PDA

View Full Version : un pc=due desktop indipendenti su due monitor


laba
18-01-2007, 09:06
Ciao linuxiani, dopo due notti passate su Google on sono riuscito a risolvere il mio problema.

Vorrei avere due desktop indipendenti (con due utenti diversi o anche con lo stesso utente, è indifferente) su due monitor diversi.
Ho una 6600GT con doppia uscita DVI e VGA a cui sono collegati un Samsung 931bf e un vecchio ma ancora buono Nokia 417i.
Finora sono riuscito a usare la modalità "Twinviews", che però permette di avere o il desktop esteso tra i due monitor (pure a risoluzioni differenti) o la modalità "clone". (tra l'altro.. mi pare di aver notato che il sistema vede il monitor collegato all'uscita analogica come principale, e l'lcd come secondario, giusto?)

A me interessa avere sull'LCD un desktop "normale", quello con cui lavoro normalmente, e sul seconadario un desktop totalmente indipendente, su cui caricherei solo amarok o simili (infatti nei miei progetti c'è quello di collegare all'uscita vga un pannello da 7" touchscreen per gestire le funzioni audio del pc senza usare mouse e tastiera... praticamente usarlo come mega-display da stereo).
Se non ho capito male con una scheda video non posso avere due server X aperti contemporaneamente come servirebbe a me, giusto? I driver sotto Windows mi sembrano un po' più completi, perchè li posso avere due desktop indipendenti (o è questione di SO? Non posso verificare perchè Win2000 è inchiodato e devo reinstallarlo).
Se la soluzione fosse mettere una seconda scheda video no problem,ho una serie di vecchie schede video PCI che credo proprio bastino e avanzino per avere un 800x600 sull'lcd touchscreen. Però avrei bisogno di una mano a configurare xorg.conf . Credo di aver capito in linea di massima come si fa, ma un aiuto di qualche "esperto" è sicuramente bene accetto!
grazie mille... se riuscirò a fare questo "tuning" all'xorg.conf vi manderò delle foto interessanti del mio progettino ;)

HexDEF6
18-01-2007, 09:36
http://linuxgazette.net/124/smith.html
http://cambuca.ldhs.cetuc.puc-rio.br/multiuser/
http://cs.senecac.on.ca/~ctyler/ruby/

ciao!

laba
18-01-2007, 12:42
Grazie mille!!!! Ho dato un'occhiata veloce veloce, ma era proprio quello che vorrei fare.
Chissà come mai non ho trovato, avrò sbagliato chiadi di ricerca :mbe: :confused:
grazie ancora, ora mi leggo bene il tutto

laba
19-01-2007, 23:16
mi sono documentato, e ho preso spunto dal file xorg.confi di un linuxiano che usava nvida,come me.
Ho configurato tutto a puntino, controllato 3 volte.. X non vuole saperne di partire, dice che c'è un elemento duplicato (la scheda video) e non trova lo schermo 0. Può essere che vedendoli come de diversi devo specificare mouse e tastiera anche per il secondo, anche se no mi pare sia così?
Ecco parte di xorg che interessa.. i cancelletti son davanti alle righe che ho dovuto commentare per farlo funzionare


Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen 1 "Schermo LCD" 0 0
# Screen 0 "Schermo secondario"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

[...]
Section "Monitor"
Identifier "Samsung"
HorizSync 34.0 - 81.0
VertRefresh 50.0 - 75.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Nokia"
HorizSync 31.0 - 72.0
VertRefresh 50.0 - 75.0
Option "DPMS"
EndSection



Section "Device"
Identifier "NVIDIA GeForce 6600 GT"
Driver "nvidia"
Option "CoolBits" "1"
Option "NoDDC" "1"
Screen 1
EndSection


#Section "Device"
# Identifier "Nvidia Geforce 6600GT-2"
# Driver "nvidia"
# Option "CoolBits" "1"
# Option "NoDDC" "1"
# Screen 0
#EndSection

Section "Screen"
Identifier "Schermo LCD"
Device "NVIDIA GeForce 6600 GT"
Monitor "Samsung"

DefaultDepth 24
Option "RenderAccel" "True"
Option "AllowGLXWithComposite" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

#Section "Screen"
# Identifier "Schermo secondario"
# Device "NVIDIA GeForce 6600 GT-2"
# Monitor "Nokia"
#
# DefaultDepth 24
# Option "RenderAccel" "True"
# Option "AllowGLXWithComposite" "True"
# Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
# SubSection "Display"
# Depth 24
# Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
# EndSubSection
#EndSection

Section "Extensions"
Option "Composite" "Enable"
EndSection

blackbit
20-01-2007, 13:06
non puoi 'traslocare' xorg tanto facilmente come hai fatto tu :)

è molto più conveniente che tu aggiunga un monitor secondario dal system settings e che lo xorg lo lasci creare a nvidia-xconfig

laba
20-01-2007, 13:28
Ce l'ho fatta!!! Alla fine sono riuscito ad avviare una sessione con due schermi distinti, i programmi che aprivo su un monitor rimanevano li, e non potevano spostarsi sull'altro. Unico problema, non si può avere lo stesso programma aperto su entrambi.
Altra cosa da sistemare è metter a posto il composite, forse nell'xorg.conf ho attivato qualche opzione che manda in crash il gestore degli effetti 3D.

La rogna principale che mi rimane da risolvere è questa: quando avvio da console gdm, questo mi viene aperto sul CRT, anche se invece lui dovrebbe essere "Screen 1" e l'LCD "Screen 0"... E anche le icone sul desktop sono visualizzate sul CRT, confermando che è lui che viene visto come monitor da usare come primario
Ecco la parte di xorg conf che ho modificato per render funzionante la configurazione dual monitor.



Section "ServerFlags"
Option "DefaultServerLayout" "DUAL"
Option "AllowDeactivateGrabs" "true"
Option "AllowClosedownGrabs" "true"
Option "AllowMouseOpenFail" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Samsung"
HorizSync 34.0 - 81.0
VertRefresh 50.0 - 75.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Nokia"
HorizSync 31.0 - 72.0
VertRefresh 50.0 - 75.0
Option "DPMS"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Videocard1"
VideoRam 128000
VendorName "nVidia Corporation"
BoardName "Video device"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:2:0:0"
Screen 0
Option "HWCursor" "On"
Option "UseEdidFreqs" "true"
Option "NvAGP" "1"
EndSection

Section "Device"
Identifier "Videocard2"
VideoRam 128000
VendorName "nVidia Corporation"
BoardName "Video device"
Driver "nvidia"
BusID "PCI:2:0:0"
Screen 1
Option "HWCursor" "On"
Option "UseEdidFreqs" "true"
Option "NvAGP" "1"
EndSection

# ************************************************** ********************
# Screen sections
# ************************************************** ********************

Section "Screen"
Identifier "Screen 1"
Device "Videocard1"
Monitor "Nokia"

DefaultDepth 24

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 32
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection
EndSection


###################################################
Section "Screen"
Identifier "Screen 0"
Device "Videocard2"
Monitor "Samsung"

DefaultDepth 24

Subsection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection
Subsection "Display"
Depth 32
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubsection
EndSection

# ************************************************** ********************
# ServerLayout sections.
# ************************************************** ********************

Section "ServerLayout"
Identifier "DUAL" #<--- EDIT NOTE NAME CHANGE
Screen 0 "Screen 0" 0 0
Screen 1 "Screen 1" RightOf "Screen 0"
#InputDevice "Mouse1" "CorePointer"
#InputDevice "Keyboard1" "CoreKeyboard"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
EndSection

Ora mi configuro bene le sezioni Device coi nomi per rendermelo più chiaro.
Avevo provato a far fare alla configurazione automatica di X anche col crt attaccato, ma non c'eran cambiamenti.. ora però mi documento sul' nvidia-xconfig.
Grazie del suggerimento, se nel frattempo vedi qualche errore nel mio xorg a proposito dello schermo principale-secondario.. a me sembra corretto. Devo forsespecificare quandolacio gdm su che screen va visualizzato?