View Full Version : [Thread ufficiale] -= Nintendo Wii: Monitor, TV e HDTV =-
http://img213.imageshack.us/img213/655/wiilogogz8.png
Questo thread è una sorta di appendice della discussione principale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1351532) sul Nintendo Wii di Hardware Upgrade.
In questo thread sarà permesso parlare esclusivamente di monitor, TV e HDTV in relazione al Nintendo Wii.
Se avete bisogno di un consiglio su che TV acquistare, volete sapere se e in che modo sia possibile collegare il Wii ad un monitor per PC e per qualsiasi altro dubbio o perplessità riguardo l'accoppiata Wii + periferica di visualizzazione questo è il posto in cui chiedere.
Se qualcuno vorrà prendersi la briga di realizzare una FAQ per questo primo post può contattare yamaz o me in pvt per farla aggiungere qui, altrimenti vedremo di realizzare qualcosa.
:)
A Fagiuolo! :D
Voi che già lo avete che uscite video e audio ha?
Di HDMI manco a parlarne vero? Almeno un Component RGB?
Dovrei collegarlo al proiettore e in Composito sarebbe na cosa brutta :(
VGA?
THX
http://img223.imageshack.us/img223/4282/wiicableswh9.jpg
In bundle trovi solo il composito.
Tra un 10/20 giorni esce il component e rgb.
Dalla foto si vede anche un S-Video è già disponibile? Il Vga esiste o è una farsa?
Dalla foto si vede anche un S-Video è già disponibile? Il Vga esiste o è una farsa?
il vga doveva non essere disponibile da quel che si diceva :look:
Dalla foto si vede anche un S-Video è già disponibile? Il Vga esiste o è una farsa?
Quello non è un VGA, è un D-terminal... standard giapponese, e non c'entra niente con il vga.
A Fagiuolo! :D
Voi che già lo avete che uscite video e audio ha?
Di HDMI manco a parlarne vero? Almeno un Component RGB?
Dovrei collegarlo al proiettore e in Composito sarebbe na cosa brutta :(
VGA?
THX
La migliore che puoi avere è il component...
Mi spiegate cos'è il cavo COMPONENT? e quello RBG?
Perchè lo desiderate tutti?!? :D
Il modello della mia televisione è:
Panasonic TX-29PM1D (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2316|613|602|601|4|1)
Non posso utilizzare il COMPONENT giusto? L'RGB si però, ed è meglio o peggio del component? e di quello standard? (Qual'è il cavo RGB, quello coi tre buchini giallo-bianco-rosso?)
Come dite che andrà? :mbe:
thx, soza
p.s. mentre l'attacco standard sarebbe? la SCART? :help:
p.s.2 non so 'na mazza! :stordita:
*sasha ITALIA*
07-12-2006, 18:07
il component è il meglio. Consente l'alta definizione ed è praticametne esente da disturbi video. Il composito incluso è uno schifo, un pò meglio l'RGB, ma il component dev'essere un'altro pianeta...
end.is.forever
07-12-2006, 18:13
Mi spiegate cos'è il cavo COMPONENT? e quello RBG?
Perchè lo desiderate tutti?!? :D
Il modello della mia televisione è:
Panasonic TX-29PM1D (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2316|613|602|601|4|1)
Non posso utilizzare il COMPONENT giusto? L'RGB si però, ed è meglio o peggio del component? e di quello standard? (Qual'è il cavo RGB, quello coi tre buchini giallo-bianco-rosso?)
Come dite che andrà? :mbe:
thx, soza
p.s. mentre l'attacco standard sarebbe? la SCART? :help:
p.s.2 non so 'na mazza! :stordita:
Il cavo Component è tra tutti quelli disponibili quello che ti da la migliore qualità visiva, dato che permette al Wii di mandare al tuo TV un segnale 480p, che è il migliore supportato.
Quello che dici tu, con 3 spinotti giallo, rosso e bianco, è il cavo composito che da la peggiore qualità, dato che usa un solo canale per trasmettere tutte e tre le componenti del colore (gli spinotti bianco e rosso sono per i canali audio).
In europa con la console dovrebbero dare un adattatore composito-scart per permettere di collegarlo alle TV europee che di solito non hanno ingresso composito.
Invece l'RGB trasmette le 3 componenti del colore separatamente e riduce i difetti che il composito da quando vedi i colori sfocati, lo riconosci perchè finisce con una presa scart e di solito sulla scatola c'è scritto esplicitamente RGB.
Naruto Arashi
07-12-2006, 18:19
']http://img223.imageshack.us/img223/4282/wiicableswh9.jpg
In bundle trovi solo il composito.
Tra un 10/20 giorni esce il component e rgb.
se volessi collegare il wii al mio monitor lcd del pc avrei bisogno di questo:
"X2VGA2 High Definition Transcoder"
cm potete vedere dall'immy:
http://www.x2vga.com/images/x2vga2_applicationexamples.jpg
ci sn 3 buchi per il component
http://nfggames.com/forum/uploads/post-5-1163646227.jpg
ne metto 3 al transcoder e gli altri 2 sn audio.
ai 2 cavi audio applico questo:
http://www.maplin.co.uk/images/300/JK14Q.jpg
lo collego a questo:
http://www.maplin.co.uk/images/full/n29ap.jpg
e dall'altra parte ci collego le casse del pc.
ora, vorrei sapere se tutto il procedimento è fattibile.
grazie :)
se volessi collegare il wii al mio monitor lcd del pc avrei bisogno di questo:
"X2VGA2 High Definition Transcoder"
ora vorrei kiedervi, visto ke cm potete vedere dall'immy:
http://www.x2vga.com/images/x2vga2_applicationexamples.jpg
ci sn 3 buchi per il component, perkè il wii cm da immagine ha 5 spinotti?
http://img223.imageshack.us/img223/4282/wiicableswh9.jpg
ne metto 3 al transcoder e gli altri 2 sn audio? mi illuminate pls?
Mi attizza l'idea di utilizzare sto aggeggio..
Ma dite che giocare al WII con sto schermo (link (http://mondoinformatico.it/schedaprodotto.asp?articoliOrder=Sorter%5Fmarca&articoliDir=DESC&articoliPage=157&codiceinterno=MONLC%2E002593++++++++) ) sia accettabile?
Grazie mille end.is.forever della spiegazione
torgianf
07-12-2006, 18:40
l'rgb ha l'attacco scart
pippomostarda
07-12-2006, 19:19
Il cavo Component è tra tutti quelli disponibili quello che ti da la migliore qualità visiva, dato che permette al Wii di mandare al tuo TV un segnale 480p, che è il migliore supportato.
Occhio che si parla di 576p, il 480p è solo per i mercati us/jap. Il component non è migliore perché esente da disturbi (sempre di segnale analogico si parla), ma perché in linea teorica dovrebbe consentire una migliore separazione dei colori. Cmq, se lo scart rgb del Wii dovesse supportare il progressive scan (e sta qui la vera differenza), la distanza dal component sarebbe estremamente ridotta, per non dire inesistente...
pippomostarda
07-12-2006, 19:21
Mi attizza l'idea di utilizzare sto aggeggio..
Ma dite che giocare al WII con sto schermo (link (http://mondoinformatico.it/schedaprodotto.asp?articoliOrder=Sorter%5Fmarca&articoliDir=DESC&articoliPage=157&codiceinterno=MONLC%2E002593++++++++) ) sia accettabile?
Grazie mille end.is.forever della spiegazione
meglio, e di molto, il vecchio tv crt (dotato di rgb)...
FattaTurchina
07-12-2006, 23:36
non ci sto a capire + nulla, se usassi un transcoder con uscita vga (un aggeggio in vendita per xbox e che ho trovato qui sul mercatino) posso attaccare la mia futura wii al mio monitor pc, non me ne frega nulla della qualità pessima...mi basta solo vedere a una dimensione umana le immagini la mia tv è troppo piccola.
in poche parole l'aggeggio in questione è questo:
http://media.teamxbox.com/dailyposts/hardware/vd-z3_01.jpg
di che cavo dovrei aver bisogno? il component?
Cmq, se lo scart rgb del Wii dovesse supportare il progressive scan
Mettiti il cuore in pace, solo in component và in progressivo.
pippomostarda
08-12-2006, 08:52
sono decisamente nin pace... finché non lo vedo in progressivo, col cavolo che lo compro... :D
Sono andato alla presentazione a Milano...che dire?
Qualità video PENOSA...composito + LCD.... :Puke:
Già la qualità del Wii sembra un PC di 10 anni fà,se poi me lo attaccano in composito su uno schermo HD...:doh:
Mi era venuta voglia di comprarlo...appena l'ho visto mi è passata subito.
Almeno ora qualcuno non penserà che il ritardo del lancio dei cavi component sia dovuto al fatto che Nintendo se li è nascosti.
meglio, e di molto, il vecchio tv crt (dotato di rgb)...
Mmh, però anch'io vorrei collegarlo al monitor del PC, dato che la tv è davvero troppo piccola :cry: :cry:
La qualità è peggiore quindi? Ma di quanto?
E' paragonabile alla qualità che si può avere con tv + composito incluso nella console o ancora peggio? :confused:
Esistono da qualche parte screen (o filmati) comparativi?
Ragazzi visto che lo avete visto in opera (sul Composito :doh: ) paragonato a un ps2 come era?
THX
Aspettando il Component.... :help:
proevolutionsoccer6
08-12-2006, 23:03
Sono andato alla presentazione a Milano...che dire?
Qualità video PENOSA...composito + LCD.... :Puke:
Già la qualità del Wii sembra un PC di 10 anni fà,se poi me lo attaccano in composito su uno schermo HD...:doh:
Mi era venuta voglia di comprarlo...appena l'ho visto mi è passata subito.
10 anni fa addirittura
la grafica del Wii sarà migliore di queste immagini (che sono del gamecube), perciò non la vedo così drastica (io gioco di solito su PC e la grafica ovviamente è molto meglio, ma sta grafica non la trovo uno schifo).
http://www.digital-games.net/gallery/Gamecube/Resident%20Evil%204/535840_20040730_screen028.jpg
http://www.ludus.it/articoli/2304/immagini_grandi/16.jpg
http://www.ludus.it/articoli/2304/immagini_grandi/19.jpg
ragazzi scusate ma non me ne intendo molto di ingressi tv e tv in generale,quindi vi faccio qualche domanda :D
probabilmente acquisterò questa tv (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/cw29z408tqxxec.asp?page=Features) che ovviamente non e' una hd ready
pero' mi e' sorto un dubbio...con il component, posso avere la 480p anche se la tv non e' hd ready? :mbe:
ragazzi scusate ma non me ne intendo molto di ingressi tv e tv in generale,quindi vi faccio qualche domanda :D
probabilmente acquisterò questa tv (http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/cw29z408tqxxec.asp?page=Features) che ovviamente non e' una hd ready
pero' mi e' sorto un dubbio...con il component, posso avere la 480p anche se la tv non e' hd ready? :mbe:
Certo, e la puoi attaccare in component :)
sisi lo so che ha il component infatti l'ho chiesto apposta :D quindi posso andare in progressive bene :)
cmq me lo consigliate quel modello?
devo collegare lo wii a un monitor lcd che ha solo ingresso vga... per motivi legati al dio denaro non posso comprare un televisore appositamente per giocarci, dunque vorrei sapere se degli aggeggi che convertono il segnale da component a vga potrebbero andare bene nel mio caso
e il secondo dubbio e' questo: di questi convertitori esistono fondamentalmente due modelli, uno che accetta SOLO segnale component progressivo (YPrPb), e un altro che accetta segnale component interlacciato (YCrCb), svideo, rca...
ho letto che lo wii supporta il progressive scan ma non per tutti i giochi, e quindi eventualmente dovrei prendere il modello di convertitore con ingresso component interlacciato per garantire il funzionamento con qualsiasi gioco, o sono male informato?
torgianf
10-12-2006, 09:58
se il monitor non e' sync on green non puoi usare il transcoder.io lo usavo tranquillamente su un monitor sony g220
sul manuale del monitor ci sono questi dati, sulla sincronizzazione trovo solo scritto quello che ho evidenziato in grassetto.. e' compatibile? ç_ç
per il discorso progressivo\interlacciato? :D
Technical data
Dimensions and weight L19-1W L22-1W
Visible diagonals: 48 cm (19”)
Screen size : 410 mm x 256 mm
Dimensions (W x H x D)
incl. monitor base : 433 mm x 360 mm x 221.6 mm 514 mm x 418 mm x 219.5 mm
Dimensions box (W x H x D): 415 mm x 415 mm x 160 mm 560 mm x 140 mm x 490 mm
Weight : approx. 5,5 kg / 6,0 kg approx. 6.1 kg / 6.7 kg
Dot pitch : 0,285 mm 0,282 mm
Maximal resolution : 1440 x 900 pixels 1680 x 1050 pixels
Electical data
Video: analogue, positiv, 0.7 Vpp, 75 Ω, digital, DVI-D
Synchronisation : Seperate Synch. TTL, positive or negative
Horizontal frequency: 30 kHz …. 82 kHz
Refresh rate: 50 Hz …. 75 Hz
Maximum pixel rate: 140 MHz
Power supply: switches automatically
100 V – 240 V, 50 Hz – 60 Hz, 1.0 A max.
Total power consumption: < 60 W < 55 W
< 2 W < 2 W in the energy-saving modes
(standby mode, suspend
mode
and Off mode)
torgianf
10-12-2006, 10:11
se non sbaglio a me l'aveva spiegato l'utente fam il funzionamento,e credo che non c'e' scritto da nessuna parte se e' sync on green,in pratica io andai a fortuna.pero' c'e' da dire che il mio ex monitor era di fascia alta....
SilverF0x
10-12-2006, 11:30
su internet cè gia una guida su come moddare il cavo in bundle con il wii e farlo diventare un component.
Io aspetto l rgb, ma purtroppo quello originale non ha l'uscita audio per l'amplificatore GRRRR
su internet cè gia una guida su come moddare il cavo in bundle con il wii e farlo diventare un component.
Io aspetto l rgb, ma purtroppo quello originale non ha l'uscita audio per l'amplificatore GRRRR
Come fan a trasformare un composito in component? :mbe: Mancano alcuni cavi :eek:
Hai il link alla guida?
Possibile che sul CATALOGO DEI PRODOTTI di GAMERUSH (Il catalogo lo si trova solo ai negozi..) vendano già il CAVO RGB? :eek:
Perchè, nei prodotti non disponibili ORA, c'è scritto: Da mese/giorno :mbe:
bb soza ;)
dato che in settimana spero di andare a prendere la tiVVù nuova :O , per vedere se supporta l'ingresso component deve essere scritto nelle specifiche tecniche " component " o mettono una sigla strana ?
dato che in settimana spero di andare a prendere la tiVVù nuova :O , per vedere se supporta l'ingresso component deve essere scritto nelle specifiche tecniche " component " o mettono una sigla strana ?
- Component
- Componente
- Video (a) componenti
e forse esagerando
- YCbCr
- YPbPr
Ho letto i vostri post ma non ho capito una cosa...nativamente la nintendo non ha pensato a chi vuole attaccarla su un monitor?Io vorrei attaccarla su un monitor lcd nec da 19"...avrò qualche problema nella visualizzazione?La qualità sarà scarna?Non ne vale la pena?TNX
alcuni esempi
http://pix.blakespot.com/view/computers/screenshots/wii_composite_vs_component/
mardavikia
11-12-2006, 11:17
Quindi (tanto per capire visto che mi sto impicciando :D ) il cavo migliore per un CRT è l'RGB? :D
qualcuno ha voglia di spiegarmi cos'e il progressiv scan ??
devo dire che il cavo composito in bundle mi ha sorpreso, la qualità, per essere un composito, è buona. in attesa del cavo rgb per sfruttare il mio crt ;)
sarei curioso invece di sentire qualche parere da chi ha potuto vedere e provare il wii sui retro della sony, il vecchio kdf e i nuovi fullhd, per sapere qual'è la qualità in generale e se, magari connesso in component, la visione è buona o, al contrario, non vanno bene con fonti in bassa risoluzione.
Ho letto i vostri post ma non ho capito una cosa...nativamente la nintendo non ha pensato a chi vuole attaccarla su un monitor?Io vorrei attaccarla su un monitor lcd nec da 19"...avrò qualche problema nella visualizzazione?La qualità sarà scarna?Non ne vale la pena?TNX
Nessuno sà rispondermi?La vorrei comprare però se devo giocare con una visualizzazione pessima passo ad altro...
Nessuno sà rispondermi?La vorrei comprare però se devo giocare con una visualizzazione pessima passo ad altro...
I monitor LCD se non li mappi nativamente fanno sempre cagare dato che non hanno un scaler.
Io il Wii ad un monitor non lo attaccherei di principio, il Wiimote non è neanche concepito per funzionare a 50cm dallo schermo.
Le date dei cavi:
15/12 SCART-RGB
22/12 Component
pippomostarda
12-12-2006, 13:31
qualcuno ha voglia di spiegarmi cos'e il progressiv scan ??
Quoto:
Con i termini "interlacciato" e "progressivo" si definiscono i due metodi di visualizzazione su schermo di una sequenza video.
Il segnale interlacciato è stato concepito per venire incontro alle limitazioni tecniche delle tv a tubo catodico e per risparmiare banda sul segnale usato per trasmettere. Nella modalità interlacciata l'immagine viene creata in due fasi distinte: nella prima fase (primo semiquadro) viene creata un'immagine che contiene la metà delle informazioni da visualizzare, nella seconda fase invece viene visualizzata la seconda metà (secondo semiquadro). A causa della velocità con cui avviene questo processo, 25 volte al secondo, e grazie ad un "difetto di persistenza dell'immagine sul fondo della nostra retina, il nostro cervello han la sensazione di vedere un'unica immagine anzichè due. Il segnale PAL è caratterizzato dai 50 Hz (quello NTSC invece è a 60 Hz) che significa che l'immagine viene generata 50 volte al secondo, per cui i semiquadri vengono inviati allo schermo 50 volte al secondo, 25 volte per ogni semiquadro.
Quindi, volendo fare un esempio pratico, nella prima fase vengono disegnate le linee dispari (1,3,5,7,9,...,575) e nella seconda fase quelle pari (2,4,6,8,10,...,576). Se ci avviciniamo allo schermo ad una distanza inferiore alla sua diagonale, le cosiddette "linee di scansione" cominceranno ad essere visibili; questo è un problema trascurabile quando si ha a che fare con immagini "piccole" (fino 36 pollici), mentre comincia ad essere un problema decisamente più rivelante per i grandi schermi (come quelli, appunto, dei retroproiettori e dei videoproiettori). Per risolvere questo problema i tecnici hanno pensato di deinterlacciare il segnale, per cui invece di alternare le informazioni delle linee dispari a quelle pari, le linee vengono disegnate progressivamente (1,2,3,4,...,576), trasformando così il segnale interlacciato in "progressivo".
Quindi con la modalità progressiva tutte le linee orizzontali che formano un singolo fotogramma vengono mostrate contemporaneamente, e ognuna di quelle 50 volte al secondo viene mandato il quadro completo (frame). Il progressive scan in pratica è una funzione di alcune sorgenti e di alcune TV (quindi devono essere compatibili con la scansione progressiva) e nel caso delle console deve essere supportato anche dal gioco utilizzato La modalità video standard utilizzata tradizionalmente è la 576i per il segnale Pal e 480i per il segnale NTSC, dove la i sta proprio per "interlacciato"; quindi 576i indica che l'immagine è formata da 576 linee interlacciate. All'aumentare delle linee che compongono l'immagine teoricamente aumenta anche la sua qualità visiva, perchè si hanno a disposizione più linee per inserire informazioni aggiuntive rispetto allo standard, in più le linee fitte, a parità di dimensioni dello schermo, rendono l'immagine più uniforme ed omogenea.
Quoto:
Con i termini "interlacciato" e "progressivo" si definiscono i due metodi di visualizzazione su schermo di una sequenza video.
Il segnale interlacciato è stato concepito per venire incontro alle limitazioni tecniche delle tv a tubo catodico e per risparmiare banda sul segnale usato per trasmettere. Nella modalità interlacciata l'immagine viene creata in due fasi distinte: nella prima fase (primo semiquadro) viene creata un'immagine che contiene la metà delle informazioni da visualizzare, nella seconda fase invece viene visualizzata la seconda metà (secondo semiquadro). A causa della velocità con cui avviene questo processo, 25 volte al secondo, e grazie ad un "difetto di persistenza dell'immagine sul fondo della nostra retina, il nostro cervello han la sensazione di vedere un'unica immagine anzichè due. Il segnale PAL è caratterizzato dai 50 Hz (quello NTSC invece è a 60 Hz) che significa che l'immagine viene generata 50 volte al secondo, per cui i semiquadri vengono inviati allo schermo 50 volte al secondo, 25 volte per ogni semiquadro.
Quindi, volendo fare un esempio pratico, nella prima fase vengono disegnate le linee dispari (1,3,5,7,9,...,575) e nella seconda fase quelle pari (2,4,6,8,10,...,576). Se ci avviciniamo allo schermo ad una distanza inferiore alla sua diagonale, le cosiddette "linee di scansione" cominceranno ad essere visibili; questo è un problema trascurabile quando si ha a che fare con immagini "piccole" (fino 36 pollici), mentre comincia ad essere un problema decisamente più rivelante per i grandi schermi (come quelli, appunto, dei retroproiettori e dei videoproiettori). Per risolvere questo problema i tecnici hanno pensato di deinterlacciare il segnale, per cui invece di alternare le informazioni delle linee dispari a quelle pari, le linee vengono disegnate progressivamente (1,2,3,4,...,576), trasformando così il segnale interlacciato in "progressivo".
Quindi con la modalità progressiva tutte le linee orizzontali che formano un singolo fotogramma vengono mostrate contemporaneamente, e ognuna di quelle 50 volte al secondo viene mandato il quadro completo (frame). Il progressive scan in pratica è una funzione di alcune sorgenti e di alcune TV (quindi devono essere compatibili con la scansione progressiva) e nel caso delle console deve essere supportato anche dal gioco utilizzato La modalità video standard utilizzata tradizionalmente è la 576i per il segnale Pal e 480i per il segnale NTSC, dove la i sta proprio per "interlacciato"; quindi 576i indica che l'immagine è formata da 576 linee interlacciate. All'aumentare delle linee che compongono l'immagine teoricamente aumenta anche la sua qualità visiva, perchè si hanno a disposizione più linee per inserire informazioni aggiuntive rispetto allo standard, in più le linee fitte, a parità di dimensioni dello schermo, rendono l'immagine più uniforme ed omogenea.
grazie
Dark Schneider
12-12-2006, 16:27
http://pix.blakespot.com/view/computers/screenshots/wii_composite_vs_component/
confronto tra composito e component.
']Come fan a trasformare un composito in component? :mbe: Mancano alcuni cavi :eek:
Hai il link alla guida?
l'ho vista ma non ho + il link :stordita:
se non sbaglio aprivano il cavo giallo(quello del video) e tiravano fuori tre fili che poi andavano a collegare con dei moesetti alle entrate del component
x chi chiedeva il link di come trasformare il composito in component
http://www.tdficq.com/wii_component_cable
comunque io pur di evitare di fare tutto sto casino, spenderei i 30euro :mbe:
presa la tv nuova prima
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=29PT8521_12_IT_CONSUMER
per adesso devo ancora abituarmi .. ma i colori paiono molto + brillanti , anche se ovviamente aspetto l'rgb :D
presa la tv nuova prima
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/product.jsp?language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&productId=29PT8521_12_IT_CONSUMER
per adesso devo ancora abituarmi .. ma i colori paiono molto + brillanti , anche se ovviamente aspetto l'rgb :D
Scusate l'ot...quanto l'hai pagata?
I monitor LCD se non li mappi nativamente fanno sempre cagare dato che non hanno un scaler.
uno scaler di qualche genere devono pur averlo, altrimenti non accetterebbero nessuna risoluzione se non quella nativa
:)
Scusate l'ot...quanto l'hai pagata?
399 gneuri alla Sme
kratos78
13-12-2006, 01:13
Una curiosita': Qui tutti parlano di component o rgb ma l's-video non lo nomina nessuno. Che io sappia dovrebbe essere imminente l'uscita anche di questo cavo che in linea teorica e' decisamente superiore come resa all'rgb.Ora non credo che tutti voi siate soprovvisti di s-video nei vostri v dunque mi chiedo com' è la faccenda? Devo aspettarmi un rgb con le controbip ocosa? Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere al mio quesito
in linea teorica e' decisamente superiore come resa all'rgb
no, non lo è
nell'S-Video luminanza e colore sono veicolati su due segnali elettrici differenti
in parole molto povere l'svideo è più o meno come il composito, solo che avendo la luminanza separata dal colore ha una banda leggermente superiore per le informazioni sul colore
l'RGB ha le 3 componenti di colore rosso, verde e blu separate su altrettanti "canali" e le sincronie orizzontale e verticale su un ulteriore "canale" separato
a differenza dell'svideo le informazioni sui colori primari sono su segnali separati, quindi non devono venir "encodate" in un singolo segnale e hanno anche ognuna più banda disponibile
:)
pippomostarda
13-12-2006, 07:07
uno scaler di qualche genere devono pur averlo, altrimenti non accetterebbero nessuna risoluzione se non quella nativa
:)
ovvio, ma solitamente è di pessima qualità...
Una curiosita': Qui tutti parlano di component o rgb ma l's-video non lo nomina nessuno. Che io sappia dovrebbe essere imminente l'uscita anche di questo cavo che in linea teorica e' decisamente superiore come resa all'rgb.Ora non credo che tutti voi siate soprovvisti di s-video nei vostri v dunque mi chiedo com' è la faccenda? Devo aspettarmi un rgb con le controbip ocosa? Grazie a chiunque abbia voglia di rispondere al mio quesito
Ma anche no ;)
GigiDagostino
13-12-2006, 10:34
Ma L'RBG è uscito?
Legolas79
13-12-2006, 11:02
Esce il 15!
uno scaler di qualche genere devono pur averlo, altrimenti non accetterebbero nessuna risoluzione se non quella nativa
:)
Vabbè, ovvio che c'è, ma è un'aborto :p
Ma L'RBG è uscito?
E meno male che ho scritto le date poco più sopra :fagiano:
SCART RGB 15/12
Component 22/12
Per quanto riguarda il cavo s-video, per me neanche lo importano.
GigiDagostino
13-12-2006, 11:04
Esce il 15!
ah ok....grazie!
GigiDagostino
13-12-2006, 11:10
Vabbè, ovvio che c'è, ma è un'aborto :p
E meno male che ho scritto le date poco più sopra :fagiano:
SCART RGB 15/12
Component 22/12
Per quanto riguarda il cavo s-video, per me neanche lo importano.
si si avevo letto....però ho letto da cogl. avevo in pratica capito che usciva in un giorno fra il 12 e il 15.....
stamattina non ho ancora connesso il cervello
ovvio, ma solitamente è di pessima qualità...
per questo ho scritto "di qualche genere"
:)
guardate io l'ho collegato a una tv panasonic al plasma hd ready...si insomma ci sn un po di scalettature e ci sn tipo dei puntini...mi sa ke prenderò il component :D
Chiedo info per capire una volta per tutte cazzarola:
ho sta tv LE 19R71B http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/images/le19r71b_m.jpg
che nelle specifiche ha Component: Y/Pb/Pr
pero' quardando il manuale e dietro non vedo nessuna possibilità di attaccare i 3 cavetti blu verde e rosso del component, c'è solo l'ingresso a/v audio e video (e vabbè il dvi e vga)...
Ma mi hanno fregato, è vera sta storia di due versioni non dichiarate?? :mbe:
actarus79
13-12-2006, 21:36
scusate ma a parte un utente non ho visto impressioni sul wii collegato in composito con un lcd ..fa schifo?oppure è passabile?
scusate ma a parte un utente non ho visto impressioni sul wii collegato in composito con un lcd ..fa schifo?oppure è passabile?
guarda io ho una tv plasma 42 pollici panasonic hd ready e ho collegato il wii con il cavo in dotazione...beh si...si vede bene accettabilissimo e giocabilissimo ma conto di prendere il component x nn vedere qualke sgranellatura ke nn dovrebbe esserci...ciao!
scusate ma a parte un utente non ho visto impressioni sul wii collegato in composito con un lcd ..fa schifo?oppure è passabile?
Io ho giocato al cubo x mesi su un lcd 27' in RGB e la grafica era accettabilissima, 100 volte meglio della ps2 che su lcd è un obrobrio, quindi penso che il WII vada molto meglio.
MiKeLezZ
13-12-2006, 22:25
Io ho un quesito fondamentale da porre:
IPOTESI:
Non tutti i giochi GC supportano la connessione component.
(che succede se la usassi? bianco e nero? i giochi si trasformano nei corrispettivi NES? mi rapiscono gli UFO?)
DOMANDA:
Su Wii c'è la stessa limitazione?
SE SI':
Come si risolve??!
Chiedo info per capire una volta per tutte cazzarola:
ho sta tv LE 19R71B http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/images/le19r71b_m.jpg
che nelle specifiche ha Component: Y/Pb/Pr
pero' quardando il manuale e dietro non vedo nessuna possibilità di attaccare i 3 cavetti blu verde e rosso del component, c'è solo l'ingresso a/v audio e video (e vabbè il dvi e vga)...
Ma mi hanno fregato, è vera sta storia di due versioni non dichiarate?? :mbe:
Qualcuno mi da una mano?? :cry:
actarus79
14-12-2006, 01:01
guarda loO se guardi dietro alla tv e non vedi il component significa che non c è!!!chiedi dettagli al negoziante dove l hai comprato e vedi se ti puo' aiutare nella sostituzione..se l hai comprato da pochi giorni si intende!!!cmq ho visto nelle specifica e li risulta s ecosi non fosse si tratterebbe di pubblicita' ingannevole epuoi far fronte in questo modo per cercare una soluzione
poichè ho la 360 collegata in component e non volendo metterla in vga perchè i colori non mi piacciono mi chiedevo se comprando il wii e collegandolo con la presa scart rgb si possa ottenere un risultato simile al component e avere un segnale di 480p...
jetmcquack
14-12-2006, 01:29
no in verità e' possibile che sia RGB, la tv samsung sopra.
rgb non vuol dire per forza avere tre cavetti, ma ne esiste una versione anche scart, detta appunto scart RGB. Questa ha la stessa presa scart normale ma di fatto accetta un segnale rgb, tuttavia resta migliore la soluzione a tre cavetti.
MiKeLezZ
14-12-2006, 01:46
no in verità e' possibile che sia RGB, la tv samsung sopra.
rgb non vuol dire per forza avere tre cavetti, ma ne esiste una versione anche scart, detta appunto scart RGB. Questa ha la stessa presa scart normale ma di fatto accetta un segnale rgb, tuttavia resta migliore la soluzione a tre cavetti.
RGB e Component sono due cose ben distinte :) .
Quando si parla di RGB, per TV, si sottointende sempre SCART.
"RGB su cavo" si intende quasi sempre BNC.
loO sicuro sia proprio quello il tuo modello di TV?
lg 37" collegato il wii con il cavo normale e si vede bene, come quando giocavo a tomb 3, in zelda sono presenti le nebbie il riverbero del solo alla s.s.
acqua limpida, bei colori forti, e molti altri effettini piacevoli, e naturalmente le scalettature, ma non in tutte le scene e/o ambienti, in pratica sembra di giocare con i filtri a 640*480, paragonabile ad una ati 7500, quindi a mio avviso già cosi va bene, aspetto solo il component che ho visto in azione in uno store lcd era un 26 ma la resa era stupenda.
RGB e Component sono due cose ben distinte :) .
Quando si parla di RGB, per TV, si sottointende sempre SCART.
"RGB su cavo" si intende quasi sempre BNC.
loO sicuro sia proprio quello il tuo modello di TV?
Certo, scritto sul manuale e dietro...!!
Ma ora chiamo prima samsung e poi il negozio, cosi' nn mi va.
Questa incongruenza tra la realtà e il sito mi puzza e poi mai avrei pensato che una tv del genere nn avesse l'entrata rgb
Qualcuno mi da una mano?? :cry:
nella scatola non è incluso un adattatore component->vga ?
jetmcquack
14-12-2006, 09:47
RGB e Component sono due cose ben distinte :) .
Quando si parla di RGB, per TV, si sottointende sempre SCART.
"RGB su cavo" si intende quasi sempre BNC.
loO sicuro sia proprio quello il tuo modello di TV?
uhm si sapevo di questa differenza, però anche i produttori fanno confusione. Sul mio proiettore Infocus IN74 l'ingresso "a cavetti" e' chiamato rgb, component e Y/Pb/Cr. cioè accetta segnali diversi, tra cui anche lo scart rgb pur essendo a cavetti. Magari hanno fatto un errore alla samsung o quell'ingresso accetta sia scart rgb che a cavetti (opportunamente installato su adattatore scart)
Nn facciamo confusione: "Component" può essere di due tipi: YCbCr e YPbPr.
Di solito gli apparecchi moderni accettano entrambi i segnali sulla presa "coi tre spinotti".
Per convertire da RGB a Component servono degli adattatori, piuttosto costosi, se di qualità :)
nella scatola non è incluso un adattatore component->vga ?
Non sapevo esistesse!
La resa è buona?
ecco le mie specifiche Tv e monitor a cristalli liquidi 37"
Formato 16:9 wide screen
LCD TFT matrice attiva
Risoluzione WXGA 1366x768, 16 mil. colori
Angoli di visione: 176° (up/down/dx/sx) - tecnologia S-IPS
Luminosità: 600 cd/m2
Contrasto 1200:1
XD Engine III
DCF filtro digitale a pettine, DCDi, Progressive Scan
Funzioni: AVL regolatore automatico del volume, ACMS+, sicurezza bambini, timer di autospegnimento, PMS memoria di stato video, SSM memoria di stato audio, PIP (PC/TV)
Interfacce: AV in, S-Video, RGB in, Component, Presa cuffia, RF in, Scart, HDMI
in pratica la migliore resa su CRT si ha con L'RGB???
Come faccio a sapere se il mio Aborto SABA di 10 anni fa (32'') supporta l'RGB?
Marmoraizers
14-12-2006, 15:22
Per una tv lcd NON HD, che cavo consigliate..?
Si trovano gia in giro cavi non ufficiali (o anche ufficiali..) rgb con l uscita per il dolby..?
Io so che escono domani, giusto..?
Per una tv lcd NON HD, che cavo consigliate..?
Si trovano gia in giro cavi non ufficiali (o anche ufficiali..) rgb con l uscita per il dolby..?
Io so che escono domani, giusto..?
RGB, al massimo lo modifichi e estrai l'audio da li' :)
Marmoraizers
14-12-2006, 16:47
RGB, al massimo lo modifichi e estrai l'audio da li' :)
Ok, allora al mio amico per il suo lcd dirò cavo rgb..
Ma io come faccio a modificare il cavo...??? :confused:
IPOTESI:
Non tutti i giochi GC supportano la connessione component.
(che succede se la usassi? bianco e nero? i giochi si trasformano nei corrispettivi NES? mi rapiscono gli UFO?)
DOMANDA:
Su Wii c'è la stessa limitazione?
SE SI':
Come si risolve??!
Umhh... quali giochi GC non supportano il component?
Non ti stai confondendo con l'eventuale mancato supporto alla modalità progressiva?
Comunque, la retrocompatibilità hardware pare strettissima.
I giochi GC ignorano le impostazioni del Wii, quindi come sulla console originaria (PAL) si avviano sempre in 576i/50Hz e poi chiedono per i 480i/60Hz (fatta eccezione per quelli che partono subito a 60Hz come Metroid Prime 2)
La modalità progressiva era tabù per i giochi PAL e non ci scommetto nulla che la cosa sia cambiata, se sui Wii US/Jap i giochi GC possano farlo ancora posso solo ipotizzare di si ma senza prove.
Ok, allora al mio amico per il suo lcd dirò cavo rgb..
L'RGB lo consiglierei ciecamente ai possessori di CRT, ma per un LCD non HD comunque considererei l'ipotesi della scansione progressiva permessa dal cavo component...
Ma io come faccio a modificare il cavo...??? :confused:
Tagli la guaina del cavo SCART e tiri fuori i 4 fili (segnale + massa) che portano l'audio stereo, a cui poi aggiungi una coppia di connettori RCA.
MiKeLezZ
14-12-2006, 17:10
Umhh... quali giochi GC non supportano il component?
Non ti stai confondendo con l'eventuale mancato supporto alla modalità progressiva?Probabilissimo
Comunque, la retrocompatibilità hardware pare strettissima.
I giochi GC ignorano le impostazioni del Wii, quindi come sulla console originaria (PAL) si avviano sempre in 576i/50Hz e poi chiedono per i 480i/60Hz (fatta eccezione per quelli che partono subito a 60Hz come Metroid Prime 2)
La modalità progressiva era tabù per i giochi PAL e non ci scommetto nulla che la cosa sia cambiata, se sui Wii US/Jap i giochi GC possano farlo ancora posso solo ipotizzare di si ma senza prove.
Ma la modalità progressiva la devo selezionare dal gioco? Se non c'è, parte in interlacciato e amen?
Ma la modalità progressiva la devo selezionare dal gioco? Se non c'è, parte in interlacciato e amen?
I giochi GC-PAL non supportano il progressivo.
É proprio una limitazione del software, non della console.
Se su un cubo PAL tramite freeloader avvi un gioco NTSC che supporta il progressivo puoi usarlo.
Se su un cubo US/Jap avvi un gioco PAL perdi il progressivo.
Quindi solo i giochi NTSC supportano il progressivo, non tutti, ma mi pare di aver letto un buon 85%.
I giochi partono sempre in interlacciato e tenendo premuto il tasto B all'avvio del gioco si pasa in progressivo.
MiKeLezZ
14-12-2006, 17:57
Grazie, finalmente ho capito!
La percentuale è non più del 70%
perche io vedo meglio in 576i a 50hz che in 480i 60hz???
ho provato zelda cosi
ciauzz
576i è pal l'altro ntsc...
Brightblade
15-12-2006, 08:34
Quindi solo i giochi NTSC supportano il progressivo, non tutti, ma mi pare di aver letto un buon 85%.
I giochi partono sempre in interlacciato e tenendo premuto il tasto B all'avvio del gioco si pasa in progressivo.
Cioe', i giochi NTSC che di default sono a 60Hz, possono essere settati in modalita' progressiva tenendo premuto il pulsante B all'avvio del gioco? Un po' come quei giochi PAL che partono a 50Hz e tenendo premuto il tasto B permettono di passare alla modalita' 60Hz?
Tra l'altro, una cosa che mi ha stupito del GC e' che i giochi impostati a 60Hz possono essere visti a colori gia' con il cavo composito contenuto nella console, mentre i giochi per PS2 necessitano dell'RGB :confused:
Mh probabilmente con il gc sono a colori perch converte il segnale in pal, per la play non mi sembra...
Brightblade
15-12-2006, 08:47
Mh probabilmente con il gc sono a colori perch converte il segnale in pal, per la play non mi sembra...
Non vorrei andare troppo OT, ma io, con la PS2, anche i giochi impostati come PAL60Hz (es. Onimusha 2 e 3, DMC 2 e 3 ecc ecc) li vedo in B/N se non uso il cavo RGB. Boh, me lo son sempre chiesto ma non ho mai trovato una risposta, e poi sul manuale dei giochi GC che supportano la modalita' 60Hz, dicono di usare l'RGB per questa modalita' (cavo che cmq e' preferibile al composito per altri motivi)...ma neanche loro quindi sanno che basta il composito che danno con la console? In alcuni manuali di giochi non e' neanche scritto che la modalita' 60Hz e' supportata, vedi Super Mario Sunshine...
ma ... lol cioè i pal ti si vedono in bianco e nero? sicuri di avere il tv settato giusto? io con la ps2 in composito vedo ok
Brightblade
15-12-2006, 08:55
ma ... lol cioè i pal ti si vedono in bianco e nero? sicuri di avere il tv settato giusto? io con la ps2 in composito vedo ok
No no, mi spiego meglio, si vedono in bianco e nero se uso il composito e se li imposto nella modalita' PAL60Hz, in modalita' "classica" a 50Hz si vedono a colori. Quelli del GC sempre a colori in tutte le modalita' usando il composito.
perche io vedo meglio in 576i a 50hz che in 480i 60hz???
ho provato zelda cosi
ciauzzSe ti riferisci all'aliasing e all'effetto "sgrano", è per colpa della risoluzione inferiore (96 pixel verticali su 480 non sono pochi), invece, se parli dei colori, di solito a 60Hz sono più "eccitati" e meno naturali, qui penso sia dovuto al fatto che i colori siano più NTSC che PAL.
Comunque, i televisori più recenti accentuano questi difetti, di solito è dovuto alla tecnica per farli "diventare" piatti, con televisori più vecchiotti, i giochi low-res rendono meglio (tranne qualche costosa eccezione).
Io ho un Thomson di 10 anni fa che si mangia l'aliasing mantenendo una nitidezza accettabile, uno comprato 6 mesi fa (sempre Thomson), "teoricamente" superiore, che mostra un fastidioso effetto scacchiera, proprio e/o soprattutto con giochi impostati a 60Hz.
Scusate ma io ho un lcd HD samsung, con il composito posso settare o i 50hz o i 60hz e basta; l'altra opzione (la terza in basso) non la posso selezionare.
Ma cos'è? Forse si attiverà con il component??
Ora come ora meglio che metta 50 o 60?
GigiDagostino
16-12-2006, 10:22
Ragazzi qualcuno è riuscito a trovare sto benedetto RGB?
E' uscito ieri, su altri forum dicono di averne presi...ma io sono andato al carrequattro e al mediamondo ma nisba! :muro:
Qualcuno ci gioca con il Samsung LE32R76B?
Come si vede?
actarus79
28-12-2006, 13:00
un mio amico che ha comprato il wii dice che si vede meglio in composito su una tv 32 a tubo che in component su un lcd samsung!!!dice che sull lcd presenta molte scalettature... :confused:
PsychoWood
28-12-2006, 17:56
In vista di un futuro acquisto del Wii (sto aspettando che si trovi sotto i 200, ma tanto so già che non ce la farò... sabato mattina sarò al MediaWorld per altri motivi e temo di sapere come finirà :) ), stavo cercando di informarmi su come collegare il Wii a quell'accrocchio che attualmente uso come TV: un monitor CRT da 29" della Mitsubishi.
Questi sono i connettori che ho a disposizione:
http://i16.tinypic.com/4bic1m0_th.jpg (http://i16.tinypic.com/4bic1m0.jpg)
Ovviamente la cosa più semplice sarebbe usare il composito (o eventualmente, a trovarlo, il cavo Svideo), però mi piange il cuore, visto che il monitorone supporta tranquillamente i 480p, sulla porta VGA (i 5 bnc), dove al momento è collegata la Dreamcast (e non serve che vi dica quant'è differente la qualità del DC se collegato in composito piuttosto che in 480p :) ). La VGA con i 5 BNC non c'entra assolutamente nulla con il component, vero? :(
fabietto84
29-12-2006, 23:18
ragazzi ho un panasonic quintrix 100 hz schermo piatto, che dite dovrei comprare qualche cavo?
-HWU- PSYCHO MANTIS
30-12-2006, 00:08
La VGA con i 5 BNC non c'entra assolutamente nulla con il component, vero? :(
Vero.
fireradeon
03-01-2007, 16:00
Raga io non ho ancora capito sul mio Philips 9551/12 se mi convenga prendere il cavo component o il cavo RGB.
Alcuni dicono che con entrambi si notano di più le scalettature, ma questo avviene sugli LCD o anche sui CRT?
A sto punto non sono più tanto convinto di prendere il component se non c'è molta differenza rispetto al cavo RGB.
Voi cosa mi consigliate?
Alcuni dicono che con entrambi si notano di più le scalettature, ma questo avviene sugli LCD o anche sui CRT?Sui CRT in maniera meno marcata, comunque questo è il rovescio della medaglia del fatto che si ha una stabilità e nitidezza superiori, anche i colori e la brillantezza migliorano (soprattutto dal composito all'RGB), è chiaro che se vedi meglio in generele vedi meglio anche i difetti, se il gioco ha delle buone texture e l'antialiasing applicato da 4x in su i cambiamenti sono solo in meglio.
Il composito e sconsigliabile comunque, qui il discorso è il contrario, visto che annebbia e nasconde quasi tutto, nasconde anche i difetti.
Sono intervenuto perchè interessato dal TV che hai comprato, ho intenzione di prenderlo perchè lo considero il miglior "compromesso" disponibile.
Potresti dirmi come si comporta con le console "vecchie"? per esempio, ho letto che l'hai provato col Cubo (che considero migliore, tra le old-gen, come resa dei colori), come rende con giochi 4:3 con le bande nere? che differenza si nota impostando i giochi da 50 a 60Hz? potresti postare qualche foto al riguardo? grazie... :)
Ciao ;)
-HWU- PSYCHO MANTIS
03-01-2007, 20:49
Preso oggi con cavo component, adesso testo le varie soluzioni:
component (p-scan) -------> 32° crt.
(sulla carta la soluzione migliore)
component (p.scan)-----> tv hd lcd
component ----> component to vga adapter-------> monitor lcd/tv hd lcd
PsychoWood
03-01-2007, 20:52
Resto in attesa trepidante soprattutto di questo:
component ----> component to vga adapter-------> monitor lcd/tv hd lcd
:)
Per quanto riguarda il mio CRT di cui sopra, alcune persone mi han detto che è possibile convertire (con un semplicissimo circuitino) il segnale RGB della scart in un VGA-5BNC... quando prenderò il Wii farò un paio di prove.
-HWU- PSYCHO MANTIS
03-01-2007, 23:23
Prima possibile magagna rilevata. Traducendo il segnale component in vga ho notato un aumento del delay tra i movimenti del wiimote e quelli del puntatore a schermo. Probabilmente la colpa e' del ritardo con il quale il segnale (che deve essere tradotto) arriva a schermo.
PhoEniX-VooDoo
04-01-2007, 01:42
Una TV CRT che nelle specifiche riporta:
Scart 1 -> CVBS / RGB
Scart 2 -> CVBS / S-VIDEO
Significa che sulla Scart 2 non ce supporto RGB? :confused:
Una TV CRT che nelle specifiche riporta:
Significa che sulla Scart 2 non ce supporto RGB? :confused:
Bravo.
Il video composito o Composite Video Band Signal (CVBS) è un tipo di segnale video analogico che trasporta tutte le informazioni sull'immagine in un unico segnale.
fireradeon
04-01-2007, 08:15
Sui CRT in maniera meno marcata, comunque questo è il rovescio della medaglia del fatto che si ha una stabilità e nitidezza superiori, anche i colori e la brillantezza migliorano (soprattutto dal composito all'RGB), è chiaro che se vedi meglio in generele vedi meglio anche i difetti, se il gioco ha delle buone texture e l'antialiasing applicato da 4x in su i cambiamenti sono solo in meglio.
Il composito e sconsigliabile comunque, qui il discorso è il contrario, visto che annebbia e nasconde quasi tutto, nasconde anche i difetti.
Sono intervenuto perchè interessato dal TV che hai comprato, ho intenzione di prenderlo perchè lo considero il miglior "compromesso" disponibile.
Potresti dirmi come si comporta con le console "vecchie"? per esempio, ho letto che l'hai provato col Cubo (che considero migliore, tra le old-gen, come resa dei colori), come rende con giochi 4:3 con le bande nere? che differenza si nota impostando i giochi da 50 a 60Hz? potresti postare qualche foto al riguardo? grazie... :)
Ciao ;)
Intanto mi scuso se posto spesso in ritardo, ma internet a casa ancora non lo hanno attivato (ormai sono arrivato alle minacce legali e sembra che con queste si stiano dando una mossa :mad: ).
Dunque, per quanto riguarda il TV non ho fatto prove approfondite con il Cubo, anche perchè io ho solo il composito e non ho cavi RGB o Component per il cubetto.
Se vuoi posso fare qualche prova nel week-end ma non ti garantisco nulla perchè non so mai che impegni ho.
Posso dirti però che con l'X360 va da Dio e con il Wii idem. Devo dire che il composito del Wii mi ha molto sorpreso. Non so se sia merito del TV anche, ma sicuramente si vede molto meglio il Wii in composito che non la PS2 etc.
Per quanto riguarda quest'ultima, l'ho provata sia in Component che in RGB e come molti dicevano il risultato migliore è l'RGB proprio perchè il Component mette in risalto tutti i difetti a causa del maggiore dettaglio.
Mi sa che quasi quasi mi oriento verso l'RGB e lascio perdere il component per Wii, attendo solo le prove di -HWU- PSYCHO MANTIS e poi decido. ;)
PhoEniX-VooDoo
04-01-2007, 12:18
']Bravo.
Il video composito o Composite Video Band Signal (CVBS) è un tipo di segnale video analogico che trasporta tutte le informazioni sull'immagine in un unico segnale.
Ah caspita, pensavo che tutte le scart avessero eguali potenzialità :eek:
Quindi ataccando una console con un cavo Advanced Scart RGB (tipo XBOX) alla Scart2 in realtà non è vero RGB perche la presa sulla TV non la supporta?
-HWU- PSYCHO MANTIS
04-01-2007, 13:26
Dunque... per prima cosa devo dire che il delay tra wiimote e cursore rimane lo stesso anche collegando il component ad un adattatore vga al contrario di quello che ho affermato stanotte. Per quanto riguarda i vari tipi di collegamento prendo del tempo perche' le cose da provare sono tante...... :)
Domanda, ora collego il wii al mio televisore (http://www.p4c.philips.com/files/2/21pt5409_01/21pt5409_01_pss_ita.pdf) tramite il cavo rca, mi è stato consigliato il cavo rgb che anche nel mio caso porterebbe un sensibile miglioramento dell'immagine.
Il televisore ha un solo connettore scart che è già occupato dal dvd recorder, ho anche uno switcher multiscart in casa però quello che volevo sapere è se utilizzando questo switcher ho cmq un miglioramento nella qualità dell'iimagine oppure si perderebbe qualcosa per strada?
Dunque, per quanto riguarda il TV non ho fatto prove approfondite con il Cubo, anche perchè io ho solo il composito e non ho cavi RGB o Component per il cubetto.Giocavi col Cubo senza RGB? peccato... inutile che ti chieda di acquistarlo dato che hai il Wii con retrocompatibilità, comunque il Wii con giochi GameCube dovrebbe essere uguale.
Se vuoi posso fare qualche prova nel week-end ma non ti garantisco nulla perchè non so mai che impegni ho.Fai con comodo, non ho fretta. ;)
Posso dirti però che con l'X360 va da Dio e con il Wii idem.Sono già buone notizie... :) come rende il Wii con giochi 4:3? differenze tra 50 e 60Hz? sempre con comodo ehh...
Devo dire che il composito del Wii mi ha molto sorpreso.
Non so se sia merito del TV anche, ma sicuramente si vede molto meglio il Wii in composito che non la PS2 etc.Per me il discorso è un pò diverso, è la schifezza del composito allegato alla ps2 ad avermi colpito... :D il migliore delle old-gen è quello dell'xbox (sia come resa che come qualità costruttiva).
Per quanto riguarda quest'ultima, l'ho provata sia in Component che in RGB e come molti dicevano il risultato migliore è l'RGB proprio perchè il Component mette in risalto tutti i difetti a causa del maggiore dettaglio.Come volevasi dimostrare... ;) comunque la ps2 è quella che rende peggio in component, già l'xbox è meglio.
Mi sa che quasi quasi mi oriento verso l'RGB e lascio perdere il component per Wii, attendo solo le prove di -HWU- PSYCHO MANTIS e poi decido. ;) Io li prenderei entrambi, o meglio, finchè la console non verrà sfruttata adeguatamente userei l'RGB, poi quando uscirebbero i titoli "forti" andrei col component.
Poi c'è anche da considerare l'uso del Wii coi giochi del Cubo, qui la scelta migliore resta l'RGB (anche per altre questioni...), soprattutto per te che ci giocavi in composito... prenderesti due piccioni con una fava. :D
Ciao :)
Quindi ataccando una console con un cavo Advanced Scart RGB (tipo XBOX) alla Scart2 in realtà non è vero RGB perche la presa sulla TV non la supporta?Proprio così.
Il fatto è che l'RGB va "diretta" al tubo, quindi per avere due RGB è necessario uno switch digitale interno (o qualcosa del genere).
ho anche uno switcher multiscart in casa però quello che volevo sapere è se utilizzando questo switcher ho cmq un miglioramento nella qualità dell'iimagine oppure si perderebbe qualcosa per strada?Dipende dallo switch, molti non escono neanche in RGB (il fatto che ci sia scritto che lo supporta è fuorviante), ho letto di persone molto soddisfatte dal joyteck AV-Center 2, che se come dicono non ha alcuna perdita di qualità (teoricamente anomalo), è a buon prezzo.
Dipende dallo switch, molti non escono neanche in RGB (il fatto che ci sia scritto che lo supporta è fuorviante), ho letto di persone molto soddisfatte dal joyteck AV-Center 2, che se come dicono non ha alcuna perdita di qualità (teoricamente anomalo), è a buon prezzo.
Ok, grazie. :)
fireradeon
05-01-2007, 15:35
Giocavi col Cubo senza RGB? peccato... inutile che ti chieda di acquistarlo dato che hai il Wii con retrocompatibilità, comunque il Wii con giochi GameCube dovrebbe essere uguale.
Fai con comodo, non ho fretta. ;)
Sono già buone notizie... :) come rende il Wii con giochi 4:3? differenze tra 50 e 60Hz? sempre con comodo ehh...
Per me il discorso è un pò diverso, è la schifezza del composito allegato alla ps2 ad avermi colpito... :D il migliore delle old-gen è quello dell'xbox (sia come resa che come qualità costruttiva).
Come volevasi dimostrare... ;) comunque la ps2 è quella che rende peggio in component, già l'xbox è meglio.
Io li prenderei entrambi, o meglio, finchè la console non verrà sfruttata adeguatamente userei l'RGB, poi quando uscirebbero i titoli "forti" andrei col component.
Poi c'è anche da considerare l'uso del Wii coi giochi del Cubo, qui la scelta migliore resta l'RGB (anche per altre questioni...), soprattutto per te che ci giocavi in composito... prenderesti due piccioni con una fava. :D
Ciao :)
Proverò e ti farò sapere. Grazie per i consigli intanto. ;)
-HWU- PSYCHO MANTIS
06-01-2007, 09:28
Rgb pinout:
http://nfggames.com/wiki/lib/exe/fetch.php?cache=cache&w=565&h=339&media=av:wii_rgb_pinout2.png
Component pinout:
http://www.tdficq.com/files/images/schematic2.Full.gif
è se utilizzando questo switcher ho cmq un miglioramento nella qualità dell'iimagine oppure si perderebbe qualcosa per strada?
no, non dovresti perdere qualità di immagine, ma perdi un po di volume audio.
Dato che l'audio sarebbe condiviso per entrambi gli apparecchi (wii e dvdrecorder - anche se quest'ultimo non è in funzione).
Quindi quando giochi con il wii puoi staccare la scart del dvdrecorder e collegarla al wii.
Si, è una menata :muro:
Quindi quando giochi con il wii puoi staccare la scart del dvdrecorder e collegarla al wii.
Si, è una menata :muro:
Per l'appunto.
SuperFess
08-01-2007, 10:38
scusate
confermate che con cavo component ZELDA e WII PLAY girano a 480P? e non 480i..
scusate
confermate che con cavo component ZELDA e WII PLAY girano a 480P? e non 480i..
Tutto 480p.
fireradeon
08-01-2007, 11:29
Tutto 480p.
Tu su che scermo lo hai collegato un LCD o un CRT?
Tu su che scermo lo hai collegato un LCD o un CRT?
LCD FullHD :D
Che recita a chiare lettere 720 x 480 / 60Hz quando è conesso il Wii :O
SuperFess
08-01-2007, 11:39
LCD FullHD
che schermo è? quanto grosso?
sfrutti appieno la qualità del wiiii!!
che schermo è? quanto grosso?
sfrutti appieno la qualità del wiiii!!
per sfruttare a pieno quello schermo deve mandare un segnale di 1920 x 1080 pixel e il wii manda massimo un segnale 480 p .. quindi credo che si veda da :stordita:
fireradeon
08-01-2007, 14:50
Vado un attimino OT..... Pide se la Microsoft facesse la pubblicità del suo sistema operativo utilizzando il tuo avatar, penso che venderebbe qualche milionata di copie in più!! :D
Tornando in tema, non ci capisco più un ciufolo! Ma alla fine per il mio CRT che devo prendere???
Psycho Mantis aiutaci tu!!! Queste prove come procedono? Alla fine mi conviene il component o prendo l'RGB? :confused:
SuperFess
08-01-2007, 18:35
è sempre meglio il component della scart rgb!
fireradeon
08-01-2007, 20:11
è sempre meglio il component della scart rgb!
Lo spero, solo che mi stanno facendo venire dei dubbi. Boh!? :mbe:
-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 21:01
Vado un attimino OT..... Pide se la Microsoft facesse la pubblicità del suo sistema operativo utilizzando il tuo avatar, penso che venderebbe qualche milionata di copie in più!! :D
Tornando in tema, non ci capisco più un ciufolo! Ma alla fine per il mio CRT che devo prendere???
Psycho Mantis aiutaci tu!!! Queste prove come procedono? Alla fine mi conviene il component o prendo l'RGB? :confused:
La migliore qualita' visiva l'ho ottenuta collegando il Wii in component+p-scan al mio crt 16:9 (toshiba 32zd26p) anche se, a onor del vero, la mia tv in questa modalita' ogni tanto soffre di strane interferenze.
Comunque anche collegandosi in component o in rgb senza p-scan si ottengono ottimi risultati.
Discreta anche l'immagine prodotta dal Wii collegato in component+p-scan al mio Sony 32s2000 (lcd 1366x768) ma non ai livelli del crt (colpa delle inevitabili interpolazioni).
Non male nemmeno il component tradotto in vga, con un'immagine definita ma dai colori leggermente piu' spenti.
-HWU- PSYCHO MANTIS
08-01-2007, 21:04
è sempre meglio il component della scart rgb!
Se il component e' in p-scan si, altrimenti meglio la scart RGB (sempre che sia di ottima qualita').
è sempre meglio il component della scart rgb!
Non è vero. Con una console in bassa risoluzione come il Wii su un tv lcd hai ottime possibilita' che in component faccia cagare per via delle scalettature.
Io appena lo trovo prendo RGB, avro' meno definizione ma a me le scalettature fan passare la voglia di giocare.
fireradeon
09-01-2007, 08:38
Se il component e' in p-scan si, altrimenti meglio la scart RGB (sempre che sia di ottima qualita').
Allora prendo il component, visto che il Philips che ho, ha l'ingresso component.
Aspetto e vedo cosa salta fuori online. ;)
Grazie a tutti per i consigli ovviamente. :)
Vado un attimino OT..... Pide se la Microsoft facesse la pubblicità del suo sistema operativo utilizzando il tuo avatar, penso che venderebbe qualche milionata di copie in più!! :D
Tornando in tema, non ci capisco più un ciufolo! Ma alla fine per il mio CRT che devo prendere???
Psycho Mantis aiutaci tu!!! Queste prove come procedono? Alla fine mi conviene il component o prendo l'RGB? :confused:
si infatti sarebbe una nuova forma per pubblicizzare M$ :D :oink:
cmq riguardo il cavo ti consiglio il component, poi su crt le scalettature saranno meno a vista rispetto ad un LCD HD ..
io possiedo il component su un LG37LC2R e ti dico che è tutta un'altra cosa rispetto a qualsiasi cavo per il WII ...
Poi su WiiSport le scalettature sono pochissime, tanto da non notarle. Iniziano a notarsi su giochi + dettagliati graficamente (ZELDA TP) ...
scusate mi consigliare un lcd o una qualsiasi televisione entro i mille euro da collegare alla xbox360....e che non mi faccia vomitare quando guardo sky o la classica tv analogica????
scusate mi consigliare un lcd o una qualsiasi televisione entro i mille euro da collegare alla xbox360....e che non mi faccia vomitare quando guardo sky o la classica tv analogica????
La tv fara' sempre cagare su un lcd, mettiti il cuore in pace...
']La tv fara' sempre cagare su un lcd, mettiti il cuore in pace...
bah sul mio LG37LC2R non fa cag... anzi i colori sono + vivi rispetto al CRT .. forse perchè ha integrato il DCDI (scaler per migliorare la qualità dei segnali SD)
io ho collegato wii ad un sony 26' bravia hd con il cavo component
quando lancio zelda mi dice 480p
è giusto???
E' la migliore qualità che posso ottenere con la mia configurazione??
bah sul mio LG37LC2R non fa cag... anzi i colori sono + vivi rispetto al CRT .. forse perchè ha integrato il DCDI (scaler per migliorare la qualità dei segnali SD)
Mi spieghi come fa un segnale obsoleto e di bassissima qualita' a non far cagare sul tuo tv? :)
Il problema non è il tv con cui guardi la televisione, il problema è che il segnale, la sorgente fa cagare....
85francy85
10-01-2007, 13:28
']Mi spieghi come fa un segnale obsoleto e di bassissima qualita' a non far cagare sul tuo tv? :)
Il problema non è il tv con cui guardi la televisione, il problema è che il segnale, la sorgente fa cagare....
mha io non vedo tutti questi problei con la tv "normale" su un lcd. Il segnale analogico fa cagare ugualemnte ma se si usa sky non è male anzi rende meglio che sul ctr che avevo prima. Certo che su un 32/37 pollici e oltre non si puo' pretendere di quardarle da 1 o 2 metri di distanza tipo monitor del computer
']Mi spieghi come fa un segnale obsoleto e di bassissima qualita' a non far cagare sul tuo tv? :)
Il problema non è il tv con cui guardi la televisione, il problema è che il segnale, la sorgente fa cagare....
mah, il segnale scarso che visualizzavo su un crt lo visualizzo su un LCD .. questo è il fatto .. ora il mio lcd non peggiora ulteriormente le cose, ma cerca di rendere l'immagine + qualitativa tramite lo scaler DCDI ... e poi i colori di un LCD non li trovi su un CRT :D
ciao
come stiamo a cavi component sono arrivati?
SpEcI4LK
10-01-2007, 15:30
Scusate se rompo, ma ho una domanda da fare e non ci capisco niente di TV :D
Allora.
Ho un Samsung LCD che ha ingresso RGB, Composito e VGA. Non ha il component.
Posso comprare il cavo Component e poi usare un adattatore Component-VGA o non funzionerà?
Nel caso in cui funzionasse, sapete consigliarmi degli adattatori validi e, se possibile, anche dove trovarli?
Grazie =)
come stiamo a cavi component sono arrivati?
ti dirò io l'ho trovato a MONDADORI INFORMATICA ... era l'unico sullo scaffale, tutto impolverato .. vabbè forse ne avevano altri in magazzino ma anche no :)
no, non dovresti perdere qualità di immagine, ma perdi un po di volume audio.Seehh... magari... per curiosità: quali e quanti switch hai provato?
Gki switch sono sempre un "ponte" che si aggiunge, e si sà quanto questo sia salutare per un segnale analogico... al massimo, con quelli migliori, la perdita non sarà percepibile.
mah, il segnale scarso che visualizzavo su un crt lo visualizzo su un LCD .. questo è il fatto .. ora il mio lcd non peggiora ulteriormente le cose, ma cerca di rendere l'immagine + qualitativa tramite lo scaler DCDI ...Questo lo dici tu... :fagiano:
e poi i colori di un LCD non li trovi su un CRT :D Infatti sul CRT sono meglio...
ho un proiettore che permette l'entrata in S-Video e VGA
esiste il modo di collegare il wii in vga oppure mi accontento dell'S-VIdeo?
ho un proiettore che permette l'entrata in S-Video e VGA
esiste il modo di collegare il wii in vga oppure mi accontento dell'S-VIdeo?
Cavo component + transcoder: è l'unica soluzione attuale
ho un proiettore che permette l'entrata in S-Video e VGA
esiste il modo di collegare il wii in vga oppure mi accontento dell'S-VIdeo?
I Wii PAL ufficialmente non supportano l'S-Video.
I Wii PAL ufficialmente non supportano l'S-Video.
fino a qui ci arrivavo leggendo le specifiche ;)
posso entrare con quello che voglio dato che passo dal vrc: s-video, vga, analogico o scart o qualsiasi tipo di adattatore
Mi spieghi come fa un segnale obsoleto e di bassissima qualita' a non far cagare sul tuo tv?
Infatti sul CRT sono meglio...
Era quello che pensavo guardando le X360 collegate ai vari Samsung al media word o da EBGames, oggi sono andato a fare qualche test dal mio negoziante di fiducia fra tv lcd 26 e 32; Sony, Sharp, Panasonic sono quelli che hanno dimostrato di essere un gradino avanti sopratutto su segnali a bassa definizione (tra cui play2 e wii), sconsiglio categoricamente i Samsung a meno che non riusciate a mapparli 1:1, se fate intervenire lo scaler diventa qualcosa di inguardabile! Anche se il segnale è HD la qualità cala notevolmente allora meglio gli LG dei Sammy!!
Alla fine l'ha vinta il Panasonic sopratutto su segnali SD, in HD si equivalgono i 3 anche se il sony tira fuori immagini un po' troppo seghettate!
Quindi me ne sono tornato a casa con un bel Panasonic TX-26LX60F
Arrivato a casa subito collegato la play2 in component (con il mistico cavo della sony :D ) e messo GT4! bhe il risultato :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Credevo di giocare con la play3 non la 2, anni luce avanti ai crt, il risultato è un'immagine che buca lo schermo sembra un segnale HD!!!
Non fidatevi assolutamente di ciò che vedete al MW o simili!!! anche io ieri passato al MW non mi eri fatto una gran reputazione di sto lcd ma è qualcosa di spettacolare!
Cmq ho notato provando con diverse sorgenti che con i segnali in bassa def. è fontamentale il bitrate, certi canali con bitrate molto elevato es. Can.5 si vedono meglio che sul crt!
Se volete un tv per giocare con la wii ... ve lo straconsiglio! :ave:
A breve se la trovo farò qualche prova anche con la wii ma vedendo cosa si riesce a fare con la ps2 con la wii che manda segnale direttamente in progressivo deve essere veramente una libidine per gli occhi!!!
Era quello che pensavo guardando le X360 collegate ai vari Samsung al media word o da EBGames, oggi sono andato a fare qualche test dal mio negoziante di fiducia fra tv lcd 26 e 32; Sony, Sharp, Panasonic sono quelli che hanno dimostrato di essere un gradino avanti sopratutto su segnali a bassa definizione (tra cui play2 e wii), sconsiglio categoricamente i Samsung a meno che non riusciate a mapparli 1:1, se fate intervenire lo scaler diventa qualcosa di inguardabile! Anche se il segnale è HD la qualità cala notevolmente allora meglio gli LG dei Sammy!!
Alla fine l'ha vinta il Panasonic sopratutto su segnali SD, in HD si equivalgono i 3 anche se il sony tira fuori immagini un po' troppo seghettate!
Quindi me ne sono tornato a casa con un bel Panasonic TX-26LX60F
Arrivato a casa subito collegato la play2 in component (con il mistico cavo della sony :D ) e messo GT4! bhe il risultato :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Credevo di giocare con la play3 non la 2, anni luce avanti ai crt, il risultato è un'immagine che buca lo schermo sembra un segnale HD!!!
Non fidatevi assolutamente di ciò che vedete al MW o simili!!! anche io ieri passato al MW non mi eri fatto una gran reputazione di sto lcd ma è qualcosa di spettacolare!
Cmq ho notato provando con diverse sorgenti che con i segnali in bassa def. è fontamentale il bitrate, certi canali con bitrate molto elevato es. Can.5 si vedono meglio che sul crt!
Se volete un tv per giocare con la wii ... ve lo straconsiglio! :ave:
A breve se la trovo farò qualche prova anche con la wii ma vedendo cosa si riesce a fare con la ps2 con la wii che manda segnale direttamente in progressivo deve essere veramente una libidine per gli occhi!!!
Quanto l'hai pagato?Che mi dici di questo TX-32LE60F ?
fino a qui ci arrivavo leggendo le specifiche ;)
posso entrare con quello che voglio dato che passo dal vrc: s-video, vga, analogico o scart o qualsiasi tipo di adattatore
Beh dalle specifiche hai già visto che la scelta non è vasta, composito rgb-scart e component.
Tra tutti sarebbe preferibile il component per sfruttare il segnale progressivo, in alternativa l'rgb è comunque un'ottima connessione però accertati che la scart di cui disponi possa accettare in ingresso un segnale rgb ;)
qualcuno ha notizie dei cavi component?
sono arrivati?
grazie
sono in procinto di acquistare un samsung LE32R73BD (r72 o r76)... cmq un lcd 32" hd ready
ma sono li li per acquistare anche il caro wii...
ora mi domando.. frasi tipo "sull'lcd si vede da schifo"... quanto sono fondate?? mi spiego, ho capito che sicuramente si vede meglio su un crt... ma "schifo" è la parola giusta?!?... wii su lcd è cmq apprezzabile?
avete qualche esperienza a riguardo?
io ho il 37 LG lcd, ed un 28 crt LG si vede meglio sul 37 lcd, con il cavo video normale figurati se poi ci attacchi il composito, sperando di trovare il maledetten caven :) per poterlo verificare di persona ciauzz
SuperFess
17-01-2007, 15:07
io ho ordinato il cavo component free shipping da EB*y, pero' mi manc ail wii porca vacca quando riescceee
Oggi mi è arrivato il cavo component originale Ninetndo, preso tramite un'asta su ebay. Devo dire che la differenza c'è e si vede. Pensavo fossero solo dei leggeri miglioramenti, ma effettivamente l'immagine è più definita e tutto sembra più colorito.
Per la cronaca uso una TV a retroproiezione della LG da 44" che supporta il component a 480p.
Anche se mi è costato un pò di più rispetto al prezzo normale sono pienamente soddisfatto.
Comunque resto dell'idea che avrebbero potuto inserire direttamente il cavo rgb nella confezione.
Voglio il cavo sob :cry:
Se anche dalle tue parti scarseggia ti conviene cercarlo su ebay, è l'unica soluzione.
ma su ebay non ci sono gli originali a meno di sopendere minimo 40€ se avete info diverse mandate in pwt grazie grazie grazie :cry:
Purtroppo hai ragione, infatti ho speso ben 45€ con tutta la spedizione.
Ma dalle mie parti non si è visto nemmeno un component originale e non avevo altra scelta.
Arrivato a casa subito collegato la play2 in component (con il mistico cavo della sony :D ) e messo GT4! bhe il risultato :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: Credevo di giocare con la play3 non la 2, anni luce avanti ai crt, il risultato è un'immagine che buca lo schermo sembra un segnale HD!!!
A parte il tuo modo di esagerare... spero che la differenza sottolineata sia nei confronti di un "cattivo" LCD (inteso come scaler) collegato in composito e/o RGB, perchè se la colleghi in component ad un buon CRT non c'è paragone (e comunque la ps2 in component fa schifo a prescindere :D).
Non fidatevi assolutamente di ciò che vedete al MW o simili!!! anche io ieri passato al MW non mi eri fatto una gran reputazione di sto lcd ma è qualcosa di spettacolare!Non è il mio caso... che i segnali SD rendano meglio su un buon CRT è un dato di fatto, e, per quanto mi riguarda, anche quelli HD.
Non digerisco proprio i colori artificiosi degli LCD, tanto meno la "pixelosità" e l'effetto sharpness che li distingue... eppure ci ho provato d'impegno a farmeli piacere (non al MediaWorld :p )...
Infine, non capisco perchè quando si paragonano gli LCD ai CRT si usi più o meno questi parametri-riferimenti:
LCD da 1000-2000€ di marche blasonate vs. CRT comuni da 200-300€ (magari un Mivar vecchio di 10 anni :D )
Prendi un Loewe, un Metz o un bang & olufsen regolato a dovere poi inizia con i paragoni, potresti avere delle sorprese... e ricordati che l'immagine a schermo deve essere il più vicino possibile vicina alla realtà (questo nel caso di un film ecc.. nel caso di giochi si apprezzerebbe comunque le maggiori sfumature disponibili [uno dei punti deboli, insieme al contrasto e all'effetto scia, degli LCD]...).
Questa è la mia opinione... ;)
Malachia[PS2]
19-01-2007, 10:44
io solo non riesco a capire perchè non fanno TV CRT con le stesse risoluzioni dei monitor CRT, costerebbero poco e sarebbero in HD!
nesso è in grado di fare 2 foto..con un comparazione tra lcd e crt? :stordita:
sono indeciso se acquistare un CRT (PHILIPS 32PW955I) o lcd (Samsung G 26R7**)
:muro:
A parte il tuo modo di esagerare... spero che la differenza sottolineata sia nei confronti di un "cattivo" LCD (inteso come scaler) collegato in composito e/o RGB, perchè se la colleghi in component ad un buon CRT non c'è paragone (e comunque la ps2 in component fa schifo a prescindere :D).
Non è il mio caso... che i segnali SD rendano meglio su un buon CRT è un dato di fatto, e, per quanto mi riguarda, anche quelli HD.
Non digerisco proprio i colori artificiosi degli LCD, tanto meno la "pixelosità" e l'effetto sharpness che li distingue... eppure ci ho provato d'impegno a farmeli piacere (non al MediaWorld :p )...
Infine, non capisco perchè quando si paragonano gli LCD ai CRT si usi più o meno questi parametri-riferimenti:
LCD da 1000-2000€ di marche blasonate vs. CRT comuni da 200-300€ (magari un Mivar vecchio di 10 anni :D )
Prendi un Loewe, un Metz o un bang & olufsen regolato a dovere poi inizia con i paragoni, potresti avere delle sorprese... e ricordati che l'immagine a schermo deve essere il più vicino possibile vicina alla realtà (questo nel caso di un film ecc.. nel caso di giochi si apprezzerebbe comunque le maggiori sfumature disponibili [uno dei punti deboli, insieme al contrasto e all'effetto scia, degli LCD]...).
Questa è la mia opinione... ;)
su questo hai ragioni andrebbero paragonati con crt con le palle e non il blusky da 32", invece sui colori a questo punto penso sia più a sensazione personale ad esempio i game quelli un po cartonati tipo ss o appunto zelda li preferisco con i colori lcd, e più godibile l'esperienza, un'altra cosa è la tv su lcd e veramente uno skifo, ma ragazzi vedere un dvd sul mio lcd e un'altra cosa che vederlo sul crt (LG 28" di buona fattura lcd e quello in firma), a lcd e collegato in vga al pc.
PiPPoTTo
20-01-2007, 12:49
Ciao a tutti,
c'è una cosuccia che non mi è chiara... per ora gioco con il Wii su una tv a retroproiezione con matrice 1280x720 in composito, ed è una cosa schifosissima, però dalle mie parti il component non si trova quindi a breve provvederò ad ordinare una versione del cavo component non nintendo (tanto sono identici), la cosa che non mi è chiara è che se voglio emulare il GameCube con il cavo component come si vedrà? da quello che ho capito il GameCube non va in component quindi lo vedrò come se fosse in composito? allora dovrò giocare in component con il wii mentre se emulo il gc in rgb? :confused:
grazie a tutti! :)
si hai ragione e cosi, lo letto ieri in inglese ma lasciava pochi dubbi
la cosa che non mi è chiara è che se voglio emulare il GameCube con il cavo component come si vedrà? da quello che ho capito il GameCube non va in component
Il cubo và in component, semplicemente i giochi PAL non hanno la modalità progressiva 480p :)
PiPPoTTo
22-01-2007, 17:06
Il cubo và in component, semplicemente i giochi PAL non hanno la modalità progressiva 480p :)
argh :(
dovrò prendermi sia il cavo component che l'rgb per il wii sperando che l'rgb non sia troppo appannato :D
Grazie
argh :(
dovrò prendermi sia il cavo component che l'rgb per il wii sperando che l'rgb non sia troppo appannato :D
Grazie
:mbe:
Perchè anche l'rgb? :stordita:
A breve se la trovo farò qualche prova anche con la wii ma vedendo cosa si riesce a fare con la ps2 con la wii che manda segnale direttamente in progressivo deve essere veramente una libidine per gli occhi!!!
allora? provato con la wii?
ok.. ho capito che per il wii, il migliore CRT sarebbe il philips (che esteticamente non è sto gran chè..secondo me..)
se invece mi buttassi sul mondo LCD ? ? cosa consigliereste? mi ispirava un samsung, ma dite che ha uno scaler merdoso e quindi nisba...
mi interesserebbe un 32 pollici...
che mi dite?
non ci gioco 24h al giorno.. guardo anche la tv.. ;)
direi sui 1000 euri o poco più..come fascia di prezzo
PiPPoTTo
23-01-2007, 11:23
:mbe:
Perchè anche l'rgb? :stordita:
perchè se utilizzo il cavo component, con i giochi wii OK, con i giochi gamecube ho capito che "avrei" la stessa definizione del cavo composito se utilizzo i giochi pal mente per "alcuni" giochi NTSC avrei il progressivo, ma preferisco i giochi PAL quindi credo che quando avrò qualche gioco gamecube dovrò mettere nel wii il cavo rgb... ho sbagliato ragionamento? :confused:
Squalo_206
06-02-2007, 20:06
Con un ctr a 50 hz devo x forza acqustar il cavo rgb o basta quello in dotazione? (che collegherei al dvd player)
Non riesco a capire alcune cose.
Insamma per un crt è meglio collegare ilwii attraverso l'rgb ma per un lcd?
il component sembra non andare bene e se attacco il wii ad un lcd con il collegamento rgb?
Con questo monitor (che forse comprerò) come pensate che vada?
Philips 26pf7321 (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/TV_GR_IT_CONSUMER/consumer__RS_SCREEN_SIZE__R_MEDIUM/ce/_productId_26PF7321_12_IT_CONSUMER/Flat_TV_Widescreen+26PF7321_12?proxybuster=52VA55X0QTQX1J0RMRCSHQVHKFSESI5P)
SuperFess
10-02-2007, 18:27
scusa ma cosa intendi con "il component sembra non andare bene"?
E' il collegamento migliore per l'analogico... se si puo' è meglio usare quello!
scusa ma cosa intendi con "il component sembra non andare bene"?
E' il collegamento migliore per l'analogico... se si puo' è meglio usare quello!
Questo l'ho capito ma il wii non rende bene sui tv lcd hd ready o full hd almeno da quanto ho capito
SuperFess
10-02-2007, 19:08
no, non è così
il fatto è che rende quel che è... cioè non SFRUTTI LA TV
te lo dico io che ci gioco su un 55" fullHD
no, non è così
il fatto è che rende quel che è... cioè non SFRUTTI LA TV
te lo dico io che ci gioco su un 55" fullHD
Ok grazier mille, per il monitor che ne pensi?
SuperFess
10-02-2007, 22:33
del philips 26"?
non saprei, bisognerebbe vederlo...
L'hai già comprato?
del philips 26"?
non saprei, bisognerebbe vederlo...
L'hai già comprato?
No ancora non l'ho preso, forse lo caompro oggi :D
Sono indeciso tra questo e il samsung
The Incredible
17-02-2007, 19:24
il mio non è un tv ma un monitor lcd per pc samsung 205bw 20.1 pollici..ci potrei collegare il wii?
Io vado controtendenza...
uso un proiettore 720p e schermo 220x153 (16:9), aggiungo un salotto grande ,2 controller e sembra di giocare in un campo da tennis !!! :D
Non capisco come si faccia a giocarlo su un tv fosse anche 42"
perchè se utilizzo il cavo component, con i giochi wii OK, con i giochi gamecube ho capito che "avrei" la stessa definizione del cavo composito se utilizzo i giochi pal mente per "alcuni" giochi NTSC avrei il progressivo, ma preferisco i giochi PAL quindi credo che quando avrò qualche gioco gamecube dovrò mettere nel wii il cavo rgb... ho sbagliato ragionamento? :confused:
Scusa il ritardo mostruoso, avevo perso di vista il thread.
No, stai facendo confusione, il component interlacciato rimane una cosa diversa e superiore rispetto al composito. ;)
Certo, in 480i/576i tra i due sarebbe preferibile l'RGB in quanto sui colori è lievemente superiore, ma IMHO non vale assolutamente lo sbattimento dello stacca/attacca e reimposta la modalità video della console.
Se puoi adottare il component, usalo per tutto.
il mio non è un tv ma un monitor lcd per pc samsung 205bw 20.1 pollici..ci potrei collegare il wii?
VGA e DVI-D... forse te la cavi con un VGAbox, però non ho esperienza nel loro uso e potrebbero esserci limitazioni se la VGA del monitor non supporta il Sync-on-green.
The Incredible
21-02-2007, 09:51
riappo questo 3d..
http://www.audioevideo.net/acquista_online/video_9/sp-vesa-adpt_168.html
usando questo èpossibile collegare il wii ad un monitor lcd?
stavo valutando l'acquisto come è la resa su un lcd samsung 26"? E' incluso solo il composito? Prezzo e reperibilità del component?
Grazie.
lucaippo17
23-02-2007, 21:04
ho comprato il neoya x2vga 2 (www.x2vga.com) perche devo collegare il Wii al monitor del mio pc e poter switchare tra i 2
il monitor è un Samsung Syncmaster 770P, 1280x1024, 56-75hz, pannello pva, connessione SOLO DVI-I (ma accetta segnali VGA tramite adattatore)
da pc se imposto 640x480@60hz in VGA lo supporta egregiamente
però se attacco il wii in component all'x2vga e da lì al monitor mi dice "Not Optimum Mode" schermo nero
Ho letto in questa discussione del Sync-to-green, ma non sono riuscito a scoprire se il mio monitor lo supporta o meno.
Potete darmi qualche dritta su che colegamenti provare?
Fatemi sapere, grazie e ciao ;)
ho comprato il neoya x2vga 2 (www.x2vga.com) perche devo collegare il Wii al monitor del mio pc e poter switchare tra i 2
il monitor è un Samsung Syncmaster 770P, 1280x1024, 56-75hz, pannello pva, connessione SOLO DVI-I (ma accetta segnali VGA tramite adattatore)
da pc se imposto 640x480@60hz in VGA lo supporta egregiamente
però se attacco il wii in component all'x2vga e da lì al monitor mi dice "Not Optimum Mode" schermo nero
Ho letto in questa discussione del Sync-to-green, ma non sono riuscito a scoprire se il mio monitor lo supporta o meno.
Potete darmi qualche dritta su che colegamenti provare?
Fatemi sapere, grazie e ciao ;)
quanto lo hai pagato quel coso?
dici che sarebbe l'ideale per il mio proiettore che supporta VGA 1024 ?
lucaippo17
23-02-2007, 22:43
guarda quel coso tecnicamente mi sembra veramente buono, supporta risoluzioni in uscita fino a 1080p, quindi immagino non ci siano problemi x il tuo proiettore.
Sul mio monitor crt funziona alla grande, benissimo anche sull'lcd 17" dela mia ragazza, peccato che io l'abbia comprato x funzionare su un monitor che probabilmente non ha quel fantomatico sync-to-green...
vabbe tanto spero fra nn molto dovrei farmi un 26" della samsung che non dovrebbe avere il component, quindi non sarebbero soldi buttati, pero adesso vorrei giocarci sull' lcd, quindi se avete qualche idea da farmi provare, sono tutt'orecchi ^^
lucaippo17
24-02-2007, 13:50
ne approfitto per uppare e...
Pannello
Area visibile: 17"
Pixel Pitch (mm): 0,264
Luminosità: 280 cd/m2
Rapporto di contrasto: 1500:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 178° / 178°
Tempo di risposta (ms): 6ms
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30~81 kHz
Verticale (Hz): 56~75 Hz
Risoluzione massima
1280 x 1024
Colori - Massimo supportato
16,7 Milioni
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB, DVI Digital Link: TMDS
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V, SOG
Connettori: DVI-I
Plug & Play
DDC: DDC 2B
Compatibile MAC
Si’
Consumi
Acceso: 36 Watts (Max.)
Sleep Mode: <1 Watts
Alimentatore: esterno
Certificazioni
CE / TCO'03
Colore Cabinet
Bianco Smaltato
Dimensioni (LxAxP)
Con base (mm): 380 x 488 x 242
Senza base (mm): 380 x 312 x 39,2
Con imballo (mm): 462 x 181 x 400
Peso
Monitor: 6,2 Kg
Con imballo: 8,2 Kg
Garanzia
3 anni ON SITE – Modalità SWAP
Special Features
Dual Input, Funzione Magic Bright 2, Magic Tune, Safe Mode (Down Scaling up to UXGA), Magic Color, Magic Zone & Auto Pivot
quindi il sync on green c'è...
allora dov'è il problema? :(
Questo l'ho capito ma il wii non rende bene sui tv lcd hd ready o full hd almeno da quanto ho capitoHai capito bene... ;)
no, non è così
il fatto è che rende quel che è... cioè non SFRUTTI LA TV
te lo dico io che ci gioco su un 55" fullHDCi risiamo... credo che un TV Full-HD da 55 pollici sia un ottimo esempio per dimostrare il contrario... :D
Qui non è una questione di dettagli più o meno visibili su un TV in alta risoluzione, è che quest'ultimo amplifica all'ennesima potenza i difetti e ne aggiunge di nuovi (questi, a discrezione dello scaler :fagiano: ).
Hai idea di quanti pixel deve "inventarsi" il TV per mandare a 1080p un segnale a 480p?
In generale, il tuo TV rende male (per non dire malissimo) con trasmissioni SD-RF, un pò meglio con DVD 480-576p, decentemente con segnali 720p e ottimamente con segnali Full-HD (che poi è tutto da dimostrare perchè ne ho lette di recensioni che sostengono che "questi" primi Full-HD rendono meglio a 720p che a 1080p per via della scarsità dell'elettronica che li equipaggia).
Per renderti conto di quello che dico, se hai la possibilità, prova il Wii su un buon CRT in progressivo, poi ne riparliamo... ;)
Se ci sei batti un colpo... :p
Di sicuro non mi hai frainteso quando ti ho detto di prendertela comoda... :D
Comunque ho ordinato il TV, dovrebbe arrivare per il fine-settimana... ho scansionato qualche forum specializzato e, dopo aver letto qualche commento entusiastico, non ho resistito... :D
Se batti il colpo (:D ) quando arriva ti faccio sapere...;)
Hai capito bene... ;)
Ci risiamo... credo che un TV Full-HD da 55 pollici sia un ottimo esempio per dimostrare il contrario... :D
Qui non è una questione di dettagli più o meno visibili su un TV in alta risoluzione, è che quest'ultimo amplifica all'ennesima potenza i difetti e ne aggiunge di nuovi (questi, a discrezione dello scaler :fagiano: ).
Hai idea di quanti pixel deve "inventarsi" il TV per mandare a 1080p un segnale a 480p?
In generale, il tuo TV rende male (per non dire malissimo) con trasmissioni SD-RF, un pò meglio con DVD 480-576p, decentemente con segnali 720p e ottimamente con segnali Full-HD (che poi è tutto da dimostrare perchè ne ho lette di recensioni che sostengono che "questi" primi Full-HD rendono meglio a 720p che a 1080p per via della scarsità dell'elettronica che li equipaggia).
Per renderti conto di quello che dico, se hai la possibilità, prova il Wii su un buon CRT in progressivo, poi ne riparliamo... ;)
e ma che pazienza ci vuole........
il wii va in hd a 480p in modalita component, quidi le tv hd ready hd full sono le uniche a gestire tale segnale, il wii cosi aggiunge numerosi effetti che con il crt non vedrai mai fatevene una ragione di vita e basta col dire che è meglio il crt e dai su
Cornoli0
28-02-2007, 13:17
io ho un samsung 225bw, ho comprato il wii e il component.
di cosa ho bisogno per collegarlo allo schermo?
grazie mille, considerate che ci capisco molto poco di input/output video...
attacchi il component alla wii, poi inserisci i connettori nella tv rosso verde e blu + i 2 audio, accendi la consolo vai nelle impostazioni del wii e setti la consolo a 480p edtv, e poi spettacolo........
Cornoli0
28-02-2007, 13:26
attacchi il component alla wii, poi inserisci i connettori nella tv rosso verde e blu + i 2 audio, accendi la consolo vai nelle impostazioni del wii e setti la consolo a 480p edtv, e poi spettacolo........
ok, per la tv c'ero arrivato, ma è piccolina.
io ho uno schermo pc lcd a 22,5'' e volevo capire come collegarlo. ho sentito parlare di vga box, ma anche di problemi connessi a questo..
per sfruttare il component e quindi hd deve avere le entrate component se no nisba, per ora in vga non mi sembra ci sia nulla:)
Cornoli0
28-02-2007, 13:36
ah
quindi i convertitori component-vga, tipo http://media.teamxbox.com/dailyposts/hardware/vd-z3_01.jpg
non funzionano?
questo lo devi provare, io pensavo parlassi di una connessione dirette dal wii al vga:)
Cornoli0
28-02-2007, 15:23
diretta diretta no, ma attraverso cavi/adattatori.
al mediaworld di cinisello non ce l'hanno.
qualcuno mi consiglia uno shop online che vende il benedetto aggeggio?
il wii va in hd a 480p in modalita component, quidi le tv hd ready hd full sono le uniche a gestire tale segnale, il wii cosi aggiunge numerosi effetti che con il crt non vedrai mai fatevene una ragione di vita e basta col dire che è meglio il crt e dai suEhhh??? :mbe:
I TV-CRT con ingressi component e scansione progressiva c'erano da prima dell'avvento degli LCD... :fagiano: e, per quanto riguarda quest'ultimi, anche quelli con risoluzione 640x480 accettano il component... altro che "hd ready hd full"... :D
Bah.. i soliti stereotipi delle sigle fighe...
Ci sono TV-CRT, come il Philips 32pw9551/12 che ho ordinato, che accettano anche il 720p/1080i e che, oltre all'entrata component, hanno anche quella HDMI (con tanto di HDCP).
Scendi dal cavallo dell'ignoranza, che è meglio... :) dopodichè fammi sapere quando su un LCD raggiungerai un contrasto e/o una fedeltà cromatica paragonabili a questo:
http://img213.imageshack.us/img213/91/phil1vd0.jpg (http://imageshack.us)
E la qualità della foto è quella che è...
e basta col dire che è meglio il crt e dai suCerto, come nò, soprattutto nel contesto a cui mi riferivo... :fagiano:
e ma che pazienza ci vuole...Soprattutto con i disinformati che ignorano di essere tali... :rolleyes:
come non detto, cancelo il post se no mi linciate, diversi punti di vista che ognuno resti con i sui salutoni
Ma quale figlio di papa'..... ci son ottimi CRT che costano la meta' di un LCD di qualita' media... e io in casa ho 3 lcd.
Ha ragione lui..... spari stronzate
come non detto, cancelo il post se no mi linciate, diversi punti di vista che ognuno resti con i sui salutoni
mi sono offeso per quanto detto è non volevo neanche più rispondere, ma volevo vedere se era vero che SPARO CAZZATE......
in effetti sia io che quasi tutto il web sembra "dire cazzate", ma in google che ne sono migliaia di recensioni che parlano di crt ed lcd dai 17 ai 55", basta mettere " meglio crt o lcd e leggere " l'unico lato positivo del crt e il costo, per occhi,consumi ecc altra storia.
i crt da voi descritti come migliori di un lcd devrebbero avere quindi:
100hz + supporto component 1080p + ingresso vga, schermo piatto e via mettiamoci anche un hdmi ............prezzo?
grazie e buona giornata
e scusa per il figlio di papa io per televisori buoni intendevo roba tipo beng olfsen et similari non i philips o sony o lg, che sono da supermarket
;16173994']Ha ragione lui..... spari stronzate
vediamo di non degenerare ;)
mi sono offeso per quanto detto è non volevo neanche più rispondere, ma volevo vedere se era vero che SPARO CAZZATE......
in effetti sia io che quasi tutto il web sembra "dire cazzate", ma in google che ne sono migliaia di recensioni che parlano di crt ed lcd dai 17 ai 55", basta mettere " meglio crt o lcd e leggere " l'unico lato positivo del crt e il costo, per occhi,consumi ecc altra storia.
i crt da voi descritti come migliori di un lcd devrebbero avere quindi:
100hz + supporto component 1080p + ingresso vga, schermo piatto e via mettiamoci anche un hdmi ............prezzo?
grazie e buona giornata
e scusa per il figlio di papa io per televisori buoni intendevo roba tipo beng olfsen et similari non i philips o sony o lg, che sono da supermarketSenti... te lo dico con le buone: nel post provocatorio che ho quotato ne hai dette di inesattezze, dimostrando una discreta ignoranza in materia... ora vedi di non spostare il discorso nel classico flame "LCD vs. CRT" e, invece di fare l'offeso (perchè non ti ho offeso [nonostante la tua saccente provocazione]), cerca di essere onesto intellettualmente, poi rileggi come hai replicato al mio intervento e cosa ti ho risposto, infine guarda il titolo del thread e cerca di coglierne il contesto...
Sappi che, la sciocchezza più grossa che hai partorito nel messaggio che ho quotato nel reply precedente, non l'ho considerata; ho lasciato correre, non ho voluto infierire, perchè, oltre a trovarlo di cattivo gusto, non era mia intenzione "duellare"...
Quindi non fare lo stizzito, ma cerca di mostrare un pò di maturità... :) e non prendere anche questo come un offesa-affronto, piuttosto consideralo per quello che è: un tentativo di rispondere in modo pacato.
Per il resto, da parte mia c'è l'intenzione sincera di continuare la discussione in modo costruttivo. :)
Scusate se interrompo questo meraviglioso litigio per fare una domanda: i 480p a che risoluzione corrisponderebbero?
Scusate se interrompo questo meraviglioso litigio per fare una domanda: i 480p a che risoluzione corrisponderebbero?
Credo 640x480 logicamente progressivo
lucaippo17
07-03-2007, 18:05
Credo 640x480 logicamente progressivo
in formato 4:3 sono 640x480, invece in formato panoramico sono (mi sembra) 720x480
Ho comprato QUESTO (component -> VGA)
http://img221.imageshack.us/img221/865/dsc00068jb8.jpg
Appena trovo un adattatore femmina-femmina VGA lo provo su un po' di monitor così vi faccio sapere come si vede il wii in 480p sui monitor CRT...
Ho comprato QUESTO (component -> VGA)
http://img221.imageshack.us/img221/865/dsc00068jb8.jpg
Appena trovo un adattatore femmina-femmina VGA lo provo su un po' di monitor così vi faccio sapere come si vede il wii in 480p sui monitor CRT...
mi puo mandare via pvt il link di dove hai acquistato quel connettore?
grazie
Lo metto direttamente qui, se non si può ditemi che edito:
http://www.audioevideo.net/acquista_online/cavetteria_25/sp-vesa-adpt_168.html
Ho comprato QUESTO (component -> VGA)
http://img221.imageshack.us/img221/865/dsc00068jb8.jpg
Appena trovo un adattatore femmina-femmina VGA lo provo su un po' di monitor così vi faccio sapere come si vede il wii in 480p sui monitor CRT...
fammi sapere come ti va che in caso me lo prendo per il note ;)
io ho un cavo femmina/femmina
fammi sapere come ti va che in caso me lo prendo per il note ;)
io ho un cavo femmina/femmina
ok capo :O
The Incredible
11-03-2007, 21:56
Lo metto direttamente qui, se non si può ditemi che edito:
http://www.audioevideo.net/acquista_online/cavetteria_25/sp-vesa-adpt_168.html
come và il cavo?
come và il cavo?
Mi spiace, non ho ancora avuto modo di provarlo, queste settimane sono sotto tesi... vi faccio sapere appena posso.
sono intenzionato a prender eil wii, ma sono dotato di un televisore bang e oflussen del 92 ... (beovision lx5500)
l'unico modo che avrei per collegarlo è la presa scart 21 pin. ma non so se è RGB ... scusate ma non sono molto ferrato.
nella confezione trovo un adattatote composite-scart? devo acquitarlo a parte??
nella confezione trovo un adattatote composite-scart?
sì, c'è già.
siccome non me ne intendo vi chiedo di nuovo ... vedendo le specifiche del mio televisore ...
secondo voi supporta il cavo scart RGB???
Beovision LX5500
Types:
FMS 3908 (1990- Jun 1992)
FTS 3948 (1990 - Mar 1992)
GDT 3903 (1990 - Jun 1996)
GNS 3949 (1990 - Feb 1992)
GTG 3902 (1990 - May 1991)
MDE 3907 (1990 - Jun 1992)
MDS 3943 (1990 - Jun 1992)
MDT 3901 (1990 - Jun 1992)
MIS 3952 (1990 - May 1991)
MNE 3956 (1990 - Jun 1992)
MST 3900 (1990 - Jun 1996)
MTA 3905 (1990 - Jun 1992)
MTE 3906 (1990 - Oct 1991)
MTI 3904 (1990 - Jan 1992)
MTS 3940 (1990 - 1992)
CTV system: Multi-standard B/G/L (GB: PAL I)
Colour system: PAL/SECAM, NTSC A/V 4.43 MHz / 3.58 MHz
Picture tube (Visual picture): 70cm (66cm)
Picture tube system: flat square, Hi-Bri, In-Line 110 degrees
Contrast screen with metallised coating
Design: wide format cabinet
Cabinet: rosewood, grey metallic
Cabinet Rosewood, white, black, red, grey, White Line
Main features:
Operation Beolink 1000, one-way (prepared for two-way)
Sound centre balance: between BeoLab and Beovision speakers
Sound system: Built-in NICAM EU + A2 stereo decoder
Built-in NICAM EU + A2 dual language
TV tuner range: 46 - 855 MHz: VHF, S, Hyper, UHF
No. of TV programmes: 50
Satellite: prepared for BeoSat LM kit
No. of satellite programmes: 64
Signal/noise level: > 35 dB/1 Vpp and antenna signal > 1mV
Crosstalk between sources: > 45 dB / 5 MHz
Teletext FLOF, TOP, 5 alphabet, 6 alphabet (E)
Teletext memory 4 x 50 page nos
Station identification Via Teletext/station naming
Speaker system: 2 x bass reflex
Speaker units: woofer 2 x 10cm, tweeter 2 x 5cm
Crossover frequency: 2500 Hz
Long-term max. output power: 2 x 40 W / 8 ohms
Harmonic distortion < 0.5% at 15 W
Intermodulation: < 1%
Signal-to-noise ratio: > 50 dB weighted 50 mV (NICAM > 70 dB)
Frequency range, audio: 25 - 20,000 Hz +/- 1.5 dB
Power bandwidth: 25 - 20000 Hz
Bass control: +/- 8 dB / 100 Hz
Treble control: +/- 8 dB /10000 Hz
Power supply: 220 - 240 V
Power consumption: 100 (75 - 165) W
Power consumption stand-by: 3 W
Dimensions W x H x D: 86 x 52 x 46cm
Weight: 43 kg
Connections: AV Link 2 x 21-pin SCART
Super VHS YC playback 4-pin socket
Audio Aux Link 7-pin socket
Power Link 2 x 8-pin sockets
External speakers 2 x 2-pin sockets
Motorized stand operation 4-pin socket
Aerial VHF - UHF 75 ohms coaxial socket
Stereo headphones: jack socket 6 mm
Link compatibility: Datalink
nessuno conosce la risposta al mio quesito?
nessuno conosce la risposta al mio quesito?
Dalle specifiche che hai postato non si può capire, ma guarda che è difficile che un televisore per vecchio che sia non supporti l'RGB...
Oggi ho preso il cavo Component per collegarlo al mio 32" della Samsung HD-Ready. Ero stanco di aspettare l'originale e ho preso quello della Madcatz (se si scrive così). Pagato 19,98€, l'ho attaccato, impostato il Wii a 480p e la grafica è pazzesca. I colori sono molto meglio che col composito, il cavo RGB non l'ho ancora mai visto in azione.
E' ovvio, si vedono più scalettature, ma alla fine secondo me è solo una questione di abitudine. Provando infatti a 480i la differenza si sente, e ti viene subito voglia di tornare alla risoluzione progessiva. Inoltre i 60Hz si sentono: è tutto molto più fluido.
Ve lo consiglio. ;)
Spero che col migliorare della grafica nei nuovi giochi che usciranno, la qualità visiva del wii migliori ancora di più col Component. :D
Spero di aver fatto cosa buona e giusta a postarvi la mia opinione!
Dalle specifiche che hai postato non si può capire, ma guarda che è difficile che un televisore per vecchio che sia non supporti l'RGB...
eh pare strano anche a me ... ma sfigato ocme sono compro la Wii e il cavo RBG e non mi funziona constringendomi ad usare quello in dotazione ... boh!!
sperem ... x caso sai dove posso informarmi meglio ?? il sito cda cui ho preso quei dati non sembra essere completo ...
p.s. non capisco una cosa ... i tre cavi differiscono sopo per qulità dei colori o anche per risoluzione?
p.s. non capisco una cosa ... i tre cavi differiscono sopo per qulità dei colori o anche per risoluzione?La risoluzione è la stessa... RGB e component differiscono "solo" per nitidezza e stabilità, mentre il composito fa proprio pena... :D
Comunque, la maggior stabilità/pulizia/nitidezza contribuisce a dare un effetto simile all'aumento di risoluzione, il rovescio della medaglia è che, con un cavo migliore, si notano meglio i difetti e l'aliasing viene amplificato.
Per chiudere il quadro, c'è da dire che molto dipende anche dal TV che si usa... per esempio, su un LCD, il component ha una resa molto superiore, perche con lo stesso salta il passaggio-deinterlacciamento.
The Incredible
25-03-2007, 23:46
raga che ne dite di questo cavo?
http://www.uxcell.com/uxcell/retail/item/showItemLayout.php?action=showItem&id=a07012200ux0032
dite che posso attaccare la wii al mio monitor 20.1 wide senza sintonizzatore tv,.?
raga che ne dite di questo cavo?
http://www.uxcell.com/uxcell/retail/item/showItemLayout.php?action=showItem&id=a07012200ux0032
dite che posso attaccare la wii al mio monitor 20.1 wide senza sintonizzatore tv,.?
Quello è un cavo D-Terminal, è inutile fuori dal giappone.
The Incredible
28-03-2007, 08:23
quindi nessuna novità per collegare il wii direttamente al monitor?
quindi nessuna novità per collegare il wii direttamente al monitor?
Sì, il cavo che ho comprato io no funziona... :mad:
Permette di veicolare il segnale da vga->component, ma non viceversa. Per fare component->vga è oggbligatorio usare qualche transcoder.
The Incredible
29-03-2007, 18:32
che palle..finchè nn risolvo questo problema non posso neanche pensare all'acquisto.:)
The Incredible
30-03-2007, 20:24
questo andrà bene?
http://cgi.ebay.it/VGA-Box-Universale-per-PS2-PS-XBOX-GC-VCD-%20DVD_W0QQitemZ180068659425QQihZ008QQcategoryZ41999QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
I transcoder vanno tutti più o meno bene.
Il problema è che devi accertarti se il tuo monitor, tv o quel che sia vga supporta il sync on green
[Edit]
Leggendo in giro e controllando il pinout del Wii : http://www.gamesx.com/wiki/doku.php?id=av:wii_multi_av_pinout sembra che mi sia sbagliato.
Il component del Wii non è un RGsB, ma un Y'PbPr e normalmente in questo cavo quando non ci sono altri due conduttori per il sincronismo, questo viene portato attraverso il luma (Y')
I transcoder vanno tutti più o meno bene.
Il problema è che devi accertarti se il tuo monitor, tv o quel che sia vga supporta il sync on green
[Edit]
Leggendo in giro e controllando il pinout del Wii : http://www.gamesx.com/wiki/doku.php?id=av:wii_multi_av_pinout sembra che mi sia sbagliato.
Il component del Wii non è un RGsB, ma un Y'PbPr e normalmente in questo cavo quando non ci sono altri due conduttori per il sincronismo, questo viene portato attraverso il luma (Y')
Questo cosa implica?
salve a tutti avrei bisogno di alcune dritte,son un felice possessore del Wii e in futuro vorrei comprarmi una Ps3 che cosa mi consigliate come nuovo televisore per poter sfruttare l uscita a 480p del Wii e quella a 1080p della Ps3?
Volendo spendere intorno ai 700 euro?
Ho già trovato questi 2 modelli di Lcd Samsung LE 27S71B(http://www.samsung.com/it/products/tv/s7lcdtv/le27s71bxxec.asp) - LE 26R72B (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le26r72bxxec.asp) ma son favorevole anche ai Crt(ovviamente con porta HDmi inclusa),so che pretendo troppo ma vorrei farmi un idea di cosa propone il mercato grazie a tutti ed alla prossima :D
Ps:qualcuno sa se su questi due modelli sopra elencati funziona meglio per la Wii il cavo rgb o il component ?
salve a tutti avrei bisogno di alcune dritte,son un felice possessore del Wii e in futuro vorrei comprarmi una Ps3 che cosa mi consigliate come nuovo televisore per poter sfruttare l uscita a 480p del Wii e quella a 1080p della Ps3?
Volendo spendere intorno ai 700 euro?
Ho già trovato questi 2 modelli di Lcd Samsung LE 27S71B(http://www.samsung.com/it/products/tv/s7lcdtv/le27s71bxxec.asp) - LE 26R72B (http://www.samsung.com/it/products/tv/r7lcdtv/le26r72bxxec.asp) ma son favorevole anche ai Crt(ovviamente con porta HDmi inclusa),so che pretendo troppo ma vorrei farmi un idea di cosa propone il mercato grazie a tutti ed alla prossima :D
Ps:qualcuno sa se su questi due modelli sopra elencati funziona meglio per la Wii il cavo rgb o il component ?
COn 700Eu non vai da nessuna parte... Quei due modelli non supportano i 1080p, (non so se la PS3 abbia uscita video a 1080p, cmq devi andare su televisori FullHD, e costano parecchio.
Per la qualita` della Wii su un tv hdready lcd, che ti devo dire, e` quella che e`... Vengono fuori i difetti, ma nel complesso in component e` buona. Certo, meglio su crt...
-= PLAYSTATION 3: Monitor e HDTV [Thread ufficiale] = :
D: Quali tipi di connessioni video sono disponibili per PlayStation 3?
R: Le connessioni video supportate da PlayStation 3 sono (in ordine di qualità crescente):
* Composito (compreso nella confezione)
* S-Video
* RGB Scart
* Component (permette risoluzioni 480i/p, 720i/p, 1080i/p su televisori che le supportano)
* DVI/HDMI (permette risoluzioni 480p, 720i/p, 1080i/p su televisori che le supportano)
D: Il segnale 1080p è supportato anche su connessione Component o solo su HDMI/DVI?
R: La connessione Component è perfettamente compatibile con segnali 1080p e ciò vale anche per la PlayStation 3. La discriminante in questo caso è però la TV a cui la console viene collegata.
Sono infatti pochi i modelli di HDTV che supportano il segnale 1080p su connessione Component. Per scoprire se il proprio è uno di questi fate riferimento al manuale dell’apparecchio.
Per quanto riguarda la connessione per la Wii ho un Crt purtroppo non supporta il component dunque dovrò optare per l'RGB;sull' Lcd si vedrà meglio col Rgb o col Component(sempre per il samsung Le26r72)?
[....seguendo la guida di Manp dovrebbe esser meglio quest'ultimo :) ]
Grazie per l 'aiuto e la celerità della risposta ;)
Ps: son passato da Mw ed ho visto la Ps3 su un Plasma Gigante(12990 cucuzze....:eek: )Full Hd e finalmente ho sentito un pò di next generation quasi come l'uscita del doppio cabinato di Sega Rally.
Questo cosa implica?
Teoricamente che il monitor al quale attacchi il transcoder deve supportare il sincronismo tramite canale Luma / Blue / Red
Normalmente nell' RGB Component a 3 Fili avviene tramite il Green, qui tramite il luma che guarda caso (parlando da ignorante) è il canale al posto del Green ^^
Ragazzi qualcuno di voi che ha Dragon Ball Z BE 2 ha il wii collegato in component su di un LCD? Non so se e` proprio la grafica del gioco, ma a me fa delle linee verticali molto strane... Avete presente quando si stampa una foto con le cartuccie quasi terminate, che fa tutte quelle strisce ogni passata? Beh, e` un effetto simile...
Non e` fastidioso mentre si gioca (lo fa solo nel campo di battaglia), ma se si potesse capire meglio se si tratta di un problema di collegamento o e` proprio il gioco sarebbe bello :fagiano:
Per quanto riguarda la connessione per la Wii ho un Crt purtroppo non supporta il component dunque dovrò optare per l'RGB;sull' Lcd si vedrà meglio col Rgb o col Component(sempre per il samsung Le26r72)?
[....seguendo la guida di Manp dovrebbe esser meglio quest'ultimo :) ]
Grazie per l 'aiuto e la celerità della risposta ;)
Ps: son passato da Mw ed ho visto la Ps3 su un Plasma Gigante(12990 cucuzze....:eek: )Full Hd e finalmente ho sentito un pò di next generation quasi come l'uscita del doppio cabinato di Sega Rally.
La qualità su un LCD HD dipende molto dallo scaler interno.
Normalmente su connessioni SD vedi meglio su un vecchio CRT che sull' LCD, ma su quest' ultimo a fronte di un maggior impastamento dei colori puoi avere una stabilità dell' immagine migliore.
Se ti interessa c'è un ottimo CRT della Philips da 32" 16:9 che supporta connessioni HD (720p e 1080i) oltre che la 480p, ingressi component, hdmi, svideo, RGBquindi ottima come tv di transizione aspettando i veri monitor LCD FullHD ad un prezzo ragionevole :)
Ah prezzo 599€ e modello : 32PW9551
Grazie Capitano della 14° Brigata ;) !
Devo dire che come mossa mi sollettica alquanto quel Philips peccato che non abbia tutto quello spazio nella camera,comunque mi hai suscitato altre domande,quando pensate che escano monitor Lcd Full Hd ad un prezzo ragionevole?
In questo momento qual'è il miglior Lcd Full Hd in base al rapporto qualità/prezzo?
Quello col miglior scaler?
[che se non ho capito male serve a ridurre la risoluzione della sorgente,tipo la Wii che manda il segnale in 480i ed un full hd che dovrebbe ridurlo....spero di non dire come sempre stravaccate :mc: ) ]
Devo dire che come mossa mi sollettica alquanto quel Philips peccato che non abbia tutto quello spazio nella camera,comunque mi hai suscitato altre domande,quando pensate che escano monitor Lcd Full Hd ad un prezzo ragionevole?Definire "prezzo ragionevole"... :)
Quello col miglior scaler?Purtroppo, da quello che ho potuto vedere, nel migliore dei casi fa pena...
[che se non ho capito male serve a ridurre la risoluzione della sorgente,tipo la Wii che manda il segnale in 480i ed un full hd che dovrebbe ridurlo....spero di non dire come sempre stravaccate :mc: ) ]In verità serve ad aumentarla, dato che la risoluzione finale sarà sempre e comunque la massima supportata dal TV. ;)
Wii col component va a 480p (progressivo). Pensa a quante informazioni "fittizie" deve aggiungere lo scaler per arrivare a 1080p (troppe per sfiorare la decenza)...
Comunque, anche con i TV-CRT 100Hz il component è straconsigliato perchè con quest'ultimo non "tratta" il segnale aggiungendo artefatti vari (sempre parlando di console, con il resto va più che bene).
PS. se ti interessa ho il Philips che consideri (a ragione :p ) ingombrante.
PS. se ti interessa ho il Philips che consideri (a ragione :p ) ingombrante.
Riesci a fare una bella recensione di questo TC ? :)
Riesci a fare una bella recensione di questo TC ? :)Spero di poter arrivare a tanto... :p :asd:
Scherzi a parte: vorrei fare una bella recensione corredata da immagini esplicative... :) è che ancora devo sistemarlo a dovere su ogni ingresso (ha impostazioni separate per ognuno di essi), e, vista la sensibilità ai settaggi del TV in questione, è quantomai necessario.
Di sicuro, considerando il periodo di pigrizia acuta che sto attraversando, me la prenderò comoda. :D
Comunque, se vuoi approfondire subito, vai in questo (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47805) topic di AVMagazine. ;)
Intanto posso dirti di esserne rimasto più che soddisfatto, ha una resa cromatica e un contrasto mai visti, sconosciuti alla discreta quantità di LCD che ho visto finora... :O
Sono rimasto sorpreso anche dalla geometria e dalla resa col PC in HDMI, quasi perfetta la prima (soprattutto considerando un CRT di queste dimensioni) e più nitida di quanto sperassi la seconda.
Nel frattempo se hai qualche domanda da pormi fai pure. :)
Spero di poter arrivare a tanto... :p :asd:
Scherzi a parte: vorrei fare una bella recensione corredata da immagini esplicative... :) è che ancora devo sistemarlo a dovere su ogni ingresso (ha impostazioni separate per ognuno di essi), e, vista la sensibilità ai settaggi del TV in questione, è quantomai necessario.
Di sicuro, considerando il periodo di pigrizia acuta che sto attraversando, me la prenderò comoda. :D
Comunque, se vuoi approfondire subito, vai in questo (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=47805) topic di AVMagazine. ;)
Intanto posso dirti di esserne rimasto più che soddisfatto, ha una resa cromatica e un contrasto mai visti, sconosciuti alla discreta quantità di LCD che ho visto finora... :O
Sono rimasto sorpreso anche dalla geometria e dalla resa col PC in HDMI, quasi perfetta la prima (soprattutto considerando un CRT di queste dimensioni) e più nitida di quanto sperassi la seconda.
Nel frattempo se hai qualche domanda da pormi fai pure. :)
Il thread di AV lo conosco a memoria, come conosco bene anche quello dei settaggi per questo TV (pur non avendolo)
So che il TV è ottimo e le sue maggiori pecche rispetto ad un LCD sono : il peso/ingombro e il refresh purtroppo.
Io non sono assolutamente un fan degli LCD, anzi preferisco di gran lunga i CRT, ma purtroppo i primi (per tecnologia intrinseca) hanno l'indubbio vantaggio di non affaticare la vista a fronte pero' di un effetto "pastello" per le risoluzioni non standard da far gestire allo scaler interno.
Uhmm mi interessava semplicemente un'altra review da un utente soddisfatto ^^
Il thread di AV lo conosco a memoria, come conosco bene anche quello dei settaggi per questo TV (pur non avendolo)
So che il TV è ottimo e le sue maggiori pecche rispetto ad un LCD sono : il peso/ingombro e il refresh purtroppo.
Io non sono assolutamente un fan degli LCD, anzi preferisco di gran lunga i CRT, ma purtroppo i primi (per tecnologia intrinseca) hanno l'indubbio vantaggio di non affaticare la vista a fronte pero' di un effetto "pastello" per le risoluzioni non standard da far gestire allo scaler interno.
Uhmm mi interessava semplicemente un'altra review da un utente soddisfatto ^^S'era capito che apprezzi vantaggi "visivi" dei CRT... :)
Comunque, collegato in HDMI/component in progressivo, ha un immagine più stabile di quanto credi... ;) ci ho giocato 2 ore da un paio di metri e non ho riscontrato affaticamenti tipici del basso refresh, è molto diverso dal giocare a 60Hz con un motitor CRT da PC, con quest'ultimo, per esempio, mi basta usarlo mezzora a 60HZ (di solito prima di installare i driver video) per avere le farfalle agli occhi... non è solo una questione di distanza, e anch'io me lo aspettavo più sfarfallante.
Poi è sempre un 32 pollici, quindi, giocare ad una distanza inferiore ai 2 metri, è anche scomodo.
Quindi, se come me apprezzi le qualità cromatiche dei CRT, e il motivo che ti frena dall'acquisto è il refresh, ti consiglio di provarlo personalmente [sempre se puoi "sopportare" l'ingombro (comunque imponente, da spostare in due e con cautela... :D )].
Ho fatto vedere un filmato H.264-720p (scaricato dal sito Apple) ad un mio amico che possiede un plasma-HD, è rimasto così :eek:
ciao a tutti, volevo chiedere una info!Volevo comprare la wii, adesso ho la mia cube.Ho cambiato TV ed ho un sony HDL32V2500 LCD HD.Connesso il cubo con il cavo normale si vede un schifo!volevo chiedere se collego la wii con il component si vede meglio spero!O per avere giochi in HD devo prendere una 360?
Un ultima cosa il cavo VGA è in previsione o non se ne parla?
ciao grazie
Grazie ragazzi, ma se io metto un acces point lo collego praticamente con una lan all'hub di fastweb?
àUna cosa ma voi avete 24 ore su 24 di connessione?Io no!Se vado con il wii su internet come faccio ad accedere ad internet?Devo per forza attivarlo prima dal pc?
Se invece volessi come consiglia iPoster prendere un router wi-fi come lo collego alla centralina di fastyweb!?
grazie mille scusate se rompo ma non ne capisco molto di wi-fi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.