View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
[
20]
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-06-2017, 11:42
L'unica cavolata, e ci sto pensando ora, è che ho fatto l'immagine ieri come suggerito da voi con Acronis WD edition. Il portatile ha un Hitachi, infatti ho messo un HD ext WD per usare il programma.
Il portatile è un regalo e gli ho fatto una pendrive di boot con Acronis WD.
Quindi a meno che la fanciulla si compri un HD WD, è tutto inutile.
Posso risolvere facilmente?
Grazie.
Ale
Se il file di backup del sistema da ripristinare sta sempre dentro il disco WD esterno, sei apposto. Così come vi hai fatto il backup puoi ripristinarlo.
Resta l'alternativa acquistare il programma completo :-)
Esistono comunque diversi altri programmi simili nel funzionamento ad Acronis True Image, ma con versioni gratuite licenziate solo ad uso personale.
non sò se mi sono spiegato bene......
no
se intenti automatizzare il tutto limitandoti ad inserire la penna e dare ok , la vedo dura
la scelta di dove e cosa ripristinare la puoi sapere solo tu
il programma non può saperlo a priori
a meno che non esita una command line per automatizzare il tutto, che comunque funzionerebbe solo per quella macchina a patto di non modificare mai nulla a livello hardware (partizioni/HD)
reziel1984
11-06-2017, 11:08
no
se intenti automatizzare il tutto limitandoti ad inserire la penna e dare ok , la vedo dura
la scelta di dove e cosa ripristinare la puoi sapere solo tu
il programma non può saperlo a priori
a meno che non esita una command line per automatizzare il tutto, che comunque funzionerebbe solo per quella macchina a patto di non modificare mai nulla a livello hardware (partizioni/HD)
infatti l'idea è proprio quella......a patto di non cambiare hw, di avere la stessa macchina sempre, esiste la possibilità di ripristinare in maniera del tutto automatica? magari cliccando solo la prima volta su un tasto tipo "OK,PROCEDI AL RIPRISTINO" :D
I soliti sospetti
19-06-2017, 15:37
infatti l'idea è proprio quella......a patto di non cambiare hw, di avere la stessa macchina sempre, esiste la possibilità di ripristinare in maniera del tutto automatica? magari cliccando solo la prima volta su un tasto tipo "OK,PROCEDI AL RIPRISTINO" :D
Puoi partizionare una pen drive e crearla avviabile con acronis e metterti il bck dentro l'altra partizione.
Poi sono pochi click per fare tutto. ;)
magic carpet
21-07-2017, 11:17
Ciao, mi iscrivo per chiedervi un paio di cosette:
avete mai provato a ripristinare un'immagine UEFI GPT?
Dà problemi?
Ho sempre usato il tool interno di Windows per il backup: per ripristinare un'immagine di un PC completo devo masterizzare l'immagine di Acronis su CD e poi fare il boot da BIOS, inserire il supporto con l'iso di acronis e selezionare l'immagine precedentemente creata?
Grazie per le info
M_C
magic carpet
21-07-2017, 11:46
Si , nessun problema
Grazie Paky!
Devo selezionare qualche opzione in particolare quando creo l'immagine?
Heidegger
23-07-2017, 17:34
Con Windows 10 non è più possibile utilizzare il cd/dvd per gestire le immagini senza installare il programma. C'è qualche alternativa ad Acronis con CD/DVD avviabile ?
schwalbe
23-07-2017, 22:04
Con Windows 10 non è più possibile utilizzare il cd/dvd per gestire le immagini senza installare il programma. C'è qualche alternativa ad Acronis con CD/DVD avviabile ?
Versione umma umma?
Perché se acquisto regolare, o sei già registrato o devi registrarlo nell'account Acronis, e dopo puoi scaricare l'Iso da masterizzare.
Se invece è installato (su 10 non so, ma io li faccio dal 7) puoi farti il disco d'avvio con integrato anche Disk Director (se lo hai) oltre alle varie versioni di True Image e decidere il time counter per far partire l'ambiente che vuoi (ottimo per i computer che non va il mouse/tastiera nel selettore ma vanno nei programmi).
Se invece hai un disco d'avvio vecchio (ma vecchio davvero) che non va è probabile che non sia per Windows 10, ma non riconosce le ultime tipologie Sata dei chipset.
Heidegger
23-07-2017, 22:17
Versione umma umma?
Perché se acquisto regolare, o sei già registrato o devi registrarlo nell'account Acronis, e dopo puoi scaricare l'Iso da masterizzare.
Se invece è installato (su 10 non so, ma io li faccio dal 7) puoi farti il disco d'avvio con integrato anche Disk Director (se lo hai) oltre alle varie versioni di True Image e decidere il time counter per far partire l'ambiente che vuoi (ottimo per i computer che non va il mouse/tastiera nel selettore ma vanno nei programmi).
Se invece hai un disco d'avvio vecchio (ma vecchio davvero) che non va è probabile che non sia per Windows 10, ma non riconosce le ultime tipologie Sata dei chipset.
No, parlo di licenza regolare.
Il 2010 che andava bene per Win 7 non richiedeva l'installazione, bastava usare il cd in avvio e potevi creare e ripristinare comodamente immagini. Con Win 10 c'è stato il cambiamento.
Comunque ci sono alternative con cd d'avvio ?
schwalbe
24-07-2017, 21:04
Il 2010 che andava bene per Win 7 non richiedeva l'installazione, bastava usare il cd in avvio e potevi creare e ripristinare comodamente immagini. Con Win 10 c'è stato il cambiamento.
Comunque ci sono alternative con cd d'avvio ?
Col 2016 ho fatto l'immagine ad un portatile Win 10 32bit proprio sabato, ma in passato anche hai miei a 64 bit.
Ma che ti fa il tuo disco di boot? Proprio non parte o parte il programma e non trova HD?
Heidegger
24-07-2017, 23:24
Col 2016 ho fatto l'immagine ad un portatile Win 10 32bit proprio sabato, ma in passato anche hai miei a 64 bit.
Ma che ti fa il tuo disco di boot? Proprio non parte o parte il programma e non trova HD?
Ok, forse avevo letto male io. Comunque ci sono alternative come bootable cd ? Magari alternative free.
sì, la discussione dedicata ai backup è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
ciao a tutti, c'è qualcuno interessato a prendere una licenza standalone semplice per Acronis 2018?
https://www.acronis.com/it-it/personal/buy-backup/
siccome se ne compri per 3 o 5 PC costano meno, stiamo facendo un "gruppo"
noi vogliamo quella senza cloud.. chi è interessato mi PMmi pls
magic carpet
19-10-2017, 08:36
Ciao, ho installato la demo di Acronis 2018 e con Rescue Media Builder posso creare il supporto di ripristino.
Mentre per creare l'immagine del sistema vado in Backup e seleziono il disco SSD.
Non è necessario specificare nulla per UEFI, NvME o GPT?
mha no , io backuppo GPT-EFI addirittura con acronis 2013
nessuno vuole partecipare al gruppo per comprare ATI2018 ?
se si mandami un PVT, ci manca giusto 1
è uno spammer , sta riempiendo il forum di faccine...
cucugiangi
05-10-2021, 16:05
qualcuno ha provato la nuova versione di Acronis 2021? sarebbe interessante condividere quella da 3\5 licenze
qualcuno ha provato la nuova versione di Acronis 2021? sarebbe interessante condividere quella da 3\5 licenze
Yes, va benissimo, ma purtroppo non è originale, appena possibile risolvo, ma ho trovato un amico su Aliexpress che mi ha dato il codice ed il metodo, per ora mi devo arrangiare con la versione hack, ma generalmente preferisco acquistare licenze commerciali originali e pulite, in ogni caso confermo, la versione 2021 è più veloce ed efficiente delle precedenti, il miglior software per i backup, ho solo il problema di un Acer che non parte da pendrive, purtroppo dal bios non è possibile risolvere, è così di fabbrica, comprato da mia sorella, appena possibile risolvo con nuovo Dell XPS con boot anche da usb pendrive.
cucugiangi
06-10-2021, 07:54
ok se vuoi compriamo il pacchetto da 3 licenze se troviamo un altro. però quelle perpetue perchè quelle a sottoscrizione di solo un anno mi fanno fastidio
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2021, 08:36
Y ho solo il problema di un Acer che non parte da pendrive, purtroppo dal bios non è possibile risolvere, è così di fabbrica
Decisamente molto strano, il modello esatto qual è? Occhio che può essere molto semplicemente necessario impostare una password nel setup del BIOS/UEFI, per abilitare alcune funzionalità disabilitate di default.
cucugiangi
04-11-2021, 11:36
Ho visto che la licenza perpetua viene 30€ a testa , se qualcuno vuole aderire faccia sapere!
Ciao, potrei utilizzare la licenza aziendale sul PC di casa, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio direi che è sempre bene risparmiare, quindi io ci sono se la licenza è per uso personale, domestico.
cucugiangi
04-11-2021, 13:24
Ciao, potrei utilizzare la licenza aziendale sul PC di casa, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio direi che è sempre bene risparmiare, quindi io ci sono se la licenza è per uso personale, domestico.
ottimo! troviamo un altro e siamo a cavallo
Salve a tutti, è da un po che si verifica una cosa strana. Ho installato acronis e ho programmato 2 tipologie di backup. Uno fa il backup come partizione del disco C creando un file .tibx, e un altro fa il backup di alcune cartelle selezionate di dati (quindi non partizione) creandi un file .tib.
Se provo ad aprire il file tibx lo apre immediatamente, mentre se cerco di aprire il file tib ci mette parecchio tempo.
Ho notato questo già da qualche anno. Qualcuno sa perché? Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-09-2022, 07:13
Salve a tutti, è da un po che si verifica una cosa strana. Ho installato acronis e ho programmato 2 tipologie di backup. Uno fa il backup come partizione del disco C creando un file .tibx, e un altro fa il backup di alcune cartelle selezionate di dati (quindi non partizione) creandi un file .tib.
Se provo ad aprire il file tibx lo apre immediatamente, mentre se cerco di aprire il file tib ci mette parecchio tempo.
Ho notato questo già da qualche anno. Qualcuno sa perché? Grazie
Il formato .tibx è stato introdotto recentemente da Acronis e, da quello che so, tra le sue caratteristiche dovrebbe esserci anche quella di consentire "una più veloce navigazione nel suo archivio" specie nel caso di presenza di milioni di file. Trovato conferma sul forum ufficiale:
https://forum.acronis.com/forum/acronis-cyber-backup-125/difference-between-tib-and-tibx-files
The difference between the backup formats can be checked in the following article in documentation. The main benefit of the new archive format is faster files/folders backup and browsing operations, e.g. the performance improvements, especially for cases when a huge amount of files/folders (2 millions+) is saved in the backup.
So che ogni tanto fanno delle promo per avere la versione PRO, avvisatemi appena è disponibile. Grazie.
Infatti con il file tibx non ho problemi nella navigazione dell'archivio che si apre velocemente, il problema sorge se devo navigare/aprire l'archivio tib (archivio creato dal programma quando faccio il backup di cartelle e non partizioni).
Quando apro il file tib ci mette tempo e non capisco perchè.
Qualcuno sa perchè?
Grazie
unnilennium
16-09-2022, 08:15
Penso sia dovuto alla compressione del file, quindi per navigare dentro va decompressione... al pari di quello che succede con un file zip
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Il problema di lentezza ad aprirlo esiste sono con i file tib e non tibx. Credo entrambi compressi.
Anni fa prima dell'introduzione dei tibx ricordo che non avevo problemi.
Non capisco
Qualcuno può darmi suggerimenti?
Grazie
So che ogni tanto fanno delle promo per avere la versione PRO, avvisatemi appena è disponibile. Grazie.
Up please :D
So che ogni tanto fanno delle promo per avere la versione PRO, avvisatemi appena è disponibile. Grazie.
cioè intendi la versione a pagamento?
io ho la 2018 e non mi dispiacerebbe prendere quella nuova, se facciamo un gruppo di 3 persone....
il problema è che adesso fanno solo abbonamenti annuali e non più perpetui come una volta
schwalbe
21-09-2022, 11:27
il problema è che adesso fanno solo abbonamenti annuali e non più perpetui come una volta
Che schifo sta cosa. Pagare, pagare, e mai possedere niente...
cmq chi interessa c'è in offerta questa su amazon:
Acronis True Image 2021 Cyber Protection Personale, Backup e Antivirus Integrati con 250 GB di Storage nel Cloud, 1 PC/Mac, Dispositivi Android/iOS Illimitati, 1 Anno
a 10euro per un anno, non è male
Non credo di fare niente di male con questo suggerimento (se poi non va bene, edito al volo)...
Se avete un disco Western Digital sul vostro pc, potete scaricare liberamente dal sito WD la loro versione. Se non avete un WD, su Amaz**** lo trovate a 20-30€...
Licenza valida 5 anni, a patto di avere un disco WD installato (il software fa il controllo).
QUI (https://support.wdc.com/downloads.aspx?p=502&&lang=it) il link per il download.
Io lo sto usando per fare backup da ssd Samsung a nas QNAP... Il WD ce l'ho solo su box esterno usb che uso come backup del nas, ma è sempre scollegato per ovvi motivi di sicurezza.
La versione che ho su adesso, aggiornata in automatico stasera, è la 2021 build 39230.
Non ho trovato particolari limitazioni rispetto alla vecchia versione che avevo fino a qualche tempo fa (backup automatico, active protection, etc. funzionanti)
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-09-2022, 06:31
Non credo di fare niente di male con questo suggerimento (se poi non va bene, edito al volo)...
Se avete un disco Western Digital sul vostro pc, potete scaricare liberamente dal sito WD la loro versione. Se non avete un WD, su Amaz**** lo trovate a 20-30€...
Licenza valida 5 anni, a patto di avere un disco WD installato (il software fa il controllo).
Non fai niente di male anzi bene :) a segnalarlo. Del resto molti produttori di HD e SSD offrono versioni ridotte di Acronis True Image, esempio Seagate, Crucial, Sabrent ed altri.
https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/discwizard/#getting_started
https://www.acronis.com/id-id/promotion/CrucialHD-download/
https://downloads.sabrent.com/product/acronis-true-image-for-sabrent/
Bisogna però stare attenti alle limitazioni di ognuno, ad esempio la versione fornita da Crucial consente solo le clonazioni disco. Quella di Sabrent invece anche le immagini di dischi e partizioni.
In ogni caso è richiesta la presenza di un disco o SSD del produttore, senza il programma non funziona ovviamente.
Non fai niente di male anzi bene :) a segnalarlo. Del resto molti produttori di HD e SSD offrono versioni ridotte di Acronis True Image, esempio Seagate, Crucial, Sabrent ed altri.
https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/discwizard/#getting_started
https://www.acronis.com/id-id/promotion/CrucialHD-download/
https://downloads.sabrent.com/product/acronis-true-image-for-sabrent/
Bisogna però stare attenti alle limitazioni di ognuno, ad esempio la versione fornita da Crucial consente solo le clonazioni disco. Quella di Sabrent invece anche le immagini di dischi e partizioni.
In ogni caso è richiesta la presenza di un disco o SSD del produttore, senza il programma non funziona ovviamente.
io avrei proprio un crucial... sicuro non faccia il backup?
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2022, 21:48
io avrei proprio un crucial... sicuro non faccia il backup?
Così dicono loro stessi:
"Solo la funzione Clona disco è disponibile e supportata da True Image for Crucial."
https://it.crucial.com/support/articles-faq-ssd/acronis-for-crucial-faq
Personalmente averlo letto mi ha sempre dissuaso dallo scaricarlo ed installarlo anche solo per provarlo.
ok ho un WD meccanico per fortuna... vediamo se con quella va.
al peggio tolgo e rimetto la 2018 full
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2022, 06:35
ok ho un WD meccanico per fortuna... vediamo se con quella va.
al peggio tolgo e rimetto la 2018 full
Forse lo sai già e non serve dirlo o forse no, ad ogni modo ricordo che esistono alcune applicazioni di backup con versioni gratuite o del tutto gratuite, che consentono di effettuare le stesse operazioni delle versioni gratuite di Acronis True Image e non richiedono l'espressa presenza di un disco di qualche marca specifica, con gli svantaggi del caso.
Basta pensare al caso dell'hard disk che si rompe, se vuoi riutilizzare il vecchio backup devi rimontare un disco della stessa marca o ...ciccia.
Forse lo sai già e non serve dirlo o forse no, ad ogni modo ricordo che esistono alcune applicazioni di backup con versioni gratuite o del tutto gratuite, che consentono di effettuare le stesse operazioni delle versioni gratuite di Acronis True Image e non richiedono l'espressa presenza di un disco di qualche marca specifica, con gli svantaggi del caso.
Basta pensare al caso dell'hard disk che si rompe, se vuoi riutilizzare il vecchio backup devi rimontare un disco della stessa marca o ...ciccia.
uso acronis da 15 anni e penso continuerò ad utilizzarlo, ma dimmi pure che provare non costa nulla... parli di clonezilla?
unnilennium
29-09-2022, 08:27
Clonezilla bello, ma considero marciume reflect migliore, almeno lato windows, e la versione free ha già davvero tutto ciò che serve
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Clonezilla bello, ma considero MACRIUM reflect migliore, almeno lato windows, e la versione free ha già davvero tutto ciò che serve
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
basta che faccia bkp anche su NAS e ti crei un boot media serio, quello è sufficente :D
Basta pensare al caso dell'hard disk che si rompe, se vuoi riutilizzare il vecchio backup devi rimontare un disco della stessa marca o ...ciccia.
Nel caso di WD, è sufficiente averlo collegato in fase di installazione/primo avvio. Poi Acronis continua a funzionare. Il mio è spento nel box esterno usb e continuo a fare backup incrementale su nas senza problemi.
Credo che per la versione WD, il software sia pari a quello in vendita. non ho trovato limitazioni per l'uso che ne faccio.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2022, 14:32
uso acronis da 15 anni e penso continuerò ad utilizzarlo, ma dimmi pure che provare non costa nulla... parli di clonezilla?
Macrium Reflect Free, Paragon Backup & Recovery Comunity Edition, Veeam Agent for Windows versione free, Aomei Backupper Free ed altri ancora. Ovviamente non hanno tutti le stesse precise caratteristiche e funzionalità, ognuno di loro è diverso. Sì ci sarebbe anche Clonezilla che uso per le macchine con Linux, ma preferisco una sua versione con interfaccia grafica, Rescuezilla. Nel 2022 non vedo motivo per non approfittare delle comodità... :)
https://www.macrium.com/reflectfree
https://www.paragon-software.com/free/br-free/#
https://www.veeam.com/it/windows-endpoint-server-backup-free.html
https://www.ubackup.com/free-backup-software.html
https://rescuezilla.com/
Nel caso di WD, è sufficiente averlo collegato in fase di installazione/primo avvio. Poi Acronis continua a funzionare. Il mio è spento nel box esterno usb e continuo a fare backup incrementale su nas senza problemi.
Credo che per la versione WD, il software sia pari a quello in vendita. non ho trovato limitazioni per l'uso che ne faccio.
Meglio così ovviamente :) Io quando lo provai diversi anni fa mi ero accorto che se non tenevo collegato un HD WD, anche solo uno via USB, il programma non funzionava.
ho dato un occhio, resto su acronis per ora :D
schwalbe
29-09-2022, 16:34
Esiste anche DiskImage (https://www.oo-software.com/en/diskimage-backup-your-data) di O&O Software (non c'è in lingua italiana).
Come caratteristiche è OK, il funzionamento non lo so, se si è iscritti alla newsletter spesso arrivano offerte e lo si paga sui 13/17 euro, oppure sui 20 con Defrag, SafeErase e AutoBackup.
Il sottoscritto era un utente entusiasta di True Image e Disk Director, ma il secondo ha perso colpi rispetto alla concorrenza e il primo non ha più le licenze perpetue e sta scivolando sempre più verso una concorrenza a Norton, McAfee.
Peccato perché le nuove versioni erano sempre al passo con i chipset recenti sfruttando tutto l'hardware (parlo da disco di boot), se no si potrebbe usare anche ghost e aspettare una vita che finisca...
Esiste anche DiskImage (https://www.oo-software.com/en/diskimage-backup-your-data) di O&O Software (non c'è in lingua italiana).
Come caratteristiche è OK, il funzionamento non lo so, se si è iscritti alla newsletter spesso arrivano offerte e lo si paga sui 13/17 euro, oppure sui 20 con Defrag, SafeErase e AutoBackup.
Il sottoscritto era un utente entusiasta di True Image e Disk Director, ma il secondo ha perso colpi rispetto alla concorrenza e il primo non ha più le licenze perpetue e sta scivolando sempre più verso una concorrenza a Norton, McAfee.
Peccato perché le nuove versioni erano sempre al passo con i chipset recenti sfruttando tutto l'hardware (parlo da disco di boot), se no si potrebbe usare anche ghost e aspettare una vita che finisca...
Io uso tanto anche la funzione di safe erase dei dischi dal media di boot.
la cosa migliore sarebbe procuirarsi una versione perpetua finchè esisteva.. tipo Acronis 2021
quella da 3 PC costa 55euro.. se qualcuno vuole condividere
giovanni69
29-09-2022, 17:05
Esiste ancheì DiskImage di O&O Software (non c'è in lingua italiana).
Come caratteristiche è OK, il funzionamento non lo so,
Funziona bene e soprattutto c'è un'assistenza via email su cui contare cosa che nel caso di problemi, non è cosa da trascurare. Peccato che abbiano dismesso la versione Workstation. EDIT: pare che le features della workstation ora siano sulla Pro. Ah, dimenticavo: per assistenza intendo un software engineer, non un sales che ti rilegge la FAQ.
Salve, qualcuna sa se questo programma proprietario della Sabrent che funziona solo con dischi sabrent può funzionare anche con box usb NVME sabrent con dentro un ssd di altra marca tipo Samsung, Crucial o altro? Grazie
Salve, qualcuna sa se questo programma proprietario della Sabrent che funziona solo con dischi sabrent può funzionare anche con box usb NVME sabrent con dentro un ssd di altra marca tipo Samsung, Crucial o altro? Grazie
acronis non è proprietario sabrent.
Se parli della versione di acronis data in bundle con sabrent, probabilmente deve rilevare un disco di tale marca per funzionare, ma non è detto.
io a 10€ ho preso la versione FULL così me ne frego e ho tutto:D
giovanni69
23-12-2022, 08:58
Il sottoscritto era un utente entusiasta .... Disk Director, ma ha perso colpi rispetto alla concorrenza
Ovvero cosa c'è di meglio della 12.x ed in quali funzionalità?
acronis non è proprietario sabrent.
Se parli della versione di acronis data in bundle con sabrent, probabilmente deve rilevare un disco di tale marca per funzionare, ma non è detto.
io a 10€ ho preso la versione FULL così me ne frego e ho tutto:D
Ciao hai ragione, mi sono espresso male. In effetti mi riferisco ad Acronis che ho scaricato dal sito della Sabrent avendo acquistato un Sabrent 4plus dA 512GB.
Il disco acquistato installato nel secondo slot NVME dalla mia scheda madre mi ha permesso di clonare il S.O. che era su un SAMSUNG 970 pro sempre da 512gb senza nessun problema e su questo tutto ok.
La mia domanda se acquisto un box marca Sabrent e dentro ci metto un qualsiasi altro HD il sistema me lo clona nel box che è marcato Sabrent oppure no perchè riconosce l'SSD interno al Box che non è Sabrent.
Un'altra domanda forse OT ma ho visto che le prestazioni del Sanbren che è un 4PLUS sono uguali a quelle del 970 quindi quando si clona il SO vengono clonate anche le prestazioni oppure variano a secondo lla velocità dell'SSD dove sono installate. Grazie per l'aiuto
Devo sostituire degli ssd a diversi pc. Pensavo di usare un box esterno USB dentro al quale mettere il nuovo disco e poi clonare mediante la chiavetta di boot. Piuttosto che clonare direttamente da Windows. Per fare prima... Mi spaventa solo sbagliare il disco sorgente, usando il primo metodo! Poiché è da molto tempo che non uso Acronis, cosa mi consigliate di fare? Tnx.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-12-2022, 06:11
La mia domanda se acquisto un box marca Sabrent e dentro ci metto un qualsiasi altro HD il sistema me lo clona nel box che è marcato Sabrent oppure no perchè riconosce l'SSD interno al Box che non è Sabrent.
Secondo me non funzionerà, è richiesto un SSD Sabrent non basta un contenitore (box esterno) Sabrent. È anche vero che sul sito web di Sabrent alla pagina del programma è scritto:
Acronis for Sabrent allows you to create an exact copy of your Sabrent drive or any other brand
Per cui qualche dubbio potrebbe venire.
Nulla osta che puoi provare, se non dovesse funzionare come presumo, là fuori è pieno di programmi gratuiti che fanno le stesse cose. Anzi di più.
Un'altra domanda forse OT ma ho visto che le prestazioni del Sanbren che è un 4PLUS sono uguali a quelle del 970 quindi quando si clona il SO vengono clonate anche le prestazioni oppure variano a secondo lla velocità dell'SSD dove sono installate. Grazie per l'aiuto
Le prestazioni dipendono dall'hardware e sue capacità (velocità), non dal tipo o metodo di clonazione.
unnilennium
05-03-2023, 09:11
segnal in offerta interessante Acronis Cyber Protect Home Office 2023
https://store.computeractive.co.uk/p44171-acronis_cyber_protect_home_office_2023_advanced_1-d_1-yr_250gb
licenza per un anno, 250gb di storage cloud, sia wind che mac, al prezzo di 24.99€ purtroppo penso che dopo un anno triplicherà, ma resta interessante comunque.
segnal in offerta interessante Acronis Cyber Protect Home Office 2023
https://store.computeractive.co.uk/p44171-acronis_cyber_protect_home_office_2023_advanced_1-d_1-yr_250gb
licenza per un anno, 250gb di storage cloud, sia wind che mac, al prezzo di 24.99€ purtroppo penso che dopo un anno triplicherà, ma resta interessante comunque.
tempo fa è stata a 12€ su amazon, io lho preso :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.