View Full Version : Problema testicoli..
Ragazzi...avere un testicolo più in alto e uno più in basso secondo voi + un problema grave??
Sapete darmi dei consigli su cosa fare??
GRAZIE!!!
P.s. E' tanto che ho questo "problema",ma solo ora ho deciso di informarmi su ciò..grazie
no,mq lo sai che esistono i dottori? :stordita:
e' abbastanza normale. ammesso che non sia una differenza enorme
SunShine_3
17-03-2006, 23:44
Ho il destro + basso del sinistro.
GenteDiLibrino
17-03-2006, 23:48
sai che io non ci ho mai fatto caso ai miei?non so che dirti,prova ad andare dal dott.
SunShine_3
17-03-2006, 23:52
Penso centri anche la vena del varicocele,ma non sono sicuro.
aledevasto
17-03-2006, 23:56
Ma tu sai che il testicolo sinistro è FISIOLOGICAMENTE più basso del destro???
Penso centri anche la vena del varicocele,ma non sono sicuro.
quoto , potrebbe essere un varicocele....ne esistoo di diversi gradi...in genere quelli + bassi non si operano nemmeno....però conviene fare una visita..in genere è interessato maggiormente il testicolo Sx...
DEFINIZIONE
Il Varicocele è la dilatazione varicosa delle vene nello scroto. I testicoli ricevono il sangue dall'arteria testicolare che è situata all'interno dell'addome; il sangue viene quindi trasportato via attraverso una serie di piccole vene localizzate nello scroto (plesso pampiniforme). Da qui il sangue refluisce nella vena spermatica interna (vena testicolare) (vedi disegno a destra), che a sua volta trasporta il sangue indietro sino al cuore. In alcuni uomini le vene attorno al testicolo possono allargarsi o dilatarsi; le vene dilatate sono definite come varicocele. Anche se più raramente tale patologia, determinata da una incontinenza congenita delle vene ovariche e definita Varicocele pelvico, può essere causa di dolore pelvico cronico nel sesso femminile.
EPIDEMIOLOGIA
Insorge solitamente tra i 15 e 25 anni, eccezionalmente prima, assai di rado nella vecchiaia. Presenta una incidenza elevata (circa il 15% dei giovani visitati alla leva); nell’85% dei casi è localizzato a SN, nell’11% è bilaterale e solo nel 4% a DX.
PATOGENESI
La patogenesi del Varicocele non è chiaramente conosciuta; il fatto più probabile è che sia determinato da una congenita debolezza delle pareti venose associata ad una incontinenza delle valvole ; la pressione del sangue determinata dalla posizione eretta a lungo andare determina la dilatazione delle vene.
CONSEGUENZE
Le vene dilatate determinano un innalzamento di pochi gradi della temperatura del testicolo che se si mantiene per lungo tempo può causare infertilità. Infertilità significa difficoltà alla riproduzione. Nei maschi è quasi sempre dovuta alla produzione di spermatozoi. Gli spermatozoi sono prodotti nei testicoli e la produzione degli stessi è molto sensibile anche a piccole variazioni di temperatura. Perciò se la produzione di spermatozoi è disturbata la funzionalità, il numero e la densità degli spermatozoi può subire notevoli alterazioni. Se lo sperma non è normale la gravidanza può essere impossibile. Dopo la cura del varicocele (che sia chirurgica o radiologica) la funzionalità e il numero degli spermatozoi mostra un netto miglioramento con una crescita significativa della probabilità di gravidanza. Il Varicocele può anche interferire con la produzione di sperma causando una atrofia del testicolo. Anche questa situazione patologica è in relazione all'innalzamento della temperatura.
SINTOMI
Molte persone ammalate di varicocele non accusano nessun sintomo (molto spesso si accorgono di averlo perché non riescono ad avere figli!); questo dipende spesso dalle sue dimensioni. Quando le dimensioni siano sufficienti a causare sintomi questi sono sostanzialmente due:
* dolore
* problemi di infertilità
Il dolore associato al varicocele è dovuto all'eccessiva pressione del sangue all'interno delle vene dilatate. Tale aumento pressorio così come il dolore aumentano quando si sta in piedi per lunghi peiodi di tempo, nell'attività sportiva o sollevando pesi. Il varicocele pelvico femminile è spesso causa di una sintomatologia dolorosa cronica nella donna che si può accentuare durante il ciclo mestruale e dopo i rapporti sessuali; è comune che la diagnosi in questi casi venga posta tardivamente per la relativa rarità della patologia che, per tale motivo, viene sospettata solo dopo che altre patologie femminili più frequenti sono state escluse.
Varicocele Pelvico Femminile
google rulez
che storia!! ieri in piscina avevo il sinistro molto alto!! mi dava fastidio nuotando...
mo devo farmi vedere....
Thunderfox
18-03-2006, 00:53
Io sapevo che il destro di solito è più avanti rispetto al sinistro, ma è anche un pò più grande (questo per impedire che i testicoli vadano ad urtarsi mentre camminiamo/corriamo).
ma!!!!!!!!!!!!! mo guardo.
Wilcomir
18-03-2006, 05:35
sempre avuto... :boh:
juninho85
18-03-2006, 07:51
sempre avuto... :boh:
pure io....e in mezzo pende l'ago della bilancia :asd:
slipknot2002
18-03-2006, 08:14
pure io....e in mezzo pende l'ago della bilancia :asd:
Il martello della giustizia, colui che decide se castigare o no. :D :D
juninho85
18-03-2006, 08:15
Il martello della giustizia, colui che decide se castigare o no. :D :D
grande checca :mano::D
slipknot2002
18-03-2006, 08:15
Ragazzi...avere un testicolo più in alto e uno più in basso secondo voi + un problema grave??
Sapete darmi dei consigli su cosa fare??
GRAZIE!!!
P.s. E' tanto che ho questo "problema",ma solo ora ho deciso di informarmi su ciò..grazie
Se la differenza è poca e non hai dolori direi che è tutto perfettamente normale, cmq per toglierti ogni dubbio fatti vedere da uno specialista, noi del forum non siamo esperti in testicoli. :D:D
slipknot2002
18-03-2006, 08:16
grande checca :mano::D
Pian co le parole, altrimenti Zac :D
Se la differenza è poca e non hai dolori direi che è tutto perfettamente normale, cmq per toglierti ogni dubbio fatti vedere da uno specialista, noi del forum non siamo esperti in testicoli. :D:D
io non ho dolori..quindi dovrebbe essere normale allora..grazie di tutto
se ci si dovesse far vedere bisogna andare dal medico di famiglia no? (la mia è una donna -.-)
se ci si dovesse far vedere bisogna andare dal medico di famiglia
no? (la mia è una donna -.-)
Può darti un parere, ma per una visita vera devi andare da un andrologo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.