View Full Version : Consiglio conto corrente...
Ciao a tutti, siccome a forza di inseguirmi il lavoro alla fine mi ha preso, e stavolta non ce l'ho fatta proprio ad evitarlo!!!
Devo aprirmi un conto corrente...
Ho seguito un po a matrix un paio di giorni fa, un servizio sulle banche italiane, che dire se non VERGOGNA!!!
siamo i più disonesti d'europa se non del mondo!
Quindi, per aprire un conto corrente, Vi chiedo, non quale sia la migliore banca, ma quale la meno ladra!
So che ci sono diverse agevolazioni per i giovani, io ho 19anni, poi penso che usufrirei spesso di servizi online, bonifico o pagamenti paypal per es. con carte ricaricabili del sanpaolo così le posso ricaricare online da conto corrente! oppure trading online etc...
Il sanpaolo già mi ispira abbastanza, avevo visto quel conto, zero spese zero interessi... c'è di meglio? pardon, di meno peggio???
grazie
A vida è samba
31-01-2006, 18:17
Ci sono diversi thread aperti in piazzetta, da quel che si evince leggendoli pare che iwbank e fineco siano i conti migliori.
Oltre a questo potresti sfruttare conti d'appoggio come conto arancio per aumentare gli interessi ;)
Ci sono diversi thread aperti in piazzetta, da quel che si evince leggendoli pare che iwbank e fineco siano i conti migliori.
Oltre a questo potresti sfruttare conti d'appoggio come conto arancio per aumentare gli interessi ;)
Meglio di Sanpaolo e/o unicredit?
ma conto arancio come funziona? è un conto che lascia i soldi sul tuo c.c. per es. fineco ma applica i suoi interessi? dov'è l'inganno, se riesce a dare tasi alti, mi sembra il 3.50% si vede che prende da qlc altra parte...
magnavox
31-01-2006, 19:06
Fineco
IWBank (ma credo devi averne già aperto uno)
Unicredit (Genius)
Ciauzzzzzzzzzzzzzzz
A vida è samba
31-01-2006, 19:12
Fineco
IWBank (ma credo devi averne già aperto uno)
Unicredit (Genius)
Ciauzzzzzzzzzzzzzzz
Per iwbank che io sappia non serve avere aperto alcun conto.
Riguardo conto arancio invece è semplicemente un conto di appoggio quindi serve vi sia un conto già intestato a chi stipula il conto arancio.
Il 3,50% è un'offerta per il 2006, cmq di fatto conto arancio altro non è che un investitore di denaro, evidentemente investire ingenti capitali conviene decisamente di più del 3,50% che dà ai clienti.
magnavox
31-01-2006, 19:26
Per iwbank che io sappia non serve avere aperto alcun conto.
Che io sappia, chiedono un bonifico da un'altra Banca per verificare la tua identità/provenienza di quel denaro... (ho IWBank ;) )
E' necessario informarsi con i tizi di IWBank.
ciauzzzzzzzzzz
raga ho fatto il calcolo alla fineco viene 5.95*12=71.4€ all'anno + bolli di stato che se non erro sono 25.65 € l'anno!!! per un totale di 97.05 euro all'anno!!!
non c'è niente di più economico?
come servizi oltre ai classici, vorrei prellievi illimitati su OGNI banca, carta prepagata ricaricabile online da c.c., spese di chiusura conto basse (fineco è ottima su questo, solo 9.95€), trading online (ormai tutte) insomam quei piccoli servizi/costi che fan la differenza...
Una spesa che trovo ingiustificata è la rigenerazione dei codici a 0.95€!!!
Non mi va di dover regalare soldi alla banca!!! Voglio la più economica esistente.... grazie a tutti!
:)
magnavox
31-01-2006, 20:34
raga ho fatto il calcolo alla fineco viene 5.95*12=71.4€ all'anno + bolli di stato che se non erro sono 25.65 € l'anno!!! per un totale di 97.05 euro all'anno!!!
non c'è niente di più economico?
come servizi oltre ai classici, vorrei prellievi illimitati su OGNI banca, carta prepagata ricaricabile online da c.c., spese di chiusura conto basse (fineco è ottima su questo, solo 9.95€), trading online (ormai tutte) insomam quei piccoli servizi/costi che fan la differenza...
Una spesa che trovo ingiustificata è la rigenerazione dei codici a 0.95€!!!
Non mi va di dover regalare soldi alla banca!!! Voglio la più economica esistente.... grazie a tutti!
:)
I bolli di stato sono circa 34 euro.
Con Fineco c'è modo di scalare il costo mensile del conto, cerca sul sito
Con IWBank paghi solo i bolli statali
95 centesmi per rigenerare e spedire dei codici non sono nulla! :muro:
A vida è samba
01-02-2006, 10:14
Fineco è vantaggioso se puoi scalare il canone mensile.
Quindi va bene per chi ha:
- addebito stipendio
- movimentazione di soldi (spese con carta maggiori di 300€/mese)
- buona giacenza (maggiore di 10000€)
... già così si scalano 3€/mese, ma si può fare di meglio ;)
Iwbank forse è preferibile se si vuole un conto corrente e non si hanno grandi disponibilità economiche.
mi piace sta iwbank... penso che ci mediterò un po su ma al 90% aprirò il mio conto li...
Syd Barrett
02-02-2006, 16:55
Barca Popolare Italiana :sofico:
Una spesa che trovo ingiustificata è la rigenerazione dei codici a 0.95€!!!
ma scusa quante volte hai intenzione di perderli? :D
Io ho la popolare di bergamo credito varesino....ho fatto il conto "duetto mini" costa 7€ al mese, bolli esclusi ovviamente, puoi gestire tutte le operazioni da internet, carta bancomat, operazioni illimitate.....kmq stò pensando di cambiarla, però nn mi decido mai.....sarà anke perkè aprire un conto tipo fineco e iwbank, senza vedere di persona la banca, o almeno uno con cui parlare, o kiedere konsigli...non mi ispira tanto....anke se lo sò ke è una stupidata...
una cosa solo su iwbank, se volessi comprare una cosa a rate, per esempio una macchina, l'opzione RID è gratuita? perchè c'è scritto solo RID utenze gratuito e per utenze intendo enel/gas/telecom etc...
grazie
ronaldovieri
04-02-2006, 12:08
Io ho la popolare di bergamo credito varesino....ho fatto il conto "duetto mini" costa 7€ al mese, bolli esclusi ovviamente, puoi gestire tutte le operazioni da internet, carta bancomat, operazioni illimitate.....kmq stò pensando di cambiarla, però nn mi decido mai.....sarà anke perkè aprire un conto tipo fineco e iwbank, senza vedere di persona la banca, o almeno uno con cui parlare, o kiedere konsigli...non mi ispira tanto....anke se lo sò ke è una stupidata...
con fineco puoi avere il promotore finanziaro e e le banche a cui puoi versare sono tre mi pare
banca di roma ecc.ecc.
superblak
04-02-2006, 12:33
io ho iwbank da quasi un anno e mi ci trovo molto bene...
non serve avere gia un conto...(almeno quando l'ho fatto io ora non saprei, ma penso sia ancora uguale)....
2,25 di interessi ;)
operazioni aggratise....e paghi solo il bollo annuo...
che vuoi di +....
loreluca
04-02-2006, 12:39
Il conto corrente in una normale banca costa 8.55€ da pagare ogni 3 mesi (sono i bolli statali)=34.2€
Il resto lo devo contrattare tu in banca... io ad esempio pago solo quei bolli il resto (libretto assegni, incasso assegni,2 carte di credito, bancomat,estratti conto, conto web) tutto gratuito... o meglio ogni tanto mi addebitano qualche 2 € che puntualmente ogni 2-3 mesi vado a farmi ridare...
Prendo anche un discreto interesse....
Il tutto alla Deutsche-bank
una cosa solo su iwbank, se volessi comprare una cosa a rate, per esempio una macchina, l'opzione RID è gratuita? perchè c'è scritto solo RID utenze gratuito e per utenze intendo enel/gas/telecom etc...
grazie
uppo per info sul RID di iwbank... è gratis per tutto? è gratis per l'es. di cui sopra?
magnavox
04-02-2006, 15:23
uppo per info sul RID di iwbank... è gratis per tutto? è gratis per l'es. di cui sopra?
Secondo me si, ma meglio chiedere ai tizi di IWBank o cercare sul sito (condizioni contrattuali).
ciaooo
Alla fine ho fatto il conto alla IWBank!
adessoc he ho un conto corrente, escludendo gli investimenti in borsa, quali sono le forme di investimento più vantaggiose senza impegnare grosse somme di denaro (cifre nell'ordine dei 1000 euro) e soprattuto non a lungo termine???
skywings
20-03-2006, 09:46
Alla fine ho fatto il conto alla IWBank!
adessoc he ho un conto corrente, escludendo gli investimenti in borsa, quali sono le forme di investimento più vantaggiose senza impegnare grosse somme di denaro (cifre nell'ordine dei 1000 euro) e soprattuto non a lungo termine???
'investimento' e 'corto termine' NON vanno d'accordo. Per il breve e la sicurezza ci sono i famigerati conti deposito oppure i buoni pronto termine (1-2-3 mesi).
Rendono poco più dell'inflazione...
io sto chiudendo il conto bncoposta e sono già passato da pochi giorni a Webank (Banca Popolare di Milano)
sembra molto vantaggioso
byez ;)
Puffo_Siffredi
21-03-2006, 09:27
anch'io vorrei passare a IWbank ..
la cosa che non mi convince molto è il fatto che per prelevare presso un ufficio postale .... devi chiamare iwbank 4 giorni prima.
ho chiesto se nel caso ci fosse un'urgenza, ?? mi hanno detto che dovrei recarmi preso un loro ufficio (milano centro) ...
e se sono in una piccola cittadina dove non c'è IWbank ?? e se mi trovasse all'estero ?? questo non l'ho chiesto :stordita: :muro:
il bancomat ti permette prelevare max 250 euro al giorno
queste 2 cose non mi convincono .... :fagiano:
del resto .. mi sembra ottima come banca!
superblak
21-03-2006, 09:35
certo se non sei di milano c'è un po di "traffico" per prelevare...io sono di enna :D :D ma siccome quasi tutte le operazioni che faccio le faccio tramite web..quindi...
e poi adesso hanno aumentato il tasso di ineressi da 2,25 a 2,50 :eek: :eek:
:) :)
webank da il 2.65 da questo mese e avendo un conto arancio sono tentato di spostare tutto sul conto corrente dato che mi da 0.05 in più.. conto arancio da il 2.60
mi spiace un po perchè conto arancio mi ha soddisfatto un casino :)
lightwave3d
21-03-2006, 20:00
anch'io vorrei passare a IWbank ..
la cosa che non mi convince molto è il fatto che per prelevare presso un ufficio postale .... devi chiamare iwbank 4 giorni prima.
ho chiesto se nel caso ci fosse un'urgenza, ?? mi hanno detto che dovrei recarmi preso un loro ufficio (milano centro) ...
e se sono in una piccola cittadina dove non c'è IWbank ?? e se mi trovasse all'estero ?? questo non l'ho chiesto :stordita: :muro:
il bancomat ti permette prelevare max 250 euro al giorno
queste 2 cose non mi convincono .... :fagiano:
del resto .. mi sembra ottima come banca!
ma che voi sappiate si può prelevare da qualsiasi bancomat di qualsiasi banca ??
lo sò sembra banale come domanda..ma nn l'ho ancora capito :sofico:
da quello che ho capito sembra di si..però vorrei una conferma:d
Io sono correntista presso la Unicredit: pago 3,5€ mensili con operazioni illimitate gratuite, banca on-line, carta di credito, bancomat, libretto assegni, custodia titoli etc., zero spese di chiusura trimestrali e di apertura e chiusura conto. Naturalmente i bolli statali. Per ora la magagna non è saltata fuori, certo se hai la prospettiva di andare qualche volta in rosso forse non conviene.
superblak
21-03-2006, 21:48
ma che voi sappiate si può prelevare da qualsiasi bancomat di qualsiasi banca ??
lo sò sembra banale come domanda..ma nn l'ho ancora capito :sofico:
da quello che ho capito sembra di si..però vorrei una conferma:d
si pero paghi una commissione mi pare che iwbank faccia pagare 2€ a prelievo...
Puffo_Siffredi
22-03-2006, 11:30
si pero paghi una commissione mi pare che iwbank faccia pagare 2€ a prelievo...
se guardi sulla parte che spiega le condizioni economiche, il prelievo da qualsiasi ATM è gratuito ;)
Il discorso cambia nelle zone fuori italia (euro ed extra-euro). Che è una percentuale.
:)
c'è anche il conto intesa 18-26 anni: ilcanone mensile è di 4€ e si riduce ulteriormente a 2,5 euro se uno dei genitori è titolare di un conto Intesa, bancomat phone e home banking gratuiti, nessun costo di chiusura conto, ovviamente i bolli statali, non ha limite come operazioni e il rendiconto trimestrale gratuito...
anche il servizio di sms per addebiti/accrediti è gratuito(o meglio paghi solo il costo dell'sms al gestore ma credo valga solo per tim e omnitel)...
una cosa i prelievi sono gratuiti solo da bancaintesa o facendo pagobancomat altrimenti da altri sportelli costano 2€
bonifici online gratuiti mentre da sportello costano 1€
altre cose non ricordo...
c'è anche il conto intesa 18-26 anni: ilcanone mensile è di 4€ e si riduce ulteriormente a 2,5 euro se uno dei genitori è titolare di un conto Intesa, bancomat phone e home banking gratuiti, nessun costo di chiusura conto, ovviamente i bolli statali, non ha limite come operazioni e il rendiconto trimestrale gratuito...
anche il servizio di sms per addebiti/accrediti è gratuito(o meglio paghi solo il costo dell'sms al gestore ma credo valga solo per tim e omnitel)...
una cosa i prelievi sono gratuiti solo da bancaintesa o facendo pagobancomat altrimenti da altri sportelli costano 2€
bonifici online gratuiti mentre da sportello costano 1€
altre cose non ricordo...
Io mi son trovato male con banca intesa: un sacco di spese come estratti conto di un euro trimestrali e x la carta di credito, la carta che costa una 30ina di euro e soprattutto quando sono andato a chiudere il conto (entro i 26 anni) hanno temporeggiato fino a che mi hanno potuto addebitare spese di chiusura che ora non so ancora quantificare xchè nn mi è ancora arrivata la loro lettera
Io mi son trovato male con banca intesa: un sacco di spese come estratti conto di un euro trimestrali e x la carta di credito, la carta che costa una 30ina di euro e soprattutto quando sono andato a chiudere il conto (entro i 26 anni) hanno temporeggiato fino a che mi hanno potuto addebitare spese di chiusura che ora non so ancora quantificare xchè nn mi è ancora arrivata la loro lettera
devo dire che varia molto a seconda dewlle agenzie, o meglio quando lo avevo a sp erano grane a non finite e non avevo il 19-26, qui a bo mi hanno consigliato loro di trasformare il conto perchè ci risparmiavo effettivamente un bel po e si sono rivelati molto disponibili e competenti, per ora mai successo di addebiti fuori norma, nel conto giovani poi la carta ha un costo (mi sembra appunto sulla 30ina di € annui)ma il bancomat è gratuito come il blocchetto degli assegni che ti ridanno gratuitamente in caso di furto/smarrimento come la duplicazione delle carte, in più ha la possibilità di un piccolo scoperto a basso interesse.
per ora con questa agenzia mi sono trovata molto bene, speriamo continui e non facciano come l'altra agenzia :)
per quanto riguarda la chiusura del conto il temporeggiare non esiste, dal momento che ne fai la richiesta e compili il modulo il tuo conto in un tot di gg che sono specificati sul contratto deve essere chiuso, tra l'altro senza spese.
che voi sappiate oltre all'accoppiata iwbank/conto arancio c'è qlc di più vantaggioso? vorrei una forma di investimento a capitale garantito in primis e possibilmente da non dover aspettare 5 anni o più per prendere i soldi!!!
grazie a tutti!
Bestia666
30-03-2006, 19:10
ma metterli alle poste no?
ma metterli alle poste no?
ma 6 fuori? assolutamente no! secondo te conviene rispetto alla iwbank???
cmq colgo l'occasione per riuppare che qui si sta sl andando fuori 3d...
"che voi sappiate oltre all'accoppiata iwbank/conto arancio c'è qlc di più vantaggioso? vorrei una forma di investimento a capitale garantito in primis e possibilmente da non dover aspettare 5 anni o più per prendere i soldi!!!
grazie a tutti!"
magnavox
31-03-2006, 17:43
ma metterli alle poste no?
Con che "interessi" e modalità?
Ciao a tutti riuppo la discussione perchè dopo circa 18 mesi con il conto iwbank ieri ho ricevuto la seguente comunicazione:
Mercoledì, 28 novembre 2007
Proposta di modifica unilaterale del contratto
(Art.118 del D.lgs. n.385/1993)
Gentile NOME COGNOME,
ti informiamo che dal 1° gennaio 2008 IWBank azzera le spese e anche il tasso di remunerazione del tuo conto corrente.
Diventano completamente gratuite:
- le spese di spedizione di assegni e carte (Bancomat, Carta IW, carta ricaricabile IWBAG);
- le spese mensili di custodia e amministrazione titoli;
- i servizi Taxtel (Canone TV, ICI, Cartelle esattoriali, TARSU, F23, F24);
- il servizio di pagamento bollette Telecom.
Per contro, la liquidità in giacenza sul conto corrente Banking non sarà più remunerata.
Potrai però ottenere ancora migliori rendimenti che in passato attraverso il comparto IWPower che prevede una remunerazione annua del 4% e la liquidazione mensile degli interessi.
Con la modifica del tuo contratto, IWBank ti consente di gestire:
- un conto operativo (checking account) che mette a tua disposizione tutti i servizi per la gestione dell'operatività corrente (bonifici, Bancomat, carte, movimentazione titoli/fondi, ecc.) a zero spese;
- un conto di risparmio IWPower (saving account) dedicato all’investimento della tua liquidità a vista e remunerato ai massimi livelli di mercato (4%).
Cordiali Saluti
Il Customer Care
IW BANK S.p.A.
Ora siccome l'unico vantaggio era il buon tasso d'interesse riconosciuto che mi consentiva di coprire le imposte di legge e trarre un piccolo ricavo, ora non ho più motivo di continuare ad usare questo tipo di conto!
Chiedo a Voi che sicuramente ne sapete più di me, cosa c'è di meno peggio che iwbank? parlando di banche è impossibile dire che una sia migliore rispetto all'altra! :D
grazie!
lightwave3d
29-11-2007, 21:32
Ciao a tutti riuppo la discussione perchè dopo circa 18 mesi con il conto iwbank ieri ho ricevuto la seguente comunicazione:
Mercoledì, 28 novembre 2007
Proposta di modifica unilaterale del contratto
(Art.118 del D.lgs. n.385/1993)
Gentile NOME COGNOME,
ti informiamo che dal 1° gennaio 2008 IWBank azzera le spese e anche il tasso di remunerazione del tuo conto corrente.
Diventano completamente gratuite:
- le spese di spedizione di assegni e carte (Bancomat, Carta IW, carta ricaricabile IWBAG);
- le spese mensili di custodia e amministrazione titoli;
- i servizi Taxtel (Canone TV, ICI, Cartelle esattoriali, TARSU, F23, F24);
- il servizio di pagamento bollette Telecom.
Per contro, la liquidità in giacenza sul conto corrente Banking non sarà più remunerata.
Potrai però ottenere ancora migliori rendimenti che in passato attraverso il comparto IWPower che prevede una remunerazione annua del 4% e la liquidazione mensile degli interessi.
Con la modifica del tuo contratto, IWBank ti consente di gestire:
- un conto operativo (checking account) che mette a tua disposizione tutti i servizi per la gestione dell'operatività corrente (bonifici, Bancomat, carte, movimentazione titoli/fondi, ecc.) a zero spese;
- un conto di risparmio IWPower (saving account) dedicato all’investimento della tua liquidità a vista e remunerato ai massimi livelli di mercato (4%).
Cordiali Saluti
Il Customer Care
IW BANK S.p.A.
Ora siccome l'unico vantaggio era il buon tasso d'interesse riconosciuto che mi consentiva di coprire le imposte di legge e trarre un piccolo ricavo, ora non ho più motivo di continuare ad usare questo tipo di conto!
Chiedo a Voi che sicuramente ne sapete più di me, cosa c'è di meno peggio che iwbank? parlando di banche è impossibile dire che una sia migliore rispetto all'altra! :D
grazie!
se ne stà parlando qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614529&page=2
Riprendo questa discussione per chiedervi di nuovo quale conto online mi consigliate.
Sono uno studente universitario e non ho reddito. Vorrei crearlo per ricevere i pagamenti delle transazioni ebay e per il un piccolo lavoretto online che ogni tanto mi addebbita qualche spicciolo sul conto.
Sono già possessore di una carta postepay, ma come tutti sapete essendo una semplice carta ricaricabile di base non ha conto corrente.
Vorrei un conto a costo zero (se esiste) o almeno che mi faccia pagare solo i bolli statali (quella è una spesa che riesco ad ammortizzare).
Aspetto consigli.
sergio83
30-05-2008, 19:06
Io ti consiglierei una visitina a questo thread!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22653873
In ogni caso io ti consiglierei IwBank, oppure il conto tascabile dio CheBanca, con il quale, a fronte di alcune limitazioni, non paghi nemmeno ii bolli!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.