per il motore.
come dire, e' ovvio che una ferrari sia molto piu' "sicura" di una punto ma se non c'hai il manico te la dai in faccia e a conti fatti e' molto piu' facile controllare una macchina non tirata che la ferrari...
e comunque per andare a notare le differenze gia' si parla di spingere, non di andare a spasso con la ragazza! ;)
la ciclistica sopraffina ha margini maggiori, ma ricordati che e' piu' difficile da controllare. freni potentissimi ti permettono di fermarti in poco spazio ma li devi saper usare altrimenti inchiodi o ti ribalti. ciclistica rigorosa idem, tenuta superba ma reazioni molto veloci e piu' brusche, ti puo' intimidire e devi essere in grado di sentirle con anticipo e controllarle. idem per il motore.
come dire, e' ovvio che una ferrari sia molto piu' "sicura" di una punto ma se non c'hai il manico te la dai in faccia e a conti fatti e' molto piu' facile controllare una macchina non tirata che la ferrari...
e comunque per andare a notare le differenze gia' si parla di spingere, non di andare a spasso con la ragazza! ;)
mah non son tanto d'accordo.
nelle moto la ciclista ha un ruolo molto molto importante.
imho una moto con una ciclista di un certo livello , e con un motore non esasperato , e' piu' facile da guidare...
Prendi Cs , e' passato dalla hornet alla brutale ed ha visto la luce :D sopratutto per la differenza di ciclistica...
Coaozxpapza
bananarama
08-02-2007, 22:43
mah non son tanto d'accordo.
nelle moto la ciclista ha un ruolo molto molto importante.
imho una moto con una ciclista di un certo livello , e con un motore non esasperato , e' piu' facile da guidare...
Prendi Cs , e' passato dalla hornet alla brutale ed ha visto la luce :D sopratutto per la differenza di ciclistica...
Coaozxpapza
a parte che non stiamo parlando di una ciclistica del garelli contro quella della sbk, le differenze le vedi man mano che spingi... e con la prima moto che vuoi spingere? dopo 3 giorni vedere quanto tiene una sul curvone a 160 e quanto tiene l'altra?
e ricorda comunque che un conto e' avere una ciclistica che ti avverte a tot velocita' e una con limiti talmente alti che ti avverte al doppio... la prima e' piu' utile per imparare perche' hai maggiori margini di correzione, con la secondo se non sai gia' bene cosa fare e come farlo sei talmente lanciato che a occhio e croce la vedo brutta!
io resto dell'idea che iniziare con una moto tipo la tua e' meglio che con la bomba!
calcola che c'e' pure chi dopo 10 anni di moto sta ancora con la banana quindi... :asd:
tdi150cv
08-02-2007, 22:44
la ciclistica sopraffina ha margini maggiori, ma ricordati che e' piu' difficile da controllare. freni potentissimi ti permettono di fermarti in poco spazio ma li devi saper usare altrimenti inchiodi o ti ribalti. ciclistica rigorosa idem, tenuta superba ma reazioni molto veloci e piu' brusche, ti puo' intimidire e devi essere in grado di sentirle con anticipo e controllarle. idem per il motore.
come dire, e' ovvio che una ferrari sia molto piu' "sicura" di una punto ma se non c'hai il manico te la dai in faccia e a conti fatti e' molto piu' facile controllare una macchina non tirata che la ferrari...
e comunque per andare a notare le differenze gia' si parla di spingere, non di andare a spasso con la ragazza! ;)
totalmente in disaccordo ...
anche un neopatentato che va a spasso puo' saggiare la differenza tra una 636 e una hornet o sv o altro ... non c'è bisogno di spingere. Poi ripeto ... se spingi ti ammazzi con qualsiais moto ... il problema sta nel polso ...
Ma ovvio che inziare con la er5 - er6 - gs500 - monster 695 ecc ecc sia meglio...
pero' dato che l'utente ha nominato cbr e z750 , penso che allora sia meglio la prima..perche' a parita' di potenza ( quasi..10cv in piu' per il cbr ) , imho ha una ciclista che da' piu' sicurezza...
cioaopzpoapza
mah non son tanto d'accordo.
nelle moto la ciclista ha un ruolo molto molto importante.
imho una moto con una ciclista di un certo livello , e con un motore non esasperato , e' piu' facile da guidare...
Prendi Cs , e' passato dalla hornet alla brutale ed ha visto la luce :D sopratutto per la differenza di ciclistica...
Coaozxpapza
x me ha ragione il banana, le moto di adesso son biciclette e la difficoltà sta proprio nel fatto che nn danno 1 vera sensazione di pericolo fincchè nn corri e a quel punto è solo l'esperienza o 1 culo della madonna a salvarti.....
Io son contento di aver fatto esperienza su scassoni xchè ho imparato tanto dato che la quando meccanica e ciclistica nn ci sono DEVI imparare se vuoi stare in strada con tutto il vantaggio che le velocità son nettamente diverse.....
La prima volta che son salito su 1 carenata jappo mi sembrava di andare in bicicletta finchè nn ho aperto conoscendo la velocità warp e avendo visioni mistiche! :D
Gestire 1 traverso di potenza o in scalata, gestire 1 eventuale chiusura dello sterzo, 1 sbacchettata etc etc etc son cosette che a basse velocità possono essere gestibili e nel giro di qlche volta assimilate ad alte velocità son micidiali senza esperienza.....
Senza contare che parliamo di passare da 1 scooter 50 ad 1 moto, nn hanno nulla in comune se non il numero di ruote......
ciao
Ma ovvio che inziare con la er5 - er6 - gs500 - monster 695 ecc ecc sia meglio...
pero' dato che l'utente ha nominato cbr e z750 , penso che allora sia meglio la prima..perche' a parita' di potenza ( quasi..10cv in piu' per il cbr ) , imho ha una ciclista che da' piu' sicurezza...
cioaopzpoapza
La Z è molto + intuitiva dell'R6, mettersi su 1 carenata vuol dire reimpatrare a guidare, 1 adattamento che ti fa spaesare all'inizio ma a cui ci si abitua in breve se si ha esperienza, 1 sportiva nn gira se nn corri 1 naked è molto + maneggevole seppur con tutti i suoi limiti da molto + feeling 1 naked in genere di 1 sportiva..... ;)
ciao
La Z è molto + intuitiva dell'R6, mettersi su 1 carenata vuol dire reimpatrare a guidare, 1 adattamento che ti fa spaesare all'inizio ma a cui ci si abitua in breve se si ha esperienza, 1 sportiva nn gira se nn corri 1 naked è molto + maneggevole seppur con tutti i suoi limiti da molto + feeling 1 naked in genere di 1 sportiva..... ;)
ciao
ma il tizio mica deve reimparare a guidare... dato che non ha mai guidato :D
comunque..te fai una frenata ai 100 km/h con la z750 e col cbr..poi mi dirai quale moto e' piu' sicura :D
coapzpaza
x me ha ragione il banana, le moto di adesso son biciclette e la difficoltà sta proprio nel fatto che nn danno 1 vera sensazione di pericolo fincchè nn corri e a quel punto è solo l'esperienza o 1 culo della madonna a salvarti.....
Io son contento di aver fatto esperienza su scassoni xchè ho imparato tanto dato che la quando meccanica e ciclistica nn ci sono DEVI imparare se vuoi stare in strada con tutto il vantaggio che le velocità son nettamente diverse.....
La prima volta che son salito su 1 carenata jappo mi sembrava di andare in bicicletta finchè nn ho aperto conoscendo la velocità warp e avendo visioni mistiche! :D
Gestire 1 traverso di potenza o in scalata, gestire 1 eventuale chiusura dello sterzo, 1 sbacchettata etc etc etc son cosette che a basse velocità possono essere gestibili e nel giro di qlche volta assimilate ad alte velocità son micidiali senza esperienza.....
Senza contare che parliamo di passare da 1 scooter 50 ad 1 moto, nn hanno nulla in comune se non il numero di ruote......
ciao
si ma energy stiamo parlando di cbr600 e z750. guarda che come prestazioni assolute non siamo molto distanti. la z750 e' una moto da 230 km/h reali.
ora ripeto. in due moto che come prestazioni quasi si equivalgono , per me si e' piu' sicuri su quella che offre una migliore ciclistica.
Coapzpzaza
la differenza è che con la Z impari prima xchè appunto + intuitiva e cmq 1 pò l'aria 1 pò la meno sicurezza ti fanno calcare meno la mano......
1 frenata potente x 1 neofito è 1 problema vuol dire 1 chiusura dell'anteriore sicura in caso di emergenza......
E' sempre il solito discorso ovvio che il mezzo che ha prestazioni maggiori è meglio e + sicuro ma x poter avere quelle prestazioni ha reazioni molto diverse rispetto a moto meno spinte,una Z che ha la forca molle rispetto al ninja impari subito a prendere le distanze frenando prima xchè con le forche che ha nn puoi permetterti di fare le staccate all'ultimo metro come col ninja.
Il punto è che il mezzo migliore ti da anche la possibilità di spingere mentre il mezzo "peggiore" te la da in minor misura e questo vuol dire imparare meglio....
Intraversarsi a 160 di potenza in curva nn è come farlo a 80 lo capisci da solo che le conseguenze sono molto diverse e che il pelo x poterli gestire nn è lo stesso ;)
ciao
tdi150cv
08-02-2007, 23:27
io ripeto che non capisco dove sta il problema ... se uno non ci sa andare in moto e apre il gas su un er6 e incappa in un imprevisto si ammazza comunque ... non ci sono storie !
Harvester
09-02-2007, 07:18
ma giusto per dovere di cronaca, quì a napoli ci sono anche le moto preferite dai camorristi? :asd:
quali modelli scelgono?
in genere io riconosco solo i falchi sul transalp o sugli enduro.. :stordita:
certo. i tamarroni solo cbr. e poi c'era l'obbligo (fino a poco tempo fà.....) che ogni "livello" camorristico avesse un particolare tipo di moto
RiccardoS
09-02-2007, 07:45
Intanto e' solo in italia che si chiama ER ....
[CUTTONE pietoso :D]
In effetti a paragonarle il ninja 600 le prende decisamente , soprattutto considerando che costa molto di piu' e non offre NULLA in piu' rispetto al ninja 650 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read:
marò athlon che pezza che sei! :ciapet:
io dicevo solo che esteticamente, metterle a fianco è un pugno nell'occhio, almeno per quelli cui piacciono le sportive: una è chiaramente una supersportiva nata, l'altra è una naked travestita. :D
interessante cmq la descrizione e comparazione tecnica dei mezzi... ovviamente, quello più adatto ad un neofita sarebbe la 650, ma vaglielo a dire tu, a uno cui piacciono le supersportive... :Prrr:
Milosevik
09-02-2007, 07:49
cmq ho una massima che farà riflettere :O
anche valentino rossi ha incominciato dalle minimoto :sofico:
cmq ho una massima che farà riflettere :O
anche valentino rossi ha incominciato dalle minimoto :sofico:
accorgersi della ciclistica su strada.......cazzarola ma qui sono tutti professionisti!?ma spiegatemi che sensazioni avete......nello slalom al semaforo i cambi di direzione sono più rapidi?
Io ho iniziaito ad accusare la mancanza di forcelle sull'hornet al secondo anno che ce l'avevo, e vado in moto da quando avevo 14 anni (quindi sono 15)........e nonostante questo la non-rigidità del telaio non l'ho ancora accusata.........SONO UN FERMONE!?!?!?!? :cry:
mi toccherà a vita andare a spasso con cyranoooooooo :cry: ........potrò lasciare la moto ferma senza cavalletto perchè ci penseranno le gomme spiattellate a tenerla in piedi :cry: ......perchè sono così FERMONE?!?!?!? :cry:
:fagiano:
Milosevik
09-02-2007, 08:36
accorgersi della ciclistica su strada.......cazzarola ma qui sono tutti professionisti!?ma spiegatemi che sensazioni avete......nello slalom al semaforo i cambi di direzione sono più rapidi?
Io ho iniziaito ad accusare la mancanza di forcelle sull'hornet al secondo anno che ce l'avevo, e vado in moto da quando avevo 14 anni (quindi sono 15)........e nonostante questo la non-rigidità del telaio non l'ho ancora accusata.........SONO UN FERMONE!?!?!?!? :cry:
mi toccherà a vita andare a spasso con cyranoooooooo :cry: ........potrò lasciare la moto ferma senza cavalletto perchè ci penseranno le gomme spiattellate a tenerla in piedi :cry: ......perchè sono così FERMONE?!?!?!? :cry:
:fagiano:
perchè hai quotato me? :confused:
cmq devo ammettere che sono un fermo anch'io , visto che non sentivo piegarsi il telaio della hornet... puoi capire se sento quello di una r6 :cry:
RiccardoS
09-02-2007, 08:59
l'utente che aveva parlato (a sproposito sicuramente perchè pareva proprio che fosse esperienza personale) ha specificato in un msg successivo che erano impressioni lette su una rivista. vorrei ben vedere che un normale utilizzatore, ma anche un pistaiolo non professionista si accorga di certe cose... :D
Io le indecisioni telaistiche della Hornet le ho sentite parecchio, e non e' che io sia un gran manico, al contrario me la cavo appena :D
Ma come scrissi qualche tempo fa su una delle mie strade preferite cambi di direzione con saliscendi a 100-120 km/h la hornet ballava e si contorceva :(
Stesso tratto di strada 140-160 liscio come l'olio, il limite e' diventato la tenuta delle gomme e l'impossibilita' di rimanere nella mia corsia.
Badate bene : esempio di strada deserta, non imitate, tenete lontano dalla portata dei bimbi e bla bla bla :)
tdi150cv
09-02-2007, 10:38
accorgersi della ciclistica su strada.......cazzarola ma qui sono tutti professionisti!?ma spiegatemi che sensazioni avete......nello slalom al semaforo i cambi di direzione sono più rapidi?
Io ho iniziaito ad accusare la mancanza di forcelle sull'hornet al secondo anno che ce l'avevo, e vado in moto da quando avevo 14 anni (quindi sono 15)........e nonostante questo la non-rigidità del telaio non l'ho ancora accusata.........SONO UN FERMONE!?!?!?!? :cry:
mi toccherà a vita andare a spasso con cyranoooooooo :cry: ........potrò lasciare la moto ferma senza cavalletto perchè ci penseranno le gomme spiattellate a tenerla in piedi :cry: ......perchè sono così FERMONE?!?!?!? :cry:
:fagiano:
Guarda ... non e' una questione di essere professionisti ... a volte basta solo una frenata d'emergenza per sentire le forcelle a pacco e lo sterzo che si chiude.
Poi sta a te dire se non potevi farci nulla o verificare se invece qualcosa e' dovuto alle forke tipiche del ciao.
Con l'sv , che a telaio e forke sta su un pianeta oltre la hornet gia di serie , dopo 2 mesi forcella wp nuova di pacca completamente smontata e rifatta da andreani ... ebbene ... il mondo cambio' ... ma nettamente , sia in termini di tenuta che frenata ... in pista poi non ti dico ...
tdi150cv
09-02-2007, 10:42
l'utente che aveva parlato (a sproposito sicuramente perchè pareva proprio che fosse esperienza personale) ha specificato in un msg successivo che erano impressioni lette su una rivista. vorrei ben vedere che un normale utilizzatore, ma anche un pistaiolo non professionista si accorga di certe cose... :D
sbagli ... vai in una qualsiasi pista durante la settimana e non nei we dove girano i cancelli e ti accorgerai di quanta gente addirittura con due click in piu' sul mono ti eliminano lo sbacchettare anteriore e ti limano due secondi tra un giro e l'altro ... e non sono professionisti ma amici che come me hanno solo passione.
Harvester
09-02-2007, 10:50
già il confronto tra l'anteriore della gsx-r e quello della zr7 che avevo tempo fà.......è impietoso
RiccardoS
09-02-2007, 10:50
sbagli ... vai in una qualsiasi pista durante la settimana e non nei we dove girano i cancelli e ti accorgerai di quanta gente addirittura con due click in piu' sul mono ti eliminano lo sbacchettare anteriore e ti limano due secondi tra un giro e l'altro ... e non sono professionisti ma amici che come me hanno solo passione.
non ho dubbi! Pure io mi son regolato da me forcelle e mono, sul vtr, ed ho sentito differenze, io dicevo del primo intervento di andyweb79 che diceva:
Ti sconsiglio anche la R6, parlo dei modelli 2001-2002, a livello telaistico avverti le torsioni in curva in maniera spropositata, non ti rende quel feeling che ti fa sentire "sicuro"... premesso che sono comunque pareri personali..
;)
suspence
09-02-2007, 13:58
Ma nessuno mi da più retta????' :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15893478&postcount=39
Milosevik
09-02-2007, 14:19
Io le indecisioni telaistiche della Hornet le ho sentite parecchio, e non e' che io sia un gran manico, al contrario me la cavo appena :D
Ma come scrissi qualche tempo fa su una delle mie strade preferite cambi di direzione con saliscendi a 100-120 km/h la hornet ballava e si contorceva :(
Stesso tratto di strada 140-160 liscio come l'olio, il limite e' diventato la tenuta delle gomme e l'impossibilita' di rimanere nella mia corsia.
Badate bene : esempio di strada deserta, non imitate, tenete lontano dalla portata dei bimbi e bla bla bla :)
Come mi è capitato di dirti più volte , l'hornet balla per prima cosa perchè ha delle sospensioni merdosissime , non è che saltavi perchè il telaio si fletteva , cazzo è un trave rettangolare d'acciaio ancorato al motore avanti e dietro.... che poi non è da corsa OK sono d'accordo , che vado molto più forte ed in sicurezza con la tuono lo dico anche io , ma che si sente il telaio flettersi mi pare grossa.
ciao
lnessuno
09-02-2007, 14:26
accorgersi della ciclistica su strada.......cazzarola ma qui sono tutti professionisti!?ma spiegatemi che sensazioni avete......nello slalom al semaforo i cambi di direzione sono più rapidi?
Io ho iniziaito ad accusare la mancanza di forcelle sull'hornet al secondo anno che ce l'avevo, e vado in moto da quando avevo 14 anni (quindi sono 15)........e nonostante questo la non-rigidità del telaio non l'ho ancora accusata.........SONO UN FERMONE!?!?!?!? :cry:
mi toccherà a vita andare a spasso con cyranoooooooo :cry: ........potrò lasciare la moto ferma senza cavalletto perchè ci penseranno le gomme spiattellate a tenerla in piedi :cry: ......perchè sono così FERMONE?!?!?!? :cry:
:fagiano:
il bello di essere fermoni con una naked è che puoi sempre dire che, in fondo, non è certo una moto nata per correre... :O
Milosevik
09-02-2007, 14:28
Ma nessuno mi da più retta????' :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15893478&postcount=39
ti è stato già detto che qulasiasi 600 carenato va bene , sono tutti molto simili , prendi quella che ti piace o quella che ti sembra l'offerta migliore , la moto la si sceglie da soli , non è un elettrodomestico.
suspence
09-02-2007, 14:40
appunto perchè non è un elettrodomestico io volevo dei consigli...
Tipo l'anno, il prezzo, etc...
tdi150cv
09-02-2007, 15:17
Ma nessuno mi da più retta????' :cry: :cry: :cry: :cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15893478&postcount=39
ok ... se ti piace il genere e non vuoi fare a meno tra tutte ti consiglio il 636.
Motore nettamente piu' pieno sotto che ti consente di divertirti anche senza oltrepassare il regime di coppia dove le concorenti sono davvero ferme impiantate fino ai 7-8000 giri per poi esplodere come un cannonata ...
2003-04 le trovi anche a 4000 ma meglio cercare un 2004 netto a 4500 .
Qualcosa posso offrirti se ti interessa.
ciao
tdi150cv
09-02-2007, 15:24
http://img47.imageshack.us/img47/7034/immagine042jb2.jpg
tiè ... se la vuoi la pigli a 6000 finita. 20000km cosi' com'è.
Ovviamente e' in garanzia.
voodoo child
09-02-2007, 15:54
http://img47.imageshack.us/img47/7034/immagine042jb2.jpg
tiè ... se la vuoi la pigli a 6000 finita. 20000km cosi' com'è.
Ovviamente e' in garanzia.
è la tua?
ma le pedane mica sono quelle originali no? mi paiono troppo belle :p
Come mi è capitato di dirti più volte , l'hornet balla per prima cosa perchè ha delle sospensioni merdosissime , non è che saltavi perchè il telaio si fletteva , cazzo è un trave rettangolare d'acciaio ancorato al motore avanti e dietro.... che poi non è da corsa OK sono d'accordo , che vado molto più forte ed in sicurezza con la tuono lo dico anche io , ma che si sente il telaio flettersi mi pare grossa.
ciao
Toglimi una curiosita', tu in un cambio di direzione su un saliscendi sai distinguere il movimento verticale delle sospensioni che pompano da quello trasversale di ruota dietro e ruota davanti che non seguono fedelmente la traiettoria?
Continui a ripetere che secondo te io non posso aver avvertito differenze telaistiche... beh se sei talmente esperto e sensibile da poter sentire meglio di me che c'avevo il culo sopra la moto... ao' fuori me chiamo come si dice a Roma :)
La hornet non e' da corsa, ovvieta', la differenza tra una hornet e una moto col telaio piu' rigido (diamante, doppia culla, traliccio che sia) si sente guidando al limite, libero di non essere d'accordo :)
Milosevik
09-02-2007, 17:19
Toglimi una curiosita', tu in un cambio di direzione su un saliscendi sai distinguere il movimento verticale delle sospensioni che pompano da quello trasversale di ruota dietro e ruota davanti che non seguono fedelmente la traiettoria?
Continui a ripetere che secondo te io non posso aver avvertito differenze telaistiche... beh se sei talmente esperto e sensibile da poter sentire meglio di me che c'avevo il culo sopra la moto... ao' fuori me chiamo come si dice a Roma :)
La hornet non e' da corsa, ovvieta', la differenza tra una hornet e una moto col telaio piu' rigido (diamante, doppia culla, traliccio che sia) si sente guidando al limite, libero di non essere d'accordo :)
Non ho mai detto che non senti differenze telaistiche , ma ho detto che per me è impossibile sentire addirittura contorcersi il telaio , sono altre cose a contorcersi prima attaccate al telaio , e non è che le sospensioni lavorano solo quando stai dritto :confused: .
http://img47.imageshack.us/img47/7034/immagine042jb2.jpg
tiè ... se la vuoi la pigli a 6000 finita. 20000km cosi' com'è.
Ovviamente e' in garanzia.
OT ma non troppo.....
Comunicazione di servizio:
Quei tamponi dove li hai tirati fuori ma soprattutto dove si rimediano?
Inoltre, tu consigli di forare la carena sulla mia '03 o di mettere le piastre di rinvio?
Mi piange il cuore a forare le carene...... :(
ciao
PS X voodoo si son pedane arretrate regolabili ;)
suspence
10-02-2007, 11:49
Ho visto che con 5000€ si trovano delle CBR600RR del 2004... cosa ne dite?? Intorno a che cifra (e relativo kilometraggio) si potrebbe pensare di prenderla??
Ho visto che con 5000€ si trovano delle CBR600RR del 2004... cosa ne dite?? Intorno a che cifra (e relativo kilometraggio) si potrebbe pensare di prenderla??
La cifra e' buona, devi pero' assicurarti con un amico e/o meccanico esperto che non sia una moto che e' stata spremuta (o che e' caduta) in pista.
Ho visto che con 5000€ si trovano delle CBR600RR del 2004... cosa ne dite?? Intorno a che cifra (e relativo kilometraggio) si potrebbe pensare di prenderla??
Per quel prezzo potresti anche trovare buone moto... Ma devi SEMPRE controllare bene.
tdi150cv
12-02-2007, 11:52
OT ma non troppo.....
Comunicazione di servizio:
Quei tamponi dove li hai tirati fuori ma soprattutto dove si rimediano?
Inoltre, tu consigli di forare la carena sulla mia '03 o di mettere le piastre di rinvio?
Mi piange il cuore a forare le carene...... :(
ciao
PS X voodoo si son pedane arretrate regolabili ;)
Energy+ ... vai su www.ninja-italia.it :cool: :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.